Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-30 giugno 2017
geloneve
21-06-2017, 07:01
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +15,1°c.
Da oggi, purtroppo, inizierà un orrendo periodo fatto di umidità sempre più alta e temperature massime costantemente superiori ai +33°c con punte sino a +36°c (addirittura GFS vede +38°c) sino ad almeno il 29 compreso.
Sarà un'oscenità, specie per la durata.
Minima a 20 gradi in città per ora molto secchi ...stanotte ho dormito benissimo ...speriamo che l umidità non aumenti molto nei prossimi giorni.
geloneve
21-06-2017, 16:07
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +15,1°c.
Da oggi, purtroppo, inizierà un orrendo periodo fatto di umidità sempre più alta e temperature massime costantemente superiori ai +33°c con punte sino a +36°c (addirittura GFS vede +38°c) sino ad almeno il 29 compreso.
Sarà un'oscenità, specie per la durata.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +35,2°c.
Oggi comincia il vero incubo..
35° col 20% anche a Faenza centro con un refolo di garbino a prosciugare tutto ... non so come farà a scendere stasera ...pessima minima domattina.
X noi si vive meglio ma per le piante se sta così secco... O viene dellumidita in arrivo?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
geloneve
22-06-2017, 06:33
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Un grado e 20% di umidità in più di ieri, oggi inizia il vero inferno afoso....
Un grado e 20% di umidità in più di ieri, oggi inizia il vero inferno afoso....
....a Bologna centro è cominciato da un po'....drink2
pietrowappo
22-06-2017, 10:06
Qui in zona stanotte abbiamo fatto minime leggermente più basse (ma parliamo di decimi di grado proprio) rispetto a ieri, tra i +21° e i +22°, ma abbiamo una ventina di punti di UR in più rispetto a ieri, il che non è bello. Oggi ci siamo dentro fino al collo, l'afa quella tosta è arrivata. Da stanotte e per le prossime 2 notti, forse anche 3, dobbiamo purtroppo aspettarci minime intorno ai 25 gradi.
Adesso andiamo per i 29 gradi con UR intorno al 50%, grossomodo stesse temperature di 24 ore fa, ma con UR decisamente più elevata.
geloneve
22-06-2017, 16:32
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +36,2°c.
Da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), non faceva così caldo dal 23/07/15 (+37,9°c) e, giugno, è stato più caldo di così solo nel 2012 quando si registrano 3 temperature più alte di questa con un apice massimo di +37,6°c.
domani e sabato vai oltre vedrai;(((
Quindi abbiamo già massacrato le massime di tutta l'estate 2016 ... speriamo proprio che sia un 2002 reloaded anziché un 2012 ...
Io di afa cmq ne sento molto poca! Qua si rischia il deserto!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
pietrowappo
22-06-2017, 22:14
Ore 22:15, +30.1°, UR 47%...
geloneve
23-06-2017, 06:58
Io di afa cmq ne sento molto poca! Qua si rischia il deserto!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non lamentarti e, sinceramente, a questo punto, chi se ne frega delle piante...
Con u ncaldo del genere, l'importante è sopravvivere...e, per il momento, non è atroce, proprio grazie alla pochissima afa...
Vnerdì scorso è stato moooolto peggiore!
geloneve
23-06-2017, 07:08
Cielo sereno, vento debole da NW e temperatura minima di ben +24,5°c.
E' la 2° temperatura minima più alta da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), seconda sola ai +24,7°c registrati il 14/07/11.
Tale temperatura è risultata così alta a causa del vento da SW che ha spirato, anche se con calma, tutta notte. Alle 00:02 erano ben +28,0°c e sino alle 05:47 la temperatura minima era stata di ben +26,7°c.
L'unica nota positiva (mi voglio proprio attaccare a tutto per sopravvivere) è la luce del giorno che ha iniziato, da 2 giorni, a calare...
Notte di vento furioso e rovente per il passaggio della coda calda della perturbazione che ha rinfrescato Germania ed Europa balcanica, minima in città 24,5 ma fuori non era molto meglio ....e non è ancora arrivata la +20 a 850 up...potenza del sole del solstizio.
Ieri sera sono passato proprio a mezzanotte da casa tua, Gelo, e segnava 28 l auto e ho pensato :" se gelo è messo così stanotte si fa dura !!!"
Frenk_Modena
23-06-2017, 07:42
A casa mia minima 23,9°. Ieri sera per scendere sotto a 28 abbiamo dovuto attendere mezzanotte! Pazzia!
Inviato dal mio LG-G5
Ieri sera sono passato proprio a mezzanotte da casa tua, Gelo, e segnava 28 l auto e ho pensato :" se gelo è messo così stanotte si fa dura !!!"
ahahahhhah.....ormai la casa di Gelo è diventata meta di pellegrinaggio per noi meteofili!!!!!!Come La Mecca per i musulmanidrink2drink2drink2
geloneve
23-06-2017, 09:19
ahahahhhah.....ormai la casa di Gelo è diventata meta di pellegrinaggio per noi meteofili!!!!!!Come La Mecca per i musulmanidrink2drink2drink2
Ahahah, questa é stupenda! Ho pure i fedeli! ;)
Cmq, a parte gli scherzi, nelle situazioni favoniche, non faccio testo...sono spesso messo peggio degli altri a causa della vicinanza agli Appennini...
geloneve
23-06-2017, 17:23
Cielo sereno, vento debole da NW e temperatura minima di ben +24,5°c.
E' la 2° temperatura minima più alta da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), seconda sola ai +24,7°c registrati il 14/07/11.
Tale temperatura è risultata così alta a causa del vento da SW che ha spirato, anche se con calma, tutta notte. Alle 00:02 erano ben +28,0°c e sino alle 05:47 la temperatura minima era stata di ben +26,7°c.
L'unica nota positiva (mi voglio proprio attaccare a tutto per sopravvivere) è la luce del giorno che ha iniziato, da 2 giorni, a calare...
Cielo sereno, vento debole/moderato da SW e temperatura massima di +34,6°c.
Nonostante il vento favonico, l’umidità è risultata più alta di ieri (UR minima di 44%) e la temperatura massima è risultata più bassa di ieri.
Marco31768
23-06-2017, 20:43
http://i66.tinypic.com/2yjzt38.jpg
Marco31768
23-06-2017, 20:43
http://i67.tinypic.com/nq4t3m.jpg
geloneve
24-06-2017, 08:21
:D :)
geloneve
24-06-2017, 08:32
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +24,4°c.
Oggi, ed ancor più mercoledì 28, saranno i giorni più caldi in assoluti, con temperature, ad 850 hpa (1500 m. di quota), che varcheranno leggermente la soglia di +21°c e con temperature massime al suolo che, specie mercoledì, potranno superare i +37°c.
Domenica, invece, vi sarà un lievissimo calo termico, più accentuato lunedì (ma accompagnato da un aumento dell'umidità, quindi si continuerà a stare male) ma sarà soprattutto dal 29 che il calo sarà più sostanzioso e duraturo (non arriverà il freddo, si scenderà solo a valori solo lievemente sotto media od in media), accompagnato da un rinforzo del vento il giorno 30, che potrebbe risultare forte.
Per quanto riguarda le precipitazioni, si potrebbe avere qualche isolato e veloce temporale domenica sera ed il 29, ma nulla che può, nemmeno in minima parte, risolvere il problema di una siccità che sta iniziando ad essere seria.
25 di minima in città nella garbino Valley tra Faenza e Forlì....al mare 22 ma fino alle 2 non si respirava di umidità....poi il vento da terra ha sfondato asciugando un po' l aria ma poi stamattina impedirà la brezza in spiaggia trasformandola in un forno.
30 gradi alle 9 di mattina ...giornata lunghissima...
Con tutte le finestre aperte non si sta nemmeno troppo male, ma temo non durerà...
geloneve
24-06-2017, 09:15
+30,0°c alle 9:14 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.
geloneve
24-06-2017, 16:32
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +24,4°c.
Oggi, ed ancor più mercoledì 28, saranno i giorni più caldi in assoluti, con temperature, ad 850 hpa (1500 m. di quota), che varcheranno leggermente la soglia di +21°c e con temperature massime al suolo che, specie mercoledì, potranno superare i +37°c.
Domenica, invece, vi sarà un lievissimo calo termico, più accentuato lunedì (ma accompagnato da un aumento dell'umidità, quindi si continuerà a stare male) ma sarà soprattutto dal 29 che il calo sarà più sostanzioso e duraturo (non arriverà il freddo, si scenderà solo a valori solo lievemente sotto media od in media), accompagnato da un rinforzo del vento il giorno 30, che potrebbe risultare forte.
Per quanto riguarda le precipitazioni, si potrebbe avere qualche isolato e veloce temporale domenica sera ed il 29, ma nulla che può, nemmeno in minima parte, risolvere il problema di una siccità che sta iniziando ad essere seria.
Cielo sereno, vento debole da WSW, temperatura percepita di +42°cc e temperatura massima di +35,5°c.
Un forno.
Inquietanti i 31 gradi di Febbio..1180 m dì altitudine
Beh non c'è male oggi è stato caldino
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
30 gradi alle 9 di mattina ...giornata lunghissima...
E 30 gradi ancora alle 21.30 insomma oltre 12 ore sopra 30 ....
massima + 36,2, ora alle ore 23,20 + 24,4
enry2003
24-06-2017, 23:38
Incredibile oggi al brasimone,800m, all una c'erano 22 gradi, nuvole basse, nebbia, e vento forte, siamo dovuti scappare via per il freddo, ci voleva la felpa se non la giacca....siamo dovuti scendere a 500 m circa per trovare il sole e almeno 26/27 gradi....pazzesco
Beh a Faenza a mezzanotte siamo a 29 gradi e garbino a manetta ...mi ricorda certe sere del 2003 ...
geloneve
25-06-2017, 07:25
Cielo quasi velato, vento debole da SW e temperatura minima di +23,6°c.
Nel tardo pomeriggio possibilità di temporali, che risulteranno più probabili ed intensi sul ferrarese e bolognese/modenese settentrionale ma che potrebbero comunque interessare, localmente e brevemente, anche la Romagna, con fenomeni generalmente deboli e locali ma che, in limitate zone, potrebbero risultare anche grandinigeni ed intensi.
Terrificante minima di 26 a Bologna
25,5 a Faenza....settimana molto simile al 2003 per fortuna ci prendiamo una pausa.
pausa di qualche ora...poi si ricomincia..;(((
Pausa vera visto che si scende x 10 gg escluso il passaggio di mercoledì....e fino a fine corsa dei modelli non si torna sopra la +15 che è la frontiera del disagio.
Oggi 30 gradi alle 10, un ora dopo ieri ....è già un miglioramento ....������
Dal radar vedo temporale su Modena!!
