PDA

Visualizza Versione Completa : Estate 2018 - Considerazioni e modelli


Pagine : 1 [2] 3

Simone
31-07-2018, 15:48
linea di tendenza fino al 6 agosto: permane un campo di alta pressione che manterrà condizioni di tempo prevalentemente stabile sulla nostra regione. Temperature minime sui 23-25 gradi e massime sui 35-36 gradi.

meno male che giovedì parto per la Georgia, dove ho visto esserci un clima molto migliore.

Chester Lupo
31-07-2018, 15:53
.

Chester Lupo
31-07-2018, 15:57
Chester ma te sei il fratello di Simone? Vedrai che arpa aggiorna perchè anche reading tira diritto fino al 10

Io guardo i modelli americani e giovedì mettono anche pioggia con possibili grandinate su Bologna, le temperature in calo da quel giorno a 34 ma durante l'evento meno (Temporali in intensificazione nel pomeriggio, venti da NE da 10 a 15 km.), minime a 21/22 per i giorni a seguire. Ieri avevo il collo a pezzi, difficilmente sbaglia. Meteo dice la stessa cosa. Spero di aver ragione chiaramente.

sanpei
31-07-2018, 16:05
Se succederà lupo, tu e il tuo collo diventate i miei previsti di fiducia, temo però che la grandine a Bologna la vedrai solo dopo ferragosto ...

Chester Lupo
31-07-2018, 16:21
Se succederà lupo, tu e il tuo collo diventate i miei previsti di fiducia, temo però che la grandine a Bologna la vedrai solo dopo ferragosto ...

Andare a 15 giorni e passa mi sembra come fare testa o croce. Comunque leggendo in qua e là vedo un pò ovunque temporali prima non preventivati nella settimana.

Giovedì 2 Agosto, infiltrazioni più fresche potrebbero riuscire a fare breccia tra l'alta pressione, dando luogo a fenomeni temporaleschi a tratti intensi dapprima sulle Alpi orientali, sui settori alpini lombardi, in locale estensione verso le Prealpi tutte e, localmente, sulle zone di pianura del Veneto, nonché sui settori pianeggianti del Friuli-Venezia-Giulia.

Temporali pomeridiani possibili tra Reggio Emilia e Bologna, così come sull'Appennino tosco emiliano, poi giù verso le zone interne della Toscana. I refoli più freschi in quota si spingeranno al Sud, tra Campania e Basilicata e sui rilievi del cosentino.

Michael
31-07-2018, 22:28
Previsti +50 in Portogallo, altro che 2003
Qui si riscrive la storia

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38124042_1870435913021444_3698916003858612224_n.jp g?_nc_cat=0&oh=a9755f10a6b754b98b96536811663f71&oe=5BD76767

sanpei
31-07-2018, 22:51
Beh nel mentre le carte per noi sono leggermente migliorate, il grosso della s**** toccherà a qualcun altro.

Michael
31-07-2018, 23:29
Beh nel mentre le carte per noi sono leggermente migliorate, il grosso della s**** toccherà a qualcun altro.

Insomma...per reading un piccolo break poi nuovo impulso bollente da giovedì 9

Peval
31-07-2018, 23:36
30 gradi a ravenna alle 23:30 è follia pura dai

Chester Lupo
01-08-2018, 02:22
Beh nel mentre le carte per noi sono leggermente migliorate, il grosso della s**** toccherà a qualcun altro.

Dovrebbe essere sufficiente per abbassare le miinime che non dovrebbero più andare oltre i 21/22 anche in futuro.

GIO
2 AGO
Temporali PM
34°23°
80%
NE 13 km/h 51%
INDICE UV ALBA TRAMONTO SORGERE DELLA LUNA TRAMONTO DELLA LUNA
8 di 10
06:02
20:38
23:34
11:21
Temporali in intensificazione nel pomeriggio. Max: 34º C. Venti da NE, da 10 a 15 km/h. Prob. pioggia: 80%.

Simone
01-08-2018, 08:42
reading di stamattina non è male.
tra 48 h in quota si torna alla normalità, sempre caldo ma umano.

Michael
01-08-2018, 21:05
Caldo show anche col 12z di reading
La goccia che affonda in atlantico settimana prossima tirerebbe su anche i cammelli

Chester Lupo
01-08-2018, 21:54
Caldo show anche col 12z di reading
La goccia che affonda in atlantico settimana prossima tirerebbe su anche i cammelli

Cosa vuol dire? Calore nell'atlantico?

Michael
01-08-2018, 22:10
Cosa vuol dire? Calore nell'atlantico?

No, anzi
E' la saccatura al largo delle coste portoghesi che come risposta ''stimola'' l'anticiclone africano a salire e prenderci in pieno

Chester Lupo
01-08-2018, 23:24
No, anzi
E' la saccatura al largo delle coste portoghesi che come risposta ''stimola'' l'anticiclone africano a salire e prenderci in pieno

Ecco dai, ci mancherebbe solo quello. Speriam ben lo stimoli e basta e vada in qualche altro bagno, ora che inizio a vedere che finalmente qualcosa migliora guardando le tendenze da domani.. Certo è clamoroso. Sono solo 4 giorni di caldo dopo due mesi di estate farlocca e sembrano 15 giorni.

Michael
01-08-2018, 23:59
Ecco dai, ci mancherebbe solo quello. Speriam ben lo stimoli e basta e vada in qualche altro bagno, ora che inizio a vedere che finalmente qualcosa migliora guardando le tendenze da domani.. Certo è clamoroso. Sono solo 4 giorni di caldo dopo due mesi di estate farlocca e sembrano 15 giorni.

Sul'estate farlocca ne potremmo discutere
41 gradi in Giappone a Kumagàya, mai successo in passato
40 gradi in Corea del Sud e del Nord
Temperature mostruose al circolo polare artico e nei paesi del nord Europa
Una delle estati più calde di sempre nell'Uk e i +51.3 in Algeria che han stabilito il nuovo record mondiale per l'africa
Nuovi record di caldo stabiliti in America a luglio

Chester Lupo
02-08-2018, 00:19
Sul'estate farlocca ne potremmo discutere
41 gradi in Giappone a Kumagàya, mai successo in passato
40 gradi in Corea del Sud e del Nord
Temperature mostruose al circolo polare artico e nei paesi del nord Europa
Una delle estati più calde di sempre nell'Uk e i +51.3 in Algeria che han stabilito il nuovo record mondiale per l'africa
Nuovi record di caldo stabiliti in America a luglio

No ma io mi riferisco solo all'Italia. Maggio, giugno e luglio sono stati piovosi e in netta media a parte un paio di giornate fino domenica.

sanpei
02-08-2018, 10:33
Finalmente i modelli danno indicazioni coerenti e credibili: geopotenziali in leggera diminuzione fino a domenica con occasione per temporali che però difficilmente scenderanno in pianura a sud del Po, poi una settimana di alti e bassi su valori comunque più sopportabili e dal 11-12 agosto occasione per una prima rottura stagionale, non certo definitiva, ma tale da rendere il ferragosto in linea con la media storica. Certo sono previsioni molto in la e rivedibili ma mi sembrano sensate e francamente ci farei la firma.

Simone
02-08-2018, 14:30
Intanto l'arpa non prevede disagio per i prossimi giorni ed è già importante

Chester Lupo
02-08-2018, 15:45
Se succederà lupo, tu e il tuo collo diventate i miei previsti di fiducia, temo però che la grandine a Bologna la vedrai solo dopo ferragosto ...

29 gradi su Bologna, diluvio a Castiglione, Vergato e limitrofe. Questo è dovuto allo sbilanciamento dell'africano verso occidente, il quale porterà temperature anche prossime ai 45 gradi e localmente oltre, sul Portogallo. In questo modo ha lasciato il suo fianco orientale esposto appunto a queste infiltrazioni da nord nord-est. Queste infiltrazioni avranno il merito, soprattutto nei prossimi giorni di mantenere le temperature di qualche grado più basse. Farà caldo ma poco superiore alla norma. Speriamo non torni più una roba simile, solo 4 giorni sembrano 10.

palanga
02-08-2018, 19:33
Bologna esattamente come ieri....Non è cambiato nulla...si muore di caldo

Michael
02-08-2018, 21:04
Queste infiltrazioni avranno il merito, soprattutto nei prossimi giorni di mantenere le temperature di qualche grado più basse. Farà caldo ma poco superiore alla norma. Speriamo non torni più una roba simile, solo 4 giorni sembrano 10.

http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2018080212/27-778IT.GIF?02-12

http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2018080212/51-778IT.GIF?02-12

http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2018080212/75-778IT.GIF?02-12

palanga
02-08-2018, 21:41
Bello schifo

Chester Lupo
02-08-2018, 22:09
Bologna esattamente come ieri....Non è cambiato nulla...si muore di caldo


Bologna oggi è calato 7 gradi, c'era 29 poi tornati a 32, come fai a dire che non è cambiato nulla? Poi è caldo ma è giusto così. Le minime andranno in norma o circa sabato notte, tra 19 e 22..

Chester Lupo
02-08-2018, 22:13
Mi fido più dei modelli americani (domani danno 31 e possibili piogge) e di ARPA che di quelle cartine.

Venerdi - Temperature minime del mattino comprese tra 20 °C sui rilievi e 23 °C in pianura, massime pomeridiane comprese tra 26 °C sui rilievi e 32 °C in pianura.

Sabato - Temperature minime del mattino comprese tra 19 °C sui rilievi e 23 °C in pianura, massime pomeridiane comprese tra 27 °C sui rilievi e 32 °C in pianura.

Michael
02-08-2018, 23:22
Mi fido più dei modelli americani (domani danno 31 e possibili piogge) e di ARPA che di quelle cartine.

Venerdi - Temperature minime del mattino comprese tra 20 °C sui rilievi e 23 °C in pianura, massime pomeridiane comprese tra 26 °C sui rilievi e 32 °C in pianura.

Sabato - Temperature minime del mattino comprese tra 19 °C sui rilievi e 23 °C in pianura, massime pomeridiane comprese tra 27 °C sui rilievi e 32 °C in pianura.

Beh, GFS è il top dei modelli americani
Domani è pure possibile
Ma se sabato Bologna resta sotto i +32 giro nudo per la città diventando caldofilo

sanpei
03-08-2018, 08:09
Hanno festeggiato qualcosa all' arpa ...forse il pensionamento di un buon meteorologo.

sanpei
03-08-2018, 10:47
Finalmente i modelli danno indicazioni coerenti e credibili: geopotenziali in leggera diminuzione fino a domenica con occasione per temporali che però difficilmente scenderanno in pianura a sud del Po, poi una settimana di alti e bassi su valori comunque più sopportabili e dal 11-12 agosto occasione per una prima rottura stagionale, non certo definitiva, ma tale da rendere il ferragosto in linea con la media storica. Certo sono previsioni molto in la e rivedibili ma mi sembrano sensate e francamente ci farei la firma.

Reading conferma tutto...si soffre ancora una settimana poi si torna in media a godersi la bella estate , gfs più calde ma occasioni temporalesche già da martedi ...tanto per ridurre l effetto cambogiano ...

Chester Lupo
03-08-2018, 16:00
Anticiclone KO, estate colpita e affondata da flussi di correnti fredde

FLASH dedicato allo STUDIO dei MODELLI NUMERICI con questa QUATTERNA dell'ultima emissione, che CONFERMA un eclatante RIFLOP Climatico e Previsionale in atto sull'ITALIA, con la BEFFA del SIBERIANO di AGOSTO-
Propniamo questa Modellistica con prospettive di alcuni dei piu' Grandi Centri meteorologici, qui in particolare la NOAA Americana, la DWD ICON Tedesca ed*un altro tipo CMC GDPS o GEM Canadese, ma procedono anche tutti gli altri in questa SINTONIA simmetrica - Una VERA DEBACLE per la HP ad OLTRANZA, che era stata prospettata sino a FERRAGOSTO indisturbata e fenomenale -Invece gia' da 2 GIORNI vistose CREPE ed ASSALTI
dei FLUSSI FREDDI in quota, che hanno segnato prematuramente il suo DECADIMENTO... Questo nuovo INSEDIAMENTO e' targato da FLUSSI di Correnti Fredde in quota dal comparto Russo Siberiano e cioe' da ORIENTE, che noi abbiamo targato con Siberiano 25, in contrasto ai Canadesi da OVEST, per poter captare le Dinamiche base degli EVENTI del Maltempo sul nostro PAESE - osservate il 4 Quarto Modello, identificato Maltempo con Genesi persino
di un CICLONE ITALICO, cosi approvazione dalla NOAA, con sorgente dal FLUSSO Freddo del SIBERIANO 25,
tutto questo descritto per noi ha del profondamente epico, perche' riuscira' persino a spodestare la RIVALSA
del sub TROPICALE Africano, con diminuzione* TEMPERATURE sostanziale, rispedendolo al luogo di origine, nonche' Area AFRO Iberica... tutta questa DINAMICA di Evento da noi dettagliamente descritta ed anticipata da circa 10 Giorni, con documenti scientifici sequenziali che arrivano a questo*straordinario EPISODIO nel CUORE dell'Estate 2018

http://oi64.tinypic.com/hwwub9.jpg

mindmusic
03-08-2018, 19:48
Anticiclone KO, estate colpita e affondata da flussi di correnti fredde

FLASH dedicato allo STUDIO dei MODELLI NUMERICI con questa QUATTERNA dell'ultima emissione, che CONFERMA un eclatante RIFLOP Climatico e Previsionale in atto sull'ITALIA, con la BEFFA del SIBERIANO di AGOSTO-
Propniamo questa Modellistica con prospettive di alcuni dei piu' Grandi Centri meteorologici, qui in particolare la NOAA Americana, la DWD ICON Tedesca ed*un altro tipo CMC GDPS o GEM Canadese, ma procedono anche tutti gli altri in questa SINTONIA simmetrica - Una VERA DEBACLE per la HP ad OLTRANZA, che era stata prospettata sino a FERRAGOSTO indisturbata e fenomenale -Invece gia' da 2 GIORNI vistose CREPE ed ASSALTI
dei FLUSSI FREDDI in quota, che hanno segnato prematuramente il suo DECADIMENTO... Questo nuovo INSEDIAMENTO e' targato da FLUSSI di Correnti Fredde in quota dal comparto Russo Siberiano e cioe' da ORIENTE, che noi abbiamo targato con Siberiano 25, in contrasto ai Canadesi da OVEST, per poter captare le Dinamiche base degli EVENTI del Maltempo sul nostro PAESE - osservate il 4 Quarto Modello, identificato Maltempo con Genesi persino
di un CICLONE ITALICO, cosi approvazione dalla NOAA, con sorgente dal FLUSSO Freddo del SIBERIANO 25,
tutto questo descritto per noi ha del profondamente epico, perche' riuscira' persino a spodestare la RIVALSA
del sub TROPICALE Africano, con diminuzione* TEMPERATURE sostanziale, rispedendolo al luogo di origine, nonche' Area AFRO Iberica... tutta questa DINAMICA di Evento da noi dettagliamente descritta ed anticipata da circa 10 Giorni, con documenti scientifici sequenziali che arrivano a questo*straordinario EPISODIO nel CUORE dell'Estate 2018

http://oi64.tinypic.com/hwwub9.jpg


scappellamento a destra?drink//pioggia=£)$%(paura//..

