PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 ottobre 2017


geloneve
01-10-2017, 08:03
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +9,4°c.

maurino
01-10-2017, 08:40
minima +11,1 cielo coperto,leggera pioviggine

Claudio67
01-10-2017, 17:23
Oggi giornata autunnale massima 15 gradi.

geloneve
01-10-2017, 22:22
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +9,4°c.
Cielo nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia, vendo debole da NW e temperatura massima di +17,1°c.

Bella giornata autunnale.

Peval
01-10-2017, 23:12
sono a reading da 2 settimane, una noia mortale max sempre sui 16 17 gradi cielo grigio qualche scroscio di pioggia....in questo senso il clima di mainz è un pelino meglio

geloneve
02-10-2017, 07:13
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +13,1°c.

geloneve
02-10-2017, 16:38
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +13,1°c.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE e temperatura massima di +20,9°c.

geloneve
03-10-2017, 07:27
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,5°c.

geloneve
03-10-2017, 14:33
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,5°c.
Cielo velato, vento debole da SW e temperatura massima di +23,2°c.

geloneve
04-10-2017, 07:37
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse non definitiva) di +15,3°c.

massimo anzola
04-10-2017, 08:21
mainz

Magonza , Magonza, Magonza

quando una città straniera ha un nome italiano (un nome storico, ovviamente, non inventato per l'occasione) io uso sempre il nome italiano anche se desueto e magari nessuno capisce a quale città mi riferisco. Così ad esempio dico sempre Breslavia e non Wroclaw, Ragusa e non Dubrovnik, Costantinopoli e non Istanbul, Treviri e non Tribur e via dicendo......

RG62
04-10-2017, 09:43
Magonza , Magonza, Magonza

quando una città straniera ha un nome italiano (un nome storico, ovviamente, non inventato per l'occasione) io uso sempre il nome italiano anche se desueto e magari nessuno capisce a quale città mi riferisco. Così ad esempio dico sempre Breslavia e non Wroclaw, Ragusa e non Dubrovnik, Costantinopoli e non Istanbul, Treviri e non Tribur e via dicendo......

Quindi io sarei di Ariminum sarcastic-

Peval
04-10-2017, 12:09
Magonza , Magonza, Magonza

quando una città straniera ha un nome italiano (un nome storico, ovviamente, non inventato per l'occasione) io uso sempre il nome italiano anche se desueto e magari nessuno capisce a quale città mi riferisco. Così ad esempio dico sempre Breslavia e non Wroclaw, Ragusa e non Dubrovnik, Costantinopoli e non Istanbul, Treviri e non Tribur e via dicendo......

Magonza però suona teribbile, almeno per me haha//..

geloneve
04-10-2017, 16:17
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima (in corso e, quindi, forse non definitiva) di +15,3°c.
Cielo velato, vento debole da NE, temperatura minima definitiva di +14,7°c e temperatura massima di +23,4°c.

geloneve
05-10-2017, 06:28
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +9,9°c.

Oggi sarà una giornata molto mite, con temperature massime che sfioreranno i +25°c, a causa del vento da SW che, in serata, potrebbe anche superare i 50 km/h sui rilievi e pianure limitrofe.

Ma, a seguire, si avrà un crollo termico: nel giro di appena 36 ore, si passerà, alla quota di 850 hpa (1490 metri), dalla +13°c alla +4°c, con uno sbalzo di 9°c in meno. Questo crollo termico sarà determinato da un ingresso di aria fresca da NE che, dalla tarda mattinata di venerdì ma, in maniera importante, dal pomeriggio, farà l'ingresso con venti moderati di Bora ed un passaggio temporalesco (modesto) nel pomeriggio di domani. A seguire il cielo andrà nuovamente a rasserenarsi (anche se, almeno inizialmente, in un contesto variabile).

palanga
05-10-2017, 10:45
Grande Gigio disamina perfetta...il futuro come lo vedi??drink2

geloneve
05-10-2017, 16:10
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +9,9°c.

Oggi sarà una giornata molto mite, con temperature massime che sfioreranno i +25°c, a causa del vento da SW che, in serata, potrebbe anche superare i 50 km/h sui rilievi e pianure limitrofe.

