Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 novembre 2017
geloneve
11-11-2017, 07:02
Cielo poco nuvoloso, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +1,7°c.
geloneve
11-11-2017, 17:42
Cielo poco nuvoloso, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +1,7°c.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura massima di +15,0°c.
geloneve
12-11-2017, 07:37
Stupendo nebbione fitto, vento assente e temperatura minima di +5,3°c.
Ieri sera era così fitto che, tornando a casa in auto, mi ero perso nella strada dove abito.
qua a mainz piove debole con 4 gradi, sulle colline limitrofe è neve dai 300/350 metri. Questo per dire che la massa d'aria in arrivo da voi domani non è malaccio.
Nel Bolognese imbianca sopra i 500 al momento, in generale già discreti accumuli soprattutto nella prima collina, crinale un po più s****to ma si sapeva
Io ho dei dubbi che la neve scenda più di tanto da ora in poi, ma vedremo
Piove da stanotte, vento forte...
Incredibile la neve a quota 400-500 metri. Ma il nuovo clima che fine ha fatto?
Buongiorno a tutti, segnalo qualche splatter tra la pioggia.
A cesena è quasi neve. Il vento sposta la macchina, che bella giornata!
Apoteosi alle quote medie
http://www.montefenaro.com/webcam/current.jpg
un po di cremosità nella pioggia pure qui al momento e nell'aria l'inconfondibile odore della neve vicina .... quanto mi girano che son senza macchina oggi porca ******
ZT verso i 650 al momento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171113/11acd937b2bea14d4fa159815b844e6f.jpgqua neve tra marradi e Modigliana 600m
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da sopra fognano nevica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a bologna adesso piove forte davvero.. dal radar infatti si vede l'arrivo di una bella zona rossa da NE, chissà che ****ta tra poco in collina...
Neve anche a Faenza centro!
Faenza zona ospedale imbianca le macchine parcheggiate, la macchina segna 1,5 gradi, notevole!
Cmq incredibile sotto i 400nulla sopra bianco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e' mista ora!!!!! stupendo!!!!!
vedi...uomo di poca fede :))
con la potenza della prec sta girando in neve!!!!
appena indebolisce ovviamente torna mista
Sulla costa 10 gradi e a Faenza 0,8 con neve forte, non mista , NEVE!!!
Io sono a Faenza sotto la bufera, tetti, macchine e prati bianchi, poltiglia anche per le strade!
Intanto la stazione di casa mia ad Albereto segna 3 gradi in diminuzione, li piove forte
geloneve
13-11-2017, 10:03
Tutto sotto un velo bianco, nevicata moderata, capitolano anche le strade, +0,7°c in calo, pazzesco!
mi sa che Imola-Faenza è il top oggi
dalle webcam sull'A14 è bianco da Castel S Pietro a Faenza
Sulla costa 10 gradi e a Faenza 0,8 con neve forte, non mista , NEVE!!!
Blizzard in centro a faenza, attacca ovunque anche in verticale ... sembra il 13.12.2001 !!!
A Cadriano (Granarolo dell'emilia) neve
bel nevone serio anche qui ora
leoniluc
13-11-2017, 10:11
Neve fortissima Imola, tutto bianco strade comprese.
leoniluc
13-11-2017, 10:14
Parto da Imola zona autostrada alle 9 +4 appena qualche splatter, arrivo a Fontanelice neve ma molto al limite 1 grado, ritorno a Imola, pazzesco più scendo e più nevica ....... adesso sempre zona autostrada nevone 0 gardi tutto bianco .....
Stupendo al 13 novembre ....
viva la neve !
qui solo acqua incacch//..
eh Bologna è il limite del freddo al piano oggi... mi spiace x gli emiliani.....
guardatevi le temp della nostra rete, è marcatissima la differenza
attacca al suolo anche qui ora
tetti bianchi
Andrea76
13-11-2017, 10:26
neve anche a finale emilia
appena iniziato
leoniluc
13-11-2017, 10:26
Certo che questi minimi per la nostra regione sono pazzeschi ..... neve al piano con una -3 a 850hpa partendo da una situazione pessima ieri 10 gradi con 95 % di umidità e colonna pessima ....
Non ci credevo assolutamente ma in queste situazioni la nostra regione (pedemontana in primis) è incredibile
Roncalceci 10°C
Faenza apoteosi con quasi 0°C
quanto c'è in linea d'aria? 15/20 km?
adesso nevica anche qua snow"£$%
gipasoft
13-11-2017, 10:49
Ponte Rizzoli neve forte, strade bianche
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nevica anche a Castelfranco Emilia e parte di Modena est
ho queste info,confermate?
