PDA

Visualizza Versione Completa : Previsioni Stagionali Inverno 2016-2017


Berto80
22-11-2016, 09:33
Dopo quattro anni l'Arctic Oscillation potrebbe riportarci l'inverno vero.

Grazie ad un approfondito lavoro di ricerca autonomo, ReggioEmiliaMeteo (http://www.reggioemiliameteo.it/) dispone di uno strumento per la previsione delle condizioni meteo-climatiche medie su scala trimestrale (dicembre-gennaio-febbraio).

Secondo il nostro modello l’inverno 2016-2017 dovrebbe essere caratterizzato da pressione sotto la media su Atlantico, Europa sud-occidentale e Mediterraneo. Più frequenti della norma dovrebbero invece risultare le aree anticicloniche sul mar di Groenlandia e, in genere, alle latitudini polari.

http://www.reggioemiliameteo.it/files/news/clima/stagionali_2017/500hPa_Anomaly_Euro_DF2017.png
Fig.1: anomalia di altezza geopotenziale a 500hPa

http://www.reggioemiliameteo.it/files/news/clima/stagionali_2017/T850hPa_Anomaly_Euro_DF2017.png
Fig.2: anomalia di temperatura a 850hPa

Se tale proiezione sarà confermata, le correnti più fredde scorreranno prevalentemente sull’Europa centro-settentrionale mentre l’area mediterranea potrebbe essere interessata da frequenti perturbazioni e contrasti tra differenti masse d’aria.

Ricordiamo che la previsione riguarda la media sull’intero trimestre e che quindi potranno manifestarsi, anche qualora essa risulti corretta, fasi di tipologia differente o addirittura opposta, che tuttavia non risulterebbero prevalenti.

http://www.reggioemiliameteo.it/files/news/clima/stagionali_2017/Temp_Anomaly_Euro_DF2017.png
Fig. 3: anomalia termica - Europa

http://www.reggioemiliameteo.it/files/news/clima/stagionali_2017/Prec_Anomaly_Ita_DF2017_1981-2010.png
Fig.4: anomalia pluviometrica - Italia

Più nel dettaglio, le temperature (fig.3) sono previste sotto la media sull’Europa centro-settentrionale, nella norma o leggermente superiori in area mediterranea. Anomalie termiche positive sono attese su Grecia, Turchia e Nord Africa.
Per quanto riguarda le precipitazioni (fig.4), queste sono attese di poco superiori alla norma in area mediterranea (con l’eccezione di Calabria, Sicilia e Nord Africa), sostanzialmente nella media sull’Europa centrale e inferiori alla stessa in Norvegia.

Per quanto riguarda l'Emilia, la stagione invernale 2016-2017 dovrebbe interrompere la serie d’inverni caratterizzati da temperature decisamente oltre la media e scarse precipitazioni nevose (evento del 5-6 febbraio 2015 a parte) iniziata con il 2013-2014. Il modello prevede infatti temperature sostanzialmente in linea con quelle del trentennio 1981-2010, e precipitazioni leggermente superiori (+10 /+20 % rispetto clima 1981-2010). Un inverno quindi in cui le nevicate dovrebbero raggiungere la pianura con una frequenza normale ed essere leggermente più abbondanti della media in Appennino.

Per tutte le mappe e maggiori dettagli leggi l'articolo completo: clicca QUI (http://www.reggioemiliameteo.it/news-articolo.php?id=195)

Pedro
22-11-2016, 09:48
Sperem!!!!!

Frenk_Modena
22-11-2016, 15:06
Il tanto atteso ritorno alla normalità! Sarebbe un risultato enorme, speriamo vada così

pietrowappo
24-11-2016, 10:27
Molto interessante, grazie. drink2

Posso chiederti quali sono le medie di riferimento? Perché chiudere una stagione invernale sottomedia a 500 hPa e in media al suolo a mio parere sarebbe veramente un colpaccio! Magari! drink2

Simone
24-11-2016, 11:06
tutte cagate. scusate la finezza....

gibo
24-11-2016, 12:47
tutte cagate. scusate la finezza....


Il solito bacchettone!!! nono//

tom montepiumazzo
24-11-2016, 13:45
tutte cagate. scusate la finezza....

Allora faccela tu una previsione stagionale fenomen!!!

pietrowappo
24-11-2016, 13:48
tutte cagate. scusate la finezza....

Mamma mia se sei pesante però... Il festival della cordialità, proprio...

