Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 giugno 2018
geloneve
11-06-2018, 06:53
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,8°c.
Ieri temperatura minima di +15,1°c e temperatura massima di +31,2°c.
Oggi sarà la giornata più calda di questo periodo.
Oggi è l'inferno...solo in costa temperature meno calde, Ravenna +30 in questo momento
Oggi è l'inferno...solo in costa temperature meno calde, Ravenna +30 in questo momento
non sai quello che dici, l'inferno è quando le minime arrivano a 28° come durante i cammelli della scorsa estate
un infernino.......:))))))
non sai quello che dici, l'inferno è quando le minime arrivano a 28° come durante i cammelli della scorsa estate
14063 : - )
non sai quello che dici, l'inferno è quando le minime arrivano a 28° come durante i cammelli della scorsa estate
Dew 22
Non è inferno?
Mezzogoro (Fe) +32.4 ur 55 dp +22.2
Quartesana (Fe) +34 ur 53 dp +23.3
San Giovanni in Persiceto +32.6 ur 59 dp +23.2
E sono solo alcuni dei dati notevoli in regione
Data/Ora osservazione: 2018-06-11 00:00:00 UTC
Al suolo: Temperatura 21.2 °C, Pressione 1010.0 hPa
Zero termico: 4116 m
T a 850 hPa (1510 m): 17.2°C
T a 700 hPa (3136 m): 7.0°C
T a 500 hPa (5810 m): -10.9°C
Thickness: 5712 m
il forno di Bologna urbana ha toccato i 32.4° ed ora è in calo
temporale a Rubiera...in direzione Modena...
Marco Muratori ERM
11-06-2018, 15:31
Piccolo ma cazzuto se sei centrato. Occhio ora al modenese
grossa grandine a sassuolo
massimop
11-06-2018, 15:48
Formigine temporale notevole ... grandine.
Prima da Sud Ovest ... adesso da Nord Est
improvvisamente il buio....
non dovrebbe prendere Bologna, ma potrebbe evolvere a sorpresa....
Temporalone a Modena....Bologna non e' nella direzione.
modena colpita in peno....diluvia da venti minuti di brutto
forte temporale con grandine
AndreaBO
11-06-2018, 16:20
mi pare che ora stia seguendo la linea della bazzanese verso Bologna... arrivato a Ponte Ronca
Temporalone a Modena....Bologna non e' nella direzione.
quando si valuta un temporale non bisogna soffermarsi solo sulla direzione, ma anche sulla sua dinamica interna. a volte si sviluppano anche in direzioni diverse dalla loro direzione.
Quello su Modena sta finendo.
Quello su Castelfranco-Anzola sta diventando grosso e cattivo
Mi segnalano forte grandine all interno
porta san felice sotto il diluvio
credo che a porta san vitale non piova nemmeno
In stazione è arrivato cativello, grandine sottile però
Ho letto di “inferno” caldo in certe zone... per me l’inferno è un’altra cosa (tipo luglio 2017).. anzi, adesso che qua è piovuto si sta malissimo, 25 gradi con 22 di DP e 85 di UR
Inviato da iPhone X
Ho letto di “inferno” caldo in certe zone... per me l’inferno è un’altra cosa (tipo luglio 2017).. anzi, adesso che qua è piovuto si sta malissimo, 25 gradi con 22 di DP e 85 di UR.. prima di piovere non era certo un inferno
Inviato da iPhone X
Inviato da iPhone X
In stazione è arrivato cativello, grandine sottile però
Già sfilato a nord
AndreaBO
11-06-2018, 17:06
Già sfilato a nord
infatti... zona piazza maggiore quattro gocce, niente vento ed ora afa bestiale!!!
infatti... zona piazza maggiore quattro gocce, niente vento ed ora afa bestiale!!!
Come sembra grande Bologna alle volte...
anche bazzano colpita bene dal temporale con vento notevole e pioggia forte e saette e tuoni a ripetizione, quest anno ragazzi ci sta andando di lusso!!!!!!
