Visualizza Versione Completa : Meteo al di fuori della nostra Regione
a Cuneo la nevicata ha ingranato alla grande. c'è già un bello strato di 10/15 cm snow"£$%
comunque persino Cuneo è sopra lo 0°. si vede bene anche dalle webcam che è una nevicata pesante con accumulo non proprio esaltante.
a Canazei nevica talmente forte che la web cam si è rabbuiata da un paio d'ore
impressionante! soccia//
a Cavalese, Predazzo, San Vito di Cadore (1000 m.) sta girando in pioggia
allo Stelvio, ma anche al Tonale la neve cresce a vista d'occhio, come viene giù! snow"£$%
grazie!
suggerisco anche il 3D "amarcord" per i commenti sulle nevicate del passato!
drink2
nono//
Non si può vedere questo 3D
stupendo 3D......attesi 60 cm nella mia amatissimma selva.....https://www.valgardena.it/it/webcam/
nono//
Non si può vedere questo 3D
dunque, la discussione l'ho aperta io, poiché cercando di seguire il nowcasting nell'altro thread ogni 3 messaggi ce n'era uno riguardante le alpi sarcastic-
quindi ho spostato i messaggi in questa nuova discussione, cosí Simone, o chi altro vuol partecipare, potranno esprimere la loro gioia per le nevicate al passo del tonale e sul Monviso snow"£$% drink2
buon weekend a tutti e ora torniamo a parlare di meteo drink2
stupendo 3D......attesi 60 cm nella mia amatissimma selva.....https://www.valgardena.it/it/webcam/
Alla selva dicono che sono a t positive.. Rischio acqua?
dunque, la discussione l'ho aperta io, poiché cercando di seguire il nowcasting nell'altro thread ogni 3 messaggi ce n'era uno riguardante le alpi sarcastic-
quindi ho spostato i messaggi in questa nuova discussione, cosí Simone, o chi altro vuol partecipare, potranno esprimere la loro gioia per le nevicate al passo del tonale e sul Monviso snow"£$% drink2
buon weekend a tutti e ora torniamo a parlare di meteo drink2
Non ne capisco il motivo, basta andare su meteonetwork e leggere il nowcasting della zona del nord Italia che interessa.
Chiudo qui e vado avanti.
Ciao a tutti io sono a Campitello di Fassa, circa 1450 Mt. Da stamattina nevica bene, direi ad occhio 40 cm, che si vanno ad aggiungere ai 10-15 di prima. Ora continua a larghe falde. Ciao!
andre_re
01-02-2019, 19:05
campitello... la mia preferita in assoluto !!!
tieni aggiornata la situazione Lollo x cortesia.
dove sei alloggiato a campitello ?
Ciao a tutti io sono a Campitello di Fassa, circa 1450 Mt. Da stamattina nevica bene, direi ad occhio 40 cm, che si vanno ad aggiungere ai 10-15 di prima. Ora continua a larghe falde. Ciao!
nono//
Non si può vedere questo 3D
***** davvero sarcastic-
un 3D di cuneo in un forum emiliano è il top sarcastic-
cmq la neve è sempre bella
io vi appoggio Colfosco..... Alta Badia sempre #1
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/corvara-in-badia-dolomiti.html
a Corvara hanno messo in magazzino le vetture della Boè
***** davvero sarcastic-
un 3D di cuneo in un forum emiliano è il top sarcastic-
cmq la neve è sempre bella
sarcastic-
nono//
Non si può vedere questo 3D
Quotone :D
Inviato da iPhone X
Martin MB
01-02-2019, 19:56
***** davvero sarcastic-
un 3D di cuneo in un forum emiliano è il top sarcastic-
cmq la neve è sempre bella
Cioe? rain//.
A selva è tutta neve!!!...(la prima nevicata seria della stagione!!)...⛷⛷⛷⛷⛷����
Ma che minchia ce ne fotte
a noi regaz?
Ma che minchia ce ne fotte
a noi regaz?
Non so, credo sia solo un amore senza confini per la neve drink2
non so, credo sia solo un amore senza confini per la neve drink2
👍👍👍👍👍🤗
Tanta ma tanta acqua e neve fradicia sulle Dolomiti, dalle webcam l accumulo non è salito molto, sembra aver tenuto perché era molto ghiacciata e l acqua scivola via ma oggi sarà un problema sciare in sicurezza ...
Non so, credo sia solo un amore senza confini per la neve drink2
okkk// gia' proprio così
c'è anche chi ha sciato nei boschi alti
vi consiglio un giro di webcam alpine.
oggi è pura bellezza!
altra web cam da sballo. sullo sfondo il cono fumante dell'Etna coperta di neve. ieri caduti 80 cm di neve!
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/sicilia/catania/vulcano-etna-nord.html
mindmusic
06-02-2019, 13:50
altra web cam da sballo. sullo sfondo il cono fumante dell'Etna coperta di neve. ieri caduti 80 cm di neve!
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/sicilia/catania/vulcano-etna-nord.html
snow"£$%drink2super//..
oggi anche sulle alpi si intravedono segni di primavera, con il sole che intacca il manto nevoso anche ad alta quota.
isoterme tra i 4° delle alpi orientali ai 7° di quelle occidentali.
Ma che minchia ce ne fotte
a noi regaz?
stessa domanda che mi son fatto io ahah
leoniluc
07-02-2019, 21:48
Appena arrivato a Colle santa Lucia neve da zoldo con forcella staulanza bella innevata t - 2 in forcella -0.5 a Colle. Ambiente super invernale con 50 cm abbondanti al suolo..per fortuna ho 4 ruote motrici e termiche .... nessuna previsione dava precipitazioni questa sera .... è sempre bello vederla cadere ...
Appena arrivato a Colle santa Lucia neve da zoldo con forcella staulanza bella innevata t - 2 in forcella -0.5 a Colle. Ambiente super invernale con 50 cm abbondanti al suolo..per fortuna ho 4 ruote motrici e termiche .... nessuna previsione dava precipitazioni questa sera .... è sempre bello vederla cadere ...
Bella fortuna, goditela! snow"£$%
andre_re
22-02-2019, 10:38
giusto x sentirsi ancora un pò in inverno...
guardate che spettacolo in valle aurina che sta nevicando bene bene
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/valle-aurina.html
giusto x sentirsi ancora un pò in inverno...
guardate che spettacolo in valle aurina che sta nevicando bene bene
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/valle-aurina.html
fantastico! grazie
guardando le webcam alpine ho visto che a madonna di campiglio si quasi sciolto tutto il metro di neve che c'era 10 giorni fa
andre_re
22-02-2019, 11:26
si infatti, le grossi nevicate che vi erano state a fine gennaio/inizio marzo si stanno dileguando haime !!!
Credo che per le zone dolomitiche sia una situazione particolare anche per loro in quanto in condizioni "normali", dopo quelle buone nevicate, dovrebbero avere al suolo anche nei paesi a 1500/1600 molta più neve.
fantastico! grazie
guardando le webcam alpine ho visto che a madonna di campiglio si quasi sciolto tutto il metro di neve che c'era 10 giorni fa
Marco Muratori ERM
22-02-2019, 13:30
giusto x sentirsi ancora un pò in inverno...
guardate che spettacolo in valle aurina che sta nevicando bene bene
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/valle-aurina.html
Peraltro la valle Aurina, che conosco molto bene, possiede un clima che di Italiano ha ben poco. In quella zona, sfonda lo stau austriaco, ecco perchè riesce a nevicare.
Alcuni anni fa ero in vacanza in estate, credo fosse il 24 o 25 Agosto e a Casere (1600 mt.) nevicò con un accumulo di qualche centimetro mentre i fiocchi bagnati (ovviamente senza accumulo) scesero fino a San Pietro (circa 1350 mt.)
Marco Muratori ERM
23-02-2019, 13:52
Ecmwf a 120 ore. Da margheritine.
Marco Muratori ERM
23-02-2019, 17:19
Questo non è Canazei, ne nessuna località alpina o etnea ma Camigliatello Silano. Direi l'epicentro della faccenda, per quanto riguarda il territorio nazionale, prevista da ECMWF
andre_re
07-03-2019, 10:27
per chi vuole sentirsi un pò in inverno...
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/valle-aurina.html
Sempre meraviglioso vedere nevicare !!!
Giusto per info : nevica anche a colfosco mentre a canazei pioviggina
per chi vuole sentirsi un pò in inverno...
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/valle-aurina.html
Sempre meraviglioso vedere nevicare !!!
Giusto per info : nevica anche a colfosco mentre a canazei pioviggina
non attacca nemmeno nono//
andre_re
07-03-2019, 17:03
non attacca nemmeno nono//
vero !
ci sta provando lentamente ad attaccare sui tetti a colfosco
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html?adshow=0
andre_re
13-03-2019, 16:52
Colfosco live... stupendo!!!! con anche un refolo di sole
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html?adshow=0
andre_re
15-03-2019, 15:17
scusate se insisto con questo POST, ma è un pò che tengo d'occhio la valle Aurina e direi che è una località NUMERO UNO.
Anche ora che sulle dolomiti risplende il sole, a 50km di distanza in valle aurina appunto ne viene giù a manetta e si vede anche un bell'accumulo sui tetti.
X
Marco Muratori : tu dicevi di esserci stato, hai qualche paese da consigliare ?
scusate se insisto con questo POST, ma è un pò che tengo d'occhio la valle Aurina e direi che è una località NUMERO UNO.
Anche ora che sulle dolomiti risplende il sole, a 50km di distanza in valle aurina appunto ne viene giù a manetta e si vede anche un bell'accumulo sui tetti.
X
Marco Muratori : tu dicevi di esserci stato, hai qualche paese da consigliare ?
solo perchè quest'anno hanno prevalso le correnti da nord con neve prevalentemente oltreconfine
mondoneve a Madonna di Campiglio
https://campiglio.it/webcam/piazzabrentalta.html
Nevica a 750 mt in toscana
Webcam alpine spettacolari, secondo voi dove ne ha fatta di più ?
Nevica a 750 mt in toscana
Da noi no, il Monte Carpegna (1.415 m) è sgombro da neve.
geloneve
05-04-2019, 10:49
Da noi no, il Monte Carpegna (1.415 m) è sgombro da neve.
Il riminese è però sempre osceno come tenuta neve...
Non so a che quota sia arrivata la neve sull'Appennino forlivese, ma a 1296 m. di quota è tutto ben innevato, ghiacciato e sottozero.
http://www.arezzometeo.cloud/campigna/rifugio/webcam.jpg
altra importante nevicata allo Stelvio, quota neve sui 1800/2000 m. sulle dolomiti.
nevicate un pò su tutto l'arco alpino.
tutte riserve buone di acqua per i prossimi mesi. drink2
in arrivo un forte peggioramento su alpi occidentali.
oggi quota neve sopra i 2000 m.
piano provenzana 1800 m. sull'etna.
nevicata in diretta
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/sicilia/catania/vulcano-etna-nord.html
non si vede più niente webcam tappata dalla neve snow"£$%
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/selva-di-val-gardena.html
Dalle web cam nevone a Madonna, Stelvio, e tonale
brunico 6° anche oggi e non si prevedono gelate nei prossimi giorni.
Marco Muratori ERM
22-11-2019, 14:16
https://youtu.be/-cYJWRnbiyk
LIVIGNO la scorsa nevicata.....Sono cose che fanno sempre piacere al cuore...
Il silenzio...... è lei che comanda.....FANTASTICO....
Val chisone e eremo di Vinadio in Piemonte sommersi di neve
questo è l'innevamento della val pusteria
a passo resia sono 3 giorni che piove.
sopra i 2000 ci sarà un innevamento straordinario, ma sotto la situazione sarà di tipo autunnale dopo queste due perturbazioni.
piove anche a livigno nono//
La coda della perturbazione ha portato un po' di neve fino a 1200 m
questo è l'innevamento della val pusteria
Abbastanza triste..
anterselva di mezzo 1250 m.
Um mio amico che è su a Canazei mi dice che da Vigo in giù non c'è rimasta praticamente più neve, da Pozza in su all'ombra resiste copertura più o meno uniforme, al sole tutta sciolta. Per trovare innevamento uniforme bisogna andare dopo Canazei/Penìa ergo sopra i 1550 m, anche se in quella parte della valle conta anche molto l'esposizione che è praticamente sempre in ombra fino a Marzo.
Crans Montana, temperature pazzesche dicono le sciatrici. Salano la neve sperando che tenga per un'oretta.
Tipico paesaggio primaverile, con la valle verde/marrone e la neve solo in alto.
Ad anterselva piove ed è incredibile quanta neve si è sciolta durante i giorni del mondiale.
webcam rifugio malghera a 2000 m.
si è sciolta quasi tutta la neve e ce n'era veramente tanta....
i camini erano coperti
-1° ai 3000 m. dello zugspitze
nevica al Passo di Resia (1500 m.) e nevone al Passo dello Stelvio, da vedere! snow"£$%
Marco Muratori ERM
25-09-2020, 19:11
Neve anche a Selva di Val Gardena.
Marco Muratori ERM
26-09-2020, 20:18
Vi andrebbe un caffettino alla Terrazza Pirovano? sarcastic-sarcastic-
Vi andrebbe un caffettino alla Terrazza Pirovano? sarcastic-sarcastic-
Io prendo una granita, è sufficiente mi portino solo lo sciroppo ed un bicchiere sarcastic-
Ricomincia a nevicare in terrazza
In Liguria inizia già a piovere
Volevo modificare il titolo di questo 3d, sapete come si fa?
Marco Muratori ERM
02-10-2020, 20:32
Volevo modificare il titolo di questo 3d, sapete come si fa?
Come vorresti chiamarlo che ci penso io?
Volevo modificare il titolo di questo 3d, sapete come si fa?
ma come....lo chiamai cosí in tuo onore Simone read// perché vuoi cambiaro? sarcastic-
Come vorresti chiamarlo che ci penso io?
Meteo fuori regione.
Grazie Marco!
ma come....lo chiamai cosí in tuo onore Simone read// perché vuoi cambiaro? sarcastic-
Vorrei cambiarlo per non legarlo a zone specifiche, ma a tutto ciò che è fuori regione.
Di nuovo nevone allo Stelvio
Marco Muratori ERM
07-10-2020, 10:42
Cambiato ora. Ciao.
Cambiato ora. Ciao.
grazie!
Parigi 7°, aria piuttosto fredda quella in arrivo.
Nevica fitto allo Stelvio
Marco Muratori ERM
11-10-2020, 14:09
Segbalata neve addirittura a Tarvisio
Notavo che in Groenlandia c'è sempre anomalia positiva delle temperature. In questi giorni +10/12°.
nevone allo Stelvio snow"£$%
Marco Muratori ERM
26-10-2020, 13:42
Eccolo qua
nevone al tonale.......
https://www.pontedilegnotonale.com/it/info-vacanza/webcam-pontedilegno-tonale/
nevone allo Stelvio snow"£$%
Eccolo qua
Sta bon che il Giro è già passato...
Continua a buttarla giù fitta allo stelvione
Marco Muratori ERM
27-10-2020, 09:15
Qua siamo a Riva di Tures, 1600 mt.
Marco Muratori ERM
27-10-2020, 09:21
E questa è Dobbiaco 1200 mt.
Marco Muratori ERM
27-10-2020, 09:57
Limite delle nevicate Valdaora 1083 mt. (leggerissimo velo su prati)
in val di fassa sta tutt'ora nevicando fino al l fondo
Primo freddo serio sulla Russia europea. Temperature negative a 2 cifre.
Sulla costa est della Groenlandia la butta giù a palate. Peccato non si vede la carta sinottica. Ah no eccola!
goldenice
04-12-2020, 12:30
Nevone su Cuneese e Liguria interna. Mamma mia se vien giù a palla! Nevica in questo momento su quasi tutto il piemonte.
Zona Alessandrino, gran bella nevicata, a Torino qualche cm fuori città, in centro poco o nulla, sta girando a mista.
Nevica molto bene anche a nord di Milano (Saronno, Varese ecc).
Beati loro!
goldenice
04-12-2020, 12:32
Nevone su Cuneese e Liguria interna. Mamma mia se vien giù a palla! Nevica in questo momento su quasi tutto il piemonte.
Zona Alessandrino, gran bella nevicata, a Torino qualche cm fuori città, in centro poco o nulla, sta girando a mista.
Nevica molto bene anche a nord di Milano (Saronno, Varese ecc).
Beati loro!
https://foto.provincia.cuneo.gov.it/webcam
https://www.skylinewebcams.com/en/webcam/italia/piemonte/torino/alpi-graie.html
https://www.meteoblue.com/en/weather/webcams/novi-ligure_italy_3172170
mettiamo qua i messaggi che riguardano il meteo fuori dall'emilia romagna drink2
goldenice
04-12-2020, 14:51
mettiamo qua i messaggi che riguardano il meteo fuori dall'emilia romagna drink2
OK!
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html domani il gatto non si vede piu.....sommerso.....
Norbertone
05-12-2020, 20:21
A Livigno se tiene in neve rischiano i due metri e mezzo domani..
icegiorgio
07-12-2020, 13:43
Arabba 2 metri ... oggi e domani altri 2 dalla cam in questo momento fa paura conosco bene le Dolomiti quantitativi cosi alti a inizio inverno mai visti prima grossi rischi di valanghe
leoniluc
07-12-2020, 14:05
Pazzesco quello che sta succedendo in veneto in certe valli si potrebbero sfiorare i 500 mm ..... folle sopra i 1800 già oltre 2.5 mt a fine evento non prima di giovedì mattina potrebbero esserci più di 3 mt di neve fresca..... arabba da pericolo 5 il massimo visto molto molto raramente.
scrivo qua perchè non so bene dove mettere. Alla fine le attività di ECMWF direttamente finanziate dall'Unione Europea saranno trasferite a Bonn. Un po' di speranza per Bologna c'era visto il computer che a breve dovrebbe arrivare....ma alla fine i tedeschi hanno avuto la meglio sarcastic-
https://www.ecmwf.int/en/about/media-centre/news/2020/bonn-host-new-ecmwf-premises-2021?fbclid=IwAR3tY_aeALWQLoaLpRseh21HbLGphVrvAWtl 4xCliUqUVCH-r6kscsYyuxM
Da anno prossimo comunque il supercomputer dovrebbe essere già operativo a Bologna, per cui ban immediato per chi si riferirà al modello europeo come Reading o "l'inglese" sarcastic- haha//..
scrivo qua perchè non so bene dove mettere. Alla fine le attività di ECMWF direttamente finanziate dall'Unione Europea saranno trasferite a Bonn. Un po' di speranza per Bologna c'era visto il computer che a breve dovrebbe arrivare....ma alla fine i tedeschi hanno avuto la meglio sarcastic-
https://www.ecmwf.int/en/about/media-centre/news/2020/bonn-host-new-ecmwf-premises-2021?fbclid=IwAR3tY_aeALWQLoaLpRseh21HbLGphVrvAWtl 4xCliUqUVCH-r6kscsYyuxM
Da anno prossimo comunque il supercomputer dovrebbe essere già operativo a Bologna, per cui ban immediato per chi si riferirà al modello europeo come Reading o "l'inglese" sarcastic- haha//..
Non ho capito, ma non era già assodato il passaggio da Reading a Bologna?!?
Secondo: ma Bonn è temporanea finchè non arriva il "supercomputer" a Bologna?
Non ho capito, ma non era già assodato il passaggio da Reading a Bologna?!?
Secondo: ma Bonn è temporanea finchè non arriva il "supercomputer" a Bologna?
Dunque, a bologna arriverà il computer dove faranno girare i modelli vari. E questo dovrebbe avvenire tra fine 2021 inizio 2022. A Bonn si sposteranno tutte le attività di ECWMF direttamente finanziate dall'unione europea, che non possono rimanere in UK per via di Brexit. Queste ultime saranno largamente legate alla parte di Copernicus (reanalisi, climate change, modellistica per il clima etc...). A Reading rimarrà la parte di ECMWF non direttament efinanziata dalla UE, ovvero la parte di previsione numerica, che era appunto l'origine di ECMWF. Ricapitolando, da fine 2021 la situazione sarà ECMWF diviso in 3 paesi:
UK-Reading: parte di ricerca/modellistica su previsione numerica a medio termine
Germania-Bonn: parte di ricerca modellistica su clima passato (reanalisi) e futuro (climate change)
Italia-Bologna: sarà la sede fisica del computer e stop.
Resta un po' di amarezza perchè se la parte che si trasferirà a Bonn fosse venuta a Bologna avrebbe portato sicuramente benefici alla situazione della ricerca in Italia drink2
Al nord sta facendo metrate di neve!
