PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-30 giugno 2019


geloneve
22-06-2019, 00:31
Cielo nuvoloso, tuoni in avvicinamento, vento assente e temperatura minima di +17,8°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +14,1°c e temperatura massima di +32,5°c.

Oggi si avrà una prima debole passata piovosa nella prima mattinata ed una passata temporalesca nel tardo pomeriggio/prima serata.

Angelus
22-06-2019, 08:31
Cielo nuvoloso a Cortile, estofex ha emesso l allerta 3..incredibile.. Occhio anche ai tornado

Garese
22-06-2019, 08:36
Pioggia debole e tuoni.

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

sanpei
22-06-2019, 09:29
0,6 mm e tre tuoni, devastazione totale ....

RG62
22-06-2019, 09:38
Anche qua pioggerellina intermittente dall'alba e qualche tuono.


Ma sulla costa non doveva arrivare nel pomeriggio/sera?

Angelus
22-06-2019, 10:21
0,6 mm e tre tuoni, devastazione totale ....

Il clou arriva stasera.. Commento più inutile delle banconote del monopoli

maurino
22-06-2019, 10:22
minima +17,2 mm 1,8, ora sole +21,1

maurino
22-06-2019, 10:23
Anche qua pioggerellina intermittente dall'alba e qualche tuono.


Ma sulla costa non doveva arrivare nel pomeriggio/sera?
pre frontale, il resto pomeriggio sera

sanpei
22-06-2019, 12:34
Siamo salvi...giugno non chiuderà a 0 mm...ma a 0,6. Sono ancora sconvolto dai fenomeni estremi ...ma non quelli meteo ...quelli di questo forum.

Angelus
22-06-2019, 12:38
Siamo salvi...giugno non chiuderà a 0 mm...ma a 0,6. Sono ancora sconvolto dai fenomeni estremi ...ma non quelli meteo ...quelli di questo forum.

Capisci ben poco di meteo.. Tutti, ma tutti dicono che il peggioramento temporalesco specie per Romagna e nord est arriva alla sera, anche le temporanee attuali schiarite erano previste, vai sulla pagina di Randi ad esempio invece che sparlare..

Angelus
22-06-2019, 12:39
Siamo salvi...giugno non chiuderà a 0 mm...ma a 0,6. Sono ancora sconvolto dai fenomeni estremi ...ma non quelli meteo ...quelli di questo forum.

Capisci ben poco di meteo.. Tutti, ma tutti dicono che il peggioramento temporalesco specie per Romagna e nord est arriva alla sera, anche le temporanee attuali schiarite erano previste, vai sulla pagina di Randi ad esempio invece che sparlare.. Guarda a Milano Bergamo lecco Como ora cosa sta venendo giù.. La grandinata di Torino ieri..oggi toccherà a noi, il resto è fuffa

Simone
22-06-2019, 12:56
Capisci ben poco di meteo.. Tutti, ma tutti dicono che il peggioramento temporalesco specie per Romagna e nord est arriva alla sera, anche le temporanee attuali schiarite erano previste, vai sulla pagina di Randi ad esempio invece che sparlare.. Guarda a Milano Bergamo lecco Como ora cosa sta venendo giù.. La grandinata di Torino ieri..oggi toccherà a noi, il resto è fuffa

Angelus ok, ma calma. Sembri sovra eccitato.

Angelus
22-06-2019, 13:00
Angelus ok, ma calma. Sembri sovra eccitato.

Eh no allora ditegli di non chiamarmi fenomeno in modo da presa per il c.. o come ha sottinteso in ben 2 messaggi, e io non mi scaldo. Se c'è una cosa che odio sono le denigrazoni a gratis, soprattutto se si parla di cose tra l altro per nulla veretnks//

sanpei
22-06-2019, 14:11
Capisco il tuo astio, a Faenza ben 0,6 mm di pioggia più che nel tuo Cortile...ma ti perdono.

Angelus
22-06-2019, 14:27
Temporali in formazione ora ad ovest, segnalata grandine tra Reggio e Parma! Ci siamo

Angelus
22-06-2019, 15:00
Grandine tra modena e Carpi!!

Angelus
22-06-2019, 15:12
Previsioni confermate in PIENO, danni a Modena

mozart17
22-06-2019, 15:27
Si a Modena centro,dove abito,mi si son rotti i vetri delle scale,vedo lucernari bucati.Pezzi di grandine a secco come albicocche.

palanga
22-06-2019, 15:36
Bologna vento caldo e nulla

palanga
22-06-2019, 15:45
Si sentono tuoni in lontananza e si suda a stare fermi....situazione odiosa

franco
22-06-2019, 15:46
Mezzoretta di chicchi granoturco fitto secco a Campogalliano, 10 gradi in meno. Poveri contadini.

Angelus
22-06-2019, 15:54
Ditelo al Gen. Sampei

palanga
22-06-2019, 16:02
Grandinata forte

palanga
22-06-2019, 16:03
La quete prima della tempesta

Lorenzo
22-06-2019, 16:13
10mm qui a Carpi Sud, qualche chicco di grandine, ma nulla di eccezionale qui sotto questo aspetto (per fortuna)


Inviato da iPhone X

cicciod
22-06-2019, 16:26
forte grandinata in tutta bologna
io che sono in zona stazione ho avuto chicchi che in qualche caso erano grandi come noci(i piu grandi eh non tutti)
in zona NE della città ancora più grossi, a casa di mia mamma la grandine ha bucato le tapparelle chiuse e distrutto tutto quello presente in terrazza

cicciod
22-06-2019, 16:29
angelus a prescindere dalle previsioni giuste o sbagliate mi pare che tu abbia un atteggiamento un po troppo indisponente.. poi è un attimo baruffare qui sul forum che con il linguaggio scritto non ci si capisce, rilassati un attimino

anche tu sampei dai tranquillizzati, non provocare angelus senza motivo

sempre di meteo stiamo parlando

geloneve
22-06-2019, 16:32
Grandinata di 5 minuti con chicchi sino a 3 cm di grandine (video fatto solo a fine grandinata, quando i chicchi più grossi avevano finito di cadere perché, prima, ero corso a coprire l'auto con delle coperte).
np_bQks9UGg

palanga
22-06-2019, 16:37
Secondo round...

maurino
22-06-2019, 16:41
Mezzoretta di chicchi granoturco fitto secco a Campogalliano, 10 gradi in meno. Poveri contadini.
ciao grande, è un pezzo che non ti sentodrink2

maurino
22-06-2019, 16:41
qui mm 13, niente grandine

sanpei
22-06-2019, 16:55
Bologna devastata dalla grandine...Faenza raddoppia il bottino a fantastici 1.4 mm al mare dove sono ora 3mm stamane e ora vento fresco e nuvoloni circostanti.

franco
22-06-2019, 17:01
Ciao maurino ... ti invidio per le minime. Fra un po mi trasferirò a savignano. drink2

arry10
22-06-2019, 17:38
Bologna, mercato della Piazzola...

https://video.repubblica.it/edizione/bologna/bologna-la-grandine-devasta-la-piazzola/337874/338477

Ivano53
22-06-2019, 17:47
http://2.citynews-bolognatoday.stgy.ovh/~media/original-mid/5596898967365/foto-lettore.jpg

Lorenzo
22-06-2019, 17:51
In zona modena però è scesa roba del genere.. diversi danni a case, finestre e auto...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190622/57b68435b638378a8c3902888fb1eee0.jpg


Inviato da iPhone X

sanpei
22-06-2019, 18:08
Finalmente il sistema de temporali evolve verso est, precipitazioni intense ma per fortuna solo liquide anche sulla romagna occidentale ..adesso spero che arrivi anche qua al mare...nerissimo a nord di Ravenna, qua solo gocce sgombra-spiaggia e vento fresco.

palanga
22-06-2019, 18:11
Bologna vicina ai 30 mm.....inaspettati...giugno si è salvato in corner

nymbus
22-06-2019, 18:30
Ciao a tutti, qui zona Albinea gran acqua ma poca grandine per fortuna. Ho fatto un giro a Scandiano dove lo stesso sistema temporalesco ha scaricato una forte grandinata con danni alla vegetazione e giardini, fortunatamente i chicchi più grandi saranno stati di 2 cm, la maggior parte di dimensioni inferiori.

sanpei
22-06-2019, 18:38
20 mm del tutto insperati a Faenza, qua al mare brontola di brutto ma ancora nulla.

Garese
22-06-2019, 19:05
Un'oretta di pioggia intensa, "normale" intesa come fenomeno che non causa particolari danni... Si prevede un replay entro domani o abbiamo già dato?

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

geloneve
22-06-2019, 19:11
20 mm del tutto insperati a Faenza, qua al mare brontola di brutto ma ancora nulla.

Perché del tutto insperato?
Erano previsti i temporali oggi pomeriggio da noi...

sanpei
22-06-2019, 19:42
Perché del tutto insperato?
Erano previsti i temporali oggi pomeriggio da noi...

24 mm come segna ora il pluvio da me era insperato, mi aspettavo 5-10 mm al massimo e stamattina quando ero in ombra ero piuttosto nervoso ...poi è andata di lusso, acqua senza grandine dannosa....tutto bene anche se i 36-37 della prossima settimana li eviterei volentieri.

geloneve
22-06-2019, 21:06
Qua 2 grandinate di cui una piuttosto importante con chicchi sino a 3 cm.
Oltre 32 mm e temporale in corso.

geloneve
22-06-2019, 23:47
Romagna nel centro del mirini per gli accumuli ed il vento.
Vento a 104,6 km/h a Bagnacavallo (RA), accumuli in pianura sino a 67,8 mm a Sasso Morelli (BO) in Romagna, sino a 85,6 mm nella bassa collina a Carpineta (FC) e a 106,6 mm nell'alta collina ravennate.

Simone
23-06-2019, 00:42
Romagna nel centro del mirini per gli accumuli ed il vento.
Vento a 104,6 km/h a Bagnacavallo (RA), accumuli in pianura sino a 67,8 mm a Sasso Morelli (BO) in Romagna, sino a 85,6 mm nella bassa collina a Carpineta (FC) e a 106,6 mm nell'alta collina ravennate.

C'ero dentro.. Apperò!

geloneve
23-06-2019, 06:50
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +15,0°c.

Ieri caduti 34,0 mm di pioggia (192,5 mm/h di rain rate) e temperatura massima di +29,0°c.

Romagna nel centro del mirino per gli accumuli ed il vento, Emilia al centro della grandine (che è caduta anche in Romagna, ma con meno forza).
Vento a 104,6 km/h a Bagnacavallo (RA), accumuli in pianura sino a 67,8 mm a Sasso Morelli (BO) in Romagna, sino a 85,6 mm nella bassa collina a Carpineta (FC) e a 106,6 mm nell'alta collina ravennate.

Veramente una gran bella giornata quella di ieri con temporali a ripetizione (ad esclusione di un intervallo variabile nella 2° parte della mattinata), a tratti anche violenti ed un ottimo accumulo piovoso.

Da segnalare 2 gradinate di cui la prima piuttosto importante, con chicchi di circa 3 cm di diametro.

enry2003
23-06-2019, 08:58
Impressionanti le immagini di Bologna
Ci sono foto di chicchi grandi come il palmo di una mano, migliaia di macchine distrutte, addirittura rotte finestre tapparelle verande ecc
Non pensavo che le grandinate interessassero zone così vaste, è stata colpita tutta la città da casalecchio, i colli, il centro, la zona più colpita dovrebbe essere stata la zona est.
Veramente incredibile
Segnalo 106 km h sull asinelli e 111 km h a modena

sanpei
23-06-2019, 09:16
Davvero un pomeriggio interessante in romagna ieri, nonostante il mio iniziale scetticismo dovuto al salto subito in mattinata. Lo spettacolo delle nubi vorticoso era impressionante e in serata ha accumulato bene anche al mare, specie da Cesenatico a Riccione. Unica zona saltata, la diga di Ridracoli ma per fortuna è ancora quasi piena e in sicurezza per la torrida estate. Ora due giornate piacevole e poi chiusi nel bunker ad affrontare il temibile africano.

RG62
23-06-2019, 10:12
Da me 56 mm, alla faccia di chi aveva paura di chiudere giugno a 0...

Angelus
23-06-2019, 13:29
Da me 56 mm, alla faccia di chi aveva paura di chiudere giugno a 0...

Esatto.. Anzi, a chi ne era convinto di questo

geloneve
24-06-2019, 06:07
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,1°c.

Ieri temperatura massima di +30,2°c.

Ieri abbiamo avuto la +13°c ad 850 hpa: giovedì avremmo la +24°c...se fosse stato luglio i +40°c li avremmo raggiunti...questa volta, invece, no, ma sarà comunque dura.

Angelus
24-06-2019, 21:05
26 gradi a Cortile, ur al 65 %.. Un po' alta, ma si sta ancora bene, FUORI CITTÀ, IN CENTRO SOPRA UNA PIZZERIA non lo so

cicciod
25-06-2019, 00:52
Biscotti.
Vedo biscotti sul radar sopra Cesena

maurino
25-06-2019, 06:54
minima +17,2

geloneve
25-06-2019, 07:00
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.

Ieri temperatura massima di +30,7°c.

sanpei
25-06-2019, 08:02
Altra giornata quasi normale ieri, un pelo umida ma col terreno annegato dal temporale di lunedì era prevedibile. A proposito segnalo che grandine e venti vorticosi hanno fatto notevoli danni ai campi e alle auto anche in zona nord lugo - Bagnacavallo. Ieri mattina c'era la fila di persone che si informavano su come esercitare le coperture assicurative per fenomeni meteo e vi posso assicurare che erano tante.

RG62
25-06-2019, 10:52
Tutti prevedono l'ondata di caldo eccezionale.


Per ora non mi preoccupo di come e quanto si starà male, per ora mi godo questo clima attuale che personalmente è ancora gradevole: cielo terso, poca umidità, ventilato...

Simone
25-06-2019, 11:07
Tutti prevedono l'ondata di caldo eccezionale.


Per ora non mi preoccupo di come e quanto si starà male, per ora mi godo questo clima attuale che personalmente è ancora gradevole: cielo terso, poca umidità, ventilato...

fai bene!
è l'ultima giornata gradevole

Angelus
25-06-2019, 13:15
fai bene!
è l'ultima giornata gradevole

Fai bene.. Se lo scrivevo io, come ho fatto, sono un deficente che non capisce niente vero? Siete un clan

Simone
25-06-2019, 13:29
Fai bene.. Se lo scrivevo io, come ho fatto, sono un deficente che non capisce niente vero? Siete un clan

MO basta....

cicciod
25-06-2019, 14:04
Tutti prevedono l'ondata di caldo eccezionale.


Per ora non mi preoccupo di come e quanto si starà male, per ora mi godo questo clima attuale che personalmente è ancora gradevole: cielo terso, poca umidità, ventilato...

poca umidità? stelle//.
dew 21

la chiami poca umidità?

cicciod
25-06-2019, 14:06
Fai bene.. Se lo scrivevo io, come ho fatto, sono un deficente che non capisce niente vero? Siete un clan
tranquillo, sono intervenuto subito come vedi, anche se non è Angelus che scrive

grazie per il clan, lo prendo come un complimento tnks//

RG62
25-06-2019, 15:24
poca umidità? stelle//.
dew 21

la chiami poca umidità?


Io non sono un tecnico...


L'umidità la misuro guardando il cielo (se è azzurro limpido=poca umidità, se è bianco lattiginos=molta umidità) e dalla mia pelle (se è asciutta=poca umidità, se è appiccicosa=molta umidità).


Ora sono nel momento cielo azzurro limpido e pelle asciutta, non provo sensazione di disagio drink2

sanpei
25-06-2019, 16:44
Massima di 33 gradi come da previsioni, umidità che scende sotto il 40% ma è ancora abbastanza fastidiosa, il vero problema è che in questo periodo non si fa mai sera ....e la palla gialla rovente trionfa in cielo per 15,5 ore.

Lorenzo
25-06-2019, 17:51
Oggi 36 gradi di massima.. fortunatamente l’umidità e’ bassa.. anche se il DP si avvicina ai 20gradi.. bel caldino oggi


Inviato da iPhone X

AndreaBO
25-06-2019, 18:16
Massima di 33 gradi come da previsioni, umidità che scende sotto il 40% ma è ancora abbastanza fastidiosa, il vero problema è che in questo periodo non si fa mai sera ....e la palla gialla rovente trionfa in cielo per 15,5 ore.
Esattamente, in questo senso è già piuttosto evidente la differenza che si percepisce già da Roma verso sud, massime e calo della temperatura nettamente anticipate

cicciod
25-06-2019, 20:06
giornata purtroppo molto umida, dew max 22, t max 34

non andrà meglio i prossimi giorni

geloneve
26-06-2019, 05:14
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,7°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Ieri temperatura massima di +32,8°c.

sanpei
26-06-2019, 08:26
21 di minima in città, la scarsa circolazione inizia a farsi sentire, oggi inizia la scalata alla +25 In quota.

sanpei
26-06-2019, 12:25
Forno umido oggi in spiaggia ... ma non mi lamento ...sono solidale con chi lavora in città o in campagna al sole.

Simone
26-06-2019, 13:39
condizionatori a manetta negli uffici.
se penso che a maggio battevamo i denti e ci passavamo le stufette, mi sembra impossibile.

33° dp 22°

enry2003
26-06-2019, 14:01
Madonna dei fornelli 900 m 24.3
Passo fedaia 2050 m 24.6

Piccole soddisfazioni appenniniche eheheh

Domani sulle alpi cadranno record assoluti penso
Occhio anche al cimone
Dai noi direi che si rischia solo se si attiva un po di sw

Angelus
26-06-2019, 14:20
Madonna dei fornelli 900 m 24.3
Passo fedaia 2050 m 24.6

Piccole soddisfazioni appenniniche eheheh

Domani sulle alpi cadranno record assoluti penso
Occhio anche al cimone
Dai noi direi che si rischia solo se si attiva un po di sw

Speriamo che si attivi, almeno secca un po' l aria

sanpei
26-06-2019, 14:20
Amici sulle Dolomiti mi parlano di 30 gradi a 2000 mt, disagio acuito dalla devastazione dei boschi dopo la tempesta autunnale, non so se avrò il coraggio di tornare a vederli dopo 25 anni che ci passavo le mie ferie migliori.

Angelus
26-06-2019, 15:44
Amici sulle Dolomiti mi parlano di 30 gradi a 2000 mt, disagio acuito dalla devastazione dei boschi dopo la tempesta autunnale, non so se avrò il coraggio di tornare a vederli dopo 25 anni che ci passavo le mie ferie migliori.

30 gradi che durano oggi e domani, le dolomiti hanno ricevuto così tanta neve a maggio che un ondata calda non rovina niente

Angelus
26-06-2019, 15:46
Che poi, a che quota? Perché sul cimone a 2000 mt ne sono 16

arry10
26-06-2019, 16:46
30 gradi che durano oggi e domani, le dolomiti hanno ricevuto così tanta neve a maggio che un ondata calda non rovina niente

a parte che quella neve sta proteggendo i ghiacciai e prima si scioglierà prima i ghiacciai torneranno a soffrire, a parte quello, non rovina niente...

enry2003
26-06-2019, 17:01
Ah sulle alpi ormai c è poco da rovinare.....
I ghiacciai si “costruiscono” d estate, e ormai non bastano neanche gli inverni più nevosi per rallentare la fusione dei ghiacciai.
La neve di maggio sarà spazzata via entro pochi giorni a prescindere da questa ondata calda
Potrebbe fare anche 10 metri a 2500 m ogni maggio che tanto a fine settembre non arriverebbe comunque un cm

Ci sono 28 a val d isere, 28 in svizzera a 2000m, 28 livigno, 23 a 2500m
Con ste temperature i torrenti alpini saranno in piena

AndreaBO
26-06-2019, 17:21
Amici sulle Dolomiti mi parlano di 30 gradi a 2000 mt, disagio acuito dalla devastazione dei boschi dopo la tempesta autunnale, non so se avrò il coraggio di tornare a vederli dopo 25 anni che ci passavo le mie ferie migliori.
Le stazioni meteo della Val Gardena registrano Max sui 32 a 1200 mt, 26/27 sui 2100 mt e 24 sui 2300/2400 mt

mozart17
26-06-2019, 17:44
Sono a Madonna di Campiglio 1500 mt:27c.A Pinzolo 32c.Afa e umidità elevata,guardo il ghiacciaio dell Adamello e soffro insieme a lui.

sanpei
26-06-2019, 18:01
Ovviamente non erano misure meteo ufficiali ...erano i termometri delle auto e le sensazioni personali. Io comunque tengo monitorata una stazione ufficiale arpa bolzano a 2100 mt in una valle ventosa e oggi è arrivata a 25 ...roba che a 18 gradi ti sembra caldissimo. L' appennino oggi è almeno 5 gradi sotto a parità di quota ma il bubbone caldo oggi è molto più a nord ...in svizzera crollano record. Stessa sensazione provata nel 2003 inizio agosto quando ero in ferie da quelle parti ...c'era l'allarme ozono a 2000 mt.

Lorenzo
26-06-2019, 19:07
Massima 37.4º
UR 45%
DP ben 22º

Oggi si sente


Inviato da iPhone X

leoniluc
26-06-2019, 21:59
Sono nel parco dietro casa e si sta benissimo ..... venticello da sud est e umidità non eccessiva. Mi aspettavo ben peggio. Il muro di afa che abbiamo avuto in altre occasioni con sensazione opprimente ad aprire le finestre anche alle 11 di sera e ben altra roba .....

maurino
26-06-2019, 22:05
massima +34,8 ur 44%

scarpasot
26-06-2019, 22:11
Biarritz in piena canicule, sembra di essere in Puglia

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sanpei
26-06-2019, 22:43
Uffa, sti africani non sono più come quelli di una volta, speriamo domani faccia davvero caldo così siamo tutti d'accordo ....
Scherzi a parte, lontani dal mare non si sta malissimo, anche da me arriva una bella arietta dalle colline, umida ma non opprimente. Ovvio che dopo essere stati un giorno a 34 gradi, appena scende un po' si tira un sospiro di sollievo...molto relativo.

enry2003
26-06-2019, 22:59
Per dire come si sta fondendo velocemente la neve in quota: in svizzera a 3000m sotto al cervino si sono fusi 50 cm negli ultimi 7 giorni, oggi massima di 19 e adesso 13 gradi, a 3000m.

mindmusic
26-06-2019, 23:24
Parigi oggi 34° gradi, con parecchia umidità. Venticello allegro da nord est che fa piacere. Dentro le case si crepa.

Centro Francia, Clermond Ferrand 40°C e per venerdi/sabato se ne attendono 42/43°C (record di sempre pronti a saltare per aria)

Bretagna e Normandia stoiche con massime a meno di 25 gradisnow"£$%

Peval
26-06-2019, 23:26
30 gradi che durano oggi e domani, le dolomiti hanno ricevuto così tanta neve a maggio che un ondata calda non rovina niente

Per dire come si sta fondendo velocemente la neve in quota: in svizzera a 3000m sotto al cervino si sono fusi 50 cm negli ultimi 7 giorni, oggi massima di 19 e adesso 13 gradi, a 3000m.

read//sarcastic-

Peval
26-06-2019, 23:33
Parigi oggi 34° gradi, con parecchia umidità. Venticello allegro da nord est che fa piacere. Dentro le case si crepa.

Centro Francia, Clermond Ferrand 40°C e per venerdi/sabato se ne attendono 42/43°C (record di sempre pronti a saltare per aria)

Bretagna e Normandia stoiche con massime a meno di 25 gradisnow"£$%

qua a Mainz forse un pelo meno umido, ma ben 36.8di max! Ora si crepa, un paio d'ore fa si era alzato un bel vento e si iniziava a star bene ma ho parlato troppo presto....ora t di ancora 29 gradi blabla//

geloneve
27-06-2019, 06:00
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,7°c.

Ieri temperatura massima di +34,4°c.

Questa sera arriverà la +25°c ad 850 hpa (circa 1570 m.): probabilmente sarà il record di caldo a questa "classica" quota. Al suolo, però, non dovremmo toccare picchi record assoluti, in quanto siamo a giugno (se fosse stato fine luglio sarebbe stato peggio), non vi saranno venti da SW ed i geopotenziali non saranno altissimi.

sanpei
27-06-2019, 08:20
Minima di 22 in città con brezza tesa da sudovest quasi asciutta tutta notte. Vediamo dove si arriva oggi ...

sanpei
27-06-2019, 08:23
Questa sera arriverà la +25°c ad 850 hpa (circa 1570 m.): probabilmente sarà il record di caldo a questa "classica" quota.

Intendi dire record forse x il mese di giugno ? Di certo nell'agosto 2017 arrivammo ben più in alto.
Per giugno bisogna vedere cosa fece il 30 giugno 2012, magari Gigio ci può aiutare in proposito.

cicciod
27-06-2019, 09:05
mamma mia non ne posso più di sto umido
dew 23

Gigiometeo
27-06-2019, 09:06
Intendi dire record forse x il mese di giugno ? Di certo nell'agosto 2017 arrivammo ben più in alto.
Per giugno bisogna vedere cosa fece il 30 giugno 2012, magari Gigio ci può aiutare in proposito.

Agosto 2017: 25.2°C il giorno 2 che è il record di temperatura massima da quando vengono effettuati i radiosondaggi, seguito da 24.8°C l'8 agosto 2013.
Per giugno il record è di 22.0°C il 20 giugno 2006; nel 2012 si rimase sotto i 20°C.
drink2

geloneve
27-06-2019, 09:25
Mi sembrava che il record assoluto fosse +24°c...allora sbagliavo...

sanpei
27-06-2019, 09:33
Me l'ero dimenticato il giugno 2006, o meglio gli ultimi 10 giorni del mese, sempre sopra 33 gradi e con un picco a 36.7. Ha ragione Angelus...oramai chi ci fa più caso al caldo anche fuori stagione, se non supera i 40 gradi neppure fa notizia....

sanpei
27-06-2019, 09:36
Agosto 2017: 25.2°C il giorno 2 che è il record di temperatura massima da quando vengono effettuati i radiosondaggi, seguito da 24.8°C l'8 agosto 2013.
Per giugno il record è di 22.0°C il 20 giugno 2006; nel 2012 si rimase sotto i 20°C.
drink2

Grazie Gigio, ovviamente tu fai riferimento ai radiosondaggi ufficiali di s.p. capofiume, io però ricordo carte nel luglio 2007 e nell'agosto 2017 che sulla Romagna, magari orientale, mettevano dati ancora più alti, mi pare una +27 sul riminese nel 2007 ...ovviamente non sono dati ufficiali e verificati e quindi lasciamoli come triste ricordo..
Il 2006 che nessuno cita come estremo, vide anche gli ultimi 10 giorni di luglio davvero infernali, poi riscattati da un agosto mite e piovoso, a tratti addirittura fresco. Insomma estate finita il 31 luglio, quante firme ci farei !!!!

leoniluc
27-06-2019, 09:38
Personalmente questa notte ho dormito benissimo, ho anche tirato su il lenzuolo alle 2 di notte .....
Abito in un bella zona lato colline con tanto verde e la camera da letto con finestra su un parco ma quando l' afa è quella vera non si scappa .... questa afa per il momento non si è vista !
Vediamo le prossime notti ma per ora nessun disagio eccessivo !

leoniluc
27-06-2019, 10:06
Superati i 20 gradi sul cimone (2000 mt !!!) e 28 a Sestola segno che in quota stà entrando il caldone quello vero, vediamo dove arriva ieri si era fermata a 17,5.

sanpei
27-06-2019, 10:09
30gradi col 50% alle 9.40 ...ottimo antipasto.

Simone
27-06-2019, 10:47
caldino....crazy//.

sanpei
27-06-2019, 10:58
Per il mio amato alto Adige potrebbe essere l'ondata calda peggiore dal 2003, peggio di agosto 2017. La stazione che monitoro sopra l'hotel dove vado abitualmente e che fa parte della rete ufficiale regionale a 2100 mt in una valle fredda e ventosa, ha segnato ieri 26 di massima e stanotte 18,5 di minima...un'assurdità...Di solito quando vado in luglio- agosto non arriva a 15 di massima. Per le alte quote alpine in particolare in Francia, Svizzera e Piemonet credo sia davvero la fase più calda di sempre, meno male che non dovrebbe esserci rischio di incendi, visto che un mese fa c'erano metri di neve.

sanpei
27-06-2019, 11:12
Radiosondaggio S.P. Capofiume: si vede benissimo l'afflusso africano in quota, da 4800,mt fino a quasi 10.000 it aria secchissima con umidità inferiore al 10% e quindi pesantissima che oggi gravità in basso riscaldando i bassi strati per compressione e intrappolando l'umidità che non può risalire. Stanotte prevedo minime storiche ...e domani garbino a manetta nelle zone più vocate ma con aria più secca, almeno lo spero.

Gigiometeo
27-06-2019, 11:29
Radiosondaggio S.P. Capofiume: si vede benissimo l'afflusso africano in quota, da 4800,mt fino a quasi 10.000 it aria secchissima con umidità inferiore al 10% e quindi pesantissima che oggi gravità in basso riscaldando i bassi strati per compressione e intrappolando l'umidità che non può risalire. Stanotte prevedo minime storiche ...e domani garbino a manetta nelle zone più vocate ma con aria più secca, almeno lo spero.

A dirla tutta, se il modellame non ha le traveggole, domani dovremmo avere un debole-moderato ingresso orientale nei bassi strati, dalla mattinata a partire dalla costa in estensione al resto del territorio.... qualche grado dovremmo perderlo...

Angelus
27-06-2019, 11:39
Come al solito, i proclami per una situazione assurda si rivelano infondati.. C'è caldo si, molto, ma basta stare all ombra e si vive tranquillamente.. Oggi c'è anche un po' di ventilazione che aiuta,rispetto a ieri..da domani t già in calo..ho sofferto molto ma molto di più in altre occasioni

leoniluc
27-06-2019, 11:40
A dirla tutta, se il modellame non ha le traveggole, domani dovremmo avere un debole-moderato ingresso orientale nei bassi strati, dalla mattinata a partire dalla costa in estensione al resto del territorio.... qualche grado dovremmo perderlo...

Forse sabato ancora di più .....
Ma non è che poi ci porta anche un bel carico di umidità dal mare !
3 - 4 gradi in meno e 20 - 30 % di u.r. in più è quasi peggio ! nono//

sanpei
27-06-2019, 12:20
Anche io pensavo che l'est si attivasse solo sabato ...almeno si starà bene al mare.

cicciod
27-06-2019, 12:52
per tutti coloro che "sentono" che non sia umido o che non sia un'ondata terribile, andate a vedere i dati dell'ondata calda dell'agosto 2003
in molti giorni di quell'ondata dew mai superiore a 15, nonostante le massime in regione erano tra 38 e 39.
solo il 12/8 il dew raggiunse i 20

oggi siamo tra 22 e 24

Angelus
27-06-2019, 12:53
per tutti coloro che "sentono" che non sia umido o che non sia un'ondata terribile, andate a vedere i dati dell'ondata calda dell'agosto 2003
in molti giorni di quell'ondata dew mai superiore a 15, nonostante le massime in regione erano tra 38 e 39.
solo il 12/8 il dew raggiunse i 20

Allora ci siamo abituati..

Simone
27-06-2019, 13:08
Allora ci siamo abituati..

per niente!

leoniluc
27-06-2019, 13:15
Ecco i primi 37 in regione, Cimone sopra i 21, dew sopra i 21-22 un po ovunque.
Giornata difficile, tutto come da previsione ma la cosa che mi da un po di sollievo è che già da domani ci avrà una diminuzione e sabato ancor più, rimbalzo lunedì e martedì ma niente di eccezionale poi gfs da mercoledì prox non è affatto male ! Vediamo le Ens del 06 z più tardi ...

gig
27-06-2019, 13:19
Come al solito, i proclami per una situazione assurda si rivelano infondati.. C'è caldo si, molto, ma basta stare all ombra e si vive tranquillamente.. Oggi c'è anche un po' di ventilazione che aiuta,rispetto a ieri..da domani t già in calo..ho sofferto molto ma molto di più in altre occasioni

Lascia stare Angelus...
Inco as mor dal cheld!

sanpei
27-06-2019, 13:40
La mia stazione dolomitica sul Latemar a 2100 mt segna 25.3 col 25% in valore assurdo...evidente che è immersa in un flusso d'aria di origine desertica.

Simone
27-06-2019, 13:42
A dirla tutta, se il modellame non ha le traveggole, domani dovremmo avere un debole-moderato ingresso orientale nei bassi strati, dalla mattinata a partire dalla costa in estensione al resto del territorio.... qualche grado dovremmo perderlo...

questa è senz'altro una buona notizia. speriamo!

Simone
27-06-2019, 13:44
La mia stazione dolomitica sul Latemar a 2100 mt segna 25.3 col 25% asdurdo

Monte Bianco 6°

leoniluc
27-06-2019, 13:46
ENS 06 Z GFS che continuano a vedere temporali per il 3 e 4 luglio .... con rientro delle t quasi in media !
Monitoriamo e speriamo !

campaz
27-06-2019, 14:36
Come al solito, i proclami per una situazione assurda si rivelano infondati.. C'è caldo si, molto, ma basta stare all ombra e si vive tranquillamente.. Oggi c'è anche un po' di ventilazione che aiuta,rispetto a ieri..da domani t già in calo..ho sofferto molto ma molto di più in altre occasioni io all'ombra sto sempre bene, il problema è quando devi lavorare al sole, ma parliamo di una parte irrisoria di italiani che devono lavorare al sole, per esempio scommetto che di tutti i lamentoni del forum e sostenitori della fine del mondo a causa del GW, nessuno lavora al sole...

Garese
27-06-2019, 14:40
io all'ombra sto sempre bene, il problema è quando devi lavorare al sole, ma parliamo di una parte irrisoria di italiani che devono lavorare al sole, per esempio scommetto che di tutti i lamentoni del forum e sostenitori della fine del mondo a causa del GW, nessuno lavora al sole...

Stai dicendo che il GW è un problema esclusivo di chi lavora al sole?

enry2003
27-06-2019, 14:59
Ondata di caldo storica
In alcune località stanno cadendo record assoluti
bologna e cimone a rischio il record di giugno
Vediamo quanto si sale

Angelus
27-06-2019, 15:05
Comunque è secco e soprattutto ventilato.. 100 mila volte meglio così che 32 gradi umidi senza vedere muovere una foglia!

campaz
27-06-2019, 15:13
Stai dicendo che il GW è un problema esclusivo di chi lavora al sole?Sto dicendo che se potessi stare all'ombra a non fare nulla durante le ore più calde, il GW di certo non sarebbe un problema mio... io posso vivere anche nel shaara, lasciatemi all'ombra e sto sempre bene.. ma forse sarà perché sono abituato a lavorare in campagna... per chi non è abituato danno fastidio i primi 30°C. Il livello di sopportazione al caldo è veramente molto basso per chi non sa cos'è la vera fatica...

leoniluc
27-06-2019, 15:13
Da rete asmer Parma tocca i 40 ...... ponticelli di Imola supera i 39 ...
Parecchi 38 in regione, u.r. che scende sotto il 40 % in molte località (almeno questo .....)

leoniluc
27-06-2019, 15:17
Al mare dew fra i 25 e i 27 .... non penso si stia troppo bene !!!
Raticosa che sfiora i 30 con dew oltre i 22, anche la su oggi non si starà benissimo.
Croce arcana sfiora i 24 (siamo a 1750 mt circa .....)

sanpei
27-06-2019, 15:39
26,7 a monte falco 1620 mt, esattamente 850hp oggi ...oltre 30 a campigna 1060mt in mezzo a fresche foreste di abeti e faggi ...

sanpei
27-06-2019, 15:45
io all'ombra sto sempre bene, il problema è quando devi lavorare al sole, ma parliamo di una parte irrisoria di italiani che devono lavorare al sole, per esempio scommetto che di tutti i lamentoni del forum e sostenitori della fine del mondo a causa del GW, nessuno lavora al sole...

Me ne guardo bene di lavorare al sole oggi, ĺo facevo da ragazzo ma negli annim70-80 e posso assicurarti che il clima era molto diverso. Comunque in India lavorano nelle risaie con 45 gradi, in Vietnam con 35 e il 70 % ur, se vogliamo fare questa gara ...Conosco gente che sta mettendo giù l'asfalto in autostrada ...

La sofferenza personale non c'entra nulla col GW...quello ci tocca a tutti e negarlo o sopportarlo meglio di altri non ci salverà dai suoi drammatici inconvenienti.

Peval
27-06-2019, 15:46
Comunque è secco e soprattutto ventilato.. 100 mila volte meglio così che 32 gradi umidi senza vedere muovere una foglia!

sto monitorando gli indirizzi IP da cui scrivi.....Roma, Milano, Perugia, Taranto....é cosí secco dappertutto?

sanpei
27-06-2019, 15:48
sto monitorando gli indirizzi IP da cui scrivi.....Roma, Milano, Perugia, Taranto....é cosí secco dappertutto?

Qualcosa di secco c'è di sicuro ...

sanpei
27-06-2019, 16:03
Allego record battuti in Francia...http://www.meteofrance.fr/actualites/73726667-canicule-nombreux-records-absolus-battus

Loro un sito istituzionale nazionale almeno ce l'hanno per dare ufficialità alle misure meteo.
A proposito, un caldo saluto a Mindmusic a Parigi, spero che dopo ci racconti qualcosa.

Ivano53
27-06-2019, 16:17
Al momento Ferrara con +39.3 gradi, quindi con ancora possibilità di ritocchi, ha già polverizzato il record per giugno detenuto dal 2003 con +37.4°.vaca//

cicciod
27-06-2019, 16:20
a bologna molte stazioni sono a 39
non so se li abbiamo mai fatti a giugno, non credo

raticosa massima 31

enry2003
27-06-2019, 16:24
Temperature pazzesche su tutte le alpi, frantumati decine di record assoluti

Qui parma è in corsa per il record assoluto
Bologna e il cimone eguagliano il record di giugno

sanpei
27-06-2019, 16:48
Le Alpi e il nord-ovest sono davvero le zone più colpite, sul sito arpa Piemonte ho visto un Cuneo a 38.3 gradi, ricordo che Cuneo sta a quasi 600 mt di quota ma oggi è più caldo in alto che in basso, il terreno umido evidentemente "rinfresca"....

Lorenzo
27-06-2019, 17:01
Che giornata odiosa, caldo devastante oggi!


Inviato da iPhone X

enry2003
27-06-2019, 17:05
Bologna aeroporto 38, nuovo record di giugno

Simone
27-06-2019, 19:56
Nella rete asmer ho individuato un paio di max a 39.9°

geloneve
27-06-2019, 19:58
Heat index, adesso, a +46°c: mostruoso.
Domani, con l'E, si starà male come oggi.

sanpei
27-06-2019, 20:02
Io infatti speravo nel garbino ...

Angelus
27-06-2019, 20:03
sto monitorando gli indirizzi IP da cui scrivi.....Roma, Milano, Perugia, Taranto....é cosí secco dappertutto?

Eh giro molto per lavoro.. Continuate con sti commenti fuori luogo, bravi applauso//...

Angelus
27-06-2019, 20:04
Qualcosa di secco c'è di sicuro ...

Ti consiglierei visto l età di controllare in basso, l aria calda va in alto

Lorenzo
27-06-2019, 20:47
39.3 la massima
Umidità 50%
DP 23

Oggi veramente e’ un fuoco


Inviato da iPhone X

palanga
27-06-2019, 21:34
Mamma mia che inferno...neanche il condizionatore riesce a rinfrescare la casa..

Simone
27-06-2019, 21:38
Prevista minima di 27°, 11° in più sulla norma 91/10. In centro mi aspetto un 29°...

Euto
27-06-2019, 22:17
Mamma mia che inferno...neanche il condizionatore riesce a rinfrescare la casa..

vero

Simone
27-06-2019, 22:30
Tanto vale spegnerlo allora drink2
Soffrite con noi che siamo senza! okkk//
Ci sentiremo più solidali

Simone
27-06-2019, 22:31
drink2

Lorenzo
27-06-2019, 22:57
Senza climatizzatore è un inferno... quasi impossibile tenerlo spento in città


Inviato da iPhone X

leoniluc
27-06-2019, 23:00
Cimone ancora a 22.5 sestola a 30 con aria secchissima .... in pianura umidità sopra al 60 - 65 un po ovunque con l'ancora a 30 o poco meno .... in quota aria veramente rovente .... in questo momento chiuso in casa con aria condizionata 26.4 senza umidità si sta ovviamente bene ...

Simone
27-06-2019, 23:04
Cimone ancora a 22.5 sestola a 30 con aria secchissima .... in pianura umidità sopra al 60 - 65 un po ovunque con l'ancora a 30 o poco meno .... in quota aria veramente rovente .... in questo momento chiuso in casa con aria condizionata 26.4 senza umidità si sta ovviamente bene ...

Infatti in pianura dp ancora sui 22°, mentre è negativo a 1800 m.

Ivano53
27-06-2019, 23:16
Bologna Q.re Savena.
In casa ancora 31.5 gradi con UR al 55%, stoica resistenza la mia senza condizionatore.stelle//.

enry2003
27-06-2019, 23:23
Lo scaffaiolo è in massima adesso com 24.3 gradi, ore 23....pazzesco
Anche monte gomito e cimone sono praticamente in massima
Venezia dew point di 27/28 gradi
Sulle alpi la neve fonde a 10/15 cm al giorno

sanpei
27-06-2019, 23:46
28 gradi a mezzanotte...mi ricorda agosto 2017 ...clima a palla anche di notte..sigh.

Simone
27-06-2019, 23:57
Bologna Q.re Savena.
In casa ancora 31.5 gradi con UR al 55%, stoica resistenza la mia senza condizionatore.stelle//.

Lotto insieme a te allora amicone//..

leoniluc
28-06-2019, 06:58
Inizia l' afflusso da est Cimone perde 4 gradi in poche ore e umidità schizza a 65. Anche oggi sarà una brutta giornata estiva con meno caldo di ieri ma più afoso.

sanpei
28-06-2019, 06:58
Buona minima !! 24,5 in città...almeno la brezza di monte ha asciugato un pelo l'aria.

maurino
28-06-2019, 07:09
buongiorno, battuto il record di minima nella stazione in giardino che ho dal 2000, +23,9, prima era + 23,4 del 6 luglio 2015, la stazione che si affaccia alla campagna ha registrato + 22,8

geloneve
28-06-2019, 07:31
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +20,6°c (purtroppo la nuvolosità non ha consentito alla temperatura di scendere sotto al muro dei +20°c).

Ieri temperatura massima di +36,7°c; record eguagliato di giugno (30/06/12) da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010).

sanpei
28-06-2019, 07:36
Quindi Geloneve e Gigio ci hanno certificato che per molte stazioni è stata l'ondata più calda di giugno da sempre, battendo o eguagliando il 2012. A Faenza non é successo forse per la maggior e umidità ma oggi la pagheremo tutta.

geloneve
28-06-2019, 07:46
Com'è stato il radiosondaggio di Capodifiume alle 12z di ieri?

Angelus
28-06-2019, 07:51
Preferivo i 40 gradi secchi con brezza di ieri che sti 28 gradi con umidità all 80 per cento e nebbia e cielo giallognolo..w il favonio bollente

sanpei
28-06-2019, 08:11
Com'è stato il radiosondaggio di Capodifiume alle 12z di ieri?

Non lo pubblicano, forse Gigio lo sa, comunque a Milano 27 gradi a 850 hp. In quello della mezzanotte invece si nota bene, oltre ai 22,6 a 850 hp, come l'aria si sia ben umidificata anche in quota e che a 300 mt di altezza alle 2 di notte ci fossero 33 gradi !!! Infatti se guardi le minime in appennino ci sono stazioni tipo Monte Busca a 800 mt con 26.6 e oltre di minima. Davvero una massa d'aria rovente in quota come ha detto anche Gigio, alla fine il terreno ha "raffreddato" l'aria e non il contrario come spesso avviene in estate.

sanpei
28-06-2019, 08:20
Dolomiti, Val d'ega 1450 mt, 31 di massima ieri, 21 di minima stamane, in pratica il nostro clima nelle giornate più calde di luglio secondo le medie trentennali, robe da matti.

enry2003
28-06-2019, 08:56
Dolomiti, Val d'ega 1450 mt, 31 di massima ieri, 21 di minima stamane, in pratica il nostro clima nelle giornate più calde di luglio secondo le medie trentennali, robe da matti.

Nelle alpi occidentali è stata ancora peggio, si sono frantumanti di alcuni gradi i record storici
C erano 33 a 1500m
40 ad aosta e mondovi
Oropa ha superato i 30, non era mai successo nella sua storia (misurazioni iniziate nel 1920 mi sembra)
Stamattina minima di 20 gradi a 2000m sotto il monte rosa
Roba da sierra nevada

Intanto giugno a bologna va verso il +3.5 dalla media

RG62
28-06-2019, 09:11
Preferivo i 40 gradi secchi con brezza di ieri che sti 28 gradi con umidità all 80 per cento e nebbia e cielo giallognolo..w il favonio bollente


Concordo, è da ieri sera che si comincia a stare veramente male: umidità insopportabile.


Stamattina partiti malissimo: cielo bianco e calma di vento...

crist68
28-06-2019, 09:35
Sulla costa ravennate è entrato un pò di vento da est.

sanpei
28-06-2019, 10:32
Un grado in meno, 10% umidità in più rispetto a ieri alla stessa ora, pessimo scambio per il benessere fisico.

leoniluc
28-06-2019, 11:00
Un grado in meno, 10% umidità in più rispetto a ieri alla stessa ora, pessimo scambio per il benessere fisico.
Dalla cottura alla brace alla cottura a vapore ..... blabla//

RG62
28-06-2019, 11:02
Dalla cottura alla brace alla cottura a vapore ..... blabla//


Quella al vapore pare sia piu salutare... crazy//.

massimop
28-06-2019, 11:29
Quella al vapore pare sia piu salutare... crazy//.


Però è più lenta dead2//

enry2003
28-06-2019, 11:52
Non ricordo dew point così alti in tutta la regione, si va dai 16.7 sul cimone ai 27.8 di solarolo
Parma 33.5 gradi 70% umidità 27 di dew point
Impressionante
Stesse condizioni attuali di guangzhou

sanpei
28-06-2019, 12:22
Temperatura che non sale da un ora sui 32 gradi ma umidità del 50% ...fa un dp di 21 ...insopportabile. Sempre sia lodato l'inventore del climatizzatore !!!

Simone
28-06-2019, 12:46
Temperatura che non sale da un ora sui 32 gradi ma umidità del 50% ...fa un dp di 21 ...insopportabile. Sempre sia lodato l'inventore del climatizzatore !!!

nel pianeta del futuro starà bene solo chi avrà accesso alla tecnologia e all'energia senza le quali sarà sempre più difficile vivere.

Simone
28-06-2019, 12:48
per domani Arpa ha tolto il simbolo del disagio almeno drink2

campaz
28-06-2019, 13:02
nel pianeta del futuro starà bene solo chi avrà accesso alla tecnologia e all'energia senza le quali sarà sempre più difficile vivere.Mi risulta fosse così anche nel pianeta del passato... anzi, la differenza d vivere bene tra chi non aveva nulla e chi aveva l'energia era ancora più ampia...

Simone
28-06-2019, 13:51
Mi risulta fosse così anche nel pianeta del passato... anzi, la differenza d vivere bene tra chi non aveva nulla e chi aveva l'energia era ancora più ampia...

si capisco quello che intendi, ma io mi riferivo al cambiamento climatico, che renderà incoltivabili e inadatte alla vita grandi fasce del pianeta, che hanno consentito lo sviluppo di tante civiltà negli ultimi 13.000 anni.

Angelus
28-06-2019, 13:54
si capisco quello che intendi, ma io mi riferivo al cambiamento climatico, che renderà incoltivabili e inadatte alla vita grandi fasce del pianeta, che hanno consentito lo sviluppo di tante civiltà negli ultimi 13.000 anni.

Che discorso.. Abbiamo tanta di quella tecnologia a disposizione che l uomo sopravviverebbe a molti cambiamenti soliti allarmi infondati ed estremi.. La t aumenta di 1 grado in cent anni, incoltivabile gran parte del pianeta.. Mah, i media vi hanno proprio condizionato eh.. Aspetto ancora la a Venezia sepolta del 2020
Ricordo in oltre che in Africa vivono male anche adesso, e al polo nord non ci abita ancora nessuno

Garese
28-06-2019, 13:56
Ricordo in oltre che in Africa vivono male anche adesso, e al polo nord non ci abita ancora nessuno

Appunto, pensa a quando un'altra parte del pianeta (la nostra?) avrà il clima dell'Africa e fai 2+2....

Angelus
28-06-2019, 13:57
Appunto, pensa a quando un'altra parte del pianeta (la nostra?) avrà il clima dell'Africa e fai 2+2....

Non avremo mai un clima uguale all Africa, mai.. Ribadisco, aspetto la desertificazione

sanpei
28-06-2019, 14:02
Intanto si desertifica il forum ..con queste affermazioni allucinanti.

Angelus
28-06-2019, 14:03
Intanto si desertifica il forum ..con queste affermazioni allucinanti.

Perché allucinanti? Illuminami, discutiamone.. È un forum, no?

Angelus
28-06-2019, 14:04
È allucinante che nessuno si informi, ad esempio, sul lavoro scientifico fatto da Rubbia, sicuramente più esperto di tanti qua dentro sampei compreso (oso bestemmiare) che afferma il contrario di quello che affermano molti di voi, ma tanto si liquiderà tutto con un "non sei nessuno, non sai niente, selfie meteo" ecc..sinonimo di inopunabile conoscenza..

sanpei
28-06-2019, 15:07
Siamo in zona massima ...a Faenza 34.6....ovvero tre gradi in meno di ieri ma col 15-20% di umidità in più...discorso valido per tutta la romagna fino a Bologna... solo al mare si sta meglio di ieri grazie alla brezza tesa che sta anche alzando e mescolando un po' il mare. Domani altri due gradi in meno ma con quanta umidità ?

cicciod
28-06-2019, 15:29
allucinante
dew 25
tra ieri e oggi siamo alla botta calda più pesa di sempre in EMR, mai visto questi valori

Peval
28-06-2019, 15:29
È allucinante che nessuno si informi, ad esempio, sul lavoro scientifico fatto da Rubbia, sicuramente più esperto di tanti qua dentro sampei compreso (oso bestemmiare) che afferma il contrario di quello che affermano molti di voi, ma tanto si liquiderà tutto con un "non sei nessuno, non sai niente, selfie meteo" ecc..sinonimo di inopunabile conoscenza..

che lavoro scientifico ha fatto Rubbia su clima/meteorologia? Perché se mi parli di fisica nucleare ti dico OK, ma non mi risulta che Rubbia abbia mai fatto ricerca su clima. Affermazioni inesatte e imprecise invece ne ha dette diverse invece:

https://www.climalteranti.it/2019/03/21/anche-un-premio-nobel-puo-raccontare-cose-sbagliate-su-clima/#more-8914

enry2003
28-06-2019, 15:51
Intanto sulle alpi francesi picchi di 29 a 2000 m, 37 a 1000 e tutta la pianura della provenza viaggia tra 40 e 44
Sul mont ventoux 1900m 27 gradi

Raggiunti i 45 vicino a montpellier , nuovo record nazionale francese

sanpei
28-06-2019, 16:25
La mia stazione dolomitica in Val d'ega a 210p mt oggi si limita ad una massima di 23,5, dopo gli oltre 26 dei giorni scorsi, mi dicono infatti che oggi si sta un po' meglio anche se Bolzano ha fatto 39 anche oggi.

Simone
28-06-2019, 16:34
È allucinante che nessuno si informi, ad esempio, sul lavoro scientifico fatto da Rubbia, sicuramente più esperto di tanti qua dentro sampei compreso (oso bestemmiare) che afferma il contrario di quello che affermano molti di voi, ma tanto si liquiderà tutto con un "non sei nessuno, non sai niente, selfie meteo" ecc..sinonimo di inopunabile conoscenza..

Cosa dice rubbia?

novalis
28-06-2019, 16:45
che lavoro scientifico ha fatto Rubbia su clima/meteorologia? Perché se mi parli di fisica nucleare ti dico OK, ma non mi risulta che Rubbia abbia mai fatto ricerca su clima. Affermazioni inesatte e imprecise invece ne ha dette diverse invece:

https://www.climalteranti.it/2019/03/21/anche-un-premio-nobel-puo-raccontare-cose-sbagliate-su-clima/#more-8914

se è per questo anche il fratello di Prodi ha un approccio più problematico alla questione, ma gli scienziati vi vanno bene solo quelli che vi pare a voi

Peval
28-06-2019, 17:00
... ma gli scienziati vi vanno bene solo quelli che vi pare a voi

beh la questione mi pare valga ben anche per voialtri eh sarcastic-

arry10
28-06-2019, 17:04
Intanto si desertifica il forum ..con queste affermazioni allucinanti.
(m2c)
Io sono discretamente ignorante di meteorologia. Sono appassionato, quello si. Vi leggo da anni (dal 2008 quando mi son trasferito a Bologna, salvo 3 anni di pausa in cui sono stato tra le valli bresciane). E ho imparato tanto da voi.
Ed è proprio perché vi seguo da così tanto tempo che sono VERAMENTE allucinato dall'aumento dei negazionisti del cambiamento climatico ANCHE qui dentro.
Continuerò a seguirvi, sicuro, sperando però che interventi seri, didattici e appassionati continuino a essere la maggioranza.

folletti//.

novalis
28-06-2019, 17:35
beh la questione mi pare valga ben anche per voialtri eh sarcastic-

appunto, la verità in tasca non ce l'ha nessuno, come invece pretendono i mainstream

cicciod
28-06-2019, 18:18
dew pazzeschi in montagna
22 a pavullo e sestola

mai vista una roba del genere

sanpei
28-06-2019, 18:55
appunto, la verità in tasca non ce l'ha nessuno, come invece pretendono i mainstream

La verità scientifica ce l'hanno in tasca quel 99% di scienziati che affermano la causa umana del GW. Almeno finché qualcuno del restante 1% non avrà portato le prove del contrario, se poi nomi famosi ma non competenti in questo campo, hanno detto altre cose, beh la dialettica POLITICA è molto varia ma la scienza è un'altra cosa.
Ma oramai internet è il regno dei negazionisti dei vaccini, della rotondità della terra, degli assertori delle scie chimiche e di mille altri complotti inventati da chissà chi tra cui il GW.

Siete liberi di credere a chi volete ma basta guardare questo forum, chi lavora in campo meteorologico e chi lo ha studiato dice una cosa, chi parla solo di sensazioni personali e convinzioni ricavate da fantomatiche teorie prese da Internet ne dice altre.
Io sono un razionalista e credo alla scienza, alle misure obiettive e statistiche, le chiacchiere le lascio ai politici È perditempo che non hanno di meglio da fare.

Simone
28-06-2019, 21:52
La verità scientifica ce l'hanno in tasca quel 99% di scienziati che affermano la causa umana del GW. Almeno finché qualcuno del restante 1% non avrà portato le prove del contrario, se poi nomi famosi ma non competenti in questo campo, hanno detto altre cose, beh la dialettica POLITICA è molto varia ma la scienza è un'altra cosa.
Ma oramai internet è il regno dei negazionisti dei vaccini, della rotondità della terra, degli assertori delle scie chimiche e di mille altri complotti inventati da chissà chi tra cui il GW.

Siete liberi di credere a chi volete ma basta guardare questo forum, chi lavora in campo meteorologico e chi lo ha studiato dice una cosa, chi parla solo di sensazioni personali e convinzioni ricavate da fantomatiche teorie prese da Internet ne dice altre.
Io sono un razionalista e credo alla scienza, alle misure obiettive e statistiche, le chiacchiere le lascio ai politici È perditempo che non hanno di meglio da fare.

applauso//...

campaz
28-06-2019, 22:46
Comunque sia a me pare che siamo ben lontani dall'estinzione dell'uomo dalla terra, anzi è previsto ancora un aumento demografico per diversi decenni, vorrà dire che poi tanto male non si sta nonostante il GW

geloneve
29-06-2019, 06:46
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +18,2°c.

Ieri temperatura massima di +34,0°c.

In questi giorni si sono toccati un dew point di +27°c ed un heat index di +49°c: entrambi spaventosi.

Angelus
29-06-2019, 08:00
Comunque sia a me pare che siamo ben lontani dall'estinzione dell'uomo dalla terra, anzi è previsto ancora un aumento demografico per diversi decenni, vorrà dire che poi tanto male non si sta nonostante il GW

Esatto.. Ma i chiacchieroni parlano di morte e distruzione. Nel frattempo, la popolazione mondiale aumenta e tra un po' il vero problema è che saremo in troppi.. Guarda un po', anche in Africa e in India dove il gw sta galoppando.. drink//
Ma fatemi il piacere..

Angelus
29-06-2019, 08:01
99%di scienziati..
:D :D.. Dopo di questa, vado a farmi una bella passeggiata.. Stamattina si sta già molto meglio, lungo questo Africano ammazzatutti.. :D

sanpei
29-06-2019, 19:03
Banalità del giorno: ma se l'estate fosse sempre così ? Facile: sarebbe nella media ovvero sopportabile per tutti. #Estate democratica.

cicciod
29-06-2019, 19:15
ahhhhh
dew che si avvicina a 15

altro mondo

sanpei
29-06-2019, 19:21
A Faenza dp 8 ..
Una resurrezione rispetto a giovedi

cicciod
29-06-2019, 19:43
eh la madonna 8?

sanpei
29-06-2019, 19:51
27 gradi col 32% !! Io sono al mare ed è asciutto e piacevole anche qua che giovedi era un delirio insostenibile.

geloneve
30-06-2019, 06:02
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +13,1°c.

Ieri temperatura massima di +29,9°c.

sanpei
30-06-2019, 08:55
Minima 18,9 in città, l'isola di calore vale 5 gradi in più di notte, anzi già a partire dal tramonto. Umidità comunque molto bassa, vivibilita' assicurata ancora per oggi.

Simone
30-06-2019, 11:00
Martedì 37/39° previsti, mercoledì calo delle temperature, ma già nel fine settimana si supereranno i 35°

palanga
30-06-2019, 21:03
Mamma mia che cheld1

Simone
01-07-2019, 00:04
Ennesima notte assurda. 28° dp 18°.