Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 luglio 2018
geloneve
01-07-2018, 19:03
Cielo sereno, vento debole/moderato da E, temperatura minima di +16,1°c e temperatura massima di +31,8°c.
Ieri temperatura massima di +33,9°c.
Sono a Comacchio
Bella ventilazione dal mare
geloneve
02-07-2018, 06:38
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +18,4°c.
Cielo coperto al momento..
Minima 20
Ora 22
Inviato da iPhone X
aiuto voglio 40°C secchi piuttosto di sto lago di pattum3
Nebbia alta, umidità altissima, umore molto basso ...
qui ci sono informazioni sull'indice di dasgio bioclimatico (indice di Thom)
https://webbook.arpae.it/indicatore/Indice-di-disagio-bioclimatico-00002/?id=f67435ec-3ee5-11e2-b728-11c9866a0f33
https://www.arpae.it/index.asp?idlivello=97
http://www.meteo.ing.unibo.it/Indice_di_Thom.htm
siccome alle 13 qui a bologna avevamo 27.5° con ur 53% l'indice di Thom era 23
Thom e Jerry va benissimo però il mio disagio bioclimatico inizia sopra i 18° di DP ... e oggi sono a disagio, specie poi a passare dall'esterno agli interni climatizzati eccessivamente senza eliminare l'umidità.
Simpatici heat index in Regione di 37-38-39
Differenza notevole tra costa e interno
Solarolo vince lo speciale premio ''sauna gratis del giorno''
qui ci sono informazioni sull'indice di dasgio bioclimatico (indice di Thom)
https://webbook.arpae.it/indicatore/Indice-di-disagio-bioclimatico-00002/?id=f67435ec-3ee5-11e2-b728-11c9866a0f33
https://www.arpae.it/index.asp?idlivello=97
http://www.meteo.ing.unibo.it/Indice_di_Thom.htm
siccome alle 13 qui a bologna avevamo 27.5° con ur 53% l'indice di Thom era 23
da buttare nel pattume tutti
li ha inventati gente che non soffre il caldo, evidentemente
e cmq è arrivato a 26-27 oggi quell'indice
giornata terrificante
con dew a 22°C e tutto lo smog di Bologna c'è da morire
...anche nottata molto umida...
geloneve
03-07-2018, 06:52
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +17,2°c.
Ieri temperatura massima di +30,5°c ma umidità mai scesa sotto al 61%, quindi con grande afa.
mattinata afosetta,
t. 23° ur 80% indice di Thom 22
ecco perchè c'è tutta questa umidità, oggi sono previsti temporali!
Claudio67
03-07-2018, 11:42
Quando se ne va questa terribile umidita?
Alla fine la palude barica è quasi peggio dell'anticiclone fisso e stabile, sto clima cambogiano a me non piace proprio ....alla zanzara invece si.
Quando se ne va questa terribile umidita?
dopodomani calerà un po
bella giornatina di merd4 anche oggi
dew 22
bella giornatina di merd4 anche oggi
dew 22
che raffinatezza.....sarcastic-
Oggi stare all'aperto equivale ad inferno dead//
Sta già scendendo dalle Alpi il nucleo temporalesco che potrebbe arrivare da noi in nottata, il carburante c è speriamo non si spompi....
Dal radar c’è un mostro attorno a Piacenza
Inviato da iPhone X
che raffinatezza.....sarcastic-
hai ragione scusa:
dew salito a 23, correggo
Claudio67
03-07-2018, 20:12
Stanotte forse qualcosa arriva.
Intanto modenese reggiano parmense sotto il diluvio....per Bologna e Romagna per ora niente
..qua ci prendiamo solo l umidità. ....afa e sensazione di disagio...altra nottata di guano mi sa
Claudio67
03-07-2018, 21:03
Sembra che arrivi un bel malloppone.
Impossibile senza condizionatore
Qua non solo non piove ma si suda a stare fermi....è si sente tuonare in lontananza un temporale che sta rinfrescando Modena e Reggio. ..l ennesima beffa bolognese:((((
ma son veri i 100mm dalle parti di Scandiano?
Mia moglie è a Reggio e mi ha detto che sta venendo giù il mondo
Gran pioggia con tuoni e fulmini qui...
Temperatura calata a 20 gradi.. anche il DP calato da 20 a 18 gradi..