Questa estate ero qui, al Passo San Pellegrino, guardate come è ora!
https://www.ilmeteo.it/notizie/meteo-cronaca-diretta-video-trento-il-passo-san-pellegrino-sommerso-da-2-metri-di-neve-fresca-le-immagini-093859
icegiorgio
16-12-2020, 19:04
per farmi del male mi sono "gemellato" con Bangor cittadina del Maine quindi East Coast statunitense che ha in comune con Vignola la latitudine "44" ... live situation alle 15 ora locale -11 neve previsti 40 /50 cm nelle prossime ore con l oceano vicino montagna e boschi a due passi.... me a vag là
Martin MB
16-12-2020, 21:42
per farmi del male mi sono "gemellato" con Bangor cittadina del Maine quindi East Coast statunitense che ha in comune con Vignola la latitudine "44" ... live situation alle 15 ora locale -11 neve previsti 40 /50 cm nelle prossime ore con l oceano vicino montagna e boschi a due passi.... me a vag là
Che bellezzasnow"£$%
scarpasot
16-12-2020, 22:48
per farmi del male mi sono "gemellato" con Bangor cittadina del Maine quindi East Coast statunitense che ha in comune con Vignola la latitudine "44" ... live situation alle 15 ora locale -11 neve previsti 40 /50 cm nelle prossime ore con l oceano vicino montagna e boschi a due passi.... me a vag làMitica Bangor teatro dei romanzi di Stephen King
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
per farmi del male mi sono "gemellato" con Bangor cittadina del Maine quindi East Coast statunitense che ha in comune con Vignola la latitudine "44" ... live situation alle 15 ora locale -11 neve previsti 40 /50 cm nelle prossime ore con l oceano vicino montagna e boschi a due passi.... me a vag là
Meglio, se non vuoi farti del male, che ti gemelli con Bangkok haha//..
Intanto a New York e Boston .... Buone feste!!!
Giorgio_77
20-12-2020, 09:41
la piana di campo imperatore in Abruzzo gonfia di neve folletti//.
Milano
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201228/ebf9d936f85408080cd871b06ea73972.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201228/3e72cd00f5234f850a7b164b2786b2c2.jpg
Inviato da iPhone 12 Pro Max
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/vicenza/thiene.html
Thiene VI viene giú che é uno spettacolo
https://www.altabadia.org/it/info-service/pianifica-il-tuo-viaggio/alta-badia-webcam.html
Ottima nevicata stamattina
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/canazei-piazza-marconi.html spettacolo.........!!!!!!!!1
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/san-candido.html
e non ci possiamo neppure andare!!!! )-:
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/belluno/arabba.html
io sto seguendo il lavoro della ruspa ad arabba.
SnowinSummer
28-12-2020, 14:31
Possibile che il vento ora da ste parti abbia cambiato direzione? Stamattina tirava da est dal mare, ora tornando dal lavoro vedevo gli alberi prendere la piega da ovest o sud ovest verso est... ma cos'è è cambiato?
Giorgio_77
28-12-2020, 15:29
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/belluno/arabba.html
io sto seguendo il lavoro della ruspa ad arabba.
wowwwwww
Giorgio_77
28-12-2020, 15:30
Possibile che il vento ora da ste parti abbia cambiato direzione? Stamattina tirava da est dal mare, ora tornando dal lavoro vedevo gli alberi prendere la piega da ovest o sud ovest verso est... ma cos'è è cambiato?
sta traslando il minimo
scmq cambia poco
in quota sfaldato completamente il freddo
Giorgio_77
29-12-2020, 10:33
Lago di Provvidenza in Abruzzo il 26 dicembre prima delle nevicate di questi giorni prevsepolto"£"££
Giorgio_77
29-12-2020, 10:34
Questo e' Campo Imperatore, la piano a 2000 metri sotto il Gran Sasso
azz//
Giorgio_77
29-12-2020, 10:36
Infine il Lago di Campotosto, sempre in Abruzzo
snow"£$%
Mosca zero gradi, San Pietroburgo 2°, Helsinki 3°, Stoccolma 2° .... è più freddo in Emilia ....
winter dead//
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/toscana/pistoia/abetone-ovovia.html chissa se arriva fin qua!!!!
Giorgio_77
05-01-2021, 00:58
siamo nella cacchina hitemp//
dal sito Meteonetwork:
"
Sapete che c'e' - pure qui la neve ha una data oltre la quale non e' piu' la benvenuta e quella in genere e' da pasqua in poi.
La neve ha un ruolo importante anche sull'andamento umorale, avere uno strato riflettente a terra durante la notte polare aiuta a emanare luce e a far sentire meglio la gente. A me personalmente frega poco della luce in inverno, ma in molti si sentono piu' demotivati e depressi se esci di casa (come in questo periodo) ed e' tutto nero fuori, rispetto a se e' tutto bianco. La cosa che mi straluna e' vedere boschi, sottoboschi, sentieri, colline, prati, tutto senza nemmeno una traccia di neve o ghiaccio. E che non ci sia neve fresca e' successo spesso e succedera' ancora, ma che non ci sia il fondo non l'avevo proprio mai visto e non avrei mai e poi mai sospettato che sarebbe mai successo in una zona come questa.
Che tiri avanti cosi' fino ad aprile e poi faccia 6 metri di neve sarebbe anche peggio, perche' chiaramente creerebbe enormi problemi. Manca l'assestamento, mancano gli strati "mummificati" di ottobre, novembre, dicembre, gennaio etc-. Alle prime brezze primaverili verrebbero giu' valanghe a dir poco record... non e' cosi' facile affrontare una stagione estrema come quella in corso.
Non mi ricordo quale inverno fu, si', che chiudemmo poco sotto i 300 cm e fu in assoluto l'inverno piu' secco dei tempi moderni.
Ora come ora non so bene a quanto siamo di neve ma stimerei sui 40 cm da inizio stagione. Ricordo la nevicata piu' consistente, i 23 cm di inizio dicembre (ma non facemmo in tempo a spazzarli che ci penso' la pioggia) e le varie piccole centimetrate tra ottobre e novembre, tutte tra gli 1 e i 5. Comunque penso che ora che e' ricominciata la vita normale (l'epifania qui non esiste) met prima o poi pubblichera' un rapporto a riguardo e appena lo fara' vi daro' tutti i numeri.
Comunque ho guardato le condizioni attuali e non c'e' un cm in nessuna stazione costiera. Senja, Tromsø, Alta, Hammerfest, Honningsvåg, Kvænangen (i piedi del passo, non in cima), Capo Nord, tutti a 0.
Si inizia a vedere qualcosa verso est, con Kautokeino a 39 cm (ma si trova, come detto, dietro lo scudo baltico e si e' presa lo stau da est) e via via verso la Russia dove sono stati coinvolti dalle estreme propaggini alcuni cicloni artico-siberiani.
Carta ad oggi della % di neve caduta rispetto alla media 81-2010 (la legenda e' a dx).
Notare Tromsø (per chi ha l'occhio di falco) che si trova nel campo tra gli 0 e il 10% del normale.
Anyway com'e' che si dice... Ne' al tempo, ne' ae done se ghe comanda https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/smilies/bin.gif quindi c'e' poco da fare.
