Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 settembre 2018
geloneve
01-09-2018, 06:49
FINALMENTE AUTUNNO! Uno dei giorni più belli dell'anno!
Cielo variabile, vento debole da NNW e temperatura minima di +17,5°c.
Ieri temperatura massima di +30,5°c.
Tra oggi pomeriggio (ad esclusione di qualche debole fenomeno anche in mattinata)) e domani pomeriggio (con picco questa sera) si avrà un peggioramento temporalesco con temperature in calo e fenomeni mediamente moderati, ma con isolati temporali anche di forte intensità.
Le zone più colpite in regione dovrebbero essere il ferrarese, reggiano e parmense.
Da me, in totale, mi aspetto circa 20 mm scarsi.
Per il momento Romagna in piena ombra garbinica.
Tra ieri e oggi 10mm di pioggia.. stanottte è stato spettacolare.. ora 18 gradi
Inviato da iPhone X
Non solo la romagna in ombra, zeru piogge
non solo non piove, ma è proprio una bella giornata! che fortuna!okkk//
Marco Muratori ERM
01-09-2018, 13:37
Adesso purtroppo dei nuclei dalla Toscana stanno arrivando. Mi sa che la pacchia stia finendo. Ma non sono ancora super organizzati, al momento. Vediamo cosa succede.
Succede che tra 4 gg torna la +15 e sfioriamo i trentelli autunnali ...it's not over until it's over !!!
Firmerei in tutti i modi sfiorare soltanto i trentelli settembrini e non abbondantemente superarli. Settembre col new clima è diventato un mese totalmente estivo.
Marco Muratori ERM
01-09-2018, 14:39
Temporale in arrivo dall aretino tutto grigio e tuoni sempre più forti. A breve l'inizio del rovescio
Firmerei in tutti i modi sfiorare soltanto i trentelli settembrini e non abbondantemente superarli. Settembre col new clima è diventato un mese totalmente estivo.
giusto!
Temporale in arrivo dall aretino tutto grigio e tuoni sempre più forti. A breve l'inizio del rovescio
dove sei marco?
Marco Muratori ERM
01-09-2018, 14:46
dove sei marco?
Riccione
Riccione
ok, adesso sta scurendo anche a cesena.
ok, adesso sta scurendo anche a cesena.
Pioggia debole, tuoni in lontananza
Tuoni più vicini. Pioggia più intensa
A Bologna dopo tre gocce sta uscendo il sole��
A Bologna dopo tre gocce sta uscendo il sole��
Qui adesso ci dà forte
Qua il nulla....ciofeca da Oscar mi sa per il bolognese
Marco Muratori ERM
01-09-2018, 16:23
Dopo una prima fase dove ci ha dato bene, seguita da una pausa ecco questa fase 2 dove ci dà ancora più forte.
Bologna est.
Io sono sempre fermo alle tre gocce contate sui vetri delle finestre, ma l'asfalto risulta asciutto e polveroso.
Marco Muratori ERM
01-09-2018, 16:31
Notando la sequenza del sat minimo ora che è sceso sul mar ligure
Chester Lupo
01-09-2018, 16:35
Qua il nulla....ciofeca da Oscar mi sa per il bolognese
Meglio, c'è la partita e 20°. Gran fresco che stasera diventerà frescone.
Monsone irruento a mi.ma. sembra che spacchi i coppi, strade allagate, visibilità azzersta.
55 mm a russi oltre 40 da alfonsine a ravenna ...qua almeno 25 ...ora scivola tutto in mare. Bottino migliore delle previsioni , ora contiamo sulla ritornante nella mattinata di domani.
Brindiamo all autunno nel migliore dei modi
secondo me non ci nessuna ritornante, ma il grosso delle precipitazioni deve ancora arrivare soprattutto per la parte centro occidentale della regione.
Secondo te o secondo arpa ?
Qua ha cominciato a piovere dalle 15:00 circa e non ha mai smesso, alternando acquazzoni violenti a piggerelline autunnali.
