Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 dicembre 2016
geloneve
11-12-2016, 08:17
Nebbia ed accenno di galaverna, vento debole da W e temperatura minima di -1,5°c.
Incredibile la perseveranza di GFS nel vedere l'affondo gelido nei giorni 16-19 con una -12°c ad 850 hpa ed annessa lieve spruzzata di neve mentre nessun altro modello (a parte ECMWF e GEM qualche giorno fa) vede niente di tutto ciò (ma vedono un flusso atlantico più forte con ingresso di una debole perturbazione prima e poi un'entrata anticiclonica causata da correnti zonali troppo forti ed ingresso appena accennato d'aria freddina).
Sarebbe da seguire, a rigor di logica, la veduta della maggior parte dei modelli, ma considerando la precisione di GFS e la sua perseveranza nel vedere l'ondata molto fredda per i giorni sopraccitati, non si può non considerarla una opzione degna di nota (seppur minoritaria).
minima -2,8
https://s17.postimg.org/rvt8e2se7/savignano1.jpg (https://postimg.org/image/vs6ka2ddn/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
qui si vede bene la nebbia che si ritira
https://s28.postimg.org/4cxc71rvx/savignano2.jpg (https://postimg.org/image/yhlssewyx/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Nebbione e 2 gradi; anche ora che dovrebbe essere il momento più "caldo" della giornata, la nebbia non accenna a diminuire.
geloneve
11-12-2016, 14:39
Nebbia ed accenno di galaverna, vento debole da W e temperatura minima di -1,5°c.
Incredibile la perseveranza di GFS nel vedere l'affondo gelido nei giorni 16-19 con una -12°c ad 850 hpa ed annessa lieve spruzzata di neve mentre nessun altro modello (a parte ECMWF e GEM qualche giorno fa) vede niente di tutto ciò (ma vedono un flusso atlantico più forte con ingresso di una debole perturbazione prima e poi un'entrata anticiclonica causata da correnti zonali troppo forti ed ingresso appena accennato d'aria freddina).
Sarebbe da seguire, a rigor di logica, la veduta della maggior parte dei modelli, ma considerando la precisione di GFS e la sua perseveranza nel vedere l'ondata molto fredda per i giorni sopraccitati, non si può non considerarla una opzione degna di nota (seppur minoritaria).
Stupenda giornata di nebbia continua e fitta, ventodebole da W e temperatura massima di appena +2,9°c.
Gioranta veramente stupenda, una situazione che mi porterei avanti per giorni e giorni da quanto mi piace: grazie Pianura Padana!
Se si escludono il 02/01/16 (con +2,8°c) ed il 31/12/14 (+2,4°c), era dal 26/02/13 che non registrato una temepratura massima così bassa, segno di quanto gli ultimi 3 inverni non siano esistiti.
Da segnalare i +10,3°c del Monte Cimone (MO) a 2000m, i +14,3°c di Albareto (PR) a 495 m., i +16,2°c di Capaccio (FC), a 302 m.
pietrowappo
11-12-2016, 21:14
Giornata incredibile oggi per le inversioni, merito della nebbia che nemmeno nelle aree pedemontane si è sollevata durante il giorno, facendoci rimanere pressoché tutti sotto i +3° anche nelle ore diurne!
La capacità di auto-produrre freddo da parte della Pianura Padana orientale è un fenomeno estremamente affascinante! In quota fa un caldo porco, in pianura siamo sottomedia, non ce n'è per nessuno! drink2
negli ultimi giorni valori del pm10 ovunque superiore ai limiti di legge.
e cosi ci avveleniamo lentamente....
geloneve
11-12-2016, 21:40
Giornata incredibile oggi per le inversioni, merito della nebbia che nemmeno nelle aree pedemontane si è sollevata durante il giorno, facendoci rimanere pressoché tutti sotto i +3° anche nelle ore diurne!