Chester Lupo
03-08-2018, 21:10
.

Chester Lupo
03-08-2018, 21:47
.

sanpei
04-08-2018, 08:07
Boh le carte tradizionali che guardo io non vedono nulla di tutto ciò, hp in consolidamento ancora per 10 gg e gfs stamane mette molto in dubbio la rinfrescata di ferragosto...

sanpei
04-08-2018, 10:12
Aggiornamento Reading che mantiene le speranze di un ritorno in media da venerdì prossimo, lunedì e martedì però saranno di nuovo giornate tostissime...

Peval
04-08-2018, 12:35
Termino con questo (all'8 agosto), ho finito di rompervi le scatole per giorni. Buona fine estate.

FLASH dedicato allo STUDIO dei MODELLI NUMERICI con le PRECIPITAZIONI previste sino al 8 AGOSTO, con un TREND ancora portatore di TEMPORALI e PIOGGE, avremo la BEFFA del SIBERIANO in AGOSTO, capace di far ripiegare la FIAMMATA sub Tropicale AFRICANA nel procedere dei Giorni, in questa pagina Web - Osservate questo sopra e' l'ACCUMULO aggiornato delle Precipitazioni preventivato dalla NOAA Americana nelle prossime 96 ORE, che CONVALIDA le importanti precipitazioni che avremo, con episodi Temporaleschi che potranno avere epilogo persino in NUBIFRAGI, DOWNBURST e GRANDINATE procellose, specialmente nelle Zone attorno agli Indici piu' calcati... Osservate piu' sotto i MODELLI con IsoTerme, dove appare evidente che sul nostro PAESE il valore diffuso in quota e' la isoterma 16 C, quindi avremo la RETROGRESSIONE della Fiammata del sub Tropicale, ritornera' diritta spedita al mittente ovvero su Spagna e Marocco, per noi con la 16 C on AIR, avremo Temperature di ESTATE simil Azzorriana, veramente gradite - Va da se' che nei TERRITORI dove ci saranno PRECIPITAZIONI, le Temperature scenderanno ulterioremente, cioe' senza nessuna proporzionalita'
alla IsoTerma 16 C in quota a Geopotenziale 850 hPa

http://www.sierrapapa.it/acc96ore.png

oh io di zozzerie in giro in questi anni ne ho viste, ma qua rasentiamo livelli mai visti prima.....manco sanò è mai arrivato a mettere assieme così tante panzane in un solo postsarcastic-

pascucci
04-08-2018, 12:40
oh io di zozzerie in giro in questi anni ne ho viste, ma qua rasentiamo livelli mai visti prima.....manco sanò è mai arrivato a mettere assieme così tante panzane in un solo postsarcastic-

Ieri dicevano che il caldo peval può dare amnesia o addirittura allucinazioni, questo può essere il caso !!

Chester Lupo
04-08-2018, 16:58
oh io di zozzerie in giro in questi anni ne ho viste, ma qua rasentiamo livelli mai visti prima.....manco sanò è mai arrivato a mettere assieme così tante panzane in un solo postsarcastic-

.

Chester Lupo
04-08-2018, 17:00
Beh, GFS è il top dei modelli americani
Domani è pure possibile
Ma se sabato Bologna resta sotto i +32 giro nudo per la città diventando caldofilo

33°, salvo per un centigrado.

Chester Lupo
04-08-2018, 17:13
.

Chester Lupo
04-08-2018, 17:26
Chiedo aiuto. Come si ottiene la cancellazione dal forum? Ci sono un paio di risposte che non trovo consone e esagerazioni in generale. Ha ragione Jeg.

Chester Lupo
04-08-2018, 17:55
.

palanga
04-08-2018, 18:13
Chiedo aiuto. Come si ottiene la cancellazione dal forum? Ci sono un paio di risposte che non trovo consone e esagerazioni in generale. Ha ragione Jeg.

Chi può agire cancellando il mio account lo ringrazio in anticipo ;)

non mi sembri tanto a posto...Buon we..

Chester Lupo
04-08-2018, 18:25
non mi sembri tanto a posto...Buon we..

Un'altra bella risposta da persona educata. Io non mi permetterei mai..

Michael
04-08-2018, 19:36
33°, salvo per un centigrado.

Io leggo una max di +34.2

Ed attualmente +31.3 con un dp di +21.1

Fai te

http://www.bolognameteo.it/dati-stazione-meteo

Chester Lupo
04-08-2018, 20:02
Io leggo una max di +34.2

Ed attualmente +31.3 con un dp di +21.1

Fai te

http://www.bolognameteo.it/dati-stazione-meteo

Io guardo i modelli americani, non ho fiducia nell'europeo e men che meno italiano. Siamo abbastanza ridicoli sotto tanti profili come paese, non mi riferisco espressamente al meteo in questo caso.
Quindi siete convinti che la prossima settimana farà caldissimo (c'è stato un solo giorno a 36 come apice) a dispetto di quanto affermano ARPA e varie e le temperature non torneranno nella norma nel settentrione? Sono curioso. Io l'anno scorso ero disperato, quest'anno avercene..

Michael
04-08-2018, 20:20
Io guardo i modelli americani, non ho fiducia nell'europeo e men che meno italiano. Siamo abbastanza ridicoli sotto tanti profili come paese, non mi riferisco espressamente al meteo in questo caso.
Quindi siete convinti che la prossima settimana farà caldissimo (c'è stato un solo giorno a 36 come apice) a dispetto di quanto affermano ARPA e varie e le temperature non torneranno nella norma nel settentrione? Sono curioso. Io l'anno scorso ero disperato, quest'anno avercene..

Guarda GFS, il modello top americano, indietro come affidabilità rispetto a ecmwf ed al cugino ukmo
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/12Z/allmodel/daily/cor/cor_day6_HGT_P500_G2NHX.png

Per il ritorno in media, non vedo come sia possibile viste le ultime emissioni dei gm, per un'altra settimana il caldo non lo toglie nessuno

Chester Lupo
04-08-2018, 20:36
La norma del periodo quanto dovrebbe essere? Almeno con te si può parlare..

Bologna Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Min (°C) -1 1 4 7 12 16 19 18 15 10 4 0
Max (°C) 6 9 14 18 23 27 30 30 25 19 11 7

Martin MB
04-08-2018, 20:44
La norma del periodo quanto dovrebbe essere? Almeno con te si può parlare..

Bologna Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Min (°C) -1 1 4 7 12 16 19 18 15 10 4 0
Max (°C) 6 9 14 18 23 27 30 30 25 19 11 7

Ma no ragazzi, non siamo mica in Burundi, la media di agosto in pianura è sui 29-30 le massime e sui 17-18 le minime (fuori dall'isola di calore). L'arpa mette medie in po' esagerate a mio parere, calcolate in vent'anni invece che 30
Comunque se tu interessano le medie estive puoi guardare il thread che ho aperto sulle medie estive in Emilia Romagna, sempre in questa sezione del forun

Chester Lupo
04-08-2018, 21:07
Ma no ragazzi, non siamo mica in Burundi, la media di agosto in pianura è sui 29-30 le massime e sui 17-18 le minime (fuori dall'isola di calore). L'arpa mette medie in po' esagerate a mio parere, calcolate in vent'anni invece che 30
Comunque se tu interessano le medie estive puoi guardare il thread che ho aperto sulle medie estive in Emilia Romagna, sempre in questa sezione del forun

Grazie Martin. Comunque vi tedio ancora poco, giusto il tempo che finisca questo momento sopra la norma poi stacco, non sono uno da meteo. Mi informo solo per aspettare l'eclissi di questo periodo, dopo non mi interessa più.

Martin MB
04-08-2018, 21:14
Grazie Martin. Comunque vi tedio ancora poco, giusto il tempo che finisca questo momento sopra la norma poi stacco, non sono uno da meteo. Mi informo solo per aspettare l'eclissi di questo periodo, dopo non mi interessa più.

Ma no dai, già sono pochi gli utenti che scrivono....che tu sia da Meteo o no c'è sempre qualcosa di interessante da imparare su forum di questo tipo se hai almeno un lieve interesse per la meteo, poi bisogna anche cercare di evitare litigi futili che periodicamente si ripetono (l'ultima volta che mi ricordo era tipo la vigilia di Natale....eddai)

Chester Lupo
04-08-2018, 21:28
Ma no dai, già sono pochi gli utenti che scrivono....che tu sia da Meteo o no c'è sempre qualcosa di interessante da imparare su forum di questo tipo se hai almeno un lieve interesse per la meteo, poi bisogna anche cercare di evitare litigi futili che periodicamente si ripetono (l'ultima volta che mi ricordo era tipo la vigilia di Natale....eddai)

Il meteo mi piace molto nei 3 mesi estivi, poi quando è vero inverno e si preannuncia neve, allora mi attivo e mi interesso. Prima ci son rimasto male solo perchè sembra che portare pareri opposti sia come un reato di lesa maestà, gli altrial di fuori del forum dicono a prescindere fregnacce. Poi è arrivato un altro a darmi addirittura del non normale per la mia richiesta di cancellazione.. capirai che ci si resta un pò così..

Martin MB
04-08-2018, 21:40
Il meteo mi piace molto nei 3 mesi estivi, poi quando è vero inverno e si preannuncia neve, allora mi attivo e mi interesso. Prima ci son rimasto male solo perchè sembra che portare pareri opposti sia come un reato di lesa maestà, gli altrial di fuori del forum dicono a prescindere fregnacce. Poi è arrivato un altro a darmi addirittura del non normale per la mia richiesta di cancellazione.. capirai che ci si resta un pò così..
Si lo so e ci rimane un po' così anche chi assiste a queste discussioni ma ne rimane fuori, però non è un posto dove criticare pareri o opinioni ma dove bisogna cercare di imparare sempre qualcosa di nuovo con piacere e interesse...non ne sopporto più di questi litigi, cerchiamo di condividere la nostra passione con gioiafoglie//..

gig
04-08-2018, 23:28
Io l'anno scorso ero disperato, quest'anno avercene..

read//drink2
Esatto

Chester Lupo
05-08-2018, 00:14
Si lo so e ci rimane un po' così anche chi assiste a queste discussioni ma ne rimane fuori, però non è un posto dove criticare pareri o opinioni ma dove bisogna cercare di imparare sempre qualcosa di nuovo con piacere e interesse...non ne sopporto più di questi litigi, cerchiamo di condividere la nostra passione con gioiafoglie//..


Io sono socio proprietario di una testata giornalistica sul Bologna FC che ha un accesso di 12/15000 utenti ogni giorno, ben 950.000 da luglio 2016. Sono abituatissimo a offese e alzate di testa perchè sotto agli articoli si può commentare, però se devo farlo per lavoro lo accetto, se invece è a gratis mi tira un pò il ****. Capisco subito dove e come funziona. Non me la sono presa, solo avevo pensato non ne valesse la pena. Comunque sei stato cordiale e ti ringrazio, resto, magari scrivendo meno.

Martin MB
05-08-2018, 00:21
Io sono socio proprietario di una testata giornalistica sul Bologna FC che ha un accesso di 12/15000 utenti ogni giorno, ben 950.000 da luglio 2016. Sono abituatissimo a offese e alzate di testa perchè sotto agli articoli si può commentare, però se devo farlo per lavoro lo accetto, se invece è a gratis mi tira un pò il ****. Capisco subito dove e come funziona. Non me la sono presa, solo avevo pensato non ne valesse la pena. Comunque sei stato cordiale e ti ringrazio, resto, magari scrivendo meno.

OK bene drink2

Chester Lupo
05-08-2018, 02:12
OK bene drink2

Io comunque resto della mia idea. L'anticiclone è passato, è già andato oltre e non capisco perchè da qualcuno venga tirato in ballo. Questo è solo caldo oltre norma di qualche grado. Non mi espongo più sulla durata per non dar adito a litigi, ma di africano non ha più niente. Stasera ero fuori in un parco con compagna e cane come ieri, aria fresca per nulla umida. Si stava da Dio rispetto 3 giorni fa e 23°.

sanpei
05-08-2018, 08:34
Dopo aver riaccolto lupo tra noi, provo a delineare l andamento della prossima settimana, utilizzando solo dati scientifici e modelli seri senza citare altri siti, cosa poco simpatica su di un forum indipendente. Stamane il radiosondaggio di s.p. capofiume rivela 19 gradi a 850 hp e 8,3 a 500 hp. Sono condizioni da anticiclone solido a tutte le quote, anche se non mostruoso come lo scorso anno. Secondo i due modelli principali, e preciso che guardo sempre di più Reading che ha una affidabiĺita nettamente maggiore, tali valori non scenderanno fino a venerdì, anzi potrebbero leggermente salire. Questo significa settimana molto calda, circa tre o quattro gradi sopra la media sia nelle massime, sia nelle minime, con temperature medie giornaliere oltre i 28 gradi. Le condizioni di afa e disagio dipendono dalle località ma saranno significative. Dal Week end si aprono buone speranze di ritorno vicino alla media, dopo ferragosto anche sottomedia ma più ci si allontana più l incertezza aumenta, meglio monitorare le carte e incrociare le dita.

