PDA

Visualizza Versione Completa : Primavera 2018 - Considerazioni e Modelli


Pagine : 1 [2]

dado
14-04-2018, 07:13
Buondi, stamattina si conferma la fase anticiclonica che rischia di diventare persistente con ennesimo aprile scadente.. vedremo.

cicciod
16-04-2018, 09:41
Ale son finiti i canditi

sanpei
16-04-2018, 13:35
Finita tra oggi e domani la primavera capricciosa... sta per iniziare la pre-estate...pronti alla prova costume e al cambio degli armadi ?

dado
16-04-2018, 13:50
Io mica tanto sampei sto scempio anticiclonico e destinato a durare a lungo

Simone
16-04-2018, 15:04
purtroppo sulle nostre zone è piovuto poco in questi ultimi peggioramenti, ma in compenso è arrivata la pioggia là dove mancava, vedi il piacentino. ora una pausa anticiclonica mi sembra del tutto normale e aggiungo che farebbe pure bene. ovviamente se dovesse durare un mese sarebbe un male, ma questo non lo possiamo sapere, quindi prendiamocela senza fasciarci la testa, creare allarmismi e pensare al peggio.
in questo momento si stanno formando dei rovesci sui rilievi e domani ci saranno altre piogge anche in pianura.

dado
16-04-2018, 15:11
Ti quoto Simone, la primavera è fatta anche di periodi anticiclonici, però come ti dico per ora i modelli fanno vedere un periodo anche troppo lungo che rischia di durare fino a fine mese poi speriamo che cambi e che ritornino le piogge, per oggi e per domani avremo dell'instabilità dovuto al fatto che saremo scoperti parzialmente dall'anticiclone, ma sarà comunque instabilità appenninica e piovute sempre a macchia di leopardo, siamo lontani dalle vere piovute primaverili, per ora sono a 15 mm.

cicciod
16-04-2018, 16:01
io non ce l'ho con l'anticiclone

ce l'ho col caldo, qui si prospettano 10-12 giorni con sopramedia di 4-5-6-7°C

dado
16-04-2018, 16:30
Purtroppo la tendenza è questa

Lorenzo
16-04-2018, 18:08
Purtroppo ormai da noi anticiclone significa sopramedia


Inviato da iPhone X

sempresole
17-04-2018, 09:02
oh, era un po' che non sentivo i lamenti, dai che si ricomincia :-)

sanpei
17-04-2018, 12:13
Aprile 2018 chiuderà minimo un grado sopra-media ed è oramai la prassi ... ovvero primavera calda sempre più anticipata negli ultimi anni, escluso il 2010 e 2012, aprile è sempre stato un mese semi-estivo, con precipitazioni sotto-media e vere e proprie ondate di caldo, ricordo i 31° del 09.04.2011 ... l'ultimo aprile sotto-media risale ahimè al 2005 ...

cicciod
17-04-2018, 12:24
dew 15

iniziano a girarmi le balle

speriamo che sia vero quello che propongono i lam, cioè che oggi è il giorno peggiore

dado
17-04-2018, 14:30
oggi è una giornata già troppo calda e umida per i miei gusti, dopo la presa per i fondelli di stamattina che sembrava che dovesse fare chissà cosa, siamo punto a capo a prima e fino a fine mese non ne usciamo purtroppo.sbocc...sbocc...

palanga
17-04-2018, 15:16
Per la prossima settimana vedo i primi trentelli..:(((((

Simone
17-04-2018, 17:47
Si vede un cedimento il 26....

dado
17-04-2018, 18:52
Pare di si, il vp dopo un tentativo di riaccorpamento avremo la wawe 1 che spinge verso il polo con discesa fredda ma siamo a distanze abissali.

cicciod
17-04-2018, 19:40
oh con calma a calare le T stasera eh..... 21C alle 20.00......

dado
17-04-2018, 19:57
Che scempio ����

sempresole
18-04-2018, 08:47
grande, finalmente!

Lorenzo
18-04-2018, 09:38
Per quel che mi riguarda in queste giornata si sta benissimo... è chiaro che il neo di tutto questo è che se inizia così diventa lunga....


Inviato da iPhone X

dado
18-04-2018, 14:04
Dal 25 sembra che cambi

cicciod
18-04-2018, 14:11
si sta benissimo oggi perchè ci sono 5 gradi di dew in meno rispetto a ieri

cicciod
18-04-2018, 17:40
ecco 22 dew 9 mi va molto bene come aprile

Simone
18-04-2018, 17:52
spaghi gfs e carta reading del 26

sanpei
20-04-2018, 16:14
Aprile 2018 chiuderà minimo un grado sopra-media ed è oramai la prassi ... ovvero primavera calda sempre più anticipata negli ultimi anni, escluso il 2010 e 2012, aprile è sempre stato un mese semi-estivo, con precipitazioni sotto-media e vere e proprie ondate di caldo, ricordo i 31° del 09.04.2011 ... l'ultimo aprile sotto-media risale ahimè al 2005 ...

Siamo già a 1,2° sopra-media, minimo chiudiamo il mese a +1.6° ovvero il secondo aprile più caldo del millennio dopo il citato 2011... a cui però seguì un'estate sopportabile ...(tranne 10 gg dopo ferragosto) ...l'accendiamo ?

Alex29
20-04-2018, 17:44
Iniziata l'era dell'alta africana , per me non ce la leviamo facilmente

sanpei
20-04-2018, 17:46
Iniziata l'era dell'alta africana , per me non ce la leviamo facilmente

Non per aprile almeno ...

Alex29
20-04-2018, 23:13
Non per aprile almeno ...

Già , purtroppo per ora i modelli non lasciano ben sperare. Dati pazzeschi comunque dal di là delle alpi , temperature nella pianura franco-tedesca rari anche in luglio...

Lorenzo
21-04-2018, 10:09
Comunque sempre meglio in aprile che in luglio... speriamo sia così.. ma la vedo dura


Inviato da iPhone X

Peval
21-04-2018, 10:37
Comunque sempre meglio in aprile che in luglio... speriamo sia così.. ma la vedo dura


Inviato da iPhone X

il problema è che è così in aprile E in luglio sarcastic-

Lorenzo
21-04-2018, 13:03
il problema è che è così in aprile E in luglio sarcastic-



Eh si... la dura e cruda realtà


Inviato da iPhone X

dado
21-04-2018, 13:09
Dal 26 comunque sembra esserci roba positiva con sblocco della situazione

palanga
21-04-2018, 13:44
Parma 30 gradi...sfondato il muro il 21 aprile...:(((((((

dado
21-04-2018, 13:53
Palanga, secondo me la stazione di Parma e da un po di tempo che sovrastima anche se oggi ci da di brutto

cicciod
22-04-2018, 11:07
Si si è sballatissima quella stazione
Meglio toglierla

dado
22-04-2018, 11:39
Infatti ma toglieranno spero o perlomeno a metterla apposto

massimo anzola
22-04-2018, 14:43
Siamo già a 1,2° sopra-media, minimo chiudiamo il mese a +1.6° ovvero il secondo aprile più caldo del millennio dopo il citato 2011... a cui però seguì un'estate sopportabile ...(tranne 10 gg dopo ferragosto) ...l'accendiamo ?

Io l'accenderei volentieri ! E' vero che agosto fece cag***, ma giugno fu FAVOLOSO e luglio più che discreto e anche con una buona piovosità,

Certo però che agosto chiuse da me con 0.0 mm. - Nemmeno nel 2003 - 2012 e 2017 ci fu un mese estivo con 0.0

cicciod
23-04-2018, 07:56
Bene, raffreddamento andato a *******

Iniziamo alla grande

Simone
23-04-2018, 12:25
non si vede nessun cambiamento drastico della circolazione

dado
23-04-2018, 14:02
A dire il vero i modelli lo vedono eccome, ok che siamo ancora nel lungo termine però già dal 26 si vede un primo cedimento per poi essere più deciso per i primi di maggio ... se nn è cambiamento questo ...

sanpei
23-04-2018, 15:03
Siamo già a 1,2° sopra-media, minimo chiudiamo il mese a +1.6° ovvero il secondo aprile più caldo del millennio dopo il citato 2011... a cui però seguì un'estate sopportabile ...(tranne 10 gg dopo ferragosto) ...l'accendiamo ?

