Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 ottobre 2016
geloneve
21-10-2016, 16:44
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,2°c.
Ieri sera caduti, in un rovescio, 6,0 mm di pioggia e questa notte caduti altri 1,6 mm di pioggia.
geloneve
21-10-2016, 16:44
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,2°c.
Ieri sera caduti, in un rovescio, 6,0 mm di pioggia e questa notte caduti altri 1,6 mm di pioggia.
Cielo poco nuvoloso, accumulo piovoso definitivo di 2,2 mm grazie ad una debole piovuta mattutina, vento debole da WNW e temperatura massima di +16,2°c.
PS: questa notte vento e nuvole non dovrebbero disturbare e, quindi, domattina si potrebbe avere una bella temperatura minima.
geloneve
22-10-2016, 07:47
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +2,6°c.
Temperatura minima "simpatica" ma assolutamente normale per fine ottobre (ricordo che il record per la mia stazione meteo - dal dicembre 2010 - è di -2,5°c registrato il 30/10/12).
Purtroppo c'è stato leggermente più "vento" di quanto pensassi questa notte (speravo di scendere sotto al muro dei +2°c).
La prossima notte sarebbe stata l'ideale (visto che oggi arriva l'apice dell'aria fresca) ma, purtroppo, velature rovineranno il calo termico.
Da oggi assisteremo ad una vera montagna russa termica. Alla quota degli 850 hpa (circa 1450 metri) la temperatura toccherà un minimo di +4°c oggi, per poi schizzare a +15°c il giorno 25 (al centro la +18°c e al sud la +20°c) e crollare, poi, ad una +1°c il giorno 28 per poi risalire ad una +10°c il giorno 31.
Noi, qui, in Pianura Padana, sentiremo solo parzialmente di tali sbalzi termici in quanto si andranno a creari inversioni termiche (almeno parziali) in grado di limitare il rialzo termico.
Comunque Gelo, +2.6°C può essere considerata una minimona! Da me a Lugo centro minima di +6.
Gelo sei il solito mito!!!!Intanto definire simpatica la tua temperatura minima di 2 gradi é riduttivo dai..a Bologna 2 gradi li abbiamo in gennaio!!!!!Ps guarda se vendono appartamenti nella tua zona;))))
Gelo sei il solito mito!!!!Intanto definire simpatica la tua temperatura minima di 2 gradi é riduttivo dai..a Bologna 2 gradi li abbiamo in gennaio!!!!!Ps guarda se vendono appartamenti nella tua zona;))))Due gradi di minima a gennaio non credo ci siano tutti i giorni, di solito sono più alte.
Frenk_Modena
22-10-2016, 10:12
Modena: minima 6,6°! Niente male. Le altre stazioni sono arrivate a 5 e alcune hanno toccato i 4
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Due gradi di minima a gennaio non credo ci siano tutti i giorni, di solito sono più alte.
si però delle volte da Gelo piove e bologna nevicasnow"£$%
Claudio67
22-10-2016, 14:03
Minima + 2,0.
geloneve
22-10-2016, 16:27
Comunque Gelo, +2.6°C può essere considerata una minimona! Da me a Lugo centro minima di +6.
Gelo sei il solito mito!!!!Intanto definire simpatica la tua temperatura minima di 2 gradi é riduttivo dai..a Bologna 2 gradi li abbiamo in gennaio!!!!!Ps guarda se vendono appartamenti nella tua zona;))))
sarcastic-sarcastic-sarcastic-haha//..snow"£$%prevsepolto"£"££
PS: comunque vendono una villetta a schiera nella strada in cui vivo...è una vecchia casa di campagna del tutto ristrutturata...
geloneve
22-10-2016, 16:29
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +2,6°c.
Temperatura minima "simpatica" ma assolutamente normale per fine ottobre (ricordo che il record per la mia stazione meteo - dal dicembre 2010 - è di -2,5°c registrato il 30/10/12).
Purtroppo c'è stato leggermente più "vento" di quanto pensassi questa notte (speravo di scendere sotto al muro dei +2°c).