La capacità di auto-produrre freddo da parte della Pianura Padana orientale è un fenomeno estremamente affascinante! In quota fa un caldo porco, in pianura siamo sottomedia, non ce n'è per nessuno! drink2
Adoro la Pianura Padana anche per questo!
qui max +6,7 con sole, poi nel pomeriggio è arrivata la nebbia, sono fermo da ore a +2,2, si è stratificata la t non scende, mentre fino a ieri andava e veniva, essendo in confine avevo temperature abbondantemente sottozero la notte
Giornata incredibile oggi per le inversioni, merito della nebbia che nemmeno nelle aree pedemontane si è sollevata durante il giorno, facendoci rimanere pressoché tutti sotto i +3° anche nelle ore diurne!
La capacità di auto-produrre freddo da parte della Pianura Padana orientale è un fenomeno estremamente affascinante! In quota fa un caldo porco, in pianura siamo sottomedia, non ce n'è per nessuno! drink2
sembra di rivivere gli inverni anni 90, erano spesso cosiincacch//..
negli ultimi giorni valori del pm10 ovunque superiore ai limiti di legge.
e cosi ci avveleniamo lentamente....
Ecco, non ricordi gli anni 90 e direi fine anni 80.
Non c'era bisogno di rilevare i pm10, bastava fare 100 metri di via indipendenza e la sensazione di avvelenamento era immediata.
Frenk_Modena
12-12-2016, 00:12
Oggi minima 0,0 e massima 3,4 con la nebbia che non se n'è mai andata. Solo in tarda serata si è alzata ma il cielo adesso è coperto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
12-12-2016, 06:52
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da WNW e temepratura minima di +2,8°c.
Purtroppo l'aria più fredda (ad 850 hpa siamo passati dalla +8°c di ieri alla +2°c di oggi) e secca che sta entrando, ha fatto sparire la nebbia e rotto l'inversione termica, facendo aumentare le temperature in pianura.
intanto a buffalo stanno anche se in ritardo entrando in inverno :
http://buffalowebcam.com/live-webcams/buffalo-ny-elmwood-ave-mr-pizza-posterartusa
geloneve
12-12-2016, 16:44
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da WNW e temperatura minima di +2,8°c.
Purtroppo l'aria più fredda (ad 850 hpa siamo passati dalla +8°c di ieri alla +2°c di oggi) e secca che sta entrando, ha fatto sparire la nebbia e rotto l'inversione termica, facendo aumentare le temperature in pianura.
Cielo sereno, vento debole da NNW e temperatura massima di +10,1°c.
geloneve
13-12-2016, 07:15
Nebbia, vento debole da WSW e temperatura minima di -0,4°c.
Si prospetta un lungo periodo di correnti mediamente nord-orientali, con un profilo termico, quindi, piuttosto freddo/nella media .
Sino al 16, inoltre, si proseguirà senza scossoni. A seguire previsioni molto incerte con un possibile affondo freddo (molto modesto) il 17 e più marcato all'inizio della 3° decade del mese. In mezzo possibile passaggio piovoso.
Insomma, nulla di eclatante ma, al tempo stesso, nulla di orrendo (stile gli ultimi 3 inverni).
pietrowappo
13-12-2016, 11:27
Altra giornata di inversione termica marcatissima oggi, più accentuata nella fascia pedemontana dove pressoché tutte le minime da Piacenza a Cesena sono state sottozero... Anzi, ancora adesso che è mattina inoltrata ci sono molte stazioni pedemontane emiliane che resistono sottozero, notevolissimo!
Giornata finalmente invernale anche a Bologna.Cielo grigio e temperatura 1 graddo
Andrea ERM
13-12-2016, 14:24
Zola Min -1 Max + 1
Direi che è la giornata più invernale degli ultimi 2 anni esclusa la nevicata di febbraio 2015 :)
Nebbia, vento debole da WSW e temperatura minima di -0,4°c.
Si prospetta un lungo periodo di correnti mediamente nord-orientali, con un profilo termico, quindi, piuttosto freddo/nella media .
