PDA

Visualizza Versione Completa : Primavera 2019 - Considerazioni e Modelli


Pagine : 1 [2]

mozart17
29-04-2019, 10:01
Per il weekend anche l Americano si è allineato all europeo ,aria fredda direttamente dalla Scandinavia.Chi avrebbe immaginato una primavera cosi frizzante?

leoniluc
29-04-2019, 10:16
Incredibile ECMWF questa mattina, carte che se confermate porterebbero la dama in collina domenica prossima, la -2/-3 in regione con minimo fra elba, e medio adriatico che in 24 ore sarebbe traslato fra Lazio e coste abruzzesi. queste sono le carte che avremmo voluto vedere per tutto l' inverno e mai arrivate.
Siamo comunque ancora a 5 gg quindi ci possono stare importanti cambiamenti, monitoriamo e speriamo questa volta venga tanta acqua che fino ad ora ha solo bagnato i prati o poco più.

Simone
29-04-2019, 10:42
Incredibile ECMWF questa mattina, carte che se confermate porterebbero la dama in collina domenica prossima, la -2/-3 in regione con minimo fra elba, e medio adriatico che in 24 ore sarebbe traslato fra Lazio e coste abruzzesi. queste sono le carte che avremmo voluto vedere per tutto l' inverno e mai arrivate.
Siamo comunque ancora a 5 gg quindi ci possono stare importanti cambiamenti, monitoriamo e speriamo questa volta venga tanta acqua che fino ad ora ha solo bagnato i prati o poco più.

In alcune zone è stato un aprile molto piovoso, in altre meno. Per le carte siamo ancora lontani. Per tutto l'inverno abbiamo visto buoni potenziali svanire nel nulla a pochi giorni dall'evento. L'importante ora è monitorare il blocco in atlantico...

Euto
29-04-2019, 13:27
Le carte per sabato/domenica sarebbero da diluvio/nevone.

sanpei
29-04-2019, 14:32
Al momento Aprile 2019 è "solo" 0,5° sopra la media del dopoguerra e in linea con la "nuova media" ovvero quella del millennio 2K. Considerato che da oggi al 30 può solo scendere, mi sembra un dato finalmente confortante. Lo è di meno invece il deficit idrico, nel mese del 20% su base mensile (sperando che la pioggia in arrivo da nord lo riduca) e di ben il 32% nei primi 4 mesi.

Simone
29-04-2019, 14:54
Al momento Aprile 2019 è "solo" 0,5° sopra la media del dopoguerra e in linea con la "nuova media" ovvero quella del millennio 2K. Considerato che da oggi al 30 può solo scendere, mi sembra un dato finalmente confortante. Lo è di meno invece il deficit idrico, nel mese del 20% su base mensile (sperando che la pioggia in arrivo da nord lo riduca) e di ben il 32% nei primi 4 mesi.

sul deficit idrico bisogna fare valutazioni distinte in base alle zone, come già dicevo stamattina. ci sono anche zone in surplus

sanpei
29-04-2019, 15:19
Infatti ho fatto una valutazione x la mia zona ..valida però per buona parte della romagna specie collinare.

Simone
30-04-2019, 00:35
Reading smorza molto e spero vada così. Quanto basta per una bella piovuta, fresco, ma senza estremi.

sanpei
30-04-2019, 07:22
Infatti meglio una bella piovuta fresca ma senza danni per l agricoltura ...

mozart17
30-04-2019, 08:16
L'americano stamattina rilancia per il freddo con neve in Appennino.

Simone
30-04-2019, 09:23
L'americano stamattina rilancia per il freddo con neve in Appennino.

mi rincuora il fatto che sbagliano spesso....
tuttavia anche reading vede un'irruzione più incisiva stamattina.
dovrebbe in ogni caso essere piuttosto veloce

Simone
30-04-2019, 09:32
ecco reading

Marco Muratori ERM
30-04-2019, 10:09
Le precipitazioni nevose (pannello appena sfornato) potrebbero raggiungere o sfiorare anche quote vicine alla pedecollina. Roba da matti!

Vedremo con l'avvicinarsi dell'evento i vari aggiustamenti. In fin dei conti stiamo ancora parlando di un evento a 132h. Una eternità.

Marco Muratori ERM
30-04-2019, 11:59
Ulteriore considerazione. Mi sento un po' preso per i fondelli (figurativamente parlando ovviamente) perchè sia il peggioramento che c'è stato domenica scorsa, sia quello che si potrebbe avere domenica prossima, fossero avvenuti tre mesi fa sarebbero stati nevosi entrambi.
Quello avvenuto, magari non metrate di neve in quanto poi la sua durata è stata meno di mezza giornata effettiva (parlo di precipitazioni). Quello in arrivo, fosse mai confermato in questi termini, si sarebbe trattato di un autentico "mondoneve"...

sanpei
30-04-2019, 12:47
Meglio tardi che mai, ora abbiamo bisogno di acqua e non di rimpianti ...

palanga
30-04-2019, 12:54
Concordo

campaz
30-04-2019, 21:57
Che dire di ECMWF di stasera... incredibili per il mese di maggio, con quelle carte si vedrebbe pioggia mista a neve anche nei fondovalle...

campaz
30-04-2019, 22:15
Il meteo.it, per domenica alle 14, a Faenza, mette neve a 0 metri, non si avverrà, ma curioso da vedere anche solo nelle previsioni...

leoniluc
30-04-2019, 22:37
Ecmwf a 120h incredibili ..... la -3 su tutta la regione con un piccola zona a-4 con traiettoria del minimo perfetta. Con questa carta neve quasi in pianura con rovesci forti o temporali. Colline da 500 Mt bianche. 5 maggio .....

mozart17
01-05-2019, 11:42
Sembrerebbe tutto confermato.Domenica depressione sul Ligure e neve sui 300 metri.Possibile anche in pianura?Sembra incredibile ma non è una eventualità da scartare.Comunque sia,periodo davvero meteo interessante!

Angelus
01-05-2019, 12:29
Non poteva venire a gennaio..

Simone
01-05-2019, 15:07
Sabato e domenica devo andare a lubiana. Nevicherà?

Euto
01-05-2019, 16:04
si

sempresole
01-05-2019, 18:24
ho tolto ieri le gomme, meglio nevichi in alto

sanpei
02-05-2019, 08:07
GFS aumenta ancora il carico precipitativo del tri-kend ......slurp !!!

Marco Muratori ERM
02-05-2019, 11:07
Reading ancora ottime. Anche con quelle di stamattina neve a quota collinare, nel dettaglio (ma poi questo cambia perché fa parte degli aggiustamenti) limitatamente al run di stamattina neve alle porte di PR e RE ma soprattutto (per la riserva idrica questa è una manna) a quote over 600 potrebbe nevicare tutto il giorno fino a sera.

Vediamo i prox.

Simone
02-05-2019, 11:43
guardando oltre è sempre presente la minaccia dell'africano. finchè saremo in fase AMO+ non ci sono speranze di liberarsi da estati bollenti.

Simone
02-05-2019, 11:48
Reading ancora ottime. Anche con quelle di stamattina neve a quota collinare, nel dettaglio (ma poi questo cambia perché fa parte degli aggiustamenti) limitatamente al run di stamattina neve alle porte di PR e RE ma soprattutto (per la riserva idrica questa è una manna) a quote over 600 potrebbe nevicare tutto il giorno fino a sera.

Vediamo i prox.

si ottime.
il tutto sarà concentrato domenica, visto che per ora le precipitazioni di sabato sono scarse.
potremmo essere in ombra sabato, visti i venti meridionali.

Simone
02-05-2019, 12:40
guardando oltre è sempre presente la minaccia dell'africano. finchè saremo in fase AMO+ non ci sono speranze di liberarsi da estati bollenti.

inoltre c'è la possibilità che lo scioglimenti dei ghiacci groenlandesi sballi completamente tale indice perchè una quantità di acqua fredda e dolce sempre crescente si riverserà in atlantico rendendo le acque superficiali più fredde del normale per decenni se non secoli.

una cosa simile sta succedendo in Antartico. l'accelerazione dello scorrimento delle lingue glaciali sta portando in mare sempre crescenti quantità di acqua dolce e fredda. questo sta facendo abbassare le temperature superficiali del mare antartico con conseguente aumento della banchisa.

mozart17
03-05-2019, 06:56
Stamattina l americano conferma per domenica.Vedere la neve fin quasi in puanura sembra incredibile ma non affatto impossibile...

Angelus
03-05-2019, 07:42
Gfs di stamattina oserei dire quasi storico.. Mai viste carte così a maggio. A parte la neve, quante prp..

Marco Muratori ERM
03-05-2019, 09:42
Reading conferma con un ulteriore lieve miglioramento circa anche il limite delle nevicate. Tanta tanta neve in montagna e la possibilità di vedere fioccare alle porte di Reggio, Modena e Bologna.

nicholas savini
03-05-2019, 10:34
reading vede neve fino a 200-300 metri tra reggio fino faenza.. va a finire che vediamo più neve a maggio che nel periodo invernalehaha//..

sanpei
03-05-2019, 10:40
E 90 mm in tre giorni a Faenza, me ne bastano la metà ma se fosse vero ....

frio87
03-05-2019, 11:16
Quanti?.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Pedro
03-05-2019, 12:08
Se questa configurazione fosse avvenuta a Gennaio, saremmo arrivati ai 50cm?

RG62
03-05-2019, 12:37
Se questa configurazione fosse avvenuta a Gennaio, saremmo arrivati ai 50cm?

Vediamo quanto pioverà e poi trasformeremo i mm di pioggia caduti in "virtuali" cm di neve... snow"£$%

sanpei
03-05-2019, 12:38
Oddio, in pianura non penso ....ma in collina decisamente si !!!

simone74
03-05-2019, 12:39
Le colture potrebbero subire danni particolari?

sanpei
03-05-2019, 12:44
Stando alle termiche non credo ci saranno gelate notturne neppure nei giorni successivi, non sono previste grandinate se non locali all'arrivo dell'aria fredda, la quota neve in collina non penso sarà inferiore ai 500 mt e non so che culture ci siano a quell'altezza in Emilia, a scanso di equivoci, in Romagna penso che nevicherà con accumulo (forse) solo oltre gli 800-1000 mt, almeno questo è quello che dicono i modelli a scala locale, le correnti meridionali non permetteranno il formarsi di un buon cuscino freddo. Poi magari, vista la potenza delle precipitazioni, qualche fiocco lo vedranno anche a 500 mt se non sotto.

Simone
03-05-2019, 13:40
la perturbazione è concentrata tutta su domenica. sabato poca roba e lunedì forse residui sulla romagna

Marco Muratori ERM
03-05-2019, 13:52
.. va a finire che vediamo più neve a maggio che nel periodo invernalehaha//..

Io credo che in media e soprattutto alta montagna, con queste carte SARA' la nevicata più abbondante dell'intera stagione (inverno incluso ovviamente).

Marco Muratori ERM
03-05-2019, 13:55
Oddio, in pianura non penso ....ma in collina decisamente si !!!

No di certo mezzo metro, ma questa in Gennaio era neve senza se e senza ma fino al Po. Sarebbe stata neve anche quella di domenica scorsa, in misura minore e magari un po' meno estesa geograficamente.
Ecco perché scherzando ho detto che mi sento un po' preso per i fondelli....

Marco Muratori ERM
03-05-2019, 13:58
Titanic 00z (base GFS) mette la neve (senza accumulo) anche a PR e RE città, nelle pedemontane di MO e BO con neve alle porte del capoluogo felsineo (anche in questo caso senza accumulo). E ci può stare perchè nelle zone sopracitate lo zero termico starà ad un certo punto anche fin verso 300 metri e al suolo valori termici prossimi a 2 gradi. Questo sempre per Meteotitano.

sanpei
03-05-2019, 15:39
Gfs 06 da infarto ...

Simone
03-05-2019, 17:17
per fortuna scappa via tutto molto velocemente.

enry2003
03-05-2019, 19:46
Modelli veramente pesi per domenica
Con le temperature previste oggi sarebbero 20 30 cm a 800/1000 m
Si rischia una strage di alberi nei boschi in collina come a novembre di 2 anni fa
Speriamo in un aumento di 2 o 3 gradi...

Angelus
03-05-2019, 20:05
Gfs 12 straconferma..!

sanpei
03-05-2019, 21:01
Picco di precipitazioni fuori dal grafico negli spaghi gfs, questa carta la salvo.

simone74
03-05-2019, 21:09
Ragazzi siete sicuri che non ci sia Nessun pericolo di "bombe d acqua"?

Martin MB
03-05-2019, 21:21
Picco di precipitazioni fuori dal grafico negli spaghi gfs, questa carta la salvo.

Postala anche!

Boldo97
03-05-2019, 23:15
Spaghi GFS 12z

SnowinSummer
03-05-2019, 23:45
mama mia quanta neve sarebbe stata se fosse venuto a gennaio.....!! io non ho parole

Angelus
04-05-2019, 06:29
Più caldo gfs 00,ma rischio alluvione..

sanpei
04-05-2019, 07:43
L'aria polare è già arrivata alle coste sud della manica, ora attraverserà la Francìa sfociando dal Rodano con esplosione sui mari già tiepidi del Mediterraneo...previsione di 80 mm fino a lunedì mattina, ripeto che me ne bastano la metà per aprire una delle mie migliori bottiglie e brindare allo scampato pericolo della siccità estiva.

sempresole
04-05-2019, 09:07
voi vi eccitate, ma già ci sarà acqua nei fiumi, poi ovviamente si scioglierà la neve su perchè siamo in maggio, e saranno xxxxxx

enry2003
04-05-2019, 09:07
C è sempre la -3 a 1300 m sull appennino emiliano tutta domenica mattina con precipitazioni forti

I rischi maggiori per domani potrebbero essere in queste zone:
pianura della romagna, dove secondo me si supereranno i 100 mm;
In appennino tutta la fascia tra 700 e 1000m, in queste zone potrebbe essere un vero disastro con strade interrotte e black out, paesi come castelnuovo monti, pavullo, montese ecc rischiano di vedere anche 20 cm di neve


ah attenzione anche al vento, in costa e ferrarese si potrebbero superare i 100km/h...oltre che sul crinale ovviamente

sanpei
04-05-2019, 09:55
Domani per fortuna è domenica e le persone sono state avvisate da tempo ma vedrete che qualcuno si caccera' nei guai lo stesso.

geloneve
04-05-2019, 10:12
Previsioni personali per la mia zona per domenica 05/05/19.

Dopo una nottata ed una primissima parte di mattinata tranquilla, con cielo variabile e vento debole da SW, il tempo cambierà rapidamente (sarà il momento più a rischio di groupel/grandine) con l'ingresso di aria fredda di Bora con raffiche sostenute ed un crollo, ad 850 hpa, di circa 8°c in 15 ore.
Temporali e rovesci, anche violenti, si avranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, con venti moderati/forti e temperatura in crollo. Nel tardo pomeriggio/sera e notte di lunedì, si avranno ancora piogge e rovesci, alternati a momenti via via sempre più asciutti.

Difficile stimare i quantitativi: i temporali ed i rovesci, seppur generalizzati, colpiranno più duramente certe zone rispetto ad altre. Inoltre, a mio avviso, il vento di Bora renderà meno importanti le precipitazioni sulle pianure, che andranno ad addossarsi maggiormente sui rilievi rispetto a quanto previsto dai modelli previsionali (che vedono punte anche di oltre 60 mm nella sola giornata di domenica in pianura).
A mio avviso cadranno, nella mia zona, circa tra i 35 ed i 50 mm di pioggia.

Discorso neve: rispetto a quanto previsto fino a giovedì (ma me l'aspettavo) le temperature previste in quota sono state leggermente ritoccate in alto ed entrerà, a stento e sul finire delle precipitazioni, una -2°c ad 850 hpa.
Questo vuol dire che il momento dove la neve si spingerà più in basso sarà tra il pomeriggio e la prima serata: in questo periodo la neve cadrà sopra ai 300 metri di quota ed, in caso di violentissime precipitazioni, potrà raggiungere, ma solo mista a pioggia, anche sulle pianure a sud della via Emilia, ma solo nel caso di violente precipitazioni.

Martedì mattina il cielo si dovrebbe presentare quasi sereno e se ci fosse calma anenometrica, si rischierebbe di arrivare a segnare temperature minime appena sotto zero nelle zone più fredde anche se, tale ipotesi, dovrebbe essere molto blanda in quanto vi sarà una discreta ventilazione notturna.

cicciod
04-05-2019, 11:24
Ragazzi siete sicuri che non ci sia Nessun pericolo di "bombe d acqua"?

No, esistono solo nei telegiornali quelle

cicciod
04-05-2019, 12:20
comunqe stamattina mi sembrano molto caldi i Lam rispetto a certe uscite dei giorni scorsi (com'era prevedibile)
dubito che la neve scenda sotto i 600mt

però staremo a vedere domani

geloneve
05-05-2019, 08:49
Previsioni personali aggiornate per la mia zona per oggi 05/05/19.

Purtroppo, come avevo anticipato ieri mattina, alla fine i modelli mi hanno dato ragione ed hanno spinto il grosso delle precipitazioni previste verso WSW, sotto la spinta della Bora, quindi la mia zona non dovrebbe risultare quella più colpita dalle precipitazioni (anche se mi ero illuso perché i modelli si aggiustano quasi sempre a 72 h dall'evento, mentre questa volta si sono aggiustati a 24 h); vi sono alcuni LAM ancora ottimi (LAMMA ad esempio) ma, in linea di massima, vale il discorso appena scritto.

Quindi avremmo, dalla metà della mattinata, un rapido peggioramento del tempo con temporali e rovesci anche forti tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, seguiti da un momentaneo calo delle precipitazioni; poi, si riavrà una ripresa più consistente della pioggia che, entro metà di domattina cesserà di cadere.
Venti forti di Bora tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio e calo repentino delle temperature.
Confermato l'ingresso della -2/-3°c ad 850 hpa anche se in ritardo: tale ritardo consentirà alla neve di cadere solo a quote di media collina senza arrivare, neppur mista, in pianura come era prevedibile sino a 2 gg fa.
Accumuli previsti? Rimango ancora dell'idea che cadranno attorno ai 35-50 mm (contro i 60 mm ed oltre previsti sino a 2-3 gg fa) entro domattina anche se è molto difficile prevedere una stima precisa, visto che, anche se saranno temporali diffusi, colpiranno maggiormente di più alcune zone limitate.

Previsioni personali per la mia zona per domenica 05/05/19.

Dopo una nottata ed una primissima parte di mattinata tranquilla, con cielo variabile e vento debole da SW, il tempo cambierà rapidamente (sarà il momento più a rischio di groupel/grandine) con l'ingresso di aria fredda di Bora con raffiche sostenute ed un crollo, ad 850 hpa, di circa 8°c in 15 ore.
Temporali e rovesci, anche violenti, si avranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, con venti moderati/forti e temperatura in crollo. Nel tardo pomeriggio/sera e notte di lunedì, si avranno ancora piogge e rovesci, alternati a momenti via via sempre più asciutti.

Difficile stimare i quantitativi: i temporali ed i rovesci, seppur generalizzati, colpiranno più duramente certe zone rispetto ad altre. Inoltre, a mio avviso, il vento di Bora renderà meno importanti le precipitazioni sulle pianure, che andranno ad addossarsi maggiormente sui rilievi rispetto a quanto previsto dai modelli previsionali (che vedono punte anche di oltre 60 mm nella sola giornata di domenica in pianura).
A mio avviso cadranno, nella mia zona, circa tra i 35 ed i 50 mm di pioggia.

Discorso neve: rispetto a quanto previsto fino a giovedì (ma me l'aspettavo) le temperature previste in quota sono state leggermente ritoccate in alto ed entrerà, a stento e sul finire delle precipitazioni, una -2°c ad 850 hpa.
Questo vuol dire che il momento dove la neve si spingerà più in basso sarà tra il pomeriggio e la prima serata: in questo periodo la neve cadrà sopra ai 300 metri di quota ed, in caso di violentissime precipitazioni, potrà raggiungere, ma solo mista a pioggia, anche sulle pianure a sud della via Emilia, ma solo nel caso di violente precipitazioni.

Martedì mattina il cielo si dovrebbe presentare quasi sereno e se ci fosse calma anenometrica, si rischierebbe di arrivare a segnare temperature minime appena sotto zero nelle zone più fredde anche se, tale ipotesi, dovrebbe essere molto blanda in quanto vi sarà una discreta ventilazione notturna.

enry2003
05-05-2019, 09:15
sembra tutto in ritardo


rimango convinto che :

in romagna si possano superare i 100mm
raffiche superiori a 100 km/h nel ferarese e costa
20 cm di neve a 800-900m in appennino per esempio montese

sanpei
05-05-2019, 09:38
Io dimezzarei gli accumuli e porterei sopra i 1000 mt la quota neve con accumulo più che coreografico. Però domani dovrebbe avere una coda che potrebbe compensare.

RG62
05-05-2019, 10:11
Per ora qua è una bellissima mattinata di primavera con sole e nubi bianche che si alternano...

Lorenzo
05-05-2019, 10:15
Qui piove bene da un oretta con raffiche di vento.. 7.5 gradi


Inviato da iPhone X

geloneve
05-05-2019, 11:23
Io dimezzarei gli accumuli e porterei sopra i 1000 mt la quota neve con accumulo più che coreografico. Però domani dovrebbe avere una coda che potrebbe compensare.
sembra tutto in ritardo


rimango convinto che :

in romagna si possano superare i 100mm
raffiche superiori a 100 km/h nel ferarese e costa
20 cm di neve a 800-900m in appennino per esempio montese
I 100 mm si potrebbero toccare solo ed esclusivamente sulle zone di media collina con mooolta fortuna...credo che, però, non ci riesca. In pianura, specie a nord dell'autostrada, eccetto qualche cosa di locale, non si vedrà tantissima pioggia. Da me continuo a confermare i 35-50 mm circa entro domattina.
La neve, per me, stasera, arriverà a quote di media collina.
Sulle coste i 100 km/h si potranno toccare.

Angelus
05-05-2019, 11:29
I 100 mm si potrebbero toccare solo ed esclusivamente sulle zone di media collina con mooolta fortuna...credo che, però, non ci riesca. In pianura, specie a nord dell'autostrada, eccetto qualche cosa di locale, non si vedrà tantissima pioggia. Da me continuo a confermare i 35-50 mm circa entro domattina.
La neve, per me, stasera, arriverà a quote di media collina.
Sulle coste i 100 km/h si potranno toccare.

D'accordissimo con te, gran flop su basse pianure, specie emiliane.. Sat eloquente

campaz
05-05-2019, 11:41
D'accordissimo con te, gran flop su basse pianure, specie emiliane.. Sat eloquente
Ok, può darsi sia un flop, ma aspettiamo almeno inizi a piovere prima di dare la sentenza definitiva...

sanpei
05-05-2019, 11:44
Arriva il FLOP sulla via Emilia, sentiti anche un paio di tuoni ...

Lorenzo
05-05-2019, 11:46
Flop sulle pianure emiliane? Siete seri? Perché se vi aspettavate 300mm sarà sicuramente un flop, ma aspettare domani prima di concludere no?


Inviato da iPhone X

Angelus
05-05-2019, 11:47
Flop sulle pianure emiliane? Siete seri? Perché se vi aspettavate 300mm sarà sicuramente un flop, ma aspettare domani prima di concludere no?


Inviato da iPhone X

I modelli e tutte le previsioni davano l inizio del maltempo addirittura in nottata, è mezzogiorno e ho fatto 4 mm.. Pazientiamo pure..

enry2003
05-05-2019, 11:51
per me siete pessimisti
misembra una roba bella potente
secondo me ci saranno ovunque accumuli molto abbondanti con casini in appennino per la neve e allagamenti in pianura

geloneve
05-05-2019, 11:51
GFS '06 ha leggermente migliorato (per la mia zona) le precipitazioni previste spostandole leggermente verso est....

Angelus
05-05-2019, 12:00
Gelo conferma, c'è stato uno spostamento verso est del clou delle prp, conferma del fatto che stamattina doveva piovere forte nel comparto occidentale, invece sta iniziando a piovere da Bologna verso est

cicciod
05-05-2019, 12:02
I modelli e tutte le previsioni davano l inizio del maltempo addirittura in nottata, è mezzogiorno e ho fatto 4 mm.. Pazientiamo pure..

Angelus ma qualche lam l hai guardato?
Perché a me pare tutto da previsione
A carpi non era praticamente prevista pioggia prima del pomeriggio

Angelus
05-05-2019, 12:04
Angelus ma qualche lam l hai guardato?
Perché a me pare tutto da previsione

OK.. Vediamo se nel pomeriggio arrivo a 60 mm. A me, pare un po' azzardato.. Più o meno tutti i lam vedevano così.. Aspetterò stasera olaa//

cicciod
05-05-2019, 12:06
ma 60 mm te lo sei sognato?
nessuno li prevede a Carpi

sono previsti 20/30

e cmq al momento ha piovuto più a Carpi (4mm) che a Bologna (2mm) drink2

Angelus
05-05-2019, 12:08
Ma che 20 mm.. Vai su Emilia Romagna Meteo, non riesco a postare le immagini ma tutti i lam postati arome compreso sono sull arancione /rosso, dai 40 ai 60 mm.. Sono a 3 e siamo a mezzogiorno e 10,non so come possa fare anche solo 30 mm in poche ore..

cicciod
05-05-2019, 12:09
riguardati lamma ecmwf che ho postato prima ....

sempresole
05-05-2019, 18:17
ok, bell'evento etc, però adesso può tornare la primavera ?

scarpasot
05-05-2019, 20:14
Secondo voi nei prossimi giorni avremo rischi per le piene dei fiumi?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
05-05-2019, 20:30
ok, bell'evento etc, però adesso può tornare la primavera ?



Quindi proprio tu t lamenti dopo 3 mesi di primavera (da febbraio) per un giorno di pioggia.. ma non eri quello che diceva di non lamentarsi in inverno? sarcastic-


Inviato da iPhone X

sempresole
05-05-2019, 23:05
Secondo voi nei prossimi giorni avremo rischi per le piene dei fiumi?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Eh... Si... Sicuramente.....

Marco Muratori ERM
06-05-2019, 09:54
ok, bell'evento etc, però adesso può tornare la primavera ?

Se per primavera pensi al caldo e al sole ancora direi che non ci siamo. Veloce passaggio perturbato per noi (molto più incisivo su altre zone stavolta) verso giovedì e in prospettiva pare anche per la notte tra sabato e domenica su di noi, e per chi va al mare, domenica mattina. Pertanto chi avrebbe voluto andarci o ci stava facendo un pensierino, sulla base delle carte odierne, stare a casa è altamente consigliato.

Nessuna ondata di caldo in arrivo.

sempresole
06-05-2019, 14:39
Per primavera intendo tempo variabile ma non con temperature da neve. Sole e caldo è estate. Poi chi vuole capire capisce.

Simone
07-05-2019, 09:54
non a caso freddo ed instabilità di questi giorni coincidono con la scomparsa del ramo canadese del VP, sostituito dall'alta pressione

leoniluc
08-05-2019, 09:32
Fra sabato sera e domenica pomeriggio sembra profilarsi una discreta piovuta soprattutto Romagna con nuovo calo termico.
SBK di Imola per domenica a rischio pioggia, se va di cullllo piove da sabato sera a fine evento a domenica mattina a inizio evento ma basta un niente per avere pioggie che persistono fino al primo pomeriggio di domenica rovinando di fatto la manifestazione.
Per il dopo nessun modello prevede ondata di caldo anzi sembra prevalere una corrente orientale fresca e instabile.

Marco Muratori ERM
08-05-2019, 10:04
Ho appena sbirciato le precipitazioni, il jet stream a 300 hPa e le carte a 700 hPa, di ECMWF e la fase stabile parrebbe ancora molto lontana. Confermando questo impianto barico, per almeno dieci/dodici giorni non se ne parlerebbe proprio.
Perturbazione stanotte, per il prossimo fine settimana, per la metà della prossima e forse una verso la fine della prossima.

Staremo a vedere...

Simone
08-05-2019, 12:13
Ho appena sbirciato le precipitazioni, il jet stream a 300 hPa e le carte a 700 hPa, di ECMWF e la fase stabile parrebbe ancora molto lontana. Confermando questo impianto barico, per almeno dieci/dodici giorni non se ne parlerebbe proprio.
Perturbazione stanotte, per il prossimo fine settimana, per la metà della prossima e forse una verso la fine della prossima.

Staremo a vedere...

si prospetta una circolazione di puro stampo invernale

sanpei
09-05-2019, 08:10
Partita alla grande la stagione delle piogge ... recuperiamo tutto quello che manca da inizio anno ?

RG62
09-05-2019, 09:21
Partita alla grande la stagione delle piogge ... recuperiamo tutto quello che manca da inizio anno ?

Per intanto la diga di Ridracoli sta colmandosi... yahoo//..

Simone
09-05-2019, 10:22
sabato non dovrebbe piovere.

sanpei
09-05-2019, 10:30
Per intanto la diga di Ridracoli sta colmandosi... yahoo//..

Ultimo metro, davvero al rush finale, piove sulla neve anche in quota e tra oggi e domani la riempiamo !!!

enry2003
09-05-2019, 10:31
L appennino bolognese è più o meno in media 60-90
il fine settimana ha portato circa 100 mm sulle colline e un bel po di neve sopra gli 800m che si è fusa anche molto lentamente; ottima anche la perturbazione di stamattina.
per esempio monzuno è a circa 330mm su 335 della media 60-90
la zona dell alto appennino dovrebbe essere anche sopramedia con monteacuto delle alpi a quasi 900mm e il lago scaffaiolo oggi dovrebbe avere superato i 1000

arry10
09-05-2019, 10:43
sabato non dovrebbe piovere.

Ciao Simone,
domanda da un milione di dollari.
Come la vedi domenica, specialmente mattino, sulla regione?
(chiedo perché ho una manifestazione all'aperto in tipo 200 piazze) buum//

grazie mille!!!

Simone
09-05-2019, 10:53
non è ancora chiarissima la situazione. per ora il rischio pioggia rimane alto

arry10
09-05-2019, 11:56
non è ancora chiarissima la situazione. per ora il rischio pioggia rimane alto

Thanks e speriamo beneolaa//

Simone
09-05-2019, 22:33
Per martedì si vede un nucleo instabile in quota da nord est. Potrebbe portare molta instabilità e clima freddo. Per il we l'evoluzione sembra molto veloce.

RG62
10-05-2019, 09:21
Ultimo metro, davvero al rush finale, piove sulla neve anche in quota e tra oggi e domani la riempiamo !!!

Al momento mancano solo 30 cm! yahoo//..

Marco Muratori ERM
10-05-2019, 10:56
Peggioramento peso, quello di questo fine settimana, soprattutto per Romagna ed Emilia orientale. Quasi nulla su quella occidentale.

Per la Romagna pioggia dalla tarda serata di sabato che proseguirebbe per giorni e giorni, probabilmente se ne tornerà fuori solo mercoledì prossimo.

Per l'Emilia orientale e centrale qualche fase di pausa ma anche in questo caso fuori solo mercoledì.

Note di curiosità, ritorno della neve in alta quota.

Angelus
10-05-2019, 22:04
Occhio a domani pomeriggio.. Carte da squall line e possibilità grandinigena al 50%nelle basse pianure, occhi aperti per botti forti..

Simone
11-05-2019, 10:25
Per la romagna lunedì sembra peggio (o meglio) di domenica. Previsti 25 mm. Nel complesso dovrebbe essere un peggioramento da 30/40 mm tra Bologna e Rimini

gibo
11-05-2019, 12:41
Bologna un centello in poco più di 24 ore ?

geloneve
11-05-2019, 23:22
Mentre un primo temporale mi sta colpendo (caduti 4,4 mm per il momento), domani si avrà un peggioramento del tempo ben più corposo e prolungato.

Dopo una breve e parziale pausa questa notte, da domattina il tempo peggiorerà nuovamente con piogge, rovesci e temporali per tutto il giorno (anche se, caso mai, non continuativi), forti nel pomeriggio.
Questa fase perturbata durerà, molto più scemata, anche lunedì e martedì, con rovesci molto più brevi e locali alternati a spazi soleggiati.
Le temperature saranno in calo (si avrà la -2°c ad 850 hpa martedì) e la neve tornerà ad imbiancare i rilievi, anche se, questa volta, a quote solo di montagna.

Gli accumuli, sempre difficili da prevedere in presenza di temporali, saranno via via crescenti con un minimo nelle zone lontano dagli Appennini salendo rapidamente, invece, nelle zone di pianura limitrofe ai rilievi e sui rilievi stessi.

Da me stimo, in totale, 45-65 mm e 35-45 mm nella sola giornata di domani.

Simone
12-05-2019, 12:46
Secondo me ci sarà una pausa martedì, per riprendere mercoledì per l'arrivo del l'impulso freddo da nord est,che è stato leggermente posticipato

palanga
12-05-2019, 13:04
[QUOTE=gibo;305446]Bologna un centello in poco più di 24 ore ?ma va là....

Simone
12-05-2019, 13:13
[QUOTE=gibo;305446]Bologna un centello in poco più di 24 ore ?ma va là....

Sempre negativo, che senso ha?

sanpei
12-05-2019, 20:18
Nel frattempo che si esaurisce questa ondata piovosa, direi che guardando avanti sembra scongiurata la prima onda calda estiva nonostante i soliti fake del padovano, quindi doppio motivo per gioire.

Garese
12-05-2019, 21:27
Si esaurisce? Perché qui continua dalle prime ore del mattino!

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Marco Muratori ERM
13-05-2019, 09:51
Essendo lunedì mattina diamo uno sguardo su quello che potrebbe succedere questa settimana secondo ECMWF.
Domani parziale miglioramento, potrebbe anche sbucare un po' di sole
Dopodomani entra la parte fredda di questo peggioramento, fenomeni diffusi su Romagna, con neve in Appennino e non solo sulle cime più alte. Emilia molto meno coinvolta anche se non sono da escludersi a priori dei fenomeni.
Poi questo peggioramento sarà terminato.

Passando alla linea di tendenza si proporrebbe un nuovo minimo per il prossimo fine settimana. Al momento parrebbe diversa acqua nella giornata di sabato, un po' meno domenica, ma è ovvio che dovremo seguire nei prossimi giorni questa cosa per capire realmente cosa potrebbe accadere.

RG62
13-05-2019, 10:58
Domani parziale miglioramento, potrebbe anche sbucare un po' di sole
Dopodomani entra la parte fredda di questo peggioramento, fenomeni diffusi su Romagna, con neve in Appennino e non solo sulle cime più alte.

