PDA

Visualizza Versione Completa : Estate 2017 - Considerazioni e Modelli


Pagine : [1] 2

Marco Muratori ERM
25-05-2017, 10:02
L'estate meteorologica 2017 inizierà dunque sotto il dominio anticiclonico. Un anticiclone che sarà li da parecchi giorni e avrà avuto modo di "scaldare" l'aria.

Il primo di giugno e i giorni immediatamente a seguire (sulla base dei modelli di oggi, poi si vedrà se confermeranno o meno) avremo dunque cielo sereno o poco nuvoloso e temperature che per il resto di quella settimana e probabilmente anche per l'inizio della successiva non faranno certo fatica a toccare i 31/32/33 C°. Sarà importante capire il tasso di umidità che credo soprattutto verso la parte finale del "ponte" comincerà a farsi sentire visto il minimo ad ovest della Spagna (ovviamente se confermato).

Da osservare che entrambi i modelli (ovviamente con i loro distinguo) danno oggi per certo il dominio per 10 giorni della stabilità e anche se avanzasse quel minimo direi fino a Martedì 6 (si va per deduzione visto che le ECMWF a 12 giorni non le pubblicano) non si avrebbero variazioni.....

Si comincia.....

palanga
25-05-2017, 10:52
...Ma....speriamo che il buongiorno non si veda dal mattino....

sanpei
25-05-2017, 15:59
I prossimi 8-10 gg sembrano delineati molto bene, dal 30 maggio vero inizio dell'estate mediterranea e delle mie sofferenze, al momento parrebbe sopportabili.

peppuz
29-05-2017, 11:34
Ieri sera dando un'occhiata veloce ai modelli si notava il picco di caldo per domenica prossima, con progressiva attenuazione verso martedì e di seguito temperature da primi di giugno con frequenti temporali fino a fine run.
Chiaramente stamattina ci hanno riportato con i piedi per terra: anticiclone infinito fino a 384h, temperature in quota costantemente sopra i 16 e nessun genere di ricambio d'aria...
Penso che questo sia la materializzazione dei nostri peggiori incubi sorti dopo una primavera secca e termicamente sopra media...già ieri notavo le prime crepe nei prati in montagna che di solito arrivano verso i primi di luglio...se continua così ad agosto ci arriveremo messi ben peggio del 2012

palanga
29-05-2017, 12:27
Ieri sera dando un'occhiata veloce ai modelli si notava il picco di caldo per domenica prossima, con progressiva attenuazione verso martedì e di seguito temperature da primi di giugno con frequenti temporali fino a fine run.
Chiaramente stamattina ci hanno riportato con i piedi per terra: anticiclone infinito fino a 384h, temperature in quota costantemente sopra i 16 e nessun genere di ricambio d'aria...
Penso che questo sia la materializzazione dei nostri peggiori incubi sorti dopo una primavera secca e termicamente sopra media...già ieri notavo le prime crepe nei prati in montagna che di solito arrivano verso i primi di luglio...se continua così ad agosto ci arriveremo messi ben peggio del 2012

Tutto drammaticamente vero....l'aspetto piu' grottesco/drammatico è che la percezione della gente è completamente sfasata!!!!Qua in ufficio sono tutti contenti.....sperano che questo clima termini in ottobreincacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

cicciod
29-05-2017, 13:16
beh in ristorante da me sperano tutti che non venga caldo.....

Lorenzo
29-05-2017, 13:45
Tutto drammaticamente vero....l'aspetto piu' grottesco/drammatico è che la percezione della gente è completamente sfasata!!!!Qua in ufficio sono tutti contenti.....sperano che questo clima termini in ottobreincacch//..incacch//..incacch//..incacch//..



Sperano che termini in ottobre perché ora a dire la verità non è malaccio, nel senso che comunque alla sera e al mattino si sta molto bene fuori.. quello di cui sono ignari è che se continua così diventerà invivibile, con 30 gradi a mezzanotte e umidità alle stelle


Sent from my iPhone 7

enzog
30-05-2017, 07:35
Tutto drammaticamente vero....l'aspetto piu' grottesco/drammatico è che la percezione della gente è completamente sfasata!!!!Qua in ufficio sono tutti contenti.....sperano che questo clima termini in ottobreincacch//..incacch//..incacch//..incacch//..Pure io lo spero che duri fino a ottobre! Ma non potrà durare per sempre, i 36-38 gradi già incombono. Godiamoci queste favolose giornate intanto che possiamo.

RG62
30-05-2017, 12:20
Sulla "rottura" che mette ARPA per il 4 e 5 giugno prossimi, con precipitazioni, nessuno si sbilancia a commentare?

Marco Muratori ERM
30-05-2017, 13:41
Sulla "rottura" che mette ARPA per il 4 e 5 giugno prossimi, con precipitazioni, nessuno si sbilancia a commentare?

Direi eventualmente per il 5 e il 6. Ma è prestino, vediamo un paio di giorni di run e poi parliamone....

sanpei
30-05-2017, 14:33
Direi che col passare del tempo i due modelli si allineano e vedono un affievolirsi del caldo dal 4 giugno e qualche occasione di instabilità per la settimana successiva ... è prestino per giurarci ma il trend sembra assestarsi.

dado
02-06-2017, 10:51
Stamattina incredibile ritrattamento del maltempo per la prox settimana, non ho parole a distanza di 3 gg una roba così è da suicidio. E per di più nel medio lungo caldazza tosta africana.

sanpei
02-06-2017, 13:03
Infatti.... e su entrambi i modelli .
.zero piogge due gradi in meno x due giorni e poi di nuovo africano....

palanga
02-06-2017, 14:30
Analogie inquietanti col 2003nono//

cicciod
02-06-2017, 19:01
Analogie inquietanti col 2003nono//

ue ue piano con ste affermazioni

scarpasot
02-06-2017, 22:11
Oggi pomeriggio breve piovuta a correggio, evaporata in un battibaleno. Nel 2003 l'acqua non si vide da maggio fino a settembre.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

enzog
03-06-2017, 05:41
Analogie inquietanti col 2003nono//Se avessimo da oggi a fine agosto, ogni giorno, sempre massime sui 38 gradi, ebbene l'estate 2003 sarebbe stata ancora più calda del 2017. Lascialo stare quell'anno innominabile e forse irripetibile.

sanpei
04-06-2017, 08:59
Sono molto ma molto preoccupato x la piega che stanno prendendo le carte oltre i 5 -6 giorni ...con reading peggio di gfs e nessuna traccia di pioggia.....qua i fiumi sono già fermi e tra poco si seccheranno ...

RG62
04-06-2017, 10:28
Sono molto ma molto preoccupato x la piega che stanno prendendo le carte oltre i 5 -6 giorni ...con reading peggio di gfs e nessuna traccia di pioggia.....qua i fiumi sono già fermi e tra poco si seccheranno ...

Be', da giugno in poi non c'è, solitamente, da aspettarsi grandi eventi precipitativi...

Che poi la primavera sia stata molto, troppo secca, è un altro discorso...

palanga
04-06-2017, 19:36
Appunto..se il trend non dovesse cambiare ci dovremmo preoccupare non poco..

enzog
04-06-2017, 20:21
Già da oggi si può dire che è cancellato il 2003. A meno che non arrivino, senza soluzione di continuità, e fino al 31 agosto massime sempre over 38 gradi.

Marco Muratori ERM
04-06-2017, 21:33
Tutti gli anni regolarmente, basta avere una settimana fuori dalle righe che qualcuno ricorda il tremendo e speriamo irripitibile mostro del 2003. Ricordo soltanto che il primo trentello arrivò il 7 maggio e poi quasi senza soluzione di continuità e poi con apice in Agosto ci fu una sequela di massime terrificanti e piogge pressoché assenti......

Fortunatamente non ci siamo con quei paragoni, ma direi che prima di evocare quell'anno bisognerebbe avere maggio e giugno tremendi e poi se a metà luglio si è ancora in quella solfa e con carte senza prospettive allora lo si potrebbe evocare.

Chiaro che quest'anno già non rientra in quei allucinanti canoni. Ciò non vuole dire che sarà un'estate accettabile, purtroppo questo inizio è poco incoraggiante in tal senso, ma non mi pare sia il caso di rapportarci al 2003.....perlomeno ora.

massimo anzola
04-06-2017, 21:43
Be', da giugno in poi non c'è, solitamente, da aspettarsi grandi eventi precipitativi...

Che poi la primavera sia stata molto, troppo secca, è un altro discorso...

giugno è ancora un mese molto piovoso; in certe annate recenti è il mese che ci ha salvati dalla siccità estiva(2011, 2008, 2007) . In tante occasioni è stato spesso il mese più piovoso dell'anno.

massimo anzola
04-06-2017, 21:47
Tutti gli anni regolarmente, basta avere una settimana fuori dalle righe che qualcuno ricorda il tremendo e speriamo irripitibile mostro del 2003. Ricordo soltanto che il primo trentello arrivò il 7 maggio e poi quasi senza soluzione di continuità e poi con apice in Agosto ci fu una sequela di massime terrificanti e piogge pressoché assenti......

Fortunatamente non ci siamo con quei paragoni, ma direi che prima di evocare quell'anno bisognerebbe avere maggio e giugno tremendi e poi se a metà luglio si è ancora in quella solfa e con carte senza prospettive allora lo si potrebbe evocare.

Chiaro che quest'anno già non rientra in quei allucinanti canoni. Ciò non vuole dire che sarà un'estate accettabile, purtroppo questo inizio è poco incoraggiante in tal senso, ma non mi pare sia il caso di rapportarci al 2003.....perlomeno ora.

Al momento il paragone migliore è col 2012
comunque più che per le temperature la preoccupazione di tutti dovrebbe essere concentrata sulle precipitazioni: la sitiuazione sta diventando veramente drammatica, da stato di calamità naturale, ma sembra che a pochi importi qualcosa. Forse quando una mattina aprendo il rubinetto non vedranno più scendere l'acqua, mentre gli altoparlanti in strada annunciano l'arrivo delle autobotti, allora se ne accorgeranno.

sanpei
05-06-2017, 07:12
E le autobotti dove prenderanno l acqua ?

massimo anzola
05-06-2017, 08:14
E le autobotti dove prenderanno l acqua ?

giusta osservazione, non ci avevo pensato sarcastic-
quindi la situazione è ancora più grave sarcastic-

leoniluc
05-06-2017, 09:18
Carte che fanno paura questa mattina ...... da venerdì in poi sembra proprio che avremo un bel calduccio !!!

Peval
05-06-2017, 11:44
male, molto male la situazione a larga scala.

sanpei
05-06-2017, 14:46
Dilemma: dopo la falsa (e farsa) rinfrescata dei prossimi giorni, dal week-end nuova rimonta calda, anzi caldissima africana. Sarà solo una breve impennata tra due ingressi freddi o qualcosa di duraturo come spesso accade con l'africano ? Le percentuali sono nettamente favorevoli al secondo caso ... ma magari questa volta prevale il primo caso e l'estate cambia trend per un periodo più consolidato.

palanga
05-06-2017, 15:26
Dilemma: dopo la falsa (e farsa) rinfrescata dei prossimi giorni, dal week-end nuova rimonta calda, anzi caldissima africana. Sarà solo una breve impennata tra due ingressi freddi o qualcosa di duraturo come spesso accade con l'africano ? Le percentuali sono nettamente favorevoli al secondo caso ... ma magari questa volta prevale il primo caso e l'estate cambia trend per un periodo più consolidato.

