PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-30 aprile 2019


geloneve
21-04-2019, 00:01
Cielo velato, vento assente e temperatura minima di +4,1°c.

Ieri temperatura massima di +22,1°c.

geloneve
22-04-2019, 04:08
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,6°c.

Ieri temperatura massima di +21,3°c.

maurino
22-04-2019, 08:48
minima +7,2, ora coperto + 12,1

Simone
22-04-2019, 19:33
Siamo in nowcasting, perturbazione ormai in appennino

sanpei
22-04-2019, 20:14
Pioggia da 2 mm/h speriamo trovi condizioni che la facciano potenziare.

Simone
22-04-2019, 22:28
A Cesena Pioggia debole continua da circa 1 ora, 2 mm. Radar carico a sud, in risalita verso Bologna.

Simone
22-04-2019, 22:41
Sul crinale già verso i 10 mm. Pioggia diffusa come da previsione drink2

geloneve
23-04-2019, 07:03
Cielo coperto, caduti 5,6 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +13,0°c.

Ieri bella giornata fresca, caduti 7,6 mm di pioggia e temperatura massima di +16,9°c.

Caduti, sin'ora, 13,2 mm ma altra pioggia dovrebbe cadere nell'arco della giornata: dovremmo arrivare ad un totale attorno ai 20 mm.

sanpei
23-04-2019, 08:30
Bilancio per ora deludente, 11mm a Faenza nella zona più colpita dopo casa di geloneve. Speriamo davvero nel secondo round e sopratutto che piova molto di più in montagna.

Simone
23-04-2019, 09:33
Bilancio per ora deludente, 11mm a Faenza nella zona più colpita dopo casa di geloneve. Speriamo davvero nel secondo round e sopratutto che piova molto di più in montagna.

Anche a Cesena delusione. Solo 12 mm. Per la romagna pare che non ci sia un secondo round. Solo piogge sporadiche. Ridracoli 75%

geloneve
23-04-2019, 09:53
Bilancio per ora deludente, 11mm a Faenza nella zona più colpita dopo casa di geloneve. Speriamo davvero nel secondo round e sopratutto che piova molto di più in montagna.
A mio avviso era una perturbazione da 20 mm ed entro sera i 20 mm si dovrebbero raggiungere, visto che il secondo passaggio piovoso (più modesto) dovrebbe esserci nel primo pomeriggio.
Io non sono deluso.

Ciò non toglie (ma è un altro discorso) che ci vorrebbero piogge ben più consistenti e frequenti per recuperare il deficit piovoso (14,8 mm questa perturbazione ed appena 175,2 mm da inizio anno).

Simone
23-04-2019, 09:53
la cosa ancor più deludente è che moltissimi pluviometri, un pò in tutte le zone sono rimasti sotto i 10 mm.:(piang

Simone
23-04-2019, 10:57
A mio avviso era una perturbazione da 20 mm ed entro sera i 20 mm si dovrebbero raggiungere, visto che il secondo passaggio piovoso (più modesto) dovrebbe esserci nel primo pomeriggio.
Io non sono deluso.

Ciò non toglie (ma è un altro discorso) che ci vorrebbero piogge ben più consistenti e frequenti per recuperare il deficit piovoso (14,8 mm questa perturbazione ed appena 175,2 mm da inizio anno).

spero tu abbia ragione, ma deve farne ancora un bel pò per arrivare a 20 mm, e se dici che è più modesto, non vedo come.....perpless:_$%$

sanpei
23-04-2019, 11:20
Intanto ne sta arrivando un po' dall' appennino, mm su mm, sembra di essere in Israele....

geloneve
23-04-2019, 11:27
spero tu abbia ragione, ma deve farne ancora un bel pò per arrivare a 20 mm, e se dici che è più modesto, non vedo come.....perpless:_$%$

A me, ad esempio, basterebbero 5,2 mm.

Più modesto di così...

