PDA

Visualizza Versione Completa : Primavera 2018 - Considerazioni e Modelli


Pagine : [1] 2

sempresole
02-03-2018, 07:31
Nessuno lo apre perché vi fa schifo, per cui lo apro io.... è ora che cominciate a pensarci..
drink2

campaz
02-03-2018, 07:58
Dalla prossima settimana si annuncia la più classica delle primavere, con rapidi passaggi piovosi alternati da bei momenti di sole e temperature normali o poco sopra media...
E ringraziamo l'inverno per averci regalato questa settimana favolosa...
Ciao inverno! Alla prossima!

Frenk_Modena
02-03-2018, 08:15
Nessuno lo apre perché vi fa schifo, per cui lo apro io.... è ora che cominciate a pensarci..
drink2Quando distribuivano la simpatia, tu dove eri?

Inviato dal mio LG-G5

massimo anzola
02-03-2018, 08:23
Che fretta c'era Maledetta Primavera .....

supider
02-03-2018, 08:46
Che fretta c'era Maledetta Primavera .....

Lol :-)

gibo
02-03-2018, 08:48
Era ora!!!
Cominciamo a darci degli obiettivi..... Target metà marzo per la prossima ondata invernale!!!

sempresole
02-03-2018, 09:26
Era ora!!!
Cominciamo a darci degli obiettivi..... Target metà marzo per la prossima ondata invernale!!!
Mi va bene. .😀

sempresole
02-03-2018, 09:31
Quando distribuivano la simpatia, tu dove eri?

Inviato dal mio LG-G5

Vicino casa tua 👍

ririno
02-03-2018, 11:13
due settimane favolose penso

Michael
02-03-2018, 12:44
https://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2018030206/222-778IT.GIF?02-6
Pronti?sarcastic-

Euto
02-03-2018, 13:54
https://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2018030206/222-778IT.GIF?02-6
Pronti?sarcastic-

NO

Simone
02-03-2018, 14:34
dai che faccio una bella gita in collina!

gibo
02-03-2018, 14:46
Non mi stupisco per la nostra penisola (in realtà si e non penso si realizzerà questa apocalisse) ma mi meraviglio dei 27 gradi della Serbia.

gibo
02-03-2018, 14:54
Va bene gli scambi meridiani, ma questa sarebbe la situazione 3 giorni dopo

supider
02-03-2018, 14:57
Va bene gli scambi meridiani, ma questa sarebbe la situazione 3 giorni dopo

Meraviglioso! Ma non era Aprile pazzerello??

Simone
02-03-2018, 15:18
sembra che sarà brutto tempo almeno fino a giovedì. va bene l'acqua, ma ora si eccede nell'altro senso

Daniele87
02-03-2018, 15:19
Va bene gli scambi meridiani, ma questa sarebbe la situazione 3 giorni dopo

Se a metà Marzo succede una roba del genere... intanto stratwarming for president e poi mi faccio frate e finirò all'eremo di Sant'Alberico (M.Fumaiolo) sarcastic-

Simone
02-03-2018, 15:37
Se a metà Marzo succede una roba del genere... intanto stratwarming for president e poi mi faccio frate e finirò all'eremo di Sant'Alberico (M.Fumaiolo) sarcastic-

vengo anche io e mettiamo su una bella stazione meteo con una live webcam seria, non come quella che c'è adesso drink2

Lorenzo
02-03-2018, 16:18
Questo maledetto post sulla primavera sarcastic-

Comunque a giochi conclusi, bisogna dire che è stata una gran settimana. In certe zone pedemontane ha nevicato anche la settimana precedente; ha nevicato stile bufera in alcune zone della Romagna come a Cesena... sono sopratutto contento che sia nevicato un po ovunque perché la neve fa bene, fa bene all’aria e alla terra...spettacolo! Qui ha fatto una decina di cm, ma di pura farina! Sono molto contento di averla rivista dopo 3 anni! Il paesaggio, seppur con lo squaglio in atto, rimane fiabesco...


Inviato da iPhone X

gibo
02-03-2018, 16:54
vengo anche io e mettiamo su una bella stazione meteo con una live webcam seria, non come quella che c'è adesso drink2

Bella idea, ma mi sa che c’è già la stazione, la webcam e l’asta per l’altezza neve. Manca solo il frate (forse)

Simone
02-03-2018, 16:57
Le precipitazioni riprenderanno domani mattina con massimo nelle ore centrali. Ci vorrebbe una notte serena con una bella gelata per sperare nella sorpresa

Simone
02-03-2018, 16:59
Comunque dovrebbe veramente rasserenare ad un certo punto

gibo
02-03-2018, 17:02
Primavera Arpa

Simone
02-03-2018, 17:03
Ecco la schiarita da satellite

Simone
02-03-2018, 18:51
Cun questi, cum us dis a bulagna, al piov ban

roberto74
02-03-2018, 19:13
Occhio a questa ECMWF 12z

gig
02-03-2018, 19:18
Fatà roba!

Lorenzo
02-03-2018, 19:19
Occhio a questa ECMWF 12z



O_O


Inviato da iPhone X

Michael
02-03-2018, 20:14
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/allmodel/daily/cor/cor_day5_HGT_P500_G2NHX.png
Il farlocco GFS non ne becca più una

andre_re
02-03-2018, 20:20
facci sognare, Roberto facci sognare,
facci sognareeeeee Roberto facci sognare!!!

Occhio a questa ECMWF 12z

Martin MB
02-03-2018, 20:24
Qualcuno sa dove possa trovare mappe dove sono segnati gli accumuli nevosi delle scorse nevicate per confrontarli con le mie misure?

leoniluc
02-03-2018, 20:44
con questa ecmwf dentro tutta la regione a ovest di bologna. ma per imola spero sempre nella sorpresa..... grande miglioramenti per domani

Alan
02-03-2018, 20:57
E intanto schiarisce e la neve diventa marmo

jjmuscolo
02-03-2018, 21:49
Qua cielo coperto ��
Come la vedete per domani per la collina sopra faenza?

Michael
02-03-2018, 23:43
https://i.imgflip.com/25n4xn.jpg (https://imgflip.com/i/25n4xn)

Simone
02-03-2018, 23:48
[QUOTE=Michael;295740[/QUOTE]

haha//..

ririno
03-03-2018, 07:42
anche stamattina indicazioni contrastanti sul primo pomeriggio..

Frenk_Modena
04-03-2018, 21:09
Qualcuno sa dove possa trovare mappe dove sono segnati gli accumuli nevosi delle scorse nevicate per confrontarli con le mie misure?

Puoi provare a cercare sul sito di Marco Pifferetti, non so se abbia già i dati delle ultime nevicate e nemmeno come li ottenga ma ci sono dati molto interessanti

gig
04-03-2018, 22:15
https://twitter.com/hashtag/PassoPradarena?src=hash&ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.reggioemiliameteo.it%2F

Marco Muratori ERM
05-03-2018, 10:16
Intanto, tornando al tema delle prospettive nei prossimi giorni direi che concluderemo una decade con temperature straordinariamente basse per la climatologia, anche se in lieve aumento. Ancora oggi pomeriggio direi neve in Appennino emiliano attorno a 600 mt. e Romagnolo attorno a 800 mt.

Poi largo alla primavera, se a metà settimana avremo le schiarite, come parrebbe ora, le temperature massime daranno un botto all'insù importante, riportandosi poi in media, mica altro.

Per temperature sopra le medie, ma aspettiamo perché siamo molto in la, la prossima settimana potrebbe essere fortemente indiziata per via di quel minimo in quella posizione così termicamente penalizzante per noi.

Sempre da prendere con le molle, domenica ECMWF disegna un corposo peggioramento per noi, tanta acqua e purtroppo isoterme alte. Occhio ai fiumi, ma c'è tempo per parlarne, confermare, ritracciare, smentire.

Peval
06-03-2018, 12:21
purtroppo tra il 9 e il 12 sembra oramai sicura una sgarbinata di quelle cattive

Simone
06-03-2018, 13:38
purtroppo tra il 9 e il 12 sembra oramai sicura una sgarbinata di quelle cattive

Situazione da allerta se accompagnata da piogge abbondanti

gibo
06-03-2018, 14:02
Situazione da allerta se accompagnata da piogge abbondanti

Strana affermazione ....

Simone
06-03-2018, 14:14
Strana affermazione ....

criptica direi....

palanga
06-03-2018, 17:33
Lo squaglio mi mette sempre una gran tristezza

Simone
07-03-2018, 11:24
confermato il maltempo mite nel we

RG62
07-03-2018, 17:24
confermato il maltempo mite nel we

Cerchiamo di non utilizzare in questo forum i termini "maltempo" e "bel tempo" perchè equivoci: per qualcuno una giornata soleggiata è bel tempo, per un altro è brutto tempo haha//..

Quindi tornando al tuo messaggio, "maltempo mite" significa che piove con temperature miti o c'è il sole con temperature miti? stelle//.

Martin MB
07-03-2018, 20:27
Cerchiamo di non utilizzare in questo forum i termini "maltempo" e "bel tempo" perchè equivoci: per qualcuno una giornata soleggiata è bel tempo, per un altro è brutto tempo haha//..