Ragazzi ma che bella sorpresa..... Bologna Corticella nevica molto bene con accumolo.
https://imgur.com/a/n5v4m
https://imgur.com/Zvas7iL
https://imgur.com/a/n5v4m
leoniluc
13-11-2017, 10:55
La bora spinge forte a lugo di romagna 6 gardi a Imola 0,5 con neve, per fortuna che ci salva il CAD, infatti in in pedecollinare è un forte nord-ovest e e non nord-est come nella bassa pianura.
Appena le precipitazioni caleranno la bora farà danni, ma intanto godiamoci questa inaspettata e meravigliosa nevicata !
Continua forte modi bufere 3-4 cm al suolo !
Bella nevicata a Bologna Lame da circa un'ora, tutto bianco salvo le pozze
sergiorubiera
13-11-2017, 10:56
Nevica anche a Castelfranco Emilia e parte di Modena est
ho queste info,confermate?
Piove con qualche fiocchetto marcio in mezzo Modena est
Bologna completamente capitolata
snow"£$%snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$%snow"£$%snow"£$%
tutto bianco, autostrade comprese
incredibile, pure un tuono in mezzo alla bufera
Castelfranco Emilia neve forte
Ora splatter molto più evidenti!
dama bianca 2
13-11-2017, 11:08
conforama modena qui neve forte stracci evidenti tra la pioggia
neve a san vito e modena sud!
Marco Muratori ERM
13-11-2017, 11:31
Neve ancora bagnata ma che sta virando anche a Carpi.
dama bianca 2
13-11-2017, 11:31
Neve neve neveeee che debutto che ho fatto lollll
Neve anche a carpi
Sent from my iPhone 7
massimo anzola
13-11-2017, 11:37
confermo : Castelfranco autentica bufera: imbianca con rapidità impressionante.
Ad Anzola ancora meglio: tutto abbondantemente bianco con già 2-3 cm. di accumulo
Nevicata in atto anche se bagnata.
dama bianca 2
13-11-2017, 11:40
stracci ragazzi
altro fulmine in mezzo alla bufera di neve
che roba
vacca che s**** che la T è sempre sopra zero... tra 0 e 1..... se no era il finimondo
dama bianca 2
13-11-2017, 11:46
allora avevo sentito bene era un tuono quello....meraviglia
Ad Anzola ancora meglio: tutto abbondantemente bianco con già 2-3 cm. di accumulo
... tocca cambiare l'avatar sarcastic-
davvero.....
con altro mezzo grado in meno si andava alla doppia cifra comodi stamattina.. T inchiodato a 0.5
A cesena esce il sole. Il radar si sta sgonfiando. Tutto finito o è una pausa? Chissà....
il modello di youmeteo.com da' precipitaziopni sulla Romagna fino a domani mattina a mezzogiorno grosso modo..
Cadriano di Granarolo,altra bufera in atto
A cesena esce il sole. Il radar si sta sgonfiando. Tutto finito o è una pausa? Chissà.... dicono che e' in arrivo un secondo minimo dalla costa e che determinera' una ripresa delle precipitazioni, perlopiu' piovose in pianure..
dicono che e' in arrivo un secondo minimo dalla costa e che determinera' una ripresa delle precipitazioni, perlopiu' piovose in pianure..
Possibile, mi parrebbe strano che non facesse più niente. Peró è anche vero che ha già fatto accumuli importanti, quindi potrebbe anche essersi esaurita. Per ora dal radar non ci sono segnali di ripresa
Qui ora cielo azzurro. Chi manda qualche foto della nevicata?
icegiorgio
13-11-2017, 12:48
camino acceso radiohead polenta con salciccia lambrusco di Castelvetro "e lasa cà neva"strade capitolate cortile 3 cm continua forte
dama bianca 2
13-11-2017, 12:51
ora solo pioggia a modena
Gelo non sta precipitando di più in romagna come avevi detto, anzi siamo proprio sfavoriti...
icegiorgio
13-11-2017, 12:59
a Parma piove la PedeModenese bastona sempre ... qui continua la bufera
Bologna continua fortissima
Città completamente ko
Queste sono le strade nella bassa imolese. Sono comunque usciti gli spazzaneve.
Robby1969
13-11-2017, 13:16
Mitico
Robby1969
13-11-2017, 13:16
camino acceso radiohead polenta con salciccia lambrusco di Castelvetro "e lasa cà neva"strade capitolate cortile 3 cm continua forte
Mitico
Per ora Imola è in pole position, fino a Faenza Est gran neve anche se ora ha smesso, da Forlì in poi poco o nulla, a Cesena ci sono le margherite ...
icegiorgio
13-11-2017, 13:36
dopo qualche minuto di calo di nuovo cielo chiuso e neve forte/forte
Si sta coprendo anche qui dopo le schiarite. Il radar si sta riprendendo. Comunque la neve vera è in montagna, guardate al cimone, ora spacca!
