Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 luglio 2018
geloneve
11-07-2018, 06:59
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +18,2°c.
Ieri temperatura massima di +31,3°c.
Oggi e domani pomeriggio si avrà instabilità pomeridiana.
cumulati 2 mm
19° ur 90% dp 17°
cielo molto nuvoloso
dovrebbe tornare il sole tra un pò...
-7° rispetto alla stessa ora di ieri.
(mi riferisco sempre a Bologna quando non faccio altre precisazioni)
Oggi lo stacco termico e pluvio tra Emilia e Romagna è clamoroso, sembrano due continenti diversi ...
Temporale dalla valle del Montone ha colpito bene Forlì Est zona Aereoporto e ora dirige verso il mare, qua scansati come al solito, ora il clima è proprio afoso ...
geloneve
12-07-2018, 06:37
Cielo sereno, vento debole da ESE e temperatura minima di +14,7°c.
Ieri temperatura massima di +29,2°c ma afosissimo con UR media dell'81% (caduti 14,5 mm a Forlì aeroporto).
minima 18°
tanta ma tanta roba!
24° ur 70%
indice Thom 22
temporale a sud ovest di Sasso Marconi!
temporale a sud ovest di Sasso Marconi!
passa a sud della città, all'altezza di Sasso e Pianoro
geloneve
13-07-2018, 05:28
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +15,4°c.
Ieri temperatura massima di +31,2°c.
minima 20.9 in forte aumento rispetto a ieri
minima 20.9 in forte aumento rispetto a ieri
Anche l'umidità è in forte aumento ...
Anche l'umidità è in forte aumento ...
Le due cose sono correlate
Attività cumuliforme coreografica ma sterile in appennino, unico luogo dove ora sta piovendo è il lago di garda sponda nord, una delle mie località preferite proprio per i frequentissimi temporali pomeridiani anche in regime di alta pressione.
vacca se e' umido stasera
non ci si sta
Punte di 27-28 C° alle 22:13, così, giusto per la cronaca eh
geloneve
14-07-2018, 06:44
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,0°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +15,3°c e temperatura massima di +30,8°c.
Ci attende un altra giornatina calda e afosa, i modelli confermano una lieve flessione lunedì ma le possibili precipitazioni si riducono ad ogni rum...
dew 22
non ci siamo proprio
bona tutto sto umido
Marco Muratori ERM
14-07-2018, 19:27
Già stasera si comincia a ballare. Bel temporale sul parmense in veloce spostamento verso est. D'altronde con un'aria così marcia basta un rutto per innescare la miccia....
Ragazzi io vi voglio bene ma a leggere delle lamentele in un estate così è veramente frustrante... vi siete già dimenticati il 2017? Cosa vogliamo di più? La neve a luglio? Lamentiamoci se fa un mese di africano mica dopo 3 ore di “afa”...
Inviato da iPhone X
Marco31768
14-07-2018, 21:38
Temporale a Calderino.
Ragazzi io vi voglio bene ma a leggere delle lamentele in un estate così è veramente frustrante... vi siete già dimenticati il 2017? Cosa vogliamo di più? La neve a luglio? Lamentiamoci se fa un mese di africano mica dopo 3 ore di “afa”...
Inviato da iPhone X
tnks//drink2
Esattamente perfettamente!
applauso//...applauso//...applauso//...
Manco Palanga si lamenta...sarcastic-drink2
Poche gocce in Romagna, bagliori verso nord nel solito fortunato ferrarese. Ora però l umidità è davvero allucinante...un grande grazie a chi ha inventato il climatizzatore.
geloneve
15-07-2018, 05:51
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +19,0°c.
Se mi sono lamentato ieri oggi mi metto proprio a piangere ...giornata nuvolosa e fradicia di umidità..la speranza che sia propizia a forti temporali da stanotte non è confermata dai principali modelli che vedono tutto a Nord del Po con sporadiche incursioni stanotte sul solito fortunato ferrarese ...noi a crepare di afa e invidia. Ovvio che spero di sbagliarmi e che la traiettoria dell' aria fredda si sposti un centinaio di km più a sud ...per ora nessun accenno di garbino e questo è un punto a favore.
