Visualizza Versione Completa : Emigrare?
So che più di uno, leggendo, dirà che sono apocalittico, o un provocatore o altro, ma vi assicuro che credo profondamente in quello che scrivo.
Sto pensando seriamente di emigrare, vista l'evoluzione climatica della nostra regione, perché mi sembra evidente che l'effetto combinato della mutazione climatica e dell'orografia renderà queste lande un deserto invivibile.
Frenk_Modena
11-08-2017, 20:24
Io lo dico sempre! Però magari basta trasferirsi sulle prime montagne/colline sui 600m! drink2
Inviato dal mio LG-G5
Basta andare nel nord africa e già si troverebbero condizioni meteo migliori dell'ER! :D
Due scelte: coste atlantiche ( Bretagna ma anche Spagna del nord) oppure nuova Zelanda.
scarpasot
12-08-2017, 09:20
Penso che più che i mutamenti climatici, siano i mutamenti delle condizioni economiche, della sicurezza e dei servizi a rendere appetibile l'emigrazione. Il clima negli ultimi anni sarà pur peggiorato ma faceva schifo pure prima.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Concordo...e' un declino inarrestabile sotto tutti i punti di vista...sociale...economico e in ultimo anche climatico...pensate soltanto all' aria mefitica che siamo costretti a respirare causa politiche sociali miopi se non delinquenziali e che sta causando migliaia e migliaia di patologie croniche polmonari che la stampa ovviamente tace...,Austria tutta la vita!!!
bisogna che iniziamo a cambiare le nostre vite, il nostro lavoro e tutto quanto
se aspettiamo che ci pensino i politici o lo spirito santo auguri......
non è colpa dei politici, delle industrie e di tutto il resto....
è colpa nostra che continuiamo a comprare i soliti prodotti dai soliti supermercati, per cui le solite multinazionali continuano a governare il commercio, la politica, la società ecc.. ecc..
o credete ancora che quello che dicono ai tg o sui quotidiani sia vero?
massimo anzola
12-08-2017, 18:04
Sono due le fasce d'età nelle quali emigrare è più facile e conveniente: i giovani, che entrano adesso nel mondo del lavoro, che hanno tutta un vita davanti, una vita tutta da creare e i pensionati, che non hanno più il problema di cercarsi un lavoro e ai quali ci sono paesi che fanno ponti d'oro se vanno a vivere da loro. Io ovviamente appartengo alla seconda categoria (anzi, apparterrò, non appena la sig.ra Fornero e il sig.Boeri -che Dio li abbia in gloria- mi permetteranno di accedere alla pensione). L'unico problema è che quasi tutti i paesi dove i pensionati hanno facilitazoni per anadre a vivere (e ci vanno in molti) sono caldi, caldi, così caldi che pù caldi non si può: Panama, Costarica, Belize, Rep. Dominicana, Canarie, Tunisia, Thailandia, Portogallo e via di questo passo. Ho letto però qualcosa anche su Bulgaria e Romania, se non ricordo male...sarebbero gli unici. Ma comunque niente Canada, Alaska, Groenlandia, Islanda, Faer Oer, Norvegia, Svezia, Finlandia, paesi baltici,Russia (azz. Russia meglio di no...).............
scarpasot
12-08-2017, 21:41
cicciod secondo me non hai ragione, in nord europa vivono più o meno come noi, fanno spesa al supermercato, magari hanno più auto elettriche o ibride perchè da loro è conveniente (le leggi a questo dovrebbero servire e non a favorire i cugini o gli zii) non sono nè eremiti nè no global o altre minchiate varie, hanno solo meno corruzione e gente che amministra con un minimo di cervello.
mindmusic
12-08-2017, 22:29
fortuna che scarpasot mi ha fatto tirare un bel sospiro di sollievo applauso//...
certi commenti complottisti no-gobal fanno venire i brividi eh..
