Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 luglio 2018
geloneve
22-07-2018, 00:32
Cielo variabile, caduti 8,0 mm durante un violento temporale grandinigeno pomeridiano, temperatura minima di +17,3°c e temperatura massima di +32,3°c.
Ieri, 20/7/18, temperatura massima di +34,6°c.
Domattina cercherò di fare un breve report sulla devastante grandinata che ha colpito la pianura forlivese e la collina faentina, con chicchi più grandi di noci, interi raccolti devastati, macchine ed altri oggetti rovinati e raffiche di vento sino a 84,6 km/h a Forlì (FC).
Accumuli precipitativi modesti (16,4 mm nella vicinissima Ca' Rossa - FC) ma tempesta di grandine violentissima.
geloneve
22-07-2018, 09:09
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di +17,3°c.
Oggi pomeriggio ed ancor più domani vi sarà la possibilità di temporali.
geloneve
22-07-2018, 09:27
Ieri pomeriggio un violento sistema temporalesco accompagnato da grossa grandine, ha attraversato le colline faentine per poi scaricarsi sulla pianura forlivese seguendo una direzione SW-NE, colpendo soprattutto Villagrappa (FC), ad appena 3 km da casa, ma arrivando anche a colpire dove abito (come raccontatomi dal mio vicino), con chicchi molto grossi ma radi, a differenza di Villagrappa (FC) ed altre zone dove anche l'intensità è stata elevata.
Purtroppo non mi trovavo a casa, quindi non posso descrivere ciò che è successo, ma dalle foto inviatemi da un mio amico e da ciò che si vede girando per la campagna, la grandinata, in alcune zone, ha cancellato il 100% dei raccolti ed in altri lo ha rovinato in maniera molto consistente.
La dimensione dei chicchi mi è stata raccontata grande come una piccola pesca, di forma sia sferica che a denti.
Gli accumuli di pioggia sono stati modesti, con un 16,4 mm nella vicinissima Ca' Rossa - FC, le raffiche di vento importanti, con 84,6 km/h a Forlì (FC), ma la cosa più importante è stata, ripeto, la rovinosa grandinata che, oltre che spazzare via i raccolti dei frutteti, ha anche rovinato auto ed altri oggetti.
Ecco alcune foto ed un video (girato dal vicino di casa del mio amico di Villagrappa - FC).
La 1° trovata in Internet, la 2°-3°-4° inviatami dall'amico di Villagrappa (FC) e le altre scattate da me a Villagrappa (FC) questa mattina (il fogliame per terra testimonia la violenza della grandinata). L'ultima immagine si riferisce allo scatto radar nel massimo delle precipitazioni sopra casa e a Villagrappa (FC).
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/01.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/02.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/03.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/04.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/05.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/06.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/07.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/08.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/09.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/10.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/11.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/12.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/13.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/14.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/15.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/16.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/17.jpg
Ciao Fabio, io invece ieri ero a casa e ai primi tuoni ho guardato il radar e ho visto che arrivava da sw ed era un perfetto v-shape e ho capito che dove prendeva erano dolori anche perché il suo bordo orientale era nettissimo, segno di correnti ascendenti intense e delimitate. In realtà la v si è spezzata in due appena arrivata in pianura, la prima è passata sulla mia zona ( Faenza sud pedecollina) con molta acqua e poca grandine affogata di un paio di cm, evidentemente squagliandosi al contatto con la pianura , ma la seconda ondata, più orientale, mi è passata a sud con tuoni lunghi e profondi, arrivando dalle tue parti ancora ben formata quindi, toccata la pianura, ha rovesciato il suo carico di grandine in una stretta fascia. In tal modo i chicchi si sono potuti fondere assieme e fare tutti quei danni. Temo che anche oggi e domani ci saranno nuove occasioni anche se la riduzione del geopotenziale dovrebbe limitare l energia in gioco.
Martin MB
22-07-2018, 10:26
Ieri pomeriggio un violento sistema temporalesco accompagnato da grossa grandine, ha attraversato le colline faentine per poi scaricarsi sulla pianura forlivese seguendo una direzione SW-NE, colpendo soprattutto Villagrappa (FC), ad appena 3 km da casa, ma arrivando anche a colpire dove abito (come raccontatomi dal mio vicino), con chicchi molto grossi ma radi, a differenza di Villagrappa (FC) ed altre zone dove anche l'intensità è stata elevata.
