Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-28 febbraio 2018
andre_re
22-02-2018, 09:58
ciao Dama,
qua trovi tutto e di più
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam-reggio-emilia.php
e qua vedi in centro a RE
http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/retecivi.nsf/DocumentID/4AEA7B1CD2F94E31C1256FFF003677AC?Opendocument
andrea mi potresti potare il link della camera di reggio xfavore
dama bianca 2
22-02-2018, 09:59
grazie andrea
Bero_Snow
22-02-2018, 10:00
Continua a nevicare a fiocchi fini 4 cm
http://www.savignanosp-meteo.it/img/3cam.jpg
geloneve
22-02-2018, 10:02
Ho notato anche io questa situazione e non me la spiego.
Rimandiamo ai più esperti.
La neve ha una reflettività inferiore alla pioggia.
geloneve
22-02-2018, 10:03
Prati e tetti bianchi, strade ancora nere ....come sempre siamo al limite.
Forlì, questa mattina alle 6:00, era sotto una copiosa nevicata con strade bianche, spalaneve in tangenziale e spettacolo puro. Il faentino, invece, è stato troppo ad ovest...
Qui splatters evidenti... per questa zona comunque previsione rispettata
Inviato da iPhone X
fenomeni in attenuazione
Pure qua... e ovvio leggero rialzo della temperatura...
geloneve
22-02-2018, 10:10
Forlì è ancora sotto ad una bella nevicata anche se, purtroppo, fatica ad accumulare stante una temperatura leggermente positiva (+0,3/+0,8°c).
Ma è pur sempre bella.
San Biagio un altro mondo, con precipitazioni quasi assenti.
paolo leoni
22-02-2018, 10:10
Neve al 100% a Parma città; prima imbiancata alle porte del capoluogo (65 m s.l.m.).
Roberto1960
22-02-2018, 10:17
praticamente fine dei giochi...piove...almeno qui...
Fiocchi in mezzo all’acqua.. dai!!
Inviato da iPhone X
dama bianca 2
22-02-2018, 10:23
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/emilia-romagna/parma/piazza-garibaldi.html
a parma tenta di darci ...beati..
a bologna stan finendo i giochi, e' piu acqua che neve
peccato la t bella alta oggi, se no era un accumulo a 2 cifre
dama bianca 2
22-02-2018, 10:32
solita storia..arriva il freddo mancano le prp...
Ora solo splatters
Inviato da iPhone X
min. 0.7°, ora 1.1°, dp 0.1°
io farei volentieri a cambio con voi modenesi a sto giro
paolo leoni
22-02-2018, 10:37
io farei volentieri a cambio con voi modenesi a sto giro
Non bestemmiare! sarcastic-drink2
dama bianca 2
22-02-2018, 10:39
scusa cambio di che cicciod??di s****..vasella ne ho tanta a casa sai...lol se ne vuoi un po
continua a nevicare , a momenti anche bene , ma cade dagli alberi
Villa Minozzo Circa 25cm di neve fresca, che sommata a quella vecchia (che nel mio cortile, grazie all'esposizione a NE, rimane al suolo dal 2 febbraio) da uno spessore complessivo variabile fra i 35 e i 45cm.
Da segnalare la qualità ottima della neve, caduta sempre con temperature inferiori a -1
Salvaterra (re)
Nevina 3°
Che pena tutto l’inverno al pelo per mezzo grado... che stress
Inviato da iPhone X
Che pena tutto l’inverno al pelo per mezzo grado... che stress
Inviato da iPhone X
eravamo e siamo preparati ormai. fino a domenica non ci sarà una bella neve in pianura
la prima è andata, adesso speriamo che le temperature salgano poco, in modo da avere una buona base di partenza stasera.
Da un’oretta nevina che non attacca, leggero squaglio. Incredibile comunque come resiste e non gira in acqua. Vedremo stasera se incrementa di nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eravamo e siamo preparati ormai. fino a domenica non ci sarà una bella neve in pianura
Lombroso ieri ha detto che in circostanze normali sarebbe nevicato fin da subito anche nelle città come Modena.. il problema diceva è che negli ultimi anni la temperatura media di Modena si è alzata di 1,4gradi ad esempio..che possono fare la differenza.. è sicuramente un discorso complesso
Inviato da iPhone X
Bero_Snow
22-02-2018, 11:35
Da un’oretta nevina che non attacca, leggero squaglio. Incredibile comunque come resiste e non gira in acqua. Vedremo stasera se incrementa di nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche qui la stessa cosa
paolo leoni
22-02-2018, 11:35
Lombroso ieri ha detto che in circostanze normali sarebbe nevicato fin da subito anche nelle città come Modena.. il problema diceva è che negli ultimi anni la temperatura media di Modena si è alzata di 1,4gradi ad esempio..che possono fare la differenza.. è sicuramente un discorso complesso
Inviato da iPhone X
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//haha//..
posso avere la versione originale?
la cosa buona è che da qui a sabato la bora non dovrebbe più entrare così decisamente come ieri, ma rimanere sulla costa e sul ferrarese. qui sempre nord ovest a parte uno sbuffetto da NE stasera
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//haha//..
posso avere la versione originale?
Ha fatto un meteobriefing ieri sera in diretta, c’è ancora la differita sia su Twitter che su FB.. questa cosa la dice mi pare entro i 10 minuti iniziali
Inviato da iPhone X
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//haha//..
posso avere la versione originale?
Credo sia questo
https://twitter.com/lucalombroso/status/966411698923065351
Inviato da iPhone X
penso di non avere mai visto nevicare qui e piovere a cuneo nello stesso momento. oggi si è fatta la storia sarcastic-
Comunque giornata da lupi, pioggia e vento.. sembra proprio una giornata da neve.. peccato che piove
Inviato da iPhone X
geloneve
22-02-2018, 11:56
Lombroso ieri ha detto che in circostanze normali sarebbe nevicato fin da subito anche nelle città come Modena.. il problema diceva è che negli ultimi anni la temperatura media di Modena si è alzata di 1,4gradi ad esempio..che possono fare la differenza.. è sicuramente un discorso complesso
Inviato da iPhone X
La droga fa male...crazy//.
paolo leoni
22-02-2018, 11:56
Credo sia questo
https://twitter.com/lucalombroso/status/966411698923065351
Inviato da iPhone X
Purtroppo un po' non riesco un po' non ce la faccio... più di 5 minuti non riesco ad andare avanti!