Inviato da iPhone X
Bologna centro 28 gradi insopportabili....che clima di m...che ha Bologna
scarpasot
03-07-2018, 21:50
Aria fresca adesso a Correggio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Continua a piovere veramente bene..
20mm
Inviato da iPhone X
Modena 40 mm Reggio Arcetri 130 mm.....tanta roba....qua a Bologna è da un ora che tuona con 28 gradi....è zero mm....se non è una presa per il c...questa:((((
Ravenna mai una gioia dopo quella dell' 1-2 marzo impic-ca-to
Vado a letto che è meglio con condizionatore a palla....Bologna va a cagher va là. .
Fine dei giochi
Temperatura che si è alzata di 2 gradi.. ma il peggio è che il DP è schizzato a 21 gradi con umidità al 94%
Inviato da iPhone X
geloneve
04-07-2018, 06:50
Cielo quasi invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +19,8°c.
Ieri umidità compresa tra 65% e 95%, temperatura massima di +30,7°c e caduti, durante un temporale serale durato 30 minuti, 9,0 mm di pioggia (oltre 25 mm nella vicinissima Ca' Rossa - FC).
Direi a occhio che il bolognese e' stata l'unica parte della regione a non aver visto neanche una goccia....Ps A Reggio e Modena ieri sera autentica tempesta tropicale!!!
buon giorno cambogia! sarcastic-
indice di thom 23
segnalo che su rete asmer hanno aggiunto il tasto della cumulata annua. okkk//
Sono a Rubiera.....pozze gigantesche...alberi squassati....qua ieri sera ci deve essere stato il finimondo!!!!
Martin MB
04-07-2018, 10:35
Ciao ragazzi, esco un attimo dall'argomento di questa pagina perché dovrei chiedervi un favore. Sono in fase di creazione di un portale meteo per la provincia di Bologna e Stefano sarebbe disposto a farmi una rete di monitoraggio provinciale a costo che i possessori delle stazioni che scelgo mi diano l'ok per condividere i dati su questa nuova rete...quello che vi chiedo è, CHI DI TROVA IN PROVINCIA DI BOLOGNA e ha una Davis Vantage Pro 2 installata su suolo erboso tra 1.7 e 2 mt (almeno il blocco ISS)? Perché l'intento è di includere solamente questo tipo di stazioni nella rete, ovvero prettamente a norma WMO e NOAA. Chiunque avesse una stazione con queste caratteristiche installata nella zona di Bologna per favore me lo dica così lo includiamo nella rete, ovviamente dopo il suo consenso. Ciao a tuttidrink2
indice di Thom 24
nel complesso si sta meglio di ieri in quanto abbiamo 20 punti di umidità in meno
si è alzato anche un venticello che è una meraviglia drink2
altra novità su rete asmer: hanno aggiunto il delta a 1h e a 24h per le temperature.
bravissimi! applauso//...
indice di thom costante a 24, a me sembra che si stia bene oggi
infatti il dp è 18/919°
quindi per capire il disagio l'indice di thom non basta, bisogna metterlo in relazione col dp
basta vedere il dp
tutti gli altri indici servono a poco
nulla è così indicativo come quello
basta vedere il dp
tutti gli altri indici servono a poco
nulla è così indicativo come quello
nei prossimi giorni li terrò monitorati entrambe.
per te qual è il limite accettabile di dp?
Io l'ho già detto che Thom era molto parziale ... il DP è molto indicativo della capacità del corpo di raffreddarsi con la traspirazione e inoltre più il DP è basso meglio funzionano anche i climatizzatori.
Secondo me il limite del fastidio è 18° per la normale attività sedentaria, per lavorare o fare sport sotto 15° sarebbe meglio, 12° è un sogno con (quasi) qualsiasi temperatura.
Ora a Faenza centro 31° col 35% dp 15° si sta (quasi) bene ....
Anche la ventilazione ha un suo ruolo, in spiaggia si sta bene con dp 21° e una bella brezza marina .... ma è molto più difficile da standardizzare nelle misurazioni.
Io l'ho già detto che Thom era molto parziale ... il DP è molto indicativo della capacità del corpo di raffreddarsi con la traspirazione e inoltre più il DP è basso meglio funzionano anche i climatizzatori.
Secondo me il limite del fastidio è 18° per la normale attività sedentaria, per lavorare o fare sport sotto 15° sarebbe meglio, 12° è un sogno con (quasi) qualsiasi temperatura.
