PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-28 febbraio 2018


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Simone
26-02-2018, 11:14
Bologna est Qre Savena.
Ha ripreso a nevicare, una nevina fine fine e asciutta, come per lunghi tratti ieri.

È arrivato un rovescio

cicciod
26-02-2018, 11:25
a vedere il radar san lazzaro sara' sepolta a breve

Simone
26-02-2018, 11:35
a vedere il radar san lazzaro sara' sepolta a breve

non è paragonabile con i rovesci che stanno colpendo il cesenate....

Lorenzo
26-02-2018, 11:37
rosicone!



Eh beh, ormai nevica più in Congo che qua


Inviato da iPhone X

dama bianca 2
26-02-2018, 11:38
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/emilia-romagna/parma/piazza-garibaldi.html

X Divertirsi un po qualche web cam

Simone
26-02-2018, 11:42
fiocchi nella web cam di bologna est

dama bianca 2
26-02-2018, 11:45
Simo mi dai la cam di bologna..in quel sito non c è bologna

Simone
26-02-2018, 11:49
http://www.emiliaromagnameteo.com/temperatura-attuale.php

Lorenzo
26-02-2018, 11:49
Qui sole, ancora temperatura leggermente sotto zero


Inviato da iPhone X

dama bianca 2
26-02-2018, 12:01
grazie

Simone
26-02-2018, 12:05
l'adriatico ora dovrebbe smettere di produrre, per poi ricominciare con più intensità verso sera

RG62
26-02-2018, 12:11
Qua altro momento di forfora svolazzante, non tocca neppure terra, le strade sono asciutte.

Faccio fatica a chiamarla neve...

paolo leoni
26-02-2018, 12:14
Mi segnalano che è ripreso a nevicare anche sull'alto Appennino Bolognese

Simone
26-02-2018, 12:21
temperature positiva su bassa modenese. cannata la giornata di ghiaccio.
qui c'è ancora speranza, dipenderà anche dalle nuvole

Michael
26-02-2018, 12:25
Dalla serata ase a pompa, sperando che non rimanga tutto in mare

peppuz
26-02-2018, 12:27
Ore 12:30, temperatura di -8.5
Pazzesco

Simone
26-02-2018, 12:29
scaffaiolo -18°

Michael
26-02-2018, 12:33
Caldinosoccia//

pluto
26-02-2018, 12:37
temperature positiva su bassa modenese. cannata la giornata di ghiaccio.
qui c'è ancora speranza, dipenderà anche dalle nuvole

Confermo, Castel di Casio fiocconi giganti alternati a brevi pause da circa 1 ora snow"£$%

icegiorgio
26-02-2018, 12:45
qua in pede tra Vignola/Castelvetro potente scaccianeve sollevando polvere di stelle -1,5

Simone
26-02-2018, 12:47
più l'aria sarà fredda, più quei rovesci dall'adriatico potranno diventare imponenti.
sta entrando ora la parte più fredda della massa d'aria.

Michael
26-02-2018, 13:14
1013.0 11 -1.3 -8.3 59 2.03 45 15 270.9 276.6 271.2
1008.0 51 -1.3 -11.3 47 1.61 45 16 271.2 275.8 271.5
1000.0 115 -2.1 -11.1 50 1.65 45 18 271.1 275.8 271.3
966.0 387 -4.5 -11.7 57 1.62 55 28 271.3 276.0 271.6
938.0 619 -6.5 -12.2 64 1.60 60 24 271.5 276.1 271.8
925.0 729 -7.5 -12.5 67 1.59 60 22 271.6 276.2 271.9
891.0 1019 -9.9 -14.6 69 1.39 49 13 272.1 276.1 272.3
874.0 1168 -11.1 -14.5 76 1.43 43 8 272.3 276.5 272.6
851.0 1372 -12.1 -12.5 97 1.73 35 2 273.4 278.4 273.7
850.0 1381 -12.1 -12.4 98 1.74 25 2 273.5 278.5 273.8

sarcastic-

Fausto
26-02-2018, 13:46
Rientrato a Lugo, ecco la notizia sensazionale: primo fiocco di neve dell'inverno caduto pure qui!!! Ed è caduto col sole!!!�������� Ora qualche altro fiocchettino pare scendere timidissimo��������

icegiorgio
26-02-2018, 14:16
ancora -1 dp -10 vediamo per la statistica se riusciamo a fare uno giornata di ghiaccio non la ricordo piu l'ultima volta

Simone
26-02-2018, 14:27
cielo sempre più nuvoloso e l'adriatico sta ripartendo. tra poco tornano le nevicate nel cesenate

Simone
26-02-2018, 14:35
ecco una leggera sfruffolata anche qua

Simone
26-02-2018, 14:37
bufera a gambettola

Ivano53
26-02-2018, 14:50
Bologna est Qre Savena
Bufferotta.otta otta, anche a Bologna. Ogni nuvolina che viene su, lascia cadere un pò di forfora.stelle//.

Simone
26-02-2018, 14:51
Bologna est Qre Savena
Bufferotta.otta otta, anche a Bologna. Ogni nuvolina che viene su, lascia cadere un pò di forfora.stelle//.

temo che per bologna sarà solo forfora.
invece la romagna la vedo bene da qui a domani mattina

palanga
26-02-2018, 14:55
Neve forte a Rimini.....spiaggia completamente bianca

Lorenzo
26-02-2018, 14:56
1.4 qui, cielo parzialmente nuvoloso.
DP che sfiora i -11

Michael
26-02-2018, 14:56
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/emilia-romagna/rimini/lungomare-di-rimini.html

Lorenzo
26-02-2018, 14:58
Neve forte a Rimini.....spiaggia completamente bianca

Eh si... wow

palanga
26-02-2018, 15:12
Numana beach una trentina di cm......con una bufera in corso....

Lorenzo
26-02-2018, 15:38
30cm?? Spettacolo!!


Inviato da iPhone X

Simone
26-02-2018, 15:52
A castel San Pietro nevica

fontana
26-02-2018, 15:52
Bufera anche qua temp _5,6

wombato
26-02-2018, 15:53
Neve piccola ma forte anche a Ravenna, in zona San Biagio.
Speriamo che regga, daiii...!!!

leoniluc
26-02-2018, 15:56
Mamma la webcam di Gambettola ..... buferona potente in atto !
Speriamo di divertirci un po tutti questa sera notte .....
A Imola per circa 40 minuti veniva bene leggera spolverata sui prati e auto, adesso nuovamente qualche fiocco che svolazza ...
Il radar se pur a macchia di leopardo propone sempre qualcosa che scende da nord, chi si beccherà il nucleo potrebbe anche divertirsi, vediamo se in serata l' adriatico carica un po !
Certo che il cesenate si diverte in queste ore !

