Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 novembre 2017
geloneve
01-11-2017, 07:20
+1,1°c la temperatura minima, cielo sereno, nebbia bassa e vento assente.
La temperaratura sarebbe potuta scendere leggermente sotto zero se non fosse intervenuta, purtroppo, un'inaspettata brezza troppo vivace dalle 02:00 in avanti.
Nelle foto l'alba da casa:
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/22853414_10203876497789107_5915618389933044138_n.j pg?oh=526afca3c1b7126d769ecac8da766250&oe=5A62B813
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/22885954_10203876497429098_2698858392373436819_n.j pg?oh=b81df2027c0dbe4a32291eb25639d864&oe=5A68ADC8
massimo anzola
01-11-2017, 14:52
prime deboli brinate. Nella vicina stazione di Anzola NW minima di +0.8
geloneve
02-11-2017, 07:11
+1,1°c la temperatura minima, cielo sereno, nebbia bassa e vento assente.
La temperaratura sarebbe potuta scendere leggermente sotto zero se non fosse intervenuta, purtroppo, un'inaspettata brezza troppo vivace dalle 02:00 in avanti.
Nelle foto l'alba da casa:
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/22853414_10203876497789107_5915618389933044138_n.j pg?oh=526afca3c1b7126d769ecac8da766250&oe=5A62B813
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/22885954_10203876497429098_2698858392373436819_n.j pg?oh=b81df2027c0dbe4a32291eb25639d864&oe=5A68ADC8
Cielo poco nuvoloso e temperatura massima di +17,6°c.
geloneve
02-11-2017, 07:15
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +1,3°c.
Purtroppo la temperatura minima è stata registrata alle 04:39: dopodichè le velature hanno rovinato il calo termico. Da segnalare +0,1°c nella vicinissima Pieve Corleto (RA).
geloneve
02-11-2017, 15:38
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +1,3°c.
Purtroppo la temperatura minima è stata registrata alle 04:39: dopodichè le velature hanno rovinato il calo termico. Da segnalare +0,1°c nella vicinissima Pieve Corleto (RA).
Cielo velato, vento debole/moderato da SW e temperatura massima di +19,4°c.
geloneve
03-11-2017, 08:10
Cielo quasi sereno, caduti 0,4 mm di pioggia nella notte, vento debole di direzione variabile e temperatura minima di +7,9°c.
Da domenica pomeriggio, finalmente, dovrebbero arrivare alcuni giorni di pioggia organizzata (ovviamente con alcune pause) ed un periodo, comunque, maggiormente dinamico.
Finche' non vedo piovere...non ci credo....ormai veder piover a Bologna e' come veder Destro segnare....un evento assurdo:))))
geloneve
03-11-2017, 16:12
Cielo quasi sereno, caduti 0,4 mm di pioggia nella notte, vento debole di direzione variabile e temperatura minima di +7,9°c.
Da domenica pomeriggio, finalmente, dovrebbero arrivare alcuni giorni di pioggia organizzata (ovviamente con alcune pause) ed un periodo, comunque, maggiormente dinamico.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE e temperatura massima di +18,9°c.
geloneve
04-11-2017, 05:09
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +7,8°c.
geloneve
04-11-2017, 15:59
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +7,8°c.
Cielo coperto, vento assente e temperatura massima di +16,7°c.
Gran bella giornata in stile autunnale (non la prima ma tra le primissime della stagione): peccato per qualche fugace e parziale occhiata di sole all'ora di pranzo.
geloneve
05-11-2017, 06:11
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +6,1°c.
Qui pioggia forte e vento inizialmente (circa dieci minuti fa). Ora continua se pur attenuata.
massimo anzola
05-11-2017, 14:21
Qui pioggia forte e vento inizialmente (circa dieci minuti fa). Ora continua se pur attenuata.
temporale estivo ad anzola (in novembre !!!) che riporta la pioggia dopo un mese di totale assenza. Pochi fulmini ma uno volentissimo caduto vicino a casa. Ora dopo una pausa col ritorno del sole si addensano nuove nubi temporalesche.
geloneve
05-11-2017, 20:06
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +6,1°c.
Bella piovuta di 13,6 mm, adesso cielo nuvoloso, vento assente (ma raffica mattutina a 51,3 km/h) e temperatura massima di +19,3°c (registrata alle 10:54, perchè dopo le 13:50 la temperatura non è più salita oltre i +13,4°c).