Ero stato ottimista, già superato il 2011 come media mensile e non credo che negli ultimi 7 gg del mese questa potrà scendere, quindi aprile 2018 è il più caldo del millennio (e quindi di sempre, almeno da quanto esiste la misurazione attendibile) ... speriamo sia l'unico record del 2018 ma ne dubito.

Simone
23-04-2018, 15:11
Ero stato ottimista, già superato il 2011 come media mensile e non credo che negli ultimi 7 gg del mese questa potrà scendere, quindi aprile 2018 è il più caldo del millennio (e quindi di sempre, almeno da quanto esiste la misurazione attendibile) ... speriamo sia l'unico record del 2018 ma ne dubito.

bentornati all'inferno

cicciod
23-04-2018, 19:56
azz non credevo
ma sicuro?
il piu caldo di sempre?

Simone
24-04-2018, 11:25
azz non credevo
ma sicuro?
il piu caldo di sempre?

ma ti rendi conto di che temperature ci sono?

Simone
24-04-2018, 11:26
reading finalmente propone un'evoluzione interessante per il ritorno delle piogge. non il massimo per la nostra regione ma almeno è già qualcosa di sostanzioso per l'italia

dado
24-04-2018, 13:26
Purtroppo la tendenza è sempre occidentale ma per i primi del mese qualcosa riusciamo a fare secondo me.

Ps: scusate se sono fuori ot ma volevo sapere anche da Simone palanga se volevate entrare nel gruppo whatsapp

Simone
24-04-2018, 15:09
Purtroppo la tendenza è sempre occidentale ma per i primi del mese qualcosa riusciamo a fare secondo me.

Ps: scusate se sono fuori ot ma volevo sapere anche da Simone palanga se volevate entrare nel gruppo whatsapp

no, grazie mille!

dado
24-04-2018, 19:20
ok grazie lo stesso simo, e scusami

Marco Muratori ERM
25-04-2018, 11:15
Quello che in parte deprime il sottoscritto, che si fida notoriamente molto più di Reading che dell'americano, è che a parte uno sparuto calo termico in quota per il primo di maggio, non si vedono rinfrescate a 850 hPa. Questo significa che, al di la del tempo che farà e delle precipitazioni che vedremo se ci saranno o meno e in quale misura (troppo presto ora per dare certezze) quando sbuca il sole per un po' di ore il termometro torna immediatamente a schizzare all'insù (se mai fosse calato per via di nubi o fenomeni). Non mi piace.

Lorenzo
25-04-2018, 11:32
L’unica speranza è che tutto questo possa sfogarsi adesso e non in giugno/luglio... ma è una speranza vana...


Inviato da iPhone X

palanga
25-04-2018, 13:28
Speranza vana..già

cicciod
25-04-2018, 20:29
spaghetti gfs 12z non male
voglio vedere se anche reading dara' speranze

cicciod
27-04-2018, 06:35
Vai che più ci si avvicina più ritrattano anche questo raffreddamento......

Mamma mia sta iniziando peggio di un incubo quest estate

Lorenzo
27-04-2018, 06:45
Se l’andazzo è questo sarà durissima far arrivare settembre


Inviato da iPhone X

massimo anzola
27-04-2018, 08:36
Se l’andazzo è questo sarà durissima far arrivare settembre


Inviato da iPhone X

gli altri anni quando cercavo di paragonare l'estate orribile (ad esempio nel 2012 e nel 2017) al 2003 l'obiezione principale che mi facevano era: sì, ma nel 2003 fu diverso: l'orrore iniziò ai primi di maggio... Bene, quest'anno è iniziato almeno 10-15 giorni prima !! Vediamo se qualcuno oserà ancora farmi questa obiezione !

enry2003
27-04-2018, 08:50
è incredibile anche come siamo passati da un periodo quasi alluvionale in cui pioveva/nevicava praticamente tutti i giorni a un periodo estremamente secco, poi nel mese di aprile, uno dei più piovosi dell' anno...saranno più di 20 giorni che non cade una goccia, più di 3 settimane di alta pressione in aprile...bo pazzesco

crist68
27-04-2018, 09:20
Non sono un meteorologo come voi, ma un semplice ignorante appassionato. Non condivido tutti questi disfattismi e lamenti. Abbiamo avuto un inverno bello bagnato e nevoso, andate a vedere le web-cam dei passi alpini oltre i 2000 mt. siamo in maggio! Oramai le T° sono queste ma credo e spero che avremo un estate "normale" e per normale intendo non come quella scorsa (sgrat sgrat) ma in linea con le ultime con i soliti 3-4 picchi, ma forse anche meno. Se volete pioggia tutti i gg. bisogna che vi trasferiate nel Regno Unito o ancora più su amici miei! Siamo un paese mediterraneo in fondo ed in estate il solo picchia. Mio nonno mi raccontava che in certe estati la terra era talmente spaccata dal secco che ci infilavi la mano dentro....e non c'era l'irrigazione. Un pò di sole e caldino ogni tanto non fanno male, soprattutto nei ponti, anche il commercio ne ha bisogno, ciao.

cicciod
27-04-2018, 09:39
Non sono un meteorologo come voi, ma un semplice ignorante appassionato. Non condivido tutti questi disfattismi e lamenti. Abbiamo avuto un inverno bello bagnato e nevoso, andate a vedere le web-cam dei passi alpini oltre i 2000 mt. siamo in maggio! Oramai le T° sono queste ma credo e spero che avremo un estate "normale" e per normale intendo non come quella scorsa (sgrat sgrat) ma in linea con le ultime con i soliti 3-4 picchi, ma forse anche meno. Se volete pioggia tutti i gg. bisogna che vi trasferiate nel Regno Unito o ancora più su amici miei! Siamo un paese mediterraneo in fondo ed in estate il solo picchia. Mio nonno mi raccontava che in certe estati la terra era talmente spaccata dal secco che ci infilavi la mano dentro....e non c'era l'irrigazione. Un pò di sole e caldino ogni tanto non fanno male, soprattutto nei ponti, anche il commercio ne ha bisogno, ciao.
no.
non è normale in aprile.

un conto è dire che il sole è normale, che in media piove 4/5 gg al mese e ok....
ma non rendersi conto della gravità della situazione attuale è un altro

RG62
27-04-2018, 10:54
Non sono un meteorologo come voi, ma un semplice ignorante appassionato. Non condivido tutti questi disfattismi e lamenti. Abbiamo avuto un inverno bello bagnato e nevoso, andate a vedere le web-cam dei passi alpini oltre i 2000 mt. siamo in maggio! Oramai le T° sono queste ma credo e spero che avremo un estate "normale" e per normale intendo non come quella scorsa (sgrat sgrat) ma in linea con le ultime con i soliti 3-4 picchi, ma forse anche meno. Se volete pioggia tutti i gg. bisogna che vi trasferiate nel Regno Unito o ancora più su amici miei! Siamo un paese mediterraneo in fondo ed in estate il solo picchia. Mio nonno mi raccontava che in certe estati la terra era talmente spaccata dal secco che ci infilavi la mano dentro....e non c'era l'irrigazione. Un pò di sole e caldino ogni tanto non fanno male, soprattutto nei ponti, anche il commercio ne ha bisogno, ciao.

crist68, lascia perdere, è una battaglia persa...

Se le cose non vanno come nella "media", qui è tutto un lamentarsi... drink2

La cosa buffa è che ci si lamenta nei confronti di un elemento, il meteo, che non è possibile governare ma è solo da osservare.
Dimenticando che le conseguenze negative di certi aspetti del clima non sono colpa del meteo ma dell'attuale incapacità dell'uomo/amministratori ad adeguarvisi (accumulo mirato di acqua dolce, risparmi idrici, manutenzione condotte ecc. ecc.).

I Romani, che hanno vissuto in una epoca più calda e siccitosa di quella attuale, ad esempio hanno costruito acquedotti lunghi chilometri ed alcuni ancor oggi utilizzati!
A Matera molte "case" avevano una cisterna sotterranea, appositamente scavata nella roccia, per raccogliere le acque piovane.

