PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 marzo 2016


Pagine : [1] 2

geloneve
01-03-2016, 07:19
Buongiorno.

Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +4,1°c.

Nell'immagine il Monte Falco (FC).
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/t1.0-9/12795556_10201411767172382_5352246984431757757_n.j pg?oh=408cf1f368b2a7693fd6306a79de35c3&oe=574BABAF

palanga
01-03-2016, 16:00
Giornata splendida a Modena.....dopo una mattinata variabile...cielo terso e sole a manetta

geloneve
01-03-2016, 17:42
Buongiorno.

Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +4,1°c.

Nell'immagine il Monte Falco (FC).
Ciao.
Cielo sereno, caduti 0,6 mm di pioggia in mattinata (3,3 mm a San Tomè – FC), vento debole da WNW e temperatura massima di +14,0°c.

Nell’immagine il Monte Falco (FC) oggi pomeriggio.
Ciao.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12049499_10201413170127455_6474997318743455910_n.j pg?oh=b2668998058f7149390e9ad8bfbd8ab9&oe=575DB384

geloneve
02-03-2016, 07:22
Buongiorno.
Cielo velato (che ha rovinato il calo termico impedendo alla temperatura di scendere sotto gli 0°c), vento assente e temperatura minima (registrato alle 00:00) di +1,7°c.
Ciao.

Simone
02-03-2016, 11:48
ci sono già 15°
gran giornata di primavera

Lorenzo
02-03-2016, 12:00
Qui 14 gradi...
È incredibile come in una notte dai 14 gradi attuali si possa rischiare di vedere la neve fino in collina... Da questo punto di vista amo infinitamente la meteo!

SimoneCavani85
02-03-2016, 16:00
Ciao a tutti.

Vi allego alcune foto del nostro Appennino,spigolino e Croce arcana per la precisione...innevamento pazzesco oltre i 1600 metri

IMG]http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/02/06d8cf71cdbc30529d6ac28edc7ba769.jpg[/IMG]http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/02/26d254a490aaeb974ffa538465b9ced5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/03/02/5be5da9cea2ceea0cc9cd9c484c40008.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/03/02/60beea5d25fae765a99c2840be0787c2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoneCavani85
02-03-2016, 16:03
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/02/77079c5ba3bc43b5962ade818bcc753d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/03/02/a3f45f7bbc05a76fab2ab6b840493cec.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simone
02-03-2016, 16:23
ma che meraviglia! grazie Simone!

Simone
02-03-2016, 16:48
tempo decisamente peggiorato sulle alpi. sui versanti esteri già nevica

mindmusic
02-03-2016, 17:12
Neveeeeeee nevveeeeeee neveeeeee

la prima della stagione (20minuti eh)
ho i gocciolonidrink//snow"£$%

Temperatura crollata a picco nel pomeriggio fino a toccare i 2°C nel momento di precipitazione più forte.

Arriva arrivaaaasarcastic-applauso//...

Simone
02-03-2016, 17:23
mitico Mind, speriamo!

geloneve
02-03-2016, 17:54
Buongiorno.
Cielo velato (che ha rovinato il calo termico impedendo alla temperatura di scendere sotto gli 0°c), vento assente e temperatura minima (registrato alle 00:00) di +1,7°c.
Ciao.
Cielo velato, vento assente e temperatura massima di +16,1°c.
Ciao.

pietrowappo
02-03-2016, 18:02
Ma che ficata a Parigi, interessantissimo anche il crollo termico! drink2

Lorenzo
02-03-2016, 18:12
WOW gran bella roba a Parigi.. Fa re se bisogna aspettare la primavera per veder nevicare....


Inviato da iPhone 6s

peppuz
03-03-2016, 00:53
Temporali in avvicinamento tra ovest!
Appena avvistato lampo più tuono, pioggia ancora a tratti ma in intensificazione (rate sui 20mm/h verso sud e ovest)
Neve già attorno ai 700m sul parmense!

Frenk_Modena
03-03-2016, 00:55
Intanto qua si è alzato un gran vento!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
03-03-2016, 00:58
E ha iniziato a piovere!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peppuz
03-03-2016, 01:00
Momento di maltempo peso in atto!
Pioggia a sbuffi, lampi e raffiche potenti da NW (60-70orari)...
Sento il vento ululare e ogni tanto dei ciocchi come cose che si ribaltano 😱
Pioggia al momento ancora debole pero

Frenk_Modena
03-03-2016, 01:13
Buon crollo termico da 10 a 7. Cmq sì, pioggia ancora debole ma che sembra forte x il gran vento

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peppuz
03-03-2016, 01:18
Buon crollo termico da 10 a 7. Cmq sì, pioggia ancora debole ma che sembra forte x il gran vento

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Già...perdura debole comunque, il grosso della scena lo fanno vento e fulmini!
Il vento è veramente potente comunque, me ne aspettavo meno con più pioggia
Intanto neve a 600m sull'Appennino reggiano

Frenk_Modena
03-03-2016, 01:33
Già...perdura debole comunque, il grosso della scena lo fanno vento e fulmini!
Il vento è veramente potente comunque, me ne aspettavo meno con più pioggia
Intanto neve a 600m sull'Appennino reggiano
Si ma il radar è rosso sopra Reggio, dove finisce tutta quell'acqua? 😉
Cmq adesso l'importante è scariolare più freddo possibile in basso. Qua siamo già a 5,4!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peppuz
03-03-2016, 01:40
Si ma il radar è rosso sopra Reggio, dove finisce tutta quell'acqua? 😉
Cmq adesso l'importante è scariolare più freddo possibile in basso. Qua siamo già a 5,4!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Temo sia un errore di lettura, le precipitazioni sono sui 10mm/h...al più moderate!
Però molto scenografico, e le raffiche di maestrale sono parecchio toste e fredde!
Neve in calo a 400m ora

peppuz
03-03-2016, 01:47
Colli di borzano +1,5 a 250m!!!

Euto
03-03-2016, 01:51
Segnalo raffica a 96.6 orari a magazzino ! In pianura! Mi pare notevole .. A vignola pioggia forte e burrasca

cicciod
03-03-2016, 02:02
vento bello molesto anche a Bologna adesso

cicciod
03-03-2016, 02:04
e soprattutto persi 6°C in 25 minuti dalle 1:30 alle 2:00

cicciod
03-03-2016, 02:06
in tutta la parte centrale della regione le T sono scese di 6°C in meno di mezz'ora...
peccato che si partiva da così in alto.....

peppuz
03-03-2016, 02:06
Un mio amico mi segnala bufera di neve attorno a quota 300m!
A 250m +1,3
L'aria fredda sta penetrando molto meglio del previsto sulle province centrali, chissà domani in Romagna!
Qui nel frattempo sono già caduti 11mm

cicciod
03-03-2016, 02:07
davvero incredibile.... stesso calo allo stesso momento al Cimone come a Bologna....
non credo di averlo mai visto...

pietrowappo
03-03-2016, 02:12
Svegliato dal rumore del vento e della pioggia che sbatte sulla serranda, c'è il finimondo fuori, mamma mia! Temperatura in crollo, raffiche fortissime, pioggia!

Andrea ERM
03-03-2016, 02:22
ZOLA MISTA 3g

Frenk_Modena
03-03-2016, 02:35
Missili nella pioggia e 4 gradi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peppuz
03-03-2016, 02:50
16mm caduti, pioggia battente e missili in mezzo...
Davvero peccato, con qualche grado in meno si poteva fare un bel botto!
Alla fine penso le zone più premiate saranno quelle di media collina: raggiunte prima dall'aria fredda e con precipitazioni più intense:
Ad esempio San Giovanni a 500m sta registrando rovesci di neve da un'ora e mezzo, non mi stupirei di vedere 15cm domani...nello stesso tempo Villa minozzo, 700m resta stabile a +0,7 e sulle piste di Febbio ci saranno 3-4cm di neve a dir tanto.
In presenza di temperature da neve avrebbe accumulato più la pianura che il medio-alto Appennino

peppuz
03-03-2016, 03:06
Sta nevicando...a 65mslm...non ci posso credere
Non ci avrei scommesso una lira

Alessandro
03-03-2016, 03:17
Secchiate di acqua con splatters giganti!!

Vento impetuoso e temperatura che scende, 4 gradi ora! Davvero notevole!

Lorenzo
03-03-2016, 03:22
2.7 con splatters..


Inviato da iPhone 6s

Frenk_Modena
03-03-2016, 04:03
Adesso a Modena è neve. Poi non si ferma niente però scende. Temperatura 1,5

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pietrowappo
03-03-2016, 04:15
Il vento fa un casino assordante, si fatica a dormire, qui cmq pioggia debole con 3 gradi circa...

pietrowappo
03-03-2016, 04:34
Bologna est, fiocchi fradici anche qui!

pietrowappo
03-03-2016, 04:58
Nevica, bagnata ma è tutta neve già da un po', mi son dovuto fermare a guardarla, quel turbinio sotto il lampione mi mancava troppo, anche quest'anno ce l'ho fatta a vederlo, il meteopranzo ha portato fortuna! drink2

capana
03-03-2016, 05:19
Nevica sarcastic-

ririno
03-03-2016, 05:33
2 cm tutto bianco ,
ma sta smettendo

ririno
03-03-2016, 05:45
torna a spingere ma adesso è mista

geloneve
03-03-2016, 05:45
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, debole pioggia in corso con accumulo di 0,8 mm, vento moderato/forte da WSW e temperatura minima momentanea di +4,9°c in calo (dopo un picco di +12,9°c all'01:38).

Purtroppo anche le ultime emissioni modellistiche danno un minimo pressorio un po' troppo alto ed in ritardo (rispetto a come sembrava ieri mattina), quindi, le precipitazioni potrebbero non risultare così forti qui in Romagna come servirebbero per avere la neve in pianura, anche perché, il grosso, dovrebbe esserci tra tarda mattinata/primo pomeriggio, nel momento, quindi, più "caldo" della giornata.
Staremo a vedere...
Ciao.

Cris
03-03-2016, 06:02
Pioggia mista a NEVE con fiocchi enormi!!! +2.4°C in calo..

pietrowappo
03-03-2016, 07:56
Piove bene, temperatura assai più alta di stanotte, peccato...

massimo anzola
03-03-2016, 08:13
risveglio bianco anche ad anzola, con bella spolverata su prati e tetti al risveglio, ma accumulo misurabile attorno alle 5 quando era tutta neve pura con temp. attorno allo zero. Dopo la t. a riperso a salire (in un'ora ha superato i +3). Vento da uragano con raffiche più violente di quelle della precedente perturbazione.

goldenice
03-03-2016, 08:24
Che bufera di vento e pioggia stanotte. 40 mm. Nel clou T a 1,8C...a mezzanotte quasi 9 C!

pietrowappo
03-03-2016, 08:31
Tempesta di cacche di piccione, ci dà veramente forte, è un gran peccato perché se non riesce a girare nemmeno con una precipitazione così intensa mi sa che non possiamo sperare più in nulla purtroppo...

enzog
03-03-2016, 08:42
Qui burrasca di vento notevole con punte anche oltre i 50 km/h. Pioggia debole e qualche splatters in mezzo. 3°C la temperatura aria. Divertimento, neve decisa oltre i 500 metri. Che si vuole di più?

pietrowappo
03-03-2016, 09:06
Comunque davvero non capisco come mai stanotte nevicava e adesso piove (anche se con splatters evidentissimi), al suolo abbiamo pressoché le stesse correnti e la colonna d'aria addirittura dovrebbe essere un pelino meglio ora piuttosto che stanotte dato che il picco del freddo alle medie e alte quote è atteso nel corso della mattinata, inoltre la precipitazione è altrettanto intensa, boh, sarà stato un miracolo stanotte, non lo so... perpless:_$%$

leoniluc
03-03-2016, 09:47
Mistone a Imola .....
Peccato veramente con soli 2-3 gradi in meno era un super evento, alla fine i mm sembrano essere decisamente di più di quelli previsti ..... in collina sopra i 400 mt è super neve !
Ormai direi che in pianura la rivediamo al prossimo inverno se va bene !!!!

Marco Muratori ERM
03-03-2016, 09:52
Comunque davvero non capisco come mai stanotte nevicava e adesso piove (anche se con splatters evidentissimi), al suolo abbiamo pressoché le stesse correnti e la colonna d'aria addirittura dovrebbe essere un pelino meglio ora ... perpless:_$%$

Il sole di marzo.....

Lorenzo
03-03-2016, 09:59
Comunque devo dire che è stato un gran bell'evento.. Solo peccato perché una cosa del genere anche solo 20 giorni fa ci seppelliva di neve....


Inviato da iPhone 6s

geloneve
03-03-2016, 10:00
Forlì centro: evidenti tracce di neve tra la pioggia nonostante le deboli precipitazioni.

Marco Muratori ERM
03-03-2016, 10:01
Comunque devo dire che è stato un gran bell'evento.. Solo peccato perché una cosa del genere anche solo 20 giorni fa ci seppelliva di neve....


Inviato da iPhone 6s

Lo puoi dire forte!

pietrowappo
03-03-2016, 10:01
Il sole di marzo.....

Vero, mi ero andato a fare pippe mentali su geopotenziali, isobare, colonna d'aria e compagnia bella quando evidentemente la risposta è la più semplice: stanotte era notte, adesso è giorno!

Continua a piovere con intensità, intanto...

Lorenzo
03-03-2016, 10:21
Lo puoi dire forte!


Che peccato mammamia... Va Be amen... Le delusioni continuano!

Qualcuno sa come siamo messi in Appennino dai 2-300 metri in su?


Inviato da iPhone 6s

ririno
03-03-2016, 10:28
qua a 280 c'erano 10cm

pietrowappo
03-03-2016, 10:29
Precipitazioni che vanno scemando...

In Appennino penso abbia nevicato bene, stamattina da casa mia si vedevano i colli nelle immediate vicinanze imbiancati anche a bassissima quota... drink2

Peval
03-03-2016, 10:31
non sono d'accordo su ragionamenti del tipo "eh se fossimo stati a dicembre o 20 giorni fa" oppure "ora piove perché é giorno". In caso di precipitazioni ci sono processi diabatici termodinamici (evaporazione, condensazione) infinitamente piú importanti di quelli radiativi, che al massimo in questi casi possono influenzare i primissimi metri di aria sopra la superficie, ma la causa della pioggia non é di certo da ricercare nei flussi di calore sensibile drink2.

Andrea ERM
03-03-2016, 10:31
Zola Predosa neve dalle 4 alle 5 poi rialzo termico.

Già a Calderino neve con accumulo discreto

Ora 5° e pioggia in esaurimento

Lorenzo
03-03-2016, 10:42
non sono d'accordo su ragionamenti del tipo "eh se fossimo stati a dicembre o 20 giorni fa" oppure "ora piove perché é giorno". In caso di precipitazioni ci sono processi diabatici termodinamici (evaporazione, condensazione) infinitamente piú importanti di quelli radiativi, che al massimo in questi casi possono influenzare i primissimi metri di aria sopra la superficie, ma la causa della pioggia non é di certo da ricercare nei flussi di calore sensibile drink2.


Però scusa Peval, da ignorante mi verrebbe da dire che il 15 febbraio non ci sarebbero stati 15 gradi da abbattere, bensì magari "solo" 8-9... Non ha influenza questo?
drink2


Inviato da iPhone 6s

geloneve
03-03-2016, 10:48
Acquaneve convinta con sempre più neve e, addirittura, qualche fiocco nonostante le precipitazioni non forti!

Lorenzo
03-03-2016, 10:48
qua a 280 c'erano 10cm


Quindi ora non ci sono più? Già sciolti? Mi piacerebbe fare un giro su domani ma se si scioglie tutta già oggi sto a casa :D


Inviato da iPhone 6s

pietrowappo
03-03-2016, 10:55
non sono d'accordo su ragionamenti del tipo "eh se fossimo stati a dicembre o 20 giorni fa" oppure "ora piove perché é giorno". In caso di precipitazioni ci sono processi diabatici termodinamici (evaporazione, condensazione) infinitamente piú importanti di quelli radiativi, che al massimo in questi casi possono influenzare i primissimi metri di aria sopra la superficie, ma la causa della pioggia non é di certo da ricercare nei flussi di calore sensibile drink2.

Sicuramente non può dipendere solo da quello, però non riesco a capire perché stamattina (ora vabbè, la precipitazione è indebolita) con precipitazioni parecchio forti pioveva (cacche di piccione) mentre stanotte con precipitazioni anche meno intense nevicava... crazy//.

I venti al suolo sono gli stessi (mi viene in mente il 6 febbraio scorso quando tutta la notte nevicò, e anche parecchio, con 0° o poco meno a 850 hPa con maestrale e la mattina si mise a piovere a catinelle nonostante i -4° a 850 hPa a causa della rotazione del vento al suolo da maestrale a bora), le temperature in quota dovrebbero essere addirittura un pelino più basse sia alle medie che alle alte quote, non capisco da dove si sia infradiciata la colonna... crazy//.

giovanni
03-03-2016, 10:58
forli mista con evidenti fiocchi,temperatura in caloapplauso//...

