PDA

Visualizza Versione Completa : Inverno 2016/2017 - Considerazioni e modelli


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

cicciod
17-12-2016, 22:30
piuttosto secondo voi dal 23 in poi torna la nebbia?

cicciod
17-12-2016, 22:31
Beh, non è proprio così, ci sono stati run in cui era più generoso ECMWF di GFS, ma a quanto pare ormai GFS ha preso l'ingiusta nomina d'essere l'unico modello farlocco... E allora amen.

no no certo....
ti garantisco che non sono uno di quelli che vede reading come un dio infallibbbbbbile, anzi gfs è così bello da spulciare con tutti quei parametri....
però IN GENERE è gfs che manda mappe fredde per poi ritrattare....
la sua nomea se l'è presa mica per nulla direi....

The man in the plains
18-12-2016, 01:56
Che poi se farà un po' di neve in Piemonte è solo perché le pianure là sono tutte oltre i 150/200 mt.
Nel cuneese addirittura alcune località stanno a 4-500 mt e la chiamano 'pianura'...

geloneve
18-12-2016, 08:13
Che poi se farà un po' di neve in Piemonte è solo perché le pianure là sono tutte oltre i 150/200 mt.
Nel cuneese addirittura alcune località stanno a 4-500 mt e la chiamano 'pianura'...
grandissimo!
Qui da noi a 500 mt c'è una nevosità media notevolmente superiore a 32 metri di quota (dico 32 perché io abito a 32 mt di quota): è assolutamente ridicolo chiamarlo pianura e metterlo al pari della nostra regione.

cicciod
18-12-2016, 08:45
Che poi se farà un po' di neve in Piemonte è solo perché le pianure là sono tutte oltre i 150/200 mt.
Nel cuneese addirittura alcune località stanno a 4-500 mt e la chiamano 'pianura'...

ti piace vincere facile?
bonci bonci bon bon bon!!

cicciod
18-12-2016, 08:46
Scusa se posso rispondere solo ora. La risposta è assolutamente no. Il discorso di giovedì, che prima pareva ci fossero delle serie possibilità ed ora nessuna non sposta di un millimetro il giudizio. Il fatto di giovedì prossimo (anche se miracolosamente ricomparisse, cosa che escluderei anche se nella meteo non si sa mai) sarebbe stato nella casistica del famoso colpo di c*** e nulla di più.

E' quasi un mese che insiste il panettone su di noi e quando si sposta verso est lo fa solo per posare spesso e volentieri il lato caldo su di noi. L'Atlantico continua ad essere forte (notare i minimi islandesi) ma non si interessa di noi e non riesce a scardinare questa situazione e al massimo, spazza via ogni tentativo di retrogressione fredda come sembrava ci fosse mercoledì prossimo ma ora non ce la farebbe più. Forse (ma è solo ipotetico) per Reading tra 10/12 giorni potrebbe cercare di spaccare questo muro per GFS manco quello....Per il momento è uno schifo, poi si vedrà in seguito....

quotone esagerato

ririno
18-12-2016, 10:14
grandissimo!
Qui da noi a 500 mt c'è una nevosità media notevolmente superiore a 32 metri di quota (dico 32 perché io abito a 32 mt di quota): è assolutamente ridicolo chiamarlo pianura e metterlo al pari della nostra regione.

non è giusto neanche il tuo metro.
loro sono più freddi (a parità di quota) e siccitosi.
tantè che le nevicate da cuscino e non ci sono anche a tortona e alessandria ( che tralaltro rappresentano una eccezione alla loro siccità).
è un argomento complesso per molti motivi come poi sai molto bene anche tu..
tantè che il reggiano , io conosco quello , è un pelo più nevoso di cuneo a parità di quota .
san giovanni querciola 15 anni dal 92 al 2007 81cm ; cuneo (sicuramente più nevoso della media piemontese a 500 metri , ma meno dell'alessandrino) stesso periodo 79cm

gibo
18-12-2016, 10:41
non è giusto neanche il tuo metro.
loro sono più freddi (a parità di quota) e siccitosi.
tantè che le nevicate da cuscino e non ci sono anche a tortona e alessandria ( che tralaltro rappresentano una eccezione alla loro siccità).
è un argomento complesso per molti motivi come poi sai molto bene anche tu..
tantè che il reggiano , io conosco quello , è un pelo più nevoso di cuneo a parità di quota .
san giovanni querciola 15 anni dal 92 al 2007 81cm ; cuneo (sicuramente più nevoso della media piemontese a 500 metri , ma meno dell'alessandrino) stesso periodo 79cm

Parlare di località più nevose con quei dati fa un po ridere e soprattutto trovo inutile fare questi confronti.

The man in the plains
18-12-2016, 11:07
Ho visto il RS: peccato, questa è una colonna d'aria decente.
Comunque secondo me nella fase iniziale la neve dovrebbe cadere ben più in basso di 1000 metri anche sull'Appennino Emiliano.

ririno
18-12-2016, 13:30
in allegato diverse località delle 2 regioni dal 69 al 2003 ;
me li diede gentilmente Pifferetti .

gig
18-12-2016, 13:31
Allegato?

ririno
18-12-2016, 13:42
Allegato?
non riesco a caricarlo , rinuncio perpless:_$%$

The man in the plains
18-12-2016, 15:30
Peccato davvero per la sciroppata che arriverà.
Il RS 12z è da neve fino al piano adesso...

gig
18-12-2016, 18:59
Ragazzi, so che a molti di voi non interessa....
Ma domani si gioca il derby calcistico Reggiana - Parma che manca da più di vent'anni.
La nebbia presente stasera dovrebbe essere esclusa domani dico bene???
Qualcuno può dare conferme.
Grazie, e scusate l' OT

Lorenzo
18-12-2016, 19:09
Teoricamente domani non dovrebbe esserci... forse un po' di foschia, ma nebbia no


Sent from my iPhone 7

gig
18-12-2016, 19:34
Grazie Lorenzo!

icedavid
18-12-2016, 22:14
è la loro carateristica vorrei averla io stare a min 400 mt sai quanta dama vedrei...e cmq la nostra diciamolo è invidia..siamo diventati la terra dei camelli mondo banana

icedavid
18-12-2016, 22:17
e comunque sono incazzato nero era una gran bella botta giovedi neve pura mese dei migliori x di più a natale ma che cazzo

Marco Muratori ERM
19-12-2016, 10:13
e comunque sono incazzato nero era una gran bella botta giovedi neve pura mese dei migliori x di più a natale ma che cazzo

A chi lo dici!!!!!!!!

Peraltro con le carte buone solo a pulirsi il s****** che ci sono stamattina non solo il Natale (ma ormai si era capito) è andato ma ci sono grosse probabilità che ormai tutto dicembre sia andato....Ma che cavolo!!!! Tutti, tutti, tutti gli anni è sempre la stessa fola!!!

massimo anzola
19-12-2016, 10:29
A chi lo dici!!!!!!!!

Peraltro con le carte buone solo a pulirsi il s****** che ci sono stamattina non solo il Natale (ma ormai si era capito) è andato ma ci sono grosse probabilità che ormai tutto dicembre sia andato....Ma che cavolo!!!! Tutti, tutti, tutti gli anni è sempre la stessa fola!!!

Ci sono buone probabilità che questa che abbiamo perso sia l'unica possibilità di neve che questo inverno ci offre. una cosa simile, se non vado errato, successe nell'ignobile 2007/08 quando un bellissima situazione da neve (sempre in dicembre) fu annullata all'ultimo momento (andò tutto al NW e soprattutto in Sardegna che ebbe una nevicata storica).
Il VP si sta ricompattando: se questo fosse confermato, fine dei giochi anche per questo inverno.

Lorenzo
19-12-2016, 10:39
Chiedo molto a volere la neve almeno su Alpi e Appennini?


Sent from my iPhone 7

gibo
19-12-2016, 10:48
Ci sono buone probabilità che questa che abbiamo perso sia l'unica possibilità di neve che questo inverno ci offre. una cosa simile, se non vado errato, successe nell'ignobile 2007/08 quando un bellissima situazione da neve (sempre in dicembre) fu annullata all'ultimo momento (andò tutto al NW e soprattutto in Sardegna che ebbe una nevicata storica).
Il VP si sta ricompattando: se questo fosse confermato, fine dei giochi anche per questo inverno.


Mamma mia, comprendo tutto ma fino a questo punto no, dai.
E comunque secondo me non abbiamo perso nessuna occasione. Nessun modello aveva previsto neve in un range temporale attendibile.

RG62
19-12-2016, 11:01
Ci sono buone probabilità che questa che abbiamo perso sia l'unica possibilità di neve che questo inverno ci offre. una cosa simile, se non vado errato, successe nell'ignobile 2007/08 quando un bellissima situazione da neve (sempre in dicembre) fu annullata all'ultimo momento (andò tutto al NW e soprattutto in Sardegna che ebbe una nevicata storica).
Il VP si sta ricompattando: se questo fosse confermato, fine dei giochi anche per questo inverno.Mamma mia, comprendo tutto ma fino a questo punto no, dai.
E comunque secondo me non abbiamo perso nessuna occasione. Nessun modello aveva previsto neve in un range temporale attendibile.

Condivido il pensiero di gibo, troppo pessimista l'analisi di massimo anzola.

Tuttavia l'inverno è fatto di 3 mesi: dicembre, gennaio e febbraio.

Se già dicembre ce lo siamo giocato, un po' di incaxxatura ci sta...

Lorenzo
19-12-2016, 11:04
Il pensiero di Massimo deriva dallo sconforto, che bene o male abbiamo tutti. Non si vede nulla di buono nel breve, nulla di buono nel medio e nulla di buono nel lungo.
Detto questo però, nessuno può sapere cosa farà in gennaio e febbraio, rompe anche a me giocarmi (male) il periodo migliore dell'anno, è innegabile.
Il mio unico pensiero ora, è che Alpi e Appennini facciano il pieno, vederli marroni a fine dicembre è un colpo al cuore...


Sent from my iPhone 7

gis
19-12-2016, 11:46
Ci sono buone probabilità che questa che abbiamo perso sia l'unica possibilità di neve che questo inverno ci offre. una cosa simile, se non vado errato, successe nell'ignobile 2007/08 quando un bellissima situazione da neve (sempre in dicembre) fu annullata all'ultimo momento (andò tutto al NW e soprattutto in Sardegna che ebbe una nevicata storica).
Il VP si sta ricompattando: se questo fosse confermato, fine dei giochi anche per questo inverno.

Ti quoto...basta guardare il run 06 osceno in uscita...ad ogni run peggiorano e nel long la trottola gira a più non posso, in molti pronosticano lo sfondamento del NAM... non vedo come si possa essere ottimisti

enzog
19-12-2016, 11:48
Chiedo molto a volere la neve almeno su Alpi e Appennini?


Sent from my iPhone 7
Tantissimo! Quasi impossibile: il clima è totalmente cambiato.

torvat
19-12-2016, 11:59
Ti quoto...basta guardare il run 06 osceno in uscita...ad ogni run peggiorano e nel long la trottola gira a più non posso, in molti pronosticano lo sfondamento del NAM... non vedo come si possa essere ottimisti

Infatti il VP si ricompatterà e dovresti vedere nei siti meteo che campano di Clickbait le facce...

LUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUNGHE
LUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUNGHE ...

le nostre a confronto sono niente...

Prepariamoci al copione meteo-on-line:
Dicembre è andato, però:
1 - siamo in un minimo solare che non s'è mai visto (Infatti, non s'è visto)
2 - la QBO, che è diventata QTO, tra un po' dovrà invertire il flusso (ECCHECCASSSSS!)
3 - un lago gelido così in Russia non s'era mai visto (da maggio di quest'anno)
4 - C'è la Nina (ESTIGRAN)
5 - In Algeria nevica! (IDEM)
6 - a Trieste sono sei mesi che non tira la bora e quando questo succede è segno di eventi epocali!!!