Ora, nel terzo millennio, abbiamo meno cura di questo aspetto nonostante tecnologie e disponibilità enormi rispetto al passato...

massimo anzola
27-04-2018, 11:02
quando leggo certi post mi viene voglia di chiedermi che cosa sto a fare qui nel forum

controbattere è inutile

alla fine hanno avuto ragione tutti quelli (e sono tanti) che ormai hanno abbandonato

RG62
27-04-2018, 11:23
quando leggo certi post mi viene voglia di chiedermi che cosa sto a fare qui nel forum



Ti riferisci al mio post?

Perchè invece di dire così non provi a ribattere entrando nel merito delle questioni da me sollevate?

Se il meteo è una scienza, affrontate il meteo sotto il profilo scientifico; di questo non mi pare faccia parte la lamentela.drink2

sempresole
27-04-2018, 13:21
dai che siate dei lamentosi è un dato di fatto...non va mai bene o quasi il tempo.

Peval
27-04-2018, 14:43
Ti riferisci al mio post?

Perchè invece di dire così non provi a ribattere entrando nel merito delle questioni da me sollevate?

Se il meteo è una scienza, affrontate il meteo sotto il profilo scientifico; di questo non mi pare faccia parte la lamentela.drink2

la questione é giá stata sollevata piú volte, in realtá. Ed é sempre finita "male", nel senso che voi avete le vostre idee (ovvero che le emissioni di gas serra antropogeniche non modifichino il clima) e non le cambiate manco a morire, fregandovene di qusi 50 anni di ricerca scientifica sull'argomento. Ergo non credo che una risposta da parte di max (o chi per altro) possa servire qualcosa, neppure se argomentata a dovere okkk//

sanpei
27-04-2018, 14:46
crist68, lascia perdere, è una battaglia persa...

Se le cose non vanno come nella "media", qui è tutto un lamentarsi... drink2

I Romani, che hanno vissuto in una epoca più calda e siccitosa di quella attuale, ad esempio hanno costruito acquedotti lunghi chilometri ed alcuni ancor oggi utilizzati!
A Matera molte "case" avevano una cisterna sotterranea, appositamente scavata nella roccia, per raccogliere le acque piovane.

Ora, nel terzo millennio, abbiamo meno cura di questo aspetto nonostante tecnologie e disponibilità enormi rispetto al passato...

Se è per quello anche noi abbiamo la diga di Ridracoli e allora ? Il clima migliora per questo ?
Almeno non rimaniamo senza acqua come sta succedendo al Sudafrica o all'India ma non per questo gli effetti nefasti del GW su uomo e natura saranno minimamente attenuati.
Certo dobbiamo adattarci al cambiamento oramai irreversibile ma si potrebbe anche fare qualcosa per arrestarlo o rallentarlo invece di allargare la braccia con un fatalistico " il clima fa quello che vuole ..."

dado
27-04-2018, 14:50
Il problema che alla fine il progresso sta portando paradossalmente ad essere più vulnerabili e incapaci di gestire anche le cose più banali, esempio lampante delle costruzioni fatte con lo sputo, questo dovrebbe farvi capire in che mondo siamo.

sempresole
27-04-2018, 16:03
ogni volta che c'è periodo sopra media, cambiamento climatico....modalità on.

Marco31768
27-04-2018, 16:29
ogni volta che c'è periodo sopra media, cambiamento climatico....modalità on.
Il discorso è che è SEMPRE un periodo sopra la media.

sempresole
27-04-2018, 16:37
Il discorso è che è SEMPRE un periodo sopra la media.

beh dipende come uno la vede, un depresso vede sempre che la vita fa schifo.

novalis
27-04-2018, 16:41
crist68, lascia perdere, è una battaglia persa...

Se le cose non vanno come nella "media", qui è tutto un lamentarsi... drink2

La cosa buffa è che ci si lamenta nei confronti di un elemento, il meteo, che non è possibile governare ma è solo da osservare.
Dimenticando che le conseguenze negative di certi aspetti del clima non sono colpa del meteo ma dell'attuale incapacità dell'uomo/amministratori ad adeguarvisi (accumulo mirato di acqua dolce, risparmi idrici, manutenzione condotte ecc. ecc.).

I Romani, che hanno vissuto in una epoca più calda e siccitosa di quella attuale, ad esempio hanno costruito acquedotti lunghi chilometri ed alcuni ancor oggi utilizzati!
A Matera molte "case" avevano una cisterna sotterranea, appositamente scavata nella roccia, per raccogliere le acque piovane.

Ora, nel terzo millennio, abbiamo meno cura di questo aspetto nonostante tecnologie e disponibilità enormi rispetto al passato...


Assolutamente d'accordo con te

e devo anche dire che queste continue lamentele hanno davvero rotto, francamente

RG62
27-04-2018, 18:45
la questione é giá stata sollevata piú volte, in realtá. Ed é sempre finita "male", nel senso che voi avete le vostre idee (ovvero che le emissioni di gas serra antropogeniche non modifichino il clima) e non le cambiate manco a morire, fregandovene di qusi 50 anni di ricerca scientifica sull'argomento. Ergo non credo che una risposta da parte di max (o chi per altro) possa servire qualcosa, neppure se argomentata a dovere okkk//

Partiamo dal fatto che io, e molti altri che non credono nelle cause antropiche del GW, non si sognano certo di avvallare lo spreco e l'inquinamento.
OK, ma ammettiamo che la colpa sia SOLO e TUTTA della CO2.

Qual è l'interruttore per chiudere immediatamente l'emissione della CO2, il protocollo di Kyoto?
Dall'oggi al domani migliorano le cose?
Dall'oggi al domani stoppiamo immediatamente il modello di vita occidentale? Niente auto, niente voli aerei, niente riscaldamento, niente industria?

Non è più intelligente, insieme all'adottare sistemi che riducano gli sprechi e l'emissione di CO2, ANCHE cercare di adattarsi ai cambiamenti del clima, come hanno da sempre fatto piante e animali nei secoli? drink2

Marco31768
27-04-2018, 20:17
beh dipende come uno la vede, un depresso vede sempre che la vita fa schifo.
Le temperature medie non hanno nulla a che fare con la depressione da te citata.
Si tratta di "cosa" scientifica, di numeri.

Ad ogni modo, la smetterei di dare del depresso a chi la pensa diversamente.
E' così difficile avere rispetto per gli altri ?

campaz
27-04-2018, 22:43
Io dico gran bel inizio 2018, prima acqua e neve a volontà a bagnare bene i terreni e alzare le falde, poi tanto sole per asciugare i terreni in superficie e permettere tutti i lavori agricoli nel migliore dei modi, ora non ci resta che sperare in una estate normale...
Ripeto, per il mondo agricolo inizio 2018 perfetto, solo qualche danno da gelo a fine febbraio, ma solo in piccole zone e nelle colture più sensibili...

sanpei
28-04-2018, 07:51
Ognuno ha il suo orticello come vedete, il campo, la spiaggia, le minigonne....se uno pensa all'insieme del pianeta o una bella parte di esso e' un depresso ....in effetti mi state un attimo deprimendo, fortuna per due giorni il clima torna in media.

campaz
28-04-2018, 14:07
Ognuno ha il suo orticello come vedete, il campo, la spiaggia, le minigonne....se uno pensa all'insieme del pianeta o una bella parte di esso e' un depresso ....in effetti mi state un attimo deprimendo, fortuna per due giorni il clima torna in media.
Allora direi di stare in casa a dormire per tutto il Week e il ponte del primo maggio, sicuramente sarebbe la soluzione meno inquinante per il pianeta...

sanpei
28-04-2018, 17:35
Finalmente una proposta costruttiva !!!

campaz
29-04-2018, 08:32
A me pare che la prossima settimana arriva tanta pioggia, se così fosse, rimediamo subito alla siccità di Aprile...