Ma, a seguire, si avrà un crollo termico: nel giro di appena 36 ore, si passerà, alla quota di 850 hpa (1490 metri), dalla +13°c alla +4°c, con uno sbalzo di 9°c in meno. Questo crollo termico sarà determinato da un ingresso di aria fresca da NE che, dalla tarda mattinata di venerdì ma, in maniera importante, dal pomeriggio, farà l'ingresso con venti moderati di Bora ed un passaggio temporalesco (modesto) nel pomeriggio di domani. A seguire il cielo andrà nuovamente a rasserenarsi (anche se, almeno inizialmente, in un contesto variabile).
Cielo poco nuvoloso, vento moderato da SW e temperatura massima di +25,4°c.

geloneve
05-10-2017, 16:11
Grande Gigio disamina perfetta...il futuro come lo vedi??drink2
Ma, scusa, dove vedi un messaggio di Gigio in questo post? stelle//.perpless:_$%$

palanga
05-10-2017, 17:46
Ma, scusa, dove vedi un messaggio di Gigio in questo post? stelle//.perpless:_$%$

scusa Gelo era riferito a te...;)))))La vecchiaia comincia a lasciare il segno!!

geloneve
06-10-2017, 06:40
scusa Gelo era riferito a te...;)))))La vecchiaia comincia a lasciare il segno!!
Ahahah! :9

Cmq non la vedo bene...a mi oavviso non ci sarà dominio anticiclonico come alcune mappe paventano, ma non ci sarà nemmeno piogge degne di tale nome...
incacch//..nono//dead//

geloneve
06-10-2017, 07:19
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,8°c.

In tarda mattinata si avrà la rotazione del vento da NE, in rinforzo nel pomeriggio. Sempre nel pomeriggio si avrà un passaggio temporalesco organizzato (seppur modesto) ed un evidente calo termico. In serata cessazione dei fenomeni ed in nottata parziale rasserenamento.

PS: nella foto l'alba da casa.

https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/22154675_10203786376776138_524027451781059422_n.jp g?oh=72f848f64c60af830e8d4e76c37fff65&oe=5A489FA3

sanpei
06-10-2017, 07:46
Alba stupenda stamattina, speriamo sia burrascoso il tramonto.

geloneve
06-10-2017, 07:49
Già... :D

Marco Muratori ERM
06-10-2017, 10:24
Il meteotitano non esclude fenomeni neppure sui settori centrali della Regione. Speriamo...

geloneve
06-10-2017, 12:36
Il meteotitano non esclude fenomeni neppure sui settori centrali della Regione. Speriamo...

La maggior parte dei LAM vedono il massimo sul parmense... soccia//

geloneve
06-10-2017, 15:50
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,8°c.

In tarda mattinata si avrà la rotazione del vento da NE, in rinforzo nel pomeriggio. Sempre nel pomeriggio si avrà un passaggio temporalesco organizzato (seppur modesto) ed un evidente calo termico. In serata cessazione dei fenomeni ed in nottata parziale rasserenamento.

PS: nella foto l'alba da casa.

https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/22154675_10203786376776138_524027451781059422_n.jp g?oh=72f848f64c60af830e8d4e76c37fff65&oe=5A489FA3[/img]
Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da E e temperatura massima di +22,8°c.

Bora che è entrata alle 15:10 (con conseguente calo termico) e che, a breve, dovrebbe portare rovesci e/o temporali (per lo più modesti).

sanpei
06-10-2017, 17:16
Rapida grandinata a Imola, dal ferrarese arriva roba tempestosa.

palanga
06-10-2017, 17:30
Bologna lisciata...di un pelo;(((

sanpei
06-10-2017, 17:33
Grandinata in atto con dimensioni fino al cm ...pioggia monsonica e foglie che volano ovunque. Tuoni come mai la scorsa estate se non il 10 agosto !!!!

sanpei
06-10-2017, 17:34
Ovviamente il radar si spegne in questi casi come la mia tv satellitare ...già 15 mm e non accenna a calare.

palanga
06-10-2017, 17:40
Per Bologna una vera beffa..si sente l odore della pioggia ma nisba...

sanpei
06-10-2017, 17:57
Uragano a 80 mm/h sulle colline sopra casa di gelo, qua continua imperterrito tra lampi e tuoni estivi ...una goduria.

sanpei
06-10-2017, 18:08
Rigenera di continuo, siamo verso i 30 mm con tuoni ferragostani ...13 gradi fuori e nero verso nord fino al Po...

geloneve
06-10-2017, 18:14
Uragano a 80 mm/h sulle colline sopra casa di gelo, qua continua imperterrito tra lampi e tuoni estivi ...una goduria.

Da me 78,9 km/h ma poi la stazione meteo è saltata...spero che non sia stata colpita da un fulmine...ed io che sono al lavoro, non posso godermi lo spettacolo... dead2//

Mia moglie mi parla di canale piene sulla strada di ritorno dal lavoro... pioggia=£)$%(yahoo//..

sanpei
06-10-2017, 18:24
Finito ora con 30 mm esatti a Faenza centro e 26 a est, entrata la bora gelida ma si vedono già squarci di azzurro ...buona serata a tutti.

palanga
06-10-2017, 18:27
beati voi...a Bologna due sputi per terra;((

Ivano53
06-10-2017, 18:30
beati voi...a Bologna due sputi per terra;((
Bologna est.
Da me nemmeno quelli, un pò di vento e poi è calato il sipario.dead//

RG62
06-10-2017, 19:15
Bologna est.
Da me nemmeno quelli, un pò di vento e poi è calato il sipario.dead//

O il radar dell'ARPA è bugiardo, oppure tra Reggio e Bologna è venuta giù un po' roba anche da voi.