18 mm a Faenza e fino a 60 sul crinale, beve la diga e il bosco si riprende dalla lunga siccità. Stamane in a14 sotto le nubi temporaleschi in avvicinamento sono stato preso in pieno da un funnel di foglie che quasi mi faceva sbandare ...l annuncio del vero cambiamento di stagione. E ora acqua per tutti e neve tra meno di 10 giorni stando al long gfs.
geloneve
06-11-2017, 07:27
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +8,6°c.
Ieri mattina avrei voluto fare le previsioni ma, poi, non sono riuscito a farle per motivi di tempo.
Molto brevemente, dopo la passata di ieri (che è stata un po' più prolifica di quanto mi aspettassi), da questa sera si avrà un nuovo peggioramento, causato dal rientro da S/E della parte occlusa della perturbazione; tale peggioramento risulterà ben più intenso, con il massimo precipitativo nella notte ed accumuli che, entro la mattinata, toccheranno i 40-50 mm nelle pianure vicine agli Appennini e circa 70 mm sui rilievi. La neve cadrà dai 1500 m. di quota.
Poi, miglioramento del tempo nel pomeriggio, con spazi soleggiati anche se il rovescio locale rimarrà "dietro l'angolo".
Mercoledì tempo variabile, mentre nella notte di giovedì qualche altra pioggia potrebbe bagnare la regione, ma in maniera debole e locale.
Poi, nel periodo 12-14, le mappe stanno iniziando a fiutare una discesa d'aria fredda con peggioramento sui reparti orientali della penisola: le GFS di oggi ci sommergono di pioggia e neve a bassissima quota ma, certamente, sono estreme. La cosa sicura, però, è che è da monitorare la situazione, perché potrebbe scapparci un qualcosa di veramente interessante anche se, a mio avviso, non vedo buone probabilità di riuscita.
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +8,6°c.
Ieri mattina avrei voluto fare le previsioni ma, poi, non sono riuscito a farle per motivi di tempo.
Molto brevemente, dopo la passata di ieri (che è stata un po' più prolifica di quanto mi aspettassi), da questa sera si avrà un nuovo peggioramento, causato dal rientro da S/E della parte occlusa della perturbazione; tale peggioramento risulterà ben più intenso, con il massimo precipitativo nella notte ed accumuli che, entro la mattinata, toccheranno i 40-50 mm nelle pianure vicine agli Appennini e circa 70 mm sui rilievi. La neve cadrà dai 1500 m. di quota.
Poi, miglioramento del tempo nel pomeriggio, con spazi soleggiati anche se il rovescio locale rimarrà "dietro l'angolo".
Mercoledì tempo variabile, mentre nella notte di giovedì qualche altra pioggia potrebbe bagnare la regione, ma in maniera debole e locale.
Poi, nel periodo 12-14, le mappe stanno iniziando a fiutare una discesa d'aria fredda con peggioramento sui reparti orientali della penisola: le GFS di oggi ci sommergono di pioggia e neve a bassissima quota ma, certamente, sono estreme. La cosa sicura, però, è che è da monitorare la situazione, perché potrebbe scapparci un qualcosa di veramente interessante anche se, a mio avviso, non vedo buone probabilità di riuscita.
ciao gelo,
la novità di questa mattina è una ripresa delle precipitazioni domani notte, con un picco sulla romagna. spero si veda la mappa.
geloneve
06-11-2017, 11:55
ciao gelo,
la novità di questa mattina è una ripresa delle precipitazioni domani notte, con un picco sulla romagna. spero si veda la mappa.
Beh...non è tanto una novità...E’ da diversi giorni (ad esclusione delle emissioni di sabato), che GFS mette un sacco di precipitazioni in Romagna per questa notte, specie sull’Appennino… drink2
Beh...non è tanto una novità...E’ da diversi giorni (ad esclusione delle emissioni di sabato), che GFS mette un sacco di precipitazioni in Romagna per questa notte, specie sull’Appennino… drink2
si ma io parlavo di domani notte, non questa...
in realta' era gia prevista una nuova passata tra mercoledi pomeriggio e giovedi mattina..
geloneve
06-11-2017, 14:31
si ma io parlavo di domani notte, non questa...
drink2
geloneve
06-11-2017, 14:41
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +8,6°c.