Sono piu' per il pessimismo della ragione che per l'ottimismo del cuore......purtroppo...

sanpei
05-06-2017, 16:35
Primi 4 gg di giugno 2017 e media giornaliera di 25° ossia 3° abbondanti sopra la media dell'intero mese di giugno e ben sopra le medie di luglio e agosto (24.5 e 24.1 da me) ... insomma un bell'inizio di estate meteo.

Marco Muratori ERM
08-06-2017, 09:34
Confermata la fase piuttosto tosta in arrivo e peraltro dal modellame di stamattina la perturbazione della metà della prossima settimana non porterebbe (su di noi) nulla di concreto perché parrebbe sfilare troppo a nord e oltretutto molto velocemente inibendo o quasi anche il rientro da est di masse più fresche limitandolo molto nel tempo (e quindi anche della sua efficacia). Speriamo sia rivista la cosa perché altrimenti QUANTOMENO fino al 20 del mese......nisba......alla faccia delle medie climatologiche e della pioggia che servirebbe......

AndreaBO
08-06-2017, 10:58
Confermata la fase piuttosto tosta in arrivo e peraltro dal modellame di stamattina la perturbazione della metà della prossima settimana non porterebbe (su di noi) nulla di concreto perché parrebbe sfilare troppo a nord e oltretutto molto velocemente inibendo o quasi anche il rientro da est di masse più fresche limitandolo molto nel tempo (e quindi anche della sua efficacia). Speriamo sia rivista la cosa perché altrimenti QUANTOMENO fino al 20 del mese......nisba......alla faccia delle medie climatologiche e della pioggia che servirebbe......

Marco, mi sembra persistano comunque sensibili differenze fra GFS e Reading, molto meno sopportabile la situazione prospettata dal secondo e soprattutto sembrerebbe più persistente nella fase acuta, con tutto che sfila sempre a nord delle Alpi, che ne pensi?

Marco Muratori ERM
08-06-2017, 11:20
Marco, mi sembra persistano comunque sensibili differenze fra GFS e Reading, molto meno sopportabile la situazione prospettata dal secondo e soprattutto sembrerebbe più persistente nella fase acuta, con tutto che sfila sempre a nord delle Alpi, che ne pensi?

Dopo le "scottature" subite in inverno e anche per tutta la primavera da GFS oltre dalle 120 ore in su, io al momento, sulla possibile tendenza nel lungo mi fido nettamente più di Reading (che pure anche lui non è la Sacra Bibbia, talvolta non è esente da pecche...intendiamoci). Il modello americano lo tengo invece in seria considerazione per i discorsi a breve o comunque entro le 72h che in tal caso mi pare decisamente performante.

Per questo motivo sono giunto alle conclusioni che avevo esposto su quanto ci si potrebbe aspettare nel giro dei prossimi 8/12 giorni.

AndreaBO
08-06-2017, 11:28
Dopo le "scottature" subite in inverno e anche per tutta la primavera da GFS oltre dalle 120 ore in su, io al momento, sulla possibile tendenza nel lungo mi fido nettamente più di Reading (che pure anche lui non è la Sacra Bibbia, talvolta non è esente da pecche...intendiamoci). Il modello americano lo tengo invece in seria considerazione per i discorsi a breve o comunque entro le 72h che in tal caso mi pare decisamente performante.

Per questo motivo sono giunto alle conclusioni che avevo esposto su quanto ci si potrebbe aspettare nel giro dei prossimi 8/12 giorni.


Grazie Marco, in effetti la storia recente ci ha indicato quello che dici... e se non sbaglia nemmeno stavolta... ci scotteremo veramente!!! Sperèm...

cicciod
08-06-2017, 17:17
Gfs 06z fuori dal coro ma taaanto carine....

Guardate i meteogrammini che ne derivano....
http://old.wetterzentrale.de/pics/MS_115445_g05.png

Irreali, purtroppo....

cicciod
11-06-2017, 09:45
prospettive sempre peggiori..... caldo a oltranza, gio-ven non farà nulla di che e più avanti solo GFS nell'ultra-fanta vede qualcosa....
se no tutto a N delle alpi, reading non lascia speranze....

sanpei
11-06-2017, 10:33
Anticiclone a scalini, veloce a salire da oggi a domani, lento a scendere ...fino a 10 gg non si vede un serio ritorno in media ( cioè sotto i 30 di massima) poi se anche lo facesse la media è già quella di piena estate. A nord delle Alpi invece si divertiranno molto ....

frio87
11-06-2017, 15:02
😨😵😵

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Marco31768
11-06-2017, 16:50
Direi che abbiamo iniziato proprio da schifo...

cicciod
12-06-2017, 15:18
si si ormai è partito il loop dello schifo, sembra un disco rotto che salta.....
tre mesi tutti uguali, botta calda di 4-5-6 giorni poi break ridicolo di 2 giorni e si riparte.....

cicciod
12-06-2017, 15:20
ah gfs vi lascia speranze?
no problem, guardatevi un po ecmwf e tornate subito coi piedi per terra e la +20°c sopra la capa.....

sanpei
12-06-2017, 16:09
.....tre mesi tutti uguali, botta calda di 4-5-6 giorni poi break ridicolo di 2 giorni e si riparte.....

Si chiama estate mediterranea, il problema non è la persistenza del bel tempo, normale in questo periodo, è la temperatura "standard" delle belle giornate che si è alzata almeno di un paio di gradi ... chiaro che se non fa brutto tempo allora non resta che il caldo.

novalis
12-06-2017, 23:15
Qui nella Romagna costiera si resiste ancora bene, è anche ventilato. Bologna invece è il solito carnaio di caldo e sudore, peggio anche di Firenze, che oggi era calda ma almeno più secca.

cicciod
13-06-2017, 07:27
e anche le minime fresche ci lasciano.... 20°C da me e 23°C in centro.....
e oggi inizia il vero delirio, T e dew arriveranno a vette insopportabili per giugno

palanga
13-06-2017, 09:06
Qui nella Romagna costiera si resiste ancora bene, è anche ventilato. Bologna invece è il solito carnaio di caldo e sudore, peggio anche di Firenze, che oggi era calda ma almeno più secca.

Concordo....tra inquinamento e caldo opprimente è uno dei posti piu' malsani dove viverenono//

Marco Muratori ERM
13-06-2017, 09:45
Per l'eventuale passaggio di domani pomeriggio nessuno dice niente?

Non risolverebbe una emerita cippa in materia di temperature, anzi, probabilmente, nel caso si avverasse sarebbe solo una carica di umidità in più. GFS è abbastanza severa sui fenomeni. ECMWF molto ma molto più blanda, quasi insignificante, solo qualcosina solo sui rilievi sud orientali e nulla più. Se GFS comincia a cannare (cosa che almeno finora non aveva fatto in modo così evidente) anche a 24 ore, è da prendere e mettere nel cestino a tutti i range. Finora si era sempre comportato bene nel breve....

Staremo a vedere.

cicciod
13-06-2017, 10:06
Si infatti stavo x scrivere..... Ma coi temporali non c è previsione che tenga imho.... Via di nowcast...

sanpei
13-06-2017, 10:54
GFS ha progressivamente aumentato l'entità di questi fenomeni negli ultimi range ... diciamo che è il test definitivo come dice Marco.

sanpei
13-06-2017, 14:41
Invece Reading vede un bel crollo nella giornata di sabato che invece GFS sfuma molto, se sarà così un paio di giorni di tregua ma con occasione per tuoni e fulmini dovrebbe esserci, poi entrambi i modelli vedono la risalita verso la +20° e caldo tropicale ad oltranza.

cicciod
13-06-2017, 15:02
bel crollo....
si, per un giorno arriva la +12/13°C, però poi auguri, rimonta bella rapida e arriviamo a +22°c, peggio di ora......

cicciod
13-06-2017, 15:10
Quella linea rossa si alzerà un bel po tra qualche anno.... valori vicini a 10°C (e di media! mica di picco basso!!!) sono utopistici al giorno d'oggi in giugno.....
sul presente che dire..... schifo piatto a oltranza.....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

novalis
13-06-2017, 17:28
Concordo....tra inquinamento e caldo opprimente è uno dei posti piu' malsani dove viverenono//

d'estate sì, ma d'inverno vi invidio

sanpei
13-06-2017, 17:34
bel crollo....
si, per un giorno arriva la +12/13°C, però poi auguri, rimonta bella rapida e arriviamo a +22°c, peggio di ora......

La +22° in quel grafico la vedi solo te ... e poi GFS non ci azzecca granché di recente, se guardi invece Reading la botta fresca ci porta sotto la +10° per un paio di giorni e poi ci sarà certamente la rimonta.
P.S. la linea rossa di wetterzentrale è decisamente datata, al 13 giugno la media realistica (degli ultimi 30 anni) della t. a 850 hp si situa a circa +13° .. siamo "SOLO" 4 gradi sopra ....aiuto !!!

cicciod
13-06-2017, 22:52
La +22° in quel grafico la vedi solo te ... e poi GFS non ci azzecca granché di recente, se guardi invece Reading la botta fresca ci porta sotto la +10° per un paio di giorni e poi ci sarà certamente la rimonta.
P.S. la linea rossa di wetterzentrale è decisamente datata, al 13 giugno la media realistica (degli ultimi 30 anni) della t. a 850 hp si situa a circa +13° .. siamo "SOLO" 4 gradi sopra ....aiuto !!!

la +22 era su ecmwf, non gfs.... gli spaghi li avevo messi x la media trentennale.... che arriva a malapena a 13 solo a fine mese

poi scusa ma sotto i 10°C dove lo vedi???? io il minimo che vedo è 12....

sanpei
14-06-2017, 03:57
Reading 012 come dici tu, smorzato il fresco fino alla +12 E poi sale fino a +20 nel rum estremo, in compenso GPS toglie ovviamente i temporali di mercoledì....ma che modello del piffero davvero.
Per ora non se ne esce, giugno minaccia di essere un mini 2003 ...ma la speranza è che lo segua un luglio e agosto stile 2002 o 2014.

sempresole
14-06-2017, 11:25
speranza tua se va in Irlanda sei perfetto

sanpei
14-06-2017, 14:46
Siamo oltre i 35° ... molto deluso delle previsioni meteo di questi giorni ...speriamo nei t storm

cicciod
14-06-2017, 16:39
Chi ti ha deluso scusa?
Per curiosità eh...

sanpei
14-06-2017, 17:46
Chi ti ha deluso scusa?
Per curiosità eh...

Mi hanno deluso in primis il modello GFS (gli do una chance per i T storm di stasera ... se canna ha chiuso con me) e anche le previsioni di leggera rinfrescata odierna (massime sotto 33° per molti siti e minime di 20° quando ne ha fatto 25°) ... ma lo devo sapere che i modelli cannano le temperature marine e quindi il combinato delle brezze e dell'umidità disponibile.
Diciamo che il carburante per sentire dei botti stanotte per ora c'è ... speriamo manchi invece il solito fohn galleggiante a media quota che inibisce i moti convettivi. Secondo me stanotte al mare rischiano fenomeni rilevanti.