Spero che non abbia usato esattamente quelle parole; perché associare un aumento termico medio con la mancata nevicata in una singola occasione in un determinato e specifico luogo è fuori da ogni logica scientifica. drink2
Ma andiamo avanti... prevsepolto"£"££
Ti dico anche da che minuto Paolo, da 5:15 in poi :D
Inviato da iPhone X
stanotte dovrebbe essere piuttosto intenso
Lombroso ieri ha detto che in circostanze normali sarebbe nevicato fin da subito anche nelle città come Modena.. il problema diceva è che negli ultimi anni la temperatura media di Modena si è alzata di 1,4gradi ad esempio..che possono fare la differenza.. è sicuramente un discorso complesso
Il discorso è molto complesso ma è evidente che in città per tanti motivi (anche solo il cemento e l'asfalto più caldo e già bagnato) accumula meno che in campagna, accumula meno perché si scioglie in parte e spesso anche perché nevica sull'acqua ....
Se l'isola di calore invernale (di cui nessuno parla ma che è paragonabile se non superiore a quella estiva) tiene la città 1.5° sopra la campagna circostante è ovvio che sarà più difficile che nevichi. Ad oggi non mi risultano modelli neppure a scala ridotta che sappiano compensare correttamente l'isola di calore urbana nelle previsioni, quindi spesso le temperature previste e quindi pure l'accumulo nevoso sono quelli della campagna circostante o dei parchi urbani più grandi non certo del centro storico.
paolo leoni
22-02-2018, 12:09
Ti dico anche da che minuto Paolo, da 5:15 in poi :D
Inviato da iPhone X
Sentito ora!
Niente, speravo speravo.. invece niente!
Non commento... è meglio!... In Italia viene seguito migliaia di persone.. in paesi dove la cultura scientifica è consolidata e dove la scienza la fa veramente chi ha studiato ed è preparato (i quali non direbbero MAI una cazzata del genere!) soggetti così sarebbero stati messi alla berlina da un bel pezzo!
paolo leoni
22-02-2018, 12:10
Il discorso è molto complesso ma è evidente che in città per tanti motivi (anche solo il cemento e l'asfalto più caldo e già bagnato) accumula meno che in campagna, accumula meno perché si scioglie in parte e spesso anche perché nevica sull'acqua ....
Se l'isola di calore invernale (di cui nessuno parla ma che è paragonabile se non superiore a quella estiva) tiene la città 1.5° sopra la campagna circostante è ovvio che sarà più difficile che nevichi. Ad oggi non mi risultano modelli neppure a scala ridotta che sappiano compensare correttamente l'isola di calore urbana nelle previsioni, quindi spesso le temperature previste e quindi pure l'accumulo nevoso sono quelli della campagna circostante o dei parchi urbani più grandi non certo del centro storico.
Non è nevicato in tutte le zone intorno a Modena, Modena compresa!!
Il suo ragionamento sarebbe stato valido se tutta la Pianura fosse stata bianca con i buchi solo nelle città! Così non è stato!
continua fiocco solo piccolo
continua fiocco solo piccolo
era così bella la neve di stamattina che ne sento già la mancanza....
scusa cambio di che cicciod??di s****..vasella ne ho tanta a casa sai...lol se ne vuoi un po
che domattina secondo me ve la giocate per una nevicata decente
noi abbiamo in canna 2 bellissime sciolte
è uscita l'allerta: per le pianure centrali accumulo tra 5 e 15 cm stanotte
intanto qui siamo saliti a 1.8°
spillasnow
22-02-2018, 12:29
temperature che si devono alzare il meno possibile...e poi poche balle deve precipitare forte non come questa mattina..ci vuole intensità altrimenti è una messa da morto..carichidrink2
leoniluc
22-02-2018, 12:30
Guardando n po tutti i lam e previsioni varie direi che in emilia da bologna verso ovest si divertono assai fra questa notte e sabato mattina .....
Romagna esclusa purtroppo forse imolese e faentino dentro a tratti ma senza accumuli degni di nota.
Grande iazza per il mio orticello .....
temperature che si devono alzare il meno possibile...e poi poche balle deve precipitare forte non come questa mattina..ci vuole intensità altrimenti è una messa da morto..carichidrink2
credo che quella di stanotte sia l'occasione migliore. temperature migliori e precipitazioni più intense. come dici tu le temp. non devono alzarsi troppo nel pomeriggio.
la nuova perturbazione sta raggiungendo l'appennino romagnolo con la sua parte avanzata.
geloneve
22-02-2018, 12:34
Guardando n po tutti i lam e previsioni varie direi che in emilia da bologna verso ovest si divertono assai fra questa notte e sabato mattina .....
Romagna esclusa purtroppo forse imolese e faentino dentro a tratti ma senza accumuli degni di nota.
Grande iazza per il mio orticello .....
Per me rischia di andare in acqua anche Bologna.
Noi, invece, non abbiamo alcuna speranza di vedere accumuli.
Però parlo senza aver guardato i LAM e solo avendo dato ieri un'occhiata ai GM...quindi potrei sbagliare.
Bero_Snow
22-02-2018, 12:49
Qui ancora neve fine a tratti, ma appena arriva al suolo si scioglie nono//
Speriamo bene per stasera e domani
A me sto acqua neve acqua fa schif
paolo leoni
22-02-2018, 12:56
A me sto acqua neve acqua fa schif
Non solo a te, credimi!
Non so voi ma a me la scaldata fra venerdì e sabato spaventa molto...
Entrambi i LAM danno una tenuta del freddo marmorea in Emilia con zero sui 600m è precipitazioni molto abbondanti, tuttavia dietro l'angolo lo zero sale fino a 1800m, basta un minimo spostamento per andare in acqua a quasi tutte le quote
Il discorso è molto complesso ma è evidente che in città per tanti motivi (anche solo il cemento e l'asfalto più caldo e già bagnato) accumula meno che in campagna, accumula meno perché si scioglie in parte e spesso anche perché nevica sull'acqua ....
Se l'isola di calore invernale (di cui nessuno parla ma che è paragonabile se non superiore a quella estiva) tiene la città 1.5° sopra la campagna circostante è ovvio che sarà più difficile che nevichi. Ad oggi non mi risultano modelli neppure a scala ridotta che sappiano compensare correttamente l'isola di calore urbana nelle previsioni, quindi spesso le temperature previste e quindi pure l'accumulo nevoso sono quelli della campagna circostante o dei parchi urbani più grandi non certo del centro storico.
Appunto, non riesco a capire il motivo di tanta ilarità
Non so voi ma a me la scaldata fra venerdì e sabato spaventa molto...
Entrambi i LAM danno una tenuta del freddo marmorea in Emilia con zero sui 600m è precipitazioni molto abbondanti, tuttavia dietro l'angolo lo zero sale fino a 1800m, basta un minimo spostamento per andare in acqua a quasi tutte le quote
Concordo sabato si rischia acqua ovunque
Scalda molto fino a Bologna
leoniluc
22-02-2018, 13:18
Mi sono veramente rotto le palle di vedere piovere con 2-3 gradi .......