Bologna est non è piovuto.....è fa un caldo boia....
geloneve
12-06-2018, 05:36
Pioggia in corso con cielo quasi nuvoloso, caduti 1,4 mm, vento assente e temperatura minima di +19,4°c.
Ieri temperatura massima di +31,8°c (fermatasi nel suo aumentare grazie alla nuvolosità del temporale sul modenese).
massimo anzola
12-06-2018, 08:30
finalmente anche Anzola presa in pieno dal temporale di ieri anche con potenti fulmini e luce saltata in casa. Era ora che i temporali colpissero anche Anzola invece di schivarla chirurgicamente.
7.6 mm. con la Davis - 8.5 mm. con la Irox
finalmente anche Anzola presa in pieno dal temporale di ieri anche con potenti fulmini e luce saltata in casa. Era ora che i temporali colpissero anche Anzola invece di schivarla chirurgicamente.
7.6 mm. con la Davis - 8.5 mm. con la Irox
si certo.....
Prima nottata allucinante a Bologna.....aggravata da due gocce di pioggia cadute verso le 2 che hanno aumentato l'umidita' in modo assurdo...speriamo in una rinfrescata imminente
a casa mia si è dormito benissimo! okkk//
un altro mm caduto questa notte
dp 15°, ombra e venticello si sta da dio!
Garbino a 25 kmh raggiunti i 32 gradi a mezzogiorno ma con umidità sotto il 30% ...non credo salirà piu di così la temperatura grazie alla ventilazione
..si sta ovviamente molto meglio di ieri specie all ombra.
Dalla spiaggia di Cervia si vede il fungo su Ancona e il nero intenso del Veneto e Friuli, qua ci sono almeno 33 gradi col 35% molto ventilati ...sembra la Sardegna, anche l acqua è stranamente limpida.
Dalla spiaggia di Cervia si vede il fungo su Ancona e il nero intenso del Veneto e Friuli, qua ci sono almeno 33 gradi col 35% molto ventilati ...sembra la Sardegna, anche l acqua è stranamente limpida.
stranamente un corno, anche l'anno scorso c'è stato un gran bel mare.
comunque quando c'è il garbino l'acqua di solito è più bella.
pensa com'è gigante quel fungo!.....oggi su prealpi e alpi ci dà di brutto
AndreaBO
12-06-2018, 18:23
Bel temporale in atto zona Bazzano, temp sui 19
Modena e Reggio sugli scudi......Bologna e Romagna spettatori
Finto temporale sceso dal cesenate sulla costa, rinforzo del vento ma per ora l acqua evapora prima di toccare terra causa il solito garbino a mezza quota.
In credibile a Studio aperto. ...circolazione bloccata a Bologna per pioggia.....ahhhhahhahh....ragazzi se non è disinformazione questa...
Colpa dei migranti di certo ...
Ma anche un po dall incompetenza del neo governo 5 stelle eh....
Cmq raga tutto quello che dicono i giornali e le TV è finto
.... Io spero non vi capiti mai quello che è capitato a noi ma ho avuto la riprova sulla mia pelle di cosa non si inventano per far notizia....
geloneve
13-06-2018, 06:58
Cielo poco nuvoloso, vento moderato da WSW e temperatura minima di ben +20,3°c.
Ieri temperatura massima di +31,0°c.
Oggi pomeriggio si avranno temporali sull'Appennino (in locale sconfinamento nelle pianure), mentre la prossima notte/mattinata piogge e rovesci (di debole/moderata intensità) interesseranno tutta la Romagna.
clima più fresco questa mattina e satellite che sembra interessante. questo sole ha vita breve.....
massimo anzola
13-06-2018, 09:10
Ancora un temporale ad Anzola ieri !