Per tutti questi motivi, e per altri che non citerò per motivi di tempo - uno per tutti: LA LUNA IN FASE FAVOREVOLE!!!!), sarà un inverno indimenticable... non temete e cliccate quello checcacchioviparesuquestapagina, ma vi scongiuro credetemi. E cliccate.

Ecco, vi ho fatto il resoconto dei siti meteo per i prossimi tre mesi...

Se poi qualcosa dovesse arrivare davvero, preparatevi a recrudescenze, retrogressioni, eclatanze, tricrudescenze (eh, a volte tritornano), anomalie, daannicheseguolecarteunacosacosìnonsieramaivista, etc. etc.

p.s.: stamattina ho visto fiocchetti bianchi cadere dal cielo e imbiancare il marciapiede.
E con questa l'inverno 2015-16 è già battuto!!!!! okkk//okkk//okkk//okkk//
drink2

gis
19-12-2016, 12:10
Infatti il VP si ricompatterà e dovresti vedere nei siti meteo che campano di Clickbait le facce...

LUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUNGHE
LUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUNGHE ...

le nostre a confronto sono niente...

Prepariamoci al copione meteo-on-line:
Dicembre è andato, però:
1 - siamo in un minimo solare che non s'è mai visto (Infatti, non s'è visto)
2 - la QBO, che è diventata QTO, tra un po' dovrà invertire il flusso (ECCHECCASSSSS!)
3 - un lago gelido così in Russia non s'era mai visto (da maggio di quest'anno)
4 - C'è la Nina (ESTIGRAN)
5 - In Algeria nevica! (IDEM)
6 - a Trieste sono sei mesi che non tira la bora e quando questo succede è segno di eventi epocali!!!

Per tutti questi motivi, e per altri che non citerò per motivi di tempo - uno per tutti: LA LUNA IN FASE FAVOREVOLE!!!!), sarà un inverno indimenticable... non temete e cliccate quello checcacchioviparesuquestapagina, ma vi scongiuro credetemi. E cliccate.

Ecco, vi ho fatto il resoconto dei siti meteo per i prossimi tre mesi...

Se poi qualcosa dovesse arrivare davvero, preparatevi a recrudescenze, retrogressioni, eclatanze, tricrudescenze (eh, a volte tritornano), anomalie, daannicheseguolecarteunacosacosìnonsieramaivista, etc. etc.

p.s.: stamattina ho visto fiocchetti bianchi cadere dal cielo e imbiancare il marciapiede.
E con questa l'inverno 2015-16 è già battuto!!!!! okkk//okkk//okkk//okkk//
drink2
GFS 06 nel long è sfornato proprio per quei mentecatti....sarcastic-

palanga
19-12-2016, 12:15
Il pensiero di Massimo deriva dallo sconforto, che bene o male abbiamo tutti. Non si vede nulla di buono nel breve, nulla di buono nel medio e nulla di buono nel lungo.
Detto questo però, nessuno può sapere cosa farà in gennaio e febbraio, rompe anche a me giocarmi (male) il periodo migliore dell'anno, è innegabile.
Il mio unico pensiero ora, è che Alpi e Appennini facciano il pieno, vederli marroni a fine dicembre è un colpo al cuore...


Sent from my iPhone 7

Condivido pienamente il pensiero di Massimo...purtroppo l'andazzo è questo...incacch//..

leoniluc
19-12-2016, 13:37
Certamente una delusione dopo alcune carte uscite nei giorni scorsi ma ricordiamoci che erano carte oltre le 120 h ..... quindi a mio avviso nessuna vera occasione persa.
Il v.p. sembra proprio voglia ricompattarsi ma nel long si notano già segnali di movimento quindi aspetterei a disperare, sappiamo benissimo quanto poco ci voglia a stravolgere le previsioni, dopo tutti la meteo è affascinate proprio per questa sua imprevedibilità ...... quindi animo !

campaz
19-12-2016, 14:21
Intanto, a livello termico, le prime 2 decadi di dicembre se ne vanno sotto media...

cicciod
19-12-2016, 15:19
spiegami i fiocchetti bianchi scusa....

leoniluc
19-12-2016, 15:55
spiegami i fiocchetti bianchi scusa....

Ti rispondo io perché anche a Imola in alcune zone è successo questa mattina ...... è semplicemente neve chimica, o neve da nebbia, l' umidità condensa attorno alle polveri sottili che funge da nucleo di condensazione (smog) gela e precipita al suolo, sembra neve, in alcuni casi può raggiungere spessori di qualche mm !

cicciod
19-12-2016, 17:02
ah neve chimica ok....
pensavo che ci fosse stata un mini-precipitazione adesso che il profilo è ancora buono.....

cicciod
19-12-2016, 17:09
intanto nevica in pianura in piemonte... anche se presto diventerà acqua...
webcam autostrada all'altezza di Santhià http://video.autostrade.it/video-mp4_hq/dt1/aa848623-3475-46d7-b42d-f51316bfaff1-8.mp4

The man in the plains
19-12-2016, 18:41
Si salverà solo una parte del cuneese mentre per tutti quanti sarà acqua e fino a quote di inizio autunno.
Per il dopo...bah...con un'Atlantico così forte credo che ci voglia un miracolo per far arrivare un po' di freddo qua.
Le nebbie? Bah...con la caldazza umida sciroccosa che ristagnerà, ammesso che faccia nebbie, saranno caldissime con in quota 10 gradi tranquilli.

RG62
20-12-2016, 07:24
Ma un "Atlantico forte" è conseguenza del GW?

leoniluc
20-12-2016, 09:15
Ad oggi di certo vedo solo: hp, inversioni, nebbia, e mitezza sui monti fino al 26-27 oltre con gli aggiornamenti odierni tutto è possibile, molti run di gefs vedono hp sbilanciato a nord come del resto abbozza anche ecmwf con possibile rientro freddo da est, insomma non mi sembra di vedere un atlantico lanciato a palla a tempo indefinito, non escludo sorprese dopo il 28, la meteo è bella proprio perché non si riesce a prevedere, è imprevedibile da un giorno all' altro ti stupisce.

Pedro
20-12-2016, 09:27
ad oggi di certo vedo solo: Hp, inversioni, nebbia, e mitezza sui monti fino al 26-27 oltre con gli aggiornamenti odierni tutto è possibile, molti run di gefs vedono hp sbilanciato a nord come del resto abbozza anche ecmwf con possibile rientro freddo da est, insomma non mi sembra di vedere un atlantico lanciato a palla a tempo indefinito, non escludo sorprese dopo il 28, la meteo è bella proprio perché non si riesce a prevedere, è imprevedibile da un giorno all' altro ti stupisce.

giusto!!!

Simone
20-12-2016, 10:25
natale con l'alta pressione, poi si vedrà. dovrebbe essere ancora freddo in pianura e più mite sui monti

Peval
20-12-2016, 11:19
Ma un "Atlantico forte" è conseguenza del GW?

se per "atlantico forte" intendi la frequenza o l'intensitá dei cicloni sul nord atlantico é una buona domanda (uno degli "hot topic" della meteorologia odierna) e a cui si sta provando a dare una risposta proprio negli ultimi tempi.

leoniluc
20-12-2016, 15:26
Negli ultimi miei interventi ho cercato di essere positivo ma guardando il modellame odierno e sapendo del forte raffreddamento in atto in strato sul polo che sembra possa propagarsi in tropo essere ottimisti diventa dura ........ speriamo pure ma la vedo dura !
Cavoli mi farò tutte le vacanze di Natale (ben 2 settimane ....) in dolomiti nel meraviglioso paesino di Colle Santa Lucia e oltre ad avere i prati secchi attorno a casa (per fortuna godo di un meraviglioso panorama su pelmo e civetta) rischio di non vedere nemmeno cadere un ficco dal cielo). Sempre meglio dello smog e della nebbia almeno mi godrò aria secca pulita e tantoooooo sole, ma una bella nevicata ! Mio figlio di 14 mesi non ha ancora visto nevicare !!!!

Simone
20-12-2016, 15:28
Negli ultimi miei interventi ho cercato di essere positivo ma guardando il modellame odierno e sapendo del forte raffreddamento in atto in strato sul polo che sembra possa propagarsi in tropo essere ottimisti diventa dura ........ speriamo pure ma la vedo dura !
Cavoli mi farò tutte le vacanze di Natale (ben 2 settimane ....) in dolomiti nel meraviglioso paesino di Colle Santa Lucia e oltre ad avere i prati secchi attorno a casa (per fortuna godo di un meraviglioso panorama su pelmo e civetta) rischio di non vedere nemmeno cadere un ficco dal cielo). Sempre meglio dello smog e della nebbia almeno mi godrò aria secca pulita e tantoooooo sole, ma una bella nevicata ! Mio figlio di 14 mesi non ha ancora visto nevicare !!!!

certo anche io mi sentirei un pò depresso in una situazione del genere, ma non dimentichiamo mai che i modelli dopo 5/7 giorni valgono ben poco e tutto può succedere ancora.

luca_mo
20-12-2016, 16:22
certo anche io mi sentirei un pò depresso in una situazione del genere, ma non dimentichiamo mai che i modelli dopo 5/7 giorni valgono ben poco e tutto può succedere ancora.

I forecasts Strato però sono più stabili di quelli Tropo.

Lorenzo
20-12-2016, 16:46
Leggevo in qualche forum meteo qua e là che la situazione attuale è paragonabile con la stagione '88 - '89.
È un'affermazione veritiera? Io ero troppo piccolo per dare un giudizio


Sent from my iPhone 7

Simone
20-12-2016, 16:54
Leggevo in qualche forum meteo qua e là che la situazione attuale è paragonabile con la stagione '88 - '89.
È un'affermazione veritiera? Io ero troppo piccolo per dare un giudizio


Sent from my iPhone 7

già la pioggia odierna pone un solco profondo tra i due.
88/89 fu record per siccità.
sicuramente ci sono delle somiglianze per come è andato dicembre, ma cosa succederà da qui a marzo non lo sa nessuno. tutto può cambiare da un giorno all'altro.

Simone
20-12-2016, 17:21
gfs 12 conferma i prossimi 6 giorni

cicciod
21-12-2016, 01:58
e anche quest'anno.....

BUON NATALE!!!!!!!!!!! sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc...

http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU18_102_1.png

massimo anzola
21-12-2016, 08:15
già la pioggia odierna pone un solco profondo tra i due.
88/89 fu record per siccità.
sicuramente ci sono delle somiglianze per come è andato dicembre, ma cosa succederà da qui a marzo non lo sa nessuno. tutto può cambiare da un giorno all'altro.

il solco profondo esiste ma non è dovuto alla pioggia di ieri e oggi in quanto anche nel dicembre 1988 (prima decade) ci fu un'intensissima perturbazione, con pioggia anche più abbondante di questa.
La differenza è dovuta intanto, per il momento, anche alla neve per via della bella nevicata che ci fu nell'ultima decade di novembre (vabbè non era ancora inverno, ma non facciamo i pignoli) ma soprattutto per i continui afflussi di aria fredda, pur in contesti anticiclonici, che resero molto freddi sia novembre che dicembre senza l'aiuto delle nebbie e comportarono un consistente cuscino che rese l'ultima decade di dicembre e quasi tutto il mese di gennaio notevoli come freddo con galaverne fra le più spettacolari mai viste e numerosi giorni di ghiaccio (e staremo a vedere nel lungo periodo anticiclonico che ci aspetta cosa succederà in termini di nebbie ed inversioni).
Ma per poter fare un serio e sensato paragone tutto quello che ho scritto sopra è aria fritta: bisogna confrontare le carte di quel periodo, sia a 850 che a 500 hpa e , perché no, anche in stratosfera.

cicciod
21-12-2016, 09:32
cmq giusto per parlare di qualcosa.... vediamo il nostro simpatico hp che passerà sopra di noi nei prossimi giorni che fine farà.... secondo qualche spago di gfs potrebbe puntare un po' verso la scandinavia portandoci qualche giorno di fresco prima di capodanno....
secondo reading no, non lascerebbe aperta la porta dei balcani.....

Marco Muratori ERM
21-12-2016, 10:14
E' troppo presto per parlare, vediamo nei prox runs ma il 27 vedrebbe un'onda mobile con ingresso freddo. Haimé, al momento troppo ad est (anche e soprattutto per Reading e questo mi preoccupa maggiormente). Speriamo in una forza leggermente minore dell'Atlantico in modo che venga tutto ovest shiftato.

Purtroppo visto i tempi che corrono, dobbiamo correre dietro a queste cose e a null'altro.....

Simone
21-12-2016, 10:34
anche quest'anno è scattata la maledizione del Natale.
il break con alta pressione sembra lungo

leoniluc
21-12-2016, 11:14
Che dire .......
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/torna-la-neve-nel-deserto-algerino-dopo-ben-37-anni-128072

torvat
21-12-2016, 11:21
Che dire .......
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/torna-la-neve-nel-deserto-algerino-dopo-ben-37-anni-128072

che ti posso dire?
http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=282534&postcount=277
E in tempi non sospetti, eh... drink2drink2drink2

Simone
21-12-2016, 12:14
se l'impianto generale rimane questo secondo me quest'anno avremo una scarsa influenza delle correnti atlantiche con 2 possibili scenari per gennaio:
1) alta pressione su centro europa e mediterraneo centro occidentale con freddo in pianura e nebbie.
2) alta pressione sbilanciata verso la scandinavia con freddo da est e maltempo su centro sud Italia

forse ho detto un'ovvietà, ma è facile che lo schema già visto per dicembre si ripeta ancora per un pò.

Simone
21-12-2016, 12:23
una cosa è certa sarà un natale molto più freddo dell'anno scorso a Bologna:
25/12/15 min 7° max 10°

quest'anno la minima sarà attorno allo 0° e la massima dipenderà dalla nebbia, ma non credo salirà sopra i 6°

leoniluc
21-12-2016, 13:31
se l'impianto generale rimane questo secondo me quest'anno avremo una scarsa influenza delle correnti atlantiche con 2 possibili scenari per gennaio:
1) alta pressione su centro europa e mediterraneo centro occidentale con freddo in pianura e nebbie.
2) alta pressione sbilanciata verso la scandinavia con freddo da est e maltempo su centro sud Italia

forse ho detto un'ovvietà, ma è facile che lo schema già visto per dicembre si ripeta ancora per un pò.

Potrebbe proprio andare così quando si instaura un trend a stagione avviata modificarlo è dura .....
Secondo me è un anno dove se arriva il freddo arriva quello tosto, a est sono previsti stando a oggi (vedi ultimo gfs per esempio) ripetuti affondi gelidi (l' ultimo gfs appena uscito lancia veramente 2 bombe gelide verso i balcani). quell' alta pressione così ingombrante che ci ha dato tanto sole seccume e nebbie potrebbe diventare di colpo un grande alleato, se solo il getto frenasse un attimo tanto da consentire l' hp di salire più a nord e ancor meglio nord ovest be ne potremmo vedere delle belle ...... ma il rischio è che rimanga piantato sul centro Europa con radice proprio su di noi e quindi ciao ciao inverno ..... Insomma è l' anno del grande evento o del nulla, ritengo meno probabile l' intervento del nord atlantico. Questo è il mio pensiero ma è ovvio che la meteo è sempre imprevedibile !!!!

Simone
21-12-2016, 17:41
l'apice della mitezza in quota ci sarà proprio il giorno di natale, poi avremo un nuovo progressivo raffreddamento

cicciod
21-12-2016, 18:04
infatti io non ci giureri che sarà tanto più freddo dell'anno scorso.....

cicciod
21-12-2016, 19:00
cmq 12z gfs aumenta le possibilità di ingresso freddo per gli ultimi giorni dell'anno....

sarebbe più o meno così la faccenda:

http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_180_1.png

Marco Muratori ERM
21-12-2016, 20:26
cmq 12z gfs aumenta le possibilità di ingresso freddo per gli ultimi giorni dell'anno....

Bah.....come ipotizzavo shiftano sempre più verso est. Continua così fa fatica a vedere del freddo la Serbia..... Questa è la sequenza dei run (lasciamo stare le isoterme.....ma osserviamo proprio la struttura....)....Anche ECMWF non ci è aiuto, di solito meno atlanticofila e invece, al momento, mostra ancora meno speranze con un anticiclone ancora più a forma di palla e che pertanto "pesca" ancora meno freddo....

Lorenzo
21-12-2016, 20:53
Ormai l'inverno è diventato una pena straziante... mai na gioia


Sent from my iPhone 7

cicciod
21-12-2016, 21:33
beh guarda che però ieri reading era di tutt'altro avviso, stasera si è accodato a GFS come tipo di struttura.... e anche GFS è un po' migliorato da ieri..... era quasi solo l'ufficiale a vedere del freddo puntare verso i balcani.....

cicciod
21-12-2016, 21:34
meglio di niente valà....
http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_186_2.png

cicciod
21-12-2016, 21:40
ricordiamoci che Natale sarà una robina del genere....

fat schif....

http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_96_2.png

cicciod
22-12-2016, 09:26
00z odierni un po peggiorati con E-shift, ma saranno ballerini ancora per qualche giorno.
Nell'ultramegafanta GFS blocco atlantico

Andiamo avanti a parlare del nulla al momento....

Simone
22-12-2016, 10:29
siamo entrati nel tunnel.
ora si procede a fari spenti in attesa della luce laggiù in fondo....

Simone
22-12-2016, 10:32
è l'anno buono per Turchia e mediterraneo orientale

Giovanni72
22-12-2016, 10:33
siamo entrati nel tunnel.
ora si procede a fari spenti in attesa della luce laggiù in fondo....

l'unica luce che vedremo sarà quella delle giornate che iniziano ad allungarsi drink2 haha//..haha//..haha//..

massimo anzola
22-12-2016, 11:36
è l'anno buono per Turchia e mediterraneo orientale

è sempre l'anno buono per Turchia e mediterraneo orientale. Se ti ricordi in tutti gli ultimi inverni ci sono state colate artiche a ripetizione in Turchia e Medio Oriente. Unica differenza è che quest'anno sono un po' più occidentali investendo, almeno stando alla sit. attuale, anche i Balcani che negli anni scorsi ne erano esclusi.

andre_re
22-12-2016, 11:58
La maggior parte dei previsori meteo di un certo spessore aveva previsto un possibile inverno con i controca ..xx.. i nella seconda fase e quindi da gennaio\metà gennaio in poi.
Io mi fiderei di loro !!!

Simone
22-12-2016, 12:03
La maggior parte dei previsori meteo di un certo spessore aveva previsto un possibile inverno con i controca ..xx.. i nella seconda fase e quindi da gennaio\metà gennaio in poi.
Io mi fiderei di loro !!!

ma non ci penso nemmeno! drink2
quelli bravi certe previsioni non le fanno proprio....

andre_re
22-12-2016, 12:09
ma non ci penso nemmeno! drink2
quelli bravi certe previsioni non le fanno proprio....

I previsori(lo dice la parola stessa), fanno le previsioni.
Di per se le previsioni non hanno limiti temporali.
Nella meteo sappiamo che le previsioni non sono facili da fare. Spesso vengono cannate a poche ore di distanza.
La tua frase non ha molto senso...

Simone
22-12-2016, 12:31
I previsori(lo dice la parola stessa), fanno le previsioni.
Di per se le previsioni non hanno limiti temporali.
Nella meteo sappiamo che le previsioni non sono facili da fare. Spesso vengono cannate a poche ore di distanza.
La tua frase non ha molto senso...

che la meteo non sia una scienza esatta siamo d'accordo, ma le previsioni non si fanno oltre i 3/4 (mediamente) giorni, perchè ad un certo punto l'affidabilità modellistica crolla a livelli troppo bassi.
oltre si può parlare solo di linea di tendenza.
quindi le previsioni si possono sbagliare ovviamente, ma non confondiamo la previsione con gli azzardi sugli andamenti stagionali che devono per forza rimanere sul vago.

gibo
22-12-2016, 13:08
che la meteo non sia una scienza esatta siamo d'accordo, ma le previsioni non si fanno oltre i 3/4 (mediamente) giorni, perchè ad un certo punto l'affidabilità modellistica crolla a livelli troppo bassi.
oltre si può parlare solo di linea di tendenza.
quindi le previsioni si possono sbagliare ovviamente, ma non confondiamo la previsione con gli azzardi sugli andamenti stagionali che devono per forza rimanere sul vago.


Sempre la soliuta verità distorta.
Un LAM a 3 gioni vale meno di un GM a 5 giorni.
Ci sono modelli per le previsioni stagionali che non fanno una previsione sul giorno di eventuale neve ma indicano una tendenza su grande scala degli scenari meteo.
Affidabilità ancora insufficiente? Può essere, ma tu non hai ben chiaro che le stagionali non si fanno con GFS a 380 ore.

Simone
22-12-2016, 13:24
Sempre la soliuta verità distorta.
Un LAM a 3 gioni vale meno di un GM a 5 giorni.
Ci sono modelli per le previsioni stagionali che non fanno una previsione sul giorno di eventuale neve ma indicano una tendenza su grande scala degli scenari meteo.
Affidabilità ancora insufficiente? Può essere, ma tu non hai ben chiaro che le stagionali non si fanno con GFS a 380 ore.

e invece ce l'ho chiarissimo mio caro, anche il fatto che hai fatto un commento solo per polemizzare.
se vuoi ci sono sempre per discutere garbatamente e seriamente di meteo.

gibo
22-12-2016, 14:10
e invece ce l'ho chiarissimo mio caro, anche il fatto che hai fatto un commento solo per polemizzare.
se vuoi ci sono sempre per discutere garbatamente e seriamente di meteo.

E allora non riesco a capire questo pregiudizio per le proiezioni stagionali.
Comunque non era per polemizzare ma semplicemente per rispondere al solito disco rotto, il tuo, che prende per buono solo le previsioni Arpa per oggi e domani e il resto è timbrato come cialtroneria.

Simone
22-12-2016, 14:17
E allora non riesco a capire questo pregiudizio per le proiezioni stagionali.
Comunque non era per polemizzare ma semplicemente per rispondere al solito disco rotto, il tuo, che prende per buono solo le previsioni Arpa per oggi e domani e il resto è timbrato come cialtroneria.

non è un pregiudizio, ma un giudizio.
quando leggo le previsioni stagionali si tratta sempre di considerazioni vaghe, senza un preciso riferimento temporale, geografico e meteorologico. se ci aggiungi che sbagliano pure, mi dici tu cosa se ne fa uno di simili valutazioni?
è quasi come affidarsi ai proverbi popolari, che almeno hanno un certo fascino...

RG62
22-12-2016, 16:17
A proposito di proverbi popolari, mia nonna diceva sempre:

"Fin a Nadel nè fred nè fema, ma da Nadel in là fred e fema in quantità!"

(Fino a Natale nè freddo nè fame, ma da Natale in poi freddo e fame in quantità!)

a significare che per le nostre lande il freddo grosso generalmente è da gennaio...

E poi diceva anche:

"Ec la Quaresma ec l'inverneda"

(Ecco la Quaresima ed ecco l'inverno)

anche qui a significare che le nostre primavere è facile siano piuttosto fredde.

Simone
22-12-2016, 16:32
A proposito di proverbi popolari, mia nonna diceva sempre:

"Fin a Nadel nè fred nè fema, ma da Nadel in là fred e fema in quantità!"

(Fino a Natale nè freddo nè fame, ma da Natale in poi freddo e fame in quantità!)

a significare che per le nostre lande il freddo grosso generalmente è da gennaio...

E poi diceva anche:

"Ec la Quaresma ec l'inverneda"

(Ecco la Quaresima ed ecco l'inverno)

anche qui a significare che le nostre primavere è facile siano piuttosto fredde.

okkk//

luca_mo
22-12-2016, 16:45
Sempre la soliuta verità distorta.
Un LAM a 3 gioni vale meno di un GM a 5 giorni.
Ci sono modelli per le previsioni stagionali che non fanno una previsione sul giorno di eventuale neve ma indicano una tendenza su grande scala degli scenari meteo.
Affidabilità ancora insufficiente? Può essere, ma tu non hai ben chiaro che le stagionali non si fanno con GFS a 380 ore.

Sono ampiamente d'accordookkk//

Simone
22-12-2016, 16:52
Sono ampiamente d'accordookkk//

applauso//...

Simone
22-12-2016, 17:14
gfs 12 migliora nettamente con ovest shift di tutta la struttura.
a 120h ci troviamo sotto la -4° addirittura con delle precipitazioni sulla romagna

luca_mo
22-12-2016, 17:27
gfs 12 migliora nettamente con ovest shift di tutta la struttura.
a 120h ci troviamo sotto la -4° addirittura con delle precipitazioni sulla romagna

Si ma a 120h siamo sopra i 3/4 gg, ergo attendibilità 0.

Frenk_Modena
22-12-2016, 17:37
Buuooonniiii!!! dai ragazzi stiamo tranquilli!!

Simone
22-12-2016, 17:40
Si ma a 120h siamo sopra i 3/4 gg, ergo attendibilità 0.

buono luca, fai il bravo.
attendibilità bassina, infatti c'è stato un cambiamento. ma non proprio da buttar via...drink2

Simone
22-12-2016, 17:43
comunque pare che lo schema sia sempre il solito:
freddo e neve verso Turchia e mediterraneo orientale.

cicciod
22-12-2016, 18:08
affidabilità 0 a 120 ore non è vero....
cambieranno molto nel dettaglio e dai noi il dettaglio fa la differenza, ma a 120 ore bene o male l'impianto generale ormai lo beccano sempre

icedavid
22-12-2016, 19:24
E allora non riesco a capire questo pregiudizio per le proiezioni stagionali.
Comunque non era per polemizzare ma semplicemente per rispondere al solito disco rotto, il tuo, che prende per buono solo le previsioni Arpa per oggi e domani e il resto è timbrato come cialtroneria.

x proiezioni intendete quelle porcherie che girano sul web?quelle serie qualcuno le ha fatte scazzando di brutto

Marco Muratori ERM
22-12-2016, 19:38
comunque pare che lo schema sia sempre il solito:
freddo e neve verso Turchia e mediterraneo orientale.

Il discorso è sempre quello....è chiaro che tutti tifiamo per un ulteriore e CORPOSO ovest shift ma trattasi pure sempre di un'onda mobile e pertanto di durata molto ma molto limitata. Poi è chiaro che è meglio essere coinvolti maggiormente che non venire neppure sfiorati....non c'è dubbio....ma siamo sempre su situazioni poco convincenti.....

Comunque attendiamo e vediamo se almeno possiamo sperare in ulteriori shift e qualche coinvolgimento maggiore.... Reading al momento, sempre stata a questo giro molto ma molto scettica, ci fa arrivare a stento la 0°C/-1 C° a 850 hPa in Emilia e la -2 C° in Romagna in questo run 12z ....

Marco Muratori ERM
22-12-2016, 20:02
Sempre da Reading e sempre dallo stesso run.....ovvio che stiamo parlando del nulla (240h) ma solo per sottolineare come quel genere di configurazione potrebbe essere potenzialmente una bomba..... (ovviamente se le cose andassero al posto giusto...) non quella del 27.....

Dovremmo augurarci di avere carte del genere a 72/96 ore....allora si che si potrebbe parlare di qualcosa di interessante....Auguriamoci che possano presto presentarsi....

cicciod
22-12-2016, 23:23
bene, gfs sta partorendo un 18Z da estate.....

cicciod
22-12-2016, 23:28
il 29 un paio di giorni fa ci sfiorava la -7
al momento invece arriva la +8

niente male direi

Lorenzo
22-12-2016, 23:39
E sicuramente sarà confermata la +8


Sent from my iPhone 7

leoniluc
23-12-2016, 08:55
Ormai è certo fino alla fine del 2016 nessuna nuova ... la lisciatina da nord est del 28 sarà veramente modesta e nemmeno avvertita da molti se non per un moderato calo termico in quota prontamente ripristinato nel giro di 2 giorni ! Ma dai primi giorni di gennaio con il modellame odierno sembra proprio che qualcosa possa cambiare, inutile dire stupendo GFS siamo a distanze proibitive ma tutti i modelli (a parte gem) sembrano vedere uno spostamento del centro di hp più a ovest con tendenza ad andare a nord ....... insomma nel posto giusto !
i prossimi 5-7 giorni di modellame saranno molto importanti per decidere le sorti di questo inverno !

Simone
23-12-2016, 10:45
per quello che può valere, quest'anno mi sento che la neve arriva per la Befana o subito dopo
snow"£$%

Simone
23-12-2016, 11:54
gfs6 ripropone la formazione del blocco atlantico attorno al capodanno.
un altro piccolo passettino verso l'uscita dal tunnel...

Lorenzo
23-12-2016, 13:38
Sono sempre belle a 10 giorni.. il blocco è sempre a 300h... bah


Sent from my iPhone 7

sanpei
23-12-2016, 15:06
Dato che non succederà nulla fino a fine anno possiamo ragionevolmente dire che il 2016 è stato un anno mite ma non così caldo (tranne gennaio e febbraio ahimè) come i precedenti, alla fine circa come il 2011 cioè circa 0,70° sopra la media dal dopoguerra, piovoso appena sopra media nonostante luglio e dicembre secchi, con un autunno fresco e nebbioso come non si vedeva da un pezzo ... vediamo se il trend continuerà nel 2017.

cicciod
23-12-2016, 15:48
beh reading in fondo in fondo non è male

restiamo a parlare del nulla eh.... però da un po più di morale commentare un run decente di ECMWF piuttosto che uno di GFS :)

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU00_240_1.png

pietrowappo
24-12-2016, 14:23
Gentile Reading, prima retrogressione su Grecia e Turchia, seconda retrogressione su UK...

Stai a vedere che fino alla fine, visto che sono carte a lungo termine e quindi cambieranno, non sbuca fuori una retrogressione che becca in pieno l'Italia. drink2

Frenk_Modena
25-12-2016, 10:25
Intanto Buon Natale!
Reading e Gfs parallelo sono molto simili e vedono un primo affondo il 29 sulla Grecia e Turchia e un secondo colpo su di noi invece, il giorno 3 gennaio. Ovviamente le occasioni interessanti sono sempre lontane ma prima o ci vedranno bene!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

lucapa
25-12-2016, 10:48
Auguri di buon Natale a tutti!

E auguri di pronta guarigione all'inverno, stagione in via di estinzione

Simone
25-12-2016, 15:50
fino al 31 nebbie e freddo in pianura. dopo qualcosa succederà, vedremo se anche noi godremo...

gig
25-12-2016, 17:27
Auguri di Buon Natale a tutto il forum

Alan
25-12-2016, 18:14
Buon Natale a tutti voi

scarpasot
25-12-2016, 19:38
Auguri a tutti da Correggio! Sembra che le previsioni si mettano bene proprio quando tornerò a casa dalle Dolomiti! Che cul!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

gibo
26-12-2016, 11:37
Peccato che siano a 192 ore anche se GFS e ECMWF sono simili

cicciod
26-12-2016, 19:45
un occhio al 12Z di reading.....
sempre nel fanta siamo, però visto che fino a +144h ormai i modelli sono allineati non è poi così impossibile.....

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU12_192_1.png

cicciod
26-12-2016, 19:47
non è proprio perfetta per noi ma direi che lo scenario è un tantino diverso dall'attuale..

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT12_192_2.png

cicciod
27-12-2016, 10:24
reading insiste....

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_168_2.png

supider
27-12-2016, 10:47
reading insiste....

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_168_2.png

Temperature "drammatiche"...

cicciod
27-12-2016, 11:51
beh drammatiche... ieri c'erano +10 a 850....

poi entrerebbe un discredo freddino.... certo che per la neve al piano nisba, ma meglio dell'hp di ora.....

Lorenzo
27-12-2016, 11:58
Le temperature drammatiche le stiamo vivendo ora, specialmente in Appennino


Sent from my iPhone 7

palanga
27-12-2016, 12:02
Anche Bologna non scherza....clima marzolino con piante in fioritura....

supider
27-12-2016, 12:25
beh drammatiche... ieri c'erano +10 a 850....

poi entrerebbe un discredo freddino.... certo che per la neve al piano nisba, ma meglio dell'hp di ora.....

si infatti era virgolettato...intendevo tutto il giallo della mappa un po' indegno per come vorremmo le T al 3 gennaio.

Ieri alle 13 nella località in Austria dove andrò il 2 c'erano 8 gradi a 1.900 metri, altrettanto straordinario quanto le T indecenti in Appennino.

Frenk_Modena
27-12-2016, 15:06
ECMWF resta ancora buono x il 3 mentre gfs vede l'affondo molto più debole, fermarsi a nord delle Alpi. L'unica cosa positiva è che si vede una buona attività dell'anticiclone verso il nord Atlantico

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cicciod
27-12-2016, 15:07
si l'hp in atlantico lo vedono un po tutti

poi però bisogna vedere come si mette e quanto ci resta....

cicciod
27-12-2016, 15:08
cmq reading è interessante per il minimo nel ligure, è già 2/3 run che lo ripropone
c'è anche da dire che però scappa via a S ad una velocità notevole.....

novalis
27-12-2016, 18:36
questo è l'anno dei Balcani

enzog
27-12-2016, 18:38
Anche Bologna non scherza....clima marzolino con piante in fioritura....I prossimi giorni raccoglierò le pesche.

cicciod
27-12-2016, 19:06
questo è l'anno dei Balcani

questo come tanti..... stelle//.

cicciod
27-12-2016, 19:49
cmq 12z un po peggio.....

pascucci
27-12-2016, 20:03
cmq 12z un po peggio.....

Perdonami da schifo direi neanche 24 ore con lo zero termico a850 ! Direi vomitevole a 160 ore aspetta di arrivare a 72 per vedere cosa rimani e già 2 emissioni che limano

Lorenzo
27-12-2016, 20:12
Sto aspettando con ansia la primavera inoltrata... a me questo trend ha già rotto le scatole.. spero solo che venga della neve sulle Alpi e Appennini


Sent from my iPhone 7

spillasnow
27-12-2016, 20:52
La cosa sconvolgente è che continuiamo ad aspettare sempre questa stagione con grande felicità ed entusiasmo...siamo un forum di masochistifolletti//.drink2

icegiorgio
27-12-2016, 21:27
la cosa sconvolgente è che dopo tre anni di niente.....ti fanno montare/comprare/smontare le termiche mo fat ciaver

cicciod
27-12-2016, 21:52
la cosa sconvolgente è che dopo tre anni di niente.....ti fanno montare/comprare/smontare le termiche mo fat ciaver

io non le compro da un po' di anni.... spesa inutile..
e giro senza catene, tranne proprio i giorni in cui c'è un vago rischio che potrebbero controllarmi......

cicciod
27-12-2016, 21:52
Sto aspettando con ansia la primavera inoltrata... a me questo trend ha già rotto le scatole.. spero solo che venga della neve sulle Alpi e Appennini


Sent from my iPhone 7

no dai non iniziamo con ste tiritere di ogni inverno che butta male.....

fino a fine febbraio non si getta la spugna

cicciod
27-12-2016, 21:53
Perdonami da schifo direi neanche 24 ore con lo zero termico a850 ! Direi vomitevole a 160 ore aspetta di arrivare a 72 per vedere cosa rimani e già 2 emissioni che limano

effettivamente....

ma era troppo bello, me lo immaginavo peggiorasse un po....

Lorenzo
27-12-2016, 22:05
no dai non iniziamo con ste tiritere di ogni inverno che butta male.....



fino a fine febbraio non si getta la spugna


Non è una tiritera, è la realtà. Capisco inverni senza neve, ma non inverni primaverili...



Sent from my iPhone 7

novalis
27-12-2016, 22:32
questo come tanti..... stelle//.

mah, in realtà mi pare che negli ultimi anni anche loro avessero goduto poco, ovviamente fatte le debite proporzioni

Lorenzo
28-12-2016, 08:49
Imbarazzante

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/1ab03d2d6871d9b8da81e58cd808b3ac.jpg



Sent from my iPhone 7

ririno
28-12-2016, 09:09
no dai non iniziamo con ste tiritere di ogni inverno che butta male.....

fino a fine febbraio non si getta la spugna

straquoto

gibo
28-12-2016, 09:18
Imbarazzante

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/1ab03d2d6871d9b8da81e58cd808b3ac.jpg



Sent from my iPhone 7

Tutto quel marrone è imbarazzante, ma ancor di più lo sono quelle lingue di bianco.

pascucci
28-12-2016, 09:26
Oggi altra limata sulle termiche per il 4/5/6. Direi e sarà così andremo sotto do azzorriana quei tre giorni vedrete

palanga
28-12-2016, 09:51
ragazzi non ne usciamo....ormai mi sono rassegnato....

Lorenzo
28-12-2016, 10:56
Tutto quel marrone è imbarazzante, ma ancor di più lo sono quelle lingue di bianco.



Penose anche quelle, forse più che il marrone


Sent from my iPhone 7

cicciod
28-12-2016, 11:39
stasera ci sarà una Capracottata secondo voi?

Lorenzo
28-12-2016, 11:52
straquoto



Io la penso come Marco, ogni anno buttiamo il miglior periodo dell'anno, che è questo. Poi farà quel che vuole a febbraio (se lo fa, perché lo scorso anno non ha fatto nulla), ma il periodo migliore rimane questo


Sent from my iPhone 7

peppuz
28-12-2016, 13:38
Se le zone di pianura si sono salvate un po grazie all'inversione, per le zone di alta collina come Villa minozzo questo inverno riesce persino ad essere peggiore dello scorso.
Il 25 novembre 2015 caddero 12cm di neve, il resto del mese fu un abominio ma voglio ricordare che due giorni fa a quest'ora abbiamo toccato +19,6 gradi, ed è una settimana (escludendo pochi rari casi forse 15 giorni) che le massime non scendono sotto i +10 tutto con un accumulo di neve stagionale pari a 0cm. E non stiamo parlando di Siracusa ma di una località posta a 700 metri e a 45 gradi di latitudine.
Quando entra aria fredda non riesce a formare un minimo neanche a pagarla, e siamo qui che preghiamo in ginocchio per vedere un pò di neve a 2000 metri. Pensare che basterebbe un buon minimo ed una -2 per vedere 20cm.
Comincio a pensare che oramai la parola inverno e la parola europa non vadano più d'accordo. Se ci mettiamo il cuore in pace ed archiviamo inverni con 120cm di accumulo finale come un felice e remoto ricordo stiamo tutti meglio.
Il fatto è che la posizione delle figure sta cambiando...basta un approccio puramente statistico per vedere come da 4 anni un lobo del VP insiste sugli stati uniti est e l'anticiclone staziona sull'europa centrale ed occidentale, e ciò va chiaramente a nostro sfavore.

Lorenzo
28-12-2016, 13:47
Se le zone di pianura si sono salvate un po grazie all'inversione, per le zone di alta collina come Villa minozzo questo inverno riesce persino ad essere peggiore dello scorso.
Il 25 novembre 2015 caddero 12cm di neve, il resto del mese fu un abominio ma voglio ricordare che due giorni fa a quest'ora abbiamo toccato +19,6 gradi, ed è una settimana (escludendo pochi rari casi forse 15 giorni) che le massime non scendono sotto i +10 tutto con un accumulo di neve stagionale pari a 0cm. E non stiamo parlando di Siracusa ma di una località posta a 700 metri e a 45 gradi di latitudine.
Quando entra aria fredda non riesce a formare un minimo neanche a pagarla, e siamo qui che preghiamo in ginocchio per vedere un pò di neve a 2000 metri. Pensare che basterebbe un buon minimo ed una -2 per vedere 20cm.
Comincio a pensare che oramai la parola inverno e la parola europa non vadano più d'accordo. Se ci mettiamo il cuore in pace ed archiviamo inverni con 120cm di accumulo finale come un felice e remoto ricordo stiamo tutti meglio.
Il fatto è che la posizione delle figure sta cambiando...basta un approccio puramente statistico per vedere come da 4 anni un lobo del VP insiste sugli stati uniti est e l'anticiclone staziona sull'europa centrale ed occidentale, e ciò va chiaramente a nostro sfavore.



Quoto!


Sent from my iPhone 7

palanga
28-12-2016, 14:02
straquoto!Amen

pietrowappo
28-12-2016, 14:59
stasera ci sarà una Capracottata secondo voi?

Si credo di si, qui a Termoli ieri sera c'è stato un breve e debole temporale, adesso in cielo non c'è una nube e la temperatura è salita sui +14° ma a breve la goccia fredda in arrivo su Grecia e Turchia dovrebbe lambirci attivando un discreto stau nell'interno e causando un crollo delle temperature a 850 hPa che addirittura arriverebbero a sfiorare i -8°. Ecco gli spaghi di Termoli, coordinate esatte 42N 15E dato che qui si incrociano un meridiano e un parallelo:

http://modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2016122806/graphe3_0000___15_42_.gif

Geopotenziali e temperature alle alte quote sono elevati entrambi, quindi di instabilità ce ne sarà poca. Qui sulla costa non penso che ci saranno fenomeni, non mi aspetto nulla qui se non venti forti di bora e qualche nube veloce passeggera, nell'interno invece lo stau dovrebbe garantire accumuli che secondo me sopra i 1000 metri potrebbero essere anche a doppia cifra. Mi aspetto la prima nevicata della stagione anche a Campobasso, pur se pressoché coreografica.

palanga
28-12-2016, 17:54
microclima bolognese..l unica città sulla via Emilia ad avere ben 6 gradi delle altre..che schifo

pascucci
28-12-2016, 20:32
Cu cu cu piano piano le termiche non ci sono più !!dai dai che son mago azzorriano lo becchiamo

Lorenzo
28-12-2016, 21:06
Qualcuno può spiegare il perché ogni volta le mappe a medio-lungo termine vedono termiche interessanti, elevazioni, colate, orsi ecc ecc..e poi più ci si avvicina più ritrattano.. perché succede così spesso?


Sent from my iPhone 7

campaz
28-12-2016, 21:59
Qualcuno può spiegare il perché ogni volta le mappe a medio-lungo termine vedono termiche interessanti, elevazioni, colate, orsi ecc ecc..e poi più ci si avvicina più ritrattano.. perché succede così spesso?


Sent from my iPhone 7
Non sempre, per esempio domani entra una -6 che fino a 2 giorni fa sembrava impossibile

pascucci
28-12-2016, 23:32
Ecco qua L hp a manetta come avevo detto iuppi che mago

campaz
29-12-2016, 06:58
Guardatevi il fanta gfs 00 oltre le 250 ore, rifatevi gl' occhi.
Intanto sparita la botta fredda per settimana prossima, dobbiamo accontentarci delle inversioni...

cicciod
29-12-2016, 08:02
mah io tutto sto sfacelo non lo vedo....

ricordandoci da che periodo veniamo, le T in quota si sono messe in media, il 3 può darsi che ci siano nevicate in montagna (finalmente) e l'hp in atlantico zona UK sembra che starà li un po.... primo tassello per vedere qualcosa di bello qui da noi (infatti gfs nel fanta dove è fantastico vedete dagli spaghi che non ha solo l'uffciale interessante....)

cicciod
29-12-2016, 08:07
stasera ci sarà una Capracottata secondo voi?

niente, solo una nevicatina...
http://www.capracotta.com/files/cams/falconi/q4OO5857.jpg

Lorenzo
29-12-2016, 09:21
Guardatevi il fanta gfs 00 oltre le 250 ore, rifatevi gl' occhi.

Intanto sparita la botta fredda per settimana prossima, dobbiamo accontentarci delle inversioni...



Quello che dicevo ieri, nel fanfa è sempre fantastico


Sent from my iPhone 7

peppuz
29-12-2016, 12:21
mah io tutto sto sfacelo non lo vedo....

ricordandoci da che periodo veniamo, le T in quota si sono messe in media, il 3 può darsi che ci siano nevicate in montagna (finalmente) e l'hp in atlantico zona UK sembra che starà li un po.... primo tassello per vedere qualcosa di bello qui da noi (infatti gfs nel fanta dove è fantastico vedete dagli spaghi che non ha solo l'uffciale interessante....)

Mah io purtroppo di neve in Appennino per il 2-4 gennaio ne vedo veramente poca...
Entra un po di freddo ma secondo te un minimo decente lo forma?
Certo che no...
Per il resto invece hai ragione, però come dicono anche gli altri abbiamo visto carta straccia a 100ore, perché dovremmo farci illudere da mappe a 300? Incrociamo le dita e basta...
Unica nota positiva, forse prima giornata climaticamente decente dopo settimane di schifo: temperatura di +4,6 e vento teso da NE.

Frenk_Modena
29-12-2016, 13:30
Altra nota positiva sono le temperature in appennino che sono tornate normali!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cicciod
29-12-2016, 14:09
Mah io purtroppo di neve in Appennino per il 2-4 gennaio ne vedo veramente poca...
Entra un po di freddo ma secondo te un minimo decente lo forma?
Certo che no...
Per il resto invece hai ragione, però come dicono anche gli altri abbiamo visto carta straccia a 100ore, perché dovremmo farci illudere da mappe a 300? Incrociamo le dita e basta...
Unica nota positiva, forse prima giornata climaticamente decente dopo settimane di schifo: temperatura di +4,6 e vento teso da NE.

no io non commento le mappe che a +300 sono ovviamente inguardabili, commento che l'hp in atlantico al posto giusto lo vedono un po tutti i modelli.... vediamo se proseguirà con qualcosa di buono, cmq si parla non prima del weekend della Befana

poi per il 3 io ci spero, il minimo si formerà, solo che c'è il forte rischio che scappi via a S prima del tempo....

cicciod
29-12-2016, 14:10
per quel poco che possono valere.... gfs per il 3/1
http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT06_126_4.png

gibo
30-12-2016, 00:54
Carini questi nuovi spaghi ECMWF.
Con il dovuto peso,noto come tutti i GM vedano freddo intenso dopo l'Epifania.

ririno
30-12-2016, 09:30
qualcosa si vede eccome , poi sparirà.
parere personale , il nemico di quest'anno è l'est shift.

cicciod
30-12-2016, 09:35
stamattina reading mooolto positiva per il 3/1...
minimo nella posizione giusta

ovviamente le T non saranno basse, ma ci sarebbero prec per tutti......

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/mslpz1_web_37.png?1483086830477

Frenk_Modena
30-12-2016, 10:11
Diciamo che per il 3/4 si può sperare ancora in un miglioramento che porti l'ingresso del freddo un po' più deciso. Poi modelli abbastanza concordi nel vedere un'altra sciabolata antica a partire dall'8,quella sembra davvero tostissima

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
30-12-2016, 10:18
Concentriamoci sul 3, c'è tempo per migliorare.. (anche per peggiorare ahimè)...
Per l'8 è fantascienza, seppur sia qualche run che vedano su di noi questa sciabolata...vedremo


Sent from my iPhone 7

icedavid
30-12-2016, 12:29
Diciamo che per il 3/4 si può sperare ancora in un miglioramento che porti l'ingresso del freddo un po' più deciso. Poi modelli abbastanza concordi nel vedere un'altra sciabolata antica a partire dall'8,quella sembra davvero tostissima

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


tostisima come l'ultima immagino..nel lungo tute apocalitiche poi....

icedavid
30-12-2016, 12:29
e per il 3 pianura out

cicciod
30-12-2016, 13:46
beh non è mai stata contemplata la pianura per il 3.....

peppuz
30-12-2016, 15:22
stamattina reading mooolto positiva per il 3/1...
minimo nella posizione giusta

ovviamente le T non saranno basse, ma ci sarebbero prec per tutti......

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/mslpz1_web_37.png?1483086830477

In effetti il pomeriggio del 3, dopo 24 ore di SW ci potrebbe scappare una sfiocchettata in collina secondo reading, mentre secondo GFS lo zero non scende sotto i 1400m (comunque sulle cime dovrebbe imbiancare bene).
Per il dopo si vedono in giro termiche allucinanti ma non abbocco.
Certo qualcosa sembra proprio che si vedrà, speriamo solo sia neve anche smerdoccosa ma io del gelo sterile onestamente non ne ho voglia

spillasnow
30-12-2016, 18:55
comunque dobbiamo togliere i cartelli sui confini italiani di divieto per depressioni fredde, chi li ha messi? entra di tutto tranne un minimo con temperature invernaliperpless:_$%$

cicciod
30-12-2016, 19:03
oh.....
"qualcuno" si accorge di un minimo il 3, dopo che per tanti giorni non se lo cagava di striscio....

http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_93_1.png

cicciod
30-12-2016, 19:21
beh beh .....

c'è di peggio a sto mondo....

oggi reading mi piace come si adopera per farmi sperare in qualcosa in cui non dovrei sperare.....

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT12_96_2.png

Frenk_Modena
31-12-2016, 11:06
I 2 modelli principali li vedo molto simili, sia x il 3 sia per il 5/6. E io, che ne capisco il giusto, non ci vedo niente di eclatante. Poi per il 9 gennaio mi sembra più favorevole gfs ma devono uscire a breve gli aggiornamenti del 6z

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pascucci
31-12-2016, 12:02
I 2 modelli principali li vedo molto simili, sia x il 3 sia per il 5/6. E io, che ne capisco il giusto, non ci vedo niente di eclatante. Poi per il 9 gennaio mi sembra più favorevole gfs ma devono uscire a breve gli aggiornamenti del 6z

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Hai tappato a parlare presto

peppuz
31-12-2016, 15:02
Ma l'apocalisse invernale che i modelli intravedevano nel long da 5 giorni a questa parte?
Vedere una -15 sostituita da una +5 nel giro di un run è comica ahahah

Lorenzo
31-12-2016, 15:03
Spero sia un run isolato...


Sent from my iPhone 7

Frenk_Modena
31-12-2016, 15:28
Hai tappato a parlare presto
Io ho parlato in base a quello che era disponibile quando ho scritto ovvero lo 0z sul long

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gig
31-12-2016, 15:42
Porca vacca che psicodramma sto inverno....

peppuz
31-12-2016, 15:46
Porca vacca che psicodramma sto inverno....

Io l'ho detto...peggio del 2015/2016
Speriamo almeno che il 2017 ci porti qualche gioia a livello extra-meteorologico hahah

cicciod
31-12-2016, 16:06
dai raga ma non diciamo fesserie.... siamo ancora nel 2016 e già l'inverno è andato, la botta fredda scomparsa.....

invece che esser contenti che le prospettive ci sono (e non dico che verrà per forza, ma preferite le mappe del 10/12 in cui si vedevano 2 settimane di Africa??????)......



nel long tutto a puttane? allora vi posto questa... a me piace

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_240_2.png

sanpei
31-12-2016, 18:50
Guardando gli spaghi gfs ma anche reading non ho mai visto tanto casino a 5 gg di distanza, un range di 15 gradi e il modello principale che cambia ad ogni run, secondo me siamo in ballo e puo' davvero uscirne di tutto. Incrociamo le dita e buon anno a tutti.

icegiorgio
31-12-2016, 18:56
Guardando gli spaghi gfs ma anche reading non ho mai visto tanto casino a 5 gg di distanza, un range di 15 gradi e il modello principale che cambia ad ogni run, secondo me siamo in ballo e puo' davvero uscirne di tutto. Incrociamo le dita e buon anno a tutti.

run 12 esce befana fredda e secca ....a seguire hp sub/tropicale ........ spaghi aperti a sam semper le ad aspettare l'85 game over for me

pascucci
31-12-2016, 20:01
run 12 esce befana fredda e secca ....a seguire hp sub/tropicale ........ spaghi aperti a sam semper le ad aspettare l'85 game over for me

A seguire hp sub tropicale?????? Dove la vedi scusa !!!!!!! A forse stai già brindando scusa

icegiorgio
31-12-2016, 20:10
A seguire hp sub tropicale?????? Dove la vedi scusa !!!!!!! A forse stai già brindando scusa

Sarebbe una fredda e secca befana, ma l'evoluzione successiva ci porterebbe un lungo periodo di anticiclone sub-tropicale. Direi che si può ambire a qualcosina di più.
Gigiometeo oggi ore 18.40 su altro forum...........

icedavid
01-01-2017, 08:30
inverno?quale inverno è mai iniziato?se fossimo in sardegna capirei ..ma qui??!!cmq tt stronzate le carte belle a tot di ore poi si cagano sotto al momento giusto..

Marco Muratori ERM
01-01-2017, 12:31
Io dico questo....è ovviamente tre milioni di volte meglio avere carte fredde che carte insulse con la +5 sulla testa ma.....quello che avverrà nei prossimi giorni comunque è solo interessante (nulla di più) per le temperature che avremo al mattino ma (nell'ambito delle carte fredde che ripeto sono comunque ovviemente tremendamente meglio di quelle ultramiti) si tratta di carte che fanno venire il sistema nervoso per non dire altro.....tutto questo freddo che (per quello che al momento i modelli ci dicono) buttato nel cesso perché non servirà a nulla.....a nulla.....a nulla.....

peppuz
01-01-2017, 18:59
Per martedì mattina GFS lascia una qualche speranza di vedere una sfiocchettata da stau fin verso i 500-600m (che è oro colato in una situazione simile).
L
ECMWF invece è sterile, e vede solo piogge sui crinali domani con neve sulle cime.
Per il long servirebbe sempre un West shift di 500km ma è più facile che mia nonna vinca un milione di euro al lotto probabilmente...

campaz
01-01-2017, 19:56
Però belle le gfs 12z, saranno anche sterili, ma la -14 a 850hpa e' sempre bello vederla sull'Italia

gig
01-01-2017, 21:42
Ma con quelle t li è proprio impossibile che spunti un minimo da qualche parte proficuo per noi?

peppuz
01-01-2017, 21:48
Ma con quelle t li è proprio impossibile che spunti un minimo da qualche parte proficuo per noi?

Eh entra troppo ad est...
Su Rimini la -14 e su Torino la -2, siamo proprio ai bordi.
Se W-shiftasse di 500km penso sarebbe eccellente, ma così a sentimento direi probabilità di realizzo <1% 😂

gig
01-01-2017, 22:17
Eh entra troppo ad est...
Su Rimini la -14 e su Torino la -2, siamo proprio ai bordi.
Se W-shiftasse di 500km penso sarebbe eccellente, ma così a sentimento direi probabilità di realizzo <1% 😂

Drammatico.....nono//

cicciod
02-01-2017, 00:09
Io dico questo....è ovviamente tre milioni di volte meglio avere carte fredde che carte insulse con la +5 sulla testa ma.....quello che avverrà nei prossimi giorni comunque è solo interessante (nulla di più) per le temperature che avremo al mattino ma (nell'ambito delle carte fredde che ripeto sono comunque ovviemente tremendamente meglio di quelle ultramiti) si tratta di carte che fanno venire il sistema nervoso per non dire altro.....tutto questo freddo che (per quello che al momento i modelli ci dicono) buttato nel cesso perché non servirà a nulla.....a nulla.....a nulla.....

coi modelli odierni purtroppo c'è poco da aggiungere a quanto hai detto...

l'unica consolazione è che passato il freddo della befana ancora l'hp in atlantico sembra non voler demordere facilmente.... resta un bel periodo nel complesso......

Lorenzo
02-01-2017, 00:18
Comunque guardando il 18z a me piace molto anche nel lungo... poi ovviamente cambierà..
Ma avremmo una botta fredda a breve (dove mi pare di vedere un piccolo W-shift) ed è ancora tutto aperto dopo il 10.. penso che almeno possiamo parlare di qualcosa


Sent from my iPhone 7

pietrowappo
02-01-2017, 00:27
Se tutto va bene per la Befana potrei vedere la neve a Termoli... :)

Probabilmente limeranno e forse sposteranno ancora un po' a est, ma partendo dalla -14° anche se diventa -10° la vediamo comunque anche sulle coste... Speriamo bene...

peppuz
02-01-2017, 01:05
Comunque guardando il 18z a me piace molto anche nel lungo... poi ovviamente cambierà..
Ma avremmo una botta fredda a breve (dove mi pare di vedere un piccolo W-shift) ed è ancora tutto aperto dopo il 10.. penso che almeno possiamo parlare di qualcosa


Sent from my iPhone 7

Se è per questo il 18z, nel periodo 10-17 gennaio ci butta addosso vagonate di neve col Rodano che sforna in continuazione ahah
Però si dai almeno apprezziamo il fatto che si ha qualcosa di cui parlare!

andre_re
02-01-2017, 10:11
Peppuz, per domani in collina\appennino ?
Se parto da Reggio con i bimbi, la trovo dopo la galleria di casina secondo te ?

Per beccare qualcosa di più di una fioccata, dove ci converrebbe andare ?



Se è per questo il 18z, nel periodo 10-17 gennaio ci butta addosso vagonate di neve col Rodano che sforna in continuazione ahah
Però si dai almeno apprezziamo il fatto che si ha qualcosa di cui parlare!

torvat
02-01-2017, 10:33
Boh, gli spaghi di stamattina rivelano un 00z che fino al 6-7 ha capito tutto, ovvero che per l'Emilia non ci sarà nulla di più che freddo secco, poi, anche se dovesse arrivare qualcosa sarà talmente caldo (run ufficiale con la +7 sulla nostra testa il 10 gennaio!!!!!) che parliamo di niente... :(

Sarà ma non ci vedo nulla di così esaltante.
Lieto di sbagliare...
Buon 2017!!!

Marco Muratori ERM
02-01-2017, 10:44
......poi, anche se dovesse arrivare qualcosa sarà talmente caldo (run ufficiale con la +7 sulla nostra testa il 10 gennaio!!!!!) che parliamo di niente...

Non è poi esattissimo. Non si può ipotizzare nulla di quello che succederà dopo, e questo è arcigiusto, ma la valutazione del caldo è parzialmente errata perché stiamo parlando di un effetto favonico, tanto è che, come vedi, senza che cambi nulla nello scacchiere europeo, appena 1 giorno dopo, cessato tale effetto, ritorna la 0 C°

cicciod
02-01-2017, 12:05
Peppuz, per domani in collina\appennino ?
Se parto da Reggio con i bimbi, la trovo dopo la galleria di casina secondo te ?

Per beccare qualcosa di più di una fioccata, dove ci converrebbe andare ?

per il momento gran secco senza precipitazioni in regione.....

poi più si va su più potrebbe esserci una sfiocchettata..... ma non è detto....

cicciod
02-01-2017, 12:07
che dire....

aaa cercasi minimo decente per la seconda decade....

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

peppuz
02-01-2017, 12:21
Peppuz, per domani in collina\appennino ?
Se parto da Reggio con i bimbi, la trovo dopo la galleria di casina secondo te ?

Per beccare qualcosa di più di una fioccata, dove ci converrebbe andare ?

mmmm ho molti dubbi purtroppo!
Secondo me le precipitazioni si esauriranno prima che entri il freddo...
Nell'ipotesi utopica in cui precipiti ancora all'entrata del freddo potrà sfiocchettare fino a 600m, altrimenti penso sia più probabile vederla stasera sui crinali col SW (tipo andando al Pradarena o al Cerreto)

Marco Muratori ERM
02-01-2017, 20:53
Il titano insiste per un sfiocchettata (senza eccessive pretese) su coste romagnole giovedì mattina. E' l'augurio che pongo agli amici costieri..... altro non c'è da dire....

Euto
02-01-2017, 21:13
Che occasionione sprecata

Pedro
02-01-2017, 21:23
Che occasionione sprecata
Ci stiamo mangiando le dita... speriamo non sia l'unica di quest'inverno!!

Lorenzo
02-01-2017, 22:33
È un peccato davvero, ma chiamarla occasione mi sembra azzardato


Sent from my iPhone 7

Euto
02-01-2017, 23:21
È un peccato davvero, ma chiamarla occasione mi sembra azzardato


Sent from my iPhone 7

Piu occasione di cosi

Lorenzo
02-01-2017, 23:24
Piu occasione di cosi



Non ci sono nemmeno le precipitazioni, come fa ad essere una vera occasione?


Sent from my iPhone 7

Euto
02-01-2017, 23:32
Non ci sono nemmeno le precipitazioni, come fa ad essere una vera occasione?


Sent from my iPhone 7

Propio per quello dico. Con un freddo del genere non aver precipitazioni peggio di cosi

cicciod
03-01-2017, 08:57
solito discorso di quando c'è freddo sterile.....
classificarlo come occasione persa o no non fa tanta differenza, è freddo sterile e amen......

Marco Muratori ERM
03-01-2017, 12:20
Per me le occasioni sono quando sono previste precipitazioni (minimi, perturbazioni ecc. ecc.) con condizioni pre esistenti o che si creano col loro passaggio per avere poi neve.
Se poi ci sono i famosi shift dell'ultimo minuto diventa vasella
Per questa situazione mai al momento sono stati previsti minimi e ahimè il rosicamento parte prima quando si stava delineando la situazione, non ora.....

Vedo che sulla Romagna il Titano ha incrementato le precipitazioni segno di un leggerissimo w-shift.... (ce ne vorrebbe uno altro che quello....) Ancora in bocca al lupo agli amici Romagnoli....

Lorenzo
03-01-2017, 12:48
Per me le occasioni sono quando sono previste precipitazioni (minimi, perturbazioni ecc. ecc.) con condizioni pre esistenti o che si creano col loro passaggio per avere poi neve.

Se poi ci sono i famosi shift dell'ultimo minuto diventa vasella

Per questa situazione mai al momento sono stati previsti minimi e ahimè il rosicamento parte prima quando si stava delineando la situazione, non ora.....



Vedo che sulla Romagna il Titano ha incrementato le precipitazioni segno di un leggerissimo w-shift.... (ce ne vorrebbe uno altro che quello....) Ancora in bocca al lupo agli amici Romagnoli....



Quoto!


Sent from my iPhone 7

maurino
03-01-2017, 14:24
Da noi in senso precipitativo si potrebbe vedere qualcosa dal 13/14 del mese in avanti, quando la MJO è vista passare alla fase 6, poi 7
questa è la fase 7
https://s27.postimg.org/fl5u4d82r/mjo.gif (https://postimg.org/image/lm3j1fuov/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Lorenzo
03-01-2017, 14:33
Da noi in senso precipitativo si potrebbe vedere qualcosa dal 13/14 del mese in avanti, quando la MJO è vista passare alla fase 6, poi 7
questa è la fase 7
https://s27.postimg.org/fl5u4d82r/mjo.gif (https://postimg.org/image/lm3j1fuov/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)



Spero che il freddo che accumuleremo sia sufficiente o comunque faccia in tempo a rimanere... non voglio neanche pensare che appena finirà il freddo avremo precipitazioni.. sarebbe il colmo :(


Sent from my iPhone 7

cicciod
03-01-2017, 16:01
Spero che il freddo che accumuleremo sia sufficiente o comunque faccia in tempo a rimanere... non voglio neanche pensare che appena finirà il freddo avremo precipitazioni.. sarebbe il colmo :(


Sent from my iPhone 7

ehm ti correggo... sarebbe la normalità.....

pietrowappo
03-01-2017, 16:03
Questi sono i miei spaghi, coordinate esatte di Termoli, ho posticipato il rientro a Bologna dal 6 gennaio all'8 gennaio in vista di questo possibile evento... Temperature a 850 hPa così basse (ammesso che si arrivi davvero a -14°) non ho idea dell'ultima volta che ci siano state qui in zona, forse a gennaio 1979... Peccato per la situazione barica, di neve me ne aspetto veramente poca, ma sarà comunque un buon evento per queste lande, ove la media annua si aggira sui 5/7 cm. In bocca al lupo anche a me dai, presto tornerò anch'io a essere dei vostri quindi mi auguro una seconda parte di inverno scoppiettante per l'Emilia e la Romagna... :)

http://i65.tinypic.com/f0x2za.gif

cicciod
03-01-2017, 16:08
Se tutto va bene per la Befana potrei vedere la neve a Termoli... :)

Probabilmente limeranno e forse sposteranno ancora un po' a est, ma partendo dalla -14° anche se diventa -10° la vediamo comunque anche sulle coste... Speriamo bene...

oh pietro altro che neve.... paura//..
magari al piano o poco in alto ci saranno problemi con le T all'inizio, ma nel teramano (e in generale in Abruzzo) dove sarà neve fin da subito (400? 500?) ne verrà davvero tanta stelle//.

perchè dici poca?

http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT06_138_49.png


oppure altri 4/5 pannelli come questo + altri 3 un po più scarsi....

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow6hz2_web_13.png?1483455736716

pietrowappo
03-01-2017, 16:11
oh pietro altro che neve.... paura//..
magari al piano o poco in alto ci saranno problemi con le T all'inizio, ma nel teramano (e in generale in Abruzzo) dove sarà neve fin da subito (400? 500?) ne verrà davvero tanta stelle//.

perchè dici poca?

Si si, nell'interno si, avoglia! Da me sulla costa poca perché noi di stau purtroppo ne abbiamo poco, specialmente con correnti così pronunciate da NE... In mancanza di una situazione barica ben strutturata (minimo su basso Adriatico o Ionio o anche basso Tirreno con queste termiche qui) possiamo fare affidamento solo sul nostro mare... L'interno invece con lo stau fa sfracelli, Campobasso può fare anche una mezza metrata con massima di -7°, ma Campobasso è a 700 metri ed è una delle regine dello stau in caso di retrogressioni dalla porta della Bora... snow&quot;£$%

Qui sulla costa mi aspetto 3/5 cm... Se poi mi fa un remake del 31 dicembre 2014 quando fece 7 cm sono felicissimo... snow&quot;£$%

cicciod
03-01-2017, 16:13
ah ok capito, sei in modalità anti-vasella.......

cicciod
03-01-2017, 16:14
Si si, nell'interno si, avoglia! Da me sulla costa poca perché noi di stau purtroppo ne abbiamo poco, specialmente con correnti così pronunciate da NE... In mancanza di una situazione barica ben strutturata (minimo su basso Adriatico o Ionio o anche basso Tirreno con queste termiche qui) possiamo fare affidamento solo sul nostro mare... L'interno invece con lo stau fa sfracelli, Campobasso può fare anche una mezza metrata con massima di -7°, ma Campobasso è a 700 metri ed è una delle regine dello stau in caso di retrogressioni dalla porta della Bora... snow&quot;£$%

Qui sulla costa mi aspetto 3/5 cm... Se poi mi fa un remake del 31 dicembre 2014 quando fece 7 cm sono felicissimo... snow&quot;£$%

scusa ma tu non sei a Teramo?

pietrowappo
03-01-2017, 16:16
ah ok capito, sei in modalità anti-vasella.......

Aehm... Beh... Abbastanza... sarcastic-

Eh se veramente mi facesse 28 mm complessivi qua sulla costa potrei puntare a un accumulo a doppia cifra al suolo... Considerate che saranno precipitazioni intermittenti e intervallate da momenti di cielo parzialmente nuvoloso e bora/grecale furiosi... A Bologna se fa 30 mm di precipitazione con la -14° sulla testa può accumulare anche mezzo metro di neve, qui neanche lontanamente... drink2

pietrowappo
03-01-2017, 16:17
scusa ma tu non sei a Teramo?

No, sono a Termoli, sulla costa del Molise. drink2

cicciod
03-01-2017, 16:20
No, sono a Termoli, sulla costa del Molise. drink2

ma porca trota ho letto male
okkk//

cicciod
03-01-2017, 16:22
bene, avrai notato che a TERAMO hanno ottime prospettive....
peccato che a te non te ne potrà fregare di meno....

pietrowappo
03-01-2017, 16:23
ma porca trota ho letto male
okkk//

Tranquillo, succede... sarcastic-

Ah beh Teramo almeno un trentello a sto giro penso che lo porti a casa. snow&quot;£$%

campaz
03-01-2017, 20:04
Da seguire l'evoluzione per mercoledì della prossima settimana, con un po' di aggiustamenti ci può scappare la nevicata anche nella nostra regione

cicciod
03-01-2017, 22:41
bravo stavo per scrivere la stessa cosa

anche se deve passarne di acqua sotto i ponti....


tanto per ridere posto lo spaghetto di gfs che più ci aggrada per la notte tra il 10 e l'11

http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSP19EU12_180_2.png

cicciod
03-01-2017, 22:51
a proposito di spaghetti....
chi è che mi posta il link di quelli di ECMWF? li ho visti qui sul forum pochi giorni fa.....

Lorenzo
03-01-2017, 23:22
Comunque queste carte sono davvero interessanti non c'è che dire.. questa sciabolata gelida se viene confermata sarà un gran nell'evento per il centro sud.. e gran freddo da noi... sembra aprirsi un periodo molto interessante


Sent from my iPhone 7

Euto
03-01-2017, 23:33
Comunque queste carte sono davvero interessanti non c'è che dire.. questa sciabolata gelida se viene confermata sarà un gran nell'evento per il centro sud.. e gran freddo da noi... sembra aprirsi un periodo molto interessante


Sent from my iPhone 7

Dal 9 in poi ritorna il cammello tranquillo

novalis
03-01-2017, 23:37
Dal 9 in poi ritorna il cammello tranquillo

quindi magari inversione e galaverna, non sarebbe comunque male

gibo
03-01-2017, 23:45
a proposito di spaghetti....
chi è che mi posta il link di quelli di ECMWF? li ho visti qui sul forum pochi giorni fa.....

Meteoguru.com

trovi gli spaghi Gfs , Ecmwf e l'operazionale Ecmwf con le precipitazioni fino alle 96 ore mi sembra.

Lorenzo
03-01-2017, 23:50
Dal 9 in poi ritorna il cammello tranquillo



Sicuramente andrà così purtroppo! Ma le carte adesso come adesso non dicono HP per il post epifania e a me piacciono davvero un sacco... abbiamo visto solo Hp per mesi, ora qui si vede della roba molto interessante..


Sent from my iPhone 7

Lorenzo
03-01-2017, 23:55
Insomma sarà utopia ma a me questo sembra tutto anziché HP.. anzi mi sembra neve.. poi ovvio cambierà, ma ALMENO parliamo di qualcosa

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/695671caec8a9c9b3d715c64bfe55f0d.jpg


Sent from my iPhone 7

leoniluc
04-01-2017, 00:00
Sicuramente andrà così purtroppo! Ma le carte adesso come adesso non dicono HP per il post epifania e a me piacciono davvero un sacco... abbiamo visto solo Hp per mesi, ora qui si vede della roba molto interessante..


Sent from my iPhone 7
Concordo carte che questa sera non sono da buttare anzi ...... doponil gelo sterile ma sarà una bellavbotta fredda, mercoledi si vede quwlcosscdi interessante anfhevper joi poi brevevparentesi poi le carte fanno sognare portandonil vp Su di noi ...... sono in dolomitibda 10 giorni non ho visto una nuvola .....e solo oggi clima invernale, ovviamente zero neve. I prossimi giorno sarà gelo .....

Lorenzo
04-01-2017, 00:02
Si esatto, non ho voluto parlare del fanta del 18z ma ci butta il polo addosso... direi run da incorniciare altro che!


Sent from my iPhone 7

cicciod
04-01-2017, 00:09
ma a Reggio Calabria è mai nevicato? e sulle Eolie? a Palermo?
non dico Barletta che immagino sicuramente di si ma per la Befana e il 7 rischia di nevicare in posti improbabili.....

geloneve
04-01-2017, 07:04
ma a Reggio Calabria è mai nevicato? e sulle Eolie? a Palermo?
Sì, in tutte 3 le località è gà nevicato in passato.

massimo anzola
04-01-2017, 08:22
Sì, in tutte 3 le località è gà nevicato in passato.

Tutte le località italiane, nessuna esclusa, hanno visto la neve nella loro storia, persino Lampedusa dove è nevicato sicuramente almeno nel 1956.
Anzi, azzardo col dire che sicuramente tutte le località europee, anche le più improbabili, hanno avuto almeno una nevicata nella loro storia (ad es.mi viene in mente la cronaca di una clamorosa ed abbondante nevicata che interessò Siviglia e Cadice -e quindi, in generale, tutta la caldissima Andalusia- negli anni '50)

pietrowappo
04-01-2017, 09:28
ma a Reggio Calabria è mai nevicato? e sulle Eolie? a Palermo?
non dico Barletta che immagino sicuramente di si ma per la Befana e il 7 rischia di nevicare in posti improbabili.....

Si si, anche in tempi recenti, appena due anni fa ad esempio, il 30/31 dicembre 2014 è stato un evento storico per molte località dell'estremo sud, nevicò con accumulo (parliamo di neve vera e propria, non di graupel o neve tonda) sulle coste calabresi e siciliane, e nevicò addirittura a Tunisi (ma qui non so di che tipo di neve si parli, onestamente). Pochi giorni fa ne parlavo con l'altro chitarrista del mio nuovo gruppo, originario di Barcellona Pozzo di Gotto, mi disse che a dicembre 2014 da loro nevicò e accumulò, la gente si mise a fare a pallate in piazza, molti specie tra i ragazzi era la prima volta che vedevano la neve scendere dal cielo. snow&quot;£$%

torvat
04-01-2017, 10:46
Il silenzio assordante dei principali siti web sul dopo Epifania dovrebbe far bene sperare...
Il rischio di prenderci è spesso foriero di prudenza, anche più del rischio di sparare cassate...

Le strade disgnate dal run z00 sono spaghettisticamente più interessanti di quelle precedenti...
Da qui a una settimana sapremo di pasta è fatto il nostro inverno...!
Saluti

andre_re
04-01-2017, 11:44
ciao Geloneve, secondo te come è messa la costa romagnola con questa irruzione ?
Solo le briciole da Rimini in giù, o c'è qualche possibilità di fiocchi anche da Cesenatico ?
Oppure il nulla in termini di neve e solo(si fa x dire) freddo ?

grazie
Andrea



Sì, in tutte 3 le località è gà nevicato in passato.

luca_mo
04-01-2017, 12:11
06 run fantascientifico al quale invito tutti a non credere minimamente

Marco Muratori ERM
04-01-2017, 12:17
Allora se guardiamo GFS potremmo essere moderatamente (visto che sono carte ancora troppo lontane) ottimisti ovviamente ECMWF lasciamo stare perché è tutto talmente all'acqua di rose che di fatto non succederebbe niente.

Ma intanto pensiamo al breve:

In bocca al lupo ai residenti soprattutto nella provincia di Forlì per la notte tra giovedì e venerdì e mattina successiva. Il titano promette stamattina addirittura alcuni centimetri di neve che poi col freddo seguente potrebbe restare li fino alla prossima settimana.

Per il resto GFS 6z sforna carte da neve senza se e senza ma nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11. Peccato che siano a 168 ore (anche se è la prima volta quest'anno, di solito erano dalle 240 ore in su). E a proposito di 240 ore il 6z ci porterebbe una ulteriore nevicata.
Stiamo comunque piuttosto ancora calmi perché non vedo alcun supporto da Reading il quale per la notte tra martedì e mercoledì fa passare un'onda della mutua con la quale non si sa nemmeno se precipiterebbe con un affare del genere, e poi ovviamente a 240 nessuna traccia del peggioramento proposto da GFS. Quindi siamo purtroppo ancora piuttosto indietro. Ecco probabilmente perché c'è ancora silenzio diffuso sul dopo Epifania....

Marco Muratori ERM
04-01-2017, 12:21
06 run fantascientifico al quale invito tutti a non credere minimamente

In effetti sarebbe uno scimmiottamento (anche se non così estremo ovviamente) di un pseudo 1985.... Lasciamo stare.....

Frenk_Modena
04-01-2017, 12:32
Il silenzio assordante dei principali siti web sul dopo Epifania dovrebbe far bene sperare...
Il rischio di prenderci è spesso foriero di prudenza, anche più del rischio di sparare cassate...

Le strade disgnate dal run z00 sono spaghettisticamente più interessanti di quelle precedenti...
Da qui a una settimana sapremo di pasta è fatto il nostro inverno...!
Saluti

So che non è un sito meteo, ma Sanò ieri scriveva: 13 14 15 Gennaio neve a Milano, finalmente!!
Passo e chiudo

Lorenzo
04-01-2017, 12:42
Ma che Run GFS, pazzesco... bello da vedere almeno...

Euto
04-01-2017, 12:49
Si esatto, non ho voluto parlare del fanta del 18z ma ci butta il polo addosso... direi run da incorniciare altro che!


Sent from my iPhone 7

Oggi ho qualche speranza in piu

geloneve
04-01-2017, 14:18
ciao Geloneve, secondo te come è messa la costa romagnola con questa irruzione ?
Solo le briciole da Rimini in giù, o c'è qualche possibilità di fiocchi anche da Cesenatico ?
Oppure il nulla in termini di neve e solo(si fa x dire) freddo ?

grazie
Andrea
Per me a Cesenatico qualcosa di coreografico sì---ma solo coreografia.

geloneve
04-01-2017, 15:22
Previsioni meteo aggiornate al pomeriggio del 04/01/16 per la mia zona.

Dopo il riscaldamento temporaneo di oggi pomeriggio (abbiamo una +4°c ad 850 hpa – circa 1460 m. di quota), si avrà una forte irruzione di aria artica marittima/continentale (non si tratta di Burian come qualcuno scrive) di notevole portata (anche se, certamente, non storica), con la -13°c ad 850 hpa prevista per la mattina del 7 (quindi 17°c in meno ad oggi!).
Tale irruzione sarà favorita da un’elevazione verso Nord Est (Scandinavia) dell’Anticiclone delle Azzorre e, al contempo, dalla presenza di un vortice freddo sull’Est Europa, capace di risucchiare ulteriormente l’aria gelida già in movimento verso sud per merito della sopraccitata spinta dell’Anticiclone delle Azzorre.

Su di noi, però, la curvatura delle correnti sarà anticiclonica e, quindi, il tempo risulterà piuttosto secco (a differenza del centro-sud Adriatico dove si andrà a scavare una depressione, grazie alla quale si avranno abbondanti nevicate).

Quindi, qui c’è da aspettarci qualche debole e locale precipitazione questa notte/domattina a causa dell’ingresso dell’aria fredda che si andrà a scontrare con l’aria più mite pre-esistente. Si tratterrà, però, di precipitazioni piovose in pianura e nevose solo a quota di media collina.

A seguire si avrà un tempo ventoso (da NE) e variabile: non si può escludere qualche possibile debole e locale rovescio nevoso su tutta la Romagna sino in pianura più probabile nella notte del 06 (quindi tra mercoledì e giovedì) e possibile sino alla mattina del 07 (ma, ripeto, la probabilità sarà alquanto bassa e, comunque, si tratterrà solo di nevicate “coreografiche” e non importanti).
Le possibilità di precipitazioni (nevose ovunque da giovedì sera) risulteranno maggiori sull’Appennino e sulla costa (da Ravenna in giù), anche se risulteranno comunque non molto significative.

Molto fredde risulteranno le giornate del 06 e del 07, anche se il picco di freddo assoluto lo si dovrebbe registrare la mattina dell’08 quando potrebbe esserci calma di vento e serenità del cielo (connubio ideale per avere deposito di freddo al suolo), con i valori che, nelle aree più fredde di campagna (se tale connubio verrà rispettato), scenderanno anche sotto la soglia dei -10°c.

A seguire parziale riscaldamento anche se, per l’11, si intravede una chance nevosa per la pianura (entroterra, no coste); manca, però, ancora troppo tempo e, quindi, tale possibilità risulta essere ancora minima.

massimo anzola
04-01-2017, 15:25
Per me a Cesenatico qualcosa di coreografico sì---ma solo coreografia.

certo che per le regioni adriatiche del centro e del sud si prevede l'apocalisse.
Per esempio per la Puglia potrebbe ripetersi (sia pure più in piccolo, per carità) una situazione da marzo 1987

pietrowappo
04-01-2017, 16:30
certo che per le regioni adriatiche del centro e del sud si prevede l'apocalisse.
Per esempio per la Puglia potrebbe ripetersi (sia pure più in piccolo, per carità) una situazione da marzo 1987

Ci sono alcuni LAM che la seppelliscono letteralmente la Puglia, fatta eccezione per le aree del Tavoliere sottoposte a ombra garganica... Anch'io mi sento messo abbastanza bene, vi confesso che sono abbastanza emozionato perché se le carte restano così rischio che mi nevichi con -1°/-3° al suolo, e a Termoli nevicate con sottozero così abbondanti avranno tempi di ritorno boh, di 3 o 4 volte a secolo... drink2

Mi permetto di postarvi nuovamente i miei spaghi, addirittura rischiamo di sfiorare la -15° piena:

http://modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2017010406/graphe3_0000___15_42_.gif

E un'altra cosa che volevo mostrarvi è il vento, che qui nella mia zona per orografia è esaltato ulteriormente rispetto ad altre aree costiere dell'Adriatico:

http://modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2017010406/graphe7_0000___15_42_.gif

Adesso fuori è una giornata di sole con vento calmissimo e +10°, la classica quiete prima della tempesta... Domani in tarda mattinata inizieremo ad avere vento furioso da mare con temperatura in crollo, cielo che scurirà in lontananza, nubi rapide e veloci dal mare, rovesci di pioggia intensa orizzontale che girerà in neve tra le 18 e le 20, credo che la scenografia del peggioramento sarà abbastanza rilevante, peccato che io sia ancora influenzato perché l'arrivo del peggioramento mi piacerebbe godermelo da un punto in cui si possa osservare il mare, qui da casa mia non lo vedo... Vedrò come sono messo domani...

Frenk_Modena
04-01-2017, 18:07
E un'altra cosa che volevo mostrarvi è il vento, che qui nella mia zona per orografia è esaltato ulteriormente rispetto ad altre aree costiere dell'Adriatico:


Come mai per orografia il vento è esaltato? Il vento non dovrebbe venire dal mare?perpless:_$%$
drink2

spillasnow
04-01-2017, 18:28
GFS di questa sera è drink2..dalla serie o tutto o niente, sappiamo gia però come finirà.
(un po di scaramanzia)say//