Simone
26-02-2018, 15:58
Mamma la webcam di Gambettola ..... buferona potente in atto !
Speriamo di divertirci un po tutti questa sera notte .....
A Imola per circa 40 minuti veniva bene leggere spolverata sui prati e auto, adesso nuovamente qualche fiocco che svolazza ...
Il radar se pur in a macchia di leopardo propone sempre qualcosa che scende da nord, chi si beccherà il nucleo potrebbe anche divertirsi, vediamo se in serata l' adriatico carica un po !
Certo che il cesenate si diverte in queste ore !

Ci sto andando!
A imola un velo bianco

Michael
26-02-2018, 16:00
Ase che finalmente lavora, Ravenna presente con bei fiocchi

leoniluc
26-02-2018, 16:13
Sarà una sensazione .... ma secondo me nelle prossime ore la romagna fino al bolognese si divertirà un po tutta, dal Sat vedo che a nord est si generano nubi a ripetizione in rientro sulla romagna ci sono precipitazioni sparse ma sempre presenti, consideriamo anche che per oggi pomeriggio non erano previste precipitazioni salvo qualcosa in appennino romagnolo ..... invece a Imola è quasi sempre nevicato anche se in maniera discontinua a debole , in serata ci dovrebbe essere un maggiore impulso di aria fredda e umida in arrivo da nord est .....

paolo leoni
26-02-2018, 16:15
http://images.meteociel.fr/im/4278/iconeu_it1-45-17-0_lxp9.png

Simone
26-02-2018, 16:21
Nevicata leggera anche a faenza

Alan
26-02-2018, 16:37
Segnalo neve zona Granarolo a Bologna

ririno
26-02-2018, 16:40
giornata di ghiaccio col sole , ci voleva proprio.

novalis
26-02-2018, 16:48
bah, qua ha fatto 2 fiocchi prima ma ha già smesso

Alan
26-02-2018, 16:51
Già smesso

leoniluc
26-02-2018, 17:05
Nuclei consistenti in formazione fra Comacchio ferrara e rovigo in movimento verso sud ovest .... la direzione è quella giusta .....
Imola continua la debole nevicata.
Dalla web di Gambettola 8-10 cm direi che ci sono e nevica ancora .....
In questi casi quella zona fa sempre bene !

peppuz
26-02-2018, 17:18
Il medio Appennino continua a sfornare debolissimi rovesci in rapido movimento verso SW che però si frastagliano prima di raggiungere la mia posizione
Tuttavia quando ciò che rimane del piccolo nucleo arriva si verificano un paio di raffiche ai 20-30 è la temperatura crolla di 1 grado, segno che comunque di instabilità ce n'è (anche se manca l'Adriatico vicino per fare contrasti termici)

sanpei
26-02-2018, 17:24
Serata promettente su imolese e faentino magari imbianchiamo le strade

Ivano53
26-02-2018, 17:28
Bologna est Qre Savena.
URCA, al momento è l'episodio più duraturo visto oggi. Sempre nevina, ma fitta fitta e gelatissima. Il vento la sposta da terra come fosse polvere, molto bello da vedere.

lumacher
26-02-2018, 17:28
Fin dalle 13 alcune fioccate molto coreografiche e che fanno molto "Dolomiti". Massima -1,5, ora crollata a -3,2 con vento a raffiche; senzazione di gelo davvero consistente. E molto belle le virghe nevose che a tratti coprono le colline verso est.

RG62
26-02-2018, 17:37
Qua sta "sfarinando" dalle 15:00 circa, più o meno intensamente, strade secondarie imbiancate ma appena passa un'auto lascia due scie nere. Su prati e auto parcheggiate stimo da 1 a 2 cm di accumulo (sono ancora in ufficio).

nymbus
26-02-2018, 17:48
Oggi direi assodata la giornata di ghiaccio, attualmente termometro della macchina che segna -3 gradi.

sanpei
26-02-2018, 17:51
Non sono molte le giornate di ghiaccio in romagna ...dopo il 2012 non ne ricordo ma se gelo mi può smentire faccia pure.

Michael
26-02-2018, 17:56
Ravenna -1.6 (max +0.1) con bora tutto il giorno. What else?

novalis
26-02-2018, 18:00
Ravenna -1.6 (max +0.1) con bora tutto il giorno. What else?

magari a bit of snow

Michael
26-02-2018, 18:08
magari a bit of snow
Dal mare qualcosa arriva, vediamo

fontana
26-02-2018, 18:16
Continua forte si gira malissimo x chi fara la montanara attenzione!!

Andrea76
26-02-2018, 18:31
C'e' qualcuno di Ferrara...dalla web sembra che sfarini
Il radar confermerebbe

supider
26-02-2018, 18:33
É così

paolo leoni
26-02-2018, 18:34
Occhio a Bologna...

Simone
26-02-2018, 18:37
Sono a Cesenatico sotto una bufera incredibile. Arrivato con cielo aperto, in 1 minuto è arrivata la bufera dal mare. Scaccianeve in spiaggia tipo Buffalo!

Fausto
26-02-2018, 18:42
Finalmente a Lugo ha ripreso (5 minuti fa c'era la luna limpida) e inizia già ad attaccare. Anche sulle strade

Fausto
26-02-2018, 18:45
Mi correggo, c'è ancora anche la Luna!!!!!?

cicciod
26-02-2018, 18:53
vai che il radar e' ottimo x bologna
speriamo solo non passi a N

novalis
26-02-2018, 18:54
ora neve a Ravenna

Fausto
26-02-2018, 18:57
Fatta anche la foto della neve dal lampione con la luna dietro. Ma non riesco a caricare.

cicciod
26-02-2018, 19:02
Mamma mia mi ero dimenticato cos'è una nevicata con T abbondantemente sottozero

spettacolo

-3 in centro, -4,5 in periferia al momento

che goduria e vaf..........o al mistone infinito di sti giorni

geloneve
26-02-2018, 19:07
Non sono molte le giornate di ghiaccio in romagna ...dopo il 2012 non ne ricordo ma se gelo mi può smentire faccia pure.
No. Ci andammo vicino il 22/02/13 con +0,7°c di massima.

supider
26-02-2018, 19:07
Mamma mia mi ero dimenticato cos'è una nevicata con T abbondantemente sottozero

spettacolo

-3 in centro, -4,5 in periferia al momento

che goduria e vaf..........o al mistone infinito di sti giorni

Eccezionale, è leggera come una piuma

Fausto
26-02-2018, 19:14
Riprovo a caricare la foto della bufera con la luna

geloneve
26-02-2018, 19:15
Cielo quasi nuvoloso, cade qualche fiocco di neve, vento debole da N e temperatura minima di -2,6°c.