PS. fermo restando che il topic era sulla meteo ed inevitabilmente in molti l'hanno buttato in vacca su tutt'altro..
PS. condivido Bretagna come destinazione interessanteread//
mindmusic
12-08-2017, 22:30
bisogna che iniziamo a cambiare le nostre vite, il nostro lavoro e tutto quanto
se aspettiamo che ci pensino i politici o lo spirito santo auguri......
non è colpa dei politici, delle industrie e di tutto il resto....
è colpa nostra che continuiamo a comprare i soliti prodotti dai soliti supermercati, per cui le solite multinazionali continuano a governare il commercio, la politica, la società ecc.. ecc..
o credete ancora che quello che dicono ai tg o sui quotidiani sia vero?
drink//drink//
scarpasot
12-08-2017, 23:09
Io adorando l'oceano e il relativo clima, sceglierei canarie o portogallo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Marco31768
13-08-2017, 13:20
Canada, per me.
L'avete veramente mandato fuori tema, per essere educati.
Io sono serissimo e parlo solo di meteo (fattore a mio avviso molto sottovalutato delle attuali migrazioni di massa), lasciando stare discorsi politici, sociali, ecc.
Siete convinti che questa siccità finirà? bene, si può anche restare a vivere qui.
Siete convinti, come me, che in questa regione, soprattutto grazie all'appennino che impedisce qualsiasi peggioramento (anche in un'annata disgraziata come questa, andate a vedervi gli accumuli di un Friuli o anche di un veneto) non pioverà mai più? quanto tempo ci vorrà prima che tutta la natura muoia? ho uno-due anni per vendere le mie proprietà e cercare lavoro altrove, magari anche soltanto 100-150 km più a nord che ormai è già un altro mondo?
ah si?
fatevi un giro nel pianeta a vedere come siamo sostenibili, anche gli scandinavi....
da dove lo prendono il petriolio? dove vanno a finire i rifiuti che non riescono a smaltire?? (e loro in questo sono avanti!!!) Cosa ci fanno con tutti quei soldi i grandi gruppi dal quale si fanno acquisti?
giusto per dirne qualcuna al volo.
io vi invito solo a documentarvi un attimo, poi liberi di avere la vostra opinione.
Però ragionate, pensate davvero che le auto ibride aiutino l'ambiente? sapete quante risorse servono per costruire le celle o tutte le parti in più che necessità una HEV? e allo smaltimento? ve l'hanno mai detto al concessionario Toyota? no, eh......
massimobandini
16-08-2017, 16:49
CHE CATASTROFE!!!!!!!!!!!!!! parlando di meteo e rimanendo in tema....
il clima è cambiato, cambierà ancora.... ma da qui a dire che fra 2 anni in italia siamo morti e stecchiti e dobbiamo andarcene e vendere tutto ce ne passa....
poi scusatemi dove dovrei andare oggi x vivere meglio in fatto di clima ???
daccordo, in questo forum vedete solo la neve ( quindi ovvio che tutti scrivono canada-alaska-paesi scandinavi ) ma io, la mia italia in fatto di clima non la scambio con nessuno.... le nostre zone della romagna, appennino compreso, non le scambio con nessun altro luogo... poi sono gusti soggettivi
ma la realtà non la farei così negativa
solo parere personale...... anche se oggi forse vale piu un parere personale che un parere di uno scienziato ( senza offesa ), in quanto vedo molta confusione su tutti i fronti in tutte le varie scuole di pensiero in fatto di cambiamenti climatici e quello che lo circonda dead2//dead2//dead2//dead2//
Una cosa è oramai assodata : farà sempre più caldo sopratutto in Italia e ancora di più in romagna che sta assumendo il clima di alcune zone di puglia e sicilia ... Emigrare solo x motivi climatici non credo sia del tutto giustificabile, inoltre i luoghi del pianeta con clima migliore del nostro, almeno per i miei gusti, sono già tutti molto pieni tipo costa azzurra, canarie, california del nord, cornovaglia etc.