+30,4 ur 59% parz nuvoloso, verso mezzogiorno c'è stato un leggero bagnastrada
geloneve
25-06-2017, 19:33
Cielo quasi velato, vento debole da SW e temperatura minima di +23,6°c.
Nel tardo pomeriggio possibilità di temporali, che risulteranno più probabili ed intensi sul ferrarese e bolognese/modenese settentrionale ma che potrebbero comunque interessare, localmente e brevemente, anche la Romagna, con fenomeni generalmente deboli e locali ma che, in limitate zone, potrebbero risultare anche grandinigeni ed intensi.
Cielo variabile, vento debole da E e temperatura massima di +32,3°c.
In regione, l'accumulo piovoso massimo spetta a Volano (FE), con 34,2 mm mentre in Romagna spetta a Lavezzola (RA), con 10,9 mm.
In serata posibili nuovi temporali in discesa dal lago di Iseo ma dubito possano arrivare (visto che non sembrano molto potenti sin dalla nascita), almeno in maniera degna di nota...
Tutto il nord annegato con gravi danni in alto adige e veneto e la solita ggrrromagna accuratamente evitata ...speriamo nel prossimo round.
Buon calo della temperatura! Troppa grazie santantonio ....
geloneve
26-06-2017, 06:54
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +18,1°c.
Oggi si dovrebbe un po' respirare, sia come temperatura massima che come umidità. A seguire, domani e, soprattutto mercoledì, tornerà forte caldo, con punte sino a +37°c. Finalmente, poi, giovedì, questo incubo finirà (almeno, così forte, per un lungo periodo di tempo).
Beh sembra che mercoledì non sia poi così tosto, domani invece limitata possibilità di altri temporali ...
massimobandini
26-06-2017, 11:17
gelo da te non me l'aspettavo drink2drink2drink2
"oggi si dovrebbe un pò respirare" ???? drink//drink//drink//drink2drink2drink2
l'umidità oggi è alle stelle
a faenza si viaggia a oltre il 60% alle 11.15
si muore
finalmente a gg mi arriverà il clima e dai 31° che ho in casa da 1 mese e piu potrò godermi un fresco style alaska ...... alla faccia del riscaldamento globale e della co2 tnks//
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +18,1°c.
Oggi si dovrebbe un po' respirare, sia come temperatura massima che come umidità. A seguire, domani e, soprattutto mercoledì, tornerà forte caldo, con punte sino a +37°c. Finalmente, poi, giovedì, questo incubo finirà (almeno, così forte, per un lungo periodo di tempo).
geloneve
26-06-2017, 12:36
gelo da te non me l'aspettavo drink2drink2drink2
"oggi si dovrebbe un pò respirare" ???? drink//drink//drink//drink2drink2drink2
l'umidità oggi è alle stelle
a faenza si viaggia a oltre il 60% alle 11.15
si muore
finalmente a gg mi arriverà il clima e dai 31° che ho in casa da 1 mese e piu potrò godermi un fresco style alaska ...... alla faccia del riscaldamento globale e della co2 tnks//
Effettivamente è più umido di quanto mi aspettassi... :( dead//
Umidità alle stelle, 33° col 50% e dew point a 21° ... non so se poi si stia meglio dell'infernale sabato scorso ...diciamo che prepara il carburante per i possibili botti di domani ...
massimobandini
26-06-2017, 15:54
l'appennino anche oggi sta dando qualcosa in giro
speriamo x domani
In effetti imprevisti temporali sul Cimone e zone limitrofe ... non riusciranno a scendere in pianura ma indicano un'atmosfera ben carica ...
geloneve
26-06-2017, 16:19
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +18,1°c.
Oggi si dovrebbe un po' respirare, sia come temperatura massima che come umidità. A seguire, domani e, soprattutto mercoledì, tornerà forte caldo, con punte sino a +37°c. Finalmente, poi, giovedì, questo incubo finirà (almeno, così forte, per un lungo periodo di tempo).
Cielo variabile, vento debole/moderato da E, umidità relativa mai scesa sotto al 61% e temperatura massima di +30,8°c.
geloneve
26-06-2017, 16:20
In effetti imprevisti temporali sul Cimone e zone limitrofe ... non riusciranno a scendere in pianura ma indicano un'atmosfera ben carica ...
GFS indicava instabilità in Appennino ed era piuttosto prevedibile visto l'ingresso di aria più "fresca" ed umida da ENE...poi,s e consideri il caldo così intenso che c'era...
massimop
26-06-2017, 17:35
Vento furioso, pioggia e grandine (non troppa mi è sembrato) a Corlo fra le 16:55 e le 17:15.
Castelfranco piove bene..
scarpasot
26-06-2017, 18:42
Mi han segnalato 1/2ora di acqua forte a parma. A correggio debole pioggia, strada ancora asciutta
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
È arrivata in pianura allora...bene !!!!!
anche tanta acqua e grandine
scarpasot
26-06-2017, 22:50
Gianni a fiorano?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Bologna niente..solo una gran schifosa umidita'
grossi danni , più che altro a fiorano..
geloneve
27-06-2017, 07:03
Cielo quasi nuvoloso, sta cadendo qualche goccia di pioggia, vento debole da WSW e temepratura minima di +19,3°c.
Nel pomeriggio possibili deboli, veloci e locali temporali, più probabili in Appennino ma in possibile parziale sconfinamento nelle pianure in un contesto, comunque, prevalentemente soleggiato.
massimop
27-06-2017, 08:38
Anche a Formigine, ieri, qualche albero sradicato, cassonetti rovesciati e lamiere "volanti".
Qua per ora volano solo le "imprecazioni" per questo clima da Calcutta post monsone ...
