Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 giugno 2019
geloneve
11-06-2019, 05:55
Cielo quasi nuvoloso, vento debole di direzione variabile e temperatura minima di +18,6°c.
Ieri temperatura massima di +30,1°c ed umidità relativa compresa tra il 64% ed il 96%.
Altra gran bella nottata fresca in Emilia, con finestre aperte mi sono dovuto coprire verso le 3,in barba a chi dice che sto tempo è insopportabile. È estate.. Ora fuori al bar, al sole, sto da RE
Occhio a possibili temporali oggi, specie basse
enry2003
11-06-2019, 08:01
Altra gran bella nottata fresca in Emilia, con finestre aperte mi sono dovuto coprire verso le 3,in barba a chi dice che sto tempo è insopportabile. È estate.. Ora fuori al bar, al sole, sto da RE
Una nottata giusto 4 o 5 gradi sopramedia....
Non è che se a gennaio piove con 13 gradi e ti hai il riscaldamento acceso in casa significa che fuori fa freddo eh....
Comunque giugno per ora è a circa +1/+1.5 dalla media, niente di anormale certo però intanto i prossimi 10 giorni saranno tutti ancora sopramedia
Minima di 20.9 umidissimi, questa è la vera tortura, poi il garbino che ieri sera se ne stava a 200 mt circa è finalmente riuscito a sfondare in pianura e fino alla costa e sta asciugando l'aria rendendo la giornata più sopportabile. Oggi e domani saranno appunto sopportabili poi irruzione calda per tutto il week- end ...
Evidentemente c'è una gran differenza tra emilia e romagna, non so che dire.. Dormito da favola
Anche qui dormito benissimo.. durerà poco ma ora è così
Inviato da iPhone X
una cosa è certa siamo abbondantemente sopra le medie come ogni estate.
minima +17,2 , ora sereno + 28,9 ur 53%
29 gradi, dp a 17.. Venticello.
sicuramente si sta meglio di ieri
siamo solo 3° sopra le medie e i dp sono quasi ovunque sotto i 20°
dew 18, ovviamente meglio di ieri
Temporale a sud di Rubiera. Piove
ci pensano i temporali a dare l'ultima schiantata alle ciliege
...e grandina. Al momento di piccole dimensioni e in mezzo all'acqua, per fortuna.
Come ho detto più volte, ts in formazione in Emilia e grandine..occhio
Segnalo grandine grossa a Cogne to, anche secca
Adesso si sta veramente male, afa alle stelle
Marco Muratori ERM
11-06-2019, 19:16
La poca pioggia caduta (laddove caduta) ha creato un clima thailandese....
Bologna:
Ma si, si sta proprio bene, un clima da sottoscrivere a futura memoria, solo un piccolo appunto da fare appena sarò riuscito a staccare le braccia incollate al tavolo.
Avere solo 30.7 gradi con umidità al 60% e dew point a + 19.4° è da sottoscrivere tutta la vita.sarcastic-
Dopo la piovuta anche qui il clima è diventato invivibile... c’è un Afa da paura
Inviato da iPhone X
Dopo la piovuta anche qui il clima è diventato invivibile... c’è un Afa da paura
Inviato da iPhone X
Il bello è che io questo clima lo avevo anche ieri a Bologna e non posso nemmeno incolpare la pioggia perchè qui la casella dei mm è scosolatamente a 0.
Ore 21.30 ..25 gradi col 78% ...e se fossimo al mare ...invece è Faenza ...40 km dal mare più vicino ...forse siamo diventati noi la Cambogia ...
Bologna:
Questa sera si soffre, non tira un alito di vento, alle ore 23 la temperatura era ancora a + 25 gradi con umidità al 70% e dew point a + 18.9°incacch//..
geloneve
12-06-2019, 06:27
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +17,7°c.
Ieri temperatura massima di +29,9°c.
Minima sopra 20 ..meno male è un po' scesa l'umidità...prospettive poco incoraggianti.
minima +17,2, massima +31,7, poi nuvoloni con rovescio, accumulato mm 3,0,ora sereno,+25,4
22 gradi, alla faccia dei gufi si sta da dio IN CAMPAGNA A CARPI
Carpi nota località climatica ..
BOLOGNA EST Qre Savena.
Dopo una temperatura massima di 31 gradi, ora, alle ore 20:30 + 27.1° con UR al 53%.buum//
22 gradi, alla faccia dei gufi si sta da dio IN CAMPAGNA A CARPI
In città si sta peggio.. l’umidità della pioggia è abbastanza fastidiosa.. appena fuori città però si sta effettivamente molto molto meglio
Inviato da iPhone X
Alberi caduti a ganaceto per il temporale di ieri, stanotte si è stato per l ennesima volta divinamente, 12 gradi
geloneve
13-06-2019, 06:37
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,4°c.
Ieri temperatura massima di +31,1°c.
geloneve
13-06-2019, 06:38
Carpi nota località climatica ..
haha//..
13.9 la minima.. gran bel fresco anche stamattina..
DP 10º
UR 48%
Ora 21 gradi
Inviato da iPhone X
In effetti penso che trascorrero' le mie ferie nella bassa modenese, si sta davvero da dio, almeno la notte. Fresco comunque anche in romagna e sopratutto finalmente aria pulita e asciutta, dp sotto i 5 gradi a faenza e sotto i 12 al mare, oggi non mi sentirete lamentarmi, se non del fatto che queste giornate sono oramai rarità.
dp bassissimi, qui 7° drink2
cielo blu e si vedono pure alpi.
giornata fantastica! drink2
La bassa modenese in quanto ad afa e caldo in genere fa assolutamente ribrezzo! Però in questi primi 13 giorni di giugno ci sarebbe da firmare e controfirmare perché rimanesse così
Inviato da iPhone X
leoniluc
13-06-2019, 10:20
Ore 10 passate da un po, sole ormai alto, temperature tutte ancora sotto a 25 gradi con d.p. fra 7 e 10 gradi .....
Si stà da dio che spettacolo oggi !
Questa è l' estate che tutti vorrebbero !
dew 11.
ed è un altra cosa.
La bassa modenese in quanto ad afa e caldo in genere fa assolutamente ribrezzo! Però in questi primi 13 giorni di giugno ci sarebbe da firmare e controfirmare perché rimanesse così
Inviato da iPhone X
Mettici anche la mediobassa reggiana.
A parte martedì pomeriggio sera e mercoledì mattina.
Estate finora perfetta.
L'hp africano si annuncia con una bonaccia totale, almeno qui a Bologna centro. 22° e dp in aumento con svariati 16° nel ferrarese, qui 14°. Dp più bassi tra Parma e Piacenza.
geloneve
14-06-2019, 06:53
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,9°c.
Ieri temperatura massima di +31,1°c.
Oggi pomeriggio avremo addirittura la +22°c ad 850 hpa e soprattutto domani sarà molto caldo. A seguire lieve calo termico.
minima + 13,3, max ieri +29,7
Saremo anche nel pieno della fiammata africana.. Ma fuori si sta da re. Dp a 15 e si gode
Saremo anche nel pieno della fiammata africana.. Ma fuori si sta da re. Dp a 15 e si gode
anche io sto bene, ma non c'è bisogno di ribadirlo ad ogni messaggio. andiamo oltre dai
drink2
sulle alte pianure regge l'aria asciutta con dp 12/14°.
ancolo nord est della regione già sui 20/22° e lì benissimo non si starà.
minima sotto i 20° anche a bologna città, e ho detto tutto applauso//...
Notoriamente l'aria peggiora col passare del tempo in fase di HP africana (e anche azzorriana in realtà) ... il primo giorno (che poi era ieri ..volendo essere precisi) si sta sempre bene in quanto l'aria è ancora quella secca affluita in precedenza, poi col passare del tempo aumentano sia temperature che umidità nei bassi strati e li si comincia a soffrire.
Stavolta l'irruzione sarà di breve durata e con essa anche la sofferenza.
Cio' non toglie che siamo abbondantemente sopra media dal 1° giugno e li resteremo per tutto il mese .....
Notoriamente l'aria peggiora col passare del tempo in fase di HP africana (e anche azzorriana in realtà) ... il primo giorno (che poi era ieri ..volendo essere precisi) si sta sempre bene in quanto l'aria è ancora quella secca affluita in precedenza, poi col passare del tempo aumentano sia temperature che umidità nei bassi strati e li si comincia a soffrire.
Stavolta l'irruzione sarà di breve durata e con essa anche la sofferenza.
Cio' non toglie che siamo abbondantemente sopra media dal 1° giugno e li resteremo per tutto il mese .....
quindi sei in grado di prevedere il futuro? enno//..
quindi sei in grado di prevedere il futuro? enno//..
Dai ... facciamo una scommessa ....su quanti gradi di plus avremo a fine mese ...
Dai ... facciamo una scommessa ....su quanti gradi di plus avremo a fine mese ...
le scommesse le lascio a quelli del bar.....
dico solo che siamo a metà mese e possono esserci dei giorni sotto media prima che finisca. al momento ciò non si vede, ma le carte cambiano.
se poi mi parli di media finale è ovvio che il sopramedia appaia molto probabile a questo punto.
