Visualizza Versione Completa : Nowcasting Emilia Romagna 01-10 febbraio 2019
geloneve
01-02-2019, 07:40
Pioviggine, caduti, sino ad adesso, 1,8 mm di pioggia, vento debole da W e temperatura minima di +2,5°c.
Ieri caduti 5,4 mm di pioggia (e neve sciolta) e temperatura massima di +5,3°c.
Bologna pioggia debolissima, appennino acqua con gelicidio fino ai 650 al confine col modenese
arpa ha aumentato fino a 30 mm le precipitazioni sulla pianura bolognese. i modelli vedono meno ombra. ombra che sembra farsi sentire sempre in romagna dove si prevedono solo 5 mm.
Stato del tempo: cielo coperto con precipitazioni al mattino sulla pianura centro-occidentale e sui rilievi, che potranno essere nevose a quote collinari e temporaneamente in pianura; non si escludono locali fenomeni di pioggia congelante al suolo nelle valli dell'Appennino occidentale. Foschie diffuse sul settore centro orientale, nebbia sulla pianura occidentale. Dal pomeriggio precipitazioni intense sui rilievi con possibilità di rovesci e temporali più intensi sul crinale. L'innalzamento dello zero termico determinerà piogge anche sulle cime più elevate dell'Appennino.
finalmente una nevicata alpina over 50/60cm.. anche oltre il metro secondo me sul Bellunese e valli più strette Trentine! Nel nostro orto invece da sabato sera/notte, prima solo acqua anche ad alte quote
Per lavoro stamattina sono passato da Modena e Formigine e devo dire che di neve ne hanno vista... ancora tutto bianco con dei bei mucchi.. quindi non capisco tutte queste lagne..
Inviato da iPhone X
Per lavoro stamattina sono passato da Modena e Formigine e devo dire che di neve ne hanno vista... ancora tutto bianco con dei bei mucchi.. quindi non capisco tutte queste lagne..
Inviato da iPhone X
le lagne come sai non mi piacciono, ma credo che dipendano dal fatto che si è trattato di neve di una notte. oggi siamo già allo squaglio.
manca quell'episodio di freddo vero con neve al suolo che tutti qua ci aspettiamo ad ogni inizio di inverno.
finalmente una nevicata alpina over 50/60cm.. anche oltre il metro secondo me sul Bellunese e valli più strette Trentine! Nel nostro orto invece da sabato sera/notte, prima solo acqua anche ad alte quote
da oggi pomeriggio!pioggia=£)$%(
da oggi pomeriggio!pioggia=£)$%(
no no, già partito in mattinata! e proseguiranno oggi pomeriggio, stasera (con qn in momentaneo rialzo) e domani fino al primo pomeriggio sembrerebbe...
Pioggia battente con 0,8 gradi 😰 che spreco
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Pioggia battente con 0,8 gradi 😰 che spreco
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
è solo un'impressione, visto che a Pievepelago e altre località sui 1000 m. ci sono quasi 10°
Marco Muratori ERM
01-02-2019, 12:50
Si sta trattando davvero di una riscaldata furibonda, di quelle che fanno davvero male. Anche se non è lunga nel tempo è anche vero che è di quelle importanti per intensità e velocità di risalita termica.
E aggiungo di quelle che fanno davvero male alla colonna d'aria in senso lato. Tra due o tre giorni tornerà la zero forse anche la -1 o -2 ma con delle devastate del genere purtroppo non ci sono CAD o omotermie che tengono. Occorre che giunga su di noi qualche massa d'aria un po' più seria foss'altro anche soloi per sperare nei nostri "miracoli emiliani"
Ecco perché quando vedo all'orizzonte approssimarsi configurazioni come quella che ci sta interessando ora, meteorologicamente parlando mi "terrorizzano" perché fanno danni seri:
- al manto nevoso presente (non solo qui in pianura ma soprattutto in montagna e occhio da domani ai fiumi)
- alle possibilità di rapido ripristino di condizioni invernali alla colonna d'aria, (non mi riferisco ai bassi strati che comunque rimangono freddi) in caso di mancato arrivo di aria un po' più importante.