Purtroppo non mi trovavo a casa, quindi non posso descrivere ciò che è successo, ma dalle foto inviatemi da un mio amico e da ciò che si vede girando per la campagna, la grandinata, in alcune zone, ha cancellato il 100% dei raccolti ed in altri lo ha rovinato in maniera molto consistente.
La dimensione dei chicchi mi è stata raccontata grande come una piccola pesca, di forma sia sferica che a denti.
Gli accumuli di pioggia sono stati modesti, con un 16,4 mm nella vicinissima Ca' Rossa - FC, le raffiche di vento importanti, con 84,6 km/h a Forlì (FC), ma la cosa più importante è stata, ripeto, la rovinosa grandinata che, oltre che spazzare via i raccolti dei frutteti, ha anche rovinato auto ed altri oggetti.
Ecco alcune foto ed un video (girato dal vicino di casa del mio amico di Villagrappa - FC).
La 1° trovata in Internet, la 2°-3°-4° inviatami dall'amico di Villagrappa (FC) e le altre scattate da me a Villagrappa (FC) questa mattina (il fogliame per terra testimonia la violenza della grandinata). L'ultima immagine si riferisce allo scatto radar nel massimo delle precipitazioni sopra casa e a Villagrappa (FC).
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/01.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/02.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/03.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/04.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/05.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/06.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/07.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/08.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/09.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/10.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/11.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/12.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/13.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/14.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/15.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/16.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/grandine_villagrappa_210718/17.jpg
Domanda fuori luogo, com'è il suolo? Perché su Facebook alcuni dicono che appena passati i temporali il suolo è già secco bresco....
Beh Martin, se il suolo è secco e il temporale scarica meno di 10mm allora bagna in profondità pochi cm di terreno e si asciuga in una giornata di sole, ma se scarica 50mm allora il discorso cambia, il terreno si bagna eccome, a parte le strade di terra compatte dove l'acqua scivola via...
Grazie Gelo per il report, qui nella mia zona solo pochi chicchi di grandine, ero ai margini del temporale...
da mercoledì sarò a ravenna, sudo già al pensiero dead//sarcastic-
Gelo ma la prima foto delle nuvole è reale? Se è vera dev’essere stato pazzesco vederle dal vivo
Inviato da iPhone X
geloneve
23-07-2018, 07:01
Ciao Fabio, io invece ieri ero a casa e ai primi tuoni ho guardato il radar e ho visto che arrivava da sw ed era un perfetto v-shape e ho capito che dove prendeva erano dolori anche perché il suo bordo orientale era nettissimo, segno di correnti ascendenti intense e delimitate. In realtà la v si è spezzata in due appena arrivata in pianura, la prima è passata sulla mia zona ( Faenza sud pedecollina) con molta acqua e poca grandine affogata di un paio di cm, evidentemente squagliandosi al contatto con la pianura , ma la seconda ondata, più orientale, mi è passata a sud con tuoni lunghi e profondi, arrivando dalle tue parti ancora ben formata quindi, toccata la pianura, ha rovesciato il suo carico di grandine in una stretta fascia. In tal modo i chicchi si sono potuti fondere assieme e fare tutti quei danni. Temo che anche oggi e domani ci saranno nuove occasioni anche se la riduzione del geopotenziale dovrebbe limitare l energia in gioco.
Grazie mille per il racconto. drink2
geloneve
23-07-2018, 07:01
Gelo ma la prima foto delle nuvole è reale? Se è vera dev’essere stato pazzesco vederle dal vivo
Inviato da iPhone X
Non lo scattata io, l'ho trovata sul quotidiano...certamente le nubi sdono vere...gli sarà stato aumentato il contrasto...per il resto non so cosa dirti... drink2
geloneve
23-07-2018, 07:03
Cielo variabile, vento debole da SSW e temperatura minima di +19,1°c.
Ieri caduti 7,4 mm di pioggia durante 2 temporali pomeridiani e temperatura massima di +29,1°c.