Peval
03-03-2016, 11:00
Però scusa Peval, da ignorante mi verrebbe da dire che il 15 febbraio non ci sarebbero stati 15 gradi da abbattere, bensì magari "solo" 8-9... Non ha influenza questo?
drink2


Inviato da iPhone 6s

ma quello non dipende da se é febbraio o marzo, quello dipende dalla situazione di partenza e basta. In caso di situazioni sinotticvhe rilevanti (minimi fronti ecc....) avvezione da un lato e convezione e precipitazioni dall'altro sono i processi fondamentali. I flussi di calore iniziano a diventare importanti in caso di boundary layer con annesso cielo sereno e atmosfera stabile al di sopra di esso, allora si che sulla temperatura al suolo si hanno differenze tra marzo e dicembre per esempio drink2.

ririno
03-03-2016, 11:05
Quindi ora non ci sono più? Già sciolti? Mi piacerebbe fare un giro su domani ma se si scioglie tutta già oggi sto a casa :D


Inviato da iPhone 6s

c'erano alle 8,10 ,
qui afiorano cenè ancora ma andare alle 6 se ne vatutta almeno fino ai 500mt visto che sta schiarendo

Peval
03-03-2016, 11:10
Sicuramente non può dipendere solo da quello, però non riesco a capire perché stamattina (ora vabbè, la precipitazione è indebolita) con precipitazioni parecchio forti pioveva (cacche di piccione) mentre stanotte con precipitazioni anche meno intense nevicava... crazy//.

I venti al suolo sono gli stessi (mi viene in mente il 6 febbraio scorso quando tutta la notte nevicò, e anche parecchio, con 0° o poco meno a 850 hPa con maestrale e la mattina si mise a piovere a catinelle nonostante i -4° a 850 hPa a causa della rotazione del vento al suolo da maestrale a bora), le temperature in quota dovrebbero essere addirittura un pelino più basse sia alle medie che alle alte quote, non capisco da dove si sia infradiciata la colonna... crazy//.

non saprei dirti pietro, ma quello di cui sono certo é che la causa é da ricercare nella sinottica, sicuramente qualcosa é andato storto nella colonna, ad esempio guardando meteotitano si vede zero termico in rialzo cosi come la t a 850 e a 925 hPa, dati dall'occlusione che dall'adriatico é entrata su ravennate settentrionale e ferrarese fino a lambire il bolognese, quello potrebbe essere stato sufficiente ad avvettare aria piú mite in seno all'occlusione dall'adriatico e a causare la pioggia.

Marco Muratori ERM
03-03-2016, 11:12
ma quello non dipende da se é febbraio o marzo, quello dipende dalla situazione di partenza e basta. .....

Su questo non c'è dubbio, ma non puoi non convenire che quando c'è una situazione atlantica o aria sub tropicale devasti di più a fine febbraio rispetto che a fine dicembre. Poi il problema persiste, ma a fine febbraio si può partire da una +10 mentre a fine dicembre è difficile (mediamemente, non parlo di casi specifici o casi eccezionali) oltrepassare una +5 e questo una certa differenza in caso di fronti veloci come questo dove il tempo ti è nemico perché ce c'è pochissimo, la fa eccome.

Simone
03-03-2016, 11:14
alla fine peggioramento molto più intenso del previsto. o meglio è andato aumentando man mano che ci si è avvicinati all'evento. la parte più colpita sono state le pianure centrali, anche se in queste ore la perturbazioni agirà sulla romagna. nel modenese anche 40 mm!
qui 24 mm

Peval
03-03-2016, 11:20
Su questo non c'è dubbio, ma non puoi non convenire che quando c'è una situazione atlantica o aria sub tropicale devasti di più a fine febbraio rispetto che a fine dicembre. Poi il problema persiste, ma a fine febbraio si può partire da una +10 mentre a fine dicembre è difficile (mediamemente, non parlo di casi specifici o casi eccezionali) oltrepassare una +5 e questo una certa differenza in caso di fronti veloci come questo dove il tempo ti è nemico perché ce c'è pochissimo, la fa eccome.

vero, anche se ci allontaniamo dal punto di partenza di tutto il discorso, che era appunto se a paritá di sinottica a gennaio o di notte sarebbe nevicato (spero sia corretto in italiano, sto iniziando a fare del casino in testa sarcastic-). Prendiamo la stessa identica situazione di ieri sera come stato iniziale, mettiamola in un LAM ma cambiando i dati in ingresso dello schema riadiativo con il 1 gennaio anziché marzo e vediamo l'evoluzione, sarei pronto a scommettere qualche decina di euro che sarebbe andata in maniera pressoché identica nelle zone interessate dalla perturbazione drink2.

Simone
03-03-2016, 11:26
non saprei dirti pietro, ma quello di cui sono certo é che la causa é da ricercare nella sinottica, sicuramente qualcosa é andato storto nella colonna, ad esempio guardando meteotitano si vede zero termico in rialzo cosi come la t a 850 e a 925 hPa, dati dall'occlusione che dall'adriatico é entrata su ravennate settentrionale e ferrarese fino a lambire il bolognese, quello potrebbe essere stato sufficiente ad avvettare aria piú mite in seno all'occlusione dall'adriatico e a causare la pioggia.

okkk//

roberto74
03-03-2016, 11:28
Giornata goduriosa anche a Faenza centro.Pioggia moderata-forte che nei momenti di maggiore intensità diventa mista.Temperatura crollata a +2,9°C.
Venti da nord ovest fino a 66 km/h!!!!

Già caduti 7 mm e ci da con passione!!!!!!applauso//...

W la meteo!!!!!Ieri primavera,oggi inverno pieno!!!!!!tnks//

Ciao raga!!!!

Simone
03-03-2016, 11:29
ha fatto due fiocchi per miracolo, non è il caso di rammaricarsi.
per dirla in soldoni, non era aria da neve.

pietrowappo
03-03-2016, 11:37
non saprei dirti pietro, ma quello di cui sono certo é che la causa é da ricercare nella sinottica, sicuramente qualcosa é andato storto nella colonna, ad esempio guardando meteotitano si vede zero termico in rialzo cosi come la t a 850 e a 925 hPa, dati dall'occlusione che dall'adriatico é entrata su ravennate settentrionale e ferrarese fino a lambire il bolognese, quello potrebbe essere stato sufficiente ad avvettare aria piú mite in seno all'occlusione dall'adriatico e a causare la pioggia.

Più che andare storto stamattina diciamo che stamattina le cose stanno andando abbastanza normali ma è stanotte che sono andate troppo bene... sarcastic-

Comunque si dai, se non altro ho salvato la "dignità" di non chiudere la stagione senza vedere almeno un fiocco di neve cadere dal cielo, per statistica personale posso ritenermi soddisfatto. drink2

pietrowappo
03-03-2016, 11:45
Comunque è abbastanza insolita la situazione attuale, praticamente abbiamo (in soldoni):

Piacenza e Parma +13°
Reggio +9°
Modena +7°
Bologna e Ferrara +4°
Faenza, Forlì e Cesena +3°
Ravenna e Rimini +4°

La phoenata avanza impazzita da ovest verso est, non mi sorprenderei poi più di tanto se anche qui nel pomeriggio schizzassimo in doppia cifra, del resto si sa, marzo è pazzo. drink2

Simone
03-03-2016, 11:56
scusate se vado un pò fuori regione, ma mi faccio un giro di web cam:
nevicatona a Canazei, la prima bella nevicata dell'anno.
anche la val pusteria bella bianca e plan de corones torna alle sue temperature: -11°

Cris
03-03-2016, 12:01
Dopo oltre un ora di mista stamattina, poi solo pioggia.. ora 12.4 mm e continua a piovere moderatamente, vento un po' attenuato con raffiche massime stamattina oltre i 53 km/h

Tempo da lupi! pioggia=£)$%(

Simone
03-03-2016, 12:08
colpo di coda della perturbazioni qui nel bolognese, ha ricominciato a piovere dopo che poco fa si stava aprendo. pioggia=£)$%(
nevica forte in campigna snow"£$%

peppuz
03-03-2016, 12:18
Perturbazione davvero notevole e sopra le aspettative!
Caduti 35mm, con mistone attorno alle 3:30-4, poi sono andato a letto...
Notevole la differenza di quota neve: sulle prime colline è scesa fino a 200m con accumulo che permane dai 300m in su ora; nel frattempo sull'alto Appennino la quota neve si è mantenuta sempre sui 7-800m.
'Esempio più lampante il fatto che a Villa non abbia nevicato mentre a Castelnovo monti, pari quota ma 15km più a nord, abbia fatto 10cm!

Simone
03-03-2016, 12:23
Perturbazione davvero notevole e sopra le aspettative!
Caduti 35mm, con mistone attorno alle 3:30-4, poi sono andato a letto...
Notevole la differenza di quota neve: sulle prime colline è scesa fino a 200m con accumulo che permane dai 300m in su ora; nel frattempo sull'alto Appennino la quota neve si è mantenuta sempre sui 7-800m.
'Esempio più lampante il fatto che a Villa non abbia nevicato mentre a Castelnovo monti, pari quota ma 15km più a nord, abbia fatto 10cm!

credo sia dipeso dal fatto che l'intensità massima si è avuta verso nord. infatti le nevicate sul crinale sono state scarsine.
questa perturbazione smentisce la comune credenza che le carte peggiorano sempre.
drink2

tom montepiumazzo
03-03-2016, 12:28
credo sia dipeso dal fatto che l'intensità massima si è avuta verso nord. infatti le nevicate sul crinale sono state scarsine.
questa perturbazione smentisce la comune credenza che le carte peggiorano sempre.
drink2

Peró non è vero..Montese nel modenese che è sui 760 metri ha fatto almeno 25/30 cm e non è bassino...

geloneve
03-03-2016, 12:58
vero, anche se ci allontaniamo dal punto di partenza di tutto il discorso, che era appunto se a paritá di sinottica a gennaio o di notte sarebbe nevicato (spero sia corretto in italiano, sto iniziando a fare del casino in testa sarcastic-). Prendiamo la stessa identica situazione di ieri sera come stato iniziale, mettiamola in un LAM ma cambiando i dati in ingresso dello schema riadiativo con il 1 gennaio anziché marzo e vediamo l'evoluzione, sarei pronto a scommettere qualche decina di euro che sarebbe andata in maniera pressoché identica nelle zone interessate dalla perturbazione drink2.
Beh, certo, condivido con te.
A gennaio non ci sarebbero stati rovesci così intensi ed un delta termico così accentuato tra le 2 masse d'aria (precedente-entrante) e, quindi, a fronte di temperature un pelino più basse, ci sarebbero state prp meno intense ed il risultato sarebbe stato, molto facilmente, lo stesso. drink2

pecio83
03-03-2016, 13:00
Fiocchi in mezzo a pioggia!

peppuz
03-03-2016, 13:05
Peró non è vero..Montese nel modenese che è sui 760 metri ha fatto almeno 25/30 cm e non è bassino...

Così tanta?
A me sembrano 15/20 al massimo dalla webcam!
Comunque sono tanti lo stesso perché è piuttosto a Nord il paese, come Pavullo del resto!
Più vai verso il crinale a parità di quota e meno neve trovi

pecio83
03-03-2016, 13:07
Ora solo fiocchi !!

campaz
03-03-2016, 13:09
Mi dicono di neve a Bagnacavallo, qui 3 gradi e pioggia

geloneve
03-03-2016, 13:10
SOLO NEVE per brevi tratti qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alternati a lunghi momenti di acquaneve.
Dai 150 m. di quota è sempre e solo neve.

Sino ad ora, 10,8 mm di acquaneve caduta, raffica di vento a 59,2 km/h e temperatura di +3,1°c.

Lorenzo
03-03-2016, 13:11
Così tanta?
A me sembrano 15/20 al massimo dalla webcam!
Comunque sono tanti lo stesso perché è piuttosto a Nord il paese, come Pavullo del resto!
Più vai verso il crinale a parità di quota e meno neve trovi

A Pavullo quanta ne ha fatta?

campaz
03-03-2016, 13:12
Da rete asmer si vede proprio il freddo sul lughese, Voltana 0,8

Cris
03-03-2016, 13:12
Lavezzola solo neve da circa mezzora!! +2.1°C dp +1°C
Non attaccherà mai ma è bella coreografia..
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12814009_950322058415431_108551848270082038_n.jpg? oh=c62168e0ca96b194550d0cb785f928a1&oe=5756D1AB

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12821343_950315135082790_1337199019725554847_n.jpg ?oh=b7ec1dc492903a2a2596787cea7a89bc&oe=575EB296

giovanni
03-03-2016, 13:16
oggi in regione abbiamo due stagioni,quasi primavera nell emilia occidentale e inverno pieno in romagnasoccia//

Simone
03-03-2016, 13:20
A Pavullo quanta ne ha fatta?

10 cm circa. ora c'è il sole e 4°

palanga
03-03-2016, 13:21
Piacenza...primavera inoltrata...

gibo
03-03-2016, 13:21
Mi dicono di neve a Bagnacavallo, qui 3 gradi e pioggia


Le immagini confermano.

campaz
03-03-2016, 13:23
Temperature che scendono anche nel comune di Ravenna fin verso la costa, 2 gradi in costa

giovanni
03-03-2016, 13:30
segnalo neve mista a pioggia a Predappio di forli quota 140 m slm,come notate dalla webcam sembra che verso rocca delle caminate 350 m slm stia imbiancando,temperatura 2.7°

Davide77
03-03-2016, 13:31
Neve anche a Gambettola, a pochi minuti da Cesenatico...

http://www.gambettolameteo.com/webcam/cam.jpg

Brokenmoon
03-03-2016, 13:50
Anche qua nevica, sembra misto acqua però. :)

campaz
03-03-2016, 13:52
Neve anche sulla costa, Cervia e Cesenatico

pietrowappo
03-03-2016, 14:00
Incredibile la situazione in regione, guardate che roba!

Piacenza +15°
Parma +13°
Reggio +11°
Modena +8°
Bologna e Ferrara +5°
Imola +4°
Faenza +3°
Forlì, Cesena e Rimini +2°
Ravenna +1°

Tra Piacenza e la costa ci sono 15 gradi di scarto con lo zero sulla costa e il 15 a Piacenza, è allucinante! Ok che sono "novellino" rispetto a voi ma una cosa così non l'ho mai vista!

tom montepiumazzo
03-03-2016, 14:06
Incredibile la situazione in regione, guardate che roba!

Piacenza +15°
Parma +13°
Reggio +11°
Modena +8°
Bologna e Ferrara +5°
Imola +4°
Faenza +3°
Forlì, Cesena e Rimini +2°
Ravenna +1°

Tra Piacenza e la costa ci sono 15 gradi di scarto con lo zero sulla costa e il 15 a Piacenza, è allucinante! Ok che sono "novellino" rispetto a voi ma una cosa così non l'ho mai vista!
Hai ragione..un bello schiffff ahhhahahhh

campaz
03-03-2016, 14:09
Stazioni sulla costa hanno toccato la minima di 0,9 alle 14 del pomeriggio, per la costa e' un evento notevole

LIRIOMETEO
03-03-2016, 14:10
Felice per tutti voi , salutatemi la dama bianca per me ...

campaz
03-03-2016, 14:11
Neve anche a Russi dove sono io, ma ora già ritornata tutta pioggia, unica volta che ho visto la neve in questa annata

Cris
03-03-2016, 14:16
Incredibile la situazione in regione, guardate che roba!

Piacenza +15°
Parma +13°
Reggio +11°
Modena +8°
Bologna e Ferrara +5°
Imola +4°
Faenza +3°
Forlì, Cesena e Rimini +2°
Ravenna +1°

Tra Piacenza e la costa ci sono 15 gradi di scarto con lo zero sulla costa e il 15 a Piacenza, è allucinante! Ok che sono "novellino" rispetto a voi ma una cosa così non l'ho mai vista!

Ed infatti..

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12472529_950343111746659_7508617550924439452_n.jpg ?oh=1e83efaefe6fb71677acf8983cb6daa1&oe=5766EC7F

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/12798833_950338301747140_2717373000321287228_n.jpg ?oh=cca86d2807bcec802802f3a2d2d6f752&oe=57508956

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12799148_950338355080468_5155049368662202822_n.jpg ?oh=54330e407fd305426c7763babef0efea&oe=5796BE0C

Simone
03-03-2016, 14:16
spettacolo!
per l'ennesima volta quest'anno aria cristallina al passaggio del fronte. visibilità infinita con alpi e appennini sotto il sole e coperti di neve.

gis
03-03-2016, 14:24
Incredibile la situazione in regione, guardate che roba!

Piacenza +15°
Parma +13°
Reggio +11°
Modena +8°
Bologna e Ferrara +5°
Imola +4°
Faenza +3°
Forlì, Cesena e Rimini +2°
Ravenna +1°

Tra Piacenza e la costa ci sono 15 gradi di scarto con lo zero sulla costa e il 15 a Piacenza, è allucinante! Ok che sono "novellino" rispetto a voi ma una cosa così non l'ho mai vista!

Basta prendero un qualsiasi caso di bora in costa e neve a Piacenza...o di garbino in costa e pioggia o neve al NW....per una volta il fhon martella i c....i a lorosnow"£$%

Brokenmoon
03-03-2016, 14:24
qua ha già finito, ora piove, ha già fatto troppo. :D

Euto
03-03-2016, 15:07
mio nonno mi ha detto che sta notte dalle 4 in poi ha nevicato bene a vignola.. ovviamente senza accumolo

palanga
03-03-2016, 15:25
incredibile......Rimini 1.....Piacenza 15......roba da matti

RG62
03-03-2016, 16:34
Basta prendero un qualsiasi caso di bora in costa e neve a Piacenza...o di garbino in costa e pioggia o neve al NW....per una volta il fhon martella i c....i a lorosnow"£$%

Certo, però i casi che citi tu vedono un incremento delle temperature da W a E mentre questo caso, Piacenza 15 e Rimini 1, è veramente insolito secondo me.

Ma non sono uno che fa statistiche, vado a sensazione...

Frenk_Modena
03-03-2016, 18:14
Certo, però i casi che citi tu vedono un incremento delle temperature da W a E mentre questo caso, Piacenza 15 e Rimini 1, è veramente insolito secondo me.

Ma non sono uno che fa statistiche, vado a sensazione...

Ovviamente il mare scalda! drink2

Simone
03-03-2016, 18:24
previsti 3° di minima. domani mattina bel freschino!

campaz
03-03-2016, 18:30
previsti 3° di minima. domani mattina bel freschino!considerando che oggi alle 14 c'erano 1/2 gradi, se tutto andasse nel migliore dei modi si potrebbe puntare a un buon sotto zero... Ma invece non andrà nel migliore dei modi...

dado
03-03-2016, 18:44
comunque ragazzi sto peggioramento è stato davvero molto più tosto del previsto, nn ci voglio credere ma una volta ripeto una volta che il peggioramento sia stato rincarato e non ridimensionato come sempre. Rafficoni davvero assurdi e addirittura 2 lampi ma pioggia debole, resa forte dal gran vento... comunque stamattina pioggia anche a tratti intensa ma spettacolari le colline bianche, ma peccato che oggi col sole era di nuovo caldino, ma domattina con la discesa del freddo nei bassi strati avremo minime freddine.

tom montepiumazzo
03-03-2016, 19:11
previsti 3° di minima. domani mattina bel freschino!

Ma dove 3 gradi di minima??? Ne ho gia 4 adesso...

Gra
03-03-2016, 20:26
Oggi giornata invernale! Pioggia mista a neve in mattinata! Vento forte e neve da 150 mt in su!

20 ml di acqua in quel di Ozzano!

Adesso 4 gradi!

campaz
03-03-2016, 20:53
Vero, mi ero andato a fare pippe mentali su geopotenziali, isobare, colonna d'aria e compagnia bella quando evidentemente la risposta è la più semplice: stanotte era notte, adesso è giorno!

Continua a piovere con intensità, intanto... a dimostrazione del fatto che notte o giorno non conta nulla per vedere precipitare neve (la notte può aiutare solo per attecchire meglio), nel ravennate 1/2 gradi con neve alle 14 nel picco massimo dell'attività solare, e invece 5 gradi con pioggia adesso di notte

pietrowappo
03-03-2016, 22:09
Comunque oggi è stata una giornata che nel suo piccolo sarà da ricordare, a Piacenza sereno con +15° e sulla costa neve con 0° è una roba eccezionalissima, non ho potuto fare a meno di salvarmi la mappa delle temperature alle 15 circa. drink2

http://i64.tinypic.com/28a594o.jpg

geloneve
03-03-2016, 23:33
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, debole pioggia in corso con accumulo di 0,8 mm, vento moderato/forte da WSW e temperatura minima momentanea di +4,9°c in calo (dopo un picco di +12,9°c all'01:38).

Purtroppo anche le ultime emissioni modellistiche danno un minimo pressorio un po' troppo alto ed in ritardo (rispetto a come sembrava ieri mattina), quindi, le precipitazioni potrebbero non risultare così forti qui in Romagna come servirebbero per avere la neve in pianura, anche perché, il grosso, dovrebbe esserci tra tarda mattinata/primo pomeriggio, nel momento, quindi, più "caldo" della giornata.
Staremo a vedere...
Ciao.
Stupenda giornata con acquaneve ininterrotta dalle 9:00 (orario dopo il quale la temperatura è rimasta sempre sotto ai +5,0°c) di questa mattina che continua, tutt'ora, a cadere.
Tra le 10:30 e le 14:30, poi, in diversi momenti era SOLO NEVE.

E' andata come dalle previsioni che avevo fatto ieri sera: accumuli attorno ai 20-30 mm di acquaneve con, localmente, nevicate sino in pianura dove precipitava più forte: avevo indicato, come maggiore zone interessate dalle nevicate al piano, bolognese e ravennate settentrionale e, così, è stato. Infatti, questa notte leggero velo bianco a Bologna ed oggi pomeriggio leggero velo bianco sulle coste ravennati.

Da segnalare la temperatura minima di +0,4°c registrata a San Romualdo (RA) e Mezzano (RA) attorno alle 14:00.

Quasi incredibile come la temperatura massima sia stata raggiunta all'01:38 con +12,9°c mentre la temperatura minima sia stata raggiunta alle 13:42 con +2,7°c: insomma, ad orari invertiti!
Raffica massima di vento a 59,3 km/h. Accumulo provvisorio di 24,2 mm.

Ciao.

geloneve
03-03-2016, 23:36
non saprei dirti pietro, ma quello di cui sono certo é che la causa é da ricercare nella sinottica, sicuramente qualcosa é andato storto nella colonna, ad esempio guardando meteotitano si vede zero termico in rialzo cosi come la t a 850 e a 925 hPa, dati dall'occlusione che dall'adriatico é entrata su ravennate settentrionale e ferrarese fino a lambire il bolognese, quello potrebbe essere stato sufficiente ad avvettare aria piú mite in seno all'occlusione dall'adriatico e a causare la pioggia.
A mio avviso il motivo è da ricercarsi nei GPT motlo bassi che tenevano basso, di conseguenza, lo zero termico questa notte in Emilia e all'ora di pranzo in Romagna. Aumentati i GPT, anche se le prp sono rimaste moderatamente intense e la temepratura non è aumentata al suolo, è stato lo zero termico ad azarsi, provocando il non arrivo della neve al suolo...

geloneve
04-03-2016, 07:31
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso (ma è stato nuvoloso sino a poche ore fa), caduti 0,2 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +1,6°c.

Defintivo accumulo totale del peggioramento di 25,4 mm (25,2 mm ieri + 0,2 mm oggi).

Di seguito diverse stupende webcam dell'Appennino romagnolo innevato (Monte Falco - FC, Pian dei Fangacci - FC, Burraia - FC, Fumaiolo - FC, Monte Romano - RA, San Marino - RSM, Perticara - RN).
Ciao.


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12821575_10201421024563811_7445115339085516013_n.j pg?oh=703f6dafcf261ce54eea9af343a80d88&oe=575C1A7C

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/10351168_10201421024723815_2579695867946533046_n.j pg?oh=be4194c8babefd934a25676b4b8cd7e6&oe=57962170

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlp1/v/t1.0-9/12794613_10201421025803842_1821284041612438763_n.j pg?oh=8e87075049b46a28fd11dc17b85d7351&oe=57565B17

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12805755_10201421025243828_1619241784306824540_n.j pg?oh=cf5d795802333ef5bcaa12869fa97d1a&oe=5796A5FF

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/12805698_10201421026483859_6227792651175010048_n.j pg?oh=665a5b72c02742911078f87e66c43954&oe=575348DD

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12795533_10201421025483834_4320447814756687512_n.j pg?oh=280b19688d27d11ec62b972a2eb68cc7&oe=57524E89

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12799315_10201421025723840_3739821570522753879_n.j pg?oh=6fd2d43fcb26342c5e5502758e2f3f9e&oe=5755DABB

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/12524130_10201421026123850_393468911678192990_n.jp g?oh=7b002140f5d4119d854cf4c268e95a9e&oe=5762A324

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtl1/v/t1.0-9/12802865_10201421026203852_7532990864351156342_n.j pg?oh=fb545b557d70bb41c13b69e2216cb131&oe=57662584

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12805993_10201421026723865_8687030722557125018_n.j pg?oh=318d81b73b5f4ea2f99ded7094bda0f6&oe=5758BCC7

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12814718_10201421026963871_5741774416417482064_n.j pg?oh=84abd8b3c980b234757be4b471cdded8&oe=57635C43

tom montepiumazzo
04-03-2016, 07:34
Peccato le nuvole che hanno rotto per buona parte della notte e minima di +1,9

Garese
04-03-2016, 08:30
Cielo sereno, l'auto segna 3.0°C fra Comacchio e Ferrara.

maurino
04-03-2016, 13:56
MINIMA -0,6 TUTTO BIANCO IN CAMPAGNA snow"£$%

Simone
04-03-2016, 14:19
dall'inverno alla primavera in poche ore: 14°!
arrivano le prime velature della perturbazione. in serata piogge nel piacentino

geloneve
04-03-2016, 15:22
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso (ma è stato nuvoloso sino a poche ore fa), caduti 0,2 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +1,6°c.

Defintivo accumulo totale del peggioramento di 25,4 mm (25,2 mm ieri + 0,2 mm oggi).

Di seguito diverse stupende webcam dell'Appennino romagnolo innevato (Monte Falco - FC, Pian dei Fangacci - FC, Burraia - FC, Fumaiolo - FC, Monte Romano - RA, San Marino - RSM, Perticara - RN).
Ciao.



https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12821575_10201421024563811_7445115339085516013_n.j pg?oh=703f6dafcf261ce54eea9af343a80d88&oe=575C1A7C

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/10351168_10201421024723815_2579695867946533046_n.j pg?oh=be4194c8babefd934a25676b4b8cd7e6&oe=57962170

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlp1/v/t1.0-9/12794613_10201421025803842_1821284041612438763_n.j pg?oh=8e87075049b46a28fd11dc17b85d7351&oe=57565B17

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12805755_10201421025243828_1619241784306824540_n.j pg?oh=cf5d795802333ef5bcaa12869fa97d1a&oe=5796A5FF

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/12805698_10201421026483859_6227792651175010048_n.j pg?oh=665a5b72c02742911078f87e66c43954&oe=575348DD

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12795533_10201421025483834_4320447814756687512_n.j pg?oh=280b19688d27d11ec62b972a2eb68cc7&oe=57524E89

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12799315_10201421025723840_3739821570522753879_n.j pg?oh=6fd2d43fcb26342c5e5502758e2f3f9e&oe=5755DABB

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/12524130_10201421026123850_393468911678192990_n.jp g?oh=7b002140f5d4119d854cf4c268e95a9e&oe=5762A324

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtl1/v/t1.0-9/12802865_10201421026203852_7532990864351156342_n.j pg?oh=fb545b557d70bb41c13b69e2216cb131&oe=57662584

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12805993_10201421026723865_8687030722557125018_n.j pg?oh=318d81b73b5f4ea2f99ded7094bda0f6&oe=5758BCC7

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12814718_10201421026963871_5741774416417482064_n.j pg?oh=84abd8b3c980b234757be4b471cdded8&oe=57635C43
Cielo quasi velato, vento debole da NE e temperatura massima di +14,2°c.
Ciao.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/t31.0-8/12828544_10201421530416457_3836124965881339342_o.j pg

Peval
04-03-2016, 15:47
A mio avviso il motivo è da ricercarsi nei GPT motlo bassi che tenevano basso, di conseguenza, lo zero termico questa notte in Emilia e all'ora di pranzo in Romagna. Aumentati i GPT, anche se le prp sono rimaste moderatamente intense e la temepratura non è aumentata al suolo, è stato lo zero termico ad azarsi, provocando il non arrivo della neve al suolo...

che é esattamente la stessa cosa, dato che la variazione dell'altezza geopotenziale con la quota é direttamente proporzionale alla buoyancy quindi alla temperatura okkk//
(anzi, a dire il vero sono geopotenziali e altezza geopotenziale ad essere subordinati alla t).

geloneve
04-03-2016, 17:44
che é esattamente la stessa cosa, dato che la variazione dell'altezza geopotenziale con la quota é direttamente proporzionale alla buoyancy quindi alla temperatura okkk//
(anzi, a dire il vero sono geopotenziali e altezza geopotenziale ad essere subordinati alla t).
drink2

geloneve
05-03-2016, 07:58
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da SE e temperatura minima di +5,3°c.

In montagna sta nevicando.

Questa mattina alba stupenda: qui 3 foto fatte da casa.
Ciao.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba050316/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba050316/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba050316/03.jpg

enzog
05-03-2016, 08:27
Gelo, sei un artista! Complimenti!

Euto
05-03-2016, 08:28
Bellissime gelo!

geloneve
05-03-2016, 08:32
E' la Natura ad essere un'artista... :)

massimo anzola
05-03-2016, 09:24
Ci risiamo col vento fortssimo. Stavolta è foehn appenninico. . Cielo molto nuvoloso 13 gradi e vento che fischiai

giovanni
05-03-2016, 10:45
Buongiorno e buon week-end ,cielo quasi nuvoloso temperatura attuale 13.8° e brezza tesa da sud-est

peppuz
05-03-2016, 10:53
Nevone a Cuneo...praticamente ne ha vista di più a sto giro che nello scorso con la configurazione perfetta!
Qui a Reggio parzialmente nuvoloso e vento moderato da ESE, piove fin sul medio Appennino grazie alle correnti non troppo sparate e nevica oltre i 1400m sul crinale

peppuz
05-03-2016, 11:04
Fiocchi misti a pioggia anche a Febbio, 1150m con +4!
Intensità davvero notevole!

pietrowappo
05-03-2016, 12:34
Neve anche a Torino, Varese e in altre località pressoché pianeggianti nel NW...

peppuz
05-03-2016, 12:40
Piacenza precipita a +3 con l'arrivo delle precipitazioni!
Solo 80km più ad est abbiamo +15,5!
Nevica praticamente fino ad Alessandria, molto più ad est ed in basso che da previsione...chissà se il freddo riesce a sfondare anche qua

peppuz
05-03-2016, 12:41
Neve anche a Torino, Varese e in altre località pressoché pianeggianti nel NW...

Si né sta buttando giù a pacchi!
Venti da S-SW sono oro colato per loro!

Frenk_Modena
05-03-2016, 13:07
Alla buca del cimone la webcam inquadra l'anemometro...adesso capisco perché il vento misurato è 0km/h

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

palanga
05-03-2016, 13:13
A Bologna sembra fine aprile..

peppuz
05-03-2016, 14:01
Fronte in avvicinamento, piove a Parma ma sempre con +10
Qui a Reggio gran nero verso ovest!
Chissà se fa un altro giro di tuoni e lampi come martedì sera...
Sull'Appennino nevica con accumulo dai 1400
Su altri forum parlano di 40cm di neve a Varese, a me dalla webcam sembrano 10 se va bene

ririno
05-03-2016, 14:16
varese (400m) è un comune anche di montagna (con la cima osservatorio campo dei fiori)

peppuz
05-03-2016, 15:06
Pioggia forte ora!
Vento moderato da W
Nevone al Cerreto con +1

geloneve
05-03-2016, 16:14
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole da SE e temperatura minima di +5,3°c.

In montagna sta nevicando.

Questa mattina alba stupenda: qui 3 foto fatte da casa.
Ciao.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba050316/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba050316/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/alba050316/03.jpg

Vento fortissimo da SSE con raffica massima a 70,7 km/h ma, avendo l'anemometro praticamente guasto (lo cambierò), le raffiche massime posson oaver raggiunto, a sensazione, anche gli 80 km/h.
Cielo variabile e temperatura massima di +15,5°c.
Ciao.

Lorenzo
05-03-2016, 17:23
Pioggia tra il moderato e il forte

Ivano53
05-03-2016, 17:39
Bologna est.
Pioggia anche a Bologna da circa mezz'ora, al momento l'accumulo è di 7.5 mm. La temperatura che si era portata a +14.3° è scesa attualmente, ore 17:35 a + 8.3°pioggia=£)$%(

Lorenzo
05-03-2016, 19:17
Bella piovuta con annesso arcobaleno.
13mm


Inviato da iPhone 6s

enzog
05-03-2016, 19:29
Incredibile, altri 13 mm in saccoccia.

Ivano53
05-03-2016, 20:01
Bologna est.
Accumulo 14 mm.

maurino
05-03-2016, 21:12
oggi accumulati mm 15,2

scarpasot
05-03-2016, 21:33
Ho sentito che al lago di molveno ( TN circa 800m slm) ha buttato mezzo metro in 4 ore!

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
05-03-2016, 23:21
Ho sentito che al lago di molveno ( TN circa 800m slm) ha buttato mezzo metro in 4 ore!

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Può essere, Campiglio oggi avrà sfiorato i 30-40cm.. Webcam meravigliosa

geloneve
06-03-2016, 07:46
Buongiorno.

Cielo variabile, caduti 0,2 mm di pioggia all'alba (ed un debole passaggio piovoso è atteso tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio), vento debole da SSE e temperatura minima di +2,1°c.

Ieri sera gran bel passaggio piovoso di 9,0 mm (mi aspettavo solo 2-3 mm) di cui 8,6 mm caduti in 1 ora e 9 minuti e con tracollo termico di 4,6°c in 45 minuti.
Ciao.

nhb
06-03-2016, 11:20
Nevica a stracci da circa un'ora con 3,8° C. Il merito credo sia della forte intensità delle precipitazioni. Non imbianca qui, ovviamente, ma solo dai 900-950 in su.

maurino
06-03-2016, 13:40
minima +0,6, ora nuvoloso +6,7, vento da NNE kmh 8

Ivano53
06-03-2016, 13:54
Bologna est.
Piccolo rovescietto di pioggia poco fa che mi ha portato 1.3 mm di pioggia, temperatura + 5.7°pioggia=£)$%(

RG62
06-03-2016, 14:00
Temporale con poggia e grandine un quarto d'ora fa, con tuoni che facevano tremare la casa...

Brokenmoon
06-03-2016, 14:08
Qua ha iniziato a piovere, cielo nero e raffiche di vento di media intensità. niente di eclatante, il solito di questi giorni, con pioggia che va e viene. pioggia=£)$%(

icedavid
06-03-2016, 14:40
ehhh addiritura

SimoneCavani85
06-03-2016, 14:55
cimoncino questa mattina

http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/06/3868abff9ca3db12e14632787bd53b21.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/03/06/f21d8121d3a4662fafed65616b33bf30.jpghttps://vimeo.com/157912117



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geloneve
07-03-2016, 05:47
Buongiorno.

Cielo variabile, caduti 0,2 mm di pioggia all'alba (ed un debole passaggio piovoso è atteso tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio), vento debole da SSE e temperatura minima di +2,1°c.

Ieri sera gran bel passaggio piovoso di 9,0 mm (mi aspettavo solo 2-3 mm) di cui 8,6 mm caduti in 1 ora e 9 minuti e con tracollo termico di 4,6°c in 45 minuti.
Ciao.
Cielo variabile, caduti 6,6 mm nel primo pomeriggio e temperatura massima di +11,8°c.
Ciao.

geloneve
07-03-2016, 07:24
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +4,8°c.

Nelle webcams il Monte Falco (FC), Pian dei Fangacci (FC) e la Burraia (FC) stracolmi di neve.
Ciao.

http://www.arezzometeo.com/campigna/skilift/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg

http://pratiburraia.altervista.org/webcam/burraia.jpg

Prignanometeo
07-03-2016, 08:23
Domani si fa il pieno.

RG62
07-03-2016, 09:05
Domani si fa il pieno.

Oggi giornata tipcamente invernale: cielo uniformemente grigio, foschia, 6°C, pozzanghere in giardino...

Riporre abbigliamento primaverile e ritirare fuori quello invernale.

geloneve
07-03-2016, 14:22
Buongiorno.

Cielo nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +4,8°c.

Nelle webcams il Monte Falco (FC), Pian dei Fangacci (FC) e la Burraia (FC) stracolmi di neve.
Ciao.

http://www.arezzometeo.com/campigna/skilift/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg

http://pratiburraia.altervista.org/webcam/burraia.jpg
Cielo nuvoloso, vento debole da NW e temperatura massima di +8,7°c.
Ciao.

peppuz
07-03-2016, 14:54
Debole rovescio di pioggia mista a neve in atto con vento e qualche tuono!

freezer
07-03-2016, 15:26
Nerone a Cerreto laghi, cadono stracci


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

freezer
07-03-2016, 15:26
Volevo dire nevone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

freezer
07-03-2016, 15:34
Nevica anche a Febbio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RG62
07-03-2016, 16:25
Guardate Pavullo!

http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg

RG62
07-03-2016, 17:20
Azz... ho sbagliato, ho messo il link anzichè copiare la foto.

Ora tutto finito ma alle 16:30 nevicava abbestia e attaccava sui tetti.

Prignanometeo
07-03-2016, 18:50
Oggi Rovescio con imbiancata veloce, domani punto ottimisticamente al 30ello.

peppuz
07-03-2016, 19:36
Oggi Rovescio con imbiancata veloce, domani punto ottimisticamente al 30ello.

Col 12z dubito purtroppo...

Marco Muratori ERM
07-03-2016, 19:43
Purtroppo per GFS 12z (sia lamma che titano) c'è poco da fare. Neve a 300 metri. Da li non ci si schioda. Peccato, poteva essere una discreta occasione per vedere qualcosa anche se poi si sa che ci veniva portata via subito ma in una annata così e nel periodo dell'anno ormai in cui ci si trova, poteva andare bene lo stesso....

Prignanometeo
08-03-2016, 08:22
Nevica
http://prignanometeo.altervista.org/telefono/webcam.php

Lorenzo
08-03-2016, 11:30
Comunque sarò malato ma qui a Carpi piove veramente in maniera cremosa... A un primo impatto pensavo fosse neve :O


Inviato da iPhone 6s

peppuz
08-03-2016, 12:54
Qui a Reggio +5 e pioggia moderata...
Neve in Appennino, accumulo oltre i 600m, rilevante oltre gli 800m per ora!
Modelli migliorati per la serata-notte...sono molto più carico di ieri sera!
Punto ai 20cm per villa

pietrowappo
08-03-2016, 13:58
Pioggia debole ma continua, fa un gran freschino fuori, appena +5.5° circa! drink2

Simone
08-03-2016, 14:17
adesso mi sembra che a Pavullo inizi a nevicare seriamente, anche se la t è positiva ha iniziato a scendere

Lorenzo
08-03-2016, 14:18
Si a Pavullo sta nevicando con 1.6º

maurino
08-03-2016, 14:18
minima + 1,1, piove mm 3,3 +5,0

Euto
08-03-2016, 14:32
Vedo T molto altr x sperare in neve..

Lorenzo
08-03-2016, 14:41
Vedo T molto altr x sperare in neve..

A Pavullo sta nevicando in positivo per ora... Sperare non costa nulla! E comunque parliamo di coreografia, se proprio andasse bene, non certo di accumuli

pietrowappo
08-03-2016, 14:44
Ma finché non precipita bene è ovvio che le temperature restano alte, affinché la temperatura scenda il freddo da qualche parte deve pur arrivare, in questo caso dall'alto, non è che ogni volta che nevica lo fa perché già da prima c'erano zero gradi eh, anzi. drink2

Adesso piove in maniera un po' più convinta e infatti la temperatura lentamente perde qualche decimo, l'aria fredda sta iniziando a riversarsi anche al suolo. drink2

Prignanometeo
08-03-2016, 14:45
Nevica forte

Simone
08-03-2016, 14:46
in appennino inizia a fare sul serio, parlo delle località sciistiche.
più a valle ho visto dei fiocchi in una web cam a 450 m.
Pavullo continua a scendere +1°

peppuz
08-03-2016, 15:12
News positive da Villa, riprende a nevicare intensamente come stamattina e le strade sono già di nuovo bianche!
Accumulo di 10cm stamattina, sceso a 6-7cm per via della pausa precipitativa

Frenk_Modena
08-03-2016, 15:13
Più freddo e imbianca meglio a prignano che a pavullo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
08-03-2016, 15:14
Intensità paurosa sulle piste e ingresso al lago Scaffaiolo ormai completamente sommerso!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
08-03-2016, 15:20
A Pavullo temperatura scesa già a 0.6

icedavid
08-03-2016, 15:23
a pavullo nevicava già stamane ..in pianura se la vedono solo parma piacenza e forse reggio

Prignanometeo
08-03-2016, 15:46
0,4 sono più basso di pavullo di 125 mt, cedono le strade (bianche).
Sia io che pavullo eravamo tornati senza neve nel mezzogiorno

tom montepiumazzo
08-03-2016, 16:28
a pavullo nevicava già stamane ..in pianura se la vedono solo parma piacenza e forse reggio

Anche alte pianure modenesi rischiano...

cicciod
08-03-2016, 16:43
dai lam oggi pome momento peggiore per le T, infatti nevica sui 600/700 solo grazie alla buona intensità.
dalla serata e fino a domattina T un po meglio, come detto e ridetto arriviamo intorno ai 300... poi a W magari meglio e ad E un po peggio...

Simone
08-03-2016, 17:11
a Pavullo la temperatura rimane positiva, infatti l'accumulo non va oltre alle 2 dita che si sono depositate non appena la nevicata ha acquistato intensità.