Quindi tornando al tuo messaggio, "maltempo mite" significa che piove con temperature miti o c'è il sole con temperature miti? Stelle//.

AHAHAHAAHAHAHA infatti bisognerebbe usare i termini specifici perché è molto personale il fatto. Comunque penso intendesse perturbazioni miti guardando i modelli

Simone
07-03-2018, 21:47
AHAHAHAAHAHAHA infatti bisognerebbe usare i termini specifici perché è molto personale il fatto. Comunque penso intendesse perturbazioni miti guardando i modelli

Rg62 e Martin ripigliatevi!

Martin MB
07-03-2018, 22:26
Rg62 e Martin ripigliatevi!

Scherzavamo solo per dire che per alcuni pioggia e neve è bel tempo

Simone
07-03-2018, 22:42
Scherzavamo solo per dire che per alcuni pioggia e neve è bel tempo

Questo l'ho capito....

RG62
08-03-2018, 11:33
Rg62 e Martin ripigliatevi!

C'è poco da ripigliarsi, provo a ripetere il concetto.

Molto spesso qui si legge, ad esempio: "nel lungo le carte peggiorano" e parlando dei tempi recenti significava che erano previste MENO precipitazioni e quindi MENO neve quando, per la normalità della gente, "peggiorano" sarebbe significato che la perturbazione intensificava e sarebbe arrivata PIU' neve...

Per questo, ripeto, è meglio non utilizzare qui termini "meglio", peggio", "buono", "cattivo" ecc. perchè concetti soggettivi e non oggettivi.

Ad esempio, se in un luogo non piove da 3 anni, è una beffa dire che la settimana prossima è previsto un "peggioramento" perchè arriva la pioggia... sarcastic-

Simone
08-03-2018, 12:11
C'è poco da ripigliarsi, provo a ripetere il concetto.

Molto spesso qui si legge, ad esempio: "nel lungo le carte peggiorano" e parlando dei tempi recenti significava che erano previste MENO precipitazioni e quindi MENO neve quando, per la normalità della gente, "peggiorano" sarebbe significato che la perturbazione intensificava e sarebbe arrivata PIU' neve...

Per questo, ripeto, è meglio non utilizzare qui termini "meglio", peggio", "buono", "cattivo" ecc. perchè concetti soggettivi e non oggettivi.

Ad esempio, se in un luogo non piove da 3 anni, è una beffa dire che la settimana prossima è previsto un "peggioramento" perchè arriva la pioggia... sarcastic-

io e Martin pensavamo che tu scherzassi, e invece no!

per convenzione in meteorologia si dice "maltempo", o "cattivo tempo" quando il tempo è perturbato in regime di bassa pressione, mentre "bel tempo" quando c'è il sole in regime di alta pressione.
è solo una convenzione, ma serve per capirsi, per avere un linguaggio condiviso, quindi lascia perdere questa inutile e dannosa battaglia terminologica. tanto qua dentro quasi tutti amiamo il "maltempo", ma non per questo dobbiamo cambiare il vocabolario.

Peval
08-03-2018, 12:26
io e Martin pensavamo che tu scherzassi, e invece no!

per convenzione in meteorologia si dice "maltempo", o "cattivo tempo" quando il tempo è perturbato in regime di bassa pressione, mentre "bel tempo" quando c'è il sole in regime di alta pressione.
è solo una convenzione, ma serve per capirsi, per avere un linguaggio condiviso, quindi lascia perdere questa inutile e dannosa battaglia terminologica. tanto qua dentro quasi tutti amiamo il "maltempo", ma non per questo dobbiamo cambiare il vocabolario.

vero, ma bisognerebbe cambiare "meteorologia" con "italiano". La definizione di maltempo o bel tempo sono convenzioni che in meteorologia non esistono, ma sono dettate appunto da una percezione umana del fenomeno atmosferico. Sono definizioni che hanno a che fare con la lingua, non con la meteorologia (o piú in generale con la fisica) che invece é una scienza.

Simone
08-03-2018, 13:01
vero, ma bisognerebbe cambiare "meteorologia" con "italiano". La definizione di maltempo o bel tempo sono convenzioni che in meteorologia non esistono, ma sono dettate appunto da una percezione umana del fenomeno atmosferico. Sono definizioni che hanno a che fare con la lingua, non con la meteorologia (o piú in generale con la fisica) che invece é una scienza.

come avevo già detto....

sempresole
08-03-2018, 14:50
potete dire che il giallo è nero ed il nero è il giallo....allora.
Maltempo : pioggia neve nebbia etc..
Beltempo : sole...

ed è così. POi se a te piace più il maltempo e per te è bello puoi dire che è così. Ma stavolta ha ragione Simone.

Peval
08-03-2018, 14:52
come avevo già detto....

"per convenzione in meteorologia si dice "maltempo", o "cattivo tempo" quando il tempo è perturbato in regime di bassa pressione, mentre "bel tempo" quando c'è il sole in regime di alta pressione."

ah avró letto male allora okkk//

Peval
08-03-2018, 15:24
per sabato/domenica comunque meteotitano mette 250 mm di pioggia sul crinale appenninico con 0 termico alle stelle. Molto male direi, considerato che c'é una valanga di neve da sciogliere...

RG62
08-03-2018, 15:49
per convenzione in meteorologia si dice "maltempo", o "cattivo tempo" quando il tempo è perturbato in regime di bassa pressione, mentre "bel tempo" quando c'è il sole in regime di alta pressione.



La definizione di maltempo o bel tempo sono convenzioni che in meteorologia non esistono, ma sono dettate appunto da una percezione umana del fenomeno atmosferico.

Scusate, ma un intervento smentisce l'altro!

Non ho ancora capito come stanno le cose...

Simone
08-03-2018, 17:56
domani bel tempo, decidi tu come interpretarlo yahoo//..

gibo
08-03-2018, 21:01
domani bel tempo, decidi tu come interpretarlo yahoo//..

Prendi esempio dalla mamma Arpa :

Al*mattino*in pianura*sereno o poco nuvoloso,*sui rilievi*tendenza ad aumento della nuvolosità; nel*pomeriggio*in pianura*tendenza ad aumento della nuvolosità,*sui rilievi*nuvoloso;*dalla sera*molto nuvoloso.

Non esiste il bel tempo in meteorologia e la previsione Arpa non va interpretata.

gig
08-03-2018, 21:49
sa si pes...
comunque la penso come Simone...

gig
08-03-2018, 21:51
potete dire che il giallo è nero ed il nero è il giallo....allora.
Maltempo : pioggia neve nebbia etc..
Beltempo : sole...

ed è così. POi se a te piace più il maltempo e per te è bello puoi dire che è così.
applauso//...

E al rest gnin ciavédiread//

Peval
09-03-2018, 09:54
per il periodo dopo il 18 marzo ci sono deboli segnali di un possibile "colpetto di coda" di fine inverno.

Achtung!! sono a conoscenza del fatto che che son carte a 10 gg e passa e che le carte cambieranno, specifico che non si sa mai drink2

cicciod
09-03-2018, 14:23
tornato bello in forma l'atlantico, eh.......

non poteva essere altrimenti....

Simone
09-03-2018, 14:34
per fortuna i quantitativi di pioggia per domenica non dovrebbero superare i 20 mm in appennino.

RG62
09-03-2018, 15:45
per il periodo dopo il 18 marzo ci sono deboli segnali di un possibile "colpetto di coda" di fine inverno.



Niente di più facile: il week end del 17/18 marzo abbiamo in programma un trekking e ci capita sempre di portare il maltempo anzì, mi correggo, sarcastic- ci capitano sempre eventi precipitativi (piovosi o nevosi).

Nel giro che facemmo l'11 e 12 novembre scorso, portammo neve; il giro del 3 e 4 febbraio di quest'anno, partimmo da Forlì che nevicava e arrivati a Campigna ce n'era già un sacco... snow"£$%

drink2

gibo
09-03-2018, 16:13
Niente di più facile: il week end del 17/18 marzo abbiamo in programma un trekking e ci capita sempre di portare il maltempo anzì, mi correggo, sarcastic- ci capitano sempre eventi precipitativi (piovosi o nevosi).

Nel giro che facemmo l'11 e 12 novembre scorso, portammo neve; il giro del 3 e 4 febbraio di quest'anno, partimmo da Forlì che nevicava e arrivati a Campigna ce n'era già un sacco... snow"£$%

drink2


Il prossimo inverno provate di organizzare più date dal 20 dicembre al 10 gennaio!!!!!

tnks//

Peval
09-03-2018, 16:18
per fortuna i quantitativi di pioggia per domenica non dovrebbero superare i 20 mm in appennino.

dipende dove...sul crinale oltre 200 mm tra sabato e domenica sono alla portata. Da sommare alla tanta neve che si fonderá grazie anche al vento che soffierá forte.

Peval
09-03-2018, 21:54
carine ECMWF 12, ci si deve lavorare un po' su ma si può fare sarcastic-

Simone
09-03-2018, 23:52
carine ECMWF 12, ci si deve lavorare un po' su ma si può fare sarcastic-

Grande potenziale...