Da segnalare la raffica massima di vento a Porto Corsini (RA) a ben 181,9 km/h, dato certamente da verificabile ma potenzialmente plausibile analizzando il radar.
Non so cosa e quanto sia venuto stanotte, ma dalle 01:40 alle 03:40 vento fortissimo, pioggia battente e fulmini continui
Notte di tregenda sulla costa, Faenza invece è stata saltato in pieno con un forte fronte temporalesco che si è formato sul medio Appennino per lo stau apportando cumulare fino a 40 mm....direi in molte zone il mese di luglio più piovoso del millennio.
Si...purtroppo c'e' chi è addirittura sottomedia...
Qua acquazzoni a ripetizione dalle 2 di notte fino alle 9:30 ca
E' venuta giù un bel po di acqua, per fortuna non ha fatto "da matto" nel senso di tuoni e fulmini, il grosso credo abbia sfogato sul mare.
Beh passata la tempesta oggi al mare si sta davvero bene ...sembra la Sardegna come luce e brezza. Pure il mare sembra migliorato grazie al rimescolamento.
geloneve
24-07-2018, 06:52
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,2°c.
Ieri temperatura massima di +31,2°c.
Ieri a Faenza centro è stata la giornata estiva perfetta: 30 di massima 20 di minima media giornaliera 25 umidità media sul 50 % e buona ventilazione. Oggi queste giornate sono le eccezioni, per fortuna quest'anno un po' più frequenti, ma un tempo erano la caratteristica della bella estate anche se duravano solo da metà luglio a ferragosto. Come dimostrano i dati di Martin mb ...
Martin MB
24-07-2018, 09:03
Ieri a Faenza centro è stata la giornata estiva perfetta: 30 di massima 20 di minima media giornaliera 25 umidità media sul 50 % e buona ventilazione. Oggi queste giornate sono le eccezioni, per fortuna quest'anno un po' più frequenti, ma un tempo erano la caratteristica della bella estate anche se duravano solo da metà luglio a ferragosto. Come dimostrano i dati di Martin mb ...
Eh già Sanpei, però dobbiamo comunque ricordarci che le eccezioni (teoricamente) sono quelle con caldo anomalo e non quelle con caldo normale...per adesso da me siamo a +0.3 dalla media...vediamo come prosegueyahoo//..
Infatti Martin questa per ora è un'estate anomala proprio perché è " normale" intendendo per normale vicina alla media 1971-2000.
minima 20°, una vera pacchia, peccato stia per finire...
Nella peggiore delle ipotesi tutti a dormire da Geloneve......da lui difficilmente le minime vanno oltre i 20 gradi....
Certo peccato solo che le minime le faccia col 100 % di umidità e senza vento ...alla fine io preferisco minime asciutte e ventilate anche di 21 o 22 gradi ..
Certo peccato solo che le minime le faccia col 100 % di umidità e senza vento ...alla fine io preferisco minime asciutte e ventilate anche di 21 o 22 gradi ..
Non toccarmi le minime di Gelo.....sono famose anche oltrecortina ormai.))))))))
ci sono mediamente 3° in più di ieri
AndreaBO
24-07-2018, 14:53
ci sono mediamente 3° in più di ieri
anche perchè (fortunatamente) i dp si sono abbassati di molto (almeno in emilia centrale)
anche perchè (fortunatamente) i dp si sono abbassati di molto (almeno in emilia centrale)
si è calata l'umidità ora siamo sul 30%
questo fa ben sperare per la minima di questa notte
epperó, pure qua in germania oggi si inizia a fare sul serio...31.7 a Mainz ora....da domani si torna in patria, almeno a Ravenna c'é il mare drink//
Martin MB
24-07-2018, 16:04
epperó, pure qua in germania oggi si inizia a fare sul serio...31.7 a Mainz ora....da domani si torna in patria, almeno a Ravenna c'é il mare drink//
Si ma difatti sembra che a Nord delle Alpi ci sia sempre un bel freschino ma c'è praticamente la stessa temperatura che in zone extra urbane da noi oggi...d'altronde tra Cfa e Cfb cambia la media del mese estivo
Be', comunque la settimana scorsa sono stato in vacanza a Monaco di Baviera e nonostante fosse caldo era molto sopportabile in quanto con pochissima umidità.
