PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-29 febbraio 2016


geloneve
21-02-2016, 08:59
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +1,6°c.
Ciao.

enzog
21-02-2016, 09:36
Qui minima di +3.2°C. E domani pare essere la giornata più calda dei prossimi dieci giorni volendo fare riferimento e dare credito alle temperature previste a 850 Hpa.

Frenk_Modena
21-02-2016, 11:41
Temperature horror sul Cimone... 10°a 2000m alle 11 di mattina!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peppuz
21-02-2016, 11:54
+14,2 a Villa...
Oggi si accenderanno i primi arancioni su pianure e colline mi sa

giovanni
21-02-2016, 13:22
Buongiorno,vi segnalo due minime vicine agli 0° registrate dall'osservatorio meteo di Fiumana (colline forlivesi) e San pietro in trento (pianura ravennate),attualmente ben 16.6° si registrano a Predappio,cmq il non inverno è agli sgoccioli , alzarsi da tavola con lo stomaco vuoto fa provare una brutta sensazioneincacch//..

Peval
21-02-2016, 15:18
dai che oramai lo strazio invernale è finito.....oramai è ora di temporali e se andiamo avanti con sti ritmi ci ritroviam già a marzo con 2000 J/kg di CAPE eheh sarcastic-

geloneve
21-02-2016, 18:01
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +1,6°c.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole/moderato da SSW ed ignobile temperatura massima di +16,4°c.
Ciao.

maurino
21-02-2016, 19:01
minima + 1,1
max +15,6

tom montepiumazzo
21-02-2016, 19:43
Massima +15 minima +2,1

geloneve
22-02-2016, 07:34
Buongiorno.

Cielo quasi velato, vento debole da W e temperatura minima di +2,3°c.

Questa sera, ad 850 hpa (1500 m. di quota), si toccherà l'ignobile valore di +11°c.
Infatti, oggi e domani risulteranno due giornate alquanto miti.
Ciao.

tom montepiumazzo
22-02-2016, 07:52
Minima +3,5 e dew +4

Garese
22-02-2016, 08:04
Nebbia, l'auto segna 5°C...

Frenk_Modena
22-02-2016, 09:21
Qui minima 4,2 e cielo coperto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peppuz
22-02-2016, 11:34
Manto nevoso più che dimezzato su Cusna e Cimone tra sabato e oggi...
Ieri i 12 gradi a 2000m con dew positivi hanno fatto il loro sporco lavoro...
Settimana scorsa meteorologicamente interessante ma era un evento da 20 marzo non da 20 febbraio

geloneve
22-02-2016, 16:34
Buongiorno.

Cielo quasi velato, vento debole da W e temperatura minima di +2,3°c.

Questa sera, ad 850 hpa (1500 m. di quota), si toccherà l'ignobile valore di +11°c: infatti oggi risulterà una giornata molto mite.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NE e temperatura massima di +14,1°c.

Da segnalare i vergognosi valori di +16/+18°c in alcune zone di pianura e collina.
Ciao.

enzog
23-02-2016, 07:35
Bella pioggia notturna: 5 mm in saccoccia con attuali 8.5°C. E a 1500 metri ora ci sono 4.5°C.

geloneve
23-02-2016, 07:50
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento debole da E e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +7,1°c.

Nella notte due serie di rovesci hanno accumulato 2,6 mm di pioggia.

Ieri sera, a causa dell'attivazione del vento da SW, la temperatura è schizzata dai +8,9°c delle 20:35 ai +14,4°c delle 21:20 (+5,5°c in 45 minuti) per poi toccare una temperatura massima giornaliera definitiva di ben +15,3°c.
Ciao.

massimo anzola
23-02-2016, 08:17
La mattina che non ti aspetti: dopo la discreta pioggia notturna ora c'è un nebbione pazzesco, fra i più fitti di questa pseudo stagione invernale. Sembra novembre pieno.

pietrowappo
23-02-2016, 08:35
Tutto bagnato stamattina, e intorno alle 7:30 c'era anche qui un nebbione fittissimo che però ora si è quasi completamente sollevato lasciando spazio al sole.

RG62
23-02-2016, 10:05
Qua è primavera: cielo azzurro, ventilato, temperatura 14 gradi.

Per uscire di casa ho dovuto prendere il giacchetto leggero.

geloneve
23-02-2016, 14:48
Buongiorno.

Cielo quasi sereno, vento debole da E e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +7,1°c.

Nella notte due serie di rovesci hanno accumulato 2,8 mm di pioggia.

Ieri sera, a causa dell'attivazione del vento da SW, la temperatura è schizzata dai +8,9°c delle 20:35 ai +14,4°c delle 21:20 (+5,5°c in 45 minuti) per poi toccare una temperatura massima giornaliera definitiva di ben +15,3°c.
Ciao.
Cielo variabile, vento debole variabile tra SSW e NNW, temperatura minima definitiva ritoccata a +7,0°c e temperatura massima di +17,8°c (da segnalare i ben +19,1°c di Faenza – RA).
Ciao.

geloneve
24-02-2016, 07:26
Buongiorno.