Bologna senza sosta e il radar promette bene
Io accidenti a me ho pensato di prendere il trenino invece che l autobus..... Morale 1 ora di ritardo al momento
Appennino presente. Bufera stile gennaio.
http://www.villaminozzo.com/video/webc000m.jpg
leoniluc
13-11-2017, 14:24
Adesso a Imola piove mista ma piove, al momento mi sembra Bologna in gran spolvero .....
Bellissimo evento comunque per metà novembre !!!
Si riapre il cielo su Faenza, diluvia di brutto portandosi via tutto l'accumulo ma è stato bellissimo vedere la dama come ai vecchi tempi.
https://s18.postimg.org/7r7uay2jt/savignano2.jpg (https://postimages.org/)
massimo anzola
13-11-2017, 16:11
Ad Anzola misurati 5 cm- Ora temp. un risalita e piove. Molte piante ancora con le foglie orribilmente provate dal peso della neve . Quest'inverno dovrò potare parecchio.
Ho fatto un giro tra faenza forli e veniva giù alla grande. Ora finalmente si è spostata anche su cesena. Diluvia!
leoniluc
13-11-2017, 16:47
Neve in pianura a parte direi che questo evento insieme quello della scorsa settimana per la nostra regione mettono una bella pezza alla siccità ......
leoniluc
13-11-2017, 16:49
Continua a piovere forte a nevicare sopra i 500 mt ......
Non è che non mi sia piaciuta la neve di questa mattina anzi bellissima, ma lo dico per l' ennesima volta poi basta ..... ma se era dicembre ragazzi si facevano 50-60 cm in pianura !
Questo minimo era veramente perfetto !
massimo anzola
13-11-2017, 17:00
Continua a piovere forte a nevicare sopra i 500 mt ......
Non è che non mi sia piaciuta la neve di questa mattina anzi bellissima, ma lo dico per l' ennesima volta poi basta ..... ma se era dicembre ragazzi si facevano 50-60 cm in pianura !
Questo minimo era veramente perfetto !
LO volevo scrivere anch'io poi non l'ho fatto per non sembrare il solito lamentone. Fosse arrivato fra un mese, forse anche meno e avremmo fatto la storia (in un mese, poi -dicembre- il più bello per la neve). Un minimo perfetto come da secoli non avevamo e chissà quando si ripeterà, ahimè.
Intanto comunque godiamoci tutto questo ben di Dio in termini di rimpolpamenti di falde e invasi dopo mesi di tanto orrore.
Qui si è scatenato il vento, pioggia orizzontale!
La bora ha sfondato ed è veramente violenta. Anche se fossimo stati in gennaio avrebbe trasformato la neve in pioggia. In questi casi solo una - 10° sulla testa ci avrebbe salvato
leoniluc
13-11-2017, 17:37
La bora ha sfondato ed è veramente violenta. Anche se fossimo stati in gennaio avrebbe trasformato la neve in pioggia. In questi casi solo una - 10° sulla testa ci avrebbe salvato
Ma non saprei .....
Imola 3 gradi e lugo 8 la bora non ha completamente sfondato, il cad è ancora in atto !
Ma con una -3 al massimo a 850 hpa, senza freddo nei bassi strati (l' aria è artica marittima e non continentale) poi di freddo anche se fosse stata più continentale ne abbiamo ancora poco in Europa, poi il mare adesso è esageratamente caldo.
Io dico che se era Gennaio questa in pedemontana era tutta neve, poi ogni nevicata è diversa e quindi nessuno mai lo saprà.
geloneve
13-11-2017, 17:59
Gelo non sta precipitando di più in romagna come avevi detto, anzi siamo proprio sfavoriti...
No, avevo scritto che nella tarda mattinata si avrebbe avuto un'attenuazione della pioggia co nriprese dal pomeriggio e così è stato... drink2
No, avevo scritto che nella tarda mattinata si avrebbe avuto un'attenuazione della pioggia co nriprese dal pomeriggio e così è stato... drink2
Peró non si spiega perché tra cesena e rimini abbia piovuto così poco. È sempre molto difficile capire dove una perturbazione andra a colpire. Comunque stanotte il riminese.dovrebbe recuperare
Ma non saprei .....
Imola 3 gradi e lugo 8 la bora non ha completamente sfondato, il cad è ancora in atto !
Ma con una -3 al massimo a 850 hpa, senza freddo nei bassi strati (l' aria è artica marittima e non continentale) poi di freddo anche se fosse stata più continentale ne abbiamo ancora poco in Europa, poi il mare adesso è esageratamente caldo.
Io dico che se era Gennaio questa in pedemontana era tutta neve, poi ogni nevicata è diversa e quindi nessuno mai lo saprà.
Parlavo per il cesenate. Da faenza in su penso come te
Prignanometeo
13-11-2017, 18:19
37 cm. Ora piove.
Perturbazione davvero notevole, andiamo verso accumuli eccezionali. Il radar non molla...