Poi appena tramontava il sole si stava veramente bene.
E comunque quest' estate è caldissima e asciutta sulle isole britanniche e jn Scandinavia con razionamento idrico e boschi in fiamme ...davvero noi non possiamo lamentarci.
Martin MB
24-07-2018, 16:56
E comunque quest' estate è caldissima e asciutta sulle isole britanniche e jn Scandinavia con razionamento idrico e boschi in fiamme ...davvero noi non possiamo lamentarci.
Sono appena tornato in Emilia e sto qualche giorno, ho notato comunque degli alberi con foglie un po' secche...come mai? Ha piovuto costantemente mi sembrava
Si ma difatti sembra che a Nord delle Alpi ci sia sempre un bel freschino ma c'è praticamente la stessa temperatura che in zone extra urbane da noi oggi...d'altronde tra Cfa e Cfb cambia la media del mese estivo
luglio per adesso siam a +3.5 gradi dalla media 81-10 per Mainz, estate bella caldina da ste parti sarcastic- meno male che c'è un secco da paura e le t minime son sempre state accettabili
Chester Lupo
25-07-2018, 02:28
Proprio due giorni fa dicevo con la mia compagna come quest'anno a Bologna i prati siano verdi rispetto la scorsa estate, allora era tutto bruciato.
In quanto al caldo ha colpito prevalentemente Inghilterra (32) e Europa dell'est: in Finlandia 29 gradi, in Siberia incendi. Questo può essere causato dallo stratwarming. Non che in questi giorni in Emilia non sia più caldo ma ormai siamo a agosto. Un mesetto e saluti all'estate.
geloneve
25-07-2018, 06:17
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di +15,5°c.
Ieri temperatura massima di +32,0°c.
geloneve
25-07-2018, 06:20
Non toccarmi le minime di Gelo.....sono famose anche oltrecortina ormai.))))))))
haha//..haha//..haha//..drink2
come aveva previsto arpa le minime si sono alzate parecchio e domani sarà ancora peggio.
minima 24.2° in centro anche se la media dei sensori cittadini è stata 22°.
ora 28° ur 50% Thom 24 e dp 16°
Martin MB
25-07-2018, 14:28
come aveva previsto arpa le minime si sono alzate parecchio e domani sarà ancora peggio.
minima 24.2° in centro anche se la media dei sensori cittadini è stata 22°.
ora 28° ur 50% Thom 24 e dp 16°
Che stazione hai?
Che stazione hai?
guardo quella di largo caduti del lavoro su asmer
188,8 mm/h l'intensità massima, 14mm caduti, ormai è passato, colpito in pieno da questo piccolo temporale
Da 34°C a 23°C in 20 minuti
Questo è cu.... caro. 14 mm di ottima irrigazione e senza la disastrosa grandine che ha colpito lo scorso we a 10 km da te...ringrazia davvero il cielo.
Chester Lupo
25-07-2018, 18:44
A Bologna fa caldo ma sono 33 e domani piove. L'anno scorso abbiamo registrato dei 39, quest'anno ad oggi ci è andata di lusso. E lo dico da freddofilo nato.
Claudio67
25-07-2018, 19:50
Si ma l'anno scorso è stato una cosa eccezionale,non dobbiamo confrontarci con l'estate 2017.
Chester Lupo
26-07-2018, 02:50
Sicuramente, ma pensare che ormai non sarà più come l'anno scorso e l'arrivo di agosto è imminente (per me quando si giunge al 15 inizia la fase calante dell'estate) è un bel sollievo. Io amo il freddo, anche come atmosfera, ma fino a ieri è stata una estate della quale credo non ci si possa lamentare. Speriamo in un proseguio e successivamente un finale benevoli.
geloneve
26-07-2018, 07:00
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,9°c.
Ieri caduti 0,2 mm in un rovescio pomeridiano e temperatura massima di +33,6°c.
geloneve
26-07-2018, 07:03
188,8 mm/h l'intensità massima, 14mm caduti, ormai è passato, colpito in pieno da questo piccolo temporale
Beccato alla grande! drink2
Beccato alla grande! drink2
Come entrare in un locale pieno di cessi....e uscire con Belen...drink2
Martin MB
26-07-2018, 09:09
Si ma l'anno scorso è stato una cosa eccezionale,non dobbiamo confrontarci con l'estate 2017.