Se mi sono lamentato ieri oggi mi metto proprio a piangere ...giornata nuvolosa e fradicia di umidità..la speranza che sia propizia a forti temporali da stanotte non è confermata dai principali modelli che vedono tutto a Nord del Po con sporadiche incursioni stanotte sul solito fortunato ferrarese ...noi a crepare di afa e invidia. Ovvio che spero di sbagliarmi e che la traiettoria dell' aria fredda si sposti un centinaio di km più a sud ...per ora nessun accenno di garbino e questo è un punto a favore.
Hai stancato con questo piagnisteo e con i tuoi stereotipi tipo "solito fortunato ferrarese". Chi legge ed è sano di mente ha voglia di scappare da un forum frequentato da gente come te. Basta!
Tornando alla meteo. Gambettola 29° ur 66%. Cesenatico 26° ur 77%
Oggi tanta pioggia in appennino!
geloneve
16-07-2018, 06:50
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima di +17,2°c.
Ieri temperatura massima di +31,6°c.
Dopo essere stati sfiorati dai temporali serali di ieri e venerdì, oggi, tra il tardo pomeriggio e la notte, si avrà una passata temporalesca un po' più decisa (seppur con fenomeni generalmente deboli).
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima di +17,2°c.
Ieri temperatura massima di +31,6°c.
Dopo essere stati sfiorati dai temporali serali di ieri e venerdì, oggi, tra il tardo pomeriggio e la notte, si avrà una passata temporalesca un po' più decisa (seppur con fenomeni generalmente deboli).
temporali con fenomeni deboli è un pò contraddittorio....
sembra una perturbazione vera e propria quella in arrivo. a breve il cielo dovrebbe coprirsi
Beh al momento il forum è di tua esclusiva proprietà Simone, goditelo tutto il tuo soliloquio.
Beh al momento il forum è di tua esclusiva proprietà Simone, goditelo tutto il tuo soliloquio.
spero sempre che ci sia sempre più gente che ha voglia di parlare seriamente di meteo.
Arpa ha dimezzato le precipitazioni
io non ne posso piu di sto umido
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa
la parte più attiva della perturbazione sta approcciando la liguria di ponente
Estofex allerta 2
Pretemp allerta 3
Estofex allerta 2
Pretemp allerta 3
Che roba è?
temporali tra reggiano e piacentino ormai verso la pianura
Che roba è?
http://www.pretemp.it/archivio/2018/Luglio/Previsioni/prev16lug2018.html
Martin MB
16-07-2018, 16:01
Ragazzi domanda lampo, ma questa è una perturbazione atlantica o sono celle temporalesche? Perché dal radar tutta la regione sembra coinvolta e sembra una perturbazione
sembra una perturbazione vera e propria quella in arrivo. a breve il cielo dovrebbe coprirsi
Per Martin
Martin MB
16-07-2018, 16:20
Per Martin
Ah grazie me l'ero perso...a proposito secondo te, o voi, c'è un "limite" latitudinale o zonale oltre il quale le perturbazioni atlantiche non arrivano d'estate? Da noi almeno 2-3 volte a estate dovrebbero arrivare però già più giù non mi sembra ci giungano, che dite?
Live San Giovanni in Persiceto
Bel rovescio
Ah grazie me l'ero perso...a proposito secondo te, o voi, c'è un "limite" latitudinale o zonale oltre il quale le perturbazioni atlantiche non arrivano d'estate? Da noi almeno 2-3 volte a estate dovrebbero arrivare però già più giù non mi sembra ci giungano, che dite?
Dipende anche dalla longitudine. Più ci si allontana dall'atlantico più si alza la latitudine raggiungibile dai fronti. Comunque è una faccenda un po' complessa. Comunque direi che sulle coste del Marocco non si può escludere una perturbazione anche d'estate. Queste domande però non sono da nowcasting
Martin MB
16-07-2018, 17:09
Dipende anche dalla longitudine. Più ci si allontana dall'atlantico più si alza la latitudine raggiungibile dai fronti. Comunque è una faccenda un po' complessa. Comunque direi che sulle coste del Marocco non si può escludere una perturbazione anche d'estate. Queste domande però non sono da nowcasting
Hai ragione, però che faccio apro una nuova discussione? Che il 90% delle volte non risponde nessuno? perpless:_$%$
Bloccato dal diluvio in via indipendenza
oooh la famosa valsahel colpita e affondata oggi
arriverà a 70mm di sto passo
Bologna centro 10 mm, sembrava di più...