URCA! Quindi ancora pioggia mercoledì per la Romagna?

Simone
13-05-2019, 11:14
URCA! Quindi ancora pioggia mercoledì per la Romagna?

si, ma al momento arpa prevede 3 mm per la pianura e 9 per i rilievi.
supponiamo che sbaglino, ma non sarà certo una piovuta abbondante.

Simone
13-05-2019, 11:17
dovrebbe piovere nelle prime ore di mercoledì per poi migliorare già in tarda mattinata

novalis
13-05-2019, 17:00
Purché non rovini anche il prossimo fine settimana, perché a questo punto starei anche iniziando a rompermi un po' le palle

maurino
13-05-2019, 18:06
però la gente è strana, non vogliono il GW , però quando fa freddo non vogliono neanche quello, c'è gente che vorrebbe sempre un clima mite, allora dovrebbero benedire il GW

sempresole
13-05-2019, 20:37
c'è gente che non ammette che tutta questa acqua fa danni come il caldo torrido, però è più bello che piove...:-)

sanpei
13-05-2019, 21:00
Pensa che c'è gente che non crede che caldo torrido e alluvioni siano effetti del GW ...

Angelus
13-05-2019, 21:05
Pensa che c'è gente che non crede che caldo torrido e alluvioni siano effetti del GW ...

Sono da bandire da internet e da tutti i social. Pagine come "attività solare" stanno facendo dei danni enormi..

Marco31768
13-05-2019, 21:41
https://www.meteogiornale.it/notizia/58398-1-caldo-subito-forte-meteo-estate

Articolo ridicolo ed infantile. haha//..

Simone
13-05-2019, 22:12
però la gente è strana, non vogliono il GW , però quando fa freddo non vogliono neanche quello, c'è gente che vorrebbe sempre un clima mite, allora dovrebbero benedire il GW

Faccio presente che GW e clima mite sono l'esatto contrario. Il GW porta all'estremizzazione del clima

Simone
13-05-2019, 23:13
Per mercoledì reading mi sembra migliorato, mentre rimane confermata la perturbazione nel we

campaz
13-05-2019, 23:22
Pensa che c'è gente che non crede che caldo torrido e alluvioni siano effetti del GW ...
Beh, diciamo che l'incidenza sul caldo torrido da parte del GW ormai non la nega più nessuno, è ben dimostrata.
Mentre invece l'incidenza del GW su un presunto aumento delle pioggie intense è ancora tutto da dimostrare, anzi non è dimostrato per niente, dalle ricerche fatte l'aumento di pioggie intense è quasi nullo.

maurino
14-05-2019, 07:14
Faccio presente che GW e clima mite sono l'esatto contrario. Il GW porta all'estremizzazione del clima
la gente comune ama il caldo, protesta x il gw, ma vorrebbe sole e caldo 365 giorni all' anno

Angelus
14-05-2019, 08:06
Domenica per gfs situazione critica.. Altre secchiate d acqua che si andrànno ad accumulare a quella presente.. Perturbazione tosta, si mette male veramente..

Angelus
14-05-2019, 08:06
Spaghi eloquenti

sanpei
14-05-2019, 08:15
https://www.meteogiornale.it/notizia/58398-1-caldo-subito-forte-meteo-estate

Articolo ridicolo ed infantile. haha//..

Emilio Fede ha fatto proseliti ....riflette lo stato comatoso dell' informazione meteo in Italia, ieri sera ai vari TG ho sentito delle castronerie assurde, tipo che il GW sta rovesciando le stagioni ....evviva faremo Natale in spiaggia come in Australia.

sanpei
14-05-2019, 09:10
Con le recenti piogge il bilancio precipitativo annuale è tornato prossimo alla norma (considerando tutto maggio, la supererà nel prossimo week-end se andrà come previsto).
Al momento però maggio termicamente è quasi 4 gradi sottomedia, un record davvero (non ho i dati puntuali del 1991 che Geloneve dice essere stato freddissimo).

Simone
14-05-2019, 10:00
Domenica per gfs situazione critica.. Altre secchiate d acqua che si andrànno ad accumulare a quella presente.. Perturbazione tosta, si mette male veramente..

per fortuna reading la vede diversamente.
sembra una perturbazione piuttosto debole

Simone
14-05-2019, 10:04
domani più che le precipitazioni sarà il freddo a far parlare.
massime sui 15° seguite da minime sotto i 10°.
ci sarà qualche spolverata di neve sopra i 1300 m.

Marco Muratori ERM
14-05-2019, 10:21
per fortuna reading la vede diversamente.
sembra una perturbazione piuttosto debole

Mah....il 00z di ECMWF invece rallenta un po' le precipitazioni per sabato (anche se non mancheranno) ma per domenica saremmo presi bene. Sarebbe l'ennesima piovuta molto abbondante. Ma siamo ancora in la, e c'è tempo per tutto e il contrario di tutto.

RG62
14-05-2019, 10:45
https://www.meteogiornale.it/notizia/58398-1-caldo-subito-forte-meteo-estate

Articolo ridicolo ed infantile. haha//..

Un articolo così potevo farlo anche io...

E' facile scommettere che, uscendo da questo periodo di maggio con freddo anomalo, se solo giugno facesse registrare temperature nella media si avveriterebbe subito uno sbalzo e si griderebbe al grande caldo.

Figuriamoci se giugno facesse temperature sopra la media (come del resto è possibile, siamo o no nel nel GW?).

andre_re
14-05-2019, 10:59
come la vedete la situazione per questo venerdì e sabato al momento nel reggiano ?
domando perchè vorremmo festeggiare venerdì fra amichetti e sabato fra parenti all'aperto compleanno di mia figlia


Mah....il 00z di ECMWF invece rallenta un po' le precipitazioni per sabato (anche se non mancheranno) ma per domenica saremmo presi bene. Sarebbe l'ennesima piovuta molto abbondante. Ma siamo ancora in la, e c'è tempo per tutto e il contrario di tutto.

Simone
14-05-2019, 11:07
Mah....il 00z di ECMWF invece rallenta un po' le precipitazioni per sabato (anche se non mancheranno) ma per domenica saremmo presi bene. Sarebbe l'ennesima piovuta molto abbondante. Ma siamo ancora in la, e c'è tempo per tutto e il contrario di tutto.

wow, la carta delle precipitazioni non l'avevo vista. il modello su larga scala sembra blando, ma qui vedo tanta roba. questa volta faccio il tifo per un ridimensionamento delle precipitazioni.
drink2

Angelus
14-05-2019, 13:29
domani più che le precipitazioni sarà il freddo a far parlare.
massime sui 15° seguite da minime sotto i 10°.
ci sarà qualche spolverata di neve sopra i 1300 m.

Sono possibili I temporali?

dado
14-05-2019, 14:40
Bah.... domanda da un milione di dollari, nel senso che in teoria con un entrata cosi li dovrebbe fare a bizzeffe in quanto le gocce fredde il più delle volte ci favoriscono di più in termini di temporali rispetto alle perturbazioni dove 9 volte su 10 avendo il richiamo da SW rovina tutto smorzando i contrasti all'arrivo della perturbazione vera e propria con piogge autunnali. D'altro canto però nonostante il nocciolone non da poco con la - 30 a 500 hpa e la -3 a 850 hpa dovremo avere ottimi gradienti quota suolo, peccato che prima cosa l'entrata è tra la nottata e il primo mattino quindi ci sfavorisce già molto questo elemento, seconda cosa partiamo da condizioni termodinamiche scarsine con pochissima benzina e valori di CAPE quasi nulli e indici temporaleschi assolutamente sfavorevoli quindi io propendo più per precipitazioni localmente a carattere di rovescio specie sul lato romagnolo e possibili fioccate in quota.. vedremo comunque come andrà a finire, si sa, nella meteo è tutto imprevedibile. Purtroppo nelle nostre zone pedemontane ormai è la solita storia, non è più terra di temporali e non capisco il perchè di questa diminuzione cosi anomala. Sicuro che obiettivamente parlando anche questa situazione mi comincia a stufare e preferirei a questo punto maggior caldo con qualche contrasto in più.

Simone
14-05-2019, 16:42
Sono possibili I temporali?

al più qualche rovescio. l'evoluzione sembra molto rapida

Angelus
14-05-2019, 18:11
Grazie a tutti, peccato

Simone
14-05-2019, 22:39
Prime piogge sulla costa verso l'alba, in tarda mattinata su bolognese.

Marco Muratori ERM
15-05-2019, 10:23
Intanto viene confermato il peggioramento per il fine settimana ma con alcune modifiche nel senso che il grosso delle precipitazioni sarebbe a questo punto per sabato e non per domenica dove permarrebbero condizioni di cielo prevalentemente molto nuvoloso o coperto e solo a tratti qualche precipitazione.

