Visualizza Versione Completa : Nowcasting- 01/05-10/05
buongiorno minima +4,4, ora parz nuvoloso +18,3
nuvoloso + 17,2 ur 50% ,vento teso da SW kmh 24
Pioggerellina in corso...
Sent from my iPhone 7
geloneve
01-05-2017, 16:38
Ecco il resoconto degli ultimi giorni:
29/04/17: temperatura minima di +3,0°c, temperatura massima di +16,7°c;
30/04/17: temperatura minima di -0,2°c, temperatura massima di +18,2°c;
01/05/17: temperatura minima di +1,6°c, temperatura massima di +21,0°c.
Adesso cielo nuvoloso con vento debole da WSW.
geloneve
01-05-2017, 16:43
Da segnalare i -0,2°c di temperatura minima registrati il 30/04/17 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.
Trattasi della temperatura minima negativa più tardiva di sempre (anche se c'è da segnalare il +0,6°c con brinata del 18/05/12) da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010).
Tanto che c'era, peccato che non sia successo il giorno dopo, cadendo in maggio.
Comunque perturbazione che è sfilata a nord, qui da me solo briciole. Peccato.
Vediamo se si forma qualche TS come si vede già nel parmense
Sent from my iPhone 7
Comunque perturbazione che è sfilata a nord, qui da me solo briciole. Peccato.
Vediamo se si forma qualche TS come si vede già nel parmense
Sent from my iPhone 7
tu almeno le briciole, qui vento e basta, sono fermo a mm 92,7 da inizio annonono//
Qualche scroscio in Romagna fin sulla costa preceduto da un vento raffinato e impetuoso che in mezz'ora ha alzato il mare da zero a 1,20 mt ....peccato poteva fare anche un temporalino ma non c è stato verso.
tu almeno le briciole, qui vento e basta, sono fermo a mm 92,7 da inizio annonono//
In generale la situazione infatti è abbastanza ridicola.
Anche i temporali di oggi stanno tutti sfilando troppo a nord
Sent from my iPhone 7
Che perturbazione!!!!!Ben 0.8 mm a Bologna...;(((
Marco Muratori ERM
01-05-2017, 20:02
Dal punto di vista acqua è la solita minestra per quanto riguarda l'aspetto termico notare la scoppola soprattutto nel piacentino, mentre scrivo, sono le 8 di sera appena 9 gradi sui settori di pianura e 3 gradi a 1000 metri, da noi nel modenese ci sono circa 4 gradi in più ovvero attorno a 13 in pianura e attorno a 7 a 1000 metri con temperature negative oltre i 1700 metri.
Vediamo domattina dove andiamo a toccare.....
geloneve
02-05-2017, 08:11
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +2,2°c.
Ieri pomeriggio caduti 1,2 mm di pioggia.
massimo anzola
02-05-2017, 09:07
tu almeno le briciole, qui vento e basta, sono fermo a mm 92,7 da inizio annonono//
mi stai battendo: io sono a 101.1
ovviamente ieri 0.0 mm. (solo un ventazzo schifoso)
geloneve
02-05-2017, 09:11
Da me 182,0 mm.
massimo anzola
02-05-2017, 09:14
Da me 182,0 mm.
praticamente il doppio !
geloneve
02-05-2017, 12:47
praticamente il doppio !
Quasi... drink2
mi stai battendo: io sono a 101.1
ovviamente ieri 0.0 mm. (solo un ventazzo schifoso)
azz, quassu solo 65 mm per ora....vabbe che son in una zona abbastanza secca (mainz/frankfurt sono spesso in ombra pluviometrica data dalle colline del Taunus, Colonia a nord delle colline ha circa 850 mm di prec annua contro i poco piú di 600 mm di qua) peró é veramente poco....
massimo anzola
02-05-2017, 13:15
azz, quassu solo 65 mm per ora....vabbe che son in una zona abbastanza secca (mainz/frankfurt sono spesso in ombra pluviometrica data dalle colline del Taunus, Colonia a nord delle colline ha circa 850 mm di prec annua contro i poco piú di 600 mm di qua) peró é veramente poco....
azz... veramente poco !!!
mi stai battendo: io sono a 101.1
ovviamente ieri 0.0 mm. (solo un ventazzo schifoso)
Massimo, ma io e te siamo sempre l' ultima ruota del carroincacch//..
massimo anzola
02-05-2017, 16:17
Massimo, ma io e te siamo sempre l' ultima ruota del carroincacch//..
oramai il nostro è un clima subdesertico
geloneve
02-05-2017, 16:42
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +2,2°c.
