Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 agosto 2016
geloneve
21-08-2016, 07:35
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,3°c.
Frenk_Modena
21-08-2016, 09:11
Minima 20,8° e UR molto alta, 88%
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Afa stellare in riviera, cielo che si sta popolando di cumuli per ora innocui, brezza fradicia da est ma si suda a far nulla. Vediamo se stasera sentiamo due botte.
Brokenmoon
21-08-2016, 14:02
l'afa è terribile anche con le nuvole, spero che domani la rinfrescata si porti via questa schifezza umidiccia.
Monghidoro 22 gradi..si sta da Dio ma piove poco..erba gialla e vegetazione visibilmente sofferente
geloneve
21-08-2016, 20:22
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,3°c.
Cielo variabile, vento debole da SE e temperatura massima di +31,8°c.
Caduti 8,0 mm in un breve ma bel temporale pomeridiano con vento mdoerato e pioggia battente.
Da segnaalre i 17,5 mm di Malmissole (FC), i 16,8 mm della vicina Ponte Braldo (FC) ed i 23,8 mm di Imola (BO).
Da segnalare anche, localmente, la grandine: http://www.forlitoday.it/cronaca/il-forte-temporale-arriva-puntuale-grandinata-colpisce-il-forlivese.html
simone74
21-08-2016, 20:38
A Solarolo fulmini a go go .... mai visti tanti fulmini insieme
Dal mare mi godo dei lampi fantastici su argenta e comacchio ma sto morendo di afa con 27 gradi e oltre il 70 % di umidità, amazzonia dreaming.
geloneve
21-08-2016, 21:28
Foto che ho scattato da casa adesso al temporale sul ferrarese.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/fulmini_ferrara_210816/06.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/fulmini_ferrara_210816/15.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/fulmini_ferrara_210816/17.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/fulmini_ferrara_210816/18.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/fulmini_ferrara_210816/22.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/fulmini_ferrara_210816/25.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/fulmini_ferrara_210816/26.jpg
Marco31768
21-08-2016, 21:43
Da Calderino si vedono dei gran lampi, ma niente pioggia, per ora, qua.
Ero sotto a quelle foto, una mezz'ora di diluvio, vento e tuoni
Bologna est.
Secondo rovescio in corso nello spazio di mezz'ora. Il primo ha portato 5 mm, vediamo quanto ne porterà questo.
Raffiche di vento improvvise fortissime lampi e tuoni lontani e nuvole che corrono frenetiche per ora non piove.
Emanuela
21-08-2016, 23:59
A castel maggiore vento sostenuto e qualche goccia di pioggia.
Ciao,
Emanuela
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena
22-08-2016, 00:13
A Modena inizia adesso, dal radar sembra un bel temporale e sta anche ingrossandosi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
massimo anzola
22-08-2016, 08:14
qui vento ma mm 2,5
ieri sera inizialmente sono stato lisciato dal temporale che, con tuoni e fulmini a volontà, si è scatenato poco più a nord di Anzola (da me solo 0.8 mm.), poi a cavallo della mezzanotte quasi dal nulla è arrivato un violentissimo "scaravento" con vento furioso da ENE e pioggia praticamente orizzontale che ha portato il totale a 6.6 mm. (è durato non più di 10-15 minuti).Dopo il temporale "old style" di sabato e lo scaravento di ieri il mio totale per agosto sale a 46.7 mm.
(estate: giugno 93.7 mm. - luglio 12.5 mm. - agosto 46.7 mm.)
Frenk_Modena
22-08-2016, 08:21
Col temporale arrivato a mezzanotte sono caduti 4mm e la minima è stata 18,3°.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
22-08-2016, 08:57
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +18,5°c.
Ieri sera altro nuovo temporale che, da me, però, ha scaricato appena 2,0 mm portando l’accumulo totale a 10,0 mm.
Ben di più ha fatto a San Tomè (FC) con 24,6 mm caduti e a Volano (FE) con 58,6 mm.