Marco Muratori ERM
15-06-2017, 09:11
Beh....almeno GFS a 12 ore non ha cannato i TS serali e notturni......

Guardando quello che ci aspetta, avremo un fine settimana termicamente tutto sommato sopportabile, probabilmente entro le medie del periodo ma poi già da lunedì spifferi finiti e temperature in aumento e da martedì tutto come prima anzi....per entrambi i modelli carte molto molto crude per la prossima settimana......

cicciod
16-06-2017, 16:49
Domenica sarà una giornata stupenda, stupendissima.... Peccato che ormai in estate giornate così ce ne siano solo una o due al mese.....

palanga
16-06-2017, 20:41
Bologna ore 20,40...30 gradi umidi...un vero schifo

sanpei
17-06-2017, 12:44
Modelli pessimi, pessimi, pessimi.

scarpasot
17-06-2017, 12:49
eg sigameint! Oggi non si sta poi male.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

palanga
17-06-2017, 16:13
Modelli pessimi, pessimi, pessimi.

Si...ormai non li guardo neanche...ormai sono rassegnatoincacch//..

Lorenzo
17-06-2017, 22:12
eg sigameint! Oggi non si sta poi male.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk



Beh guarda, neanche poi così bene... almeno io


Sent from my iPhone 7

scarpasot
17-06-2017, 22:54
Beh guarda, neanche poi così bene... almeno io


Sent from my iPhone 7
Si, mattina calda ma sopportabile, nel pomeriggio parecchio stofeg, stasera è gradevole.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

cicciod
17-06-2017, 23:00
Finalmente dew che si porta a 15°C e scenderà ancora....
2 giorni di tregua
Speriamo che il caldo della prossima settimana sia un po più secco...

sanpei
18-06-2017, 19:44
Na brutta roba in arrivo ..ma brutta forte ..m

sanpei
19-06-2017, 19:31
Gas 012 è un filo più clemente di Reading anche nel breve ...che sia mai la volta che prevale ?

cicciod
20-06-2017, 08:32
u-uuuuu
non se ne esce piuuuuuuu

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

cicciod
20-06-2017, 08:34
gli unici spiragli sono a +200h
sembra in inverno quando cerchiamo una carta che dia un minimo di speranze di neve....

palanga
20-06-2017, 08:59
Quest'anno la vedo veramente nera.......soprattutto a livello idrico tra un po' saranno cavoli amari

cicciod
20-06-2017, 16:51
unica speranza, per il dopo-28/6 ancora non è passato il colpo di spugna, e lo vedono sia gfs che reading....

pietrowappo
20-06-2017, 21:03
Oltre a notare che gli spaghi sono ulteriormente peggiorati (e ce ne voleva...) e a constatare che Reading stasera sono ancora peggio di GFS che già era da piangere, vi consiglio di dare un'occhiata a che caspita di mappe terrificanti ha tirato fuori Reading a 216 e 240 ore... Chiaramente si fa pour parler vista la distanza temporale, ma è una roba veramente inquietante quello che si vede.

sanpei
20-06-2017, 22:01
La situazione mi sembra oramai stabilizzata: 8 o 9 gg con temperature vicine o superiori a 35 gradi e poi solo speranze, non sarà l ondata calda peggiore del secolo ma certo è una delle più lunghe ...

sanpei
21-06-2017, 07:14
Tutti concordi, almeno fino al 29 non se ne esce ...

palanga
21-06-2017, 09:20
...e dopo il 29......???.....speranze poche....brutta situaincacch//..zione regaz...

Marco Muratori ERM
21-06-2017, 10:15
Come una rondine non fa primavera, un run (specie a 216 - 240 ore) non da ancora certezze ma stamattina Reading mette più forza all'Atlantico quanto basterebbe per scardinare il mostro ma.....è troppo presto per capire se sarà così. A 240 ore nemmeno ECMWF è poi così preciso, per avere una speranza più concreta bisogna che si entri quantomeno alle 192 ore.
Vediamo stasera e soprattutto domattina.

sanpei
21-06-2017, 12:49
A stamane per entrambi i modelli il 29 giugno sembra la giornata decisiva, il mostro batterebbe in ritirata e, specie per Reading, la circolazione cambia accentuando l'instabilità con riduzione, rapida o più lenta per GFS, delle termiche. La concordia dei modelli e il solito sito che spara "temperature record a fine mese come il 2003" mi fanno essere moderatamente ottimista, ma come dice Marco teniamo d'occhio gli aggiornamenti, siamo al limite dei modelli ma finalmente qualcosa si muove. Poi certamente dobbiamo arrivarci vivi dopo i 37° consecutivi per 4-5 gg che metteranno a dura prova fisico e stabilità mentale.

sanpei
21-06-2017, 17:50
Giriamo un po' il coltello nella piaga: questo giugno minaccia di chiudere a 3,5° sopra la media (sono stato prudente ipotizzando le prossime 6-7 giornate come oggi e poi una flessione termica) ovvero molto ma molto più caldo del per me terribile 2002 (solo 2.2° sopramedia) e del 2012 ( 3,3° sopramedia con 40° a fine mese) e secondo solo all'innominabile 2003 (un osceno 4,6° sopramedia).
Insomma una brutta bestia, che minaccia di far scomparire quanto abbiamo dovuto patire negli ultimi anni (escluso sempre l'innominabile) ... il parallelo lo faccio sempre col 2002 che dopo giugno vide una estate fresca e piovosissima .. ma potrebbe capitare anche un altro 2012 ... o un 2015 ... Insomma speriamo in bene ...tanto ci visse sperando morì ....

Brokenmoon
21-06-2017, 21:51
...il parallelo lo faccio sempre col 2002 che dopo giugno vide una estate fresca e piovosissima ...

Incrociamo la dita che vada come il 2002. paura//..

sanpei
22-06-2017, 07:12
Discorsi tutti da rifare, carte cambiate a tre gg quando il mostro si indebolisce lasciando entrare spifferi perturbati che andranno a formare temporali a nord del Po, come sempre, ma con temperature in calo anche da noi ...davvero una svolta a sorpresa ....

palanga
22-06-2017, 08:47
Discorsi tutti da rifare, carte cambiate a tre gg quando il mostro si indebolisce lasciando entrare spifferi perturbati che andranno a formare temporali a nord del Po, come sempre, ma con temperature in calo anche da noi ...davvero una svolta a sorpresa ....

....certo...meglio che niente ma tanto per cambiare non vedremo una goccia di acqua....

sanpei
22-06-2017, 10:38
Belle ma proprio belle le Reading ... davvero un'evoluzione a sorpresa.

enzog
22-06-2017, 14:43
E il 2003? Ormai ci avevo creduto a superare le T estive di quell'anno! Aspettiamo estate 2018 ...

Claudio67
22-06-2017, 15:12
Belle ma proprio belle le Reading ... davvero un'evoluzione a sorpresa.



Cioè?
Spiega spiega!!!

cicciod
22-06-2017, 15:54
boh io tutto sto ben di dio non lo vedo
fino a mar a livello di temperature cambierà poco, la vera svolta si potrebbe avere ma non prima del 28

poi come prec ci sta sicuramente qualcosa di più ma sempre favorite le alpi e le pianure a N del po

sanpei
22-06-2017, 17:34
Cioè?
Spiega spiega!!!

Mentre a ieri forse il 29 cambiava qualcosa (con mille incertezze vista la distanza temporale) stamane entrambi i modelli vedevano (e GFS conferma) termiche calanti già dal 26 e occasioni di instabilità che all'inizio si fermeranno a Nord del Po (anzi domenica anche del Piave) ma dai giorni successivi sembrano coinvolgerci. Mi sembra un netto miglioramento ....

Brokenmoon
23-06-2017, 08:55
Ottime carte, dal 29 c'è un declino delle temperature e ridimensionamento consistente dell'anticiclone africano che viene respinto verso sud (dove dovrebbe stare). :D

sanpei
23-06-2017, 13:19
Ottime carte, dal 29 c'è un declino delle temperature e ridimensionamento consistente dell'anticiclone africano che viene respinto verso sud (dove dovrebbe stare). :D

Concordo ma prima ci becchiamo due giorni di rimbalzo infernale ... le carte sono un po' ballerine anche a breve scadenza, aspettiamo a gioire.

Marco Muratori ERM
23-06-2017, 14:16
Concordo ma prima ci becchiamo due giorni di rimbalzo infernale ... le carte sono un po' ballerine anche a breve scadenza, aspettiamo a gioire.

Ben detto anche perché oltre all'oggettivo calo termico in quota che si trasferirà poi gioco forza anche al suolo, le carte di stamattina non mi sembrano così piovose per noi. Prima sotto sud ovest e poi ovest puro......Poi come dici tu, tutto cambia. Il tifo sarebbe che la prima batteria di temporali se ne vada altrove, perché quelli sono rovinosi, poi magari che da venerdì prossimo, con l'aria un po' più aggiustata possano esserci piogge anche per noi.

palanga
23-06-2017, 14:41
L'unica certezza è il richiamo infernale!!!!!Oggi è un delirio...e stasera sara' peggio

sanpei
23-06-2017, 14:44
Il richiamo caldo lo vede di più reading ma dagli spaghi risulta molto fuori dal coro, la prognosi più probabile è che da domenica un po' si scende (sperando che domenica se farà temporale non sia qualcosa di rovinoso) poi si stabilizza un paio di gradi sotto oggi e poi crolla davvero..... Dita incrociate, ovviamente.

geloneve
23-06-2017, 15:54
Il richiamo caldo lo vede di più reading ma dagli spaghi risulta molto fuori dal coro, la prognosi più probabile è che da domenica un po' si scende (sperando che domenica se farà temporale non sia qualcosa di rovinoso) poi si stabilizza un paio di gradi sotto oggi e poi crolla davvero..... Dita incrociate, ovviamente.

Per me, martedì, si risalirà vertiginosamente e sarà peggio di questi giorni...solo da giovedì si scenderà (eccetto un lieve e limitato calo lunedì).

novalis
23-06-2017, 15:55
Comunque leggere un thread che si chiamerà "Estete" da qui al 31 agosto è troppo simpatico

scarpasot
23-06-2017, 18:52
Correggiamo: Estette

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sanpei
24-06-2017, 08:18
Modelli 00z: limato il rimbalzo rovente che però ci farà vivere un mercoledì d'inferno e poi cala ma molto più dolcemente e per meno tempo dei giorni scorsi ...ovviamente poi torna il mostro ma siamo molto avanti e speriamo che cambino.

cicciod
24-06-2017, 09:11
ecco, quello è il vero dilemma... cosa farà la seconda di luglio..... se deve tornare come adesso auguri......

frio87
24-06-2017, 11:11
Ma quindi quali certezze abbiamo a parte che farà caldo??

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

enzog
25-06-2017, 20:42
Ma quindi quali certezze abbiamo a parte che farà caldo??

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando TapatalkChe tutti moriremo ...

sanpei
26-06-2017, 14:10
Non ha ancora rinfrescato (anzi oggi sembra ancora peggio di sabato scorso almeno a livello di dew point) che già si profila il prossimo ingresso anticiclonico .... insomma se non arriva un buon azzorre (di cui per ora non si vede traccia) saremo ostaggi dell'africano con rare e brevi episodi freschi da nord e zero acqua a sud del po (tranne i fortunati emiliani che ieri hanno messo qualcosa in saccoccia) .... il trend estivo per ora mi sembra segnato.

geloneve
27-06-2017, 16:52
Previsioni meteorologiche personali per San Biagio (RA) e zone limitrofe (aggiornate al pomeriggio del 27/06).