mindmusic
17-08-2017, 00:04
ah si?
fatevi un giro nel pianeta a vedere come siamo sostenibili, anche gli scandinavi....
da dove lo prendono il petriolio? dove vanno a finire i rifiuti che non riescono a smaltire?? (e loro in questo sono avanti!!!) Cosa ci fanno con tutti quei soldi i grandi gruppi dal quale si fanno acquisti?
giusto per dirne qualcuna al volo.
io vi invito solo a documentarvi un attimo, poi liberi di avere la vostra opinione.
Però ragionate, pensate davvero che le auto ibride aiutino l'ambiente? sapete quante risorse servono per costruire le celle o tutte le parti in più che necessità una HEV? e allo smaltimento? ve l'hanno mai detto al concessionario Toyota? no, eh......
suppongo che tu non usi l'Iphone, non usi benzina, energia elettrica, non viaggi, non voli, non fumi, non bevi, non prendi medicine, non porti occhiali, non guardi le partite di calcio, non hai la tv, non usi FB o Whatsapp, non usi internet....tu si che lo fo.tti il sistema! snow"£$%crazy//.
Dai va là, fai un bel respiro, piantala coi complottoni da quattro mila lire, e resta ontopic meteo che è meglio..pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(
mindmusic
17-08-2017, 00:06
Una cosa è oramai assodata : farà sempre più caldo sopratutto in Italia e ancora di più in romagna che sta assumendo il clima di alcune zone di puglia e sicilia ... Emigrare solo x motivi climatici non credo sia del tutto giustificabile, inoltre i luoghi del pianeta con clima migliore del nostro, almeno per i miei gusti, sono già tutti molto pieni tipo costa azzurra, canarie, california del nord, cornovaglia etc.
In Bretagna trovi ancora posto mi sa pero (o Vandea)
Domanda: Austria e Svizzera non dovrebbero essere poi cosi malaccio, no ? Neve, freddo, caldo in estate ma con molti temporali, verde, mare "relativamente" vicino, popolazione ancora moderata, ricchezza media abbastanza elevata. No ?
Manca il mare...
Se avesse scritto a caratteri minuscoli quoterei in pieno massimobandini. Ma ahimè non lo posso fare
......
Con Austria e Svizzera ho un problema culturale e manca il mare nonostante io adoro i laghi.... però d estate adoro l alto adige .....la Bretagna è sempre in testa ai miei desideri.....
suppongo che tu non usi l'Iphone, non usi benzina, energia elettrica, non viaggi, non voli, non fumi, non bevi, non prendi medicine, non porti occhiali, non guardi le partite di calcio, non hai la tv, non usi FB o Whatsapp, non usi internet....tu si che lo fo.tti il sistema! snow"£$%crazy//.
Dai va là, fai un bel respiro, piantala coi complottoni da quattro mila lire, e resta ontopic meteo che è meglio..pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(
libero di fare e pensare quel che vuoi,ma per tua informazione non faccio molte delle cose che scrivi.
L'avete veramente mandato fuori tema, per essere educati.
Io sono serissimo e parlo solo di meteo (fattore a mio avviso molto sottovalutato delle attuali migrazioni di massa), lasciando stare discorsi politici, sociali, ecc.
Siete convinti che questa siccità finirà? bene, si può anche restare a vivere qui.
Siete convinti, come me, che in questa regione, soprattutto grazie all'appennino che impedisce qualsiasi peggioramento (anche in un'annata disgraziata come questa, andate a vedervi gli accumuli di un Friuli o anche di un veneto) non pioverà mai più? quanto tempo ci vorrà prima che tutta la natura muoia? ho uno-due anni per vendere le mie proprietà e cercare lavoro altrove, magari anche soltanto 100-150 km più a nord che ormai è già un altro mondo?
