PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 gennaio 2018


geloneve
01-01-2018, 06:51
Cielo quasi nuvoloso, vento debole variabile e temperatura minima di +3,0°c.

leoniluc
01-01-2018, 10:36
altra bellissima nevicata in atto a colle santa lucia . buon anno !

Lorenzo
01-01-2018, 10:37
La notizia di neve a Parma ovest è interessante.. dal radar ci sono precipitazioni intense proprio in quella zona.. vediamo come evolve


Inviato da iPhone X

ririno
01-01-2018, 10:46
è incredibile come riesca a nevicare ( purtroppo un pò più a ovest) con solo una banda freschina sui 900hp

nhb
01-01-2018, 10:53
Nevica fortissimo. Risveglio bianco inaspettato. Già 3/4 cm. Buon 2018!

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

gig
01-01-2018, 10:57
Missili e splatter anche in pianura!

paolo leoni
01-01-2018, 11:02
Tanti auguri di Buon Anno a tutto il Forum.
Inizio anno con non poche sorprese, vi scrivo da Pianaccio (Bo) 780 m. Piove forte da alcune ore, dovrebbe a breve "girare" in neve. Il minimo è leggermente più profondo e più meridionale del previsto.. Per questo ci sono così tanti eventi nevosi a quote molto basse in Emilia

ririno
01-01-2018, 11:03
adesso solo neve

Lorenzo
01-01-2018, 11:17
Incredible splatters anche qui...


Inviato da iPhone X

ririno
01-01-2018, 11:21
continua ma non riesce ad attaccare

campaz
01-01-2018, 11:23
Incredibile proprio! Nessuno l'avrebbe mai detto, nemmeno il più ottimistico Ermete! Belle queste sorprese nonostante le 3000 previsioni modellistiche del 2018!

Lorenzo
01-01-2018, 11:27
Bello Arpa che cambia le previsioni per la mattinata di oggi da pioggia in neve sul settore ovest...


Inviato da iPhone X

icegiorgio
01-01-2018, 11:35
a Vignola 50 " acua" 50 "giazulein"

icegiorgio
01-01-2018, 11:41
prova a nevicare

sanpei
01-01-2018, 11:50
Se piove o nevica a capodanno ....

nhb
01-01-2018, 11:51
Piove. Era ovvio!

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

icegiorgio
01-01-2018, 12:13
ora acqua schietta .......lambrusco et Castelveder e tortellini e lasa ca piova buon anno a tutti

geloneve
01-01-2018, 12:40
Incredibile proprio! Nessuno l'avrebbe mai detto, nemmeno il più ottimistico Ermete! Belle queste sorprese nonostante le 3000 previsioni modellistiche del 2018!
ICON 18 dava neve in Emilia occidentale.
drink2

campaz
01-01-2018, 15:01
ICON 18 dava neve in Emilia occidentale.
drink2
Ah bisognava proprio spulciare tutte le carte... A te non scappa proprio nulla!

geloneve
01-01-2018, 16:06
Ah bisognava proprio spulciare tutte le carte... A te non scappa proprio nulla!
sarcastic-snow"£$%haha//..haha//..haha//..

geloneve
01-01-2018, 16:36
Cielo quasi nuvoloso, vento debole variabile e temperatura minima di +3,0°c.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 5,2 mm di pioggia, vento debole/moderato da W e temperatura massima di +6,8°c.

nymbus
01-01-2018, 16:38
Ciao a tutti e buon anno. Stamattina gran bel risveglio sotto una bella nevicata a Montefiorino durata qualche ora (subito partita in pioggia nella notte- prima mattina).

geloneve
02-01-2018, 06:29
Cielo quasi nuvoloso, caduti 6,4 mm di pioggia, vento debole da NW e temperaturea minima di -0,3°c.