Intanto pioviggine debolissima in corso, T di +4,5 e carte che mostrano il nulla di nulla fino all'ultima carta del fanta piu' lontano. O rimonte calde o poderosi eventi di foehn scatenati da LP basso-scandinave. Non c'e' proprio via di uscita... e la prima notte polare senza neve potrebbe fare il suo ingresso nella storia climatica della citta'.
Cavolo, 40 cmhttps://cdn.forum.meteonetwork.it/images/smilies/ekk.gif. Eccezionale a dir poco direi"
Norbertone
05-01-2021, 10:18
siamo nella cacchina hitemp//
dal sito Meteonetwork:
"
Sapete che c'e' - pure qui la neve ha una data oltre la quale non e' piu' la benvenuta e quella in genere e' da pasqua in poi.
La neve ha un ruolo importante anche sull'andamento umorale, avere uno strato riflettente a terra durante la notte polare aiuta a emanare luce e a far sentire meglio la gente. A me personalmente frega poco della luce in inverno, ma in molti si sentono piu' demotivati e depressi se esci di casa (come in questo periodo) ed e' tutto nero fuori, rispetto a se e' tutto bianco. La cosa che mi straluna e' vedere boschi, sottoboschi, sentieri, colline, prati, tutto senza nemmeno una traccia di neve o ghiaccio. E che non ci sia neve fresca e' successo spesso e succedera' ancora, ma che non ci sia il fondo non l'avevo proprio mai visto e non avrei mai e poi mai sospettato che sarebbe mai successo in una zona come questa.
Che tiri avanti cosi' fino ad aprile e poi faccia 6 metri di neve sarebbe anche peggio, perche' chiaramente creerebbe enormi problemi. Manca l'assestamento, mancano gli strati "mummificati" di ottobre, novembre, dicembre, gennaio etc-. Alle prime brezze primaverili verrebbero giu' valanghe a dir poco record... non e' cosi' facile affrontare una stagione estrema come quella in corso.
Non mi ricordo quale inverno fu, si', che chiudemmo poco sotto i 300 cm e fu in assoluto l'inverno piu' secco dei tempi moderni.
Ora come ora non so bene a quanto siamo di neve ma stimerei sui 40 cm da inizio stagione. Ricordo la nevicata piu' consistente, i 23 cm di inizio dicembre (ma non facemmo in tempo a spazzarli che ci penso' la pioggia) e le varie piccole centimetrate tra ottobre e novembre, tutte tra gli 1 e i 5. Comunque penso che ora che e' ricominciata la vita normale (l'epifania qui non esiste) met prima o poi pubblichera' un rapporto a riguardo e appena lo fara' vi daro' tutti i numeri.
Comunque ho guardato le condizioni attuali e non c'e' un cm in nessuna stazione costiera. Senja, Tromsø, Alta, Hammerfest, Honningsvåg, Kvænangen (i piedi del passo, non in cima), Capo Nord, tutti a 0.
Si inizia a vedere qualcosa verso est, con Kautokeino a 39 cm (ma si trova, come detto, dietro lo scudo baltico e si e' presa lo stau da est) e via via verso la Russia dove sono stati coinvolti dalle estreme propaggini alcuni cicloni artico-siberiani.
Carta ad oggi della % di neve caduta rispetto alla media 81-2010 (la legenda e' a dx).
Notare Tromsø (per chi ha l'occhio di falco) che si trova nel campo tra gli 0 e il 10% del normale.
Anyway com'e' che si dice... Ne' al tempo, ne' ae done se ghe comanda https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/smilies/bin.gif quindi c'e' poco da fare.
Intanto pioviggine debolissima in corso, T di +4,5 e carte che mostrano il nulla di nulla fino all'ultima carta del fanta piu' lontano. O rimonte calde o poderosi eventi di foehn scatenati da LP basso-scandinave. Non c'e' proprio via di uscita... e la prima notte polare senza neve potrebbe fare il suo ingresso nella storia climatica della citta'.
Cavolo, 40 cmhttps://cdn.forum.meteonetwork.it/images/smilies/ekk.gif. Eccezionale a dir poco direi"
Per forza, l anno scorso se vi ricordate c era un vp chiuso a nord, con hp da noi e nevicate record in quelle zone. Ogni tanto gira la ruota, e per fortuna aggiungo
Giorgio_77
05-01-2021, 10:51
Per forza, l anno scorso se vi ricordate c era un vp chiuso a nord, con hp da noi e nevicate record in quelle zone. Ogni tanto gira la ruota, e per fortuna aggiungo
Altro commento fuori corda.
Proviamo anche qui a ragionare.
Fenrir parla di record ASSOLUTO e questo a parita' di circolazione
Non era MAI accaduto non gelasse e ci fosse zero neve in tutta la norvegia costiera fino oltre il circolo polare ai primi di gennaio
Capisci?
L'importanza di queste analisi scientifiche con tanto di dati ci dice molto su cosa stia portando il Global Warming, non dovremmo sminuirle
Saluti
Per la serie facciamoci del male....
Ma qualche webcam di Madrid? Io tutte quelle che trovo sono offline
scarpasot
07-01-2021, 21:46
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/espana/comunidad-de-madrid/madrid/puerta-del-sol-tio-pepe.html
Neve non ce n'è
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
goldenice
08-01-2021, 00:14
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/espana/comunidad-de-madrid/madrid/puerta-del-sol-tio-pepe.html
Neve non ce n'è
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk la goccia viene da noi all'ultimo sarcastic-
Martin MB
08-01-2021, 08:19
la goccia viene da noi all'ultimo sarcastic-
😅😂
Daniele87
08-01-2021, 20:20
RECORD DI TEMPERATURA MINIMA REGISTRATA IN SPAGNA -34°C !!!
Il precedente record di ben due gradi di differenza risale al...Febbraio '56...Mica un anno a caso!
https://www.ilmeteo.net/notizie/attualita/spagna-temperatura-piu-bassa-freddo-allerta.html
Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/espana/comunidad-de-madrid/madrid/puerta-del-sol-tio-pepe.html
Neve non ce n'è
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
adesso si sbocc...
andatevi a vedere un po' di temperature su dolomiti e prealpi venete & altopiano di asiago perché meritano
Martin MB
08-01-2021, 23:12
RECORD DI TEMPERATURA MINIMA REGISTRATA IN SPAGNA -34°C !!!
Il precedente record di ben due gradi di differenza risale al...Febbraio '56...Mica un anno a caso!
https://www.ilmeteo.net/notizie/attualita/spagna-temperatura-piu-bassa-freddo-allerta.html
Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk
Wow!! Ma che isoterme hanno?
goldenice
09-01-2021, 03:17
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/espana/comunidad-de-madrid/madrid/edificio-metropolis.html
Bufera notturna en Madrid!
mamma mia come ci da ora....
gia....
a parte quella sono tutte oscurate dalla neve
pure questa http://meteoalcorcon.es/jpgwebcam2.jpg
mamma mia come ci da ora....
Davvero, pazzesco! snow"£$%
Se penso al caldo che ho patito quando ci sono andato qualche anno fa a giugno...
