Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 maggio 2016
geloneve
01-05-2016, 07:29
Buongiorno.
Caduti 7,2 mm di pioggia dalla mezzanotte che vanno a sommarsi agli 8,6 mm di pioggia di ieri per un totale momentaneo del peggioramento pari a 15,6 mm. Adesso cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +11,2°c.
Ciao.
tra ieri e oggi mm 11,4, da poco il cielo si è fatto sereno, minima +8,3 con nuvole, ora +10,0
Frenk_Modena
01-05-2016, 08:44
Spolverata sul Cimone sopra i 1800m! Oggi qn in calo fino a 1500m forse qlcs meno!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
17mm per ora... Al momento cielo nuvoloso
Inviato da iPhone 6s
tom montepiumazzo
01-05-2016, 09:51
Non pensavo che stamattina non piovesse..comunque per ora appennino e pianure adiacenti nulla..
giovanni
01-05-2016, 12:02
Buongiorno, segnalo da ieri i 19 mm di Villagrappa (forli)e i 17.6 mm di San Pietro in Trento (Ravenna),di seguito la webcam di Predappio con qualche schiarita
geloneve
01-05-2016, 16:13
Buongiorno.
Caduti 7,2 mm di pioggia dalla mezzanotte che vanno a sommarsi agli 8,6 mm di pioggia di ieri per un totale momentaneo del peggioramento pari a 15,6 mm. Adesso cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +11,2°c.
Ciao.
Cielo variabile, vento debole da NNE e temperatura massima di +15,5°c.
Ciao.
Fine dei giochi Geloneve!???
geloneve
01-05-2016, 19:12
No. Domani, specie in mattinata, vedremo la pioggia! E per la Romagna, sino a mercoledì saremo a "rischio" rovesci.
Peggioramento abbastanza deludente per ora...
Diciamo che come prima fase hanno totalmente sbagliato la previsione delle aree più colpite (il che è statisticamente tanto difficile quanto realizzare la performance opposta, ovvero beccare le aree più colpite sarcastic-)
Per ora le aree più favorite sono state le basse specie ferrarese e piacentino (zone nord-orientali ed occidentali, mentre la previsione dava Appennino e pedemontane centrali come zone più favorite)...
Tuttavia credo che stanotte compariranno altri fenomeni e le zone appenniniche verranno sicuramente annaffiate
geloneve
02-05-2016, 07:11
Buongiorno.
Pioggia in corso, caduti 9,2 mm dalla mezzanotte (per un totale peggioramento che, al momento, sale a 24,8 mm), cielo coperto, vento debole/moderato da NW e temperatura minima di +10,6°c.
Ciao.
pietrowappo
02-05-2016, 12:01
In effetti mi aspettavo di più ieri, in gran parte della regione si è accumulato di più stamattin che non in tutta la giornata di ieri...
Frenk_Modena
02-05-2016, 12:39
A modena ieri non è piovuto per tutto il giorno, i 6/7mm che sono caduti ieri sono venuti tutti nella notte tra sabato e domenica. Stamattina altri 9mm, insomma la terra si è bagnata! Altra storia invece in Appennino e pedemontana che oggi hanno ricevuto dai 15 ai 25mm
IERI mm 1,5 oggi al momento mm 19,3
giovanni
02-05-2016, 14:13
rainstorm Predappio (colline forlivesi) 23.4 mm
...e adesso come la vedete???Anticiclone o variabilita' perturbata??
geloneve
02-05-2016, 16:22
Buongiorno.
Pioggia in corso, caduti 9,2 mm dalla mezzanotte (per un totale peggioramento che, al momento, sale a 24,8 mm), cielo coperto, vento debole/moderato da NW e temperatura minima di +10,6°c.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 11,0 mm di pioggia (per un totale peggioramento che, al momento, sale a 26,6 mm), vento debole/moderato da NNE e temperatura massima di +18,1°c.