Qua piove bene ora.

palanga
06-10-2017, 20:13
Poca roba.....3 mm....rispetto alla Romagna e al Ferrarese uno sputacchio

Frenk_Modena
06-10-2017, 20:27
O il radar dell'ARPA è bugiardo, oppure tra Reggio e Bologna è venuta giù un po' roba anche da voi.

Qua piove bene ora.A Modena è venuto un temporale, che ha scaricato in 2 volte 5/6mm con tanto di tuoni e fulmini

Inviato dal mio LG-G5

geloneve
06-10-2017, 21:59
Stupendo passaggio temporalesco, migliore delle aspettative, con 18,8 mm di pioggia caduti (anche se è possibile una sottostima a causa del forte vento), temperatura crollata sotto il muro dei +12°c e raffica massima di vento a 78,9 km/h!

Da segnalare i ben 32,4 mm di pioggia nella vicina Faenza (RA) con grandine ed i 95,0 km/h di Bondeno (FE); da segnalare, infine, la grandinata a Predappio (FC), visibile in questo articolo/video: http://www.forlitoday.it/meteo/temporale-oggi-forlivese-6-ottobre-2017.html

Nelle 2 foto il rientro a casa: sempre stupendo l'ingresso così furioso dell'aria fredda con vento impetuoso! (non sono ironico, dico ciò che realmente penso)

https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/22196239_10203788213782062_577582639254439391_n.jp g?oh=87e1336b9602b9bbacd193d92e32a915&oe=5A77A1C8

https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/22196412_10203788213822063_1451594882719713466_n.j pg?oh=9d6e1fc28d866a82473ef6e258b62914&oe=5A88BDD6

geloneve
07-10-2017, 06:25
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +7,6°c.

Peccato per il vento e le nubi che arriveranno questa notte, oppure domattina si sarebbe potuti scendere anche sotto la quota dei +5°c.

Da inizio settembre sono caduti 120,6 mm di pioggia: un valore più che buono, ma pensando alla crisi di pioggia che perdura da dicembre, diventa un valore praticamente nullo rispetto a quanta pioggia servirebbe, specie per le riserve idriche come falde acquifere e laghi, specie considerando che, almeno sino a metà ottobre, non pioverà più.

sanpei
07-10-2017, 07:15
Intanto 32 mm sono in saccoccia a Faenza centro epicentro di questa passata piovosa che, ricordo, doveva farne al massimo 5 mm secondo le previsioni. Poi cosa farà nei prossimi giorni è presto per saperlo, lasciamo che le cose si sistemino un po'...ci sono discrete notizie anche dalle previsioni allunga scadenza ....

massimo anzola
07-10-2017, 14:27
Intanto 32 mm sono in saccoccia a Faenza centro epicentro di questa passata piovosa che, ricordo, doveva farne al massimo 5 mm secondo le previsioni. Poi cosa farà nei prossimi giorni è presto per saperlo, lasciamo che le cose si sistemino un po'...ci sono discrete notizie anche dalle previsioni allunga scadenza ....

invece io di mm. in saccoccia ne ho solo 3 in ottobre, che coi 77 di settembre fanno in tutto 80 in questo autunno (per la cronaca nei gg. scorsi avevo anche ripreso ad annaffiare). La Romagna è proprio un altro pianeta.

palanga
07-10-2017, 14:41
Ti devo purtroppo dare ragione.....due mondi diversinono//

maurino
07-10-2017, 22:38
minima +5,0, ora sereno calma di vento + 6,7

maurino
08-10-2017, 09:16
ieri sera alle ore 23 ero a +6,1,poi si è alzato il sw e la t è lievitata, questa mattina minima + 5,6 https://forum.meteogiornale.it/images/smilies/icon_rolleyes.gif

geloneve
09-10-2017, 16:11
Causa problemi alla linea solo adesso sono nuovamente “on-line”. Ecco, qui sotto, i precedenti giorni:

07/10/17: temperatura minima di +7,3°c, temperatura massima di +21,2°c, cielo poco nuvoloso;
08/10/17: temperatura minima di +6,6°c, temperatura massima di +22,5°c, cielo poco nuvoloso;
09/10/17: temperatura minima di +6,6°c, temperatura massima di +22,1°c, cielo poco nuvoloso.

Per oltre una settimana, purtroppo, non si vedrà la pioggia (con la siccità che continuerà, quindi, ad aumentare); l'alta pressione comanderà con cieli sereni e temperature miti: l'unica speranza l'affido alla nebbia che, almeno in parte e per qualche ora, potrebbe rendere l'atmosfera un po' più consona al periodo.

geloneve
10-10-2017, 05:41
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,4°c.

geloneve
10-10-2017, 16:18
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,4°c.
Cielo variabile, vento debole da ENE e temperatura massima di +21,9°c.