PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 marzo 2019


geloneve
01-03-2019, 07:40
Purtroppo è arrivata la primavera (a livello di temperature massime c'era già da settimane).
Come ho scritto nel riepilogo di febbraio, il mese passato è risultato essere, da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), il più caldo di sempre come temperature massime ma solo il 4° più caldo in assoluto, quindi come temperatura media. A livello di inverno, il voto che gli do è un 4,5, con dicembre e gennaio buonini ed un febbraio penoso; appena 11,0 cm di neve caduti.


Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di ben +3,1°c.

Ieri temperatura massima di +20,0°c.

palanga
01-03-2019, 08:29
Ho paura che primavera ed estate avranno voti addirittura più bassi....

Peval
01-03-2019, 10:44
Purtroppo è arrivata la primavera (a livello di temperature massime c'era già da settimane).
Come ho scritto nel riepilogo di febbraio, il mese passato è risultato essere, da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), il più caldo di sempre come temperature massime ma solo il 4° più caldo in assoluto, quindi come temperatura media. A livello di inverno, il voto che gli do è un 4,5, con dicembre e gennaio buonini ed un febbraio penoso; appena 11,0 cm di neve caduti.


Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di ben +3,1°c.

Ieri temperatura massima di +20,0°c.

In linea con Ravenna city e penso un po' tutta la regione. Ne parlavo giusto ieri con Nintendo, per le massime febbraio é stato il piú caldo in assoluto, le minime lo hanno salvato da essere il piú caldo anche come t media (anche a ravenna chiude come il 4 piú caldo). Per la cronaca con le t max siamo sopramedia di circa 1 grado sulla media 71-00 di Marzo nono// Un febbraio che é stato un Marzo a tutti gli effetti...e pure caldo e secco nono//nono//nono//

Simone
01-03-2019, 13:20
Ma che freddo fa oggi!....

sanpei
01-03-2019, 13:37
Ma che freddo fa oggi!....

Terribile .. .quando ci si abitua ai tropici ...

palanga
01-03-2019, 13:42
Incredibile.....il maglione il 1 marzo....ma quando mai...

Lorenzo
01-03-2019, 13:50
Ma che freddo fa oggi!....



Un gelo assurdo proprio, già 13 gradi


Inviato da iPhone X

Claudio67
01-03-2019, 18:19
Quant'e' la media massime della prima decade di marzo?

geloneve
02-03-2019, 07:12
Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima di +0,1°c.

Ieri temperatura massima di +13,2°c.

Grandissima rabbia perché dopo gli 0,0°c del 28/02 anche oggi, per un niente, la temperatura non è riuscita a scendere sotto zero a causa di una bava di vento da WSW. All'01:53 erano +1,6°c ma poi, un po' di lieve vento altalenante, ha rovinato il calo termico.

geloneve
02-03-2019, 07:14
Quant'e' la media massime della prima decade di marzo?
Da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), da me queste sono le medie della 1° decade di marzo:

Media temperatura minima: +1,8°c.
Media temperatura massima: +12,4°c.
Media temperatura media: +6,7°c.

sanpei
02-03-2019, 08:11
Beh ieri che è stato "fresco" a faenza ha fatto 10,3 di media ...ottimo inizio insomma ...oltre 3 gradi sopra la media del millennio ...

palanga
02-03-2019, 18:39
Posso dirlo?? Che giornate di m.......

geloneve
03-03-2019, 06:54
Cielo sereno (ma nuvole notturne che hanno rovinato il calo termico), vento assente e temperatura minima di +1,3°c.

Ieri temperatura massima di +19,1°c.

geloneve
04-03-2019, 07:43
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima (oscena) di +9,7°c.

Ieri temperatura massima di +18,6°c.

Da segnalare come, a causa dei venti miti da SW, la temperatura minima di Forlì centro (FC) sia risultata di +11,8°c o quella di Castellina (RA), in collina, sia stata di +12,1°c mentre alcune stazioni meteo di altre zone del ravennate siano scese sotto ai +2°c grazie all'essenza di tale tipo di vento.

sanpei
04-03-2019, 09:17
A faenza centro minima di 6,4°, a casa mia 5,6° evidentemente sentiamo meno il vento, comunque i primi tre giorni di marzo segnano già 1,8° sopramedia dal dopoguerra e oltre un grado sopra quella del millennio (che oramai uso come media di riferimento aggiornata ...visto che la "vecchia" sta perdendo significato).