Temperatura crollata a meno di 19°C dai 25 di massima della prima metà della giornata, dove c'era il sole.
Bell'inizio di autunno, con le migliori prerogative.
Ma non gioiamo del momento, preoccupiamoci piuttosto della prevista rimonta dell'alta pressione, dei 30elli che arriveranno e che anche quest'anno chiuderemo settembre inesorabilemnte sopra media haha//..
Ho appena brindato quindi gioisco eccome ...però la rimonta africana e i quasi trentelli ci saranno lo stesso ...
Il minimo in quota è ancora alto e questo favorisce le piogge più intense a nord del Po. Però si sta abbassando lentamente, se continua così stanotte tocca all'emilia
speriamo perchè fino adesso a parte la pioggetta di stamattina peraltro senza temporali è stata una ciofeca assoluta, mentre in romagna ha fatto il mondo !!! speriamo a questo punto in serata nottata e prima parte di domani.
Ci sono problemi con il radar. Avete immagini aggiornate?
Qui si è richiuso e ha ricominciato a piovere bene
Ciofeca Bologna game over...ben 2 mm...una perturbazione mostruosa....ahahaha
Andrea76
01-09-2018, 23:25
Tanto rumore x nulla....
Oddio...non che io presti le reni a chi sbandiera catastrofici eventi ogni nuvola che passa ...ci mancherebbe!
Il tempo si prende comunque gioco di tutti....o quasi
E le precipitazioni poi..
E
Roba da countdown .3 2 1 puff
Bona
geloneve
02-09-2018, 07:46
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +16,1°c.
Ieri caduti 14,2 mm di pioggia e temperatura massima di +27,2°c.
Oggi si avrà ancora la possibilità di rovesci, più localizzati.
Ieri, le zone più colpite di tutta la regione, in ordine di pioggia caduta, sono state il ravennate settentrionale (Bagnacavallo con ben 62 mm), ferrarese orientale e cesenate meridionale. Veramente deludente, invece, la zona bolognese-reggiano-parmense.
Bologna maglia nera....o troppo a est...o troppo a nord....o troppo giù. ..o troppo su....2 mm per una perturbazione che doveva svoltare la stagione...ahahahah. ..ma dai....
Ieri "a casa mia" c'è stato un breve acquazzone verso le 18, con parecchi tuoni comunque distanti. A soli 3 km mia moglie mi ha raccontato di un vero e proprio nubifragio... Fenomeni sparsi, appunto.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Altro violento temporale sceso dall' appennino, altri mm in saccoccia per completare un fantastico esordio di autunno.
A livello regionale peggioramento farlocco. Sulla maggior parte del territorio precipitazioni inferiori alle attese
Dopo soli due giorni di settembre tra Faenza e Forlì siamo già al trentello ....non di gradi ma di mm !! Temevo la Romagna non fosse favorita da questo peggioramento, e infatti non lo è stata come il Veneto o la Lombardia orientale, ma non mi posso certo lamentare. Ora qualche giorno asciutto per iniziare bene la vendemmia e poi spazio a nuove occasioni già a partire dal week- end.
secondo me non ci nessuna ritornante, ma il grosso delle precipitazioni deve ancora arrivare soprattutto per la parte centro occidentale della regione.
Ho capito, sei nervoso perché arpa ti ha dato buca, non è colpa tua in fondo se sei monotematico nel copia e incolla.
Gran bella pioggia su Bologna. ..25 mm oggi dopo il buco clamoroso di ieri.Benergia cosi:)))
Chester Lupo
02-09-2018, 19:20
19° su Bologna, qualcosa di esaltante. Viva l'autunno.
massimo anzola
02-09-2018, 21:06
35 mm.....pazzesco
e naturalmente Anzola 0.0
anzi, no: 0.3 un autentico nubifragio
Palanga, tu dici che a Bologna non piove mai, ma nn sai cosa vuol dire abitare in un posto dove veramente non piove mai, alto che Bologna
e naturalmente Anzola 0.0
anzi, no: 0.3 un autentico nubifragio
Palanga, tu dici che a Bologna non piove mai, ma nn sai cosa vuol dire abitare in un posto dove veramente non piove mai, alto che Bologna
Questa volta mi piego alla realtà delle cosedrink2...vedrai che verrà anche il tuo momento
geloneve
03-09-2018, 07:17
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13,2°c.
