Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 novembre 2018
geloneve
12-11-2018, 05:43
Stupendo nebbione, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Ieri temperatura massima di +20,6°c.
cambio di scenario in vista
cambio di scenario in vista
Non scherziamo... blabla//
Se sai qualcosa scrivi qua: Autunno 2018 - Considerazioni e modelli
geloneve
13-11-2018, 08:26
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +11,8°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +8,1°c e temperatura massima di +15,7°c.
Oggi sarà l'ultimo giorno veramente mite (avremo la +9°c ad 850 hpa): a seguire, l'ingresso di aria artico-marittima (-3°c ad 850 hpa), farà calare decisamente le temperature (nulla di eclatante, comunque), soprattutto nei giorni 17-18-19. A seguire evoluzione incerta.
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +11,8°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +8,1°c e temperatura massima di +15,7°c.
Oggi sarà l'ultimo giorno veramente mite (avremo la +9°c ad 850 hpa): a seguire, l'ingresso di aria artico-marittima (-3°c ad 850 hpa), farà calare decisamente le temperature (nulla di eclatante, comunque), soprattutto nei giorni 17-18-19. A seguire evoluzione incerta.
io credo che anche domani sarà più o meno come oggi
geloneve
14-11-2018, 06:51
io credo che anche domani sarà più o meno come oggi
Sì sì, però un primo calo, almeno in quota c'è...cmq paradossalmente potrebbero aumentare le t al suolo per un calo d'umidità e di nubi basse.
geloneve
14-11-2018, 06:57
Cielo velato, vento debole da WNW e temperatura minima di +9,8°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +8,1°c e temperatura massima di +17,4°c.
Temperatura che è andata aumentando nella notte da 11° a mezzanotte a 13,3° all'alba ... cielo invisibile e umidità totale ... almeno un ricambio d'aria è necessario.
Temperatura che è andata aumentando nella notte da 11° a mezzanotte a 13,3° all'alba ... cielo invisibile e umidità totale ... almeno un ricambio d'aria è necessario.
col sollevarsi delle nebbie oggi arriveremo sui 17°. da venerdì il vento da est pulirà aria e umidità
col sollevarsi delle nebbie oggi arriveremo sui 17°. da venerdì il vento da est pulirà aria e umidità
Qua non si solleva un bel niente, è da stamattina che spioviggina (o è nebbia "pesante").
Qua non si solleva un bel niente, è da stamattina che spioviggina (o è nebbia "pesante").
qui a Bologna si, ora traspare il sole
geloneve
15-11-2018, 06:00
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da WNW e temperatura minima di +11,0°c.
Ieri caduti 1,0 mm di pioggia e temperatura massima di +15,1°c.
geloneve
16-11-2018, 06:21
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +7,7°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +9,2°c e temperatura massima di +13,6°c.
Oggi faranno ingresso venti freddi di Bora e domani entrerà la -4°c ad 850 hpa. Deboli piogge si avranno tra stasera e domattina con nevicate sui rilievi. A seguire possibile ingresso perturbato con rialzo termico. Carte belle.
Minima 8 in città...un bel freschino finalmente.
geloneve
17-11-2018, 04:55
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +6,8°c.
Ieri caduti 0,8 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +7,6°c e temperatura massima di +14,3°c.
Finalmente è arrivata l'aria fredda e la neve sta scendendo, debole, sopra a circa i 1100 m. di quota.
Gelo ma che orari fai?????? Smettila di andare in disco che hai una certa età ������
Notizione!
Temperature tornate nella media!
2/3° nelle paure emiliane, 6/7° mediamente. Domani mattine belle minime, a preparare il cuscino
geloneve
18-11-2018, 23:39
Gelo ma che orari fai?????? Smettila di andare in disco che hai una certa età ������
No, quelli sono gli orari a cui mi alzo...nonostante faccia l'impiegato...ma ho un'azienda di apicoltura e mille altri impegni e, per me, dormire, è un optional...
geloneve
18-11-2018, 23:59
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W, temperatura minima di +3,8°c e temperatura massima di +9,1°c.
Ieri caduti 0,4 mm di pioggia e temperatura massima di +11,4°c.
Da segnalare la neve caduta e la tanta galaverna con temperature sotto ai -5°c avutesi in Appennino.
Purtroppo vento e nuvole rovineranno anche questa notte il calo termico che, oppure, avrebbe permesso alla temperatura di scendere sotto zero tranquillamente domattina.
geloneve
19-11-2018, 07:48
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +4,9°c.
Purtroppo, come già preventivato ieri, vento e nuvole hanno impedito alla temperatura di scendere sotto zero.
Dopo la neve in Appennino di sabato, tra stasera e domattina, invece, vi sarà una passata piovosa abbastanza interessante: le zone più colpite dovrebbero essere riminese e cesenate mentre, da me, mi aspetto attorno ai 25 mm.
prime piogge che vengono dal mare tra ferrarese e ravennate. non mi aspettavo di vederlo partire da lì, ma dal riminese.
Andrea76
19-11-2018, 16:04
pioviggine debole e temp 7 C
Nelle basse fiocchi solo con precipitazioni moderate -forti
Clima invernale oggi...è già qualcosa
ed è snowcasting!
nevica gia a bologna
fiocco piccolo ma è gia molto coreografico
ed è snowcasting!
nevica gia a bologna
fiocco piccolo ma è gia molto coreografico
a quanti grappini sei? drink//haha//..
il modello aveva visto le prime precipitazioni fra ravennate e ferrarese, ci ha preso in pieno
ed è snowcasting!
nevica gia a bologna
fiocco piccolo ma è gia molto coreografico
La famosa nevicata con +6 ....molto coreografica peraltro ...
le precipitazioni mi sembrano in ritardo. prima delle 22 non vedo piogge in arrivo
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-
la cosa che mi piace in queste fasi è il radar drink2
In notevole ritardo direi...secondo Arpa doveva piovere già nel pomeriggio
dall'appennino romagnolo sembra arrivare qualcosa di organizzato
le correnti sono belle, non c'è che dire.
solo che essendo a novembre la massa d'aria in arrivo non è proprio gelida....
occhio anche alla bora. per ora c'è un corridoio fra bologna e modena, mentre gira bene da nord ovest sulla romagna
si sta accendendo il radar in tutta la regione....
beato chi abita sopra ai 600 che godrà da subito
ZT a 700 al momento (circa eh... piu o meno x colline da parma a bologna)
nel complesso tutto come preventivato dai vari lam
nicholas savini
19-11-2018, 20:49
Buon calo di temperatura qui...1 grado in mezzora..siamo a 4.3 ora
per quel che conta cecchino su base gfs 12z migliorato termicamente , neve più in basso
Piove bene da un'oretta, modelli niente male. Radar bello carico
leoniluc
19-11-2018, 22:45
adesso piove veramente forte. da rete asmer direi neve sui 600 mt nelle pedemontana modenese reggiana possono farcela , quelle zone sanno fare miracoli con queste situazioni . per le basse pianure e a est di bologna ovviamente è impossibile ....
adesso piove veramente forte. da rete asmer direi neve sui 600 mt nelle pedemontana modenese reggiana possono farcela , quelle zone sanno fare miracoli con queste situazioni . per le basse pianure e a est di bologna ovviamente è impossibile ....
Mai dire impossibile fino a Cesena. Il cad può fare miracoli...
AndreaBO
19-11-2018, 22:55
Pavullo già imbiancata!
nicholas savini
19-11-2018, 23:01
3.7 e scende bene ora la temperatura tra mezz’ora va su a monte budello (270mt) a vedere se inizia a nevicare
3.7 e scende bene ora la temperatura tra mezz’ora va su a monte budello (270mt) a vedere se inizia a nevicare
Facci sapere!
Cmq tra un mesetto sta roba no eh..... Mai che una Co figurazione del genere salti fuori x natale....
Era neve ovunque......
spillasnow
19-11-2018, 23:25
PRIGNANO 0.6 ...Sinceramente pensavo che fossimo messi peggio qui in basso ...
Cmq tra un mesetto sta roba no eh..... Mai che una Co figurazione del genere salti fuori x natale....
Era neve ovunque......
È chi lo sa... Pare che quest'anno dicembre sia in media climatica...
Beh abbiamo prec belle forti al momento che stanno buttando giù l aria fredda
Webcam di Pavullo, Loiano e Castel d'Aiano molto godereccie al momento....
Ve le consiglio
Cmq tra un mesetto sta roba no eh..... Mai che una Co figurazione del genere salti fuori x natale....
Era neve ovunque......
Di solito queste configurazioni capitano o adesso o a fine febbraio così da veder nevicare fino a 100mt di quota e il resto puro rodimento.. sembra faccia apposta
Inviato da iPhone X
nicholas savini
19-11-2018, 23:41
Perlustrazione fatta, alle 23.15 sono andato a Guiglia(350-400mt) e nevicava molto bene.Poi sono andato a Montebudello 250mt e stava diventando neve bagnata...mentre savignano alto 160 mt si vedeva qualche fiocco bagnato....
Marco Muratori ERM
19-11-2018, 23:44
Direi che è partita bene. Vediamo le prossime come scenderà la qn
spillasnow
19-11-2018, 23:47
Perlustrazione fatta, alle 23.15 sono andato a Guiglia(350-400mt) e nevicava molto bene.Poi sono andato a Montebudello 250mt e stava diventando neve bagnata...mentre savignano alto 160 mt si vedeva qualche fiocco bagnato....
Passionesnow"£$%okkk//
nicholas savini
19-11-2018, 23:47
le ore tra l'1 e le 6 di mattina sono le favorite per la neve in pianura...speriamo
nicholas savini
19-11-2018, 23:48
Abito a Mulino io spillasnow siamo compaesani ormai :D
Marco Muratori ERM
19-11-2018, 23:50
Vedendo le temperature della rete asmer ad occhio mi verrebbe da dire che dovrebbe nevicare a roteglia
nicholas savini
20-11-2018, 00:01
3 gradi a savignano cala di brutto ora...dai che a 2 inizia a nevicare snow"£$%
Gran radar! Piove di brutto
Fiocchi in mezzo alla pioggia a San Lorenzo in Collina (300 m slm)
mista con qualche fiocco veloce
Bel calo termico, ma pur sempre 4°
Bero_Snow
20-11-2018, 00:37
Splatters evidenti.... applauso//...
all'ospedale di sassuolo fiocconi
Bologna centro pioggia battente, per il momento non mi sembra di sentire ghiaccio in mezzo...
A vedere le varie T la quota neve adesso è tra 200 e 300
Qui la T è crollata nell ultima ora.....
Siamo sotto i 3
E 50mt più sopra a 140mt 2°C spaccati.... Starà iniziando a essere un po' mista immagino lì...
Non riesco a dormire dal casino della pioggia, davvero un diluvio roboante delle 22 di ieri sera, siamo gia a 35 mm, t di quasi 5 gradi che non scende per la bora modificata, al mare 10 gradi e onde di 3 mt, si stanno divertendo. Neve secondo me da 600 mt in su o forse anche oltre ...
Continua a crollare la temperatura a Bologna... Ormai siamo a 1,5
Notevoli anche 1,4 a Castel S Pietro al momento
Primi splatters nella pioggia
Purtroppo come da previsione il radar sta iniziando ad indebolirsi
Noooooo qui ancora pochissimo e inizia
1,2 in tutta la fascia vicino ai primi colli.... Da Casalecchio a qui a castel s pietro
Continua a scendere
Tra l altro vedo che a Modena, Reggio, Parma non è così freddo
leoniluc
20-11-2018, 06:54
zona con maggiori precipitazioni da bologna a faenza t. scesa a 1.5 neve nelle primissime colline .... ci è mancato un pelo, sopra i 600 gran bella nevicata !
Freddo! Pioviggina, vento forte, raffica 49km/h e 2,7°C... giornata pienamente invernale...
Caduti 38mm nella notte.
Quasi 50 mm nel complesso, Faenza epicentro della bufera notturna, ora t scesa a 3 gradi ma è troppo tardi...
geloneve
20-11-2018, 08:10
Pioggia in corso, caduti, sino ad adesso, 31,0 mm dalla mezzanotte, vento moderato da WNW e temperatura minima di +3,1°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva)..
Ieri caduti 6,2 mm di pioggia e temperatura massima di +7,4°c.
Ottima piovuta e neve che, nelle vallate più strette, arriva sino ai 200 m. di quota.