Ad oggi siamo 1,8° gradi sopra media (sempre riferito al mio orticello) ... probabile che arriveremo circa a 2,5° gradi sopra ... non proprio come i 5° del 2003 (cui si riferiva un articolo del padovano) ma insomma ...un giugno decisamente estivo.
Ad oggi siamo 1,8° gradi sopra media (sempre riferito al mio orticello) ... probabile che arriveremo circa a 2,5° gradi sopra ... non proprio come i 5° del 2003 (cui si riferiva un articolo del padovano) ma insomma ...un giugno decisamente estivo.
e meno male, lo volevi invernale? haha//..
vedremo dai, i conti si fanno sempre alla fine. per quanto mi riguarda l'importante è non avere quelle fiammate spaventose delle quali non si vede la fine.
leoniluc
14-06-2019, 13:55
Un quesito al quale provo da solo dare la risposta, poi se qualcuno sa dare una spiegazione diversa o più corretta .....
Oggi abbiamo la + 20 sulla capa ma al suolo pur essendo nel periodo dell' anno dove il sole picchia duro alle 13,30 non si superano i 30 gradi ..... come mai ?
La mi risposta è che i geo potenziali non sono elevatissimi quindi non esiste quella compressione delle masse di aria che fa impennare le temperature al suolo.
Quindi la mia conclusione è che per avere temperature roventi al suolo non è sufficiente avere t a 850 hpa alte, serve anche avere compressione quindi geopot. elevati !
In questo momento secondo me la seconda condizione ci salva e non consente alle temperature di raggiungere valori eclatanti ....
Oggi invece le temp sono nettamente aumentate in quota, sopra i 1000 mt ci sono da 5 a 8 gradi in più di ieri, quindi li dove la compressione lavora meno e le termiche in quota giocano un ruolo più importante l' aumento termico è stato rilevante.
Un quesito al quale provo da solo dare la risposta, poi se qualcuno sa dare una spiegazione diversa o più corretta .....
Oggi abbiamo la + 20 sulla capa ma al suolo pur essendo nel periodo dell' anno dove il sole picchia duro alle 13,30 non si superano i 30 gradi ..... come mai ?
La mi risposta è che i geo potenziali non sono elevatissimi quindi non esiste quella compressione delle masse di aria che fa impennare le temperature al suolo.
Quindi la mia conclusione è che per avere temperature roventi al suolo non è sufficiente avere t a 850 hpa alte, serve anche avere compressione quindi geopot. elevati !
In questo momento secondo me la seconda condizione ci salva e non consente alle temperature di raggiungere valori eclatanti ....
Oggi invece le temp sono nettamente aumentate in quota, sopra i 1000 mt ci sono da 5 a 8 gradi in più di ieri, quindi li dove la compressione lavora meno e le termiche in quota giocano un ruolo più importante l' aumento termico è stato rilevante.
Concordo in pieno.. Tra l altro, c'è anche abbastanza vento e non si sta male all ombra
E' proprio così infatti, purtroppo però nei prossimi giorni i geopotenziali aumenteranno molto proprio a 850 hp e anche se le termiche saranno più dolci, le temperature massime al suolo resteranno alte, con aumento anche del tasso di umidità per fisiologico invecchiamento della massa d'aria ....
non si può star bene due giorni che torna un afa atomica
dew volato in poche ore a 21
insopportabile
minima + 17,8 massima di ieri +30,6
geloneve
15-06-2019, 07:40
Cielo velato, vento assente e temperatura minima di +19,1°c.
Ieri temperatura massima di +30,3°c.
Altra notte passata da re.. E pensare che siamo nel clou Dell Africano.. Ottimooo
Minima 17.4
Ur 75%
Devo dire nottata abbastanza umida ma anche abbastanza ventilata.. climatizzatore spento anche stanotte.. faccio quasi fatica a crederci
Inviato da iPhone X
bello schifo, minima 22 e dew inchiodato a 20
bello schifo, minima 22 e dew inchiodato a 20
Bologna città immagino.. Hai ragione :)
Bologna est Q.re Savena.
Ore 13.15, temperatura + 29.3°, umidità 54% con dew point a +18.9°.
Siamo in estate e questa temperatura ci stà anche se prevedo che il pomeriggio sarà molto duro da sopportare.
geloneve
16-06-2019, 06:55
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,2°c.
Ieri temperatura massima di +30,8°c.
geloneve
17-06-2019, 06:24
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,9°c.
Ieri temperatura massima di +32,0°c.
in centro minima tra 20 e 21, a casa mia 18
dew sempre 18, speriamo non aumenti
geloneve
18-06-2019, 07:15
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,7°c.
Ieri temperatura massima di +29,3°c.
Minima sotto i 18° anche in città, notte ventilata, ho riportato la casa a 22° in vista dell'arrosto dei prossimi giorni ...