RG62
02-01-2018, 11:07
Ieri mattina da me ha fatto da matto!
Alle 10:30 c'erano 13°C, garbino, allora con mia moglie decidiamo di andare a fare una passeggiata sul porto: prendo l'auto, tempo 10' per arrivare e quando scendiamo, ci sono 7°C e vento di tramontana! Poi comincia anche a piovere e ritorniamo veolcemente all'auto, che segna 5°C!
In meno di 30' abbiamo perso 8 gradi.

Poi pioggia ieri, stanotte e adesso.

geloneve
02-01-2018, 17:13
Cielo quasi nuvoloso, caduti 6,4 mm di pioggia, vento debole da NW e temperaturea minima di -0,3°c.
Cielo sereno, vento debole da WNW e temperatura massima di +11,7°c.

palanga
02-01-2018, 20:49
Bologna ore 20.45 11 gradi..ben 10 più di ieri alla stessa ora

campaz
02-01-2018, 21:21
Qui attualmente 2,5 gradi l'ufficiale.
Ma per la prima volta, da quando misuro le temperature a diverse altezze, ci sono 10 gradi di differenza tra 20cm e 13 metri di altezza.
-1,1 a 20cm con umidità del 88%
8,9 a 13 metri con umidità al 40%

Sul link della stazione meteo albereto è scritto che il sensore più alto è a 10 metri, in realtà l'ho alzato a 13 metri.

geloneve
03-01-2018, 07:04
Cielo quasi velato, vento debole variabile e temepratura minima di -1,0°c.

Oggi pomeriggio si avrà una breve ma intensa burrasca di curèna (garbino) con venti che sui rilievi supereranno tranquillamente i 100 km/h e nelle pianure pedecollinari (quindi a sud della Via Emilia) supereranno i 60 km/h con locali picchi possibili sino ad 80 km/h.
Sino al 9, inoltre, purtroppo, la situazione risulterà mite e senza precipitazioni significative.

palanga
03-01-2018, 09:35
Qui attualmente 2,5 gradi l'ufficiale.
Ma per la prima volta, da quando misuro le temperature a diverse altezze, ci sono 10 gradi di differenza tra 20cm e 13 metri di altezza.
-1,1 a 20cm con umidità del 88%
8,9 a 13 metri con umidità al 40%

Sul link della stazione meteo albereto è scritto che il sensore più alto è a 10 metri, in realtà l'ho alzato a 13 metri.

Pazzesco.....a pian terreno sotto zero al terzo piano...primavera...drink2

Simone
03-01-2018, 12:21
si fanno sentire anche da noi gli effetti di christine, come a berlino hanno chiamato la depressione che sta spazzando con forti venti l'europa.
giornata mite, gran squaglio di neve in appennino dove c'è anche molta umidità e garbino sulla romagna.
sperando che questo flusso atlantico rallenti per davvero e finalmente si blocchi, godiamoci questa mezza primavera.

leoniluc
03-01-2018, 14:30
Dopo una mattinata di cielo quasi sereno , adesso neve forte da circa mezzora , temp -1,5 . ovviamente attaccax subito. ovviamente sono ancora a colle santa lucia (dolomiti).

RG62
03-01-2018, 15:40
Dopo una mattinata di cielo quasi sereno , adesso neve forte da circa mezzora , temp -1,5 . ovviamente attaccax subito. ovviamente sono ancora a colle santa lucia (dolomiti).

Che 'tte possino!

Dicevo che nevicava a Imola... snow"£$%

Ermete Trismegisto Terzo
03-01-2018, 15:41
Dopo una mattinata di cielo quasi sereno , adesso neve forte da circa mezzora , temp -1,5 . ovviamente attaccax subito. ovviamente sono ancora a colle santa lucia (dolomiti).

Beato te.. Ma quanto c'è per terra?

Simone
03-01-2018, 15:57
nevica anche nei fondo valle da ovest ad est. gran momento per le alpi con frequenti nevicate alternate a belle giornate fredde.
prego che non venga su una brutta scaldatona a rovinare questi paesaggi fiabeschi.

