Visualizza Versione Completa : Nowcasting dall'11 al 20 luglio 2016
geloneve
11-07-2016, 12:34
Cielo sereno, vento debole variaible e temperatura minima di +18,7°c.
Tra oggi e domani avremo l'apice del caldo da noi. Specie oggi sono stimante temperature massime che, localmente, potrebbero toccare addirittura i +40°c. Mi sembra veramente esagerato e, più verosibilmente, i picchi termici saranno attorno a +38°c. Da me stimo +36°c.
L'apice in quota, ad 850 hpa (circa 1490 m.), si avrà domani sera con la +22°c.
Poi assisteremo ad un autentico crollo termico quando, in appena 39 ore (giovedì pomeriggio), arriverà la +8°c in quota, con una diminuzione di ben 14°c e temporali dalla tarda mattinata dello stesso giorno (giovedì appunto).
Incredibile Misano..sono le 14 e al sole si sta da Dio..29 gradi ventilati
36.6° col 25% .. desertico appena ventilato ma stasera saranno guai seri ...
36,9° di massima a Faenza centro poi è arrivata la brezza di mare che ha tagliato le temperature di 3 gradi ma ha impennato l'umidità del 15% rendendo la cosa insopportabile, anche al mare mi dicono sia davvero dura resistere se non in acqua cercando in alto mare qualche residuo di fresco. Inutile da noi l'africano non è mai secco .. la pozzanghera adriatica ci mette sempre del suo.
geloneve
11-07-2016, 16:38
Cielo sereno, vento debole variaible e temperatura minima di +18,7°c.
Tra oggi e domani avremo l'apice del caldo da noi. Specie oggi sono stimante temperature massime che, localmente, potrebbero toccare addirittura i +40°c. Mi sembra veramente esagerato e, più verosibilmente, i picchi termici saranno attorno a +38°c. Da me stimo +36°c.
L'apice in quota, ad 850 hpa (circa 1490 m.), si avrà domani sera con la +22°c.
Poi assisteremo ad un autentico crollo termico quando, in appena 39 ore (giovedì pomeriggio), arriverà la +8°c in quota, con una diminuzione di ben 14°c e temporali dalla tarda mattinata dello stesso giorno (giovedì appunto).
Cielo sereno, vento debole da E e temperatura massima di +35,2°c.
Ciao.
pietrowappo
11-07-2016, 17:37
Dopo una massima di circa +35° con UR del 40% circa, da una mezzoretta anche qui è entrata una componente orientale nella ventilazione al suolo che sta facendo scendere (ma neanche tanto) la temperatura e sta facendo schizzare in alto l'umidità, ora si sta veramente da cani, mediamente siamo sui +33.5° con 60% UR...
DP a quasi +24°, orribile...
Ad ovest di Bologna umidità ancora accettabile ma temperature ovunque sui 35-36 gradi...
Giovanni72
11-07-2016, 18:36
Segnalo 37° di max a Predappio di Forli e 35° a san savino di Modigliana posto a quasi 500 m slm
scarpasot
11-07-2016, 21:17
Da Correggio guardando verso est si vedono fulmini e tuoni a ripetizione
Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
pietrowappo
11-07-2016, 21:21
Caspita, è vero, c'è un temporale a spasso tra la bassa reggiana e la bassa modenese... Comunque quest'estate è incredibile, riesce a generare qualche fenomeno sparso praticamente in qualunque tipo di situazione barica, spettacolo!
Per la cronaca stasera è una roba indecente, attualmente (e sono quasi le nove e mezza di sera) +30.1° con 62% UR, fortuna che ho il condizionatore...
scarpasot
11-07-2016, 21:23
No scusate la storm è a ovest di casa mia. Pardon
Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
scarpasot
11-07-2016, 21:38
È arrivato un breve temporale.
Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
Ore 21.45 temporalotto anche a budrio
a bologna verso le 22 è girato il vento da S e l'aria si è seccata.... restano le T molto alte però....
In questo momento post temporale c'è un'umidità disumana... Che schifo
Inviato da iPhone 6s
pietrowappo
11-07-2016, 23:49
Finalmente è entrata una componente di caduta nel vento, l'UR è calata dal 65% al 50% circa, ma in compenso la temperatura sta aumentando... Fa comunque ribrezzo eh, sarcastic- ma io preferisco così.