Ora a Faenza centro 31° col 35% dp 15° si sta (quasi) bene ....
Anche la ventilazione ha un suo ruolo, in spiaggia si sta bene con dp 21° e una bella brezza marina .... ma è molto più difficile da standardizzare nelle misurazioni.
bravo, la ventilazione è un elemento importante tanto quanto gli altri.
stando in pianura padana il suo contributo purtroppo è quasi nullo e ce ne dimentichiamo.
oggi si stava bene con umidità in calo e domani garbino e aumento termico anche se per fortuna sarà secco.
A Bologna sono le 20 e ci sono ancora 30 gradi.....non si sta bene per niente e si preannuncia una nottata pesante...
23 di minima umida....ovviamente la più alta in regione..Bologna non si smentisce mai..
geloneve
05-07-2018, 06:58
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +17,6°c.
Ieri temperatura massima di +31,6°c.
Quando leggo le tue temperature minime mi rendo conto di vivere in un posto di m.....☺
Martin MB
05-07-2018, 09:55
Ciao ragazzi ma secondo voi quanto sono sopra la norma le minime in sti giorni? Almeno di 1-2 gradi può essere?
Ciao ragazzi ma secondo voi quanto sono sopra la norma le minime in sti giorni? Almeno di 1-2 gradi può essere?
la climatica della provincia di Bologna è 19° - 30°
Martin MB
05-07-2018, 10:35
la climatica della provincia di Bologna è 19° - 30°
Ti chiedo un parere, io ho cercato di calcolare la media temperatura di luglio per la mia zona (colli bolognesi occidentali, 375 mt di altitudine, 20 km in linea d'aria dal centro di Bologna) tenendo conto che la media deve essere sui 23° dato che dai 500 metri circa la media è inferiore o uguale a 22° diventando il clima Cfb...ho ottenuto valori così: min media 16.5, max media 29.5
In effetti la media viene 23
Soprattutto per quanto riguarda la minima ti sembra una media accettabile? Parlo del periodo 1961-2015
Ti chiedo un parere, io ho cercato di calcolare la media temperatura di luglio per la mia zona (colli bolognesi occidentali, 375 mt di altitudine, 20 km in linea d'aria dal centro di Bologna) tenendo conto che la media deve essere sui 23° dato che dai 500 metri circa la media è inferiore o uguale a 22° diventando il clima Cfb...ho ottenuto valori così: min media 16.5, max media 29.5
In effetti la media viene 23
Soprattutto per quanto riguarda la minima ti sembra una media accettabile? Parlo del periodo 1961-2015
si mi sembra accettabile
Martin MB
05-07-2018, 11:14
si mi sembra accettabile
Grazie basta che non sia troppo bassa come minima media
Purtroppo un effetto del GW del terzo millennio è stata proprio la "sparizione" delle minime in quota, ovvero il tipico fresco delle colline la sera è stato molto ridimensionato dai geopotenziali molto più alti dovuti agli anticicloni di matrice africana e la riduzione conseguente delle brezze di monte che rinfrescavano molto l'aria in collina (specie nelle valli ...).
Oggi è molto più facile fare buone minime grazie all'inversione anche in estate proprio perché la brezza di monte non arriva più come prima alla base delle colline, in questo senso la zona di Geloneve è davvero benedetta, anche se io preferisco una minima di 20° asciutti e ventilati che una di 17° con aria ferma e umidità al 100%.
Questo per dire che le medie delle minime del secolo scorso sono oggi irraggiungibili proprio a causa di questo cambiamento di sinottica che in quota "spinge" ancora più che in pianura.
Chiedo anche conferma a Gigio che queste cose le sa spiegare molto meglio e con precisione scientifica rispetto ad un povero amatore come me.
Intanto siamo già a 30° alle 11.30 con umidità al 40% e dp sopra i 15 ... insomma piuttosto pesa anche oggi, vediamo se da domani cambia un po' più decisamente.
Martin MB
05-07-2018, 11:38
Purtroppo un effetto del GW del terzo millennio è stata proprio la "sparizione" delle minime in quota, ovvero il tipico fresco delle colline la sera è stato molto ridimensionato dai geopotenziali molto più alti dovuti agli anticicloni di matrice africana e la riduzione conseguente delle brezze di monte che rinfrescavano molto l'aria in collina (specie nelle valli ...).
