Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 settembre 2017
geloneve
01-09-2017, 05:38
Sempre emozionante aprire il nowcasting di settembre, segno che la stagione più odiosa, deprimente, avvillente, ripugnante e provocatrice di dolore è finita.
Questo il confronto satellitare tra fine agosto 2014 e fine agosto 2017: quest'anno una siccità devastante.
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Varie/siccita2017.jpg
Faenza est un paio di mm caduti in un piccolo temporale con alcuni tuoni forti ...speriamo sia solo l aperitivo ...
Brokenmoon
01-09-2017, 07:08
Cielo grigio, fresco, è da stamani dalle 5:10 che piove, vento normale. Finalmente!
pioggia=£)$%(
[QUOTE=geloneve;287815]Sempre emozionante aprire il nowcasting di settembre, segno che la stagione più odiosa, deprimente, avvillente, ripugnante e provocatrice di dolore è finita.
Questo il confronto satellitare tra fine agosto 2014 e fine agosto 2017: QUOTE]
Sono secche persino le valli di Comacchio...
geloneve
01-09-2017, 08:12
Cielo nuvoloso, temporale con pioggia in corso, accumulati, sino ad ore (08:12) 5,6 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +19,2°c.
spillasnow
01-09-2017, 08:45
Spilamberto-Vignola non ha bagnato la strada..
leoniluc
01-09-2017, 09:02
Romagna presa bene un po tutta da un bel nucleo in risalita da sud ovest, verso le 5,30 bel temporale a Imola con tuoni e fulmini poi pausa e altra piovuta con acqua battente proprio quando portavo il bimbo al nido quindi verso le 8,15 (da quando è nato non era ancora capitato di portarlo al nido dovendo barcamenarmi fra ombrello e lui in braccio, ha 22 mesi ......).
Superati i 10 mm a Imola noto punte di 50 in zona crinale del bolognese e imolese.
Ottimo inizio di autunno !
Qua spioviggina dalle 5:00 circa, niente di chè, da qualche parte le precipitazioni saranno più intense perchè si sentono tuoni in lontananza...
Quasi 10 mm anche a Faenza con uno scroscio di due minuti tipo uragano texano ... ottimo inizio di autunno anche se tra poco torna il sole.
leoniluc
01-09-2017, 09:40
Rettifico i valori a Imola superati i 30 mm, vedi allegato ....
Anche Bologna est non si lamenta..15 mm...non male
Anzola...chirurgicamente saltata...Massimo comincio a pensarla come te!!!
geloneve
01-09-2017, 11:18
Rettifico i valori a Imola superati i 30 mm, vedi allegato ....
No, quella mappa (immagino che hai utilizzato la funzione che raccogli i dati degli ultimi 2 giorni) è sbagliata e ha dei problemi quella funzione.
Ad Imola sono stati accumulati circa 11,0 mm. drink2
Marco Muratori ERM
01-09-2017, 13:40
È pazzesco vedere anche una giornata come oggi riesca a oltrepassare molto agevolmente qui nel modenese la barriera dei 30° C
leoniluc
01-09-2017, 13:56
No, quella mappa (immagino che hai utilizzato la funzione che raccogli i dati degli ultimi 2 giorni) è sbagliata e ha dei problemi quella funzione.
Ad Imola sono stati accumulati circa 11,0 mm. drink2
In effetti qualche dubbio era venuto anche a me visto che fino alla mezzanotte di eri non era caduta una goccia .....
Quindi la funzione di somma precipitazioni di più giorni non è da utilizzare ?
Ma perché non la sistemano ? Così è forviante !
Grazie per la corretta puntualizzazione.
leoniluc
01-09-2017, 14:01
È pazzesco vedere anche una giornata come oggi riesca a oltrepassare molto agevolmente qui nel modenese la barriera dei 30° C
Il fresco mattutino era solo frutto del rovesciamento verso il basso indotto dalle precipitazioni e temporale ma la massa d' aria fresca deve ancora entrare, a 850 hpa abbiamo ancora un +15 circa ...... quindi con il ritorno del sole si fa presto ad andare sui 30 gradi.
Ma tu le sai meglio di me queste cose .... comunque i 30 oggi erano previsti quindi nessuna sorpresa direi !
geloneve
01-09-2017, 16:12
In effetti qualche dubbio era venuto anche a me visto che fino alla mezzanotte di eri non era caduta una goccia .....
Quindi la funzione di somma precipitazioni di più giorni non è da utilizzare ?
Ma perché non la sistemano ? Così è forviante !
Grazie per la corretta puntualizzazione.
Non lo so...siamo un po' messi male, il tempo manca a tutti... dead2//
geloneve
01-09-2017, 17:03
Cielo nuvoloso, temporale con pioggia in corso, accumulati, sino ad ore (08:12) 5,6 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +19,2°c.
Cielo variabile, caduti 9,4 mm di pioggia in mattinata, vento moderato da WSW e temperatura massima di +30,9°c.
Da segnalare, in regione, i 24,8 mm di Castel San Pietro Terme (BO) in pianura ed i 58,6 mm di Porretta Terme (BO) in collina. A livello nazionale da segnalare i 250,8 mm caduti in meno di 9 ore a Roccatederighi (GR).
geloneve
02-09-2017, 07:25
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +16,2°c.
Tra stasera e domattina arriveranno piogge al più moderate e farà ingresso la +6°c ad 850 hpa (1440 m. di quota).
Frenk_Modena
02-09-2017, 11:52
A casa mia minima 18,1°C e poco brevissimo scroscio di pioggia con accumulo di "ben" 1,2mm sembra che dall'appennino stiano scendendo una serie di rovesci.
Buongiorno a tutti, a vedere il radar il temporale ci ha preso solo marginalmente ma è bastato per far piovere forte e grandinare, grandine di 1 cm più o meno.
Mi correggo, ho guardato a modo il radar, non ci ha sfiorato è passato in pieno ma era un nucleo più piccolo di quello che ha colpito Reggio centro, ma intenso colore viola sul radar Arpae.
rovescio di mm 6,1 verso mezzogiorno, da inizio anno mm 198,4 , ora + 18,9 variabile
geloneve
02-09-2017, 15:59
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +16,2°c.
Tra stasera e domattina arriveranno piogge al più moderate e farà ingresso la +6°c ad 850 hpa (1440 m. di quota).
Cielo variabile, vento moderato da WNW e temperatura massima di +29,1°c.
PS: c'è strato troppo Scirocco questa mattina ed hopaura che farà poco pioggia tra questa sera e domattina (un po', comunque, sì).
Brokenmoon
02-09-2017, 17:11
Ventazzo forte dalle 15 e aumenta di intensità... nuvolacci in avvicinamento da nord-ovest. wind/
Vai che ci scappa un'altra pioggia.
massimo anzola
02-09-2017, 17:53
Anzola...chirurgicamente saltata...Massimo comincio a pensarla come te!!!
finalmente qualcuno che mi comprende sarcastic-
comunque oggi almeno ho avuto il minimo sindacale con 4.6 mm. e un r.r. massimo di 51.4 (ma questa intensità è durata pochi secondi). Adesso sta cadendo una debolissima pioggia che non smuove il pluvio.
Mi sa che accumuli come questo siano il massimo che posso aspettarmi ed è già un miracolo se li faccio.
almeno le mie piante disperate possono tirare avanti ancora per qualche giorno
come al solito anche oggi piogge alternate a schiarite con continui rasserenamenti e groppi di rovesci che si spaccano ogni volta e non riusciamo ad avere mai e mai mai mai temporali belli organizzati, oramai è una maledizione questa qua... mai un minimo perfetto, e per di più anche se dovesse andare verso est oramai a giochi fatti senza più benza non se fa nulla, ma solo piogge che poi schifo non farebbero.
Marco Muratori ERM
02-09-2017, 19:27
Speriamo qualche cosa di decente per giovedì o che le carte vengano cambiate, perché soprattutto GFS si cominciano a mettere piuttosto male dal punto di vista precipitazioni con una tendenza al rimontone di una nuova supercellula che potrebbe mangiarsi tutta la prima metà di settembre se non anche di più..... Sperem. ....
in alta badia neve dai 1700 oggi pome
geloneve
02-09-2017, 23:59
10,2 mm di pioggia caduti in un temporale isolato ma cattivello passatomi sopra casa con rain rate a 126,1 mm/h. Temperatura minima ritoccata alle 23:25 a +13,9°c.
geloneve
03-09-2017, 08:58
Cielo quasi nuvoloso, caduti 1,8 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +13,7°c.
21,4 mm è il totale precipitativo di questi giorni (rispettivamente 9,4 mm + 10,2 mm + 1,8 mm).