Anche se a pensarci bene 29 gradi a mezzanotte è comunque uno scempio...
geloneve
12-07-2016, 07:09
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +18,7°c.
Ciao.
Sono uscito di casa con sereno e leggermente ventilato, arrivando a Ferrara il cielo si è totalmente annuvolato.
Caldissimo fin dal mattino, in effetti basta un'ora di sole per rompere l'inversione termica e tornare a 30° .. oggi arriveremo di sicuro a 37° vedremo con che tasso di umidità.
pietrowappo
12-07-2016, 08:50
Oggi almeno in teoria dovremmo avere correnti da SW al suolo e quindi temperature leggermente più alte con UR leggermente più bassa rispetto a ieri, staremo a vedere... Intanto attualmente viaggiamo a circa 1 grado in più di ieri alla stessa ora...
pietrowappo
12-07-2016, 12:34
Insomma, SW che non sta riuscendo a sfondare poi benissimo, addirittura la stazione di Villanova di Castenaso che uso spesso come riferimento sta viaggiando ad 1 grado in meno rispetto a ieri... Temperature sui +32° con tassi di UR intorno al 45%, ben diversa la situazione in Romagna...
Romagna a fuoco ma si sta bene dai
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Insomma, SW che non sta riuscendo a sfondare poi benissimo, addirittura la stazione di Villanova di Castenaso che uso spesso come riferimento sta viaggiando ad 1 grado in meno rispetto a ieri... Temperature sui +32° con tassi di UR intorno al 45%, ben diversa la situazione in Romagna...
si in effetti oggi meno caldo di ieri, +31,8, contro i 34 di ieri a quest'ora e ,nuvole che avanzano da NW
In effetti la nuvolosità su Piemonte e Lombardia sembra più bassa del previsto, se non scatta il SW adesso potrebbe prendere l'ovest della regione .. in romagna invece spero non arrivi la brezza di mare oggi o moriamo tutti di afa.
pietrowappo
12-07-2016, 13:48
Qui è serenissimo, si scorge un sistema nuvoloso in lontananza verso ovest infatti, ma siamo messi pressoché come ieri o un peletto meno, mediamente +33° con 45% UR e gran afa, mi aspettavo il SW ma non è arrivato, per ora sta interessando solo la Romagna...
RRRomagna ToRRRRida !!!Non tutta la romagna è torrida, infatti la costa è afosa.
massimo anzola
12-07-2016, 14:46
Anzola: cielo coperto con qualche goccia di pioggia (incredibile !!) che comunque non ha smosso il pluviometro. Ora tendenza a schiarite
pietrowappo
12-07-2016, 14:59
Niente da fare, qui continua questa ventilazione ibrida con componente da SW e componente da NE e quindi l'afa continua a spadroneggiare indisturbata, ora siamo mediamente sui +34° con 40% UR, vediamo se nelle prossime ore qualcosa cambia ma ormai sono già le 15...
37° col 15, dico 15% di umidità ...Death valley romagnola.
pietrowappo
12-07-2016, 15:24
Adesso qualche nuvola copre alternatamente il sole arrestando ulteriormente la possibile salita della temperatura, a questo punto si rischia di non arrivare ai +35° pieni nemmeno oggi! Certo che sarebbe un colpaccio, due giorni di fila con temperature a 850 hPa prossime o superiori ai +20° e massime al suolo di neanche +35°, questa estate è veramente spompata! drink2
Un mio collega venendo dall'Arcoveggio ha detto che poco fa addirittura lì piovigginava...
Anche qua ora s'è alzato un gran vento secco: 34°C ma umidità a picco.
In queste condizioni, io i 34°C riesco a sopportarli discretamente...
geloneve
12-07-2016, 16:43
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +18,7°c.
Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura massima di +35,9°c.
Ciao.
pietrowappo
12-07-2016, 17:54
Garbino che è entrato ora, temperatura che schizza verso i +35° e UR che crolla al 30%, stai a vedere che facciamo la massima tra le 18 e le 19...
pietrowappo
12-07-2016, 19:53
Massime che sono rimaste sui +35° alla fine, ma UR che è calata tantissimo rispetto a ieri, adesso siamo mediamente sui +33° con 30% UR, fa parecchio caldo considerato l'orario ma non si suda e c'è vento, pur se bollente, va bene così dai. drink2
Misano...gran caldo 32 gradi ora!!
ma scende stasera o no?
ancora 30°C in centro a Bologna....
geloneve
13-07-2016, 07:31
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di ben +23,1°c.