Dal radar dell'ARPA sembrerebbe che ci siano un po' di precipitazioni sparse per l'intera Emilia Romagna...
Poche gocce che faticano a bagnare in terra ..
Marco Muratori ERM
27-06-2017, 11:38
Dai, con un po di fortuna domani potrebbe essere la giornata migliore per avere temporali democratici, speriamo non troppo forti.
Vediamo se poi andrà effettivamente così oppure no.
geloneve
27-06-2017, 12:13
Dai, con un po di fortuna domani potrebbe essere la giornata migliore per avere temporali democratici, speriamo non troppo forti.
Vediamo se poi andrà effettivamente così oppure no.
Domani temporali democratici con quel SW forte che tirerà?
Sei sicuro?!?
Marco Muratori ERM
27-06-2017, 12:43
Domani temporali democratici con quel SW forte che tirerà?
Sei sicuro?!?
Allora....è chiaro che la faccenda non è comoda....soprattutto per il SW ma non si sa mai....anche ieri non c'era nulla da aspettarsi poi in pedemontana modenese ha fatto quei ciocchi che ha fatto compresi danni (quelli era meglio che non ci fossero). Forse ho esagerato col termine "democratici" ma credo che qualcuno qualcosa raccoglierà....
geloneve
27-06-2017, 12:47
Allora....è chiaro che la faccenda non è comoda....soprattutto per il SW ma non si sa mai....anche ieri non c'era nulla da aspettarsi poi in pedemontana modenese ha fatto quei ciocchi che ha fatto compresi danni (quelli era meglio che non ci fossero). Forse ho esagerato col termine "democratici" ma credo che qualcuno qualcosa raccoglierà....
Ah, ok...perchè, a mio avviso, da Reggio verso est sarà secchina la questione..forse qualcosa in mattinata/primo pomeriggio...poi, sicura, più nulla (parlo di fenomeni estesi).
Il temporale locale ma incazzato, invece, può scappare un po' ovunque visto il marcio in giro... drink2
Il meteo "sanmarinese" però ci mette in prima linea nonostante il SW ...
geloneve
27-06-2017, 16:41
Cielo quasi nuvoloso, sta cadendo qualche goccia di pioggia, vento debole da WSW e temepratura minima di +19,3°c.
Nel pomeriggio possibili deboli, veloci e locali temporali, più probabili in Appennino ma in possibile parziale sconfinamento nelle pianure in un contesto, comunque, prevalentemente soleggiato.
Cielo variabile, vento debole/moderato da E e temperatura massima di +32,6°c.
massimo anzola
27-06-2017, 18:32
Dai, con un po di fortuna domani potrebbe essere la giornata migliore per avere temporali democratici, speriamo non troppo forti.
Vediamo se poi andrà effettivamente così oppure no.
nel mio arido deserto non vedrò una sola goccia d'acqua !! Temporali non troppo forti da me ? Come diceva Lando Buzzanca: " mi vien che ridere "
io non lo finirò mai di ribadire: i veri temporali estivi sono spariti da noi essendo spesso sulle alte pianure e più raramente sull appennino mentre nella nostra zona centrale ripeto CENTRALEEEEEEE !!!!!!!!! valsamoggia (ex Bazzano, ex Monteveglio, mulino etc) non vedo da parecchio un temporale con la T maiuscola, una vera e propria maledizione!!!!!! le cause a mio avviso vanno ricercato nella mancanza del tipico zonale atlantico e soprattutto nelle entrate dal rodano dove a volte in estate formavano bei minimi sull elba portando a dei temporali veramente severi ed estesi anche dalle nostre parti. Come anche il resto delle stagioni non abbiamo un clima dinamico ma sempre più statico e persistente.
Bologna circondata da temporali....ma per ora tanto tuono' che non piovve...
nel mio arido deserto non vedrò una sola goccia d'acqua !! Temporali non troppo forti da me ? Come diceva Lando Buzzanca: " mi vien che ridere "
Come da copione...nono//
Per stasera niente da fare ....speriamo in meglio domani.
Anche oggi due celle temporalesche a sud e a ovest di Bologna hanno sfiorato la citta'...situazione analoga alle 100 viste l'anno scorso...speriamo in domani...ahahahahah
Marco31768
27-06-2017, 21:04
Calderino ha avuto lo stesso destino di Bologna: tuoni in lontananza, 6 gocce e mezzo davvero zozze (e la macchina è più lercia della coscienza di un politicante) e poi nisba !
Brokenmoon
27-06-2017, 21:10
Zona Alfonsine (RA). Stamani dalle 7 fino alle 9 circa ha spiovigginato con cielo molto coperto, non l'avesse mai fatto, poco dopo è uscito il sole ed è stato l'inferno per tutto il dì non tanto per il caldo ma per l'afa, avevo i capelli e le bracce tutte appiccicose, e tanto per rigirare il coltello nella piaga si è formata una nebbiolina umidiccia degna delle mattinate transitorie da inverno a primavera.
Non vedo l'ora arrivi la rinfrescata di giovedì, anche se spero entri un pò prima e porti via questo garbino malsano.
Nel momento in cui scrivo ci sono nuvolacci neri a occidente, nemmeno troppo lontani, la solita minestra illusoria, vuoi che si spostino verso di te ma rimangono li a prenderti in giro. Che due maroni.
Stasera a Bologna afa da paura...pur non avendo piovuto c e' un umido osceno
qui a Vignola è venuto un discreto battello d'acqua. Ma i pluviometri della formica a mala pena son scattati.. non capisco
geloneve
28-06-2017, 06:33
Cielo variabile, vento deboole da S e temperatura minima di +17,6°c.
Temperatura minima oscena 23 gradi umidi..
22,5 in città...ma da domani torniamo sotto i 20 e si riesuma il lenzuolino nel letto ...
qui a Vignola è venuto un discreto battello d'acqua. Ma i pluviometri della formica a mala pena son scattati.. non capisco
a formica e garofano non è piovuto incacch//..
Produzione di cumuli sul tirreno, per ora troppo a sud ma potrebbero arrivare da noi.
Marco Muratori ERM
28-06-2017, 12:31
Arrivano arrivano....altroché che arrivano!
Oggi indubbiamente sarà il giorno più importante dal punto di vista acqua.
Brokenmoon
28-06-2017, 13:19
Zona alfonsine (ra). Cielo coperto con nuvolacci neri, vento assente, nessuna precipitazione, aria dannatamente afosa e umida, queste parole nella stessa frase sembrano quasi un ossimoro. dead2//
Modena....finito per ora....sta beccando bene la bassa modenese e reggiana....ovviamente le mura antipioggia bolognesi per ora reggono alla grande!!!!
Si sta bagnando quasi la polvere!!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
A Rubiera, tornando a casa, pioggia battente e grandine, ad occhio 1-1,5 cm.
Dov'è Rubiera?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
scarpasot
28-06-2017, 13:49
Rubiera è in Brasile
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Tra Reggio Emilia e Modena
Si sta spostando verso ovest! Vieni qua!!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
le mura antipioggia bolognesi hanno retto alla grande!!!0.00 mm
Piove a Faenza, roba che non ricordavo da mesi ... credo arrivi a 2 mm ...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/3751e059efffd75dd6330618ea1e2fce.jpg miracolo di temperatura!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Come al solito...anche stavolta saltati in pieno..ormai penso sia stato un miracolo il mezzo temporaluccio di domenica..un qualcosa di anomalo..per Arizonacity
il primo round sta finendo.... preso bene parte del modenese e del reggiano;
altre zone pioggia ma niente di incredibile; Bologna, PC e romagna E nisba, ma non credo sia finita per oggi
Piove a Faenza, roba che non ricordavo da mesi ... credo arrivi a 2 mm ...
Addirittura 3,5 mm a faenza Ovest, quasi zero a Est ... davvero democratiche ste precipitazioni ... e l'aggiornamento dei modelli mi ha già fatto incazzz....
Addirittura 3,5 mm a faenza Ovest, quasi zero a Est ... davvero democratiche ste precipitazioni ... e l'aggiornamento dei modelli mi ha già fatto incazzz....
..a Bologna invece sono state democratiche....0 a ovest...0 a est....e mi sa che per noi è finita prima di cominciare..
goldenice
28-06-2017, 15:44
Stazione Carpi Sud off line causa temporale. Saltata la. Luce. Pluviometro manuale a 40mm!rain rate a lungo sui 190mm/h
geloneve
28-06-2017, 15:46
Cielo variabile, vento deboole da S e temperatura minima di +17,6°c.
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura massima di +30,4°c.
geloneve
28-06-2017, 15:47
..a Bologna invece sono state democratiche....0 a ovest...0 a est....
haha//..haha//..haha//..
Marco31768
28-06-2017, 16:21
Calderino: 0....
....continua lo 0 pluviometrico su arizonacity......pioggia a Modena....appennino....Imola....ma qua una cippa....
...e anche la seconda e ultima passata è andata....0 la prima....0 le seconda....piu' democratico di cosi'....
come volevasi immaginare solita presa per i fondelli, passato il primo round con cielo liscio da incudine e linea di sereno verso l'appennino, ora sta passando la seconda ondata di temporali e io indovinate?? nel mezzo con cielo misto tra cumuli congesti in tentativo di ghiacciamento e altostrati e virga secche...
Decisamente meglio il secondo giro..tra Imola e Faenza 20 -25 mm con tuoni continui e downdraft da uragano ....estate in sospeso per una settimana ma poi ricomincerà cattiva come prima.
come volevasi immaginare solita presa per i fondelli, passato il primo round con cielo liscio da incudine e linea di sereno verso l'appennino, ora sta passando la seconda ondata di temporali e io indovinate?? nel mezzo con cielo misto tra cumuli congesti in tentativo di ghiacciamento e altostrati e virga secche...
solita traiettoria ormai consolidata da anni...non dovresti stupirti..io ormai ci rido sopra
Altro giro altri regali compresa grandine piccola piccola ...passati i 25 mm, 19 gradi e pressione sotto 997 hp....notevole.
Brokenmoon
28-06-2017, 17:23
Finalmente ci sta tirando giù parecchio, anche qua qualche blocco di grandine, cielo grigio e uniforme, vento fresco che entra in camera, speriamo duri fino a notte così il sole non fa in tempo a riscaldare tutto e creare ulteriore umidità. rain//.pioggia=£)$%(yahoo//..
Purtroppo dal radar si vede come tutto scorra sopra una direttrice sw/ne con demarcazione Ravenna/Forlì, al di sotto della quale il nulla...nono//
Marco Muratori ERM
28-06-2017, 17:57
Purtroppo dal radar si vede come tutto scorra sopra una direttrice sw/ne con demarcazione Ravenna/Forlì, al di sotto della quale il nulla...nono//
Anche se la fetta più grossa è oggi e in particolar modo in queste ore, per il riminese la fase più favorevole arriva un po ' più tardi e non è affatto escluso che domani pomeriggio mentre altrove non farà più nulla, la tua zona potrebbe vedere un altro episodio.