Dopo il caldo atroce di questi giorni, anche domani l’ondata di caldo proseguirà, ma sarà l’ultimo giorno (almeno per un po’).
Infatti le temperature crolleranno anche sino a 9°c; ma andiamo per gradi (consci della distanza previsionale ancora piuttosto lunga).

Domani 28/06, in mattinata avremo annuvolamenti sparsi con possibili deboli rovesci alternati a pause asciutte ed occhiate di sole. Durante la tarda mattinata il tempo andrà migliorando, sino a risultare quasi sereno/variabile. Nel tardo pomeriggio/prima serata, possibile (ma non certo) veloce peggioramento, con temporali di moderata intensità. In tarda serata, rasserena.
Venti deboli in mattinata, tendenti a diventare moderati/forti nel pomeriggio da SO. Temperature minime attorno ai +19°c, temperature massime attorno ai +33°c.

29/06: si avrà cielo poco nuvoloso senza rischio di pioggia. Vento forte da SO, con raffiche che potrebbero superare i 60 km/h. Temp. min: +20°c, temp. max: +29°c.

30/06: la giornata partirà con cielo quasi sereno. Nel corso della giornata andrà parzialmente annuvolandosi. In tarda serata, possibilità di qualche debole pioggia (possibilità inferiore al 50%). Vento forte da SO, tendente a diventare moderato in serata.
Temp. min: +17°c, temp. max: +26°c.

01/07: dopo le ultime possibili gocce di pioggia in nottata, già in mattinata il cielo risulterà quasi sereno. Nel pomeriggio cielo variabile. Vento debole/moderato da OSO. Temp. min: +15°c, temp. max: +26°c.

02/07: cielo quasi sereno. Nel pomeriggio cielo variabile. Vento debole/moderato da NO. Temp. min: +15°c, temp. max: +27°c.

03/07: cielo quasi sereno. Nel pomeriggio cielo variabile. Vento debole da O. Temp. min: +12°c, temp. max: +30°c.

cicciod
28-06-2017, 09:54
sei stato ottimista con le massime.....

cicciod
28-06-2017, 09:55
ah è vero, tieni il sensore in frigo.... dimenticavo.....

geloneve
28-06-2017, 11:05
ah è vero, tieni il sensore in frigo.... dimenticavo.....

Io, le massime, sono assolutamente in linea con gli altri...ovviamente aggiungerei, visto che sono le temperature minime che differiscono di più grazie ad inversioni termiche più o meno locali & simili.

sanpei
29-06-2017, 07:19
Bilancio del mese di giugno poco prima della fine : chiuderà a 55 mm quindi in norma ma solo x due giornate temporalesche forrunate ma ben 3,5 gradi sopramedia termica, il peggiore a mia memoria escluso il 2003 ...speriamo non detti la linea per il resto dell' estate.

Marco Muratori ERM
29-06-2017, 11:44
A tal proposito proviamo a capirci qualche cosa. Modellame 00z di stamattina con una prima parte della prossima settimana azzorriana e gradevole poi già da mercoledì prime divergenze con un Reading che nell'azzorriano comincia ad inglobare aria camellifera con la + 20C° a sfiorarci nella notte tra giovedì e venerdì. Negli ultimi due pannelli del run ancora caldo ma con prospettive possibili evolutive. E' ovvio che in questi casi occorrono nuove emissioni per capire poi cosa potrebbe fare. GFS invece come al solito più atlanticofilo e vede un passaggio atlantico rinfrescante a 192 ore per poi ricostituire l'azzorriano....

Conclusioni: fino a domenica inclusa, davvero molto gradevole. Lunedì e martedì ancora stabile e soleggiato con temperature in progressivo aumento ma ancora nessun eccesso, poi da mercoledì si vedrà. Spererei che non ci prenda, come sempre finora ha fatto, Reading....

sanpei
29-06-2017, 11:58
A tal proposito proviamo a capirci qualche cosa. Modellame 00z di stamattina con una prima parte della prossima settimana azzorriana e gradevole poi già da mercoledì prime divergenze con un Reading che nell'azzorriano comincia ad inglobare aria camellifera con la + 20C° a sfiorarci nella notte tra giovedì e venerdì. Negli ultimi due pannelli del run ancora caldo ma con prospettive possibili evolutive. E' ovvio che in questi casi occorrono nuove emissioni per capire poi cosa potrebbe fare. GFS invece come al solito più atlanticofilo e vede un passaggio atlantico rinfrescante a 192 ore per poi ricostituire l'azzorriano....

Conclusioni: fino a domenica inclusa, davvero molto gradevole. Lunedì e martedì ancora stabile e soleggiato con temperature in progressivo aumento ma ancora nessun eccesso, poi da mercoledì si vedrà. Spererei che non ci prenda, come sempre finora ha fatto, Reading....

Ben detto Marco, però anche Reading vede un rapido ridimensionamento del caldo dopo il 7 luglio, quindi si tratta di una impennata troppo rapida per dare veramente fastidio (e poi direi che ci siamo già vaccinati in abbondanza) ...

Claudio67
30-06-2017, 22:44
u-uuuuu
non se ne esce piuuuuuuu

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Il 7 luglio di nuovo la +20.

sanpei
01-07-2017, 07:03
Poi la salutiamo x un Po...

cicciod
03-07-2017, 08:38
eh, negli ultimi 2 giorni le cose sono abbastanza peggiorate....
si vedevano scenari migliori dal 7/8 in poi; per ora è tutto scomparso, al solito bisogna sperare in qualcosa 2/3 giorni più avanti ancora, ma ovviamente siamo nel campo dell'incertezza....

e comuque già a 144h gfs e reading sono diversi tra di loro....

sanpei
03-07-2017, 10:19
Si, oggi decisamente carte pessime su entrambi i fronti ..

Marco Muratori ERM
03-07-2017, 10:49
Questo è il mio articolo piuttosto pessimistico pubblicato poco fa su ERM

http://www.emiliaromagnameteo.com/previsioni-a-lungo-termine/

maurino
03-07-2017, 13:50
Questa è la performance dei modelli principe a 96 ore, gfs penoso, dato che 1 sarebbe il top, 0,5 è già un tirare a indovinare
https://s12.postimg.org/5yfkbshnh/ecmwf_nh_f120.png (https://postimg.org/image/sadd56grd/)

maurino
03-07-2017, 13:54
ecco gfs

https://s18.postimg.org/o7eze24g9/gfs_nh_f120.png (https://postimg.org/image/owxrqf4zp/)

sanpei
03-07-2017, 14:30
In effetti in questo primo scorcio d'estate entrambi i modelli cambiano idea già a 4 gg (96 ore appunto) come fatto anche stamane ... Reading mi ha un po' deluso perché sta andando a rimorchio dopo avermi illuso di un andamento termico più clemente.

cicciod
03-07-2017, 22:20
grafici impietosi per gfs

enzog
04-07-2017, 07:08
Questo è il mio articolo piuttosto pessimistico pubblicato poco fa su ERM

http://www.emiliaromagnameteo.com/previsioni-a-lungo-termine/Prevedere sole e caldo in Italy ci si azzecca sempre, non si può sbagliare. La bravura di un meteorologo è prevedere pioggia e abbassamento di temperatura e riuscire nell'intento. Perché in effetti quei 10-15 giorni di non caldo all'anno ci sono!!

sanpei
04-07-2017, 07:14
Da oggi il non caldo ci lascia per un 4 o 5 giorni almeno e ci viene a trovare il caro africano la cui gobba discendente inoltre sembra molto progressiva e senza rotture e quindi verrà spostata avanti ogni giorno ?... non dando credito a gfs attendo reading x notizie migliori

sanpei
04-07-2017, 12:35
Conforto molto limitato da parte di Reading, almeno 4 gg over 35 con la +21° in agguato nel week-end e poi si scende molto, troppo, lentamente senza alcuna rottura temporalesca. E possono certamente peggiorare ancora ...

Marco Muratori ERM
04-07-2017, 13:08
Prevedere sole e caldo in Italy ci si azzecca sempre, non si può sbagliare. La bravura di un meteorologo è prevedere pioggia e abbassamento di temperatura e riuscire nell'intento. Perché in effetti quei 10-15 giorni di non caldo all'anno ci sono!!

Non c'è dubbio.....sarebbe come prevedere in inverno in Siberia temperature sotto lo zero e suolo innevato..... Ma nel caso dell'articolo postato ieri sono proprio convinto che almeno fino alla metà del mese.....nisba! Spero di essermi sbagliato ma..... ahimè non credo.

scarpasot
04-07-2017, 22:19
Da ignorante guardando le ecmwf direi che la caldazza da noi non dovrebbe essere duratura.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

massimobandini
05-07-2017, 10:15
bo io non so che carte avete guardato
ma a oggi non ci sono novità x almeno altri 10gg
e vorrebbe dire almeno arrivare verso il 15-17 luglio senza novità e con una discreta caldazza da 35-38°

drink2drink2drink2

Da ignorante guardando le ecmwf direi che la caldazza da noi non dovrebbe essere duratura.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

cicciod
05-07-2017, 11:59
ancora non è definta l'evoluzione.... speriamo vinca il più fresco...

x lun alle 00Z gfs sopra bologna prevede 21°C a 850hpa, reading 16°C

l'unica certezza è fino a domenica(caldo), poi si vedrà

sanpei
05-07-2017, 12:46
Guardando solo le Reading (GFS non le considero molto ... vista la precisione dimostrata ultimamente) rilevo tre giorni di vero caldo africano over 35° (domani e il week-end) poi un lento ridimensionamento fino ad una vera rottura a fine periodo (attorno al 14 luglio) che si nota anche nelle GFS ma siamo nell’ultra fanta meteo.
Quindi ondata tosta ma non eccezionale e breve nella fase del culmine ma che poi prosegue anche se in tono più ridotto … ma di vero fresco fino a 10 giorni non se ne vede.
Possiamo sperare in un'estate non terribile ma fresca .....un ricordo degli anni 70.

scarpasot
05-07-2017, 13:43
Mi son sentito di dire così perché il cammello arriva appena sopra l'arco alpino. Basta poco per portare aria respirabile anche da noi. Negli anni terribili l'africano era padrone di tutta europa.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Claudio67
05-07-2017, 14:09
Scusate ma gli spaghi Reading dove si possono vedere?

scarpasot
05-07-2017, 14:16
Sulla App meteo models c'è tutto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sanpei
05-07-2017, 14:43
Grazie della dritta, però non ho trovato gli spaghi Reading e il resto è su base meteociel ...

cicciod
05-07-2017, 18:01
a me sta terribilmente sul c***o che ogni modello che guardo è molto clemente in fatto di umidità per questi giorni..... invece stanno cappellando tutti, oggi il dew è già arrivato a 18°C.... ancora un po e arriviamo ai picchi della settimana scorsa....

geloneve
06-07-2017, 07:09
Da oggi inizierà un inferno di caldo e, con i giorni, anche di umidità e, quindi, afa e che ci accompagnerà sino ad almeno il 12 (o 14?) compreso.
Si avranno sempre temperature massime che oscilleranno tra i +34°c ed i +37°c con locali punte anche superiori.
Ad 850 hpa (circa 1550 m. di quota) si toccheranno punte di +22°c (nulla al confronto dei +30°c previsti al Sud).

Una cosa del genere non è legale.

sanpei
06-07-2017, 07:14
Denunciamo l africano per immigrazione clandestina non autorizzata ...

geloneve
06-07-2017, 09:36
Denunciamo l africano per immigrazione clandestina non autorizzata ...

Alla grande! haha//..

pietrowappo
06-07-2017, 10:22
Spaghi ben chiusi fino al medio termine, forbice di appena 2 gradi a 850 hPa (tra +20° e +22°) oltre le 72/84 ore, della possibile incertezza arriva solo tra le 132 ore e le 180 ore, anche se la media e l'ufficiale restano alti... Con le ondate di calore l'affidabilità è chiaramente maggiore nel medio termine rispetto a quanto avviene per le ondate di freddo, quindi a mio parere ci siamo dentro fino al collo per almeno 5/6 giorni a partire da oggi. Al momento i giorni più difficili sembrerebbero essere sabato e domenica, se venissero confermati gli over 20 diffusi a 850 hPa con picchi fin sui 22, qualcuno in pianura potrebbe fare massime sui 38/39 gradi.

Brutta, bruttissima situazione. Dopo un giugno che, quanto a sopramedia termico e sottomedia pluviometrico, è stato terrificante.

sanpei
06-07-2017, 11:08
Notizie non confortanti anche da Reading: purtroppo si è fatta trascinare da GFS, come capita spesso con l’africano, e da oggi si sale oltre la +20° a 850hp e ci restiamo fino a tutto martedì prossimo (con punte vicine alla +22°) poi si scende ma siamo oltre l’orizzonte della ragionevole prevedibilità (che con l’africano diviene sempre aleatoria quando si tratta di rinfrescare) … quindi per ora non sbilancio, unica certezza almeno 6 giorni di sofferenza …salvo sorprese gradite ma assai improbabili.

palanga
06-07-2017, 11:39
Le sorprese nelle nostre lande sono sempre negative..rassegnamoci

Marco Muratori ERM
06-07-2017, 11:47
Unica speranza la rinfrescata di venerdì 14 prossimo, non prima, inutile sperarlo. Col passare dei giorni verrà almeno questa confermata? Staremo a vedere.

leoniluc
06-07-2017, 12:05
Scusate ma gli spaghi Reading dove si possono vedere?

http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/?latlon=45.64,11.51

Ciao

Claudio67
06-07-2017, 13:45
http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/?latlon=45.64,11.51

Ciao


Grazie!!!!

sanpei
06-07-2017, 14:07
I due modelli si stanno allineando (ovviamente verso l'alto): da stasera fino a tutto il 12 luglio stiamo attorno alla +20° con puntate a +22° ovviamente senza una goccia d'acqua ... poi si rientra verso la norma (che in questo periodo sta attorno alla +15°) ma lentamente e nella piena incertezza. Dubito possano esserci sorprese positive che ci abbrevino l'agonia, al massime ce la potranno allungare ... poi da lunedì potremo monitorare il cambiamento se e come ci sarà ...

cicciod
06-07-2017, 22:32
http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/?latlon=45.64,11.51

Ciao

Bellerrimi!!!!! applauso//...

mindmusic
06-07-2017, 22:59
Ragazzi il 15.07 mi sposo....vi prego rassicuratemi perché sto cominciando a nasare una beffa clamorosa paura//..tapir//temporale=£)$(%

sanpei
07-07-2017, 07:07
Ti faccio i miei migliori in bocca al lupo ma finita la cerimonia e il rinfresco voglio un diluvio!!!

cicciod
07-07-2017, 07:32
Ragazzi il 15.07 mi sposo....vi prego rassicuratemi perché sto cominciando a nasare una beffa clamorosa paura//..tapir//temporale=£)$(%

guarda io mi son spostato due anni fa il 30/8 con 35°C.....
prega che venga fresco e brutto, si sta moooolto meglio.......mi sorella l'anno scorso a giugno con coperto e poco più di 20°c, siam stati da dio....
cmq mi ricordo l'apprensione di quando avvicinandomi all'evento gli spaghi si iniziavano a chiudere e viravano decisi verso i 20°C......

Marco Muratori ERM
07-07-2017, 10:05
Stavo facendo due considerazioni in merito ad una zuppa ormai trita e ritrita che stiamo vedendo dallo scorso inverno.

Venerdì? Intanto si comincia col rimandare, poi stavo confrontando l'entrata a 192 ore proposta da ECMWF e da GFS. E' la solita fola. Gli americani la fanno bella incisiva, e diciamolo pure anche piuttosto interessante, poi guardi l'europeo e vedi in confronto quanto è più blanda.......andrà a finire come al solito?

massimo anzola
07-07-2017, 10:15
Stavo facendo due considerazioni in merito ad una zuppa ormai trita e ritrita che stiamo vedendo dallo scorso inverno.

Venerdì? Intanto si comincia col rimandare, poi stavo confrontando l'entrata a 192 ore proposta da ECMWF e da GFS. E' la solita fola. Gli americani la fanno bella incisiva, e diciamolo pure anche piuttosto interessante, poi guardi l'europeo e vedi in confronto quanto è più blanda.......andrà a finire come al solito?

certo che andrà a finire come al solito...
perché, hai dei dubbi ?
ormai sappiamo bene come funziona....

Peval
07-07-2017, 10:42
Ragazzi il 15.07 mi sposo....vi prego rassicuratemi perché sto cominciando a nasare una beffa clamorosa paura//..tapir//temporale=£)$(%

a faenza o a paris?? congratulazioni!! snow"£$%snow"£$%

sanpei
07-07-2017, 12:22
I due modelli si stanno allineando (ovviamente verso l'alto): da stasera fino a tutto il 12 luglio stiamo attorno alla +20° con puntate a +22° ovviamente senza una goccia d'acqua ... poi si rientra verso la norma (che in questo periodo sta attorno alla +15°) ma lentamente e nella piena incertezza. Dubito possano esserci sorprese positive che ci abbrevino l'agonia, al massime ce la potranno allungare ... poi da lunedì potremo monitorare il cambiamento se e come ci sarà ...

Tutto confermato almeno da Reading con una leggera limatura delle termiche ... GFS spara un crollo a metà mese ma come avete ben detto sappiamo già come andrà a finire....
Fino a martedì ben over 35° poi si cala ma con estenuante lentezza ...ma almeno si vede la fine.

frio87
07-07-2017, 14:12
Torrido Torrido oggi!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sanpei
07-07-2017, 14:45
Direi addirittura ORRIDO

massimo anzola
07-07-2017, 15:02
Direi addirittura ORRIDO

ed è solo l'inizio.....

RG62
07-07-2017, 18:13
ed è solo l'inizio.....

Nooo, dài, non dire così...

Domenica non ci sarà un po' di rottura dell'HP ed un po' di instabilità?

sanpei
07-07-2017, 18:20
Solo una lieve flessione, se aumenta l'umidità neppure ce ne accorgiamo.

mindmusic
08-07-2017, 10:47
a faenza o a paris?? congratulazioni!! snow"£$%snow"£$%
Ciao bomber, grazie!

A Faenza ahimé.....e gli spaghi fanno schifo. Cioè 14/15 luglio c'è un crollo della T a 850hPa e una gobba assurda delle precipitazioni.

Piove 3 volte in quattro mesi e porca di quella pu*****.....tapir//dead2//paura//.. mi sto rassegnando.

geloneve
08-07-2017, 15:55
Voi non siete dei veri freddofili...

Io mi sono sposato ad oltre 2100 metri di quota sotto un diluvio battente e la nuvoletta di fumo che usciva dalla bocca mentre parlavamo..ed estato fantastico per entrambi!

mindmusic
08-07-2017, 16:35
Voi non siete dei veri freddofili...

Io mi sono sposato ad oltre 2100 metri di quota sotto un diluvio battente e la nuvoletta di fumo che usciva dalla bocca mentre parlavamo..ed estato fantastico per entrambi!

Si ma io non sto a 2100 metri, ma a Brisighella. E non c'entra essere caldofili o freddofili, se si organizza una volta nella vita un ricevemento all'aperto a luglio è perchè ci si attende di poter stare all'aperto, e non di grandinare in testa,eddai.

La meteo fa sempre quel che vuole, ma pensare che si viene dalla siccità di Giugno e dai qusi 40 gradi di questi giorni...a questo schifo di Spaghi per il 15 luglio mi fa pensare che ho una gran s**** e basta. Anche perchè son già 3-4 giorni che confermano...

Cmq vabbe, perdonatemi se sto andando un po off-topic personale, ma la vedo nerissima e sono un po' sconsolato...tapir//stelle//.

mindmusic
08-07-2017, 16:39
Poi per di più una bella entrata Adriatica, quando magari di solito viene preso meglio il Nord Ovest e noi coperti.....e invece no, da manuale proprio, con bora, temporali che rimontano dal mare, CAPE bello presento, minimo perfetto...manca solo un po' di stau sull'appennino e siamo a posto temporale=£)$(%drink//

cicciod
08-07-2017, 22:29
Mind io ti ripeto che il matrimonio col caldo l ho fatto ed è terribile.... Poi mi auguro che hai anche una organizzazione x la pioggia... Non esiste giorno dell anno in cui non può piovere.... Ad ogni modo i miei più grandi auguri!!!

mindmusic
09-07-2017, 00:05
Mind io ti ripeto che il matrimonio col caldo l ho fatto ed è terribile.... Poi mi auguro che hai anche una organizzazione x la pioggia... Non esiste giorno dell anno in cui non può piovere.... Ad ogni modo i miei più grandi auguri!!!

Si si, da buon meteoappassionato mi sono ben organizzato anche per l'opzione in caso di brutto tempo. Pero' sai...sarcastic-

Grazie per gli auguritnks// in silenzio mestamente faccio gli scongiuri perchè questo break arrivi o un po prima o un po' dopo da domenica 16 altrimenti, cosi contenti tutti okkk//crazy//.

Non ero cosi teso ad aprire mappe e spaghi dal febbraio 2012 drink//

geloneve
09-07-2017, 07:30
Si ma io non sto a 2100 metri, ma a Brisighella. E non c'entra essere caldofili o freddofili, se si organizza una volta nella vita un ricevemento all'aperto a luglio è perchè ci si attende di poter stare all'aperto, e non di grandinare in testa,eddai.

La meteo fa sempre quel che vuole, ma pensare che si viene dalla siccità di Giugno e dai qusi 40 gradi di questi giorni...a questo schifo di Spaghi per il 15 luglio mi fa pensare che ho una gran s**** e basta. Anche perchè son già 3-4 giorni che confermano...