Oggi sarà probabilmente anche la giornata più fredda in assoluto: adesso, ad 850 hpa, c'è la -14°c ed il cielo dovrebbe rimanere nuvoloso per tutta la giornata (ad esclusione di qualche fugace occhiata di sole in tarda mattinata).
Purtroppo, a differenza, ad esempio, dell'Emilia, qui in Romagna le nuvole hanno limitato e limiteranno al freddo di scendere e sedimentarsi bene durante la notte (l'unica notte dove si avrà cielo parzialmente sereno sarà quella tra il 27 ed il 28 anche se, a differenze dell'Emilia, qui le nuvole ci saranno ancora).

Oggi, tra tardo pomeriggio e serata, potrebbero innescarsi rovesci nevosi su tutta la Romagna: se ciò avvenissime, localmente potrebbero registrati accumuli anche di 5 cm in pianura (mentre, non lontano, caso mai, nemmeno una spolverata); accumuli più consistenti sui rilievi.
Caduto un parzialissimo velo di neve oggi pomeriggio.
Temperatura massima di -0,6°c misurata alle 00:00 (ma di giorno, nonostante il sole parziale, la temepratura non è mai salita oltre i -1,4°c) e temperatura minima in corso di -3,6°c.

Gioranta FANTASTICA! Gelo FANTASTICO!
Vento debole/moderato da NNW, cielo nuvoloso.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/02.jpg

leoniluc
26-02-2018, 19:17
radar spettacolo per imola bel nucleo subito a nord est in avvicinamento intanto nevischio in atto a casa mia zona sud sotto le colline prati bianchi.

Michael
26-02-2018, 19:19
Velo su strade e macchine, se arrivasse un nucleo convinto sarebbe da delirio

geloneve
26-02-2018, 19:21
Prime foto (col cellulare) scattate a Strada San Zeno (FC), a 340 m. (almeno 15 cm), in mattinata ed ultime scattate a Bocconi (FC), a 400 m. (almeno 30 cm), nel pomeriggio con temperature di -5°c. Paesaggio immacolato e neve farinosissima.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/03.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/04.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/05.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/06.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/07.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/08.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/09.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/10.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/11.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/12.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/13.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/neve_26-02-18/14.jpg

leoniluc
26-02-2018, 19:22
eccola ..... buferotta in intensificazione

Lorenzo
26-02-2018, 19:23
Che situazioni meravigliose! Godetevela!!


Inviato da iPhone X

Fausto
26-02-2018, 19:24
Lugo in 15 minuti è già tutto bianco. Stasera comprese. Continua forte.

lucapa
26-02-2018, 19:24
Mamma mia mi ero dimenticato cos'è una nevicata con T abbondantemente sottozero

spettacolo

-3 in centro, -4,5 in periferia al momento

che goduria e vaf..........o al mistone infinito di sti giorni

Molto molto molto bello. Peccato che durerà uno sbadiglio, ma spettacolo

cicciod
26-02-2018, 19:24
bologna tutta bianca in giro di 10 minuti

cmq il radar ne ha per tutti entro breve dal confine tra modena e bologna e cesena

pochina eh ma abbastanza x coprire tutto

geloneve
26-02-2018, 19:24
Come previsto si sono formati nuclei di rovesci nevosi e stanno arrivando da N/E. A breve impatteranno anche da me! Non vedo l'ora! :)

Fausto
26-02-2018, 19:25
eccola ..... buferotta in intensificazione
Mi sa che è il nucleo che è ora su Lugo. Vedrai che tra un po' ti diverti!!

campaz
26-02-2018, 19:25
Bella nevicata in corso con -3, già tutto bianco

palanga
26-02-2018, 19:27
Bologna neve con meno 4,5.....erano trenta anni che non succedeva

icegiorgio
26-02-2018, 19:28
arrivata anche qua da dieci minuti sfiocchetta ...farina doppio 00 temp -4

leoniluc
26-02-2018, 19:29
spettacolo forte e secchissima ... strade bianche in un attimo !

torvat
26-02-2018, 19:29
Ozzano pure innevata...
Impressionante

Alan
26-02-2018, 19:34
Castelfranco che è in mezzo tra Mo e Bo nulla
Vento però

Emanuela
26-02-2018, 19:35
Castel Maggiore spettacolare :D Finalmente!!!!
Anche se durerà poco è stato bellissimo attraversare il parco innevato con vento sferzante e la temperatura sottozero!!!

leoniluc
26-02-2018, 19:39
viene da paura adesso ..... stupendo !

Fausto
26-02-2018, 19:41
Ecco Lugo ora

Alan
26-02-2018, 19:42
Rettifico
Ha cominciato anche a Castelfranco
Daiiiii

gibo
26-02-2018, 19:43
Bologna neve con meno 4,5.....erano trenta anni che non succedeva

Memoria corta, erano 6 anni...

cristiano69
26-02-2018, 19:47
Neve forte ad Anzola che attacca come colla
T. -3 gradi
Nel 2012 in pieno giorno nevicate con -6
Quella era storia
Questo è un episodio notevole.
Ma come durata nulla a che fare col 2012

Lorenzo
26-02-2018, 19:50
Occhio anche al modenese.. chissà


Inviato da iPhone X

palanga
26-02-2018, 19:51
Memoria corta, erano 6 anni...