Ieri caduti 16,2 mm di pioggia (rain rate massimo di 149,4 mm/h) e temperatura massima di +25,2°c.
In totale sono caduti 30,4 mm di pioggia.
Da segnalare, ieri, che sono caduti oltre 30 mm a Forlì, 50 mm a Tebano (RA), vicino a Faenza, ed oltre 70 mm a Medicina (BO).
Oggi pomeriggio vi sarà ancora la possibilità di temporali, specie sui rilievi e pianure limitrofe, anche se meno intensi ed estesi di ieri.
Ieri pomeriggio, tornando da Padova, sono stato colto in autostrada da un autentico nubifragio tra Imola e Faenza che impediva di vedere la strada, molte auto ferme sotto i cavalcavia (forse temevano grandine?!?) e comunque io riuscivo a viaggiare ad appena 50 km/h.
Arrivato a casa mi hanno detto che anche da noi ha fatto un bel temporale (attorno alle 15 ca) ed infatti il giardino era ben bagnato.
Ieri pomeriggio, tornando da Padova, sono stato colto in autostrada da un autentico nubifragio tra Imola e Faenza che impediva di vedere la strada, molte auto ferme sotto i cavalcavia (forse temevano grandine?!?) e comunque io riuscivo a viaggiare ad appena 50 km/h.
Arrivato a casa mi hanno detto che anche da noi ha fatto un bel temporale (attorno alle 15 ca) ed infatti il giardino era ben bagnato.
Mah, io temerei più il ponte della grandine...
Mah, io temerei più il ponte della grandine...
haha//..haha//..haha//..
guardate la mappa asmer con le cumulate annue, veramente tanta roba a questo punto della stagione okkk//
Consueto temporalino in arrivo da Ovest, un paio di mm anche oggi ??
In questo momento si vede del gran nero arrivare da NW con tuoni in lontananza...
a Monzuno ha scaricato 34 mm
Arrivato l'acquazzone, vediamo quanta ne fa...
Romagna Benedetta da Giove pluvio anche oggi, anche 15 mm su colline faentine e cesenati, un esordio autunnale coi controfiocchi.
Bologna est 6 mm...non male
geloneve
04-09-2018, 07:11
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,6°c.
Ieri caduti 3,8 mm di pioggia durante un temporale pomeridiano (totale accumulo del peggioramento di 34,2 mm) e temperatura massima di +27,4°c.
Arrivato l'acquazzone, vediamo quanta ne fa...
Non male: 16 mm.
Il tutto in 45' poi è arrivato il sereno.
Cimone.
qui ora 24°, gran bella giornata
Temporale localizzato su modigliana che ha scaricato da 20 a 25 mm ...i tuoni si sentivano e vedevano bene da faenza...solo sfiorata stavolta...
geloneve
05-09-2018, 06:52
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,1°c.
Ieri temperatura massima di +28,4°c.
Temporale localizzato su modigliana che ha scaricato da 20 a 25 mm ...i tuoni si sentivano e vedevano bene da faenza...solo sfiorata stavolta...
Deve aver fatto un bel casino: si vedevano anche da me i lampi dei fulmini e si sentivano i tuoni in lontananza, tanto che pensavo arrivasse fin da noi...
nel frattempo la climatica sulle pianure interne si è portata a 27° per le max e 16° per le minime
Faenza:
Min (07:03) 16.9°
Max (13:43) 28.6°
Siamo già ben sopra la media ... e lo saremo ancora per molti giorni ...