Martin MB
05-08-2018, 10:05
Dopo aver riaccolto lupo tra noi, provo a delineare l andamento della prossima settimana, utilizzando solo dati scientifici e modelli seri senza citare altri siti, cosa poco simpatica su di un forum indipendente. Stamane il radiosondaggio di s.p. capofiume rivela 19 gradi a 850 hp e 8,3 a 500 hp. Sono condizioni da anticiclone solido a tutte le quote, anche se non mostruoso come lo scorso anno. Secondo i due modelli principali, e preciso che guardo sempre di più Reading che ha una affidabiĺita nettamente maggiore, tali valori non scenderanno fino a venerdì, anzi potrebbero leggermente salire. Questo significa settimana molto calda, circa tre o quattro gradi sopra la media sia nelle massime, sia nelle minime, con temperature medie giornaliere oltre i 28 gradi. Le condizioni di afa e disagio dipendono dalle località ma saranno significative. Dal Week end si aprono buone speranze di ritorno vicino alla media, dopo ferragosto anche sottomedia ma più ci si allontana più l incertezza aumenta, meglio monitorare le carte e incrociare le dita.
Uffa da me in collina è giorni che non si scende sotto i 20 e non si sta sotto i 30....
Ragazzi scusate l'OT ma vi chiedo se qualcuno può consigliarmi un luogo su internet dove reperire medie affidabili per una località come la mia perché le stazioni su arpa sono lontane da me decine di km le più vicine....ho guardato qualcosa su climate data org ma non so se è preciso...per le precipitazioni a posto perché ci sono stazioni ARPA vicino a casa mia...
Grazie per l'aiuto tnks//

Chester Lupo
05-08-2018, 17:08
Io spero sempre in ARPA..

Previsione per la settimana compresa fra lunedì 06 e domenica 12 agosto 2018

La settimana sarà caratterizzata da una discreta variabilità associata a flussi in quota di origine atlantica. In un contesto di tempo prevalentemente soleggiato, saranno quindi probabili alcuni episodi di precipitazione con quantitativi che si prospettano superiori alla norma del periodo. Le temperature tenderanno progressivamente a calare portandosi su valori in linea con la media climatologica. Prossimo aggiornamento martedì 7 agosto.

..e 3BMeteo

A livello europeo in vista della nuova settimana (6-12 Agosto) l'impianto barico sull'Europa subirà un cambiamento, dopo la settimana dominata dall'anticiclone africano. Quest'ultimo verrà progressivamente smantellato da una saccatura che dal Nord Atlantico si scaverà fino alla Penisola iberica e alla Francia, contestualmente a un aumento della pressione sull'Europa orientale. La tendenza sarà verso un calo della pressione sull'Italia che riguarderà soprattutto le regioni settentrionali, e in parte quelle centrali. Al Sud, invece, dopo i temporali di inizio mese, si assisterà ad un aumento della stabilità ma anche delle temperature.


https://image.3bmeteo.com/images/newarticles/w_663/tendenza-per-ferragosto-3bmeteo-85460.jpg

Marco Muratori ERM
06-08-2018, 10:38
Sembrano aumentare in prospettiva le ingerenze atlantiche, ECMWF le vede ad esempio per Ferragosto. La vera chiave a mio modo di vedere sta dopo, se si ricostituisce o meno l'anticiclone o se si avvia un corridoio atlantico. Nella prima ipotesi, l'estate ripartirebbe, ma sotto la forma dell'estate gradevole, azzorriana per capirci. Nella seconda ipotesi potremmo trovarci di fronte ad una vera e propria crisi estiva dai connotati molto dinamici e frequenti passaggi perturbati, anche se va detto, siamo nella parte bassa del fascio dei membri peraltro meno numerosi di quelli che invece vanno in direzione di un ritorno antiticlonico.

Nei prossimi giorni ci capiremo di più anche se, entrambi le ipotesi sono ovviamente migliorative dello stato attuale delle cose e con ogni probabilità la parte più dura dell'estate sarà comunque alle spalle.

palanga
06-08-2018, 12:10
Sembrano aumentare in prospettiva le ingerenze atlantiche, ECMWF le vede ad esempio per Ferragosto. La vera chiave a mio modo di vedere sta dopo, se si ricostituisce o meno l'anticiclone o se si avvia un corridoio atlantico. Nella prima ipotesi, l'estate ripartirebbe, ma sotto la forma dell'estate gradevole, azzorriana per capirci. Nella seconda ipotesi potremmo trovarci di fronte ad una vera e propria crisi estiva dai connotati molto dinamici e frequenti passaggi perturbati, anche se va detto, siamo nella parte bassa del fascio dei membri peraltro meno numerosi di quelli che invece vanno in direzione di un ritorno antiticlonico.

Nei prossimi giorni ci capiremo di più anche se, entrambi le ipotesi sono ovviamente migliorative dello stato attuale delle cose e con ogni probabilità la parte più dura dell'estate sarà comunque alle spalle.

mah....siamo ancora lontani....la realta' attuale è un anticiclone tostissimo che ci fara' penare ancora per tanto..dead//

RG62
06-08-2018, 12:36
mah....siamo ancora lontani....la realta' attuale è un anticiclone tostissimo che ci fara' penare ancora per tanto..dead//

Bravo! Una sana ventata di pessimissimo è quello che ci vuole! haha//..

Io sono più dalla parte di Marco Muratori: "con ogni probabilità la parte più dura dell'estate sarà comunque alle spalle".

sanpei
06-08-2018, 12:46
Penso anche io che stiamo vedendo la fine del tunnel ...anche il calendario ci da una mano ovviamente ...ma sono anche dell idea che abbiamo vissuto una ventina di gg degni delle migliori ondate calde singole degli ultimi anni ...per fortuna SINGOLA.

Chester Lupo
06-08-2018, 17:56
Penso anche io che stiamo vedendo la fine del tunnel ...anche il calendario ci da una mano ovviamente ...ma sono anche dell idea che abbiamo vissuto una ventina di gg degni delle migliori ondate calde singole degli ultimi anni ...per fortuna SINGOLA.

Confermate?

Pioggia per mercoledì.

http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSENS06_44_11_205.png

Poi leggo..

ECLATANTE BIS di DINAMICHE, in straordinaria e perfetta iso ONDA con IERI, sul destino di un possibile FERRAGOSTO all'insegna dell'AUTUNNO. Un QUADRO che ci sembra altamente peggiorativo, VALORI delle ISOTERME che risultano altamente troppo AUTUNNALI

sanpei
06-08-2018, 20:39
Lupo ... non postare ste ca ...per favore, ne perde la serietà e sobrietà dei ns. interventi.

Chester Lupo
06-08-2018, 21:00
Lupo ... non postare ste ca ...per favore, ne perde la serietà e sobrietà dei ns. interventi.

Ma a cosa ti riferisci? Al diagramma? L'ha postato un amico su un forum che ha come passione il meteo e ci prende anche.
Sul resto se mi si dice cosa devo postare e cosa no che ci sto a fare qua sopra? Ho i filtri e gli altri son tutti barbagianni. Bella politica :)

Martin MB
06-08-2018, 21:35
Lupo ... non postare ste ca ...per favore, ne perde la serietà e sobrietà dei ns. interventi.

Beh il grafico a spaghi non può essere una cavolata perché è redatto dalle previsioni di vari modelli, se invece ti riferisci alla descrizione in merito al grafico effettivamente è esagerata in stile il meteo.it però non l'ha scritta lupo, l'ha solo riportata magari volendo evidenziare che alcuni vedono per le prossime settimane un cambiamento drastico della circolazione atmosferica.

Michael
06-08-2018, 22:49
Da domani l'africano si rafforza ulteriormente tornando a pompare a palla aria calda fino a domenica, poi possibile break interessante che sarebbe da inquadrare, questo dice reading stasera

sanpei
06-08-2018, 23:27
Dicevo solamente, ed è la seconda volta, che postare cag.... copiate da altri siti sensazionalisti non piace ne a me ne a molti frequentatori di questo forum. Le carte le conosciamo e guardiamo di continuo, si può postarle senza problemi, invece i commenti mi piacerebbe fossero autentici, possibilmente personali e misurati, di certi siti e relativi personaggi onestamente preferisco farne a meno...

Chester Lupo
07-08-2018, 03:08
Bologna

http://old.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Michael
09-08-2018, 13:36
Che brutto gfs
Mese infernale

palanga
09-08-2018, 14:45
Che brutto gfs
Mese infernale

Gia'dead//

sanpei
10-08-2018, 07:27
Raga non ci siamo, i radiosondaggi sono molto più alti delle previsioni dei modelli, temo la rinfrescata ciofeca e senza pioggia, poi gfs vede già una lunghissima rimonta anticiclonica ...capita spesso sotto ferragosto che i modelli vadano in barca, forse sentono il cambio di stagione ( quella di una volta..... ) ma mi sa che la stagione non ne vuole sentire parlare di cambiare ...gli unici che invece non cambiano sono i meteo.spara.balle alla padovana secondo i quali dal 7 agosto finisce l'estate anticipatamente....

Marco Muratori ERM
10-08-2018, 09:21
Mah....la cosa più incredibile come si riesca a fare il pieno di click con un pieno di balle....

Va beh... tornando seri ci sarà quel passaggio di ferragosto o giù per di li, che peraltro va attenuandosi con l'avvicinarsi dell'evento (ma va!!!!) ma assolutamente non risolutivo, l'anticiclone è ben piantato e se volete la mia, sperando di essere smentito anche domattina, credo che ce lo terremo stretto per tutto questo mese se non anche la prima parte di settembre. E' una impressione la mia, non c'e nessuna carta che lo dice (anche perché le carte così avanti sono attendibili come il mago otelma) vado solo di esperienza e quando vedo una struttura anticiclonica estiva così ben radicata abbiamo visto che di norma in questo ultimo ventennio resiste da noi almeno due mesi e se ci pensiamo bene questa radicalizzazione è arrivata solo da metà luglio.....

Simone
10-08-2018, 09:38
Speriamo! Basta che non ci siano minime sopra i 25°!
Voglio andare al mare fino a ottobre okkk//

AndreaBO
10-08-2018, 09:40
Mah....la cosa più incredibile come si riesca a fare il pieno di click con un pieno di balle....

Va beh... tornando seri ci sarà quel passaggio di ferragosto o giù per di li, che peraltro va attenuandosi con l'avvicinarsi dell'evento (ma va!!!!) ma assolutamente non risolutivo, l'anticiclone è ben piantato e se volete la mia, sperando di essere smentito anche domattina, credo che ce lo terremo stretto per tutto questo mese se non anche la prima parte di settembre. E' una impressione la mia, non c'e nessuna carta che lo dice (anche perché le carte così avanti sono attendibili come il mago otelma) vado solo di esperienza e quando vedo una struttura anticiclonica estiva così ben radicata abbiamo visto che di norma in questo ultimo ventennio resiste da noi almeno due mesi e se ci pensiamo bene questa radicalizzazione è arrivata solo da metà luglio.....
Marco, mi sa che hai ragione anche questa volta... quando arriva un cammellaccio (che sia più o meno forte) per scacciarlo ce ne vuole... e poi l'andazzo è che negli ultimi anni Agosto (anche alla fine) ci spara spesso delle bordate ancora infuocate, comunque almeno quest'anno è arrivato solo verso la fine di luglio.drink2

massimo anzola
10-08-2018, 11:08
Mah....la cosa più incredibile come si riesca a fare il pieno di click con un pieno di balle....

Va beh... tornando seri ci sarà quel passaggio di ferragosto o giù per di li, che peraltro va attenuandosi con l'avvicinarsi dell'evento (ma va!!!!) ma assolutamente non risolutivo, l'anticiclone è ben piantato e se volete la mia, sperando di essere smentito anche domattina, credo che ce lo terremo stretto per tutto questo mese se non anche la prima parte di settembre. E' una impressione la mia, non c'e nessuna carta che lo dice (anche perché le carte così avanti sono attendibili come il mago otelma) vado solo di esperienza e quando vedo una struttura anticiclonica estiva così ben radicata abbiamo visto che di norma in questo ultimo ventennio resiste da noi almeno due mesi e se ci pensiamo bene questa radicalizzazione è arrivata solo da metà luglio.....

sembra quasi una riedizione del 2011: estate buona e abbastanza piovosa in giugno e buona parte di luglio, poi orrore per tutto a agosto e anche parte di settembre. In realtà agosto 2011 fu bello tosto e sicuramente peggiore (almeno per ora) del pur osceno agosto attuale, comunque la similitudine per il momento mi pare ci sia

sanpei
10-08-2018, 14:27
Non ho parole per commentare il long di GFS da 7-8 run a questa parte, lo spago ufficiale è da riedizione del post ferragosto 2011, otto o nove giorni over 37-38 per chi fosse di memoria corta ... gli altri spaghi per fortuna sono più bassi e Reading per ora non lo segue ma io comincio seriamente a preoccuparmi ... speriamo sia proprio una visione ferragostana, anche se sono quasi certo che l'orribile africano si prenderà solo una piccola pausa ma ritornerà, osta che ritornerà ....

sanpei
11-08-2018, 09:09
Gfs si rimangia a tutto e propone un andamento ragionevole e sopportabile, adesso attenzione si concentra sull' evento perturbato di martedi 14, vediamo dove becca e quanto ma sopratutto se da una piccola svolta all' estate o resta un episodio isolato.

sanpei
11-08-2018, 09:18
Mi permetto di incollare una previsione di tendenza presa da noto sito, che non mi sarei mai sognato di condividere e che invece esprime con linguaggio facile ma senza sensazionalismi giornalistici lo stato attuale delle previsionil

L Italia viene da una fase di caldo e da una stabilità duratura, come mai finora era accaduto in questa stagione estiva. Sole e caldo, a volte fin troppo afoso, hanno accompagnato la parte finale del mese di Luglio e quella iniziale di Agosto.Tuttavia, proprio a ridosso della settimana clou delle vacanze, quella durante la quale tradizionalmente le grandi città si svuotano e le località turistiche invece si riempiono, ecco arrivare i primi sintomi di un cambiamento. Già da qualche giorno fenomeni temporaleschi hanno iniziato a minare l'alta pressione, interessando in prevalenza i rilievi, ma talvolta anche le aree pianeggianti. Il prossimo weekend, vedrà una sorta di temporanea resurrezione dell'anticiclone, un ultimo urlo, anche se al Nord farà meno caldo.
Ma è quello che accadrà subito dopo a far riflettere: stiamo naturalmente parlando della settimana che ci porterà a Ferragosto. Il gigante africano che ci ha recentemente fatto patire il caldo, verrà infatti scalfito da una prima perturbazione, convogliata da un vortice depressionario di origine atlantica, proprio tra Lunedì 13 e Martedì 14, disturbando il tempo soprattutto sulle regioni settentrionali, con fenomeni che, vista l'energia in gioco, potranno anche risultare di moderata o forte intensità, con rischio di grandine. Attenzione, specie nella giornata di vigilia di Ferragosto, qualche fenomeno temporalesco potrà interessare anche parte delle regioni centrali, con le tirreniche sicuramente favorite.