Cielo variabile, vento debole da WSW e temperatura minima di +3,8°c.

Durante l'ora di pranzo, possibilità di qualche goccia di pioggia.
Ciao.

geloneve
24-02-2016, 16:19
Buongiorno.

Cielo variabile, vento debole da WSW e temperatura minima di +3,8°c.

Durante l'ora di pranzo, possibilità di qualche goccia di pioggia.
Ciao.
Cielo nuvoloso, caduti 0,2 mm di pioggia durante un rovescio mattutino, vento debole da ENE e temperatura massima di +10,9°c.
Ciao.

geloneve
25-02-2016, 07:33
Buongiorno.

Cielo coperto, pioggia in corso, caduti 2,6 mm dalla mezzanotte sino ad ora (07:27), vento debole/moderato da W e temperatura minima di +7,5°c.

Ieri sera un rovescio di pioggia ha scaricato 2,0 mm (per un totale accumulo giornaliero piovoso pari a 2,2 mm).

Oggi si avranno deboli pioggie a tratti, più importanti nel pomeriggio/sera.
Domani si avrà una giornata variabile, cui farà seguito un importante peggioramento del tempo tra sabato e lunedì compreso, con l'apice delle piogge per domenica pomeriggio/sera.
Ciao.

Simone
25-02-2016, 12:51
piogge in arrivo dall'appennino

Ivano53
25-02-2016, 13:33
Bologna est.
Qui "sgocciola" già.

geloneve
25-02-2016, 16:59
Buongiorno.

Cielo coperto, pioggia in corso, caduti 2,6 mm dalla mezzanotte sino ad ora (07:27), vento debole/moderato da W e temperatura minima di +7,5°c.

Ieri sera un rovescio di pioggia ha scaricato 2,0 mm (per un totale accumulo giornaliero piovoso pari a 2,2 mm).

Oggi si avranno deboli pioggie a tratti, più importanti nel pomeriggio/sera.
Domani si avrà una giornata variabile, cui farà seguito un importante peggioramento del tempo tra sabato e lunedì compreso, con l'apice delle piogge per domenica pomeriggio/sera.
Ciao.
Cielo coperto, caduti 7,4 mm di pioggia, debole assente, temperatura minima ritoccata a +7,3°c, temperatura massima di +8,0°c.

In Appennino “mondoneve” a Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/10154182_10201397996468123_7848116044288244446_n.j pg?oh=897bcf724243150eec2998f4fdbab864&oe=57658254

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12744059_10201397996668128_715378595709263247_n.jp g?oh=1fd9870e1c447f3315569119647623b2&oe=5766F7B3

Simone
25-02-2016, 17:19
[QUOTE=geloneve;277490]Cielo coperto, caduti 7,4 mm di pioggia, debole assente, temperatura minima ritoccata a +7,3°c, temperatura massima di +8,0°c.

In Appennino “mondoneve” a Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

si bellissima nevicata, ma è comunque triste vedere che i 40 cm che c'erano domenica scorsa erano già spariti

geloneve
25-02-2016, 17:32
[QUOTE=geloneve;277490]Cielo coperto, caduti 7,4 mm di pioggia, debole assente, temperatura minima ritoccata a +7,3°c, temperatura massima di +8,0°c.

In Appennino “mondoneve” a Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

si bellissima nevicata, ma è comunque triste vedere che i 40 cm che c'erano domenica scorsa erano già spariti

Si...però non erano spariti tutti visto che ieri sciavano...cmq è triste lo stesso...

biondino
25-02-2016, 17:36
[QUOTE=Simone;277491]

Si...però non erano spariti tutti visto che ieri sciavano...cmq è triste lo stesso...


anche oggi prima della nevicata hanno sciato,c' erano i bambini della settimana bianca della toscana,comunque caduti 10-15 cm in un' ora e mezza con una intensita' notevole

geloneve
26-02-2016, 07:12
[QUOTE=geloneve;277493]


anche oggi prima della nevicata hanno sciato,c' erano i bambini della settimana bianca, comunque caduti 10-15 cm in un' ora e mezza con una intensita' notevole
drink2

geloneve
26-02-2016, 07:26
Buongiorno.

Cielo coperto, caduti 1,2 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +7,0°c.

Nell'immagine Monte Falco (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/10301940_10201400002758279_3332913877607935851_n.j pg?oh=756ba1d56ce9e141c0639ef5e3b8055f&oe=5753EFA2

Simone
26-02-2016, 11:08
grazie gelo, mi fisserò quell'immagine in testa perchè potrebbe essere l'ultima neve quest'anno.

geloneve
26-02-2016, 12:53
grazie gelo, mi fisserò quell'immagine in testa perchè potrebbe essere l'ultima neve quest'anno.
No, dai...lunedì tornerà a nevicare in Appennino! drink2

Simone
26-02-2016, 13:45
No, dai...lunedì tornerà a nevicare in Appennino! drink2

ho dei dubbi....
comunque pochi cm...

