PDA

Visualizza Versione Completa : Inverno 2016/2017 - Considerazioni e modelli


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Marco Muratori ERM
28-11-2016, 10:54
Iniziamo ormai a proiettarci all'inverno 2016/2017 (mancano ormai tre giorni mentre scrivo). Dopo due giorni di volontaria astinenza vedo un GFS 00z di stamattina decisamente bello, come anche non ti aspetti con annessa nevicata a 300 ore. Ma al di la della nevicata a 300 che vale quello che vale, è proprio l'impostazione barica che mi piace. Un po' più contenuto in tutti i sensi Reading anche se pure lui, è senza dubbio migliorato rispetto a 2 giorni fa.
Stiamo a vedere.

Lorenzo
28-11-2016, 19:32
Sentirti con questo spirito caro Marco, mi fa solo aumentare la voglia di INVERNO...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leoniluc
28-11-2016, 22:34
Aggiornamenti serali bruttini specialmente reading con hp troppo invadente e freddo confinato su europa orientale. Vedremo ma avere ecmwf contro non mi piace ...

tom montepiumazzo
29-11-2016, 00:17
Bel run gfs e anche ecmwf nel medio e lungo

cicciod
29-11-2016, 00:47
bah reading anche no

Marco Muratori ERM
29-11-2016, 09:01
E stamattina anche no per tutti e due con un anticiclone che per questo 00z sarebbe "eterno"

Speriamo nelle prox.

Peval
29-11-2016, 10:28
qui come la pensa met office per l'UK, ma ci sono info utili anche per il resto d'europa.

https://blog.metoffice.gov.uk/2016/11/28/winter-outlook-for-december-2016-to-february-2017/

Simone
29-11-2016, 11:38
nel medio lungo alta pressione ad oltranza in un contesto termico normale.
gelate notturne fino al we poi rialzo delle minime.

torvat
29-11-2016, 15:51
nel medio lungo alta pressione ad oltranza in un contesto termico normale.
gelate notturne fino al we poi rialzo delle minime.

Brutto brutto l'esordio di dicembre, per gli strilloni del web...
Da "L'Inverno entra in gioco: irruzione artica, pausa e nuova nuova sciabolata fredda?" siam nel giro di poche ore passati a "Dicembre: artico in fuga a Est, anticiclone sino all'Immacolata"...drink2

E anche dopo, tranquilli... quest'anno siamo sicuramente sotto metri di neve a 240h!!!!
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Salute e pazienza a tutti!!!

spillasnow
29-11-2016, 18:02
madonna appena abbiamo aperto la stagione subito hp a manettaaaayahoo//..okkk//

Marco Muratori ERM
29-11-2016, 20:47
Lo zio Marco lo diceva che non si cominciava bene..... Poi per carità tutto e il contrario di tutto è possibile. Avevo solo pronosticato un inizio piuttosto brutto.

Poi si vedrà.... ripeto....basta poco perché le cose cambino anche non lontanissimo nel tempo.....vedere ad esempio reading 12z di stasera....

leoniluc
29-11-2016, 21:43
Lo zio Marco lo diceva che non si cominciava bene..... Poi per carità tutto e il contrario di tutto è possibile. Avevo solo pronosticato un inizio piuttosto brutto.

Poi si vedrà.... ripeto....basta poco perché le cose cambino anche non lontanissimo nel tempo.....vedere ad esempio reading 12z di stasera....

Readyng non male molto simile a ukmo a 144 h .....ma gfs con hp a manetta !ma sappimo tutti che per avere un bel episodio serve freddo a est, e ci sarà ..... hp nel posto giusto e non ci sarà ma non sarà poi così lontano..... quindi monitoriamo. Una depressione tosta con geopotenziali sotto terra con aria nord atlantica o anche artico marittima non porta quasi mai le neve al piano a noi serve qualcosa di simile a readyng 12 z, con rientro fredro da est e minimello anche blando ma nel posto giusto, quindi occhio !

leoniluc
01-12-2016, 09:40
Alla faccia di chi prevedeva un inizio dicembre scoppiettante ..... solo hp dai g.m. oggi ! Di scoppiettante ci sono solo le scoreggie che mi vengono a guardare le carte .....

Simone
01-12-2016, 10:20
fino a 120 ore la pianura padana rimane sotto una bella isoterma 0°. quindi avremo ancora gelate notturne e temperature nella norma o sotto la media.
bene così!
drink2

Simone
01-12-2016, 10:26
oggi 1° dicembre inizia l'inverno meteorologico.
ben arrivato!!!!
snow"£$%

Giovanni72
01-12-2016, 11:07
sono arrivato fino a 384 ore ed ho perso pure la speranza,sbocc...sbocc...mi viene di anticipare il detto della candelora .....dall'inverno semo gia fora?

Simone
01-12-2016, 11:42
sono arrivato fino a 384 ore ed ho perso pure la speranza,sbocc...sbocc...mi viene di anticipare il detto della candelora .....dall'inverno semo gia fora?

guardare oltre un certo lasso temporale sperando di vedere configurazioni interessanti è solo un gioco di curiosità, ma che non dà nessuna informazione utile sull'andamento del tempo. quelle carte cambieranno.

Simone
01-12-2016, 11:43
facebook mi ha ricordato un post che feci 2 anni fa. ecco cosa diceva:

Clima da inizio ottobre e siamo in dicembre. In tutta Europa da un paio di mesi si registrano temperature sopra media di 5/6° almeno.

quest'anno è tutta un'altra storia, le temperature in europa sono decisamente sotto media. eccone alcune:
Sofia -12°
Lubiana -7°
Parigi -6°
Oslo -6°

Marco Muratori ERM
01-12-2016, 12:08
...mi viene di anticipare il detto della candelora .....dall'inverno semo gia fora?

Per domani 2 dicembre c'è "Per Santa Bibiana 40 dé e 'na Stmàna" "Per Santa Bibiana Quaranta giorni e una settimana" Ovvero il tempo che fa per Santa Bibiana durerà per 47 giorni.....

......ovviamente è un detto popolare e lascia il tempo che trova e ci mancherebbe altro.
Mi sono un po' informato come mai ci fosse in passato un detto del genere e ho capito che trova la sua motivazione nel fatto che la circolazione invernale ad inizio dicembre trova i suoi equilibri e pertanto tende a rimanere grosso modo la stessa per tutta la prima metà dell'inverno. E' ovvio che non ci si può basare su detti del genere, primo perché sono basati solo su osservazioni per nulla scientifiche e secondo perchè il clima che c'era a "quei tempi" (gli stessi che dicevano che per Santa Caterina - 25 Novermbre - o che Nevica o che Brina) non è più (purtroppo) quello che c'è ora.....

palanga
01-12-2016, 12:35
L'aspetto piu' deprimente è che non si vedono precipitazioni da oggi all'eternita':(((((((((

palanga
01-12-2016, 12:40
Permane un campo di alta pressione che manterrà condizioni di tempo prevalentemente stabile su tutta la regione; ciò determinerà condizioni di nuvolosità prevalentemente stratificata ma con assenza di precipitazioni. Temperature stazionarie con massime intorno a 7/8 gradi, minime intorno a 3/4 gradi.......dati da ARPA....il clima che odio di piu'...:((((((((

Giovanni72
01-12-2016, 13:25
guardare oltre un certo lasso temporale sperando di vedere configurazioni interessanti è solo un gioco di curiosità, ma che non dà nessuna informazione utile sull'andamento del tempo. quelle carte cambieranno.

vero ciò che dici,ma cercavo solo un filo di speranza guardando le carte cosi lontane

Giovanni72
01-12-2016, 13:26
Per domani 2 dicembre c'è "Per Santa Bibiana 40 dé e 'na Stmàna" "Per Santa Bibiana Quaranta giorni e una settimana" Ovvero il tempo che fa per Santa Bibiana durerà per 47 giorni.....

......ovviamente è un detto popolare e lascia il tempo che trova e ci mancherebbe altro.
Mi sono un po' informato come mai ci fosse in passato un detto del genere e ho capito che trova la sua motivazione nel fatto che la circolazione invernale ad inizio dicembre trova i suoi equilibri e pertanto tende a rimanere grosso modo la stessa per tutta la prima metà dell'inverno. E' ovvio che non ci si può basare su detti del genere, primo perché sono basati solo su osservazioni per nulla scientifiche e secondo perchè il clima che c'era a "quei tempi" (gli stessi che dicevano che per Santa Caterina - 25 Novermbre - o che Nevica o che Brina) non è più (purtroppo) quello che c'è ora.....
okkk//okkk//drink2drink2

Simone
01-12-2016, 13:53
vero ciò che dici,ma cercavo solo un filo di speranza guardando le carte cosi lontane

se anche avessi trovato qualcosa di interessante sarebbe stata una falsa speranza.
purtroppo nella meteo pagano solo il pragmatismo e la pazienza drink2

maurino
01-12-2016, 14:36
Per domani 2 dicembre c'è "Per Santa Bibiana 40 dé e 'na Stmàna" "Per Santa Bibiana Quaranta giorni e una settimana" Ovvero il tempo che fa per Santa Bibiana durerà per 47 giorni.....

......ovviamente è un detto popolare e lascia il tempo che trova e ci mancherebbe altro.
Mi sono un po' informato come mai ci fosse in passato un detto del genere e ho capito che trova la sua motivazione nel fatto che la circolazione invernale ad inizio dicembre trova i suoi equilibri e pertanto tende a rimanere grosso modo la stessa per tutta la prima metà dell'inverno. E' ovvio che non ci si può basare su detti del genere, primo perché sono basati solo su osservazioni per nulla scientifiche e secondo perchè il clima che c'era a "quei tempi" (gli stessi che dicevano che per Santa Caterina - 25 Novermbre - o che Nevica o che Brina) non è più (purtroppo) quello che c'è ora.....
ricordo come ora il 2 dicembre 1988 e pioveva, mia madre mi disse sarà brutto dicembre e buona parte di gennaio, quelle furono le ultime gocce di quell' inverno, sereno nebbia e secco, tornò a piovere ad aprile, poi x Santa Caterina non pensare che sia sempre nevicato o brinato, sicuramente a fine novembre può gelare tranquillamente, ma non è con i detti che si risolve il mistero del clima

Marco Muratori ERM
01-12-2016, 16:59
.... ma non è con i detti che si risolve il mistero del clima

In effetti ho poi detto la stessa cosa, ovvero che sono detti basati su osservazioni popolari senza nessuna base scientifica poi però è altrettanto vero che non possiamo dire che il tempo che abbiamo ora è quello di 30 / 50 /100 anni fa......

Simone
01-12-2016, 17:05
gfs 12 conferma il freddo fino a lunedì e fino a mercoledì non si va oltre la 1°/2°.
col sereno saran gelate

maurino
01-12-2016, 20:53
In effetti ho poi detto la stessa cosa, ovvero che sono detti basati su osservazioni popolari senza nessuna base scientifica poi però è altrettanto vero che non possiamo dire che il tempo che abbiamo ora è quello di 30 / 50 /100 anni fa......
ma certo il clima cambia e cambierà sempre, x fortunadrink2

Simone
02-12-2016, 11:03
ma certo il clima cambia e cambierà sempre, x fortunadrink2

i cambiamenti climatici nella storia della Terra hanno sempre avuto periodi nell'ordine delle decine di migliaia di anni.
quello che stiamo introducendo noi con le nostre attività è nell'ordine dei 100/200 anni.
è questo il dramma!

leoniluc
02-12-2016, 12:25
Carte pessime anche oggi, prima HP con freddo confinato a est poi atlantico sparato ..... mamma mia che brutta roba e i primi 15 g di inverno sono già andati .......

pascucci
02-12-2016, 12:46
E non solo erano impazzite le carte la settimana scorsa ora sono normali non c'è nulla per noi all orizzonte

peppuz
02-12-2016, 17:04
Ragazzi calma.
Nell'inverno 2012-2013 non si è visto un fiocco nemmeno sulle vette fino al 10 gennaio, poi a fine febbraio c'erano 1.20m di neve a 700 metri e ho avuto il giardino innevato fino quasi ad aprile...
Tra l'altro è il 2 dicembre e ok che le carte fanno schifo per 15gg, però siamo ancora in tempo per un bianco Natale che non si vede da millenni...perciò non disperiamo snow"£$%

luca_mo
03-12-2016, 13:54
Ragazzi calma.
Nell'inverno 2012-2013 non si è visto un fiocco nemmeno sulle vette fino al 10 gennaio, poi a fine febbraio c'erano 1.20m di neve a 700 metri e ho avuto il giardino innevato fino quasi ad aprile...
Tra l'altro è il 2 dicembre e ok che le carte fanno schifo per 15gg, però siamo ancora in tempo per un bianco Natale che non si vede da millenni...perciò non disperiamo snow"£$%
Veramente nel 2012-13 già a inizio Dicembre ci furono nevicate

ririno
03-12-2016, 16:51
il 12/13 è stato tutto bello

campaz
04-12-2016, 12:18
Penso che state confondendo inverno, lo storico febbraio è del 2012, quindi rientra nell'inverno 2011/12.
Se di quel febbraio state parlando...

massimo anzola
04-12-2016, 14:30
Penso che state confondendo inverno, lo storico febbraio è del 2012, quindi rientra nell'inverno 2011/12.
Se di quel febbraio state parlando...

No, penso che Peppuz si riferisse proprio al 2012/13 . Anche febbraio 2013 fu sovrumano in termini di neve (non di freddo) ed inoltre, mentre nel 2012 marzo fu caldissimo, nel 2013 marzo fu piuttosto freddo e quindi tutta quella neve sicuramente potè rimanere sul terreno fino ad aprile più facilmente che nel 2012 (ricordiamoci che Peppuz parla dei ca. 700 metri di Villa Minozzo, non della pianura)

Marco31768
04-12-2016, 16:52
Io non ricordo neve nel febbraio 2013...

Lorenzo
04-12-2016, 17:00
Questa è una foto dell'11 febbraio 2013.. e stava ancora nevicando! Wow
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161204/1346447f0860b5e3baf7204c9ee1afd8.jpg

Questa invece è la nevicata del 23 febbraio...
Molto intensa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161204/016267017975a3c16b999d2375d3ca27.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco31768
04-12-2016, 17:14
L'ho rimossa... stelle//.

ririno
05-12-2016, 01:06
è nevicato e non proprio poco in tutti i mesi tranne novembre (qui il max da decenni)

geloneve
05-12-2016, 07:09
Febbraio 2013 caddero, in tutto, 50 cm di neve da me...bel mese!

pietrowappo
05-12-2016, 11:45
Beh a dire il vero nel 2012/2013 in dicembre a Bologna avevamo avuto già 4 episodi nevosi: nevicò il 7 dicembre (3/4 cm), l'8 dicembre (idem), il 13 dicembre (solo fiocchi) e il 21 dicembre (iniziata in pioggia e girata a neve in tarda mattinata, accumulo 1-2 cm).

Poi ci furono parecchi episodi nevosi pur se con scarsi accumuli in gennaio, ma l'apoteosi fu in febbraio quando ci furono 3 nevicate importanti: una decina di cm bagnati l'11 febbraio (quel giorno invece più a ovest in Emilia nevicò tantissimo, noi eravamo al limite), un'altra decina di cm asciuttissimi la notte tra il 21 e il 22 febbraio, e infine la nevicata spettacolare del 23 febbraio quando sfiorammo i 30 cm rimanendo sempre in neve dall'inizio (11 di mattina circa) alla fine (sera inoltrata).

Accumulo finale stagionale una settantina di cm, io lo ricordo come un bellissimo inverno. drink2

Simone
05-12-2016, 12:38
a me non piacque molto, preferisco nevicate più modeste ma con temperature più fredde.
nel 2013 la neve era sempre umida e fondeva subito.

Lorenzo
05-12-2016, 15:24
Secondo me ci lamentiamo del brodo grasso... o no Simone?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

palanga
05-12-2016, 16:15
Secondo me ci lamentiamo del brodo grasso... o no Simone?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per me piu' che lamentarci del brodo grasso...ultimamente ci siamo accontentati di pane e acquadrink2

Frenk_Modena
05-12-2016, 18:21
Per me piu' che lamentarci del brodo grasso...ultimamente ci siamo accontentati di pane e acquadrink2

Quel che passa il convento! sarcastic-sarcastic-
Dai Forza attendiamo fiduciosi snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

campaz
05-12-2016, 18:28
Ho ricordi talmente belli e nitidi del febbraio 2012 che ho rimosso il 2013

Lorenzo
05-12-2016, 18:44
Per me piu' che lamentarci del brodo grasso...ultimamente ci siamo accontentati di pane e acquadrink2



Può darsi :)
Ma io pagherei per riavere un 2012-2013... magari!
Purtroppo per come sta andando negli ultimi anni sarebbe oro colato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietrowappo
05-12-2016, 20:42
Ma davvero vi state lamentando del 2012-2013? No dai non ci posso credere... Devo essere io che ho qualcosa che non va allora, perché io pagherei oro per un altro inverno come quello... drink//

pietrowappo
05-12-2016, 20:43
Può darsi :)
Ma io pagherei per riavere un 2012-2013... magari!
Purtroppo per come sta andando negli ultimi anni sarebbe oro colato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma magari! Ad avercene di inverni dove ti nevica una volta ogni tre mesi e tra i vari episodi ti fa anche nevicate importanti... drink//

Marco Muratori ERM
05-12-2016, 21:44
Tornando alle prospettive modellistiche si vede come (tanto per cambiare....) l'inizio di questo inverno meteorologico abbia una sua triste connotazione. Per carità, siamo solo agli inizi ma davvero a latitudini più settentrionali Atlantico a palla e alle nostre latitudini anticiclone più forte che mai. A dimostrazione ad esempio il tentativo di domenica/lunedì prossimo quando il modellame vede il velocissimo transito di un sistema perturbato seguito da un tentativo dell'anticiclone di ergersi ma che viene letteralmente trascinato via dalle furenti correnti oceaniche....

Ormai la prima metà di dicembre è già evidentemente segnata..... speriamo nel seguito.

Lorenzo
05-12-2016, 23:21
Ma magari! Ad avercene di inverni dove ti nevica una volta ogni tre mesi e tra i vari episodi ti fa anche nevicate importanti... drink//



Quotone! Completamente d'accordo drink2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leoniluc
06-12-2016, 08:53
Caos modellistico dopo il 13 dicembre ma gli aggiornamenti odierni sembrano proporre un rientro di correnti fredde da est con importante raffreddamento, per il momento nessuna situazione da neve ma da cosa nasce cosa. Quindi dopo questo ponte all' insegna della grande mitezza almeno sui monti l' inverno sembra dare qualche segnale !

Frenk_Modena
06-12-2016, 10:15
Esatto volevo scriverlo anche io! Almeno c'è qualche segnale positivo. Purtroppo si vedeva una cosa simile, forse un po' più limitata, anche x questi giorni che precedono il ponte dell'8 dicembre

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pietrowappo
06-12-2016, 12:12
Quotone! Completamente d'accordo drink2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chiaramente volevo dire "tre volte al mese"! sarcastic-

Simone
06-12-2016, 15:18
sarebbe ora di avere un Natale freddo!
sapete dirmi da quant'è che non capita?

gibo
06-12-2016, 16:17
sarebbe ora di avere un Natale freddo!
sapete dirmi da quant'è che non capita?

La media delle massime e minime del giono 25/12 negli ultimi 10 anni è 10,9°C/4,4°C

enzog
06-12-2016, 17:48
La media delle massime e minime del giono 25/12 negli ultimi 10 anni è 10,9°C/4,4°CQuindi avremo un Natale 2016 con massime comprese tra 7 e 15 gradi.

gibo
06-12-2016, 18:00
Quindi avremo un Natale 2016 con massime comprese tra 7 e 15 gradi.

Non ho capito. perpless:_$%$

Simone
07-12-2016, 10:54
anticiclone ad oltranza, almeno fino a santa Lucia. poco altro da dire...