Ciao.
qui il peggioramento da sabato ad oggi ha portata mm 30,7
giovanni
03-05-2016, 03:26
[QUOTE=geloneve;278680]Cielo quasi nuvoloso, caduti 11,0 mm di pioggia (per un totale peggioramento che, al momento, sale a 26,6 mm), vento debole/moderato da NNE e temperatura massima di +18,1°c.
Ciao.[sei sicuro di quel 26.6 mm perpless:_$%$
geloneve
03-05-2016, 07:06
[QUOTE=geloneve;278680]Cielo quasi nuvoloso, caduti 11,0 mm di pioggia (per un totale peggioramento che, al momento, sale a 26,6 mm), vento debole/moderato da NNE e temperatura massima di +18,1°c.
Ciao.[sei sicuro di quel 26.6 mm perpless:_$%$
Sì, certo, perchè?
8,4 mm + 7,2 mm + 11,0 mm.
geloneve
03-05-2016, 07:06
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +11,7°c.
Tra la serata di oggi e la notte, possibili rovesci piovosi.
ieri, è nevicato ed imbiancato sopra la quota dei 1450 m.
Ciao.
giovanni
03-05-2016, 11:21
[QUOTE=geloneve;278684][QUOTE=giovanni;278683]
Sì, certo, perchè?
8,4 mm + 7,2 mm + 11,0 mm
a scusami hai ragione mi sono confuso io drink//
giovanni
03-05-2016, 11:33
Predappio 19° brezza leggera da N
geloneve
03-05-2016, 17:39
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +11,7°c.
Tra la serata di oggi e la notte, possibili rovesci piovosi.
ieri, è nevicato ed imbiancato sopra la quota dei 1450 m.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da S e temperatura massima di +22,8°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da S e temperatura massima di +22,8°c.
Ciao.
penso che i temporali in formazione sulla pedemontana veneta facciano parte della linea temporalesca che in sera/notte colpirà la romagna
acquazzone improvviso a Bologna
pietrowappo
03-05-2016, 20:53
Ma guarda tu che roba, sono uscito alle 19 per farmi una corsetta al Parco dei Cedri che era sereno con qualche nube verso i colli, di colpo si è annuvolato e ha iniziato a menare acqua a secchiate, ma veramente, così all'improvviso, è venuto giù un temporale con le contropalle! Non vi dico come mi sono combinato, grondavo acqua come se non ci fosse un domani, raggiunto il primo portico che ho trovato mi sono strizzato la coda dei capelli e avrei potuto riempirci una bottiglia d'acqua!
Bologna est.
Fatto appena in tempo ad arrivare in casa dal Parco Dei Cedri che si trova a cento metri da casa. Il rovescio ha scaricato 2.8 mm di pioggia.rain//.
pietrowappo
03-05-2016, 21:18
Bologna est.
Fatto appena in tempo ad arrivare in casa dal Parco Dei Cedri che si trova a cento metri da casa. Il rovescio ha scaricato 2.8 mm di pioggia.rain//.
Ti è andata bene, io quando ha iniziato a diluviare ero verso il torrente, cioè nella zona più lontana da qualsiasi riparo... sarcastic-
Ti è andata bene, io quando ha iniziato a diluviare ero verso il torrente, cioè nella zona più lontana da qualsiasi riparo... sarcastic-
Infatti, appena ho sentito due goccioline mi è bastato attraversare la strada ed ero a casa. Mi avrebbe scocciato inzuppare la fotocamera.
È una cosa mia, sicuramente ma sta per arrivare un batedo d'acqua non da poco a est di Bologna?
È una cosa mia, sicuramente ma sta per arrivare un batedo d'acqua non da poco a est di Bologna?
Per ora Bologna est vede dei gran lampi a W, a N e a E, un gran vento, tuoni in lontananza e nemmeno una goccia. Nella bassa tra il ferrarese e il ravennate vien giù il mondo.
Ad Argenta si va verso i 26 mm di pioggia.pioggia=£)$%(
Davide77
03-05-2016, 22:16
È una cosa mia, sicuramente ma sta per arrivare un batedo d'acqua non da poco a est di Bologna?