Non mi interessa il clima ideale, mi interessa un clima dove si possa vivere, od anche soltanto sopravvivere.
vi posto un dato di un piccolo paese della bassa friulana cui per motivi personali sono legato. Non un paese ai piedi delle montagne, un paese di pianura circondato da pianura come lo sono tanti della pianura emiliana. Cervignano del Friuli.
504,8 sono i mm di pioggia caduti sino ad ora lì.
Non basta confrontare questo dato con i dati della piovosità emiliana di quest'anno per giustificare di essere catastrofici? Io dico di sì.
Questa regione ha le sue colture, le sue piante, un suo equilibrio. Quanti anni come questo possono reggere prima della loro completa rovina? Per questo io dico che dobbiamo scappare a nord, semplicemente per sopravvivere
Siete convinti che questa siccità finirà?
Ci risentiamo alle prossime alluvioni pioggia=£)$%(
pietrowappo
18-08-2017, 14:16
Io sono ancora (abbastanza) giovane ma ho già vissuto in tre realtà diverse: Termoli, Ancona e Bologna. Tra tutte e tre quella abissalmente nettamente migliore è sicuramente l'ultima, e non la cambierei mai se non con qualche piccolo comune limitrofo, un domani.
Limitandomi al clima, metto al primo posto quello di Termoli in estate, mentre in primavera autunno e inverno metto al primo posto quello di Bologna (in autunno specialmente, stagione che invece prima di venire a vivere qui apprezzavo poco). E per 3 stagioni su 4 il gioco non vale la candela, a mio parere.
In questo periodo credo che siamo tutti un po' meteo-depressi perché stiamo vivendo un'estate terribile (io adesso ne sono fuori perché rientro a Bologna a fine mese) e perché siamo reduci da due inverni consecutivi pessimi, e credo che questo ci condizioni parecchio, ma anche in annate recenti ci sono stati inverni assai soddisfacenti, che ogni tanto si ripetono. Per come è fatta l'Italia, è abbastanza inevitabile che un inverno che accontenta qualcuno lasci scontento qualcun altro. Prendete per esempio l'inverno 09/10, quello che dalle vostre parti fu un inverno fantastico, per il versante medio/basso Adriatico è stato uno degli inverni più terribili che si ricordi. Quest'anno, invece, è accaduto un po' l'opposto, e questi "cicli" vanno e vengono.
Estendendo il discorso a questioni socio-culturali, economiche e quant'altro è ovvio che tra Termoli, Ancona e Bologna, l'ultima è enormemente sopra a tutto il resto, quindi ora come ora se mi proponessero di trasferirmi in qualunque altra area d'Italia non limitrofa direi fermamente di no. Per due mesi estivi stringo i denti e se proprio non resisto accendo il condizionatore. drink2
Se poi mi proponessero di trasferirmi in qualche stato del centro europa allora il discorso cambia, ma lì non è solo questione di clima...
scarpasot
18-08-2017, 20:56
un applauso per pietro che apprezza la qualità della vita emliana.
per ferragosto parlavo con un amico che lavora e risiede a new york e diceva che come si sta qui non si sta da nessuna parte, per qualità della vita l'italia è il top, e questo lo dicono tutti gli italiani all'estero, purtroppo però da un punto di vista lavorativo siamo messi male. se avessimo dei politici normali saremmo l'eldorado.
Guarda che i politici glieli abbiamo messi noi, mica hanno fatto un colpo di stato e sono la perfetta fotografia della gretta, egoista e stupida in quanto furbetta società attuale ...
Sul clima un tempo in Italia si stava bene in estate ma ora mi dicono che è più fresco a Tunisi, Hong Kong o Atene....
geloneve
19-08-2017, 08:35
Guarda che i politici glieli abbiamo messi noi, mica hanno fatto un colpo di stato e sono la perfetta fotografia della gretta, egoista e stupida in quanto furbetta società attuale...