Frequenti rovesci al mare dalle 5 di stamane, cielo da cartolina e clima della mia amata Bretagna ...finalmente la vita riprende. Godiamocela.
geloneve
03-09-2017, 19:17
Cielo quasi nuvoloso, caduti 1,8 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +13,7°c.
21,4 mm è il totale precipitativo di questi giorni (rispettivamente 9,4 mm + 10,2 mm + 1,8 mm).
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +23,9°c.
Claudio67
03-09-2017, 23:10
Domattina minime a una cifra in pianura?
leoniluc
03-09-2017, 23:59
ma che belle le ecmfw di questa sera ..... sarebbe il ko definitivo a questa estate e finalmente h2O per tutti ! sperum !
geloneve
04-09-2017, 07:06
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,5°c (la vicinissima Pieve Corleto - RA + 7,8°c).
geloneve
04-09-2017, 16:38
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,5°c (la vicinissima Pieve Corleto - RA + 7,8°c).
Cielo variabile, vento debole da N e temperatura massima di +26,6°c.
stamattina gran bel cielo pieno di altocumuli con un bellissimo e raro fenomeno, dovuto al locale ghiacciamento del tessuto di altocumuli, il fallstreak hole.
geloneve
05-09-2017, 07:04
stamattina gran bel cielo pieno di altocumuli con un bellissimo e raro fenomeno, dovuto al locale ghiacciamento del tessuto di altocumuli, il fallstreak hole.
okkk// Se ricordo bene, l'ho visto solo una volta.
geloneve
05-09-2017, 07:13
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.
geloneve
05-09-2017, 17:00
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.
Cielo sereno, vento debole/moderato da ENE e temperatura massima di +28,6°c.
geloneve
06-09-2017, 07:12
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.
geloneve
06-09-2017, 15:41
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura massima di +29,3°c.
geloneve
07-09-2017, 07:09
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +18,4°c.
Tra il pomeriggio odierno e domattina, vi saranno temporali e rovesci alternati a pausa ed occhiate di sole.
Buona produzione cumuliforme sia in appennino, sia a nord verso il veneto, vediamo che arrivano da noi o, come si dice, "ci mettono in mezzo" !!
geloneve
07-09-2017, 15:38
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +18,4°c.
Tra il pomeriggio odierno e domattina, vi saranno temporali e rovesci alternati a pausa ed occhiate di sole.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NNE e temperatura massima di +29,0°c.
Non vorrei essere menagramo ma secondo me da Imola in su di acqua se ne vedra' poca.....la Romagna invece la vedo bene!!!!
Buona produzione cumuliforme sia in appennino, sia a nord verso il veneto, vediamo che arrivano da noi o, come si dice, "ci mettono in mezzo" !!
Sanpei che hai fatto!
Hai cambiato avatar? Ne avevi uno dei più belli, se non il più bello di questo forum...
Temporale pazzesco a Modena
come sempre le zone di bazzano vignola e zone centrali in generale, non hanno visto nulla, ogni volta sempre cosi, partono dall'appennino e poi qua ci saltano per andare verso le basse... è una maledizione oramai con sti temporali, non riusciamo ad avere una passata temporalesca democratica come si deve, sembra che ci sia una linea di demarcazione!!!!!
Anche Anzola in sto giro...deleopardizzata...vero Massimo?drink2
Bologna est 9 mm per un temporalozzo alle 16...meglio che niente
Marco Muratori ERM
07-09-2017, 19:13
Finalmente il modenese è stato benedetto dalla pioggia: vedasi i 50 mm di Sassuolo ma anche i quasi 30 diffusi in città e anche di nuovo over 30 verso nord dove è passata la "macchia del leopardo"
Sanpei che hai fatto!
Hai cambiato avatar? Ne avevi uno dei più belli, se non il più bello di questo forum...
Non ho cambiato parrocchia tranquilli, l ho dovuto fare per motivi familiari...
massimop
07-09-2017, 20:40
Arrivo un po in ritardo ... temporale sontuoso a Sassuolo fra le 17:30 e le 18:30.
Da registrare qualche piccolo allagamento.
Frenk_Modena
07-09-2017, 21:22
Si a Modena gran bel bottino dalle 6 alle 7 25mm, una benedizione! Fossero caduti in 4 ore sarebbe stato meglio ma va da dio
Inviato dal mio LG-G5
Ora colpito il ferrarese.....accumuli molto interessanti...