Angelus
04-03-2019, 18:37
Cielo temporalesco a Modena e vento in aumento..

sanpei
04-03-2019, 20:23
16,3° ma non di massima, è la temperatura delle 20.20 del 4 marzo sotto bufera di garbino ...mah ...

geloneve
05-03-2019, 07:14
Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da SW e temperatura minima di +9,3°c.

Ieri temperatura massima di +18,2°c.

Da segnalare la temperatura minima di Villa Verrucchio (RN) di ben +13,7°c.

Continua (e continuerà) lo schifo sotto il tiro della "curèna" (vento di SW).

sanpei
05-03-2019, 10:19
Minima 9,9° in città ma stamane al risveglio 13° ... diciamo che se fosse agosto sarebbe appena freschetto ...ora 16,6° e sole africano ..."maledetta primaveraaaaa..."

geloneve
06-03-2019, 07:05
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di +8,2°c.

Ieri temperatura massima di +19,1°c.

sanpei
06-03-2019, 07:12
Minima 10 ...

Simone
06-03-2019, 09:13
minima 8° a Bologna e vicine allo 0° in aperta campagna

sanpei
06-03-2019, 14:28
21.1° di massima col vento da Nord, domani battiamo il record della scorsa settimana ...

geloneve
07-03-2019, 06:59
Cielo variabile, vento debole di direzione variabile e temperatura minima di +5,3°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +7,2°c e temperatura massima di +19,7°c.

Lorenzo
07-03-2019, 13:20
Ma oggi cos’è estate? 22 gradi col sole che va e viene...


Inviato da iPhone X

sanpei
07-03-2019, 13:42
In effetti 22 non è ancora record 2019 ma solo perché il sole è velato ...

palanga
07-03-2019, 13:58
Lo schifo non ha limiti

geloneve
08-03-2019, 06:27
Cielo quasi nuvoloso, vento debole variabile e temperatura minima di +7,4°c.

Ieri temperatura massima di ben +22,2°c.

Mai, da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), la temperatura era salita così in alto prima del 25/03 (anno 2011). Il record di marzo, invece, è di +26,4°c il 29/03/12.

palanga
08-03-2019, 06:36
Mi sa che quest anno si battano tutti i record. ...negativi

sanpei
08-03-2019, 07:24
15 dico 15 gradi a mezzanotte del 7 marzo credo proprio che sia un bel record, poi minima scesa a 11 quando è calato un po' il garbino, una bella serata di inizio giugno in effetti ...

Marco Muratori ERM
08-03-2019, 10:18
Attenzione a dove andremo a finire oggi. Il comparto pianeggiante emiliano (a parte il ferrarese) segna da 4 a 5 gradi in più rispetto a ieri alla stessa ora (sono adesso le 10,15 del mattino). Ferrarese e pianura romagnola (eccetto cesenate e riminese che ieri erano fortemente "garbinizzati") segnano aumenti di un paio di gradi.

Marco Muratori ERM
08-03-2019, 11:11
Riguardando dopo un'ora lo spread con ieri, fortunatamente si sta riducendo e alcune località che ieri avevano tanto sofferto il famigerato sud ovest ora stanno "girando in negativo". Vediamo tra un'oretta oretta e mezza che piega avrà preso il tutto.

geloneve
09-03-2019, 07:29
Cielo poco nuvoloso, vento moderato da SW e temperatura minima di +11,4°c.

Ieri temperatura massima di +19,6°c.

Continuiamo ad essere sotto il tiro del SW (anche domani).

geloneve
10-03-2019, 07:57
Cielo velato, vento moderato da SW e temperatura minima di +13,0°c.

Ieri temperatura massima di +18,5°c.

E' da 12 giorni che tira vento moderato/forte (anche ieri raffica di 51,5 km/h): una cosa veramente più unica che rara. Stasera vi sarà un nuovo picco di vento.

frio87
10-03-2019, 19:30
Non me posso più di sto vento! È veramente fastidioso lavorare con questo secco e polvere che si alzano. Il secco continua

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk