PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 marzo 2018


geloneve
21-03-2018, 01:41
Temperatura che ha accellerato notevolmente il calo!
+3,9°c da me e zero termico attorno ad appena 350 m. in deciso calo!

Lorenzo
21-03-2018, 07:30
Minima 2.7
Dp 0.6
Cielo coperto


Inviato da iPhone X

geloneve
21-03-2018, 07:41
Acquaneve e momenti di quasi solo neve in tarda nottata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì con solo neve che si è spinta a quote di alta pianura (circa 90 metri di quota) e lievi accumuli a partire dai 200 m. di quota: insomma, esattamente come da previsione.
Certo è che se le precipitazioni fossero state un po' più intense, anche solo per via di rovesci, la neve sarebbe potuta giungere anche nelle zone di bassa pianura, ma, ribadisco, le cose sono andate esattamente come da previsione, quindi non posso lamentarmi.

Cielo coperto, caduti 1,8 mm di acquaneve, vento debole/moderato da ENE, temperatura minima di +2,2°c.

Ieri temperatura massima di +7,0°c e 6,8 mm di pioggia accumulati.

Ad 850 hpa (circa 1420 m. di quota) è arrivata la -8°c: sarebbe un valore interessante in pieno inverno e, quindi, per essere fine marzo, è notevole (anche se non eccezionale).
Dopo la Bora forte che si avrà in tarda mattinata, vento e nuvole allenteranno un po' la presa: la prossima notte, però, nuvole e vento non consentiranno alle temperature di scendere molto. Giovedì/venerdì, invece, la probabilità di temperature minime sotto zero sino a -3°c nelle zone più fredde di campagna sarà piuttosto elevata, anche se nuvole e vento risulteranno ancora piuttosto presenti.

RG62
21-03-2018, 09:38
Da me alle 7:30 cadevano pallini di ghiaccio, poi quando ho preso l'auto un'ora dopo era solo pioggia sul parabrezza.

andre_re
21-03-2018, 10:06
Comunque vedere stamattina un -6.4 al ventasso con candelotti di ghiaccio ben evidenti mi rallegra il cuore.
Che spettacolo !!!

scusate, ma amo la neve e particolarmente queste situazioni "fuori periodo" anche se siamo "solo" in marzo e quindi ci può stare alla grande ovviamente

andrea

Simone
21-03-2018, 10:18
lago scaffaiolo -10°

Simone
21-03-2018, 11:15
La Regione ha chiesto lo stato di emergenza nazionale per il maltempo:
https://www.arpae.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=9407

Euto volevi una fonte? eccola

Simone
21-03-2018, 12:01
san giovanni in persiceto 10°, passo di croce arcana -10°.
20 gradi di differenza in 1700 m.

Simone
21-03-2018, 15:54
a NY nevica:
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/united-states/new-york/new-york/times-square.html

Simone
21-03-2018, 16:09
Comunque vedere stamattina un -6.4 al ventasso con candelotti di ghiaccio ben evidenti mi rallegra il cuore.
Che spettacolo !!!

scusate, ma amo la neve e particolarmente queste situazioni "fuori periodo" anche se siamo "solo" in marzo e quindi ci può stare alla grande ovviamente

andrea

a proposito di candelotti....

Simone
21-03-2018, 18:41
Gelo, mi sembra che in campigna abbia fatto un 20/30 cm. Cosa ne dici?

supider
21-03-2018, 18:42
a NY nevica:
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/united-states/new-york/new-york/times-square.html

Azz, ero scollegato, previsti dai 30 ai 45 cm in 18 ore...a Central Park

Simone
21-03-2018, 18:46
Si, nevone a NY!
A Bellaria raffica 80km/h, purtroppo c'è stata un po' di erosione della spiaggia, anche se la duna ha tenuto.

goldenice
21-03-2018, 21:12
ma i 267km/h di raffica alla croce?? Sono Veri?