Nel 2012 nevico' con temperatura prossima allo zero fidati

Gengy
26-02-2018, 19:54
Nel 2012 nevico' con temperatura prossima allo zero fidati

Anche no, ma tant'è..

anni80
26-02-2018, 19:54
Voltana a fatica il cm, ma di vecchia e buona qualità

gibo
26-02-2018, 19:55
Nel 2012 nevico' con temperatura prossima allo zero fidati

Balle!!!

massimo anzola
26-02-2018, 19:56
confermo il blizzard in corso ad Anzola. Non duerò molto, ma è bello, con temp. di -3.3 in calo e bora sostenuta

Euto
26-02-2018, 19:56
sfuscola a vignola

leoniluc
26-02-2018, 19:57
continua ..... si ferma sul davanzalecdella finestra e vola nel terrazzo .... spettacolo puro

massimo anzola
26-02-2018, 19:58
Balle!!!

Palanga, guarda che ricordi male !!!!!

e cmq prima del 2012 abbiamo avuto anche il dicembre 2009 con temperature sui -2 -3 duranta la bufera.

cristiano69
26-02-2018, 19:58
Nel 2012 nevico' con temperatura prossima allo zero fidati
Si buonanotte come nostelle//.
Riprenditi che è megliodrink//

cicciod
26-02-2018, 20:01
dunque 2009 sono sicuro vado a memoria era -2,5 mentre nevicava

2012 ho dei dubbi ma piuttosto che litigare andate a vedere lo storico, tipo su wunderground.....
io sto lavorando faccio fatica

cicciod
26-02-2018, 20:04
invece che pensare al 2012 speriamo che si ricarichi il radar che su bologna ha finito x ora

gibo
26-02-2018, 20:04
dunque 2009 sono sicuro vado a memoria era -2,5 mentre nevicava

2012 ho dei dubbi ma piuttosto che litigare andate a vedere lo storico, tipo su wunderground.....
io sto lavorando faccio fatica

Ricordo un messaggio di Pietro che diceva che nevicava con quasi -5. Comunque basta andare a vedere le temp il 3 febbraio (mi sembra)

Marco31768
26-02-2018, 20:08
Nevica forte da mezz'ora anche a Calderino.

sanpei
26-02-2018, 20:08
Bufa di brutto a Faenza, già un paio di cm e non ne va perso un grammo, temperatura -4 se stanotte si scopre facciamo -10.

Marco31768
26-02-2018, 20:09
Ricordo un messaggio di Pietro che diceva che nevicava con quasi -5. Comunque basta andare a vedere le temp il 3 febbraio (mi sembra)
Verissimo. Restammo sotto zero per quasi 10 giorni, se non ricordo male. Abitavo ad Anzola, all'epoca.

cicciod
26-02-2018, 20:10
Ricordo un messaggio di Pietro che diceva che nevicava con quasi -5. Comunque basta andare a vedere le temp il 3 febbraio (mi sembra)

eh dai se avete un attimo andate a controllare

icegiorgio
26-02-2018, 20:10
a Vignola ora bufera tipo Minneapolis tutto bianco in due minuti fat lavorir

massimo anzola
26-02-2018, 20:13
Ora nevica meno, ma cmq continua

2012: 6-7 gg. di ghiaccio consecutivi dall'1/2 in poi

Ivano53
26-02-2018, 20:17
Nel febbraio 2012 a Bologna nevicava con minima - 7 gradi e massima - 5 gradi. Questo il giorno 4 febbraio.

ririno
26-02-2018, 20:20
è arrivata anche qua tracce bianche

sanpei
26-02-2018, 20:24
Dal 1 al 7 febbraio a Faenza sempre sottozero, minima -10 in città...

gibo
26-02-2018, 20:24
Nel febbraio 2012 a Bologna nevicava con minima - 7 gradi e massima - 5 gradi. Questo il giorno 4 febbraio.

Esatto, ecco il messaggio di Pietro

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=176612&postcount=1185

icegiorgio
26-02-2018, 20:25
continua stile Minneapolis .......il 44 parallelo è il medesimo ....la è sempre così

Michael
26-02-2018, 20:25
Ritoccata la minima (-2.3)
Attuale -1.7

Simone
26-02-2018, 20:26
Serata meravigliosa! - 3° neve moderata a Cesena. Tutto immacolato

campaz
26-02-2018, 20:33
3 cm di neve di alta qualità! Fantastico!

nymbus
26-02-2018, 20:38
Anche qui buferetta debole in corso con -4 gradi, molto bello.

dama bianca 2
26-02-2018, 20:45
A modena il nulla come sempre, ma almeno oggi non era attesa

palanga
26-02-2018, 20:46
Si buonanotte come nostelle//.
Riprenditi che è megliodrink//

Riprenditi lo vai a dire a tua sorella...posso anche essermi sbagliato ma queste confidenze te le prendi con qualcun altro

icegiorgio
26-02-2018, 21:08
altri 5 minuti di bufera .......adesso calata

lg59
26-02-2018, 21:13
anche ravenna imbiancata

Peval
26-02-2018, 21:18
Nel 2012 nevico' con temperatura prossima allo zero fidati

a memoria l'unica neve che si ebbe a bologna con t prossima allo 0 fu quella nelle prime fasitra la notte del 31 gennaio e la mattina del 1 febbraio...ecco lì in costa pioveva con bora e nell'interno nevicava bene con 0 gradi. Ma da lì in poi tutte le nevicate avvennero con t ampiamente negative.

nymbus
26-02-2018, 21:19
Qui è durata poco, ora non fiocca nemmeno. Il nucleo si è spostato sui rilievi.

Marchino
26-02-2018, 21:23
Nevica bene, a tratti bufera con -4 gradi...cresce in fretta, già almeno 5 cm

icegiorgio
26-02-2018, 21:25
tornato da un giretto sbuferotta sempre bene 2 cm strade non trattate =pista di bob

pluto
26-02-2018, 21:30
Ragazzi qui in Appennino é la massima intensità da inizio nevicate... Ma quanto durerà?drink//

Lorenzo
26-02-2018, 21:33
tornato da un giretto sbuferotta sempre bene 2 cm strade non trattate =pista di bob



Fantastico!!


Inviato da iPhone X

Alessandro
26-02-2018, 21:39
Leggeri fiocchini svolazzanti anche qua ora, roba da ridere, però scende qualcosina!

