Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-30 novembre 2018
geloneve
21-11-2018, 05:57
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +5,7°c.
Ieri caduti 35,0 mm di pioggia per un totale peggioramento pari a 41,2 mm (in regione la zona più colpita è stata dalla linea Ravenna-Faenza verso S/E, in particolare il cesenate) e temperatura massima di +6,3°c (registrata alle 00:05, perché, oppure, sino alle 21:05 la temperatura non era mai più salita oltre i +4,5°c e, sino alle 23:59, a +5,7°c).
geloneve
21-11-2018, 08:02
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +5,7°c.
Ieri caduti 35,0 mm di pioggia per un totale peggioramento pari a 41,2 mm (in regione la zona più colpita è stata dalla linea Ravenna-Faenza verso S/E, in particolare il cesenate) e temperatura massima di +6,3°c (registrata alle 00:05, perché, oppure, sino alle 21:05 la temperatura non era mai più salita oltre i +4,5°c e, sino alle 23:59, a +5,7°c).
Causa apertura del cielo, temperatura minima ritoccata a +3,7°c.
geloneve
22-11-2018, 07:03
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,6°c.
Ieri caduti 1,8 mm di pioggia e temperatura massima di +11,7°c.
guardando la distribuzione delle piogge mensili c'è una uniformità impressionante!
geloneve
23-11-2018, 07:08
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +3,2°c.
Ieri temperatura massima di +12,6°c.
pioviggina ... nuvolosità in arrivo da Ovest ...
pioggia diffusa in arrivo da ovest sud ovest
piove anche al cimone
stupenda, grigia, umida, giornata autunnale drink2
guardate che belle quelle increspature che si vedono sul mare a sud della provenza
a giudicare dal radar le prossime ore saranno molto piovose tra bologna e modena okkk//
accumulo 5 mm da un'oretta piove bene
geloneve
24-11-2018, 06:20
Cielo quasi nuvoloso, vento debole variabile e temperatura minima di +7,6°c.
Ieri temperatura massima di +9,4°c.
Toccata quota 800 mm....annuali ovviamente...diciamo che il 2018 a livello di precipitazioni è stato generoso...
massimo anzola
24-11-2018, 17:25
Toccata quota 800 mm....annuali ovviamente...diciamo che il 2018 a livello di precipitazioni è stato generoso...
beato te: io sono a 565 mm.
L'Atacama anzolese non perdonasarcastic-, comunque pure io sono a 803mm.
beato te: io sono a 565 mm.
qua a magonza siamo a 310 mm da inizio anno contro una media di circa 600 mm annui....il reno é talmente basso che é navigabile solo lungo i "corridoi" scavati artificilamente lungo il letto del fiume dead2//
Passati gli 800 mm a Faenza, siamo già ben sopra la media come del resto con la temperatura media annua ...
massimo anzola
25-11-2018, 19:45
qua a magonza siamo a 310 mm da inizio anno contro una media di circa 600 mm annui....il reno é talmente basso che é navigabile solo lungo i "corridoi" scavati artificilamente lungo il letto del fiume dead2//
apperò !! un abitante di Magonza che venisse ad Anzola direbbe che abito in un paese molto piovoso !
Come diceva quello ? Incrediiiiiibile !
Martin MB
25-11-2018, 19:53
qua a magonza siamo a 310 mm da inizio anno contro una media di circa 600 mm annui....il reno é talmente basso che é navigabile solo lungo i "corridoi" scavati artificilamente lungo il letto del fiume dead2//
Per adesso siete sui livelli di semi aridità crazy//.
geloneve
26-11-2018, 07:54
Cielo variabile, caduti 1,0 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +5,9°c.
Sabato caduti 2,0 mm di pioggia e temperatura massima di +13,2°c.
Ieri caduti 12,8 mm di pioggia, temperatura minima di +8,5°c e temperatura massima di +10,0°c.
Nella notte è nevicato in montagna.
geloneve
26-11-2018, 07:55
Io sono a 894,2 mm.
Mancano appena 106 mm per superare i 1000 mm...speriamo...
geloneve
27-11-2018, 06:47
Cielo nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +2,1°c (registrata alle 00:10).
Ieri caduti 1,2 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +2,2°c e temperatura massima di +13,7°c.
Purtroppo anche questa volta (anche se si sapeva) la nuvole, sopraggiunte a mezza notte, hanno impedito alla temperatura di scendere sotto zero: quest'anno è continuamente nuvoloso di notte...rimane l'unica debole gelata con +1,9°c registrata il 27 settembre.
Questa mattina/primo pomeriggio vi sarà una debole passata piovosa (con neve che riuscirà a scendere a quote di alta collina), con i massimi precipitativi sul ravennate. Poi vi sarà un modesto, ma breve, calo termico.
A Faenza piove di brutto ... novembre supera i 100 mm come da canone.
Faentino epicentro di queste inattese precipitazioni, raggiunti in molte zone i 10 mm, 105 nel mese, 815 da inizio anno, siamo un buon 17% sopra la media storica, la diga di Ridracoli è già risalita di un paio di milioni di mc dai minimi e senza neve ...
La media termica di novembre scende ma resta ancora oltre un paio di gradi sopra lo standard, (nel 2014 chiuse a +3.38) ma il 2018 chiuderà prevedibilmente come anno termicamente record della storia della nostra meteorologia (a meno che dicembre non ci stupisca con effetti speciali ...).
Ridracoli è al 36%
probabilmente è in media con gli anni scorsi, non so, ma non mi sembra un gran che per essere a fine novembre.
Beh è qualche milione sopra lo scorso anno ...livello di tutta sicurezza con un inverno "normale" ...
geloneve
28-11-2018, 06:51
Ridracoli è al 36%
probabilmente è in media con gli anni scorsi, non so, ma non mi sembra un gran che per essere a fine novembre.
E' sicuramente sotto media ma perchè in Appennino è piovuto/nevicato poco...in pianura, invece, qui siamo ben oltre le medie pluviometriche...io sono a 904,8 mm...già 100 mm in più della media...e manca ancora più di un mese alla fine dell'anno...
geloneve
28-11-2018, 08:04
Dopo una notte passata nuvolosa (cosa che, quindi, ha quasi impedito il calo termico), adesso il cielo è poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,0°c.
Ieri caduti 10,4 mm di pioggia e temperatura massima di +12,2°c.
Pioggia mensile che sale a 97,0 mm e pioggia annuale che sale a 904,8 mm.
Oggi avremo l'apice del freddo con la -3°c ad 850 hpa: domattina sarà l'unica mattina buona per la prima temperatura minima sotto zero (una brinata vi è stata il 27/09/18 con +1,9°c) perché vi dovrebbe essere cielo quasi sereno, ventilazione assente e freddo ancora presente.
quando avremo le prime gelate diffuse?
una volta le gelate cominciavano i primi di novembre.
a gennaio dovremmo farcela comunque sarcastic-
Marco Muratori ERM
28-11-2018, 23:08
Stasera ci sono dei bei cali in corso. Domattina possibilità per gelate magari non diffusissime ma credo ci saranno
Appena sottozero in campagna , zona geloneve, 2 di minima in città...
geloneve
29-11-2018, 08:11
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di -0,6°c.
Ieri temperatura massima di +11,8°c.
Purtroppo, a differenza di altre zone, il vento ha disturbato notevolmente la discesa termica. Infatti, sino alle 05:45, la temperatura non era scesa mai sotto i +1,9°c (intervallati con picchi ben più alti come, ad esempio, i +4,9°c. dell'01:30) ed ha avuto solo una breve finestra temporale di meno di un'ora (perché poi, sulle 06:45, ha ripreso a tirare abbastanza aria) di vento quasi calmo per poter scendere perché, oppure, avrebbe potuto abbassarsi tranquillamente sotto i -3°c.
Comunque, almeno, nella sfortuna, è comunque riuscito a scendere sotto zero e a fare una bella brinata.
qualche leggera gelata da inversione nelle zone di campagna c'è stata.
segnalo comunque i +2.5° di Sestola
il Cimone ha 10° in più di ieri alla stessa ora
geloneve
29-11-2018, 22:45
-0,1°c alle 22:43 nonostante il cielo sia velato.
Ieri notte era il vento a rovinare il calo termico, questa notte sono le nuvole...incredibile la sfortuna...
geloneve
30-11-2018, 07:44
Cielo velato, vento assente e temperatura minima di -2,2°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a -0,8°c e temperatura massima di +9,4°c.
A causa delle velature la discesa termica è stata altalenante e non performante: alle 18:44 erano già +2,2°c ma, poi, il calo termico ha trovato difficoltà a causa delle nuvole.
Zero in città, meno due in campagna, bella brina sui tetti, auto e prati ... un assaggio di inverno destinato a sparire subito.
-1.3
Finalmente un po’ di fresco
Inviato da iPhone X
Marco Muratori ERM
30-11-2018, 10:24
Finalmente gelate diffuse. Mi sembra di sognare....
Finalmente gelate diffuse. Mi sembra di sognare....
vero!
come ci siamo ridotti....drink2
Oggi massima sui 5° ... è la prima giornata davvero fredda che potrà contribuire ad abbassare ancora la media di novembre rendendola meno scandalosa ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.