Martin MB
03-01-2018, 16:12
Incredibili le temperature di oggi: la stazione di ponte ronca è arrivata a 18.7° mentre a pochissimi km tutte le stazioni segnano tra 11 e 12 gradi, anche la mia segna 16 gradi e nei dintorni di meno..... Temperature molto alte localizzate oggi

Simone
03-01-2018, 16:16
alle ore 15 la stazione di martorano di Cesena segnava 18° e partivamo da una minima di 1.6°

Martin MB
03-01-2018, 16:37
alle ore 15 la stazione di martorano di Cesena segnava 18° e partivamo da una minima di 1.6°

Ma sono '' normali'' i picchi che si sono avuti in Emilia? Le 4 località (compresa la mia) che hanno superato i 16°?

Ermete Trismegisto Terzo
03-01-2018, 16:39
Mammatus, arcobaleno e cielo giallo a Correggio.. Rovesci in arrivo da nord, cielo super particolare

Simone
03-01-2018, 16:43
anche qui bellissimo tramonto con i cirri illuminati di luce gialla

http://www.bolognameteo.it/broadcast.jpg

geloneve
03-01-2018, 16:47
Cielo quasi velato, vento debole variabile e temepratura minima di -1,0°c.

Oggi pomeriggio si avrà una breve ma intensa burrasca di curèna (garbino) con venti che sui rilievi supereranno tranquillamente i 100 km/h e nelle pianure pedecollinari (quindi a sud della Via Emilia) supereranno i 60 km/h con locali picchi possibili sino ad 80 km/h.
Sino al 9, inoltre, purtroppo, la situazione risulterà mite e senza precipitazioni significative.
Cielo molto nuvoloso, vento debole/moderato da NNW (ma con raffica a 62,8 km/h) e temperatura massima di +15,4°c.

Da segnalare il crollo di 4,7°c in 10 minuti al momento dello “stacco” del S/W.
Da segnalare i +18,3°c di Cesena S/E (FC).

Simone
03-01-2018, 16:50
Ma sono '' normali'' i picchi che si sono avuti in Emilia? Le 4 località (compresa la mia) che hanno superato i 16°?

si, nulla di eccezionale. anche se comunque è stata una giornata non comune

Martin MB
03-01-2018, 17:03
si, nulla di eccezionale. anche se comunque è stata una giornata non comune

Quindi nessuna sovrastima da parte delle stazioni da pensare giusto?

Simone
03-01-2018, 17:14
Quindi nessuna sovrastima da parte delle stazioni da pensare giusto?

no, i dati sono giusti

leoniluc
03-01-2018, 20:38
oggi ne ha fatta solo 5 -6 cm ma a tratti con bufera di vento sul davanzale della finestra non si scioglie ho dovuto spazzarla con la scopa, sono andato in paese e sotto i piedi scricchiava che era una meraviglia. adesso luna piena e atmosfera stupenda ! nei pendii ditro casa 60-70 cm circa sono andato ieri a sverginarli con gli sci, polvere bellissima. questa mattina che era bello sono stato sul sief con gli sci da alp. sopra i 2000 mt tutto ventato quindi grandi accumuli difficili da misurare. nei posti riparati a 1900-2000 siamo sui 80-90. ottime vacanze quest' anno con tanta fiaba .....

Simone
03-01-2018, 23:45
oggi ne ha fatta solo 5 -6 cm ma a tratti con bufera di vento sul davanzale della finestra non si scioglie ho dovuto spazzarla con la scopa, sono andato in paese e sotto i piedi scricchiava che era una meraviglia. adesso luna piena e atmosfera stupenda ! nei pendii ditro casa 60-70 cm circa sono andato ieri a sverginarli con gli sci, polvere bellissima. questa mattina che era bello sono stato sul sief con gli sci da alp. sopra i 2000 mt tutto ventato quindi grandi accumuli difficili da misurare. nei posti riparati a 1900-2000 siamo sui 80-90. ottime vacanze quest' anno con tanta fiaba .....

Fantastico! La neve bella è quella che si spazza!

geloneve
04-01-2018, 07:48
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +0,1°c.