Arloc
26-02-2018, 21:39
Ragazzi.. Che sballo..... Ma non doveva smettere dopo mezz'ora... A porta Saragozza è apoteosi da circa 40 minuti.... Almeno 5 cm ovunque.... Strade comprese... T. - 4!!!! Che gusto!!!

palanga
26-02-2018, 21:40
Serata fantastica a Bologna. ..neve scandinava e temperatura dolomitica.....4/5 cm di qualità eccelsa

Pedro
26-02-2018, 21:41
qui sereno -4

Michael
26-02-2018, 21:41
Continua con fiocchi piccoli. Strade e macchine ormai capitolate

Simone
26-02-2018, 21:51
Mo mamma come viene giù. Una nevicata così vale un intero inverno. Spettacolo!

cicciod
26-02-2018, 21:59
purtroppo in centro a bologna fine dei giochi

Michael
26-02-2018, 21:59
Io guardo la neve di stasera e godo come un matto pensando ai +42 del 4 agosto 2017okkk//

Arloc
26-02-2018, 22:02
purtroppo in centro a bologna fine dei giochi

È vero... Prendiamo e portiamo a casa!

ririno
26-02-2018, 22:02
rinevica anche qua mi sa che vi divertite snow"£$%

palanga
26-02-2018, 22:03
Bologna zona Siepelunga ci dà ancora bene

Roberto1960
26-02-2018, 22:11
Ravenna - Pordenone in diretta su Rai 3 ...nevica alla grande!!

Michael
26-02-2018, 22:13
Come la butta! Vamoooos!

Roberto1960
26-02-2018, 22:23
beati voi..qui a chiuso gia da un ora e mezza....vi auguro un proseguo fino a domani...snow"£$%

Simone
26-02-2018, 22:30
Ravenna - Pordenone in diretta su Rai 3 ...nevica alla grande!!

Su Rai sport...

depacesena
26-02-2018, 22:36
A Cesena 20 cm di neve fresca e ci dà ancora in maniera commovente!!!
Grazie Adriatico!!!!
La Romagna siamo noi!!!!

Lorenzo
26-02-2018, 22:41
20cm a Cesena??


Inviato da iPhone X

cicciod
26-02-2018, 22:42
Altro nucleo in arrivo da Ferrara ma non vorrei passasse un pelino troppo ad W.......

icegiorgio
26-02-2018, 22:44
in pede/modenese sempre sbuferotta ....mio figlio aspetta scuole chiuse per neve+ghiaccio

depacesena
26-02-2018, 22:45
Esatto 20 cm

Peval
26-02-2018, 22:46
A Cesena 20 cm di neve fresca e ci dà ancora in maniera commovente!!!
Grazie Adriatico!!!!
La Romagna siamo noi!!!!

ma hai misurato almeno con un righello/ metro? o è a occhio?

depacesena
26-02-2018, 22:54
ma hai misurato almeno con un righello/ metro? o è a occhio?
Con una riga 30/60 su tavoletta.....
Libero di non crederci....
Non mi viene in tasca nulla!!!

Lorenzo
26-02-2018, 23:00
Dev’essere uno spettacolo 20cm di farina! Se puoi, posta qualche foto!


Inviato da iPhone X

Marco Muratori ERM
26-02-2018, 23:01
Solo per l'osservazione in quanto appassionati di meteorologia, notate dagli scatti radar di questi minuti che anche il lago di Garda, nel suo piccolo sta producendo il suo Lake effect

Alan
26-02-2018, 23:01
Continua una debole nevicata a Castelfranco
Na non ne va perso neanche un fiocco,ad occhio 2-3 cm

Peval
26-02-2018, 23:04
Con una riga 30/60 su tavoletta.....
Libero di non crederci....
Non mi viene in tasca nulla!!!

ottimo allora, godetevela, voi che potete snow"£$%

Lorenzo
26-02-2018, 23:05
Solo per l'osservazione in quanto appassionati di meteorologia, notate dagli scatti radar di questi minuti che anche il lago di Garda, nel suo piccolo sta producendo il suo Lake effect



Vero! Straordinario...


Inviato da iPhone X

geloneve
26-02-2018, 23:10
Bellissima nevicata in atto qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con accumulo di 4,0 cm (misurato alle 23:00) (lo stesso anche a Forlì).
Nevicata iniziata alle 19:30 alterna momenti di quasi cessazione a momenti di bufera (tipico da rovesci come previsto).
Spettacolare temperatura di -4,2°c con neve polverosa e svolazzante!
Stupendo ghiaccio e neve ovunque!

gis
26-02-2018, 23:22
Nevica alla grande

Michael
26-02-2018, 23:27
Mi sono appena rotolato nella neve haha//..wind/ dopo una settimana a guardare i modelli per svegliarsi alle 04:30 con gfs ci sta yahoo//..

Marchino
26-02-2018, 23:44
Nevica ancora bene, almeno 10 cm. In questo momento si intravvede la luna...

Daniele87
27-02-2018, 01:02
snow"£$% era ora...continua bene, radar vivo. Buona densità, si passa da fiocchi come chicchi di riso a corn flakes! okkk//

geloneve
27-02-2018, 01:55
Stupenda nevicata che ha scaricato 5,5 cm di neve qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.

Si sono avuti, in serata, come previso, forti rovesci a ripetizione che hanno colpito tutto il settore da Modena verso est ma con particolare foga da Faenza verso est, mare compreso. La nevicata è durata dalle 19:30 all'01:00; si presentava a forza alternata, con momenti di quasi cessazione alternati a momenti di bufera. Fiocchi asciuttissimi e temperatura sempre compresa tra -3,4°c e -4,3°c, quindi di qualità eccelsa, con momenti di scaccianeve basso per le raffiche di Bora.
Stupendo il ghiaccio, i ghiaccioli e la farinosità della neve, oltre che all'intensità di quest'ultima.

Le prime 5 foto (che sono in ordine di tempo), si riferiscono a Faenza, mentre le altre a Forlì o a San Biagio, nel caso del giardino.

Le foto sono in ordine di tempo.

Adesso cielo variabile, cade qualche fiocco e temperatura di -5,1°c; potrebbero ancora verificarsi sporadici rovesci nevosi.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/03.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/04.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/05.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/06.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/07.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/08.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/09.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/10.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/11.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/12.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/13.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/14.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/15.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/16.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/17.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/18.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/19.jpg

depacesena
27-02-2018, 06:15
Sicuramente dopo una pausa ora nevica fortissimo con un intensità pazzesca!!!
Non c’è bisogno di guardare il lampione!!sarcastic-

campaz
27-02-2018, 06:15
5 cm di neve farinosissima! Temp -6 , oltre le aspettative, tutta la Romagna è ricoperta di bianco!

campaz
27-02-2018, 06:16
Geloneve, che minima prevedi per domani mattina?