In questo contesto ormai abbastanza consolidato a livello previsionale, giungiamo ad una proiezione per la giornata del 15 agosto, peraltro ancora abbastanza aleatoria, in bilico tra un miglioramento del tempo, con la perturbazione che sfilerebbe verso la Grecia e una residua instabilità che potrebbe minare la giornata festiva, a causa proprio della coda della depressione di inizio prossima settimana.
Attenzione, stando all'ultimo aggiornamento rovesci e temporali a Ferragosto potranno ancora interessare inizialmente il Nord, la Toscana e la Sardegna, con fenomeni a macchia di leopardo, ma localmente anche intensi, in grado di guastare in qualche modo la giornata. E non è finita: nel corso del pomeriggio festivo potrebbero essere coinvolte anche le restanti regioni del Centro. La protezione anticiclonica potrebbe invece durare al Sud, dove il sole sarebbe dunque prevalente quasi ovunque.

Molto interessante anche il discorso legato alle temperature per Ferragosto: non possiamo certamente dire che farà freddo, ma sicuramente un ulteriore calo termico potrà caratterizzare il Nord e parte del Centro, maggiormente corposo, naturalmente, in presenza di maggiori precipitazioni. Al Sud, resisterà di più il caldo, anche se sicuramente meno opprimente rispetto alle ultime settimane.
Insomma, non certo una rottura definitiva dell'Estate, ma l'incubo temporali potrebbe tornare proprio in concomitanza con il giorno per eccellenza cuore della stagione estiva.
Nei prossimi giorni la prognosi verrà sciolta definitamente. E capiremo se sarà davvero un Ferragosto bagnato...

Claudio67
11-08-2018, 11:34
Che sito è se si può sapere?
Speriamo ci becchi! !!

sanpei
11-08-2018, 11:58
Il sito del padovano ...ma è l unico intervento moderato e sensato ...per questo mi sono stupito.

sanpei
12-08-2018, 10:02
Direi che finalmente i modelli sono stabilizzati e sostanzialmente allineati: oggi e domani ultimi giorni caldi anche se le minime più basse daranno una sensazione migliore, specie di sera, poi da martedì entra finalmente l agognata perturbazione atlantica che porterà forti temporali sulla ns regione verso sera interessando anche quasi tutta la giornata di ferragosto, quindi quest' anno gavettoni gratis. Poi leggera ripresa dell' anticiclone ma almeno un paio di tacche più fresco, poi di nuovo il prossimo week- end pare nuovamente perturbato. Insomma l' Estate che avevo definito "normale" fino al 25 luglio per poi tornare " millenial" fino ad oggi, tornerà nuovamente normale con tanto di burrasca di ferragosto, come nei canoni del secolo scorso. Poi potrebbe proseguire piacevole per tutto settembre o anche ottobre come nel 2017 ma ovviamente è presto per saperlo.

gig
12-08-2018, 10:52
Se va come dici tu non sarebbe affatto male!

sanpei
12-08-2018, 23:06
Al momento tutto confermato, per i dettagli andremo di nowcasting.

cicciod
13-08-2018, 11:26
boh io vedo solo caldo e caldo a oltranza.
passaggio perturbato domani e parte di dopodomani con T in media poi di nuovo caldo

sanpei
13-08-2018, 12:33
Infatti non si parla di fine dall'estate, come piace fare ai siti arraffaclick, ma solo di un break temporalesco con successivo ritorno in media o poco sopra. Quello che mi prroccupa è una tendenza a ridurre le precipitazioni...speriamo sia solo un leggero aggiustamento in prossimità dell evento.

geloneve
14-08-2018, 08:26
Tra oggi e domani si avrà un peggioramento temporalesco.

Già questa mattina i primi, deboli, temporali, transiteranno da WSW verso ENE.
Nuovi e più organizzati temporali colpiranno il centro-est della regione nel pomeriggio, con qualche locale forte temporale.
Dopo un momentaneo miglioramento (ad esclusione della parte occidentale della regione, dove si avranno temporali tra tardo pomeriggio e prima serata), dalla serata nuovo peggioramento da NE verso la Romagna, ferrarese e bolognese orientale, con forti temporali, specialmente lungo le coste.
Miglioramento a partire da NW e da N nella mattinata di domani, con locali fenomeni ancora presenti sul riminese e sui rilievi anche dopo pranzo.

Trattandosi di temporali il contesto sarà variabile, con spazi soleggiati, nuvole,momenti asciutti e momenti bagnati, zone poco colpite e zone colpite duramente.

Mediamente le zone che vedranno maggiori precipitazioni saranno il cesenate, riminese e le coste ravennati: in queste zone si potranno avere fenomeni molto intensi.

Temperature in deciso calo (anche se momentaneo).

L'estate, purtroppo, tornerà poi col suo caldo, la sua siccità e la sua staticità (ad esclusione, forse, del giorno 18) per quasi altre 2 settimane.

Simone
14-08-2018, 21:30
Carte stupende! Alta azzorriana ad oltranza. Evvai!

RG62
15-08-2018, 10:28
L'estate, purtroppo, tornerà poi col suo caldo, la sua siccità e la sua staticità (ad esclusione, forse, del giorno 18) per quasi altre 2 settimane.



Carte stupende! Alta azzorriana ad oltranza. Evvai!


Mitìv dacord... blabla//

cicciod
15-08-2018, 12:15
ah se simone adora il caldo han poco da andare d'accordo

io la penso come già detto lunedì..... vedo solo caldo caldo caldo ad oltranza, ieri pausa ma si riprende alla svelta

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

sanpei
15-08-2018, 16:01
Alta pressione piuttosto stabile fino al 25 agosto, massime un paio di gradi sopramedia o anche tre ma minime respirabili complice anche l accorciarsi delle giornate, qualche occasione di instabilità sui rilievi che potrebbe arrivare in pianura specie nel prossimo week-end. Insomma estate che finisce bene per chi è in vacanza ma che non torturera' chi le ha già fatte. In fondo alle carte si vede già una discesa netta tipica di fine agosto ma mi pare molto, molto presto per contarci.

sanpei
16-08-2018, 18:08
Già da tre run si ripropone un brusco stop dell' estate dal 25 agosto, non voglio ancora sperarci ma sarebbe proprio nei canoni di un estate tornata normale. Nel frattempo ci godiamo questo scampolo di agosto ben caldo ma non assassino.

Marco Muratori ERM
18-08-2018, 12:31
ECMWF pure sulla linea del peggioramento del prossimo fine settimana. Interessante poi capire se l'anticiclone si ricostituirà (come sembra) e quindi partirebbe un ultimo scampolo di estate dalle caratteristiche (udite udite) azzorriane e quindi assolutamente gradevoli. Mi pare ancora presto (per i motivi che avevo indicato in un altro post qualche giorno fa) per un cedimento strutturale e continuativo dell'anticiclone. Si tratterebbe però di uno stop fondamentale perché l'estate potrebbe cambiare faccia definitivamente e lasciare il caldo duro ormai nell'album dei ricordi.

sanpei
18-08-2018, 14:58
Non finisce l estate il 25 agosto, non succede mai, riprenderà ma ben sotto i 30 di massima, ovvero l estate che può piacere a tutti, vacanzieri e cittadini, lavoratori e sportivi, per godersi la città e la campagna senza sudare come Fabbri o doversi riparare sempre sotto un condizionatore. Se poi durasse fino a metà ottobre, con le dovute soste temporalesche, a me non dispiacerebbe affatto.

sanpei
19-08-2018, 10:56
Mentre i modelli stamane vacillano nell' inquadrare la fine dell' estate del prossimo weekend ( estate che sembra non finire proprio) ...mi permetto di linkare questo interessante articolo, guarda caso per rispondere a chi ha dato per finita l'estate prima il 7 di agosto, poi martedì 14 e ora il 25 ...a forza di sparare prima o poi ci azzecca..
https://www.linkiesta.it/it/article/2018/08/18/previsioni-allarmiste-e-linguaggio-sensazionale-cosi-il-meteo-e-divent/39147/

enry2003
19-08-2018, 11:10
C è poco da dire....a me dispiace solo per le persone preparate, competenti, che hanno studiato anni e che continuano grazie a dio a cercare di mantenere la meteorologia una scienza e non una baracconata...
Me le ricordo bene quelle previsioni qua postate che annunciavano la famosa rottura Ahahah dell 8 agosto....completamente cannata, e il tempo autunnale di ferragosto Ahahah ormai 24 ore di temperature in media e una giornata di temporali si sono trasformate in estate autunnale.....
Ah siamo di nuovo sopramedia da 2 giorni....

sanpei
19-08-2018, 13:06
In effetti non siamo più abituati a sopportare una giornata estiva in media ...per fortuna sono sempre di meno ....

Lorenzo
19-08-2018, 16:42
A me questo caldo umido inizia a stancare e non poco


Inviato da iPhone X

cicciod
19-08-2018, 19:55
è stata un estate terribile per chi come me odia molto di più l umidita del caldo
dew point altissimi tutti e 3 i mesi

mai un giorno, ma MAI caldo secco
al massimo umidità normale

non vedo l'ora finisca


ah, il 25 ci saranno ben 2 giorni sottomedia!
poi si ricomincia

cicciod
19-08-2018, 19:55
C è poco da dire....a me dispiace solo per le persone preparate, competenti, che hanno studiato anni e che continuano grazie a dio a cercare di mantenere la meteorologia una scienza e non una baracconata...
Me le ricordo bene quelle previsioni qua postate che annunciavano la famosa rottura Ahahah dell 8 agosto....completamente cannata, e il tempo autunnale di ferragosto Ahahah ormai 24 ore di temperature in media e una giornata di temporali si sono trasformate in estate autunnale.....
Ah siamo di nuovo sopramedia da 2 giorni....

ma quotone assurdo!

sanpei
19-08-2018, 20:55
Ancora una settimana sopramedia più per umidità che per temperatura ma assieme creeranno un certo disagio. Poi gfs prosegue nel wewk end con un netto ma breve peggioramento simile a quello di ferragosto, poi si torna a salire ma direi stavolta sotto i fatidici 30. Certo la media storica è più bassa ma oramai cosa vale ? Praticamente un reperto storico ...

Marco Muratori ERM
20-08-2018, 09:29
Si....direi che questo peggioramento, così come disegnato da entrambi i modelli, rappresenta la classica "rottura del caldo"di fine agosto, come quelle che c'erano una volta. Quelle che, una volta migliorato il tempo e tornato il sole (che peraltro potrebbe ancora resistere a lungo), il caldo "non è più come prima".

Simone
20-08-2018, 09:43
Si....direi che questo peggioramento, così come disegnato da entrambi i modelli, rappresenta la classica "rottura del caldo"di fine agosto, come quelle che c'erano una volta. Quelle che, una volta migliorato il tempo e tornato il sole (che peraltro potrebbe ancora resistere a lungo), il caldo "non è più come prima".

su di noi la +7°

Martin MB
20-08-2018, 09:52
su di noi la +7°

Cavolo magnifico, sarebbe proprio una rottura stagionale

Simone
20-08-2018, 10:04
Cavolo magnifico, sarebbe proprio una rottura stagionale

vediamo, sono carte ancora troppo lontane....

sanpei
20-08-2018, 10:34
La +7 per un minuto non cambia nulla, dopo si torna a +15° che è ancora estate coi controfiocchi, ci salva solo la riduzione delle ore di sole ....

Simone
20-08-2018, 11:03
La +7 per un minuto non cambia nulla, dopo si torna a +15° che è ancora estate coi controfiocchi, ci salva solo la riduzione delle ore di sole ....

e allora...?
comunque già è improbabile la carta a 168h, figuriamoci il dopo.....

sanpei
20-08-2018, 11:45
E allora è presto per gioire e dare per finita l estate tosta ...errore già fatto due volte questo agosto da tanti ...me compreso.

sanpei
20-08-2018, 14:37
Giusto per parlarne (senza alcuna nostalgia), ho estrapolato i 20 gg roventi dell'estate 2018, ovvero dal 25 luglio al 13 agosto, per la stazione storica di Faenza Centro (meteofa). La media generale complessiva del periodo è stata di 27,85, con media delle massime di 35.20 e delle minime di 22.10.
Solo 4 mm di pioggia in 3 distinti episodi. Siamo circa 3 gradi sopra le medie del periodo (24.6 per luglio e 24.15 per agosto) che, per un periodo così prolungato, è tantissimo. Molto alto anche il dato medio dell' umidità, superiore al 50%, con punte del 85 - 88% di notte (non in presenza di pioggia, ossia a terreno asciutto).
Direi che questa è stata la vera caratteristica dell'estate 2018, per molti versi quasi sempre "sopportabile" a livello di temperature (ma non di umidità sempre altissima) ma caratterizzata da un lungo periodo "infernale" proprio nella sua fase clou.
Quindi una sola vera ondata di caldo africano, non estrema come gli scorsi anni ma davvero infinita come durata.

Simone
20-08-2018, 15:05
E allora è presto per gioire e dare per finita l estate tosta ...errore già fatto due volte questo agosto da tanti ...me compreso.

io non ho gioito, è una tua proiezione.
io ho messo una carta specificando l'isoterma sulla romagna.

sanpei
20-08-2018, 15:58
Si come se dovesse nevicare ad agosto ..ahimè non succederà...

Simone
20-08-2018, 16:16
Si come se dovesse nevicare ad agosto ..ahimè non succederà...

perpless:_$%$

Chester Lupo
20-08-2018, 17:55
Se i modelli americani (e vari siti) hanno ragione presto la sera si esce portandosi dietro la felpina. Temperature inizialmente stazionarie poi in decisa flessione nella giornata di domenica con valori che si porteranno al di sotto della media del periodo. Già da giorni però la sera si sta da Dio.

Da sabato:

28/16
23/13
25/14
27/15
28/16

enzog
20-08-2018, 20:22
Lupo, non dire quelle cose ….. non sono corrette meteorologicamente parlando ...haha//..

sanpei
20-08-2018, 20:40
Visto che sei un giornalista accurato e scrupoloso le fonti le dovresti controllare meglio, il mòdello americano è da anni meno performante di quello europeo, i vari siti non specificati lì riteniamo attendibili se compilati da meteorologi laureati e certificati.

Chester Lupo
20-08-2018, 21:10
Lupo, non dire quelle cose ….. non sono corrette meteorologicamente parlando ...haha//..

Ma io non son mica un metereologo, sono un cazzaro che si interessa al meteo solo nel periodo estivo perchè odio il caldo e non vedo l'ora se ne vada. Qualche giorno e appena cambia qua non vengo più, ma non per antipatie o varie, semplicemente perchè non ho interesse nella metereologia di tutti i giorni.

Chester Lupo
20-08-2018, 21:13
Visto che sei un giornalista accurato e scrupoloso le fonti le dovresti controllare meglio, il mòdello americano è da anni meno performante di quello europeo, i vari siti non specificati lì riteniamo attendibili se compilati da meteorologi laureati e certificati.


Sono accurato nel campo calcio, non in quello metereologico. Ho imparato a leggere gli spaghi solo questa estate.. A me diede fastidio la cosa del cialtrone a uno che tra l'altro nemmeno conosco. Nella mia ignoranza non ha sbagliato una virgola, anticipa da tempo anche la "rottura" del 25, perchè tra poco sarà estate per modo di dire.

palanga
20-08-2018, 21:32
Sono accurato nel campo calcio, non in quello metereologico. Ho imparato a leggere gli spaghi solo questa estate.. A me diede fastidio la cosa del cialtrone a uno che tra l'altro nemmeno conosco. Nella mia ignoranza non ha sbagliato una virgola, anticipa da tempo anche la "rottura" del 25, perchè tra poco sarà estate per modo di dire.
...quindi possiamo dire calcisticamente parlando che tu stai al meteo come Santander al goal...???:))))

Lorenzo
20-08-2018, 23:33
Comunque uno può dire la sua anche se di meteo ne sa poco. O no?


Inviato da iPhone X

Claudio67
20-08-2018, 23:45
Sembra di no.

Chester Lupo
21-08-2018, 02:26
...quindi possiamo dire calcisticamente parlando che tu stai al meteo come Santander al goal...???:))))

Il paragone ci sta anche se Santander va rivisto, non posso pensare siano stati spesi 7 milioni per uno che non sa stoppare una palla a sei metri.

sanpei
21-08-2018, 07:21
Dalle ultime evidenze più che una rottura sarà una smorzatina passeggera ....terzo round di "estate finita" che ....non finisce.

geloneve
21-08-2018, 08:02
A me, la +5°c ad 850 hpa il 26 di agosto non mi schifa...nulla di epocale, certo, ma poi, anche se tornano su le termiche, l'estate, quella micidiale, per me, non torna più...


http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT00_138_2.png

sanpei
21-08-2018, 08:45
Anche a me piacerebbe molto, solo che è lo spaghetto più basso e fuori dal coro, e dopo 48 ore torna la +15° ....

Simone
21-08-2018, 09:44
carte odierne reading smorzano di molto il peggioramento e la rinfrescata. anzi che affondare verso i balcani la depressione rimane alta e scorre verso est.
ottima notizia per quanto mi riguarda drink2

sanpei
21-08-2018, 10:43
Cosa vi dicevo stamane ? Per me però è una pessima notizia ... de gustibus.

RG62
21-08-2018, 11:02
Cosa vi dicevo stamane ? Per me però è una pessima notizia ... de gustibus.

Quindi?

Vuol dire che l'estate non finisce il 25? Avremo poi ancora dei trentelli con giornate fastidiosamente umide?

sanpei
21-08-2018, 11:45
Quindi?

Vuol dire che l'estate non finisce il 25? Avremo poi ancora dei trentelli con giornate fastidiosamente umide?

Domanda 1: Si, certamente non finisce

Domanda 2: 30elli direi proprio di si, l'umidità dipende anche da quanto pioverà (poco a mio avviso) e dalle oscene temperature adriatiche (almeno per la romagna costiera)

Simone
21-08-2018, 14:54
Domanda 1: Si, certamente non finisce

Domanda 2: 30elli direi proprio di si, l'umidità dipende anche da quanto pioverà (poco a mio avviso) e dalle oscene temperature adriatiche (almeno per la romagna costiera)

tanto non lo sappiamo cosa succederà, a che serve fare gli indovini?

sanpei
21-08-2018, 17:07
tanto non lo sappiamo cosa succederà, a che serve fare gli indovini?

Faccio una gran fatica a capirti Simone, le mie, come le tue o quelle della tanto amata Arpa, sono tentativi di previsione basate sui dati in mio possesso, carte, radiosondaggi etc., e sulla mia esperienza. Gli indovini stanno da altre parti, quelli che sparano con tre mesi di anticipo " inverno gelido" o " estate piovosa" oppure che per la terza volta danno l'estate finita quando i modelli mettono la +15 a 850 hp anche nei primi giorni di settembre. Poi azzeccarci o meno è anche questione di fortuna o di fiuto personale, ma la statistica sui grandi numeri dice sempre se le cose le sparì a caso o con cognizione della perfettibilita' dei modelli utilizzati.

Chester Lupo
21-08-2018, 17:42
Ma come? Da ignorante quale sono vengo qua per scrivere "finalmente siamo tutti d'accordo che l'estate finisce nel we, lo dicono in ogni dove, su internet e in tv, ovunque ti giri".. E qua leggo non è vero, si va di trentelli a oltranza e di fresco ridimensionato mentre leggo in giro di minime a 14 e che non supereranno mai più i 17°. Non c'è un sito, un metereologo, un rinco che non dica "è finita".. L'aeronautica militare che parla di settembre molto piovoso (mese che comunque non fa paura), l'ARPA, ovunque.. Dov'è la gif con l'omino che si ravana i m*****? :)

sanpei
21-08-2018, 20:36
Vedi lupo io non commento i siti fantameteo ...cerco di interpretare le carte da autodidatta ..poi di certo ci sarà qualche giorno in media quindi fresco x i profani ma poi inizio settembre sarà di nuovo sui 30 o appena sotto di massima...capiamoci ...non mi spaventa certo ma l estate non è finita ...diventa solo finalmente piacevole e sopportabile. Se aggiungiamo un paio di aggettivi al sostantivo estate tipo afosa o insopportabile allora sono con te ...quell'estate li probabilmente finisce ma essendo a fine agosto era anche ora !!!

Chester Lupo
22-08-2018, 01:45
quell'estate li probabilmente finisce ma essendo a fine agosto era anche ora !!!

Meno male. Settembre è un mese che mi piace molto, un pò come ottobre.

enzog
22-08-2018, 07:14
Ma io non son mica un metereologo, sono un cazzaro che si interessa al meteo solo nel periodo estivo perchè odio il caldo e non vedo l'ora se ne vada. Qualche giorno e appena cambia qua non vengo più, ma non per antipatie o varie, semplicemente perchè non ho interesse nella metereologia di tutti i giorni.Allora la pensi come me. I tre mesi del fuoco sono pure per me i più intriganti dell'anno, sono quelli che seguo con più interesse. Forse perché odio il gran caldo afoso ( temperature over 35 con ur over 60%). Da ottobre ad aprile seguo sempre la meteo ma con molto meno interesse, tanto il Cammello sono sicuro che non arriverà.

sanpei
22-08-2018, 09:26
Gfs conferma la profonda ma effimera rinfrescata del weekend... ora si tratta di identificare entità e localizzazione delle piogge che però non sembrano dello stesso livello di quelle di ferragosto. Poi tornerà l'estate anche calda, anche prossima ai 30 di massima ma dovremmo esserci liberati dell'afa e dei condizionatori.

Marco Muratori ERM
22-08-2018, 10:14
Anche stamattina ECMWF insiste per un passaggio più profondo rispetto a GFS. Dagli aggiornamenti odierni sarebbe una prima passata prefrontale in tarda mattinata inizio pomeriggio di sabato ovviamente da W verso E. Seconda passata, quella con l'aria fresca, domenica mattina, poi ultimo passaggio (l'occlusione) solo per coste o zone limitrofe nella notte tra domenica e lunedì.

Per entrambi i modelli però dopo il fresco (si starà molto molto bene anche lunedì nonostante il sole), le isoterme aumenteranno di nuovo e con questi aggiornamenti, almeno per quanto riguarda le zone interne di pianura, non ci si sarà liberati dei 30 C° di massima. Non ce ne saranno più 35 C° ma 30 o anche qualche cosina oltre, si. Speravo che per quest'anno ci fossimo liberati anche del 30 C° ma (sulla base delle carte di stamattina) non sarà così.

sanpei
22-08-2018, 10:24
Bravo Marco ..estate non finita ma forse più piacevole. Sui momenti e ammontari piovosi la previsione è difficile ma qualcosa dovrebbe toccare a tutti, favorita la costa dalla ritornante che potrà contare sul mare Adriatico tropicale...a proposito dopo il mare in amore di lunedì sera, ieri invasione di mini meduse e oggi avvistate le razze. Manca solo lo squalo balena ...

Marco Muratori ERM
22-08-2018, 12:11
Bravo Marco ..estate non finita ma forse più piacevole. Sui momenti e ammontari piovosi la previsione è difficile ma qualcosa dovrebbe toccare a tutti, favorita la costa dalla ritornante che potrà contare sul mare Adriatico tropicale...a proposito dopo il mare in amore di lunedì sera, ieri invasione di mini meduse e oggi avvistate le razze. Manca solo lo squalo balena ...

Esattamente dove ti trovi?

Simone
22-08-2018, 12:14
Anche stamattina ECMWF insiste per un passaggio più profondo rispetto a GFS. Dagli aggiornamenti odierni sarebbe una prima passata prefrontale in tarda mattinata inizio pomeriggio di sabato ovviamente da W verso E. Seconda passata, quella con l'aria fresca, domenica mattina, poi ultimo passaggio (l'occlusione) solo per coste o zone limitrofe nella notte tra domenica e lunedì.

Per entrambi i modelli però dopo il fresco (si starà molto molto bene anche lunedì nonostante il sole), le isoterme aumenteranno di nuovo e con questi aggiornamenti, almeno per quanto riguarda le zone interne di pianura, non ci si sarà liberati dei 30 C° di massima. Non ce ne saranno più 35 C° ma 30 o anche qualche cosina oltre, si. Speravo che per quest'anno ci fossimo liberati anche del 30 C° ma (sulla base delle carte di stamattina) non sarà così.

si, questa mattina reading ripropone un minimo di pressione che penetra nel mediterraneo, più precisamente scivola lungo l'adriatico dopo essersi formato sul ligure. ottimo per noi.
avremo una sensibile diminuzione delle temperature con queste carte.

non capisco questa soglia dei 30° che avete, l'importante è che si stia bene. drink2

sanpei
22-08-2018, 12:24
Esattamente dove ti trovi?

Milano Marittima nord ...

sanpei
22-08-2018, 20:14
Stasera anche GFS approfondisce la botta di sabato sera e distribuisce pioggia con generosità...poi si torna subito verso il trentello però...

Chester Lupo
22-08-2018, 21:08
Allora la pensi come me. I tre mesi del fuoco sono pure per me i più intriganti dell'anno, sono quelli che seguo con più interesse. Forse perché odio il gran caldo afoso ( temperature over 35 con ur over 60%). Da ottobre ad aprile seguo sempre la meteo ma con molto meno interesse, tanto il Cammello sono sicuro che non arriverà.

Una volta finita l'estate ci guardo giusto quando sento la parola neve, sperando ne venga un bel pò, pur creando disagi.

Chester Lupo
22-08-2018, 21:10
si, questa mattina reading ripropone un minimo di pressione che penetra nel mediterraneo, più precisamente scivola lungo l'adriatico dopo essersi formato sul ligure. ottimo per noi.
avremo una sensibile diminuzione delle temperature con queste carte.

non capisco questa soglia dei 30° che avete, l'importante è che si stia bene. drink2

30 (quando e se saranno raggiunte) con minime a 14/17 io firmo subito. Com'è che diceva il buon vecchio Rocky Balboa? "Non fa male" :)

Simone
22-08-2018, 21:12
Non scherziamo ragazzi, l'anticiclone è di una noia mortale, la neve è la neve!

Chester Lupo
22-08-2018, 21:18
Non scherziamo ragazzi, l'anticiclone è di una noia mortale, la neve è la neve!

Inteso come leggo in continuazione il meteo con la speranza se ne vada.