Nelle immagini il Monte Falco (FC), i Pian dei Fangacci (FC) ed il Passo della Calla (FC):
https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/46508426_2608451479195556_484473457745068032_o.jpg ?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&oh=fa21ef1372c3ecaeabe4de0add6d3b76&oe=5C6D6B6A
https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/46519637_2608451472528890_1190605959978811392_n.jp g?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&oh=8761cf7f47dd68b210d7bc150a9de9ec&oe=5C6F9197
https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/46464915_2608451412528896_394412906990534656_o.jpg ?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&oh=f21a2b4d7ccd97907a6ca6a5375a9aa9&oe=5C81EAAF
pappone grigiastro tranne che sull'asfalto ormai quasi sciolto
Marco Muratori ERM
20-11-2018, 08:56
Eravamo al limite e ieri avevo espresso effettivamente i miei dubbi che sul modenese avesse potuto nevicare anche solo come dicevano i modelli fino a l'altro ieri sera. Comunque va bene così, non ci cambiava la vita visto la fase in cui andiamo incontro.
Poniamo ora la nostra attenzione avanti per capire se e quando ci saranno altre occasioni e soprattutto se questa dinamica di Atlantico basso durerà 100 anni oppure avrà una vita, speriamo, ragionevolmente breve.
Buongiorno, qui vicino alle prime colline reggiane, accumuli nevosi dai 300m in su. Più giù presumo abbia fatto solo neve bagnata nella notte. Ora spioviggina.
A presto.
c'è qualche speranza a 10g.
qui è nevicato da circa 200 metri in su incacch//..
Eravamo al limite e ieri avevo espresso effettivamente i miei dubbi che sul modenese avesse potuto nevicare anche solo come dicevano i modelli fino a l'altro ieri sera. Comunque va bene così, non ci cambiava la vita visto la fase in cui andiamo incontro.
Poniamo ora la nostra attenzione avanti per capire se e quando ci saranno altre occasioni e soprattutto se questa dinamica di Atlantico basso durerà 100 anni oppure avrà una vita, speriamo, ragionevolmente breve.
l'atlantico basso non è poi così male per noi, lascia aperta la possibilità di discese fredde che vanno ad interagire con le perturbazioni atlantiche....
Neve inutile o coreografica ieri mattina. Stamattina verso le 6:30, 11 cm al suolo. Ieri sera alle 22 ancora non nevicava.
Benvenuto Nicholas, io sono di Bazzano quindi siamo in tredrink2drink2
monte carpegna +2° pioggia.
in quota si è scaldato parecchio
nicholas savini
20-11-2018, 17:12
;) grazie!
geloneve
20-11-2018, 19:28
Dopo che questa notte la neve è riuscita a cadere sino a quote di 200 m., questa mattina mi sono fatto un giro ai Pian dei Fangacci (FC).
La neve che era caduta questa notte si è sommata alla neve (poca) che era già presente da sabato e alla tanta galaverna che si era formata in questi giorni; risultato? Tutto completamente ghiacciato, fiabesco e stupendo!
Ecco qualche foto scattata col cellulare:
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/01.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/02.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/03.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/04.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/05.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/06.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/07.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/08.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/09.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/10.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/11.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/12.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/13.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/14.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/15.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/16.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/17.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/18.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/19.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/20.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/21.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/22.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/23.jpeg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/campigna/20-11-18/24.jpeg
geloneve
20-11-2018, 20:46
Ahaha, no no, è la mia proda comapagna! Dopo la moglie e la neve, lei è il mio grande amore :)
che meraviglia! peccato che ora squagli tutto....
La Subaru non manca mai!
stavo per scriverlo io come al solito ma mi hai preceduto applauso//...
geloneve
21-11-2018, 05:44
Eh già...anche se, incredibilmente, sino ad ora è riuscito a rimanere sempre sotto zero...ma, oggi, purtroppo, se ne andrà...ma per tornare più carica che mai più avanti! :)
Grazie Gelo per le solite magnifiche foto che, come sempre in queste occasioni, ci offri!
A Campigna com'è la situazione? Sabato e domenica abbiamo in programma un trekking da quelle parti...
geloneve
21-11-2018, 17:04
Giù in paese in Campigna c'è ne era di neve, almeno 15 cm, ma non credo che resisterà sino a sabato... Su al Falco, invece, dovrebbe riuscirci...
Mi sa che non rimarrà nulla nemmeno al falco
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.