Sino al 16, inoltre, si proseguirà senza scossoni. A seguire previsioni molto incerte con un possibile affondo freddo (molto modesto) il 17 e più marcato all'inizio della 3° decade del mese. In mezzo possibile passaggio piovoso.
Insomma, nulla di eclatante ma, al tempo stesso, nulla di orrendo (stile gli ultimi 3 inverni).
occhio perchè reading vede la risalita del vortice mediterraneo a 144 h, il quale potrebbe richiamare anche aria fredda
geloneve
13-12-2016, 18:13
occhio perchè reading vede la risalita del vortice mediterraneo a 144 h, il quale potrebbe richiamare anche aria fredda
Speriamo...cmq non sembra nulla di eclatante..anche se potrebbe essere...snow"£$%
geloneve
13-12-2016, 18:13
Nebbia, vento debole da WSW e temperatura minima di -0,4°c.
Si prospetta un lungo periodo di correnti mediamente nord-orientali, con un profilo termico, quindi, piuttosto freddo/nella media .
Sino al 16, inoltre, si proseguirà senza scossoni. A seguire previsioni molto incerte con un possibile affondo freddo (molto modesto) il 17 e più marcato all'inizio della 3° decade del mese. In mezzo possibile passaggio piovoso.
Insomma, nulla di eclatante ma, al tempo stesso, nulla di orrendo (stile gli ultimi 3 inverni).
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da W e temperatura massima di +2,8°c (registrata alle 00:02; durante il giorno non ha mai superato i +2,6°c).
situazione nebbia nella bassa?
Bologna est.
Nebbia alta e foschia densa nelle pianura intorno alla città. Temperatura + 1.6°
Giovanni72
14-12-2016, 03:52
San savino di Modigliana 467 m slm
geloneve
14-12-2016, 07:09
Nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +0,1°c.
Frenk_Modena
14-12-2016, 08:14
San savino di Modigliana 467 m slm
Bellissime!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +0,1°c.
Anche qua 0°C e nebbia...
Giovanni72
14-12-2016, 10:57
Bellissime!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tnks//tnks//drink2
Giovanni72
14-12-2016, 11:09
Time lapse della cam di San savino di Modigliana,da vedere,bellissimo
http://www.villagrappameteo.it/webcam/player/ (prodotto da meteosystem-Stefano)
geloneve
14-12-2016, 14:52
Nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +0,1°c.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da SW e temperatura massima di +2,7°c.
Grazie Pianura Padana che esisti! Senza di te sarebbe un bel po’ più caldo (com’è altrove) e non ci sarebbe la nebbia che tanto adoro!
Frenk_Modena
14-12-2016, 22:39
Max 2,0 e adesso 1,2 con leggera nebbia e vento debole
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
15-12-2016, 07:12
Nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +0,6°c.
Frenk_Modena
15-12-2016, 08:18
Anche qua nebbia e minima 0,8.Si nota bene come sulla pedemontana le minime scendano meglio perché la nebbia è meno spessa favorendo il calo termico!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bologna est min - 1,5....non male considerato che la max non salira' sopra i 2 gradi
1.8° in centro
che freddo! palla/&/&/
geloneve
15-12-2016, 17:18
Nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +0,6°c.
Altra stupenda giornata di nebbia, con vento debole da NW, temperatura minima ritoccata a +0,3°c e temperatura massima di appena +1,6°c (la più bassa dal 23/02/13).
Altra stupenda giornata di nebbia, con vento debole da NW, temperatura minima ritoccata a +0,3°c e temperatura massima di appena +1,6°c (la più bassa dal 23/02/13).
giornate di Gelo
drink2
geloneve
15-12-2016, 20:50
giornate di Gelo
drink2
okkk//okkk//okkk//
geloneve
16-12-2016, 06:06
Cielo invisibile per nebbia alta, vento deboleda WNW e temperatura minima di +1,5°c.
Purtroppo l'arrivo daria leggermente più fredda (in quota) e secca, ha, come da previsioni, "movimentato" i bassi strati asciugando e ventilando leggermente la situazione causando, quindi, la scomparsa della nebbia.
Nebbia che ha consentito alla temperatura di non salire mai sopra i +1,6°c ieri e sopra ai +3°c da qualche giorno mentre nelle altre zone d'Italia (al di fuori, quindi, della mia amata Pianura Padana) i termometri sfioravano addirittura i +20°c con caldo anche in quota.
Grazie Pianura Padana che riesci a donarmi l'inverno anche in situazioni potenzialmente miti! Grazie nebbia, il 2° fenomeno menteo più affascinante (dopo la neve ovviamente).
Cielo invisibile per nebbia alta, vento deboleda WNW e temperatura minima di +1,5°c.
Purtroppo l'arrivo daria leggermente più fredda (in quota) e secca, ha, come da previsioni, "movimentato" i bassi strati asciugando e ventilando leggermente la situazione causando, quindi, la scomparsa della nebbia.
Nebbia che ha consentito alla temperatura di non salire mai sopra i +1,6°c ieri e sopra ai +3°c da qualche giorno mentre nelle altre zone d'Italia (al di fuori, quindi, della mia amata Pianura Padana) i termometri sfioravano addirittura i +20°c con caldo anche in quota.
Grazie Pianura Padana che riesci a donarmi l'inverno anche in situazioni potenzialmente miti! Grazie nebbia, il 2° fenomeno menteo più affascinante (dopo la neve ovviamente).
infatti da domani l'arpa prevede la scomparsa totale delle nebbie con la colonna che andrà a seccarsi. ci potrebbero essere delle belle gelate tra sabato e domenica!
Anche io amo la nebbia! Ma una rimescolata per i nostri polmoni ci vuole...! Specialmente se arriva aria piu fredda... bene così
Sent from my iPhone 7
geloneve
16-12-2016, 17:06
infatti da domani l'arpa prevede la scomparsa totale delle nebbie con la colonna che andrà a seccarsi. ci potrebbero essere delle belle gelate tra sabato e domenica!
Sperando che sia sereno...questa notte no, almeno in Romagna...
geloneve
16-12-2016, 17:07
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da WNW e temperatura minima di +1,5°c.
Purtroppo l'arrivo d'aria leggermente più fredda (in quota) e secca, ha, come da previsioni, "movimentato" i bassi strati asciugando e ventilando leggermente la situazione causando, quindi, la scomparsa della nebbia.
Nebbia che ha consentito alla temperatura di non salire mai sopra i +1,6°c ieri e sopra ai +3°c da qualche giorno mentre nelle altre zone d'Italia (al di fuori, quindi, della mia amata Pianura Padana) i termometri sfioravano addirittura i +20°c con caldo anche in quota.
Grazie Pianura Padana che riesci a donarmi l'inverno anche in situazioni potenzialmente miti! Grazie nebbia, il 2° fenomeno meteo più affascinante (dopo la neve ovviamente).
Cielo invisibile per nebbia alta e temperatura massima di +5,4°c.
geloneve
17-12-2016, 08:46
Cielo quasi velato, vento debole da WNW e temperatura minima di -1,4°c.
Temperatura rimasta alta a causa della nebbia alta sino alle 04:26 quando erano +3,8°c: poi il parziale rasserenamento ha permesso la discesa termica.
Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) con una bella "imbiancata" di galaverna.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15419780_10202535126735669_4870410458566593425_o.j pg?oh=4b8a42fe43389b4a6755770c2f3b9922&oe=58E04973
Frenk_Modena
17-12-2016, 09:44
Minima - 0,5 ma bella brinata!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-2.6º la minima
Sent from my iPhone 7
intanto a buffalo tra oggi e domani fanno il pieno
http://firstwebcam.com/live-webcams/buffalo-new-york-elmwood-avenue (http://firstwebcam.com/live-webcams/buffalo-new-york-elmwood-avenu)
pietrowappo
18-12-2016, 01:48
Stanotte si faranno delle minime molto interessanti, adesso che sono nemmeno le due di notte ci sono località di pianura tra Modena e Bologna già sotto i -3° con punte fin verso i -5°!
Tra meno 6 e meno 7 nella gelida piana tra faenza e forli !!!! Da quanto tempo non vedevamo queste temperature ? Sinceramente non ricordo.
geloneve
18-12-2016, 08:16
Cielo quasi velato, vento debole da WNW e temperatura minima di -1,4°c.
Temperatura rimasta alta a causa della nebbia alta sino alle 04:26 quando erano +3,8°c: poi il parziale rasserenamento ha permesso la discesa termica.
Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) con una bella "imbiancata" di galaverna.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15419780_10202535126735669_4870410458566593425_o.j pg?oh=4b8a42fe43389b4a6755770c2f3b9922&oe=58E04973
Cielo poco nuvoloso, temperatura minima ritoccata a -3,4°c e temperatura massima di +7,9°c.
geloneve
18-12-2016, 08:17
Tra meno 6 e meno 7 nella gelida piana tra faenza e forli !!!! Da quanto tempo non vedevamo queste temperature ? Sinceramente non ricordo.
19-21 gennaio 2016: -7,8°c la più bassa in quei giorni.
geloneve
18-12-2016, 08:24
-6,3°c la temperatura minima qui a San Biagio (RA),nella pianura tra Faenza e Forlì, con vento assente e cielo poco nuvoloso.
Alle 03:29 erano -5,2°c e avrebbe potuto registrare una minima ancor più interessante (almeno mezzo grado in meno), ma va bene comunque.
Non registravo una temperatura minima così bassa dal 21/01/16 (-6,7°c).
tra medicina e castel guelfo si è arrivati a -8
Come sempre hai ragione fabio, lo scorso inverno faenza centro fece -4,3 e oggi si ferma a -3,5 comunque interessante con valori positivi a 850 hp.
Nella tiepida Bologna - 1;((((
tra medicina e castel guelfo si è arrivati a -8
Si, quella è aperta campagna.
Gran bella galaverna e ancora -4.7°C
Nella tiepida Bologna - 1;((((
beh cmq già un po' fuori stamattina c'erano per esempio -4 in via stalingrado....
geloneve
18-12-2016, 10:15
Come sempre hai ragione fabio, lo scorso inverno faenza centro fece -4,3 e oggi si ferma a -3,5 comunque interessante con valori positivi a 850 hp.
Grazie! :)
Tra meno 6 e meno 7 nella gelida piana tra faenza e forli !!!! Da quanto tempo non vedevamo queste temperature ? Sinceramente non ricordo.
il 19/01/16 -8,3, temperatura + bassa dello scorso inverno
-3.6
Sent from my iPhone 7
Frenk_Modena
18-12-2016, 11:54
Minima finalmente interessante! - 4,0°C a Modena città mentre a nemmeno un km, a Saliceta San Giuliano, la temp è scesa fino a 5,7°!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
massimo anzola
18-12-2016, 12:20
Che bella galaverna che c'era stamattina !! minima -5.7 nella mia Irox ; -5.9 nella stazione di Anzola NW.
Adesso il sole combatte con la nebbia: ogni tanto scende la nebbia, poi torna il sole, poi torna la nebbia e così via.
Che peccato non sfruttare questo freddo
Sent from my iPhone 7
Comunque qui stiamo sfiorando la prima vera giornata di ghiaccio dell'anno.. la minima -3.6º e la massima non è ancora andata oltre allo 0.0
Sent from my iPhone 7
geloneve
18-12-2016, 15:14
-6,3°c la temperatura minima qui a San Biagio (RA),nella pianura tra Faenza e Forlì, con vento assente e cielo poco nuvoloso.
Alle 03:29 erano -5,2°c e avrebbe potuto registrare una minima ancor più interessante (almeno mezzo grado in meno), ma va bene comunque.
Non registravo una temperatura minima così bassa dal 21/01/16 (-6,7°c).
Cielo poco nuvoloso, vento debole da N e temperatura massima di +4,4°c.
Frenk_Modena
18-12-2016, 15:33
Stamattina c'era una galaverna davvero fantastica! Addirittura spessa un centimetro oforse un po' di più. Così bella, non la vedevo dal magico febbraio 2012 almeno a Modena
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pietrowappo
18-12-2016, 15:58
Non mi aspettavo tutto questo freddo oggi, ci sono svariate stazioni che hanno fatto giornata di ghiaccio (a meno che entro le 24 non vadano sopra zero), qui in periferia massime di appena +2° ma almeno qui a Bologna le massime le abbiamo fatte col sole, di nebbia non c'è traccia... Notevolissimo! Oggi in pianura penso sia uno dei giorni più freddi degli ultimi anni, considerate anche le minime con punte a sfiorare i -8°!
0.1 in massima ora...
Sent from my iPhone 7
Albertstorm
18-12-2016, 17:34
A meno di sorprese, oggi a Cocomaro giornata di ghiaccio!! drink2
Estremi -1.5°/-0.4°
Adesso in lieve calo, T -0.6°
geloneve
19-12-2016, 07:18
Stupenda mattinata di galaverna (per la nebbia notturna), cielo adesso nuvoloso con temperatura minima di -4,7°c (temperatura minima in corso e, quindi, forse, non definitiva) e vento debole da WSW.
Da segnalare -7,9°c nella vicinissima Ca' Rossa (FC), a causa di una maggiore serenità del cielo.
Ieri sera, alle 19:17, erano già -3,2° e senza nebbia o nuvole (cose che, comunque, erano da previsione), stamattina si sarebbero potuti toccare anche i -9°c.
Minime leggermente piu' basse di ieri ... -4 in citta' ....vicini a - 8 nella gelida valle di geloneve.
Stupenda mattinata di galaverna (per la nebbia notturna), cielo adesso nuvoloso con temperatura minima di -4,7°c (temperatura minima in corso e, quindi, forse, non definitiva) e vento debole da WSW.
Da segnalare -7,9°c nella vicinissima Ca' Rossa (FC), a causa di una maggiore serenità del cielo.
Ieri sera, alle 19:17, erano già -3,2° e senza nebbia o nuvole (cose che, comunque, erano da previsione), stamattina si sarebbero potuti toccare anche i -9°c.Gelo, quello in corso è uno dei mesi di dicembre più rigido in assoluto?
The man in the plains
19-12-2016, 08:34
A Piacenza cade qualcosa ma non è pioggia al 100%...
pietrowappo
19-12-2016, 08:51
Bologna Savena stazione urbana -3.4° di minima, un valore così basso penso non si vedesse da anni...
L'altra stazione che prendo spesso come riferimento, quella di Villanova di Castenaso, stanotte si è fermata a -2.7°, ieri ha fatto estremi +1.9°/-4.1° (massima fatta con sereno e assenza di nebbia) e media giornaliera -0.8°: tra gli archivi NOAA bisogna tornare addirittura al febbraio 2012 per avere una media così bassa...
Quest'anno quanto a inversioni è veramente incredibile, se non altro!
Bologna est - 4,4.....erano anni che non scendeva di tanto...:)))
Secondo i dati ARPA, da me questa notte alle ore 1:00 si sarebbe arrivato a -4°C!
Di sicuro stamattina l'auto, nonostante stia sotto una tettoia, aveva tutti vetri gelati...
La Cuneo de noi altri , addirittura 6 cm, immagino misuratihaha//..haha//..haha//..
Davide77
19-12-2016, 13:25
L'altra stazione che prendo spesso come riferimento, quella di Villanova di Castenaso, stanotte si è fermata a -2.7°, ieri ha fatto estremi +1.9°/-4.1° (massima fatta con sereno e assenza di nebbia) e media giornaliera -0.8°: tra gli archivi NOAA bisogna tornare addirittura al febbraio 2012 per avere una media così bassa...
Quest'anno quanto a inversioni è veramente incredibile, se non altro!
Confermo, io a Villanova ci abito. La differenza l'ha fatta sicuramente l'umidità molto più elevata nella massa d'aria di stanotte, che ha impedito un maggior irraggiamento, unito al fatto che nottetempo sono transitate, sopra lo strato nebbioso, nubi alte in discesa dalle Alpi, ben visibili al sat.
La notte precedente era trascorsa con cielo sereno e assenza di nebbia.
geloneve
19-12-2016, 16:44
Stupenda mattinata di galaverna (per la nebbia notturna), cielo adesso nuvoloso con temperatura minima di -4,7°c (temperatura minima in corso e, quindi, forse, non definitiva) e vento debole da WSW.
Da segnalare -7,9°c nella vicinissima Ca' Rossa (FC), a causa di una maggiore serenità del cielo.
Ieri sera, alle 19:17, erano già -3,2° e senza nebbia o nuvole (cose che, comunque, erano da previsione), stamattina si sarebbero potuti toccare anche i -9°c.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da NW e temperatura massima di +3,0°c.
Oggi temperatura sotto zero sino alle 12:00 con stupenda galaverna.
Allego 3 foto col cellulare scattate al volo questa mattina quando sono uscito di casa.
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15542446_10202543071094273_3800881108085649107_n.j pg?oh=543582affd74049526616127e6f03af8&oe=58F470E5
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15590269_10202543071334279_4905017722887308309_n.j pg?oh=c996e558e50ccbe43ea2d960f8797b23&oe=58F568B1
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15622687_10202543071454282_4502218678025886659_n.j pg?oh=043b1a118884604831b6141716993431&oe=58E21B0E
pietrowappo
19-12-2016, 18:25
Mamma mia che belle Gelo! drink2
Qui in zona nonostante la temperatura sotto lo zero fino a poco prima di mezzogiorno abbiamo avuto pochissima galaverna, stamattina alle 8 sono uscito che c'erano -2.5° ed era appena ghiacciato in terra, nonostante la nebbia non si è vista neanche neve chimica.
Adesso l'aumento termico è iniziato inesorabile, siamo in massima verso i +4° ed è in lento aumento.
The man in the plains
19-12-2016, 18:37
1 grado...la colonna è quello che è e sinceramente credo che quando arriveranno un po' di precipitazioni sarà troppo tardi.
Che peggioramento del menga......
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da NW e temperatura massima di +3,0°c.
Oggi temperatura sotto zero sino alle 12:00 con stupenda galaverna.
Allego 3 foto col cellulare scattate al volo questa mattina quando sono uscito di casa.
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15542446_10202543071094273_3800881108085649107_n.j pg?oh=543582affd74049526616127e6f03af8&oe=58F470E5
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15590269_10202543071334279_4905017722887308309_n.j pg?oh=c996e558e50ccbe43ea2d960f8797b23&oe=58F568B1
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15622687_10202543071454282_4502218678025886659_n.j pg?oh=043b1a118884604831b6141716993431&oe=58E21B0E
Foto fantastiche, la prima sembra quasi il risultato di una nevicatina...
Bologna est, quartiere Savena + 4 gradi. Pioggia in atto.
geloneve
20-12-2016, 06:34
Mamma mia che belle Gelo! drink2
Foto fantastiche, la prima sembra quasi il risultato di una nevicatina...
Grazie anche se il grazie va dato solo alla Natura (soprattutto questa volta, visto che le foto le ho fatte con il cell).
drink2snow"£$%
geloneve
20-12-2016, 06:45
Gelo, quello in corso è uno dei mesi di dicembre più rigido in assoluto?
No.
Da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) questo è il 3° dicembre più freddo.
Il 2° è stato quello del 2010 ed il primo quello del 2012.
Ecco il 2012:
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1212.txt
E quello di quest'anno:
http://192.168.1.200/B/NOAAMO.txt
geloneve
20-12-2016, 06:48
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +3,6°c.
Tra questa mattina e domattina si avranno delle precipitazioni piovose nell'ordine di poco più di 10 mm.
pioggia discreta con 1028° . mi pare proprio una rarità.
a Sestola e Fellicarolo sui 1000 m. piove, ma sulle piste nevica. per loro sarebbe importante in vista del Natale un pò di neve, anche solo una ventina di cm. vediamo nel pomeriggio come andrà....
a Sestola e Fellicarolo sui 1000 m. piove, ma sulle piste nevica. per loro sarebbe importante in vista del Natale un pò di neve, anche solo una ventina di cm. vediamo nel pomeriggio come andrà....
la vedo dura....molto dura...
massimo anzola
20-12-2016, 11:34
la vedo dura....molto dura...
e intanto, solo per farci due risate, ecco il titolo di un video postato da MTG: MAROCCO, FORTI NEVICATE
e intanto, solo per farci due risate, ecco il titolo di un video postato da MTG: MAROCCO, FORTI NEVICATE
quando usano l'aggettivo forti significa che è un'imbiancata.
di solito preferiscono, mega, galattiche, super, poderose, spaventose.....
sarcastic-
e intanto, solo per farci due risate, ecco il titolo di un video postato da MTG: MAROCCO, FORTI NEVICATE
La catena montuosa dell'Atlante in Marocco ha cime di oltre 3000 mt e arriva anche ad avere dei 4000 mt.
Dubito sia nevicato in spiaggia!!!
massimo anzola
20-12-2016, 13:30
La catena montuosa dell'Atlante in Marocco ha cime di oltre 3000 mt e arriva anche ad avere dei 4000 mt.
Dubito sia nevicato in spiaggia!!!
ma lo so !!! hanno anche degli impianti sciistici e Ifrane detiene il record di temperatura più bassa di tutta l'Africa (-23) era solo per dire che qui da noi fa fatica a nevicare sul Cimone e là nevica allegramente, anche se non certo sulle spiagge: dal video si vede che sono in montagna, ma mi sembra proprio, viste le strade così frequentate e la gente intervistata, che sia nevicato a quote piuttosto basse.
saliti a 15 mm ben oltre le aspettative! drink2
geloneve
20-12-2016, 17:40
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +3,6°c.
Tra questa mattina e domattina si avranno delle precipitazioni piovose nell'ordine di poco più di 10 mm.
Pioggia in atto, accumulati, sino ad ora, 1,2 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura massima di +7,4°c.
qualcuno sa da che altezza nevica?
Pioggia in atto, accumulati, sino ad ora, 1,2 mm di pioggia,
Anche qua poca roba, 2 mm.
Ma avete visto il radar dell'ARPA?
https://www.arpae.it/sim/?osservazioni_e_dati/radar
Taglia fuori quasi tutta la Romagna; la costa tutta...
Che cambiamento hanno fatto?
Bologna est.
Giornata piovosa, al momento 23.2 mm. Temperatura + 6 gradi.
Marco Muratori ERM
20-12-2016, 20:57
Ma avete visto il radar dell'ARPA?
https://www.arpae.it/sim/?osservazioni_e_dati/radar
Taglia fuori quasi tutta la Romagna; la costa tutta...
Che cambiamento hanno fatto?
C'è scritto che il radar di S.Pietro Capofiume è in munutenzione....è probabilmente per questo motivo.
pietrowappo
20-12-2016, 22:06
Oggi sono stato a Pistoia per lavoro, vabbè da quelle parti tutto un altro clima chiaramente con temperatura over 10, pioveva anche lì ma non pensavo che a Bologna avesse piovuto così tanto oggi!
Frenk_Modena
21-12-2016, 00:28
Cmq dalle webcam, passo del Lupo sta soffrendo molto si vede il tetto della casetta sgombro da neve.
Oggi a Modena sono caduti 9mm di pioggia tutti sotto forma di pioggerellina leggera, mai piovuto seriamente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.