PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 dicembre 2017


geloneve
21-12-2017, 06:29
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima non pervenuta per assenza di segnale (non capisco come faccia a perdere il segnale che è da 7 anni posizionata nello stesso punto - sia sensore che ripetitore - e le batterie sono nuovissime e non ha mai avuto problemi sino ad ora...spero non sia un nuovo strumento nei paraggi che dia interferenze).
Ieri sera, attorno alle 23:05, prima che perdesse nuovamente il segnale, segnava -3,3°c.

pirula
21-12-2017, 07:20
sul sito asmer la minima di San Biagio ancora in corso e' di -3.9..

campaz
21-12-2017, 09:05
Minima di -4,9
Temperatura scesa bene dalla mezzanotte all'alba, persi 3,3 gradi come accade mediamente, non capisco invece il lentissimo calo dalle 17 di ieri fino alla mezzanotte, persi solo 3 gradi quando solitamente in quell'arco di tempo se ne perdono anche 5/6, eppure nuvole non c'erano, forse il vento, ma non mi sembrava così vivace...

geloneve
21-12-2017, 13:37
sul sito asmer la minima di San Biagio ancora in corso e' di -3.9..

Ha fatto -5,1°c ma non so se sia ufficiale perché sta perdendo tanti dati...ed è nella stessa posizione da 7 anni...mai avuto un problema...adesso sì...

nhb
21-12-2017, 13:46
Nostalgia. Vacanze di Natale 2010. Come un film dei Vanzina...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171221/7c2997835f5b67203a61a0e23df32eb7.jpg

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Simone
21-12-2017, 14:27
buon solstizio ed inizio di inverno a tutti

gibo
21-12-2017, 15:06
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima non pervenuta per assenza di segnale (non capisco come faccia a perdere il segnale che è da 7 anni posizionata nello stesso punto - sia sensore che ripetitore - e le batterie sono nuovissime e non ha mai avuto problemi sino ad ora...spero non sia un nuovo strumento nei paraggi che dia interferenze).
Ieri sera, attorno alle 23:05, prima che perdesse nuovamente il segnale, segnava -3,3°c.

Mi era capitata una cosa simile anni fa e non vorrei dire una cavolata, ma potrebbe essersi guastato un condensatore nella scheda di trasmissione. Chiedi però a Stefano che lui è l'esperto.

gibo
21-12-2017, 15:07
buon solstizio ed inizio di inverno a tutti

Meglio tardi che mai, ma qui dentro è inverno da 21 giorni !!!
Non te ne sei accorto dal freddo che fa?

geloneve
21-12-2017, 15:32
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima non pervenuta per assenza di segnale (non capisco come faccia a perdere il segnale che è da 7 anni posizionata nello stesso punto - sia sensore che ripetitore - e le batterie sono nuovissime e non ha mai avuto problemi sino ad ora...spero non sia un nuovo strumento nei paraggi che dia interferenze).
Ieri sera, attorno alle 23:05, prima che perdesse nuovamente il segnale, segnava -3,3°c.
Cielo sereno, vento debole da ENE, temperatura minima forse di -5,1°c (forse in quanto, seppur non ho spostato ne ISS, ne ripetitore, ne console dalla loro posizione di sempre – cioè da 7 anni - da qualche giorno perde tanti pacchetti dati) e temperatura massima di +6,6°c.

geloneve
21-12-2017, 15:33
Mi era capitata una cosa simile anni fa e non vorrei dire una cavolata, ma potrebbe essersi guastato un condensatore nella scheda di trasmissione. Chiedi però a Stefano che lui è l'esperto.

Grazie dell'info..ma il condensatore intendi dentro alla scheda dell'ISS quindi?