Simone
26-02-2016, 13:59
in risalita dal ligure le prime precipitazioni per l'appennino piacentino parmense, con neve che inizialmente si attesterà attorno ai 900/1000 m.

Simone
26-02-2016, 14:05
ho visto che sul crinale molti pluviometri sono già a 3/400 mm nel mese di febbraio. veramente incredibile...

geloneve
26-02-2016, 15:06
Buongiorno.

Cielo coperto, caduti 1,2 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +7,0°c.

Nell'immagine Monte Falco (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/10301940_10201400002758279_3332913877607935851_n.j pg?oh=756ba1d56ce9e141c0639ef5e3b8055f&oe=5753EFA2
Cielo coperto, debole pioggia in mattinata che ha portato l’accumulo piovoso giornaliero a 1,4 mm, vento debole da E e temperatura massima di +9,1°c.
Ciao.

Frenk_Modena
26-02-2016, 15:36
Sta imbiancando dai 1300m in su, in appennino modenese. Si vede dalle webcam del cimone e piane di mocogno.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
26-02-2016, 15:59
Sta imbiancando dai 1300m in su, in appennino modenese. Si vede dalle webcam del cimone e piane di mocogno.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dici? l'unica web cam in cui vedo nevicare è quella della campigna

Simone
26-02-2016, 16:10
ad ogni modo le precipitazioni da noi dovrebbero temporaneamente cessare nelle prossime ore, mentre inizieranno le prime piogge e nevicate sul piemonte occidentale.

Simone
26-02-2016, 16:17
primi fiocchi a Sestriere e Macugnaga

Frenk_Modena
26-02-2016, 16:38
dici? l'unica web cam in cui vedo nevicare è quella della campigna
Era una robetta passeggera e di pochi minuti forse però se guardi la webcam livello al cimoncino si vede bene che i tavoli sono bianchi, giusto un velo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
26-02-2016, 16:43
Buongiorno.

Cielo coperto, caduti 1,2 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +7,0°c.

Nell'immagine Monte Falco (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/10301940_10201400002758279_3332913877607935851_n.j pg?oh=756ba1d56ce9e141c0639ef5e3b8055f&oe=5753EFA2
Cielo coperto, debole pioggia in mattinata che ha portato l’accumulo piovoso giornaliero a 1,4 mm, vento debole da E e temperatura massima di +9,1°c.
Ciao.
Breve rovescio di pioggia da poco concluso che ha portato l'accumulo piovoso giornaliero a 1,6 mm.

geloneve
27-02-2016, 07:04
Buongiorno.

Cielo coperto, debole pioggia in corso, accumulati, sino ad ora, 2,0 mm, vento assente e temperatura minima di +4,3°c.

Nell'immagine il Monte Falco (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlp1/v/t1.0-9/12799046_10201402879270190_1889324912361529758_n.j pg?oh=62d5a913b76300664ab73993eccc8c22&oe=57669841

Euto
27-02-2016, 13:15
Fiocconi a sestola!

tom montepiumazzo
27-02-2016, 15:21
Perturbazione in ritardo???poi neve bassa rispetto alla previsione..QN adesso sui 900

peppuz
27-02-2016, 15:59
Pioggia debole qui a Reggio, +5,0
Quota neve sui 900m tra Modena e Reggio, sui 700m tra Parma e Piacenza
Bel nevone in atto sul crinale in località come Cerreto Laghi e Trefiumi!
Da questo peggioramento mi aspetto circa 40-50mm

tom montepiumazzo
27-02-2016, 16:27
Ciofeca al momento anche sulle alpi con pioggia anche a Cortina e su altre molte zone alpine...incacch//..

peppuz
27-02-2016, 16:34
Neve anche a Villa ora!
Quota a 700m sul reggiano e 500 sull'Appennino occidentale!
Notevole, la quota era vista ben più alta (stessa sottovalutazione è stata fatta per la prima parte dello scorso peggioramento se non erro...)

Frenk_Modena
27-02-2016, 16:55
Forse l'effetto delle forti precipitazioni non è stato ben calcolato. Dico così perché adesso l'intensità è davvero notevole e con fiocchi davvero grossi. Cmq a Sestola fatica ad attaccare e ci sono +0,5 C

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tom montepiumazzo
27-02-2016, 16:59
Adesso a Sestola attacca anche in strada con neve fitta

peppuz
27-02-2016, 17:17
Nevone spettacolare in Appennino!
Peccato pensare alla fine che farà domani (a parte sulle cime dove ne butterà giù una quantità incredibile)
Ma d'altronde anche Cuneo vedrà i suoi 15-20cm stanotte che domani se ne andranno sotto pioggione pazzesco...è il triste destino delle sciroccate

Euto
27-02-2016, 17:44
Mondoneve a sestola, strade bianche e fiocconi .. Intensità paurosa! Bellissimo Siamo a 3-4cm

geloneve
27-02-2016, 17:56
Buongiorno.

Cielo coperto, debole pioggia in corso, accumulati, sino ad ora, 2,0 mm, vento assente e temperatura minima di +4,3°c.

Nell'immagine il Monte Falco (FC).
Ciao.
Cielo coperto, caduti 5,8 mm sino ad ora (17:54), vento assente e temperatura massima di +9,1°c.

Nell'immagine il monte Falco (FC) ancora ammantato di neve che è continuata a cadere per tutto il giorno.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12801126_10201404039059184_2945237421254146399_n.j pg?oh=ae86d552b9cf686c178dee4e8e059b3d&oe=5766CF74

Euto
27-02-2016, 18:01
Qui a sestola ha diminuito un po

pietrowappo
27-02-2016, 18:35
San Giovanni in Persiceto piove piuttosto bene con temperatura intorno ai +6°

Euto
27-02-2016, 20:23
Pioggia anche a sestola

peppuz
27-02-2016, 20:42
Nevicata pazzesca al passo del lupo, Febbio e Cerreto!
20-25cm ad occhio già presenti, ma purtroppo la caldazza avanza (pioggia a sestola e anche a Villa nonostante +0,3)

tom montepiumazzo
28-02-2016, 00:17
Molte prp prendono la parte ovest dell emilia e io non ho ancora comunque visto quello che dicevano...una perturbazione come molte altre e anche sulle alpi al momento non vedo webcam con mondoneve...

stefanino-avapformig
28-02-2016, 01:11
Molte prp prendono la parte ovest dell emilia e io non ho ancora comunque visto quello che dicevano...una perturbazione come molte altre e anche sulle alpi al momento non vedo webcam con mondoneve...
Se non mi sbaglio dovrebbe esser domani la giornata difficile specie dal tardo pomeriggio/sera..

peppuz
28-02-2016, 02:23
Scempio pauroso in Appennino
Qua a farsi una carrellata di webcam ne volano da far scendere giù mezzo paradiso...
La stazione del Cerreto ha registrato un aumento di 4 gradi in meno di 2 ore fino a raggiungere quasi la soglia dei +3 (a 1350m è spaventoso)...tuttavia l'intensità ha permesso alla neve di cadere anche in presenza di quelle temperature!
Unica webcam rimanente da lacrimoni è il Passo del lupo, nevicata INCREDIBILE tuttora nonostante la scaldata

nhb
28-02-2016, 02:50
Svegliato del rumore del fiume... Ci abito vicino ma mai successo. Suono pauroso ed è solo in Dolo. Comunque anche al massimo accumulo a Pietravolta (MO) 1150 m ne ha fatti scarsi una ventina, qui in basso una quindicina al massimo... acqua battente dalle 20. Secondo me in pianura arriva giù il mondo

tom montepiumazzo
28-02-2016, 08:26
Se non mi sbaglio dovrebbe esser domani la giornata difficile specie dal tardo pomeriggio/sera..

Io avevo capito che era da ieri sera e oggi..poi adesso guardo il radar ed è vuoto..poi doveva esserrci anche de vento ma aui niente..Golia ha fallito ahahahh

Lorenzo
28-02-2016, 08:58
Io avevo capito che era da ieri sera e oggi..poi adesso guardo il radar ed è vuoto..poi doveva esserrci anche de vento ma aui niente..Golia ha fallito ahahahh


Qui come da previsione gran vento ieri sera e pioggia moderata.. Stamattina non m aspettavo pioggia infatti il radar è scarico.. Direi come da previsione


Inviato da iPhone 6s

geloneve
28-02-2016, 09:15
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,8°c.

Ieri accumulo precipitativo definitivo di 6,0 mm e temepratura massima ritoccata a +9,4°c.
Ciao.

peppuz
28-02-2016, 09:56
Buongiorno!
Qui a Reggio la scaldata si è fatta sentire benissimo, ieri nel tardo pomeriggio il termometro segnava +5,5 contro i +9,5 di adesso!
Accumulo peggioramento 15,0mm
Neve in Appennino che ha tenuto benissimo fino ai 1500m fortunatamente, alberi bianchi al passo del lupo è appena sopra il cerreto e massima di +0,4 alla doganaccia (quindi è sempre stata neve)
Oggi valuto la possibilità di fare un giretto al passo pradarena (1570m), sempre che lo zero tenga nella prossima passata!

Peval
28-02-2016, 10:21
le termiche ad 850 hPa rimangono altine ma se non altro da stasera il minimo dovrebbe chiudersi sul tirreno per poi risalire verso la corsica, il che dovrebbe garantire correnti settentrionali sul crinale, per cui un po' di CAD dovrebbe aiutare per quanto riguarda la quota neve.

peppuz
28-02-2016, 12:05
Al momento nevica a Cerreto laghi con +2 (1350m)
Momento critico nel tardo pomeriggio-sera appena intensificano le prp, ma come sostiene Peval confido nel Cad perché la quota neve resti sotto ai 1500

Lorenzo
28-02-2016, 12:36
Che roba sulle Alpi...


Inviato da iPhone 6s

Euto
28-02-2016, 12:38
Buon di .. Sestola acqua schietta..

peppuz
28-02-2016, 13:32
Che roba sulle Alpi...


Inviato da iPhone 6s

Accumuli maggiori sulle Alpi dell'alto Piemonte!
Sul basso Piemonte sinceramente mi aspettavo di più!
A Cuneo città davano 20/30cm e ne sono venuti si e no 5cm...ho letto in giro che ne ha fatti molti di più sull'Appennino tra Savona e Alessandria (anche 30cm a 800m)

Intanto qui a Villa continua a piovere, mi aspettavo una pausa precipitativa lunga fino a stasera mentre in realtà è durata solo stamattina.
Oggi gita obbligatoria al Passo Pradarena, mi aspetto circa 50cm lassù

geloneve
28-02-2016, 17:58
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,8°c.

Ieri accumulo precipitativo definitivo di 6,0 mm e temepratura massima ritoccata a +9,4°c.
Ciao.
Pioggia in corso da poco dopo le 17:00, caduti, sino ad ora (17:57) 2,2 mm di pioggia, cielo nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +11,2°c.
Ciao.

maurino
28-02-2016, 18:24
piove +9,4pioggia=£)$%(

Lorenzo
28-02-2016, 18:40
Accumuli maggiori sulle Alpi dell'alto Piemonte!
Sul basso Piemonte sinceramente mi aspettavo di più!
A Cuneo città davano 20/30cm e ne sono venuti si e no 5cm...ho letto in giro che ne ha fatti molti di più sull'Appennino tra Savona e Alessandria (anche 30cm a 800m)

Intanto qui a Villa continua a piovere, mi aspettavo una pausa precipitativa lunga fino a stasera mentre in realtà è durata solo stamattina.
Oggi gita obbligatoria al Passo Pradarena, mi aspetto circa 50cm lassù

Volevo passarci anche io al Passo Pradarena oggi... Com'è messo?

Frenk_Modena
28-02-2016, 18:59
A passo del lupo qualche fiocco viene mi dicono! https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1778430482380045&id=1377757209114043

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Cris
28-02-2016, 19:08
Pioggia moderata, 4.8 mm e raffiche oltre i 40 km/h

Euto
28-02-2016, 19:45
Sestola acqua a catinelle, a passo del lupo nevone

peppuz
28-02-2016, 20:10
Oggi tour in Pradarena e Toscana!
Veramente bello se non per la conclusione che mi ha lasciato un po perplesso...
Partito da villa verso le 14 con pioviggine, muovendosi verso ovest ho notato molta più neve al suolo a parità di quota, probabilmente il freddo ha tenuto meglio verso il parmense ieri sera, mentre a Villa ha mollato già verso le 18!
Arrivo a Pradarena (1570m) verso le 15 con vento teso da NE, neve debole e temperatura attorno allo 0: 40cm al suolo belli compatti e neve sugli alberi! Piccola passeggiata poi verso le 16 neve sempre fine ma più insistente...si stava preparando il fronte insomma!
Scendo verso il lato toscano per una cioccolata a Sillano, verso le 18 inizia un pioggione monsonico (intensità a occhio sui 15-20mm/h continua): prendo subito l'auto verso il passo, sapendo delle correnti da NE mi aspetto il finimondo in cima al passo, infatti dal lato toscano la neve intensa accumula fino a quota 1200 e raggiunge il culmine un tornante sotto la cima con veramente una delle nevi più intense e a modo di bufera mai viste!
La mia euforia raggiunge livelli massimi quando vedo il cartello "Benvenuti in Emilia Romagna", ma ad un tratto la precipitazione scema davvero nel giro di poche decine di metri, con fiocchi radi che si mischiano addirittura alla pioggia a quota 1550!!!
Veramente attonito proseguo verso nord notando gli alberi quasi scarichi di neve e la neve mista che diventa addirittura pioviggine, sempre attorno ai 1500 e così fino a Ligonchio quando riprende pioggia intensa fino a Villa come dal lato toscano...veramente insolito vedere il versante emiliano sfavorito con effetti quasi favonici considerando i venti da NE, e il fatto che 200m più sotto al Cerreto è neve!!