Per tutto il pomeriggio sembrava ripetersi il solito ennesimo copione: cielo cupo, nero pece verso ovest e poi anche sud ed infine a nord con imponenti e spettacolari cumulonembi e il continuo brontolio dei tuoni mentre ad Anzola restavo per l’ennesima volta a guardare; poi, quando ormai non ci speravo più (era anche già tornato il sole), un nucleo mi ha finalmente colpito con un temporalotto che ha scaricato ca. 5 mm. con r.r. max. 50 mm/h. E’ vero che 5 mm. sono nulla rispetto ai nubifragi pazzeschi del modenese, reggiano e ferrarese, ma visto che oramai sembravo oramai saltato del tutto questa piovuta in zona Cesarini mi ha soddisfatto pienamente.
Ancora un temporale ad Anzola ieri !
Per tutto il pomeriggio sembrava ripetersi il solito ennesimo copione: cielo cupo, nero pece verso ovest e poi anche sud ed infine a nord con imponenti e spettacolari cumulonembi e il continuo brontolio dei tuoni mentre ad Anzola restavo per l’ennesima volta a guardare; poi, quando ormai non ci speravo più (era anche già tornato il sole), un nucleo mi ha finalmente colpito con un temporalotto che ha scaricato ca. 5 mm. con r.r. max. 50 mm/h. E’ vero che 5 mm. sono nulla rispetto ai nubifragi pazzeschi del modenese, reggiano e ferrarese, ma visto che oramai sembravo oramai saltato del tutto questa piovuta in zona Cesarini mi ha soddisfatto pienamente.
Mi sa che quest'anno il ruolo di Anzola lo prendera' Bologna est.....drink2
Mi sa che quest'anno il ruolo di Anzola lo prendera' Bologna est.....drink2
si certo....
temporale mooolto vicino a Bologna. oggi cominciamo presto....
Temporale ben piantato sopra casa mia
Già caduti 10mm
In centro ancora nisba
Mi sa che quest'anno il ruolo di Anzola lo prendera' Bologna est.....drink2
temporale proprio su Bologna est. non abbiamo dovuto aspettare nemmeno 1 giorno per dimostrarti quanto le spari grosse. haha//..
Sei peggio di mia moglie Simone
Sei peggio di mia moglie Simone
...te le vai proprio a cercare sarcastic-
Bologna est Qre Savena.
Discreto temporalozzo in corso con grandine. A evento non ancora concluso si registrano 11 mm di accumulo.
A san Lazzaro centro tutto completamente bianco per la grandine
A casa mia passati i 20mm
A casa mia passati i 20mm
applauso//...
porta san felice nulla per ora....
A san Lazzaro centro tutto completamente bianco per la grandine
Per fortuna io che sono proprio sul confine con S. Lazzaro niente di tutto ciò. Grandine in mezzo all'acqua, ma a terra sparuti pallini. Questa volta ho avuto C......., lo dico per i pomodori dell'orto.
allo Stelvio neve bagnata
Infine piovve anche sulla costa da Cesenatico a Mirabilandia...qualche bel tuono e un 5 o 6 mm.
Infine piovve anche sulla costa da Cesenatico a Mirabilandia...qualche bel tuono e un 5 o 6 mm.
aripioverà aripioverà.....
E' da un po' che ci sono fenomeni tra Ravenna e Igea Marina ma boia che sconfinassero fino a Rimini!
Si vede del gran nero a NW ma non si muove...
Sulla direttrice Forlì Ravenna quasi un nubifragio con picchi dai 25 ai 35 mm !!!
Ravenna centro da mezzora picchia forte, pioggia e qualche sparuto chicco molto piccolo.
OK, comincia a fare due gocce anche qui, c'è un nucleozzo che scende da San Marino verso la costa.
Circolazione cambiata, ora arrivano da nord est
Mi aspetto di vedere formarsi un groppo di temporali sul mantovano e parmense, che poi scenderà lungo la via emilia. Chissà....
