Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 ottobre 2018
geloneve
11-10-2018, 06:30
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +9,7°c.
Ieri temperatura massima di +23,3°c.
alluvione nel cagliaritano purtroppo come avevo previsto ieri
geloneve
12-10-2018, 06:15
Cielo coperto, vento debole da WNW e temperatura minima di +14,6°c.
Ieri caduti 0,2 mm di pioggia e temperatura massima di +20,2°c.
geloneve
13-10-2018, 07:43
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +8,6°c.
Ieri temperatura massima di +23,2°c.
geloneve
14-10-2018, 07:52
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +6,3°c.
Ieri temperatura massima di +23,2°c.
Guardando le varie province, nei prossimi giorni avremo minime superiori alla norma di 6/7°
Mah....comincio a essere una situazione inquietante
geloneve
15-10-2018, 06:47
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura minima di +8,7°c.
Ieri temperatura massima di +22,1°c.
Oggi entriamo nella stagione fredda e, dalla seconda decade, le cose, effettivamente, potrebbero cambiare, con più piogge e più fresco...speriamo.
cesena e bologna minima 13°
L'invaso di ridracoli è arrivato al 34% della propria capienza
Andrea76
15-10-2018, 17:37
breve rovescio....2-3 gocce
t 19,6
prosegue l'autunno scialbo
geloneve
16-10-2018, 05:32
Cielo nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +12,2°c.
Ieri temperatura massima di +21,5°c.
Tra oggi e domani potrebbero cadere deboli piogge.
minima 16°!!!!
climatica 9°
0.4 gocce, no scusate mm a Faenza Centro, davvero un nubifragio coi fiocchi come prevedeva il Padovano ...
se le previsioni sono giuste verso sera compariranno le prime piogge organizzate che dalla romagna risaliranno verso le pianure centrali.
Per adesso sta risalendo qualcosa dalla Toscana ma mi sembra poco organizzata ...
Per adesso sta risalendo qualcosa dalla Toscana ma mi sembra poco organizzata ...
da satellite non c'è male però....
cominciano a comparire le piogge sulla romagna
rovesci nel riminese e cesenate con accumuli di 4/5 mm
enry2003
16-10-2018, 19:31
A Monzuno per ora escursione termica giornaliera di 0.8°C
A Monzuno per ora escursione termica giornaliera di 0.8°C
Omotermia pesa! okkk//
Pioggione sulle colline cesenati
rovesci nel riminese e cesenate con accumuli di 4/5 mm
Qua è un paio d'ore che piove bene, un lampo ed un tuono anche adesso...
A fine evento vederemo quanto ha scaricqto; per i ora i dati ARPA in tempo reale, non validati, indicano oltre 30 mm... yahoo//..
Qua è un paio d'ore che piove bene, un lampo ed un tuono anche adesso...
A fine evento vederemo quanto ha scaricqto; per i ora i dati ARPA in tempo reale, non validati, indicano oltre 30 mm... yahoo//..
Nel cesenate 60 mm, tanta roba...
126 mm a villa Verucchio!
È probabile che il bubbone previsto da reading tra modenese e bolognese si sia invece manifestato tra riminese e cesenate. Ci sta...
Stazione ARPA di Santarcangelo DI Romagna 150mm!
Impensabile che potesse piovere così tanto con questa perturbazione...
geloneve
17-10-2018, 07:10
Pioviggine, cielo nuvoloso, caduti, dalla mezza notte, 4,2 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +15,2°c.
Ieri caduti 8,0 mm di pioggia e temperatura massima di +18,8°c.
Caduti, da inizio evento, 12,2 mm di pioggia.
Impressionanti, invece, gli accumuli avutisi nel cesenate/riminese con punte di 60/80/100/130 mm, veramente elevatissimi!