Dopo la nottata di tregenda ma con pochi mm alla fine, al mare giornata spettacolare, cielo turchino con la luna verso il tramonto, aria fresca e piu' asciutta e mare in burrasca con onde oltre il metro e mezzo. Dovrebbe continuare cosi' fino a venerdi poi l' africano sulla francia si corichera' da noi e la prossima settimana sara' molto calda ... poi, forse, la fine della caldazza col cambio di mese e uno splendido settembre.
tom montepiumazzo
22-08-2016, 10:27
Qui bel temporale con 10 mm caduti con forte vento e gran lampi
Frenk_Modena
22-08-2016, 11:10
Pedemontani siete soddisfatti dei temporali? A Bologna siamo a posto in quanto a piogge? 😉😉😉
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Pedemontani siete soddisfatti dei temporali? A Bologna siamo a posto in quanto a piogge? 😉😉😉
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Abbiamo un pò recuperato. ERA ORA.okkk//
geloneve
22-08-2016, 16:39
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +18,5°c.
Ieri sera altro nuovo temporale che, da me, però, ha scaricato appena 2,0 mm portando l’accumulo totale a 10,0 mm.
Ben di più ha fatto a San Tomè (FC) con 24,6 mm caduti e a Volano (FE) con 58,6 mm.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +27,3°c.
bene ragazzi... a questo punto vorrei fare con voi una riflessione di questo peggioramento di sabato e domenica notte appena passata: questo peggioramento con molta probabilità rientrerà negli annali meteorologici estivi "ALLA VECCHIA REGOLA", detto in parole semplici questo peggioramento per le nostre zone pedemontane ha avuto tempi di ritorno anche decennali a mio parere, con temporali davvero tosti e sinceramente di scaraventi cosi era da parecchi anni che non ne vedevo, e anche Bazzano dove io mi lamento ogni volta finalmente ha avuto la sua dose di temporali specie sabato, ma anche stanotte non ha scherzato dove 20 minuti di pioggia monsonica e vento forte e lampi con una frequenza impressionante e tuoni praticamente infiniti. Detto questo provo a fare una mia analisi seppur grezza, dove non sono un esperto e magari qualcuno mi correggerà e mi perfezionerà, dunque iniziamo: a differenza degli scorsi innumerevoli peggioramenti estivi, questa volta non abbiamo avuto il classico garbinaccio prefrontale che asciuga tutta l'afa dei giorni scorsi e difatti non abbiamo avuto vento fortissimo che ha seccato l'aria, ma che è rimasta umidissima fino alla fine e questo punto fondamentale per avere temporali violenti è avere umidità elevatissima e non avere 40 gradi oppure 36 e difatti quante volte 38 gradi secchi garbinici alla fine ha portato a nulla???? tantissime volte!!!!!! paradossalmente è meglio partire con meno gradi ma tantissima umidità nell'aria, quello è il vero carburante dei temporali, e non avere tantissimi gradi !!! in parole povere contrasti più netti e rapidi e non un entrata lenta e ridicola come abbiamo di solito, poi altro punto il moto dei temporali: il moto generalmente è sempre in diagonale, cioe sw ne oppure ne sw o partono troppo alti e rimangono a nord del po, oppure solo su appennino e rimangono stazionari li per ore e da noi abbiamo sempre le incudini. Ad esempio se il temporale parte da reggio ogni volta tende ad andare verso ne, oppure il temporale parte troppo orientale e va verso la romagna, oppure i temporali partono alti e scendono sempre con moto diagonale, insomma ci schivano sempre!!!!!! questa volta invece i due ammassi temporaleschi di sabato uno su reggio e l'altro su sassuolo hanno avuto una fusione e il moto era perfettamente zonale OVEST EST quindi parallelo all'appennino e di conseguenza noi eravamo dentro ai temporali obbigatoriamente. Dopo i temporali di sabato non abbiamo avuto rimescolamento dell'aria rimasta molto umida anche nella giornata di ieri e di conseguenza all'arrivo del vero fronte freddo con bora etc.. anche stanotte abbiamo avuto una frequenza di fulmini impressionanti e tanta pioggia specie nelle zone romagnole e orientali dell'emilia con anche interessamento delle nostre zone, (piumazzo, bazzano etc) dove ripeto verso l'1 di notte abbiamo avuto una pioggia monsonica durati 15 minuti circa con 10 mm di pioggia, (dovrei avere fatto come tommy all incirca). Detto questo un salutone a tutti.
ieri sera inizialmente sono stato lisciato dal temporale che, con tuoni e fulmini a volontà, si è scatenato poco più a nord di Anzola (da me solo 0.8 mm.), poi a cavallo della mezzanotte quasi dal nulla è arrivato un violentissimo "scaravento" con vento furioso da ENE e pioggia praticamente orizzontale che ha portato il totale a 6.6 mm. (è durato non più di 10-15 minuti).Dopo il temporale "old style" di sabato e lo scaravento di ieri il mio totale per agosto sale a 46.7 mm.
(estate: giugno 93.7 mm. - luglio 12.5 mm. - agosto 46.7 mm.)
AGOSTO mm 12,4sbocc...
giugno mm 50,8 luglio mm 4,3 agosto 12,4 = 67,5, poi dici che da te c'è il desertoincacch//..nono//drink2
ieri sera inizialmente sono stato lisciato dal temporale che, con tuoni e fulmini a volontà, si è scatenato poco più a nord di Anzola (da me solo 0.8 mm.), poi a cavallo della mezzanotte quasi dal nulla è arrivato un violentissimo "scaravento" con vento furioso da ENE e pioggia praticamente orizzontale che ha portato il totale a 6.6 mm. (è durato non più di 10-15 minuti).Dopo il temporale "old style" di sabato e lo scaravento di ieri il mio totale per agosto sale a 46.7 mm.
(estate: giugno 93.7 mm. - luglio 12.5 mm. - agosto 46.7 mm.)
ti debbo una pizza, sei irraggiungibile, visto come sarà il tempo da qui a fine mesesbocc...incacch//..
spero di essere ripagato in invernosnow"£$%
ragazzi come mi è sembrata la mia riflessione?yahoo//..
massimo anzola
22-08-2016, 21:12
ti debbo una pizza, sei irraggiungibile, visto come sarà il tempo da qui a fine mesesbocc...incacch//..
spero di essere ripagato in invernosnow"£$%
In inverno ti rifarai, vedrai
massimo anzola
22-08-2016, 21:13
AGOSTO mm 12,4sbocc...
giugno mm 50,8 luglio mm 4,3 agosto 12,4 = 67,5, poi dici che da te c'è il desertoincacch//..nono//drink2
effettivamente c'è un anche deserto peggiore del mio
Frenk_Modena
22-08-2016, 23:59
effettivamente c'è un anche deserto peggiore del mio
A Modena l'accumulo di Agosto oscilla tra 25 e 35mm a seconda delle zone
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
23-08-2016, 07:03
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima (rovinata dal transito di nuvolosità notturna) di +11,2°c.
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima (rovinata dal transito di nuvolosità notturna) di +11,2°c.
Direi ottima temperatura minima.
Frenk_Modena
23-08-2016, 08:39
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima (rovinata dal transito di nuvolosità notturna) di +11,2°c.
Ieri sera a mezzanotte eri a 13 e credevo proprio che scendessi sotto i 10! drink2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena
23-08-2016, 08:39
Qua da me la minima è stata 16,5° cmq un buon valore!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
14 gradi al mare ...o meglio a 700 mt dalla costa perché più vicino si sentiva proprio l aria calda del mare a 26 gradi.
Mare che sferzato dalla bora oltre 40 kmh si sta gonfiando a vista d occhio siamo già a onde di 1.5 mt
geloneve
23-08-2016, 12:33
Direi ottima temperatura minima.