Cmq vabbe, perdonatemi se sto andando un po off-topic personale, ma la vedo nerissima e sono un po' sconsolato...tapir//stelle//.
Fai bene ad andare "fuori topic": è e deve rimanre uno dei tuoi 2-3 giorni più importanti e belli della tua vita, quindi...
Però, ribadisco...molto meglio sotto al diluvio che a 38°c, ne sono convinto.
Per come sono io, a 38°c sarei morto al tuo posto e mi sarei ben poco goduto la giornata.
Con la pioggia, invece, ok che ti impedirà certe cose (foto in certi punti, buffet all'aperto, etc), ma, ameno, per tutta la durata del giorno non suderai come un maiale e non sentirai una spossatezza infinita...
Per come sono fatto io, opterei certamente per la pioggia invece che per i 38°c...poi, ognuno, ovviamente, è fatto a proprio modo.

Mattina o pomeriggio?
Perché se è di pomeriggio, quindi con la mangiata alla sera, oltretutto, io non la vedo così nera la situazione...può essere che ti becchi del fresco senza pioggia alla mangiata...

Claudio67
09-07-2017, 23:47
u-uuuuu
non se ne esce piuuuuuuu

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Il sotto media resisterà solo 2 giorni.

Marco Muratori ERM
10-07-2017, 09:45
Sotto media (e poi vedremo) probabilmente solo in quota perché non piovendo il fresco farà fatica a scendere così rapidamente alle quote inferiori. Come si nota, il paventato passaggio perturbato di GFS che era così carino a 192 ore, adesso che ci si avvicina è.....come sempre scomparso. E' dall'inizio dell'inverno che andiamo avanti così.
Due giornate più ventilate dove oggettivamente si respirerà un po' di più e poi via.....sotto col prossimo mostro!

Peval
10-07-2017, 10:37
Si si, da buon meteoappassionato mi sono ben organizzato anche per l'opzione in caso di brutto tempo. Pero' sai...sarcastic-

Grazie per gli auguritnks// in silenzio mestamente faccio gli scongiuri perchè questo break arrivi o un po prima o un po' dopo da domenica 16 altrimenti, cosi contenti tutti okkk//crazy//.

Non ero cosi teso ad aprire mappe e spaghi dal febbraio 2012 drink//

puntualmente arrivata la limata del peggioramento sarcastic-

ad oggi ci son i presupposti per una gran giornata con basso rischio di pioggia e caldazza che si attenua un poco grazie ad un colpetto di bora drink2

RG62
10-07-2017, 10:43
Come si nota, il paventato passaggio perturbato di GFS che era così carino a 192 ore, adesso che ci si avvicina è.....come sempre scomparso. E' dall'inizio dell'inverno che andiamo avanti così.


Ma se oramai avete assodato che GFS non ci acchiappa per nulla, smettete di guardarlo, o no?sarcastic-

Oppure siete masochisti? crazy//.

Marco Muratori ERM
10-07-2017, 10:54
Ma se oramai avete assodato che GFS non ci acchiappa per nulla, smettete di guardarlo, o no?sarcastic-

Oppure siete masochisti? crazy//.

In effetti........

Anche se si spera che rivedano quello che provoca questi continui errori e venga risolto. Fino a poco meno di un anno fa, prima della relise non era così disastroso.... Non capisco anche perché continuino a perpetrare la cosa.....

sanpei
10-07-2017, 13:24
Davvero disastroso GFS, e dire che stavolta ci avevo anche creduto, pir...che sono, Ritornando indietro nei giorni scorsi con Reading, in effetti non aveva vista nulla più di quello che paventa oggi, ossia un leggera limata termica (senza neppure sfiorare la +10°) e poi sotto col prossimo incubo.
Davvero Monsters & Co. per parafrasare un famoso cartone ...
Una volta aperta la strada l'africano la ripercorre fino allo sfinimento o fino a quando non viene chiusa ma gli altri attori sulla scena meteo mi sembrano molto, molto scarsi ....e a LUI piace vincere facile.

sanpei
11-07-2017, 07:14
Finalmente dopo 6 gg di inutile resistenza GFS si arrende e segna che si torna in media due giorni e poi di nuovo su verso la +20 ...chissà forse lo hanno forzato coi dati di Reading ....magari poi l inglese stamattina ci fa una sorpresa. Che sola l americano ....

Marco Muratori ERM
11-07-2017, 09:49
Finalmente dopo 6 gg di inutile resistenza GFS si arrende e segna che si torna in media due giorni e poi di nuovo su verso la +20 ...chissà forse lo hanno forzato coi dati di Reading ....magari poi l inglese stamattina ci fa una sorpresa. Che sola l americano ....

La sorpresa Reading ce l'ha fatta.....in peggio. In peggio sia per il week end, con un ridimensionamento termico che comunque ad occhio lascerebbe le massime in ogni modo over 30 (anche se meno alte di ora), in peggio per il mostro successivo che potrebbe portare ad una settimana tremenda, anche in considerazione del mancato o quasi rinfresco.....

palanga
11-07-2017, 10:01
Non sara' il 2003 ma ci somiglia molto..

sanpei
11-07-2017, 11:29
La sorpresa Reading ce l'ha fatta.....in peggio. In peggio sia per il week end, con un ridimensionamento termico che comunque ad occhio lascerebbe le massime in ogni modo over 30 (anche se meno alte di ora), in peggio per il mostro successivo che potrebbe portare ad una settimana tremenda, anche in considerazione del mancato o quasi rinfresco.....

Diciamo pure nessuna sorpresa nel senso che le Reading di stamane sono quelle di ieri shiftate di un giorno e di un paio di gradi verso l'alto nel "rinfresco" ... poi nel long forse qualcosa di meno peggio dato che lo spaghettame è un po' più unito e clemente (ma sempre molto prossimo alla +20°).
Come dici bene tu, se non rinfresca, e soprattutto non piove ... oramai quasi certo, la successiva riscaldata parte da basi molto alte e rischia davvero di fare notizia.
Luglio è sempre una brutta bestia ma quest'anno luglio è iniziato a fine maggio e quindi oggi da il meglio di se, considerato che nel 2003 luglio fu "SOLO" 2.5° sopramedia, quest'anno rischiamo di fare peggio, ossia come il 2015 ( 3.6° sopramedia), finora il luglio più caldo della ns. storia.

scarpasot
11-07-2017, 12:36
So che per esperienza siamo pessimisti ma se rimaniamo attaccati alla logica se non siamo sicuri della rinfrescata perché dobbiamo dare per scontato il cammello successivo?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

cicciod
11-07-2017, 16:01
Perché il caldo non lo scazzano mai

sanpei
11-07-2017, 16:24
Perché il caldo non lo scazzano mai

"Legge del cammello africano"

cicciod
11-07-2017, 22:47
Contento di essere smentito da qualcuno più competente di me, ma io non ho ricordo di previsioni modellistiche di periodi estivi molto caldi ritrattati nel breve-medio......

sanpei
12-07-2017, 07:06
È successo ma di solito erano i primi caldi ovvero l ingresso del cammello ad inizio giugno ...ma dopo 3 o 4 ripetute come quest' anno la strada è così ben aperta che non la sbaglia ...

Marco Muratori ERM
12-07-2017, 10:31
Modelli 00z pessimi anche stamattina....tutti e due. Reading forse anche peggio soprattutto nel lungo che non lascia spiragli. Intatta ahimè per il momento la possibilità che la prossima settimana, da metà in poi possa essere una delle peggiori dell'intera estate, probabilmente la peggiore finora.

Vediamo se ci sarà la ritrattazione...

Euto
12-07-2017, 13:39
non si vede la fine... aiutooo

sanpei
12-07-2017, 14:40
Modelli 00z pessimi anche stamattina....tutti e due. Reading forse anche peggio soprattutto nel lungo che non lascia spiragli. Intatta ahimè per il momento la possibilità che la prossima settimana, da metà in poi possa essere una delle peggiori dell'intera estate, probabilmente la peggiore finora.


Ahimè quoto tutto, specie il peggioramento delle termiche di Reading non lascia speranze per la prossima settimana che potrebbe davvero essere la più rovente finora e decretare definitivamente questo come il luglio più caldo della storia facendo scomparire il 2015.

sanpei
12-07-2017, 17:57
Anche se Reading long range 00z non mi convincono poi molto, non trovo la vera causa della rimonta africana che è comunque limitata a Spagna e Francia, arriva appena a bordo appennino e lascia le alpi scoperte, secondo me aspetto ancora qualche Run prima di disperarmi del tutto ... anche se so bene che le speranze sono poche.

sanpei
12-07-2017, 20:24
Spaghi gfs 012z da fuori di testa, arriva la +24 !!!! Vuoi vedere che è la volta buona che ci azzeccano?

scarpasot
12-07-2017, 21:38
Oh mama, Ecmwf mette la 28 a due passi dall'Italia.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

cicciod
13-07-2017, 06:08
Io non vedo che si vada tanto oltre la +20
La prima ondata di caldo mi sembrava peggio, qui mi preoccupa la durata

enzog
13-07-2017, 07:35
Oh mama, Ecmwf mette la 28 a due passi dall'Italia.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkLa +26 è certa, vediamo se entra la +30 come dice qualcuno. Al piano i 50 gradi sarebbero certi!

sanpei
13-07-2017, 14:09
Anche se Reading long range 00z non mi convincono poi molto, non trovo la vera causa della rimonta africana che è comunque limitata a Spagna e Francia, arriva appena a bordo appennino e lascia le alpi scoperte, secondo me aspetto ancora qualche Run prima di disperarmi del tutto ... anche se so bene che le speranze sono poche.

Mi autocito in quanto stamane Reading dimostra quanto non era realistica la proiezione di ieri del mostro africano: infatti dal punto di vista termico accentua la discesa fresca e la prolunga fino a tutto lunedì poi smussa anche il rialzo termico, lasciandoci uno o due gradi sotto la +20° tanto temuta.
Inoltre il gobbo malefico non arriva al po, lascia le alpi scoperte e in balia dei temporali pomeridiani.
Non voglio illudermi ma lascio un piccolo spiraglio di ottimismo per un ulteriore limatura del caldo e soprattutto della sua durata ... vediamo i prossimi run.
P.S. GFS neppure lo considero ... anche se domani vede temporalini sulla romagna ...

palanga
13-07-2017, 16:02
Ascoltare Gfs é come ascoltare Giuliacci!!!

Marco31768
13-07-2017, 18:33
Si legge un po' dappertutto che i giorni più caldi per le nostre lande saranno quelli attorno al 22 luglio.
Lo so che non si può prevedere il tempo esattamente a così lunga distanza.
Solo per divertimento... Guardate le temperature previste per Bologna...
MTG è incredibile...


https://s6.postimg.org/g53smwc75/mtg.jpg

https://s6.postimg.org/6e6gwxdq9/3b_meteo.jpg

https://s6.postimg.org/5r7k7egu9/accu.jpg

https://s6.postimg.org/6fgeqcfk1/giuliacci.jpg

https://s6.postimg.org/rmfk0m2td/ilmeteo.jpg

https://s6.postimg.org/j9egjoszl/meteo_live.jpg

https://s6.postimg.org/bup4rb741/meteowebcam.jpg

sanpei
13-07-2017, 19:59
Certo ...adesso fa audience chi la spara più alta ....

Marco Muratori ERM
14-07-2017, 09:17
Su quelle previsioni "automatiche" non commento perché è meglio così....