Anche qua è arrivata la bora, pioggia orizzontale ma in attenuazione, siamo verso gli 80 mm tenuto conto anche della neve sciolta, ora la scioglierà anche in collina, al mare onde oltre i tre metri, la boa ondametrica appena riparata è già andata in tilt.
Un sacco di alberi caduti a causa del vento, soprattutto a Porto Garibaldi. Non ha praticamente mai smesso di piovere e continua...
Marco31768
13-11-2017, 18:59
Calderino: bella nevicata!
Direi anche una bella figuraccia per la previsioni che aveva fatto per oggi Sottocorona...
http://oi65.tinypic.com/208dy8n.jpg
Giornata commovente per Bologna...in giardino ho ancora una decina di cm di dama...fantastico
Calderino: bella nevicata!
Direi anche una bella figuraccia per la previsioni che aveva fatto per oggi Sottocorona...
http://oi65.tinypic.com/208dy8n.jpgInfatti solo ieri Sottocorona aveva previsto per oggi tempo stabile e soleggiato in tutto il nord, comprese le MARCHE e la TOSCANA. Incredibile!
A casa ...mandiamolo a casa !!
Marco Muratori ERM
13-11-2017, 20:26
Su quale modello si basano le sue previsioni?
personalmente non credo che l'essere stati a dicembre o gennaio faccia molta differenza: la dinamica è stata fronte freddo in entrata da NW + ramo occluso con risalita calda che entra dall'adriatico in seno al minimo secondario con bora al suolo.....ergo situazione da rimescolamento nel boundary layer che più di così non si può. Poi chiaro che se al suolo ci fossero stati -25 con strato inversionale spesso 1 km allora è un altro discorso, ma quando mai capita eheh. Ad ogni modo dinamica veramente spettacolare, immaginatevi 50/60 anni fa senza alcun tipo di previsione meteorologica che stupore andarsi a letto con situazione calma e 15 gradi e risvegliarsi la mattina che nevica a busso! Io direi prendere su e portar a casa senza troppi lamenti, che fino a una 10ina di giorni fa buttava malino eh :D
Marco31768
13-11-2017, 20:48
Su quale modello si basano le sue previsioni?
Non lo so.
Personalmente Sottocorona non mi piace per la sua prolissità. Lo seguo sporadicamente.
Stavolta ha toppato....
Per curiosità ho guardato anche quelle di oggi e non ammette l'errore...
personalmente non credo che l'essere stati a dicembre o gennaio faccia molta differenza: la dinamica è stata fronte freddo in entrata da NW + ramo occluso con risalita calda che entra dall'adriatico in seno al minimo secondario con bora al suolo.....ergo situazione da rimescolamento nel boundary layer che più di così non si può. Poi chiaro che se al suolo ci fossero stati -25 con strato inversionale spesso 1 km allora è un altro discorso, ma quando mai capita eheh. Ad ogni modo dinamica veramente spettacolare, immaginatevi 50/60 anni fa senza alcun tipo di previsione meteorologica che stupore andarsi a letto con situazione calma e 15 gradi e risvegliarsi la mattina che nevica a busso! Io direi prendere su e portar a casa senza troppi lamenti, che fino a una 10ina di giorni fa buttava malino eh :D
Quotone
Sent from my iPhone 7
geloneve
13-11-2017, 23:40
Peró non si spiega perché tra cesena e rimini abbia piovuto così poco. È sempre molto difficile capire dove una perturbazione andra a colpire. Comunque stanotte il riminese.dovrebbe recuperare
Beh, si spiega benissimo invece...il minimo è passato su ferrarese e poi è translato sul riminese....quindi è stato sottovento il riminese tutto il giorno...sta recuperando, parzialmente, questa sera visto che il minimo sta ulteriormente translando verso sud ed il riminese esce dal sottovento.
geloneve
14-11-2017, 00:02
Ben 24,0 mm di pioggia già caduti (ore 07:15) con cielo coperto, pioggia moderata, vento moderato da WNW, temperatura in continuo calo con minima in corso a +5,4°c (ma continuerà a scendere).
Alle 00:50 erano +15,7°c; all'arrivo del vento da WNW, la temperatura è crollata di 5,6°c in 30 minuti per poi cotninuare la sua discesa tutt'ora.
Ad ora la neve cade sopra ai 400 metri ed imbianca poco sotto i 500 metri di quota ma, in mattinata, è prevista scendere ulteriormente sino a quote di bassa collina per l'imbiancatura e sino alle pianure a sud della Via Emilia senza attaccare.
I modelli sono migliorati (come avevo previsto il minimo è transitato leggermente più basso del previsto, favorendo apporti piovosi maggiori per la Romagna...speriamo che la Bora non disturbi troppo le piogge in pianura), sia i LAM inizializzati '18 che i GM '00, con maggiori precipitazioni questa mattina/oggi pomeriggio: speriamo!