Minima di 16.9! Con le finestre aperte in camera da letto mi sono dovuto tirare su la copertina... applauso//...
geloneve
19-06-2019, 06:43
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +15,2°c.
Ieri temperatura massima di +31,4°c.
Notte calda in città e molto più umida di ieri, oggi si sale di almeno un paio di gradi....
Notte calda in città e molto più umida di ieri, oggi si sale con un paio di gradi.
io comincio a prepararmi per il vero inferno.
unica soluzione scappare dalla città
Fioccano i 33elli sulla rete Asmer ..... per fortuna da me umidità sotto il 30% ...
io comincio a prepararmi per il vero inferno.
unica soluzione scappare dalla città
Ragazzi, io negli anni '80 studiavo a Bologna e vi abitavo. Da fine maggio, ricordo, era un morire stare a Bologna, sia di giorno sia di notte.
Non mi sembra ciò questo sia una peculiarità solo dal 2000 in poi...
Ragazzi, io negli anni '80 studiavo a Bologna e vi abitavo. Da fine maggio, ricordo, era un morire stare a Bologna, sia di giorno sia di notte.
Non mi sembra ciò questo sia una peculiarità solo dal 2000 in poi...
I grafici di temperatura media parlano chiaro. Siamo già un paio di gradi sopra agli anni 80. In meteo le percezioni personali bisogna scordarsele...
Dp 13° ancora è una pacchia. Se arriva il mostro c'è lo scordiamo questo bel venticello notturno. Buona notte finché si può....
geloneve
20-06-2019, 06:35
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,9°c.
Ieri temperatura massima di +32,8°c.
Notte calda ma molto asciutta, alla fine il DP conta di più della temperatura assoluta che ieri è arrivata a 34° ...
che nottate meravigliose drink2
Ora a Faenza centro 30° col 16% ur dp circa 5°... insomma sardegna o sicilia interna ... anche queste non sono condizioni normali in pianura padana, ne soffre la vegetazione ma dovendo scegliere le preferisco all'afa padana.
Al momento a Faenza Centro, DP negativo, 33° col 13% ur ...
Massima per ora leggermente inferiore a ieri, 33,4°
In campagna valori di 8 o 9° di DP che sono davvero limite, specie in una fase di intenso rigoglio vegetativo.
Non sarà ancora siccità conclamata ma secondo me le riserve idriche "naturali" dei terreni cominciano a scarseggiare.
Al momento a Faenza Centro, DP negativo, 33° col 13% ur ...
Massima per ora leggermente inferiore a ieri, 33,4°
In campagna valori di 8 o 9° di DP che sono davvero limite, specie in una fase di intenso rigoglio vegetativo.
Non sarà ancora siccità conclamata ma secondo me le riserve idriche "naturali" dei terreni cominciano a scarseggiare.
dai valà....haha//..
dp negativo oggi? non attendibile.
il dp reale oggi è tra 10° e 15°
Per fortuna abbiamo con noi il depositario unico della verità ...
Fatti un giro su meteofaenza.it ....la stazione è certificata, poi è sistemata in una posizione particolare ma in quella zona il DP è prossimo a ZERO.
Come detto in campagna a 2 km da Faenza stava ben sotto 10°
come puoi vedere su http://www.meteoforlicesena.it/rete.php
La valle del lamone da Brisighella verso nord è interessata da favonio occidentale che stende a zero l'umidità ...
Però posso capire il tuo errore, i dati di DP della rete asmer sono palesemente errati ... 33° col 15% in effetti mette DP a 15° ...ma ovviamente non è corretto.
Chiedo scusa ai moderatori per aver linkato altri siti ma dovevo rispondere.
no sampei non te la prendere, ma quando sento parlare di siccità dopo 20 giorni di bel tempo dopo un mese a dir poco alluvionale, mi vien da ridere.
per il dp, ho verificato, 33° e 13% di ur dà un dp di 1°.
Il DP è matematica, quindi l'algoritmo di ASMER sbaglia ...sapendolo si evitano le figuracce.
Quanto alla siccità, non so se ci sia un indicatore univoco, non sono agronomo, però penso che con diverse giornate con DP azzerati e nessuna precipitazione si asciuga anche il lago Michigan .... nella savana africana piovono 300 - 500 mm in un mese ma dopo uno o due mesi di sole a picco e 40° ... torna la siccità.
geloneve
21-06-2019, 05:26
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,3°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri temperatura massima di +32,3°c.
Minima di 19° gradi in città ma è tornata l'umidità, comunque si dorme ancora molto bene.
minima +12,8 max di ieri + 33,3
minima +12,8 max di ieri + 33,3
Certo che tu sei il re dell'escursione termica ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.