PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 Novembre 2016


Frenk_Modena
11-11-2016, 10:19
Stanotte minima 6,1°C registrata alle 00:30 poi sali e scendi fino ai 7,6° attuali

Simone
11-11-2016, 10:59
temparatura che non si schioda dai 7°

Simone
11-11-2016, 12:48
Cimone:

palanga
11-11-2016, 12:59
Modena centro piove bene

maurino
11-11-2016, 13:47
piove + 6,7pioggia=£)$%(

enzog
11-11-2016, 13:49
Nevica sull'appennino forlivese da quota 1200 metri.

Simone
11-11-2016, 13:49
pioggia anche a Bologna con 8°
tempo da lupi
oggi è inverno pieno

pietrowappo
11-11-2016, 14:05
Che bella giornata, cielo grigio foschia e pioggia, temperatura sui +7° appena!

cicciod
11-11-2016, 14:18
bella intensità di nevicata a Canevare
http://www.agriturismodelcimone.it/meteo/cam2.jpg

Simone
11-11-2016, 14:36
qualche fiocco di neve fino a Sestola.
la precipitazione è più intensa in romagna con accumulo tra 5 e 10 mm.
bologna 1 mm

Frenk_Modena
11-11-2016, 15:25
Oggi sarà la prima giornata sotto i 10°

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
11-11-2016, 15:26
si apre:

campaz
11-11-2016, 17:56
Quota neve in continua discesa sull'appennino romagnolo, temperature intorno allo zero fin sotto ai 1000 metri, non me l'aspettavo così in basso!

geloneve
11-11-2016, 18:22
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +2,1°c.

Temperatura crollata benissimo sino alle 18:47 quando erano appena +5,4°c e poi calata benino sino alle 00:14 quando ha toccato la minima. Poi, nuvole ed un lieve rinforzo del vento ha fatto rialzare la temperatura precludendo, purtroppo, ancora una volta, alla temperatura di scendere sotto zero.

Dal tardo pomeriggio di oggi sino alla prima notte di domani (quindi per circa 12 ore) si avrà un peggioramento del tempo con piogge piuttosto intense a metà serata. Dovrebbero cadere attorno ai 20 mm di pioggia con una -1°c a 850 hpa (1400 m.).
Se fossimo stati a gennaio, ci sarebbe potuto essere anche la possibilità di neve in pianura (addirittura GFS la dà possibile al 45%, cosa, comunque, impossibile che si verifichi). Discorso diverso in montagna, dove la neve cadrà copiosa (anche 30 cm sopra a quelli già pre-esistenti).

geloneve
11-11-2016, 18:30
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +2,1°c.

Temperatura crollata benissimo sino alle 18:47 quando erano appena +5,4°c e poi calata benino sino alle 00:14 quando ha toccato la minima. Poi, nuvole ed un lieve rinforzo del vento ha fatto rialzare la temperatura precludendo, purtroppo, ancora una volta, alla temperatura di scendere sotto zero.

Dal tardo pomeriggio di oggi sino alla prima notte di domani (quindi per circa 12 ore) si avrà un peggioramento del tempo con piogge piuttosto intense a metà serata. Dovrebbero cadere attorno ai 20 mm di pioggia con una -1°c a 850 hpa (1400 m.).
Se fossimo stati a gennaio, ci sarebbe potuto essere anche la possibilità di neve in pianura (addirittura GFS la dà possibile al 45%, cosa, comunque, impossibile che si verifichi). Discorso diverso in montagna, dove la neve cadrà copiosa (anche 30 cm sopra a quelli già pre-esistenti).
Bella pioggia battente in corso, accumulati, sino ad ora (17:44) 13,8 mm di pioggia, vento debole da WSW e temperatura massima di +8,8°c.

Giornata bellissima, con pioggia che "ha anticipato le mosse" iniziando a cadere prima del previsto, atmosfera fredda, brumosa ed invernale.
Intanto, in Appennino ,sta facendo veramente una gran bella nevicata!

Albertstorm
11-11-2016, 21:07
Pioggia battente da 2 ore, non mi aspettavo una perturbazione intensa......invece 12.4 mm finora
Adesso T 6.7°C

Prima max sotto i 10°, precisamente 9.4°C

cicciod
11-11-2016, 21:09
c'è odore di neve fuori.... che bello.....

cicciod
11-11-2016, 22:08
cmq questa passata sta lasciando un bel po di mm in terra....

fosse stata tra qualche settimana questa era una nevicata in doppia cifra forse un pelino inaspettata.....
bello quando entra da NE in questo modo....



Raticosa sottozero... e lassù il grosso deve ancora arrivare...

pietrowappo
11-11-2016, 22:25
Pioggia, 10 mm accumulati, temperatura +5°, aria di inverno. drink2

cicciod
11-11-2016, 22:33
cmq Emilia romagna fantastica in queste occasioni.... son proprio le nostre....

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/zt850z1_web_23.png?1478898462395

enry2003
11-11-2016, 22:35
Bologna est, piena città, 4.4 !! Nettamente la stazione più fredda in pianura !!
In Appennino bolognese neve dai 600 m circa, sul valico dell A1, 700m, sembra ci sia una bella bufera

Quota neve ancora in calo: ora nevica anche al casello A1 della Badia a circa 400m ! Bologna città più fredda in regione....spettacolo

pietrowappo
11-11-2016, 23:10
Pavullo imbianca! Da quando abito da queste parti, quando vedo per la prima volta dell'anno Pavullo che imbianca mi dico: evvai, è arrivato l'inverno! snow"£$%

cicciod
11-11-2016, 23:28
zero termico che continua a scendere...

andatevi a vedere la webcam della A1 al km 246..... FANTASTICA!!!!! SIBERIA EMILIANA!!!!
http://video.autostrade.it/video-mp4_hq/dt4/53c1cb2d-9a8d-4882-b3e5-dab0528ebe5d-3.mp4 paura//..

geloneve
11-11-2016, 23:31
Stupenda pioggia battente ancora in corso con un accumulo che, al momento (23:29) è di ben 32,8 mm!

Temperatura di +5,8°c in calo (+4,4°c nella vicinissima Castiglione - FC, a 75 m. di quota) e neve che, a mio avviso, è scesa sotto il livello dei 600 m. di quota e con tanti cm sul crinale!
Veramente una stupenda giornata quella di oggi, meglio di qualsiasi aspettativa!

cicciod
11-11-2016, 23:36
Anche in variante di valico c'è un bel vedere.... fiocconi enormi e lenti.....sarcastic-
http://video.autostrade.it/video-mp4_hq/dt4/fdb2dcf0-d228-491f-948b-032d4a12a14e-15.mp4

cicciod
11-11-2016, 23:45
Stupenda pioggia battente ancora in corso con un accumulo che, al momento (23:29) è di ben 32,8 mm!

Temperatura di +5,8°c in calo (+4,4°c nella vicinissima Castiglione - FC, a 75 m. di quota) e neve che, a mio avviso, è scesa sotto il livello dei 600 m. di quota e con tanti cm sul crinale!
Veramente una stupenda giornata quella di oggi, meglio di qualsiasi aspettativa!

ah si si in A1 nevica forte già a 550mt... i primi fiocchi saranno a 500 se non 450....

Questa è a 560mt.... vacca//
http://video.autostrade.it/video-mp4_hq/dt4/f3d99847-2df5-4b21-999f-ff379cd09d49-2.mp4

enry2003
12-11-2016, 00:06
Qui mista.
Direi neve vera dai 2-300m

Il casello della Badia, dove c è già qualche cm, è 440 m.

cicciod
12-11-2016, 00:08
si sta scendendo ancora, d'altronde nelle tue zone sembra il momento migliore delle prec....
qui sotto invece inizia un po a scemare e le T già si alzano di qualche decimo....

Claudio67
12-11-2016, 01:12
Bellissime le webcam.

sanpei
12-11-2016, 07:22
Costa romagnola alluvionata fino a 100 mm da ieri sera e sferzata dal vento, davvero una notte di tregenda.

geloneve
12-11-2016, 08:50
ah si si in A1 nevica forte già a 550mt... i primi fiocchi saranno a 500 se non 450....