60mm nella striscia tra Spilamberto e castel franco
Il terrazzo asciuga velocemente! Segno che oltre al vento, l'aria si è seccata parecchio drink2
Il terrazzo asciuga velocemente! Segno che oltre al vento, l'aria si è seccata parecchio drink2
Bella questa, scienza pura!!!
Bella questa, scienza pura!!!
Mi piace mischiare l'empirismo con la scienza drink2
Tanta pioggia anche a Piacenza, Parma e Riccione
geloneve
17-07-2018, 06:45
Caduti 15,0 mm (13,8 + 1,2) in questo evento perturbato, con la temperatura scesa a +18,6°c alle 18:56 ed evento temporalesco piuttosto bello da vedere.
Da segnalare i ben 49,8 mm di Coccolia, a cavallo tra il ravennate ed il forlivese.
Cielo poco nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia nella notte, vento debole da WSW e temperatura minima di +16,7°c.
Ieri caduti 13,8 mm durante alcuni temporali tra tardo pomeriggio e prima serata e temperatura massima di +30,7°c.
Per affrontare la stagione calda io ho delle tappe: 15 aprile (l'inizio della tragedia), 22 giugno (le giornate iniziano ad accorciarsi), 17 luglio (si supera metà dell'estate), 1 agosto (si è ai 2/3 dell'estate e luglio, il mese peggiore, lo si è messo da parte), 1 settembre (l'estate è finita ed il caldo, quello atroce, non tornerà più), 15 ottobre (festa della liberazione: la gioia è incontenibile e la stagione fredda ha inizio); bene, oggi siamo al 17 luglio: il periodo statisticamente più caldo deve ancora arrivare (attorno al 27-28 luglio), agosto è sicuramente più caldo di giugno (ma meno di luglio) ma la sola idea che più della metà dell'estate l'abbiamo messa da parte mi dà un grandissimo slancio per ripartire con speranza di sopravvivere all'incubo estivo (oltretutto, sino ad ora, quest'estate non è infernale..speriamo di non portare male con questa affermazione).
Martin MB
17-07-2018, 10:33
Caduti 15,0 mm (13,8 + 1,2) in questo evento perturbato, con la temperatura scesa a +18,6°c alle 18:56 ed evento temporalesco piuttosto bello da vedere.
Da segnalare i ben 49,8 mm di Coccolia, a cavallo tra il ravennate ed il forlivese.
Cielo poco nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia nella notte, vento debole da WSW e temperatura minima di +16,7°c.
Ieri caduti 13,8 mm durante alcuni temporali tra tardo pomeriggio e prima serata e temperatura massima di +30,7°c.
Per affrontare la stagione calda io ho delle tappe: 15 aprile (l'inizio della tragedia), 22 giugno (le giornate iniziano ad accorciarsi), 17 luglio (si supera metà dell'estate), 1 agosto (si è ai 2/3 dell'estate e luglio, il mese peggiore, lo si è messo da parte), 1 settembre (l'estate è finita ed il caldo, quello atroce, non tornerà più), 15 ottobre (festa della liberazione: la gioia è incontenibile e la stagione fredda ha inizio); bene, oggi siamo al 17 luglio: il periodo statisticamente più caldo deve ancora arrivare (attorno al 27-28 luglio), agosto è sicuramente più caldo di giugno (ma meno di luglio) ma la sola idea che più della metà dell'estate l'abbiamo messa da parte mi dà un grandissimo slancio per ripartire con speranza di sopravvivere all'incubo estivo (oltretutto, sino ad ora, quest'estate non è infernale..speriamo di non portare male con questa affermazione).
