PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 1-10 novembre 2018


Lorenzo
01-11-2018, 10:35
Novembre partito con questo bel radar di stanotte/stamattina..
7mm in totale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181101/6f624963946e78a7c59a4983235c4e76.jpg


Inviato da iPhone X

geloneve
01-11-2018, 10:40
Cielo coperto, caduti 10,8 mm di pioggia, vento debole da E e temperatura minima di +10,8°c.

Ieri caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura massima di +18,6°c.

geloneve
02-11-2018, 07:01
Cielo coperto, caduti 5,6 mm di pioggia, vento debole da W e temperatura minima di +12,3°c.

Ieri caduti 10,8 mm di pioggia e temperatura massima di +17,4°c.

Simone
02-11-2018, 11:53
la costante è sempre la mitezza del clima, che si manifesta soprattutto con minime altissime.
la nota positiva sono le piogge che continueranno a cadere nei prossimi giorni

geloneve
03-11-2018, 08:42
Cielo nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +13,3°c.

Ieri temperatura massima di +14,9°c (era dal 25/03/18 che non si registrava una temperatura massima così "bassa").

gibo
03-11-2018, 20:19
Non ricordo più, ma siamo alla quinta o sesta allerta meteo in una settimana.
Quella per oggi era addirittura arancione ma ad ora 0 mm
Ormai hanno solo un valore legale. nono//

Simone
04-11-2018, 01:27
Non ricordo più, ma siamo alla quinta o sesta allerta meteo in una settimana.
Quella per oggi era addirittura arancione ma ad ora 0 mm
Ormai hanno solo un valore legale. nono//

È vero, troppe allerte. Ma bisogna anche distinguere per cosa: mare, vento, neve, pioggia o temporali? E forse dimentico qualcosa...

sanpei
04-11-2018, 09:55
Col dissesto idrogeologico del nostro martoriato territorio l allerta dovrebbe essere 365 gg all' anno, ovvero fare prevenzione, se non si è capito che i fenomeni estremi saranno quasi normali ...è ora di capirlo.

RG62
04-11-2018, 10:46
Col dissesto idrogeologico del nostro martoriato territorio l allerta dovrebbe essere 365 gg all' anno, ovvero fare prevenzione, se non si è capito che i fenomeni estremi saranno quasi normali ...è ora di capirlo.


Infatti...


Anzichè intestardirsi sulla riduzione della CO2 per far tornare il clima come una volta (sarà poi solo colpa della nostra CO2? perpless:_$%$), sarà meglio prendere atto che il clima sta cambiando/è cambiato e adeguarvicisi.

geloneve
04-11-2018, 11:39
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.

Ieri caduti 0,2 mm di pioggia e temperatura massima di +15,2°c.

gibo
04-11-2018, 11:42
Col dissesto idrogeologico del nostro martoriato territorio l allerta dovrebbe essere 365 gg all' anno, ovvero fare prevenzione, se non si è capito che i fenomeni estremi saranno quasi normali ...è ora di capirlo.

Vero solo in parte.

Se mandi un'allerta a tutta la popolazione, vuol dire che bisogna fare attenzione a come ci si muove per i pericoli segnalati nell'allerta, ma la prevenzione e la gestione dei corsi d'acqua e del territorio non è il soggetto dell'allerta nei confronto della popolazione.

Queste allerte potrebbero benissimo circolare all'interno degli enti coinvolti senza allarmare di continuo la gente perché dopo 4 volte a fila che si rivelano infondate non le ascolta più nessuno.

Che il territorio sia in dissesto e perenne emergenza è vero e che ci sia da investire molto nella gestione del territorio è evidente, ma qui entra in gioco la politica e come cittadino posso solo influire col voto.

scarpasot
04-11-2018, 22:07
Pioggia molto forte a correggio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
04-11-2018, 22:12
Bella piovuta in corso con qualche tuonata...
10mm per ora


Inviato da iPhone X

Michael
04-11-2018, 22:49
Mega tuono dal nulla

Andrea76
04-11-2018, 23:02
Il territorio dove vivo non ha nulla di naturale...e' stato completamente stravolto dallo sfruttamento intensivo di agricoltura e industria.Quindi partendo da questa osservazione non mi posso che aspettare fenomeni atmosferici che aggravano la suddetta situazione.
Detto cio' ....sottolineando che trattasi di un analisi puramente individuale ...stasera gran temporale proveniente da Crevalcore con tuoni potenti ma poca acqua ....e siamo al 5 novembre
Spero di questo passo di assistere almeno x una volta a un temporale nevoso con tuoni e fulmuni e rain rate a 100mm/h...che spettacolo sarebbe
Ciao

geloneve
05-11-2018, 07:44
Stupendo nebbione intenso, vento assente e temperatura minima di +11,9°c.

Ieri caduti 5,0 mm di pioggia e temperatura massima di +15,9°c.

Lorenzo
05-11-2018, 08:03
Che gran piovuta... 28 millimetri ieri sera e nella notte altri 18 per un totale di circa 46mm!!