Simone
04-01-2018, 12:21
clima ufficialmente primaverile questa mattina, mentre sulle alpi continuano le nevicate anche nei fondovalle

Simone
04-01-2018, 13:55
Sono tranquillamente fuori senza giacca

Simone
04-01-2018, 15:11
Dobbiaco

geloneve
04-01-2018, 16:18
Dobbiaco

okkk//

geloneve
04-01-2018, 16:18
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +0,1°c.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da NE e temperatura massima di +11,7°c.

palanga
04-01-2018, 16:30
Intanto nevica abbondantemente sulle Alpi settentrionali...giornata spettacolare a Colfosco e Livigno....sommerse da almeno un metro di neve

Simone
04-01-2018, 16:50
ho trovato una webcam spettacolare di Colfosco
https://www.skylinewebcams.com/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html?w=497

geloneve
05-01-2018, 04:57
Nebbia, vento debole da W e temperatura minima di +2,8°c.

Simone
05-01-2018, 11:33
Nebbia, vento debole da W e temperatura minima di +2,8°c.

minime positive in gennaio, che obrobrio......
e si andrà avanti così chissà per quanti giorni!

geloneve
05-01-2018, 14:04
minime positive in gennaio, che obrobrio......
e si andrà avanti così chissà per quanti giorni!

dead//

nhb
05-01-2018, 14:51
Quindi è vero?
Domanda da ignorante totale.
Voi che app usate per il meteo?
Quale è per voi la "migliore', sempre che possa essercene una buona?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180105/262a3e469b9d9b4dec55a1affeb654ad.jpg

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

palanga
05-01-2018, 14:53
minime positive in gennaio, che obrobrio......
e si andrà avanti così chissà per quanti giorni!

Effettivamente il tempo sta prendendo una piega che mi piace poconono//

geloneve
05-01-2018, 17:19
Nebbia, vento debole da W e temperatura minima di +2,8°c.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +7,7°c.

geloneve
06-01-2018, 07:24
Cielo nuvoloso, vento debole da E e temperatura minima di +4,4°c.

geloneve
06-01-2018, 17:05
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da E e temperatura minima di +4,4°c.
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +8,3°c.

Simone
06-01-2018, 17:24
Su al Cimone c'è neve a sufficienza per sciare ancora 2/3 giorni. Forse esagero ma la situazione è sconfortante

geloneve
07-01-2018, 07:13
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,6°c.

Lorenzo
07-01-2018, 08:43
Minima 6.5
Temperatura minima da fine marzo.. bah


Inviato da iPhone X

Simone
07-01-2018, 12:08
Domenica horribilis :
Pioggia a Madonna di Campiglio, 3° ai 2200 di plan de corones in alta pusteria, gare di sci falsato dal manto nevoso fradicio.

Martin MB
07-01-2018, 13:07
Minima 6.5
Temperatura minima da fine marzo.. bah


Inviato da iPhone X


Anche da inizio Aprile... palla/&/&/

Martin MB
07-01-2018, 13:11
Nebbia, cielo coperto, temperatura minima di 4.1°C, temperatura attuale di 6.1°C, temperatura massima di 6.2°C e umidità attuale del 98%

geloneve
07-01-2018, 15:30
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +6,6°c.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +7,6°c.

leoniluc
07-01-2018, 22:13
oggi a colle 1500 mt pioveva come piovevaia forcella staulanza 1750 mt circa con 3 -4 geadi e umidità altissima, neve fradicia e addio alla fiaba di questi 15 giorni trascorsi in dolomiti con tante belle nevicate, a Treviso 13 gradi ...

Simone
07-01-2018, 23:41
oggi a colle 1500 mt pioveva come piovevaia forcella staulanza 1750 mt circa con 3 -4 geadi e umidità altissima, neve fradicia e addio alla fiaba di questi 15 giorni trascorsi in dolomiti con tante belle nevicate, a Treviso 13 gradi ...