Ieri sera a mezzanotte eri a 13 e credevo proprio che scendessi sotto i 10! drink2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anch'io immaginavo che scendesse sotto ai +10°c...peccato per le nubi...
Anch'io immaginavo che scendesse sotto ai +10°c...peccato per le nubi...
dai...minima inferiore a quella di helsinkysnow"£$%snow"£$%
geloneve
23-08-2016, 14:23
dai...minima inferiore a quella di helsinkysnow"£$%snow"£$%
haha//..haha//..haha//..
geloneve
23-08-2016, 16:48
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima (rovinata dal transito di nuvolosità notturna) di +11,2°c.
Cielo sereno, vento debole da NNE e temperatura minima di +29,1°c.
Cielo sereno, vento debole da NNE e temperatura minima di +29,1°c.
Gelo hai battuto tutti, hai la minima + alta d' ITALIAcrazy//.drink//drink2
giornata fantastica!
per la cronaca tra il 20 ed il 21 agosto a Bologna sono caduti 37 mm applauso//...
in ogni caso guardando i modelli questo è un caso in cui l'ondata calda è stata smorzata negli ultimi run, soprattutto da gfs. Giusto per sottolineare un episodio che va in controtendenza al "eh ma i modelli vanno sempre verso il caldo".
Frenk_Modena
23-08-2016, 21:21
in ogni caso guardando i modelli questo è un caso in cui l'ondata calda è stata smorzata negli ultimi run, soprattutto da gfs. Giusto per sottolineare un episodio che va in controtendenza al "eh ma i modelli vanno sempre verso il caldo".
Grazie! drink2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
24-08-2016, 07:06
Gelo hai battuto tutti, hai la minima + alta d' ITALIAcrazy//.drink//drink2
haha//..haha//..haha//..haha//..
geloneve
24-08-2016, 07:08
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +11,8°c.
Frenk_Modena
24-08-2016, 08:33
Minima 17,7°C e si sta che è un piacere!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
min. 17.8° contro i 15.7° di ieri.
confermato il caldo moderato nel we.
geloneve
24-08-2016, 16:16
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +11,8°c.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +29,4°c.
geloneve
25-08-2016, 07:02
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,1°c.
Frenk_Modena
25-08-2016, 09:05
Minima 19,1° lentamente si torna verso i 20°. Cmq ieri ho dormito con la finestra chiusa!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mindmusic
25-08-2016, 15:12
36.6°C ieri di massima (record di sempre ultima decade agosto battuto!)
Oggi stiamo per toccare i 35°C..
Che sudore e quante.......gonne :P
Saluti da Parigi!
36.6°C ieri di massima (record di sempre ultima decade agosto battuto!)
Oggi stiamo per toccare i 35°C..
Che sudore e quante.......gonne :P
Saluti da Parigi!
l'onda di calore è tutta vostra per una volta.....sarcastic-
geloneve
25-08-2016, 16:38
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,1°c.
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +29,9°c.
geloneve
26-08-2016, 07:05
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,1°c.
Da oggi, purtroppo, le temperature massime si riporteranno sopra ai +30°c con l'apice di caldo il 29. Il 30 lieve e momentaneo calo termico e lieve instabilità, poi ripristino di tempo stabile sino a data da destinatarsi ad eccezione di un lieve e momentaneo calo termico con annessa qualche nota di instabilità nei giorni 3-4 settembre.
Frenk_Modena
26-08-2016, 08:40
Minima 18,9°C. Ieri la massima è stata 29,8°,quindi oggi è molto facile lo sforamento dei 30 ma se va così andiamo bene!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ennesima minima sotto i 20° per la precisione 18°.
mamma mia come ci va di lusso quest'anno! drink2
geloneve
26-08-2016, 16:38
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,1°c.