Oggi è molto più facile fare buone minime grazie all'inversione anche in estate proprio perché la brezza di monte non arriva più come prima alla base delle colline, in questo senso la zona di Geloneve è davvero benedetta, anche se io preferisco una minima di 20° asciutti e ventilati che una di 17° con aria ferma e umidità al 100%.
Questo per dire che le medie delle minime del secolo scorso sono oggi irraggiungibili proprio a causa di questo cambiamento di sinottica che in quota "spinge" ancora più che in pianura.
Chiedo anche conferma a Gigio che queste cose le sa spiegare molto meglio e con precisione scientifica rispetto ad un povero amatore come me.
Grazie Sanpei, per GW cosa intendi? Comunque un altro fattore che mi interessava era la "xerotermicità" del mese di luglio: secondo molti climatologi un mese è xerotermico, ovvero di siccità, se il valore del doppio della temperatura media di quel mese supera il valore delle precipitazioni medie del mese stesso...ora, questo può avvenire nelle zone pianeggianti della nostra regione, però alcuni autori includono anche la fascia collinare nella zona con almeno un mese xerotermico, però ciò non mi torna perché ad esempio già a 250 metri nella mia zona, che non è neanche eccessivamente distante dalla pianura, con una t media di Luglio di 23° e delle precipitazioni medie di 46 mm non tornerebbe per essere un mese xerotermico, ovvero secco...voi che ne pensate?
GW = global warming generico senza specificarne le cause. Sulla siccità credo ci siano indicatori più precisi tipo il rapporto precipitazione evaporazione ma non me ne ontendo.
nei prossimi giorni li terrò monitorati entrambe.
per te qual è il limite accettabile di dp?
allora io non faccio testo perchè soffro il caldo... gia a 14 o 15 sono al limite
una persona normale (ma è soggettivo eh.... mia valutazione spannometrica) immagino che fino a 17 - 18 non soffra troppo
Quando leggo le tue temperature minime mi rendo conto di vivere in un posto di m.....☺
ma no tranquillo
è lui che mette la Davis in frigo
occhio al bestiolino tra reggio e modena....
a Rubiera bel temporale in atto....la direzione è Modena.....Bologna per me anche stavolta non vede una cippa....
Arrivata a modena.....pioggia forte ora....
Modena centro grandina....
AndreaBO
05-07-2018, 14:52
Modena centro grandina....
"strano", non ci sono mai temporali là... ;)
massimop
05-07-2018, 14:53
Anche Formigine grandine ...
AndreaBO
05-07-2018, 14:53
Bologna tuona... vediamo se finisce come "al solito"...
Bologna tuona... vediamo se finisce come "al solito"...
...aahhahahah.....non ci sperare.....wind/
ovvio, a Modena piove sempre e a Bologna mai, lo sanno tutti i climatologi ormai sarcastic-
occhio al bestiolino tra reggio e modena....
sono stato il primo ad individuarlo....sarcastic-
ecco una bella immagine dal sat
eccolo dal Cimone. qui goccioloni in atto
ovvio, a Modena piove sempre e a Bologna mai, lo sanno tutti i climatologi ormai sarcastic-
Lavoro a Modena da 20 anni e ti posso assicurare che in estate 9 volte su 10 i temporali si sfogano qua e non a Bologna.....durante l'anno invece le differenze sono minime...
Finito......temperatura decisamente accettabile ora
Lavoro a Modena da 20 anni e ti posso assicurare che in estate 9 volte su 10 i temporali si sfogano qua e non a Bologna.....durante l'anno invece le differenze sono minime...
9 su dieci è tantino. guarda che poi le affermazioni vanno sostenute con i fatti....read//
Formigine è scesa addirittura a 19° soccia//
ne sta nascendo un altro sopra Vignola, la direzione è quella giusta per Bologna
intanto siamo già a 28° con vento fresco
AndreaBO
05-07-2018, 15:24
sto giro in centro sta facendo qualcosa...
adesso viene giù a busso pioggia=£)$%(
non avevo mai visto una pioggia nebulizzata così intensa come quella che scende adesso
AndreaBO
05-07-2018, 15:26
piccolo nubifragio in centro con piccoli chicchi di grandine , visibilità limitata!