Per quanto riguarda le prospettive non ci sono grandi novità: fine settimana tutto sommato accettabile e poi temperature da lunedì in progressivo aumento e da metà settimana di nuovo caldo peso..... che palle!!!

sanpei
15-07-2017, 11:08
Nessuna novità dai modelli : almeno 5 giorni roventi non ce li toglie nessuno poi forse un leggero calo ma siamo nell' ultra long range.

Claudio67
15-07-2017, 11:22
Nessuna novità dai modelli : almeno 5 giorni roventi non ce li toglie nessuno poi forse un leggero calo ma siamo nell' ultra long range.

I 5 giorni roventi sarebbero dal 19 al 24?

Claudio67
15-07-2017, 13:49
u-uuuuu
non se ne esce piuuuuuuu

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Domani si cala di 5 gradi.

sanpei
16-07-2017, 13:42
Segnalo forti temporali inattesi su Calabria e Sicilia orientale utili anche per ridurre le condizioni favorevoli agli incendi ..? Insomma da noi solo vento, all'estremo sud acqua a metà luglio ...davvero un estate strana.

RG62
16-07-2017, 18:19
Segnalo forti temporali inattesi su Calabria e Sicilia orientale utili anche per ridurre le condizioni favorevoli agli incendi ..? Insomma da noi solo vento, all'estremo sud acqua a metà luglio ...davvero un estate strana.

Sono in vacanza ad Acireale ed effettivamente questa mattina c'è stato un gran temporale con tuoni e fulmini oltre ad un buon quantitativo di acqua.

geloneve
17-07-2017, 06:54
Il matrimonio è andato come voleva lo sposo: "fresco" e soleggiato...cul* atomico.

sanpei
17-07-2017, 07:23
Il matrimonio è andato come voleva lo sposo: "fresco" e soleggiato...cul* atomico.

Davvero galattico, sposarsi a metà luglio senza sudare ...

geloneve
17-07-2017, 08:22
Davvero galattico, sposarsi a metà luglio senza sudare ...

drink2

Marco Muratori ERM
17-07-2017, 09:18
Confermata la settimana di passione in arrivo. Una rinfrescata non prima di martedì della prossima settimana è ipotizzabile da entrambi i principali modelli. Attenzione al fine settimana che potrebbe davvero essere importante. Speriamo in una limata altrimenti potremmo teoricamente trovarci di fronte alla fase più calda di questa estate, anche perché se non lo fosse vorrebbe dire che avremmo ancora di peggio....e non vorrei nemmeno immaginarlo nell'ultimo dei miei incubi....

cicciod
17-07-2017, 12:12
Io continuo a dire che il caldo che arriverà non sarà maggiore alle altre 3 scaldate che abbiamo preso finora.... a 850 non si superano i 20°/21°C... non che mi piaccia eh.....

poi direi che 7 giorni di caldo sono sicuri, da mer a mar 25

infine, quello che mi interessa di più, è vedere come butta dopo..... stamattina sia gfs che reading sono promettenti, ma chissà se confermeranno...

pietrowappo
17-07-2017, 14:18
Sugli spaghi delle coordinate di Bologna est (44.5N 11.4E) l'ufficiale va sopra i 20 gradi per 4 giorni consecutivi nel medio termine con punte intorno ai +23°.

C'è da dire però che almeno per ora la seconda ondata di calore di luglio 2015 rimane imparagonabile sia come durata sia come picchi raggiunti.

Meglio così...

sanpei
17-07-2017, 14:50
Io continuo a dire che il caldo che arriverà non sarà maggiore alle altre 3 scaldate che abbiamo preso finora.... a 850 non si superano i 20°/21°C... non che mi piaccia eh.....

poi direi che 7 giorni di caldo sono sicuri, da mer a mar 25

infine, quello che mi interessa di più, è vedere come butta dopo..... stamattina sia gfs che reading sono promettenti, ma chissà se confermeranno...

Posto che non guardo GFS oltre i 4 giorni, Reading arriva a stento alla + 20 e poi crolla ....qualcosa si muove in atmosfera, poi non succederà ma almeno non sembra frutto di colpi di sole estivi ....

sanpei
18-07-2017, 14:34
Posto che non guardo GFS oltre i 4 giorni, Reading arriva a stento alla + 20 e poi crolla ....qualcosa si muove in atmosfera, poi non succederà ma almeno non sembra frutto di colpi di sole estivi ....

Reading continua per la sua strada e conferma l'affievolimento dell'onda calda già da lunedì con rientro in media da martedì sera e poi sembra restare li ... GFS invece vede un rimbalzo immediato ma già sapete come la penso.
Riassumendo: l'onda calda che partirà domani non sarà terribile come il 2015 ... e già si vede la fine quindi potremo sopportarla specie dopo il meraviglioso fresco di questi giorni ... e fine luglio si avvicina.

palanga
18-07-2017, 16:32
Speriamo.....altrimenti si fa dura.....

scarpasot
18-07-2017, 20:31
Qui da me la più tosta è stata quella di fine giugno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

leoniluc
18-07-2017, 23:17
Reading continua per la sua strada e conferma l'affievolimento dell'onda calda già da lunedì con rientro in media da martedì sera e poi sembra restare li ... GFS invece vede un rimbalzo immediato ma già sapete come la penso.
Riassumendo: l'onda calda che partirà domani non sarà terribile come il 2015 ... e già si vede la fine quindi potremo sopportarla specie dopo il meraviglioso fresco di questi giorni ... e fine luglio si avvicina.

Concordo ondata di caldo con la fine già visibile sui modelli, tutti concordi nel vedere una rinfrescata discreta dal prox martedi , i giorni peggiori saranno sabato domenica e lunedì, maquando in ffondo al tunnel si vede la luce si va via tranquilli .....

cicciod
19-07-2017, 13:33
Sugli spaghi delle coordinate di Bologna est (44.5N 11.4E) l'ufficiale va sopra i 20 gradi per 4 giorni consecutivi nel medio termine con punte intorno ai +23°.

C'è da dire però che almeno per ora la seconda ondata di calore di luglio 2015 rimane imparagonabile sia come durata sia come picchi raggiunti.

Meglio così...

sarà stato un run isolato, li guardo quasi sempre e non è mai stato come dici.

ad ora la situazione è che per fortuna non si superano mai i 20°C, anzi si sfiorano soltanto; poi martedì cambio abbastanza confermato (ma vediamo con quanta pioggia e quanto fresco entra!).

continua ad interessarmi più di tutto cosa farà dopo.... se deve tornare come in questi giorni me ne faccio poco di questa pausa....
e purtroppo sembra che andrà così... aspettiamo...

Marco Muratori ERM
20-07-2017, 10:18
sarà stato un run isolato, li guardo quasi sempre e non è mai stato come dici.

ad ora la situazione è che per fortuna non si superano mai i 20°C, anzi si sfiorano soltanto; poi martedì cambio abbastanza confermato (ma vediamo con quanta pioggia e quanto fresco entra!).

continua ad interessarmi più di tutto cosa farà dopo.... se deve tornare come in questi giorni me ne faccio poco di questa pausa....
e purtroppo sembra che andrà così... aspettiamo...

Concordo praticamente con la sostanza del tuo messaggio. Scongiurato il caldo assassino che pareva arrivare qualche giorno fa (anche se nel fine settimana e lunedì mica si scherzerà) e confermato anche a questo punto il cambio di aria del martedì, vediamo se questa giornata verrà accompagnata da precipitazioni.
Sarebbe davvero assurdo che il tutto avvenisse senza grandi piogge, oppure con eventi estremi localizzati e magari a 10 chilometri nemmeno una goccia e vedere gli annaffiatoi in campagna in funzione....Passaggi di questo tipo non risolvono quasi nulla, dato il terreno duro tra l'80 e il 90 per cento della pioggia (dove cade) scappa via e per le falde il beneficio è davvero minimo....

Sul poi credo che inizialmente si starà comunque bene e gradevole, dopo è tutta una incognita. Stamattina sull'extra lungo non mi piacciono ne ECMWF ne GFS ma avremo modo di parlarne nei prossimi giorni sperando ovviamente in correzioni positive.

pietrowappo
20-07-2017, 10:34
Per ora sembra pure questa un'ondata di caldo ampiamente gestibile, in annate recenti abbiamo avuto ben di peggio.

Quest'anno ne stanno arrivando parecchie (già 4 in metà stagione) ma fortunatamente nessuna davvero terribile, raramente si superano in maniera rilevante i +20° a 850 hPa e in generale i geopotenziali che raggiungiamo non sono poi così alti, difatti anche se arriva la +20° e qualche decimo i 37 gradi si raggiungono con fatica, e anche a questo giro a mio parere ci fermeremo diffusamente non oltre i 35/36.

Per dire, a luglio 2015 a Bologna fece 9 giorni consecutivi di massime over 37 con tassi di UR che a volte erano sopra il 40% anche in massima, quest'anno neanche lontanamente stiamo sperimentando situazioni simili. Bene così, molto bene così. drink2

geloneve
20-07-2017, 11:33
Per ora sembra pure questa un'ondata di caldo ampiamente gestibile, in annate recenti abbiamo avuto ben di peggio.

Quest'anno ne stanno arrivando parecchie (già 4 in metà stagione) ma fortunatamente nessuna davvero terribile, raramente si superano in maniera rilevante i +20° a 850 hPa e in generale i geopotenziali che raggiungiamo non sono poi così alti, difatti anche se arriva la +20° e qualche decimo i 37 gradi si raggiungono con fatica, e anche a questo giro a mio parere ci fermeremo diffusamente non oltre i 35/36.

Per dire, a luglio 2015 a Bologna fece 9 giorni consecutivi di massime over 37 con tassi di UR che a volte erano sopra il 40% anche in massima, quest'anno neanche lontanamente stiamo sperimentando situazioni simili. Bene così, molto bene così. drink2

Sì, ma a differenza del 2015, quest'anno veniamo da un giugno caldissimo...

cicciod
20-07-2017, 12:20
esatto, 2015 luglio sicuramente peggio ma a sto giro partiamo da un giugno rovente (la botta più calda fin'ora è stata in giugno) e siccità già da inizio giugno conclamata....

pietrowappo
20-07-2017, 12:45
E quindi? Non capisco il nesso tra il fatto che quest'anno arriva sempre la +20°/+21° a differenza della +23° né con il fatto che abbiamo una siccità spaventosa, né con il fatto che giugno sia stato bollente. drink2

geloneve
20-07-2017, 12:59
E quindi? Non capisco il nesso tra il fatto che quest'anno arriva sempre la +20°/+21° a differenza della +23° né con il fatto che abbiamo una siccità spaventosa, né con il fatto che giugno sia stato bollente. drink2

Beh, quest'anno è arrivata la +22, almeno 2 volte.
Cmq, a parte ciò, era per dire che, anche se a livello assoluto abbiamo valori di umidità e temperatura forse leggermnete meno peggiori, come lunghezza di caldo sta andando molto peggio quest'anno...quindi, a livello generale, mi sembra peggiore quest'anno che il 2015...

pietrowappo
20-07-2017, 13:40
Ah beh certo, su questo non c'è dubbio, del resto anche le medie parlano abbastanza chiaro, giugno è stato spaventoso termicamente. Ma come picchi assoluti T/UR e durata delle singole ondate di caldo, per quanto esse siano frequenti quest'anno, anche in annate recenti ne abbiamo viste di ben peggiori. drink2

sanpei
20-07-2017, 14:34
Direi che è già troppo tempo che soffriamo il caldo (dalla fine della scuola in pratica) ma almeno non abbiamo raggiunto i livelli di disagio mostruoso come tutto il 2003, luglio 2007, agosto 2011, fine giugno-luglio 2012 e luglio 2015 (giusto per citare a memoria) in quanto, come ben dicevate, i geopotenziali non sono stati estremi e quasi sempre con UR molto bassa (oggi per esempio 33° col 22% sembra quasi fresco ..).
Speriamo però che le cartucce dell'africano stiano per finire e si possa avere un agosto "normale" ...