Simone
29-04-2018, 12:52
Finalmente si vede un corposo peggioramento. Depressione tirrenica perfetta per noi. Se confermata pioverà molto mercoledì /giovedì

dado
29-04-2018, 13:42
Speriamo anche se temo rimanga troppo bassa vedremo

cicciod
30-04-2018, 07:48
Bello eh che arrivi un po di pioggia, ci voleva

Ma temp sempre sempre troppo alte

Marco Muratori ERM
30-04-2018, 09:08
Bello eh che arrivi un po di pioggia, ci voleva

Ma temp sempre sempre troppo alte

E' quello che dicevo io una settimana fa. Bene anzi benissimo la pioggia, anche meglio parrebbe di quello che si pensava inizialmente, ma le temperature in quota rimangono elevate (a parte una breve fase soprattutto il 2 e solo in parte il 3 Maggio) e pertanto quando sbucherà il sole rifarà subito caldo......

Simone
30-04-2018, 11:03
E' quello che dicevo io una settimana fa. Bene anzi benissimo la pioggia, anche meglio parrebbe di quello che si pensava inizialmente, ma le temperature in quota rimangono elevate (a parte una breve fase soprattutto il 2 e solo in parte il 3 Maggio) e pertanto quando sbucherà il sole rifarà subito caldo......

Possiamo farci qualcosa? Cosa possiamo aspettarci nell'era dell'AGW? È già tanto se piove...

palanga
30-04-2018, 12:35
accontentiamoci della pioggia......se viene...

sanpei
30-04-2018, 13:36
Aprile chiuderà 3,2° sopra-media con soli 12 mm di pioggia, grazie a febbraio siamo ancora 50 mm sopra-media del primo quadrimestre ma il trend favorevole dell'autunno-inverno temo possa già essere inficiato. Si conferma che oramai bisogna considerare la stagione calda come sempre più secca, insomma un clima pugliese o siciliano in pianura padana, e voi vi lamentate delle palme e degli ulivi ...

cicciod
30-04-2018, 13:47
UN giorno di tranquillità oggi, con dew tra 8 e 9°C

poi già da domani si tornerà a salire fino a 15°C

dado
30-04-2018, 19:36
accontentiamoci della pioggia......se viene... sembra un bel peggioramento, anche se con minimo bassino per noi, il top sarebbe l'elba, anche se è abbastanza ampio da portare una buona ritornante, con valori a fine evento anche sui 50mm, bel bottino se pensiamo che aprile lo abbiamo chiuso a 16 mm.

palanga
30-04-2018, 19:45
Speram. ...la terra del mio giardino comincia ad avere le prime crepe

Simone
30-04-2018, 19:54
Aprile da record sotto ogni punto di vista. Per fortuna sta finendo e maggio comincia sotto i migliori auspici

dado
30-04-2018, 20:00
aprile ufficialmente nella mia zona ha superato le medie mensili del 2011 e del 2007 dove si partiva con 15.1 e 15.0 nei due anni presi in esame, a livello pluviometrico chiude a 16mm, maggio speriamo cambi carreggiata sennò iniziano i problemi in vista dell'estate.

Palanga comunque anche da me ci sono già chiazze d'erba seccaenno//..enno//..

cicciod
30-04-2018, 21:18
Aprile da record sotto ogni punto di vista. Per fortuna sta finendo e maggio comincia sotto i migliori auspici

migliori auspici... per la prima settimana.....anche aprile era iniziato bene, poi si è visto com'è proseguito

cmq dew sotto i 5.... sto piangendo di gioia

Simone
01-05-2018, 01:02
migliori auspici... per la prima settimana.....anche aprile era iniziato bene, poi si è visto com'è proseguito

cmq dew sotto i 5.... sto piangendo di gioia

In aprile non si è vista una perturbazione nemmeno paragonabile a quella dei prossimi giorni

cicciod
01-05-2018, 09:37
In aprile non si è vista una perturbazione nemmeno paragonabile a quella dei prossimi giorni

si si, parlavo delle temperature....

Marco Muratori ERM
02-05-2018, 08:21
Possiamo farci qualcosa? Cosa possiamo aspettarci nell'era dell'AGW? È già tanto se piove...

Certo che non possiamo farci nulla. Come non possiamo farci nulla se c'è il sole, se nevica, se piove se c'è la nebbia o qualsiasi altro fenomeno meteorologico. Noi meteo appassionati osserviamo, diciamo la nostra e basta.

Detto questo, è altrettanto ovvio che siamo in AGW ma anche in questo ambito, pur minimamente non cambiando la tendenza, si potrebbe avere un po più di fattore c*** o se preferibile un po meno di fattore sf***.

Avrai sicuramente letto che lunedì in Normandia ha nevicato. l'AGW c'è anche la ma le correnti sono state un tantinello diverse da quelle che ci siamo ininterrottamente beccati noi per tutto Aprile.

https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/francia---normandia-improvviso-ritorno-dell-inverno-con-neve-a-bassa-quota--video-189880

Ora, abbiamo un bel minimo, e finalmente tanta pioggia, ma posizionato in modo da convogliare tanto scirocco e poi quando le correnti gireranno, anche i Balcani si saranno scaldati a dovere e pertanto invece di prenderci un bel freschello da est, continuiamo a prenderci altra aria calda.

Era questa la considerazione, nulla di più. drink2drink2drink2drink2

Simone
02-05-2018, 10:04
la depressione tirrenica deve ancora formarsi e piano piano risalirà. quindi il momento migliore per noi sarà venerdì, quando le piogge si faranno abbondanti, ma già domani comincerà a spingere. pioggia=£)$%(

cicciod
02-05-2018, 12:34
la depressione tirrenica deve ancora formarsi e piano piano risalirà. quindi il momento migliore per noi sarà venerdì, quando le piogge si faranno abbondanti, ma già domani comincerà a spingere. pioggia=£)$%(

mi augurissimo che tu abbia ragione e si arrivi a 30mm ven.... vedremo

Simone
02-05-2018, 15:40
mi augurissimo che tu abbia ragione e si arrivi a 30mm ven.... vedremo

tranquillo

cicciod
03-05-2018, 11:17
io continuo a essere un po scettico x oggi e domani
mi sembra sempre tutto un po basso

Simone
03-05-2018, 11:32
io continuo a essere un po scettico x oggi e domani
mi sembra sempre tutto un po basso

comincio ad esserlo anche io. per ora il radar non promette nulla di buono.
prepariamoci ad un bel flop....

palanga
03-05-2018, 11:45
Si....nettamente inferiore alle attese

sanpei
03-05-2018, 13:08
Minimo sulla Sicilia, in effetti è molto basso, per ora il ricciolo attivo prende il centro italia, salirà in serata ma temo arriverà al massimo al riminese ...

Simone
03-05-2018, 13:52
Minimo sulla Sicilia, in effetti è molto basso, per ora il ricciolo attivo prende il centro italia, salirà in serata ma temo arriverà al massimo al riminese ...

eppure la modellistica vede precipitazioni consistenti anche a nord del Po....

Simone
03-05-2018, 14:34
ecco come il fronte risalirà

Simone
03-05-2018, 14:36
ecco come il fronte risalirà

ecco le due carte bracknell

sanpei
03-05-2018, 14:42
Per ora la linea perturbata è ancora a sud di ancona, quasi 150 km troppo a sud ... speriamo abbia forza per salire.

Simone
03-05-2018, 16:26
Per ora la linea perturbata è ancora a sud di ancona, quasi 150 km troppo a sud ... speriamo abbia forza per salire.

in romagna ci è arrivata.....

sanpei
03-05-2018, 16:49
Sono proprio ai margini, 5 km a sud le colline si stanno annegando, sulla costa arriva a Cesenatico ma non sembra abbia la forza di proseguire a Nord...

sanpei
03-05-2018, 18:10
Adesso piove proprio bene, almeno alla via Emilia c è arrivato.

cicciod
03-05-2018, 18:31
stupendo nubifragio a bologna
zero vento prima, durante e dopo
ha iniziato di colpo, da niente a rainrate massimo in non piu di 2-3 secondi

peccato sia durato solo 10 min

radar viola

Simone
03-05-2018, 18:39
Questa è roba da now casting....

dado
03-05-2018, 20:42
gran bella piovuta anche ora, anche se alterna momenti di rovescio e momento di pioggia moderata, adesso sembra abbia smesso.

cicciod
03-05-2018, 21:01
15 mm buoni stasera a Bologna

sanpei
04-05-2018, 07:43
Quasi 35 mm in tre gg, un buon inizio ma temo ne resti poca ancora da cadere...