Simone
23-04-2019, 11:42
A me, ad esempio, basterebbero 5,2 mm.

Più modesto di così...

capisco che guardare il proprio orticello sia naturale ed istintivo, ma come scrivevo questa mattina tantissimi pluvio sono rimasti ben sotto i 10 mm da inizio evento.

Simone
23-04-2019, 11:42
comunque ora a cesena pioggia debole drink2

geloneve
23-04-2019, 11:49
E' ripreso a piovere...

Simone
23-04-2019, 12:11
comunque ora a cesena pioggia debole drink2

ma proprio debole, tipo sono uscito senza bisogno dell'ombrello nono//
ora non fa niente

Simone
23-04-2019, 12:37
ora intensità 2 mm/h. andrebbe bene se la pioggia durasse tutto il giorno, ma si vede dal radar che è una striscia sottile, che nel giro di 1 ora sarà già passata.

Simone
23-04-2019, 13:43
Sta smettendo, 5 mm dalla mezzanotte. Ora le piogge si stanno concentrando sull'emilia

maurino
23-04-2019, 19:02
tra ieri ed oggi mm 9,4

Simone
23-04-2019, 23:52
Tra 16 e 30 mm tra Reggio e Piacenza, oltre i 50 mm su crinale centro occidentale. Ottimo bottino per l'Emilia oggi, come previsto anche da arpa. drink2

geloneve
24-04-2019, 07:16
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da SSE e temperatura minima di +12,1°c.

Ieri caduti 10,0 mm di pioggia e temperatura massima di +18,4°c.

In totale caduti 17,6 mm di pioggia: appena leggermente sotto alle aspettative.

Simone
24-04-2019, 09:56
su appennino emiliano accumulati quasi 40 mm dalla mezzanotte soccia//

Marco Muratori ERM
24-04-2019, 10:25
Fronte comunque un po' deludente rispetto alle aspettative, sui settori di pianura centro orientali. Ok in montagna e su pianure occidentali.

Simone
24-04-2019, 10:57
Fronte comunque un po' deludente rispetto alle aspettative, sui settori di pianura centro orientali. Ok in montagna e su pianure occidentali.

esatto è stata scarsa la precipitazione in romagna. speriamo che Ridracoli abbia nuove occasioni per riempirsi prima dell'estate. ora si trova al 77%

RG62
24-04-2019, 12:56
esatto è stata scarsa la precipitazione in romagna. speriamo che Ridracoli abbia nuove occasioni per riempirsi prima dell'estate. ora si trova al 77%

Per il mio orticello 19 mm: non mi lamento, non mi aspettavo di più.

Riguardo Ridracoli, la vedo dura che riesca a riempirsi prima dell'estate.
Mi auguro vivamente di sbagliare.

massimo anzola
24-04-2019, 13:18
.

Simone
24-04-2019, 13:45
io ho fatto tot. mm., 9.4
continuo a vivere in un mondo alieno, tutto mio, diverso da quello delle altre località della regione.
Forse dovrei aprire un forum solo per me.

guardati la rete asmer prima di sparare certe sentenze.
non mi sembra tu sia in un mondo alieno....

Simone
24-04-2019, 15:49
forte odore di pioggia qui a bologna, anche il radar dice che sta arrivando.....applauso//...

goldenice
24-04-2019, 16:14
Rio Saliceto 14mm

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

RG62
24-04-2019, 17:51
Appena passato un acquazzone preceduto con tanto di tuoni! yahoo//..

maurino
24-04-2019, 18:35
qui na mazza mm 0,5

geloneve
25-04-2019, 05:04
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.

Ieri temperatura massima di +23,7°c.

geloneve
26-04-2019, 07:58
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13,9°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +7,9°c e temperatura massima di +22,0°c.

sanpei
26-04-2019, 08:09
Ieri ero a Gubbio, massima attorno ai 28° a oltre 500 mt, al Verghereto 930 mt 22° ....notizia di 33° a Napoli e Caserta ...