Io ho la console sul soppalco, il ripetitore a meno di 10 metri sul davanzalino della finestra della camera dove è sito il soppalco, dietro agli scuroni (quindi dalla parte interna) e la stazione meteo a 261 metri dal ripetitore. Tra il ripetitore e l’ISS ci sono solo qualche fronda di un albero, ma niente di ché. Nei primi anni la console riusciva a prendere senza ripetitore, poi ho dovuto aggiungerci il ripetitore: adesso non prende nemmeno il ripetitore. Però, la cosa strana è che se metto la console sul davanzalino affianco al ripetitore (ed escludo il ripetitore, creando quindi una connessione diretta console-ISS), la console e l’ISS dialogano senza problemi di giorno ma, di notte, dialogano solo con gli scuroni aperti (calo di potenza causa freddo notturno delle batterie e, quindi, la schermatura causata dagli scuroni provoca un ulteriore perdita dati?). Ma perché, comunque, di giorno la console prende con gli scuroni anche chiusi mentre il ripetitore non prende nemmeno con gli scuroni aperti?) E perché sino a 3 anni fa circa la console prendeva da dentro casa nel suo posto originale senza il ripetitore e adesso non prende nemmeno col ripetitore?

gibo
21-12-2017, 15:48
Grazie dell'info..ma il condensatore intendi dentro alla scheda dell'ISS quindi?

Si, se togli il coperchio dell'iss transmitter vedi 3 condensatori. Noti subito se uno di quelli è andato.

gibo
21-12-2017, 15:51
Però ti conviene chiedere prima a Stefano, a me è successo 7 anni fa.

geloneve
21-12-2017, 15:54
Ok, grazie, ci guarderò!

Simone
21-12-2017, 17:15
Lago Scaffaiolo ore 16:30:
ieri -8.4° oggi -0.5°

gibo
21-12-2017, 17:48
A Mosca per la vigilia di Natale è prevista neve con temp. di -6°C, mah, mi sembra troppo freddo per nevicare.

Ermete Trismegisto Terzo
21-12-2017, 18:45
A Mosca per la vigilia di Natale è prevista neve con temp. di -6°C, mah, mi sembra troppo freddo per nevicare.

A sesto imoleseN cosa si prevede per il 24?

gibo
21-12-2017, 19:48
A sesto imoleseN cosa si prevede per il 24?

Direi giornata fredda ma soleggiata. Chissà che di notte non ci scappi la sorpresa

Martin MB
21-12-2017, 19:54
Qua da me oggi temperatura minima di -2.0ºC, temperatura massima di 6.5ºC. Adesso ci sono 0.7ºC.

nhb
21-12-2017, 23:13
Arrivato il "caldo". 4,6 gradi (Oregon). Vento moderato da Sud-ovest.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Simone
22-12-2017, 02:01
Inversione termica con t negative in pianura e positive in montagna

geloneve
22-12-2017, 08:08
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di -5,2°c.

Calo termico fortemente disturbato dalle nubi: alle 21:05 erano già -2,8°c ma, poi, si è annuvolando portando la temperatura a +0,2°c alle 00:02.

Purtroppo, da oggi, le giornate iniziano ad allungarsi... :(

Peval
22-12-2017, 11:39
ferrarese ieri a quest ora sugli 0 gradi, oggi anche oltre 4 gradi

geloneve
22-12-2017, 17:42
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di -5,2°c.

Calo termico fortemente disturbato dalle nubi: alle 21:05 erano già -2,8°c ma, poi, si è annuvolando portando la temperatura a +0,2°c alle 00:02.

Purtroppo, da oggi, le giornate iniziano ad allungarsi... :(
Cielo quasi velato, vento debole da NNW e temperatura massima di +6,7°c.

Simone
22-12-2017, 18:00
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di -5,2°c.

Calo termico fortemente disturbato dalle nubi: alle 21:05 erano già -2,8°c ma, poi, si è annuvolando portando la temperatura a +0,2°c alle 00:02.