Ieri mattina avrei voluto fare le previsioni ma, poi, non sono riuscito a farle per motivi di tempo.
Molto brevemente, dopo la passata di ieri (che è stata un po' più prolifica di quanto mi aspettassi), da questa sera si avrà un nuovo peggioramento, causato dal rientro da S/E della parte occlusa della perturbazione; tale peggioramento risulterà ben più intenso, con il massimo precipitativo nella notte ed accumuli che, entro la mattinata, toccheranno i 40-50 mm nelle pianure vicine agli Appennini e circa 70 mm sui rilievi. La neve cadrà dai 1500 m. di quota.
Poi, miglioramento del tempo nel pomeriggio, con spazi soleggiati anche se il rovescio locale rimarrà "dietro l'angolo".
Mercoledì tempo variabile, mentre nella notte di giovedì qualche altra pioggia potrebbe bagnare la regione, ma in maniera debole e locale.
Poi, nel periodo 12-14, le mappe stanno iniziando a fiutare una discesa d'aria fredda con peggioramento sui reparti orientali della penisola: le GFS di oggi ci sommergono di pioggia e neve a bassissima quota ma, certamente, sono estreme. La cosa sicura, però, è che è da monitorare la situazione, perché potrebbe scapparci un qualcosa di veramente interessante anche se, a mio avviso, non vedo buone probabilità di riuscita.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura massima di +14,1°c.
Per ora il Bolognese e la Romagna stanno vedendo poco....speriamo in stanotte
geloneve
06-11-2017, 16:00
Per ora il Bolognese e la Romagna stanno vedendo poco....speriamo in stanotte
Beh, le piogge dovrebbero arrivare in serata con il picco in nottata...per il momento non erano previste piogge.
Ecco l'innesco delle precipitazioni nel bolognese, a causa dello sfondamento della bora verso la pedemontana. Si stanno formando anche dei rovesci.
Dopo una lunga e inaspettata pausa ora sembra che il radar si accenda bene. Ora la bora è ben distesa su tutta la regione. Credo che ci siamo...
geloneve
07-11-2017, 04:14
Cielo nuvoloso, pioggia, caduti, al momento, 32,0 mm di pioggia da inizio evento (8,2 mm ieri + 23,8 mm oggi) (anche se, probabilmente, sotto stimati a guardare gli accumuli limitrofi), vento debole da ENE e temperatura minima di +9,1°c (in corso e con tendenza al calo e, quindi, forse, non definitiva).
Al Cimone nevicata seria.... Guardatevi le webcam
Al Cimone nevicata seria.... Guardatevi le webcam
porcaccia la miseria! si davvero stupenda nevicata!
intanto guardavo che la bassa romagna è stata praticamente saltata e guardacaso è l'unico punto dove non è entrata la bora. probabilmente vedrà la pioggia dopo la mezzanotte. confermate le precipitazioni intense. qui andiamo verso i 50 mm
Piovuta stile anni 80;))))))))
salviamo anche i '90 rain//. a quanti mm sei?
qui ci da , peccato non sia il 20 febbraio..
il 20 febbraio e' gia tardi, e' piu bella quando viene a dicembre e gennaio :)
intanto guardavo che la bassa romagna è stata praticamente saltata e guardacaso è l'unico punto dove non è entrata la bora. probabilmente vedrà la pioggia dopo la mezzanotte. confermate le precipitazioni intense. qui andiamo verso i 50 mm
Be' dai, tra stanote e stamattina qua abbiamo portato a casa 22 mm che prorpio schifo non sono...
Se poi stasera ci ridà, tanto meglio.
Bologna est 60 mm....notevoli i 100 mm di Sassuolo:)))))
Solo oggi... Contando da domenica a domani quasi tutta la regione di avvicina al centello
gran bella ritornante qui in pedemontana modenese, con forte effetto stau, dalla mezzanotte mm 71,1 e piove ancora , da inizio peggioramento mm 97,5
geloneve
07-11-2017, 17:23
Cielo nuvoloso, pioggia, caduti, al momento, 32,0 mm di pioggia da inizio evento (8,2 mm ieri + 23,8 mm oggi) (anche se, probabilmente, sotto stimati a guardare gli accumuli limitrofi), vento debole da ENE e temperatura minima di +9,1°c (in corso e con tendenza al calo e, quindi, forse, non definitiva).