Maglia nera a parmense..reggiano e buona parte del bolognese...in pole Modena e Ferrara
Qui da mezz'ora temporale con molti lampi e fulmini...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Fine primo atto....per il bolognese solo le briciole:(((((
geloneve
08-09-2017, 07:42
Caduti 16,2 mm (14,8 mm ieri + 2,0 mm oggi) di pioggia in 2 temporali. Da segnalare la "non lontana" Lodolone (RA), sulle colline alle mie spalle, con circa 56 mm di pioggia.
Pioggia che ha colpito sopratutto il modenese occidentale ed il ferrarese dove, a Mezzogoro, sono caduti 94,5 mm.
Adesso cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +15,3°c.
Bellissima piovuta qua stanotte!
Dopo un episodio pomeridiano farlocco ieri pomeriggio verso le 17 (sotto le chiome degli alberi era tutto asciutto) finalmente un evento consistente: dalle 20 fino alle 4 del mattino pioggia medio/moderata ma costante, che non è scivolata via ma ha bagnato benissimo la terra, per un totale di 26 mm.
Faenza soltanto sfiorata ieri sera (ma pur sempre con 10-12 mm cumulati in vari episodi che non voglio certo buttar via) ma risalendo la collina verso marradi mi sono imbattuto in vari momenti di autentico autolavaggio con visibilità azzerata e torrenti sulla strada ...bene, bene e domenica si replica.
...bene, bene e domenica si replica.
Pare che un po' tutti i modelli siano concordi per un'altra buona passata di acqua per domenica, o sbaglio?
Pare che un po' tutti i modelli siano concordi per un'altra buona passata di acqua per domenica, o sbaglio?
Si, da me hanno ridotto a 50-60 mm in due giorni ma mi basterebbero !!!
leoniluc
08-09-2017, 13:08
Con gli ultimi aggiornamenti sembra che il momento migliore per noi sia lunedì con la risalita del minimo da sud verso nord.
geloneve
08-09-2017, 16:17
Caduti 16,2 mm (14,8 mm ieri + 2,0 mm oggi) di pioggia in 2 temporali. Da segnalare la "non lontana" Lodolone (RA), sulle colline alle mie spalle, con circa 56 mm di pioggia.
Pioggia che ha colpito sopratutto il modenese occidentale ed il ferrarese dove, a Mezzogoro, sono caduti 94,5 mm.
Adesso cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +15,3°c.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da E e temperatura massima di +25,7°c.
geloneve
09-09-2017, 07:20
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,0°c.
Tutto fermo nell' ovest Emilia, da noi se va bene inizia stanotte ma non sono più così fiducioso ...
Emanuela
09-09-2017, 22:20
A Castel Maggiore ha iniziato a piovere da una mezzora.
Ciao a tutti,
Emanuela
Marco31768
09-09-2017, 22:53
A Calderino, temporale e pioggia da oltre un'ora.
Piove bene ormai da oltre due ore con annessi lampi e tuoni. finalmente
Sent from my iPhone 7
geloneve
10-09-2017, 01:04
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,0°c.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura massima di +26,9°c.
Pioggia stupenda..... Dieci ore continue con ottima intensità e ci da ancora!!!!
Tra poco si supera il cinquantello!!!! Da Bologna a Imola è stato un tripudio stanotte
geloneve
10-09-2017, 08:11
Cielo coperto con temporale in corso, caduti, sino ad ora (08:10) 17,2 mm di pioggia (133,1 mm/h il rain rate massimo), vento debole da NW e temperatura minima di +17,1°c.
Adesso si avrà una pausa precipitativa ma, sino a metà pomeriggio, si avranno temporali alternati a pause precipitative. Poi, a seguire, purtroppo, tempo in miglioramento (anche se lunedì e martedì pomeriggio si potrebbero avere nuovi temporali).
Passati i 10 mm anche qua al mare, con raffiche fortissime e pioggia orizzontale.
9mm ora spiovicchia
Sent from my iPhone 7
Marco31768
10-09-2017, 11:15
Pioggerellina continua a Calderino, in una giornata meravigliosamente autunnale come non se ne vedeva da tempo.
Alla faccia di questa orrida estate !!!
Bologna questa volta in pole position...50 mm
:)))))
geloneve
10-09-2017, 11:27
Cielo coperto con temporale in corso, caduti, sino ad ora (08:10) 17,2 mm di pioggia (133,1 mm/h il rain rate massimo), vento debole da NW e temperatura minima di +17,1°c.
Adesso si avrà una pausa precipitativa ma, sino a metà pomeriggio, si avranno temporali alternati a pause precipitative. Poi, a seguire, purtroppo, tempo in miglioramento (anche se lunedì e martedì pomeriggio si potrebbero avere nuovi temporali).
Accumulo piovoso che sale, per il momento, a 24,6 mm di pioggia e temperatura minima ritoccata a +16,7°c.
Atmosfera fantastica, meravigliosa, speciale: si respira autunno a pieni polmoni!
La Romagna occidentale è la zona più colpita a livello regionale nella giornata odierna con accumuli, momentanei, di 71,1 mm a Filo (ferrarese ma sul confine ravennate), 62,0 mm a Lavezzola (RA) e 55,5 mm a Sellustra (BO).
Da segnalare i 260,2 mm caduti nelle ultime ore a Valle Benedetta (LI).
Ho letto di 400 mm in 4 ore a Livorno con la città allagata e alcuni morti in incidenti ...era previsto a Genova e invece il flusso da ovest è stato più intenso e alla fine ha favorito anche noi ...
Bologna questa volta in pole position...50 mm
:)))))
e si vola verso il sessantello ormai
che piovuta.. bella! ci voleva.. mai troppo intensa ma continua dalle 22 circa alle 8 di sta mattina.. contornata da lampi e tuoni..
e si vola verso il sessantello ormaiBologna questa volta in pole position...50 mm
:)))))
Mi sembra che anche Anzola sia presa bene questa volta.
A massimo anzola gli tocca ricambiare l'avatar... sarcastic-
Mi sembra che anche Anzola sia presa bene questa volta.
Gli tocca ricambiare l'avatar... sarcastic-
eh si, ad anzola direi 30mm fin'ora
massimo anzola
10-09-2017, 14:46
Mi sembra che anche Anzola sia presa bene questa volta.
A massimo anzola gli tocca ricambiare l'avatar... sarcastic-
Hai perfettamente ragione , diciamo che l'ho fatto a scopo scaramantico, anzi apotropaico e sono perfettamente riuscito nell'intento !!
massimo anzola
10-09-2017, 14:50
A proposito di Anzola: fra ieri e oggi caduti ca. 36 mm.
Un po' di statistica: dal 10 maggio a ieri avevo accumulato ca. 35 mm.
Quindi questa piovuta ha accumulato più di quanto avevo fatto in 4 mesi filati.
Direi che non bastino altre parole per evidenziare la spaventosa siccità del mio paese
Speriamo che questa piovuta abbia finalmente decretato la fine dell'orrore !!
mm 30,7 accumulati, da inizio anno mm 247,9
geloneve
10-09-2017, 20:56
Cielo coperto con temporale in corso, caduti, sino ad ora (08:10) 17,2 mm di pioggia (133,1 mm/h il rain rate massimo), vento debole da NW e temperatura minima di +17,1°c.
Adesso si avrà una pausa precipitativa ma, sino a metà pomeriggio, si avranno temporali alternati a pause precipitative. Poi, a seguire, purtroppo, tempo in miglioramento (anche se lunedì e martedì pomeriggio si potrebbero avere nuovi temporali).
Accumulo piovoso che sale, per il momento, a 24,6 mm di pioggia e temperatura minima ritoccata a +16,7°c.
Atmosfera fantastica, meravigliosa, speciale: si respira autunno a pieni polmoni!
La Romagna occidentale è la zona più colpita a livello regionale nella giornata odierna con accumuli, momentanei, di 71,1 mm a Filo (ferrarese ma sul confine ravennate), 62,0 mm a Lavezzola (RA) e 55,5 mm a Sellustra (BO).
Da segnalare i 260,2 mm caduti nelle ultime ore a Valle Benedetta (LI).
Caduti, in totale, 25,2 mm di pioggia, adesso cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +20,9°c (peccato che, per appena 1°c, non sia risucito a stare sotto alla soglia dei +20°c): era dall'11/05/17 che non registravo una temperatura massima più bassa.
In regione da segnalare i 75,6 mm di Filo (FE) ed in Romagna la vicinissima Lavezzola (RA) con 69,8 mm. Valle Benedetta (LI), invece, è salita a 270,4 mm.
massimo anzola
10-09-2017, 22:29
mm 30,7 accumulati, da inizio anno mm 247,9
Io da inizio anno sono a 232 mm.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.