Simone
09-03-2018, 23:54
dipende dove...sul crinale oltre 200 mm tra sabato e domenica sono alla portata. Da sommare alla tanta neve che si fonderá grazie anche al vento che soffierá forte.

Secondo arpa 20 mm... sicuro che non ci sia uno zero in più?

Peval
10-03-2018, 00:19
Secondo arpa 20 mm... sicuro che non ci sia uno zero in più?

sicuro, i 20 mm di arpa credo si riferiscano al medio appennino che sarà in ombra, non certo al crinale. Per l'emilia direi che ci scappa una bella piena dei fiumi e stop, la toscana invece la vedo abbastanza "sotto pressione", soprattutto le aree appenniniche come lunigiana e garfagnana o le alpi apuane. In appennino domenica sarà veramente una giornataccia, con vento caldo, pioggia e gran squaglio. Da non sottovalutare il pericolo valanghe dovuto al disgelo repentino fino alle cime, dove sono presenti cornicioni ghiacciati e accumuli di neve eolici importanti.

goldenice
10-03-2018, 06:43
carine ECMWF 12, ci si deve lavorare un po' su ma si può fare sarcastic-
Però che botta...io sarei a Helsinki giovedì e venerdì. Freschino!!

frio87
10-03-2018, 08:04
Ma c'è del potenziale x quella discesa di aria artica nuovamente o son solo chiacchiere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicciod
10-03-2018, 09:37
dipende cosa intendi x potenziale....
al momento sembra che una colata di aria artica possa muoversi verso l'Europa, ma più probabile che prenda la zona Polonia-Ucraina-Baltico
qualche run qua e la la spingeva fin a ridosso delle Alpi ma e' tutto da vedere....
ancora più arduo che le Alpi le scavalchi o entri per bene da E come due settimane fa...,

Peval
10-03-2018, 09:57
LAMMA per domani....e a metà settimana prossima arriva il bis.... nono//nono//nono//incacch//..incacch//..

cicciod
10-03-2018, 10:48
la stavo x postare io.... speriamo che in liguria e toscana non crei problemi....

Peval
10-03-2018, 11:01
vedo il meteomont oltre 200 cm di neve a 1500 m, sul crinale dell'abetone ieri misurati 390 cm, mi piacerebbe fare una sciata al corno o al cimone per pasqua quando torno, ma se continua così la vedo dura eheh

cicciod
10-03-2018, 11:46
390....
il classico "entro dalla finestra del primo piano"

ririno
10-03-2018, 12:09
beh non mi pare che le carti parlino più di 50/70 mm sul crinale.

Simone
10-03-2018, 14:22
Penso che lunedì a 2000 m. ci saranno 50/70 cm di neve in meno. Pensate sia realistico?

Martin MB
10-03-2018, 14:57
Penso che lunedì a 2000 m. ci saranno 50/70 cm di neve in meno. Pensate sia realistico?

Lo pensi tu o l'hai letto?

Peval
10-03-2018, 18:32
l'ultimo pannello di ICON 12 sarcastic-sarcastic-sarcastic-

ci avran dato con la birra anche a sto giro? drink//drink//okkk//sarcastic-

leoniluc
10-03-2018, 20:57
l'ultimo pannello di ICON 12 sarcastic-sarcastic-sarcastic-

ci avran dato con la birra anche a sto giro? drink//drink//okkk//sarcastic-

la stessa birra che ha bevuto anche il sig. reading ..... 168 h di reading quasi identico a 180h di icon ..... poi il 192 h di readyng ci piazza sulla capa la -10 ....e poi lascia aperta la porta del freddo !

Michael
10-03-2018, 23:02
ICON per me ormai è l'oppio dei popoli

Simone
11-03-2018, 00:45
Lo pensi tu o l'hai letto?

Lo penso io... Era così per confrontarci...

Peval
11-03-2018, 13:38
all lago scaffaiolo siamo ad 80 mm da ieri pomeriggio ad ora. Vediamo oggi pomeriggio come evolve, per adesso comunque la situazione sembra tranquilla (quelle zone son abituate a ben altro). Col passaggio del fronte freddo poi la quota neve potrebbe ritornare sui 1700-1800 m verso sera. Il fatto che le correnti al suolo siano da S-SE limita molto il vento sul crinale è questo è un bene per limitare lo squaglio di queste ore.

Michael
11-03-2018, 19:52
https://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2018031112/ECM1-168.GIF?11-0
Altra settimana di passione?

sempresole
11-03-2018, 20:07
speriamo :-)

cicciod
11-03-2018, 20:18
Run molto fuori dal coro... Ci sono 3/spaghi su 20 che prendono quella piega per cui calma.....

cicciod
11-03-2018, 20:19
Ecmwf più aperti invece

Peval
11-03-2018, 20:55
effettivamente ecmwf 12 son stupende, la goccetta che passa dietro le alpi ed entra dalla valle del rodano mi gusta assai :D

Michael
11-03-2018, 21:08
https://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2018031112/EDM1-168.GIF?11-0Media

gig
11-03-2018, 21:08
Rodano mon amour!

Daniele87
11-03-2018, 21:25
Daiiii che non è ancora finita okkk//drink2

Lorenzo
11-03-2018, 22:08
Incredibile questo ecmwf... chissà


Inviato da iPhone X

Michael
11-03-2018, 23:30
https://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2018031118/gfs-0-180.png?18

Michael
11-03-2018, 23:37
Non so come andrà a finire ma ICON a questo punto credo debba essere veramente preso sul serio, è il primo ad aver lanciato questa tendenza

Peval
12-03-2018, 09:20
l'evoluzione proposta dai modelli stamattina è veramente molto "bella" e didattica dal punto di vista della dinamica: il ciclone in atlantico in viaggio verso la scandinavia "sbatte" contro l'aria fredda ancora ben presente e strutturata da quelle parti e inizia a rallentare. Nel contempo il settore caldo del ciclone continua a "lavorare" producento calore latente grazie ai processi termodinamici (principalmente calore latente) che vanno a ridurre la stabilità statica nella media e alta troposfera e quindi a ridurre la vorticità potenziale in tali zone. Tale processo lo si vede bene quando il ciclone al suolo "gonfia" il ridge verso la scandinavia alle quote più alte. Questo sarà l'innesco che permetterà la retrogressione dell'aria più fredda verso l'europa centrale. Il target è ancora indefinito, ma se riuscisse ad innescare una ciclogenesi sul mediterraneo allora sarebbe l'ideale. A nostro vantaggio a questo giro avremmo che la caldazza accumulata in sti giorni sul mediterraneo darebbe una mano ad aumentare la baroclinicità tra centro europa e mediterraneo in caso del passaggio dell'aria fredda su queste zone. Vediamo! A nostro vantaggio c'è che siamo al 20 di marzo: se va male amen, un giro buono l'abbiamo già avuto :D

Peval
12-03-2018, 09:21
Non so come andrà a finire ma ICON a questo punto credo debba essere veramente preso sul serio, è il primo ad aver lanciato questa tendenza

assolutamente, i modelli van guardati tutti drink2

Marco Muratori ERM
12-03-2018, 13:14
Al di la della ancora alta distanza temporale, ECMWF ieri ha pubblicato runs estremi nel freddo mentre lo 00z di stamattina è il run più caldo..... con fascio di spaghi tutto sommato simili in questi due giorni...aspettiamo prima di dare delle conclusioni....troppo presto.

Simone
12-03-2018, 17:10
gfs 12 conferma tutto a nord delle alpi

ririno
13-03-2018, 08:47
non del tutto , ma come sempre manca un minimo ( guardo solo reading)

Simone
13-03-2018, 10:20
l'aria fredda interagisce con quella atlantica ben prima di raggiungerci. tornerà il freddo su mezza europa, ma non il gelo che si vedeva i giorni scorsi, quello riguarderà la scandinavia.

Simone
13-03-2018, 15:44
nel complesso si prospetta una seconda parte di marzo con temperature sottomedia

RG62
13-03-2018, 16:22
Il prossimo inverno provate di organizzare più date dal 20 dicembre al 10 gennaio!!!!!

tnks//

Negativo nono//

In quel periodo le mogli non ci mandano, dobbiamo ottemperare ai doveri familiari delle vacanze natalizie...drink2

Simone
13-03-2018, 17:05
sabato torna la neve in appennino snow"£$%

Simone
13-03-2018, 17:19
in pianura neve martedì secondo gfs 12, pour parler...

jomla
13-03-2018, 20:15
Bella la primavera solo che quest'anno la luna di primavera sarà solo il 15 aprile.
Naturalmente nessuno crede a queste cose
Vero?

gibo
13-03-2018, 21:05
Bella la primavera solo che quest'anno la luna di primavera sarà solo il 15 aprile.
Naturalmente nessuno crede a queste cose
Vero?

Forse Madrigali ...

Michael
13-03-2018, 22:14
Non so se ci sia domani, ma per ora è solo da ammirare https://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2018031312/UW120-21.GIF?13-18

Simone
13-03-2018, 23:39
Occhio perché ci sono robe grosse nell'aria. Alcune zone d'Europa avranno situazioni eccezionalmente fredde. Qui non sembra, ma la neve potrebbe tornare prossima alla pianura

Marco Muratori ERM
14-03-2018, 10:27
Con le carte di stamattina (GFS-UKMO-ECMWF) torna a nevicare in basso (anche 400/500 metri) domenica e martedì.
Fosse stato in gennaio si sarebbe avuta una fase invernale acuta anche in pianura....peccato. Ma va bene così....