Questa è a 560mt.... vacca//
http://video.autostrade.it/video-mp4_hq/dt4/f3d99847-2df5-4b21-999f-ff379cd09d49-2.mp4
Eh sì! :)

geloneve
12-11-2016, 09:08
Meravigliosa, fantastica ed entusiasmante piovuta (sta ancora piovendo!!!), molto meglio delle aspettative!

Caduti, sino ad ora (ore 09:04), ben 54,0 mm di pioggia (35,6 mm ieri + 18,4 mm oggi).

Inoltre, alle 00:26 è stata toccata la temperatura minima di +4,3°c con pioggia battente in corso (e di +2,8°c a Castiglione alto - FC, a 105 m. di quota e +0,2°c a Rontana - RA, a 370 m. di quota), segno che la neve è scesa certamente sotto ai 300 m. di quota (imbiancando attorno ai 500 m. circa).

Per il resto, cielo coperto, pioggia in corso e vento debole/moderato da WNW.


Da segnalare, infine, gli accumuli piovosi attorno agli 80 mm del riminese.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15039693_10202378113330432_3327791070081218482_o.j pg

Giovanni72
12-11-2016, 10:57
Prati della burraia,appennino forlivesesnow"£$%

palanga
12-11-2016, 13:11
la Romagna ha fatto il pieno anche stavolta!!!

pietrowappo
12-11-2016, 13:20
Ma era attesa tutta questa pioggia in Romagna o è stata una mezza sorpresa?

Ma anche da queste parti comunque, a conti fatti abbiamo sfiorato i 20 mm...

Simone
12-11-2016, 13:28
Ma era attesa tutta questa pioggia in Romagna o è stata una mezza sorpresa?

Ma anche da queste parti comunque, a conti fatti abbiamo sfiorato i 20 mm...

no, non era prevista.
è stata una sorpresa.

pietrowappo
12-11-2016, 13:38
Ma anche da noi mi sa che siamo andati ben oltre le aspettative, penso non fossero attesi più di 5/10 mm in pianura...

Parte piuttosto bene quest'anno quanto a sorprese, è la seconda volta che capita in quest'autunno dopo il 14 ottobre, speriamo sia di buon auspicio per la bella stagione imminente. drink2

Frenk_Modena
12-11-2016, 14:37
Ieri massima 8,0° e 9mm caduti a Modena!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Euto
12-11-2016, 15:47
ieri sera verso le 22.30 bella bufera di neve a pavullo! veniva giu da dio e con un bel vento

cicciod
12-11-2016, 16:01
dai che tra un oretta iniziamo con dei bei cali verticali (almeno ad W dove è sereno....)
ci sono in tutta la regione T tra i 12 e i 15 con dew molto vicini allo 0.....

geloneve
12-11-2016, 16:08
Meravigliosa, fantastica ed entusiasmante piovuta (sta ancora piovendo!!!), molto meglio delle aspettative!

Caduti, sino ad ora (ore 09:04), ben 54,0 mm di pioggia (35,6 mm ieri + 18,4 mm oggi).

Inoltre, alle 00:26 è stata toccata la temperatura minima di +4,3°c con pioggia battente in corso (e di +2,8°c a Castiglione alto - FC, a 105 m. di quota e +0,2°c a Rontana - RA, a 370 m. di quota), segno che la neve è scesa certamente sotto ai 300 m. di quota (imbiancando attorno ai 500 m. circa).

Per il resto, cielo coperto, pioggia in corso e vento debole/moderato da WNW.


Da segnalare, infine, gli accumuli piovosi attorno agli 80 mm del riminese.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15039693_10202378113330432_3327791070081218482_o.j pg
Cielo variabile, vento debole da W, temperatura massima di +12,6°c ed accumulo giornaliero di 18,6 mm (e totale di 54,2 mm).

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15025656_10202379148516311_48595499536361103_o.jpg

RG62
12-11-2016, 19:32
Ma era attesa tutta questa pioggia in Romagna o è stata una mezza sorpresa?