Marco Muratori ERM
04-05-2018, 10:04
Pour parler ma fino ad un certo punto. E' vero che come più volte abbiamo detto, dopo questo peggioramento le isoterme resteranno piuttosto altine, senza richiamo fresco finale, ma tutto sommato direi che la prima metà di Maggio passerà in ogni modo senza eccessi di caldo con la visione, stamattina di entrambi i principali modelli, vedremo poi in seguito se verrà confermata, di un minimo attorno alle 216 - 240 ore che....avercelo avuto questo inverno!

Osserviamo e vediamo.

palanga
04-05-2018, 10:45
Si prospetta un peggioramento corposo il prox we......speriamo

Simone
04-05-2018, 11:29
Si prospetta un peggioramento corposo il prox we......speriamo

quelle carte non si realizzeranno mai. può sparire tutto o anche diventare più corposo.
di sicuro avremo qualche giornata buona con temperature nella norma

cicciod
04-05-2018, 12:13
oddio, gli spaghetti Ecmwf sono sopra ai 10°C sempre

tutto sta normalità non la vedo, ecco....

sanpei
04-05-2018, 12:38
Normalità post gw era ...

Simone
04-05-2018, 13:51
oddio, gli spaghetti Ecmwf sono sopra ai 10°C sempre

tutto sta normalità non la vedo, ecco....

io parlavo di temperature al suolo.
comunque vedo anche io che gli spaghi sono sopra media, ma non di tanto e senza picchi di caldo. se poi vogliamo spaccare il capello in quattro probabilmente saremo qualche grado sopra la media trentennale, ma come ha sottolineato sanpei quella non è più un termine di paragone realistico, viste le recenti evoluzioni climatiche.

palanga
05-05-2018, 10:30
Datemi del mai goduto...ma io da questo peggioramento mi aspettavo molto di più. ...

dado
05-05-2018, 13:10
Ti quoto palanga e stato deludente

cicciod
05-05-2018, 13:37
Io sinceramente non mi aspettavo niente di più

Pero altri 10 mm stanotte ci contavo, vediamo se arrivano

palanga
05-05-2018, 16:53
...a Bologna non penso purtroppo

sanpei
07-05-2018, 13:42
Vivacizziamo un po' un forum morto (di caldo ..) con una ipotesi di ulteriori precipitazioni temporalesche o a carattere di rovescio nei prossimi giorni sull'appennino, secondo me però difficilmente arriveranno in pianura. Ieri qualcosa di simile è partita dalla costa per arrivare in Toscana spinta dalla bora in quota, nessuna stazione ha segnato però più di 5 mm ...

cicciod
07-05-2018, 13:57
Vivacizziamo un po' un forum morto (di caldo ..) con una ipotesi di ulteriori precipitazioni temporalesche o a carattere di rovescio nei prossimi giorni sull'appennino, secondo me però difficilmente arriveranno in pianura. Ieri qualcosa di simile è partita dalla costa per arrivare in Toscana spinta dalla bora in quota, nessuna stazione ha segnato però più di 5 mm ...

stavo x scriverlo io
questa settimana praticamente tutti i giorni pioverà in montagna

Simone
07-05-2018, 15:00
spiccata variabilità ad oltranza, molto tipica per questa stagione.

Simone
07-05-2018, 15:03
calo termico previsto per mercoledì con massime che torneranno in media

dado
07-05-2018, 15:59
anche per me settimana instabile su appennino ma qua da noi la vedo dura, tra domani e giovedi avremo un accentuazione dell'instabilità ma qua da noi ormai ci dovremo rassegnare ad avere zona morta di temporali.

Simone
07-05-2018, 16:39
anche per me settimana instabile su appennino ma qua da noi la vedo dura, tra domani e giovedi avremo un accentuazione dell'instabilità ma qua da noi ormai ci dovremo rassegnare ad avere zona morta di temporali.

perchè dovremmo rassegnarci?

dado
07-05-2018, 19:59
Nel senso che nn si riesce mai a vedere un temporale come si deve

palanga
07-05-2018, 21:02
Putroppo è drammaticamente reale....

Simone
08-05-2018, 09:27
Nel senso che nn si riesce mai a vedere un temporale come si deve

i temporali sono fenomeni localizzati, è insito nella natura del fenomeno vederne pochi sulla propria zona.

Simone
08-05-2018, 09:29
instabilità crescente nelle prossime 48h, rimonta anticiclonica tra venerdì e sabato con tempo stabile. poi l'alta pressione sembra andare in crisi da domenica con fasi di maltempo. da monitorare...

Marco Muratori ERM
08-05-2018, 11:05
Con le carte attuali domani potrebbe essere abbastanza fresco anche se non mi aspetto granché dai fenomeni, anzi poco direi.

La cosa più interessante sarebbe (ma ancora lontanuccia) la fase tra domenica e lunedì.

Infine (altra bella notizia) parrebbe (anche da Reading) che un dominio assoluto dell'anticiclone non sia ancora ipotizzabile neppure la prossima settimana perché l'Atlantico sembrerebbe piuttosto "produttivo" e per il momento non adeguatamente contrastato dall'anticiclone.

Meglio così, maggio sta trascorrendo tutto sommato direi finora benino, senza eccessi di caldo (la cosa che tra maggio e settembre temo di più) e con la speranza ancora di fasi con precipitazioni.

cicciod
08-05-2018, 12:49
Si però e' umidissimo :(piang:(piang:(piang
anche oggi dew 17°C
meglio 30 ma secchi......

dado
08-05-2018, 13:25
i temporali sono fenomeni localizzati, è insito nella natura del fenomeno vederne pochi sulla propria zona.

Su questo nn ce ombra di dubbio ma rimane il fatto che in passato ne facevano molti di più. La tendenza ad una diminuzione del fenomeno e evidente

Simone
08-05-2018, 15:14
Su questo nn ce ombra di dubbio ma rimane il fatto che in passato ne facevano molti di più. La tendenza ad una diminuzione del fenomeno e evidente

è evidente solo se ci sono dati statistici a documentarlo.
A me non pare ad esempio, anzi direi che i temporali mi sembrano sempre più cattivi e grandi, ma non ho evidenze numeriche per sostenerlo.....

dado
08-05-2018, 18:37
nelle tue zone del bolognese come anche nelle basse pianure sicuramente sono più frequenti ma io parlo delle mie zone della pedemontana centrale, e ti posso assicurare che c'è stata una diminuzione sostanziosa a partire proprio dal 2002, con un calo ancora più marcato dal 2010 in avanti.

palanga
08-05-2018, 19:51
Temporali nel ferrarese e modenese.....sempre le solite zone...

dado
08-05-2018, 20:02
certo palanga, ormai sono le top ten dei temporali, questa tendenza è da anni che va avanti purtroppo, diciamo che la dinamica a ogni peggioramento è sempre la stessa, il fatto che i peggioramenti non arrivano più di colpo ma tendono ad arrivare troppo gradualmente stemperando il tutto troppo lentamente, quante volte è successo di avere temperature elevate e tassi di umidità alti e poi quando arriva il peggioramento arriverebbero piogge normali o al massimo rovesci?? miriadi di volte, ma questo quando va bene, quando va male abbiamo sempre il sw anticipatorio che ti secca tutto e quindi toglie il carburante per i temporali. Io sono convinto che se le perturbazioni entrassero più dirette senza il sw avremo condizioni molto migliori anche per noi.

sanpei
09-05-2018, 10:29
Entrambi i modelli confermano la flessione termica e l aumento di instabilità da domenica 13, per ora il caldo non decolla e maggio resta un mese primaverile...

Simone
09-05-2018, 11:24
Entrambi i modelli confermano la flessione termica e l aumento di instabilità da domenica 13, per ora il caldo non decolla e maggio resta un mese primaverile...

concordo, debole instabilità anche per la prossima settimana con temperature nella norma.

palanga
09-05-2018, 11:59
..non vorrei sembrare incontentabile...ma un po' piu' di pioggia in attesa del forno estivo non guasterebbe...ca va sans dire....

