Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 luglio 2019
geloneve
22-07-2019, 00:10
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +17,0°c.
21/07/19: temperatura minima di +16,5°c, temperatura massima di +34,7°c;
20/07/19: temperatura minima di +14,5°c, temperatura massima di +33,0°c;
19/07/19: temperatura massima di +32,2°c.
ieri media giornaliera di 28°, siamo già 2.5° sopramedia ...e il peggio è solo alle porte.
Il Geopotenziale a 500 hp oggi è davvero potente e aumenterà ancora ...
ieri media giornaliera di 28°, siamo già 2.5° sopramedia ...e il peggio è solo alle porte.
Il Geopotenziale a 500 hp oggi è davvero potente e aumenterà ancora ...
ormai è un calvario dietro l'altro
geloneve
23-07-2019, 05:16
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +18,1°c.
Ieri temperatura massima di +33,6°c.
Minima 22 con l'85% ur ...inferno cambogiano.
se non leggo male ci sono 22° in lapponia
8:45
26° dp 21°
minima 23°
a Bologna abbiamo 2° in più rispetto a ieri alla stessa ora
intanto Lapponia 26°
A luglio la massima dovrebbe essere 20...
A luglio la massima dovrebbe essere 20...
raggiunti i 27°
dp ancora accettabili.
mediamente tra 18° e 21°
dp ancora accettabili.
mediamente tra 18° e 21°
Infatti qua non si sta malaccio: 31°C e umidità sul 40%...
Certo, potessi essere al mare con i braghini corti e sandali anzichè in ufficio con camicia, pantaloni lunghi, calze e scarpe sarebbe meglio...
massimop
23-07-2019, 18:10
Infatti qua non si sta malaccio: 31°C e umidità sul 40%...
Certo, potessi essere al mare con i braghini corti e sandali anzichè in ufficio con camicia, pantaloni lunghi, calze e scarpe sarebbe meglio...
A Modena invece non si sta un granchè bene ... il fatto che abbiamo visto di peggio è una magra consolazione.
A Modena invece non si sta un granchè bene ... il fatto che abbiamo visto di peggio è una magra consolazione.
Tranquillo che da domani si fa sul serio, siamo solo all'inizio...
Siamo ancora in massima.
34°
Stasera non molla ...faremo 24 di minima in città...
geloneve
24-07-2019, 06:38
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,9°c.
Ieri temperatura massima di +33,5°c.
Stasera non molla ...faremo 24 di minima in città...
"Solo" 22 di minima e ben più asciutti di ieri, oggi però inizia la tortura.
"Solo" 22 di minima e ben più asciutti di ieri, oggi però inizia la tortura.
la scarsa umidità ci ha salvati. c'è stato un pò di irraggiamento in più del previsto e le minime si sono attestate tra i 20 e i 22°.
anche se non si possono non notare i 22.7° di minima a Sestola.
a causa di questa scarsa umidità però, oggi si raggiungeranno massime attorno ai 38/39°.
ora siamo quasi a 28°
Marco Muratori ERM
24-07-2019, 10:10
Ore 10 (e quindi ora solare 9): pianure interne tutte già over 30 con DP over 20 ed Heat Index 33/34 anche 35.
Prospettive pessime per oggi.
Ore 10 (e quindi ora solare 9): pianure interne tutte già over 30 con DP over 20 ed Heat Index 33/34 anche 35.
Prospettive pessime per oggi.
invece da Modena verso est, specie in pedemontana, i dp sono più bassi, mediamente sui 18°, il che rende il caldo più sopportabile.
qui a Bologna al momento 31°
anche oggi abbiamo 2° in più di ieri alla stessa ora.
anche oggi abbiamo 2° in più di ieri alla stessa ora.
Da me per fortuna no, temperatura e umidità che sono pressochè indentici a ieri a quest'ora.
36° a Faenza centro e non è ancora la massima, umidità bassa ma non bassissima ...