Oggi a Ra
https://www.youtube.com/watch?v=jQ8rVJk37l0
geloneve
14-06-2018, 05:20
Oggi a Ra
https://www.youtube.com/watch?v=jQ8rVJk37l0
tnks//rain//.drink2
geloneve
14-06-2018, 05:22
Stupenda nottata temporalesca in corso con temporali che si susseguono senza sosta.
A San Tomè (FC), a 9 km da casa mia, caduti oltre 70 mm di pioggia (dato parziale visto che continua a piovere).
Da me caduti, sino ad ora (05:21), 32,4 mm di pioggia con vento debole da WSW e temperatura minima di +16,1°c.
Ieri temperatura massima di +28,2°c (caduti oltre 55 mm di pioggia a Ravenna ed oltre 38 mm di pioggia a Forlì, mentre da me nulla).
Tanta tanta pioggia, 66 mm e ne arriva ancora... stazione arpa a Ponte Vico era già sopra i 60 mm alle 6 di mattina e quando aggiornerà la prossima ora salirà ancora di parecchio... fossi e canale che vanno riempendosi, specie nelle aree irrigate nei giorni scorsi.
Atri 10 mm a Bologna. Mese di giugno oltre i 60 mm, anno oltre 500 mm.
20 mm stamattina per ora, che si sommano ai 20 di ieri
Siamo tra 70 e 90 mm nella zona a Nord di Forlì, tra 40 e 50 sulle colline, a Faenza tra 20 e 30 mm ma sta ancora piovendo molto intensamente....finalmente è scoppiata la stagione monsonica, esultanza delle zanzare e altri insetti dannosi x l agricoltura.
Dopo i fortunali localizzati di ieri pomeriggio, da stanotte alle due è delirio piovoso in tutta la Romagna, col riminese e ravennate un po ai margini, e sul bolognese, piove ancora fortissimo con successive onde di stau dal mare a sbattere sulle colline e dal radar lo farà ancora per molte ore.
Atri 10 mm a Bologna. Mese di giugno oltre i 60 mm, anno oltre 500 mm.
bologna presa d'infilata da una linea di rovesci in arrivo da est nord est. dopo la pausa di questa mattina ora secchiate d'acqua!
quasi 20 mm di accumulo, pioggia moderata continua
17° qui e 6° al Cimone
20 mm stamattina per ora, che si sommano ai 20 di ieri
a differenza di quelli di ieri, questi sono diffusi su una vasta zona di territorio e con pioggia moderata continua, risultando molto utili al rimpolpamento della falda.
Dopo i fortunali localizzati di ieri pomeriggio, da stanotte alle due è delirio piovoso in tutta la Romagna, col riminese e ravennate un po ai margini, e sul bolognese, piove ancora fortissimo con successive onde di stau dal mare a sbattere sulle colline e dal radar lo farà ancora per molte ore.
Effettivamente la passata di questa notte ci ha tenuto un po' ai margini, sentivo tuoni in lontananza e solo poche gocce. Ora però è da un'oretta che piove bene anche qua, inoltre stamattina la temperatura era sui 16°C: 16° in meno rispetto un paio di giorni fa!
E siamo quasi arrivati a metà giugno senza particolari sofferenze, anzi.
Questa estate per ora non si presenta male... applauso//...
Continua il diluvio da stau nel forlivese, passati i 90 mm in molte località da sommare alle ingenti piogge di ieri, a Forlì Nord siamo oltre i 120 mm in giugno.
Effettivamente la passata di questa notte ci ha tenuto un po' ai margini, sentivo tuoni in lontananza e solo poche gocce. Ora però è da un'oretta che piove bene anche qua, inoltre stamattina la temperatura era sui 16°C: 16° in meno rispetto un paio di giorni fa!
E siamo quasi arrivati a metà giugno senza particolari sofferenze, anzi.