Giovanni72
07-12-2016, 11:05
anticiclone ad oltranza, almeno fino a santa Lucia. poco altro da dire...

bastaaaaaaaaaa hpsbocc...incacch//..

leoniluc
07-12-2016, 11:48
Veramente una situazione triste ......
Dopo le speranze di ieri di un rientro freddo da est con hp sbilanciato a nord, oggi tutto viene cancellato con il freddo deviato a est e hp che spancia su di noi piallato da un canadese ancora troppo vivace. quindi prima hp mite e nebbia poi hp con un po di fresco in ingresso da est con forse qualche bella brinata .... ma le nostre montagne (anche molte zone alpine) restano di erba e sassi per ancora molti giorni e Natale si avvicina .....

massimo anzola
07-12-2016, 11:56
Veramente una situazione triste ......
Dopo le speranze di ieri di un rientro freddo da est con hp sbilanciato a nord, oggi tutto viene cancellato con il freddo deviato a est e hp che spancia su di noi piallato da un canadese ancora troppo vivace. quindi prima hp mite e nebbia poi hp con un po di fresco in ingresso da est con forse qualche bella brinata .... ma le nostre montagne (anche molte zone alpine) restano di erba e sassi per ancora molti giorni e Natale si avvicina .....

la webcam della buca del Cimone è desolante .....

palanga
07-12-2016, 12:13
Veramente una situazione triste ......
Dopo le speranze di ieri di un rientro freddo da est con hp sbilanciato a nord, oggi tutto viene cancellato con il freddo deviato a est e hp che spancia su di noi piallato da un canadese ancora troppo vivace. quindi prima hp mite e nebbia poi hp con un po di fresco in ingresso da est con forse qualche bella brinata .... ma le nostre montagne (anche molte zone alpine) restano di erba e sassi per ancora molti giorni e Natale si avvicina .....

Ragazzi rassegnamoci....il trend ormai è questo...ormai le nevicate....i periodi dinamici...sono rarita'.Prendiamo quel che viene senza troppi voli pindarici...nono//

gibo
07-12-2016, 13:18
Veramente una situazione triste ......
Dopo le speranze di ieri di un rientro freddo da est con hp sbilanciato a nord, oggi tutto viene cancellato con il freddo deviato a est e hp che spancia su di noi piallato da un canadese ancora troppo vivace. quindi prima hp mite e nebbia poi hp con un po di fresco in ingresso da est con forse qualche bella brinata .... ma le nostre montagne (anche molte zone alpine) restano di erba e sassi per ancora molti giorni e Natale si avvicina .....


Premesso che a me la situazione attuale non mi dispiace mi sembra ci sia ancora m olta incertezza dopo il 13/12.

Per le montagne..... pazienza!!!

Simone
07-12-2016, 15:14
con il prolungarsi dell'alta pressione le concentrazioni di pm10 e particelle varie andrà via via aumentando e già la qualità dell'aria risulta mediocre.
prepariamoci a respirare autentica mer_da nei prossimi giorni!
incacch//..

leoniluc
07-12-2016, 17:28
Altro run altro schifo .... lo scambio meridiano ci sarà ma non su di noi ma sul solito est europeo l' hp si eleva sempre su di noi invece che in atlantico ...... non so il perché forse il canadese troppo attivo ma ormai è il trend degli ultimi anni ..... sarà veramente dura uscirne, quando in questo periodo la configurazione assume un equilibrio è dura smuoverla !

ririno
07-12-2016, 21:14
a 320h è neve

RG62
07-12-2016, 22:14
bastaaaaaaaaaa hpsbocc...incacch//..

E si incomincia ad ingoiar rospi...

Non vorrei fosse un attimo che ci troviamo in primavera e l'inverno non c'è stato...

AndreaBO
07-12-2016, 23:20
Sempre con il sole quasi al minimo sull'orizzonte e le giornate corte... É sempre uno scempio!

gig
08-12-2016, 10:02
oggi è l'8 dicembre....
Le carte fanno schifo fino al 15....
L'inverno comincia il 21 dicembre
Pazienza gente, pazienza....
Periodo Natalizio con neve ancora possibile....

pietrowappo
09-12-2016, 09:32
Ahahah se avete due minuti da perdere andatevi a vedere il run di controllo di GFS stamattina, tra le 180 e le 240 ore retrogressione continentale con nocciolo gelido in successivo cut-off sul nord Italia e temperature tra i -15° e i -18° a 850 hPa in Pianura Padana, probabilità di realizzazione boh, pressoché 0% direi, ma almeno vi rifate un po' gli occhi. drink2

Ottima retrogressione anche per il run ufficiale a dire il vero, con target centro-sud Italia però, ma Reading non vede nulla di tutto questo. E comunque una retrogressione oltre i 7 giorni ha valenza meno di zero, purtroppo per noi. drink2

Pedro
09-12-2016, 09:32
Forse qualcosa si muove!!!! Bello GFS.. sopratutto il Kontrol

Marco Muratori ERM
09-12-2016, 11:03
Già....soprattutto il kontrol.....ma io la vedo davvero buia....è chiaro che non si può con una certa attendibilità fare pronostici molto in la, ma il discorso appare chiaro. O tutta la struttura prende un w-shift corposo di un certo tipo e allora ci prendiamo questa retrogressione (notare che ecmwf, notoriamente è meno atlantica, come stamattina sia per uno slittamento invece verso est) altrimenti la vedo davvero male QUANTOMENO fino a Natale.....e il mese più bello dell'anno pare tanto per cambiare passare senza sussulti....magari qualche gelatina in pianura quando viene e poi via.....uffff....

Speriamo in un sostanzioso cambio di rotta....tutto è possibile, lo sappiamo

palanga
09-12-2016, 11:40
oggi è l'8 dicembre....
Le carte fanno schifo fino al 15....
L'inverno comincia il 21 dicembre
Pazienza gente, pazienza....
Periodo Natalizio con neve ancora possibile....

Non credo piu' a Babbo Nataledrink2drink2

Simone
09-12-2016, 14:57
reading propone una perturbazione da ovest verso il 16. è l'unica via d'uscita credibile da questa alta pressione al momento.

leoniluc
09-12-2016, 17:55
Il 12z insiste freddo da est e adirittura un bel minimozzo a circa 190 h ..... sono proprio curioso di vedere il kontrol e ecmwf .....

gis
09-12-2016, 18:38
Il 12z insiste freddo da est e adirittura un bel minimozzo a circa 190 h ..... sono proprio curioso di vedere il kontrol e ecmwf .....
Il controllo è anche più pesodrink//

pascucci
09-12-2016, 19:56
Il controllo è anche più pesodrink//

Reading da schifo

Simone
09-12-2016, 20:55
non vedo poi questa grande differenza tra i due modelli. entrambi propongono un generale scenario di perdurante alta pressione. entrambe vedono spifferi da est, con gfs che vede un episodio di freddo tosto ma veloce e in una zona limitata (alpi e nord italia). sembra di difficile realizzazione. speriamo ci prenda, ma quando si va così lontano nel tempo non ha senso concentrarsi su singole zone, solo il disegno globale può dare indicazioni utili.
comunque da lunedì arriva aria molto più fredda di quella attuale, questo è certo. palla/&/&/

Marco Muratori ERM
09-12-2016, 21:10
non vedo poi questa grande differenza tra i due modelli. entrambi propongono un generale scenario di perdurante alta pressione. entrambe vedono spifferi da est, con gfs che vede un episodio di freddo tosto ma veloce e in una zona limitata (alpi e nord italia). sembra di difficile realizzazione. speriamo ci prenda, ma quando si va così lontano nel tempo non ha senso concentrarsi su singole zone, solo il disegno globale può dare indicazioni utili.
comunque da lunedì arriva aria molto più fredda di quella attuale, questo è certo. palla/&/&/

Commento assolutamente giusto. E' e sarà alta pressione. Certo che se (ma come dici bene tu al momento appare difficilissimo) fosse neve è chiaro che poi ci sarebbero le condizioni per il suo mantenimento piuttosto a lungo visto che poi l'aria fredda verrebbe ingabbiata nei bassi strati dal persistente anticiclone. Non venisse l'episodio (al momento molto facile che sia così) direi che la persistenza ossessionante di questo anticiclone sta letteralmente provando a "mangiarci" dicembre. Anche se è comunque presto per dire questo....non si sa mai.

palanga
09-12-2016, 21:21
Commento assolutamente giusto. E' e sarà alta pressione. Certo che se (ma come dici bene tu al momento appare difficilissimo) fosse neve è chiaro che poi ci sarebbero le condizioni per il suo mantenimento piuttosto a lungo visto che poi l'aria fredda verrebbe ingabbiata nei bassi strati dal persistente anticiclone. Non venisse l'episodio (al momento molto facile che sia così) direi che la persistenza ossessionante di questo anticiclone sta letteralmente provando a "mangiarci" dicembre. Anche se è comunque presto per dire questo....non si sa mai.

As usual direi:((((

Simone
09-12-2016, 21:23
Commento assolutamente giusto. E' e sarà alta pressione. Certo che se (ma come dici bene tu al momento appare difficilissimo) fosse neve è chiaro che poi ci sarebbero le condizioni per il suo mantenimento piuttosto a lungo visto che poi l'aria fredda verrebbe ingabbiata nei bassi strati dal persistente anticiclone. Non venisse l'episodio (al momento molto facile che sia così) direi che la persistenza ossessionante di questo anticiclone sta letteralmente provando a "mangiarci" dicembre. Anche se è comunque presto per dire questo....non si sa mai.

vediamo marco, intanto ci prendiamo il raffreddamento e speriamo un pò di ricambio della massa d'aria. poi sul cuscino freddo anche una debole perturbazione può portare una imbiancata con neve di buona qualità.
incrociamo le dita!
ciao

leoniluc
09-12-2016, 23:51
18 z da incorniciare ....soccia//

Pedro
09-12-2016, 23:56
ocio!!! GFS tira dritto e ci promette neve... vediamo domattina l'europeo, ma la speranza inizia a salire!!
Cmq parlare di qualcosa è già bello!!!!
Domani sentenze, speriamo in conferme!!!!

Pedro
10-12-2016, 08:48
l'europeo purtroppo non segue gfs, l'amercano ancora buono, ma gi spaghi non convincono... mah..

tato
10-12-2016, 08:51
"estremo" l'europeo o l'americano? parliamo comunque di oltre le 120h, roba da indovini in ogni caso..

Lorenzo
10-12-2016, 09:59
Ovviamente ci azzecca chi non "promette" freddo e neve :D

Comunque è già bello parlare di qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco Muratori ERM
10-12-2016, 10:45
Ovviamente ci azzecca chi non "promette" freddo e neve :D

E avevamo forse dei dei dubbi??? Vedasi spaghi GFS.....

Pedro
10-12-2016, 11:39
IL 6Z cambia un pò, ma non demorde.. il lumicino per chi vuol sperare rimane acceso.. Vedremo stasera..

Euto
10-12-2016, 11:48
io ci credo!!snow"£$%

Lorenzo
10-12-2016, 12:00
E avevamo forse dei dei dubbi??? Vedasi spaghi GFS.....



Ma mai una volta che vada come vogliamo? Incredibile.

Sulle Dolomiti a 3000m è stata una notte estiva, pazzesco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pascucci
10-12-2016, 17:47
Finalmente gfs ha smesso di fumare erba

Pedro
10-12-2016, 22:04
sogni appesi al chiodo... non serva neanche a vasella... erano solo sogni..

cicciod
11-12-2016, 00:11
è il nuovo trend? dicembre con HP a manetta?

cicciod
11-12-2016, 00:13
e il prossimo week end valori di tutto rispetto... 1045mb....

Pedro
11-12-2016, 09:16
Stamattina gfs rilancia per il prossimo week, l'europeo tentenna... incertezza...

cicciod
11-12-2016, 09:51
vero però siamo ancora a livello di ultra-fanta.... non tanto per la distanza temporale, quanto per il fatto che ad ogni run cambia radicalmente....

cicciod
11-12-2016, 10:03
poi dovrebbe crearsi un cuscino mostruoso per nevicare... e cmq si andrebbe a finire in acqua...

tato
11-12-2016, 12:01
tra il 18 ed il 20 sono alcune corse che gfs ci fa vedere qualcosa tra romagna ed adriatico. proprio a voler scorgere, eh...

tom montepiumazzo
11-12-2016, 18:36
Mappe orribili stasera..sparito tutto..

cicciod
11-12-2016, 20:30
almeno da domani in montagna smettono di girare in canotta....

Simone
11-12-2016, 21:03
almeno da domani in montagna smettono di girare in canotta....

ben detto, a volte succedono cose importanti senza notarle.
basta con questo finto freddo, dovuto esclusivamente all'inversione termica!
drink2

Simone
11-12-2016, 21:10
domani avremo un miglioramento della qualità dell'aria. ma dopodomani di nuovo situazione pessima. incacch//..

Euto
12-12-2016, 11:40
mAPPE pietose sta mattina..

palanga
12-12-2016, 12:10
Ragazzì vedo un remake del 2015...che schifo!!!!!

palanga
12-12-2016, 12:29
Scusate il pessimismo cosmico ma non la vedo bene!

Giovanni72
12-12-2016, 13:26
Ragazzì vedo un remake del 2015...che schifo!!!!!

mi sa anche a meincacch//..incacch//..sbocc...

leoniluc
12-12-2016, 13:28
Situazione imbarazzante .......in dolomiti in questi 4 giorni a parte la scarsissima neve, con prati puliti fino a 2600 mt a sud e circa 2000 a nord si stava in maglietta, 10-12 gradi a 2000 mt, fino in cima al Lagazuoi 2750 mt circa senza mettere i guanti, nei boschi uccellini che cinguettavano ...., di notte a casa mia 1500mt non andava sotto zero 4-5 gradi di minima. Ghiaccio che comunque non si scioglieva grazie e un dew che secondo me era abbondantemente negativo con u.r. sul 10-15 %.
Giornate spettacolari ma che tristezza ....

leoniluc
12-12-2016, 13:33
Imbarazzante anche le previsioni di fine novembre che prevedevano un dicembre dinamico e invernale e bla bla bla, sul web si leggeva di tutto, v.p. disturbato, siberia gelida, inverno completamente diverso da quello scorso ecc. ecc...... Non dico che i previsori siano scarsi, certamente devono fare notizia e attirare i clic ma qualcosa di vero comunque era presente, voglio dire quanto le previsioni a lunga scadenza siano ancora veramente fallimentari !
Comunque si stà mettendo veramente male quel hp è inchiodato su di noi si storce si modifica ma non muore mai !

pietrowappo
12-12-2016, 13:51
La natura ha imboccato una brutta strada, non se ne uscirà facilmente... E anche quest'anno le prime due decadi di stagione sono andate...

torvat
12-12-2016, 15:10
Ragazzì vedo un remake del 2015...che schifo!!!!!
Preciso, anzi pure peggio.
Non pensavate fosse possibile?


sbagliavate, e di parecchio...!
drink2

p.s.: pensate a quanto si disperano le testate meteo che strillano "inverno Polare a 20 ggiorni, anzi, no, a 25!!!
Forse... blabla//blabla//blabla//

torvat
12-12-2016, 15:18
Imbarazzante anche le previsioni di fine novembre che prevedevano un dicembre dinamico e invernale e bla bla bla, sul web si leggeva di tutto, v.p. disturbato, siberia gelida, inverno completamente diverso da quello scorso ecc. ecc...... Non dico che i previsori siano scarsi, certamente devono fare notizia e attirare i clic ma qualcosa di vero comunque era presente, voglio dire quanto le previsioni a lunga scadenza siano ancora veramente fallimentari !
Comunque si stà mettendo veramente male quel hp è inchiodato su di noi si storce si modifica ma non muore mai !
Quotissimo!!!

Purtroppo si fatica a discernere incapacità da Malafede...

Simone
12-12-2016, 15:29
per il versante adriatico si preannuncia un lungo periodo sottomedia, seppur di poco.
anno scorso abbiamo avuto da novembre a marzo un abbondante sopramedia costante.

enzog
12-12-2016, 16:46
La natura ha imboccato una brutta strada, non se ne uscirà facilmente... E anche quest'anno le prime due decadi di stagione sono andate...Emmenomale che se ne sono andate! Sempre con minime attorno a zero o anche sotto e con massime sempre inferiori a 10 gradi. Inverno duro e crudo direi per quelli del piano.

enzog
12-12-2016, 16:48
Preciso, anzi pure peggio.
Non pensavate fosse possibile?


sbagliavate, e di parecchio...!
drink2

p.s.: pensate a quanto si disperano le testate meteo che strillano "inverno Polare a 20 ggiorni, anzi, no, a 25!!!
Forse... blabla//blabla//blabla//Vero, urlano inverno polare a 20 giorni e non si accorgono che oggi, ieri, l'altro ieri e domani sono già polari.

scarpasot
12-12-2016, 16:48
per il 20 gli speghi mettono neve in trentino. cosa ne pensate? fantasia?

Simone
12-12-2016, 17:09
per il 20 gli speghi mettono neve in trentino. cosa ne pensate? fantasia?

il 20 è a 190h, non ha senso....

Simone
12-12-2016, 17:13
Imbarazzante anche le previsioni di fine novembre che prevedevano un dicembre dinamico e invernale e bla bla bla, sul web si leggeva di tutto, v.p. disturbato, siberia gelida, inverno completamente diverso da quello scorso ecc. ecc...... Non dico che i previsori siano scarsi, certamente devono fare notizia e attirare i clic ma qualcosa di vero comunque era presente, voglio dire quanto le previsioni a lunga scadenza siano ancora veramente fallimentari !
Comunque si stà mettendo veramente male quel hp è inchiodato su di noi si storce si modifica ma non muore mai !

prima o poi impariamo tutti a non illuderci più sulle sparate della rete, e ad approcciare la meteo con più prudenza, senza false illusioni, ma anche senza premature rassegnazioni.
l'arco temporale che la scienza riesce ad esplorare è limitato ai 5/7 giorni, non c'è niente da fare.

pietrowappo
12-12-2016, 18:14
Emmenomale che se ne sono andate! Sempre con minime attorno a zero o anche sotto e con massime sempre inferiori a 10 gradi. Inverno duro e crudo direi per quelli del piano.

Si, tutto molto bello, ma nello specifico mi riferivo alla possibilità di episodi nevosi, che anche quest'anno in questa prima parte di stagione non si è ancora intravista nemmeno in lontananza. Vivessi a Trapani potrei pure capire, ma dato che vivo in una zona dove è normale che in inverno ogni tanto nevichi, credo sia del tutto lecito dire che da questo punto di vista la prima decade di questa stagione sicuramente sia andata e la seconda sia sulla buona strada.

gibo
12-12-2016, 18:17
Emmenomale che se ne sono andate! Sempre con minime attorno a zero o anche sotto e con massime sempre inferiori a 10 gradi. Inverno duro e crudo direi per quelli del piano.

Adesso non esageriamo troppo.
Inverno si, solo al piano pure, ma il duro e crudo sono ben altro, tipo giornate di ghiaccio con nebbia e galaverna....

pietrowappo
12-12-2016, 18:25
Adesso non esageriamo troppo.
Inverno si, solo al piano pure, ma il duro e crudo sono ben altro, tipo giornate di ghiaccio con nebbia e galaverna....

Ma si...

Che poi comunque il freddo intenso anche nelle ore diurne lo hanno avuto solo nelle basse, noi pedemontani solo ieri abbiamo avuto nebbia anche di giorno... E fare estremi termici +7°/0° non è niente di speciale per questo periodo, anzi, dubito che si tratti di valori sotto le medie...

Ok che l'anno scorso non avevamo nemmeno quello e di questi tempi anche il freddo auto-prodotto è oro che cola, però insomma, da qui a dire "duro e crudo" credo anch'io che ce ne passi...

sanpei
12-12-2016, 18:50
Vorrei solo far notare che ancora una volta gfs ha dimostrato di essere un modello "americano" : grandi promesse estreme, reiterate x giorni ed estremizzate e poi alla fine si adegua al prudente e previdente reading. La vecchia europa in questo si dimostra superiore ...pur con tutti i suoi limiti.

Lorenzo
12-12-2016, 18:52
"Duro e crudo" era il 13 Dicembre di qualche annetto fa.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scarpasot
12-12-2016, 21:57
Sul forum del trentino dicono che ci sono alte probabilità di chiudere il mese a zero precipitazioni. Am vin da pianser

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

leoniluc
13-12-2016, 08:55
GFS 00Z interessante a 190h ...... con retrogressione fredda da est a interagire con aria umida atlantica, sarebbe neve al piano nella nostra regione ! ECMWF molto più cauto.
Ovviamente distanza assiderale quindi valenza quasi nulla ma si fa por parler !!

leoniluc
13-12-2016, 09:38
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/meteo-inverno-2016-2017---stagione-dinamica-in-italia-con-ondate-di-maltempo-e-di-freddo-123846
Continuano a credere a questo inverno .......

Marco Muratori ERM
13-12-2016, 10:12
Si, tutto molto bello, ma nello specifico mi riferivo alla possibilità di episodi nevosi, che anche quest'anno in questa prima parte di stagione non si è ancora intravista nemmeno in lontananza. Vivessi a Trapani potrei pure capire, ma dato che vivo in una zona dove è normale che in inverno ogni tanto nevichi, credo sia del tutto lecito dire che da questo punto di vista la prima decade di questa stagione sicuramente sia andata e la seconda sia sulla buona strada.

Assolutamente d'accordo. Eppoi lo dico sempre.....E' questo il periodo più affascinante dell'anno, mica la metà di febbraio. Poi per carità....abbiamo ancora ben fisso nelle nostre menti cosa è capace di fare madre natura anche a metà febbraio (2012 docet) ma adesso la neve se viene, a parte qualche situazione limite (tipo quella che ci mangiò tutto in due giorni qualche anno fa proprio prima di Natale), normalmente al suolo tiene di più (il sole non spinge quasi nulla e le giornate sono quanto di più corto possibile) e poi l'atmosfera del Natale (e delle feste) con la neve, mica ce l'hai dopo....

Vediamo.... non è ancora detta l'ultima parola (vedere GFS di stamattina) ma certo che questo Atlantico spinge troppo, spinge troppo, spinge troppo...... così salvo botte di C*** (alle quali io ci spero sempre) si va poco lontani....

pietrowappo
13-12-2016, 11:23
Ma si dai... Intanto prendiamo e portiamo a casa il ritorno in media (più o meno) a 850 hPa, siamo solo a metà del primo mese di stagione, c'è tempo ancora...

Simone
13-12-2016, 15:08
attenzione perchè oggi c'è una novità piuttosto importante a 144 h:
reading vede la risalita del vortice mediterraneo con minimo sulla Sardegna.
oltre alle precipitazioni potrebbe richiamare aria fredda da est.
interessante.....

ririno
13-12-2016, 16:44
eh si ,
scaramanticamente però no ...

leoniluc
14-12-2016, 09:06
Questa mattina g.m. che lasciano sperare in qualche cambiamento, ecmwf e ukmo non sono malaccio ....
GFS propone un cambiamento con depressione mediterranea ma con poca interazione col freddo da est.
Qualcosa si muove ...... vediamo !

palanga
14-12-2016, 10:56
Questa mattina g.m. che lasciano sperare in qualche cambiamento, ecmwf e ukmo non sono malaccio ....
GFS propone un cambiamento con depressione mediterranea ma con poca interazione col freddo da est.
Qualcosa si muove ...... vediamo !

INCROCIAMO LE DITA!!!!drink2

Lorenzo
14-12-2016, 10:58
Qualcosa si muove ...... vediamo !


L'ultima volta che ho letto una frase del genere era il titolo di un famosissimo post "Eppur qualcosa si muove..", e sappiamo tutti com'è andata a finire.. speriamo sia di buon auspicio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco Muratori ERM
14-12-2016, 10:59
L'interazione col freddo da est fa e farà fatica ad avvenire sul serio, proprio perché tutte le volte che ci prova, l'Atlantico tende a spazzare via l'anticiclone dalla posizione a noi favorevole.....

Il colpo di c*** come detto anche ieri , al quale tutti speriamo, potrebbe anche sempre concretizzarsi, ma come impostazione generale, con un Atlantico così si va poco lontano.

Simone
14-12-2016, 11:21
con la configurazione di questa mattina tra lunedì e martedì nevicherebbe a bassa quota.
intanto Arpa mette un pò di neve in appennino per venerdì

Simone
14-12-2016, 11:34
è un dicembre freddissimo dalla scandinavia alle coste del mar nero palla/&/&/

tom montepiumazzo
14-12-2016, 12:30
L'interazione col freddo da est fa e farà fatica ad avvenire sul serio, proprio perché tutte le volte che ci prova, l'Atlantico tende a spazzare via l'anticiclone dalla posizione a noi favorevole.....

Il colpo di c*** come detto anche ieri , al quale tutti speriamo, potrebbe anche sempre concretizzarsi, ma come impostazione generale, con un Atlantico così si va poco lontano.

Beh con le carte di adesso sarebbe neve..atlantico o non atlantico è neve..poi che si avverino è certamente no ma comunque sperare non costa nulla..prima o poi deve farla....

leoniluc
14-12-2016, 12:32
Non male le il 06z nel medio termine quel minimo posizionato bene e con freddo in rientro da est (isoterme non esaltanti ma si tratta di freddo buono quello continentale quindi anche negli strati bassi) potrebbe regalare qualche soddisfazione situazione da monitorare anche perché molto simile a ECMWF. Il long è orrendo con canadese a palla che spiana tutto ma siamo oltre le 200 h quindi !!! Intanto abbiamo qualcosa per parlare e la fine della nebbia nel w.e. max inizio settimana sembra cosa fatta !

Simone
14-12-2016, 12:35
Beh con le carte di adesso sarebbe neve..atlantico o non atlantico è neve..poi che si avverino è certamente no ma comunque sperare non costa nulla..prima o poi deve farla....

sarebbe neve in collina, ma non in pianura.

Simone
14-12-2016, 12:43
Non male le il 06z nel medio termine quel minimo posizionato bene e con freddo in rientro da est (isoterme non esaltanti ma si tratta di freddo buono quello continentale quindi anche negli strati bassi) potrebbe regalare qualche soddisfazione situazione da monitorare anche perché molto simile a ECMWF. Il long è orrendo con canadese a palla che spiana tutto ma siamo oltre le 200 h quindi !!! Intanto abbiamo qualcosa per parlare e la fine della nebbia nel w.e. max inizio settimana sembra cosa fatta !

per quanto riguarda il VP penso sia probabile che riparta sul nord atlantico dopo questo lungo periodo di blocco. l'importante è che non riparta per tutto l'inverno come l'anno scorso, altrimenti è finita.

pietrowappo
14-12-2016, 13:28
Spaghi 06z coordinate Bologna est circa, qualcosa si muove, ma bisogna ancora lavorarci parecchio... Vediamo dai, del resto per nevicare da noi basta poco...

http://modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2016121406/graphe3_0000___11.4_44.5_.gif

peppuz
14-12-2016, 16:17
Attenzione a ECMWF, dalle 168h in poi c'è L'apocalisse su Russia e Ucraina che punta verso di noi (anche se poi viene spazzata via chiaramente dall'atlantico)
Però è una roba gigantesca, molto vicina, fra l'altro comparsa dal nulla quindi speriamo non sia un outlier!

Marco Muratori ERM
14-12-2016, 19:58
Modelli di stasera?....Lasciamo perdere che è meglio.

Ma in ogni modo, proprio per il mio inguaribile ottimismo faccio un regalo agli amici romagnoli, "baciati" da Meteociel la notte tra martedì e mercoledì.

Probabilità? Parliamo di taglio e cucito che forse è meglio, ma le posto lo stesso.

tom montepiumazzo
14-12-2016, 20:49
sarebbe neve in collina, ma non in pianura.

Ho parlato di pianura ????

leoniluc
14-12-2016, 21:28
Non fai in tempo a vedere un run decente vedesi ens gfs che arriva readyn a tagliarti le gambe ...... per il fanta tutti concordi atlantico a manetta .......

scarpasot
14-12-2016, 21:49
Priorità ricambio aria. Sembra di essere nella Marlboro country

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Pedro
14-12-2016, 23:34
le ens di emcwf sono migliori dell'ufficiale quindi forse come era estremo stamattina per il freddo ora lo è per l'atlntico, gfs stasera tiene accesa qualche speranza..

Lorenzo
15-12-2016, 00:15
Guardando gli ultimi anni, sarò negativo ma quando c'è l'atlantico di mezzo non lo vedo mai come run estremo...


Sent from my iPhone 7

leoniluc
15-12-2016, 09:01
Modelli che questa mattina vedono tutti la formazione del minimo sul mediterraneo per mercoledì prox, il problema è l' esatta collocazione e quanto freddo riuscirà a pescare dall' est ..... questo lo sapremo solo 48h prima dell' evento, chiaramente cambierà moltissimo sia il quadro precipitativo sia la quota neve.
Per esempio GFS vede il minimo alto sul tirreno con ottime prp per noi, l' appennino farebbe festa ma il freddo richiamato sarebbe modesto (guardando gli spaghi run un po estremo nelle prpr e sopra la media per le termiche quindi presumibile avere il minimo più a sud) , ecmwf lo vede nettamente più a sud ma con termiche migliori ma meno prp, il giusto mix sarebbe perfetto.
sul dopo sempre atlantico ma con qualche passaggio perturbato pro alpi non impossibile.

Simone
15-12-2016, 12:44
Ho parlato di pianura ????

sempre la solita simpatia....

Simone
15-12-2016, 12:45
Priorità ricambio aria. Sembra di essere nella Marlboro country

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

concordo in pieno!
dai che usciamo da sta cappa drink2

Simone
15-12-2016, 13:29
vedo degli spaghi costantemente in media oppure sotto e questa è già una buonissima notizia.
anno scorso erano costantemente sopra e pure di molto.
applauso//...

Lorenzo
15-12-2016, 13:35
Priorità ricambio aria. Sembra di essere nella Marlboro country

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk



E pensa che ridere che fanno quelli che fumano in mezzo a sta nebbia...


Sent from my iPhone 7

pietrowappo
15-12-2016, 13:58
Da quando mi sono trasferito qui mi sa che una situazione da nebbia persistente per così tanti giorni di fila è la prima volta che mi capita di viverla... Per ancora qualche giorno mi sa che non se ne esce...

Lorenzo
15-12-2016, 14:16
Da quando mi sono trasferito qui mi sa che una situazione da nebbia persistente per così tanti giorni di fila è la prima volta che mi capita di viverla... Per ancora qualche giorno mi sa che non se ne esce...



Mi chiedevo la stessa cosa. Ma l'anno scorso abbiamo davvero vissuto meno giorni di nebbia? Mi sembrava avessimo fatto anche un mese intero, sbaglio?


Sent from my iPhone 7

pietrowappo
15-12-2016, 14:27
Mi chiedevo la stessa cosa. Ma l'anno scorso abbiamo davvero vissuto meno giorni di nebbia? Mi sembrava avessimo fatto anche un mese intero, sbaglio?


Sent from my iPhone 7

Onestamente non ricordo, però non credo ci sia mai stato un periodo di inversioni termiche e massime basse così prolungato, di giorni consecutivi con massime vicine allo zero mi pare di non ricordarne... drink2

wombato
15-12-2016, 14:34
In effetti è una situazione anomala negli ultimi anni.
Domanda per i più esperti: ma questa inversione che ci portiamo avanti da molti giorni e queste temperature così basse (solo in pianura, of course) potrebbe aiutare in caso di perturbazione in arrivo unita anche ad un seppur piccolo decremento delle temperature in quota? Oppure questo inevitabilmente provocherà un rimescolamento d'aria e ciao ciao sogni di dama e bisognerà solo accontentarsi di una pioggia "molto fredda"?

peppuz
15-12-2016, 14:49
Occhio a GFS che propone 20cm di neve in collina per martedì prossimo...
Molto, troppo oscillante ma perlomeno c'è qualcosa da guardare!
Poi siamo sotto Natale, sperare in un regalino non costa nulla snow"£$%
Se quel minimo risale in posizione giusta poi non ritrasla ad ovest come nel 06z qualcosa può scapparci anche in pianura!

pietrowappo
15-12-2016, 14:53
In effetti è una situazione anomala negli ultimi anni.
Domanda per i più esperti: ma questa inversione che ci portiamo avanti da molti giorni e queste temperature così basse (solo in pianura, of course) potrebbe aiutare in caso di perturbazione in arrivo unita anche ad un seppur piccolo decremento delle temperature in quota? Oppure questo inevitabilmente provocherà un rimescolamento d'aria e ciao ciao sogni di dama e bisognerà solo accontentarsi di una pioggia "molto fredda"?

Io non sono sufficientemente esperto ma a mio parere farebbe poca differenza purtroppo... Non si tratta di un "cuscinetto alla Piemontese" post irruzione fredda, sufficientemente alto e ben strutturato, ma si tratta di uno strato freddo auto-prodotto da pura inversione, spesso poche decine di metri, e non credo che avrebbe effetti tangibili sulla colonna d'aria... Anzi addirittura in caso di precipitazioni potrebbe anche peggiorare la situazione dato che l'aria è satura di umidità e quindi T e DP sono pressoché coincidenti... sarcastic-

Parere da non esperto, ripeto, quindi probabilmente mi sbaglio. drink2

Chissà però se nevicasse, potrebbe avere qualche effetto benefico sulla generazione dell'accumulo dato che la terra sarebbe fredda. Sarebbe da valutare. drink2

Simone
15-12-2016, 14:59
Da quando mi sono trasferito qui mi sa che una situazione da nebbia persistente per così tanti giorni di fila è la prima volta che mi capita di viverla... Per ancora qualche giorno mi sa che non se ne esce...

se ne esce sabato! almeno secondo l'Arpa....

Simone
15-12-2016, 15:02
Io non sono sufficientemente esperto ma a mio parere farebbe poca differenza purtroppo... Non si tratta di un "cuscinetto alla Piemontese" post irruzione fredda, sufficientemente alto e ben strutturato, ma si tratta di uno strato freddo auto-prodotto da pura inversione, spesso poche decine di metri, e non credo che avrebbe effetti tangibili sulla colonna d'aria... Anzi addirittura in caso di precipitazioni potrebbe anche peggiorare la situazione dato che l'aria è satura di umidità e quindi T e DP sono pressoché coincidenti... sarcastic-

Parere da non esperto, ripeto, quindi probabilmente mi sbaglio. drink2

Chissà però se nevicasse, potrebbe avere qualche effetto benefico sulla generazione dell'accumulo dato che la terra sarebbe fredda. Sarebbe da valutare. drink2

dici bene sullo spessore esiguo dello strato freddo

dado
15-12-2016, 16:22
ti sei spiegato bene pietro, in pratica è esattamente cosi: questa situazione seppur molto fredda anche in pieno giorno aimè nn porterà ad un cuscinetto da portare neve per il fatto che nn abbiamo mai avuto temperature poi cosi gelide da far strutturare il cuscinetto, detto in parole povere sta nebbiaccia rovina solo la colonna d'aria e di conseguenza zero neve!!!!! se avessimo avuto minime molto più basse tipo 5 o 6 sottozero e massime ad esempio sullo 0 allora in caso di galaverne in questo caso le nebbie gelide al contrario delle classiche nebbie calde favoriscono un cuscinetto padano MADE IN ITALY senza quindi contributo continentale favorendo lo stesso nevicate.

wombato
15-12-2016, 16:29
Grazie a tutti per i chiarimenti! ;-)

Simone
15-12-2016, 16:32
ti sei spiegato bene pietro, in pratica è esattamente cosi: questa situazione seppur molto fredda anche in pieno giorno aimè nn porterà ad un cuscinetto da portare neve per il fatto che nn abbiamo mai avuto temperature poi cosi gelide da far strutturare il cuscinetto, detto in parole povere sta nebbiaccia rovina solo la colonna d'aria e di conseguenza zero neve!!!!! se avessimo avuto minime molto più basse tipo 5 o 6 sottozero e massime ad esempio sullo 0 allora in caso di galaverne in questo caso le nebbie gelide al contrario delle classiche nebbie calde favoriscono un cuscinetto padano MADE IN ITALY senza quindi contributo continentale favorendo lo stesso nevicate.

secondo me hai confuso la situazione, aveva detto meglio Pietro per quanto riguarda il cuscino. quello attuale è troppo sottile, questo è il vero limite.
quanto alla nebbia non è la sua presenza che incide sulle future possibili nevicate secondo me.

Marco Muratori ERM
15-12-2016, 16:48
Da quando mi sono trasferito qui mi sa che una situazione da nebbia persistente per così tanti giorni di fila è la prima volta che mi capita di viverla...

Si....in effetti era qualche anno che non capitava.

L'incubo peggiore fu alla fine degli anni 80 (non mi ricordo esattamente l'anno preciso) quando ci fu l'anticiclone dei 100 giorni.....si mangiò praticamente tutto l'inverno e noi ci mangiammo quantità industriale di bile e.......di nebbia

cicciod
15-12-2016, 16:54
Da quando mi sono trasferito qui mi sa che una situazione da nebbia persistente per così tanti giorni di fila è la prima volta che mi capita di viverla... Per ancora qualche giorno mi sa che non se ne esce...

no beh l'anno scorso è stato peggio....

cicciod
15-12-2016, 16:55
Mi chiedevo la stessa cosa. Ma l'anno scorso abbiamo davvero vissuto meno giorni di nebbia? Mi sembrava avessimo fatto anche un mese intero, sbaglio?


Sent from my iPhone 7

esatto tutto dicembre ininterrottamente, solo 2/3 giorni senza
tutto il resto HP e nebbia e caldella in montagna

quest'anno è nulla in confronto, almeno fino al momento.....
almeno a sto giro sembra che al 20 cambia un po e le T sono in media in quota...

almanacco di wunderground di dicembre 2015: tra le altre cose, fatevi i valori della pressione ....
https://italian.wunderground.com/history/airport/LIPE/2015/12/15/MonthlyHistory.html?req_city=Bologna&req_state=&req_statename=Italy&reqdb.zip=00000&reqdb.magic=1&reqdb.wmo=16140

Simone
15-12-2016, 17:00
no beh l'anno scorso è stato peggio....

peggio mi sembra difficile, ma non mi esprimo, di dicembre non ho un ricordo preciso. però come inverno in generale quello scorso è stato dominato dalle correnti atlantiche cosa che quest'anno non si è vista.

cicciod
15-12-2016, 17:03
ho però paura che sarà una pausa breve... hp che ritorna alla grande... spreriamo di no....

cicciod
15-12-2016, 17:05
peggio mi sembra difficile, ma non mi esprimo, di dicembre non ho un ricordo preciso. però come inverno in generale quello scorso è stato dominato dalle correnti atlantiche cosa che quest'anno non si è vista.

ah fai il confronto con il link che ti ho dato....
l'anno scorso a dicembre 27 giorni di nebbia... al momento siamo a 11 nel 2016
e l'anno scorso T ben più alte, a tutte le quote (che schifo)

qui c'è il 2016
https://italian.wunderground.com/history/airport/LIPE/2016/12/15/MonthlyHistory.html?req_city=Bologna&req_state=&req_statename=Italy&reqdb.zip=00000&reqdb.magic=1&reqdb.wmo=16140

Simone
15-12-2016, 17:06
tornando all'attualità gfs continua a vedere l'aria fredda entrare più ad ovest con neve in pianura in piemonte lunedì, mentre qui sarebbe meno freddo rispetto allo schema proposto da reading.
entrambe i modelli vedono comunque l'aggancio tra la depressione mediterranea e l'aria fredda proveniente da est, seppur in due modi diversi.

Simone
15-12-2016, 17:09
ah fai il confronto con il link che ti ho dato....
l'anno scorso a dicembre 27 giorni di nebbia... al momento siamo a 11 nel 2016
e l'anno scorso T ben più alte, a tutte le quote (che schifo)

qui c'è il 2016
https://italian.wunderground.com/history/airport/LIPE/2016/12/15/MonthlyHistory.html?req_city=Bologna&req_state=&req_statename=Italy&reqdb.zip=00000&reqdb.magic=1&reqdb.wmo=16140

dove si leggono i giorni di nebbia?

cicciod
15-12-2016, 17:10
poi le correnti atlantiche che dici è vero, ma hanno iniziato la sera del 31/12....

cicciod
15-12-2016, 17:10
dove si leggono i giorni di nebbia?

li conti sarcastic-

cicciod
15-12-2016, 17:12
no poi l'anno scorso a natale ero a cortina.... una roba pazzesca, caldo sole a palla e zero neve neanche a 3000mt... come scendevi sotto i 150/200 muro di nebbia...

Simone
15-12-2016, 17:16
no poi l'anno scorso a natale ero a cortina.... una roba pazzesca, caldo sole a palla e zero neve neanche a 3000mt... come scendevi sotto i 150/200 muro di nebbia...

nebbia o non nebbia, l'anno scorso le correnti erano sempre miti, quest'anno è diverso, completamente diverso. tanto è vero che basta andare un pò ad est per trovare il vero freddo.

Simone
15-12-2016, 17:25
anche ulmo è interessante:

Simone
15-12-2016, 17:28
anche ulmo è interessante:

la successiva

cicciod
15-12-2016, 20:05
gfs non belle per quei giorni.... reading diverse e direi meglio ma ancora tutti sono diversi... c'è da aspettare....

gibo
15-12-2016, 20:48
ah fai il confronto con il link che ti ho dato....
l'anno scorso a dicembre 27 giorni di nebbia... al momento siamo a 11 nel 2016
e l'anno scorso T ben più alte, a tutte le quote (che schifo)

qui c'è il 2016
https://italian.wunderground.com/history/airport/LIPE/2016/12/15/MonthlyHistory.html?req_city=Bologna&req_state=&req_statename=Italy&reqdb.zip=00000&reqdb.magic=1&reqdb.wmo=16140


Anch'io non ricordavo così tanti giorni di nebbia nel dic 2015 ma dalle T Max pare che non ci sia stata un persistenza del fenomeno nella parte centrale della giornata.
Insomma nulla a che vedere con questi giorni.

pietrowappo
15-12-2016, 20:54
no beh l'anno scorso è stato peggio....

Ma le temperature non erano mica così basse... Anche con la nebbia faceva massime di 7 gradi... Ma non mi sembrava di averla vista così spesso però, probabilmente ricordo male...

pietrowappo
15-12-2016, 20:58
Comunque Reading nessuno le ha viste? Non sono per niente male! drink2

Lorenzo
15-12-2016, 21:29
Comunque Reading nessuno le ha viste? Non sono per niente male! drink2



:D


Sent from my iPhone 7

scarpasot
15-12-2016, 21:57
Secondo me un'aria così puzzolente e stagnante mancava da qualche anno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
15-12-2016, 23:23
Non so a voi ma a me il 18z piace...


Sent from my iPhone 7

leoniluc
15-12-2016, 23:25
Comunque Reading nessuno le ha viste? Non sono per niente male! drink2
Attenzione .....Gfs 18 z lo segue, con queste a 144- 150 h sarebbe neve al piano ..... saranno run da seguire con emozione i prossimi !

Lorenzo
15-12-2016, 23:28
Attenzione .....Gfs 18 z lo segue, con queste a 144- 150 h sarebbe neve al piano ..... saranno run da seguire con emozione i prossimi !

A 144 è neve pura! È bellissimo già parlarne specie in questo periodosnow"£$%

Lorenzo
15-12-2016, 23:38
Mazza ma che Run gfs prevsepolto"£"££

Cambieranno, ma io firmo subito... entra l'Atlantico con una -6 o sbaglio?

MAGARI

leoniluc
15-12-2016, 23:40
Dobbiamo portare questo 18z sotto le 72h ...... tutti in trincea !

Pedro
15-12-2016, 23:41
gfs rulez!!! speriamo domani in conferme!!

leoniluc
15-12-2016, 23:47
Intanto vediamo le ens e i vari alternativi fra un po cosa dicono per capire se l ' ufficiale è estremo o esiste un fondamento è già una buona indicazione.....

Lorenzo
15-12-2016, 23:55
Beh comunque come impianto, non vorrei dire una castroneria, ma si è avvicinato a Reading


Sent from my iPhone 7

pietrowappo
16-12-2016, 00:14
Beh comunque come impianto, non vorrei dire una castroneria, ma si è avvicinato a Reading


Sent from my iPhone 7

Si abbastanza, ma è più estremo di Reading, una via di mezzo sarebbe più plausibile.

Peccato che siano 144 ore, peccato davvero, sono troppe... Speriamo dai. drink2

TANTO OH PRIMA O POI DOVRÀ PUR NEVICARE EH DAI MADRE NATURA SU SU SU

Lorenzo
16-12-2016, 00:17
È quello che dico da un po', prima o poi dovrà succedere quindi DAI CACCHIO!!!


Sent from my iPhone 7

leoniluc
16-12-2016, 00:22
Il controllo segue l' ufficiale .... ma gurdando i vari run mi sembtano entrambi un po estremi, quindi mi aspetto spaghi ancora molto aperti ....
Sarà dura ma intanto inizia il divertimentento a ogni aggiornamento, sperum !

Lorenzo
16-12-2016, 00:25
Beh piuttosto che il pattume degli ultimi mesi, ora almeno si parla di qualcosa... proviamoci


Sent from my iPhone 7

pietrowappo
16-12-2016, 00:32
Usciti gli spaghi, sia l'ufficiale che il controllo sono abbastanza fuori dal coro, chiaramente verso il basso.

Se non altro andremo a nanna sognando, domattina magari verremo riportati alla cruda realtà. drink2

EH MA PRIMA O POI TANTO DEVE NEVICARE CACCHIAROLA

Pedro
16-12-2016, 07:42
GFS peggiora.. speriamo si riprenda ne 6z
emcwf un pò meglio..anche se non il massimo.. l'europeo è più costante.. speriamo!!

Simone
16-12-2016, 09:15
i due modelli sono ancora leggermente diversi, ma è molto probabile che la spunti reading.
ad ogni modo già nelle prossime 24h avremo un raffreddamento temporaneo della colonna con la -3° sulla romagna e la -1° su tutta la regione. questo potrebbe consolidare il cuscino.
poi mercoledì avremo la -5°, ma ovviamente è ancora troppo lontano e potrebbe cambiare.

Simone
16-12-2016, 09:46
seguendo reading l'Arpa vede neve al piano nella sua linea di tendenza per giovedì

leoniluc
16-12-2016, 09:47
Per Arpa, domenica mattina temperature comprese fra -2 e -4 non male .....
Poi per giovedì parla di neve possibile anche in pianura !
Certamente una situazione che con i dovuti ritocchi potrebbe diventare anche interessante !

ririno
16-12-2016, 10:31
qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi la pagina delle precipitazioni previste da reading che non la trovo più ? grazie

( ero abituato al sito di ecmwf ma è cambiato)

Lorenzo
16-12-2016, 11:10
Che GFS confermasse quella roba di ieri sera la vedevo difficile anche io.. a me interessa che l'impianto generale sia simile e possiamo lavorarci... FORZA.. manca ancora tempo per sistemare le cose


Sent from my iPhone 7

Simone
16-12-2016, 11:17
Che GFS confermasse quella roba di ieri sera la vedevo difficile anche io.. a me interessa che l'impianto generale sia simile e possiamo lavorarci... FORZA.. manca ancora tempo per sistemare le cose


Sent from my iPhone 7

si sta allineando a reading, come prevedibile, il che è molto meglio. in questo modo non abbiamo nessun richiamo di aria mite da sud perchè l'aria fredda entra dalla porta della bora.
come temperature cominciano a vedersi condizioni da neve al piano.
le precipitazioni sono ancora un'incognita....

leoniluc
16-12-2016, 11:23
Con il 06z martedì bella imbiancata per l' appennino, poi breve pausa e mercoledì su giovedì potremmo anche vederla al piano .....
Ottimo aggiornamento di GFS che diventa mooooolto simile a readyng e quindi anche molto interessante.

peppuz
16-12-2016, 11:32
Beh ora mi pare che abbiamo lo zero termico sui 700m quindi è entrata aria di buona qualità!
Se domani si rimescola e riesce a fare un po di sereno, considerando che siamo al 20 dicembre, una qualche sorta di cuscinetto si dovrebbe formare!
Più che altro bisogna focalizzarsi su giovedì che sembra l'occasione più ghiotta per vederla in pianura e per portarsi a casa 20cm a quote collinari...purtroppo martedì sembra carina anche quella ma il minimo è già stato visto più e più volte passare troppo a sud, quindi rischia di precipitare poco!

Marco Muratori ERM
16-12-2016, 12:49
si sta allineando a reading, come prevedibile, il che è molto meglio. in questo modo non abbiamo nessun richiamo di aria mite da sud perchè l'aria fredda entra dalla porta della bora.
come temperature cominciano a vedersi condizioni da neve al piano.
le precipitazioni sono ancora un'incognita....

E se vogliamo esagerare col fanta e.....con l'ottimismo....con questa di Reading non sarebbe male neppure per la Notte di Natale.

Ma intanto pensiamo alla prima metà della settimana, che è meglio. Tutto dipende ovviamente da quanto freddo fa in tempo ad entrare e poi dalla successiva posizione dei minimi. Ma questo si potrà sapere quasi a vista o poco prima.

Se anche per questo fine settimana i modelli confermano questa linea di tendenza, da lunedì passiamo in trincea.

Lorenzo
16-12-2016, 12:56
E se vogliamo esagerare col fanta e.....con l'ottimismo....con questa di Reading non sarebbe male neppure per la Notte di Natale.

Ma intanto pensiamo alla prima metà della settimana, che è meglio. Tutto dipende ovviamente da quanto freddo fa in tempo ad entrare e poi dalla successiva posizione dei minimi. Ma questo si potrà sapere quasi a vista o poco prima.

Se anche per questo fine settimana i modelli confermano questa linea di tendenza, da lunedì passiamo in trincea.

L'impianto generale Marco ti convince un po' di più oggi come oggi?

cicciod
16-12-2016, 16:40
almeno si vede qualcosa....

leoniluc
16-12-2016, 17:18
GFS 12 Z SUPER !!!
Nocciolo gelido di -30 sull' elba a 500hpa e la -4/-5 sulla capa con ottime prp con queste carte ci divertiremmo parecchio ..... siamo a 120 ore non sono esagerate ma nemmeno poche...... sperum !

Lorenzo
16-12-2016, 17:36
Oh santo cielo...


Sent from my iPhone 7

Euto
16-12-2016, 17:42
Oh santo cielo...


Sent from my iPhone 7
ahahahahha

peppuz
16-12-2016, 17:56
Piccolo W shift delle precipitazioni (bastano 50km) e a 120h si fa il botto!
Daiiiii

Lorenzo
16-12-2016, 18:22
Non succede, ma se succede... in questo periodo.. WOW


Sent from my iPhone 7

Lorenzo
16-12-2016, 18:22
Aspettiamo con ansia The Doctor


Sent from my iPhone 7

pietrowappo
16-12-2016, 19:09
Ah beh si, GFS12z tra le 120 e le 132 ore è un run da neve in pianura effettivamente. Peccato che lo spago corrispondente sia ancora una volta fuori dal coro in basso, ma il range temporale inizia a farsi interessante.

Ovviamente tocca rimanere con i piedi ben saldi a terra, ad esempio UKMO a 120 ore è di tutt'altro avviso.

Attendiamo Reading. drink2

pietrowappo
16-12-2016, 19:32
E infatti, abisso già a 96 ore tra Reading e GFS. Credo che anche stavolta il run di GFS si confermerà estremo, ma ci siamo abituati, finché non si è sotto le 72/96 ore non bisogna mai entusiasmarsi troppo. drink2

geloneve
16-12-2016, 19:42
Silenzio che portate sfig*!

Lorenzo
16-12-2016, 20:46
É poi normale che sbarellino per inquadrare questa retrogressione, specie a questa distanza...
Comunque reading anche per il dopo non mi sembra male anzi.....

leoniluc
16-12-2016, 23:14
18 z inguardabile .... la brutta copia di readyng. Tutto a sud e con freddo che non entra ..... addio sogni !

pascucci
16-12-2016, 23:19
18 z inguardabile .... la brutta copia di readyng. Tutto a sud e con freddo che non entra ..... addio sogni !

Mi meraviglio guardiate ancora gfs ! Tutte boiate quel modello

Lorenzo
16-12-2016, 23:20
GFS praticamente toglie tutto, bah

Euto
16-12-2016, 23:49
Gufi

icedavid
17-12-2016, 07:05
non ho ancora capito perchè guardate carte a 100 h mah!!

icedavid
17-12-2016, 07:05
che poi lo si sa che si va in vasellina...

cicciod
17-12-2016, 08:18
stamattina schifo proprio.....
speriamo si riescano a limare un paio di gradi che se no va in pioggia anche la montagna....

cmq speranze al lumicino, stamattina sono molto allineati gfs e reading, almeno fino a fine evento.....

leoniluc
17-12-2016, 08:59
Nessuna speranza ..... questa è andata ....troppo allineati readyng e gfs e a sole 100h . Peccato veramente il 22 dicembre sarebbe stato bello !

tom montepiumazzo
17-12-2016, 09:10
Nessuna speranza ..... questa è andata ....troppo allineati readyng e gfs e a sole 100h . Peccato veramente il 22 dicembre sarebbe stato bello !

Ma chi lo ha detto che è andata????andata lo diciamo lunedi sera..ora siam troppo lontani e tornano a cambiare altre 8 volte

The man in the plains
17-12-2016, 11:13
Comunque non credo fosse possibile la neve in pianura con quelle termiche e precipitazioni così blande.

Euto
17-12-2016, 11:13
Comunque non credo fosse possibile la neve in pianura con quelle termiche e precipitazioni così blande.
il problema è che ora è neve forse solo sopra i 1500mt

Lorenzo
17-12-2016, 11:20
A sto punto che la faccia almeno in montagna... non se ne può più di vedere i prati verdi


Sent from my iPhone 7

The man in the plains
17-12-2016, 11:25
In effetti è una situazione anomala negli ultimi anni.
Domanda per i più esperti: ma questa inversione che ci portiamo avanti da molti giorni e queste temperature così basse (solo in pianura, of course) potrebbe aiutare in caso di perturbazione in arrivo unita anche ad un seppur piccolo decremento delle temperature in quota? Oppure questo inevitabilmente provocherà un rimescolamento d'aria e ciao ciao sogni di dama e bisognerà solo accontentarsi di una pioggia "molto fredda"?
Ti rispondo io essendo più abituato a nevicate da cuscino! eheh
Nebbie di questo tipo non sono a favore di nevicate perchè in alto ci sono termiche troppo alte e nel momento in cui si rimescola l'aria, il "caldo" viene trascinato al suolo da eventuali precipitazioni.
Praticamente con questa sitazione inizia a piovere con 2/3 gradi e poi si sale a 5/6 tranquillamente.

peppuz
17-12-2016, 13:38
Purtroppo con il GFS di oggi l'unica zona che potrebbe avere un bianco Natale sembrerebbe il Piemonte...
Fino a ieri potevano essere baciate dalla dama tutte le adriatiche ed il nord, ovviamente ci siamo ridotti ad un'unica e solita regione che riesce a tenere il confronto con lo scirocco (che da noi porterebbe appunto la neve a 1700m).
Purtroppo visto che siamo a Sabato, e questa ipotesi si riferisce a Martedì il margine di errore tende a calare, quindi dubito riusciremo a strappare la neve in pianura.
Possiamo giusto sperare in un E shift che perlomeno le colline emiliane possano vederla

Euto
17-12-2016, 13:48
Purtroppo con il GFS di oggi l'unica zona che potrebbe avere un bianco Natale sembrerebbe il Piemonte...
Fino a ieri potevano essere baciate dalla dama tutte le adriatiche ed il nord, ovviamente ci siamo ridotti ad un'unica e solita regione che riesce a tenere il confronto con lo scirocco (che da noi porterebbe appunto la neve a 1700m).
Purtroppo visto che siamo a Sabato, e questa ipotesi si riferisce a Martedì il margine di errore tende a calare, quindi dubito riusciremo a strappare la neve in pianura.
Possiamo giusto sperare in un E shift che perlomeno le colline emiliane possano vederla

oggi le mappe son catastrofiche

cicciod
17-12-2016, 14:52
Ma chi lo ha detto che è andata

i modelli

quando si allineano non c'è verso che cambino così tanto......




spaghettame giusto per capirsi....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

cicciod
17-12-2016, 15:01
scusate l'OT....
ma quanto è bella sta carta con il caldo e il freddo così vicini....

poi una domanda... è normale che nel nord del texsas entra la -18 a 850? (non in questa carta ma qualche ora dopo....)

http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPNA06_15_2.png

sanpei
17-12-2016, 16:53
Previsti - 24 in minnesota e nord dakota, qualche bel temporale sulle pianure di oklahoma e texas con gelicidio. A chicago domenica si gioca a football con zero farenheit e wind chill da meno 25 per gli avventurosi tifosi. Gli usa sono anche questo ...di certo non si annoiano come noi.

Lorenzo
17-12-2016, 17:24
Beati loro


Sent from my iPhone 7

Marco Muratori ERM
17-12-2016, 18:18
L'impianto generale Marco ti convince un po' di più oggi come oggi?

Scusa se posso rispondere solo ora. La risposta è assolutamente no. Il discorso di giovedì, che prima pareva ci fossero delle serie possibilità ed ora nessuna non sposta di un millimetro il giudizio. Il fatto di giovedì prossimo (anche se miracolosamente ricomparisse, cosa che escluderei anche se nella meteo non si sa mai) sarebbe stato nella casistica del famoso colpo di c*** e nulla di più.

E' quasi un mese che insiste il panettone su di noi e quando si sposta verso est lo fa solo per posare spesso e volentieri il lato caldo su di noi. L'Atlantico continua ad essere forte (notare i minimi islandesi) ma non si interessa di noi e non riesce a scardinare questa situazione e al massimo, spazza via ogni tentativo di retrogressione fredda come sembrava ci fosse mercoledì prossimo ma ora non ce la farebbe più. Forse (ma è solo ipotetico) per Reading tra 10/12 giorni potrebbe cercare di spaccare questo muro per GFS manco quello....Per il momento è uno schifo, poi si vedrà in seguito....

peppuz
17-12-2016, 18:30
Purtroppo ormai le sorti sembrerebbero delineate...
Siamo a 50h dall'evento di martedì ed i modelli vedono nevicate sul Piemonte e pioggia con ZT a 2000m su di noi...bella vasellata insomma, tuttavia è sempre difficile imparare da queste lezioni a non farsi illudere da una bella carta oltre le 72h

Marco Muratori ERM
17-12-2016, 18:39
Purtroppo ormai le sorti sembrerebbero delineate...
Siamo a 50h dall'evento di martedì ed i modelli vedono nevicate sul Piemonte e pioggia con ZT a 2000m su di noi...bella vasellata insomma, tuttavia è sempre difficile imparare da queste lezioni a non farsi illudere da una bella carta oltre le 72h

Io credo che la vasellata (se la vogliamo definire tale, visto che stavamo parlando di carte anche oltre le 120 ore) è per giovedì. Per martedì era inverosimile sperare in altro, ma è stata totalmente rivista la dinamica per giovedì ovvero l'ingresso di aria fredda da est DOPO il primo peggioramento ovvero quello che sarebbe dovuto arrivare nella giornata di mercoledì per poi concretizzare il tutto giovedì con delle precipitazioni, ma l'atlantico come sempre ci si mette in mezzo, spazzando l'anticiclone verso est impedendo l'ingresso di correnti fredde e anche della formazione di minimi secondari (quelli che poi avrebbero permesso i fenomeni giovedì)

gibo
17-12-2016, 19:43
A veder gli spaghi GFS 12z siamo a posto fino a Santo Stefano e oltre.

spillasnow
17-12-2016, 19:47
dead//dead2//perchè?

pascucci
17-12-2016, 20:00
A veder gli spaghi GFS 12z siamo a posto fino a Santo Stefano e oltre.

Se guardi L europeo sei aposto fino all' epifania

palanga
17-12-2016, 20:44
Siamo a posto...;)))))

peppuz
17-12-2016, 22:05
Comunque a vedere il tragitto del minimo di martedì salgono le bestemmie più spudorate e fantasiose...
Minimo che dal mediterraneo punta dritto verso l'Elba quasi a piazzarsi in una posizione da cornice, abborda le coste occidentali sarde poi ripiega verso NW e torna indietro...
Della serie quando qualcosa non deve andare in porto non c'è proprio verso 😂

cicciod
17-12-2016, 22:21
Purtroppo ormai le sorti sembrerebbero delineate...
Siamo a 50h dall'evento di martedì ed i modelli vedono nevicate sul Piemonte e pioggia con ZT a 2000m su di noi...bella vasellata insomma, tuttavia è sempre difficile imparare da queste lezioni a non farsi illudere da una bella carta oltre le 72h

bah io non so voi ma finchè i modelli non si allineano per me è carta straccia il mappame.... per cui niente vasella a sto giro, abbiamo visto carte belle per cosa... uno o due run di GFS?
poi ovvio che uno spera sempre che vinca quello che mette neve.... ma in genere sappiamo bene chi è (GFS) e che spesso non ci prende....

cicciod
17-12-2016, 22:23
Comunque a vedere il tragitto del minimo di martedì salgono le bestemmie più spudorate e fantasiose...
Minimo che dal mediterraneo punta dritto verso l'Elba quasi a piazzarsi in una posizione da cornice, abborda le coste occidentali sarde poi ripiega verso NW e torna indietro...
Della serie quando qualcosa non deve andare in porto non c'è proprio verso 😂

infatti era poi quello che ci aveva dato le fantasie di neve.... il minimozzo girava verso dove ci faceva comodo a noi, invece nisba e fa tutto un giro strano.... blabla//

campaz
17-12-2016, 22:30
bah io non so voi ma finchè i modelli non si allineano per me è carta straccia il mappame.... per cui niente vasella a sto giro, abbiamo visto carte belle per cosa... uno o due run di GFS?
poi ovvio che uno spera sempre che vinca quello che mette neve.... ma in genere sappiamo bene chi è (GFS) e che spesso non ci prende....
Beh, non è proprio così, ci sono stati run in cui era più generoso ECMWF di GFS, ma a quanto pare ormai GFS ha preso l'ingiusta nomina d'essere l'unico modello farlocco... E allora amen.