La prossima notte sarebbe stata l'ideale (visto che oggi arriva l'apice dell'aria fresca) ma, purtroppo, velature rovineranno il calo termico.
Da oggi assisteremo ad una vera montagna russa termica. Alla quota degli 850 hpa (circa 1450 metri) la temperatura toccherà un minimo di +4°c oggi, per poi schizzare a +15°c il giorno 25 (al centro la +18°c e al sud la +20°c) e crollare, poi, ad una +1°c il giorno 28 per poi risalire ad una +11°c il giorno 29.
Noi, qui, in Pianura Padana, sentiremo solo parzialmente di tali sbalzi termici in quanto si andranno a creari inversioni termiche (almeno parziali) in grado di limitare il rialzo termico.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da E e temperatura massima di +17,3°c.
geloneve
23-10-2016, 08:32
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima di +5,2°c.
minima + 5,0 max +13,9, ora + 12,2 cielo coperto
geloneve
23-10-2016, 19:32
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima di +5,2°c.
Cielo variabile, vento assente e temperatura massima di +17,4°c.
geloneve
24-10-2016, 07:00
Cielo nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +11,4°c.
Frenk_Modena
24-10-2016, 08:18
Minima 11,2°C e qualche goccia di pioggia
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
come sempre nella stagione autunnale ed invernale le ondate di caldo si percepiscono quasi esclusivamente sui monti. ora abbiamo 15° ai 1300 m del Lago Pratignano.
geloneve
24-10-2016, 16:18
Cielo nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +11,4°c.
Bella giornata con cielo sempre coperto, vento debole da W e temperatura massima di +13,9°c.
vedo solo ora accumuli di un certo rilievo (10/20 mm) in appennino centro occidentale e nel parmense
Frenk_Modena
25-10-2016, 00:26
come sempre nella stagione autunnale ed invernale le ondate di caldo si percepiscono quasi esclusivamente sui monti. ora abbiamo 15° ai 1300 m del Lago Pratignano.
Però davvero notevole!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
25-10-2016, 07:16
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +12,5°c.
Oggi si toccherà l'apice di caldo in quota con la +15°c ad 850 hpa (1570 m.) per poi crollare ad una +5°c il giorno 27 e risalire ad un +12°c il giorno 28 ed infine crollare ad una -1°c il giorno 3 novembre!
Come scrivevo ieri l'altro, qui in Pianura Padana soprattutto del caldo quasi non ce ne accorgeremo (al sud, ieri, sono stati toccati i +30°c mentre qui la temperatura non ha raggiunto nemmeno i +14°c).
Tra questa sera e domattina vi sarà anche il rischio di qualche rovescio per l'inserimento dell'aria fresca di cui sopra.
l'aria più fresca di cui sopra pareva poter produrre maltempo nella giornata di giovedì, ma la previsione è stata completamente stravolta e giovedì sarà di tempo buono così come il resto della settimana, ma con le minime che torneranno sotto i 10°.
13° qui e 12° al Cimone!!!
geloneve
25-10-2016, 17:44
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +12,5°c.
Oggi si toccherà l'apice di caldo in quota con la +15°c ad 850 hpa (1570 m.) per poi crollare ad una +5°c il giorno 27 e risalire ad un +12°c il giorno 28 ed infine crollare ad una -1°c il giorno 3 novembre!
Come scrivevo ieri l'altro, qui in Pianura Padana soprattutto del caldo quasi non ce ne accorgeremo (al sud, ieri, sono stati toccati i +30°c mentre qui la temperatura non ha raggiunto nemmeno i +14°c).
Tra questa sera e domattina vi sarà anche il rischio di qualche rovescio per l'inserimento dell'aria fresca di cui sopra.
Bella giornata con cielo coperto, vento debole da ESE e temperatura massima di +14,7°c.
Da segnalare le alte temperature in collina (Corniolo – FC – 735 m. ben +21,3°c) ed al sud (ben +34,1°c a Carbonia – CI).
Bella giornata con cielo coperto, vento debole da ESE e temperatura massima di +14,7°c.