...e anche la seconda e ultima passata è andata....0 la prima....0 le seconda....piu' democratico di cosi'....
è vero, però ci sarà anche la terza passata
e non escluderei pure la quarta
dai che una ci prende, forse.....
la nostra amate rete come al solito non mente....
http://www.emiliaromagnameteo.com/rete/rain.php
più o meno preso tutto tranne il pezzo tra bologna e modena....
per la romagna E, anche lei a 0, non vale il rosik, voi avete più tempo ancora
Terza passata...batte sempre nei soliti posti...0.00 qua!!
geloneve
28-06-2017, 18:27
Temporale pomeridiano che, qui da me a San Biagio (RA), ha portato appena 1,8 mm di pioggia, temperatura scesa a +19,5°c ed una raffica di vento a 62,8 km/h.
Ben altra cosa nella vicina Faenza (RA), dove sono caduti ben 26,0 mm di pioggia con una raffica di vento a 86,0 km/h (caduto anche un albero: http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/maltempo-faenza-1.3232355 ).
Infine, spaventoso l’accumulo a Ravenna di ben 32,5 mm di pioggia caduta in pochi minuti a vento furioso a 101,0 km/h e grandine.
Numerosi danni ed alberi caduti. Qui alcuni articoli/foto/video:
http://www.ravennatoday.it/cronaca/nubifragio-oggi-ravenna-28-6-2017-informazioni.html
http://www.ravennatoday.it/video/video-nubifragio-oggi-ravenna-28-giugno-2017.html
http://www.ravennatoday.it/foto/cronaca/violento-nubifragio-a-ravenna-28-6-2017-le-foto-dei-lettori/
http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/temporale-oggi-1.3232978
La situazione è ancora in via di evoluzione a causa dei continui temporali provenienti dal Tirreno in possibile ulteriore sfondamento verso Est. L’energia in gioco è tanta e, localmente, potrà generare ulteriori fenomeni importanti.
massimo anzola
28-06-2017, 18:35
nel mio arido deserto non vedrò una sola goccia d'acqua !! Temporali non troppo forti da me ? Come diceva Lando Buzzanca: " mi vien che ridere "
sono disgustato del clima estvo di Anzola, veramente disgustato. Se guardo la cartina delle precipitazioni di oggi della rete Asmer mi viene da vomitare: sembra il classico uragano tropicale: tutto attorno all'occhio del ciclone una serie di accumuli blu a doppia cifra, mentre Anzola, nel bel mezzio dell'0chio è desolatamente a 0.0
Uno schifo assoluto.
Terza passata...batte sempre nei soliti posti...0.00 qua!!
no no da noi arriva
niente di che ma arriva
invece il premio s**** oggi va alla zona di anzola-castelfranco-modena E.....
vediamo se la quarta passata becca pure loro
infatti ora ha iniziato in centro a bologna
non un monsone, ma almeno fa scattare il pluvio....
pignoleria x i bolognesi..... bella differenza tra E ed W della città al momento....
ah, andare a mezzanotte sui crinali si vedranno dei bei numeri
Bologna est ci da bene
ma te dove abiti?
Abito in zona murri e lavoro a Modena
Piove bene e forte ora vicino solarolo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
calano le speranze della quarta passata odierna......
sono disgustato del clima estvo di Anzola, veramente disgustato. Se guardo la cartina delle precipitazioni di oggi della rete Asmer mi viene da vomitare: sembra il classico uragano tropicale: tutto attorno all'occhio del ciclone una serie di accumuli blu a doppia cifra, mentre Anzola, nel bel mezzio dell'0chio è desolatamente a 0.0
Uno schifo assoluto.
Effettivamente oggi e non solo la tua tesi e' confermata dai fattidrink2
Bologna est.
FINALMENTE, dopo due tentativi temporaleschi andati a vuoto con un accumulo di 0.0 mm, al terzo tentativo, un'ora fa, sono stati 10 i mm in saccoccia.pioggia=£)$%(
massimo anzola
28-06-2017, 20:16
Effettivamente oggi e non solo la tua tesi e' confermata dai fattidrink2
Grazie della solidarietà. A questo punto vorrei dire una cosa serissima . Mi risulta che anni da l'Arpa avesse fatto uno studio per verificare le cause delle freddissime e storiche temperature invernali di Anzola, ebbene sarebbe ora che si facesse uno studio per capire perché nella stagione calda il clima di Anzola sia praticamente desertico
Temporali e rovesci a raffica , passati i 40 mm ma non finisce più, tuoni e lampi e cielo da farne un documentario di National geographic....un sogno.
In effetti è piovuto forte sull' Appennino reggiano parmigiano e in una striscia da prato a Ravenna...tra Bologna e Modena e a est di Forlì quasi nulla...davvero particolare. Ora 17 gradi e pioggia novembrina ....
una cosa cosi, a 57 anni, li compio ad ottobre, non l' avevo mai vista, 3 temporali in un giorno, con cielo nero, tuoni e tutto il resto, ho accumulato mm 0,8 solo nell' ultimo, gli altri due hanno bagnato la strada, che vada a cagare il SW
Comacchio ore 20 circa: una mezz'ora di pioggia torrenziale e vento fortissimo (girano foto di tromba d'aria ma non so dire...) Alberi caduti, coppi volati via e danni vari, purtroppo...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
ma no dai per tutti quelli che non hanno visto nulla... non disperate, coi temporali è normale essere saltati.... ci vuole s**** ma non vedo nulla di strano....
medaglia d'oro oggi direi che va al Ravennate.....
e ammirate la cartina entro le 24.... http://www.emiliaromagnameteo.com/rete/rain.php
dopo tutto sto secco ci voleva proprio, e speriamo ce ne sia ancora presto!