Stra-quoto.
massimobandini
19-08-2017, 09:57
secondo me la politica la segui poco anzi molto poco
dal governo letta nessuno ha eletto i vari ministri che si sono succeduti e i vari governanti
oltretutto che si sono fatti grandi dicendo di aver cambiato l'italia quando invece hanno fatto piu danni della gramiglia
e basta guardare come siamo ridotti oggi
quindi perfetta fotografia di un'italia che negli ultimi 4 anni è stata governata da persone mai votate
e qui mi fermo
quando si tornerà a votare allora il tuo discorso sarà corretto sperando invece che le cose possano cambiare xchè devono cambiare ....
Guarda che i politici glieli abbiamo messi noi, mica hanno fatto un colpo di stato e sono la perfetta fotografia della gretta, egoista e stupida in quanto furbetta società attuale ...
Sul clima un tempo in Italia si stava bene in estate ma ora mi dicono che è più fresco a Tunisi, Hong Kong o Atene....
Te ne intendi di costituzione italiana vedo, se non sbaglio in Italia si eleggono deputati e senatori che a loro volta eleggono il governo....ministri e sottosegretari NON sono eletti dal popolo ( in nessun paese civile e democratico accade) ...i nostri rappresentanti sono i parlamentari ...che poi con le attuali leggi ( che neppure i tuoi amici vogliono cambiare) il tuo voto conti poco o nulla QUESTO É SACROSANTO me nessuno proprio nessuno vuole cambiare questo stato di cose.
massimobandini
19-08-2017, 11:06
confermi di essere lontano dalla realtà politica mi spiace sanpei e qui la chiudo che siamo gia andati troppo fuori tema
non mi nascondo sulle solite frasi della costituizione dei miei amici ( io non ho amici )
i parlamentari allo stato attuale delle cose non li vota il popolo x come ci fanno credere ma le classi dirigenti politiche... questo perchè tu voti la lista con i nominativi scelti dai partiti...la lista non la fa il popolo ma la sede di un partito.... se tu non dai la preferenza ( cosa che non la da nessuno ) va in parlamento il primo della lista di quel partito e così via e entrano in parlamento le persone della lista sulla base del risultato in % che riceve di voti quel partito
quindi a conti fatti tu fai finta di votare persone che a conti fatti i partiti sanno gia chi mandare.... quindi io non ho mandato nessuno in parlamento
questo in soldoni poi ce la possiamo girare e raccontare come ti pare
sulla carta hai ragione ma la pratica la sappiamo che è diversa
poi i tuoi amici hanno fatto finta di chiudere le province, dove fino a poco tempo fa anche questi rappresentanti venivano votati dal popolo, e non si va piu a votare x le provinciali . Così si eleggono le nuove Province: niente urne, votano sindaci e consiglieri
bella carriera
e moltissime persone se le intervisti pensano che chi ha fatto cio abbia di fatto abolito le province perchè non viene piu chiamato a votare
la politica vive molto spesso sull' ignoranza politica della gente
farebbe invece bene a informarsi xchè allora se tutti fossero informati le cose potrebbero veramente cambiaredrink2drink2
Te ne intendi di costituzione italiana vedo, se non sbaglio in Italia si eleggono deputati e senatori che a loro volta eleggono il governo....ministri e sottosegretari NON sono eletti dal popolo ( in nessun paese civile e democratico accade) ...i nostri rappresentanti sono i parlamentari ...che poi con le attuali leggi ( che neppure i tuoi amici vogliono cambiare) il tuo voto conti poco o nulla QUESTO É SACROSANTO me nessuno proprio nessuno vuole cambiare questo stato di cose.
Quindi stiamo dicendo la stessa cosa : la politica in italia è questa a causa della pigrizia, ignoranza o complicità della gente ...la stessa che poi lamenta e maledice. Un caro saluto.
per me è solo questione di neve.
credo che il meglio sia nelle prealpi nordalpine e in particolare molto a est fin verso la stiria perchè si associano altipiani (quindi paesaggi di pianura con neve anche senza vento come qua) con t° e mm ottimi.
siccome però la lingua , etc. è un problema un buon mix sarebbe la val bedretto in svizzera.