Vediamo domani i prossimi aggiornamenti.

Solo come curiosità nella linea di tendenza, il famoso massimo di temperature del 2019 che resiste ancora su diverse località da marzo, potrebbe venire ritoccato verso il 23 massimo 24/25 del mese (quindi esattamente 60 giorni dopo) per via del ritorno di un anticiclone ma soprattutto del sole più prolungato e di isoterme in rialzo.

Vedremo anche in questo caso se si stratta di un run isolato oppure di un cambio di rotta.

Simone
15-05-2019, 16:34
al momento la perturbazione pare arrivare venerdì notte sul piacentino

Simone
16-05-2019, 10:17
il prossimo peggioramento sembra interessare di più l'ovest regione.
per sabato stimati 20/30 nel piacentino, 10/15 nel bolognese, sotto i 10 nel riminese.

Simone
16-05-2019, 11:43
scusate ma prima vi ho dato dei dati sulla base della previsione arpa di ieri. con l'aggiornamento di oggi le piogge sono state ridimensionate.
piacentino 16 mm. bolognese 6, rimini 8, cesenate 2.
probabilmente in romagna non pioverà nemmeno, su alcune zone.
le speranze sembrano avverarsi drink2

Angelus
16-05-2019, 13:44
Per come ci prende Arpa coi mm, preparo la barca..

Simone
16-05-2019, 14:49
Per come ci prende Arpa coi mm, preparo la barca..

cosa dicono gli altri modelli?

quando non mi rispondono ad una domanda diretta ci rimango sempre un pò male...

Comunque questa mattina il modellino arpa aumenta le precipitazioni per domani rendendole più estese.
vediamo in quanto si tradurrà questo nelle previsioni.

per oggi si vede instabilità nella fascia collinare, non proprio sul crinale, nelle ore centrali della giornata.

Simone
17-05-2019, 10:14
come immaginavo la previsione arpa si è adeguata al modello con un notevole incremento delle precipitazioni previste tranne sulla romagna.
Curiosità, sulle province occidentali dovrebbe piovere più in pianura che in montagna.

Angelus
17-05-2019, 13:39
Non ti rispondo perché era chiaro, gli altri modelli vedono più prp e difatti arpa si è già adeguato. Arpa ridicola, oltre le 24 ore poi non ne parliamo

Angelus
17-05-2019, 13:41
Non è tono polemico eh, ma arpa ha preso batoste su batoste quest inverno..

Simone
17-05-2019, 16:49
Non ti rispondo perché era chiaro, gli altri modelli vedono più prp e difatti arpa si è già adeguato. Arpa ridicola, oltre le 24 ore poi non ne parliamo

si, ma era importante sapere cosa dicevano ieri...
vabè, se poi vogliamo gettare fango, mi tiro fuori, è un gioco troppo facile.

Angelus
17-05-2019, 23:50
si, ma era importante sapere cosa dicevano ieri...
vabè, se poi vogliamo gettare fango, mi tiro fuori, è un gioco troppo facile.

Non era assolutamente il mio intento Simo, credimi :)

Lorenzo
18-05-2019, 10:51
Non ti rispondo perché era chiaro, gli altri modelli vedono più prp e difatti arpa si è già adeguato. Arpa ridicola, oltre le 24 ore poi non ne parliamo

Però è vero, Arpa ultimamente (perlomeno nella nostra zona) non è stata precisissima anzi

Simone
18-05-2019, 11:02
Però è vero, Arpa ultimamente (perlomeno nella nostra zona) non è stata precisissima anzi

Si non c'è dubbio, ne avevamo già parlato. Però lo scorso episodio lo hanno inquadrato bene. drink2

Simone
18-05-2019, 11:08
Per oggi dicono riassumendo:
20 mm per l'Emilia e 10 mm per la romagna.

Domani 4/5 mm un po' ovunque

lg59
18-05-2019, 14:29
Per oggi dicono riassumendo:
20 mm per l'Emilia e 10 mm per la romagna.

Domani 4/5 mm un po' ovunque

oggi qui le piogge sono a macchia di leopardo,è piovuto dappertutto un pò,qui ad esempio mi ha fatto una mezza cariola d'acqua,vicino al mare un pò meno

sanpei
18-05-2019, 18:37
Per oggi dicono riassumendo:
20 mm per l'Emilia e 10 mm per la romagna.

Domani 4/5 mm un po' ovunque

Netta sottostima delle precipitazioni ...

pascucci
18-05-2019, 20:41
Per oggi dicono riassumendo:
20 mm per l'Emilia e 10 mm per la romagna.

Domani 4/5 mm un po' ovunque

Sbagliato Romagna una media di 20/25 con punte di 40 mm , certe persone più che prevedere secondo me pensano o tirano i dadi ! Cuocere mistuchine e più facile

Angelus
19-05-2019, 01:18
Siamo lontanissimi, ma avete visto il prossimo weekend che razza di peggioramento ha tirato fuori gfs??
Da alluvione, senza se e senza ma

Simone
20-05-2019, 09:27
ecco reading per sabato.
fino a venerdì pressione in aumento e temperature nella norma

Marco Muratori ERM
20-05-2019, 09:36
Precipitazioni di reading 00z di oggi a livello settimanale. Escludendo l'evoluzione per oggi, possibili rovesci o temporali mercoledì sparsi possibili un po' ovunque ma con maggiore possibilità in Appennino, giovedì temporali relegati solo nella fascia appenninica, passaggio di precipitazioni veloce per venerdì specie pomeriggio, ancora fenomeni sparsi sabato, poi potrebbe da domenica migliorare ed inaugurarsi una fase più stabile. Staremo a vedere.

RG62
20-05-2019, 10:16
Precipitazioni di reading 00z di oggi a livello settimanale. Escludendo l'evoluzione per oggi, possibili rovesci o temporali mercoledì sparsi possibili un po' ovunque ma con maggiore possibilità in Appennino, giovedì temporali relegati solo nella fascia appenninica, passaggio di precipitazioni veloce per venerdì specie pomeriggio, ancora fenomeni sparsi sabato, poi potrebbe da domenica migliorare ed inaugurarsi una fase più stabile. Staremo a vedere.

Abbiamo programmato da tempo un trekking sull'Appennino Tosco-Romagnolo per il week end 25 e 26 maggio: rischiamo quindi di prendere pioggia?

Marco Muratori ERM
20-05-2019, 13:23
Abbiamo programmato da tempo un trekking sull'Appennino Tosco-Romagnolo per il week end 25 e 26 maggio: rischiamo quindi di prendere pioggia?

Aspettiamo ancora un paio di giorni per capire se la tendenza sarà proprio quella...

Simone
21-05-2019, 11:42
Anche se probabilmente pioverà, sembra scongiurato il maltempo (o bel tempo) che si prospettava per il we

sanpei
21-05-2019, 14:30
Al 20 del mese maggio ha praticamente la stessa temperatura media di aprile, con un deficit di oltre 4 gradi sulla media (4.6° sul nuovo millennio) a testimoniare di una situazione veramente insolita. Quanto alla pioggia siamo già del 10% sopra la norma dei primi 5 mesi, peccato sia caduta tutta insieme e in buona parte sprecata.
P.S: la diga tracimava anche ieri sera, l'estate da questo punto di vista è salva.

Simone
21-05-2019, 21:48
Reading propone clima mite atlantico. Bene così. Tra sabato e lunedì occasione per piogge.

Marco Muratori ERM
22-05-2019, 10:29
A lunghissimo termine (impressione personale e non modellistica) credo che piano piano, ma con molta molta gradualità (vedasi ad esempio l'instabilità pomeridiana odierna o il passaggio tra sabato e lunedì mattina) si tenda poco alla volta alla stabilizzazione (indice ITCZ sta rientrando nei ranghi).

Ciò non vuol dire caldo feroce, nulla di tutto ciò, perché la stabilizzazione, molto probabilmente non comincerà seriamente prima di inizio giugno, e in questi casi come questo passa per l'atlantico, ancora piuttosto vivace e quindi, per un anticiclone più o meno azzorriano.

Staremo a vedere se la mia interpretazione, più data dall'esperienza che dal resto, sarà confermata.

Simone
22-05-2019, 12:29
A lunghissimo termine (impressione personale e non modellistica) credo che piano piano, ma con molta molta gradualità (vedasi ad esempio l'instabilità pomeridiana odierna o il passaggio tra sabato e lunedì mattina) si tenda poco alla volta alla stabilizzazione (indice ITCZ sta rientrando nei ranghi).

Ciò non vuol dire caldo feroce, nulla di tutto ciò, perché la stabilizzazione, molto probabilmente non comincerà seriamente prima di inizio giugno, e in questi casi come questo passa per l'atlantico, ancora piuttosto vivace e quindi, per un anticiclone più o meno azzorriano.