Qualcuno che conosce la zona ha già sperimentato, oppure ha idee di cosa potrebbe essere la causa di quello che sembra un foehn estremamente localizzato?

nhb
28-02-2016, 21:06
Pioggia monsonica (cit. peppuz); abbastanza preoccupato per ruscelli e torrenti che iniziano tracimare. Temp 3,7°C. Vento da NE. Boh... speriamo bene.

pietrowappo
28-02-2016, 21:23
Pioggione peso sulla Persicetana, acqua a secchiate con vento forte a tratti, temperatura a doppia cifra...

gig
28-02-2016, 21:34
mamma mia che serata! A suo modo uno spettacolo, peccato che siamo ancora in Febbraio....
Se si continua con questa pioggia fiumi e canali saranno un brutto problema domani....

Peval
28-02-2016, 22:02
adesso siamo anche nel picco della scaldata cmq, con la +5 alle porte dell'appennino bolognese, dalla tarda nottata si riscende in quota con neve che dovrebbe tornare a cadere sui 1400-1500 m almeno

peppuz
28-02-2016, 22:19
Reggio pioggia orizzontale con potenti raffiche da NE!
Ovviamente prati allagati...
Comunque temo che il passo del lupo sia in acqua ora
Cerreto sempre neve ma con +1,3

tom montepiumazzo
28-02-2016, 23:49
Radar di nuovo carico

peppuz
29-02-2016, 00:20
Radar di nuovo carico

Si...ma con +0,1 a 2165m e l'Appennino alluvionato farei anche basta

Euto
29-02-2016, 00:27
Stato a passo del lupo 1h fa , neve bagnatissima! Ma io penso che a breve è in acqua schietta , intensità paurosa!

peppuz
29-02-2016, 00:29
Stato a passo del lupo 1h fa , neve bagnatissima! Ma io penso che a breve è in acqua schietta , intensità paurosa!

Era ancora in neve alle 23?
Azz dalla webcam sembrava in acqua già dalle 22!
Buono...
La scaldata dovrebbe iniziare a demordere verso l'una
Ora il Cerreto è di nuovo in neve

Euto
29-02-2016, 01:42
Si si era neve! 100mt sotto già acqua

geloneve
29-02-2016, 07:25
Ieri sera stupenda situazione atmosferica con vento violento per raffiche a 62,8 km/h (e media massima attorno ai 45 km/h), pioggia forte (rain rate massimo a 93,6 mm/h) e 17,8 mm di pioggia caduti.
Veramente entusiasmante la bufera di vento e pioggia (peccato che sarebbe stata più consona per ottobre che per febbraio) che ha imperversato: nonostante la stanchezza, sono uscito e mi ci sono buttato dentro prima a piedi e poi in auto per gustarmi la pioggia gettata ovunque dalla forza del vento.

geloneve
29-02-2016, 07:33
Buongiorno.

Cielo variabile, caduti 14,6 mm di pioggia dalla mezzanotte, vento debole da ESE e temperatura minima di +8,2°c.

Tra tarda mattinata e primo pomeriggio possibilità di altre, deboli, piogge.

A Pian dei Fangacci (FC) la neve, dopo la pioggia di ieri sera, ha tenuto meglio di quanto pensassi con nuova nevicata notturna.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12079122_10201408448369414_2684770007588159783_n.j pg?oh=611fd82098b1e9bb7eae62f06d58a419&oe=575D35F0

Frenk_Modena
29-02-2016, 08:43
Quella di queste ore è e sarà una piena coi fiocchi, non siamo ancora al picco massimo e a Ponte Alto (Secchia) manca circa 1m allo sfioro. Mentre a Navicello (Panaro) dovrebbe andare un po' meglio con quasi 2m di margine...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ippiu
29-02-2016, 09:01
Io abito di fianco a Ponte Alto e credo che lo afioro sia attorno agli 11 m. I 10 m. mostrati dalla linea rossa sono allarme alto, ma ricordo che durante la piena del 2014 (si raggiunsero i 10 m), mancava ancora più di 1 metro allo sfioro....

ririno
29-02-2016, 09:31
discreta figura del passo del lupo !

Lorenzo
29-02-2016, 09:40
Il comune di Soliera ha dato l'allarme e consiglia gli abitanti di restare ai piani alti per la piena del fiume secchia


Inviato da iPhone 6s

Simone
29-02-2016, 12:50
alle Polle ci sono le pozzanghere sopra la neve

Cris
29-02-2016, 12:58
47.4 mm tra ieri pomeriggio e stanotte, non male.. pioggia=£)$%(

pietrowappo
29-02-2016, 13:03
Accumuli tra i 40 e i 50 mm complessivi qui in zona. drink2

peppuz
29-02-2016, 13:08
Buongiorno!
Qui a Reggio situazione tranquilla con +11,3 e vento debole/moderato da Est
Ieri sera dall'1:00 alle 2:00 la seconda frontata ha messo in crisi il sistema di canali e ruscelli che scorrono davanti a casa mia i quali sono letteralmente tracimati nei campi e in mezzo alle strade.
Sono caduti 65mm in totale, sopra le aspettative
Caduti 80mm anche a Villa, dove la neve sciolta aveva già saturato il terreno e ieri sera le mie scale si erano trasformate in un'allegra cascata d'acqua!
Quoto per l'ottima figura del nostro Appennino che anche in presenza di scaldate micidiali non da SW, fa nevicare a 1300m con una +4 mentre sulle Alpi bresciane (fonte altri forum) pioveva con +1 a 2000metri