Purtroppo, da oggi, le giornate iniziano ad allungarsi... :(

il fatto che le giornate si allunghino è il male minore. sono le correnti che torneranno ad essere da ovest e da sud, cioè miti.
rimpiangeremo novembre e dicembre, mesi nei quali abbiamo visto condizioni tipicamente invernali. per il momento scordiamocele.
i segnali sul lungo periodo parlano di precipitazioni sotto la norma e temperature molto sopra la norma.

geloneve
22-12-2017, 18:13
il fatto che le giornate si allunghino è il male minore. sono le correnti che torneranno ad essere da ovest e da sud, cioè miti.
rimpiangeremo novembre e dicembre, mesi nei quali abbiamo visto condizioni tipicamente invernali. per il momento scordiamocele.
i segnali sul lungo periodo parlano di precipitazioni sotto la norma e temperature molto sopra la norma.
Per me, nel mi orticello, settembre, novembre e dicembre sono stati 3 buoni mesi...nulla di fantastico ma pur sempre buono.

nhb
22-12-2017, 22:02
Saluti da San Geminiano - Boscoreale (MO) centro fondo a 1450 mt ( direi montagna...). Giornata mite e splendida per fare sci di fondo. Altezza manto dai 30 ai 50 cm. Ora nevischio. Il versante a Sud, quello toscano è già scoperto. Temperatura da termometro a mercurio fuori dal rifugio: 1.5 gradi.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

geloneve
23-12-2017, 07:44
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -4,3°c.

geloneve
24-12-2017, 07:41
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -4,3°c.
Cielo poco nuvoloso e temperatura massima di +11,0°c.

geloneve
24-12-2017, 07:42
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di -3,9°c.

Martin MB
24-12-2017, 09:17
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di -3,9°c.

Potresti mandarmi una foto della tua Davis che mi piacerebbe vedere il posizionamento?

campaz
24-12-2017, 12:24
Potresti mandarmi una foto della tua Davis che mi piacerebbe vedere il posizionamento?
Perché hai dubbi sulla validità delle sue misurazioni?

Simone
24-12-2017, 12:52
Abita in una zona che esalta l'inversione termica

Martin MB
24-12-2017, 14:28
Perché hai dubbi sulla validità delle sue misurazioni?

Assolutamente no! Lo so che la zona dove abita è famosa per essere più fredda delle zone circostanti, gliel'ho chiesto perché vengo da una nuova installazione Davis e volevo vedere se l'avevo installata accuratamente....

palanga
24-12-2017, 15:22
A Bologna sembra Pasqua...13 gradi..

geloneve
25-12-2017, 07:08
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di -3,9°c.
Cielo poco nuvoloso e temperatura massima di +12,6°c.

geloneve
25-12-2017, 07:09
Potresti mandarmi una foto della tua Davis che mi piacerebbe vedere il posizionamento?
Appena ho un attimo vado a fare 2 foto (che non ne ho ed essendo in campo aperto non ci posso andare vestito da Natale ma da Tony e cuntaden).

geloneve
25-12-2017, 07:37
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -2,6°c.

ririno
25-12-2017, 09:42
intanto a buffalo...snow"£$%

palanga
25-12-2017, 09:51
A Bologna a mezzanotte mentre gran parte della regione era sottozero c erano ben 9 gradi......mah...

palanga
25-12-2017, 12:19
Altra giornata pseudoprimaverile ....sole a manetta e 11 gradi a mezzogiorno...da notare nella bassa ferrarese temperature negative..

geloneve
26-12-2017, 06:58
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -2,6°c.
Cielo poco nuvoloso e temperatura massima di +12,5°c.

geloneve
26-12-2017, 07:13
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da E e temperatura minima di +4,3°c.

Oggi la giornata si presenterà asciutta e variabile. Domani ventosa nel pomeriggio (con punte anche oltre ai 50 km/h), variabile e a tratti piovosa (la mattina possibile piovuta grazie ai venti da SE e, nel tardo pomeriggio, possibile piovuta grazie al passaggio della saccatura).
Giovedì pomeriggio, invece, l'ingresso di venti più freddi di aria polare marittima causerà contrasti termici tali da provocare precipitazioni che, nella prima serata, potranno risultare nevosi sino a quota di bassa collina.
A seguire tempo più stabile sino a Capodanno.

palanga
26-12-2017, 10:19
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da E e temperatura minima di +4,3°c.

Oggi la giornata si presenterà asciutta e variabile. Domani ventosa nel pomeriggio (con punte anche oltre ai 50 km/h), variabile e a tratti piovosa (la mattina possibile piovuta grazie ai venti da SE e, nel tardo pomeriggio, possibile piovuta grazie al passaggio della saccatura).
Giovedì pomeriggio, invece, l'ingresso di venti più freddi di aria polare marittima causerà contrasti termici tali da provocare precipitazioni che, nella prima serata, potranno risultare nevosi sino a quota di bassa collina.
A seguire tempo più stabile sino a Capodanno.

Grazie Gelo e tanti auguri!,,

geloneve
26-12-2017, 11:25
Grazie Gelo e tanti auguri!,,
Grazie altrettanto! drink2palla/&/&/snow//.folletti//.pupazzo//..

geloneve
26-12-2017, 14:57
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da E e temperatura minima di +4,3°c.

Oggi la giornata si presenterà asciutta e variabile. Domani ventosa nel pomeriggio (con punte anche oltre ai 50 km/h), variabile e a tratti piovosa (la mattina possibile piovuta grazie ai venti da SE e, nel tardo pomeriggio, possibile piovuta grazie al passaggio della saccatura).
Giovedì pomeriggio, invece, l'ingresso di venti più freddi di aria polare marittima causerà contrasti termici tali da provocare precipitazioni che, nella prima serata, potranno risultare nevosi sino a quota di bassa collina.
A seguire tempo più stabile sino a Capodanno.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da S e temperatura massima di +12,3°c.

leoniluc
26-12-2017, 21:32
neve forte da circa 30 minuti tutto bianco vista la t di -1, ovviamente sono a colle santa lucia dolomiti 1500 mt . domani dovre alzarmi con circa 20 cm e dovrebbe nevicare per tutta la giornata ......

Simone
26-12-2017, 23:16
neve forte da circa 30 minuti tutto bianco vista la t di -1, ovviamente sono a colle santa lucia dolomiti 1500 mt . domani dovre alzarmi con circa 20 cm e dovrebbe nevicare per tutta la giornata ......

Ottimo! Goditela e magari mandaci qualche foto

geloneve
27-12-2017, 06:01
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +2,5°c.

Ermete Trismegisto Terzo
27-12-2017, 13:13
Bel Calo in appennino.. Sestola da 5 a 2.8..

leoniluc
27-12-2017, 15:22
nevica di brutto ..... meraviglioso 25 cm al momento!

leoniluc
27-12-2017, 15:27
dalla mia finestra ...

leoniluc
27-12-2017, 15:29
Al tra foto !

Euto
27-12-2017, 15:48
Rosico

Simone
27-12-2017, 16:14
Grande Leon! Direi 15/20cm per ora...

gibo
27-12-2017, 16:17
nevica di brutto ..... meraviglioso 25 cm al momento!

Grande Leon! Direi 15/20cm per ora...

read//

Ermete Trismegisto Terzo
27-12-2017, 16:29
Non rosico per niente, la neve è bella a casa, sennò vado a vivere su un ghiacciaio e sono a posto

leoniluc
27-12-2017, 16:31
Non rosico per niente, la neve è bella a casa, sennò vado a vivere su un ghiacciaio e sono a posto

ma io sono a casa ...... ma in quella di montagna ....

leoniluc
27-12-2017, 16:41
direi un po di più di 15-20 ..... caro simone !

Simone
27-12-2017, 17:11
Eh già, qui si vede meglio. Gran nevicata!

Simone
27-12-2017, 17:12
Qui da noi nulla, ombra pluviometro confermata

Simone
27-12-2017, 17:25
Intanto Sestola si è scaldata di nuovo, ora 3,6°

gibo
27-12-2017, 20:32
Alleghe quota 1000 mt
Vicino alla casa di Leoniluc ma ovviamente più bassa di quota


https://www.skylinewebcams.com/en/webcam/italia/veneto/belluno/alleghe.html

nhb
27-12-2017, 21:10
Giornata 'movimentata'. Da questa mattina pioggia intensa e vento moderato costante con raffiche forti. Dalle 9 in poi sempre mista e a tratti neve forte e ovviamente bagnatissima. Accumuli notevoli (di pioggia). Il Rio Costa qua vicino è al limite, i ruscelli minori sono andati fuori e dai muri lungo le strade le solite cascatelle. Il Dolo è bello pieno, nonostante ci sia la diga 2 km a Monte. La neve, almeno nel versante modenese fronte a casa mia, è presente dai 1100 m in su. Ora pioggia debole.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Ermete Trismegisto Terzo
27-12-2017, 21:11
Vento in aumento.. Sinottica bella..