Staremo a vedere se la mia interpretazione, più data dall'esperienza che dal resto, sarà confermata.

anche l'anticiclone delle Azzorre porta tempo stabile

Marco Muratori ERM
22-05-2019, 12:55
anche l'anticiclone delle Azzorre porta tempo stabile

Infatti....e col vantaggio che l'eventuale rialzo termico sarebbe sempre in termini più che accettabili okkk//okkk//okkk//

Simone
22-05-2019, 23:27
Reading a 120 h potrebbe portare piogge organizzate. La depressione in quota risale dal basso tirreno verso l'adriatico centrale.

mozart17
23-05-2019, 07:17
Oggi l americano propone un nuovo attacco da nord per settimana prossima,la stabilità sembra arrivare solo ad inizio giugno con l anticlone azzorriano.

Simone
23-05-2019, 10:28
intanto migliora la situazione per sabato. scarsa possibilità di piogge per le pianure con ampi spazi di sereno.

sanpei
23-05-2019, 10:42
Gfs alluvionali x lunedi e mercoledi prossimi ....a questo punto spero proprio che smorzino ..

Simone
23-05-2019, 12:06
reading conferma la risalita del minimo con piogge organizzate lunedì.

ps:
non mi preoccuperei di gfs a 5 giorni di distanza.

mozart17
23-05-2019, 21:09
Anche l europeo stasera rilancia per correnti fresche da nord.Altro che anticiclone...

sanpei
24-05-2019, 08:09
Secondo un noto sito, ripreso poi da giornali, TG e vari emulatori a fine maggio doveva fare 35° ... proprio come certe promesse elettorali ...

Simone
24-05-2019, 12:05
domenica sera piogge organizzate in arrivo da sud est.

mozart17
24-05-2019, 21:18
Ognuno per la sua strada.Per l americano inizio giugno perturbato,per l europeo al caldo.Chi vincerà?

Angelus
24-05-2019, 21:55
Domani è dopodomani temporali??

Simone
25-05-2019, 00:56
Ognuno per la sua strada.Per l americano inizio giugno perturbato,per l europeo al caldo.Chi vincerà?

Caldo da noi caldissimo su Europa occidentale. Prima fiammata africana...

Lorenzo
25-05-2019, 08:49
Ognuno per la sua strada.Per l americano inizio giugno perturbato,per l europeo al caldo.Chi vincerà?



Manca troppo tempo


Inviato da iPhone X

Angelus
25-05-2019, 13:21
Domani è dopodomani temporali??

Niente, mi rispondo da solo. Occhio ai possibili temporali anche forti soprattutto nelle basse emiliane

mozart17
25-05-2019, 22:36
Forte temporale in corso su Modena centro,15mm in poco tempo

Marco Muratori ERM
27-05-2019, 12:18
Conferme per un ottimo fine settimana, anche da spiaggia direi (se ci si accontenta della temperatura dell'acqua del mare) perché il rialzo termico sarà piuttosto evidente e parliamo di alcuni giorni di tempo dalle caratteristiche puramente estive.

Non prima però non solo del passaggio di stasera e stanotte ma soprattutto di quello di mercoledì che al momento, dalle carte delle precipitazioni di ECMWF si annuncerebbe piuttosto importante.

Maggio chiuderà con valori di precipitazioni davvero storici. Non si farà fatica a trovare località in Emilia con 250 mm. e gli over 200 potrebbero essere la regola.

sanpei
27-05-2019, 12:33
Penso proprio che sarà il maggio più piovoso da molti decenni, qualcuno ha dei dati in proposito ?

Marco Muratori ERM
27-05-2019, 16:18
Penso proprio che sarà il maggio più piovoso da molti decenni, qualcuno ha dei dati in proposito ?

Sembrerebbe il più piovoso del dopoguerra, poi andando indietro nel tempo fino al 1861 sinceramente non saprei.

Simone
28-05-2019, 00:34
Mercoledì possibile ritorno della neve in appennino?

Marco Muratori ERM
28-05-2019, 10:02
Mercoledì possibile ritorno della neve in appennino?

Nelle prp di ECMWF di stamattina non c'è.

Confermato in toto quanto detto ieri, ovvero domani peggioramento importante e week end di stampo assolutamente estivo.

sanpei
28-05-2019, 10:46
Da novembre a giugno in due giorni ...odo già i lamenti del popolo ..

Simone
28-05-2019, 12:39
Nelle prp di ECMWF di stamattina non c'è.

Confermato in toto quanto detto ieri, ovvero domani peggioramento importante e week end di stampo assolutamente estivo.

io vedo un bel ridimensionamento delle precipitazioni di oggi e domani.

Angelus
28-05-2019, 13:13
io vedo un bel ridimensionamento delle precipitazioni di oggi e domani.

Ma sa dìt.. C'è il viola su Modena e provincia.. Sempre arpa?

Angelus
28-05-2019, 13:14
Inoltre, queste parziali schiarite non faranno altro che aumentare l energia già alta.. Io starei all erta

Simone
28-05-2019, 13:24
Ma sa dìt.. C'è il viola su Modena e provincia.. Sempre arpa?

"ma sa dit" non è esattamente il modo giusto per affrontare un sereno confronto sulle previsioni.
comunque spero che il rispetto reciproco abbia la meglio.
il modellino di arpa è molto meno cattivo rispetto a ieri, poi magari sbaglia, magari sbagliano gli altri, ma questo fa parte del gioco, non ci sarebbe bisogno di sottolinearlo.
oggi arpa dice 5 mm a bologna e 20 domani. ieri entrambe le giornate erano tra 20 e 30 mm.

Simone
28-05-2019, 13:31
Ma sa dìt.. C'è il viola su Modena e provincia.. Sempre arpa?

sapresti tradurre quel viola in pioggia cumulata tra oggi e domani?

Angelus
28-05-2019, 13:39
60/80mm,guardo le prp reading non un modello particolare, poi dipende anche da dove scarica di più, essendo prp sotto forma di rovescio, ma c'è l allerta ovunque, 5mm li vedo proprio improbabili

Angelus
28-05-2019, 13:59
Dovresti saperlo che l arpae ha emesso l allerta ROSSA per le basse modenesi, ad esempio.. Rossa eh, non arancione..

Simone
28-05-2019, 14:15
60/80mm,guardo le prp reading non un modello particolare, poi dipende anche da dove scarica di più, essendo prp sotto forma di rovescio, ma c'è l allerta ovunque, 5mm li vedo proprio improbabili

per modenese pianura oggi 15 e domani 50.
bologna fa un pò da spartiacque, il grosso dovrebbe essere tra modena e piacenza.

per parlare di allerte, la criticità idraulica è legata alle piene dei fiumi, quindi non esprime la pioggia cumulata in pianura, ma più che altro l'accumulo sui monti, quello che fa gonfiare i fiumi stessi.

Angelus
28-05-2019, 14:22
per modenese pianura oggi 15 e domani 50.
bologna fa un pò da spartiacque, il grosso dovrebbe essere tra modena e piacenza.

per parlare di allerte, la criticità idraulica è legata alle piene dei fiumi, quindi non esprime la pioggia cumulata in pianura, ma più che altro l'accumulo sui monti, quello che fa gonfiare i fiumi stessi.

Criticità idrogeologica, quindi allagamenti, oltre il pericolo fiume, più arancione per ts..

Simone
28-05-2019, 14:39
Criticità idrogeologica, quindi allagamenti, oltre il pericolo fiume, più arancione per ts..

l'area di modena è la F, dove non c'è criticità idrogeologica, mentre c'è un giallo per temporali.
comunque se fa 70 mm in 24 ore è tanta roba per la pianura in questo periodo.

maurino
28-05-2019, 18:06
l'area di modena è la F, dove non c'è criticità idrogeologica, mentre c'è un giallo per temporali.
comunque se fa 70 mm in 24 ore è tanta roba per la pianura in questo periodo.
se fa 70 mm la bassa annega, esce panaro secchia e compagnia bella, dato che qui in pedemontana e montagna il terreno non assorbe +nono//

Simone
28-05-2019, 18:59
se fa 70 mm la bassa annega, esce panaro secchia e compagnia bella, dato che qui in pedemontana e montagna il terreno non assorbe +nono//

Speriamo proprio di no! drink2

Simone
29-05-2019, 12:55
per fortuna, per fortuna, per fortuna i mm caduti non si sono nemmeno avvicinati a quelli previsti. anche oggi è palese la sovrastima modellistica. molte zone si sono salvate da allagamenti, frane e esondazioni pressochè certi...