vieni qua Palanga se vuoi vedere un vero nubifragio
a Bologna non piove mai haha//..
e durerà ancora parecchio....
vieni qua Palanga se vuoi vedere un vero nubifragio
drink2...saro' io che porto s****drink2
AndreaBO
05-07-2018, 15:56
Bologna centro dai 23 ai 27 mm!
pazzesco nubifragio a bologna con vento molto forte per qualche minuto.
mi si è allagata una zona del deposito verdure che si sarà allagata forse 2 volte negli ultimi 20 anni
tutto cio 45 min. fa ma ho finito di sistemare il caos (anche tavoli spazzati via e par fortonna che ho tirato sul il tendone in tempo) solo ora
geloneve
06-07-2018, 07:02
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +18,5°c.
Ieri temperatura massima di +32,9°c.
Oggi vi saranno alcuni temporali sparsi.
geloneve
06-07-2018, 07:06
Quando leggo le tue temperature minime mi rendo conto di vivere in un posto di m.....☺
haha//..haha//..haha//..drink2drink2drink2
Minima molto alta e assenza di vento stanotte, oggi dovrebbe cambiare un po' aria con l innesco dei temporali nel pomeriggio ...
Credo abbia fatto n.4 gocce di pioggia nella notte...
Temporali previsti anche per oggi????
Temporali previsti anche per oggi????
così pare:
iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso; nella mattinata formazione di addensamenti lungo i rilievi a cui saranno associati rovesci temporaleschi che nel corso della giornata tenderanno a interessare anche le aree di pianura. Localmente i fenomeni potranno risultare di forte intensità con grandine e raffiche di vento.
comunque tranquillo, tanto non ci azzeccano mai e soprattutto a Bologna non piove mai sarcastic-
comunque tranquillo, tanto non ci azzeccano mai e soprattutto a Bologna non piove mai sarcastic-
http://www.ansa.it/webimages/img_700/2018/7/6/33e81d1836b5e9f10db5b2f575c2fcb4.jpg
Maltempo: nubifragio su Bologna, danni anche a caserma Cc Un militare scivola e si fa male, sette giorni di prognosi
sarcastic-
Buono per l Appennino....la pianura chissà..
Buono per l Appennino....la pianura chissà..
Sembra ciccia buona per la romagna
Per ora resta in collina senza scendere ... molto coreografico ma poco efficace.
alle porte di Bologna l'affare si ingrossa applauso//...
AndreaBO
06-07-2018, 15:11
Bella pioggia in centro BO adesso !
Bazzano un ora fa gran bel acquazzone e anche adesso piove tra il forte e il moderato debole ma continua con tuoni già da un ora abbondante, che giornatina ragazzidrink2drink2drink2
Piove - Senti come piove - Guarda come piove - Senti come vien giù - ù (Cit. Jovanotti)yahoo//..
bologna presa in pieno oggi
oltretutto, a parte la zona W dove ci da di brutto, le precipitazioni sono lunghe e non fortissime
praticamente è un ora che siamo al bordo del temporale, tutta roba buona che non scivola troppo velocemente via
Temperatura crollata
Bologna urbana 6mm
Modena non si smentisce...temporale pauroso ora 40 mm
E continua di brutto per me va in tripla cifra...
Zona stazione tutto allagato e ci da ancora di brutto
Dall inizio del mese Modena ha accumulato 100 mm...pazzesco...
Ciao a tutti, volevo scrivere ieri ma non sono riuscito. Ho sentito alcuni amici e parenti che mi hanno riferito di una forte grandinata avvenuta ieri 5 luglio nel primo pomeriggio nel reggiano, in modo particolare nel comune di Scandiano e dintorni (Casalgrande, Arceto, Salvaterra).
Ho visto alcune immagini su Facebook su Meteo Reggio ed erano abbastanza eloquenti.
In una foto mi è sembrato di vedere la wall cloud.
Se avete tempo e non siete andati già a vederle, dateci un occhio.
P.s. Sono di quelle parti, ma al momento non sono in Italia quindi non posso dare testimonianza.
geloneve
07-07-2018, 05:20
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,7°c.
Ieri caduti 0,4 mm di pioggia e temperatura massima di +29,6°c.
Martin MB
07-07-2018, 10:20
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,7°c.
Ieri caduti 0,4 mm di pioggia e temperatura massima di +29,6°c.