Se volete un pò di cam da Madrid. Tutto completamente bloccato e comunque totalmente impreparati per una cosa del genere.
https://www.windy.com/?40.402,-3.761,11
Se volete un pò di cam da Madrid. Tutto completamente bloccato e comunque totalmente impreparati per una cosa del genere.
https://www.windy.com/?40.402,-3.761,11
Windy è veramente un bel sito
goldenice
09-01-2021, 14:26
Lo so fa male...Madrid
è buio.... quindi ci vanno aggiunte altre 12 ore di nevicata a quella foto
goldenice
09-01-2021, 15:20
Cosi va meglio? Booom...
Ma quanti cm ci saranno?
Inviato da iPhone 12 Pro Max
Daniele87
09-01-2021, 15:38
Per Madrid e la Spagna in generale si può già parlare di EVENTO ECCEZIONALE?
Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk
Ma quanti cm ci saranno?
Inviato da iPhone 12 Pro Max
A cicche e spanne, guardando i tetti delle auto, almeno 40-50 cm direi...
Daniele87
09-01-2021, 21:30
A cicche e spanne, guardando i tetti delle auto, almeno 40-50 cm direi...Ma hanno qualcosa che assomiglia ad uno spazzaneve a Madrid?
Vi riporto una testimonianza di chi la sta vivendo, presa da un altro forum:
Scrivo da Madrid, la nevicata è assolutamente straordinaria, dopo un primo assaggio il giovedì, 30 ore di fila di blizzard (magari con vento un po meno intenso, rispetto agli standard americani, 30-40km/h nelle fasi più intese) con precipitazioni intensissime e temperature sempre negative. La città è paralizzata. Le autorità hanno diramato l'allerta massima tempestivamente, ed attivato i mezzi spargisale e spazzaneve per tempo, li ho visti passare una decina di volte anche nel mio quartiere periferico, ma con questa intensità dopo un'oretta era tutto coperto di nuovo. Ovviamente la città non ha i mezzi tecnici necessari per gestire un evento con un tempo di ritorno di 50 anni, specie considerando che la maggior parte degli automobilisti non ha né ruote da neve né catene,credo sia stata gestita il meglio possibile con i mezzi a disposizione. Ora arriveranno pesanti disagi, negozi e supermercati sono tutti chiusi, le strade deserte e non transitabili e le gelate previste (probabilmente il record assoluto di - 10° verrà frantumato) peggioreranno la situazione. Allego foto di una misura fatta da me poco fa in campo aperto, attorno ai 42cm. Ma in altri punti più esposti al vento si supera il mezzo metro, camminando si affonda fino al ginocchio. Le foto di macchine e strade non sono indicative, visto che fino a quando sono riuscite a circolare le auto hanno compattato la neve, senza considerare poi gli spazzaneve. In campo aperto sull'erba lo spessore è variabile tra i 40 e i 50cm.
A cicche e spanne, guardando i tetti delle auto, almeno 40-50 cm direi...
In campo aperto sull'erba lo spessore è variabile tra i 40 e i 50cm.
Che occhio!
Scrivo da Madrid, la nevicata è assolutamente straordinaria,
(...)
Ovviamente la città non ha i mezzi tecnici necessari per gestire un evento con un tempo di ritorno di 50 anni
Anche ad un TG ieri sera dicevano che erano 50 anni che non succedeva una roba così a Madrid.
Daniele87
10-01-2021, 11:13
Che occhio!
Anche ad un TG ieri sera dicevano che erano 50 anni che non succedeva una roba così a Madrid.
Si sei stato chirurgico applauso//...
E intanto oggi passati i 30 gradi in Sicilia,che invidia
In queste prime settimane del 2021 la neve ha paralizzato Madrid e la Spagna bloccando attività e aeroporti con le temperature minime precipitate anche sotto i -20. Contemporaneamente però in Grecia la colonnina di mercurio di giorno si è attestata sui 30 gradi, con i social che si sono riempiti delle foto di persone in spiaggia come fosse estate. "Le dinamiche meteorologiche legate all'inverno possono portare a questi grossi contrasti", spiega Gabriele Serafini del Centro Meteo Italiano.
Daniele87
15-01-2021, 16:03
Meanwhile in Cosenza
https://www.meteoincalabria.com/webcam-di-cosenza/10797/
Già attacca sulle auto 😭...assurdo, beati loro.
Giusto per capire, quelli di Weather.com i dati dove li prendono? Dubito ci siano 6°C al momento a Cosenza.
Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210115/d057e693ed91c059f3718175777162ec.jpg
Marco Muratori ERM
15-01-2021, 19:34
Ormai è venuta, viene e verrà ovunque a parte in modo serio qui tra reggiano, modenese, bolognese, ferrarese e Romagna dove ancora si aspetta....e....per qualcosa di serio si aspetterà ancora..... ancora.....ancora....
Norbertone
15-01-2021, 20:04
Ormai è venuta, viene e verrà ovunque a parte in modo serio qui tra reggiano, modenese, bolognese, ferrarese e Romagna dove ancora si aspetta....e....per qualcosa di serio si aspetterà ancora..... ancora.....ancora....
Marco mancano i tuoi interventi..
Marco Muratori ERM
15-01-2021, 20:09
A proposito, domani pomeriggio possibile altra neve sulla Sila
nel basso piemonte nevica a 200 m, incredibile quelle zone quanto ci vadano a nozze con questo clima indegno
Marco Muratori ERM
23-01-2021, 12:26
Attorno a Tarvisio non sanno più dove metterla
Le webcam delle dolomiti anche oggi qualcosa di pazzesco.Peccato che non si possa fare un salto.
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/belluno/arabba.html
Dopo Mainz ora é il turno di Reading, stamattina nevone
http://www.reading-travelinfo.co.uk/live-traffic-cameras.aspx
leoniluc
24-01-2021, 15:56
Le webcam delle dolomiti anche oggi qualcosa di pazzesco.Peccato che non si possa fare un salto.
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/belluno/arabba.html
Il primo w.e. di tempo buono, vado .....
Dopo le webcam di Madrid, Parigi e Londra siete pronti per quelle di Bruxelles e Colonia?? sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Oltre oceano continuano a divertirsi https://www.cbsnews.com/amp/news/snow-winter-storm-midwest-northeast-2021-01-30/?__twitter_impression=true
Norbertone
31-01-2021, 12:12
Incredibile.. Un inverno nullo solo per noi e pochi altri..
Intanto nel mondo:
New York sotto una tempesta di neve, sospese le vaccinazioni | Il Javits Center, uno dei padiglioni predisposti per i vaccini, è stato chiuso. A New York non si registrava una nevicata di queste proporzioni da cinque anni.
Intanto nel mondo:
New York sotto una tempesta di neve, sospese le vaccinazioni | Il Javits Center, uno dei padiglioni predisposti per i vaccini, è stato chiuso. A New York non si registrava una nevicata di queste proporzioni da cinque anni.
Probabilmente la prevsione di 18 inches (45cm) verrà rispettata sulla grande mela, ma ne devono scendere ancora 12 (una trentina di cm...hai detto niente :-) )
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/united-states/new-york/new-york/new-york-skyline.html come viene snow"£$%
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/united-states/new-york/new-york/new-york-skyline.html come viene snow"£$%
Eh si...e la zona di massimo impatto è stata ben identificata dalle previsioni, tutto sommato.
su windy.com ci sono diverse webcam del new jersey, più o meno nell'area dove le preciipitazioni sono molto intense, che sono offline...probabilmente è mancata la luce.
Godiamoci queste immagini ... da noi le vedremo poche volte ...
https://video.repubblica.it/mondo/usa-tempesta-polare-a-new-york-la-neve-ricopre-times-square/375667/376281?ref=RHTP-BS-I270682269-P5-S3-T1
Su buona parte degli stati uniti, in particolare negli stati del midwest, il gelo non vuole mollare la presa....anzi, si prepara ad avanzare verso gli stati del sud con un'irruzione che ha dell'incredibile
Su buona parte degli stati uniti, in particolare negli stati del midwest, il gelo non vuole mollare la presa....anzi, si prepara ad avanzare verso gli stati del sud con un'irruzione che ha dell'incredibile
Infatti notavo proprio gfs12 con la -12 a 850Hpa in Messico dove la media sempre a 850Hpa sarebbe di +12.
Ieri a mainz nevicava con -5, ora cielo coperto e -7.....chiaramente quando ci sono stato io mai vista una roba del genere okkk//
Ieri a mainz nevicava con -5, ora cielo coperto e -7.....chiaramente quando ci sono stato io mai vista una roba del genere okkk//
Anche la mia amata Boemia è sotto la neve..... Foto di Praga fiabesche.
mindmusic
09-02-2021, 11:01
Ieri a mainz nevicava con -5, ora cielo coperto e -7.....chiaramente quando ci sono stato io mai vista una roba del genere okkk//
CI guardavo anch'io ieri sera... in un anno e mezzo 3 cm di neve e -3 come minima più freddavacca//
Sempre più convinto di portar jazza io alla fine... palla/&/&/buum//
Nevischia sulle coste Sud-Est della mia amata Bretagna e della Vandea ... come puo' confermare Mindmusic è un fenomeno piuttosto raro ...
enry2003
11-02-2021, 09:03
ho notato questa cosa curiosa nella "germania est", diciamo regione di berlino/lipsia:
negli ultimi 2 giorni con circa la -15/-17 e cielo praticamente sempre grigio c'erano al suolo temperture tra -10/-15 e vento da est puro, stanotte sempre con la -15 sulla testa sono entrate correnti da nord/nord est, quindi dal mare, e le temperature sono salite a -5/-7
enry2003
11-02-2021, 19:14
Belgrado ieri +15 adesso -3
enry2003
12-02-2021, 10:04
ieri stamattina
sofia +16 -7
bucarest +14 -3
istambul +17 +2 inizia a nevicare
enry2003
15-02-2021, 08:59
nevica forte a Houston sul golfo del messico....latitudine della libia
ah nevica con -6
nevica forte a Houston sul golfo del messico....latitudine della libia
ah nevica con -6
Eh si, guardavo ieri pomeriggio che anche al confine con il messico c'èrano temperature gelide, sui -10.
Weather.com dava la discesa artica di questa settimana come l'arctic outburst più potente degli ultimi anni :-O
E fortuna che l'outlook delle temperature per febbraio dava ampi sopra media in mezzo paese...zio povero.
- 12 a Dallas, - 23 nel nord del Texas (a 1.100 mt ...), -18 a Oklahoma City che sta a 350 mt !!!
davvero la discesa fredda più potente del millennio, almeno a mia memoria.
Se ci fosse stata ancora la precedente amministrazione USA sarebbe stato dichiarato finito per sempre il GW ...
- 12 a Dallas, - 23 nel nord del Texas (a 1.100 mt ...), -18 a Oklahoma City che sta a 350 mt !!!
davvero la discesa fredda più potente del millennio, almeno a mia memoria.
Se ci fosse stata ancora la precedente amministrazione USA sarebbe stato dichiarato finito per sempre il GW ...
Ogni volta notizia meteo e battuta politica. Ok la meteo ma la politica riesci a lasciarla fuori ogni tanto?drink2
Ogni volta notizia meteo e battuta politica. Ok la meteo ma la politica riesci a lasciarla fuori ogni tanto?drink2
Mai sdrammatizzare vero ? Io non ho fatto polemica politica, solo una battuta.
Se l'attuale amministrazione USA non ti garba, non è colpa mia, almeno a livello climatico a me invece piace e molto (e anche alla comunità scientifica). Eviterò in futuro di puntualizzarlo ulteriormente.
Mai sdrammatizzare vero ? Io non ho fatto polemica politica, solo una battuta.
Se l'attuale amministrazione USA non ti garba, non è colpa mia, almeno a livello climatico a me invece piace e molto (e anche alla comunità scientifica). Eviterò in futuro di puntualizzarlo ulteriormente.
Mai detto che non mi piace questa amministrazione e nemmeno quella precedente. Ho solo chiesto se possibile evitare sempre battute politiche come chiusura ad ogni intervento meteo.
Spiccano anche i -30° in Minnesota, nei due Dakota, Iowa e Nebraska, ma certo che -13° a Dallas credo resterà impressa per un po' ... e sarà ancora più freddo domattina dove resterà la neve al suolo.
https://edition.cnn.com/2021/02/14/weather/winter-storms-weather-sunday/index.html
mindmusic
15-02-2021, 17:14
- 12 a Dallas, - 23 nel nord del Texas (a 1.100 mt ...), -18 a Oklahoma City che sta a 350 mt !!!
davvero la discesa fredda più potente del millennio, almeno a mia memoria.
Se ci fosse stata ancora la precedente amministrazione USA sarebbe stato dichiarato finito per sempre il GW ...
Un po' come la nostra irruzione
-3°C stanotte e +9°C a pranzo
sarcastic-sarcastic-dormire//..
Spiccano anche i -30° in Minnesota, nei due Dakota, Iowa e Nebraska, ma certo che -13° a Dallas credo resterà impressa per un po' ... e sarà ancora più freddo domattina dove resterà la neve al suolo.
https://edition.cnn.com/2021/02/14/weather/winter-storms-weather-sunday/index.html
Giustissimo!
Da questo servizio si vede come nel sud i record storici saranno battuti anche di 4-5 gradi celsius, Dallas dovrebbe raggiungere i -17 stanotte.
https://weather.com/safety/winter/news/2021-02-14-record-cold-temperatures-plains-midwest-february
enry2003
15-02-2021, 18:02
la neve caduta ad houston è poca, ma dev'essere stato un vero e proprio mini blizzard, le webcam mostrano strade deserte con neve spazzata dal vento, adesso temperatura di -9 !!
imbiancata anche la costa sul mare con temperatura di -6 e vento forte
più a nord come avete detto è un freezer di migliaia di km, pazzesco, non ho parole
anzi si, tante bestemmie
enry2003
16-02-2021, 09:28
bella nevicata ad Atene
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/ellada/atiki/athina/acropolis.html
- 34 in Minnesota e Nebraska (ed è la meno clamorosa), -26 a kansas City, -25 a Oklahoma City, - 18 a Dallas, -10 a Houston, -4 a New Orleans e Mobile sul golfo del Messico ... roba davvero mai vista.
Norbertone
16-02-2021, 13:47
- 25 a Oklahoma è veramente notevole..
"Quaranta sotto zero in Minnesota, meno 35 in Michigan, ma la lama di gelo polare che ha squarciato il centro degli Stati Uniti è arrivata fino al Golfo del Messico con le temperature scese sotto zero perfino nella subtropicale New Orleans dove di solito in inverno il termometro non scende sotto i 10-15 gradi centigradi.
La situazione più estrema e grave è quella del Texas, uno Stato abituato a un clima invernale mite: neve a San Antonio e Houston, temperatura scesa quasi ovunque a 10 gradi sotto zero. Una situazione climatica estrema che ha provocato un vero infarto del sistema energetico del grande Stato del Sud, con almeno tre milioni di texani rimasti senza elettricità e, quindi, senza riscaldamento. Una classica tempesta perfetta: la domanda di energia è schizzata alle stelle mandando in tilt gli impianti. Nello stesso tempo l’offerta è crollata, perché l’ondata di gelo ha reso momentaneamente inutilizzabili alcuni oleodotti e ha bloccato il funzionamento di diverse centrali elettriche. Le temperature estreme hanno suggerito di bloccare anche le gigantesche pale delle torri che generano energia eolica. Le condizioni meteo estreme hanno bloccato anche le raffinerie.
Immediato l’impatto sul prezzo del petrolio, salito a 60 dollari al barile: la quotazione più alta dall’inizio della pandemia. I gestori delle reti sono stati così costretti a disattivare utenze per un totale di 16.500 megawatt (circa un terzo del totale) per evitare un improvviso black out generalizzato. Su richiesta del governatore, Greg Abbott, il presidente Biden ha dichiarato lo stato d’emergenza in tutto il Texas."
Comunque anche la neve ad Atene e Istanbul, seppur con temperature "normali", è un grande spettacolo.
bella nevicata ad Atene
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/ellada/atiki/athina/acropolis.html
Nooo.... anche Atene no...
E io niente! buum//
Marco Muratori ERM
16-02-2021, 18:45
Nooo.... anche Atene no...
E io niente! buum//
Se ne vuoi un'altra di Atene, basta chiedere.... haha//..haha//..haha//..
Piano piano l'Ovest sta ricaccciando il freddo sulle pianure russo-siberiane, già i Balcani segnano temperature soprazero o appena sotto in massima parte, anche da loro finora inverno breve !!!
In USA leggera attenuazione del freddo in Texas, le coste del golfo del messico tornano soprazero, Dallas -7°, Oklahoma city -11°, s ... ora l'aria fredda shifta verso le coste atlatiche, Atlanta -5, New York -6°, Washington -5°, sottozero anche il nord della Florida. Certo che loro non si annoiano d'inverno.
goldenice
17-02-2021, 09:47
Se ne vuoi un'altra di Atene, basta chiedere.... haha//..haha//..haha//..
Sui social, guardavo le foto di ieri a fine nevicata, evento tra i 10 e 20 cm a seconda delle zone della città. Una bella nevicata con vento a tratti teso.
Se ne vuoi un'altra di Atene, basta chiedere.... haha//..haha//..haha//..
Gentilissimo! :(piang
Marco Muratori ERM
18-02-2021, 16:29
Gentilissimo! :(piang
A proposito...avrai sicuramente saputo, ieri neve anche a Gerusalemme....
Nonostante l'ondata di freddo si stia attenuando, negli USA stamane è ancora più freddo a Dallas che a Chicago o Milwaukee ...
Questo è quello che io chiamo "fronte freddo" sarcastic-
Questo è quello che io chiamo "fronte freddo" sarcastic-
Aaaazzz! -30 in Qebec e -13 in Messico... palla/&/&/
A proposito...avrai sicuramente saputo, ieri neve anche a Gerusalemme....
No, poi? Altro? blabla//
Milioni di texani senza acqua potabile: è l'effetto dell'ondata record di freddo che ha colpito il sud degli Usa. La popolazione del Texas sta sperimentando una drammatica carenza di acqua potabile, il freddo eccezionale di questi giorni ha distrutto le tubature e contaminato le forniture. La autorità raccomandano di bollire l'acqua proveniente del rubinetto prima di berla....
Ancora milioni di famiglie senza corrente elettrica e riscaldamento .. in uno stato non attrezzato al freddo...questo denota l'eccezionalità di questa ondata fredda meglio delle medie climatiche o dei discorsi dei politici.
Finalmente la situazione termica si è normalizzata (o quasi ) anche in Texas, quasi tutte le zone sono tornate soprazero ma i disagi restano molto forti.
Finalmente la situazione termica si è normalizzata (o quasi ) anche in Texas, quasi tutte le zone sono tornate soprazero ma i disagi restano molto forti.
Insomma, tra Global Warming e "Global Freezing" non si sa cosa sia peggio...
Ci vorrebbe il "Global rimani come sei" ma è impensabile che il clima non cambi...
Insomma, tra Global Warming e "Global Freezing" non si sa cosa sia peggio...
Ci vorrebbe il "Global rimani come sei" ma è impensabile che il clima non cambi...
di global freezing negli ultimi anni se n'é visto molto poco in ogni caso read//
di global freezing negli ultimi anni se n'é visto molto poco in ogni caso read//
Ma di global incooling se n’è visto!!!
Ma di global incooling se n’è visto!!!
quello é assicurato ogni volta che si ripone la speranza in qualche carta buona a 7 giorni sarcastic-
scarpasot
22-02-2021, 21:40
Ma di global incooling se n’è visto!!!😂🔝
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
enry2003
23-02-2021, 08:34
russia europea risponde agli usa
mosca -28 e tutto il bacino del Volga tra -25 e -30
Il freddo ritorna a casa sua in Europa, fase tiepida oltreatlantico, quasi tutti gli USA sono oggi soprazero, persino Green Bay e buona parte del Minnesota.
Dal Corriere della Sera: "Il cielo sopra Pechino si è colorato di giallo scuro, quasi ocra, per una tempesta di sabbia arrivata dalla Mongolia Interna. I vecchi pechinesi saggi ricordano che questi fenomeni sono tipici all’inizio della primavera, tra marzo e aprile, ma l’Ufficio meteorologico della capitale segnala che la tempesta in corso è la più violenta da almeno dieci anni. (...)
La tempesta mostruosa arrivata dalla Mongolia ha fatto schizzare i dati sulla qualità dell’aria a livelli assurdi questa mattina: le particelle infinitesimali di PM 2.5 sono arrivate a 732 microgrammi per metro cubo, mentre la concentrazione considerata accettabile sarebbe di 25, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità. Anche il PM 10 ha battuto un record di concentrazione, a quota 9.000, che significa 180 volte più del livello considerato pericoloso per i polmoni..."
Qualcosa di simile successe lo scorso anno anche da noi, sabbia dei deserti circostanti il Caspio giunsero da noi provocando un forte innalzamento del livello di PM10 e PM2,5 nonostante il traffico fosse ai minimi termini per il Lock-down completo.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.