Simone
09-05-2018, 12:26
il bombolone su appennino emiliano sta crescendo. sembra promettente...

palanga
09-05-2018, 14:38
A ovest di Modena.......per Bologna e Romagna niet...

Simone
09-05-2018, 15:20
A ovest di Modena.......per Bologna e Romagna niet...

i temporali sono imprevedibili vedremo, perchè ora se ne stanno formando alcuni proprio sulle pianure romagnole

palanga
09-05-2018, 19:47
Romagna beccata in pieno....:))))

Simone
10-05-2018, 12:03
domenica sensibile diminuzione delle temperature okkk//

dado
10-05-2018, 13:19
Ottima configurazione domenicale anche se dei temporali non ne vedremo ma almeno un periodo più freddo si

sempresole
10-05-2018, 16:41
che gusto, il freddo in maggio.....fantastico

sanpei
10-05-2018, 18:58
Le carte stanno assumendo una "piega" interessante ....da domenica in poi parentesi fresca e instabile ...

Lorenzo
10-05-2018, 19:08
che gusto, il freddo in maggio.....fantastico



Perché invece i 30 gradi a metà aprile?


Inviato da iPhone X

dado
10-05-2018, 19:11
Si infatti Lorenzo, è più normale una situazione cosi come stiamo avando che un aprile estivo, vorrei ricordarvi che nelle mie zone ho chiuso a 15.5 gradi di media, superando di fatto anche il 2007 e 2011, peraltro condito da siccità, chiudendo a 16 mm.

sempresole
11-05-2018, 08:56
Perché invece i 30 gradi a metà aprile?


Inviato da iPhone X

infatti fanno schifo pure quelli, però 30 gradi sinceramente non li ho visti.

Simone
11-05-2018, 10:34
pare che sul versante adriatico le temperature rimarranno sotto media per molti giorni

Peval
11-05-2018, 12:22
pare che sul versante adriatico le temperature rimarranno sotto media per molti giorni

molti giorni = 24 ore

Simone
11-05-2018, 12:37
molti giorni = 24 ore

qui risulta dal 14 al 20

Peval
11-05-2018, 14:19
qui risulta dal 14 al 20

vedremo gli effetti al suolo. Il medio adriatico ha medie grossomodo +11 +22 per il settore costiero. Vedremo alla fine di questa settimana come andrá a finire.

cicciod
11-05-2018, 14:44
almeno i bacini idrici sull appennino sono tutti ancora pieni
che è normale ad inizio maggio, (cosa comunque non piu scontata nel 2018) ma potrebbe protrarsi ancora un po questa situazione....

ridracoli live in leggerissima tracimazione:
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=04

sanpei
11-05-2018, 14:56
Ridracoli tracima da oltre tre mesi, se si fosse potuta conservare quell' acqua ne avremmo avuto abbastanza anche per una siccità stile 2018.

Marco Muratori ERM
11-05-2018, 15:39
Per GFS la prossima settimana prometterebbe bene....Sperem...

palanga
11-05-2018, 15:49
Per GFS la prossima settimana prometterebbe bene....Sperem...

Anche a livello di acqua??

RG62
11-05-2018, 17:54
Ridracoli tracima da oltre tre mesi, se si fosse potuta conservare quell' acqua ne avremmo avuto abbastanza anche per una siccità stile 2018.

Azz... sai già che nel 2018 ci sarà una terribile siccità? haha//..

Lorenzo
11-05-2018, 18:14
infatti fanno schifo pure quelli, però 30 gradi sinceramente non li ho visti.



Ah ma allora ti lamenti anche tu... eheheh
Comunque si, 30 gradi in certe zone sono stati toccati


Inviato da iPhone X

sanpei
11-05-2018, 18:47
Ovviamente siccita' 2017 , il correttore automatico fa brutti scherzi, inoltre a Faenza i 30,1 sono stati raggiunti il 25 aprile, 2018 stavolta va bene....

cicciod
14-05-2018, 13:34
stamattina buon ecmwf
sempre in media o sotto

sanpei
15-05-2018, 09:01
Maggio a metà strada è esattamente in media (ovviamente il popolino dice che è "gelido") e la pioggia caduta arriva quasi alla media del mese. Da inizio anno con la pioggia siamo un 10% sopramedia (mica un diluvio nonostante il solito popolino) però Ridracoli ha ripreso a tracimare, non ricordo negli anni scorsi che la tracimazione sia arrivata così avanti con la stagione.
Dalle carte odierne, ancora due giorni di fresco relativo poi si torna in media o appena sopra ma senza drammi anche se giugno si avvicina e con lui i primi veri trentelli ...

geloneve
15-05-2018, 09:27
Maggio a metà strada è esattamente in media (ovviamente il popolino dice che è "gelido") e la pioggia caduta arriva quasi alla media del mese. Da inizio anno con la pioggia siamo un 10% sopramedia (mica un diluvio nonostante il solito popolino) però Ridracoli ha ripreso a tracimare, non ricordo negli anni scorsi che la tracimazione sia arrivata così avanti con la stagione.
Dalle carte odierne, ancora due giorni di fresco relativo poi si torna in media o appena sopra ma senza drammi anche se giugno si avvicina e con lui i primi veri trentelli ...
dead//dead//dead//

Simone
15-05-2018, 09:32
Maggio a metà strada è esattamente in media (ovviamente il popolino dice che è "gelido") e la pioggia caduta arriva quasi alla media del mese. Da inizio anno con la pioggia siamo un 10% sopramedia (mica un diluvio nonostante il solito popolino) però Ridracoli ha ripreso a tracimare, non ricordo negli anni scorsi che la tracimazione sia arrivata così avanti con la stagione.
Dalle carte odierne, ancora due giorni di fresco relativo poi si torna in media o appena sopra ma senza drammi anche se giugno si avvicina e con lui i primi veri trentelli ...

la pioggia di maggio è stata molto a macchia di leopardo, Bologna centro ad esempio è prossima allo zero.

cicciod
15-05-2018, 13:48
la pioggia di maggio è stata molto a macchia di leopardo, Bologna centro ad esempio è prossima allo zero.

ieri niente?
fino a via carracci era monsone con grandine, poi il top è passato sopra corticella....
dal radar ho visto che ha saltato tutta la parte centro-sud della città....

Simone
15-05-2018, 14:02
ieri niente?
fino a via carracci era monsone con grandine, poi il top è passato sopra corticella....
dal radar ho visto che ha saltato tutta la parte centro-sud della città....

io ero in san vitale, 3 gocce e nulla più.
la centralina di bologna urbana ha fatto segnare 2.4 mm

palanga
15-05-2018, 15:58
Oggi il temporale su Bologna alla Snai è dato 1 a 150.....quasi quasi gioco un deca;)))))))

Simone
15-05-2018, 16:07
Oggi il temporale su Bologna alla Snai è dato 1 a 150.....quasi quasi gioco un deca;)))))))

questa è più da nowcasting, scrivo qualcosa di là in proposito...

cicciod
15-05-2018, 20:22
uffa reading peggiorato, diventa proprio caldo nel lungo

Simone
16-05-2018, 10:11
uffa reading peggiorato, diventa proprio caldo nel lungo

inutile guardare il lungo termine, questa mattina le carte sono diverse con fresco ed instabilità anche nel lungo

Simone
16-05-2018, 10:27
anche gli spaghi gfs non sono male, rimanendo vicino alla norma e senza sbalzi

Simone
18-05-2018, 11:45
arpa conferma il ritorno dell'instabilità da lunedì e sul medio lungo ecmwf non è niente male drink2

dado
18-05-2018, 13:46
Modelli migliorati in generale anche gfs sperando che nn sia un miraggio

sanpei
19-05-2018, 08:26
Nuovo round perturbato da lunedì sera ma poi le temperature salgono, salgono, salgono ....

gig
19-05-2018, 14:12
Per forza!
Siamo a giugno ormai....

sanpei
19-05-2018, 20:04
Per forza!
Siamo a giugno ormai....

Salgono di nuovo molto sopramedia, oramai non è questione di mese, 9 su 10 é così.

sanpei
20-05-2018, 08:22
Indovinate un po': presto sui nostri schermi la prima vera botta calda estiva, per il momento sembra passeggera ma notoriamente si sa quando arriva ma non quando va via....