Questa estate per ora non si presenta male... applauso//...
applauso a scena aperta!
ma mi ricordo estati partite con un giugno nella norma e poi diventate dei forni in luglio e agosto, quindi non facciamoci troppe illusioni
Continua il diluvio da stau nel forlivese, passati i 90 mm in molte località da sommare alle ingenti piogge di ieri, a Forlì Nord siamo oltre i 120 mm in giugno.
come fai a dire che è stau?
piove anche sulla costa e il vento è praticamente assente
L'effetto Stau si genera tutte le volte in cui le correnti atmosferiche impattano perpendicolarmente contro una catena montuosa. L'aria, costretta a salire lungo il pendio della montagna (sollevamento forzato o orografico), si raffredderà adiabaticamente rilasciando le precipitazioni .
fine dei giochi qui a Bologna, il cielo si sta aprendo da nord e possiamo tirare le somme.
20 mm dalla mezzanotte drink2
L'effetto Stau si genera tutte le volte in cui le correnti atmosferiche impattano perpendicolarmente contro una catena montuosa. L'aria, costretta a salire lungo il pendio della montagna (sollevamento forzato o orografico), si raffredderà adiabaticamente rilasciando le precipitazioni .
dico ma stiamo scherzando? haha//..
queste cose le so già!
non credo semplicemente che si possa parlare di stau in questa situazione
Se ne parla eccome, guarda da dove vengono le correnti in quota, il fatto che al suolo non ci sia vento non vuole dire, le nuvole viaggiano in quota e sbattono in quota contro la pari quota delle colline rilasciandone ai piedi le precipitazioni più intense.
Se ne parla eccome, guarda da dove vengono le correnti in quota, il fatto che al suolo non ci sia vento non vuole dire, le nuvole viaggiano in quota e sbattono in quota contro la pari quota delle colline rilasciandone ai piedi le precipitazioni più intense.
non sono d'accordo, perchè le precipitazioni più intense sono state anche nella zona di Ravenna, in piena pianura padana.
fine dei giochi qui a Bologna, il cielo si sta aprendo da nord e possiamo tirare le somme.
20 mm dalla mezzanotte drink2
devo correggere il dato, Bologna urbana 27 mm!
oggi c'era qualche problemino con la riflettività radar, ho notato una mancanza di correlazione con la situazione reale.
53 mm a Ravenna, ...
per la precisione 53 mm in meno di mezz'ora, ovvero più di 100 mm/h!
Stamane la stazione di coccolia a Nord di Forlì ha incassato 112 mm, le zone circostanti da 90 a 100 mm, un bel dato visto che spesso negli ultimi anni non si arriva a tanto sommando i tre mesi estivi.
per la precisione 53 mm in meno di mezz'ora, ovvero più di 100 mm/h!
peccato, significa che la gran parte sono finiti a mare senza dare la possibilità al terreno di assorbirli
Ripiove sul bagnato, un nucleino lungo la via Emilia da castelbolognese a Forlì ...
Ripiove sul bagnato, un nucleino lungo la via Emilia da castelbolognese a Forlì ...
c'è qualcosa anche in direzione Bologna, ma ormai parliamo di briciole
Gran bel peggioramento non c'è che dire: gran linea di rovescioni ha interessato tutta mattina il bolognese e pure la valsamoggia fino al modenese, che spettacolo di giugno ragazzi, peccato sia l'ultimo e peccato abbiano tolto il peggioramento di lunedi.
geloneve
14-06-2018, 20:26
69,0 mm caduti da me e giornata FANTASTICA per il forlivese settentrionale ed il limitrofo ravennate!
Caduti 112,8 mm a Coccolia (RA), oltre 100 mm caduti anche ad Albereto (RA) e San Tomè (FC) e tanti accumuli elevatissimi caduti nella zona zona sopraccitata!
Quasi tutta la pioggia è caduta tra le 2:00 e le 11:00 (anche se da me sono caduti 10 mm in un violento, ma breve, temporale pomeridiano), in una mattinata magnifica fatta di nubi basse, rovesci e temporali a ripetizione, quasi a non voler smettere mai, in un susseguirsi di fulmini violenti, tuoni e pioggia incessante.