Inviato da iPhone X

sanpei
05-11-2018, 08:07
Infatti...


Anzichè intestardirsi sulla riduzione della CO2 per far tornare il clima come una volta (sarà poi solo colpa della nostra CO2? perpless:_$%$), sarà meglio prendere atto che il clima sta cambiando/è cambiato e adeguarvicisi.

Secondo me le due cose devono andare insieme, ridurre le emissioni di CO2 (lungo e difficile) e adeguare velocemente le strutture e il territorio ad una mutata situazione, potrebbe essere il volano economico dei prossimi anni se si capirà che prevenire è sempre meglio che curare .....

RG62
05-11-2018, 12:20
Secondo me le due cose devono andare insieme, ridurre le emissioni di CO2 (lungo e difficile) e adeguare velocemente le strutture e il territorio ad una mutata situazione, potrebbe essere il volano economico dei prossimi anni se si capirà che prevenire è sempre meglio che curare .....

Concordo, le due cose devono andare avanti insieme e quella della gestione della CO2 è più lunga e più incerta.

Adeguare le strutture e cercare di risanare il dissesto idrogelologico sono temi molto più urgenti

Simone
05-11-2018, 15:04
Giornata da metà settembre. È uno schifo, siamo completamente sballati, le stagioni non esistono più.

Simone
05-11-2018, 15:22
20° nel ferrarese

sanpei
05-11-2018, 15:30
19° a Faenza ma ora si è rannuvolato ...

RG62
05-11-2018, 18:09
Giornata da metà settembre. È uno schifo, siamo completamente sballati, le stagioni non esistono più.

E' davvero inquietante...

Oggi ho visto farfalle, lucertole scaldarsi al sole, nuove e tenere piantine di tarassaco, rosolaccio e sarebbe il caso che facessi anche un altro passaggio di tagliaerba in giardino... nono//

geloneve
06-11-2018, 07:11
Cielo quasi nuvoloso, caduti 0,8 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +11,0°c.

Ieri temperatura massima di +20,7°c.

sanpei
06-11-2018, 13:29
19° anche oggi, praticamente senza sole ...

Lorenzo
06-11-2018, 14:52
qui 18 gradi con cielo coperto.. col sole saremmo sopra i 20 e neanche di così poco.. pazzesco.. praticamente siamo al 6 ottobre


Inviato da iPhone X

AndreaBO
06-11-2018, 18:03
Bel rovescvio intenso in zona stazione a Bologna!

palanga
06-11-2018, 18:46
14 mm....non male

Simone
06-11-2018, 22:52
14 mm....non male

Bella e inaspettata drink2

geloneve
07-11-2018, 07:26
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +9,6°c.

Ieri temperatura massima di +21,2°c.

sanpei
07-11-2018, 08:06
La media dei primi 6 gg di novembre è 14.6° SEI dico SEI gradi sopramedia ....

Simone
07-11-2018, 08:33
La media dei primi 6 gg di novembre è 14.6° SEI dico SEI gradi sopramedia ....

quest'anno facciamo il botto

RG62
07-11-2018, 09:08
La media dei primi 6 gg di novembre è 14.6° SEI dico SEI gradi sopramedia ....

Ieri pomeriggio ho dovuto spalancare la finestra del mio ufficio perché avevo caldo... nono//

gibo
08-11-2018, 00:02
La media dei primi 6 gg di novembre è 14.6° SEI dico SEI gradi sopramedia ....

Confrontare la media dei primi 6 gg alla media media del mese non ha molto senso. Prendi almeno come riferimento la prima decade. L'anomalia è sempre notevole, non c'è bisogno di fare come i pescatori al bar. pesc..

geloneve
08-11-2018, 06:44
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +7,7°c (in atto e, quindi, forse, non definitiva).

Ieri temperatura massima di +20,4°c.

sanpei
08-11-2018, 11:30
Faenza Centro:

Max (ore 11:25) 21.9°

non sarà record ....ma insomma ... e la giornata è ancora lunga ...

Simone
08-11-2018, 11:35
Faenza Centro:

Max (ore 11:25) 21.9°

non sarà record ....ma insomma ... e la giornata è ancora lunga ...

dai dai che stracciamo tutti i record quest'anno!

sanpei
08-11-2018, 11:40
Il record di novembre dopo il 2000 è stato un 23.9° il 3.11.2013, seguono dei 23,8° il 16.11.2002 (seconda decade) e anche nel 2008 e 2012 ... ma in quei casi si trattò di giornate di splendido garbino prefrontale con sole accecante ... oggi è mezzo nuvoloso e il garbino non prelude ad alcun peggioramento, inoltre sono giorni e giorni che passiamo i 20° .... come dicevo sopra è la "new normal".... il riscaldamento nelle case diventerà un optional poco utilizzato.