Simone
22-08-2018, 22:55
Inteso come leggo in continuazione il meteo con la speranza se ne vada.

perpless:_$%$

Simone
23-08-2018, 09:22
(22/08/18)
Condizioni favorevoli a rovesci temporaleschi in Appennino tra giovedì 23 e venerdì 24 agosto. Ma tra sabato 25 e domenica 26 agosto temporali diffusi, localmente di forte intensità, con calo delle temperature anche di dieci gradi.

sanpei
23-08-2018, 10:08
Andamento ben delineato dai modelli..adesso occorre individuare entità e localizzazione delle precipitazioni.

Marco Muratori ERM
23-08-2018, 10:33
Nessun scossone rispetto alla visione di ieri pertanto ormai possiamo prenderla come tendenza assolutamente attendibile. Netto peggioramento nel fine settimana con fenomeni anche localmente importanti, e deciso calo termico.

Il fatto che probabilmente (staremo a vedere) si possano raggiungere già da mercoledì prossimo i 30 C° nelle località interne di pianura, dimostra che la rimonta successiva dell'anticiclone è una signora rimonta (guardare i gpt....).

In questa stagione, dopo una sciabolata del genere, non è per nulla scontato tornare a raggiungerli così velocemente, anzi, non sarebbe neppure scontato raggiungerli più se non l'estate successiva, e invece dopo tre giorni eccoli di nuovo li.

Sento dire nei bar che dopo si starà bene e che ormai il caldo è passato... "cosa vuoi che sia se poi tornano anche 30 C°"...... E' proprio vero che la gente ormai si è abituata al caldo e non si rende più conto quali dovrebbero essere le medie climatiche.....

Simone
23-08-2018, 10:37
Nessun scossone rispetto alla visione di ieri pertanto ormai possiamo prenderla come tendenza assolutamente attendibile. Netto peggioramento nel fine settimana con fenomeni anche localmente importanti, e deciso calo termico.

Il fatto che probabilmente (staremo a vedere) si possano raggiungere già da mercoledì prossimo i 30 C° nelle località interne di pianura, dimostra che la rimonta successiva dell'anticiclone è una signora rimonta (guardare i gpt....).

In questa stagione, dopo una sciabolata del genere, non è per nulla scontato tornare a raggiungerli così velocemente, anzi, non sarebbe neppure scontato raggiungerli più se non l'estate successiva, e invece dopo tre giorni eccoli di nuovo li.

Sento dire nei bar che dopo si starà bene e che ormai il caldo è passato... "cosa vuoi che sia se poi tornano anche 30 C°"...... E' proprio vero che la gente ormai si è abituata al caldo e non si rende più conto quali dovrebbero essere le medie climatiche.....

la climatica è proprio 30° in questo periodo

RG62
23-08-2018, 11:09
la climatica è proprio 30° in questo periodo

Beh, ARPA per le mie lande mette 28...



costa: T min 24 (19) T max 28 (28)
rilievi: T min 17 (16) T max 26 (25)

I dati fra parentesi si riferiscono ai valori medi climatologici 1991-2010

Simone
23-08-2018, 12:23
Beh, ARPA per le mie lande mette 28...



costa: T min 24 (19) T max 28 (28)
rilievi: T min 17 (16) T max 26 (25)

I dati fra parentesi si riferiscono ai valori medi climatologici 1991-2010

per forza, Rimini è sul mare....
pianure interne è 30°

sanpei
23-08-2018, 12:35
Quindi siamo 3 o 4 gradi sopra e andremo on media fino a settembre ...poi la media di settembre è 25 e noi saremo di nuovo 3 o 4 gradi sopra ...dal sopramedia non se ne esce.
.forse è sbagliata la media ....

cicciod
23-08-2018, 12:50
reading caldissime stamane.... torna subito caldo
2 gorni sottomedia e poi di nuovo sparati col caldo

già la notte tra mar e mer 17°C @ 850
speriamo sia un emissione verso l'alto.....

http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_144_2.png

cicciod
23-08-2018, 13:02
gli spaghetti ecmwf infatti mostrano quest emissione come la più calda.....
ma spesso detta legge.... vedremo

sanpei
23-08-2018, 13:38
Beh gfs non è da meno, anche i "famosi" siti meteo danno 30 di massima già mercoledì....mi scoccia molto avere ragione, ma lo ripeto da un mese che l estate non finirà facilmente né rapidamente.

Simone
23-08-2018, 13:39
Beh gfs non è da meno, anche i "famosi" siti meteo danno 30 di massima già mercoledì....mi scoccia molto avere ragione, ma lo ripeto da un mese che l estate non finirà facilmente né rapidamente.

anche perchè finisce il 21 settembre....

gibo
23-08-2018, 14:09
anche perchè finisce il 21 settembre....

In un forum meteo finisce il 31/8, altrove il 21/9.

Simone
23-08-2018, 14:36
Quindi siamo 3 o 4 gradi sopra e andremo on media fino a settembre ...poi la media di settembre è 25 e noi saremo di nuovo 3 o 4 gradi sopra ...dal sopramedia non se ne esce.
.forse è sbagliata la media ....

se si va a 25°, saremo sottomedia di 5° domenica. poi vediamo, qui c'è sempre il difetto di voler fare gli indovini, senza rispettare i limiti temporali dei modelli.....

Simone
23-08-2018, 15:10
In un forum meteo finisce il 31/8, altrove il 21/9.

si certo, ma quante volte settembre è stato di stampo autunnale negli ultimi 20 anni?
è previsione facile dire che l'estate non finirà il 25 agosto...

Lorenzo
23-08-2018, 15:51
Scusate se vado controcorrente ma.. pensare a questa ottima rinfrescata no? Per il dopo vediamo, manca ancora troppo... poi voglio dire, potrà anche venire caldo ma non sarà mai il caldo di fine luglio/inizio agosto.. dalla nostra giocano anche ore di luce che si accorciano.. godiamoci questo weekend fresco, al dopo si vedrà


Inviato da iPhone X

Simone
23-08-2018, 16:02
Scusate se vado controcorrente ma.. pensare a questa ottima rinfrescata no? Per il dopo vediamo, manca ancora troppo... poi voglio dire, potrà anche venire caldo ma non sarà mai il caldo di fine luglio/inizio agosto.. dalla nostra giocano anche ore di luce che si accorciano.. godiamoci questo weekend fresco, al dopo si vedrà


Inviato da iPhone X

tu sei persona di buonsenso okkk//

Martin MB
23-08-2018, 16:33
si certo, ma quante volte settembre è stato di stampo autunnale negli ultimi 20 anni?
è previsione facile dire che l'estate non finirà il 25 agosto...

L'anno scorso è stato decisamente piacevole snow"£$%

RG62
23-08-2018, 17:02
Scusate se vado controcorrente ma.. pensare a questa ottima rinfrescata no? Per il dopo vediamo, manca ancora troppo... poi voglio dire, potrà anche venire caldo ma non sarà mai il caldo di fine luglio/inizio agosto.. dalla nostra giocano anche ore di luce che si accorciano.. godiamoci questo weekend fresco, al dopo si vedrà


Inviato da iPhone X

Uhmmm, atteggiamento troppo ottimistico, non in linea con questo forum... haha//..

Credo verrai bannato a breve... sarcastic-

Chester Lupo
23-08-2018, 17:34
Ma dai.. Deve ancora arrivare il fresco e si parla già del dopo con supposizioni. Godersi l'attimo no? 15°/17° di notte e non si alzerà oltre. Settembre è un mese fantastico dove c'è un clima gradevole e non si usa nemmeno il climatizzatore. Sembrate il meteo.it, diventa una fissa, non una passione.

cicciod
23-08-2018, 19:00
Pensate quello che vi pare ma siamo qui per commentare i modelli.... Che parlano chiaro.

Non è che non ci si vuole soffermarsi sul weekend ma quello ormai è assodato, mentre per il proseguo ancora non è definito.... E io sono deluso perché si prospettano ancora giorni caldi... Poi ovvio che non arrivano i 35 di nuovo....

Chester Lupo
23-08-2018, 20:15
Pensate quello che vi pare ma siamo qui per commentare i modelli.... Che parlano chiaro.

Non è che non ci si vuole soffermarsi sul weekend ma quello ormai è assodato, mentre per il proseguo ancora non è definito.... E io sono deluso perché si prospettano ancora giorni caldi... Poi ovvio che non arrivano i 35 di nuovo....

Caldi con minime a 16 è durina. Se poi intendi caldo come 30 ogni tanto.. è tutto soggettivo.

Lorenzo
23-08-2018, 20:48
Alla fine di agosto/inizio settembre se ci si aspettano 20 gradi di massima e felpina è facile rimanere delusi.. per me è già importante questo stop al caldo..

Poi certo ognuno può commentare tutte le carte che vuole, ma qui la lamentela va da gennaio a dicembre


Inviato da iPhone X

campaz
23-08-2018, 22:13
In meteorologia si dice che fa caldo per il periodo quando le temperature sono sopra media, si dice che fa freddo quando le temperature sono sotto media, punto.
Questo agosto meteorologicamente parlando è stato molto caldo, punto, ma ciò non vuol dire che la gente non possa star bene comunque... se uno a 33 gradi sente fresco, ovvio che per lui è stato un agosto freddo, ma in un forum meteo prima di tutto si parla di meteorologia e non di sensazioni meteo...
A questo punto proporrei di aprire una discussione sulle percezioni meteo personali dove si discute di estate fredda o calda in base alla nostra percezione e non in base ai dati...

sanpei
23-08-2018, 22:24
Date un occhiata a gfs 012 ...fanno paura
La più inutile e farlocca rinfrescata di fine agosto che io ricordi ...facciamo che domani ritrattano ...

sanpei
23-08-2018, 22:27
E comunque stiamo ancora 10 e oltre giorni dai tre ai cinque gradi sopramedia ...però sarà fresco lo stesso perché l estate è finita ...

cicciod
24-08-2018, 07:32
Oh ma che state a dire raga.....
Bravo campaz

sanpei
24-08-2018, 09:32
Dati del problema : Giovedì 30 agosto ...minima 18 massima 31 ...oggi 24 agosto minima 20 massima 33 ...
il candidato trovi la differenza e la giustifichi in base al fatto che "l'estate è finita secondo tutti i più famosi siti meteo".

Svolgimento .....

Marco Muratori ERM
24-08-2018, 10:07
In meteorologia si dice che fa caldo per il periodo quando le temperature sono sopra media, si dice che fa freddo quando le temperature sono sotto media, punto.
Questo agosto meteorologicamente parlando è stato molto caldo, punto, ma ciò non vuol dire che la gente non possa star bene comunque... se uno a 33 gradi sente fresco, ovvio che per lui è stato un agosto freddo, ma in un forum meteo prima di tutto si parla di meteorologia e non di sensazioni meteo...
A questo punto proporrei di aprire una discussione sulle percezioni meteo personali dove si discute di estate fredda o calda in base alla nostra percezione e non in base ai dati...

OTTIMA considerazione. Finalmente il messaggio che anche io volevo dare è stato colto.

Arriva la rinfrescata nel fine settimana? Certo che viene! Arrivano le piogge? Si e in alcuni casi saranno anche signor fenomeni! La sciabolata è di quelle importanti? Certo che lo è! Ce la godremo? Certo che ce la godremo! Si starà meglio dopo? Certo! Ma questo non impedisce di dire che dietro ad essa ci sarà una signora rimonta altopressoria che renderà QUASI non dico del tutto (per fortuna il sole non spinge più come inizio luglio) vana questa cosa. Punto.
In altri tempi una cosa del genere a 5 giorni da settembre, avrebbe decretato la fine di certe condizioni, adesso evidentemente al massimo (al di la di 2/3 giorni decisamente gradevoli) in prospettiva le attutisce soltanto....e anche questo non lo si può tacere. Perché è una condizione che quando ero ragazzino io non si poneva. Quando si sente dire che il clima è cambiato, lo si osserva proprio in questi aspetti PURAMENTE TECNICI e non sensazionali per il tipo di abbigliamento che si indossa o quante ore si accende o meno il climatizzatore....E mi piange il cuore dirlo....

Simone
24-08-2018, 10:17
OTTIMA considerazione. Finalmente il messaggio che anche io volevo dare è stato colto.

Arriva la rinfrescata nel fine settimana? Certo che viene! Arrivano le piogge? Si e in alcuni casi saranno anche signor fenomeni! La sciabolata è di quelle importanti? Certo che lo è! Ce la godremo? Certo che ce la godremo! Si starà meglio dopo? Certo! Ma questo non impedisce di dire che dietro ad essa ci sarà una signora rimonta altopressoria che renderà QUASI non dico del tutto (per fortuna il sole non spinge più come inizio luglio) vana questa cosa. Punto.
In altri tempi una cosa del genere a 5 giorni da settembre, avrebbe decretato la fine di certe condizioni, adesso evidentemente al massimo (al di la di 2/3 giorni decisamente gradevoli) in prospettiva le attutisce soltanto....e anche questo non lo si può tacere. Perché è una condizione che quando ero ragazzino io non si poneva. Quando si sente dire che il clima è cambiato, lo si osserva proprio in questi aspetti PURAMENTE TECNICI e non sensazionali per il tipo di abbigliamento che si indossa o quante ore si accende o meno il climatizzatore....E mi piange il cuore dirlo....

con questa filosofia allora si può dire anche questo: dopo la breve rimonta dell'alta pressione tosta ci sarà un nuovo abbassamento di geopotenziali e termiche che renderanno vani gli effetti di quella rimonta calda.

Simone
24-08-2018, 10:21
la passata vera e propria del fronte con rotazione dei venti da nord est sembra essere nella notte di sabato

Simone
24-08-2018, 10:41
lunedì la giornata più fresca con la +9° su tutta la regione. poi avremo la +16° giovedì 30, ma qui siamo già troppo lontani.

sanpei
24-08-2018, 10:54
Un concetto lo ha espresso Marco chiaramente: anni fa questa botta fresca sarebbe stata definitiva, oggi niente affatto ...