Marco Muratori ERM
17-10-2018, 09:49
Diciamo che il sud est regione ha avuto una dose anche ben superiore dai dati previsti da Arpa (e quindi da Ecmwf). Il resto della regione invece ha avuto accumuli più simili alle previsioni americane.
minime sui 15°, sempre altissime
massimo anzola
17-10-2018, 10:40
Diciamo che il sud est regione ha avuto una dose anche ben superiore dai dati previsti da Arpa (e quindi da Ecmwf). Il resto della regione invece ha avuto accumuli più simili alle previsioni americane.
Ad Anzola del Sahara accumulo di 0.8 mm.
Situazione idrica sempre più drammatica
altra giornata pesante per la sardegna. se cliccate sull'immagine e guardate la sequenza vedrete formarsi dei grossi bubboni a sud di cagliari in risalita.
geloneve
18-10-2018, 06:43
Cielo quasi velato,vento debole da W e temperatura minima di +13,9°c.
Ieri caduti 6,6 mm di pioggia (per un totale peggioramento pari a 14,6 mm) e temperatura massima di +17,1°c.
minima 16°
ci aspettano tre belle giornate di sole con foschie mattutine, con temperature di 4/5° sopra le medie
Marco Muratori ERM
18-10-2018, 11:55
minima 16°
ci aspettano tre belle giornate di sole ........., con temperature di 4/5° sopra le medie
Tanto per cambiare
Tanto per cambiare
infatti...incacch//..
dov'è l'atlantico!?
Marco Muratori ERM
18-10-2018, 13:54
infatti...incacch//..
dov'è l'atlantico!?
dead and buried
dead and buried
aspettate il primo dicembre sarcastic-
Marco Muratori ERM
18-10-2018, 16:09
aspettate il primo dicembre sarcastic-
Mamma! Non dirlo....E' il mio grande timore.....
enry2003
18-10-2018, 16:43
ennesimo mese che chiuderà 2 gradi sopramedia ?
sarebbe un miracolo finire a +1....
ormai temperature fuori controllo, un mese che era iniziato bene adesso è quasi a +3 praticamente senza nessuna ondata calda
Mamma! Non dirlo....E' il mio grande timore.....
potrebbe anche andare peggio....ormai siamo assuefatti al guano perenne
Marco Muratori ERM
18-10-2018, 20:17
ennesimo mese che chiuderà 2 gradi sopramedia ?
sarebbe un miracolo finire a +1....
ormai temperature fuori controllo, un mese che era iniziato bene adesso è quasi a +3 praticamente senza nessuna ondata calda
La speranza, non certo di riportare ottobre in media, cosa ormai pressoché impossibile, ma quantomeno di contenere lo scempio, è riposta negli ultimissimi giorni del mese. Staremo a vedere.
geloneve
19-10-2018, 08:09
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +9,2°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +11,8°c e temperatura massima di +22,5°c.
oggi è freschino, minima 14,5° haha//..
in appennino almeno si vedono colori autunnali
Marco Muratori ERM
19-10-2018, 14:56
Massime nelle località interne di pianura anche oggi diffusamente tra 23 e 24 C. Per quanto riguarda i colori autunnali in pianura siamo piuttosto indietro. D'altronde con le temperature che fino adesso ci sono state non si può pretendere diversamente
Massime nelle località interne di pianura anche oggi diffusamente tra 23 e 24 C. Per quanto riguarda i colori autunnali in pianura siamo piuttosto indietro. D'altronde con le temperature che fino adesso ci sono state non si può pretendere diversamente
arriveranno inverni in cui non cadranno più le foglie
arriveranno inverni in cui non cadranno più le foglie
... perchè saranno già cadute tutte in estate, seccate dal gran caldo sarcastic-
geloneve
20-10-2018, 07:55
Cielo poco nuvoloso, nebbia bassam vento assente e temperatura minima di +8,2°c.
Ieri temperatura massima di +23,6°c.
qui stamattina nebbione che ha dato una parvenza autunnale ad inizio giornata.Adesso visibilità sui 500 mt.
qui stamattina nebbione che ha dato una parvenza autunnale ad inizio giornata.Adesso visibilità sui 500 mt.
Purtroppo solo parvenza
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.