Due gradi in più, 5% ur in meno di ieri, torrido ma almeno si sopporta con l'aiuto di un buon climatizzatore ....
oggi al Tour si scioglie l'asfalto
Situazione dei fiumi, dove DMV sta per deflusso minimo vitale
Martin MB
24-07-2019, 15:57
A Bordeaux e in altre località francesi battuti record storici
A Bordeaux e in altre località francesi battuti record storici
non è più una novità...ogni 5/6 anni tutte le località battono i propri record
Martin MB
24-07-2019, 17:39
non è più una novità...ogni 5/6 anni tutte le località battono i propri record
A Bordeaux rimaneva dal 2003incacch//..
Infatti, solo che il 2003 pareva insuperabile e invece viene superato dopo soli 16 anni....
C'è un limite fisico alle temperature che si possono raggiungere nelle pianure dell'Europa centrale?
Bologna idrografico 37,8° attualmente in massima
Mi son sbagliato, massima alle 14:30, ora 37,5
Volendo essere ottimisti, qui oggi almeno c'è un po'di venticello (caldo) che fa sopravvivere all'ombra...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Martin MB
24-07-2019, 19:33
C'è un limite fisico alle temperature che si possono raggiungere nelle pianure dell'Europa centrale?
Domanda interessante
30°!
Circa 2° più di ieri alla stessa ora
geloneve
25-07-2019, 06:28
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +18,7°c.
Ieri temperatura massima di +35,7°c.
Oggi e domani saranno le giornate più calde. Oggi si toccheranno i massimi GPT e la massima temperatura ad 850 hpa: +22°c.
geloneve
25-07-2019, 06:31
2 domande (dello stesso argomento) di cui non ricordo mai la risposta:
statisticamente, qual'è il giorno più caldo dell'anno per Faenza e per Forlì? Il 28/07 per la prima ed il 27/07 per la seconda?
E per le altre città di provincia?
Minima vicina ai 23° ma ben più umidi di ieri, oggi forse il giorno di maggior disagio, domani quando si innesca il garbino facciamo le massime di periodo, in ogni caso .... uno schifo. Guardiamo avanti con speranza e fiducia.
siete dei pivelli, bologna idrografico minima 25.2°.
attualmente 30°, 1° più di ieri alla stessa ora.
oggi pomeriggio sulle alpi potrebbero esserci forti temporali, con quota neve ovviamente a quote stellari
oggi pomeriggio sulle alpi potrebbero esserci forti temporali, con quota neve ovviamente a quote stellari
Parlare di quota neve in questo inferno suona un po' strano..
Martin MB
25-07-2019, 10:12
oggi pomeriggio sulle alpi potrebbero esserci forti temporali, con quota neve ovviamente a quote stellari
Su che sito è quella mappa?
Su che sito è quella mappa?
meteoalpi
oggi dp spaventosi nel ferrarese dove l'indice di calore è già sui 40°
Dp altissimi ovunque ...forse meno peggio del solito al mare ...
Dp altissimi ovunque ...forse meno peggio del solito al mare ...
vero per il mare, probabilmente perchè non tira un filo di vento nemmeno là.
appena si alza la brezza dal mare i dp dovrebbero schizzare verso l'alto
35° gradi come ieri più o meno ma col 10 - 12% di UR in più (E SI SENTE) ....
35° gradi come ieri più o meno ma col 10 - 12% di UR in più (E SI SENTE) ....
vero! cielo anche più biancastro....però vedo in lontananza un cumulonembo.....
si è alzata la brezza di mare dp over 25° sulla costa
Aujourd'hui, jeudi, est la journée la plus chaude de cet épisode caniculaire sur les régions du nord de la France. Paris vient de battre son record absolu de chaleur avec 41 °C à Paris-Montsouris, du jamais vu tous mois confondus depuis le début des relevés. Le record absolu de chaleur jamais mesurée par la station centenaire de Paris-Montsouris de 40,4 °C datant du 28 juillet 1947 est ainsi déjà battu.