Peval
24-08-2018, 11:02
con questa filosofia allora si può dire anche questo: dopo la breve rimonta dell'alta pressione tosta ci sarà un nuovo abbassamento di geopotenziali e termiche che renderanno vani gli effetti di quella rimonta calda.

Questo é chiaramente un messaggio il cui scopo é il deviare la discussione su un flame / polemica. Finiamola qui per piacere drink2.

Simone
24-08-2018, 11:16
Un concetto lo ha espresso Marco chiaramente: anni fa questa botta fresca sarebbe stata definitiva, oggi niente affatto ...

non ci sono più le mezze stagioni d'altronde haha//..

Simone
24-08-2018, 11:19
Questo é chiaramente un messaggio il cui scopo é il deviare la discussione su un flame / polemica. Finiamola qui per piacere drink2.

i tuoi interventi si che sono polemici e monodirezionati.
dovresti dire le stesse parole a chi non fa altro che vedere il bicchiere mezzo vuoto e porta considerazioni tristi e anche un pò stupide sul forum. o sei forse uno di loro anche tu?

sanpei
24-08-2018, 11:35
Come esperto di considerazioni tristi e stupide (traduco: basate sui dati e sulle medie storiche) posso dire che le tue considerazioni felici e intelligenti (previsioni arpa e sensazioni personali tipo si sta bene o si sta male) mi hanno davvero stancato ....prenditi il forum come soliloquio autoreferenziale (al massimo ti segue Lupo) e facciamola finita.

Simone
24-08-2018, 11:38
Come esperto di considerazioni tristi e stupide (traduco: basate sui dati e sulle medie storiche) posso dire che le tue considerazioni felici e intelligenti (previsioni arpa e sensazioni personali tipo si sta bene o si sta male) mi hanno davvero stancato ....prenditi il forum come soliloquio autoreferenziale (al massimo ti segue Lupo) e facciamola finita.

ti prendo in parola d'altronde meglio soli che male accompagnati.

con questa ci sarà una bella ripulita anche del mare, cosa non da poco

Simone
24-08-2018, 11:53
ecco la poderosa massa di aria nuova in avvicinamento al settore alpino read//

cicciod
24-08-2018, 12:41
Questo é chiaramente un messaggio il cui scopo é il deviare la discussione su un flame / polemica. Finiamola qui per piacere drink2.

giustissimo

cicciod
24-08-2018, 12:41
e aggiungiamo questi, giusto per non lasciare dubbi

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Simone
24-08-2018, 12:53
a quanto pare il grosso delle precipitazioni sarà a nord del Po, con particolare interessamento del Friuli Venezia Giulia

cicciod
24-08-2018, 13:16
a quanto pare il grosso delle precipitazioni sarà a nord del Po, con particolare interessamento del Friuli Venezia Giulia

si, pero poi scende il tutto e prenderà bene tutte le adriatiche

Lorenzo
24-08-2018, 13:34
Ma che la rimonta ci sarà sembra ormai certo, bisogna dare atto a questo. Ed e anche un peccato non sia una rottura definitiva... ma io personalmente sono già contento dell’abbassamento della temperatura e qualche pioggia.. posso esserlo?


Inviato da iPhone X

Simone
24-08-2018, 14:07
la climatica per la provincia di Bologna dice 30° - 19°
questo significa che solo le massime sono di 2/3° sopra.

cicciod
24-08-2018, 14:33
Ma che la rimonta ci sarà sembra ormai certo, bisogna dare atto a questo. Ed e anche un peccato non sia una rottura definitiva... ma io personalmente sono già contento dell’abbassamento della temperatura e qualche pioggia.. posso esserlo?


Inviato da iPhone X

certo che puoi

però visto che parlavi di lamentele 365gg annui era x solo per chiarire che sono dovute ad un REALE sopramedia quasi continuo, da li il termine "fa caldo"

pure io son contento x il weekend

Lorenzo
24-08-2018, 15:27
Il sopramedia eterno fa schifo anche a me, questo posso capirlo. Però c’è chi si lamenta anche durante una nevicata. Della serie non va mai bene nulla... fortuna che il tempo alla fine fa quel che vuole


Inviato da iPhone X

Peval
24-08-2018, 15:29
i tuoi interventi si che sono polemici e monodirezionati.
dovresti dire le stesse parole a chi non fa altro che vedere il bicchiere mezzo vuoto e porta considerazioni tristi e anche un pò stupide sul forum. o sei forse uno di loro anche tu?

Bon facciamo che ti fai qualche giorno di vacanza Simone, non si puó polemizzare sempre e comunque su tutto e con tutti. Da moderatore cercavo di riportare la discussione in topic punto e basta, qua se c'é qualcuno che fa della polemica non sono certo io read//

Chiuso OT, "ora torniamo a parlare di meteo" cit. drink2

sanpei
24-08-2018, 16:26
Tornando al meteo, finalmente, mi sembra che i LAM vedano quasi tutta la pioggia a nord del po e ad est del ticino ... per noi solo speranze di ritornate adriatica domenica in tarda mattinata ... sbaglio ?
Mi sembra un argomento interessante al posto di " io ho caldo" "e invece io ho freddo" ...

Chester Lupo
24-08-2018, 16:56
certo che puoi

però visto che parlavi di lamentele 365gg annui era x solo per chiarire che sono dovute ad un REALE sopramedia quasi continuo, da li il termine "fa caldo"

pure io son contento x il weekend

Attenzione. Le minime resteranno sempre sui 17/18° anche dopo. Non possiamo certo aspettarci dei 10 a fine agosto. Va benissimo così, diventa un fine estate gradevolissimo.

Chester Lupo
24-08-2018, 17:00
Un concetto lo ha espresso Marco chiaramente: anni fa questa botta fresca sarebbe stata definitiva, oggi niente affatto ...

Io la vedo diversamente. Altre estati non ci sarebbe proprio stata questa botta, per cui ringraziare.. Mi son guardato tutti gli archivi storici di Bologna dal 1970 a oggi. Ho letto dei 35 e 36° anche quarant'anni fa a agosto.

sanpei
24-08-2018, 20:37
..
mi sembra che i LAM vedano quasi tutta la pioggia a nord del po e ad est del ticino ... per noi solo speranze di ritornate adriatica domenica in tarda mattinata ... sbaglio
Carte poco promettenti stasera ...tutto molto a nord

sanpei
24-08-2018, 20:40
Io la vedo diversamente. Altre estati non ci sarebbe proprio stata questa botta, per cui ringraziare.. Mi son guardato tutti gli archivi storici di Bologna dal 1970 a oggi. Ho letto dei 35 e 36° anche quarant'anni fa a agosto.
Di solito nella seconda metà di agosto non si arrivava neppure a 30 ...di solito era umidissimo ...e in settembre si rimettevano le coperte di lana nel letto ...

Marco31768
24-08-2018, 22:29
Di solito nella seconda metà di agosto non si arrivava neppure a 30 ...di solito era umidissimo ...e in settembre si rimettevano le coperte di lana nel letto ...


Ho dato un'occhiata ad un archivio meteo di Bologna, agli anni che vanno dal 1973 al 1980, il mese di agosto.
Infatti il cambio stagionale, con massime decisamente sotto i 30 gradi, c'era tutti gli anni, negli ultimi 7/8 giorni del mese.

sanpei
24-08-2018, 23:06
Località più calde d Italia oggi tutte in Emilia-Romagna....località più piovose ieri in Sicilia oggi di nuovo in Sicilia e Salento...davvero una strana fine di agosto.

sanpei
25-08-2018, 10:02
Date un occhiata a gfs 012 ...fanno paura
La più inutile e farlocca rinfrescata di fine agosto che io ricordi ...facciamo che domani ritrattano ...

Dopo 36 ore nessuna ritrattazione, anzi la rimonta calda è ancora più intensa ...fino al 3 settembre non si scende sotto la +15 @ 850 hp...che vuole dire costantemente massime sopra i 30. Poi le notti più lunghe e l aria asciugata dal maestrale consentiranno minime sopportabili ...ma siamo già in settembre ...la media climatica prevederebbe ben altro.

cicciod
25-08-2018, 12:41
tutto sto casino.....
sano' che fa dei titoli da day after tomorrow.....


e questo è il picco del freddo
http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT06_27_2.png

cicciod
25-08-2018, 12:45
che per carità rispetto all ultimo mese va benissimo e innaffia un po ovunque (quasi) e ringraziamo
ma non è niente di più della solita rottura temporanea dell hp

Peval
25-08-2018, 13:24
quoto quanto scritto sopra, direi che sta passata sarà il classico "break estivo", di quelli che fino a una 15ina di anni fa erano la normalità durante l'estate, ma non sarà di certo la rottura "definitiva" dell'estate. Come detto da alcuni, prima della follia climatica di questi ultimi anni, la fine dell'estate si collocava tra ferragosto e la fine del mese, ora ad occhio ci dobbiamo aggiungere una 15 ina di giorni, nelle ultime estati la prima metà di settembre è spesso stata di stampo estivo. Ci son stati casi clamorosi tipo 2011 poi in cui tutto settembre è stato prettamente estivo, con gli ultimi 30 gradi addirittura i primi di ottobre se non ricordo male (almeno in romagna).

sanpei
25-08-2018, 14:25
quoto quanto scritto sopra, direi che sta passata sarà il classico "break estivo", di quelli che fino a una 15ina di anni fa erano la normalità durante l'estate, ma non sarà di certo la rottura "definitiva" dell'estate. Come detto da alcuni, prima della follia climatica di questi ultimi anni, la fine dell'estate si collocava tra ferragosto e la fine del mese, ora ad occhio ci dobbiamo aggiungere una 15 ina di giorni, nelle ultime estati la prima metà di settembre è spesso stata di stampo estivo. Ci son stati casi clamorosi tipo 2011 poi in cui tutto settembre è stato prettamente estivo, con gli ultimi 30 gradi addirittura i primi di ottobre se non ricordo male (almeno in romagna).

Confermo peval, a Faenza centro il 3 ottobre 2011 30,2 gradi e sopra i 29 per i primi sei giorni del mese. Probabilmente i siti meteo davavo l estate già finita il 25 agosto....

Chester Lupo
25-08-2018, 17:00
Vi leggo con attenzione, ma nessuno risponde quando dico che è sempre stato così. Ho scartabellato medie e temperature varie dal 1970 (oltre era una lavorata) da aeronautica e meteo.it, c'erano dei 35° a agosto con umidità a 67%.
Per settembre va bene così, 30° con minime a 16/17° ci sta, non è la prima volta ed è gradevolissimo. A mio avviso attendersi l'autunno vero in questo mese è impossibile e non capisco la vostra sorpresa.
Già da oggi io sono felice, per me estate andata, ora sono solo belle giornate.

Marco Muratori ERM
25-08-2018, 23:22
Vi leggo con attenzione, ma nessuno risponde quando dico che è sempre stato così. Ho scartabellato medie e temperature varie dal 1970 (oltre era una lavorata) da aeronautica e meteo.it, c'erano dei 35° a agosto con umidità a 67%.
Per settembre va bene così, 30° con minime a 16/17° ci sta, non è la prima volta ed è gradevolissimo. A mio avviso attendersi l'autunno vero in questo mese è impossibile e non capisco la vostra sorpresa.
Già da oggi io sono felice, per me estate andata, ora sono solo belle giornate.

Gradevolissimo se paragonato al soffoco africano con minime 24 e massime 37 può essere. Ma ci stiamo paragonando a casi estremi. Io potrei risponderti che per me 30 sono troppi. C'è chi mette la felpina a 22 gradi chi la mette a 15. Tutto è soggettivo. Di oggettivo invece che la media delle massime per settembre NON è di 30 nemmeno in prima decade. Poi di oggettivo c'è un campo di alte pressioni instauratosi a metà luglio, e ancora lì e li potrebbe rimanere quantomeno fino a metà settembre. Punto.

Chester Lupo
26-08-2018, 02:31
Gradevolissimo se paragonato al soffoco africano con minime 24 e massime 37 può essere. Ma ci stiamo paragonando a casi estremi. Io potrei risponderti che per me 30 sono troppi. C'è chi mette la felpina a 22 gradi chi la mette a 15. Tutto è soggettivo. Di oggettivo invece che la media delle massime per settembre NON è di 30 nemmeno in prima decade. Poi di oggettivo c'è un campo di alte pressioni instauratosi a metà luglio, e ancora lì e li potrebbe rimanere quantomeno fino a metà settembre. Punto.

Ah sì ma certo, ognuno ha la propria temperature corporea, è soggettivo. Non ti posso solo dare ragione sull'alta pressione fino a metà settembre, sappiamo tutti che nessuno può fare previsioni a lunga distanza o si rischiano figuracce come meteo.it. 3/5 giorni ma è già un rischio, si va nell'imponderabile. Permettimi di fare un copia-incolla di quanto scritto da Massimo Galletti, metereologo (non c'entra nulla con quello definito da alcuni "cialtrone", peraltro invece preparatissimo:

*Ritardi nei fenomeni più intensi sull'Emilia Romagna nella giornata di domani, Sabato 25 ed un piccolo spostamento del minimo della goccia fredda, determineranno la compromissione della giornata festiva di Domenica 26 su gran parte della nostra Regione, specialmente sulle coste le quali riceveranno il miglioramento solo in serata.
Temperature in forte calo, con valori più autunnali che estivi ma niente paura perché da Lunedì 27 tornerà il sole con un nuovo graduale aumento termico, su valori nelle medie del periodo da metà settimana in poi.
L'estate subirà un fisiologico contraccolpo ma si riprenderà, mostrando un lato più gradevole come si addice verso la fine della stagione.
Da Sabato 1 Settembre, 1° giorno dell'Autunno meteorologico, sarà da confermare un nuovo peggioramento al nord ma abbiamo tempo.*

sanpei
26-08-2018, 09:05
Dando oramai per terminata la fase clou del peggioramento, piove ancora in Romagna in stile autunnale e lo farà per tutta la mattinata ma il grosso è passato, possiamo analizzare la dinamica del peggioramento che è stata diversa dalle catastrofiche previsioni. Innanzi tutto non è piovuto solo a nord del Po come mettevano molti LAM anche se i bottini più cospicui sono stati fatti tra Genova, Lombardi a, Veneto e Friuli, i temporali frontali hanno preso molto bene da Bologna a Ravenna con accumuli anche superiori a 40 mm. Da aggiungere un 10 -15 mm stamane che porta comunque in alcune zone agosto verso i 100 mm, record dal 2002. È mancato, per ora il vento forte, il mare è appena mosso, anche se da ovest è in arrivo un bel maestrale che stanotte farà percepire temperature glaciali. L aria fredda sta entrando solo ora ...ma non è nevicato a quote basse, anche sulle Alpi zero termico ben oltre i 2000 mt e poca precipitazione ..quella che appare certa è la poderosa rimonta anticiclonica con la +18 @ 850 hp per giovedì che se fosse arrivata in luglio ci avrebbe portato 35 gradi afosi, dopo oltre un mese sarà una riscaldata asciutta e sopportabile in vista del primo Week end settembrino che potrebbe di nuovo essere movimentato.