Vi sono stati allagamenti di strade, sottopassi, campi completamente allagati ed anche alcune case, ma tutto sommato i fossi ed i canali hanno retto bene perché la pioggia è stata sempre forte ma mai eccessivamente violenta.
Veramente magnifica l'atmosfera di questa mattina, con roll cloud, fulmini, shelf cloud e tutto il corollario di fulmini cielo-terra.
https://www.ilrestodelcarlino.it/forl%C3%AC/cronaca/maltempo-1.3978312
https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/meteo-1.3978700
geloneve
14-06-2018, 21:43
69,0 mm caduti da me e giornata FANTASTICA per il forlivese settentrionale ed il limitrofo ravennate!
Caduti 112,8 mm a Coccolia (RA), oltre 100 mm caduti anche ad Albereto (RA) e San Tomè (FC) e tanti accumuli elevatissimi caduti nella zona zona sopraccitata!
Quasi tutta la pioggia è caduta tra le 2:00 e le 11:00 (anche se da me sono caduti 10 mm in un violento, ma breve, temporale pomeridiano), in una mattinata magnifica fatta di nubi basse, rovesci e temporali a ripetizione, quasi a non voler smettere mai, in un susseguirsi di fulmini violenti, tuoni e pioggia incessante.
Vi sono stati allagamenti di strade, sottopassi, campi completamente allagati ed anche alcune case, ma tutto sommato i fossi ed i canali hanno retto bene perché la pioggia è stata sempre forte ma mai eccessivamente violenta.
Veramente magnifica l'atmosfera di questa mattina, con roll cloud, fulmini, shelf cloud e tutto il corollario di fulmini cielo-terra.
https://www.ilrestodelcarlino.it/forl%C3%AC/cronaca/maltempo-1.3978312
https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/meteo-1.3978700
Allego anche mappa degli accumuli:
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Varie/prp_140618.jpg
Veramente tanta pioggia, non me l'aspettavo... 98,2 ad Albereto e 102,6 la stazione dell'Arpa a Ponte Vico (Prada). Fossi e canale minori piene nonostante i terreni che in questo periodo hanno assorbito parecchia acqua, una simile pioggia se cadesse su terreni già saturi, sarebbe da quasi alluvione come nel febbraio 2015
geloneve
15-06-2018, 05:16
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13,1°c.
Ieri caduti 69,0 mm di pioggia e temperatura massima di +24,6°c.
25 gradi e sotto il 30% di umidità, ventilazione settentrionale, aria pulita, vegetazione dissetata e rigogliosa. Dove bisogna firmare ?
geloneve
16-06-2018, 06:25
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +12,9°c e temperatura massima di +26,3°c.
Bologna 15 gradi di minima.....ho dormito con le finestre chiuse..peccato duri poco
geloneve
17-06-2018, 06:36
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13,1°c.
Ieri temperatura massima di +27,8°c.
Microcella temporalesco nata dal nulla tra Lugo e Faenza, 6 mm nelle zone più vocate, meno di uno a casa mia.
geloneve
18-06-2018, 06:27
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +13,4°c.
Ieri temperatura massima di +29,9°c.
mattinata fresca, spettacolo!
22°
AndreaBO
18-06-2018, 11:12
spioviggina in centro a BO, non me l'aspettavo
spioviggina in centro a BO, non me l'aspettavo
sembrava dovesse piovere più a ovest in effetti
È bello vedere ancora i prati verdi e pieni di fiori. Anno scorso di questi tempi regnava il deserto
geloneve
19-06-2018, 05:54
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,4°c.
Ieri temperatura massima di +29,3°c.
minima 19.3°
per Bologna urbana tanta roba
alle undici 27,3°
21°; meravigliosa nottata estiva
geloneve
20-06-2018, 06:28
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,0°c.
Ieri temperatura massima di +29,6°c.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,0°c.
Ieri temperatura massima di +29,6°c.
29.6° anche a Bologna
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.