RG62
26-04-2019, 10:11
Ieri sera c'era da me c'era la nebbia... perpless:_$%$



Mai vista il 25 aprile, dalle mie parti...

Simone
26-04-2019, 14:18
Ridracoli 80%

Marco Muratori ERM
26-04-2019, 14:24
Avete visto che squall line tra alto milanese, varesotto e comasco?

Marco Muratori ERM
26-04-2019, 14:30
https://www.inmeteotv.it/video/2019/04/varesotto.mp4

geloneve
28-04-2019, 18:11
Cielo variabile, caduti 2,4 mm di pioggia, vento debole da SW, temperatura minima di +10,1°c (alle 14:12) e temperatura massima di +17,3°c (alle 08:47).

27/04/19: temperatura minima di +7,3°c, temperatura massima di +22,9°c;

26/04/19: temperatura minima ritoccata a +12,3°c, temperatura massima di +21,3°c.

Bella nevicata in Appennino.

geloneve
29-04-2019, 06:21
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +4,8°c (all'01:22).

Ieri caduti 2,6 mm di pioggia e temperatura minima ritoccata a +5,5°c.

Oggi si avranno deboli temporali e neve a quote di alta collina.

Marco Muratori ERM
29-04-2019, 09:08
Temperatura da neve in Appennino verso i 1100 metri (parlo del modenese). Dal radar si vede ancora che l'impatto con il fronte, nella zona del crinale deve ancora avvenire.

Martin MB
29-04-2019, 10:35
Temperatura da neve in Appennino verso i 1100 metri (parlo del modenese). Dal radar si vede ancora che l'impatto con il fronte, nella zona del crinale deve ancora avvenire.

Oggi il nostro appennino fa un po' da Alpi per le regioni del centro vero? Cioè blocca le precipitazioni

Simone
29-04-2019, 10:45
Sembra che l'occhio della depressione sia tra Modena e Bologna. Le previsioni parlano di un miglioramento nel pomeriggio. Da nord est si sta avvicinando una linea di instabilità....

RG62
29-04-2019, 11:52
Ieri ha nevicato un po' persino in Carpegna!

http://www.meteo.sm/img/air2.jpg

maurino
29-04-2019, 18:53
massima + 10,0 , minima + 5,0 a mezzanotte, poi le nuvole, accumulato mm 17,0, nel mese mm 92,5

geloneve
30-04-2019, 06:57
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,7°c.

Ieri caduti appena 0,4 mm di pioggia e temperatura massima di +12,4°c (gran bella giornata fresca).

Simone
30-04-2019, 09:29
pioggia mensile nell'area urbana di Bologna 60/70 mm

passo della Calla (zona Ridracoli) 130 mm. invaso all'82%

geloneve
30-04-2019, 10:26
pioggia mensile nell'area urbana di Bologna 60/70 mm

passo della Calla (zona Ridracoli) 130 mm. invaso all'82%

Come da me...65,1 mm.

sanpei
30-04-2019, 11:40
Nel prossimo week-end la diga la dobbiamo riempire ... è l'ultima occasione e per favorirne il riempimento stanno tirando pochissima acqua da un paio di mesi dalla diga utilizzando tutte le fonti alternative, ma per l'estate è proprio indispensabile per la storica sete della romagna.

Marco Muratori ERM
30-04-2019, 11:55
Nel prossimo week-end la diga la dobbiamo riempire ... è l'ultima occasione e per favorirne il riempimento stanno tirando pochissima acqua da un paio di mesi dalla diga utilizzando tutte le fonti alternative, ma per l'estate è proprio indispensabile per la storica sete della romagna.

Mah...guardando ECMWF di stamattina potrebbe aprirsi tra 8/9 giorni la via dell'Atlantico basso e con essa nuove occasioni per precipitazioni. Vediamo se confermano....