Alle 21:30 c'erano ancora oltre +30°c e alle 02:53 c'erano +27,2°c.
Da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) risulta essere (se non viene ritoccata questa sera, ma ne dubito) la 5° temperatura minima più alta di sempre. Il record spetta al 14/07/11 con +24,7°c.
Frenk_Modena
13-07-2016, 08:13
Minima 21,7° e un po' di garbino era arrivato anche a Modena ieri sera mantenendo la tua sui 30° attorno alle 21 ma poi grazie alla minor umidità non si stava male
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di ben +23,1°c.
Alle 21:30 c'erano ancora oltre +30°c e alle 02:53 c'erano +27,2°c.
Da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) risulta essere (se non viene ritoccata questa sera, ma ne dubito) la 5° temperatura minima più alta di sempre. Il record spetta al 14/07/11 con +24,7°c.
Ero dalle tue parti ieri sera in piscina a casa di amici e a mezzanotte quando sono tornato a casa l'auto segnava 28° ma all'aria era freschetto per tanto che era asciutto. Poi stanotte si è fermato il garbino e un po' è scesa ma siamo ancora molto molto alti.
geloneve
13-07-2016, 08:46
Ero dalle tue parti ieri sera in piscina a casa di amici e a mezzanotte quando sono tornato a casa l'auto segnava 28° ma all'aria era freschetto per tanto che era asciutto. Poi stanotte si è fermato il garbino e un po' è scesa ma siamo ancora molto molto alti.
Eh sì...
Frenk_Modena
13-07-2016, 10:45
Al Cimone l'aria è già cambiata, oggi +10, ieri +18!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Temperature livellate poco sopra i 30° dal libeccio più fresco di ieri, siamo circa a 5° in meno rispetto alla stessa ora e credo che rimarremo circa a questi livelli fino a sera per poi scendere con maggior decisione, peccato solo mancheranno le piogge.
nei prox giorni saremo l' unica regione del nord e centro italia, a vedere poco o nulla in termini precipitativinono//
Giá..e non é una novitá..intanto qua a Misano si muore
Giá..e non é una novitá..intanto qua a Misano si muore
qui +30,0 ur 37% con forte SW, si stà benedrink2
nei prox giorni saremo l' unica regione del nord e centro italia, a vedere poco o nulla in termini precipitativinono//
Mannaggia... Riparati dal garbino nel primo momento, troppo a nord nel secondo momento...
Vabbè pazienza arriveranno momenti più fortunati!
LIRIOMETEO
13-07-2016, 15:24
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160713/a42e962f9c8f4726cb00ebb2b47e0fc3.png
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160713/d61369270fffd47e101465e8d5113175.png
Da riccione verso il carpegna
LIRIOMETEO
13-07-2016, 15:25
Pardon http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160713/b94d12c2d3680f09755bb62e7fe3611f.jpg
Temporale su Misano...un qualcosa che a Bologna non esiste piú.Erano anni che non ne vedevo uno cosi
Ci dá bene..dovevo venire in riviera per vederne finalmente uno
geloneve
13-07-2016, 16:55
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di ben +23,1°c.
Alle 21:30 c'erano ancora oltre +30°c e alle 02:53 c'erano +27,2°c.
Da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) risulta essere (se non viene ritoccata questa sera, ma ne dubito) la 5° temperatura minima più alta di sempre. Il record spetta al 14/07/11 con +24,7°c.
Cielo variabile, vento debole/moderato da SW e temperatura massima di +31,9°c.
Ciao.
LIRIOMETEO
13-07-2016, 17:52
+ 24º a riccione !
2 mm
Frenk_Modena
13-07-2016, 17:52
Max 32,8 registrata a mezzogiorno circa poi altalena fino ai 30 attuali con garbino bello attivo e UR 29%
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
oddio dew a 10°C
piango dall emozione
e cmq già oggi che siamo solo all inizio massima sotto i 30°C a casa mia (29.9!!!!!)
come si direbbe in inverno.....VALA' CHE E' ARIA BUONA QUESTA!!!
pietrowappo
13-07-2016, 19:53
Localmente nel modenese ci sono dew point prossimi allo zero o addirittura qualche decimo sotto, allucinante!
geloneve
14-07-2016, 07:06
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di +12,9°c.
Ieri la temperatura minima è stata ritoccata a +20,7°c e la raffica massima di vento è stata di 53,0 km/h.
Dew point vicini a zero da faenza verso ovest una cosa mai vista nella nostra afosa estate.
Faenza centro ore 8.25 23° col 20% di umidità DP -1.3° ... non ho mai visto una roba simile, il cielo è di un azzurro con nel deserto del Kalahari ......
L'estate che adoro e sfido chiunque a lamentarsi se oggi non faremo 30° ... e poi che spettacolo stanotte l'adriatico illuminato dalle bombe temporalesche sul mare ...altro che fuochi d'artificio di ferragosto.
Con la pioggia e il garbino l'acqua del mare si è raffreddata di due gradi e mezzo ... domani sera tutti al mare e sabato sarà una libidine fare il bagno.
pietrowappo
14-07-2016, 09:19
+23° con 30% UR, DP ampiamente a cifra singola, condizionatori spenti in ufficio e aria gradevole anche in officina dove solitamente invece si suda a star fermi... Giornata capolavoro, se poi si attenua un po' il vento arriviamo alla perfezione assoluta...
Giornata davvero splendida, una pausa dall'afa. Fortunatamente il cambiamento è avvenuto senza fenomeni pericolosi...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Misano..dopo il temporale di stanotte..oggi giornata spettacolare,26 gradi ventilati!!
Frenk_Modena
14-07-2016, 12:33
Oggi una visibilità da sogno! Sulle colline puoi contare le case e il Cimone sembra a 15km
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Oggi visibilità da sogno con temperature da sogno... Cielo azzurro da sogno.. Arietta fresca e sole caldo... Insomma una giornata così vorrei non finisse mai (in estate, ovviamente :D)
Inviato da iPhone 6s
E la neve al passo dello Stelvio a metà luglio ? Non ha prezzo !!!
Mi sa che la riviera tra stanotte e domani fará il pieno di H2O
geloneve
14-07-2016, 17:28
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di +12,9°c.
Ieri la temperatura minima è stata ritoccata a +20,7°c e la raffica massima di vento è stata di 53,0 km/h.
Cielo velato, vento debole da NNE e temperatura massima di +27,9°c.
Tra la tarda serata e domani pomeriggio possibilità di piogge, rovesci e temporali. Gli accumuli risulteranno alquanto disomogenei e potranno variare dai 5 ai 30 mm circa nella mia zona.
Attenzione, invece, tra riminese, Marche ed Abbruzzo dove gli accumuli risulteranno localmente elevatissimi.
Ciao.
Frenk_Modena
14-07-2016, 18:18
E la neve al passo dello Stelvio a metà luglio ? Non ha prezzo !!!
È nevicato anche molto più in basso, fino a 2200 circa sulle Alpi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
È nevicato anche molto più in basso, fino a 2200 circa sulle Alpi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ancora + in basso è nevicato, Livigno questa mattinasnow"£$% 1850 m circa
http://i.imgur.com/u4JZ50n.jpg
Marco Muratori ERM
14-07-2016, 20:43
ancora + in basso è nevicato, Livigno questa mattinasnow"£$% 1850 m circa
http://i.imgur.com/u4JZ50n.jpg
A Livigno ho beccato neve una ventina di anni fa anche in Agosto.....
tom montepiumazzo
14-07-2016, 22:56
A Livigno ho beccato neve una ventina di anni fa anche in Agosto.....
Io parto il 6 agosto e spero di vedere almeno una minima a una cifra
Temporale impressionante a Misano..attivitá elettrica spettacolare e tanta ma tanta acqua.Erano veramente anni che non vedevo una roba del genere.
qua siamo sui 35 mm e continua a darci di brutto..Arizonabologna vedo dal radar saltata come al solito..ormai é diventata una costante!!!
geloneve
15-07-2016, 04:43
Cielo nuvoloso, sono iniziate da poco a cadere le prime gocce di pioggia, vento moderato da NNW e temperatura minima di +15,9°c.