Va beh.... che vada come vada, altro non so dire se non chiaramente augurarsi che le carte che ci sono in giro questa mattina possano "cambiare umore". In Russia adesso ci sarebbe un bel freddo da andare ad attingere, ma c'è sempre tra i piedi il solito Atlantico invadente e invasore....
goldenice
01-02-2019, 13:09
Per lavoro stamattina sono passato da Modena e Formigine e devo dire che di neve ne hanno vista... ancora tutto bianco con dei bei mucchi.. quindi non capisco tutte queste lagne..
Inviato da iPhone Xieri viaggio Carpi Vezzano S Crostolo alle 12.00.
Modena (anche Nord) ha molta più neve di Sassuolo e Casalgrande...Accumulo appena superiore a quello di Modena da Albinea in avanti. Ritornando da Reggio netta differenza tra zona sud Baragalla e zona Nord di Reggio con pochi cm.
Carpi invece un pelo meglio di Correggio, frazioni nord a parte. ciaooo
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Cortile di Carpi, pioviggine, 2 gradi.. Siamo in ombra? Nessuna traccia di neve, per altro già esigua, rimasta a terra
qui 42 cm (quasi in media) , discreto freddo da tempo , impossiblile lamentarsi
The man in the plains
01-02-2019, 14:43
Concordo con Marco: queste configurazioni sono vomitevoli e dopo 15 anni di meteo ancora non capisco come si possano amare.
Detto ciò anche a Piacenza la colonna è ceduta di colpo stamattina verso le 10, adesso qualche fioccone marcio in mezzo al diluvio.
I circa 10cm si sono almeno dimezzati.
Concordo con Marco: queste configurazioni sono vomitevoli e dopo 15 anni di meteo ancora non capisco come si possano amare.
Detto ciò anche a Piacenza la colonna è ceduta di colpo stamattina verso le 10, adesso qualche fioccone marcio in mezzo al diluvio.
I circa 10cm si sono almeno dimezzati.
concordo, fronti caldi ok, ma sti scaldoni orrendi che tirano su aria direttamente dal Congo anche no, soprattott ad inizio febbraio incacch//.. okkk//
andre_re
01-02-2019, 15:08
Si amano comunque semplicemente perchè ti fanno vivere ore di neve e nevicata, nel tuo caso se non erro nevica da ieri sera, non male per chi ama la neve !!!
Poi sappiamo che è una nevicata "fradicia" e non "secca" e che finita la nevicata anzichè una gelata ci sarà una riscaldata, motivo per cui va tutto "in vacca" nel giro di pochissimo tempo.
Però se ami la neve, queste situazioni le prendi e le "porti a casa" con grande piacere.
Io ieri sera quando ho visto fiocchi giganteschi che facevano ombra alla tenda (così si è accorto mio figlio che aveva reincominciato a nevicare, del tutto inaspettatamente) sono andato in fibrillazione come ogni volta che nevica da quando sono un cinno.
Poi come sempre, si spera nella nevicata "secca", nei 40cm e nella gelata successiva che la tiene al suolo per 3 settimane, ma così non è e in questi ultimi 2/3 decenni lo è sempre meno... purtroppo.
Concordo con Marco: queste configurazioni sono vomitevoli e dopo 15 anni di meteo ancora non capisco come si possano amare.
Detto ciò anche a Piacenza la colonna è ceduta di colpo stamattina verso le 10, adesso qualche fioccone marcio in mezzo al diluvio.
I circa 10cm si sono almeno dimezzati.
Si amano comunque semplicemente perchè ti fanno vivere ore di neve e nevicata, nel tuo caso se non erro nevica da ieri sera, non male per chi ama la neve !!!
Poi sappiamo che è una nevicata "fradicia" e non "secca" e che finita la nevicata anzichè una gelata ci sarà una riscaldata, motivo per cui va tutto "in vacca" nel giro di pochissimo tempo.
Però se ami la neve, queste situazioni le prendi e le "porti a casa" con grande piacere.
Io ieri sera quando ho visto fiocchi giganteschi che facevano ombra alla tenda (così si è accorto mio figlio che aveva reincominciato a nevicare, del tutto inaspettatamente) sono andato in fibrillazione come ogni volta che nevica da quando sono un cinno.