leoniluc
27-12-2017, 22:01
continua senza sosta siamo a mezzo metro atmosfera surreale fantastica !

nhb
27-12-2017, 23:03
Adesso nevica. Ancora non attacca. Temp. 2,2. Vedremo in nottata cosa combina tanto domani si sta a letto!

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

geloneve
28-12-2017, 08:09
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +2,5°c.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia e temperatura massima di +13,4°c.

La mia previsione fatta martedì è stata rispettata con un debole passaggio piovoso la mattina (per venti da SE) ed un altro debole passaggio piovoso nel tardo pomeriggio (per il passaggio della saccatura).

Ieri mattina, sulle 7:00, io e mia moglie abbiamo fatto un salto sul passo Falzarego (BL) (dove ci sposammo) per poi tornare a casa alle 19:30 solo per gustarci la montagna ed una bella nevicata.
Nelle poche foto il passo Falzarego ed il lago di San Vito di Cadore (BL) (anche nel video).

7SKEJYtxv60

https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=7SKEJYtxv60

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/03.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/04.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/05.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/06.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/07.jpg

geloneve
28-12-2017, 08:18
Cielo quasi nuvoloso, caduti 2,2 mm di pioggia nella notte, vento debole da W e temperatura minima di +2,2°c (in corso e, quindi, forse, non defintiva).

Oggi si avranno occasioni di pioggia, specie nel pomeriggio/sera, con neve a quote di bassa collina.

Nella webcam i Pian del Fangacci (FC) stupendamente sepolti di neve:

http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg

palanga
28-12-2017, 09:41
Cielo quasi nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia e temperatura massima di +13,4°c.

La mia previsione fatta martedì è stata rispettata con un debole passaggio piovoso la mattina (per venti da SE) ed un altro debole passaggio piovoso nel tardo pomeriggio (per il passaggio della saccatura).

Ieri mattina, sulle 7:00, io e mia moglie abbiamo fatto un salto sul passo Falzarego (BL) (dove ci sposammo) per poi tornare a casa alle 19:30 solo per gustarci la montagna ed una bella nevicata.
Nelle poche foto il passo Falzarego ed il lago di San Vito di Cadore (BL) (anche nel video).

7SKEJYtxv60

https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=7SKEJYtxv60

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/03.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/04.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/05.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/06.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/falzarego271217/07.jpg

Sei un mito!!!!!!!!Andare fino la' in giornata.....solo i grandi...drink2

geloneve
28-12-2017, 10:01
Sei un mito!!!!!!!!Andare fino la' in giornata.....solo i grandi...drink2

sarcastic- drink2 snow"£$%

nhb
28-12-2017, 10:40
Nevica forte. Temp ottima -0,7. Finora accumuli scarsi (4 cm) ma se continua così per un po' andiamo benissimo. ❄❄❄

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Lorenzo
28-12-2017, 10:41
Pioggia debole/moderata qui.
Temperatura 4.1ºC
Per ora 2.3mm


Inviato da iPhone X

nymbus
28-12-2017, 10:53
Buongiorno a tutti, segnalo qualche splatter in mezzo alla pioggia (prova parabrezza).

nymbus
28-12-2017, 11:14
Ora evidenti fiocchi in mezzo alla pioggia.