Da Cesena verso est violentissimi e spettacolari fulmini ed accumuli piovosi localmente già molto elevati.
Notte da tregenda..non si riesce a dormire dai botti..mai visto una roba del genere..dovremmo essere sui 50 mm ormai!!!
Autentica bomba d acqua...inquietante!!!
Siamo sui 70 mm...pazzesco..la mia Arizonabologna ancora a zero!!!
Ennesimo autorigenerante..con tuoni fortisimi...mi sa che i 100 mm si tocchino presto
Mi sa che qua si batta ogni record..120 mm in 4 ore e ci da ancora di brutto
pietrowappo
15-07-2016, 07:45
Tutto come da previsioni! Qui era atteso poco o nulla, in riviera tra ieri notte e stamattina era atteso un massacro pluviometrico con accumuli a tripla cifra e così sta accadendo!
Sta smettendo di piovere a Faenza dopo una notte tempestosa con ore di lampi e tuoni poi all'alba finalmente la pioggia a tratti anche copiosa. Siamo al limite come si vede dalle carte radar tanto che a faenza est ne ha fatto il doppio che all'estremità ovest ma nulla in confronto al riminese, la ritornante è venuta un po' più a nord del previsto ma dove si temeva colpisse forte lo ha fatto alla grande.
Frenk_Modena
15-07-2016, 09:38
Minima 16,1°C. Questa mattina mi ricorda la fresca e piovosa estate 2014
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Misano 125 mm in poche ore..pazzesco..ora nuvoloso.Grandi accumoli in Romagna e in alcune zone dell Emilia...bolognese tanto per cambiare al palo..
Cavolo che roba a Rimini...
Praticamente tutta la provincia sopra agli 80mm!
Peccato perché dopo 20-25 giorni senza alcuna pioggia degna di nota sarebbe servita una piovuta, magari dai 40 ai 50mm, anche qui in emilia, invece ci dobbiamo accontentare di 5mm a Reggio e 7mm a Villa.
Da notare comunque, come alcune configurazioni eccezionali foriere di piogge/nevicate si verifichino praticamente solo in Romagna...io in Emilia accumuli a tripla cifra li ho visti solo in caso di temporali ultra-localizzati, a ridosso del crinale in caso di SW, o al limite per un autorigenerante in Toscana che sconfinava anche da noi...
Marco Muratori ERM
15-07-2016, 12:58
Questo rende conto che razza di giornatina c'è nel riminese e a Gabicce (ok, provincia di Pesaro ma climatologicamente è Romagna)
A Misano fortunatamente niente danni,solo qualche sottopasso ałlagato
Mareggiata in adriatico con onde di 3 mt ... qualche danno ci sarà stato di certo... e acqua che si è raffreddata di 3 gradi tornando ai livelli di metà giugno, almeno scongiuriamo le fioriture algali.
geloneve
15-07-2016, 16:51
Cielo nuvoloso, sono iniziate da poco a cadere le prime gocce di pioggia, vento moderato da NNW e temperatura minima di +15,9°c.
Da Cesena verso est violentissimi e spettacolari fulmini ed accumuli piovosi localmente già molto elevati.
Cielo nuvoloso, caduti 20,2 mm di pioggia (come da previsione), vento debole/moderato da ENE, temperatura minima ritoccata a +14,6°c (alle 08:47) e temperatura massima di appena +21,7°c.
Da segnalare il crollo di ben 14,2°c tra martedì ed oggi (3 giorni). Inoltre, questa mattina, da segnalare i tuoni, non frequenti ma potentissimi, specie uno, che ha fatto tremare il letto ed i vetri facendo saltare anche la luce.
Questa mattina avevamo la +6°c ad 850 hpa (1500 m. di quota); valore non record ma, comunque, notevole). Da segnalare una raffica massima di vento a Bellaria (RN) di ben 98,2 km/h ma, soprattutto, gli accumuli esorbitanti nel riminese (ancor più considerando che sono caduti in meno di 8 ore) con picchi superiori ai 100 mm (qui gli articoli di giornale http://www.riminitoday.it/cronaca/maltempo-oggi-rimini-nubifragi-allagamenti-15-luglio-2016.html http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/nubifragio-danni-cattolica-rimini-1.2348195 ).
geloneve
16-07-2016, 08:12
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +13,4°c.