Da segnalare le alte temperature in collina (Corniolo – FC – 735 m. ben +21,3°c) ed al sud (ben +34,1°c a Carbonia – CI).
la cupola africana si sta facendo sentire parecchio!
bella giornata??? giornata odiosa!!!
geloneve
26-10-2016, 06:44
bella giornata??? giornata odiosa!!!
Dopo neve, forti e prolungate piogge, nebia e temporali, quella di ieri è la situazione meteo che preferisco...sapere che in quota e al Centro-Sud fa caldo mentre qui, nella mia amata Pianura Padana, rimane uggioso, umido, cupo e "freddo" mi emoziona sempre!
geloneve
26-10-2016, 06:52
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +11,2°c.
In serata qualche possibile temporale.
minima 13° (4° sopra media)
Giornata altamente insignificante...
Giornata altamente insignificante...
Direi giornata tipicamente autunnale: cielo grigio, clima umido, nè caldo nè freddo...
E' l'autunno stesso che, forse, non promette molte emozioni a parte castagne, funghi e tartufi.
geloneve
26-10-2016, 16:46
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +11,2°c.
In serata qualche possibile temporale.
Cielo coperto, vento debole da NW e temperatura massima di +16,3°c.
Giornata pienamente autunnale e/o ottobrina. E io che pensavo ad ottobre come all'ultimo mese pienamente estivo mi sono dovuto ricredere.
geloneve
27-10-2016, 07:27
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +12,3°c.
Caduti,tra ieri sera e questa notte, 2,2 mm di pioggia (2,0+0,2).
Frenk_Modena
27-10-2016, 08:36
Minima 13 e 2 mm di pioggia nella notte, più alcuni mm ieri sera attorno alle 9/10
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
le precipitazioni hanno riguardato soprattutto l'appennino dove sono caduti diffusamente 20/30 mm
geloneve
27-10-2016, 16:48
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima (in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +12,3°c.
Caduti,tra ieri sera e questa notte, 2,2 mm di pioggia (2,0+0,2).
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE, temperatura minima ritoccata a +11,7°c, temperatura massima di +19,3°c.
oddio il dew è precipitato.... come si sta bene..... basta umido
Frenk_Modena
27-10-2016, 23:26
Grazie al cielo sereno, finalmente, la notte si torna a scendere un pochino, adesso siamo attorno ai 10° che è anche la minima di oggi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
28-10-2016, 07:09
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima (disturbata da vento e un po' di nuvolosità) di +5,8°c (segnata all'01:51).
In questo momento abbiamo l'apice del freddo in quota (la +3°c ad 850 hpa - 1590 m.) ma questa sera la temperatura, alla stessa quota, sarà già schizzata alla +10°c. Questa mattina ri-spunta la -2°c ad 850 hoa il giorno 05/11, ma credo che verrà rialzata.
Nelle prossime 4 notti (specie le prossime 2) potremmo avere buone temperature minime grazie all'inversione termica e all'assenza di vento: forse solo qualche velatura di passaggio potrebbe disturbare leggermente il calo termico.
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima (disturbata da vento e un po' di nuvolosità) di +5,8°c (segnata all'01:51).
In questo momento abbiamo l'apice del freddo in quota (la +3°c ad 850 hpa - 1590 m.) ma questa sera la temperatura, alla stessa quota, sarà già schizzata alla +10°c. Questa mattina ri-spunta la -2°c ad 850 hoa il giorno 05/11, ma credo che verrà rialzata.
Nelle prossime 4 notti (specie le prossime 2) potremmo avere buone temperature minime grazie all'inversione termica e all'assenza di vento: forse solo qualche velatura di passaggio potrebbe disturbare leggermente il calo termico.
si condivido, ma in generale le minime dovrebbero attestarsi tra gli 8° e gli 11°.
un calo termico più consistente dovrebbe esserci dal 1 novembre
geloneve
28-10-2016, 12:43
si condivido, ma in generale le minime dovrebbero attestarsi tra gli 8° e gli 11°.
un calo termico più consistente dovrebbe esserci dal 1 novembre
Secondo me, però, le minime aumenteranno dal 1° novembre in avanti...
Secondo me, però, le minime aumenteranno dal 1° novembre in avanti...