2,0 i cm di neve caduti questa mattina qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, nell'inaspettata e quanto mai stupenda (perchè la neve è sempre stupenda, ancora di più quando non te l'aspetti) nevicata. Per circa 2 ore, dalle 9:00 alle 11:00 è nevicato con fiocchi via via sempre più gelati: quando la temperatura è scesa decisa, i fiocchi risultavano secchi e, nonostante il terreno fosse intriso d'acqua, è riuscita ad attecchire ovunque, su terreni, erba, alberi e strade: sono intervenuti anche gli spalaneve e spargisale nelle arterie prinicpali sino a tutta Villanova, quartiere ovest di Forlì e gli accessi all'autostrada sono stati temporaneamente chiusi.
Oltre a questo, grande pioggia praticamente ininterrotta ancora in corso per un accumulo di ben 89,4 mm con vento debole da NNW e con canale e fossi estremamente colmi in maniera commovente e campi intrisi d'acqua.
Temperatura minima ritoccata a +0,6°c alle 10:05 e temperatura massima di +15,7°c alle 00:50 (ad esclusione di questo valore indotto dal phoen appenninico, la temperatura non è mai salita sopra ai +6,9°c). Raffica massima a 62,8 km/h.
Una fantastica, meravigliosa ed entusiasmante giornata di vero autunno: magari fossero tutte così!
PS: qui sotto una foto scattata da casa a metà nevicata.
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23434962_10203918640082638_2029937399400698333_n.j pg?oh=819699d8029f03309cb26708ecdd7bdc&oe=5AAE1F2F
Frenk_Modena
14-11-2017, 00:34
Stamattina a Modena ha nevicata dalle 11 fino alle 12:30 imbiancando prati, auto, superficie fredde diciamo, l'asfalto non so forse un pelino. Cmq la cosa impressionante è stato il crollo termico, alle 9 c'erano 4 gradi e a mezzo giorno +0! Inoltre cadevano dei fiocchi di dimensione inaudita erano sui 3-4cm,onestamente non credo di aver mai visto dei fiocchi del genere
Inviato dal mio LG-G5
il meteogiornale da' per domattina a Bologna 2cm di neve fresca...previsioni emesse poco fa sbocc...
Su quale modello si basano le sue previsioni?
dal sito centrometeo mi sembra di capire che utilizzino il modello wrf nmm con dati iniziali di gfs..
geloneve
14-11-2017, 07:11
il meteogiornale da' per domattina a Bologna 2cm di neve fresca...previsioni emesse poco fa sbocc...
sarcastic-sarcastic-snow"£$%haha//..
geloneve
14-11-2017, 07:27
101,0 mm (89,4 mm ieri + 11,6 mm oggi) è il totale (di cui 2,0 cm di neve) di questo stupendo peggioramento con campi e fossi pieni di acqua, un'atmosfera autunnale magnifica, pioggia ancora in corso (anche se, purtroppo, entro metà mattina cesseranno tutte le precipitazioni in pianura), vento debole da W e temperatura minima (ancor ain corso e, quindi, forse, non definitiva) di +5,7°c.
Nelle 2 immagini il Passo del Muraglione a 907 m. di quota e i Pian dei Fangacci (FC) a 1480 m. sepolti di neve.
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23561715_10203921912884456_898857159541424140_n.jp g?oh=506ec74f791975e2dcb8ed0e4b2995b8&oe=5AA0ED81
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23561622_10203921913124462_2733623142977980184_n.j pg?oh=0f257bde8dd48d864f3bf26e2544d890&oe=5AA1023E
Giornata stupenda dal punto di vista meteo, meno per chi ha subito enormi disagi nei trasporti e poi per la serata pallonara, ma ahimè per le ultime due cose SIAMO IN ITALIA.....
leoniluc
14-11-2017, 08:18
10 cm circa a Imola, ancora prati e tetti completamente bianchi. Giornata fantastica !!!!
massimo anzola
14-11-2017, 08:30
personalmente non credo che l'essere stati a dicembre o gennaio faccia molta differenza: la dinamica è stata fronte freddo in entrata da NW + ramo occluso con risalita calda che entra dall'adriatico in seno al minimo secondario con bora al suolo.....ergo situazione da rimescolamento nel boundary layer che più di così non si può. Poi chiaro che se al suolo ci fossero stati -25 con strato inversionale spesso 1 km allora è un altro discorso, ma quando mai capita eheh. Ad ogni modo dinamica veramente spettacolare, immaginatevi 50/60 anni fa senza alcun tipo di previsione meteorologica che stupore andarsi a letto con situazione calma e 15 gradi e risvegliarsi la mattina che nevica a busso! Io direi prendere su e portar a casa senza troppi lamenti, che fino a una 10ina di giorni fa buttava malino eh :D
Eh Eh.. Mi inchino alla tua scienza, maestro ! Le tue parole mi confortano !