Non se ne può più !
Si, é uno scempio infinito è uno stress... é quasi una presa in giro, la quota neve é il tetto di casa nostra... che schifo
2.2° pioggia.
tutto sommato tiene botta.
il tempo di pranzare e mi sembra che il radar dalla romagna si stia riaccendendo
goldenice
22-02-2018, 14:14
situazione ore 11/13 da Modena a Milano. nevischio da Parma in avanti su A1. un velo dopo Parma Ovest, campi bianchi altezza Fidenza. Poi ancora un velo fino a Piacenza quasi. Nevischio da Parma Ovest a Arda. Dopo Lodi secco.
salita inesorabile. siamo già a 2.8°
sempre neve ,
da un oretta molto molto debole
Per me rischia di andare in acqua anche Bologna.
Noi, invece, non abbiamo alcuna speranza di vedere accumuli.
Però parlo senza aver guardato i LAM e solo avendo dato ieri un'occhiata ai GM...quindi potrei sbagliare.
Infatti sembra proprio Bologna il limite
Me la ricordo una nevicata..... Saranno stati 10 anni fa..... A casa mia in Via Larga qualche cm, da casalecchio in poi mondo neve......
leoniluc
22-02-2018, 14:21
Il borino spinge ...... le basse pianure sono tutte fra i 4 e 5 gradi e si avvicina molto alla pedemontana, a Imola e veramente vicina come a Modena che sfiora i 4 gradi !
A parte le zone che sanno fare i miracoli pedemontana da bologna ovest a reggio la vedo durissima !
Infatti sembra proprio Bologna il limite
Me la ricordo una nevicata..... Saranno stati 10 anni fa..... A casa mia in Via Larga qualche cm, da casalecchio in poi mondo neve......
anche nel 2013....
sempre neve ,
da un oretta molto molto debole
ottimo!
Il borino spinge ...... le basse pianure sono tutte fra i 4 e 5 gradi e si avvicina molto alla pedemontana, a Imola e veramente vicina come a Modena che sfiora i 4 gradi !
A parte le zone che sanno fare i miracoli pedemontana da bologna ovest a reggio la vedo durissima !
infatti come dicevo questa mattina ci dovrebbe essere una bottarella di bora stasera. purtroppo potrebbe fare alzare molto le temp proprio come ieri. ovviamente spero vada in modo diverso
Marco Muratori ERM
22-02-2018, 14:43
Per quanto riguarda , la pedemontana modenese al momento i valori termici sono più bassi di ieri a quest'ora. La grande incognita è legata a quanto rialza nel pomeriggio. In serata tireremo le somme in ottica del passaggio notturno
leoniluc
22-02-2018, 14:49
Per quanto riguarda , la pedemontana modenese al momento i valori termici sono più bassi di ieri a quest'ora. La grande incognita è legata a quanto rialza nel pomeriggio. In serata tireremo le somme in ottica del passaggio notturno
Voi Marco siete in cassaforte ..... non capisco perché ti poni dei problemi ?
Da voi (Albinea, come Maranello come Fiorano come Vignola sarà neve almeno fino a sabato mattina poi il rialzo termico in quota sarà potente e forse anche voi, la roccaforte del freddo al piano emiliana vacillerà. Magari avessimo noi la vostra situazione !
a Reykjavic sta iniziando a nevicare!
questo è un buon segno!
sarcastic-
Ho visto Maranello in tv ora, ad occhio ci saranno 10cm di neve fresca
Inviato da iPhone X
Ho visto Maranello in tv ora, ad occhio ci saranno 10cm di neve fresca
Inviato da iPhone X
com'è la nuova Ferrari?
Per quanto riguarda , la pedemontana modenese al momento i valori termici sono più bassi di ieri a quest'ora. La grande incognita è legata a quanto rialza nel pomeriggio. In serata tireremo le somme in ottica del passaggio notturno
Bologna idrografico ore 14:30 oggi 3.3°, ieri 5.5°
Infatti sembra proprio Bologna il limite
Me la ricordo una nevicata..... Saranno stati 10 anni fa..... A casa mia in Via Larga qualche cm, da casalecchio in poi mondo neve......
Fu una settimana prima del 28 Febbraio 2004, da porta saragozza verso W 15-20cm di neve, a porta d'azeglio la prp era molto più bagnata e accumulava molto meno.
Giorno dopo in via Murri non c'era più neve.
paolo leoni
22-02-2018, 15:26
Piccola considerazione in merito a ciò che ci aspetta:
la massa d'aria che ci sta "sovrastando" è di tipo Polare Continentale Fredda (ckP); ovvero, proviene dall'Est Europa da latitudini poco superiori alla nostra. Non è particolarmente fredda -ce ne siamo accorti!- e per di più entrando dall'alto adriatico viene in questo caso "imbastardita" da correnti meridionali, più calde e umide.
Il radiosondaggio di S.Pietro Capofiume delle 00:00 di oggi è eloquente:
850 hPa a 1363 m e -3.7°C
925 hPa a 692 m e -0.7°C
a 597 m 0°C
suolo 3.8°C
Il gradiente termico tra la quota zero termico e 850 hPa era di 4.8°C/1000 m (umidità superiore a 95%)
Il gradiente termico tra lo zero termico e il suolo era di 6.67°C/1000 m
Questo vuol dire che lo strato inferiore oltre ad essere molto molto umido era anche "riscaldato"..scorrendo su suoli caldi/aree calde (vedi allegato). A parte Bologna, dove ha contato molto l'orografia, nessuna zona di pianura ha visto neve al suolo.
Per la prossima notte le condizioni a 850 hPa sono leggermente peggiorate (quasi 1°C in più); mentre, migliorano quelle a 925 hPa. L'aria tra 0-600 m dovrebbe essere un pelo migliore e le precipitazioni più intense dovrebbero fare il resto.
È una situazione molto molto al limite per le aree di prima pianura da Bologna ad ovest. Le precipitazioni sembra proprio che non mancheranno!
misto molto debole
per la nuova perturbazione bisognerà aspettare tra le 18 e le 21 partendo dalla romagna.
ora le nuove precipitazioni sono tra sud della toscana, umbria e marche centrali
la temperatura da neve in pianura non c'è e non ci sarà fino a domenica. ce la giochiamo solo con l'intensità della precipitazione, come da giorni andiamo dicendo.
geloneve
22-02-2018, 15:37
Piccola considerazione in merito a ciò che ci aspetta:
la massa d'aria che ci sta "sovrastando" è di tipo Polare Continentale Fredda (ckP); ovvero, proviene dall'Est Europa da latitudini poco superiori alla nostra. Non è particolarmente fredda -ce ne siamo accorti!- e per di più entrando dall'alto adriatico viene in questo caso "imbastardita" da correnti meridionali, più calde e umide.