Da oggi, purtroppo, le temperature massime si riporteranno sopra ai +30°c con l'apice di caldo il 29. Il 30 lieve e momentaneo calo termico e lieve instabilità, poi ripristino di tempo stabile sino a data da destinatarsi ad eccezione di un lieve e momentaneo calo termico con annessa qualche nota di instabilità nei giorni 3-4 settembre.
Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +30,6°c.
qua in germania invece questa come durata è sicuramente la heat wave più forte dell'estate. mercoledi max 30, ieri 32.5 oggi 33.7 e ne abbiamo ancora fino a domenica compresa.
Arrivato a Monghidoro 17 gradi..fa quasi freddo;))
geloneve
27-08-2016, 06:48
Cielo sereno, vento assente e buona temperatura minima di +10,6°c.
Frenk_Modena
27-08-2016, 08:33
Minima 18,5°C!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Come previsto le minime sono scese ma da oggi risaliranno fino a divenire pienamente estibe come le massime ....e non si vede la fine.
geloneve
27-08-2016, 16:34
Cielo sereno, vento assente e buona temperatura minima di +10,6°c.
Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +31,8°c (oltre 21°c di escursione termica).
oggi dal mio punto di vista è stata una delle giornate più estive di tutta l'estate 2016, incredibile il sereno di oggi, una nuvola dico non c'è stata una mezza nuvola in tutto l'orizzonte, temperature perfette, afa molto contenuta e ventilazione a tratti sostenuta ma non troppo!!!! sinceramente dei sereni cosi sono casi rarissimi da noi voi cosa ne dite?
Clima fantastico...peccato che siamo a fine esyate averla tutta cosi sarebbe in sogno davvero.
geloneve
28-08-2016, 06:11
A me sembrava un caldo infernale...(poi c'è di peggio, questo é ovvio).
geloneve
28-08-2016, 06:53
Cielo sereno, vento debole da SW e temperatura minima di +12,9°c.
geloneve
28-08-2016, 19:44
Cielo sereno, vento debole da SW e temperatura minima di +12,9°c.
Cielo sereno, vento debole da ESE e temperatura massima di +33,5°c (anche oggi escursione termica >20°c).
geloneve
29-08-2016, 07:02
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,3°c.
Oggi sarà il giorno più caldo. A seguire, lieve calo termico da domani (con, annessi, possibili deboli e locali temporali) e poi, peggioramento e calo termico più marcato attorno al 5/6 settembre.
Frenk_Modena
29-08-2016, 08:34
Minima 21,5°. Oggi tocchiamo i 35?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
29-08-2016, 09:11
Ecco il viaggio in Scozia di cui parlavo alcuni giorni fa... ;)
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8750
Ecco il viaggio in Scozia di cui parlavo alcuni giorni fa... ;)
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8750
dovresti prenderci una casina per l'estate gelo, é il tuo posto ideale drink2
geloneve
29-08-2016, 12:15
dovresti prenderci una casina per l'estate gelo, é il tuo posto ideale drink2
Se trovassimo lavoro, ci trasferiremmo subito io e mia moglie...
il mio paradiso rimane la Finlandia..inverni da favola..estati favolose e dulcis in fundo donne fantastiche
geloneve
29-08-2016, 16:06
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,3°c.
Oggi sarà il giorno più caldo. A seguire, lieve calo termico da domani (con, annessi, possibili deboli e locali temporali) e poi, peggioramento e calo termico più marcato attorno al 5/6 settembre.
Cielo sereno, vento debole/moderato da ENE e temperatura massima di +34,3°c (...ed anche oggi escursione termica di 21°c...).
Se trovassimo lavoro, ci trasferiremmo subito io e mia moglie...
se posso darti un consiglio gelo si sta meglio in romagna okkk//
sará che io ho il problema opposto, ovvero mi tocca stare all'estero per fare il mio lavoro, ma farei carte false per poter trovare un lavoro decente almeno in italia, in zona romagna/bologna poi sarebbe il top! drink2
Ecco il viaggio in Scozia di cui parlavo alcuni giorni fa... ;)
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8750
Io ci sono ora, atterraggio a Edi poche ore fa :)
Frenk_Modena
29-08-2016, 18:32
Anche oggi massime come ieri anzi forse mezzo grado in meno in generale in Emilia
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Stasera caldo pesante a Bologna..arriverà novembre!!!!