RG62
14-03-2018, 17:16
Con le carte di stamattina (GFS-UKMO-ECMWF) torna a nevicare in basso (anche 400/500 metri) domenica e martedì.
Fosse stato in gennaio si sarebbe avuta una fase invernale acuta anche in pianura....peccato. Ma va bene così....

Allora anche per questo trekking del 17 e 18 marzo rischiamo di beccare la neve?!?

Michael
14-03-2018, 20:56
Con reading di stasera un minimo di freddo ci sarebbe tra martedì e mercoledì

Simone
14-03-2018, 21:31
Con reading di stasera un minimo di freddo ci sarebbe tra martedì e mercoledì

Martedì ci sarebbero temperature da neve e c'è anche un discreto minimo sul tirreno

leoniluc
14-03-2018, 21:38
con le carte di questa sera molti di noi fra lunedì e martedì rivedranno la dama ...... il freddo che colpirà a nord delle alpi è veramente notevole se fosse stato 300-400 km più a sud era una roba grossa....
ormai penso che vada oltralpe come da carte attuali da capire se il giro con ingresso dal rodano è sufficientemente stretto da non perdere troppo carico di freddo e formare un bel minimo tirrenico che va poi a risucchiare altro freddo dalla porta della bora ! carte interessanti con potenziale veramente notevole ....

jomla
14-03-2018, 22:26
Se non sbaglio nel 2014 ci fu una bella nevicata in marzo inoltrato e gli albicocchi tutti in piena fioritura erano carichi di neve e non era la prima volta però andateci piano perchè io ho già spento il riscaldamento
Sarà un caso ma anche nel 2014 la luna nuova di primavera fu solo il 1 aprile

campaz
14-03-2018, 23:59
Se non sbaglio nel 2014 ci fu una bella nevicata in marzo inoltrato e gli albicocchi tutti in piena fioritura erano carichi di neve e non era la prima volta però andateci piano perchè io ho già spento il riscaldamento
Sarà un caso ma anche nel 2014 la luna nuova di primavera fu solo il 1 aprile
Ah ma guarda che la luna è la stessa per tutto il pianeta, non è che le temperature medie globali si abbassano o alzano con le fasi lunari... ogni discesa di aria fredda dalle alte latitudini è compensata da una risalita di aria calda verso le alte latitudini, e la fase lunare è la stessa per chi ha il freddo sotto media come per chi ha il caldo sopra media.
Dai su, lasciamo stare le credenze dei secoli passati.

geloneve
15-03-2018, 06:16
Ah ma guarda che la luna è la stessa per tutto il pianeta, non è che le temperature medie globali si abbassano o alzano con le fasi lunari... ogni discesa di aria fredda dalle alte latitudini è compensata da una risalita di aria calda verso le alte latitudini, e la fase lunare è la stessa per chi ha il freddo sotto media come per chi ha il caldo sopra media.
Dai su, lasciamo stare le credenze dei secoli passati.
Infatti...Credere a queste cose non vuol dire essere attaccati alla proprie radici...vuol dire essere creduloni...e visto che parliamo di scienza, lasciamo stare la Luna e le cipolle.

Marco Muratori ERM
15-03-2018, 07:40
Ocio perché stamattina in generale sono ancora un pelo migliorate.....è ancora troppo presto ma occhio alle sorprese....vediamo domani e dopodomani se girano su questa linea.....

ririno
15-03-2018, 09:07
l'emilia è ancora molto molto lontana , forse la romagna meno, poi si spera..

leoniluc
15-03-2018, 09:15
Configurazione spettacolo per lunedì e martedì, ovviamente commento le carte odierne, sparando in ulteriori miglioramenti poi sappiamo che possono anche peggiorare.
Nocciolo gelido che passo sopra le alpi e si getta nel mar nostrum dalla porta del rodano scavando un minimo tirrenico che andrà a tirar giù anche dalla porta della bora il freddo che sarà ben radicato oltralpe.
Il giro di ingresso sulla Francia deve essere più chiuso e breve possibile con questa dinamica ci giochiamo a mio avviso questo evento, poi la localizzazione precisa dei minimi è ancora presto al momento sembra privilegiata la parte centro orientale della regione, chi si becca il mix giusto fra termiche e precipitazioni che andranno scemando man mano che entra il freddo vedrà la dama ....

Simone
15-03-2018, 11:24
Configurazione spettacolo per lunedì e martedì, ovviamente commento le carte odierne, sparando in ulteriori miglioramenti poi sappiamo che possono anche peggiorare.
Nocciolo gelido che passo sopra le alpi e si getta nel mar nostrum dalla porta del rodano scavando un minimo tirrenico che andrà a tirar giù anche dalla porta della bora il freddo che sarà ben radicato oltralpe.
Il giro di ingresso sulla Francia deve essere più chiuso e breve possibile con questa dinamica ci giochiamo a mio avviso questo evento, poi la localizzazione precisa dei minimi è ancora presto al momento sembra privilegiata la parte centro orientale della regione, chi si becca il mix giusto fra termiche e precipitazioni che andranno scemando man mano che entra il freddo vedrà la dama ....

non condivido la tua analisi perchè il nocciolo di aria fredda passa su paesi bassi e manica per poi rientrare sul mediterraneo all'altezza dei pirenei.
le uniche carte potenzialmente da neve in pianura sono quelle tra martedì e mercoledì, mentre domenica, lunedì e in parte martedì se precipita sarà neve solo sui monti

Michael
15-03-2018, 12:03
non condivido la tua analisi perchè il nocciolo di aria fredda passa su paesi bassi e manica per poi rientrare sul mediterraneo all'altezza dei pirenei.
le uniche carte potenzialmente da neve in pianura sono quelle tra martedì e mercoledì, mentre domenica, lunedì e in parte martedì se precipita sarà neve solo sui monti

Esatto, zt buono da lunedì notte
http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2018031506/114-526IT.GIF?15-6

jomla
15-03-2018, 12:52
Infatti...Credere a queste cose non vuol dire essere attaccati alla proprie radici...vuol dire essere creduloni...e visto che parliamo di scienza, lasciamo stare la Luna e le cipolle.

non si tratta di credere o meno nella luna ma è fuori di dubbio che quando la luna nuova di marzo è prima del 21 marzo la primavera spesso ritarda

leoniluc
15-03-2018, 13:20
non condivido la tua analisi perchè il nocciolo di aria fredda passa su paesi bassi e manica per poi rientrare sul mediterraneo all'altezza dei pirenei.
le uniche carte potenzialmente da neve in pianura sono quelle tra martedì e mercoledì, mentre domenica, lunedì e in parte martedì se precipita sarà neve solo sui monti

Perché paesi bassi non sono sopra le alpi ....., poi la traiettoria precisa non è ancora chiara anche se molto probabilmente per non dire certamente sopra le alpi ....
Le termiche cominciano a essere interessanti per la neve al piano da lunedì notte, nessuno ha parlato di domenica o lunedì mattina, anzi non ho proprio parlato di giornate ....

gibo
15-03-2018, 13:53
Perché paesi bassi non sono sopra le alpi ....., poi la traiettoria precisa non è ancora chiara anche se molto probabilmente per non dire certamente sopra le alpi ....
Le termiche cominciano a essere interessanti per la neve al piano da lunedì notte, nessuno ha parlato di domenica o lunedì mattina, anzi non ho proprio parlato di giornate ....

Sinceramente anch'io quando ho letto sopra le Alpi mi ero fatto un'idea diversa del giro che faceva.
Diciamo che abbassandosi di 500-600 km passerebbe ancora sopra le Alpi, ma gli effetti sarebbero un poco diversi.

Simone
15-03-2018, 14:41
Perché paesi bassi non sono sopra le alpi ....., poi la traiettoria precisa non è ancora chiara anche se molto probabilmente per non dire certamente sopra le alpi ....
Le termiche cominciano a essere interessanti per la neve al piano da lunedì notte, nessuno ha parlato di domenica o lunedì mattina, anzi non ho proprio parlato di giornate ....

quindi quando hai parlato di rodanata e carte spettacolari era uno scherzo immagino.....haha//..

campaz
15-03-2018, 15:42
non si tratta di credere o meno nella luna ma è fuori di dubbio che quando la luna nuova di marzo è prima del 21 marzo la primavera spesso ritarda
Ah beh, se e' fuori dubbio allora...

Peval
15-03-2018, 20:58
siamo nella seconda metà di marzo e quindi amen, però che cavolo quest anno non tiene botta un ridge in atlantico manco a morire eh

Simone
15-03-2018, 23:35
Mi preoccupano un po' tutte queste perturbazioni. Non c'è fine al tempo instabile perturbato. Il territorio è sotto stress

Euto
16-03-2018, 00:09
Mi preoccupano un po' tutte queste perturbazioni. Non c'è fine al tempo instabile perturbato. Il territorio è sotto stress

ma sa dit

geloneve
16-03-2018, 07:02
Mi preoccupano un po' tutte queste perturbazioni. Non c'è fine al tempo instabile perturbato. Il territorio è sotto stress
Te lo faccio vedere io lo stresso che avrò quest'estate quando si bollirà e non vedremo cadere una goccia di pioggia...di quello dovrai aver paura! dead//

leoniluc
16-03-2018, 08:19
sembra possa entrare un bel freschino la prox settimana ma al momento mancano precipitazioni serie, unica possibilità è il minimo di mart e merc che deve girare più alto. forse qualche rovescio anche nevoso potremmo vederlo ma al momento niente di serio in termini di prp. monitoriamo comunque situazione non del tutto definita per minimi secondari.

gibo
16-03-2018, 09:14
sembra possa entrare un bel freschino la prox settimana ma al momento mancano precipitazioni serie, unica possibilità è il minimo di mart e merc che deve girare più alto. forse qualche rovescio anche nevoso potremmo vederlo ma al momento niente di serio in termini di prp. monitoriamo comunque situazione non del tutto definita per minimi secondari.

Per il tipo di aria che entra senza precipitazioni faremo fatica ad accorgerci della temp a 850hpa.
Qualche min appena sotto zero e niente più.

Simone
16-03-2018, 10:34
ma sa dit

vai ad esaminare la situazione delle frane ed esci dal tuo orticello prima di parlare. la Regione sta pensando di aiutare i piccoli comuni chiedendo lo stato di emergenza

Simone
16-03-2018, 10:35
Te lo faccio vedere io lo stresso che avrò quest'estate quando si bollirà e non vedremo cadere una goccia di pioggia...di quello dovrai aver paura! dead//

vabè anche te vivi nel tuo mondo....

Simone
16-03-2018, 10:39
Per il tipo di aria che entra senza precipitazioni faremo fatica ad accorgerci della temp a 850hpa.
Qualche min appena sotto zero e niente più.

io invece penso che il tipo di aria sia di quelle continentali, dunque pellicolari, dunque freddo anche al suolo. freddo notturno ovviamente, perchè di giorno il sole scalderà parecchio.
per quanto riguarda la neve direi nulla di fatto, se non il ritorno della neve sopra i 1000 m. domenica. poi variabilità e freddo (relativamente per il periodo)

Marco Muratori ERM
16-03-2018, 12:41
Non c'è dubbio che con un minimo + su di 300/400 Km la cosa sarebbe cambiata, anche con neve in pianura, così ovviamente niente di che se non minime leggermente al di sotto dello zero (che schifo non fanno) ma di fatto con le temperature massime da 15 C° contribuiscono solo a prendersi dei malanni se non ci si veste di conseguenza seguendo le fasi termiche della giornata.
Ne so già qualcosa in famiglia da me....

leoniluc
16-03-2018, 13:36
Anche questo giro buon potenziale ma mal sfruttato .....
Prima la colata gelida va sul centro nord Europa, poi il rientro da ovest gira troppo basso e quando le termiche in rientro da nord est sono buone non ci porta precipitazioni.....
Va be siamo a metà marzo ..... e quindi la prendo come viene !
Va anche detto che il minimo buono per noi sarebbe quello di martedì sera mercoledì, oggi è venerdì può ancora cambiare e di molto quindi monitoriamo !

Simone
16-03-2018, 13:46
Anche questo giro buon potenziale ma mal sfruttato .....
Prima la colata gelida va sul centro nord Europa, poi il rientro da ovest gira troppo basso e quando le termiche in rientro da nord est sono buone non ci porta precipitazioni.....
Va be siamo a metà marzo ..... e quindi la prendo come viene !
Va anche detto che il minimo buono per noi sarebbe quello di martedì sera mercoledì, oggi è venerdì può ancora cambiare e di molto quindi monitoriamo !

questo dovrebbe farci capire quanto ci sia andata grassa con l'arrivo del burian la volta scorsa.

gibo
16-03-2018, 14:02
questo dovrebbe farci capire quanto ci sia andata grassa con l'arrivo del burian la volta scorsa.

Mah, io direi che da 1 a 10 a fine febbraio ci è andata da 6.
E non è un voto all’evento , ma solo il potenziale sfruttato rispetto a quello che poteva essere.

Simone
16-03-2018, 15:03
Mah, io direi che da 1 a 10 a fine febbraio ci è andata da 6.
E non è un voto all’evento , ma solo il potenziale sfruttato rispetto a quello che poteva essere.

cosa centra questo?
parlavo del fatto che siamo stati investiti in pieno dalle correnti di Burian.

gibo
16-03-2018, 17:01
cosa centra questo?
parlavo del fatto che siamo stati investiti in pieno dalle correnti di Burian.

Ah si,si, investiti in pieno. Certo!!!!

Euto
16-03-2018, 18:09
vai ad esaminare la situazione delle frane ed esci dal tuo orticello prima di parlare. la Regione sta pensando di aiutare i piccoli comuni chiedendo lo stato di emergenza

ma per cosa?! fonte?

Michael
16-03-2018, 21:33
Ah si,si, investiti in pieno. Certo!!!!

-14/-35 non mi pare sia da strisciatina però
http://www.meteonetwork.it/radiosondaggi/img/grafici/grafico_rs.php?var=T850&stationid=16144&dtfrom=20180201&dtto=20180228&ymfrom=1988&ymto=2017
http://www.meteonetwork.it/radiosondaggi/img/grafici/grafico_rs.php?var=T500&stationid=16144&dtfrom=20180201&dtto=20180228&ymfrom=1988&ymto=2017

Marco Muratori ERM
16-03-2018, 21:40
Reading 12z non esclude in fase iniziale qualcosa nella notte tra domenica e lunedì prima che tutto scappi via. Vediamo domani

Marco Muratori ERM
16-03-2018, 21:47
Reading 12z non esclude in fase iniziale qualcosa nella notte tra domenica e lunedì prima che tutto scappi via. Vediamo domani

Anche Titanic 12z

Michael
16-03-2018, 21:57
Anche Titanic 12z

https://media1.giphy.com/media/OJw4CDbtu0jde/giphy.gifsarcastic-sarcastic-

leoniluc
17-03-2018, 08:39
certo che queste carte a gennaio ..... readyng 0 z freddo persistente.
ma anche se siamo a marzo inoltrato qualcosa di coreografico con questo 00z non è escluso. se poj quel minimo di mercoledì lo tiriamo su di 200km ......

nicholas savini
17-03-2018, 10:03
Tra la notte di domenica e lunedì le zone più interessate sembrano quelle tra Modena e Bologna

Simone
17-03-2018, 12:27
Ah si,si, investiti in pieno. Certo!!!!

Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.... O non sa vedere

Lorenzo
17-03-2018, 13:47
Dalla scorsa irruzione siamo stati presi bene, ma assolutamente non in pieno!! Dai ragazzi su... fossimo stati presi in pieno era un’altra storia, seppur è stato un gran evento


Inviato da iPhone X

Peval
17-03-2018, 23:24
Titanic 12 vede neve con accumulo su bolognese ferrarese e romagna lunedi mattina. Sarà vero? sarà falso?

Peval
17-03-2018, 23:25
PS chiedo perdono sarcastic-

gibo
17-03-2018, 23:49
Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.... O non sa vedere

Non sono cieco, non so proprio vedere quello che tu vedi.
Vai a rileggere i messaggi del 3D invernale e capirai che ad un certo punto dopo alcune buone carte (mai GFS però) rche ci potevano seppellire di neve, si è capito che la parte importante dell'irruzione passava troppo a Nord e quindi a noi gli effetti solo "marginali" e per fortuna si è concluso tutto con una nevicata da addolcimento.
In teoria poteva essere un evento migliore di quello che è stato!!!

Se messa così la vuoi capire, bene, altrimenti lasciamo stare che viviamo in due mondi diversi.

supider
17-03-2018, 23:56
Non sono cieco, non so proprio vedere quello che tu vedi.
Vai a rileggere i messaggi del 3D invernale e capirai che ad un certo punto dopo alcune buone carte (mai GFS però) rche ci potevano seppellire di neve, si è capito che la parte importante dell'irruzione passava troppo a Nord e quindi a noi gli effetti solo "marginali" e per fortuna si è concluso tutto con una nevicata da addolcimento.
In teoria poteva essere un evento migliore di quello che è stato!!!

Se messa così la vuoi capire, bene, altrimenti lasciamo stare che viviamo in due mondi diversi.

La grande differenza è che Simone ha vissuto un episodio di ASE meraviglioso a Cesena.

Anche guardandola così, poteva essere molto meglio :-)

Simone
18-03-2018, 01:26
Dalla scorsa irruzione siamo stati presi bene, ma assolutamente non in pieno!! Dai ragazzi su... fossimo stati presi in pieno era un’altra storia, seppur è stato un gran evento


Inviato da iPhone X

Si vede che non ti sei guardato le carte dell'analisi attuale tra la notte di lunedì e la mattina di martedì 27 febbraio...