Faenza:
Min (07:03) 16.9°
Max (13:43) 28.6°
Siamo già ben sopra la media ... e lo saremo ancora per molti giorni ...
credo che venerdì andremo sotto media perchè si prevedono 23/25° di massima
geloneve
06-09-2018, 07:06
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,0°c.
Ieri temperatura massima di +29,2°c.
scusate l'ot:
Prenderà il via lunedì 10 settembre a Bologna la prima edizione del Congresso Nazionale di AISAM, l´Associazione Italiana di Scienze dell´Atmosfera e Meteorologia, organizzato da AISAM in collaborazione con Università di Bologna, Arpae, CMCC, CNR, ENEA, CINFAI.
https://www.arpae.it/dettaglio_evento.asp?idLivello=32&id=2762
drink2
"È previsto inoltre un momento a partecipazione libera rivolto a tutti: si tratta della open lecture "Previsioni meteo: quali fenomeni riusciamo a prevedere?" a cura di Roberto Buizza del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF), in programma martedì 11 settembre alle ore 21.00..."
Io purtroppo non posso ma voi che siete in zona, in particolare Lupo, potreste davvero farci un salto e riferirci se ci sono sviluppi in merito alla distanza temporale di previsione attendibile ...
30°, splendida giornata estiva!
30°, splendida giornata estiva!
Io il 6 settembre preferirei una splendida giornata autunnale....sarcastic-
Faenza
Min (07:10) 17.5°
Max (14:37) 29.1°
Sempre molto sopra la media ...
Chester Lupo
06-09-2018, 17:08
Segnalo per pura curiosità le minime e le massime 2017-2018 dei primi giorni di settembre.
2017
1 sett. 20° - 32°
2 sett. 14° - 25°
3 sett. 13° - 25°
4 sett. 13° - 27°
5 sett. 16° - 29°
6 sett. 17° - 29°
7 sett. 17° - 29°
2018
1 sett. 17° - 23°
2 sett. 15° - 24°
3 sett. 16° - 26°
4 sett. 16° - 28°
5 sett. 17° - 29°
Alessandro
06-09-2018, 22:04
Intorno alle 19.30 violentissimo temporale a Modena (soprattutto zona ovest) con potenti raffiche di vento. Ho trovato alberi sradicati sulle strade e tensostrutture crollate. Durata piuttosto breve, con grandine piccola e molta acqua caduta.
21 mm di acqua in 20 minuti.
roberto74
06-09-2018, 22:09
Ciao ragazzi!!!E' sempre un piacere leggervi.!
Quando posso è un piacere scrivere qui in piena libertà.
Occhio a venerdì 7 settembre pomeriggio quando i temporali a macchia di leopardo potrebbero essere forti,specie in Romagna.Questa la visione del WRf Lamma 3 km GFS
roberto74
06-09-2018, 22:24
Bello anche il passaggio temporalesco previsto da ecmwf 12z per venerdì 7 settembre tra le ore 13 e le ore 16.
Il sito è windy.com drink2
I millimetri previsti nel riquadro sono riferiti a Faenza.
Ci sono 23° al momento e 18° di dp soccia//
geloneve
07-09-2018, 06:05
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +17,3°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri temperatura massima di +29,2°c.
Oggi pomeriggio/sera possibilità di alcuni temporali sparsi.
Alessandro
07-09-2018, 10:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/61c0c01efa57eb8094f10cb7d527c978.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/bb0c18d97b3aea250a31f27daff414b2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/acf1db739d7e0a87c1a633106f2dd3c5.jpg
Ecco alcune foto di danni creati dal temporale di ieri sera a Modena Ovest
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qui 22° prevalentemente soleggiato
oggi massime attorno ai 25°, ben 4/5° meno di ieri
penso che su gran parte della regione non pioverà per nulla......