Brokenmoon
19-08-2017, 20:38
secondo me la politica la segui poco anzi molto poco
dal governo letta nessuno ha eletto i vari ministri che si sono succeduti e i vari governanti
oltretutto che si sono fatti grandi dicendo di aver cambiato l'italia quando invece hanno fatto piu danni della gramiglia
e basta guardare come siamo ridotti oggi
quindi perfetta fotografia di un'italia che negli ultimi 4 anni è stata governata da persone mai votate
e qui mi fermo
quando si tornerà a votare allora il tuo discorso sarà corretto sperando invece che le cose possano cambiare xchè devono cambiare ....
^ Quoto, questo è il governo peggiore che abbia mai avuto, invasione incontrollata e sostenuta da ong colluse, servilismo all'europa dell'alta finanza speculativa, deindustrializzazione delle nostre piccole e medie imprese, deflazione dei salari e delle pensioni, nomenclatura politically correct, censura di stato... etc... una schifo che mi viene il conato solo al pensarlo. Una delle poche volte che ho voglia di andare a votare il prima possibile per uscire da questo incubo.
Parlando di colture e rimanendo in tema, ho sentito che con la scusa che i kiwi bevono molta acqua (mica a causa della siccità causata a sua volta dal global warming), stanno cercando di privatizzare persino l'acqua.
Mi fermo altrimenti vado OT anche io, e lo dico da ex "rosso" vivendo in una terra "rossa" da generazioni.
ps: Dovessi emigrare la Svizzera sarebbe certamente il top, moneta sovrana, servizi che funzionano, unico neo è che se non hai un bel gruzzolo da parte e un lavoro sopravvivere ai prezzi che hanno è un'impresa titanica. Ma chi riesce a resistere è un paradiso a confronto dell'italia delle banane.
mindmusic
20-08-2017, 01:19
^ Quoto, questo è il governo peggiore che abbia mai avuto, invasione incontrollata e sostenuta da ong colluse, servilismo all'europa dell'alta finanza speculativa, deindustrializzazione delle nostre piccole e medie imprese, deflazione dei salari e delle pensioni, nomenclatura politically correct, censura di stato... etc... una schifo che mi viene il conato solo al pensarlo. Una delle poche volte che ho voglia di andare a votare il prima possibile per uscire da questo incubo.
Parlando di colture e rimanendo in tema, ho sentito che con la scusa che i kiwi bevono molta acqua (mica a causa della siccità causata a sua volta dal global warming), stanno cercando di privatizzare persino l'acqua.
Mi fermo altrimenti vado OT anche io, e lo dico da ex "rosso" vivendo in una terra "rossa" da generazioni.
ps: Dovessi emigrare la Svizzera sarebbe certamente il top, moneta sovrana, servizi che funzionano, unico neo è che se non hai un bel gruzzolo da parte e un lavoro sopravvivere ai prezzi che hanno è un'impresa titanica. Ma chi riesce a resistere è un paradiso a confronto dell'italia delle banane.
Eccoli qua, fioccano come funghi i disperati complottari su questo post drink//haha//..
Ps: siete capaci di parlare di METEO senza delirare sulla finanza, capitalismo, sovranismo...o andate in loop qualsiasi sia l'argomento ormai?dead2//
L'unico posto dove vi consiglio di emigrare, a certuni, é a SCUOLA sui libri.
Le vostre buffe teorie sconclusionanti dimostrano che o ci siete stati troppo poco o che non avete afferrato il mondo che vi circonda. Youtubbe o qualche fascistello sul webbe non vi aiuteranno a scamparvela, ritarderanno solamente di qualche tempo la forte botta della realtà sui denti.