Ieri pomeriggio caduti 1,2 mm di pioggia.
Cielo poco nuvoloso, vento moderato da E e temperatura massima di +19,7°c.
sta diventando un quadro inquietante, sta durando da troppi anni, con un inizio verso il 2003 dopo un 2002 davvero ricco di piogge e temporali, mentre in questi anni i temporali sono spariti, non esistono più e andiamo sempre peggio, sempre stesse zone colpite, qua da noi sembra che ci sia un qualcosa che devia tutte le precipitazioni e i temporali, ogni perturbazione è sempre sw sw sw, ed è in aumento sempre di più in frequenza... una volta ricordo perturbazioni zonali che proseguivano in un modo più netto con progressione di fronti lineari dove partivi con sw anche allora ma a differenza che poi pioveva per un bel pò anche per gg interi, adesso invece non è piuù cosi, i giorni piovosi ininterrotti consegutivi non esistono più e i temporali sono drasticamente calati dell'80% nella pedemontana.
geloneve
03-05-2017, 07:09
Cielo quasi nuvoloso, caduto 1,0 mm di pioggia nella notta, vento assente e temperatura minima di +10,2°c.
Tra oggi e lunedì compreso si avrà un periodo piuttosto instabile e fresco (ad esclusione di venerdì e sabato), con momenti piovosi soprattutto nel pomeriggio di oggi e domani, tutta domenica (ovviamente a fasi alterne) e lunedì mattina.
Temperature piuttosto fresche sino alla mattina di mercoledì (ad esclusione di sabato). Poi, purtroppo, tendenzialmente, potrebbe aprirsi un periodo più caldo e stabile (stabilità di cui proprio non abbiamo bisogno, vista la carenza di acqua).
massimo anzola
03-05-2017, 08:51
inatteso diluvio notturno ad Anzola: ben 0.5 mm. !!!!
E così non chiuderò maggio a 0.0 mm. (e vai....)
Maurino, tu quanto hai fatto ? Ti batto anche in maggio !!!
Ragazzi c'è poco da scherzare... ormai con l'estate alle porte la vedo veramente grigia.(((((
Marco Muratori ERM
03-05-2017, 10:05
Abbiamo davanti a noi alcuni giorni dove potenzialmente potrebbe cadere un po' d'acqua per via di questa depressione presente da un pochino e che dovrebbe insistere fino ad inizio prossima settimana. Auguriamoci sia così perché da Ecmwf ci sono avvisaglie (ovviamente tutte da confermare) che da metà mese potrebbe stabilizzarsi sul serio.
inatteso diluvio notturno ad Anzola: ben 0.5 mm. !!!!
E così non chiuderò maggio a 0.0 mm. (e vai....)
Maurino, tu quanto hai fatto ? Ti batto anche in maggio !!!
da me mm 0,0, ha fatto solo un leggero bagnastrada,crazy//.nono//
Ragazzi c'è poco da scherzare... ormai con l'estate alle porte la vedo veramente grigia.(((((
non ti preoccupare, ci sono tutte le avvisaglie x un estate umidarain//.
geloneve
03-05-2017, 16:37
Cielo quasi nuvoloso, caduto 1,0 mm di pioggia nella notta, vento assente e temperatura minima di +10,2°c.
Tra oggi e lunedì compreso si avrà un periodo piuttosto instabile e fresco (ad esclusione di venerdì e sabato), con momenti piovosi soprattutto nel pomeriggio di oggi e domani, tutta domenica (ovviamente a fasi alterne) e lunedì mattina.