Il radiosondaggio di S.Pietro Capofiume delle 00:00 di oggi è eloquente:
850 hPa a 1363 m e -3.7°C
925 hPa a 692 m e -0.7°C
a 597 m 0°C
suolo 3.8°C
Il gradiente termico tra la quota zero termico e 850 hPa era di 4.8°C/1000 m (umidità superiore a 95%)
Il gradiente termico tra lo zero termico e il suolo era di 6.67°C/1000 m
Questo vuol dire che lo strato inferiore oltre ad essere molto molto umido era anche "riscaldato"..scorrendo su suoli caldi/aree calde (vedi allegato). A parte Bologna, dove ha contato molto l'orografia, nessuna zona di pianura ha visto neve al suolo.
Per la prossima notte le condizioni a 850 hPa sono leggermente peggiorate (quasi 1°C in più); mentre, migliorano quelle a 925 hPa. L'aria tra 0-600 m dovrebbe essere un pelo migliore e le precipitazioni più intense dovrebbero fare il resto.
È una situazione molto molto al limite per le aree di prima pianura da Bologna ad ovest. Le precipitazioni sembra proprio che non mancheranno!
A Forlì è nevicato, circa 3 cm, sono passati anche gli spalaneve, strade tutte bianche sulle 6:30.
A casa mia 1 cm.
Non è nevicato solo a Bologna.
l'aumento delle temperature registra una battuta d'arresto. siamo poco sopra i 3°
paolo leoni
22-02-2018, 15:58
A Forlì è nevicato, circa 3 cm, sono passati anche gli spalaneve, strade tutte bianche sulle 6:30.
A casa mia 1 cm.
Non è nevicato solo a Bologna.
Giusto! Scusa!
Resta però valido il discorso che è nevicato nelle aree pedemontane o molto prossime alla pedemontana; dove l'aria fredda è riuscita a "depositarsi" al suolo..anche grazie ai fenomeni più intensi.
paolo leoni
22-02-2018, 16:00
Tra l'altro ho guardato i dati della stazione ARPAE di Forli: vento da NW dalle 3 di notte fino a tarda mattinata.
E come per magia stessa temp di ieri a quest ora a bologna
geloneve
22-02-2018, 16:03
Giusto! Scusa!
Resta però valido il discorso che è nevicato nelle aree pedemontane o molto prossime alla pedemontana; dove l'aria fredda è riuscita a "depositarsi" al suolo..anche grazie ai fenomeni più intensi.
Ah, sul resto concordo anch'io. drink2
leoniluc
22-02-2018, 16:04
A Forlì è nevicato, circa 3 cm, sono passati anche gli spalaneve, strade tutte bianche sulle 6:30.
A casa mia 1 cm.
Non è nevicato solo a Bologna.
Assolutamente si, anche a Imola una spolverata con differenza fra la parte autostrada (un velo) e parte colline dove ne ha fatta circa 2 cm.
Poi è nevicato anche a Gambettola dove i tetti sono ancora adesso bianchi !
Quindi ha nevicato un po ovunque in pedecollinare da bologna verso est.
geloneve
22-02-2018, 16:04
E come per magia stessa temp di ieri a quest ora a bologna
Da me oggi sono 0,6°c in meno oggi rispetto a ieri.
bologna idrografico 15:30
ieri 5.3° oggi 3.8.
3.8° è la stessa temperatura di stanotte, quando poi è iniziato il calo
Qua temp massima + 1,2 piviggina
Andrea76
22-02-2018, 16:09
Nella bassa massima oggi 4,1 ieri 6.7
Stanotte o domenica le briciole con fortuna
...il poi è fanta
Andrea76
22-02-2018, 16:11
In quota cimone ieri viaggava a -9 circa ....
oggi -6 -7 ...
è tracurabile?
se tutto va come previsto nelle prossime 2 ore deve riempirsi il radar sul riminese, cesenate, ravennate e est ferrarese.
Andrea76
22-02-2018, 16:16
Speriamo anche in una botta di fortuna x tutti ...cosa che tra l'altro la nostra regione ci regala ogni tanto....
paolo leoni
22-02-2018, 16:16
Ho appena controllato le principali stazioni meteo lungo la via Emilia: Imola, Forlì, Bologna (dalle 6 alle 10) avevano tutte il vento da NW; con ventilazione nord-occidentale calo termico e neve!
Modena, Reggio Emilia, Parma, Bologna fino alle 6: vento da NE. A Reggio Emilia quei pochi fiocchi che ha fatto li ha fatti con una ventilazione sud-occidentale.
Inoltre: San Pancrazio poco ad ovest di Parma (5-6 km lungo la stessa "retta") temperatura molto più bassa e neve al suolo con accumulo...sempre vento da NW!
Parma ha avuto il NW solo tra le 8 e le 10 (con neve...seppur bagnata!).. poi dopo le 10 è risalita la temperatura fino a 2.1°C (vento da NE) è girato successivamente a NW...calo termico fino a 0.9°C alle 12:00!
Insomma, per avere le condizioni serve il vento da NW; senza ma e senza se..
In quota cimone ieri viaggava a -9 circa ....
oggi -6 -7 ...
è tracurabile?
no, non è trascurabile, ma vanno ancora bene. come diceva Paolo in alto siamo messi peggio, però è più importante essere messi meglio sotto.
no, non è trascurabile, ma vanno ancora bene. come diceva Paolo in alto siamo messi peggio, però è più importante essere messi meglio sotto.
come diceva Cicciolina... sarcastic-sarcastic-
come diceva Cicciolina... sarcastic-sarcastic-
ci avevo pensato anche io al doppio senso...drink2
Andrea76
22-02-2018, 16:24
e ti credo che bisogna essere messi meglio sotto
con tutta la pen uria che c'è stata fino ad oggihaha//..
geloneve
22-02-2018, 16:24
Ho appena controllato le principali stazioni meteo lungo la via Emilia: Imola, Forlì, Bologna (dalle 6 alle 10) avevano tutte il vento da NW; con ventilazione nord-occidentale calo termico e neve!
Modena, Reggio Emilia, Parma, Bologna fino alle 6: vento da NE. A Reggio Emilia quei pochi fiocchi che ha fatto li ha fatti con una ventilazione sud-occidentale.
Inoltre: San Pancrazio poco ad ovest di Parma (5-6 km lungo la stessa "retta") temperatura molto più bassa e neve al suolo con accumulo...sempre vento da NW!