Questa sera il cielo si rasserenerà e si potrebbe puntare, domattina, ad una temperatura minima ad una sola cifra ma, purtroppo, dovrebbe esserci ancora piuttosto vento che ne impedirà il succedersi.
A seguire, purtroppo, temperature in costante aumento e caldo intenso specie dal 21.
Altro temporale forte imprevisto su Misano...pazzesco...!!!!
geloneve
16-07-2016, 17:50
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +13,4°c.
Questa sera il cielo si rasserenerà e si potrebbe puntare, domattina, ad una temperatura minima ad una sola cifra ma, purtroppo, dovrebbe esserci ancora piuttosto vento che ne impedirà il succedersi.
A seguire, purtroppo, temperature in costante aumento e caldo intenso specie dal 21.
Cielo sereno, vento debole da SSE e temperatura massima di +25,7°c.
a bologna oggi già over trentello, ma soprattutto non cala.....
questa è la stazione vicino a casa mia leggermente sui colli
http://www.zero51.it/meteo/tempdaycomp.png
qui cala che è un piacere +16,1 , fosse cosi anche la prox settimanaapplauso//...stelle//.
18 gradi che goduria mammamia
Inviato da iPhone 6s
gran bella minima +10,0 alle ore 5,15snow"£$%, mentre a garofano mio cugino Andrea Marchi, a circa 2 km da qui, la sua stazione è arrivata a +8,6
geloneve
17-07-2016, 07:52
Cielo sereno, vento debole da E e temperatura minima di +11,5°c (peccato per l'occasione persa di segnare una temperatura minima a singola cifra - come nel 03/ luglio 2011 quando fece +9,0°c - ma, come scritto ieri mattina, ci sarebbe stato troppo vento ancora per questa notte).
Beh temperature di una cifra a metà luglio sono eccezionali nelle nostre lande.Tornato ieri a Bologna non ho potuto fare a meno di constatare prati gialli e secchi...e siamo solo a metà estate;((
tom montepiumazzo
17-07-2016, 14:37
Minima +12,8
Claudio67
17-07-2016, 15:24
Qua da me 9,9!!
pietrowappo
17-07-2016, 15:38
+30.5° con 25% UR, DP a cifra singola, cielo blu serenissimo e visibilità tersa... La domenica estiva ideale, magari fosse sempre così quando fa caldo...
geloneve
17-07-2016, 18:30
Cielo sereno, vento debole da E e temperatura minima di +11,5°c (peccato per l'occasione persa di segnare una temperatura minima a singola cifra - come nel 03 luglio 2011 quando fece +9,0°c - ma, come scritto ieri mattina, ci sarebbe stato troppo vento ancora per questa notte).
Cielo sereno, vento debole di direzione variabile e temperatura massima di +31,7°c, con una escursione termica diurna, quindi, superiore ai 20°c.
qui max in campagna + 33,3 con ur sotto i tacchi 23%, escursione di 23,3 gradi, ma il caldo non si è sentito x niente anche x ventilazione sostenuta
pietrowappo
17-07-2016, 20:12
Caspita, svariate massime intorno ai +33° oggi, qui +32.7°, ma appunto grazie all'UR costantemente sotto il 25% non si è avvertito.
In settimana purtroppo si cambia registro...
Dite che partendo da una base di Ur molto bassa riusciremo a contenerla anche nei prossimi giorni oppure i tassi saliranno al 50% come la volta scorsa?
Secondo me sarà più facile avere i soliti 36-37 gradi ma con Ur attorno al 30-35% stavolta...
In più venerdì il picco caldo sembrerebbe essere accompagnato da Garbino, quindi avremo clima desertico ma se non altro secco
ho notato che per avere cieli cosi sereni e blu come oggi (sembrava un cielo caraibico), ci vuole ventilazione da est, in questo caso essendo sotto l'asse discendente dell'hp e con correnti da est, ecco quelle sono le condizioni ideali per avere nn solo un cielo molto blu, ma anche senza nuvole persino sull appennino, soltanto piccolissimi cumuletti ma credo che oggi abbiamo avuto finalmente una giornata serena da mattino a sera!! cosa mai successa fino ad oggi. Invece col garbino paradossalmente cieli cosi limpidi nn se ne vedono.