Euto
20-07-2017, 15:07
bo , io senza aria condizionata non vivo.. e voi dite che non fa caldo, beati voi

pietrowappo
20-07-2017, 15:29
e voi dite che non fa caldo

Chi l'ha detto? perpless:_$%$

geloneve
20-07-2017, 15:43
Ah beh certo, su questo non c'è dubbio, del resto anche le medie parlano abbastanza chiaro, giugno è stato spaventoso termicamente. Ma come picchi assoluti T/UR e durata delle singole ondate di caldo, per quanto esse siano frequenti quest'anno, anche in annate recenti ne abbiamo viste di ben peggiori. drink2

Certo, certo...luglio 2015 è stato il mese più infernale della mia vita.
Ma, come estate in generale, questa, per il momento è più tosta... drink2

Euto
20-07-2017, 16:41
(oggi per esempio 33° col 22% sembra quasi fresco ..).


dead2//

sanpei
20-07-2017, 17:26
dead2//

Ho detto "sembra" ...tanto oramai dobbiamo metterci in testa che la media ora è 33° non 31° come 20 anni fa ... e se l'umidità è bassa si tollera meglio ....

cicciod
20-07-2017, 17:59
infatti a me rompe piu i co*****i tre mesi di caldo moderato con solo i classici intervallini freschi di 2 giorni piuttosto che 2 botte mostruose di cammello inserite in un estate con non rari periodi perturbati/atlantici

è estenuante vedere che ogni volta che arriva una rinfrescata:
1) sistematicamente ritrattata nel freddo che deve entrare
2) speri in un monsone e invece è già tanto se scatta il pluvio
3) non fai in tempo a ricollegarti a vedere le mappe che già son tutti concordi che tornano verso i +20°C.....

gira e rigira, seppur con ovvie eccezzzzzzzioni*, stan prendendo questa piega tutte le estati


*: non mi ricordo quante z ci vanno, per cui la butto in gag

cicciod
20-07-2017, 18:37
ah, a proposito....
guarda guarda oggi reading lima di parecchio l'entità dell'ingresso freddo......

ecco il freddo polare:
http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_144_2.png

Frenk_Modena
21-07-2017, 07:21
infatti a me rompe piu i co*****i tre mesi di caldo moderato con solo i classici intervallini freschi di 2 giorni piuttosto che 2 botte mostruose di cammello inserite in un estate con non rari periodi perturbati/atlantici

è estenuante vedere che ogni volta che arriva una rinfrescata:
1) sistematicamente ritrattata nel freddo che deve entrare
2) speri in un monsone e invece è già tanto se scatta il pluvio
3) non fai in tempo a ricollegarti a vedere le mappe che già son tutti concordi che tornano verso i +20°C.....

gira e rigira, seppur con ovvie eccezzzzzzzioni*, stan prendendo questa piega tutte le estati


*: non mi ricordo quante z ci vanno, per cui la butto in gag
Una zzzeta! 😉😉😉

Inviato dal mio LG-G5

pietrowappo
21-07-2017, 09:11
Intanto ieri con +19°/+20° a 850 hPa qui ho fatto 32 gradi di massima con UR al 30%, quest'anno le botte di caldo per quanto frequenti sono veramente dei fake, dai... sarcastic-

Stanotte dopo non so quanti giorni ho dovuto riaccendere il clima (soltanto in modalità deumidificatore, tuttavia) perché si è calmato il vento ed è salita parecchio l'UR, infatti anche adesso la temperatura è meno alta di 24 ore fa ma l'UR è assai più alta (io preferisco sempre T alta e UR bassa se proprio devo patire il caldo), però comunque vedo diverse minime under 20 in giro nonostante siamo sotto ondata di calore.

Peccato che, come dite anche voi, l'ennesima proiezione di rinfrescata accompagnata da guasto del tempo si sta riducendo, pure questa volta, a un banale rientro in media senza pioggia o con pioggia poco rilevante, ecco questo si, effettivamente è snervante.

Marco Muratori ERM
21-07-2017, 09:50
Stamattina le carte non mi piacciono per niente perché, tanto per cambiare, e in questo caso anche ECMWF, viene ridimensionata la rinfrescata e non solo....anche le prp che parevano essere quantomeno interessanti (ma questo è il solito film di GFS), ora che poco alla volta ci avviciniamo, tendono a scomparire......

E questo mancato fresco ci espone ad eventuali ondate di calore successive (anche con isoterme non pazzesche), partendo da una base molto più elevata di quanto si pensasse in precedenza.....

sanpei
21-07-2017, 11:30
Concordo in pieno, con le carte attuali l'ondata di caldo più forte dell'estate sarà la prossima, ovvero quella tra fine luglio e inizio agosto ...stavolta bisogna veramente sperare che si sbaglino ....

palanga
21-07-2017, 14:40
Pazzesco... da un ipotesi di peggioramento molto importante per noi...alla solita ciofeca......voglio vivere in Irlanda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cicciod
21-07-2017, 15:41
reading un po più clementi stamane
ma dopo 2/3 gg piu freschi tornerà il caldo quasi di sicuro

scarpasot
21-07-2017, 18:42
concordo con pietro, il caldo non è da impazzire, se non fosse per la siccità sarebbe un'estate da sufficienza

scarpasot
21-07-2017, 18:44
...oggi la spaghetteria è impazzita!

cicciod
21-07-2017, 22:32
concordo con pietro, il caldo non è da impazzire, se non fosse per la siccità sarebbe un'estate da sufficienza

boh per me assolutamente no

T sempre un bel po sopramedia

sanpei
22-07-2017, 10:15
Concordo in pieno, con le carte attuali l'ondata di caldo più forte dell'estate sarà la prossima, ovvero quella tra fine luglio e inizio agosto ...stavolta bisogna veramente sperare che si sbaglino ....

Oggi reading allunga a tutta la prox settimana il rientro nella norma o poco sopra poi rialza le termiche ma lentamente almeno stando alla media del plume mentre l ufficiale è molto fuori dal coro. Anche GFS la pensa cos' anche se non è certo una garanzia ...

enzog
22-07-2017, 14:02
boh per me assolutamente no

T sempre un bel po sopramediaSono anni e anni che diciamo sempre le stesse cose: Sopramedia! Quindi non vorrei che fosse normalità. Dubbio atroce ...

sanpei
22-07-2017, 15:53
La media a 30 anni di questo periodo x le massime sarebbe 31 ma secondo me possiamo alzarla tranquillamente di due gradi e dare il sopramedia solo oltre i 33 ...

cicciod
22-07-2017, 16:12
mah modellame odierno che continua a non piacermi...

GFS 2/3 giorni di pausa poi torna schifo
Reading 4 giorni di pausa poi torna schifo

Reading per il lungo era meglio, si sta progressivamente scaldando ahimè....
e come scrive sampei è vero che l'ufficiale di Reading è abbastanza in alto nella media degli spaghetti, ma vedrai che se li tira su tutti.... gfs è già da varie emissioni che la pensa cosi....

cicciod
22-07-2017, 16:20
Lo salviamo così vediamo tra un po di giorni come va a finire davvero....
http://i67.tinypic.com/33bnw35.jpg

cicciod
22-07-2017, 22:30
vai, 12Z sempre peggio.....

sanpei
23-07-2017, 15:58
Modelli terribili a 7-8 GG...

geloneve
23-07-2017, 18:16
Estate di merd*.

leoniluc
24-07-2017, 00:39
Dalle carte attuali il peggio di questa estate 2017 deve ancora arrivare ..... che due coglioni !

leoniluc
24-07-2017, 00:45
Unico sollievo sapere che fra 11 giorni andrò per 24 giorni nella mia casetta a 1500 mt tondi tondi nelle dolomiti, elil caldo sarà solo un ricordo, poi quando rientro saremo al 27 agosto e speriamo di non soffrire più .....

cicciod
24-07-2017, 08:34
Estate di merd*.

no no, di MERD4 proprio, senza asterisco

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

pietrowappo
24-07-2017, 09:12
Chiaramente essendo nella stagione stabile è abbastanza inevitabile che dopo una previsione di un paio di giorni di maltempo (che comunque non farà dato che avremo appena un leggero sottomedia e acqua col contagocce, come di consueto) la tendenza sia a un successivo ritorno del caldo, anche statisticamente è normale che sia così.

Archiviata la 4a ondata di calore che si concluderà oggi, è quindi assai probabile che a partire dal prossimo weekend avremo la quinta. Io però aspetterei a valutare, ok che ovviamente l'affidabilità nel lungo termine cresce quando si parla di proiezioni di tempo caldo e stabile, ma quest'anno abbiamo visto proiezioni peggiori entro i 7/8 giorni che poi via via sono state ben ridimensionate... Vediamo.

sanpei
24-07-2017, 09:19
Ci resta solo la speranza ....ma con l amico africano è durissima....e poi non ha molto senso contare le ondate di calore ....qua è un unica ondata dal 25 maggio con 4 brevi intervalli neppure piovosi ....

palanga
24-07-2017, 09:46
Unico sollievo sapere che fra 11 giorni andrò per 24 giorni nella mia casetta a 1500 mt tondi tondi nelle dolomiti, elil caldo sarà solo un ricordo, poi quando rientro saremo al 27 agosto e speriamo di non soffrire più .....

Spera di trovare l'acqua nei rubinetti quando torni....perche' se continua cosi' sara' difficile!!!

massimo anzola
24-07-2017, 09:54
Spera di trovare l'acqua nei rubinetti quando torni....perche' se continua cosi' sara' difficile!!!

e intanto a Roma (Roma, non Caltanissetta) comincia il razionamento....

sanpei
24-07-2017, 09:56
A Roma sono ....romani !!!! 2000 anni fa davano acqua a tutti gratis ...oggi nemmeno pagandola cara ...

Marco Muratori ERM
24-07-2017, 10:20
Davvero un canovaccio di questa estate interminabile.....sempre quello. Un caldo costante interrotto ogni tanto da qualche breve episodio....ormai quando siamo qui a sperare in qualcosa magari che vada oltre le previsioni per quanto riguarda il peggioramento in arrivo ecco che alle sue spalle si torna a ricostituire il mostro..... non cambia mai....non cambia mai...non cambia mai...

cicciod
24-07-2017, 10:51
come diceva pietro speriamo che limino un po l'entità del caldo (e già rispetto ai run precedenti è un po sceso)
però ok che in estate è normale che dopo il break ritorni il bel tempo, ma qui ogni volta passa una scaldata importante.....

leoniluc
24-07-2017, 12:02
Spera di trovare l'acqua nei rubinetti quando torni....perche' se continua cosi' sara' difficile!!!

Ha ha ha in effetti non è scontato, anzi ......