Frenk_Modena
29-06-2017, 00:18
Oggi durante il temporale che ha colpito Modena alle 13 il down draft è stato bello forte e lo si vede anche guardando il grafico della pressione misurata dalla mia piccola stazione Netatmo! Un bel saltino di quasi 2 hPa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/6b5f3003df3ee0bfa32950ffbdbbdc1a.jpg
Inviato dal mio LG-G5
geloneve
29-06-2017, 07:21
Ieri, alla fine, caduti 13,0 mm di pioggia qui a San Biagio grazie a 2 temporali, il secondo dei quali molto bello, grazie ad un ingresso accompagnato da raffiche di downburst attorno ai 60 km/h e rain rate ad oltre ai 130 mm/h.
Grande sfortuna, comunque, la mia, visto che sono stato vicinissimo alla fascia che ha preso più pioggia, a livello medio, di tutta la regione: quella tra Faenza ed Imola finendo verso Ravenna: questa zona ha visto accumuli di 35-45 mm.
Ribadisco, inoltre, impressionante ciò che è avvenuto a Ravenna: feriti, grandine grossa come albicocche, vento ad oltre 100 km/h, pioggia fortissima, alberi abbattuti e tantissimi danni per cornicioni, auto e vetrine distrutte e tetti divelti.
Qui alcuni articoli:
http://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/violento-temporale-su-ravenna-grandine-vento-a-oltre-100-km-h-numerosi-danni/64066/
http://www.romagnanoi.it/news/ravenna/1232036/Un-vero-fortunale-si-e-abbattuto.html
http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/temporale-previsioni-meteo-1.3233877
http://www.ravennatoday.it/cronaca/nubifragio-oggi-ravenna-28-6-2017-informazioni.html
http://www.ravennatoday.it/foto/cronaca/violento-nubifragio-a-ravenna-28-6-2017-le-foto-dei-lettori/
http://www.ravennatoday.it/cronaca/spiegazione-temporale-28-giugno-2017.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/aggiornamento-nubifragio-fortunale-ravenna-mercoledi-28-giugno-2017-ultime-informazioni.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/vetrate-in-frantumi-e-interni-a-pezzi-anche-un-ferito-il-nubifragio-distrugge-un-bar.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/il-vento-a-100-km-orari-fa-crollare-il-tetto-di-un-condominio.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/nubifragio-28-giugno-2017-danni-agricoltura.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/l-albero-crolla-sull-auto-e-la-donna-rimane-incastrata-salvata-da-un-intrepido-passante.html
Infine, questa mattina cielo variabile, vento debole/moderato da WSW (ma che dovrebbe diventare forte in giornata) e temperatura minima di +18,4°c.
Anche se la fetta più grossa è oggi e in particolar modo in queste ore, per il riminese la fase più favorevole arriva un po ' più tardi
Grande Marco!
Infatti tra le 21 e le 22 su Rimini c'è stato uno spettacolare temporale con tantissimi fulmini e vento, pioggia un po' meno ma comunque 11 cm li abbiamo messi in saccoccia...yahoo//..
Ieri, alla fine, caduti 13,0 mm di pioggia qui a San Biagio grazie a 2 temporali, il secondo dei quali molto bello, grazie ad un ingresso accompagnato da raffiche di downburst attorno ai 60 km/h e rain rate ad oltre ai 130 mm/h.
Grande sfortuna, comunque, la mia, visto che sono stato vicinissimo alla fascia che ha preso più pioggia, a livello medio, di tutta la regione: quella tra Faenza ed Imola finendo verso Ravenna: questa zona ha visto accumuli di 35-45 mm.
Ribadisco, inoltre, impressionante ciò che è avvenuto a Ravenna: feriti, grandine grossa come albicocche, vento ad oltre 100 km/h, pioggia fortissima, alberi abbattuti e tantissimi danni per cornicioni, auto e vetrine distrutte e tetti divelti.
Qui alcuni articoli:
http://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/violento-temporale-su-ravenna-grandine-vento-a-oltre-100-km-h-numerosi-danni/64066/
http://www.romagnanoi.it/news/ravenna/1232036/Un-vero-fortunale-si-e-abbattuto.html
http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/temporale-previsioni-meteo-1.3233877
http://www.ravennatoday.it/cronaca/nubifragio-oggi-ravenna-28-6-2017-informazioni.html
http://www.ravennatoday.it/foto/cronaca/violento-nubifragio-a-ravenna-28-6-2017-le-foto-dei-lettori/
http://www.ravennatoday.it/cronaca/spiegazione-temporale-28-giugno-2017.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/aggiornamento-nubifragio-fortunale-ravenna-mercoledi-28-giugno-2017-ultime-informazioni.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/vetrate-in-frantumi-e-interni-a-pezzi-anche-un-ferito-il-nubifragio-distrugge-un-bar.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/il-vento-a-100-km-orari-fa-crollare-il-tetto-di-un-condominio.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/nubifragio-28-giugno-2017-danni-agricoltura.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/l-albero-crolla-sull-auto-e-la-donna-rimane-incastrata-salvata-da-un-intrepido-passante.html
Infine, questa mattina cielo variabile, vento debole/moderato da WSW (ma che dovrebbe diventare forte in giornata) e temperatura minima di +18,4°c.