Poi come sempre, si spera nella nevicata "secca", nei 40cm e nella gelata successiva che la tiene al suolo per 3 settimane, ma così non è e in questi ultimi 2/3 decenni lo è sempre meno... purtroppo.
Esatto, in sostanza bisogna sapersi accontentare e diciamo che questo dicembre e gennaio non ci si può certo lamentare. Ovvio che vorremmo tutti 40cm di farina ed albedo per 3 mesi, ma la realtà è diversa. Ormai a volere sempre tanto non apprezziamo nemmeno più queste nevicate...
Inviato da iPhone X
Esatto, in sostanza bisogna sapersi accontentare e diciamo che questo dicembre e gennaio non ci si può certo lamentare. Ovvio che vorremmo tutti 40cm di farina ed albedo per 3 mesi, ma la realtà è diversa. Ormai a volere sempre tanto non apprezziamo nemmeno più queste nevicate...
Inviato da iPhone X
Concordo. Io ultimamente mi sto godendo tutto.. Anche un mistone per poche ore.. Quanto mi manca il 2009/2010..
snow"£$%
A me invece piacciono anche queste configurazioni peccato sia arrivata con 3 mesi di ritardo!
Marco Muratori ERM
01-02-2019, 16:00
Concordo. Io ultimamente mi sto godendo tutto.. Anche un mistone per poche ore.. Quanto mi manca il 2009/2010..
snow"£$%
Dici niente? E' per me l'anno migliore degli anni 2000.
Con questa frase so che solleverò un rivolta popolare perchè in questo millennio c'è stato niente meno che Febbraio 2012.
Allora: diciamo subito che Febbraio 2012 in questo millennio ovviamente non ha eguali, ma l'anno preso in tutta la sua globalità ha vissuto momenti anche veramente lofi. Mi ricordo ancora gli stati d'animo in dicembre ma anche in gennaio quando non succedeva nulla e poi invece in febbraio successe quello che successe.
L'inverno 2009/2010 fu favoloso perché in tutti i mesi, a partire addirittura da novembre (almeno per quello che riguarda la pedemontana modenese) ci fu almeno un episodio nevoso fino a marzo incluso. E poi anche quando ci fu quel maledetto scaldone di Natale (vero dispiacere che se ci penso ho ancora qui che non mi è mai passato) che ci portò via in 2 giorni una nevicata super di pochissimi giorni addietro, si vedevano sempre le prospettive per il successivo evento nevoso.
In Germania centro settentrionale la -15 C° stazionò per quasi tutto l'Inverno.
Dici niente? E' per me l'anno migliore degli anni 2000.
Con questa frase so che solleverò un rivolta popolare perchè in questo millennio c'è stato niente meno che Febbraio 2012.
Allora: diciamo subito che Febbraio 2012 in questo millennio ovviamente non ha eguali, ma l'anno preso in tutta la sua globalità ha vissuto momenti anche veramente lofi. Mi ricordo ancora gli stati d'animo in dicembre ma anche in gennaio quando non succedeva nulla e poi invece in febbraio successe quello che successe.
L'inverno 2009/2010 fu favoloso perché in tutti i mesi, a partire addirittura da novembre (almeno per quello che riguarda la pedemontana modenese) ci fu almeno un episodio nevoso fino a marzo incluso. E poi anche quando ci fu quel maledetto scaldone di Natale (vero dispiacere che se ci penso ho ancora qui che non mi è mai passato) che ci portò via in 2 giorni una nevicata super di pochissimi giorni addietro, si vedevano sempre le prospettive per il successivo evento nevoso.
In Germania centro settentrionale la -15 C° stazionò per quasi tutto l'Inverno.
Concordo PIENAMENTE. ogni perturbazione era quasi sempre neve.. Eccetto il gelicidio del 22 se non erro.. Cmq, la nevicata del 18 /19 dicembre (buferosa e a meno 4)con successive giornate di ghiaccio e minime a meno 10 e passa, vuoi anche per il periodo, ma me la ricordo come una delle più belle..
modello perfettamente aderente alla realtà
SnowinSummer
01-02-2019, 16:37
Almeno Voi avete avuto la fortuna di vederla e vederla anche ferma a terra!! So benissimo che per i nevofilo incallito non basta mai, sono così anche io, ne vorrei delle metrate ogni inverno, ma mi tocca rosicare e invidiare ( cosa brutta) voi che gioite...!! Credo che qui nel nord est della Regione anche questo di inverno sia da dimenticare, mi è rimasto febbraio per sperare qualcosa, ma le premesse non sono incoraggianti..!! Se osservo le immagini sulla rete asmer sembra che qui ci sia una bolla più calda dai 4 a 5 gradi in più.... altra storia proprio...!! Cmq Anche la pioggia qui di certo male non fà, lava via sto smog...!
Penso anche io che il 2009-2010 sia stato l'inverno più bello che io ricordi. Lo metto sicuramente al pari, come emozioni all"85, ma l"85 ha avuto molta meno neve.
Peraltro segnalo strenua resistenza della neve (alla pioggia) con temperatura tra zero e uno gradi.
Ancora Ben innevati tetti prati e anche marciapiedi.
A Modena ora piove veramente forte, purtroppo.. Gocce grosse.. Se solo avessimo avuto un altra configurazione.. :(
goldenice
01-02-2019, 19:49
A Modena ora piove veramente forte, purtroppo.. Gocce grosse.. Se solo avessimo avuto un altra configurazione.. :(Anche a Carpi e Rio segnalo bella piovuta in atto. Temp. automobile tra 2 e 1 grado...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
In effetti la neve sta resistendo bene addirittura resiste sugli alberi più grossi e gli abeti. Mai vista una roba simile. Da che ricordi, la pioggia di solito si portava via il grosso in poco tempo. Sono sorpreso da questa resistenza stoica, considerando anche che ha piovuto forte oggi pomeriggio. Beh posso dire di aver visto pure questa 😉
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Punte di +15 da Cervia in giù ��
Martin MB
01-02-2019, 21:16
Comunque non ho mai seguito il forum così tanto come in questo periodo! snow"£$%drink2drink2
marco dv
01-02-2019, 21:31
secchiate d acqua sulle dolomiti
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/alta-badia-san-cassiano.html
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/san-candido.html
goldenice
01-02-2019, 22:26
secchiate d acqua sulle dolomiti
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/alta-badia-san-cassiano.html
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/san-candido.html*****! ma che scaldata. di solito con sciroccate invernali in alto adige a 1200m é neve magari bagnata ma é neve!
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Segnalano inaspettata nevicata nelle zone nord ovest di Milano.. E in alto Adige piove sui 1000 mt
marco dv
01-02-2019, 23:10
alleghe 1000 MT. neve +O-
canazei 1500 e arabba 1600 quasi tutta acqua +0-
??????????
enry2003
02-02-2019, 00:22
Da inizio perturbazione:
Lago Scaffaiolo 245 mm
Abetone boscolungo: 280 mm
Il fiume Reno a sasso è moolto in piena, veramente notevole
geloneve
02-02-2019, 07:26
Cielo variabile, caduti 3,2 mm di pioggia, vento variabile e temperatura minima di +2,2°c.
Ieri caduti 3,4 mm di pioggia e temperatura massima di +6,3°c.
Da segnalare i +16,2°c del riminese nella notte. Io, con +3,9°c di massima notturna, sono stato l'ultima avanguardia che non è stata interessata dal phoen appenninico; appena ad est temperature folli con +10,6°c nella vicinissima Ca' Rossa (FC), a meno di 3 km da me, o +15,2°c a Forlì aereoporto (FC).
Ottimo il fatto che ai Pian dei Fangacci (FC) stia nevicando nel momento più intenso della scaldata (ad 850 hpa, alle 7:00 era prevista la +5°c, per poi scendere sotto zero in nottata), grazie, probabilmente, a geopotenziali piuttosto bassi.
Oggi sarà una giornata variabile, con una pausa asciutta in mattinata e duna ripresa delle precipitazioni nel pomeriggio.
alleghe 1000 MT. neve +O-
canazei 1500 e arabba 1600 quasi tutta acqua +0-
??????????
Se, ciao...ci saranno 50cm di neve!
enry2003
02-02-2019, 08:29
Precipitazioni veramente importanti nella zona Abetone-Corno alle scale:
nelle ultime 36 ore sono caduti:
Abetone : 370 mm
Lago Scaffaiolo: 314 mm
in praticamente tutto l' alto bacino del Reno, ed è una zona veramente vasta,sono caduti più di 250 mm:
Pracchia: 253 mm
Monteacuto: 262 mm
Treppio: 267 mm
il Reno a Vergato ha superato il livello di allerta massimo di 5 m !! anche in pianura sta per raggiungere il massimo lievllo di allerta, anzi a buonconvento è già stato superato
una piena assolutamente storica.
alleghe 1000 MT. neve +O-
canazei 1500 e arabba 1600 quasi tutta acqua +0-
??????????
L'agordino è una valle chiusa, ha tenuto fin verso Cencenighe
anche in alta badia grosse differenze
a s cassiano ha piovuto tutta notte
a colfosco neve tutta notte, come anche più a nord andando verso badia... 300mt piu in basso di san cassiano era neve
anche il savena stamattina era stracolmo
adesso sul cimone (ma anche a 1500 sulle piste) è tornato a nevicare a busso
goldenice
02-02-2019, 10:55
adesso sul cimone (ma anche a 1500 sulle piste) è tornato a nevicare a bussoottimo
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
adesso sul cimone (ma anche a 1500 sulle piste) è tornato a nevicare a busso
Vero, ottimo!
Vero, ottimo!Bologna, 1h fa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190202/efe39e3589519712bd9a9870f65c8514.jpg
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Vero, ottimo!
bo.. poca roba
Pioggione forte e fitto a Modena, protezione civile a ponte alto per il secchia che è già uscito dal primo argine..
anche in alta badia grosse differenze
a s cassiano ha piovuto tutta notte
a colfosco neve tutta notte, come anche più a nord andando verso badia... 300mt piu in basso di san cassiano era neve
Si san cassiano in acqua tutta notte è incredibile.
Pioggia moderata a Carpi
Inviato da iPhone X
goldenice
02-02-2019, 15:11
piove forte da 15 min a Rio.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
goldenice
02-02-2019, 15:16
anche in alta badia grosse differenze
a s cassiano ha piovuto tutta notte
a colfosco neve tutta notte, come anche più a nord andando verso badia... 300mt piu in basso di san cassiano era nevecolfosco regaz è a quasi 1700! mica come San Cassiano....
da noi fa 10 cm o 0cm di neve per 10 metri di dislivello e 25km di lontananza dall appennino...ci stanno tutte le differenze. situazione al limite anche x le dolomiti.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Direi che sta arrivando un altro impulso piovoso per tutta la regione e poi di nuovo verso le alpi
colfosco regaz è a quasi 1700! mica come San Cassiano....
da noi fa 10 cm o 0cm di neve per 10 metri di dislivello e 25km di lontananza dall appennino...ci stanno tutte le differenze. situazione al limite anche x le dolomiti.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
1550 san cassiano
1630 colfosco
Nevica anche a febbio e ventasso. Ora nevicata fitta su tutto l'appennino
Le temperature stanno calando su tutto il comparto montano, e in pianura non è che ci sia così caldo almeno nella parte centro-occidentale della regione, forse stasera-stanotte qualche splatter "in giro" per la pianura.
Su in campigna sta finalmente nevicando di brutto, fradicia ma è neve, vediamo domani dove sarà arrivata.
Piove veramente forte ora a Modena..
1550 san cassiano
1630 colfosco
Si si sono alla stessa quota praticamente. Io credevo che fosse dentro allegramente e invece.
Strana sta cosa perchè san cassiano è in una valletta bella imbucata
Ho vigilato tutta notte e credo che verso l una piovesse pure a colfosco....
boh
Il Reno come sta?
Ho letto che ha rotto gli argini ad Argelato e ci sono problemi a Castel Maggiore.
Marco Muratori ERM
02-02-2019, 18:49
Le temperature stanno calando su tutto il comparto montano, e in pianura non è che ci sia così caldo almeno nella parte centro-occidentale della regione, forse stasera-stanotte qualche splatter "in giro" per la pianura.
Lo notavo anche io. Direi che la colonna d'aria piacentina e parmense è piuttosto uniforme e pertanto se calasse ancora un po' effettivamente la possibilità ci potrebbe anche stare. Ad esempio il modenese ancora ora presenta delle sacche più miti in mezzo vedansi i 4.2 C di Pavullo
nicholas savini
02-02-2019, 18:53
vero ho notato pure io..pero mi sa che tra qualche orra smettono le prec quindi nada... se andasse avanti fino a tarda notte chissa
Marco Muratori ERM
02-02-2019, 19:02
Mica male le webcam dell'Abetone
Bibbiano pioggia forte, qualche gocciolone cremoso
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Che radar ragazzi... fosse stata neve
Inviato da iPhone X
Cmq le prp non cesseranno a breve.. Secondo me si va avanti per buona parte della nottata
Marco Muratori ERM
02-02-2019, 19:48
Mah...gli ultimi scatti sono molto meno convincenti anche solo di mezz'ora fa
Martin MB
02-02-2019, 19:58
Lo notavo anche io. Direi che la colonna d'aria piacentina e parmense è piuttosto uniforme e pertanto se calasse ancora un po' effettivamente la possibilità ci potrebbe anche stare. Ad esempio il modenese ancora ora presenta delle sacche più miti in mezzo vedansi i 4.2 C di Pavullo
Ma ragazzi qua non fa splatters neanche con un grado e mezzo, la colonna d'aria si vede che non è proprio a posto ancora....però strano che non accenni neanche a diminuire media quota
Marco Muratori ERM
02-02-2019, 20:06
I fenomeni in montagna si sono molto attenuati. Ovvio che la temperatura abbia smesso di diminuire, anzi nell'ultima mezz'ora è risalita. Da quelle parti di alcuni decimi. No fenomeni, no party
Martin MB
02-02-2019, 20:20
Mah mi sa che ho le allucinazioni, vedo splatters sul vetro ogni tanto ahahsnow"£$%sarà l'amore per la neve salut..
goldenice
02-02-2019, 22:52
mah il grosso è passato. Arriva un altro minimozzo veloce sula corsica in discesa verso SE. Qualche precipitazione paseggera domani, piu organizzate nel tardo pomeriggio ed in serata. Per i monti in particolare crinale centro-orientale domani vedranno spesso neve debole, moderata serata e notte, fino alla prima mattinata di lunedi. Altri 20/30cm oltre 1500m li può fare. Notte
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
geloneve
03-02-2019, 00:28
Su in campigna sta finalmente nevicando di brutto, fradicia ma è neve, vediamo domani dove sarà arrivata.
A dire il vero già stamattina prima delle 07:00 nevicava ed è stata neve per tutto il giorno...sono andati in acqua pochissimo i Pian dei Fangacci (FC)...
geloneve
03-02-2019, 06:41
Nebbia, caduti 1,2 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di -0,3°c.
Ieri caduti 8,8 mm di pioggia e temperatura massima di +5,8°c.
goldenice
03-02-2019, 11:30
Pioggia/neve (poca) ultimi 4 giorni a Rio dal 30/1 al 2/2.
48,5mmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190203/f5d89a5e30db348e5d25aba0a129513c.jpg
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Altra bufera di neve in campigna.
geloneve
04-02-2019, 06:28
Cielo nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,0°c.
Ieri caduti 2,8 mm di pioggia e temperatura massima di +9,4°c.
oggi l'inverno è salito sopra i 1000 m. (che comunque va ancora benissimo), mentre in pianura c'è aria piuttosto mite.
9° qua
geloneve
05-02-2019, 07:27
Cielo sereno, vento assente (ma che ha disturbato per tutta notte il calo termico) e temperatura minima di +0,6°c.
Ieri caduti 0,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +2,2°c e temperatura massima di +8,2°c.
Da oggi, ad esclusione, forse, del 12, sembra purtroppo aprirsi un lungo periodo nel quale si sentirà, con molto dispiacere, "profumo" di primavera, specie di giorno.
Nelle immagini le webcam del Passo della Calla (FC), dei Pian dei Fangacci (FC) e del Monte Falco (FC).