Cielo variabile, vento debole da ENE, temperatura minima ritoccata a +8,7°c, temperatura massima di +13,9°c e totale accumulo piovoso salito a 42,8 mm (8,2 mm ieri + 34,6 mm oggi) ma, probabilmente, sottostimato del 15/20% (nei prossimi giorni lo ritarerò con la siringa).
Colpito ed affondato il ravennate centrale con 2 stazioni meteo ad oltre 100 mm (ma dato potenzialmente errato) e, comunque, altre sopra agli 80 mm.
A seguire l’imolese e tutto il reparto collinare da Bologna a Reggio Emilia con accumuli attorno ai 45-85 mm (tutti questi accumuli si riferiscono solo alla giornata odierna).
Di seguito le foto che ho scattato col cellulare questa notte/mattina ai Pian dei Fangacci (FC), a 1480 m. di quota e nella vallata (coi suoi stupendi colori) per raggiungerlo (partito da casa alle 4:30 per poter essere poi in tempo al lavoro): purtroppo, qui, la precipitazioni sono state alquanto scarse e, quindi, l’accumulo nevoso (che partiva dai 1280 m. di quota) che si vede nelle prime foto è stato molto scarso per via delle deboli precipitazioni (infatti la temperatura, durante le precipitazioni, è stata sempre attorno allo 0°c e, quindi, propensa alla neve ma le precipitazioni serie erano tutte troppo a nord rispetto al crinale appenninico):
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23244411_10203897677718592_2202545900267566843_n.j pg?oh=3983f371610419495a87e1036677f8d4&oe=5AADC6AC
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23231537_10203897677958598_8181830332130425051_n.j pg?oh=cbe83dcaece4d64254c02bbb0ee40f8d&oe=5A62600E
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23172797_10203897678638615_4898082756580300409_n.j pg?oh=779390ff10c4bc89ddb1047a94aa45eb&oe=5A670050
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23376377_10203897679158628_7979375681024259699_n.j pg?oh=bd8657247eab1ab46b4d4eceef2dd18d&oe=5AA3CD65
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23316343_10203897679398634_5435610488701306082_n.j pg?oh=e5c5389b05b173ad66014744773a56ca&oe=5A6B1135
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23172427_10203897679758643_6702478048861086981_n.j pg?oh=99e18f2919242fd8dac800dfe84b1127&oe=5AAA91BB
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23172519_10203897680078651_8040950850271927947_n.j pg?oh=6f40decf708e90703969474622629881&oe=5A6BDC06
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23244381_10203897680438660_6294925016928539807_n.j pg?oh=4af25f81381eca64d462393252fdf561&oe=5A662790
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23231480_10203897680718667_8129271138166562936_n.j pg?oh=25753ee1c090f7e7c98a72d0f73ace91&oe=5A619AE0
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23319393_10203897681318682_4000232362498098312_n.j pg?oh=17126f8cdc49e311376f1df6d553e09a&oe=5AA06363
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23244406_10203897681838695_4395213242150852359_n.j pg?oh=4b8a8eb34d1b7d8089e5b1242cf02397&oe=5A6BD94E
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23172642_10203897682198704_2312502671555146239_n.j pg?oh=f28c01b01f07b195b54e41e75346a054&oe=5A6FF6AC
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23376258_10203897682478711_3077443350136495067_n.j pg?oh=78340a5228079028f21f9bd18e882eaf&oe=5A6F49B2
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23172502_10203897682678716_8117331308378871335_n.j pg?oh=5bdd60dd37fa72ec14304536e13cc8a8&oe=5A9F3C67
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23244028_10203897683038725_5298783517391241157_n.j pg?oh=711031043c74c99334a868f6e9fe165b&oe=5AA646EF
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23316622_10203897683318732_7452489734653008951_n.j pg?oh=3183098fb3b3418f94533dfd7156820c&oe=5A9B17DC
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23376605_10203897683518737_9013079073246302230_n.j pg?oh=24f6e2f35b2dd2fcd48e377c4cb6ede2&oe=5AA3E9C7
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23319358_10203897683718742_2148768777063424704_n.j pg?oh=71f4c9641892afd122a5a609627385b5&oe=5A9F4216
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23231526_10203897683958748_1939601314788498057_n.j pg?oh=3f7d1b93086f12a2a5290213ac8b339f&oe=5A69E606
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23231545_10203897684758768_7907960673943775304_n.j pg?oh=68b906aa191958f5e5372d67bab345d3&oe=5A62D693
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23319237_10203897684958773_5226177761338998978_n.j pg?oh=cc62ca0f0928c24fdc724c8a279cac33&oe=5A9F0EF6
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23379875_10203897685238780_1142730922445971282_n.j pg?oh=c7a7754fb9fa27c7471be6a998a77cf4&oe=5A9EBFB2
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23244096_10203897685438785_791933434537074940_n.jp g?oh=2fe962765adc4d5f71101baa5ab7b595&oe=5A619B62
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23316504_10203897685758793_7346578895759983186_n.j pg?oh=757b7f57495d90af134a89aa15a3e4e1&oe=5A9D6FE6
le foto dei boschi sono stupende.