Ermete Trismegisto Terzo
28-12-2017, 11:40
Splatter anche sulla via Emilia a Rubiera, pomeriggio carico..

sempresole
28-12-2017, 12:03
Splatter anche sulla via Emilia a Rubiera, pomeriggio carico..

ti va dato atto che ci hai creduto sempre :-)

ririno
28-12-2017, 12:08
qualche cagata di piccione visibile

Lorenzo
28-12-2017, 12:22
Qui qualche goccia cremosa, nulla di più

dama bianca 2
28-12-2017, 13:01
Modena qui di cremoso x ora solo il mio baileys

Simone
28-12-2017, 13:03
ti va dato atto che ci hai creduto sempre :-)

Perché? Ha nevicato?

Simone
28-12-2017, 13:07
Si sta organizzando la ritornante

Ermete Trismegisto Terzo
28-12-2017, 14:00
Si sta organizzando la ritornante

Esatto.. snow"£$%

Simone
28-12-2017, 14:23
Il minimo è già in adriatico. Secondo me sarà una ciofeca e per ora il radar mi dà ragione

Ermete Trismegisto Terzo
28-12-2017, 14:42
Mica tanto ciofeca.. C'è un nero della Madonna a nord di Modena

Ermete Trismegisto Terzo
28-12-2017, 15:14
Rovesci in arrivo da nord est..

Simone
28-12-2017, 15:15
Si vedo, ma è molto localizzato. In romagna non c'è traccia di precipitazioni

Ermete Trismegisto Terzo
28-12-2017, 15:24
Dal vivo sembra una squall line.. Magari si for masse..

palanga
28-12-2017, 15:27
Bella nevicata in corso a Monghidoro 840 m..

Simone
28-12-2017, 15:41
Anche Pavullo è imbiancata

Ermete Trismegisto Terzo
28-12-2017, 16:17
Splatter a Villanova di Modena

Ermete Trismegisto Terzo
28-12-2017, 17:27
Fine dei giochi, credo.. Andrà meglio la prossima, ovvero dal 10 di gennaio in poi..

icegiorgio
28-12-2017, 18:59
Fine dei giochi, credo.. Andrà meglio la prossima, ovvero dal 10 di gennaio in poi..

si ma 10 Gennaio del 2022 tu sei troppo "ottimista" ad onor del vero sei uno dei pochi che scrive ma quest'inverno la trottola Atlantica ce la cucchiamo fino in fondo

Ermete Trismegisto Terzo
28-12-2017, 19:20
si ma 10 Gennaio del 2022 tu sei troppo "ottimista" ad onor del vero sei uno dei pochi che scrive ma quest'inverno la trottola Atlantica ce la cucchiamo fino in fondo

Si.. La trottola gira, ma siamo al 28 dicembre non al 28 gennaio.. applauso//...

Simone
28-12-2017, 19:23
Fine dei giochi, credo.. Andrà meglio la prossima, ovvero dal 10 di gennaio in poi..

L'errore grave è stato considerare questa un'occasione da neve

campaz
28-12-2017, 20:01
L'errore grave è stato considerare questa un'occasione da neve
Solo Ermete l'ha considerata da neve, i modelli già da qualche giorno davano neve a 500 metri e così sta accadendo, ma se ricordiamo cosa mettevano i modelli una settimana fa... allora ci sta andando di lusso...

enzog
28-12-2017, 20:07
L'errore grave è stato considerare questa un'occasione da neve
Infatti lo è stato. E come se lo è stato!

geloneve
28-12-2017, 20:16
Quota neve attorno ai 350 metri di quota in discesa.

Simone
28-12-2017, 21:25
Gran bella pioggia da un paio d'ore qui a cesena

geloneve
28-12-2017, 21:47
Accumuli dai 400 metri di quota, acquaneve sin sotto ai 200 metri di quota.

geloneve
28-12-2017, 22:02
Intanto ben 15,2 mm con pioggia in corso... :)

Simone
28-12-2017, 23:02
Accumuli dai 400 metri di quota, acquaneve sin sotto ai 200 metri di quota.

Tutto come previsto. Ottimo!

geloneve
29-12-2017, 05:56
Cielo quasi nuvoloso, caduti 2,2 mm di pioggia nella notte, vento debole da W e temperatura minima di +2,2°c.

Oggi si avranno occasioni di pioggia, specie nel pomeriggio/sera, con neve a quote di bassa collina.

