Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 maggio 2018
geloneve
11-05-2018, 07:01
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +10,1°c.
Ieri caduti 1,2 mm in un breve rovescio pomeridiano e temperatura massima di +21,6°c.
Oggi e domani si avrà la possibilità di altri temporali pomeridiani.
già i primi temporali sul crinale
Sul crinale romagnolo nuovi temporali di forte intensità, fino a 30 mm precipitati, ora tentano di scendere in pianura ma la situazione mi sembra meno favorevole dei giorni scorsi ...molte stazioni appenniniche segnano già 100 mm nel mese.
Sul crinale romagnolo nuovi temporali di forte intensità, fino a 30 mm precipitati, ora tentano di scendere in pianura ma la situazione mi sembra meno favorevole dei giorni scorsi ...molte stazioni appenniniche segnano già 100 mm nel mese.
direi su tutto il crinale, non solo quello romagnolo. si sono già spostati sul medio appennino
ecco il satellite. cliccandoci sopra si vede l'animazione
Marco Muratori ERM
11-05-2018, 15:36
Comunque è bastata una sola mattinata di soleggiamento pressoché costante per avere in pianura 26/27 C° abbastanza diffusi con qualche punta di 28 C°.....
si avvicina un temporale. mai stati così vicini ad un rovescio di pioggia nei giorni scorsi, a testimonianza della imprevedibilità di questi fenomeni.
Si avvicina....ma ci salta....sempre...
Si avvicina....ma ci salta....sempre...
Se il "salto del temporale" diventasse disciplina olimpica, Bologna andrebbe a medaglia haha//..
dai il percorso dei TS è veramente a caso......
cmq notavo che alcune celle in zona mantova-verona si muovono a velocità lentissima...
li sotto, in alcuni punti localizzati sarà venuto un bordello d ' acqua oggi pome.....
lasciamo perdere vah ragazzi, a vignola oggi ha fatto 20 mm con rate di 200 mm/h e Bazzano pioveva poi smetteva col sole, liscione clamoroso, una volta che c'è una situazione diciamo un pò migliore vengo sempre saltato ed ero vicino niente da fare incacch//..
geloneve
12-05-2018, 06:59
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,2°c.
Ieri temperatura massima di +25,6°c.
Anche oggi colline fiorite di cumuli e tuoni in lontananza, diciamo sulla linea da Brisighella a Castrocaro, sole oscurato a Faenza, restiamo in attesa.
TS assolutamente di parte oggi: dal sillaro ad est
SOLO ROMAGNA!
tra poco prenderanno in fila tutta la via emilia da castel s.pietro a riccione
i nuclei sull appennino emiliano invece non han molta voglia di scendere in pianura
Bologna est bello scroscio in atto
Marco31768
12-05-2018, 16:10
Calderino: temporale.
Bologna est bello scroscio in atto
boh in centro saltati in pieno
mi sa che ha preso ad E e ad W
cmq per la serie temporale di parte..... adesso SOLO EMILIA!! sarcastic-
Oggi finalmente abbiamo visto dei temporali anche nella nostra pedemontana, con diluvio pazzesco misto a grandine sulle zone tra formigine castelnuovo casona e marano, anche il vento pazzesco con un cielo nero da migliori premi oscarsarcastic- però Bazzano chiaramente liscione assurdo con manco una goccia d'acqua.
geloneve
13-05-2018, 07:13
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +10,0°c.
Ieri caduti 7,0 mm grazie ad un temporale pomeridiano e temperatura massima di +25,4°c.
Purtroppo, sino ad almeno martedì non si avrà più la possibilità di alcuna pioggia/temporale anche se, almeno, le temperature caleranno (niente di eccezionale comunque) con un apice di "fresco" per mercoledì.
scarpasot
13-05-2018, 14:36
Acqua a Correggio dopo una mattina calda
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Qui gran bel temporale.. chicchi di grandine anche
Inviato da iPhone X
Dal mio terrazzo vedo il profilo degli enormi cumuli su di voi. Qui giornata magnifica con cielo azzurro vivo. okkk//
Verso le 14 da bazzano spettacolo di temporale con una montagna di cumulonembi davvero scenografici dovuto al cielo azzurrissimo
Bologna est.