Marco Muratori ERM
18-03-2018, 08:15
In ogni modo le carte di stamattina sono da neve in pianura quantomeno per l'Emilia senza se e senza ma per la prossima norme, per domattina e forse ancora qualcosa domani pomeriggio. Non mi pare affatto una situazione da sottovalutare oltremodo trovandoci al 19 di marzo e non al 3 gennaio......

nicholas savini
18-03-2018, 08:51
si varie mappe da stanotte verso l'una dovrebbe nevicare in tutta l'emilia fino a imola verso le 4 di notte..speriamo :D

Marco31768
18-03-2018, 10:31
Per ridere...

https://image.ibb.co/cVyxvH/Senza_titolo_1.jpg

cicciod
18-03-2018, 10:52
Farà come un mese fa.... 20cm di mista, zero accumulo
Dai non è abbastanza freddo x la pianura

Parlo di Bologna eh

nicholas savini
18-03-2018, 10:58
Qui dove abito io ci sono 6.6 gradi,ne erano previsti dai 7.5 ai 8.5..sembra meglio delle previsioni a temperatura..spero in una bella nevicata stanotte

peppuz
18-03-2018, 11:42
Villa Minozzo fiocchi sciolti e +0.6
Quota neve 50m sopra al paese, accumulo che parte dagli 800m direi

sempresole
18-03-2018, 11:48
dai che poi vi lamentate, lasciate stare.

Marco Muratori ERM
18-03-2018, 13:12
Villa Minozzo fiocchi sciolti e +0.6
Quota neve 50m sopra al paese, accumulo che parte dagli 800m direi

Direi che come QN stante la situazione attuale è piuttosto interessante

peppuz
18-03-2018, 14:07
Direi che come QN stante la situazione attuale è piuttosto interessante

Ora purtroppo precipitazioni cessate e temperatura salita a +2.7
In ogni caso appena prima che arrivassi è stata 100% neve pure qua, poi l'intensità è andata scemando...vedremo cosa farà nel tardo pomeriggio con la ripresa delle precipitazioni!

nicholas savini
18-03-2018, 14:12
Arpa Emilia Romagna ha mandato un allerta per stanotte di 10-15 cm di accumulo in pianura tra Reggio fino a bologna

cicciod
18-03-2018, 14:35
E non l ha scritto Simone!

Simone
18-03-2018, 14:57
E non l ha scritto Simone!

Cioè?
snow"£$%

ririno
19-03-2018, 07:56
bassa un pò più a nord del previsto con qualche contento e qualche no

Marco Muratori ERM
19-03-2018, 09:33
Per mercoledì minimo tirato un po' più su ma non ancora abbastanza. Abbiamo 36 ore di tempo per tirarlo ancora più su....Prendiamo cavi e funi e tiriamo tutti....

Ooooh issa! Ooooh issa! Ooooh issa!

Simone
19-03-2018, 09:49
bassa un pò più a nord del previsto con qualche contento e qualche no

Un po' tanto....

Simone
19-03-2018, 10:35
Per mercoledì minimo tirato un po' più su ma non ancora abbastanza. Abbiamo 36 ore di tempo per tirarlo ancora più su....Prendiamo cavi e funi e tiriamo tutti....

Ooooh issa! Ooooh issa! Ooooh issa!

le temperature saranno certamente migliori delle attuali....

Marco Muratori ERM
19-03-2018, 11:05
GFS 6z lo tira ancora più su....vediamo stasera Reading....

Simone
19-03-2018, 11:06
GFS 6z lo tira ancora più su....vediamo stasera Reading....

per ora arpa mette neve in romagna sopra i 200 m.

Simone
19-03-2018, 12:16
i prossimi giorni saranno anche delicati per le colture a causa delle gelate tardive.

Peval
19-03-2018, 16:47
GFS 6z lo tira ancora più su....vediamo stasera Reading....

per me alla fine non ce la si fa.....alla fine le pricipitazioni saranno in larga parte orografiche...il fronte occluso é ancora troppo basso stelle//.

Simone
19-03-2018, 16:51
per me alla fine non ce la si fa.....alla fine le pricipitazioni saranno in larga parte orografiche...il fronte occluso é ancora troppo basso stelle//.

in romagna si però...

Peval
19-03-2018, 16:58
in romagna si però...

dove si avranno precipitazioni decenti peró si avrá bora, a sto giro non la vedo bene. Diverso il discorso dai 2-300 m in su in appennino ovviamente. Forse ci scappan 2 fiocchi in pianura tra cesenate e riminese sul finire delle precipitazioni mercoledi mattina presto. Poi spero di sbagliare eh drink2

Simone
19-03-2018, 17:03
dove si avranno precipitazioni decenti peró si avrá bora, a sto giro non la vedo bene. Diverso il discorso dai 2-300 m in su in appennino ovviamente. Forse ci scappan 2 fiocchi in pianura tra cesenate e riminese sul finire delle precipitazioni mercoledi mattina presto. Poi spero di sbagliare eh drink2

urca hai ragione. non avevo guardato la carta dei venti. si troppo bora, nessuna speranza per la pianura.

Marco Muratori ERM
19-03-2018, 18:32
per me alla fine non ce la si fa.....alla fine le pricipitazioni saranno in larga parte orografiche...il fronte occluso é ancora troppo basso stelle//.

Certo ancora non ci siamo, ma anche il GFS 12z tira su ancora leggermente il tutto e man mano che tira su il coinvolgimento aumenta, anche se l'occlusione è ancora bassotta... c'è poco da fare.

Quantomeno osservare se il trend prosegue, comunque non costa nulla a partire da Reading di questa sera.

Simone
19-03-2018, 19:16
Certo ancora non ci siamo, ma anche il GFS 12z tira su ancora leggermente il tutto e man mano che tira su il coinvolgimento aumenta, anche se l'occlusione è ancora bassotta... c'è poco da fare.

Quantomeno osservare se il trend prosegue, comunque non costa nulla a partire da Reading di questa sera.

Reading ha già emesso, a 24h minimo ad ovest della Sardegna, a 48h già molto a sud, ma con minimello in quota sul ligure...

Simone
19-03-2018, 19:19
Mercoledì la - 8° su bassa Romagna è tanta roba....

Simone
19-03-2018, 19:46
Domani dicono 30cm su appennino romagnolo. Boh....

Euto
19-03-2018, 20:43
ma con tutte le settimane proprio in questa deve venire freddo!!! che mi devo laureare!!!!dead2//drink//drink//drink//

Michael
19-03-2018, 22:12
Domani dicono 30cm su appennino romagnolo. Boh....

Borino da passeggio però mercoledì haha//..
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2018031912/ECI4-48.GIF?19-0

RG62
20-03-2018, 09:20
ma con tutte le settimane proprio in questa deve venire freddo!!! che mi devo laureare!!!!dead2//drink//drink//drink//

Va là, meglio il freddo che laurearsi a luglio in un bagno di sudore...drink2

Simone
20-03-2018, 11:52
le colline romagnole faranno un altro pieno di neve. poi clima asciutto e freddo per tutta la settimana

geloneve
20-03-2018, 12:44
Run '06 GFS che fa sperare...o illudere...

geloneve
20-03-2018, 14:22
Dopo pioviggini in serata/prima notte, dalla metà della nottata e la primissima parte di domattina vi sarà la possibilità di nevicate che potranno giungere sino in pianura in maniera localizzata, specie durante i rovesci più intense e nelle zone a sud della ferrovia.

Stante le temperature positive e le precipitazioni alquanto scarse, le nevicate non dovrebbero registrare alcun accumulo degno di nota e, comunque, risulteranno solo localizzate, dove i rovesci risulteranno più intensi.

Per il resto domattina si avranno temperature in crollo (stante l'ingresso della -8°c ad 850 hpa) e venti forti di Bora.

Simone
20-03-2018, 14:26
Dopo pioviggini in serata/prima notte, dalla metà della nottata e la primissima parte di domattina vi sarà la possibilità di nevicate che potranno giungere sino in pianura in maniera localizzata, specie durante i rovesci più intense e nelle zone a sud della ferrovia.

Stante le temperature positive e le precipitazioni alquanto scarse, le nevicate non dovrebbero registrare alcun accumulo degno di nota e, comunque, risulteranno solo localizzate, dove i rovesci risulteranno più intensi.

Per il resto domattina si avranno temperature in crollo (stante l'ingresso della -8°c ad 850 hpa) e venti forti di Bora.

secondo me pianura esclusa causa bora forte

jomla
20-03-2018, 16:51
la primavera inizia dopo il 15 aprile con la luna nuova di aprile che vi piaccia o no.

Simone
20-03-2018, 17:03
la primavera inizia dopo il 15 aprile con la luna nuova di aprile che vi piaccia o no.

haha//..
drink//

geloneve
20-03-2018, 17:23
secondo me pianura esclusa causa bora forte

La -8, unita al mare freddo e, soprattutto, considerando la stagione primaverile propensa ai rovesci potrebbe aiutare la neve a scendere dono al piano nei momenti più intensi...almeno spero...

jomla
20-03-2018, 18:36
haha//..
drink//

vedrai...........

Marco31768
20-03-2018, 20:26
vedrai...........
Essendo la fase lunare valida per tutto il pianeta, il tempo cambierà anche in Burundi, suppongo ?

jomla
20-03-2018, 21:34
Essendo la fase lunare valida per tutto il pianeta, il tempo cambierà anche in Burundi, suppongo ?
ahahah
anche il sole è uguale per tutto il pianeta?

quindi?