Frenk_Modena
30-08-2016, 01:34
Temporale nella bassa emiliana! Particolarmente accanito su Carpi. Da qua si vede un gran lavoro di lampi ma niente tuoni!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
30-08-2016, 06:48
se posso darti un consiglio gelo si sta meglio in romagna okkk//
sará che io ho il problema opposto, ovvero mi tocca stare all'estero per fare il mio lavoro, ma farei carte false per poter trovare un lavoro decente almeno in italia, in zona romagna/bologna poi sarebbe il top! drink2
Io, invece, farei carte false per andare a vivere in Canda (cosa che ci abbiamo provato con consolati, corsi per informarsi su come andarci, etc..) e, cmq, farei sacrifici anche per Scozia e Scandinavia...l'Italia è stupenda per i turisti, non per viverci.
geloneve
30-08-2016, 06:49
Io ci sono ora, atterraggio a Edi poche ore fa :)
Pura invidia! sarcastic-
geloneve
30-08-2016, 06:50
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +19,3°c.
Brokenmoon
30-08-2016, 07:47
Cielo sereno, temperatura non eccessiva ma c'è una grande afa, questa notte è stato davvero caldo. Spero il vento cambi direzione. stelle//.
massimo anzola
30-08-2016, 08:12
Stamattina solito leit-motive estivo: quadranti settentrionali del cielo illuminati dai lampi col continuo brontolio dei tuoni; ad Anzola solo cielo coperto.
Sa rete Asmer vedo i risultati del diluvio fra S.Giovanni in P. e Cento (e anche nella zona di Carpi, ma lì probabilmente era piovuto prima).
Del resto l’estate anzolese è tradizionalmente questa: alla finestra a guardare i temporali degli altri. Quest’anno a dire il vero è andato un po’ meglio quanto a piogge, ma la situazione di fondo non cambia e del resto le mia piante sono nuovamente in stress idrico.
Stamattina solito leit-motive estivo: quadranti settentrionali del cielo illuminati dai lampi col continuo brontolio dei tuoni; ad Anzola solo cielo coperto.
Sa rete Asmer vedo i risultati del diluvio fra S.Giovanni in P. e Cento (e anche nella zona di Carpi, ma lì probabilmente era piovuto prima).
Del resto l’estate anzolese è tradizionalmente questa: alla finestra a guardare i temporali degli altri. Quest’anno a dire il vero è andato un po’ meglio quanto a piogge, ma la situazione di fondo non cambia e del resto le mia piante sono nuovamente in stress idrico.
Come darti torto...la stessa frustrazione meteo che subisce Bologna da parecchi anni a questa parte.Siccita' inquietante nell'appennino bolognese...il Savena è un rigagnolo secco che fa tenerezza,i prati gialli..veramente triste.
86 mm a Carpi....ma cosa è venuto giu'???
massimobandini
30-08-2016, 08:51
hai ragione tutti a lamentarsi dell'italia
ma come il nostro paese non ce ne
stop
drink2
se posso darti un consiglio gelo si sta meglio in romagna okkk//
sará che io ho il problema opposto, ovvero mi tocca stare all'estero per fare il mio lavoro, ma farei carte false per poter trovare un lavoro decente almeno in italia, in zona romagna/bologna poi sarebbe il top! drink2
massimobandini
30-08-2016, 08:52
anche qua nel faentino a piogge lato monte verso la toscana siamo messi male
molto male
non piove da mesi
Confermo gli 86mm qui a carpi stanotte... Segnalo anche chicchi di grandine...
Vento forte, tuoni e fulmini... Stanotte ho visto anche diversi camion dei pompieri in giro, probabilmente qualche danno l'ha fatto
Inviato da iPhone 6s
Confermo gli 86mm qui a carpi stanotte... Segnalo anche chicchi di grandine...
Vento forte, tuoni e fulmini... Stanotte ho visto anche diversi camion dei pompieri in giro, probabilmente qualche danno l'ha fatto
Inviato da iPhone 6s
con 86 mm sicuramente si allagano molte cantine....
appennino e pianure centrale bersagliate da piccoli e veloci rovesci....
alcuni anche molto vicini a Bologna
massimo anzola
30-08-2016, 15:35
un nucleo piuttosto vivace sta bersagliando la zona fra Savignano e Monteveglio.
Chissà cosa sta facendo da Maurino ...
gran nero ad ovest. sicuramente sta piovendo molto vicino al centro di Bologna...
massimo anzola
30-08-2016, 16:08
a Castelfranco ora piove, molto debolmente (per ora), ma piove
e intanto vedo che a Savignano si sta scatenando un impressionante nubifragio.
Penso che Maurino mi batterà in zona Cesarini
Anche Vignola sotto il diluvio....
finalmente un temporale applauso//...
pure bazzano sotto torchio con temporale oramai che dura da oltre un ora con tuoni e piogge deboli alternate a piogge piu forti ma non violentissima, per ora ha smesso ma vedremo la situazione nelle prox ore come si mette.
Frenk_Modena
30-08-2016, 17:06
A Modena piove forte da 20min con tuoni continui. Gran bella linea temporalesca sul radar
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
30-08-2016, 17:17
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +19,3°c.
Cielo variabile, vento debole da NE e temperatura massima di +31,0°c.
Bologna maglia nera!!!!!porca vacca
Modena gran bel temporale..frustrante tornare a casa e vedere tutto asciutto..ormai è un fatto consolidato
Stamattina solito leit-motive estivo: quadranti settentrionali del cielo illuminati dai lampi col continuo brontolio dei tuoni; ad Anzola solo cielo coperto.
Sa rete Asmer vedo i risultati del diluvio fra S.Giovanni in P. e Cento (e anche nella zona di Carpi, ma lì probabilmente era piovuto prima).
Del resto l’estate anzolese è tradizionalmente questa: alla finestra a guardare i temporali degli altri. Quest’anno a dire il vero è andato un po’ meglio quanto a piogge, ma la situazione di fondo non cambia e del resto le mia piante sono nuovamente in stress idrico.
Caro Massimo cambiamo casa che é meglio..dal treno ho visto nitidamente che é piovuto bene da Modena a Ponte Samoggia..poi il nulla!!!
Frenk_Modena
30-08-2016, 18:22
Qui continua a piovere debolmente accumulo attuale 15,8mm e 20°C che è anche la minima di oggi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bologna est.
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//.. meglio stare zitti e sopportare.
Bologna est.
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//.. meglio stare zitti e sopportare.
Guarda per chi ama la pioggia vivere a Bologna è come tifare Crotone in serie A
Altra piovuta qui... Per ora chiudo a 88.9mm
Pazzesco direi
Inviato da iPhone 6s
Guarda per chi ama la pioggia vivere a Bologna è come tifare Crotone in serie A
Proprio così, non riesco ancora a capacitarmi dell'ultima piovuta che ha fatto, è stato un puro miracolo, un evento uscito da qualsiasi schema. In una giornata Carpi ha visto il doppio di pioggia che ho visto io in tutto il mese d'agosto. Oltre al danno la beffa, non piove mai, ma l'umidità è presente eccome, afa a non finire e si suda che è un piacere.incacch//..nono//sbocc...
massimo anzola
30-08-2016, 20:51
Proprio così, non riesco ancora a capacitarmi dell'ultima piovuta che ha fatto, è stato un puro miracolo, un evento uscito da qualsiasi schema. In una giornata Carpi ha visto il doppio di pioggia che ho visto io in tutto il mese d'agosto. Oltre al danno la beffa, non piove mai, ma l'umidità è presente eccome, afa a non finire e si suda che è un piacere.incacch//..nono//sbocc...
Mi associo anch'io: il clima estivo delle nostro zone è veramente imbarazzante
e aggiungo anche che è veramente difficile trovare in Italia e forse anche in Europa un altro posto con un clima estivo così orrendo come quetso nostro piccolo angolo d'Emilia
Mi associo anch'io: il clima estivo delle nostro zone è veramente imbarazzante
e aggiungo anche che è veramente difficile trovare in Italia e forse anche in Europa un altro posto con un clima estivo così orrendo come quetso nostro piccolo angolo d'Emilia
Perfettamente in sintonia con tutto quello che hai detto.drink2
Purtroppo ci dobbiamo arrendere all evidenza..Bologna salvo miracoli é sistematicamente saltata da ogni situazione temporalesca.Facciamocene una ragione.
Effettivamente c'è un afa snervante... Si appiccica a non far nulla... Che schifo
Inviato da iPhone 6s
geloneve
31-08-2016, 06:50
Effettivamente c'è un afa snervante... Si appiccica a non far nulla... Che schifo
Inviato da iPhone 6s
Tu, oggi, devi solo TACERE! sarcastic-rain//.pioggia=£)$%(sarcastic-
geloneve
31-08-2016, 06:51
Cielo variabile, vento debole da WSW e temperatura minima di +19,1°c.
Cielo parzialmente nuvoloso.. Minima 19.1
Inviato da iPhone 6s
Frenk_Modena
31-08-2016, 08:48
Minima 19,3°C, ieri sera fuori città c'era una foschia piuttosto densa che non si può chiamare nebbia ma poco ci mancava
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Effettivamente c'è un afa snervante... Si appiccica a non far nulla... Che schifo
Inviato da iPhone 6s
A Bologna afa snervante senza una goccia d'acqua....con delle prospettive terrificanti....nono//nono//
a Castelfranco ora piove, molto debolmente (per ora), ma piove
e intanto vedo che a Savignano si sta scatenando un impressionante nubifragio.
Penso che Maurino mi batterà in zona Cesarini
allora ragazzo, io sono arrivato ad agosto mm 66,9 e tu, occhio a non bararecrazy//.drink2drink2
massimo anzola
31-08-2016, 12:43
allora ragazzo, io sono arrivato ad agosto mm 66,9 e tu, occhio a non bararecrazy//.drink2drink2
Ho perso (sigh !) proprio all'ultimo minuto ! incacch//..
Il mio totale d'agosto: 46.7 mm.
Ho perso (sigh !) proprio all'ultimo minuto ! incacch//..
Il mio totale d'agosto: 46.7 mm.
non male per essere una zona desertica
Ho perso (sigh !) proprio all'ultimo minuto ! incacch//..
Il mio totale d'agosto: 46.7 mm.
eh si, ho fatto mm 54 solo ieri che c......drink2
Il deserto è Bologna centro ..16 mm in agosto...penso che in regione non abbia pari.
...e luglio 15 mm.....anche in questo caso penso la peggiore....
eh si, ho fatto mm 54 solo ieri che c......drink2
per forza, sei al mare........read//okkk//
geloneve
31-08-2016, 15:42
Il mio accumulo è di 17,8 mm ad agosto...per un totale estivo di appena 72,6 mm...tutti i bolognesi a lametarsi ma, mi sa, che io, quest'estate, son ostato tra i più sfortunati...
geloneve
31-08-2016, 16:01
Cielo variabile, vento debole da WSW e temperatura minima di +19,1°c.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da ENE e temperatura massima di +30,1°c.
per forza, sei al mare........read//okkk//
VERO l' unica volta che piove sono al mare, ma oggi son tornato, venerdi si ricominciadrink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.