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/61c0c01efa57eb8094f10cb7d527c978.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/bb0c18d97b3aea250a31f27daff414b2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/acf1db739d7e0a87c1a633106f2dd3c5.jpg
Ecco alcune foto di danni creati dal temporale di ieri sera a Modena Ovest
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Accumulo???drink2
AndreaBO
07-09-2018, 15:49
Bologna Centro da rete Asmer siamo sui 27
Bologna Centro da rete Asmer siamo sui 27
più 26° che 27°
comunque i dati ufficiali di arpa dicono 25.6° per Bologna urbana
buone le piogge nel ferrarese e nell'appennino
Buone ma solo per loro come previsto da un paio di giorni ...e da domani si saleeee !!!
Bella linea temporalesca anche per il bolognese, qui siamo al limite, per ora solo poche gocce. Aria molto più fresca
Chester Lupo
07-09-2018, 18:35
Sfuriata su Bologna di 20 minuti dove ha piovuto come non vedevo da tempo. Bellissimo. 24°.
Chester Lupo
07-09-2018, 18:39
Buone ma solo per loro come previsto da un paio di giorni ...e da domani si saleeee !!!
Sembra quasi tu ne sia felice sbocc... Comunque 29° li accettiamo anche se sopra norma, mi va bene con minime a 16. Da un momento all'altro... Ieri ho trovato la prima castagna applauso//...
Bel temporale su Bologna est...venti minuti tosti
E anche oggi è piovuto. Bello scroscione anche in centro
Marco Muratori ERM
07-09-2018, 19:08
Interessantissimi gli over 40 mm nel ferrarese
penso che su gran parte della regione non pioverà per nulla......
Beh, sembra vada diversamente...
Temporale molto tosto con fulmini che fanno paura...
Già 48 mm e continua, monsone interminabile ...autorigenerante stazionato da castelbolgnese a Forlì est ...e non smette...
Traiettoria stranissima, sceso dal ferrarese fino a Bologna est poi preso da correnti occidentali si è spostato solo di 30 - 40 km inchiodandosi su Faenza ...ora sta scemando un po' ma siamo già a 50 mm ...ho il giardino allagato ... 83mm nel mese ...roba da ricordare.
Ciao ragazzi!!!E' sempre un piacere leggervi.!
Quando posso è un piacere scrivere qui in piena libertà.
Occhio a venerdì 7 settembre pomeriggio quando i temporali a macchia di leopardo potrebbero essere forti,specie in Romagna..
Centrati in pieno Roby, un monsone davvero coi controfiocchi...50 mm in 40 minuti ...rr fino a 130 mm/ h ma costante per minuti e minuti...
roberto74
07-09-2018, 21:19
Centrati in pieno Roby, un monsone davvero coi controfiocchi...50 mm in 40 minuti ...rr fino a 130 mm/ h ma costante per minuti e minuti...
Ciao mitico sanpei!drink2
Centrati in pieno davvero!!50 mm in un'ora e 40 mm in poco meno di mezz'ora.Tecnicamente un vero nubifragio!!
Ciao!!!!!okkk//
Fortuna che i modelli davano piogge per ferrarese e appennino... okkk//
Alessandro
07-09-2018, 23:40
Accumulo???drink2
21 mm in 20 minuti
Fortuna che i modelli davano piogge per ferrarese e appennino... okkk//
Non proprio, ieri Roberto ha postato alcune carte che mettevano parecchi mm sulla romagna...
geloneve
08-09-2018, 06:01
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,2°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri caduti 39,2 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +16,0°c e temperatura massima di +26,6°c.
geloneve
08-09-2018, 06:02
Ieri sera temporale maestoso con nuvole veramente impressionanti!
Nulla di eccezionale per ogni singola caratteristica (fulmini violenti e frequenti ma non eccezionali, rain rate violento - 298,7 mm/h - ma non eccezionale, vento moderato e non eccezionale) ma accumulo notevole (in 45 minuti caduti oltre 36 mm) di 39,2 mm. Da segnalare gli accumuli tra i 40 ed i 53 mm tra bolognese orientale e forlivese.
A Forlì tangenziale chiusa per 3 ore, città spaccata in 2 perché allagati e chiusi tutti i sottopassi ferroviari, diversi allagamenti di strade ed abitazioni private ed una tettoia di un distributore divelta dal vento.
https://www.ilrestodelcarlino.it/forl%C3%AC/cronaca/nubifragio-tangenziale-allagamenti-1.4150796
http://www.forlitoday.it/cronaca/un-muro-d-acqua-attraversa-la-citta-nubifragio-e-strade-allagate.html
http://www.forlitoday.it/video/video-maltempo-forli-stazione-7-novembre-2018.html
http://www.forlitoday.it/video/maltempo-nubifragio-forli-7-settembre-2018-video.html
http://www.forlitoday.it/cronaca/nubifragio-forli-crolla-tettoia-distributore-benzina.html
Non proprio, ieri Roberto ha postato alcune carte che mettevano parecchi mm sulla romagna...
Non previsto in questi termini da nessuno, neppure dalla protezione civile che ad ogni pisciata mette l allerta.
„nel bolletino 139 del 2018 della Protezione Civile dell'Emilia Romagna emesso giovedì per venerdì: "Per la giornata di venerdì sono previste precipitazioni con rovesci e temporali localizzati nella prima parte della mattina più probabili a ridosso dell'asta del Po. Seguirà una temporanea attenuazione e successiva ripresa nel pomeriggio di temporali sull'intero territorio regionale". Quindi nessun avviso di particolare gravità ....
massimo anzola
09-09-2018, 15:44
e chi vive nel deserto può sperare di vedere piovere anche poco (1-2 mm.) entro la fine di settembre ?
Io sono ancora a 1.5 mm. e a leggere le vs,cronache sono sempre più convinto di vivere in un pianeta diverso
e chi vive nel deserto può sperare di vedere piovere anche poco (1-2 mm.) entro la fine di settembre ?
Io sono ancora a 1.5 mm. e a leggere le vs,cronache sono sempre più convinto di vivere in un pianeta diverso
Povero massimo... Mi dispiace tanto
Faenza Min (06:45) 17.4°
Max (13:51) 30.2°
primo trentello settembrino, primo di una lunga serie ahimè.
Lascio a Lupo ogni commento ...
Modena 31 gradi....pieno luglionono//
Marco Muratori ERM
10-09-2018, 20:00
Modena 31 gradi....pieno lugliooooo//
Guardando asmer oggi anche diversi 32 nella bassa ravennate Interna, nel ferrarese, nel modenese, reggiano e parmense. Tralasciando le stazioni di villa verrucchio e Parma che probabilmente sovrastimano
roberto74
10-09-2018, 20:44
Attenzione al possibile lieve cedimento pressorio tra giovedì 13 e venerdì 14 settembre quando qualche temporale si potrebbe attardare in regione.Questa la visione di ecmwf 12z per giovedì notte con rovesci sparsi in Romagna.Previsione comunque ancora incerta,anche se questa "passatina" viene costantemente anticipata.
Ciao!!drink2
in centro minime come in luglio tra 20 e 22°
in centro minime come in luglio tra 20 e 22°
Da me ieri è stato caldino, raggiunti i 28°C ma almeno ci salviamo con le minime che si attestano sui 14-16°C
Andrea76
11-09-2018, 12:49
Minime e massime da estate in piena salute
Non si raccoglie manco piu' l'uva al frescoincacch//..
Minime e massime da estate in piena salute
Non si raccoglie manco piu' l'uva al frescoincacch//..
ti puoi convertire alla marijana! drink2
Andrea76
11-09-2018, 13:36
Sarebbe un'idea da 1 milione a biolcasarcastic-
Qui adesso 31
Pontelagoscuro 32.2° ore 14
dato ufficiale
anche i 18° del lago scaffaiolo secondo me sono notevoli
oggi un colpetto di aria condizionata ci starebbe bene...
Chester Lupo
11-09-2018, 21:37
Aggiornare seconda decade, siamo all'11.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.