Marchino
27-02-2018, 06:23
Nevica forte, più di 20 cm

geloneve
27-02-2018, 06:58
La neve in pianura, dopo gli affetti personali, è la cosa più bella ed educativa della vita!

Questa notte si sono avuti altri rovesci che hanno portato l'accumulo totale qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, a 8,0 cm (Forlì zona stazione misurati 12,0 cm).

E' tutto stupendo! L'ultima tranche nevosa si è avuta con temperature non superiori a -4,4°c ed il ghiaccio (nonostante il sale che hanno sparso prima, durante e dopo la nevicata) e la neve dominano incontrastate; è fantastico vedere questo scenario così siberiano, è sempre come se fosse la prima volta!

Temperatura minima di -6,2°c, cielo variabile e vento debole da WNW.

Ecco alcune foto di San Biagio (giardino) e di Forlì (altre) scattate in tarda nottata/prima mattinata.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/20.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/21.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/22.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/23.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/24.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/25.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/26.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/27.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/28.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/26-02-18/29.jpg

geloneve
27-02-2018, 07:02
Geloneve, che minima prevedi per domani mattina?
Oggi sui -6°c, domattina -12°c? Dipenderà molto dalla presenza o meno di nubi...

goldenice
27-02-2018, 07:10
fantastico in Romagna! beati voi bellissima nevicata. qui in Emilia ci si prova a consolare con -8.5 con cielo irregolarmente nuovoloso....sia Carpi Sud che Rio. Allineati

icegiorgio
27-02-2018, 07:23
qua in pede/modenese -9.7 2/ 3 cm di farina 00 un bel risveglio av salut

Simone
27-02-2018, 07:27
Altra bufera! Commovente, saremo sui 20 cm a Cesena lato mare

Simone
27-02-2018, 07:56
Ma dove siamo? Negli States? È l'ASE più potente che abbia mai visto

depacesena
27-02-2018, 08:18
Cesena zona borgopaglia si va per il trentello!!!
Nevica con in intensità paurosa!!!
1 cm ogni 5 minuti più o meno!!!
Cesena rulezzzzz

andre_re
27-02-2018, 08:24
ciao depa,
hai notizie di Cesenatico ?

Li quanta ne sta facendo di neve ?

Cesena zona borgopaglia si va per il trentello!!!
Nevica con in intensità paurosa!!!
1 cm ogni 5 minuti più o meno!!!
Cesena rulezzzzz

Michael
27-02-2018, 08:36
Continua da circa 3 ore con intensità variabile.

-4.4, lo sapevo che l'ase non avrebbe deluso :D

leoniluc
27-02-2018, 08:47
Si vede bene dal radar come i nuclei man mano che entrano verso l' interno si sfaldino perdendo energia, Imola quasi sereno velato, ovviamente tutto bianco ma appena 2 cm. Romagna da forli verso est veramente un altro mondo Cesenate al top !
Speriamo di rifarci giovedì !

massimop
27-02-2018, 09:18
Molta invidia per i romagnoli drink2 ... godetevela.

poderefantini
27-02-2018, 09:26
snow"£$%snow"£$%
Buongiorno e ben ritrovati
Qua ha cominciato che sembrava uno scherzo ...adesso siamo a quota 15~20 cme continua

poderefantini
27-02-2018, 09:31
https://youtu.be/RHnSNgE2g_g

paolo leoni
27-02-2018, 09:32
Permettetemi...
Risveglio stupendo per il Capoluogo (Bologna!)
https://pbs.twimg.com/media/DXB08N6X4AATGLE.jpg

Live: http://www.meteo.ing.unibo.it/webcam.htm

Lorenzo
27-02-2018, 09:45
-8.5 la minima!
Fantastiche le vostre immagini! Delirio nevoso di farina!! Top


Inviato da iPhone X

cicciod
27-02-2018, 09:47
è davvero farina.... passata la notte è ancora uguale

peccato solo che a bologna ne ha fatti 3/4 cm

ma va bene così..... non era sicuro arrivasse fin qui

Pedro
27-02-2018, 09:48
-8.5

Michael
27-02-2018, 09:50
Delirio nevoso!

Simone
27-02-2018, 09:58
Mandamene ancora Michael! Radar ancora promettente, il mare produce...

Simone
27-02-2018, 09:58
Nevone con - 5°

Lorenzo
27-02-2018, 10:01
Direi che per alcune zone di Romagna veder nevicare con -5 in questo inverno praticamente insulso è tantissima roba.. 20/30cm di farina possono anche valere l’attesa.. spettacolo!


Inviato da iPhone X

cicciod
27-02-2018, 10:02
Nevone con - 5°

ma dove sei?

cicciod
27-02-2018, 10:03
Direi che per alcune zone di Romagna veder nevicare con -5 in questo inverno praticamente insulso è tantissima roba.. 20/30cm di farina possono anche valere l’attesa.. spettacolo!


Inviato da iPhone X

ah guarda anche per l'emilia vale lo stesso discorso......

Simone
27-02-2018, 10:04
Direi che per alcune zone di Romagna veder nevicare con -5 in questo inverno praticamente insulso è tantissima roba.. 20/30cm di farina possono anche valere l’attesa.. spettacolo!


Inviato da iPhone X

Si Lorenzo, è la famosa neve di qualità di cui tanto ho parlato e desiderato. Molto appagante

Lorenzo
27-02-2018, 10:12
ah guarda anche per l'emilia vale lo stesso discorso......



Ah certo! Dove ha preso si


Inviato da iPhone X

depacesena
27-02-2018, 10:13
Dopo una breve pausa di 5 minuti ha ripreso!!!
E il mare carica!!!
Bello rivedere L effetto lavatrice dopo 6 anni
35 cm misurati in mezzo al campo dietro casa!!!
Assurda L intensità dei rovesci!!sarcastic-

Simone
27-02-2018, 10:18
ma dove sei?

Cesena! Ieri quando ho visto che l'ASE innescava, sono venuto qua

andre_re
27-02-2018, 10:18
Cesenatico ?

Dopo una breve pausa di 5 minuti ha ripreso!!!
E il mare carica!!!
Bello rivedere L effetto lavatrice dopo 6 anni
35 cm misurati in mezzo al campo dietro casa!!!
Assurda L intensità dei rovesci!!sarcastic-

andre_re
27-02-2018, 10:19
ASE per cosa sta ?
Adriatic snow effect ?

Cesena! Ieri quando ho visto che l'ASE innescava, sono venuto qua

Marco Muratori ERM
27-02-2018, 10:19
Mi sono fatto un giro delle web cam romagnole e devo dire che alcune mi hanno addirittura commosso.

Godetevela tutta....

Simone
27-02-2018, 10:38
Il groppo su Rimini mi sa che è una roba grossa, ricarica da ore senza mollare un attimo

Simone
27-02-2018, 10:39
ASE per cosa sta ?
Adriatic snow effect ?

Si Andre!

depacesena
27-02-2018, 10:40
Grande Simone!!!!
Ora ha ripreso forte!!!!
Fiocchi grossi!!!
Andiamo!!!!

leoniluc
27-02-2018, 10:41
A Imola nevica con il sole, peccato non arrivi il grosso nell' entroterra ma siamo troppo lontani dal mare !

RG62
27-02-2018, 10:53
Qua ha fatto qualcosinA stanotte, dopo ieri poeriggo, circa un apaio di cm, poi alle 7:00 cielo chiaro ma dalle 8:30 (ho appena fatto in tempo ad arrivare al lavoro) ha iniziato a nevicare forte e sta continuandoa anche ora, con temperatra di -4°C.

SPETTACOLO !

geloneve
27-02-2018, 10:57
Ripreso a nevicare a San Biagio. A Forlì est bufere di neve si alternano a momenti di quasi nessuna precipitazione. Accumula ogni volta che ne butta giù. Spettacolo!

Peval
27-02-2018, 10:58
sto rosicando. E anche parecchio sarcastic-

RG62
27-02-2018, 11:06
Anche Carpegna è sommersa di neve, e non solo da ieri:

http://www.meteo.sm/img/air2.jpg

andre_re
27-02-2018, 11:23
bassa reggiana (san martino in rio\ correggio), si sta annuvolando improvvisamente...

sorprese ? snow"£$%snow"£$%snow"£$%

dama bianca 2
27-02-2018, 11:25
pure modena si annuvola x lo meno soliera ma non credo faccia nulla,ieri alle 22 qualcosa è scesa ...

andre_re
27-02-2018, 11:25
aggiungo che il radar "non vede una mazza",
mentre il SAT effettivamente mostra la formazione di nubi dal veneto direzione emilia centrale... speriamo in sorprese !!!


bassa reggiana (san martino in rio\ correggio), si sta annuvolando improvvisamente...

sorprese ? snow"£$%snow"£$%snow"£$%

andre_re
27-02-2018, 11:27
il bello di queste entrate fredde è proprio l'imprevedibilità...
difficilmente modelli ed uomo riescono ad inquadrare per bene la situazione.

Per questo motivo io personalmente sono fiducioso su quel che sarà dopo giov\ven.
A mio avviso scalderà ma in modo ridimensionato rispetto al modellame, ma è questa è una analisi totalmente non scientifica

pure modena si annuvola x lo meno soliera ma non credo faccia nulla,ieri alle 22 qualcosa è scesa ...

Ivano53
27-02-2018, 11:29
Bologna est Qre Savena.
Il sereno di questa mattina va scomparendo e il cielo va coprendosi di nuvole.

dama bianca 2
27-02-2018, 11:38
il bello di queste entrate fredde è proprio l'imprevedibilità...
difficilmente modelli ed uomo riescono ad inquadrare per bene la situazione.

Per questo motivo io personalmente sono fiducioso su quel che sarà dopo giov\ven.
A mio avviso scalderà ma in modo ridimensionato rispetto al modellame, ma è questa è una analisi totalmente non scientifica



concordo,una cosa che ho imparato qui e non guardare i sitini del cavolo,ma credo che i proclami di nevona rimangano tali,ovvio è una mia sensazione non basata su modelli non sono brava,sto studiando lol

cicciod
27-02-2018, 11:40
concordo,una cosa che ho imparato qui e non guardare i sitini del cavolo,ma credo che i proclami di nevona rimangano tali,ovvio è una mia sensazione non basata su modelli non sono brava,sto studiando lol

prossimo step: lascia perdere i "sitini" e buttati a guardare le carte
anche se non ci capisci nulla all'inizio, tu guardale... e chiedi che non esiste domanda stupida

cicciod
27-02-2018, 11:41
nucleotti in formazione verso Bologna, vai

cicciod
27-02-2018, 11:45
cmq le webcam dell A14 a rimini sono spaziali

Euto
27-02-2018, 11:46
Ogni tanto scende un fiocco

Michael
27-02-2018, 11:50
Altro gran bel nucleo sul riminese

andre_re
27-02-2018, 11:50
bella segnalazione Eutosa okkk//

Ogni tanto scende un fiocco

lauro
27-02-2018, 11:51
sorpresa! fiocca anche a rubiera

"svolazzamento" imprevisto :D

andre_re
27-02-2018, 11:52
stai scherzando ?
comunque il SAT sempre più "ricco"

sorpresa! fiocca anche a rubiera

paolo leoni
27-02-2018, 11:52
Attenzione! Dal Satellite si vede bene la cumulogenesi in atto sull'Emilia!
Fiocchi a breve tra Reggio Emilia e Bologna!
Bologna dovrebbe "ricevere" un'altra bella imbiancata!

dama bianca 2
27-02-2018, 11:54
paolo modena??dai fammi felice

nymbus
27-02-2018, 11:54
Qui giornata partita con sole pieno e cielo terso, ora cumuli sparsi.
Vediamo se riusciremo a fare la seconda giornata di ghiaccio.

lauro
27-02-2018, 11:54
stai scherzando ?
comunque il SAT sempre più "ricco"

assolutamente no ;).

dama bianca 2
27-02-2018, 11:54
scema io scusa tra bologna reggio ovviamente siamo in mezzo

RG62
27-02-2018, 12:00
Altro gran bel nucleo sul riminese

Intensità alternata media e forte da stamattina alle 8:30. A occhio 10 cm direi.

lauro
27-02-2018, 12:01
viene bene ora. non me lo sarei mai aspettato

checco2010
27-02-2018, 12:01
a cento ci sta provando un po di nevischio però verso ferrara si intravede cielo scuro speriamo

leoniluc
27-02-2018, 12:06
Forte adesso a Imola !

nymbus
27-02-2018, 12:09
Attenzione! Dal Satellite si vede bene la cumulogenesi in atto sull'Emilia!
Fiocchi a breve tra Reggio Emilia e Bologna!
Bologna dovrebbe "ricevere" un'altra bella imbiancata!