Marco31768
20-03-2018, 22:57
Quindi che? Se la luna influisce qua, perché non influisce in Burundi?

Peval
20-03-2018, 23:14
la primavera inizia dopo il 15 aprile con la luna nuova di aprile che vi piaccia o no.

evitiamo affermazioni di questo tipo per favore, primo perchè non hanno alcun fondamento scientifico, secondo poichè quando si afferma una certa cosa bisognerebbe argomentare un pelo più approfonditamente del "che vi piaccia o no".

Sia ben chiaro, il forum è un luogo pubblico e chiunque può esprimere la sua analisi/opinione su un certo argomento. Tuttavia discutere significa anche saper argomentare e fornire prove a supporto della propria tesi.

drink2

detto ciò fine OT per gli altri utenti, continuiamo la discussione drink2

RG62
21-03-2018, 09:45
Di sicuro la Luna influisce sulle maree. Se questo poi possa avere qualche relazione con il meteo, non lo so.

jomla
21-03-2018, 12:23
La luna influisce sui fluidi e non solo sulle mare ma più in generale su tutti i fluidi e se la luna viene considerata uguale per tutta la terra influisce in modo diversa da luogo a luogo in base alle sue caratteristiche micro-climatiche.

jomla
21-03-2018, 13:00
Quindi che? Se la luna influisce qua, perché non influisce in Burundi?

Tutti sanno che la luna influenza le maree ma la marea a cesenatico è molto diversa da quella in Bretagna nel golfo di Morbian

jomla
21-03-2018, 13:04
evitiamo affermazioni di questo tipo per favore, primo perchè non hanno alcun fondamento scientifico, secondo poichè quando si afferma una certa cosa bisognerebbe argomentare un pelo più approfonditamente del "che vi piaccia o no".

Sia ben chiaro, il forum è un luogo pubblico e chiunque può esprimere la sua analisi/opinione su un certo argomento. Tuttavia discutere significa anche saper argomentare e fornire prove a supporto della propria tesi.


alcune risposte sono a volte colpa delle faccine usate in maniera malevole a cui si replica a voce in maniera fastifiosa per legittima difesa

sanpei
21-03-2018, 13:31
L'attrazione lunare (e solare e di ogni pianeta e corpo celeste) è uguale su tutta la terra, è la risposta dei mari che dipende dalla loro ampiezza e dalla configurazione delle coste ... allo stesso modo l'influsso della luna sulle persone scientificamente è lo stesso (non misurabile....) ma poi ognuno risponde come crede ... alcuni diventano addirittura licantropi !!!

jomla
21-03-2018, 13:43
L'attrazione lunare (e solare e di ogni pianeta e corpo celeste) è uguale su tutta la terra, è la risposta dei mari che dipende dalla loro ampiezza e dalla configurazione delle coste ... allo stesso modo l'influsso della luna sulle persone scientificamente è lo stesso (non misurabile....) ma poi ognuno risponde come crede ... alcuni diventano addirittura licantropi !!!

Infatti come già detto non è la luna a essere diversa ma è diversa la risposta ambientale da luogo a luogo e di tempo in tempo ovvero la risposta del microclima

mindmusic
21-03-2018, 14:40
Infatti come già detto non è la luna a essere diversa ma è diversa la risposta ambientale da luogo a luogo e di tempo in tempo ovvero la risposta del microclima

link di studi scientifici read//, altrimenti chiudiamola qua sta storia della lunapalla/&/&/

RG62
21-03-2018, 15:34
link di studi scientifici read//, altrimenti chiudiamola qua sta storia della lunapalla/&/&/

Et voilà:

http://www.scienzenotizie.it/2016/02/05/clima-la-luna-influenza-anche-le-piogge-oltre-alle-maree-3412301

sarcastic- drink2

Simone
21-03-2018, 15:43
a mio parere c'è una vistosa imprecisione nell'articolo:
la luna esercita una forza attrattiva, quindi in sua presenza la pressione dovrebbe diminuire, non aumentare.

sanpei
21-03-2018, 16:05
Un articolo che potrebbe campeggiare su "Guida Cucina" ..anzi no "Dolly" dei bei tempi ...

Peval
21-03-2018, 17:04
a mio parere c'è una vistosa imprecisione nell'articolo:
la luna esercita una forza attrattiva, quindi in sua presenza la pressione dovrebbe diminuire, non aumentare.

no, quello é corretto, la luna appunto esercita una forza attrattiva, per cui quando passa sopra ad un punto della superficie terrestre, lo spessore dell'atmosfera aumenta, e cosí fa la pressione....pressione in un fluido = densitá*accelerazione di gravitá* altezza. L'atmosfera é a tutti gli effetti un fluido come lo é l'oceano...se sei sul fondo dell'oceano e hai la luna sopra (ergo c'é l'alta marea....non considero il lag temporale per semplicitá) l'altezza della superficie marina é piú alta, ergo la pressione che senti sul fondo dell'oceano é maggiore. drink2

Comunque qui c'é il link all'articolo originale:

https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/2014GL060818

Di effetti sul tempo atmosferico non se ne parla. Poi che la luna influenzi l'andamento della pressione é cosa risaputa dai tempi di Newton (studi recenti hanno quantificato oscillazioni di 0.1 millibar). Che ció poi possa determinare l'Äarrivo della primavera a Imola poi é un altro discorso.

Simone
21-03-2018, 18:40
no, quello é corretto, la luna appunto esercita una forza attrattiva, per cui quando passa sopra ad un punto della superficie terrestre, lo spessore dell'atmosfera aumenta, e cosí fa la pressione....pressione in un fluido = densitá*accelerazione di gravitá* altezza. L'atmosfera é a tutti gli effetti un fluido come lo é l'oceano...se sei sul fondo dell'oceano e hai la luna sopra (ergo c'é l'alta marea....non considero il lag temporale per semplicitá) l'altezza della superficie marina é piú alta, ergo la pressione che senti sul fondo dell'oceano é maggiore. drink2

Comunque qui c'é il link all'articolo originale:

https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/2014GL060818

Di effetti sul tempo atmosferico non se ne parla. Poi che la luna influenzi l'andamento della pressione é cosa risaputa dai tempi di Newton (studi recenti hanno quantificato oscillazioni di 0.1 millibar). Che ció poi possa determinare l'Äarrivo della primavera a Imola poi é un altro discorso.

Quindi deduco che il mare si solleva a causa del campo gravitazionale lunare e contemporaneamente la pressione atmosferica aumenta?

Peval
21-03-2018, 19:00
Quindi deduco che il mare si solleva a causa del campo gravitazionale lunare e contemporaneamente la pressione atmosferica aumenta?

si

Simone
21-03-2018, 20:13
si

okkk//

Fantastico!

jomla
21-03-2018, 21:21
Venite in campagna a godervi l'inverno con la stufa a legna oppure nella stalla col bue e l'asinello

jomla
21-03-2018, 21:30
Et voilà:

http://www.scienzenotizie.it/2016/02/05/clima-la-luna-influenza-anche-le-piogge-oltre-alle-maree-3412301

sarcastic- drink2

alla faccia degli increduli noi in campagna l'abbiamo sempre sostenuto e sostenuto dal vero e non da ieri

Euto
21-03-2018, 21:35
Venite in campagna a godervi l'inverno con la stufa a legna oppure nella stalla col bue e l'asinello

In campagna i termosifoni non li hanno ancora inventati?

jomla
21-03-2018, 21:39
In campagna i termosifoni non li hanno ancora inventati?

Sì a legna
Nella zona giorno abbiamo avuto tutto l'inverno un massimo di 15° mentre nelle camere da letto non più di 13°.
Considerando che in tutte le vostre case avete un minimo di 20° capirete cosa vuol dire il vero inverno
Ma non è colpa dei termo ma del fatto che le case qua in campagna sono vecchie e non coibentate

Però che gusto c'è inneggiare all'inverno standosene al calduccio?

campaz
21-03-2018, 22:03
Sì a legna
Nella zona giorno abbiamo avuto tutto l'inverno un massimo di 15° mentre nelle camere da letto non più di 13°.
Considerando che in tutte le vostre case avete un minimo di 20° capirete cosa vuol dire il vero inverno
Ma non è colpa dei termo ma del fatto che le case qua in campagna sono vecchie e non coibentate

Però che gusto c'è inneggiare all'inverno standosene al calduccio?
Non facciamo di tutta l'erba un fascio, anche in campagna ci sono case nuove e ben riscaldate, io sono in campagna e tengo 20/21 gradi... così come in città ci sono case vecchie mal riscaldate...

campaz
21-03-2018, 22:09
alla faccia degli increduli noi in campagna l'abbiamo sempre sostenuto e sostenuto dal vero e non da ieri
Anche qui non fare di tutta l'erba un fascio, non tutte le persone di campagna credono alla primavera che arriva in base alle fasi lunari, anche in campagna c'e' chi si evolve e studia la circolazione atmosferica e riesce molto facilmente a capire che la luna non c'entra nulla....

gibo
21-03-2018, 22:13
Venite in campagna a godervi l'inverno con la stufa a legna oppure nella stalla col bue e l'asinello

In che zona di camapagna sei?

jomla
21-03-2018, 22:22
Non facciamo di tutta l'erba un fascio, anche in campagna ci sono case nuove e ben riscaldate, io sono in campagna e tengo 20/21 gradi... così come in città ci sono case vecchie mal riscaldate...
La nostra casa è del 53 ma se riesco a coibentarla e cambiare i tubi dovrebbe cambiare tutto drasticamente

jomla
21-03-2018, 22:23
In che zona di camapagna sei?
Pontesanto
Mia nonna era di sesto Imolese e dopo sposata andarono a stare sul correcchio nella casa vecchia dl'ebar bus prima della guerra
Vedi foto:
http://iomla.net/page.php?id=1

Euto
22-03-2018, 07:31
Sì a legna
Nella zona giorno abbiamo avuto tutto l'inverno un massimo di 15° mentre nelle camere da letto non più di 13°.
Considerando che in tutte le vostre case avete un minimo di 20° capirete cosa vuol dire il vero inverno
Ma non è colpa dei termo ma del fatto che le case qua in campagna sono vecchie e non coibentate

Però che gusto c'è inneggiare all'inverno standosene al calduccio?

e siete sopravvissuti? crazy//.