grazie gelo!
geloneve
07-11-2017, 18:08
le foto dei boschi sono stupende.
grazie gelo!
drink2 prevsepolto"£"££
Magari qualcuna in meno....
Fantastiche foto!!
Qui oggi 35mm
Finalmente
Sent from my iPhone 7
geloneve
07-11-2017, 22:31
Fantastiche foto!!
Qui oggi 35mm
Finalmente
Sent from my iPhone 7
Grazie (alla Natura).
geloneve
08-11-2017, 06:26
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,2°c.
https://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg?<?=time()?>
Gelo sei davvero un fenomeno .. hai fatto quello che avrei voluto fare io se avessi tempo e voglia e che magari 20 anni fa avrei anche fatto ... vedere l'alba sul crinale con la neve appena caduta ... che mito !!!
geloneve
08-11-2017, 14:01
Gelo sei davvero un fenomeno .. hai fatto quello che avrei voluto fare io se avessi tempo e voglia e che magari 20 anni fa avrei anche fatto ... vedere l'alba sul crinale con la neve appena caduta ... che mito !!!
Il tempo me lo sono creato puntando la sveglia alle 3:50 non mancando, così, al lavoro. La voglia , la neve e la Natura me li danno sempre!
Grazie mille per i complimenti...essere immersi nel candore della neve e nella magia dei colori non ha prezzo. drink2snow"£$%applauso//...yahoo//..
geloneve
08-11-2017, 15:52
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,2°c.
Cielo variabile, vento debole da NW e temperatura massima di +13,6°c.
Il tempo me lo sono creato puntando la sveglia alle 3:50 non mancando, così, al lavoro. La voglia , la neve e la Natura me li danno sempre!
Grazie mille per i complimenti...essere immersi nel candore della neve e nella magia dei colori non ha prezzo. drink2snow"£$%applauso//...yahoo//..
GELO FOR PRESIDENT!!!!!!!!!!!drink2
geloneve
08-11-2017, 16:03
GELO FOR PRESIDENT!!!!!!!!!!!drink2
:D sarcastic-
geloneve
09-11-2017, 06:54
Cielo nuvoloso, vento debole da SSW e temperatura minima di +3,3°c.
Debole pioggia al momento
Sent from my iPhone 7
com' e' che il sito non pubblica le previsioni il giovedi mattina?
com' e' che il sito non pubblica le previsioni il giovedi mattina?
Quale sito?
il sito EmiliaRomagna meteo..
geloneve
09-11-2017, 17:15
Cielo nuvoloso, vento debole da SSW e temperatura minima di +3,3°c.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +14,7°c.
Pioggiona in corso. Un minuscolo rovescio vagante ha centrato bologna
Caduti quasi 9 mm novembre sale 90 mm. Da segnalare 30 mm a budrio oggi
30 mm a Budrio? dai miei genitori a 10 km nemmeno una goccia..
geloneve
10-11-2017, 06:04
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,2°c.
Dopo le ultime incertezze di questa mattina (con possibilità di deboli piogge lungo le coste), sino a tutta domenica compresa il tempo risulterà stabile; invece, lunedì notte/mattina si avrà un rapido e forte peggioramento con temporali, rovesci e nevicate a quote di media collina: nei rovesci più intensi i ficchi potrebbero raggiungere quote di bassa collina. A seguire miglioramento rapido del tempo con temperature in crollo (ad 850 hpa, circa 1450 m. di quota) dai +8°c della notte tra domenica e lunedì ai -3°c di inizio pomeriggio di lunedì, con un crollo di ben 11°c in 12 ore.