Dite che partendo da una base di Ur molto bassa riusciremo a contenerla anche nei prossimi giorni oppure i tassi saliranno al 50% come la volta scorsa?
Secondo me sarà più facile avere i soliti 36-37 gradi ma con Ur attorno al 30-35% stavolta...
In più venerdì il picco caldo sembrerebbe essere accompagnato da Garbino, quindi avremo clima desertico ma se non altro secco
secondo me non avremo ur alta, magari si toccherà i 36/37, ma di notte scenderà bene, poi sembra che il top del caldo siano 2/3 gg, vedremo
minima in deciso rialzo +15,6
geloneve
18-07-2016, 06:59
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,8°c.
Unica cosa positiva (a livello psicologico) è che da ieri abbiamo superato la metà dell'estate meteorologica e della stagione calda.
pietrowappo
18-07-2016, 08:51
Dite che partendo da una base di Ur molto bassa riusciremo a contenerla anche nei prossimi giorni oppure i tassi saliranno al 50% come la volta scorsa?
Secondo me sarà più facile avere i soliti 36-37 gradi ma con Ur attorno al 30-35% stavolta...
In più venerdì il picco caldo sembrerebbe essere accompagnato da Garbino, quindi avremo clima desertico ma se non altro secco
Tendenzialmente man mano che la stagione prosegue dovrebbe essere così, ovvero le ondate di caldo a parità di configurazione barica e termica dovrebbero portare temperature sempre più alte con tassi di UR sempre più bassi, se sarà così potremmo avere massime sui +35°/+37° accompagnati da UR inferiori al 40%...
Frenk_Modena
18-07-2016, 10:25
20,2 la minima stanotte cioè 4,1° in più di ieri notte!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
20,2 la minima stanotte cioè 4,1° in più di ieri notte!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
già 20°!
mamma mia le prossime notti....
spero non duri un mese come l'anno scorso
Misano 27 gradi.......Emilia 33/36.....veramente un altro mondo!!!!!!
Misano 27 gradi.......Emilia 33/36.....veramente un altro mondo!!!!!!
Ringrazia l'adriatico che si è raffreddato di 5 gradi (anche se oggi ne ha già recuperato un paio) ...
geloneve
18-07-2016, 18:17
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,8°c.
Unica cosa positiva (a livello psicologico) è che da ieri abbiamo superato la metà dell'estate meteorologica e della stagione calda.
Cielo sereno, vento debole da SW e temperatura massima di +33,5°c.
pietrowappo
18-07-2016, 18:36
Massima di +34.9° oggi, più alta del previsto dato che oggi avremmo dovuto mantenerci tra i 33 e i 34, andiamo bene...
Massima di +34.9° oggi, più alta del previsto dato che oggi avremmo dovuto mantenerci tra i 33 e i 34, andiamo bene...
colpa dell' ur che era bassa, qui + 34,3 ur 30&
Frenk_Modena
18-07-2016, 23:59
già 20°!
mamma mia le prossime notti....
spero non duri un mese come l'anno scorso
Eh sì purtroppo in città si fatica a scendere la notte...
geloneve
19-07-2016, 07:30
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura minima di +15,1°c.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura minima di +15,1°c.
Beato te....stanotte io ho dormito col condizionatore acceso...due mondi diversi!!!!
Frenk_Modena
19-07-2016, 12:13
Minima 21,3° si dorme ancora bene però bisogna lasciare aperte le finestre...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
19-07-2016, 12:43
Beato te....stanotte io ho dormito col condizionatore acceso...due mondi diversi!!!!
Sì, stanotte si è stati molto bene…lenzuolino e fresco in camera… :D
nel mio caso è stato diverso. ho la casa ancora fresca (27°), così ho tenuto tutto chiuso ed ho dormito da dio. poi questa mattina ho aperto tutte le finestre ed è entrata un pò d'aria fresca.
le carte di reading non sono così drammatiche per i prossime giorni, anche se la calura si farà sentire....