Ma anche da queste parti comunque, a conti fatti abbiamo sfiorato i 20 mm...

Da noi ne ha fatta a secchiate con vento, campi allagati e alberi caduti.

Credo che abbiamo passato i 100 mm...

maurino
13-11-2016, 07:44
buongiorno,minima -0,6la seconda minima negativa di questo autunno, bella brinata

pietrowappo
13-11-2016, 08:14
Ottime minime pressoché ovunque tranne che qui a Bologna dove abbiamo avuto temperature subtropicali rispetto al resto della regione...

geloneve
13-11-2016, 08:17
-0,8°c è stata la temperatura minima qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.

Per il resto cielo quasi velato e vento debole da WSW.

Questa è stata la 1° temperatura minima della stagione: l'ultima risaliva al 15/03/16.
Allego 3 foto scattate col cellulare da casa.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/brina_131116_01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/brina_131116_02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/brina_131116_03.jpg

maurino
13-11-2016, 08:45
da segnalare i -2,1 di Marchi Andrea a garofano m 140

Frenk_Modena
13-11-2016, 10:08
Minima 3,2°C a Modena città. Adesso 5,5°e cielo coperto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RG62
13-11-2016, 16:50
Da noi ne ha fatta a secchiate con vento, campi allagati e alberi caduti.

Credo che abbiamo passato i 100 mm...

Infatti i dati ARPA sono i seguenti:


11.11.16 ---> 22,8 mm
12.11.16 ---> 80,8 mm

geloneve
13-11-2016, 17:41
-0,8°c è stata la temperatura minima qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.

Per il resto cielo quasi velato e vento debole da WSW.

Questa è stata la 1° temperatura minima della stagione: l'ultima risaliva al 15/03/16.
Allego 3 foto scattate col cellulare da casa.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/brina_131116_01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/brina_131116_02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/brina_131116_03.jpg
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +11,8°c.

geloneve
14-11-2016, 07:20
Cielo coperto, vento debole da WSW e temperatura minima di +4,0°c.

In mattinata possibilità di una debole piovuta. A seguire inserimento di aria un po' più fredda da NE con la -2°c ad 850 hpa (1560 m. di quota).

Frenk_Modena
14-11-2016, 08:07
Minima 6,1° e cielo coperto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ivano53
14-11-2016, 08:55
Bologna est.
Debole pioggia in corso, 0.6 mm, temperatura minima + 4.9°

RG62
14-11-2016, 09:58
Qua piove bene da stamattina presto, in poche ore abbiamo già passato i 4 mm.

Simone
14-11-2016, 10:02
lo 0° si trova ben sopra i 1000 m.
qui 5.6°

enzog
14-11-2016, 12:05
Incredibile, pure oggi mi sa che la massima sia under 10°C.

Simone
14-11-2016, 12:44
Incredibile, pure oggi mi sa che la massima sia under 10°C.

per la romagna si prevede max 11° per l'emilia 9°
anche oggi Bologna città più fredda con 5.8° in questo momento

maurino
14-11-2016, 13:43
minima +0,6 alle 3,40, poi il cielo si è coperto, ora +5,6 piove mm 2,5

enzog
14-11-2016, 13:46
per la romagna si prevede max 11° per l'emilia 9°
anche oggi Bologna città più fredda con 5.8° in questo momentoChi ha previsto max +11°C in Romagna? Io no di certo, ora T = +7°C

Simone
14-11-2016, 14:05
Chi ha previsto max +11°C in Romagna? Io no di certo, ora T = +7°C

previsori ufficiali. ma se dovessimo fare sempre dei processi qua non ne usciremmo più...
penso sia lecito sbagliare una temperatura di qualche grado, anche se fossi stato tu a farlo.
comunque sulla costa ferrarese ci sono 12° ora e 10.5° a Cesenatico....

gibo
14-11-2016, 14:55
previsori ufficiali. ma se dovessimo fare sempre dei processi qua non ne usciremmo più...
penso sia lecito sbagliare una temperatura di qualche grado, anche se fossi stato tu a farlo.
comunque sulla costa ferrarese ci sono 12° ora e 10.5° a Cesenatico....