Temperature piuttosto fresche sino alla mattina di mercoledì (ad esclusione di sabato). Poi, purtroppo, tendenzialmente, potrebbe aprirsi un periodo più caldo e stabile (stabilità di cui proprio non abbiamo bisogno, vista la carenza di acqua).
Cielo variabile, vento debole da ENE e temperatura massima di +20,7°c.
scarpasot
03-05-2017, 18:53
Gran acqua a reggio e correggio. Temporale che ha scaricato bene.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
e inutile, anche oggi ts sempre nelle basse e pedemontana a secco totale, secondo me si è scaravoltata l'emilia. Assurdo, i temporali un tempo venivano come ridere, adesso bisogna sudare le sette vesti del papa per averne uno decente. Mah.........
geloneve
04-05-2017, 06:54
Cielo quasi nuvoloso, caduti 2,8 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +10,1°c.
oggi i primi mm di maggio, caduti verso le ore 13, mm 2,3
minima +10,0 cielo coperto
geloneve
04-05-2017, 16:09
Cielo quasi nuvoloso, caduti 2,8 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +10,1°c.
Cielo variabile, vento debole da N e temperatura massima di +20,4°c.
pioggia accumulata oggi mm 2,8, era un pezzo che non vedevo tanta acqua tutta in una voltatnks//pioggia=£)$%(crazy//.
massima +17,8
Comunque sembriamo finalmente entrati in primavera.. qualche temporale qua e là, brevi scrosci di pioggia, sole.. mi piace
Sent from my iPhone 7
Frenk_Modena
04-05-2017, 23:45
Stasera dopo cena un po' di pioggia sta venendo a Modena, adesso siamo attorno a 5mm giornalieri. Questa è la pioggia ideale, l'importante sarebbe averne x più e più giorni
Inviato dal mio LG-G5
geloneve
05-05-2017, 06:30
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +9,3°c.
Ieri sera altro modesto passaggio piovoso che ha portato l'accumulo piovoso totale della giornata a 6,6 mm (oltre i 15 mm nel cesenate).
Marco Muratori ERM
05-05-2017, 10:07
Stasera dopo cena un po' di pioggia sta venendo a Modena, adesso siamo attorno a 5mm giornalieri. Questa è la pioggia ideale, l'importante sarebbe averne x più e più giorni
Inviato dal mio LG-G5
Esatto....non è necessario avere la perturbazione con un milione di millimetri che peraltro, tutti insieme andrebbero persi per la stragrande maggioranza con una piena alluvionale.....
Il problema è per 72 ore questa dinamicità è garantita, forse anche nella sua forma più prolifica direi domani pomeriggio sera dove dobbiamo incrociare le dita affinché stavolta faccia davvero una bella piovuta, poi comincio ad avere dei dubbi che la festa stia per finire in quanto Reading mi pare intenzionato a confermare il miglioramento continuativo e poi anche una breve scaldata per il prossimo fine settimana che stabilizzerà le temperature sicuramente attorno ai 25 C°.
Staremo a vedere.....
Discreta piovuta anche a Bologna ieri sera......circa 10 mm.....meglio che niente:)))
geloneve
05-05-2017, 17:46
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +9,3°c.
Ieri sera altro modesto passaggio piovoso che ha portato l'accumulo piovoso totale della giornata a 6,6 mm (oltre i 15 mm nel cesenate).
Cielo quasi sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +21,4°c.
per me anche domani rusca e brusca non farà na cippa di una cippa di niente!! solo pioggerelle da far scappar da ridere, cieli magari grigi.
per me anche domani rusca e brusca non farà na cippa di una cippa di niente!! solo pioggerelle da far scappar da ridere, cieli magari grigi.Per me tra rischi e ruschi una ceppa la vediamo, cieli chiari però. Forse pure due se i cieli si incupissero.