Ho una domanda: ma di preciso questa formazione di cumuli e rovesci annessi da cosa è data, dal momento che non è presente un minimo depressionario? Perché potrei pensare dall'azione dell' aria molto fredda con l'aumento dell'insolazione magari accentuata dal fatto che siamo a fine Febbraio, però ad esempio ieri questi rovesci si sono avuti durante le ore serali e non nelle ore centrali della giornata. Scusate la semplicità con cui ho formulato la domanda e grazie.

Alan
27-02-2018, 12:11
Bologna zona Granarolo neve debole

cicciod
27-02-2018, 12:12
a bologna tra poco inizia ma sara' una roba rapida

lucapa
27-02-2018, 12:16
a bologna tra poco inizia ma sara' una roba rapida

Ma è lake effect snow da scorrimento sul ferrarese? sarcastic-

cicciod
27-02-2018, 12:16
cmq ragavisto che chiedete in tanti da ieri

questo e' il nostro radar

in occasioni come questa e' precisissimo

https://www.arpae.it/sim/?osservazioni_e_dati/radar

cicciod
27-02-2018, 12:17
Ma è lake effect snow da scorrimento sul ferrarese? sarcastic-

maial!

paolo leoni
27-02-2018, 12:20
Ho una domanda: ma di preciso questa formazione di cumuli e rovesci annessi da cosa è data, dal momento che non è presente un minimo depressionario? Perché potrei pensare dall'azione dell' aria molto fredda con l'aumento dell'insolazione magari accentuata dal fatto che siamo a fine Febbraio, però ad esempio ieri questi rovesci si sono avuti durante le ore serali e non nelle ore centrali della giornata. Scusate la semplicità con cui ho formulato la domanda e grazie.

Condizioni attuali: correnti in quota da nord/est + aria molto molto fredda
Cosa succede: con masse d'aria estremamente fredde (come in questo caso) il contenuto di umidità che "possono sopportare" è molto molto basso; quindi, basta un "piccola fonte" umida per produrre nuvolosità e precipitazioni.

L'immagine mostra le correnti a 850 hPa circa 1400 m (la direzione è la medesima a 700 hPa): queste entrano dall'estremo Nord-Est italiano e scorrono "appena" sull'Adriatico, quanto basta per produrre nubi e rovesci.
Per l'Emilia: le correnti hanno assunto TEMPORANEAMENTE una componente più orientale che settentrionale, calando anche di intensità: ciò ha comportato l'instaurarsi di condizioni un pelo più favorevoli per la cumulogenesi+precipitazioni.
http://images.meteociel.fr/im/9273/iconeu_it1-34-7-0_buy3.png


In pratica: con queste condizioni basta poco, molto molto poco, per avere rovesci nevosi.

Ivano53
27-02-2018, 12:22
Bologna est Qre Savena.
Nevica molto bene, quando non è prevista l'orgasmo è doppio.

Lorenzo
27-02-2018, 12:28
Fiocchi anche a Carpi! Col sole... soettacolo


Inviato da iPhone X

nymbus
27-02-2018, 12:28
Condizioni attuali: correnti in quota da nord/est + aria molto molto fredda
Cosa succede: con masse d'aria estremamente fredde (come in questo caso) il contenuto di umidità che "possono sopportare" è molto molto basso; quindi, basta un "piccola fonte" umida per produrre nuvolosità e precipitazioni.

L'immagine mostra le correnti a 850 hPa circa 1400 m (la direzione è la medesima a 700 hPa): queste entrano dall'estremo Nord-Est italiano e scorrono "appena" sull'Adriatico, quanto basta per produrre nubi e rovesci.
Per l'Emilia: le correnti hanno assunto TEMPORANEAMENTE una componente più orientale che settentrionale, calando anche di intensità: ciò ha comportato l'instaurarsi di condizioni un pelo più favorevoli per la cumulogenesi+precipitazioni.
http://images.meteociel.fr/im/9273/iconeu_it1-34-7-0_buy3.png


In pratica: con queste condizioni basta poco, molto molto poco, per avere rovesci nevosi.

Quindi l'insolazione contribuisce poco o niente in questa situazione?

P.s. nevicata debolissima in atto.

Azkaban
27-02-2018, 12:28
Fiocchi a San Vito

paolo leoni
27-02-2018, 12:31
Quindi l'insolazione contribuisce poco o niente in questa situazione?

P.s. nevicata debolissima in atto.

No; contribuisce attivamente anche il soleggiamento.
Il sole in questo periodo comincia già a "scaldare" molto; dati alla mano: la radiazione solare di un giorno sereno di fine febbraio è pari a 3-4 volte (600-700 W/m^2) a quella di un giorno sereno di dicembre (150-200 W/m^2).

I fattori che contribuiscono alla cumulogenesi sono molti; è chiaro che quello dominante è l'umidità "prodotta" dal Mar Adriatico.

Lorenzo
27-02-2018, 12:32
Neve più convinta ora


Inviato da iPhone X

nymbus
27-02-2018, 12:34
No; contribuisce attivamente anche il soleggiamento.
Il sole in questo periodo comincia già a "scaldare" molto; dati alla mano: la radiazione solare di un giorno sereno di fine febbraio è pari a 3-4 volte (600-700 W/m^2) a quella di un giorno sereno di dicembre (150-200 W/m^2).

I fattori che contribuiscono alla cumulogenesi sono molti; è chiaro che quello dominante è l'umidità "prodotta" dal Mar Adriatico.

Grazie, molto più chiaro ora!

dama bianca 2
27-02-2018, 12:35
modena mio marito dice che ha nevica leggero fitto fitto...io sono a soliera in auto nulla

Lorenzo
27-02-2018, 12:36
Il cielo ora è più chiuso.. dal radar c’è qualche mini nucleo a spasso, vediamo se ci regala qualche momento di gioia


Inviato da iPhone X

paolo leoni
27-02-2018, 12:36
Inizia anche a Bologna - zona stadio
http://webcammeteo.altervista.org/wp-content/webcam/show_webcam.php?show_logo=1&show_data=1&1519158630

massimop
27-02-2018, 12:37
Nevina anche a Formigine snow"£$%