Nella webcam i Pian del Fangacci (FC) stupendamente sepolti di neve:

http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg
Temperatura massima di +8,7°c (registrata alle 00:21, perchè poi la temperatura non è mai salita oltre i +7,3°c), cielo nuvoloso e ben 16,8 mm di pioggia caduti.

Simone
29-12-2017, 08:11
A Cesena caduti 10mm tondi tondi che portano dicembre a circa 40mm. Il bilancio idrico 2017 rimane comunque negativo visto che la cumulato non supera i 500mm, rispetto ad una media che si aggira tra 6/700mm

geloneve
29-12-2017, 08:31
Cielo nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +4,6°c.

Ieri sera la neve ha imbiancato dai 350/400 metri di quota arrivando a scendere, mista ad acqua, sotto a quota 200 metri (nell'imolese, sopra aFontanelice, ha imbiancato a partire dai 200 metri, probabilmente grazie all'intensità maggiore della precipitazione).

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC), stupendamente seppelliti dalla neve:

http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg


Nel breve spezzone di video, invece, la nevicata registrata dalla mia auto tra Pocol (BL) e Cortina (BL) il 27/12/17:

https://www.youtube.com/watch?v=fK_tvFG_5tk

fK_tvFG_5tk

Simone
29-12-2017, 09:56
giornata favolosa in appennino, ma sulle alpi si tocca il sublime:
neve abbondante dalle cime ai fondovalle, aria cristallina, -15° a 2000m.

nhb
29-12-2017, 12:20
Comunque vi do un consiglio se volete fare un giro e vedere la vera neve in Appennino i posti giusti sono il Passo delle Radici o Pradarena (top). Qui vi mando una foto di ieri sera di Pradarena rubata da FB.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171229/dfa0b79437e6615b4e922f251b794d5f.jpg

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Ermete Trismegisto Terzo
29-12-2017, 16:32
Inizia a coprirsi da w a reggio, occhio perché una sfarfugliata stasera ci sta..

Peval
29-12-2017, 22:09
oggi ero su al corno, giornata spettacolare. Sopra i 1700-1800 m la neve è veramente tanta

geloneve
30-12-2017, 06:05
Cielo nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +4,6°c.

Ieri sera la neve ha imbiancato dai 350/400 metri di quota arrivando a scendere, mista ad acqua, sotto a quota 200 metri (nell'imolese, sopra aFontanelice, ha imbiancato a partire dai 200 metri, probabilmente grazie all'intensità maggiore della precipitazione).

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC), stupendamente seppelliti dalla neve:

http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg


Nel breve spezzone di video, invece, la nevicata registrata dalla mia auto tra Pocol (BL) e Cortina (BL) il 27/12/17:

https://www.youtube.com/watch?v=fK_tvFG_5tk

fK_tvFG_5tk
Cielo quasi velato, temperatura minima ritoccata a -1,4°c, temperatura massima di +8,9°c.

geloneve
30-12-2017, 07:15
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -1,9°c.

cicciod
30-12-2017, 10:06
Inizia a coprirsi da w a reggio, occhio perché una sfarfugliata stasera ci sta..

te sei un po troppo ottimista con la neve.......

Ermete Trismegisto Terzo
30-12-2017, 13:12
Piemonte e bassa Lombardia è arrivata, s**** vuole che si sia fermata prima di entrare in emilia

geloneve
31-12-2017, 06:42
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -1,9°c.
Cielo quasi velato e temperatura massima di +7,1°c.

geloneve
31-12-2017, 06:44
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -1,3°c.

geloneve
31-12-2017, 18:23
Cielo molto nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -1,3°c.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +7,9°c.

Alan
01-01-2018, 09:59
Buon anno a tutti

Segnalo neve in atto a Parma ovest

Martin MB
03-01-2018, 15:08
Incredibili le temperature di oggi: la stazione di ponte ronca è arrivata a 18.7° mentre a pochissimi km tutte le stazioni segnano tra 11 e 12 gradi, anche la mia segna 16 gradi e nei dintorni di meno..... Temperature molto alte localizzate oggi