Frenk_Modena
29-02-2016, 13:14
Io abito di fianco a Ponte Alto e credo che lo afioro sia attorno agli 11 m. I 10 m. mostrati dalla linea rossa sono allarme alto, ma ricordo che durante la piena del 2014 (si raggiunsero i 10 m), mancava ancora più di 1 metro allo sfioro....
Ok! Tanto meglio! drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
29-02-2016, 13:18
Passo del Lupo si sarà salvato ma già al Cimoncino (circa 100m più giu) la situazione è loffia con alberi senza neve e fiocchi che cadono tuttora ma non attaccano...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
29-02-2016, 13:48
Passo del Lupo si sarà salvato ma già al Cimoncino (circa 100m più giu) la situazione è loffia con alberi senza neve e fiocchi che cadono tuttora ma non attaccano...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

già!
buona osservazione Frenk
....sbocc...

peppuz
29-02-2016, 13:59
Passo del Lupo si sarà salvato ma già al Cimoncino (circa 100m più giu) la situazione è loffia con alberi senza neve e fiocchi che cadono tuttora ma non attaccano...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eh l'aria è marcissima purtroppo...
Ci sono 12 gradi in pianura!
Comunque il ciclone di ieri era una bella bomba, era da tempo che non vedevo maltempo così serio qui a Reggio (10-15mm/h continui per un'ora con raffiche ai 60 orari e lampioni che ballavano)

maurino
29-02-2016, 14:13
è il quarto mese + piovoso da quando tengo i dati con weatherlink, cioè dal 2005
1)185,4 novembre 2008
2)178,6 febbraio 2015,con la neve sciolta
3)171,4 maggio 2008
4)164,6 febbraio 2016, al momento

pietrowappo
29-02-2016, 14:43
Certo che in effetti in questo febbraio il deficit idrico che c'era fino a un mese fa (la stagione era stata secchissima) direi che è stato risanato pure troppo, è stato un mese per molti aspetti dai connotati autunnali... Che inverno balordo che abbiamo avuto, mamma mia. Ma veramente, eh. crazy//.

Simone
29-02-2016, 14:48
è il quarto mese + piovoso da quando tengo i dati con weatherlink, cioè dal 2005
1)185,4 novembre 2008
2)178,6 febbraio 2015,con la neve sciolta
3)171,4 maggio 2008
4)164,6 febbraio 2016, al momento

minchia! veramente tanta roba....

Simone
29-02-2016, 14:51
anche a Bologna quasi tutti i pluviometri sono sopra i 160 mm.
qui è arrivata un altro pò di pioggia, ma sembra roba da poco

Simone
29-02-2016, 15:09
sulle alpi +0.1° a plan de corones a 2200m.
fa caldissimo!

Simone
29-02-2016, 16:06
pare in arrivo una piovuta per il bolognese, ci siamo quasi sotto......

Euto
29-02-2016, 16:06
nevone passo del lupo

Simone
29-02-2016, 16:12
nevone passo del lupo

oddio nevone, diciamo che nevica. adesso almeno attacca....

mindmusic
29-02-2016, 16:17
oddio nevone, diciamo che nevica. adesso almeno attacca....

oddio "attacca", diciamo che scende dal cielo adesso.......




Chi la continua? sarcastic-

Peval
29-02-2016, 16:20
oddio nevone, diciamo che nevica. adesso almeno attacca....

e il numero di messaggi sale.....certo che nel tuo ufficio si lavora duro eh simone sarcastic-

Simone
29-02-2016, 16:21
oddio "attacca", diciamo che scende dal cielo adesso.......




Chi la continua? sarcastic-

si dai divertente!
attacca attacca, stamattina la lamiera della casupola lì davanti ed il tenimano rimanevano scuri, ora si imbiancano.
snow"£$%

Simone
29-02-2016, 16:23
inoltre sta diventando nevone come diceva Euto. intensifica snow"£$%

Simone
29-02-2016, 16:34
acquazzone in corso!

Simone
29-02-2016, 16:44
ci dà a busso! pioggia=£)$%(

geloneve
29-02-2016, 16:54
è il quarto mese + piovoso da quando tengo i dati con weatherlink, cioè dal 2005
1)185,4 novembre 2008
2)178,6 febbraio 2015,con la neve sciolta
3)171,4 maggio 2008
4)164,6 febbraio 2016, al momento

Per quanto mi riguarda, con i suoi 154,8 mm (ancora non definitivi), è il 2° mese più piovoso di semrpe dal dicembre 2010 (da quando, cioè, ho la stazione meteo).
Il più piovoso rimane febbraio 2014 con 231,4 mm.