Parma ha avuto il NW solo tra le 8 e le 10 (con neve...seppur bagnata!).. poi dopo le 10 è risalita la temperatura fino a 2.1°C (vento da NE) è girato successivamente a NW...calo termico fino a 0.9°C alle 12:00!
Insomma, per avere le condizioni serve il vento da NW; senza ma e senza se..
CAD...e lui i miracoli li sa fare...
CAD...e lui i miracoli li sa fare...
come ricordavo ieri sera: FONDAMENTALE!
ma che cavolo è quella strisciolina di precipitazione senza nulla dietro....
Andrea76
22-02-2018, 16:36
dietro è tutta neve e il radar non la leggesarcastic-
dovrebbero risalire più tardi
geloneve
22-02-2018, 16:44
Nevicata in atto qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì. Finalmente, dopo tanti tentativi (il migliore dei quali alle 03:24 quando la temperatura era scesa a +1,3°c con precipitazione quasi tutta sotto forma di neve), adesso è da un po' che la temperatura sta scendendo e la neve sta cadendo.
Neve in corso, vento debole da W, caduti 7,6 mm di precipitazione (dopo gli 11,4 mm di ieri) e temperatura minima di +0,8°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Sino alle 8:00 abbiamo speranza che nevichi.
Mi ero illuso un po' quando ieri sera nevicava ed imbiancava leggermente sino ai 50 m. di quota (San Lorenzo in Noceto - FC), cosa veramente notevole ed anticipata ed un po' anche quando questa notte, alle 3:24, la temperatura era scesa a +1,3°c con precipitazione quasi tutta sotto forma di neve.
Poi, purtroppo, la temperatura è risalita a +1,9°c attorno alle 4:45 anche se, fortunatamente, adesso è nuovamente in calo deciso.
Purtroppo le precipitazioni sono risultate meno intense del previsto e, quindi, la temperatura non è scesa quanto avrebbe potuto fare.
La nevicata di oggi è durate dalle 5:30 alle 10:00 circa anche se ha attaccato seriamente solo sino alle 7:30. E’ andata, quindi, come da previsione, con la sole zone di pianura a sud dell’autostrada che hanno visto un lieve accumulo.
Da me è caduto 1,0 cm di neve mentre a Forlì, dove la nevicata è risultata più forte, ha accumulato 3,0 cm con spalaneve in azione nelle tangenziali.
Adesso la situazione vede cielo coperto, pioviggine in corso, accumulati dalla mezzanotte 15,2 mm di precipitazioni (per il momento), vento debole da N, temperatura minima ritoccata a +0,3°c durante la nevicata e temperatura massima di +4,0°c.
Da stasera ritorno di forti precipitazioni con acquaneve che potrebbe cadere sulle zone di pianura a sud della ferrovia da tutto il faentino verso ovest specie attorno all’ora dell’alba. Neve intensa a quote collinari. Nonostante sia più freddo di ieri al suolo (1,4°c in meno rispetto alla stessa ora di ieri ed è in costante calo la temperatura), le temperature in quota risulteranno troppo alte per permettere alla neve di scendere al piano. Solo le intense precipitazioni previste, però, potrebbero favorire, momentaneamente, la neve al piano in Romagna nelle zone sopraccitate…speriamo!
Nelle 2 foto la neve a San Biagio (RA) (quella del campo) e a Forlì ad inizio nevicata (in tangenziale).
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28167256_10204292393826248_549225066837152904_n.jp g?oh=930e345b2a159bd9d5ed2e4428cf07a8&oe=5B00B4AD
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28279299_10204292394266259_6838646906353047353_n.j pg?oh=9b60713d2b73b72055b91b257a2042bb&oe=5B4999D5
dietro è tutta neve e il radar non la leggesarcastic-
dovrebbero risalire più tardi
haha//..
entro le 18 si deve formare qualcosa di massiccio sul riminese/cesenate
nonostante il nord est sta calando bologna est. ora 2.7°
Andrea76
22-02-2018, 16:54
come dice Geloneve speriamo in primis in una passata pesante di precipitazioni che favorisca un calo termico in pianura....anche perchè sabato siamo spacciati e domenica farfuglierà se va bene ...sempre parlando di pianura a nord della via emilia
Marchino
22-02-2018, 16:54
Da qualche minuto ha iniziato a nevicare con decisione nonostante siamo a +2°, forse comincia il secondo giro...neve molto molto bagnata comunque
Da qualche minuto ha iniziato a nevicare con decisione nonostante siamo a +2°, forse comincia il secondo giro...neve molto molto bagnata comunque
par forza....
dovrebbero essere le prime avvisaglie, tienici aggiornati okkk//
andre_re
22-02-2018, 17:02
ottima segnalazione !!!
iniziano le danze
Da qualche minuto ha iniziato a nevicare con decisione nonostante siamo a +2°, forse comincia il secondo giro...neve molto molto bagnata comunque
nonostante il nord est sta calando bologna est. ora 2.7°
Infatti notavo pure io, non ci speravo
Bene
il fronticello sta arrivando a Medicina, che sta calando bene con un bel nnw.
ora è a 2.6°
segnalo ma non mi illudo più di tanto, anche ieri eravamo partiti bene poi abbiamo dovuto aspettare tutta la notte
non mi piace per niente il radar. deve iniziare a pompare da sud est....
paolo leoni
22-02-2018, 17:26
Quel piccolo "fronte" perturbato lo vedono anche i modelli; il grosso arriverà tra un paio d'ore.
Dove sta passando questo "fronte" le temperature stanno tornando a valori mattutini...
S.Pietro Capofiume è passato da 4.7 a 2.9
Quel piccolo "fronte" perturbato lo vedono anche i modelli; il grosso arriverà tra un paio d'ore.
Dove sta passando questo "fronte" le temperature stanno tornando a valori mattutini...
S.Pietro Capofiume è passato da 4.7 a 2.9
ci può dare una mano allora....
Quiz a premi (si vince una fornitura a vita di Vasella)
Cosa c'è dietro quella striscia di precipitazioni che si vede nel radar arrivare dall'Adriatico nello scatto delle 17:15?
1) Altre precipitazioni, ma sono così nevose che il radar non le percepisce
2) Fine delle precipitazioni, è solo un caso che abbiano una linea così precisa
3) Il NULLA de "La storia Infinita"
Votate gente, votate!
finalmente si accende qualcosa in adriatico
paolo leoni
22-02-2018, 17:39
Le nostre precipitazioni sono ancora sul Centro Italia; il minimo si sposterà verso le coste tirreniche fin sotto l'Elba. È tutto come previsto..dategli tempo drink2
Qui a Villa temperatura di -2 è lieve nevischio congelantesi.