Simone
21-03-2018, 21:40
ma i 267km/h di raffica alla croce?? Sono Veri?

Gli altri anemometri sul crinale sono fra i I 60 e i 100 km/h

Simone
21-03-2018, 22:54
T. Ormai prossime allo 0° in pianura. Cielo sereno

geloneve
22-03-2018, 06:51
Gelo, mi sembra che in campigna abbia fatto un 20/30 cm. Cosa ne dici?
Sì, una trentina di cm li dovrebbe aver fatti. drink2

geloneve
22-03-2018, 07:40
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da WNW e temperatura minima di -1,4°c.

Temperatura scesa molto bene sino alle 20:24 quando erano +0,4°c e bene sino alle 00:53 quando erano -1,2°c: poi, però, il vento anche ad oltre 20 km/h (a differenza di altre zone) ha inibito il calo termico che, sennò, avrebbe potuto permettere alla temperatura di scendere anche vicino ai -4/-5°c.
Da segnalare i -2,7°c della vicina Basiago (RA), i meno -3,1°c di Linaro (BO), vicino ad Imola, i -9,6°c del Monte Falco (FC) ed i -12,9°c del Monte Gomito (PT) a 1892 m.

Oggi toccheremo il picco di freddo in quota (addirittura una -9°c ad 850 hpa - 1430 m.): le prossime notti il vento dovrebbe essere più calmo (anche se non assente) mentre una parziale copertura nuvolosa notturna potrebbe inibire, almeno in parte, il calo termico: in condizioni di calma anonometrica e cielo sereno, domattina, teoricamente, si potrebbero toccare anche i -5°c nelle zone più fredde di campagna ma, ribadisco, un po' di vento e nuvole limiteranno tali temperature.

Ieri temperatura minima ritoccata a -1,0°c, temperatura massima di +7,8°c ed accumulo definitivo di 2,2 mm.

Stefano90
22-03-2018, 10:20
ma i 267km/h di raffica alla croce?? Sono Veri?

No, non sono reali...

Simone
22-03-2018, 10:24
oggi è LA giornata in montagna:

goldenice
22-03-2018, 11:45
No, non sono reali...

Grazie

cicciod
22-03-2018, 13:21
senza gradiente..... ma e' poi ovvio in circostanze come questa.....
pianura +9
raticosa -3

Frenk_Modena
22-03-2018, 19:06
ma i 267km/h di raffica alla croce?? Sono Veri?

Sti grandissimi MAZZI!!! Davvero un valore record, mi pare che l'ultimo record fosse sui 220km/h e già si parlava di record nazionale. Questo è devastante!
wind/

geloneve
22-03-2018, 19:20
Sti grandissimi MAZZI!!! Davvero un valore record, mi pare che l'ultimo record fosse sui 220km/h e già si parlava di record nazionale. Questo è devastante!
wind/

...non sono reali...

Lorenzo
23-03-2018, 06:43
-2.8 la minima stanotte....però!! Stanotte le piante hanno sofferto davvero tanto


Inviato da iPhone X

geloneve
23-03-2018, 08:00
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da WNW di phoen alpino (che non ha permesso alla temperatura di scendere) e temperatura minima di +0,8°c.

Ieri temperatura massima di +8,6°c.

Nella webcam i Pian dei Fangacci (FC) sepolti di neve:

http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg

http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

Simone
23-03-2018, 10:37
peccato abbia fatto quel mega squaglio prima dell'ondata di freddo se no ce ne sarebbe stato quasi 1 metro in più

geloneve
24-03-2018, 06:14
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di -1,7°c.
Se ieri notte fosse stata così altrettanto poco ventosa, la temperatura sarebbe potuta scendere sin sotto ai -4°c.