Record assoluto a Parigi e sono solo le ore 14.00
Martin MB
25-07-2019, 14:37
Aujourd'hui, jeudi, est la journée la plus chaude de cet épisode caniculaire sur les régions du nord de la France. Paris vient de battre son record absolu de chaleur avec 41 °C à Paris-Montsouris, du jamais vu tous mois confondus depuis le début des relevés. Le record absolu de chaleur jamais mesurée par la station centenaire de Paris-Montsouris de 40,4 °C datant du 28 juillet 1947 est ainsi déjà battu.
Record assoluto a Parigi e sono solo le ore 14.00
Mamma miaaaaaa 41 è peso...Poi nel 1947 magari non c'erano neanche gran strumenti precisi quindi forse è la prima volta cHe effettivamente si va sopra i 40
Oggi Parigi è più calda del Cairo ....
18.4 al cimone, anzi ora 19.2°
Temporale forte in discesa dall appennino direzione Modena
Sant Egidio di Ferrara 40.1°, dp 23.5°, HI 48°
Temporale forte in discesa dall appennino direzione Modena
ti riferisci a quella microscopica macchiolina in prossimità del crinale?
AndreaBO
25-07-2019, 16:23
Aujourd'hui, jeudi, est la journée la plus chaude de cet épisode caniculaire sur les régions du nord de la France. Paris vient de battre son record absolu de chaleur avec 41 °C à Paris-Montsouris, du jamais vu tous mois confondus depuis le début des relevés. Le record absolu de chaleur jamais mesurée par la station centenaire de Paris-Montsouris de 40,4 °C datant du 28 juillet 1947 est ainsi déjà battu.
Record assoluto a Parigi e sono solo le ore 14.00
e Bruxelles 39, Bonn 40, va a finire che non ci possiamo lamentare :;
e Bruxelles 39, Bonn 40, va a finire che non ci possiamo lamentare :;
pensa come siamo ridotti!
ed è una estate meravigliosa fra l'altro sarcastic-
Aujourd'hui, jeudi, est la journée la plus chaude de cet épisode caniculaire sur les régions du nord de la France. Paris vient de battre son record absolu de chaleur avec 41 °C à Paris-Montsouris, du jamais vu tous mois confondus depuis le début des relevés. Le record absolu de chaleur jamais mesurée par la station centenaire de Paris-Montsouris de 40,4 °C datant du 28 juillet 1947 est ainsi déjà battu.
Record assoluto a Parigi e sono solo le ore 14.00
E' per far sentire a loro agio tutti i magrebini che ci sono là... sarcastic-
Marco Muratori ERM
25-07-2019, 18:09
Date un occhio agli heat index ancora alle 18 ben vicini ai 40 e nelle medie e basse pianure centrali anche ben over 40. D'altronde oggi senza aria "confezionata" si va poco in la...
E' per far sentire a loro agio tutti i magrebini che ci sono là... sarcastic-
Alla fine anche i magrebini hanno avuto caldo, la massima a Parigi ha toccato 42,6 gradi, stracciati tutti i primati precedenti che risalivano al 1947, 3 gradi sopra il 2003, una roba assurda. Toccati i 40 in Belgio, Olanda e Germania...noi siamo stati graziati stavolta ...ma non possiamo contarci per molto.
Alla fine anche i magrebini hanno avuto caldo, la massima a Parigi ha toccato 42,6 gradi, stracciati tutti i primati precedenti che risalivano al 1947, 3 gradi sopra il 2003, una roba assurda. Toccati i 40 in Belgio, Olanda e Germania...noi siamo stati graziati stavolta ...ma non possiamo contarci per molto.