Mamma mia che depressione

geloneve
08-01-2018, 07:01
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima (scandalosa) di +7,6°c.

Lorenzo
08-01-2018, 07:27
Anche qui minima 7.6 veramente scandalosa


Inviato da iPhone X

sanpei
08-01-2018, 07:28
Giornata orribile, si torna al lavoro dopo le vacanze con 8 gradi nebbiosi ...anticostituzionale ...

Simone
08-01-2018, 10:54
inverno sospeso, immagine terrificante

Simone
08-01-2018, 12:24
dal golfo ligure sta arrivando il grosso diretto sulle alpi occidentali, nelle prossime ore inizieranno le nevicate pesanti

luciolo0
08-01-2018, 12:30
dal golfo ligure sta arrivando il grosso diretto sulle alpi occidentali, nelle prossime ore inizieranno le nevicate pesanti

Per te che spesso guardi gli andazzi di altri paesi da un'oochiata agli spaghi di New York, andamento impressionante

Simone
08-01-2018, 12:50
Per te che spesso guardi gli andazzi di altri paesi da un'oochiata agli spaghi di New York, andamento impressionante

impressionante davvero, stanno per avere uno scaldone pazzesco seguito da una nuova fase gelida: da +10° a -15° in 48h.
Alaska di contro se va di brutto sopramedia, solito schema.

Simone
08-01-2018, 12:52
condizioni così estreme sono in grado mettere in ginocchio interi stati, con alluvioni da fusione e successivo congelamento di tutta la massa d'acqua in tempi brevissimi

geloneve
08-01-2018, 12:54
http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

geloneve
08-01-2018, 16:11
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima (scandalosa) di +7,6°c.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +10,6°c.

palanga
08-01-2018, 16:20
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura massima di +10,6°c.

Ma stasera piovera' Gelo????

geloneve
08-01-2018, 16:36
Ma stasera piovera' Gelo????

...mmmh...domani sera pioverà...non oggi. drink2

Simone
08-01-2018, 17:08
...mmmh...domani sera pioverà...non oggi. drink2

l'ultima emissione di gfs non mette pioggia nemmeno domani sera, se non proprio uno squizzetto

geloneve
08-01-2018, 17:44
Scusate...oggi mi sembrava il 7...ma si, qualcosa potrebbe fare stasera/notte, ma niente di che...

goldenice
09-01-2018, 02:35
Rio Saliceto..Svegliati di soprassalto da una serie di tuoni secchi e fragorosi! Raramente cosi in estate. Vento e Pioggia forte ovviamente. T assurda 10,1 gradi....

Lorenzo
09-01-2018, 07:27
Tuoni?? Me li sono persi purtroppo...
Comunque temperatura minima oscena di ben 8 gradi, come diceva rimo si iniziano già a vedere i banani in fiore


Inviato da iPhone X

geloneve
09-01-2018, 08:15
Cielo variabile, caduti 0,2 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +4,9°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Ieri ed oggi saranno l'apice di questo periodo molto mite e stabile. Da oggi, infatti, si aprirà un periodo più fresco (temperature nelle medie o poco sopra) e, a giorni alterni, anche più instabile, con deboli passaggi piovosi alternati a periodi più lunghi secchi. La neve potrà toccare anche quote di media/alta collina.

goldenice
09-01-2018, 09:13
Rio Saliceto..Svegliati di soprassalto da una serie di tuoni secchi e fragorosi! Raramente cosi in estate. Vento e Pioggia forte ovviamente. T assurda 10,1 gradi....
Caduti 8 mm

Simone
09-01-2018, 10:29
in arrivo pioggia sulla romagna. primavera piena nel periodo più freddo dell'anno

gibo
09-01-2018, 10:56
Acquazzone primaverile a Imola.
Io sono uscito senza ombrello fidandomi....