Tutte le superfici da cui è stata tolta la neve stanno ghiacciando in stile gelicidio, per fortuna le strade sono ben salate.
Accumulo misurato 25cm di neve fresca, spessore variabile fra i 40 e 45 con la neve caduta nei peggioramenti scorsi.
Entro domenica mi aspetto di vedere un manto attorno ai 60-70cm, poi vedremo cosa combina l'albedo assieme alla -14 in quota (probabilmente nelle vallate si andrà attorno ai -15)
paolo leoni
22-02-2018, 17:53
Qui a Villa temperatura di -2 è lieve nevischio congelantesi.
Tutte le superfici da cui è stata tolta la neve stanno ghiacciando in stile gelicidio, per fortuna le strade sono ben salate.
Accumulo misurato 25cm di neve fresca, spessore variabile fra i 40 e 45 con la neve caduta nei peggioramenti scorsi.
Entro domenica mi aspetto di vedere un manto attorno ai 60-70cm, poi vedremo cosa combina l'albedo assieme alla -14 in quota (probabilmente nelle vallate si andrà attorno ai -15)
<
Peppuz tienici aggiornato!
Sei ad una quota "importante": 700 m è l'altezza dell'isobarica 925 hPa (in questo peggioramento.. ma anche in generale). Il limite tra "quota" e "suolo".....
segnalazione decisiva: dal bagno viene una gran puzza di fogna, pressione giù a picco sarcastic-
Andrea76
22-02-2018, 18:05
cala bene ...ora pioviggine leggera e t 3.1
checco2010
22-02-2018, 18:17
segnalo qua a Crevalcore dove lavoro pioviggine con in mezzo qualcosa di ghiacciato
Caldina la bora a Ravenna!!!
AlessandroImola
22-02-2018, 18:25
Imola adesso che piove forte nel vetro si notano begli splatter
Andrea76
22-02-2018, 18:26
Cimone tornato a -8
sui 1000 siamo a -2 -3
segnalo ora splatters evidenti sul parabrezza...ma in mezzo a debolissima pioviggine
t 3,1
Qui pioviggine per il momento. Stamattina bella nevicata, con accumulo ad occhio sui 3-4 cm.
Andrea76
22-02-2018, 18:37
ma avete notato l'ingresso della bora in costa...temperature skizzate a 6-8 gradi da Ravenna in su
<
Peppuz tienici aggiornato!
Sei ad una quota "importante": 700 m è l'altezza dell'isobarica 925 hPa (in questo peggioramento.. ma anche in generale). Il limite tra "quota" e "suolo".....
Purtroppo sto tornando a Reggio!
Si può tenere d'occhio la mia stazione meteo che è anche sulla rete asmer, per ora abbiamo -1.9 snow"£$%
Ha ricominciato a piovere.. vediamo come va
Qui sta per girare in neve! Se intensifica un po'....
dama bianca 2
22-02-2018, 18:45
peppuz posso chiederti se ogni tanto mi dai info di reggio..grazie
Andrea76
22-02-2018, 18:47
Ragazzi fiocchi in mezzo alla pioviggine......se intensifica è fatta
Ragazzi fiocchi in mezzo alla pioviggine......se intensifica è fatta
Se nevica li è fatta.. forza
Se arriva quella linea gialla possiamo sperare...
comunque a guardar il radar dovremmo avere gli appennini spogli di neve, non c'è mai precipitazione... non capisco se è un errore o cosa..
spillasnow
22-02-2018, 18:52
veramente ragazzi se nevica a campo santo a sam a post sarcastic-...poveretta mia nonna che era nata li, fortuna non era una appassionata della neve applauso//...
Andrea76
22-02-2018, 18:54
dai dai se ci da cala anche la temperatura....poi si spera in roba più corposa ma partendo da 2-2,5 e non da 5 come ieri sera la musica cambia
....sperando che non entri la bora
se no mi cospargo di vasella e mi butto giù dall'argine di Panaro
Si ieri la temperatura era più alta di circa 2 gradi.. (qui da me almeno).. quindi la base non è male, il resto devono farlo le precipitazioni... che stress però, per 3 fiocchi marci che vita
Inviato da iPhone X
X gli amici imolesi a fontanelice neve fortetemp _0,1
Andrea76
22-02-2018, 19:04
tàs pur ag fadigamirror//
Andrea76
22-02-2018, 19:06
por*** vacc scalda fino a ostellato ma cos'è sta iazza
se entra finiamo prima di iniziare
Fiocca, smetterà ma ora fiocca
A Bologna è arrivato il nucleozzo che nel frattempo si è spolpato ed è mista
goldenice
22-02-2018, 19:16
nevischio a Carpi
goldenice
22-02-2018, 19:18
satellite molto bello per me. tra qualche ora ci si diverte se entra anche il resto
Andrea76
22-02-2018, 19:20
acqua e cacche di piccione......si è alzato un bel vento
io di situazioni cosi ne ho viste parecchie nella bassa ma nevica solo quando il vento si dispone da N -NW non da E-NE perchè pesca dal ferrarese la caldazza
ora t2,8
geloneve
22-02-2018, 19:22
Al passaggio del fronte piovoso (evidente acquaneve) la temperatura era salita di +0,4°c (da +2,8°c a +3,2°c), adesso è in ottima discesa a +2,4°c.
Intanto giornata che sale a 20,4 mm di precipitazione e mese che raggiunge i 181,2 mm...oggi, per la prima volta da mesi, ho visto un fosso esondato nella mia strada...entro sabato mattina mi sa che avrò la strada allagata! :)
Tra le 22:00 e le 04:00 circa le precipitazioni più intense e per la neve, l'unica speranze di rivederla in pianura in Romagna (a sud della via Emilia, da tutto il faentino verso est) si avrà nel cuore della notte, diciamo attorno alle 3:00, quando le precipitazioni saranno intense e la Bora avrà staccato lasciando lo spazio al CAD e le temperature a 850 e 925 hpa saranno ancora decenti (meglio ECMWF che GFS).
Speriamo...
Calata l'intensità non fiocca più, ma è tutta roba mista
girata finalmente in neve ma che fatica
Bero_Snow
22-02-2018, 19:30
Pioggia mista a neve. 1.8ºC
satellite molto bello per me. tra qualche ora ci si diverte se entra anche il resto
Speriamo, dal lampione vedo roba cremosa.. sicuramente è una situazione migliore di ieri sera.
Inviato da iPhone X
nonostante sia bella forte ora è solo pioggia, anche se bella cremosa
T comunque in picchiata
Bero_Snow
22-02-2018, 19:54
Ora nevica temperatura in picchiata
A Zola neve o neve mista, dew ancora a 1,1
Ora fittissima, bagnata ma con ghiaccio, fa un bel rumore...si comincia a infoschire l'aria :-)
da neve a mista. sono stato a 400mt e anche li c'era del ghiaccio
Sta facendo un po' di crosta ghiacciata su auto e terreno.