Simone
24-11-2016, 14:07
Mamma mia se sei pesante però... Il festival della cordialità, proprio...

per fortuna che ho chiesto scusa, se no cosa facevi chiedevi la mia impiccagione?
quante storie per una opinione.....siamo su un forum o cosa?

luciolo0
24-11-2016, 16:04
per fortuna che ho chiesto scusa, se no cosa facevi chiedevi la mia impiccagione?
quante storie per una opinione.....siamo su un forum o cosa?


Sul patibolodead//

pietrowappo
24-11-2016, 18:39
per fortuna che ho chiesto scusa, se no cosa facevi chiedevi la mia impiccagione?
quante storie per una opinione.....siamo su un forum o cosa?

Appunto perché siamo su un forum, te mi sa che non hai le idee ben chiare su come si sta su un forum! Mai sentito parlare di netiquette? Primo, c'è modo e modo di esprimere un'opinione; secondo, credo che denigrare il lavoro altrui utilizzando espressioni offensive sia altamente scorretto, ancora di più se è direttamente chi lo ha svolto a presentarlo e metterlo a disposizione.

Chiedo scusa a tutti per lo "sfogo", tanto lo so che è fiato sprecato.

gig
24-11-2016, 21:29
Sul patibolodead//

Appunto perché siamo su un forum, te mi sa che non hai le idee ben chiare su come si sta su un forum! Mai sentito parlare di netiquette? Primo, c'è modo e modo di esprimere un'opinione; secondo, credo che denigrare il lavoro altrui utilizzando espressioni offensive sia altamente scorretto, ancora di più se è direttamente chi lo ha svolto a presentarlo e metterlo a disposizione.

Chiedo scusa a tutti per lo "sfogo", tanto lo so che è fiato sprecato.


Quotone. Grande Pietro applauso//...

cicciod
24-11-2016, 23:16
tutte cagate. scusate la finezza....

guarda l'ho pensato anch'io, ma per i motivi che ha scritto pietrowappo mai e poi mai avrei sognato di scriverlo.... in particolare perchè ci sarà sicuramente tanto lavoro da parte di più persone dietro quella mappa, lavoro che credo vada rispettato....

geloneve
25-11-2016, 06:46
guarda l'ho pensato anch'io, ma per i motivi che ha scritto pietrowappo mai e poi mai avrei sognato di scriverlo.... in particolare perchè ci sarà sicuramente tanto lavoro da parte di più persone dietro quella mappa, lavoro che credo vada rispettato....
Infatti...

Simone
25-11-2016, 11:26
guarda l'ho pensato anch'io, ma per i motivi che ha scritto pietrowappo mai e poi mai avrei sognato di scriverlo.... in particolare perchè ci sarà sicuramente tanto lavoro da parte di più persone dietro quella mappa, lavoro che credo vada rispettato....

ovviamente non mi riferivo a chi lavora alle previsioni stagionali, le quali danno delle indicazioni di massima, ma poco utili (almeno per ora) al fine di poter dire come sarà una stagione in una determinata zona geografica.
quello che a cui mi riferivo è l'uso che se ne fa.
w la scienza, abbasso la scemenza!
drink2

gibo
25-11-2016, 13:40
ovviamente non mi riferivo a chi lavora alle previsioni stagionali, le quali danno delle indicazioni di massima, ma poco utili (almeno per ora) al fine di poter dire come sarà una stagione in una determinata zona geografica.
quello che a cui mi riferivo è l'uso che se ne fa.
w la scienza, abbasso la scemenza!
drink2

Ci sono tanti prodotti che se usati bene hanno potere terapeutico mentre se fumati male hanno potere di rincoglionimento.
SCUSA, ma forse questo post te lo sei fumato male.

Simone
25-11-2016, 14:51
Ci sono tanti prodotti che se usati bene hanno potere terapeutico mentre se fumati male hanno potere di rincoglionimento.
SCUSA, ma forse questo post te lo sei fumato male.

può darsi sarcastic-

luca_mo
26-11-2016, 13:48
ovviamente non mi riferivo a chi lavora alle previsioni stagionali, le quali danno delle indicazioni di massima, ma poco utili (almeno per ora) al fine di poter dire come sarà una stagione in una determinata zona geografica.
quello che a cui mi riferivo è l'uso che se ne fa.
w la scienza, abbasso la scemenza!
drink2Bhe invece ho notato che ultimamente le stagionali stanno facendo qualche passetto in avanti(naturalmente quelle serie, non quelle di certi siti)..vedi inverno scorso quindi cerca di non dirle tu le scemenze..