L'errore di qualche grado è sempre tollerato tranne in inverno a cavallo dello 0°C con maltempo.

Simone
14-11-2016, 15:12
L'errore di qualche grado è sempre tollerato tranne in inverno a cavallo dello 0°C con maltempo.

okkk//
snow"£$%

geloneve
14-11-2016, 16:44
Cielo coperto, vento debole da WSW e temperatura minima di +4,0°c.

In mattinata possibilità di una debole piovuta. A seguire inserimento di aria un po' più fredda da NE con la -2°c ad 850 hpa (1560 m. di quota).
Bella giornata con cielo coperto, pioviggine in corso, accumulato sino ad ora 3,2 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura massima di +7,2°c.

RG62
14-11-2016, 17:55
Qua piove bene da stamattina presto, in poche ore abbiamo già passato i 4 mm.

Ha piovuto fino alle 12:00 e l'accumulo totale è di 8 m.

pietrowappo
14-11-2016, 21:05
Giornata davvero dai sapori invernali oggi, massima (forse provvisoria però) di appena +6.7°, per di più accompagnata da sole sempre assente e cielo scuro e grigio... Spettacolo! drink2

geloneve
15-11-2016, 07:09
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +4,1°c.

La prossima notte dovrebbe essere serena e senza vento: se così fosse, visto che questa notte è arrivato l'apice del freddo, potrebbe fare una minima negativa interessante. Lo spero anche perché, poi, nuvole e vento non consentiranno più per diverso tempo alla temperatura minima di scendere molto.

Garese
15-11-2016, 07:54
2°C per strada.

Frenk_Modena
15-11-2016, 08:09
Minima interessante, 3,1°C a Modena città. Nei dintorni alcune minime inferiori a zero! Temperature raggiunte con cielo coperto!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
15-11-2016, 09:03
Bologna urbana 3.2°
Carpi -1.7°
drink2

Pedro
15-11-2016, 09:26
-0.5 Bella brinata!!!

palanga
15-11-2016, 09:51
Bologna zona Siepelunga 2,8.....per essere novembre non male

RG62
15-11-2016, 11:24
Qua minime poco interessanti, si viaggia sui 6-6,5°C però con poca escursione termica con le massime.

geloneve
15-11-2016, 17:44
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +4,1°c.

La prossima notte dovrebbe essere serena e senza vento: se così fosse, visto che questa notte è arrivato l'apice del freddo, potrebbe fare una minima negativa interessante. Lo spero anche perché, poi, nuvole e vento non consentiranno più per diverso tempo alla temperatura minima di scendere molto.
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura massima di +9,2°c.

Oggi è stata una bella giornata dal profumo invernale: nonostante il sole l’aria era fredda; questa notte, grazie alla serenità del cielo e all’assenza del vento (o, almeno, così credo/spero) la temperatura dovrebbe scendere bene.

geloneve
15-11-2016, 20:18
-0,1°c alle 20:17 la temperatura qui a San Biagio (RA),nella pianura tra Faenza e Forlì.

maurino
15-11-2016, 22:35
da qualche ora T che oscilla da -0,6 a -1,1 ,ora -1,1 , sembra cessata la brezza dalle colline, si dovrebbe calare ulteriormente

geloneve
16-11-2016, 07:17
-2,7°c la temperatura minima con una gran bella ghiacciata. Cielo sereno e vento debole da WSW.

Temperatura scesa benissimo sino alle 22:26 quando erano -1,2°c e benino sino alle 02:56 quando erano -2,0°c. Poi la discesa è proseguita altalenante.

Frenk_Modena
16-11-2016, 08:32
Minima 1,4°C, mi aspettavo scendesse di più siccome a mezzanotte la T era 2,5. Buona giornata a tutti!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

palanga
16-11-2016, 08:47
Bologna zona Siepelunga minima 1,8....con diffuso ghiaccio sulle macchine.