C'è ancora la neve a terra da stamattina.
Qui a Reggio sud splatters molto evidenti e +2
Accumuli che iniziano appena a sud della città a quota 80-90m
Per stanotte impresa difficile ma non impossibile, io ci credo (anche se avendone già visti 40cm in montagna non la bramo come voi sarcastic- )
Marco31768
22-02-2018, 20:16
A Calderino ha ripreso a nevicare da mezz'ora.
Dew sceso a 0.6, vento dai quadranti occidentali :-)
icegiorgio
22-02-2018, 20:18
neve piu convinta prova ad attaccare sulle macchine tetti e prati ancora belli bianchi da stamane ......avevo misurato alle 8 esattamente con righello 4 cm
Pioggia convinta adesso.. per ora non gira una mazza però.. quota neve sempre bassissima, ci salta al pelo sembra faccia apposta
Inviato da iPhone X
leoniluc
22-02-2018, 20:25
mistone anche a imola , ma il borino spinge, serve nord ovest .... solo il cad ci può salvare.
icegiorgio
22-02-2018, 20:28
eccolo il momento buono neve davvero forte attacca su tutto temp 1,2 in discesa dp 0,0
Se andassi sul tetto del palazzo dietro casa mia probabilmente troverei dell’accumulo
Inviato da iPhone X
Pioggia convinta adesso.. per ora non gira una mazza però.. quota neve sempre bassissima, ci salta al pelo sembra faccia apposta
Inviato da iPhone X
C'é poco da fare Lorenzo...Quest'anno va così...nono//
5-6 giornate con splatters da Novembre a oggi con zero accumulo....
Con tutti i siti che continuano a dare 15 cm di Neve tra stamattina e domani mattina....
Ma con 2-3 gradi as fa poc!!!nono//
C'é poco da fare Lorenzo...Quest'anno va così...nono//
5-6 giornate con splatters da Novembre a oggi con zero accumulo....
Con tutti i siti che continuano a dare 15 cm di Neve tra stamattina e domani mattina....
Ma con 2-3 gradi as fa poc!!!nono//
drink2
Castelfranco
Temperatura 1.6gradi
Mista
Vi aggiorno anche se in ritardo.... Alle 19.30 a Bologna porta Castiglione splatters in rapida trasformazione.... Salendo dai giardini Margherita verso l'ospedale Rizzoli neve bagnata ma coreografica..... Prati aumenterà solo neve..... Riscendendo, .. dopo 5 minuti... in porta Saragozza solo pioggia con qualche granello sparuto.
Anche adesso pioggia fitta con mini splatters
Scusate.... Il T9.... "praticamente solo neve"...
Oh ma alle 21 è proprio obbligatorio che le temp risalgano sempre??????
paolo leoni
22-02-2018, 20:41
Parma pioggia pura con temperatura in calo ma vento ancora da est!
massimop
22-02-2018, 20:43
Mistone a Cognento (Modena) 40 m slm
Marco Muratori ERM
22-02-2018, 20:48
Pedemontana modenese stasera è partita bene. Speriamo continui il calo delle T e DP e le PRP facciano il resto. Non dico niente e speriamo in bene dai...
C'é poco da fare Lorenzo...Quest'anno va così...nono//
5-6 giornate con splatters da Novembre a oggi con zero accumulo....
Con tutti i siti che continuano a dare 15 cm di Neve tra stamattina e domani mattina....
Ma con 2-3 gradi as fa poc!!!nono//
:(
Inviato da iPhone X
Qui a Bibbiano ha cominciato a fioccare dopo un po’ di pioggia cremosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strada che imbianca , a modena c'arriva presto
Forse ci siamo.... Precipitazione cremosa e splatteroni
Sembra che voglia ingranare .... daiiiiiiiii
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
leoniluc
22-02-2018, 21:00
sta andando esattamente come pensavo, neve solo nei soliti posti che in queste condizioni sanno fare i miracoli, pedemontana bolognese ovest pedemontana modenese e reggiana. tutto il resto è mistone dove va bene. io ci do su e ripongo tutte le speranze nella prox settimana sperando in una evoluzione fortunata ! ci risentiamo se dovesse girare in neve .... quindi buonanotte !
Dopo un bel momento torna pioggia
Andrea76
22-02-2018, 21:07
Entrata della bora nella bassa.....
Alla fine c'erano piu' possibilita' che il Camposanto vincesse con il Barcellona che nevicasse sto giro...visto anche i precedenti sfigghi
Claudio67
22-02-2018, 21:09
Bora anche qua sul bolognese orientale.
T in aumento costante.
Bora anche qua sul bolognese orientale.
T in aumento costante.
Dovrebbe mollare dopo la mezzanotte.
Infatti stavo per dire che il momento migliore dovrebbe essere proprio in nottata
Inviato da iPhone X
Qui nevica bene, non attacca in strada.
Marco Muratori ERM
22-02-2018, 21:14
Dovrebbe essere solo un momento di sofferenza. Ho guardato i grafici ASMER delle temperature del ferrarese più orientale e li stanno ricominciando a calare.
Speriamo sia così perché si stava cominciando bene stasera
Reggio sud ora è neve bagnata
Prima che faccia accumulo ce ne vuole, ma è già qualcosa!
Stazione meteo in centro che segna +2 spaccati, qui +1,5
Vento tuttavia ancora orientale
Pioggione. Basta mi son stufato, è troppo difficile che nevichi, ne salta sempre fuori una nuova a rovinare tutto. Novembre è stato un episodio eccezionale. Vaff... Ulo
Pioggione. Basta mi son stufato, è troppo difficile che nevichi, ne salta sempre fuori una nuova a rovinare tutto. Novembre è stato un episodio eccezionale. Vaff... Ulo
Beh insomma, Bologna le sue spolverate le ha viste più di una volta questo inverno...
Qui a Reggio sempre e solo roba coreografica ad esempio...ci sta che si lamenti un Piacentino quest'anno sarcastic-
andre_re
22-02-2018, 21:26
Beh insomma, Bologna le sue spolverate le ha viste più di una volta questo inverno...
Qui a Reggio sempre e solo roba coreografica ad esempio...ci sta che si lamenti un Piacentino quest'anno sarcastic-
Reggio coviolo nevics !!!!!!!!!!!
andre_re
22-02-2018, 21:28
Nevica !!!!!!!!!!
Nevica !!!!!!!!!!
Ottimo...
Inviato da iPhone X
paolo leoni
22-02-2018, 21:30
Calo termico spaventoso a Reggio Emilia!
Pioggione. Basta mi son stufato, è troppo difficile che nevichi, ne salta sempre fuori una nuova a rovinare tutto. Novembre è stato un episodio eccezionale. Vaff... Ulo
Novembre? Correggio? Splatters|read//
Andrea76
22-02-2018, 21:33
Mi sa che la formazione dei maigoduti qust'anno ha dei problemi di panchina lunga...
Calo termico spaventoso a Reggio Emilia!
Vero! 0,6 in 40 minuti
a correggio appena 18 km più a Nord Aumentata 0,2nono//
intensità neve e direzione vento troppo variabili per ora
Bibbiano nevina fatica ad ingranare ma immagino dobbiamo aspettare che arrivi il grosso delle prp
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Vero! 0,6 in 40 minuti
a correggio appena 18 km più a Nord Aumentata 0,2nono//
Boh!!! Ora Reggio aumentata di 0,3-0,4 in pochi minuti...
Altri due qui da me....e siamo di nuovo a tre gradi....sbocc...
Ma va a cag...r
***** se scalda ad est.....
Incredibilmente rigirata in pioviggine quando 2 minuti fa nevicava a fiocco largo...pazzesco paura//..
Temperatura che comunque rimane buona, quindi aspettiamo precipitazioni più decise
Andrea76
22-02-2018, 21:47
Qua bora impetuosa.....dove arriva fa danni
Non mi voglio arrendere xo'...ora 3,8
Io dico che così ci facciamo male!! stelle//.
Marchino
22-02-2018, 21:50
Piove anche qui
Qui nevica ancora bene, iniziano a capitolare le strade secondarie.
Reggio via Emilia è già pioggia quasi pura...
Incredibile differenza, a casa mia si notava evidentemente il fiocco sciolto e dista solo 2km in linea d'aria!
neve debole a volte moderata t 0,6
andre_re
22-02-2018, 22:06
Qua a coviolo le precipitazioni sono nevose
È l'intensità che varia fra momentoi buoni e scarsi x ora
Reggio via Emilia è già pioggia quasi pura...
Incredibile differenza, a casa mia si notava evidentemente il fiocco sciolto e dista solo 2km in linea d'aria!
Reggio via Emilia è già pioggia quasi pura...
Incredibile differenza, a casa mia si notava evidentemente il fiocco sciolto e dista solo 2km in linea d'aria!
Credo che un po di bora si faccia sentire anche un po nella media pianura... Reggio T tra 0,8 e 1,5 tra correggio e Carpi siamo tra 2,5 e 3,5
paolo leoni
22-02-2018, 22:10
Nevica (molto bagnata) a Parma. Temperatura in calo
Gran bel radar ora, se ingrana bene possiamo almeno vederlo.. buone le notizie di neve a Parma.. dai!
Inviato da iPhone X
Castelfranco temperatura schizzata a 2.5
icegiorgio
22-02-2018, 22:19
in trincea ......momento buono prova a riattaccare persi 0,2 in poco ora siamo 1,0 dp 0,0
Principiante
22-02-2018, 22:24
Corlo di Formigine nevica.
Imbiancano le auto ma non le strade.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Corlo di Formigine nevica.
Imbiancano le auto ma non le strade.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene bene
Inviato da iPhone X
geloneve
22-02-2018, 22:27
Girettino nelle primissime colline (190 m. di quota) dietro casa oggi pomeriggio dopo la pioggia post neve.
8gsuxqtxlbU
Principiante
22-02-2018, 22:28
SKY saltato il segnale...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Principiante
22-02-2018, 22:32
Comunque poca o tanta che sia... si torna sempre con piacere a guardare il lampione...
...è come ritrovare un vecchio caro amico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
leoniluc
22-02-2018, 22:34
a imola adesso piove veramente forte. da lampione sembra mista ma senza fiocchima la t non scende di un decimo è inchiodata come Gesù sulla croce ...... a pochi km da rete asmer vedo ti assurde 5,5 evidente bora che spi ge di brutto come del resto in tutta la bassa romagna e alcune zone emiliane tipo ferraresa...
Principiante
22-02-2018, 22:36
La temperatura è scesa di 0,5 gradi nell’ultima ora.
Non vi posso dare un dato corretto perché ho il termometro su un davanzale e quindi risente del calore della casa.
Però ad ogni minimo calo la neve si fa più fitta e soffice.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strapotere della bora. Ravenna +5.5
Principiante
22-02-2018, 22:43
Mi sa che a Vignola ci sia quel grado di differenza che aiuta molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
leoniluc
22-02-2018, 22:46
sono convinto che se la bora mollasse e girasse da nord ovest molte zone andrebbero in neve. ormai è alle porte di bologna .... evidente di circa 3- 4 gradi fra dove la bora entra e dove non entra
Qua è girata in pioggia con 0 gradi!!!non ci posso credere
Qua è girata in pioggia con 0 gradi!!!non ci posso credere
Ci prende proprio per il sedere.. sarebbe capace di piovere con 30 gradi sotto zero
Inviato da iPhone X
cmq nevicata ancora insulsa.. in 12h ne fa 2cm
cmq nevicata ancora insulsa.. in 12h ne fa 2cm
Ti invidio comunque euto, qua in 3 anni 0cm.. che pena
Inviato da iPhone X
Andrea76
22-02-2018, 22:54
La bora deve aver eroso anche lo strato di freddo a 200-300mt dal bolognese in giù....sbaglio??
massimo anzola
22-02-2018, 22:58
Ma cosa sta succedendo ? Qua la bora aveva cessato, la temp. da 3 gradi era scesa a 1 e qualcosa col NW e ormai girava in neve e ora, sempre col NW è schizzata quasi 4 gradi . Sono quasi in massima. Ma che diavolo succede ? (A dire il vero mentre sto scrivendo la T. ha ripreso a calare ,ma sono sempre a 3.6. Ma che succede?
Comunque come si diceva prima, fino a mezzanotte era prevista.. dovrebbe smettere tra un po
Inviato da iPhone X
https://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2018022218/6-161IT.GIF?22-18
cosi, tanto per, met office vede bologna girare in neve tra le 2 e le 3 di stanotte e continuare fino a domattina prima di pranzo, quando dovrebbe rigirare in pioggia....
paolo leoni
22-02-2018, 23:12
Dovrebbe essere solo temporaneo! Guardate qui...
http://www.meteociel.fr/modeles/wrfnmm.php?ech=3&mode=42&map=320
http://images.meteociel.fr/im/6880/nmm_it1-42-10-0_bxi5.png
http://images.meteociel.fr/im/8001/nmm_it1-42-12-0_oyo4.png
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.