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/51822125_2770831399624229_5660148369297768448_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent.fmxp1-1.fna&oh=d7ab37a634681db314c7dfa8e68cd935&oe=5CBAF9B4
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/51251553_2770831436290892_4023430796302876672_n.jp g?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent.fmxp1-1.fna&oh=66b0159bf9863e52706e52837874a198&oe=5CFE962F
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/51677699_2770831492957553_2985847331305291776_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent.fmxp1-1.fna&oh=7daa3217a171e1ad790392c5009b2cd8&oe=5CFD79EE
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/51211653_2770831422957560_8825453534607572992_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent.fmxp1-1.fna&oh=889a26fb3aac4be87945f841b5d67293&oe=5CE46339
oggi anche l'appennino è un concentrato di bellezza
Cielo sereno, vento assente (ma che ha disturbato per tutta notte il calo termico) e temperatura minima di +0,6°c.
Ieri caduti 0,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +2,2°c e temperatura massima di +8,2°c.
Da oggi, ad esclusione, forse, del 12, sembra purtroppo aprirsi un lungo periodo nel quale si sentirà, con molto dispiacere, "profumo" di primavera, specie di giorno.
Nelle immagini le webcam del Passo della Calla (FC), dei Pian dei Fangacci (FC) e del Monte Falco (FC).
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/51822125_2770831399624229_5660148369297768448_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent.fmxp1-1.fna&oh=d7ab37a634681db314c7dfa8e68cd935&oe=5CBAF9B4
minime sotto zero, soprattutto giovedì, e massime sugli 8/10°. da venerdì temo non avremo più nemmeno le gelate. nono//
oggi anche l'appennino è un concentrato di bellezza
Nella zona del Casentino, fino a che quota c'è neve?
se tanto mi dà tanto sull'Etna butta giù 2 metri di neve tra ieri e oggi
se tanto mi dà tanto sull'Etna butta giù 2 metri di neve tra ieri e oggi
non smette, ecco una webcam:
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/sicilia/catania/vulcano-etna-nord.html
max sui 10° un pò su tutta la pianura.
lo 0° si è attestato sui 1200 m.
geloneve
06-02-2019, 06:38
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WNW (ma che è sempre stato presente e vivace impedendo il calo termico) e temperatura minima di +1,8°c.
Ieri temperatura massima di +9,6°c.
questa mattina gelate diffuse solo nella bassa.
qui minima 4°, ma è Bologna....
bellissimo scatto della web cam al Corno. fa un pò Himalaya...
Martin MB
06-02-2019, 10:07
bellissimo scatto della web cam al Corno. fa un pò Himalaya...
Che bello
chi puó vada a farsi una sciata al corno alle scale se aprono la seggiovia che porta in cima e i campetti, che di giornate cosí ne fa 3 in una stagione...
oggi mooolto mite:
13° nel ferrarese, 11° qui, 6° a Sestola.
il freddo resiste solo sopra i 1500 m.
Martin MB
06-02-2019, 15:16
chi puó vada a farsi una sciata al corno alle scale se aprono la seggiovia che porta in cima e i campetti, che di giornate cosí ne fa 3 in una stagione...
Così intendi fredde e soleggiate?
geloneve
07-02-2019, 07:35
Cielo sereno, vento assente (finalmente, dopo svariate notti, il vento non ha disturbato il calo termico) e temperatura minima di -4,0°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a -1,2°c e temperatura massima di +10,6°c.
Cielo sereno, vento assente (finalmente, dopo svariate notti, il vento non ha disturbato il calo termico) e temperatura minima di -4,0°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a -1,2°c e temperatura massima di +10,6°c.
wow gelo, hai fatto il botto! palla/&/&/
geloneve
07-02-2019, 13:29
wow gelo, hai fatto il botto! palla/&/&/
haha//..Finalmente... Notti e notti di vento rompiballe...queste notte, almeno, vento assente drink2
geloneve
08-02-2019, 07:17
Cielo poco nuvoloso (dopo una notte velata), vento assente e temperatura minima di -0,7°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri temperatura massima di +11,8°c.
geloneve
09-02-2019, 07:52
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di -2,8°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a -1,2°c e temperatura massima di +11,7°c.
Giornata terribile oggi
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
15 gradi garbinosi ...cielo tumultuoso ma senza previsione di fenomeni
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.