Solito schifo, il solito piattume mosso solo dal vento.sbocc...
Il temporale tra Alfonsine e Argenta è un mostro
Spero in quel bubbone sulla Toscana...
..Purtroppo, sino ad almeno martedì non si avrà più la possibilità di alcuna pioggia/temporale anche se, almeno, le temperature caleranno (niente di eccezionale comunque) con un apice di "fresco" per mercoledì.
Previsione non del tutto esatta ...
Bologna est.
Solito schifo, il solito piattume mosso solo dal vento.sbocc...
Condivido....o saltati o di striscio....mai centrati dead//
Piove e il radar sembra promettente
geloneve
14-05-2018, 07:17
Previsione non del tutto esatta ...
Previsione per fortuna errata! sarcastic-temporale=£)$(%
geloneve
14-05-2018, 07:17
Cielo poco nuvoloso, caduti 0,4 mm di pioggia nella notte, vento moderato da SW e temperatura minima di +12,3°c.
Ieri caduti 11,2 mm di pioggia durante un violento temporale (caduti 11,0 mm in 30 meno di 30 minuti con rain rate massimo a 228,6 mm/h) e temperatura massima di +26,0°c.
Colpita bene la mia zona e la zona di Bagnacavallo/Granarolo Faentino (RA) con picchi massimi di 46,0 mm di pioggia e grandine.
http://www.romagnanoi.it/gallery/1235800/Forte-grandinata-nelle-campagne-romagnole.html
https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/lugo-grandine-vento-1.3908815
Svegliato stanotte dalla pioggia imprevista, un mm in saccoccia dopo il liscio di ieri, stamane aria nuova frizzante.
caduti 3 mm tra le 1 e le 5.
Lo Scaffaiolo è andato sotto 0°
per ora ci manteniamo 5° sotto media sulle massime
Pazzesco improvvisa grandinata a Bologna
Dal nula
Sembrava il solito cumulo che riesce a crescere un po fino a far 2 goccie e invece è diventato una bestia con grandine e monsone
Pazzesco
Mai visto in 35 anni
adesso grandine forte col sole
davvero davvero incredibile
Bazzano rovescione durato 10 minuti con 4 mm
Cielo nerissimo in arrivo da sud... Lampi
Da me neanche una goccia.....ormai sono assuefatto
geloneve
15-05-2018, 07:15
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +7,2°c.
Ieri temperatura massima di +21,1°c.
Era dal 29/04/18 che la temperatura non scendeva sotto ai +10°c (segnale del caldo aprile/maggio che sta passando).
Da segnalare i +5,6°c di San Pietro in Vincoli (RA) ed i-1,7°c del Monte Gomito (PT - 1892 m.).
Oggi pomeriggio si avrà una passata temporalesca.
si sta avvicinando un fronte nuvoloso da nord est, ora è in zona alpina
Sta varcando il po ma si affievolisce e punta alla parte ovest della regione ...
Sta varcando il po ma si affievolisce e punta alla parte ovest della regione ...
vedremo, nel pomeriggio si attiveranno le celle temporalesche.
oggi sembra una delle occasioni migliori per le pianure.
fino a giovedì sarà presente instabilità anche in pianura poi il tempo dovrebbe stabilizzarsi.
sequenza prevista delle precipiazioni
già dentro piacentino e parmense
da segnalare i soli 12° di Piacenza
bella nevicata in corso al Cimone
la zona che da ora fino a sera dovrebbe essere maggiormente colpita dai temporali è la romagna tutta.
bologna rimane al limite ed anche il radar sembra confermarlo. ma l'instabilità non è prevedibile in maniera così precisa, per cui anche oggi ci credo nel temporale.
Bologna sta al temporale come Destro al goal.. Anche oggi tiro..palo..fuori...
Bologna sta al temporale come Destro al goal.. Anche oggi tiro..palo..fuori...
Molto sfortunati nel mese di maggio, ma quel che conta è il territorio nel suo complesso.
Oggi situazione che sarebbe stata molto più interessante perchè i nuclei erano più organizzati in appenino e come risalita mi avrebbe centrato in pieno, però...... c'è un però nono// peccato che il movimento era quasi stazionario di conseguenza o per un verso o per un altro siamo sempre tagliati fuori di netto, prima troppo a est, poi troppo a ovest, poi troppo stazionari alla fine un bel temporale è come dice Palanga, e come fare goal da 5 metri.