Lorenzo
09-01-2018, 11:26
Come riporta Lombroso sul suo profilo Twitter, oggi temperature uguali al 1985, ma con segno diverso. -15º allora, + 15º oggi


Inviato da iPhone X

lg59
09-01-2018, 11:27
bellissimo rovescio temporalesco con tanto di tuoni e fulmini in corso

RG62
09-01-2018, 11:57
Come riporta Lombroso sul suo profilo Twitter, oggi temperature uguali al 1985, ma con segno diverso. -15º allora, + 15º oggi


Inviato da iPhone X

Me lo ricordo, in quel frangente del 1985 ero in giro per Bologna, ero senza capello/berretta e credevo mi stessero per cadere le orecchie.haha//..

Euto
09-01-2018, 13:08
c'è una bolla di calore esagerata nel modenese

Simone
09-01-2018, 13:21
oggi, 9 gennaio, è iniziata la stagione dei temporali

wombato
09-01-2018, 13:31
c'è una bolla di calore esagerata nel modenese
Si, sono davvero pazzesche quelle temperature per la stagione!

lg59
09-01-2018, 14:23
gli unici ricordi di eventi temporaleschi che ho in gennaio sono durante bufere di neve

Simone
09-01-2018, 14:28
non vale più la pena aspettare l'inverno dalle nostre parti. è uno schifo

geloneve
09-01-2018, 17:07
Cielo variabile, caduti 0,2 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +4,9°c.

Ieri ed oggi saranno l'apice di questo periodo molto mite e stabile. Da oggi, infatti, si aprirà un periodo più fresco (temperature nelle medie o poco sopra) e, a giorni alterni, anche più instabile, con deboli passaggi piovosi alternati a periodi più lunghi secchi. La neve potrà toccare anche quote di media/alta collina.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 4,0 mm di pioggia, vento debole da NE e temperatura massima di +15,0°c.

Simone
09-01-2018, 17:25
Cielo quasi nuvoloso, caduti 4,0 mm di pioggia, vento debole da NE e temperatura massima di +15,0°c.

proprio un bel clima

geloneve
09-01-2018, 17:40
proprio un bel clima

I +18,0°c del modenese non sono incredibili per il valore in se (valore che può capitare una volta a gennaio) ma per il contesto nel quale sono capitati, cioè con lo scirocco e non con il libeccio.

geloneve
10-01-2018, 07:47
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +2,6°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Oggi sarà l'ultimo giorno ancora molto mite con punte sino, purtroppo, a +14°c, a causa dei venti da SW (alle 00:15 erano ben +10,5°c a causa del SW).

PS: ieri le punte di +18,0°c nel modenese sono state incredibili non tanto per il valore in se (raggiungibile una volta in gennaio) ma per le condizioni con le quali sono arrivate (con scirocco e non con libeccio).

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) che, come la maggior parte delle volte capita, risulta avere, a parità di quota, un ottimo innevamento (nonostante la scaldata che si è avuta).

https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/26734129_10204128223842101_3296469841231407794_n.j pg?oh=465628f073085bd6ad7a2ba9deac454e&oe=5AB41D55

massimo anzola
10-01-2018, 09:00
9 gennaio 2018:

"L'orrore ! L'orrore"

(Le ultime parole di Kurtz in "Cuore di Tenebra" di Joseph Conrad, 1899)

Simone
10-01-2018, 11:58
13° ur 57%
ho appena visto un'ape al lavoro tra i fiori di un'erbaccia spontanea

Lorenzo
10-01-2018, 13:20
Giornate primaverili insomma


Inviato da iPhone X

sempresole
10-01-2018, 14:41
13° ur 57%
ho appena visto un'ape al lavoro tra i fiori di un'erbaccia spontanea

io ho visto una foca all'acquario, conta?

Simone
10-01-2018, 14:43
io ho visto una foca all'acquario, conta?

no perchè è un ambiente artificiale

geloneve
10-01-2018, 14:58
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +2,6°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Oggi sarà l'ultimo giorno ancora molto mite con punte sino, purtroppo, a +14°c, a causa dei venti da SW (alle 00:15 erano ben +10,5°c a causa del SW).

