PDA

Visualizza Versione Completa : Considerazione sulle temperature massime


Marco Muratori ERM
14-05-2019, 10:28
Volevo fare una considerazione sulle temperature massime.

Siamo alla metà di maggio e il valore massimo più alto registrato in questo 2019 per diverse località risulta ancora essere in marzo.

Si tratta di una cosa davvero singolare, che a mia memoria non ricordo (poi andrò a consultare i miei registri per vedere se è successo quantomeno nella mia "vita meteorologica").

Dimostra ovviamente di quanto caldo fosse stato marzo (ma ormai di questo abbiamo detto e ridetto) ma dimostra anche quanto sia invece sotto le medie, proprio nell'aspetto dei valori massimi, questa prima metà di maggio.

Marzo e Maggio sono due mondi diversi: il primo, viene dall'inverno e per due terzi ha ancora giornate più corte rispetto alla notte, Maggio è la porta che ci conduce all'estate. Mentre sto scrivendo mancano meno di 40 giorni al solstizio.....Semplicemente la media delle temperature massime della seconda decade di maggio dovrebbe essere più elevata...

Poi è chiaro che presto questo valore di marzo cadrà, e ci mancherebbe altro, ma davvero stiamo vivendo una fase importante che forse ai più sta sfuggendo....

novalis
14-05-2019, 16:52
E' che di solito nei forum meteo, portati naturalmente al pessimismo cosmico, si tende a sottolineare le anomalia in alto, mentre quelle in basso passano quasi nell'indifferenza. Personalmente sarei curioso anche per aprile, che mi è sembrato nel complesso abbastanza fresco (o "normale" per una situazione ante-2000).

Marco Muratori ERM
15-05-2019, 10:12
E' che di solito nei forum meteo, portati naturalmente al pessimismo cosmico, si tende a sottolineare le anomalia in alto, mentre quelle in basso passano quasi nell'indifferenza. Personalmente sarei curioso anche per aprile, che mi è sembrato nel complesso abbastanza fresco (o "normale" per una situazione ante-2000).

Diciamo che si è passati con gradualità da un marzo nettamente caldo ad un aprile tutto sommato nella norma (seppure con alti e bassi, ma è normale che ci siano dato che è il mese primaverile per eccellenza) e a una prima metà di maggio nettamente fresca. Il tutto ha contribuito e sta tuttora contribuendo a questa singolarità tuttora in atto che perdura da una cinquantina di giorni.

supider
15-05-2019, 12:19
Ciao Marco, prova a verificare l'anno 2008, mi ricordo a inizio Marzo una phonata con 27-28 gradi che dovrebbe avere resistito fino a fine Maggio.

novalis
15-05-2019, 19:31
anche il marzo 2012 fu secco e caldo

sempresole
16-05-2019, 06:55
E' che di solito nei forum meteo, portati naturalmente al pessimismo cosmico, si tende a sottolineare le anomalia in alto, mentre quelle in basso passano quasi nell'indifferenza. Personalmente sarei curioso anche per aprile, che mi è sembrato nel complesso abbastanza fresco (o "normale" per una situazione ante-2000).

concordo al 100%