Simone
20-05-2018, 13:50
Martedì potrebbe essere giornata di piogge continue e diffuse, non solo temporali pomeridiani

cicciod
20-05-2018, 18:52
modelli terrificanti
vogliamo i 35 gia a Maggio adesso? l'unico record che ci manca?

sanpei
20-05-2018, 19:23
modelli terrificanti
vogliamo i 35 gia a Maggio adesso? l'unico record che ci manca?

26 maggio 2009 34,8 a Faenza, non lo batteremo ma insomma ...

Simone
20-05-2018, 21:16
Può darsi che una botta calda arrivi, ma si tratta di un richiamo caldo dinamico, senza una struttura anticiclonica stabile, quindi sarebbe destinato a durare poco e probabilmente accompagnato da instabilità.

sanpei
21-05-2018, 07:44
Sul durare poco gli ultimi aggiornamenti non sono molto favorevoli, speriamo che si fermi attorno ai 30 -31 gradi.

Marco Muratori ERM
21-05-2018, 09:32
Diciamo che pare proprio prenda corpo quell'aumento termico progressivo ipotizzato la scorsa settimana. Sulla sua entità ne prenderemo i contorni nei prossimi giorni.
Sempre analizzando gli spaghi sia di GFS e ECMWF credo che ci aggireremo come obiettivo finale ad un rialzo attorno ai 5/6 gradi e quindi tradotto in soldoni massime sui famosi 30/31 C° diffusi con locali punte di 32 C°. Il tutto entro fine settimana.
Il run di GFS ufficiale appare per fortuna in alto e oltre "il fascio". L'ufficiale di Reading, pur più prudente, è comunque nella fascia medio alta e quindi relativamente in alto e probabilmente passibile di qualche piccola limatura.
Pertanto la valutazione che faccio è sulla base delle due medie, non dei run ufficiali.
Vedremo nei prox giorni.

Marco Muratori ERM
21-05-2018, 09:36
Intanto seguiamo il peggioramento di domani con le relative precipitazioni, il sole arriverà solo da mercoledì e solo da quel momento inizierà il progressivo aumento.

RG62
21-05-2018, 11:02
modelli terrificanti
vogliamo i 35 gia a Maggio adesso? l'unico record che ci manca?

Bho, lamentarsi di questo maggio che è stato finora molto dinamico e per alcuni tratti anche sottomedia, mi sembra proprio esagerato!

cicciod
21-05-2018, 11:24
Bho, lamentarsi di questo maggio che è stato finora molto dinamico e per alcuni tratti anche sottomedia, mi sembra proprio esagerato!

io mi lamentavo delle emissioni di ieri, mai parlato delle settimane trascorse

sanpei
21-05-2018, 13:40
E' vero i run ufficiali sono nella parte alta del "mazzo" (lasciamo perdere il fascio...) ma purtroppo ho notato che negli ultimi giorni si sono trascinati gli altri in su invece che convergere loro verso la media, quindi non sono ottimista ... certo non mi spavento per i 30° a fine maggio ma la fine di questa onda calda mi sembra a tutt'oggi difficile da ipotizzare.

Simone
21-05-2018, 13:41
mercoledì mattina roba tosta per il centro est della regione

cicciod
21-05-2018, 13:54
gfs ritorna a spingere sul gas....
e sarebbe quasi 1 settimana intera con temp improponibili.....

Simone
21-05-2018, 19:18
Il grosso delle precipitazioni rimarrà a sud dell'Appennino, per noi le briciole, speriamo non siano troppo piccole...

Simone
22-05-2018, 09:22
quella strisciata di pioggia intensa tradotta in accumulo sarebbero 70 mm tra ravennate e cesenate domani, ma questo nel bollettino di ieri, vediamo l'aggiornamento....

sanpei
22-05-2018, 11:35
La +15' costante x 15 gg...se va bene ...

cicciod
22-05-2018, 14:53
Può darsi che una botta calda arrivi, ma si tratta di un richiamo caldo dinamico, senza una struttura anticiclonica stabile, quindi sarebbe destinato a durare poco e probabilmente accompagnato da instabilità.

par fortonna

cicciod
22-05-2018, 14:54
eccolo il mostro è servito

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

sanpei
22-05-2018, 15:55
Serpentone senza fine ...

sanpei
22-05-2018, 17:34
Previsioni arpa postate da simone perfette ...la linea gialla da forli a ravenna ha effettivamente incamerato fino a 50 mm...solo che è successo 15 ore prima del previsto ...avvisarli che hanno l'orologio avanti ??

sanpei
23-05-2018, 07:38
Modelli fotocopia oggi, la +15 fissa su di noi per almeno 8 gg fino al ponte del 2 giugno ...inizio col botto per l estate 2018.

Simone
23-05-2018, 09:38
guardando reading già lunedì 28 si vede un leggero calo termico, con ingresso di aria fresca da ovest martedì 29.

Simone
23-05-2018, 10:29
non a caso l'arpa si basa su reading:
linea di tendenza fino a martedì 29: In prevalenza poco nuvoloso con possibilità di isolati rovesci pomeridiani tra domenica e lunedì sui settori centro occidentali. Temperature senza variazioni di rilievo con valori massimi tra 25 e 28 gradi.

magari sbaglierà qualche grado, ma non mi pare quell'inizio di estate col botto tanto temuto in questi giorni sul forum.

cicciod
23-05-2018, 12:54
Previsioni arpa postate da simone perfette ...la linea gialla da forli a ravenna ha effettivamente incamerato fino a 50 mm...solo che è successo 15 ore prima del previsto ...avvisarli che hanno l'orologio avanti ??

beh era previsto due volte
tu stai analizzando il risultato della prima con la previsione della seconda
è adesso che sta arrivando quel fronte

cicciod
23-05-2018, 12:55
non a caso l'arpa si basa su reading:
linea di tendenza fino a martedì 29: In prevalenza poco nuvoloso con possibilità di isolati rovesci pomeridiani tra domenica e lunedì sui settori centro occidentali. Temperature senza variazioni di rilievo con valori massimi tra 25 e 28 gradi.

magari sbaglierà qualche grado, ma non mi pare quell'inizio di estate col botto tanto temuto in questi giorni sul forum.

sempre si parla di 6-7 gradi sopra la media @ 850....

sanpei
23-05-2018, 14:48
guardando reading già lunedì 28 si vede un leggero calo termico, con ingresso di aria fresca da ovest martedì 29.

Stavolta misuriamo l'attendibilità dei due modelli in un caso concreto: per GFS (fino al run 06) non succede nulla per altri 8-10 gg, solo una lieve attenuazione dei geopotenziali ma senza conseguenze.
Per Reading lunedì 28 pomeriggio aria fresca in quota passa il muro anticiclonico e provoca temporali anche forti sulla ns. regione, possibilità di fenomeni di rilevante intensità (grandine, colpi di vento).
Non manca poi molto, seguiamo gli aggiornamenti e lunedì sera trarremo le conseguenze.

Simone
23-05-2018, 14:51
Stavolta misuriamo l'attendibilità dei due modelli in un caso concreto: per GFS (fino al run 06) non succede nulla per altri 8-10 gg, solo una lieve attenuazione dei geopotenziali ma senza conseguenze.
Per Reading lunedì 28 pomeriggio aria fresca in quota passa il muro anticiclonico e provoca temporali anche forti sulla ns. regione, possibilità di fenomeni di rilevante intensità (grandine, colpi di vento).
Non manca poi molto, seguiamo gli aggiornamenti e lunedì sera trarremo le conseguenze.

arpa non vede nulla di tutto ciò, dove li vedi questi temporali?

scarpasot
23-05-2018, 21:39
Al nord (tipo trento) gli spaghetti mettono pioggia tutti i giorni. Siamo proprio al confine dell'anticiclone, speriamo di cavarcela.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simone
24-05-2018, 10:26
sabato giornata calda con i primi trentelli e minime prossime ai 20°

cicciod
24-05-2018, 11:46
saranno tra l altro giorni umidissimi
non roventi ma il dew arriverà già verso i 20

voglio morire

Simone
24-05-2018, 13:08
a parte aprile quest'anno abbiamo avuto quelle precipitazioni che mancarono lo scorso anno per cui affrontiamo l'estate con maggior tranquillità per quanto riguarda le scorte idriche.

cicciod
24-05-2018, 14:39
Già

vediamo però di non dilapidare tutto tra giu e lug.....

Lorenzo
24-05-2018, 15:00
I trentelli ad inizio giugno vanno anche bene non ci vedo nulla di così strano (DP a parte).. quello che era anomalo erano i trentelli a metà aprile


Inviato da iPhone X

Simone
24-05-2018, 15:23
per la prossima settimana anche l'Arpa ora propone la possibilità di instabilità nelle giornate di lunedì e martedì con massime tra 25° e 28°

sanpei
24-05-2018, 15:52
per la prossima settimana anche l'Arpa ora propone la possibilità di instabilità nelle giornate di lunedì e martedì con massime tra 25° e 28°

Come volevasi dimostrare, oggi anche gfs è possibilista coi temporali ad inizio settimana, se si verificheranno confemeremo che reading è avanti di 24 ore sull' americano.

Simone
24-05-2018, 16:24
Come volevasi dimostrare, oggi anche gfs è possibilista coi temporali ad inizio settimana, se si verificheranno confemeremo che reading è avanti di 24 ore sull' americano.

solo per chiarimento: le previsioni di Arpa sono su base reading.

cicciod
25-05-2018, 07:46
solo per chiarimento: le previsioni di Arpa sono su base reading.
Non si era capito sarcastic-

sanpei
25-05-2018, 13:38
Infatti ora è sparito tutto ... merito dell'Arpa ?

Simone
25-05-2018, 14:37
Infatti ora è sparito tutto ... merito dell'Arpa ?

sparito cosa?
non so, comunque questa è un'ottima carta

sanpei
25-05-2018, 14:41
Spariti i fenomeni di lunedì, spostati (forse) a mercoledì ...poi spariranno anche quelli .... in realtà il dominio anticiclonico sarà piuttosto stabile anche se più, almeno, clemente in fatto di termiche ...poi nel week-end del 2 giugno sembra muoversi qualcosa ma è assolutamente presto per parlarne.

Simone
25-05-2018, 15:18
Spariti i fenomeni di lunedì, spostati (forse) a mercoledì ...poi spariranno anche quelli .... in realtà il dominio anticiclonico sarà piuttosto stabile anche se più, almeno, clemente in fatto di termiche ...poi nel week-end del 2 giugno sembra muoversi qualcosa ma è assolutamente presto per parlarne.

carte nettamente migliorate in prospettiva e comunque l'instabilità comincerebbe già da lunedì.
le temperature saranno comunque sopra media (ma ormai non fa più notizia) a causa delle correnti meridionali. tuttavia non si vedono picchi di caldo.

cicciod
26-05-2018, 09:53
ma è normale avere dew già sopra i 20°C a maggio?
io sto strippando un caldo così è insopportabile

Simone
28-05-2018, 12:17
non ci sono ondate di caldo in vista. sarà però un lungo periodo con temperature sopra media, soprattutto le minime e mediamente instabile.

palanga
28-05-2018, 12:18
Meglio del Gobbo.....accontentiamoci

cicciod
28-05-2018, 14:00
io preferisco 36 gradi secchi a sto schifo

palanga
28-05-2018, 16:20
io preferisco 36 gradi secchi a sto schifo

Io sinceramente no...

sanpei
29-05-2018, 07:33
GFS spietatamente anticiclonica ad oltranza, Reading più moderate ma senza accenni di rotture, vedrete che avrà di nuovo ragione l americano. Stamane umidità lancinante e cielo nero ma non di pioggia ma di nebbia alta, remote possibilità di temporali pomeridiani.

Simone
29-05-2018, 09:49
GFS spietatamente anticiclonica ad oltranza, Reading più moderate ma senza accenni di rotture, vedrete che avrà di nuovo ragione l americano. Stamane umidità lancinante e cielo nero ma non di pioggia ma di nebbia alta, remote possibilità di temporali pomeridiani.

di solito ha ragione reading.....

Euto
29-05-2018, 13:06
madonna che caldo regaz

Peval
29-05-2018, 14:14
fa un caldo umido disumano pure qua in germania

dado
29-05-2018, 14:41
madonna che caldo regaz
quoto in pieno, anche io ero in giro proprio per vignola e cè un umidità che la cambogia sembra il sahara a confrontodrink2

RG62
29-05-2018, 15:48
Manca poco alla discussione più brutta dell'anno: Estate 2018 - Considerazioni e Modelli... sarcastic-

Euto
29-05-2018, 15:50
fa un caldo umido disumano pure qua in germania

appana tornato da amsterdam, un caldo indescrivibile

Lorenzo
29-05-2018, 23:00
Manca poco alla discussione più brutta dell'anno: Estate 2018 - Considerazioni e Modelli... sarcastic-



Dai forza e coraggio.. questo significa che la prossima discussione sarà quella per l’autunno sarcastic-


Inviato da iPhone X

RG62
30-05-2018, 09:23
Dai forza e coraggio.. questo significa che la prossima discussione sarà quella per l’autunno sarcastic-


Inviato da iPhone X


Questo sì che è ottimismo! yahoo//..

Simone
31-05-2018, 09:13
addio maggio e addio primavera, è stato bello.

RG62
31-05-2018, 09:16
addio maggio e addio primavera, è stato bello.

Quoto.

Attendo il solito report mensile di geloneve dal quale si potranno trarre considerazioni interessanti.

Simone
31-05-2018, 10:24
Quoto.

Attendo il solito report mensile di geloneve dal quale si potranno trarre considerazioni interessanti.

il mio personale ricordo della primavera 2018:
aprile mi aveva spaventato per caldo e siccità
maggio mi ha risollevato grazie ai numerosi temporali e alle temperature nella norma, a parte questi ultimi giorni.

sanpei
31-05-2018, 11:19
Precedo geloneve col mio report (molto più artigianale) ... primavera partita con la neve (primi di marzo ..) e finita con 30°, nel complesso marzo sotto-media di poco più di in grado ma aprile (+3.2) e maggio (+1.4) hanno ampiamente compensato. Sono mancate le piogge (127 mm nei tre mesi contro una media di 193 mm) ma febbraio era stato prodigo per cui non ci sono ancora segni evidenti di siccità e la diga (per noi romagnoli) è bella piena grazie alle metrate di neve invernale.
Nel complesso da inizio anno siamo già un grado abbondante sopramedia (e se andasse così l'estate ci farei la firma già ora) e in leggero surplus idrico (circa 50 mm) . Ora ci attendono i canonici tre mesi di sofferenza e di scrutamento carte meteo sempre con l'ansia di scorgere le temperature impennarsi sotto l'alito mefitico del cammellaccio ... almeno per ora e per Reading questi timori non sembrano immediati.

Simone
31-05-2018, 11:44
Precedo geloneve col mio report (molto più artigianale) ... primavera partita con la neve (primi di marzo ..) e finita con 30°, nel complesso marzo sotto-media di poco più di in grado ma aprile (+3.2) e maggio (+1.4) hanno ampiamente compensato. Sono mancate le piogge (127 mm nei tre mesi contro una media di 193 mm) ma febbraio era stato prodigo per cui non ci sono ancora segni evidenti di siccità e la diga (per noi romagnoli) è bella piena grazie alle metrate di neve invernale.
Nel complesso da inizio anno siamo già un grado abbondante sopramedia (e se andasse così l'estate ci farei la firma già ora) e in leggero surplus idrico (circa 50 mm) . Ora ci attendono i canonici tre mesi di sofferenza e di scrutamento carte meteo sempre con l'ansia di scorgere le temperature impennarsi sotto l'alito mefitico del cammellaccio ... almeno per ora e per Reading questi timori non sembrano immediati.

ci metterei anche settembre tra i mesi di sofferenza.

palanga
31-05-2018, 12:26
Settembre non fa paura...giornate lunghe come a marzo....e autunno alle porte....luglio e agosto li cancellerei dal calendario invece