Lorenzo
08-11-2018, 12:10
19 gradi
Sole
Fine settembre


Inviato da iPhone X

massimo anzola
08-11-2018, 13:25
l’anno scorso più o meno in questo periodo scrivevo qui su forum:
“per sapere come sarà il prossimo inverno basta vedere come sono normalmente gli inverni del Nordafrica: maniche corte fino a inizio dicembre, poi per uscire basta un pullover e una giacca leggera. Cappotti e piumoni solo per le pochissime giornate più fredde. E a febbraio siamo già in primavera.
A parte il discorso di febbraio, pare che questa previsione si stia puntualmente verificando, anche se con un anno di ritardo.

Simone
08-11-2018, 14:13
l’anno scorso più o meno in questo periodo scrivevo qui su forum:
“per sapere come sarà il prossimo inverno basta vedere come sono normalmente gli inverni del Nordafrica: maniche corte fino a inizio dicembre, poi per uscire basta un pullover e una giacca leggera. Cappotti e piumoni solo per le pochissime giornate più fredde. E a febbraio siamo già in primavera.
A parte il discorso di febbraio, pare che questa previsione si stia puntualmente verificando, anche se con un anno di ritardo.

me lo ricordo!
poi il 13 novembre nevicò okkk//

quest'anno magari avremo un periodo Natalizio freddo, dopo gli ultimi deludentissimi.
comunque la linea di tendenza è grossomodo quella che hai descritto.

Marco Muratori ERM
08-11-2018, 17:35
Bentornati ventelli di massima. Mi siete mancati tanto in questi giorni..... incacch//..incacch//..incacch//..

lg59
08-11-2018, 21:28
Il problema non è tanto la serie attuali di temperature eccezionalmente miti,sono livelli non impossibili in questo periodo,ma il contesto generale in cui avvengono.Qui non siamo sotto una sgarbinata potente e temporanea,ma al limite sotto un alito sciroccale e con pressione ormai anche alta,circondati da una bolla di aria mite vasta milioni di km2 che abbraccia tutta l'europa fino agli urali ,zone che in questo periodo erano gia imbiancate da un pezzo.I 18 gradi del 31 dicembre 1978 per dire erano un altra roba,a mosca si viaggiava a -40 e a ravenna aveva gia nevicato 2 volte.Tant'è vero che nel giro di due giorni ripiombammo in un durissimo inverno.

geloneve
09-11-2018, 07:22
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +4,9°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +7,3°c e temperatura massima di +21,0°c.

Continua lo schifo assoluto e per almeno tutta la seconda decade (specie sino al 13) sarà così orrendo: secco e caldo.

massimo anzola
09-11-2018, 08:30
Il problema non è tanto la serie attuali di temperature eccezionalmente miti,sono livelli non impossibili in questo periodo,ma il contesto generale in cui avvengono.Qui non siamo sotto una sgarbinata potente e temporanea,ma al limite sotto un alito sciroccale e con pressione ormai anche alta,circondati da una bolla di aria mite vasta milioni di km2 che abbraccia tutta l'europa fino agli urali ,zone che in questo periodo erano gia imbiancate da un pezzo.I 18 gradi del 31 dicembre 1978 per dire erano un altra roba,a mosca si viaggiava a -40 e a ravenna aveva gia nevicato 2 volte.Tant'è vero che nel giro di due giorni ripiombammo in un durissimo inverno.

quoto in pieno. avevo pensato di scriverlo anch'io un post come questo: mia hai preceduto

geloneve
10-11-2018, 07:17
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole variabile e temperatura minima di +10,4°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Ieri temperatura massima di +17,6°c.

Lorenzo
10-11-2018, 13:23
Minima 11.6
Cielo coperto
Al mattino con nebbia e temperatura freschina sembra di essere in autunno


Inviato da iPhone X

Simone
10-11-2018, 17:14
La neve si scioglie anche allo stelvio

cicciod
10-11-2018, 21:58
nel frattempo sopra genova ts autorigenerante e Genoa Napoli sospesa

geloneve
11-11-2018, 07:04
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +7,5°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +9,7°c e temperatura massima di +16,5°c.

La 1° decade di questo settembre, da quando ho la stazione meteo (dicembre '10), è risultata la seconda più calda in assoluto (la 1° è quella del 2013); scendendo nello specifico, è stata quella più calda in assoluta come temperature minime ma solo la 5° più calda come temperature massime.

Una curiosità: per quanto riguarda la mia stazione meteo, il maggiore incremento termico tra decade e decade avviene tra la 1° e la 2° decade di marzo con uno scarto positivo di +2,6°c mentre il maggior decremento termico tra decade e decade accade tra la 1° e la 2° decade di novembre (quindi adesso) con uno scarto negativo di -3,3°c (anche se, quest'anno, certamente, non avverrà in questo periodo ma, probabilmente, tra la 2° e la 3° decade).

palanga
11-11-2018, 09:53
Un tempo a novembre uscivo col cappotto....

RG62
12-11-2018, 11:37
Un tempo a novembre uscivo col cappotto....

Una volta anche io andavo a gnocche ed ora non più...

Bisogna rassegnarsi che i tempi cambiano haha//..