Bravo ! È quel che penso anch'io, come non vi dovrebbe basare su annate come il 2012 per capire la piovosità estiva da noi...
Claudio67
26-07-2018, 14:13
Up
attenzione all'attività temporalesca!
qualcosa si sta avvicinando a Bologna da nord...
ho scoperto una cosa strana: ieri la t max è stata registrata alle 19
crocearcana e s. agata bolognese (col temporale all'orizzonte)
Andrea76
26-07-2018, 15:08
Preso!!
Temporale tranquillo e gran acqua
Saranno a occhio 15 mm forse piu visto che ha piovuto forte quasi mezzora
Tra un po' temporale anche a Modena
Tra un po' temporale anche a Modena
Niente temporale a modena, ma a Reggii
5 minuti di pioggia a Modena centro...colpita bene Sassuolo e Maranello
geloneve
27-07-2018, 05:46
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,0°c.
Ieri temperatura massima di +32,1°c.
Oggi è un caldo spettacolare...34 di massima col 25% ...le fasi iniziali dell'africano non sono neppure male , peccato che poi ammorbi l aria di umidità e inquinamento ...
Chester Lupo
27-07-2018, 18:00
Bologna 32° con 33% umidità. Non capisco i vari siti. Alcuni come 3BMeteo e meteo.it danno dei 38, altri dei 34 continui. Come dire.. che cambia? Era già prima 34 con umidità.
geloneve
28-07-2018, 06:54
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +17,1°c.
Ieri temperatura massima di +33,2°c.
Martin MB
28-07-2018, 08:56
Già 27° alle 9...
Martin MB
28-07-2018, 13:10
Che dite piogge oggi pome?
34 dew 20
bel caldino direi
Chester Lupo
28-07-2018, 16:52
Bologna 34° e 39% umidità. Direi che da ieri non è cambiato nulla.
Possibile transito temporalesco stanotte su parte di Emilia-Romagna.
http://oi63.tinypic.com/14wes8m.jpg
Tuoni dietro San Luca
Anche davanti. Piove
Interessante, di tutto rispetto
notevole ts che ha preso esattissimamente bologna
incredibile quanto sia stato chirurgico nel prendere la città
Ragazzi sono a Sestola...ma piove a Bologna?
Ragazzi sono a Sestola...ma piove a Bologna?
Temporale veramente intenso, ora 24 gradi e piacevole ventilazione
Chester Lupo
28-07-2018, 19:57
Ottimo, 23/24°. Ancor più bello perchè quasi inaspettato.
Prosegue la sua corsa verso est
.annegata medicina ..
Marco31768
28-07-2018, 20:25
Grandissimo temporale con alberi abbattuti a Calderino... E' durato, con grandine, un buon quarto d'ora !
Martin MB
28-07-2018, 21:49
Grandissimo temporale con alberi abbattuti a Calderino... E' durato, con grandine, un buon quarto d'ora !
Ah li è arrivato? Qua vicino a montepastore nulla..
Marco31768
28-07-2018, 22:29
https://www.youtube.com/watch?v=2N18vv1t7j8
Martin MB
28-07-2018, 22:32
https://www.youtube.com/watch?v=2N18vv1t7j8
Bel video, se vuoi modificare però hai scritto 2918 nella descrizione invece che 2018 vacca//
Marco31768
28-07-2018, 23:22
Fatto. Grazie.
E' uno dei più potenti che io ricordi...
Notevole fu anche quello del 6 agosto dello scorso anno.
Prosegue la sua corsa verso est
..
È arrivato in Riviera spompato ma quelle quattro gocce che ha fatto hanno reso l aria irrespirabile, stasera sembra davvero di essere a Bangkok nella stagione umida.
geloneve
29-07-2018, 07:14
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +21,0°c.
Ieri caduti 0,4 mm di pioggia durante il temporale serale e temperatura massima di +33,9°c.
Questa di oggi, complici le nuvole, se non verrà abbassata questa sera, sarà la prima temperatura minima superiore alla soglia dei +20°c di quest'estate (sino ad ora, la temperatura minima più alta era stata di +19,3°c).
Quando Gelo fa una minima così alta...è un brutto segno..
Pessime minime e pessimi aggiornamenti delle carte, come purtroppo temevo nessuna rottura nel prossimo weekend e anticiclone sui massimi ad oltranza...lo sapevo che quando arriva il mostro non lo si manda via facilmente...
Chester Lupo
29-07-2018, 16:21
Ma è arrivato? Ci son 32° a Bologna, ne mettevano 38 per oggi e 35° ieri. Nulla di tutto ciò. Io vedo una prima rottura dal we con indebolimento dell'anticiclone (aeronautica).
Chester Lupo
29-07-2018, 16:24
È un mese a fasi alterne che abbiamo 21/24 di minima. E li vivo in prima persona, sono sveglio fino alle 5.30 di mattina.
terribile oggi
dew 23
quest'estate si sta molto meglio quando si passano i 35° almeno non sono umidi
roba come oggi è da malore
In effetti oggi la mostruosa umidita e il maestrale hanno ridotto l escursione termica e quindi le massime sotto le previsioni ma da domani si sale e si resta in alto anche dopo il we ...uno o due gradi in meno in quota non si sentono se non entra aria fresca nei bassi strati...
Chester Lupo
29-07-2018, 18:58
Temperature sopramedia, con un po' d'afa nelle zone pianeggianti, fino al 10 Agosto, ma nulla di eccezionale... d'altronde siamo in estate e nel periodo più caldo dell'anno.
Umidità oggi? Ieri avevamo 72%, oggi 47%. Io si vede che di meteo capisco poco poco.. Poi è caldo, ma secondo me si esagera. L'anno scorso è stata ben più pesante la prima decade di agosto.
geloneve
30-07-2018, 06:59
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,7°c.
Ieri temperatura massima di +33,9°c.
Questa che si apre sarà un'intera settimana, purtroppo, prettamente estiva, secca in termini precipitativi e molto calda.
23 di minima col 70% a faenza centro, dp 20 e una presa in giro di vento da no ...di solito è il vento secco e rinfrescante ...
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,7°c.
Ieri temperatura massima di +33,9°c.
Questa che si apre sarà un'intera settimana, purtroppo, prettamente estiva, secca in termini precipitativi e molto calda.
Gelo....dammi il tuo indirizzo che monto una tenda in giardino..:)))))))))))))
30 gradi alle 10 ma col 54% ur....tortura quotidiana on line.
ieri mosso dall'insofferenza del mix letale del litorale ravennate nei weekend fatto di caldo umido thailandese, zanzare e mandrie di turisti son salito sul Cusna partendo da Febbio. Che dire, boundary layer stra umido che si estendeva fin quasi in vetta, con base delle nubi poco sotto il crinale, sui 1800 m. In vetta ad occhio sui 14 gradi con aria satura e quasi sempre in mezzo ai cumuli. Ogni tanto si riusciva a vedere verso valle, ma dalla media collina in giù tutto avvolto nel famoso "strato grigio" di umidità e smog. A Febbio t sui 21 gradi, fino a Villa Minozzo si respirava, complice anche il cielo coperto dai cumuli e dall'incudine di un temporale che si era formato sul crinale nel frattempo. Più giù l'inferno. Se la prossima estate sarò ancora fuori dall'italia non credo tornerò a casa nel periodo metà giugno/fine agosto, obiettivamente in pianura non si riesce più a fare nulla all'aperto (a parte piazzarsi al mare a sudare stando fermi) e non oso pensare tra 10/20 anni che disastro sarà.
Le nostre lande in estate stanno diventando invivibili ma trovare luoghi messi meglio in Europa sta diventando veramente difficile, quest' anno neppure l Atlantico o la Scandinavia si sono salvate, forse meglio andare direttamente in Africa, quella del sud però...
ieri mosso dall'insofferenza del mix letale del litorale ravennate nei weekend fatto di caldo umido thailandese, zanzare e mandrie di turisti son salito sul Cusna partendo da Febbio. Che dire, boundary layer stra umido che si estendeva fin quasi in vetta, con base delle nubi poco sotto il crinale, sui 1800 m. In vetta ad occhio sui 14 gradi con aria satura e quasi sempre in mezzo ai cumuli. Ogni tanto si riusciva a vedere verso valle, ma dalla media collina in giù tutto avvolto nel famoso "strato grigio" di umidità e smog. A Febbio t sui 21 gradi, fino a Villa Minozzo si respirava, complice anche il cielo coperto dai cumuli e dall'incudine di un temporale che si era formato sul crinale nel frattempo. Più giù l'inferno. Se la prossima estate sarò ancora fuori dall'italia non credo tornerò a casa nel periodo metà giugno/fine agosto, obiettivamente in pianura non si riesce più a fare nulla all'aperto (a parte piazzarsi al mare a sudare stando fermi) e non oso pensare tra 10/20 anni che disastro sarà.
ti sei beccato l'unico periodo s****to di quest'anno, mi dispiace.
se tutto va be durerà solo una settimana, che in un'estate ci sta.
Le nostre lande in estate stanno diventando invivibili ma trovare luoghi messi meglio in Europa sta diventando veramente difficile, quest' anno neppure l Atlantico o la Scandinavia si sono salvate, forse meglio andare direttamente in Africa, quella del sud però...
il solito catastrofista....
Le nostre lande in estate stanno diventando invivibili ma trovare luoghi messi meglio in Europa sta diventando veramente difficile, quest' anno neppure l Atlantico o la Scandinavia si sono salvate, forse meglio andare direttamente in Africa, quella del sud però...
parlo per Mainz, che d'estate non è certo fresca, però ecco tutte le ondate di caldo sono sempre secchissime con dew point sempre sugli 11 12 gradi e le minime scendono sempre sotto i 20 gradi anche quando le max sono di +34 +35 gradi come l'estate scorsa. Basta evitare le ore pomeridiano ma al mattino o dopo le 6 e mezza 7 si riesce a correre tranquillamenteo a stare all'aria aperta (all'ombra si sta bene tutto il giorno). Sabato son andato al mare in bici e per fare 15 km (Ravenna -marina) credo di aver perso 10 l di sudore....al ritorno poi sulle 7 con la brezza ferma e il massimo dell'umidità era ancora peggio nono//
Io è da un po' che dico che noi siamo le vittime predilette dell' africano, il nostro clima é umido e sempre lo è stato ma PRIMA con anticicloni orizzontali la sera e la mattina presto si respirava e restava la speranza di qualche pomeriggio temporalesco, OGGI queste possibilità sono sempre più remote, le minime notturne divengono assurde e senza brezza per cui rinfrescare le case naturalmente è impossibile e alle 10, spesso prima, ci sono già 30 gradi con tutta l umidità ancora in circolo.Nel 2018 è andata bene per una serie di coincidenze che hanno penalizzato altri paesi ...ma appena mette piede da noi ..
Chester Lupo
30-07-2018, 16:06
Bologna 34° umidità 40%. Erano previsti 38 oggi dai vari siti meteo.
Anche oggi l elevata umidità ci salva da massime stratosferiche ma poi il conto lo paghiamo stanotte ...
Se ieri la Romagna era seconda per t massime alla Sardegna oggi è nettamente davanti assieme a Bolzano e Merano che però di notte respirano, siamo le vittime predilette di questo africano 2018. Ma non gioisco proprio....
Mah...fa caldo si...ma 34 gradi di massima a fine luglio non sono allucinanti...sarà che non sono provato da giorni infernali come l anno scorso...
Martin MB
30-07-2018, 21:17
Mah...fa caldo si...ma 34 gradi di massima a fine luglio non sono allucinanti...sarà che non sono provato da giorni infernali come l anno scorso...
Vero, però qualche giorno fa vedendo un 0.1 sopra media speravo si chiudesse in media mentre viaggiamo sui 23.8 e probabilmente si arriverà a 24 quindi 1 grado sopra...certamente rispetto agli anni scorsi gran lusso
Chester Lupo
31-07-2018, 00:08
Mah...fa caldo si...ma 34 gradi di massima a fine luglio non sono allucinanti...sarà che non sono provato da giorni infernali come l anno scorso...