In Riviera continuano a stare da Dio....27 gradi ventilati alle 16....qua a Modena oggi siamo sui 33 belli umidi....e a Bologna peggio...
In Riviera continuano a stare da Dio....27 gradi ventilati alle 16....qua a Modena oggi siamo sui 33 belli umidi....e a Bologna peggio...
la mareggiata ha rimescolato l'acqua rinfrescandola e la brezza ne beneficia.
qui non si sta così male, c'è mezzo grado in meno con 8 punti di umidità in più rispetto a ieri alla stessa ora.
ondata di calore presente sulla Francia fino all'Inghilterra.
valori sui 36°/38° sulle pianure centrali francesi.
Frenk_Modena
19-07-2016, 17:55
Oggi massima 32,9° con 40% di umidità.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
19-07-2016, 18:12
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura minima di +15,1°c.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +31,9°c.
tom montepiumazzo
19-07-2016, 21:19
Oggi massima +32,1
Confermo, ieri sera al mare si stava da dio, umido certo ma brezza rinfrscante e pulita. Non durera', la pozzanghera adriatica si scalda subito purtroppo.
geloneve
20-07-2016, 07:35
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,9°c.
Frenk_Modena
20-07-2016, 08:38
Minima 21,9° ma quel che è peggio è l'umidità che sta crescendo sempre più, stanotte toccato il 70% quindi a meno di miracoli oggi non staremo sotto al 40% come ieri
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
qui minima 21.8° con ur 62%
stanotte si stava ancora bene
confermata la rinfrescata nel we
Vero...rispetto l'anno scorso di sera si sta ancora abbastanza bene..ma se continua questo trend mi sa che ci sara' da penare..
temo che già stanotte l'afa si farà sentire. rispetto a ieri ci sono 10 punti di ur in più
geloneve
20-07-2016, 12:40
Minima 21,9° ma quel che è peggio è l'umidità che sta crescendo sempre più, stanotte toccato il 70% quindi a meno di miracoli oggi non staremo sotto al 40% come ieri
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dilettante…qui raggiunto il 96% d’umidità…
pietrowappo
20-07-2016, 12:41
Piuttosto afoso oggi, come temperature siamo pressoché in linea con 24 ore fa, decimo più decimo meno, ma l'UR è più alta...
Circa +32° con 45% UR al momento...
il netto calo delle temperature anche in Spagna mi fa pensare che il rifornimento bollente si stia esaurendo e conseguentemente non dovremmo avere picchi esagerati qui da noi.
a me sembra che dopo il break del week end ci sarà una componente azzorriana nell'alta pressione con correnti settentrionali e temperature calde ma non esagerate
a me sembra che dopo il break del week end ci sarà una componente azzorriana nell'alta pressione con correnti settentrionali e temperature calde ma non esagerate
In effetti gli ultimi aggiornamenti delle carte sono sorprendenti ma per una volta in positivo, entrambi i modelli confermano la rinfrescata (molto relativa) nel week-end e un proseguimento su valori termici poco sopra media, roba da 32-33° di massima e notti respirabili. Stento a crederci ma a questo punto si potrebbe già sperare in una rotturina a fine mese se davvero l'anticiclone perdesse il suo rifornimento africano.
In effetti gli ultimi aggiornamenti delle carte sono sorprendenti ma per una volta in positivo, entrambi i modelli confermano la rinfrescata (molto relativa) nel week-end e un proseguimento su valori termici poco sopra media, roba da 32-33° di massima e notti respirabili. Stento a crederci ma a questo punto si potrebbe già sperare in una rotturina a fine mese se davvero l'anticiclone perdesse il suo rifornimento africano.
non esageriamo.....:)
Frenk_Modena
20-07-2016, 15:19
Dilettante…qui raggiunto il 96% d’umidità…
AHAHAH! Ma non vale lì da te arrivi a 15° tutte le notti!!okkk//haha//..haha//..
geloneve
20-07-2016, 17:00
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,9°c.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +34,7°c.
Frenk_Modena
20-07-2016, 18:11
A casa mia mi sono fermato a 33,5° ma nelle altre stazioni sono stati raggiunti circa 34,5°.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pietrowappo
20-07-2016, 21:16
Massima +34.2°, adesso afa, mediamente siamo sui +30° con 55% UR...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.