A proposito, a Magonza (non Mainz, cos'è Mainz ? sarcastic- ) che tempo fa ?
Eh Eh.. Mi inchino alla tua scienza, maestro ! Le tue parole mi confortano !
A proposito, a Magonza (non Mainz, cos'è Mainz ? sarcastic- ) che tempo fa ?
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
comunque qua a Magonza nulla di particolare, tempo variabile, minime intorno allo 0 massime sui 6, 7 gradi (anche se oggi col sole arriverem sui 10). Domenica col fronte freddo abbiam fatto una 15ina di mm di pioggia, che da ste parti son parecchi sarcastic-
Adesso ci si prepara psicologicamente alla stagione peggiore dell'anno, ovvero l'inverno.....anno scorso ci siam salvati con buoni episodi di freddo da est in dicembre e gennaio, ma in un inverno normale da queste parti il tempo é abbastanza deprimente, mai troppo freddo, neve abbastanza rara e mai con grossi accumuli, pioviggine e gran umidone, cieli sempre coperti....rain//.
Ciao Max!
massimo anzola
14-11-2017, 12:48
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
comunque qua a Magonza nulla di particolare, tempo variabile, minime intorno allo 0 massime sui 6, 7 gradi (anche se oggi col sole arriverem sui 10). Domenica col fronte freddo abbiam fatto una 15ina di mm di pioggia, che da ste parti son parecchi sarcastic-
Adesso ci si prepara psicologicamente alla stagione peggiore dell'anno, ovvero l'inverno.....anno scorso ci siam salvati con buoni episodi di freddo da est in dicembre e gennaio, ma in un inverno normale da queste parti il tempo é abbastanza deprimente, mai troppo freddo, neve abbastanza rara e mai con grossi accumuli, pioviggine e gran umidone, cieli sempre coperti....rain//.
Ciao Max!
Quasi quasi sono migliori i nostri inverni sarcastic-
Ciao !!! drink2
geloneve
14-11-2017, 16:29
101,0 mm (89,4 mm ieri + 11,6 mm oggi) è il totale (di cui 2,0 cm di neve) di questo stupendo peggioramento con campi e fossi pieni di acqua, un'atmosfera autunnale magnifica, pioggia ancora in corso (anche se, purtroppo, entro metà mattina cesseranno tutte le precipitazioni in pianura), vento debole da W e temperatura minima (ancora in corso e, quindi, forse, non definitiva) di +5,7°c.
Nelle 2 immagini il Passo del Muraglione a 907 m. di quota e i Pian dei Fangacci (FC) a 1480 m. sepolti di neve.
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23561715_10203921912884456_898857159541424140_n.jp g?oh=506ec74f791975e2dcb8ed0e4b2995b8&oe=5AA0ED81
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23561622_10203921913124462_2733623142977980184_n.j pg?oh=0f257bde8dd48d864f3bf26e2544d890&oe=5AA1023E
Cielo variabile, vento debole da N, temperatura minima ritoccata a +5,6°c e temperatura massima di +12,4°c.
geloneve
15-11-2017, 07:05
Cielo coperto, caduti 0,2 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,6°c.
Questa mattina vi saranno deboli precipitazioni (nevose in montagna): poi, il tempo, andrà parzialmente migliorando ma il cielo rimarrà, per tutta la settimana, piuttosto nuvoloso o velato e la temperatura, purtroppo, non avrà modo di scendere sotto zero di notte (cosa che avrebbe fatto in caso di cielo sereno, grazie all'aria fredda affluita lunedì).
geloneve
15-11-2017, 15:57
Cielo coperto, caduti 0,2 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,6°c.
Questa mattina vi saranno deboli precipitazioni (nevose in montagna): poi, il tempo, andrà parzialmente migliorando ma il cielo rimarrà, per tutta la settimana, piuttosto nuvoloso o velato e la temperatura, purtroppo, non avrà modo di scendere sotto zero di notte (cosa che avrebbe fatto in caso di cielo sereno, grazie all'aria fredda affluita lunedì).
Cielo coperto, caduti 0,4 mm di pioggia, vento debole da E e temperatura massima di +8,4°c.
Bologna est
Piove, non me lo aspettavo.pioggia=£)$%(
minima -0,6 alle ore 2,30, poi il cielo si è coperto, massima +10,0 , parz nuvoloso, ora nuvoloso +5,0
geloneve
16-11-2017, 06:37
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +5,4°c.
PS: ieri caduti 1,0 mm di pioggia in totale.
geloneve
16-11-2017, 16:16
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +5,4°c.
PS: ieri caduti 1,0 mm di pioggia in totale.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da NW e temperatura massima di +11,8°c.