Per conferme e dettagli, però, è meglio aspettare domenica.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,2°c.
Dopo le ultime incertezze di questa mattina (con possibilità di deboli piogge lungo le coste), sino a tutta domenica compresa il tempo risulterà stabile; invece, lunedì notte/mattina si avrà un rapido e forte peggioramento con temporali, rovesci e nevicate a quote di media collina: nei rovesci più intensi i ficchi potrebbero raggiungere quote di bassa collina. A seguire miglioramento rapido del tempo con temperature in crollo (ad 850 hpa, circa 1450 m. di quota) dai +8°c della notte tra domenica e lunedì ai -3°c di inizio pomeriggio di lunedì, con un crollo di ben 11°c in 12 ore.
Per conferme e dettagli, però, è meglio aspettare domenica.
Speriamo che questa dinamicita' positiva continui..drink2
geloneve
10-11-2017, 12:52
Speriamo che questa dinamicita' positiva continui..drink2
Sì...servirebbero mesi e mesi di piogge e neve...
nel bolognese mancano circa 250 mm per chiudere l' anno in media, cioe' sui 600 mm, con altre 3-4 piovute come quella martedi da qui alla fine dell' anno ci rimettiamo in sesto..
geloneve
10-11-2017, 16:42
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,2°c.
Dopo le ultime incertezze di questa mattina (con possibilità di deboli piogge lungo le coste), sino a tutta domenica compresa il tempo risulterà stabile; invece, lunedì notte/mattina si avrà un rapido e forte peggioramento con temporali, rovesci e nevicate a quote di media collina: nei rovesci più intensi i ficchi potrebbero raggiungere quote di bassa collina. A seguire miglioramento rapido del tempo con temperature in crollo (ad 850 hpa, circa 1450 m. di quota) dai +8°c della notte tra domenica e lunedì ai -3°c di inizio pomeriggio di lunedì, con un crollo di ben 11°c in 12 ore.
Per conferme e dettagli, però, è meglio aspettare domenica.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +12,9°c.
Frenk_Modena
12-11-2017, 14:56
nel bolognese mancano circa 250 mm per chiudere l' anno in media, cioe' sui 600 mm, con altre 3-4 piovute come quella martedi da qui alla fine dell' anno ci rimettiamo in sesto..Purtroppo le piovute così violente e concentrate hanno un effetto totalmente diverso rispetto a una pioggia distribuita in più giornate, tant'è che i fiumi hanno avuto una discreta piena il giorno successivo drink2
Inviato dal mio LG-G5
geloneve
12-11-2017, 17:42
Stupendo nebbione fitto, vento assente e temperatura minima di +5,3°c.
Ieri sera era così fitto che, tornando a casa in auto, mi ero perso nella strada dove abito.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +11,6°c.
Mi trovo in Val di Fiemme 1000mt. dopo un'oretta di pioggia, ora è apoteosi bianca e inizia a fermarsi!!
geloneve
13-11-2017, 07:16
Ben 24,0 mm di pioggia già caduti (ore 07:15) con cielo coperto, pioggia moderata, vento moderato da WNW, temperatura in continuo calo con minima in corso a +5,4°c (ma continuerà a scendere).
Alle 00:50 erano +15,7°c; all'arrivo del vento da WNW, la temperatura è crollata di 5,6°c in 30 minuti per poi cotninuare la sua discesa tutt'ora.
Ad ora la neve cade sopra ai 400 metri ed imbianca poco sotto i 500 metri di quota ma, in mattinata, è prevista scendere ulteriormente sino a quote di bassa collina per l'imbiancatura e sino alle pianure a sud della Via Emilia senza attaccare.
I modelli sono migliorati (come avevo previsto il minimo è transitato leggermente più basso del previsto, favorendo apporti piovosi maggiori per la Romagna...speriamo che la Bora non disturbi troppo le piogge in pianura), sia i LAM inizializzati '18 che i GM '00, con maggiori precipitazioni questa mattina/oggi pomeriggio: speriamo!
C'è il post apposito di la.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.