Pedro
16-11-2016, 09:54
-2.1 gran brinata!!!

pietrowappo
16-11-2016, 10:22
Prima leggera brinata della stagione anche qui in periferia di Bologna. drink2

Simone
16-11-2016, 10:56
ecco le gelate diffuse che già si prevedevano la scorsa settimana!
minima bologna 2.4°

Simone
16-11-2016, 11:04
intanto comincia a scaldare in quota:
Scaffaiolo è tornato in positivo sin dalle 3 di notte e ora è 4°.
mediamente abbiamo 12° a 1000 m. in questo momento.

maurino
16-11-2016, 13:40
qui - 1,7, pensavo molto meglio dato che ieri sera alle 22 ero a -1,1, ma tutta notte un pò di SW ha rottoincacch//..

Simone
16-11-2016, 16:34
qui - 1,7, pensavo molto meglio dato che ieri sera alle 22 ero a -1,1, ma tutta notte un pò di SW ha rottoincacch//..

fosse sempre così sarei ben contento!
venerdì le minime si porteranno sugli 8°

geloneve
16-11-2016, 16:39
-2,7°c la temperatura minima con una gran bella ghiacciata. Cielo sereno e vento debole da WSW.

Temperatura scesa benissimo sino alle 22:26 quando erano -1,2°c e benino sino alle 02:56 quando erano -2,0°c. Poi la discesa è proseguita altalenante.
Cielo variabile, vento debole da ENE e temperatura massima di +10,3°c.

Simone
16-11-2016, 17:18
oggi massime uniformi su tutta la pianura intorno ai 10°

geloneve
17-11-2016, 07:17
Cielo quasi nuvoloso con nebbia, vento assente e temperatura minima di +0,1°c (gran sfortuna che per 2 decimi non sia scesa sotto zero!)

Frenk_Modena
17-11-2016, 08:07
2,4°C la minima di stanotte poi da domani temp in aumento, purtroppo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pedro
17-11-2016, 10:10
min. -1.0 con nebbione!!! segni di galaverna.. Altri tempi!!! Peccato che da domani scalda....

Simone
17-11-2016, 11:01
minime in città tra i 2° e i 3°
ora quasi 10°

geloneve
17-11-2016, 16:38
Cielo quasi nuvoloso con nebbia, vento assente e temperatura minima di +0,1°c (gran sfortuna che per 2 decimi non sia scesa sotto zero!)
Cielo variabile, vento debole da NE e temperatura massima di +11,9°c.

maurino
17-11-2016, 18:05
minima -0,6 max +10,0

geloneve
18-11-2016, 07:09
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +7,0°c.

Ieri sera caduti 0,2 mm di pioggia.
Oggi e domani il tempo rimarrà incerto con possibilità di qualche breve, debole ed isolata pioggia.

Simone
18-11-2016, 10:14
oggi ma soprattutto domani dovrebbe piovere. in pianura si potrebbe arrivare ad una decina di mm, in montagna qualcosa in più. clima mite con minime e massime poco differenti
min sui 7/8° max sui 10/11°. ieri sera pioviggine ora coperto con foschia

Simone
18-11-2016, 11:09
attualmente attorno ai 1000 m ci sono 12/13° sul nostro appennino

Giovanni72
18-11-2016, 13:23
Ecco un'immagine LIVE dai colli forlivesi ( 500 m slm ) verso la pianura,si nota il mare di nebbia e nuvole basse che ricopre la pianura e prime colline,mentre rimane visibile M Paolo (sulla destra)

Simone
18-11-2016, 14:16
questo clima mite (soprattutto in montagna) con foschia, grigiume h24 e in più accumulo di sostanze inquinanti è quello che definisco: "che tempo di *****!"
incacch//..

Simone
18-11-2016, 15:58
sulle alpi 0° oltre i 2000 m. pioggia a Madesimo

Simone
18-11-2016, 16:18
è in arrivo un pò di pioggia
max 9.4°
notevoli i 16° di monte Busca a 800 m.

geloneve
18-11-2016, 17:42
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +7,0°c.