Per ora pioggerella ridicola..ora pallido sole;(((
Pioggia debole/moderata... vediamo se ha voglia di ingranare bene o no
Sent from my iPhone 7
scarpasot
06-05-2017, 16:27
Cielo chiusissimo e acqua della madonna a Reggio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena
06-05-2017, 16:43
Anche a Nonantola sta piovendo bene! Il rr è 15mm/h
Inviato dal mio LG-G5
Gran bella pioggia da un'oretta
Finalmente pioggia seria ormai da 2 orette
Sent from my iPhone 7
beh oggi prende bene tutti
magari a fine giornata qualcuno resterà "solo" a 10mm, però oggi non ci si può certo lamentare.... e mi pare che in molti (tra cui me) pensavamo ne venissie meno....
e tra un po inizia decentemente anche in romagna....
in media tra i 20 e i 30mm oggi su tutta la regione, con piacentino e crinale intorno ai 50
forse è da novembre che non vedevo una roba simile....
al momento mm 19,3 e piove , +13,3
22.4mm nella giornata di sabato
Vediamo ora cosa portiamo a casa questa notte
Comunque finalmente ottima piovuta
Sent from my iPhone 7
ecco come è ora il cielo ad est dopol' abbondante piovuta di ieri e della notte,mm 40,1, minima + 10,6
http://imgur.com/a/i41PL
Stamattina mi aspettavo un cielo nuvoloso e nulla di più... invece piove abbondantemente dalle 10.. spettacolo! Il radar è bello carico
Sent from my iPhone 7
si davvero
si porta a casa un altro ventello pure oggi.....
maggio inizia con 60mm nella prima settimana (bolognese), ma almeno 30mm mi pare li abbia fatti ovunque....
massimo anzola
07-05-2017, 14:11
Spettacolare piovuta anche nel mio Sahara, totalmente inaspettata come quantità.
Ieri 33.1 mm. (dati Irox: la Davis ha registrato 29.2 mm.) e adessa continua a piovere senza interruzione.
Giornata spettacolare, tipicamente autunnale (più novembrina che ottobrina). Era da molto tempo che non c'era una situazione del genere.
Ci voleva proprio, soprattutto in previsione della scaldata africana prossima ventura (ammesso che sia confermata: è da pareccho che non guardo le carte)
Si va verso i 7mm
Sent from my iPhone 7
7mm Solo ma come? Qua a budrio è dalle 10 che piove ininterrottamente e molto molto bene
Si ora siamo verso i 10mm... è stata una pioggia costante ma comunque debole...
Direi però che dobbiamo incorniciare la giornata di ieri e di oggi, era da tempo ormai che non si vedeva tanta pioggia
Sent from my iPhone 7
Frenk_Modena
07-05-2017, 17:42
Ieri a Modena sono caduti circa 25mm, oggi 15 scarsi più le giornate precedenti si ca verso i 50mm!
Inviato dal mio LG-G5
geloneve
07-05-2017, 19:13
Riassunto delle ultime 2 giornate:
06/05/17: temperatura minima di +6,1°c, temperatura massima di +17,9°c, pioggia caduta 16,8 mm;
07/05/17: temperatura minima di +11,3°c, temperatura massima di +17,5°c, pioggia caduta 5,0 mm.
Caduti 21,8 mm di pioggia in questi 2 giorni.
Spettacolare il clima, prettamente autunnale, con cielo plumbeo, coperto, pioggia sotto forma di rovesci e vento rafficato: veramente "una 2 giorni" molto molto bella!
Bologna 30 mm ieri,14 oggi...miracolo!!
Ottimo peggioramento comunque sopra i 30mm... finalmente, ci voleva proprio!
Occhio anche a domani dal pomeriggio in poi...
Sent from my iPhone 7
geloneve
08-05-2017, 07:09
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +6,2°c.
minima + 6,7 ,ora coperto ogni tanto gocciola, +14,4
http://www.earthcam.com/world/russia/moscow/?cam=moscow_hd
massimo anzola
08-05-2017, 15:07
http://www.earthcam.com/world/russia/moscow/?cam=moscow_hd
beh... altro clima; per loro una nevicata in questo periodo non è così insolita.
cmq vedo che anche da loro gli alberi sono già tutti pieni di foglie.
piuttosto anche da noi fra il 6 e l'8 maggio 1861 ci fu una clamorosa nevicata tardiva (fino a 10 cm. a Modena)
geloneve
08-05-2017, 16:05
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +6,2°c.