Ah ah belle queste tappesarcastic-
arietta deliziosa e molto ventilata
25° e dp 20°
seratina rovente
ma perchè non cala??
29°C dew 18 e son le 9 passate
Caldazza ravennate +26.2 ur 75 dp +21.7
Chester Lupo
18-07-2018, 01:08
Entro in punta di piedi, leggerò (e leggevo) spesso più che postare perchè non me ne intendo quanto voi, ma trovo interessanti i vostri spunti. Posso solo dire di aver contato le giornate di pioggia tra giugno e luglio su Bologna, ben 21 su 46 giorni, una estate atipica, forse simile al 2016 più che 2014°.
geloneve
18-07-2018, 06:41
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,7°c.
Ieri temperatura massima di +31,9°c.
Oggi (e le prossime) sarà una giornata calda ma almeno più asciutta ...in attesa dell'acuto di domenica che i modelli stanno delineando.
27.3° ur 48% dp 15.6° Thom 23
cielo azzurro
Aria bella secca con ur attorno al 35% e dp attorno ai 15°
Secca.... Normale direi
Io mi ricordo dei 33 dew 7 ad esempio... Quello è secco!
Si sta molto meglio oggi che tanti altri giorni con 28°C ma dew stellari
Chester Lupo
19-07-2018, 02:20
Acuto in che senso? Tra venerdì e sabato seguendo gli spaghi (per l'Emilia Romagna andiamo a sabato) è previsto un crollo termico e pioggia.
geloneve
19-07-2018, 06:14
Cielo sereno, vento debole da SSW e temperatura minima di +15,2°c.
Ieri temperatura massima di +33,8°c.
Finalmente l amico garbino ha seccato ben ben l aria, minima alta sui 21 gradi ma dp a 9, si è dormito benissimo. Oggi però faremo i 35 che sarà la massima provvisoria dell' estate.
Finalmente l amico garbino ha seccato ben ben l aria, minima alta sui 21 gradi ma dp a 9, si è dormito benissimo. Oggi però faremo i 35 che sarà la massima provvisoria dell' estate.
forse anche 36°, ma in un contesto secco quindi sopportabili. mi sa che andrò a farmi un bel tuffo in piscina okkk//
domani invece aumenterà l'umidità e addio pacchia incacch//..
ora a faenza centro 34.7° col 15% di umidità DP a 4.3 ... l'aria sgarbinata brucia le orecchie ma non si suda ...
Ooppss come per magia, tutte le precipitazioni scappano via ...
ora a faenza centro 34.7° col 15% di umidità DP a 4.3 ... l'aria sgarbinata brucia le orecchie ma non si suda ...
okkk//
Oggi si è vista qualche massima sui 36°, ma mediamente le max si sono attestate sui 34°
geloneve
20-07-2018, 06:53
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,1°c.
Ieri temperatura massima di +35,1°c.
Bel caldino anche oggi, siamo già a 33° per fortuna umidità ancora sopportabile sotto il 30% ...le precipitazioni per il week-end vanno e vengono secondo i run e i modelli ma non saranno così abbondanti come sperato.
Chester Lupo
20-07-2018, 17:07
È sufficiente si abbassi la temperatura. Da 33 a 30 va già bene con le minime in calo a 19.
Comunque ora si sta decisamente meglio, c'è un bel venticello fresco. Qua in zona deve avere anche piovuto. Si sente l'odore della pioggia
Un grosso bubbone a coda di rondine formatosi sul mar ligure sta attaccando l Appennino e dirige verso la pianura romagnola, dai colori del radar dovrebbe essere tosto. Ora inizia a piovere e tuonare....
Ora grandina forte per fortuna è annegata nella pioggia ...
Sanpei che zona di Faenza sei?qua verso la collina in po' di grandine e acquazzone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zona sud ...disastrosa grandinata sulle colline di Castiglione tra Faenza e Forlì .
Raccolti chicchi di grandine di 8 cm ...ettari di colture defoliate.
31° e purtroppo dp 19.4°
nono//
depressione in quota tra austria slovenia e friuli
Al momento è più caldo ad Helsinki e Copenaghen che ad Algeri....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.