Euto
29-05-2019, 13:22
per fortuna, per fortuna, per fortuna i mm caduti non si sono nemmeno avvicinati a quelli previsti. anche oggi è palese la sovrastima modellistica. molte zone si sono salvate da allagamenti, frane e esondazioni pressochè certi...

ecco

sanpei
29-05-2019, 13:39
Direi che oggi i modelli hanno cannato di brutto, anche GFS che un 5-10 mm li dava mi pare sia andata in buca. Ovviamente nessun errore nella previsione di 30° molto umidi per la prossima settimana ...

Marco Muratori ERM
29-05-2019, 13:52
Direi che oggi i modelli hanno cannato di brutto, anche GFS che un 5-10 mm li dava mi pare sia andata in buca. Ovviamente nessun errore nella previsione di 30° molto umidi per la prossima settimana ...

Ovvio.....

Simone
29-05-2019, 14:31
Direi che oggi i modelli hanno cannato di brutto, anche GFS che un 5-10 mm li dava mi pare sia andata in buca. Ovviamente nessun errore nella previsione di 30° molto umidi per la prossima settimana ...

ovviamente siamo sfortunati come Calimero, tutto è contro di noi :(piang

sanpei
29-05-2019, 14:41
Anzi a 10 gg entrambi i modelli puntano alla +20° in quota ...è lontana ma le probabilità di successo sono quasi 100% ...

mozart17
29-05-2019, 14:54
Certo è che se le depressioni affondano sull zIberia per noi si fa durissima.È andata bene finora,non poteva durare all infinito.

Simone
29-05-2019, 15:58
Certo è che se le depressioni affondano sull zIberia per noi si fa durissima.È andata bene finora,non poteva durare all infinito.

di cosa parli? vediamo qualche carta?

cicciod
29-05-2019, 17:18
evviva, che pensavate, che la pacchia durasse in eterno?

vai coi sopramedia ad oltranza, e gia che ci siamo beccatevi anche l umidità!

Simone
29-05-2019, 17:21
evviva, che pensavate, che la pacchia durasse in eterno?

vai coi sopramedia ad oltranza, e gia che ci siamo beccatevi anche l umidità!

metti una carta, facci capire di cosa parli anche tu....perpless:_$%$

mozart17
29-05-2019, 18:03
Non so come si fa a postare le immagini.Ma. guardando i due principali modelli oggi si nota questa possibilità.Non dico che avverrà di sicuro ma non è da scartare a priori.Non mi pare di dire un eresia,se le depressioni ,come successo tante volte,scivolano sill Iberia,noi ci troveremmo a nal partito.

Simone
29-05-2019, 19:02
Non so come si fa a postare le immagini.Ma. guardando i due principali modelli oggi si nota questa possibilità.Non dico che avverrà di sicuro ma non è da scartare a priori.Non mi pare di dire un eresia,se le depressioni ,come successo tante volte,scivolano sill Iberia,noi ci troveremmo a nal partito.

Nessuna ha parlato di eresia, era solo per capire. Comunque non vedo ondate di caldo, anzi si vede una minaccia di maltempo in atlantico a 168 h

palanga
29-05-2019, 19:18
Speriamo....ci stiamo abituando troppo bene....

Simone
29-05-2019, 19:25
Speriamo....ci stiamo abituando troppo bene....

Insomma bene... Adesso stiamo esagerando. C'è bisogno di sole, di HP delle azzorre!

cicciod
29-05-2019, 22:27
metti una carta, facci capire di cosa parli anche tu....perpless:_$%$

spaghi gfs

eccoli

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Simone
29-05-2019, 23:22
Ok, grazie! Ok caldino sopra media, ma tutto sommato senza eccessi...

Angelus
30-05-2019, 00:11
Nessun eccesso, non si arriva nemmeno alla +20

Simone
30-05-2019, 00:49
La perturbazione si sta esaurendo, confermando fino alla fine la sua debolezza. È davvero raro avere una situazione barica ottima, ma con effetti così scarsi...

mozart17
30-05-2019, 08:35
Guardando avanti continuo ad avere l impressione che le depressioni atlantiche si areneranno sulle coste iberiche facendo ergere un muro di alta pressione su di noi.Questo è quello che vedo dalle carte Gfs.

Marco Muratori ERM
30-05-2019, 09:42
.....È davvero raro avere una situazione barica ottima, ma con effetti così scarsi...

Può essere, ma non sono sicuro al 100% che fosse troppo freddo in precedenza per trovare energia e scatenare forti moti verticali. Di fatto si è trasformata in una normalissima perturbazione in stile autunnale.

La "colpa" è stata del temporale (dove ha preso ha picchiato bene, a scapito magari di altre zone che hanno visto 2 gocce in croce) di martedì pomeriggio/sera che di fatto si è "pappato" quelle condizioni che avrebbero potuto generare quella situazione che poi è rimasta solo sulle mappe.

Però è meglio sia andata così. Da come si stavano mettendo le cose martedì sera (mi riferisco ai corsi d'acqua soprattutto nel modenese) ieri avremmo assistito sicuramente ad un alluvione e oggi saremmo qui a fare la conta dei danni....

sanpei
30-05-2019, 09:57
Apriamo il 3D Estivo ?

sanpei
30-05-2019, 15:37
Comunque dalle carte odierne e andando a 7 gg di distanza con tutte le cautele del caso, inizierà a fare piuttosto caldo anche per la stagione estiva. Anche perché avere una primavera in media e un'estate fresca oramai non è più possibile, piuttosto un maggio invernale e il resto un forno .....

enry2003
30-05-2019, 21:56
Inizia la rumba....
Che brutti modelli
giugno pareggerà i conti con questo maggio e a luglio e agosto arriveranno gli interessi....

Peval
30-05-2019, 22:03
la situazione alla larga scala si mette male per inizio giugno....onda di Rossby di quelle stazionarie difficili da smuovere con promontorio azzorriano in pieno atlantico, saccatura con asse UK penisola iberica e altro promontorio su europa orientale/scandinavia....il che vuol dire che il mediterraneo é nel bel mezzzo dell'avvezione da SW di aria nord-africana...

Simone
30-05-2019, 23:38
la situazione alla larga scala si mette male per inizio giugno....onda di Rossby di quelle stazionarie difficili da smuovere con promontorio azzorriano in pieno atlantico, saccatura con asse UK penisola iberica e altro promontorio su europa orientale/scandinavia....il che vuol dire che il mediterraneo é nel bel mezzzo dell'avvezione da SW di aria nord-africana...

Il nostro incubo... Lo schema tipico delle ultime estati. Tuttavia si può sempre sperare in piccole variazioni, come ad esempio un angolo di discesa delle correnti meno acuto, con conseguenti correnti da nord ovest sul mediterraneo centrale.

cicciod
31-05-2019, 09:43
Nessun eccesso, non si arriva nemmeno alla +20

ah par fortonna..... è la prima di giugno, vorrei anche vedere vacca//

Simone
31-05-2019, 10:02
Comunque non è possibile avere solo messaggi di gente che si lamenta del caldo quando ancora deve arrivare. Ragazzi non vi conosco, ma così vivete male male.

Un po' di caldo è in arrivo, ma per ora non c'è un sopra media che può preoccupare. Anzi, in prospettiva si vede lo spanciamento dell'hp delle azzorre sul mediterraneo.

cicciod
31-05-2019, 15:27
Comunque non è possibile avere solo messaggi di gente che si lamenta del caldo quando ancora deve arrivare. Ragazzi non vi conosco, ma così vivete male male.

Un po' di caldo è in arrivo, ma per ora non c'è un sopra media che può preoccupare. Anzi, in prospettiva si vede lo spanciamento dell'hp delle azzorre sul mediterraneo.

io il caldo lo odio e non lo sopporto, sono nato per vivere nel freddo.
per me è davvero un problema

maurino
31-05-2019, 16:55
io il caldo lo odio e non lo sopporto, sono nato per vivere nel freddo.
per me è davvero un problema
vai a Vostok, oppure Amudsen Scott, x un anno,dopo lo implori il caldo, lo sogni la nottepaura//..

cicciod
31-05-2019, 18:36
eh beh come no... putroppo son di Bologna....

Marco31768
31-05-2019, 21:33
vai a Vostok, oppure Amudsen Scott, x un anno,dopo lo implori il caldo, lo sogni la nottepaura//..
Anche io adoro il freddo ma in quelle due basi dell'Antartico non nevica...
Meglio un posto nevoso. snow"£$%

Angelus
31-05-2019, 22:11
Siete troppo catastrofisti, caldo normale, forse un po' fastidioso per 2 giorni poi si vede bene come cede da ovest (vedi coda di reading stasera). Altro che stazionaria, durerà ben poco

Angelus
31-05-2019, 22:12
Spagni che confermano la mia tesi, guardate dal 7.. Manco una settimana

cicciod
31-05-2019, 22:52
dopo il 7 si aprono, non è che calano tutti

shifta un po dalla parte sbagliata e invece che +15 arriva la +20

geloneve
01-06-2019, 08:58
Post CHIUSO!