Bologna sta al temporale come Destro al goal.. Anche oggi tiro..palo..fuori...
Se avessi una moglie come lui ...capiresti ....
Unica consolazione il fresco.....aspetto non scontato di questi tempi
Bologna sta al temporale come Destro al goal.. Anche oggi tiro..palo..fuori...
e anche oggi segno domani.
Molto sfortunati nel mese di maggio, ma quel che conta è il territorio nel suo complesso.
esatto.
poi da ottobre in poi me le ricordo 2-3 volte in cui ha piovuto SOLO a Bologna di tutta la regione.... non è sempre domenica
poi oggi al pelo non ha preso la citta... tutta la parte SE della provincia ha piovuto.....
ieri grandine+monsone da evento nella zona N.....
geloneve
16-05-2018, 06:55
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +7,4°c.
Ieri temperatura massima di +19,2°c.
Anche oggi pomeriggio vi sarà instabilità a macchia di leopardo.
come dicevo ieri l'importante è il territorio nel suo complesso. queste sono alcune precipitazioni di ieri non lontano da Bologna:
Prugnolo 27 mm
Paderno 17 mm
Castel San Pietro 14 mm
oggi ci sarà il temporale a Bologna
.......ne dubito caro Simone......
oggi ci sarà il temporale a Bologna
perchè così sicuro?
per ora solita lisciata al pelo.... piove sui colli
infatti si nota dal radar come il fronte delle celle nel modenese si è spostato dai monti alla via emilia
qui invece sono ferme.... vedremo.....
in pedemontana modenese il nulla solo tuoni crazy//.
in pedemontana modenese il nulla solo tuoni crazy//.
beh li a vignola un temporale vi ha passato a SE e dopo uno a N, passando sopra Spilamberto
abbastanza s****ti oggi
A Bologna il solito nulla..
Tra Faenza e Forlì temporale geostazionario sta scaricando mm a raffica, fenomeno localizzatissimo ma tosto, da faenza é un fungo bellissimo.
A Bologna il solito nulla..
eh si
e anche oggi SEGNO DOMANI!
Mettiamoci il cuore in pace......è meglio
Lasciamo perdere palanga che è meglio vah, un liscione uno dietro l'altro con tuoni durati più di un ora, più guardavo il radar e più avrei sbranato il pc, cellulare etc...... zola predosa 43 mm per ora assurdo !!!!!! e grandinate anche a san cesario.
ps: Palanga ti chiedevo se volevi entrare nel gruppo meteo whatsapp
geloneve
17-05-2018, 06:39
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +7,8°c.
Ieri temperatura massima di +21,6°c.
geloneve
17-05-2018, 06:43
Tra Faenza e Forlì temporale geostazionario sta scaricando mm a raffica, fenomeno localizzatissimo ma tosto, da faenza é un fungo bellissimo.
Oltre 8 mm di pioggia ieri nella vicinissima Pieve Corleto (3 km) mentre da me solo qualche goccia.
anche nei pressi di bologna ieri sera si vedevano funghi stupendi:
Lavino di Sopra 30 mm
Sasso Marconi 14 mm
Zola Predosa 11 mm
già instabile l'atmosfera in pianura padana con piogge tra piacentino e parmense.
nel pomeriggio si prevede instabilità più attiva nella parte centro orientale della regione.
Marco Muratori ERM
17-05-2018, 10:24
Diciamo che tutta questa settimana a mio modo di vedere potrà ancora riservare delle sorprese speriamo piacevoli.
Sempre a mio modo di vedere, credo che la prossima settimana invece potrebbe poco alla volta condurre alla stabilità e ad un progressivo (comunque non repentino ma fortunatamente graduale) aumento termico.
Staremo a vedere
P.S.: le mie considerazioni non derivano certo dal run ufficiale GFS 00z che fortunatamente è fuori dal coro, ma dall'osservazione della media degli spaghi sia di GFS ma soprattutto di ECMWF (notoriamente ben più affidabili).