Un bacio dal NWO di Montmartre, sede distaccata del bildembembergerepper!1!1
mindmusic
20-08-2017, 01:22
Guarda che i politici glieli abbiamo messi noi, mica hanno fatto un colpo di stato e sono la perfetta fotografia della gretta, egoista e stupida in quanto furbetta società attuale ....
Sono, piu o meno, una buona rappresentazione degli italiani. Alcuni esempi in questo thread lo dimostrano direi in maniera molto solare.read//
mindmusic
20-08-2017, 01:24
per me è solo questione di neve.
credo che il meglio sia nelle prealpi nordalpine e in particolare molto a est fin verso la stiria perchè si associano altipiani (quindi paesaggi di pianura con neve anche senza vento .
zone quindi del friuli ? O intendi aldila dei confini?
Brokenmoon
20-08-2017, 07:25
Eccoli qua, fioccano come funghi i disperati complottari su questo post drink//haha//..
Magari fosse tutto falso, non avremmo riduzione salari e pensioni, non avremmo l'italia invasa, non avremmo il pareggio di bilancio in costituzione che sta impoverendo i comuni, non avremmo austerità e precarietà dei servizi pubblici come sanità, scuola e sicurezza, paesini colpiti dal sisma ancora in macerie, cose che sono realmente sotto gli occhi di tutti ogni giorno.
L'unico posto dove vi consiglio di emigrare, a certuni, é a SCUOLA sui libri. La scuola l'hanno distrutta con le "riforme", addirittura vogliono ridurla a 4 anni per generare più ignoranti e lavoratori a basso costo. La gente emigra perchè qui ormai pure un laureato fatica a trovare lavoro e farsi pagare decentemente.
Un bacio dal NWO di Montmartre, sede distaccata del bildembembergerepper!1!1Non c'è bisogno di teorie strampalate per vedere come stiamo messi e cosa questo governo ha e sta facendo. Spero solo che la gente si svegli e nel 2018 cerchi di cambiare le cose votando con coscienza, è ora di cambiare pagina e lasciarci alle spalle l' eurozona se vogliamo ritornare competitivi come nel dopoguerra. I coltivatori ne sanno qualcosa a riguardo.
Poveri schiavi del web, oppio dei poveri.
Beato te Mind che stai in un paese che certe favole infantili le ha spazzate via alle urne, qua sarà durissima.
Il tuo è un sano esempio di emigrazione e non solo per motivi climatici, è da tempo che anche io ci sto facendo un pensierino.
zone quindi del friuli ? O intendi aldila dei confini?
il friuli ? ? parlo dell'unica zona delle alpi (e probabilmente europa) che ha 1 metro di neve al suolo per circa 3 mesi quasi tutti gli inverni a 700 metri.
(ad esempio altaussee e bad mitterndorf).
mindmusic
20-08-2017, 16:05
il friuli ? ? parlo dell'unica zona delle alpi (e probabilmente europa) che ha 1 metro di neve al suolo per circa 3 mesi quasi tutti gli inverni a 700 metri.
(ad esempio altaussee e bad mitterndorf).
Ho guardato meglio ora: sono stato ai 4 angoli dell'Austria, ma mai praticamente nella parte centrale. Ma come mai cosi tanta neve e cosi a lungo?
Il giusto mix di posizione per prendere le entrate atlantiche, i richiami umidi da sud, gli sbruffi gelidi da est? (oltre all'altitudine chiaramente)
Consigli una visita piu in inverno o in estate?drink2
mindmusic
20-08-2017, 16:09
Magari fosse tutto falso, non avremmo riduzione salari e pensioni, non avremmo l'italia invasa, non avremmo il pareggio di bilancio in costituzione che sta impoverendo i comuni, non avremmo austerità e precarietà dei servizi pubblici come sanità, scuola e sicurezza, paesini colpiti dal sisma ancora in macerie, cose che sono realmente sotto gli occhi di tutti ogni giorno.
La scuola l'hanno distrutta con le "riforme", addirittura vogliono ridurla a 4 anni per generare più ignoranti e lavoratori a basso costo. La gente emigra perchè qui ormai pure un laureato fatica a trovare lavoro e farsi pagare decentemente.
Non c'è bisogno di teorie strampalate per vedere come stiamo messi e cosa questo governo ha e sta facendo. Spero solo che la gente si svegli e nel 2018 cerchi di cambiare le cose votando con coscienza, è ora di cambiare pagina e lasciarci alle spalle l' eurozona se vogliamo ritornare competitivi come nel dopoguerra. I coltivatori ne sanno qualcosa a riguardo.
Non rendere la tua posizione ancora più imbarazzante, datti un contegno e cresci un po'.
Non siamo tutti sprovveduti del bar del villaggio o laureati su youtube, ci arrivi a capirlo almeno questo?
Ti accarrezzo macchinina//...
mindmusic
20-08-2017, 16:18
Poveri schiavi del web, oppio dei poveri.
Beato te Mind che stai in un paese che certe favole infantili le ha spazzate via alle urne, qua sarà durissima.
Il tuo è un sano esempio di emigrazione e non solo per motivi climatici, è da tempo che anche io ci sto facendo un pensierino.
Guarda, stare all'estero non è un "merito" nè una "medaglia", non è più "fico" o più degno fare un lavoro a Parigi invece che a Lugo. Ma una scelta fatta secondo varie motivazioni. La mia è una scelta sentimentale e poi professionale. Inoltre, avevo da un tempo il prurito di come le cose funzionano in Italia e non riuscirei a vivere pienamente sereno in quel contesto. Altri riescono, io non più, specialmente dopo cosi tanto tempo in Europa.
Sembra di vivere in un'ingiustizia continua (in senso ampio) e vedo una povertà intellettuale e di spirito critico (vittimismo, estremisti, complottari, sovranisti..di tutto) che sta prendendo sempre più il sopravvento sulla razionalità, e le tante persone di buon senso oramai si arrendono a questa epidemia di superficialità (ogni riferimento ad alcuni commenti precedenti è volutissima).
Dopodichè, all'estero se ti comporti bene e fatichi (all'inizio è durissima, certi lussi di provincia si sognano) generalmente le soddisfazioni e le ricompense arrivano. Ma serve perseverare eavere le idee chiare. Per dire, non basta andare all'estero e punto: bisogna cercarsele le opportunità e meritarsele. Una volta fatto, la vita è più giusta che in Italia in generale.
Poi è chiaro: si mangia meno bene (in Francia è ok), fa spesso bruto tempo (manca la luce, più che caldo/freddo), spesso manca la neve (in EMR non stiam messi cosi male), manca la famiglia, gli amici di una vita...ma non si può avere tutto. Torniamo più spesso che si può, per scaldare il cuore.
PS. e si può sempre tornare a casa eh!okkk//
Ho guardato meglio ora: sono stato ai 4 angoli dell'Austria, ma mai praticamente nella parte centrale. Ma come mai cosi tanta neve e cosi a lungo?
Il giusto mix di posizione per prendere le entrate atlantiche, i richiami umidi da sud, gli sbruffi gelidi da est? (oltre all'altitudine chiaramente)
Consigli una visita piu in inverno o in estate?drink2
le prealpi (anche da noi) fanno il pieno (da noi di pioggia). ogni grado di latitudine è però pioggia in più e li siamo decisamente a nord..
più a ovest naturalmente precipita di più (es. glarona svizzera) ma la quota neve qui è più bassa e le scaldate (tutte da ovest) meno invadenti.
anche il ns. fohn fatica a arrivarci. ci sono stato alcune volte d'inverno e mai d'estate. snow"£$%
http://lawine-steiermark.at/content/stationen/chart/grafik3T/Tauplitz.png
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.