Oggi pomeriggio ho fatto il tragitto da Faenza a Bologna per la A14, sono rimasto stupito nel trovare ancora neve ai bordi dell'autostrada (un rigolo a bordo strada creato dallo spazzaneve) a partire dallo svincolo per la diramazione per Ravenna fino ad Imola.
La zona di pianura più colpita dalle nevicate e' sicuramente stata tra Castel Bolognese e Imola, si parla di accumuli intorno ai 15 cm.
Notevole per essere al 13 novembre!
geloneve
17-11-2017, 08:06
Cielo sereno, vento debole da WNW (ma sempre molto presente e che ha, quindi, quasi impedito il calo termico che avrebbe permesso, probabilmente, alla temperatura di scendere sotto zero) e temperatura minima di +1,8°c.
geloneve
17-11-2017, 16:23
Cielo sereno, vento debole da WNW (ma sempre molto presente e che ha, quindi, quasi impedito il calo termico che avrebbe permesso, probabilmente, alla temperatura di scendere sotto zero) e temperatura minima di +1,8°c.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura massima di +12,9°c.
geloneve
18-11-2017, 07:22
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +6,2°c.
geloneve
18-11-2017, 20:28
Cielo variabile, vento debole da WNW e temperatura minima di +6,2°c.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura massima di +13,1°c.
Purtroppo, a breve, arriveranno le velature a rovinare il calo termico.
geloneve
19-11-2017, 07:21
Cielo nuvoloso, vento debole da SW, brinata e temperatura minima di 0,0°c.
Grande sfortuna non tanto per le nuvole (quelle erano previste, come scrivevo ieri), ma perché, per appena un decimo di grado, non è riuscito a scendere sotto zero.
Domani sarà l'unica mattina nella quale si potrà scendere sotto zero: scarsa (ma, purtroppo, non assente) presenza di nuvole (che vi saranno, invece, in tutte le seguenti notti, anche se in maniera variabile), scarsa ventilazione e afflusso d'aria fredda ancora presente: speriamo!
A seguire tempo variabile, con prevalenza di tempo soleggiato, qualche nebbia ed assenza di pioggia: tutto ciò sino a fine mese: solo allora, forse, qualcosa potrebbe cambiare facendo tornare un po' di pioggia (ma non ci credo molto).
Nelle foto l'alba da casa e la brina sul tetto dell'auto.
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23659519_10203939428362332_3201427200722890366_n.j pg?oh=6394e952095f07fde7c0a4ba56f48124&oe=5A975F4F
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23621285_10203939428322331_536480175865419523_n.jp g?oh=e740c975c1402ac9b535e87dd26d995f&oe=5AA892D7
geloneve
20-11-2017, 06:45
Cielo nuvoloso, vento debole da SW, brinata e temperatura minima di 0,0°c.
Grande sfortuna non tanto per le nuvole (quelle erano previste, come scrivevo ieri), ma perché, per appena un decimo di grado, non è riuscito a scendere sotto zero.
Domani sarà l'unica mattina nella quale si potrà scendere sotto zero: scarsa (ma, purtroppo, non assente) presenza di nuvole (che vi saranno, invece, in tutte le seguenti notti, anche se in maniera variabile), scarsa ventilazione e afflusso d'aria fredda ancora presente: speriamo!
A seguire tempo variabile, con prevalenza di tempo soleggiato, qualche nebbia ed assenza di pioggia: tutto ciò sino a fine mese: solo allora, forse, qualcosa potrebbe cambiare facendo tornare un po' di pioggia (ma non ci credo molto).
Nelle foto l'alba da casa e la brina sul tetto dell'auto.
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23659519_10203939428362332_3201427200722890366_n.j pg?oh=6394e952095f07fde7c0a4ba56f48124&oe=5A975F4F
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23621285_10203939428322331_536480175865419523_n.jp g?oh=e740c975c1402ac9b535e87dd26d995f&oe=5AA892D7
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura massima di +13,9°c.
geloneve
20-11-2017, 07:43
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -1,7°c.
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23658679_10203943080333629_7466361005816552759_n.j pg?oh=3315ac35d1231966273f8faed5e28fe6&oe=5A9EE083
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23722561_10203943080373630_8734676069122772271_n.j pg?oh=09efdb012507e8f0810e2fc277c6284e&oe=5A91D5A8
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23722297_10203943080453632_8546492534674984366_n.j pg?oh=7f7ab1c7bd39a3abc847d6d47701cea1&oe=5A8AEC62
-0,7 prima minima sottozero!! Gran nebbione SEMBRA NOVEMBRE!!!!
-0.7 anche qui con gran nebbione!
Bel risveglio...
Ora già 8 gradi e temperatura in aumento
Sent from my iPhone 7
geloneve
20-11-2017, 16:13
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -1,7°c.