Ieri temperatura massima di +11,3°c.

geloneve
25-03-2018, 07:49
All'alba del 24/03/18 ho fatto un veloce salto ai Pian dei Fangacci (FC).
Purtroppo, nonostante le temperature perennemente e abbondantemente sotto lo zero dei giorni passati, gran parte delle neve era caduta dagli alberi senza foglie a causa del vento e della sublimazione della neve.
Ma tolto ciò, lo spettacolo era fantastico!
Montagne di neve erano presenti ovunque, temperatura ben salda sotto zero con un azzurro intenso del cielo che contrastava con il bianco candido e brillante della neve: lo spettacolo era fantastico.
Le prime tracce di neve iniziavano dai 350 m. di quota (questa è la vallata più calda di quelle forlivesi), all'ingresso della frazione di Isola (FC).
In certe foto si possono apprezzare gli accumuli messi a confronti con veicoli o pali della strada.
Un grazie di cuore a Manuel Tassinari​ per il giretto che mi ha concesso sul gatto delle nevi.
E' sempre un incanto!

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/03.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/04.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/05.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/06.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/07.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/08.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/09.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/10.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/11.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/12.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/13.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/14.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/15.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/16.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/17.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/18.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/19.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/20.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/21.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/22.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/24-03-18/23.jpg

geloneve
25-03-2018, 07:55
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -1,8°c (registrata alle 04:03).

All'01:50 erano già -1,6°c: se non fossero arrivate le nuvole, sarebbe scesa sotto ai -3°c.

Ieri temperatura massima di +12,1°c.

Peval
25-03-2018, 12:00
che meraviglia. Io come sempre porto con me quella vagonata di scarogna ogni volta che torno a Ravenna. Ogni volta che sono tornato volevo andare a fare una sciata e puntualmente in appennino ci sarà SW con calzazza. E' successo a dicembre, a febbraio e ora pure per Pasqua blabla//blabla//nono//

maurino
25-03-2018, 13:20
minima -1,7, ora nuvoloso +8,9 vento da est kmh 8 ur 67%

geloneve
25-03-2018, 18:19
che meraviglia. Io come sempre porto con me quella vagonata di scarogna ogni volta che torno a Ravenna. Ogni volta che sono tornato volevo andare a fare una sciata e puntualmente in appennino ci sarà SW con calzazza. E' successo a dicembre, a febbraio e ora pure per Pasqua blabla//blabla//nono//

haha//..

geloneve
26-03-2018, 06:50
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -1,6°c (registrata alle 02:47).

Se non ci fosse stata una passata di "curéna" (SW) tra le 04:10 e le 06:00 che ha fatto schizzare la temperatura sino a +2,6°c, la temperatura minima sarebbe potuta scendere vicino a -3°c.

Ieri temperatura massima di +11,9°c.

sanpei
26-03-2018, 07:23
Pasqua imbronciata ...se non perturbata ma aspettiamo a dirlo che gli albergatori ci querelano.

Lorenzo
26-03-2018, 07:30
-2.1 la minima stanotte.. velo di ghiaccio su alcune auto e in campagna


Inviato da iPhone X

Pedro
26-03-2018, 10:47
-1.1

palanga
26-03-2018, 15:14
Pasqua imbronciata ...se non perturbata ma aspettiamo a dirlo che gli albergatori ci querelano.

...no dai....per le nostre lande sembra che non debba piovere...

geloneve
27-03-2018, 07:56
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +4,9°c.

Ieri temperatura massima di +15,1°c.

Peval
27-03-2018, 14:18
a questo punto che siamo a tiro di vacanze pasquali chiedo un consulto ai conoscitori dell'appennino: quale sará secondo voi la giornata migliore per una sciata sull'appennino (zona corno alle scale o cimone) nel periodo compreso tra giovedi 29 e lunedi 2? saranno giorni di caldazza e venti da SW ahimé, quindi non mi aspetto grandi cose. Tuttavia vedo che sabato dovrebbe fare una nevicatina a quota piste e la domenica di pasqua non dovrebbe piovere, ergo non sembra male....voi che dite?

Simone
27-03-2018, 23:43
a questo punto che siamo a tiro di vacanze pasquali chiedo un consulto ai conoscitori dell'appennino: quale sará secondo voi la giornata migliore per una sciata sull'appennino (zona corno alle scale o cimone) nel periodo compreso tra giovedi 29 e lunedi 2? saranno giorni di caldazza e venti da SW ahimé, quindi non mi aspetto grandi cose. Tuttavia vedo che sabato dovrebbe fare una nevicatina a quota piste e la domenica di pasqua non dovrebbe piovere, ergo non sembra male....voi che dite?

Purtroppo la neve buona come in sti giorni non la troverai visto che già da giovedì lassù sarà bruttino con qualche pioggia. Si forse domenica o lunedì sarà meglio

geloneve
28-03-2018, 07:40
Cielo poco nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima i +3,8°c.

Alle 01:33 temperatura di ben +12,4°c a causa del vento da SW.

Ieri, purtroppo, primo giorno dal vero sapore primaverile con temperatura massima di +17,1°c.

cicciod
28-03-2018, 16:05
che schifo, oggi inizia a far caldo, dew quasi a 10°C
addio mesi freschi

campaz
28-03-2018, 18:49
Min 2,2°C ma in certi punti specialmente sull'erba stesa c'era la brina anche questa mattina.
0,6°C il sensore a 20cm dal suolo.

Peval
28-03-2018, 22:43
che schifo, oggi inizia a far caldo, dew quasi a 10°C
addio mesi freschi

atterrato oggi pomeriggio a bologna....sulla pianura padana c'era già la cappa grigia, stiamo già scaldando i motori per la stagione calda sarcastic-

palanga
29-03-2018, 06:31
Vero....temperature minime ovunque sopra i 10 gradi in pianura

geloneve
29-03-2018, 06:55
Cielo variabile, vento moderato da SW e temperatura minima di +8,4°c.

Ieri temperatura massima di +17,9°c.

sempresole
29-03-2018, 08:52
Vero....temperature minime ovunque sopra i 10 gradi in pianura

comincia ad essere il suo periodo... siamo perfetti! spero solo che non sia primavera arida, ma piova, ma questo per il momento non sembra. rain//.

cicciod
29-03-2018, 12:38
sat bellissimo con queste correnti si vede tutto il crinale emiliano e marchigiano

geloneve
30-03-2018, 05:37
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da SSE e temperatura minima di +6,5°c.

Ieri temperatura massima di +19,6°c.

palanga
30-03-2018, 07:54
Incredibile differenza di 10 gradi tra Bologna e Modena..partito da Bologna con 15 gradi e sole arrivato s Modena con 5 gradi e nebbione

cicciod
30-03-2018, 11:22
grazie garbino

si va verso i 20 a bologna nel frattempo....

sanpei
30-03-2018, 13:38
23 gradi garbinosi a Faenza e limitrofe...al mare solo 14 ...effetto mitigatore !!!

cicciod
30-03-2018, 19:59
soccia di notte che non cala una cippa con sto vento sembra giugno
18C alle 21:00.........

geloneve
31-03-2018, 06:56
Cielo variabile, vento che alterna momenti di calma a momenti di vento moderato da SW, momenti nei quali la temperatura si alza (alle 01:40 erano addirittura +16,3°c) e temperatura minima di +9,7°c.

Ieri temperatura massima di +21,0°c (era dal 29/10/17 che la temperatura non varcava la soglia dei +20°c e non saliva sopra la temperatura registrata ieri).

enry2003
31-03-2018, 10:24
rimini 20°
Frassinoro neve

cicciod
31-03-2018, 10:52
radar bello carico nel modenese

Lorenzo
31-03-2018, 11:25
Bella piovuta nella tarda notte e primissima mattina.. da 1 ora o poco più ha ripreso moderatamente.. 10mm circa


Inviato da iPhone X