Marco Muratori ERM
08-03-2016, 17:19
Temperatura qui da me in lenta ma costante discesa ora a +4,7 C°

Lorenzo
08-03-2016, 17:23
Qui 4.9

Euto
08-03-2016, 17:27
Neve fino a 400 mt nel modenese

geloneve
08-03-2016, 17:47
Pioggia in corso, caduti 5,4 mm sino ad ora (17:46), cielo nuvoloso, vento debole da W e temperatura massima di +8,7°c e temperatura minima di appena +0,8°c.

Ieri caduti 0,4 mm di pigogia e la temperatura massima è stata ritoccata a +9,2°c.

Non ho guardato le mappe, ma tra oggi e domani cadranno circa 20 mm...nulla di eclatante insomma...
Ciao.

capana
08-03-2016, 17:48
a guiglia nevica bene,mentre a garofano è mista nono//

Simone
08-03-2016, 17:51
l'appennino è veramente un posto unico: quando nevica lo fa veramente alla grande

Marco Muratori ERM
08-03-2016, 17:56
a guiglia nevica bene,mentre a garofano è mista nono//

Guarda che è una grande notizia il fatto che sia già mista a Garofano!

Lorenzo
08-03-2016, 17:56
a guiglia nevica bene,mentre a garofano è mista nono//

Beh se a Garafano che è 140mt é mista già ora non è poi così male

Euto
08-03-2016, 18:04
a guiglia nevica bene,mentre a garofano è mista nono//

A vignola è acqua schietta

capana
08-03-2016, 18:10
inizia a nevicare 3\4 km dopo garofano verso guiglia

Marco Muratori ERM
08-03-2016, 18:15
Ben un decimo guadagnato ora +4,6 C°

Euto
08-03-2016, 18:17
4.3 decimo guadagnato

capana
08-03-2016, 18:30
T 3,3 gradi

Euto
08-03-2016, 18:38
Marano e garofano 2.7 e 2.8 ! Ottime temp

Prignanometeo
08-03-2016, 19:03
4 cm
0 gradi

tom montepiumazzo
08-03-2016, 19:06
inizia a nevicare 3\4 km dopo garofano verso guiglia

Sicuro ?? La mia morosa è 3 km dopo Garofano verso Guiglia e diluvia solo...

Euto
08-03-2016, 19:10
marano 1.8.. ma lo han messo in frigo? sta calando a vista d'occhio

Marco Muratori ERM
08-03-2016, 19:10
Temperatura calata a +4,2 (4 decimi in meno in un amen) ma il radar mi piace poco

pietrowappo
08-03-2016, 19:14
Temperatura che cala bene, qui il termo auto mi è passato da +5.5° a +4.0° nel giro di pochi minuti e nella stessa zona...

capana
08-03-2016, 19:18
Sicuro ?? La mia morosa è 3 km dopo Garofano verso Guiglia e diluvia solo...

Alle 17,30 nevicava poco prima della torre

cicciod
08-03-2016, 19:18
Ponticella 3°C alle 19..... buon calo dopo il tramonto....
meglio del previsto, calasse davvero ancora un po come da modelli si arriverebbe a vederla nelle primissime colline sopra Bologna....

http://www.zero51.it/meteo/tempdaycomp.png

cicciod
08-03-2016, 19:21
mooolto bello anche lo 0.8°C di Vergato....

tom montepiumazzo
08-03-2016, 19:25
Alle 17,30 nevicava poco prima della torre

La mia morosa sta proprio all Torre e diluvia..

capana
08-03-2016, 19:29
Adesso non lo so, alle 17,30 nevicava

Marco Muratori ERM
08-03-2016, 19:32
Purtroppo il radar ci dice questa ondata si sta esaurendo, ci sarà la prossima molto più tardi ma anche accompagnata da aria leggermente diversa da questa..... non ho fiducia ahimè

pietrowappo
08-03-2016, 19:32
Continua a calare in maniera davvero inaspettata su Bologna, si va verso i +3° anche in centro...

Euto
08-03-2016, 19:51
Purtroppo il radar ci dice questa ondata si sta esaurendo, ci sarà la prossima molto più tardi ma anche accompagnata da aria leggermente diversa da questa..... non ho fiducia ahimè

L'aria di sta notte teoricamente dovrebbe essere piu fresca

pietrowappo
08-03-2016, 20:07
Interessante notare come le temperature più fredde in pianura siano nelle stazioni sotto vento da W/SW, quindi tutte quelle di Bologna e la maggior parte di quelle della pedemontana modenese...

tom montepiumazzo
08-03-2016, 20:09
Purtroppo il radar ci dice questa ondata si sta esaurendo, ci sarà la prossima molto più tardi ma anche accompagnata da aria leggermente diversa da questa..... non ho fiducia ahimè

Guarda che da previsione era quella di stanotte la situazione da controllare e non quella di adesso..io ormai ci credo ancora..

ririno
08-03-2016, 20:12
qualche papataccio

cicciod
08-03-2016, 20:37
peccato che ora non cala più.....
si prospetta un bel vuoto da radar http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp

ririno
08-03-2016, 21:17
nevica a 250 , mista a sassuolo sud

Euto
08-03-2016, 21:27
A vignola non cala piu.. 2.9*

tom montepiumazzo
08-03-2016, 21:38
Ora pausa prp tra poco per alcune ire purtroppo..non ne va bene una

pietrowappo
08-03-2016, 21:56
Precipitazioni cessate, temperatura che lentamente risale verso i +4°...

peppuz
08-03-2016, 21:56
Qui a Villa minozzo nevicata quasi terminata, radar completamente vuoto ad est e ciò mi delude un po!
23cm di neve al suolo di discreta qualità
Speriamo che con la prossima passata in mattinata possa fare altri 10cm, e la quota neve stavolta sarà sui 500m

Lorenzo
08-03-2016, 22:06
Pioggia debole moderata ancora qui


Inviato da iPhone 6s

tom montepiumazzo
08-03-2016, 22:39
Qui a Villa minozzo nevicata quasi terminata, radar completamente vuoto ad est e ciò mi delude un po!
23cm di neve al suolo di discreta qualità
Speriamo che con la prossima passata in mattinata possa fare altri 10cm, e la quota neve stavolta sarà sui 500m

Si ma accontentati..ne hai gia 25 adesso..chi è giu cosa dovrebbe dire?? E comunque la passata puo anche esser positiva per zone pedemontane

peppuz
08-03-2016, 22:55
Si ma accontentati..ne hai gia 25 adesso..chi è giu cosa dovrebbe dire?? E comunque la passata puo anche esser positiva per zone pedemontane

Ahahah no infatti sono soddisfattissimo!
Però sai com'è...più ne vedi e più ne vorresti!
Comunque nonostante secondo il radar non ci sia nulla sopra la mia testa, continua a nevicare...

tom montepiumazzo
08-03-2016, 23:06
Ahahah no infatti sono soddisfattissimo!
Però sai com'è...più ne vedi e più ne vorresti!
Comunque nonostante secondo il radar non ci sia nulla sopra la mia testa, continua a nevicare...

Aspettiamo piu tardi...io sono a 279 mt dalla mia morosa..punto la sveglia per le 3

Frenk_Modena
09-03-2016, 00:01
Qui sono caduti 21mm di pioggia e ora siamo a 5°. La pedemontana piacentina è adesso sotto i 3!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Euto
09-03-2016, 06:27
Acqua ovunque

ririno
09-03-2016, 06:52
qualche fiocco marcio nell'acqua

Prignanometeo
09-03-2016, 07:22
14 cm e nevica

Marco Muratori ERM
09-03-2016, 07:25
Per la pianura le cose sono andate come NON speravo ma purtroppo mi aspettavo come del resto avevo già scritto ieri nel tardo pomeriggio vedendo come si stava evolvendo la faccenda. Pazienza!

Euto
09-03-2016, 07:32
Splatter e campi allagati e strade

ririno
09-03-2016, 08:19
tracce di bianco dai 200mt

pietrowappo
09-03-2016, 08:45
Qui nemmeno splatter, acqua più pura della Levissima, ancora una volta possiamo constatare che i LAM ci abbiano preso piuttosto bene, in pianura le temperature basse (diciamo sui +2°/+3°) e i venti al suolo a componente occidentale iniziano dalla fascia pedemontana modenese-reggiana e si espandono sempre più verso nord man mano che si va ad ovest, altrove (compresa tutta Bologna e le medie-alte pianure modenesi) siamo praticamente tutti sopra i +5° con venti al suolo a componente nordorientale...

geloneve
09-03-2016, 08:48
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, caduti, sino ad ora, 3,8 mm di pioggia dalla mezza notte, vento debole da WNW e temperatura minima di +4,7°c.

Ieri caduti, in totale, 6,8 mm di pioggia.

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC).
Ciao.

http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg