Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 luglio 2019
geloneve
11-07-2019, 07:07
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13,3°c.
Ieri caduti 19,2 mm di pioggia (ben 46,8 mm, in pochi minuti, nella vicinissima Ca' Rossa - FC), temperatura minima ritoccata a +15,7°c e temperatura massima di +25,9°c.
Da segnalare il tornado e le raffiche di downburst che hanno devastato la zona settentrionale di Milano Marittima (RA) con feriti, danni, linee ferroviarie chiuse ed oltre 2200 alberi abbattuti; qui sotto alcuni articoli/foto/video.
https://www.corriereromagna.it/colture-di-pesche-albicocche-e-kiwi-devastate-tra-cesena-e-faenza/
http://www.ravenna24ore.it/news/cervia/0086896-tempesta-milano-marittima-tanta-paura-e-gravi-danni-una-donna-e-grave-al
https://www.ravennanotizie.it/cervia/2019/07/10/tromba-daria-a-milano-marittima-2-200-le-piante-cadute-e-da-abbattere-2-milioni-di-euro-la-stima-dei-danni/
https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/meteo/foto/maltempo-milano-marittima-1.4687322
http://www.ravennatoday.it/video/video-alberi-cadono-milano-marittima-cervia-10-lugli2019.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/Danni-tromba-aria-milano-marittima-10-luglio-2019.html
http://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/disastro-a-milano-marittima-grosso-tornado-e-venti-impetuosi-ecatombe-di-alberi-e-tanti-danni/80153/
minima +13,3 sereno calma di vento
Stanotte con finestra aperta e coperto solo con il lenzuolo, ho avuto "freddo".
Ma me lo sono godutoyahoo//..
Stasera / notte temporali anche intensi
Stasera / notte temporali anche intensi
Dove?
Dove?
Linea del po' da Reggio a Ferrara, poi veloci verso est e romagna
Dove?
Linea del po' da Reggio a Ferrara, poi veloci verso est e romagna bassa
Linea del po' da Reggio a Ferrara, poi veloci verso est e romagna bassa
A quanto pare no, c'è qualcosina sulle sulle prealpi.
Domani massime un paio di gradi sopra media.
Tuona
Inviato da iPhone X
Pioggia battente. No vento.
Alessandro
11-07-2019, 22:51
Diluvio improvviso in corso !
geloneve
12-07-2019, 06:52
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +15,8°c.
Ieri temperatura massima di +27,0°c.
mozart17
12-07-2019, 07:49
Anche la settimana prossima sarà moderatamente instabile e con temperature nella norma.Dal 20 il flusso atlantico correrà più in alto e tornerà più caldo anche se non dovrebbe esagerare.
E lunedi sembra molto interessante...
stanotte 1 mm di pioggia e minima 18°
accumuli importanti per la bassa romagna, 40/60 mm al 12 luglio con prospettive di altre precipitazioni.
a macchia di leopardo anche altre zone hanno accumuli importanti: quasi tutta la collina e molte zone del ravennate
Ma anche oggi temporali!? Devo fare BBQ, lo metterò al coperto...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Ma anche oggi temporali!? Devo fare BBQ, lo metterò al coperto...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
li danno sul delta, comacchio potrebbe rischiare
26°, dp 18°
che meraviglia! questa è l'estate normale.
acquazzoni sul crinale, ma lato toscano
SnowinSummer
12-07-2019, 20:39
Qui nella bassa ferrarese ai confini del Veneto mezz'ora di grandine e pioggia impressionante, all inizio i chicchi erano come noci, poi son calati di dimensione, maha fatto danni, spero la mia auto si sia salvata, le colture per esempio soia, ha dei bei danni.. è arrivato in un baleno...!!:(
geloneve
13-07-2019, 07:53
Sì vedeva dal radar e dal sat che era tosto...
geloneve
13-07-2019, 07:54
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,7°c.
Ieri temperatura massima di +28,6°c.
Gran temporale dalle 6 stamattina, vento forte e un po' di grandine.
geloneve
14-07-2019, 06:57
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,7°c.
Ieri temperatura massima di +28,5°c e caduti 1,0 mm di pioggia grazie ad un temporale serale sceso dal Veneto.
Netto rinforzo del vento da nord...qualche cumulo in appennino con piccoli temporali sparsi.
A Bologna calma piatta. Il radar annuncia pioggia a breve...
geloneve
15-07-2019, 06:41
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +18,0°c.
Ieri temperatura massima di +28,2°c.
Marco Muratori ERM
15-07-2019, 09:33
Autunnale, pioggerella tipica di fine settembre. Prati subito che hanno "rialzato la testa".
In estate servono anche come break giornate come queste, non soltanto il temporale mordi e fuggi....
Per ora il nulla ad est di Bologna se si escludono poche gocce in appennino e una sottile striscia a nord di Ravenna ...era previsto.
Pioggia debole a tratti moderata.. c’è quasi freddo.. spettacolo.
Accumulati da stanotte quasi 6mm
18.7ºC
DP 17
Inviato da iPhone X
sarà il luglio più piovoso dal 2002 probabilmente.
ora il radar si è acceso anche ad est di bologna
Gente oggi con le maniche lunghe e giubottino... roba da mat.. da un estremo all’altro
Inviato da iPhone X
18° gradi a Faenza ... 12° in Alto Adige a 1600 mt ...
dopo quello che ho visto sui modelli, non riesco nemmeno a godermi questo fresco
16.3°
28 mm con pioggia moderata-forte in corso..
Spettacolo.
16.3°
28 mm con pioggia moderata-forte in corso..
Spettacolo.
qui quasi nulla
4/5 mm
ecco la legenda del radar che aiuta a capire l'intensità della pioggia:
20-35 dBZ = 1-6 mm/h (debole)
35-45 dBZ = 6-25 mm/h (media)
45-55 dBZ = 25-100 mm/h (forte)
>55 dBZ = >100 mm/h (intensa
massimo anzola
15-07-2019, 13:54
sarà il luglio più piovoso dal 2002 probabilmente.
ora il radar si è acceso anche ad est di bologna
Luglio più piovoso dal 2002 ?
per Anzola no di sicuro.
Luglio 2014 110 mm. - luglio 2019 finora 28 mm.
Luglio più piovoso dal 2002 ?
per Anzola no di sicuro.
Luglio 2014 110 mm. - luglio 2019 finora 28 mm.
l'ho buttata lì, visto le siccità ripetute delle ultime estati, posso avere detto una boiata...
di certo però mi riferivo alla media regionale, non certo ad una singola località.
non oso immaginarmi che 2 balle tutta un'estate passata così,tra giornate piovose con 17 gradi e variabili e ventose con 22.Anzi l'immagino,perchè ho ricordi di alcuni periodi estivi dell'infanzia e della mia gioventù.
Marco Muratori ERM
15-07-2019, 16:34
non oso immaginarmi che 2 balle tutta un'estate passata così,tra giornate piovose con 17 gradi e variabili e ventose con 22.Anzi l'immagino,perchè ho ricordi di alcuni periodi estivi dell'infanzia e della mia gioventù.
Comunque non è certo il caso di quest'anno. Giugno ha fatto 29 giorni di sole anche se quello rimanente è stato una devastazione, comunque ripeto 29 giorni di sole. Luglio è stato per metà si dinamico ma la sua seconda metà mi sa tanto che tornerà stabile.... siamo ben lontani da scenari del genere
Comunque non è certo il caso di quest'anno. Giugno ha fatto 29 giorni di sole anche se quello rimanente è stato una devastazione, comunque ripeto 29 giorni di sole. Luglio è stato per metà si dinamico ma la sua seconda metà mi sa tanto che tornerà stabile.... siamo ben lontani da scenari del genere
E per fortuna. Adesso che abbiamo sistemato le medie, dopo l'estate tunisina e quella tedesca sarebbe ora di avere anche l'estate italiana, che mi starei umilmente un po' rompendo i maroni
Quanta acqua oggi …. 43,2mm
Quanta acqua oggi …. 43,2mm
qui solo mm 4,3
l'ho buttata lì, visto le siccità ripetute delle ultime estati, posso avere detto una boiata...
di certo però mi riferivo alla media regionale, non certo ad una singola località.
Faenza luglio 2019 58 mm, luglio 2014 93 mm, luglio 2002 128 mm ... proprio un altro mondo
Anche il 2005 e il 2011 superarlo i 55 mm, per adesso è solo poco sopra la media.
E per fortuna. Adesso che abbiamo sistemato le medie, dopo l'estate tunisina e quella tedesca sarebbe ora di avere anche l'estate italiana, che mi starei umilmente un po' rompendo i maroni
Guarda le carte ed eccoti servita l'estate africana, altro che medie...
Martin MB
16-07-2019, 00:03
Oggi superati i 600 mm annuali! E raggiunti quasi i 40 mensili! Evviva!!!snow"£$%
geloneve
16-07-2019, 04:54
Cielo poco nuvoloso, caduto 1,0 mm di pioggia a causa di un rovescio nella notte, vento assente e temperatura minima di +16,6°c.
Ieri caduti 9,6 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +17,6°c e temperatura massima di +21,3°c.
Da segnalare i ben 60,2 mm di pioggia caduti, ieri, a Cesenatico (FC) e Cervia (RA).
Ieri giornata fantastica con pioggia fine stile novembre, temperatura mai salita oltre i +20°c dopo le 11:45, fresco e tempo stupendo; mi viene il vomito a pensare al sole e al caldo che si prospettano, soprattutto da sabato.
Minima 13.8, veramente fantastico!
Inviato da iPhone X
Lo so che qui i ricordi non valgono ma contano le medie, le statistiche ecc. però stanotte ho dovuto chiudere la finestra della camera da letto perchè avevo freddo e non mi ricordo di altri mesi dil luglio dove ho dovuto fare la stessa cosa...
Lo so che qui i ricordi non valgono ma contano le medie, le statistiche ecc. però stanotte ho dovuto chiudere la finestra della camera da letto perchè avevo freddo e non mi ricordo di altri mesi dil luglio dove ho dovuto fare la stessa cosa...
il 2002 lo ricordi?
comunque non è tanto qui, ma dovrebbe essere un atteggiamento generale, sensazioni e ricordi ingannano.
il 2002 lo ricordi?
comunque non è tanto qui, ma dovrebbe essere un atteggiamento generale, sensazioni e ricordi ingannano.
dipende di che cosa parli e qual è l'argomento del post, non è che siamo qua a fare solo i ragionieri
dipende di che cosa parli e qual è l'argomento del post, non è che siamo qua a fare solo i ragionieri
ma si certo, non voglio togliere il piacere di una chiacchierata sul tempo. ma avere un atteggiamento più scientifico, più consapevole, penso che migliori la qualità delle discussioni e faccia di noi persone migliori.
amicone//..
mozart17
16-07-2019, 14:33
Io ho notato giorno x giorno i dati del tempo negli ultimi 30 anni.È un buon esecizio per non farsi ingannare da ricordi vaghi e sensazioni personali.E ,oltre ad avere dati certi,insegna a vivere giorno per giorno ,bello o brutto che sia,il tempo,perché non c è mai un giorno uguale all altro.
Martin MB
16-07-2019, 14:57
Io ho notato giorno x giorno i dati del tempo negli ultimi 30 anni.È un buon esecizio per non farsi ingannare da ricordi vaghi e sensazioni personali.E ,oltre ad avere dati certi,insegna a vivere giorno per giorno ,bello o brutto che sia,il tempo,perché non c è mai un giorno uguale all altro.
Bravodrink2
Sì ma dove sta scritto che le impressioni personali sono sempre fallaci? Se vai nel particolare magari sì, ma dei grandi trend te ne accorgi eccome. Ad esempio credo che siamo tutti d'accordo che negli ultimi 15-20 anni le estati sono diventate mediamente più afose, e questo combacia anche con i dati statistici. Non ho l'età di ricordarmi bene gli anni 70, ma i primi anni 80 sì, e in quell'epoca quando ero al mare capitavano più giorni consecutivi tipo ieri, una roba brutta veramente, episodi che dalla fine degli 80 a oggi mi pare si siano ripetuti poche volte
mozart17
16-07-2019, 19:23
Concordo quando si dice che le estati sono nettamente cambiate negli ultimi 20 anni.È un dato di fatto scientifico ed epidermico.Noi vecchietti ci ricordiamo benissimo di notti passate con le finestre chiuse e sotto il.lenzuolo.Chiaro che per un giovane aver dormito ieri sera al chiuso sembri chissà cosa.Lo è perché il clima non è più lo stesso.
geloneve
17-07-2019, 06:57
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,4°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +14,8°c e temperatura massima di +28,3°c.
Questa mattina, per essere pieno luglio, è un fresco divino.
Oggi è la prima importante tappa per iniziare a sperare e a dare una speranza di sopravvivenza all'estate: è stata superata la metà dell'estate meteorologica.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,4°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +14,8°c e temperatura massima di +28,3°c.
Questa mattina, per essere pieno luglio, è un fresco divino.
Oggi è la prima importante tappa per iniziare a sperare e a dare una speranza di sopravvivenza all'estate: è stata superata la metà dell'estate meteorologica.
Fresco davvero divino, dormito a finestre chiuse e riportato la casa a 21° ...ma ora inizia la resistenza contro la parte più dura ...
geloneve
17-07-2019, 08:16
Fresco davvero divino, dormito a finestre chiuse e riportato la casa a 21° ...ma ora inizia la resistenza contro la parte più dura ...
Eh già... nono//
Eh già... nono//
eh già...
oggi è la giornata perfetta! okkk//
oggi è la giornata perfetta! okkk//
perfetta...è una parola grossa...
perfetta...è una parola grossa...
per essere state si:
a parte la bellezza del cielo azzurro, abbiamo 30/31°, ur intorno al 30/40%, dp 13/14°.
Martin MB
17-07-2019, 18:00
In realtà il sopra media mi sa che parte già da oggi: a parte che essere il primo giorno dopo una lunga serie che la temperatura torna sopra i 30°, essa viene superata abbastanza tanto
Marco Muratori ERM
17-07-2019, 18:50
Diciamo che si respira ancora decentemente bene causa DP più che dignitosi, ma quello che da da pensare in queste estati del nuovo millenio è come basti davvero poco perché la pentola si scaldi
Oggi ad esempio massime diffuse con 32/33 C° su tante località interne di pianura con....praticamente il nulla, no Africa, gpt e isoterme decenti ecc. ecc......
Basta che una o due delle componenti esposte sopra compaiano per un amen ed ecco gli over 35 che si rifanno in un attimo.....mah!.....
Martin MB
17-07-2019, 18:59
Diciamo che si respira ancora decentemente bene causa DP più che dignitosi, ma quello che da da pensare in queste estati del nuovo millenio è come basti davvero poco perché la pentola si scaldi
Oggi ad esempio massime diffuse con 32/33 C° su tante località interne di pianura con....praticamente il nulla, no Africa, gpt e isoterme decenti ecc. ecc......
Basta che una o due delle componenti esposte sopra compaiano per un amen ed ecco gli over 35 che si rifanno in un attimo.....mah!.....
Si veramente, andare già in sopramedia dopo un periodo fresco e senza anticiclone africano è strano....boh
geloneve
18-07-2019, 06:29
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,1°c.
Ieri temperatura massima di +31,0°c.
Marco Muratori ERM
18-07-2019, 10:07
Piove sull'Emilia occidentale (cosa non di certo abbondante e duratura, ma sempre acqua è).
Il nucleo si sposta, come si nota dal sat, verso est, teoricamente favorite stavolta le pianure medie e basse, già meno quelle alte, ancor meno l'Appennino.
Vediamo come evolve in queste prossime ore.
Diciamo che si respira ancora decentemente bene causa DP più che dignitosi, ma quello che da da pensare in queste estati del nuovo millenio è come basti davvero poco perché la pentola si scaldi
Oggi ad esempio massime diffuse con 32/33 C° su tante località interne di pianura con....praticamente il nulla, no Africa, gpt e isoterme decenti ecc. ecc......
Basta che una o due delle componenti esposte sopra compaiano per un amen ed ecco gli over 35 che si rifanno in un attimo.....mah!.....
io credo che la pianura padana, così poco ventilata, risenta tanto della cementificazione
oggi dp nettamente più alti, qui a bologna siamo sui 17°.
ma è anche vero che si sta annuvolando.
le massime dovrebbero attestarsi sui 32°, ma dipenderà molto da nuvolosità e precipitazioni
Il vero peggioramento inizia adesso. Guardate i ts in discesa dal bresciano..
geloneve
19-07-2019, 06:44
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,9°c.
Ieri temperatura massima di +29,9°c.
Il vero peggioramento inizia adesso. Guardate i ts in discesa dal bresciano..
non si sono nemmeno avvicinati
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.