Qui a Villanova è in atto uno scroscio di pioggia con raffiche di vento, dopo un bel po' di brontolii. Il nucleo più consistente è quello giunto sul ferrarese dal Veneto, che muovendosi verso sud sta impegnando gradualmente la Romagna a partire da nord, con nucleo principale che sembra colpire la zona attorno al lughese. Qui sono al margine più occidentale..
ARGENTA, diluvia ancora e temporale che al momento ha scaricato 30 mm di pioggia.
geloneve
04-05-2016, 07:12
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da N e temperatur aminima di +11,4°c.
Tra ieri sera e questa notte caduti 3,4 mm di pioggia dutrante un bel temporale (per quanto riguarda fulmini e tuoni), che ha particolarmente colpito il ravennate nord-occidentale/ferrarese sud-orientale.
Con oggi finisce "la 5 giorni" di maltempo (o beltempo, a seconda dei punti di vista) che ha scaricato, da me, 30,0 mm di pioggia totali.
Gli accumuli sono stati inferiori alle attese (per la mia zona avevo stimato 35-55 mm) e, mediamente, si sono assestati attorno ai 20-35 mm.
Forse le precipitazioni sono state più democratiche del previsto e le zone più colpite sono state il ferrarese e ravennate settentrionale mentre quella meno colpita è stata il riminese, che veniva vista quella potenzialmente più colpita.
In assoluto, infine, la zona più colpita è stato l'Appennino forlivese con cumulate, localemnte, superiori agli 80 mm (la diga di Ridracoli - FC, infatti, è tornata a tracimare).
Ciao.
Fascia costiera del Riminese completamente saltata dall'evento precipitativo di ieri sera/notte: non ha fatto una goccia.
Solo gran vento, con tuoni e lampi in lontananza.
Fascia costiera del Riminese completamente saltata dall'evento precipitativo di ieri sera/notte: non ha fatto una goccia.
Solo gran vento, con tuoni e lampi in lontananza.
verrà certamente colpita dalla rimonta africana sarcastic-
A Ozzano ha fatto qualcosa attorno ai 7-8 mm ma che slampeggio e fulmini...!drink2
geloneve
04-05-2016, 17:10
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da N e temperatur aminima di +11,4°c.
Tra ieri sera e questa notte caduti 3,4 mm di pioggia dutrante un bel temporale (per quanto riguarda fulmini e tuoni), che ha particolarmente colpito il ravennate nord-occidentale/ferrarese sud-orientale.
Con oggi finisce "la 5 giorni" di maltempo (o beltempo, a seconda dei punti di vista) che ha scaricato, da me, 30,0 mm di pioggia totali.
Gli accumuli sono stati inferiori alle attese (per la mia zona avevo stimato 35-55 mm) e, mediamente, si sono assestati attorno ai 20-35 mm.
Forse le precipitazioni sono state più democratiche del previsto e le zone più colpite sono state il ferrarese e ravennate settentrionale mentre quella meno colpita è stata il riminese, che veniva vista quella potenzialmente più colpita.
In assoluto, infine, la zona più colpita è stato l'Appennino forlivese con cumulate, localemnte, superiori agli 80 mm (la diga di Ridracoli - FC, infatti, è tornata a tracimare).
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +22,8°c.
Ciao.
geloneve
05-05-2016, 06:14
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso (che ha rovinato la temperatura minima, potenzialmente buona; confindo per domattina, l'ultima mattinata per avere una buona minima), vento debole da SW e temperatura minima di +8,3°c.
Ciao.
geloneve
05-05-2016, 16:24
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso (che ha rovinato la temperatura minima, potenzialmente buona; confindo per domattina, l'ultima mattinata per avere una buona minima), vento debole da SW e temperatura minima di +8,3°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE e temperatura massima di +19,6°c.
Domattina e sabato mattina, verranno registrate le ultime (probabilmente) temperature minime piuttosto basse, che potrebbero scendere anche sotto il muro dei +4°c nelle zone di pianura più fredde.
Ciao.
geloneve
06-05-2016, 07:27
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +5,2°c.
E' risultata la temperatura minima in pianura (quindi <100 m. di quota) di tutta Italia (quindi non dovrei lamentarmi), ma ero praticamente certo che sarebbe scesa sotto il muro dei +5°c (ma una leggera ventilazione non ha consentito alla temperatura di scendere come avrebbe potuto).
La prossima notte sarà l'ultima notte che vedrà le condizioni necessarie per riuscirci. Infatti, rispetto alla notte appena passata, nella prossima il vento dovrebbe essere completamente assente (dopo una giornata che vedrà una ventilazione ancora di tipo orientale). Di contro, rispetto alla notte appena passata, però, vi sarà il rialzo termico in quota (ieri eravamo nel momento più freddo, con una +3°c ad 850 hpa - 1520 m.) e un maggior rischio di velature "rovina minima" all'alba. Staremo a vedere cosa accadrà...
Ciao.
Frenk_Modena
06-05-2016, 12:50
Stamattina minima 10,2°C ma ora si vola! Adesso 21,1°!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
06-05-2016, 16:09
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +5,2°c.
E' risultata la temperatura minima in pianura (quindi <100 m. di quota) di tutta Italia (quindi non dovrei lamentarmi), ma ero praticamente certo che sarebbe scesa sotto il muro dei +5°c (ma una leggera ventilazione non ha consentito alla temperatura di scendere come avrebbe potuto).
La prossima notte sarà l'ultima notte che vedrà le condizioni necessarie per riuscirci. Infatti, rispetto alla notte appena passata, nella prossima il vento dovrebbe essere completamente assente (dopo una giornata che vedrà una ventilazione ancora di tipo orientale). Di contro, rispetto alla notte appena passata, però, vi sarà il rialzo termico in quota (ieri eravamo nel momento più freddo, con una +3°c ad 850 hpa - 1520 m.) e un maggior rischio di velature "rovina minima" all'alba. Staremo a vedere cosa accadrà...
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da E e temperatura massima di +22,7°c.
Ciao.
geloneve
07-05-2016, 08:01
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +5,9°c.
Ciao.
Frenk_Modena
07-05-2016, 10:01
Oggi minima 11,4°C. Ieri max 23,vedremo oggi dove si arriverà!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
07-05-2016, 17:52
Buongiorno.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +5,9°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da E e temperatura massima di +22,4°c.
Ciao.
geloneve
08-05-2016, 09:21
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +9,5°c.
Ciao.
giovanni
08-05-2016, 11:12
Buongiorno,temperatura attuale a Predappio 19° minima 10°,cielo parzialmente nuvoloso,brezza leggera
minima + 8,3, ora nuvoloso con temporale in avvicinamento dall' appennino radar bello acceso, tuoni sempre +intensipioggia=£)$%(
geloneve
08-05-2016, 20:07
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +9,5°c.
Ciao.
Caduti 1,8 mm di pioggia durante un rovescio abbastanza forte (81,8 mm/h di rain rate). Adesso cielo quasi nuvoloso, vento debole da S e temperatura massima di +22,3°c.
Ciao.
tom montepiumazzo
08-05-2016, 21:02
Si andrà verso un periodo un po sottomedia con piogge buone gia da stanotte ma sopratutto la prossima settimana quindi caldo rimandato..
geloneve
09-05-2016, 06:52
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +13,4°c.
Durante l'arco della giornata saranno possibili brevi momenti di deboli piogge.
Ciao.
geloneve
09-05-2016, 18:12
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +13,4°c.
Durante l'arco della giornata saranno possibili brevi momenti di deboli piogge.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da ENE e temperatura massima di +21,4°c.
Ciao.
geloneve
10-05-2016, 07:10
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 0,4 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +13,9°c.
Ciao.
20° circa.
avremo una notte molte mite con minime sui 16°
geloneve
10-05-2016, 18:12
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 0,4 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +13,9°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE e temperature massima di +23,7°c.
Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.