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23658679_10203943080333629_7466361005816552759_n.j pg?oh=3315ac35d1231966273f8faed5e28fe6&oe=5A9EE083
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23722561_10203943080373630_8734676069122772271_n.j pg?oh=09efdb012507e8f0810e2fc277c6284e&oe=5A91D5A8
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/23722297_10203943080453632_8546492534674984366_n.j pg?oh=7f7ab1c7bd39a3abc847d6d47701cea1&oe=5A8AEC62
Cielo quasi velato, vento debole da NNE e temperatura massima di +13,8°c.
geloneve
21-11-2017, 07:00
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +0,3°c.
Purtroppo si è annuvolato in serata e si e rasserenato solo adesso (peggio di così non poteva andare per il calo termico): peccato veramente perché alle 20:37 erano appena +1,6°c; poi, sono arrivate le velature più pesanti che hanno rallentato il calo termico ma, comunque, alle 23:32 erano appena +0,4°c: a seguire, però, si è annuvolato in maniera decisa ed il calo termico si è fermato completamente sino all'alba quando si è rasserenato (ma, ormai, era troppo tardi per avere tempo per calare in maniera importante).
Per tutta la settimana avremo, purtroppo, solo delle velature rovina-minime e niente pioggia.
Temperatura primaverile a Bologna 14 gradi!!!!mah......((((
geloneve
21-11-2017, 16:13
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +0,3°c.
Purtroppo si è annuvolato in serata e si e rasserenato solo adesso (peggio di così non poteva andare per il calo termico): peccato veramente perché alle 20:37 erano appena +1,6°c; poi, sono arrivate le velature più pesanti che hanno rallentato il calo termico ma, comunque, alle 23:32 erano appena +0,4°c: a seguire, però, si è annuvolato in maniera decisa ed il calo termico si è fermato completamente sino all'alba quando si è rasserenato (ma, ormai, era troppo tardi per avere tempo per calare in maniera importante).
Per tutta la settimana avremo, purtroppo, solo delle velature rovina-minime e niente pioggia.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da NNE, temperatura minima ritoccata a +0,2°c e temperatura massima di +14,8°c.
geloneve
22-11-2017, 07:13
Cielo quasi velato (che ha limitato il calo termico), vento assente e temperatura minima di +0,2°c.
geloneve
22-11-2017, 15:58
Cielo quasi velato (che ha limitato il calo termico), vento assente e temperatura minima di +0,2°c.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da ESE e temperatura massima di +13,5°c.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da ESE e temperatura massima di +13,5°c.
da domani mattina ci sarà una serie di minime imbarazzanti attorno ai 10° (circa 6° sopra la media stagionale)
da domani mattina ci sarà una serie di minime imbarazzanti attorno ai 10° (circa 6° sopra la media stagionale)Cala, cala ...
geloneve
23-11-2017, 06:30
da domani mattina ci sarà una serie di minime imbarazzanti attorno ai 10° (circa 6° sopra la media stagionale)
Esagerato...
geloneve
23-11-2017, 07:40
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +3,3°c.
da domani mattina ci sarà una serie di minime imbarazzanti attorno ai 10° (circa 6° sopra la media stagionale) Poco imbarazzo questa mattina .....
Poco imbarazzo questa mattina .....
un pò più fresco del previsto, comunque mite:
8° in romagna, 7° in emilia, mediamente parlando ovviamente
Sestola 12°, ciao ciao neve!
geloneve
23-11-2017, 13:34
un pò più fresco del previsto, comunque mite:
8° in romagna, 7° in emilia, mediamente parlando ovviamente
8°c in Romagna dove?
A me sembra che, mediamente, siano state attorno ai +5°c in Romagna...
8°c in Romagna dove?
A me sembra che, mediamente, siano state attorno ai +5°c in Romagna...
attorno alla tua zona si , ma in molte altre zone più alte
attorno alla tua zona si , ma in molte altre zone più alte
provo con il link:
https://www.arpae.it/dettaglio_generale.asp?id=3256&idlivello=1625
poi bisogna scegliere l'ora, cioè circa le 6 del mattino per vedere le minime
penso che sia piu comodo guardare sul sito EmiliaRomagna meteo, alla voce ''rete stazioni'', i 10 gradi sono stati toccati o di poco superati su 3 localita in provincia di Forli Cesena e su qualche localita appenninica..
geloneve
23-11-2017, 14:49
A me sembra che, tolte le coste e i rilievi (che hanno microclimi diversi), in tutta la pianura romagnola la media delle minime sia stata di +5°c, punto (e non da me).
geloneve
23-11-2017, 14:49
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +3,3°c.
Cielo variabile, vento debole da NW e temperatura massima di +14,2°c.
A me sembra che, tolte le coste e i rilievi (che hanno microclimi diversi), in tutta la pianura romagnola la media delle minime sia stata di +5°c, punto (e non da me).Non si vuole rassegnare della gran cappellata commessa. :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.