Ieri sera caduti 0,2 mm di pioggia.
Oggi e domani il tempo rimarrà incerto con possibilità di qualche breve, debole ed isolata pioggia.
Cielo nuvoloso, qualche goccia di pioggia, caduti 1,0 mm di pioggia sino ad ora, vento da E e temperatura massima di +11,2°c.

geloneve
19-11-2016, 08:33
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +8,2°c.

Ieri caduti 1,6 mm di pioggia mentre oggi, in tarda mattinata, si dovrebbe avere una nuova passata piovosa, anche se nulla di importante. A seguire stabilizzazione parziale del tempo sino al 24, quando si potrebbe entrare in un periodo piuttosto perturbato e, via via, più freddo...speriamo.

Albertstorm
19-11-2016, 09:02
Pioggia abbondante nella notte......ben 32.8 mm di accumulo!! drink2

Ancora una volta, come nel precedente peggioramento, ARPA EMR ha sbagliato le previsioni di precipitazioni su Ferrara, infatti prevedeva solo deboli pioviggini in nottata e mattinata.....
invece perturbazione molto intensa su parte dell'Emilia rain//.

Adesso pioggia debole, T 9.1°C

Frenk_Modena
19-11-2016, 10:02
Credo che un po' tutti abbiano sbagliato le previsioni x stanotte... Anche a Modena è venuto un battello d'acqua! Tradotto in mm si viaggia dai 35 ai 40mm nella notte con pioggia davvero battente! Le zone colpite sono state in particolare l'appennino e le pianure di Modena, Bologna e Ferrara.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Albertstorm
19-11-2016, 10:09
Continua a piovere in modo moderato/forte.....Accumulo perturbazione 36 mm, si va verso i 40 mm

Romagna completamente saltata a questo giro, già ad Argenta pochi mm.....
T 9.3°

Giovanni72
19-11-2016, 17:24
Predappio

geloneve
19-11-2016, 17:55
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +8,2°c.

Ieri caduti 1,6 mm di pioggia mentre oggi, in tarda mattinata, si dovrebbe avere una nuova passata piovosa, anche se nulla di importante. A seguire stabilizzazione parziale del tempo sino al 24, quando si potrebbe entrare in un periodo piuttosto perturbato e, via via, più freddo...speriamo.
Cielo nuvoloso, caduti 4,0 mm di pioggia (ombra pluviometrica evidente oggi), vento debole da SSW e temperatura massima di +12,3°c.

palanga
19-11-2016, 21:53
Bologna tra ieri e oggi ha accumulato 40 mm insperati!!!

geloneve
20-11-2016, 08:02
Bella nebbia, vento debole da W e temperatura minima di +6,7°c.

maurino
20-11-2016, 10:03
minima +4,4 cielo coperto x nebbia

Ivano53
20-11-2016, 10:28
Bologna est.
Nebbia, temperatura minima + 7.2°.

Frenk_Modena
20-11-2016, 11:52
Predappio
Pazzesco!!!!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Giovanni72
20-11-2016, 13:49
Pazzesco!!!!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

okkk//drink2

Giovanni72
20-11-2016, 13:54
San savino di Modigliana 500 m slm questa mattina all'alba verso la pianura romagnola

massimo anzola
20-11-2016, 17:21
Dopo l'inaspettato diluvio della notte fra venerdì e sabato (tot. ca. 35 mm.) è da ieri sera che c'è una nebbia piuttosto fitta e a tratti anche piovigginosa, nebbia che non si è mai alzata rimanendo fitta anche nelle ore più calde. Giornata grigissima, buia, titpicamente novembrina, spettacolare. Peccato solo per la temperatura troppo alta. Ovviamente escursione termica ridotta al minimo.

geloneve
20-11-2016, 22:09
Bella nebbia, vento debole da W e temperatura minima di +6,7°c.
Nebbia, vento debole da WNW e temperatura massima di +8,8°c.

Oggi bella gioranta dallo quisito sapore novembrino, con nebbia per quasi tutta la giornata (solo per qualche ora si è sollevata rendendo il cielo invisibile, per poi ritornare).
Da segnalare i ben +18,1°c registrati a Villa di Cassano (BO)- 422 m., dove la nebbia, ovviamente, non era presente.