Finalmente qualcuno che la vede come me. Caldo sì e lo odio, ma lontano dall'anno scorso che fu pesantissimo.
Per ricordare - https://www.quotidiano.net/cronaca/previsioni-meteo-agosto-2017-1.3305775
geloneve
31-07-2018, 05:49
Gelo....dammi il tuo indirizzo che monto una tenda in giardino..:)))))))))))))
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
geloneve
31-07-2018, 06:42
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +17,7°c.
Ieri temperatura massima di +35,4°c.
Mah...fa caldo si...ma 34 gradi di massima a fine luglio non sono allucinanti...sarà che non sono provato da giorni infernali come l anno scorso...
Più dei 34 sono i 24-25 notturni che non ti danno tregua a farti patire
Gelo re dell' inversione termica, comunque 21 in città grazie al fatto che l aria si è finalmente asciugata, oggi sarà la prima giornata rovente ma più asciutta, forse alla fine più sopportabile della palude cambogiana di ieri.
oggi e' pesante......molto pesante.....
oggi e' pesante......molto pesante.....
più se ne parla e più ci si convince che è pesante
Secondo me é pesante ...ma potrebbe esserlo di più...ma anche di meno ...di sicuro è la oramak consueta ondata calda lunga e pesante tipica del nuovo millennio, in precedenza io ricordo robe simili solo nel 1983 e 1998 ...e quest'anno è solo la prima ...ma vale per due o tre.
Chester Lupo
31-07-2018, 16:13
Secondo me é pesante ...ma potrebbe esserlo di più...ma anche di meno ...di sicuro è la oramak consueta ondata calda lunga e pesante tipica del nuovo millennio, in precedenza io ricordo robe simili solo nel 1983 e 1998 ...e quest'anno è solo la prima ...ma vale per due o tre.
Mai come l'anno scorso, c'erano dei 5° in più in questo periodo. Sulla lunghezza lo scopriamo alla fine.
35 alle 20.30....roba da matti
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 31 Jul 2018
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1013.0 11 23.0 20.2 84 14.94 130 2 295.1 338.1 297.7
1009.0 47 28.8 15.8 45 11.31 139 4 301.2 334.8 303.2
1008.0 56 29.2 16.2 45 11.62 141 4 301.7 336.2 303.8
1000.0 129 30.2 14.2 38 10.28 160 7 303.4 334.2 305.2
995.0 174 30.4 12.4 33 9.17 154 7 304.0 331.7 305.7
925.0 822 25.6 12.6 44 10.00 60 7 305.5 335.8 307.3
858.0 1476 20.4 6.4 40 7.07 136 5 306.7 328.5 308.0
850.0 1557 20.0 3.0 32 5.62 145 5 307.1 324.6 308.1
826.0 1803 18.6 -4.4 21 3.36 123 6 308.1 318.9 308.8
812.0 1950 16.8 5.8 48 7.17 109 7 307.7 329.9 309.1
800.0 2077 16.4 -0.6 31 4.60 98 8 308.6 323.2 309.5
758.0 2533 12.6 3.6 54 6.58 56 11 309.3 329.8 310.5
757.0 2544 12.5 3.5 54 6.54 55 11 309.3 329.7 310.5
749.0 2634 11.6 2.6 54 6.20 64 11 309.3 328.7 310.4
740.0 2735 11.2 -0.8 43 4.89 75 12 309.8 325.3 310.8
737.0 2769 11.0 -2.0 40 4.50 73 12 310.0 324.4 310.9
700.0 3197 8.0 0.0 57 5.50 50 11 311.3 328.7 312.4
685.0 3375 6.7 2.1 72 6.53 45 12 311.8 332.4 313.0
684.0 3387 6.6 2.2 73 6.60 46 12 311.8 332.6 313.1
676.0 3483 6.0 1.6 74 6.40 55 15 312.1 332.4 313.3
651.0 3788 3.9 -0.2 75 5.81 55 13 313.2 331.6 314.3
637.0 3964 2.7 -1.3 75 5.48 75 13 313.7 331.3 314.8
606.0 4368 -0.1 -3.8 76 4.79 47 11 315.1 330.6 316.0
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.