Peval
22-03-2018, 09:06
ho spostato di là alcuni messaggi riguardanti l'agrometeorologia. Continuiamo qua con la solita discussione sui modelli. drink2

jomla
23-03-2018, 10:06
ho spostato di là alcuni messaggi riguardanti l'agrometeorologia. Continuiamo qua con la solita discussione sui modelli. drink2

qualcuno dice che le temperature non si alzeranno finchè dura il vento eppure in marzo il vento è la sola cosa normale che abbiamo da quando mondo è mondo

jomla
23-03-2018, 10:19
E' un incubo quel sito

https://cdn.immagini.ilmeteo.it/portale/files/giornale/PASQUAafricana-22032018.png.jpg

Simone
23-03-2018, 10:36
adesso però basta con "il meteo" incacch//..

cicciod
23-03-2018, 13:45
jomla proprio perchè è un incubo qui non se lo sogna nessuno di postarlo.........

cicciod
23-03-2018, 13:47
tornando in tema pasqua calda all'orizzonte....
ma è ancora lunga

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_216_2.png

mindmusic
23-03-2018, 17:03
E' un incubo quel sito

https://cdn.immagini.ilmeteo.it/portale/files/giornale/PASQUAafricana-22032018.png.jpg

Comincio ad avere più di un sospetto.... drink//

sanpei
25-03-2018, 10:54
Nonostante le sparate del padovano ancora grande incertezza x Pasqua, le carte odierne sono solo tiepide e la pioggia non è certo esclusa dalle nostre parti, che sia la volta che fa la figura di m. Definitiva ?

jomla
25-03-2018, 23:44
Nonostante le sparate del padovano ancora grande incertezza x Pasqua, le carte odierne sono solo tiepide e la pioggia non è certo esclusa dalle nostre parti, che sia la volta che fa la figura di m. Definitiva ?


l'ultima volta che fece una figura di m.......... rispose : fatelo voi

sanpei
27-03-2018, 13:33
Mi raccomando ragazzi "Prudenza nelle previsioni per Pasqua" .... ma da che pulpito ...
Prudenzialmente mi sembra che sabato non sarà una gran giornata, poi migliora per le gite di Pasquetta ma senza alcuna ondata di caldo anomalo ... solo un clima primaverile finalmente gradevole.

Marco Muratori ERM
27-03-2018, 16:27
E' un incubo quel sito

https://cdn.immagini.ilmeteo.it/portale/files/giornale/PASQUAafricana-22032018.png.jpg

Avrà visto questa haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Marco Muratori ERM
01-04-2018, 17:34
Ormai è iniziata la fase per quanto mi riguarda più brutta della stagione, troppo caldo ormai per nevicare, troppo freddo per andare al mare..... bah..

E' il mio letargo meteorologico. Non è la stessa cosa in autunno perché in quella fase dell'anno opposta a questa avente apparentemente le stesse caratteristiche in realtà si vive l'attesa del periodo freddo... ora invece non c'è niente da attendere se non l'arrivo progressivo del caldo.....

massimo anzola
02-04-2018, 11:51
Ormai è iniziata la fase per quanto mi riguarda più brutta della stagione, troppo caldo ormai per nevicare, troppo freddo per andare al mare..... bah..

E' il mio letargo meteorologico. Non è la stessa cosa in autunno perché in quella fase dell'anno opposta a questa avente apparentemente le stesse caratteristiche in realtà si vive l'attesa del periodo freddo... ora invece non c'è niente da attendere se non l'arrivo progressivo del caldo.....

perfetto, Marco, la penso esattamente come te: siamo sulla stessa lunghezza d'onda: è proprio per questo che, paradossalmente, preferisco di gran lunga l'estate alla primavera anche se gli altri freddofili non lo capiscono....

Peval
02-04-2018, 12:32
capisco il vostro stato d'animo....però ecco dato che le estati non son più quelle degli anni 70 la primavera rimane l'unica stagione in cui ci si può godere il mare (prima che diventi una brodaglia assaltata da turisti impazziti incacch//..), fare attività all'aperto come andare a correre o in bici senza rischiare di morire con 35 gradi e umidità al 150 % prima di chiudere definitivamente bottega da inizio giugno in poi (a a parte qualche isolato periodo di tregua dal caldone).

Aggiungo che ieri ero a sciare al cimone con ancora tanta neve, sole e giornata limpidissima e la sera a cena al mare con biretta fresca in terrazza prima di cena. Considerato luogo e clima dove invece vivo ora (Magonza per Max sarcastic-) queste son giornate che ti rimettono addosso la voglia di vivere....e 9/10 nella nostra regione giornate così sono possibili in primavera appunto. drink2

massimo anzola
02-04-2018, 20:31
capisco il vostro stato d'animo....però ecco dato che le estati non son più quelle degli anni 70 la primavera rimane l'unica stagione in cui ci si può godere il mare (prima che diventi una brodaglia assaltata da turisti impazziti incacch//..), fare attività all'aperto come andare a correre o in bici senza rischiare di morire con 35 gradi e umidità al 150 % prima di chiudere definitivamente bottega da inizio giugno in poi (a a parte qualche isolato periodo di tregua dal caldone).

Aggiungo che ieri ero a sciare al cimone con ancora tanta neve, sole e giornata limpidissima e la sera a cena al mare con biretta fresca in terrazza prima di cena. Considerato luogo e clima dove invece vivo ora (Magonza per Max sarcastic-) queste son giornate che ti rimettono addosso la voglia di vivere....e 9/10 nella nostra regione giornate così sono possibili in primavera appunto. drink2

Grande Peval ! E mi raccomando .. Magonza forever.. sarcastic-

cicciod
03-04-2018, 18:54
invece io sono contento perchè per una volta tanto non arriva la caldazza tutta di colpo

dai modelli attuali sembra ci saranno 7-10gg almeno di quella "mezza stagione" che per molti "non c'è piu"

Marco Muratori ERM
04-04-2018, 10:51
Diciamo che l'emissione di Reading di questa mattina è molto soddisfacente perché rimarrebbe il fresco quantomeno fino a metà Aprile.

Vediamo.

Simone
09-04-2018, 10:09
la depressione semistazionaria sulla spagna favorisce le precipitazioni sulla parte occidentale della regione e finalmente il piacentino riceverà la sua dose di piogge

dado
09-04-2018, 20:28
Ciao ragazzi, il pattern a con tendenza a occidentalizzare le depressioni sembra trovare conferma con una settimana col nw che avrà una dose di pioggia e neve bello massiccio, anche se preferivo avere una bella depressione centrata sull'italia, di sicuro gfs 12 fa vedere bellissima roba e aprile si dimostrerà davvero dinamico, sempre meglio dell'hp perenne.

Simone
09-04-2018, 21:53
Ciao ragazzi, il pattern a con tendenza a occidentalizzare le depressioni sembra trovare conferma con una settimana col nw che avrà una dose di pioggia e neve bello massiccio, anche se preferivo avere una bella depressione centrata sull'italia, di sicuro gfs 12 fa vedere bellissima roba e aprile si dimostrerà davvero dinamico, sempre meglio dell'hp perenne.

Io di nw non ne vedo...

dado
10-04-2018, 06:57
Buongiorno pardon volevo dire sw

dado
10-04-2018, 07:52
Volevo poi dire inteso come zona d'Italia non come vento magari non sono stato chiaro ma se rileggi il mio post simo parlavo di nw inteso come Piemonte

Simone
12-04-2018, 11:00
la depressione rimarrà bassa, con poche piogge per noi, se non cambiano le carte. a grandi linee, per ora aprile secco da bologna verso est, piovoso andando verso ovest.

dado
12-04-2018, 14:33
è quello che ho detto che questo aprile per me lo chiuderemo anche sotto se continua cosi mentre a ovest sicuramente sarà più piovoso, si Simo per il weekend rimane tutto troppo basso rispetto alle emissioni scorse dove sembrava un weekend piovoso, nel medio lungo intanto continuano a balenare uno scenario anticiclonico possente con bolla su scandinavia.