...è come il Crotone che espugna il Santiago Bernabeu....temperatura minima di Bologna inferiore a quella di Gelo...era dal 1953 che non succedeva..drink2drink2drink2
...è come il Crotone che espugna il Santiago Bernabeu....temperatura minima di Bologna inferiore a quella di Gelo...era dal 1953 che non succedeva..drink2drink2drink2
Intanto è stato espugnato il predominio anticiclonico africano e per una settimana almeno vivremo un'estate piacevole ...
geloneve
29-06-2017, 09:48
...è come il Crotone che espugna il Santiago Bernabeu....temperatura minima di Bologna inferiore a quella di Gelo...era dal 1953 che non succedeva..drink2drink2drink2
Muoio dalle risate! :)
http://www.estense.com/?p=625201 Purtroppo c'è scappato anche il morto...
Ci sono conferme di vera "tromba d'aria"?
Brokenmoon
29-06-2017, 13:33
Entroterra ravennate, gran vento ma anche grande afa.
E meno male che si doveva stare meglio, cosa che è effettivamente successa con l'abbassamento termico, peccato che il caldo percepito è tanta roba con questa obbrobriosa umidità. wind/ dead2//
Stanotte però ho dormito benissimo.
si Garese, ci sono pure foto della tromba d'aria.
Entroterra ravennate, gran vento ma anche grande afa.
E meno male che si doveva stare meglio, cosa che è effettivamente successa con l'abbassamento termico, peccato che il caldo percepito è tanta roba con questa obbrobriosa umidità. wind/ dead2//
Stanotte però ho dormito benissimo.
ma dici oggi scusa?
perchè c'è il dew intorno ai 10°c..... altro che umido.....
geloneve
29-06-2017, 16:42
Ieri, alla fine, caduti 13,0 mm di pioggia qui a San Biagio grazie a 2 temporali, il secondo dei quali molto bello, grazie ad un ingresso accompagnato da raffiche di downburst attorno ai 60 km/h e rain rate ad oltre ai 130 mm/h.
Grande sfortuna, comunque, la mia, visto che sono stato vicinissimo alla fascia che ha preso più pioggia, a livello medio, di tutta la regione: quella tra Faenza ed Imola finendo verso Ravenna: questa zona ha visto accumuli di 35-45 mm.
Ribadisco, inoltre, impressionante ciò che è avvenuto a Ravenna: feriti, grandine grossa come albicocche, vento ad oltre 100 km/h, pioggia fortissima, alberi abbattuti e tantissimi danni per cornicioni, auto e vetrine distrutte e tetti divelti.
Qui alcuni articoli:
http://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/violento-temporale-su-ravenna-grandine-vento-a-oltre-100-km-h-numerosi-danni/64066/
http://www.romagnanoi.it/news/ravenna/1232036/Un-vero-fortunale-si-e-abbattuto.html
http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/temporale-previsioni-meteo-1.3233877
http://www.ravennatoday.it/cronaca/nubifragio-oggi-ravenna-28-6-2017-informazioni.html
http://www.ravennatoday.it/foto/cronaca/violento-nubifragio-a-ravenna-28-6-2017-le-foto-dei-lettori/
http://www.ravennatoday.it/cronaca/spiegazione-temporale-28-giugno-2017.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/aggiornamento-nubifragio-fortunale-ravenna-mercoledi-28-giugno-2017-ultime-informazioni.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/vetrate-in-frantumi-e-interni-a-pezzi-anche-un-ferito-il-nubifragio-distrugge-un-bar.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/il-vento-a-100-km-orari-fa-crollare-il-tetto-di-un-condominio.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/nubifragio-28-giugno-2017-danni-agricoltura.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/l-albero-crolla-sull-auto-e-la-donna-rimane-incastrata-salvata-da-un-intrepido-passante.html
Infine, questa mattina cielo variabile, vento debole/moderato da WSW (ma che dovrebbe diventare forte in giornata) e temperatura minima di +18,4°c.
Cielo quasi sereno, vento forte da SW (raffica massima a 64,4 km/h) e temperatura massima di +28,7°c.
Cielo quasi sereno, vento forte da SW (raffica massima a 64,4 km/h) e temperatura massima di +28,7°c.
ah ah ah
avevi detto 26°c....
drink2
geloneve
30-06-2017, 06:42
ah ah ah
avevi detto 26°c....
drink2
No...leggi bene...avevo previsto +29°c e +29°c sono stati.
I +26°c li avevo previsti per oggi...
http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=286577&postcount=104
geloneve
30-06-2017, 06:45
Cielo poco nuvoloso, vento debole da S e temperatura minima di +14,6°c.
Pioggerelline sulla romagna orientale e sulla costa in regressione verso ovest, non faremo grandi accumuli ma oggi il sole si è visto poco ..
geloneve
30-06-2017, 16:01
Cielo poco nuvoloso, vento debole da S e temperatura minima di +14,6°c.
Cielo nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura massima di +27,2°c.
Mi permetto di approfittarmene per segnalarvi la nostra sagra di San Biagio (RA) da questa sera sino a lunedì sera: per chi è libero e non abita lontano, ve la consiglio alla grande: si mangia non benissimo, di più!
Per tutte le ulteriori informazioni, ecco 2 links:
http://www.eventiesagre.it/Eventi_Sagre/21162719_San+Biagio+In+Festa.html
https://www.facebook.com/events/1328106097277892/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.