PDA

Visualizza Versione Completa : 3 marzo 1984


massimo anzola
03-03-2016, 08:20
Oggi 3 marzo 2016 quasi quasi si ripeteva lo storico 3 marzo 1984, quello della "neve a metri" (come titolò il Carlino del giorno dopo).
Naturalmente la differenza quanto ad accumuli è abissale (allora il minimo era in posizione sicuramente o più favorevole, le termiche migliori, ecc.), ma le analogie a 32 anni esatti dall'evento non sono poche.
Per il momento mi fermo qui, vado di fretta e cmq sull'evento del 1984 ho già scritto varie volte in passato, ma mi premeva sottolineare l'eccezionale coincidenza temporale di due fenomeni quasi uguali.

Simone
03-03-2016, 12:10
Oggi 3 marzo 2016 quasi quasi si ripeteva lo storico 3 marzo 1984, quello della "neve a metri" (come titolò il Carlino del giorno dopo).
Naturalmente la differenza quanto ad accumuli è abissale (allora il minimo era in posizione sicuramente o più favorevole, le termiche migliori, ecc.), ma le analogie a 32 anni esatti dall'evento non sono poche.
Per il momento mi fermo qui, vado di fretta e cmq sull'evento del 1984 ho già scritto varie volte in passato, ma mi premeva sottolineare l'eccezionale coincidenza temporale di due fenomeni quasi uguali.

grazie massimo, molto bello!
domanda:
su wetterzentrale non trovo più l'archivio delle mappe, qualcuno sa aiutarmi?

maurino
03-03-2016, 14:21
ricordo molto bene , era un sabato mattina, si alzò un vento freddissimo da NE , poi cominciò a cadere neve tonda, non la misurai, dato che era quasi impossibile, visto che la forza del vento aveva fatto cumuli anche di oltre un metro.Il tutto se non ricordo male, dalle 10 del mattino fino alle 5 di sera, altro che il blizzard di Santa Lucia, bello ma solo una ventina di cm, non c'è paragone come evento

ririno
04-03-2016, 09:20
questa me la ricordo bene , tutto avvenne un po' prima che a vignola , era una bufera anche con neve discreta e circa 35cm . al pomeriggio rialzo termico e gran paciugo. ma fu solo neve.

Gigiometeo
04-03-2016, 10:02
grazie massimo, molto bello!
domanda:
su wetterzentrale non trovo più l'archivio delle mappe, qualcuno sa aiutarmi?

Fai prima se vai sul nuovo portale di wetterzentrale:
http://www.wetter-zentrale.de/de/topkarten.aspx?map=1&model=ecm&var=1&lid=OP
Nel pannello in alto su fondo nero vai su archiv e ci sono le reanalisi CFSR; 20 Century, ed ERA-INTERIM ECMWF.
drink2

Simone
04-03-2016, 10:42
Fai prima se vai sul nuovo portale di wetterzentrale:
http://www.wetter-zentrale.de/de/topkarten.aspx?map=1&model=ecm&var=1&lid=OP
Nel pannello in alto su fondo nero vai su archiv e ci sono le reanalisi CFSR; 20 Century, ed ERA-INTERIM ECMWF.
drink2

grazie mille!
okkk//

massimo anzola
04-03-2016, 11:40
Qualche nota in più su quella nevicata, di cui, lo ripeto, ho parlato più diffusamente in altri post.
La sera prima si era andati a letto con una temperatura abbondantemente oltre i 10 gradi
Di mattina mi sveglio con bora urlante e acquaneve.
Per tutta la mattinata la bora non molla, la precipitazione continua a rimanere mista con solo un velo d'accumulo per terra.
Più il tempo passava più aumentava la mia incazzatura per le notizie provenienti da Modena, dove nevicava di brutto, l'accumulo cresceva a vista d'occhio e il centro storico era paralizzato per la caduta dei fili del filobus (per il peso della neve) all'incrocio fra Corso Canalgrande e la via Emilia (e del resto vedevo all'orizzonte ovest il cielo bianco di neve su Modena).
Nel primo pomeriggio per fortuna tutto cambia: arriva il NW e con esso la neve: si scatena un'autentica bufera che dura fino a sera inoltrata ed alla fine l'accumulo risultò persino superiore a quello di Modena città.
Ma la goduria più grande fu di vedere in TV, mentre da noi infuriava la bufera, la diretta della corsa ciclistica Milano-Torino che si svolgeva in un mite clima primaverile col sole e gli spettatori in maniche di camicia.
Le notizie dalla pedemontana e soprattutto dalla collina erano terrificanti: si parlava addirittura di accumuli di 2 metri già a 500-600 metri: aldilà delle esagerazioni di queste notizie, gli accumuli furono veramente imponenti ed anche i disagi, come ad esempio la Nuova Estense completamente
paralizzata e di fatto chiusa al traffico già a livello di Torre Maina, se non prima.

Claudio67
04-03-2016, 12:23
Da me 3 cm