Cielo variabile, vento debole da NNW e temperatura massima di +21,4°c.
E bel temporale sulle colline forlivesi verso le 14.
beh... altro clima; per loro una nevicata in questo periodo non è così insolita.
cmq vedo che anche da loro gli alberi sono già tutti pieni di foglie.
piuttosto anche da noi fra il 6 e l'8 maggio 1861 ci fu una clamorosa nevicata tardiva (fino a 10 cm. a Modena)
Anche il 7 maggio del 1957 la neve scese fino a quote molto basse e l'8 maggio ci fu una brinata che bruciò i raccolti nel ravennate...
Cosa successe in Emilia in quei giorni?
geloneve
09-05-2017, 07:11
Anche il 7 maggio del 1957 la neve scese fino a quote molto basse e l'8 maggio ci fu una brinata che bruciò i raccolti nel ravennate...
Cosa successe in Emilia in quei giorni?
5 cm di neve a Faenza, 10 cm a Cesena il 06/05/63.
Frenk_Modena
09-05-2017, 07:42
Stanotte ci sono stati dei bei temporali in giro! Direi colpire molto bene Reggio, la pianura a sud della via Emilia tra Modena e Bologna (saranno mica quelli che si lamentano perché lì non piove mai ;) ) e Cesena
Inviato dal mio LG-G5
7mm caduti nella notte, non male
Sent from my iPhone 7
geloneve
09-05-2017, 08:17
Cielo nuvoloso con pioggia in corso (accumulati, sino ad ora, 08:16, 4,0 mm), vento debole da WNW e temperatura minima di +12,5°c (in corso ed in calo e, quindi, forse, non definitiva).
Per il momento colpito molto il cesenate, il reggiano e tutto il bolognese ma, sino al primo pomeriggio, i temporali e la pioggia dovrebbero insistere e portare buoni accumuli su tutto il reparto orientale della regione, anche se con valori non omogenei (vista la natura temporalesca delle precipitazioni).
Domattina dovrebbe essere molto fresco in campagna (attorno ai +3°c) stante la serenità del cielo e la calma anenometrica della prossima notte e grazie al fatto che ad 850 hpa (1440 m.) entrerà la +4°c.
Da giovedì, però, temperature in aumento con un picco di +13°c ad 850 hpa, nulla al confronto, però, della +26°c alla stessa quota al sud, dove potrebbero superare i +35°c al suolo. Poi impercettibile calo termico con lieve instabilità diurna per alcuni giorni in un contesto, comunque, prevalentemente soleggiato e mite.
Solo all'inizio della 3° decade, possibile calo termico e peggioramento, ma è ancora molto presto per affermare attendibile la previsione.
Bologna 20 mm.....non male;))))))
leoniluc
09-05-2017, 08:40
Imola pioggia battente in atto, già oltre i 20-25 mm ..... finalmente una piovuta come si deve !
massimo anzola
09-05-2017, 08:58
Anche il 7 maggio del 1957 la neve scese fino a quote molto basse e l'8 maggio ci fu una brinata che bruciò i raccolti nel ravennate...
Cosa successe in Emilia in quei giorni?
non ho riferimenti precisi circa un'eventuale nevicata, ma cmq i dati di temp. e precipit. di Anzola sono i segg.:
...... min. max. pioggia
6/5/57: 8.4 9.0 21.0
7/5/57: -0.5 15.5 10.6
8/5/57: -1.0 16.0 0.0
Imola pioggia battente in atto, già oltre i 20-25 mm ..... finalmente una piovuta come si deve !
Dal radar dell'ARPA si vede ora un bel malloppone che si estende tra Modena, Rovigo e Pesaro coinvolgendo tutta l'Emilia orientale e la Romagna!
Pioggia old style......evvai;)))))))))
altra piovuta seria stamattina a bologna...
dall'inizio del mese siamo quasi a 100mm
incredibile
massimo anzola
09-05-2017, 11:53
altra piovuta seria stamattina a bologna...
dall'inizio del mese siamo quasi a 100mm
incredibile
Gasp !! Quasi 100 mm. ???
Ad Anzola sono a 59.4 !!! (e sono contentissimo, sia ben chiaro !)
non c'è che dire: anche nell'abbondanza Anzola del Sahara si distingue sempre per essere la più stitica.
leoniluc
09-05-2017, 12:24
Ma che bella piovuta siamo a circa 40 mm a Imola e non smette anche se da radar vedo che ormai siamo alla fine.
Gasp !! Quasi 100 mm. ???
Ad Anzola sono a 59.4 !!! (e sono contentissimo, sia ben chiaro !)
non c'è che dire: anche nell'abbondanza Anzola del Sahara si distingue sempre per essere la più stitica.
Sono in testa con i mm 10,7 della notte e mattina, maggio va a mm 61,7yahoo//..
massimo anzola
09-05-2017, 15:18
Sono in testa con i mm 10,7 della notte e mattina, maggio va a mm 61,7yahoo//..
aargh !! nooooo !!!
però la mia Irox ha fatto 3-4 mm. in più. Vale lo stesso se mischio i dati della Davis con la Irox ? sarcastic-
geloneve
09-05-2017, 17:04
Cielo nuvoloso con pioggia in corso (accumulati, sino ad ora, 08:16, 4,0 mm), vento debole da WNW e temperatura minima di +12,5°c (in corso ed in calo e, quindi, forse, non definitiva).
Per il momento colpito molto il cesenate, il reggiano e tutto il bolognese ma, sino al primo pomeriggio, i temporali e la pioggia dovrebbero insistere e portare buoni accumuli su tutto il reparto orientale della regione, anche se con valori non omogenei (vista la natura temporalesca delle precipitazioni).
Domattina dovrebbe essere molto fresco in campagna (attorno ai +3°c) stante la serenità del cielo e la calma anenometrica della prossima notte e grazie al fatto che ad 850 hpa (1440 m.) entrerà la +4°c.
Da giovedì, però, temperature in aumento con un picco di +13°c ad 850 hpa, nulla al confronto, però, della +26°c alla stessa quota al sud, dove potrebbero superare i +35°c al suolo. Poi impercettibile calo termico con lieve instabilità diurna per alcuni giorni in un contesto, comunque, prevalentemente soleggiato e mite.
Solo all'inizio della 3° decade, possibile calo termico e peggioramento, ma è ancora molto presto per affermare attendibile la previsione.
Cielo variabile, caduti 20,8 mm di pioggia, vento debole da E, temperatura minima ritoccata a +12,4°c (ma verrà senz’altro ritoccata in serata) e temperatura massima di +18,2°c.
Spaventosi i 92,6 mm di pioggia caduti a Savignano sul Rubicone (FC) con annessa grandine, quasi tutti durante un violento temporale mattutino che, in poche ore, ha scaricato tutta quella pioggia.
In regione colpito soprattutto il cesenate, con accumuli, mediamente, attorno ai 45-55 mm. Colpito, comunque, bene, tutto il tratto tra Reggio Emilia e Rimini (Modena esclusa) lungo l’asse della Via Emilia mentre, per quanto riguarda le zone lontane da tale asse del solo bolognese e del ravennate, con accumuli attorno ai 20-40 mm.
Il reparto collinare è stato colpito bene nel forlivese/ravennate mentre per il reparto montano le piogge non sono state consistenti.
Per quanto riguarda la mia zona, per questa volta sono stato poco fortunato, essendo stato in una sorta di minimo barico secondario attorno al quale le precipitazioni più intense scendevano da Nord verso il bolognese e risalivano da Sud verso il cesenate (accumulo annuale salito a 232,4 mm).
Di seguito anche alcuni articoli di giornale:
http://www.forlitoday.it/cronaca/forte-temporale-sulla-citta-disagi-al-traffico-nella-zona-di-villa-selva.html
http://www.cesenatoday.it/cronaca/forte-pioggia-grandine-rubicone-allagamenti-foto-oggi-martedi-9-maggio.html
http://www.cesenatoday.it/cronaca/forte-pioggia-grandine-cesena-allagamenti-semafori-tilt-tombini-oggi-martedi-9-maggio.html
http://www.cesenatoday.it/foto/cronaca/pioggia--e-grandine-nel-cesenate/
http://www.cesenatoday.it/cronaca/forte-pioggia-grandine-rubicone-allagamenti-foto-oggi-martedi-9-maggio-video.html
veramente una situazione interessante e questo peggioramento è stato sicuramente degno di tal nome, un peggioramento da annali con i veri temporali dove qua da noi non si vedevano da tempo, anche l'omogeneità dei fenomeni è stato rilevante, in 4 gg abbiamo accumulato oltre 50 mm e non è male, con allentamento della siccità anche se non siamo ancora ai livelli ottimali, ma se avessimo altre piovute cosi entro l'estate dovremo metterci a posto.
aargh !! nooooo !!!
però la mia Irox ha fatto 3-4 mm. in più. Vale lo stesso se mischio i dati della Davis con la Irox ? sarcastic-
non rubare, perdi da uomodrink2
intanto la temperatura cala bene +8,9
geloneve
10-05-2017, 06:59
+3,9°c è la buona temperatura minima registrata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con cielo sereno, nebbia bassa e vento assente.
geloneve
10-05-2017, 15:14
+3,9°c è la buona temperatura minima registrata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con cielo sereno, nebbia bassa e vento assente.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE e temperatura massima di +19,6°c.
Cielo variabile, caduti 20,8 mm di pioggia, vento debole da E, temperatura minima ritoccata a +12,4°c (ma verrà senz’altro ritoccata in serata) e temperatura massima di +18,2°c.
Spaventosi i 92,6 mm di pioggia caduti a Savignano sul Rubicone (FC) con annessa grandine, quasi tutti durante un violento temporale mattutino che, in poche ore, ha scaricato tutta quella pioggia.
In regione colpito soprattutto il cesenate, con accumuli, mediamente, attorno ai 45-55 mm. Colpito, comunque, bene, tutto il tratto tra Reggio Emilia e Rimini (Modena esclusa) lungo l’asse della Via Emilia mentre, per quanto riguarda le zone lontane da tale asse del solo bolognese e del ravennate, con accumuli attorno ai 20-40 mm.
Il reparto collinare è stato colpito bene nel forlivese/ravennate mentre per il reparto montano le piogge non sono state consistenti.
Per quanto riguarda la mia zona, per questa volta sono stato poco fortunato, essendo stato in una sorta di minimo barico secondario attorno al quale le precipitazioni più intense scendevano da Nord verso il bolognese e risalivano da Sud verso il cesenate (accumulo annuale salito a 232,4 mm).
Di seguito anche alcuni articoli di giornale:
http://www.forlitoday.it/cronaca/forte-temporale-sulla-citta-disagi-al-traffico-nella-zona-di-villa-selva.html
http://www.cesenatoday.it/cronaca/forte-pioggia-grandine-rubicone-allagamenti-foto-oggi-martedi-9-maggio.html
http://www.cesenatoday.it/cronaca/forte-pioggia-grandine-cesena-allagamenti-semafori-tilt-tombini-oggi-martedi-9-maggio.html
http://www.cesenatoday.it/foto/cronaca/pioggia--e-grandine-nel-cesenate/
http://www.cesenatoday.it/cronaca/forte-pioggia-grandine-rubicone-allagamenti-foto-oggi-martedi-9-maggio-video.html
Comunque da me, ieri, abbiamo messo in saccoccia 30 mmpioggia=£)$%(
geloneve
11-05-2017, 06:51
Comunque da me, ieri, abbiamo messo in saccoccia 30 mmpioggia=£)$%(
drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.