Diciamo che tutta questa settimana a mio modo di vedere potrà ancora riservare delle sorprese speriamo piacevoli.
Sempre a mio modo di vedere, credo che la prossima settimana invece potrebbe poco alla volta condurre alla stabilità e ad un progressivo (comunque non repentino ma fortunatamente graduale) aumento termico.
Staremo a vedere
P.S.: le mie considerazioni non derivano certo dal run ufficiale GFS 00z che fortunatamente è fuori dal coro, ma dall'osservazione della media degli spaghi sia di GFS ma soprattutto di ECMWF (notoriamente ben più affidabili).
per questa settimana i giochi si chiudono oggi, perchè sabato e domenica saranno giornate sostanzialmente stabili
Modelli discordi ma quello buono per ora ci risparmia il caldo ....sperem.
vai primo bombolone di oggi su Ferrara
che dire....
MAIAL!rain//.
pioggia e forse grandine su Gambettola nei pressi di Cesena
nel we la mia bella romagna sarà un tripudio di verde splendente okkk//
che maggio favoloso! drink2
Tuoni bombardati a faenza poco a sud diluvia ovviamente quando passa il giro d italia...
Dai che oggi prende anche Bologna finalmente
San Lazzaro c'è un temporale adesso, un altro sta dirigendo verso il centro della città....
Tra l altro parecchi fulmini
Non si vede più nessun canale della Rai.... Un fulmine avrà fatto strike sull antennona di Barbiano
io lo sto vedendo in rete, diluvio sulla corsa!
oggi è piovuto su tutta la via emilia fino a bologna est, ma in città ancora nulla
Beh tutta la zona est e sotto il temporale
Bologna est.
Finalmente dopo tanto tempo un buon temporalozzo con tuoni e anche qualche saetta si è degnato di bagnare il suolo a est di Bologna. Al momento con temporale ancora in corso, l'accumulo è sui 9 mm. Non mancano lampi e tuoni.rain//.
Bologna est.
Temporale in via di esaurimento e l'accumulo è salito a 19.6 mm e la temperatura è di + 14.4°
San vitale le solite 4 gocce
Qua indovinate?? coperto con sgocciolio ogni tanto okkk//okkk// maggio favoloso?? si beh a livello termico non c'è dubbio però ne ho visti di ben più esaltanti a livelli di temporali, tanto per citare un anno mostruoso: il 2003, esattamente martedi 20 maggio 2003 alle ore 19 c'è stato nella zona di Bazzano e aree limitrofe uno dei temporali più forti con grandine durata mezz'ora, e diluvio in generale durato oltre un ora con tuoni e lampi continui e cielo nerissimo misto al giallognolo, una roba incredibile.
Bologna est.
Temporale in via di esaurimento e l'accumulo è salito a 19.6 mm e la temperatura è di + 14.4°
Bologna est.
Mi sono sbagliato, il temporalozzo non era esaurito, aveva ancora in serbo nella vescica altri mm e sgocciola ancora. Al momento l'accumulo è salito a 22,2 mm.
Qua indovinate?? coperto con sgocciolio ogni tanto okkk//okkk// maggio favoloso?? si beh a livello termico non c'è dubbio però ne ho visti di ben più esaltanti a livelli di temporali, tanto per citare un anno mostruoso: il 2003, esattamente martedi 20 maggio 2003 alle ore 19 c'è stato nella zona di Bazzano e aree limitrofe uno dei temporali più forti con grandine durata mezz'ora, e diluvio in generale durato oltre un ora con tuoni e lampi continui e cielo nerissimo misto al giallognolo, una roba incredibile.
Guardando il nostro orticello va bene, ma ha fatto una marea di temporali in regione negli ultimi giorni con accumuli importanti. Quindi ottimo sotto tutti i punti di vista
geloneve
18-05-2018, 07:30
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +9,3°c.
Ieri caduti appena 0,6 mm di pioggia (mentre attorno è piovuto) e temperatura massima di +22,2°c.
geloneve
19-05-2018, 06:49
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +7,2°c.
Ieri temperatura massima di +23,1°c.
geloneve
20-05-2018, 07:02
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,2°c.
Ieri temperatura massima di +24,8°c.
Forte scroscio in atto nella bassa modenese!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.