Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 maggio 2018
geloneve
01-05-2018, 07:21
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +10,7°c.
Ieri temperatura massima di +22,9°c.
Dal tardo pomeriggio odierno sino a sabato pomeriggio si avrà, finalmente, un peggioramento piuttosto organizzato del tempo grazie ad una depressione che riuscirà ad apportare piogge e temporali, alternati a vari momenti asciutti.
Bel freschino stamane e il cielo coperto non lascia grandi speranze di rialzo termico, Riviera in fase di abbandono finalmente.
Pioviggine a Cesena, ora mi dirigo a Bologna dove il radar promette pioggia consistente nelle prossime ore
Pioggia moderata a Carpi, 11.5 gradi
Circa 5mm
Minima 11.3
Inviato da iPhone X
geloneve
02-05-2018, 07:28
Riviera in fase di abbandono finalmente.
drink2applauso//...tnks//temporale=£)$(%
geloneve
02-05-2018, 07:39
Cielo coperto, caduti 14,6 mm di pioggia dalla mezzanotte, vento assente e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri caduti 6,2 mm di pioggia e temperatura massima di +20,3°c.
In totale, per il momento, in questo peggioramento, sono caduti 20,8 mm di pioggia.
Un bel ventello anche a Faenza con momenti di pioggia battente stanotte verso le 3, davvero bello finalmente.
ben distribuite le prec oggi in regione
solo la parte piu orientale della romagna ha visto poco
ventello anche a Bologna, ma per le prossime ore direi che non pioverà, forse stasera
ben distribuite le prec oggi in regione
solo la parte piu orientale della romagna ha visto poco
Ha visto molto POCO: 2 o 3 mm che non son bastati neanche a far uscire le lumache...
si esatto domani altra passatona di pioggia poi weekend con intstabilità convettiva
Qualcuno ha dati sulle cumulate in Sardegna ? Ho notizie di danni e allagamenti ma non trovo valori affidabili ...
Trovato qualcosa, solo rari superamenti dei 100 mm ...manna per quella terra assetata e incendiata.
Oggi accumulati 10mm circa
Inviato da iPhone X
Trovato qualcosa, solo rari superamenti dei 100 mm ...manna per quella terra assetata e incendiata.
MA mica tanto per Adesso!
Sono stato in Sardegna ad inizio Aprile al lago Coghinas a Tula SS
Era Verde come non mai. Mi dicevano i locali che hanno avuto un'inverno senza prp eclatanti come intensità, ma abbastanza continue nel tempo. Il Lago aveva già recuperato l'agonia del 2017
drink2
MA mica tanto per Adesso!
Sono stato in Sardegna ad inizio Aprile al lago Coghinas a Tula SS
Era Verde come non mai. Mi dicevano i locali che hanno avuto un'inverno senza prp eclatanti come intensità, ma abbastanza continue nel tempo. Il Lago aveva già recuperato l'agonia del 2017
drink2
Ottima notizia, grazie!
Domani precipitazioni sparse a carattere di rovascio, pare....
Comunque in generale le precipitazioni sembrano dimuite rispetto alle emissioni di ieri
geloneve
03-05-2018, 07:01
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +11,1°c.
Ieri temperatura massima di +19,6°c.
Oggi si avranno condizioni instabili, con alternanza di momenti asciutti e piogge, più intense e probabili nel pomeriggio e in nottata ma possibili, comunque, nell'intero arco giornaliero.
porca miseria quasi nulla dalla mezzanotte, le prossime ore dovrebbero essere le più propizie, speriamo....
comincia ad accendersi il radar nell'angolo sud est, speriamo sia l'indizio del peggioramento
Piogge monsoniche in atto da una mezzoretta, risalgono da sud, dalle Marche.
Piogge monsoniche in atto da una mezzoretta, risalgono da sud, dalle Marche.
stavo per scrivere pioggione in romagna, tu me ne dai conferma.
Pioggione, poi dovrebbe arrivare altra
rovescio fortissimo a bologna ma breve e ne arriva ancora tra un po a guardare il radar
Troppo breve.....speriamo nella prossima passata
Eccola, anche questa intensa un pelo più lunga, ma sarà sempre breve
beh questa non è proprio brevissima, guarda su Ravenna quanto è più larga sul radar....
ciao ragazzi, qua a bazzano nulla e cielo coperto.
Vai altro rovescio
ovviamente non è powerful come quello delle 18 ma caccia via.....
dal Radar arriva altra roba, un po piu a N stavolta.... è sulla zona delta del Po - valli di Comacchio
se non si spompa prenderà tutta l emilia e il faentino all'incirca
Pioggia moderata da 10 min.
Sembra partire la pioggia vera
Circa 10 mm caduti nel bolognese. Comunque gran delusione gli accumuli di oggi, soprattutto per l'appennino
geloneve
04-05-2018, 07:07
Cielo quasi nuvoloso, caduti 3,2 mm vento assente e temperatura minima di +13,8°c.
Ieri bella giornata di stampo autunnale; caduti 10,6 mm di pioggia e temperatura massima di +18,7°c.
Totale peggioramento che sale a 34,8 mm.
Oggi e domani il tempo risulterà variabile, con ampi spazi soleggiati alternati a passeggeri momenti più nuvolosi con qualche possibilità di deboli e locali precipitazioni. Per domenica e la prossima settimana, invece, gli eventuali rovesci andranno a localizzarsi in montagna, con cieli quasi totalmente sgombri altrove e temperature in rialzo.
accumulo ultime 24h 17 mm sia a Bologna sia a Cesena.
totale da inizio peggioramento Bologna 36 mm, Cesena 23 mm
Come ben previsto da Geloneve, temporali anche intensi ma a macchia di leopardo sul medio appennino che per ora non scendono. Su una striscia che va dal Monte Lavane fino a San Marino accumuli prossimi o superiori ai 30 mm ... e le falde godono come la diga di Ridracoli.
geloneve
05-05-2018, 07:15
Come ben previsto da Geloneve, temporali anche intensi ma a macchia di leopardo sul medio appennino che per ora non scendono. Su una striscia che va dal Monte Lavane fino a San Marino accumuli prossimi o superiori ai 30 mm ... e le falde godono come la diga di Ridracoli.
Dopo la forte siccità di dicembre 2016/agosto 2017, le falde, finalmente, si sono riempite...non credo del tutto ma, comunque, bene! temporale=£)$(%pioggia=£)$%(rain//.rain//.
geloneve
05-05-2018, 07:16
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima di +11,3°c.
Ieri temperatura massima di +20,6°c.
Fronte temporalesco a nord di Bologna...ovviamente. ..in spostamento verso ovest...
geloneve
06-05-2018, 06:53
Cielo nuvoloso, caduti 0,4 mm di pioggia nella prima mattinata, vento debole da W e temperatura minima di +14,9°c.
Ieri temperatura massima di +22,9°c.
geloneve
07-05-2018, 06:55
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +10,7°c.
Ieri caduti in totale 1,2 mm di pioggia (0,4 mm nella prima mattinata, 0,8 mm in tarda mattinata a causa di un breve ma intenso rovescio) e temperatura massima di +24,5°c.
geloneve
08-05-2018, 06:32
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,2°c.
Ieri temperatura massima di +25,1°c.
Andrea76
08-05-2018, 20:01
Colpiti da forte temporale proveniente da est
26 mm e piove ancora
Nel momento di massima intensita acqua mista a grandine tipo granatina
Tutto allagato
geloneve
09-05-2018, 07:01
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +14,6°c.
Ieri temperatura massima di +25,4°c.
centinaia di temporali in giro per l'europa meridionale.
immagini satellitari molto belle oggi
Temporali su ferrarese...( ma va????) e ravennate......wind/
Arrivati ora sulla via Emilia da Faenza a Cesena, alcuni nuclei sono davvero intensi....ma 3 o 4 mm li ha fatti quasi ovunque.
Una ventina di mm a Nord Ovest di Forlì e nel cesenate, nuclei sparsi ma intensi, qua anche un paio di tuoni davvero profondi, ora piovicchia, circa 5 mm buoni x il prato e le zanzare.
il fronte piu bello è quello che dalle alpi scende sulla lombardia
Il radar composito offerto dalla protezione civile riporta molto attenuate le piogge in romagna magari è questione di sensibilità dei dati forniti dai radar arpa ...
geloneve
10-05-2018, 07:12
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima di +12,5°c.
Ieri caduti 6,6 mm di pioggia (con rain rate massimo a 51,2 mm/h) e temperatura massima di +23,5°c.
Da segnalare gli oltre 27 mm caduti nella vicinissima Pieve Corleto (RA) e la grandine caduta a Forlì, zona Coriano (per breve tempo, con intensità/grandezza medie).
Oggi il tempo risulterà come ieri: variabile, con prevalenza di sole ma con rovesci e temporali possibili a macchia di leopardo, più probabili sui rilievi e, per quanto riguarda la pianura, in tarda mattinata.
C'è un fronte organizzato in arrivo, mi aspetto la pioggia a breve
la pioggia è arrivata ma ci siamo presi solo le briciole. penso che non abbia fatto neppure 1 mm.
buona pioggia invece su pianura tra parmense e reggiano ed inoltre sull'appennino tra parma e bologna
ieri a cesena 24 mm pioggia=£)$%(
la pioggia è arrivata ma ci siamo presi solo le briciole. penso che non abbia fatto neppure 1 mm.
buona pioggia invece su pianura tra parmense e reggiano ed inoltre sull'appennino tra parma e bologna
e' UN CLASSICO DIREI.....
e' UN CLASSICO DIREI.....
sapevo già che avresti scritto questo....drink2
appennino che butta alla grande con temporali diretti alle pianure dal bolognese al riminese
Fioritura temporalesca in tutta la romagna, scesi dall'appennino o formatisi sulla costa, l'atmosfera resa instabile dalla goccia fredda e dalle precipitazioni di ieri sta producendo proprio bene.
Fioritura temporalesca in tutta la romagna, scesi dall'appennino o formatisi sulla costa, l'atmosfera resa instabile dalla goccia fredda e dalle precipitazioni di ieri sta producendo proprio bene.
resa instabile dalle precipitazioni?
nelle zone di Comacchio si viaggia verso i 40 mm..
Qua come solito il nulla assoluto e per di più oggi proprio una bella giornatina in ospedale non c'è che dire
Unica citta' in regione che non ha visto nulla questa settimananono//
consolati che viaggiamo sulla stessa barca.
resa instabile dalle precipitazioni?
Si, per la nota legge che ripiove dove è già piovuto ...causa evaporazione dal terreno.
Oggi la costa è stata bombardata ben bene, dai 20 - 25 mm dell entroterra riminese agli oltre 40 di comacchio, 15 a Ravenna e scrosci ripetuti anche qua nel faentino con un vero e proprio diluvio in collina a sud di Brisighella.
Mi fai stare male. ....qualcuno due gocce in tre giorni
sto più male io palanga, ma non per la pioggia
In bocca al lupo Dado!!!!!!
Crepi e grazie amico ti chiedevo se volevi entrare nel gruppo meteo whatsapp
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.