Bella sta minima ahah.
Da me invece minima a 17.6 e ieri caduti 4.0 mm di pioggia. Accumulo mensile a 12.0 mm
Ieri 40.6mm davvero uno spettacolo di giornata ieri drink2
Claudio67
07-07-2018, 13:45
Oggi? Vedo già diverse celle temporalesche sull'Appennino.
Ora 30 col 33% ur finalmente si torna a respirare aria un po' più asciutta e gradevole.
Live dai lidi ferraresi, bei tuoni
geloneve
08-07-2018, 08:46
Cielo poco nuvoloso, vento debole da S e temperatura minima di +16,1°c.
Ieri temperatura massima di +31,2°c.
Pioviggina di un paio di mm tra Ravenna e Cervia che ha un po' cambiato l aria stamane all' Alba, piacevole risveglio ..
geloneve
09-07-2018, 06:48
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,8°c.
Ieri temperatura massima di +30,6°c.
geloneve
10-07-2018, 07:00
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +14,9°c.
Ieri temperatura massima di +30,3°c.
già 26°, oggi sarà una giornata molto calda. si prospettano 33/34° di massima
Martin MB
10-07-2018, 11:49
già 26°, oggi sarà una giornata molto calda. si prospettano 33/34° di massima
Eppure doveva piovigginare oggi...du maron nono//
Eppure doveva piovigginare oggi...du maron nono//
chi lo lo disse?
ieri il tg regionale prevedeva cielo molto nuvoloso, mentre arpa sereno o poco nuvoloso.
Martin MB
10-07-2018, 12:01
chi lo lo disse?
ieri il tg regionale prevedeva cielo molto nuvoloso, mentre arpa sereno o poco nuvoloso.
Mah le previsioni
Mah le previsioni
quando ho visto previsioni di cielo molto nuvoloso sono rimasto assai perplesso....
dp tra 15° e 17°
ottimo! drink2
Un ambiente climatizzato in modo confortevole di solito sta a 25° col 50 - 55% di UR .... il DP corrispondente è tra 14,5 e 15,5. Se lo stesso DP è presente all'esterno significa non sentire la botta di freddo entrando e poter aprire le finestre la sera quando la temperatura scende senza che salga troppo l'umidità.
Possiamo quindi considerare ottimali le condizioni estive con t° fino a 31 -32 gradi di massima e DP costante non oltre i 15°. In altri termini una temperatura media giornaliera di circa 25° e una UR media giornaliera sotto il 45%. Raro da noi .... ma credo sia un clima che accontenta tutti.
Martin MB
10-07-2018, 13:42
Un ambiente climatizzato in modo confortevole di solito sta a 25° col 50 - 55% di UR .... il DP corrispondente è tra 14,5 e 15,5. Se lo stesso DP è presente all'esterno significa non sentire la botta di freddo entrando e poter aprire le finestre la sera quando la temperatura scende senza che salga troppo l'umidità.
Possiamo quindi considerare ottimali le condizioni estive con t° fino a 31 -32 gradi di massima e DP costante non oltre i 15°. In altri termini una temperatura media giornaliera di circa 25° e una UR media giornaliera sotto il 45%. Raro da noi .... ma credo sia un clima che accontenta tutti.
Oddio, media giornaliera di 25 gradi è un sopra la norma da noi...
intanto si sta annuvolando con alcuni temporali in appennino
Faenza centro media dal 1947 al 2017 (70 anni, caldi e freddi e poi caldissimi) media mensile mese di luglio 24.6°, agosto 24.2° ... con un +1° di GW direi che a 25° ci faccio una firma subito.
le cicale hanno smesso di cantare, va a finire che piove....
AndreaBO
10-07-2018, 15:30
Temporale che scende da appennino modenese direzione n/e
Temporale che scende da appennino modenese direzione n/e
hanno ripreso a cantare le cicale, niente pioggia?
AndreaBO
10-07-2018, 15:44
in via d'azeglio piove debolmente
qui due gocce in croce, le cicale non hanno sbagliato drink2
pure meglio di ARPA le cicale sarcastic-
pure meglio di ARPA le cicale sarcastic-
prima hanno smesso pensando "occhio ragazze sta arrivando qualcosa", poi han capito che era un falso allarme ed han ripreso a cantare.
la natura non si batte! sarcastic-
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.