PS: ieri le punte di +18,0°c nel modenese sono state incredibili non tanto per il valore in se (raggiungibile una volta in gennaio) ma per le condizioni con le quali sono arrivate (con scirocco e non con libeccio).

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) che, come la maggior parte delle volte capita, risulta avere, a parità di quota, un ottimo innevamento (nonostante la scaldata che si è avuta).

https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/26734129_10204128223842101_3296469841231407794_n.j pg?oh=465628f073085bd6ad7a2ba9deac454e&oe=5AB41D55
Cielo variabile, vento debole da SW, temperatura minima ritoccata a +2,4°c e temperatura massima di +15,3°c.

palanga
10-01-2018, 16:30
15 gradi in gennaio.....equivalgono a 40 in luglio....uno scempio

campaz
10-01-2018, 17:30
15 gradi in gennaio.....equivalgono a 40 in luglio....uno scempio
Non proprio, 40 in luglio sono record, 15 a gennaio no, i record di gennaio sono circa 20 gradi

spillasnow
10-01-2018, 17:49
Non proprio, 40 in luglio sono record, 15 a gennaio no, i record di gennaio sono circa 20 gradi

per la prima decade di Gennaio è record per Modena lo ha scritto anche Lombroso...il peggio non ha mai fine ricordatevelo...ormai non possiamo veramente più chiamarlo inverno, ma fare una sorta di conto delle invernate che si hanno nel proseguo diciamo della primavera/autunno, come le rinfrescate che arrivano quando cala il cammello...ovviamente sono ironico però non mi aspettavo una piega così oscena dopo l'arzillo inizio.

campaz
10-01-2018, 18:00
Io intendevo tutto il mese di gennaio, a Faenza il record è un po' sopra i 20 gradi, ma se prendiamo solo la prima decade allora non lo so nemmeno per Faenza, il record del 2007 avvenne intorno al 20 gennaio, non ricordo il giorno esatto...

campaz
10-01-2018, 21:01
Comunque prendere in considerazione solo la prima decade di gennaio come riferimento per un record, per me non ha molto senso, io la vedo che per i mesi di gennaio e luglio, avendo pressoché le stesse medie da inizio mese fino alla fine, va considerato tutto il mese.
Il resto dei mesi, avendo medie climatiche differenti da inizio a fine mese, allora si che è sensato prendere ogni decade come riferimento.

Quindi, per quanto riguarda gennaio, i record in Emilia del 19 gennaio 2007 sono tra i 20 e 25 gradi!

Lorenzo
10-01-2018, 22:23
Comunque prendere in considerazione solo la prima decade di gennaio come riferimento per un record, per me non ha molto senso, io la vedo che per i mesi di gennaio e luglio, avendo pressoché le stesse medie da inizio mese fino alla fine, va considerato tutto il mese.
Il resto dei mesi, avendo medie climatiche differenti da inizio a fine mese, allora si che è sensato prendere ogni decade come riferimento.

Quindi, per quanto riguarda gennaio, i record in Emilia del 19 gennaio 2007 sono tra i 20 e 25 gradi!



Vero, però comunque non è mai successo che toccassimo quei valori nella prima decade. Di per sè è un record


Inviato da iPhone X

goldenice
11-01-2018, 07:06
discreta piovuta con breve rovescio dopo le 23 ieri sera, pioggia dalle 22. 3mm e rotti nel pluvio

goldenice
11-01-2018, 07:08
Comunque prendere in considerazione solo la prima decade di gennaio come riferimento per un record, per me non ha molto senso, io la vedo che per i mesi di gennaio e luglio, avendo pressoché le stesse medie da inizio mese fino alla fine, va considerato tutto il mese.
Il resto dei mesi, avendo medie climatiche differenti da inizio a fine mese, allora si che è sensato prendere ogni decade come riferimento.

Quindi, per quanto riguarda gennaio, i record in Emilia del 19 gennaio 2007 sono tra i 20 e 25 gradi!
ragazzi qui nowcasting! :)