9 i mesi over 100 mm, 3 over 95,0 mm (e 2 i mesi di cui ho perso, purtroppo, i dati).

tom montepiumazzo
29-02-2016, 16:58
Credevo che oggi nevicasse piu in basso invece neve oltre e 1300 metri almeno...comunque che marcio atomico ahahahahha

Simone
29-02-2016, 17:44
son venuti giù più di 10 mm in un'ora, portando l'evento a quasi 50 mm

geloneve
29-02-2016, 17:51
Buongiorno.

Cielo variabile, caduti 14,6 mm di pioggia dalla mezzanotte, vento debole da ESE e temperatura minima di +8,2°c.

Tra tarda mattinata e primo pomeriggio possibilità di altre, deboli, piogge.

A Pian dei Fangacci (FC) la neve, dopo la pioggia di ieri sera, ha tenuto meglio di quanto pensassi con nuova nevicata notturna.
Ciao.
Cielo nuvoloso, accumulo piovoso giornaliero salito a 16,4 mm per un rovescio pomeridiano, vento assente e temperatura massima di +14,4°c.

Nella webcam pian dei Fangacci (FC) dove è nevicato per tutto il giorno a tratti.
Nell’immagina rielaborata (in maniera molto veloce) del sat, invece, lo stupendo vortice perturbato con tanto di fronte caldo, occluso e freddo e l’area cerchiata in verde dove sono presenti i temporali causati dalla scontro tra l’aria fredda e quella calda.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12791049_10201409976087606_5997402271399017205_n.j pg?oh=ea69bfd7ee913859e8a9bcf156708700&oe=5750B22D

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12814515_10201409976847625_69692778482716736_n.jpg ?oh=7a08550eb43d31a3b96dfc7ec435bdf7&oe=576935B5

geloneve
29-02-2016, 17:52
Con la pioggia odierna, l’accumulo piovoso complessivo di questa ondata perturbata è stato di 40,2 mm per un totale accumulo mensile di 154,8 mm (salvo nuove precipitazioni entro sera).

Simone
29-02-2016, 17:56
Con la pioggia odierna, l’accumulo piovoso complessivo di questa ondata perturbata è stato di 40,2 mm per un totale accumulo mensile di 154,8 mm (salvo nuove precipitazioni entro sera).

Qui troverete gli accumuli degli ultimi 3 giorni e del mese (ed altro) in regione, tratto da MeteoForlì: http://meteoforli.altervista.org/rete_regionale/accumulo_3giorni.php

grazie gelo, la visione d'insieme dei pluvio ci fanno capire quanto questa depressione sia stata una "bella bestia" applauso//...

Euto
29-02-2016, 17:58
si dai divertente!
attacca attacca, stamattina la lamiera della casupola lì davanti ed il tenimano rimanevano scuri, ora si imbiancano.
snow"£$%

che ansia

Simone
29-02-2016, 18:04
che ansia

allora non sei tipo da neve....

geloneve
29-02-2016, 18:25
grazie gelo, la visione d'insieme dei pluvio ci fanno capire quanto questa depressione sia stata una "bella bestia" applauso//...
Ops...non volevo incollare questo link (per, diciamo, conflitti di interesse)...chiedo, a chi può (Simone o un moderatore), di eliminarlo dal messaggio quotato di Simone.

Comunque sia, sì, è stata proprio una bella perturbazione! (autunnale) okkk//

Frenk_Modena
29-02-2016, 18:33
Da poco è presente una nuova stazione sulla rete asmer che si trova veramente vicinissimo a casa mia (500m) e oggi durante un forte scroscio di pioggia ha segnato un crollo della temperatura davvero notevole!! Praticamente in 20 minuti è scesa da 11 a 9° mentre sono caduti all'incirca 7mm di pioggia nello stesso tempo. Totale odierno di 43,8mm che si sommano ai 18mm di ieri. Mese che sale a 173mm e campi allagati in ogni dove!

Frenk_Modena
29-02-2016, 18:34
Ops...non volevo incollare questo link (per, diciamo, conflitti di interesse)...chiedo, a chi può, di eliminarlo dal messaggio quotato di Simone.

Comunque sia, sì, è stata proprio una bella perturbazione! (autunnale) okkk//

Ci volevano solo 10° in meno!!sarcastic-sarcastic-

geloneve
29-02-2016, 18:41
Ci volevano solo 10° in meno!!sarcastic-sarcastic-
Beh, sì, inezie, dai! ;)

Euto
29-02-2016, 18:50
allora non sei tipo da neve....

INFATTI sono stato su da venerdi ad ora.. lo sei te seduto sulla scrivania e si