..tra gli 8 e gli 11 in regione....significa dai 3 ai 6 da teapplauso//...
Secondo me, però, le minime aumenteranno dal 1° novembre in avanti...
questo è possibile nella prima fase quando non ci sarà più l'effetto inversione termica.
ma anche gli spaghi confermano un netto calo termico quindi mediamente sarà più freddo.
t. max 17°
ur 47%
radiazione solare max 490 W/mq
geloneve
28-10-2016, 16:42
..tra gli 8 e gli 11 in regione....significa dai 3 ai 6 da teapplauso//...
snow"£$%sarcastic-drink2
geloneve
28-10-2016, 16:42
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima (disturbata da vento e un po' di nuvolosità) di +5,8°c (segnata all'01:51).
In questo momento abbiamo l'apice del freddo in quota (la +3°c ad 850 hpa - 1590 m.) ma questa sera la temperatura, alla stessa quota, sarà già schizzata alla +10°c. Questa mattina ri-spunta la -2°c ad 850 hoa il giorno 05/11, ma credo che verrà rialzata.
Nelle prossime 4 notti (specie le prossime 2) potremmo avere buone temperature minime grazie all'inversione termica e all'assenza di vento: forse solo qualche velatura di passaggio potrebbe disturbare leggermente il calo termico.
Cielo quasi sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +17,8°c.
geloneve
29-10-2016, 08:17
Nebbia, vento debole da W e temperatura minima (registrata alle 07:09) di +2,7°c.
Buona temperatura minima non in termini assoluti, ne in termini di potenzialità (alle 03:38 erano già +3,1°c ma, poi, purtroppo, si è alzato una lieve brezza che ho rovinato il calo termico), ma in termini relativi, visto che diverse temperature minime, in pianura in regione, si sono aggirate attorno ai +5/+8°c toccando punte di +10°c e che risulta essere la 2° temperatura minima più bassa di tutta Italia in pianura (quindi <100 m.).
Frenk_Modena
29-10-2016, 10:48
Da me minima 7,4°C, direi che non sia malaccio
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena
29-10-2016, 10:50
Pazzesco! Minime più basse in pianura che sulla vetta del Cimone!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Claudio67
29-10-2016, 13:20
Qua da me +1,9 gradi,non male!!!
geloneve
29-10-2016, 18:41
Nebbia, vento debole da W e temperatura minima (registrata alle 07:09) di +2,7°c.
Buona temperatura minima non in termini assoluti, ne in termini di potenzialità (alle 03:38 erano già +3,1°c ma, poi, purtroppo, si è alzato una lieve brezza che ho rovinato il calo termico), ma in termini relativi, visto che diverse temperature minime, in pianura in regione, si sono aggirate attorno ai +5/+8°c toccando punte di +10°c e che risulta essere la 2° temperatura minima più bassa di tutta Italia in pianura (quindi <100 m.).
Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +18,8°c.
geloneve
30-10-2016, 07:06
Cielo sereno, vento debole da WSW (troppa ventilazione rovina-minima, più di quanto pensassi) e temperatura minima di +3,3°c.
geloneve
30-10-2016, 19:03
Cielo sereno, vento debole da WSW (troppa ventilazione rovina-minima, più di quanto pensassi) e temperatura minima di +3,3°c.
Cielo sereno, vento debole da SSW e temperatura massima di +18,8°c.
geloneve
31-10-2016, 06:28
Cielo quasi invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +5,7°c (registrata alle 00:00).
Frenk_Modena
31-10-2016, 10:07
Ieri sera prima vera nebbia dell'anno, e tra Spilamberto e Castelfranco era davvero fitta. Ora nebbia alta e 10°C
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
31-10-2016, 17:39
Cielo quasi invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +5,7°c (registrata alle 00:00).
Cielo sereno, vento debole da NW e temperatura massima di +16,3°c.
massimo anzola
31-10-2016, 21:01
stamatina c'è stato ad Anzola il primo grande nebbione della stagione fredda. Visibilità ridottissima, inferiore ai 50 m. - in tarda mattinata la nebbia si è alzata con cielo comunque rimasto coperto per la nebbia in sollevamento.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.