Fausto
26-08-2018, 09:53
Forse è un po' presto x tirare le somme. Sta iniziando ora la fase "fredda" della perturbazione. Certo, i fenomeni più violenti sono arrivati ieri con il contrasto termico. Ma, perlomeno qua in Romagna, i mm di accumulo possono aumentare ancora molto con la ritornante. E qui al mare nel ravennate sta iniziando ora il vento da nord. Da questo momento finirà la fase in cui eravamo più o meno in ombra e gli accumuli saranno maggiori a sud del Po.

sanpei
26-08-2018, 10:02
Secondo me non ci sarà nessuna ritornante, entra vento da nord, il minimo blando è gia sotto la sardegna ...fine dei giochi..godiamoci 24 ore di freddo.

Chester Lupo
26-08-2018, 18:23
Secondo me non ci sarà nessuna ritornante, entra vento da nord, il minimo blando è gia sotto la sardegna ...fine dei giochi..godiamoci 24 ore di freddo.

È già un miracolo, sei ancora a agosto seppur per poco. A me ora come sarà va bene, trentello di giorno per una quindicina di giorni, 16/17 di notte. La VERA estate per come la vedo io è finita. E con essa i miei interventi qua perchè la meteo non mi interessa in sè.

cicciod
26-08-2018, 19:06
perchè la meteo non mi interessa in sè.

A me invece si eccome e in questo forum e soprattutto nei sui "padri" ho imparato tutto
odio l'umidità più della Juve ma le carte si guardano 365 giorni all'anno sarcastic-

leoniluc
27-08-2018, 08:57
Ottimo aggiornamento questa mattina di ECMWF...... se ci azzecca estate (quella cattiva) definitivamente archiviata !

sanpei
27-08-2018, 09:17
Anche gfs, dopo una effimera fiammata africana, vede un nuovo guasto nel weekend e poi game over ...

RG62
27-08-2018, 10:56
Ottimo aggiornamento questa mattina di ECMWF...... se ci azzecca estate (quella cattiva) definitivamente archiviata !



Anche gfs, dopo una effimera fiammata africana, vede un nuovo guasto nel weekend e poi game over ...


Quindi tutti i pessimisti che la settimana scorsa davano per modesta l'irruzione fredda di questo week end con rimonata africana subito dopo ad oltranza e caldazza fino a settembre ed oltre, pare siano smentiti... sarcastic-


Ad ogni modo, da me, due rinfrescate con pioggia negli ultimi 10gg: il 15 ed il 25/26 agosto, fino a tutto giugno temperature vivibili, direi estate 2018 da voto molto alto drink2

Peval
27-08-2018, 11:58
Quindi tutti i pessimisti che la settimana scorsa davano per modesta l'irruzione fredda di questo week end con rimonata africana subito dopo ad oltranza e caldazza fino a settembre ed oltre, pare siano smentiti... sarcastic-


Ad ogni modo, da me, due rinfrescate con pioggia negli ultimi 10gg: il 15 ed il 25/26 agosto, fino a tutto giugno temperature vivibili, direi estate 2018 da voto molto alto drink2

bhe fino a 2 giorni fa le carte vedevano altro, ovvero un bel rimontone dell'anticiclone a oltranza. Oggi vedono il cut off okkk//

sanpei
27-08-2018, 12:26
Io di solito commento le carte ...i fondi di caffè o i tarocchi non mi prendono ...che sia andata cosi mi rende talmente felice che non raccolgo le provocazioni.

palanga
27-08-2018, 13:30
drink2Io di solito commento le carte ...i fondi di caffè o i tarocchi non mi prendono ...che sia andata cosi mi rende talmente felice che non raccolgo le provocazioni.

Lorenzo
27-08-2018, 14:20
Sanpei sono d’accordo con te di base, però un conto è commentare le carte, un contro è dare per certo che sarebbe successo.. sul resto pienamente d’accordo


Inviato da iPhone X

lucapa
27-08-2018, 15:08
A me invece si eccome e in questo forum e soprattutto nei sui "padri" ho imparato tutto


Io di solito commento le carte ...i fondi di caffè o i tarocchi non mi prendono ...che sia andata cosi mi rende talmente felice che non raccolgo le provocazioni.

E meno male..

gibo
27-08-2018, 16:31
bhe fino a 2 giorni fa le carte vedevano altro, ovvero un bel rimontone dell'anticiclone a oltranza. Oggi vedono il cut off okkk//

Ma queste cose non succedono solo in inverno a ruoli invertiti?

RG62
27-08-2018, 16:43
Io di solito commento le carte ...i fondi di caffè o i tarocchi non mi prendono ...che sia andata cosi mi rende talmente felice che non raccolgo le provocazioni.


Sanpei, be' questo sotto l'hai scritto tu, mi sembrano affermazioni categoriche e poco possibiliste, come del resto ti ha fatto notare Lorenzo...



Domanda 1: Si, certamente non finisce

Domanda 2: 30elli direi proprio di si, l'umidità dipende anche da quanto pioverà (poco a mio avviso) e dalle oscene temperature adriatiche (almeno per la romagna costiera)

Sarà meglio che io continui a limitarmi a guardare le previsioni a 48-72 ore e bona lè drink2

sanpei
27-08-2018, 16:57
Ho detto qualcosa di sbagliato nella tua citazione?
Da oggi e fino a venerdì mi sembra estate, i trentelli non mancheranno, l umidità oggi è bassa, salirà meno del previsto anche perché l Adriatico ha smaltito 4 gradi con la burrasca. Tutto bene quindi ...

Lorenzo
27-08-2018, 17:08
Ma queste cose non succedono solo in inverno a ruoli invertiti?



Lo stavo per scrivere io, è verissimo sarcastic-



Inviato da iPhone X

Peval
27-08-2018, 17:20
Ma queste cose non succedono solo in inverno a ruoli invertiti?

sarcastic-

sanpei
27-08-2018, 17:58
Per una volta che è andata di cu## ossia meglio di come prevedevano le carte più favorevoli ...gioiamo come se fosse nevicato ..che quest'anno l estate sembrava più normale degli ultimi anni ci avevo sperato e scommesso sopra ...per tutto agosto ho dubitato di aver cannato e invece ...chiudiamo in bellezza ad inizio settembre come da migliori tradizioni...nonostante i gufi che avevano fatto finire l estate il 5 agosto...il 14 agosto e pure il 25 agosto.

leoniluc
27-08-2018, 22:16
ecmwf continua a proporre carte da estate al capolinea .... gfs pure .... da venerdì instabilità ad oltranza e
temp in diminuzione. e si arriva al 5-6 settembre e li anche il gobbo ammesso che torni non spaventerebbe più di tanto ....

Simone
28-08-2018, 10:10
domani e giovedì massime sui 33° nelle pianure interne. ancora uno scampolo di caldo...

Simone
29-08-2018, 10:05
Arpa ha ritoccato al ribasso la previsione delle massime per oggi e domani. si arriverà a 31°.
poi via al peggioramento da venerdì, che comunque sarà ancora una giornata calda.
reading ripropone l'africano a fine corsa (8 settembre), ma è fantameteo, vedremo...

Simone
29-08-2018, 10:39
la linea di tendenza dell'arpa oggi propone spiccato maltempo per tutto il periodo (da sabato a martedì)

Simone
29-08-2018, 23:20
Anche stasera reading propone un ritorno estivo alla fine della prossima settimana.

Chester Lupo
30-08-2018, 00:45
Per una volta che è andata di cu## ossia meglio di come prevedevano le carte più favorevoli ...gioiamo come se fosse nevicato ..che quest'anno l estate sembrava più normale degli ultimi anni ci avevo sperato e scommesso sopra ...per tutto agosto ho dubitato di aver cannato e invece ...chiudiamo in bellezza ad inizio settembre come da migliori tradizioni...nonostante i gufi che avevano fatto finire l estate il 5 agosto...il 14 agosto e pure il 25 agosto.

Non hanno detto fine estate ma rotture e ci hanno preso, se ti riferisci al tipo che parla un meteo maccheronico.

sanpei
30-08-2018, 08:08
Anche stasera reading propone un ritorno estivo alla fine della prossima settimana.

Quindi anche in settembre l estate non é finita ...

Simone
30-08-2018, 09:20
reading conferma l'isolamento della depressione sul centro nord italia, ma nello stesso tempo si concretizza anche la rimonta africana che avrebbe inizio mercoledì 5 (144 h). c'è tempo per aggiustamenti, vedremo.
intanto la fase perturbata porterà una decisa rinfrescata, in quota avremo la 10/11° domenica.

Simone
30-08-2018, 10:37
domani mi pare ancora mattinata di tempo buono per la romagna e senza precipitazioni da Bologna verso est.

sanpei
30-08-2018, 11:59
Alcuni lam danno la romagna in ombra x tutto il weekend ... in ogni caso non credo che ripeteremo la performance di quello scorso.

Simone
30-08-2018, 14:58
Alcuni lam danno la romagna in ombra x tutto il weekend ... in ogni caso non credo che ripeteremo la performance di quello scorso.

invece arpa, dunque modelli a base reading, per sabato vedono più precipitazioni sulle pianure romagnole.
tuttavia rispetto a ieri sono state ridimensionate tutte le precipitazioni.

Chester Lupo
30-08-2018, 18:05
reading conferma l'isolamento della depressione sul centro nord italia, ma nello stesso tempo si concretizza anche la rimonta africana che avrebbe inizio mercoledì 5 (144 h). c'è tempo per aggiustamenti, vedremo.
intanto la fase perturbata porterà una decisa rinfrescata, in quota avremo la 10/11° domenica.

Rimonta Africana? Ah perchè c'è ancora l'africano? È molto mite.

Simone
30-08-2018, 18:49
Rimonta Africana? Ah perchè c'è ancora l'africano? È molto mite.

Se l'hp ha origini africane così si chiama. Mite o rovente che sia...

Chester Lupo
31-08-2018, 00:29
Se l'hp ha origini africane così si chiama. Mite o rovente che sia...

Non africano, ci ha lasciato ormai 15 giorni fa. Mi potete dire caldo se volete azzorriano, ma non africano. Mi sembra se ne abusi di questo termine.

enzog
31-08-2018, 07:28
Non africano, ci ha lasciato ormai 15 giorni fa. Mi potete dire caldo se volete azzorriano, ma non africano. Mi sembra se ne abusi di questo termine.Se ne abusa e tantissimo del termine "alta africana". Qualche settimana fa sono andato a vedere quando tutti parlavano in quel modo e avevo notato che in Italia c'era una pressione al suolo più alta che in africa…...stelle//.

sanpei
31-08-2018, 08:03
Sta per finire l ennesima incursione dell' hp africano e, in attesa della prossima che scatterà martedì, cerchiamo di esaminare la dinamica del peggioramento che sarà meno freddo di quello del 25 agosto ma potrebbe produrre precipitazioni importanti, in particolare su bassa Lombardia e Veneto ed Emilia prossima al Po. Quanto alla mia Romagna resto dubbioso visto che tutto dipende dalla traiettoria del minimo che mi pare un po' alta nelle ultime uscite. Come al solito 50 km di differenza possono portare da 10 a 100 mm ...in fondo è il bello di questa nostra passione...per spiegarlo a Lupo è come il centimetro di differenza tra palo e dentro e palo e fuori nel calcio.

Claudio67
31-08-2018, 08:54
Ultimo giorno d'estate.

Marco Muratori ERM
31-08-2018, 08:56
Credo che questo Cut off sia molto più spartiacque del passaggio del 25. Vuoi perché siamo una settimana più avant, vuoi perché dietro non c'è un rimontone così forte, ma soprattutto causa la sua persistenza per almeno 3/4 giorni. Hp anche dopo, con stabilità da metà della prossima settimana ma con situazione ormai definitivamente "sotto controllo ".

Simone
31-08-2018, 09:11
Credo che questo Cut off sia molto più spartiacque del passaggio del 25. Vuoi perché siamo una settimana più avant, vuoi perché dietro non c'è un rimontone così forte, ma soprattutto causa la sua persistenza per almeno 3/4 giorni. Hp anche dopo, con stabilità da metà della prossima settimana ma con situazione ormai definitivamente "sotto controllo ".

assolutamente si Marco.
lo dico a malincuore, ma questa è una brutta botta per noi amanti della spiaggia

Simone
31-08-2018, 09:21
per domani precipitazioni ulteriormente ritoccate al ribasso e più o meno distribuite uniformemente.
trattandosi di prevalente attività temporalesca si tratta comunque di informazioni che lasciano il tempo che trovano. localmente ci saranno enormi differenze nelle cumulate.

Simone
31-08-2018, 09:57
reading vede anche un pò meno fresco stamattina, al massimo si arriva alla +11°

Simone
31-08-2018, 10:15
domenica precipitazioni molto scarse a parte l'asta del Po, in coerenza col fatto che la depressione scappa verso nord est.