Graziati è una parola grossa, nelle nostre città più grandi, Bologna Parma Piacenza... Ci sono 29° all'una di notte
geloneve
26-07-2019, 06:21
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di ben +20,1°c (temperatura minime simili, senza vento e senza nuvole, sono veramente toste).
Ieri temperatura massima di +35,5°c.
Da segnalare l'assurda temperatura minima di Bologna con +27,6°c e le temperatura massima, ieri, di oltre +42°c in Germania, Francia e Paesi Bassi.
Oggi si avrà il picco di caldo (ed afa), con la +22°c ad 850 hpa e valori in pianura sino a +37°c (di più in città). Poi, dopo un sabato ancora caldo ed afoso (anche se un po' meno), domenica si avrà una bella passata temporalesca con crollo termico di 10°c. A seguire ritorno di temperature calde (purtroppo siamo a fine luglio, d'altronde), ma nella media.
simone74
26-07-2019, 06:40
Buongiorno, l inizio dei fenomeni su Ravenna dovrebbe essere domenica mattina sulle 2/3. Cosa pensate sull entità del temporale? (grandine, vento forte, rain rate altissimi....). Grazie
Bologna si conferma il posto più infernale in regione...27 si minima è semplicemente raccapricciante
25 di minima...
DP 21
UR 69%
Notte infernale
Inviato da iPhone X
leoniluc
26-07-2019, 09:08
Ieri sera sardonata in spiaggia a rimini clima infernale con umidità pazzesca e apiccicamento insopportabile. Alle 23.30 quando siamo partiti i t della macchina segnava 30. Si stava molto meglio a imola dove alle 0.30 avevo 25.5 con un po di brezza. Tutto sommato ho dormito bene.
Martin MB
26-07-2019, 10:19
Sant Egidio di Ferrara 40.1°, dp 23.5°, HI 48°
È l'unica località che ha superato i 40° ieri, è a norma la stazione?
Bologna si conferma il posto più infernale in regione...27 si minima è semplicemente raccapricciante
Anche stanotte si dorme domani
Finalmente entrato il garbino, temperatura schizzata a 37,8°, record stagionale, ma umidità precipitata al 20% in città e sotto il 30% fuori ....molto ma molto meglio così ...tranne al mare dove il contrasto con la brezza porta dei DP di 26 o 27 gradi ....
caldo estremo anche in romagna oggi.
cesena 36°, mentre ieri la massima è stata 33.7°
Martin MB
26-07-2019, 14:41
Finalmente entrato il garbino, temperatura schizzata a 37,8°, record stagionale, ma umidità precipitata al 20% in città e sotto il 30% fuori ....molto ma molto meglio così ...tranne al mare dove il contrasto con la brezza porta dei DP di 26 o 27 gradi ....
A ovest del Reno niente Garbino sembrerebbe
Oggi nessun garbino, anzi un sud est che in serata andrà a convergere con il sud ovest e il possibile outflow dei ts alpini all incirca sul basso Veneto /ferrarese.. Se parte la convenzione (innesco) son ciocchi forti
Difatti, in Costa ur alle stelle
Curena torrida!
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
17% UR ma senza garbino, Angelus dixit ...
Massima provvisoria 38.6 e ur del 15% ...facciamo invidia a Marrakech...
caldo estremo anche in romagna oggi.
cesena 36°, mentre ieri la massima è stata 33.7°
Difatti oggi non si sta.
Di fuori ci sono le fiamme. In casa 29°C, che comunque sono sempre 6-7 gradi di meno che all'esterno.
Sulla costa dp a 27 ...non credo sia possibile...
Marco Muratori ERM
26-07-2019, 18:04
Avete visto la grandinata da una parte e la frana dall'altra al Tour de France? (tappa ovviamente sospesa)
Come volevasi dimostrare, ts in formazione tra bassa Emiliana e basso Veneto, sampei dixit
Oggi nessun garbino, anzi un sud est che in serata andrà a convergere con il sud ovest e il possibile outflow dei ts alpini all incirca sul basso Veneto /ferrarese.. Se parte la convenzione (innesco) son ciocchi forti
Guardate il satellite.. :)
massimop
26-07-2019, 20:27
Pioggerellina a Cognento (Mo) ... sensazioni da sud est asiatico.
Linea temporalesca su bassa modenese e ferrarese e un singolo fungo su Rimini centro nato dal nulla... in quota sta cominciando a rompersi qualcosa, in Francia scia temporalesca sulla costa ovest mentre a est continua il caldo.
SnowinSummer
26-07-2019, 21:15
Arrivaaaaaa... qui al momento solo un gran vento, ma finalmente si respira, oggi al lavoro era tremenda l'afa...!! Penso che si sia cmq spanto per bene questo temporale, al momento qui nemmeno una goccia, ma per fortuna sta spazzando via quel caldo insopportabile...
Beato te...qua la inferno continua peggio di ieri
SnowinSummer
26-07-2019, 21:24
Questo è passato indenne da ste parti.... Moltissimi lampi, ma pare che stia scemando, con il caldo che c'era, temevo in una grandinata... 1h fà c'era veramente brutto...
SnowinSummer
26-07-2019, 21:41
Beato te...qua la inferno continua peggio di ieri
Tieni Botta... credo che il calo fra qualche ora arrivi anche li a Bologna.... speren...!
Qualche ora??? Mi sa di no...si prospetta l ennesima notte terrificante...
SnowinSummer
26-07-2019, 22:36
Ehhh qui si è fermato tutto.. La prima passata è andata....2.gocce in croce
vedremo domani..!
30 gradi alle 23....new dehli e Teheran mi fanno un baffo.
Il temporale che ha preso il ferrarese, qui l'abbiamo solo visto, lampi e fulmini in lontananza (neanche troppa) in rapida sequenza, e mezz'ora di vento fortissimo che ci ha illusi di passare una notte fresca...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
geloneve
27-07-2019, 07:44
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,6°c.
Ieri temperatura massima di ben +37,7°c.
Anticipando che sarebbe meglio aspettare l'emissione delle '06 dei modelli, si può dire che tra il tardo pomeriggio odierno e domani pomeriggio si avrà una bella passata temporalesca con, annesso, momentaneo crollo termico.
Fenomeni localmente violenti.
un singolo fungo su Rimini centro nato dal nulla... in quota sta cominciando a rompersi qualcosa, in Francia scia temporalesca sulla costa ovest mentre a est continua il caldo.
Esatto, stavo cenando e di punto in bianco sento un tuono, guardo fuori è ci sono due o tre nuvoloni neri, un altro paio di tuoni e poi scaricano uno scroscio di un minuto...
Ma la caldazza peggiora per l'aumento di umidità... nono//
Improvviso rovescio su Faenza sud e ovest...appena bagnasfalto ma sufficiente a creare quel simpatico effetto Bangkok con 29 gradi e 100% ur ...meraviglioso !!!!
Appennino produttivo, pressione al suolo sotto i 1000 hp, no garbino, gli ingredienti della torta ci sono, speriamo il pasticciere lavori bene.
geloneve
27-07-2019, 15:11
15,0 mm di pioggia sino ad adesso (comunque l'apice è passato) grazie ad un bel temporale nato quasi sulla testa con forti raffiche di downburst.
Veramente bello, con l'acqua rafficata dal vento, temperatura crollata, rain rate intenso.
Solo acqua ? Ho delle vigne a Petrignone e dal radar non mi piaceva molto la situazione...
Tuoni, tuoni e ancora tuoni ma per ora mi gira attorno, comunque già ottimi accumuli nel forlivese, lughese, Bagnacavallo e a Cervia.
A Bologna 2 sputacchi che hanno alzato l umidità..per ora poca roba
Da me piove bene da più d un'ora, continuato e senza eccessi. Tuoni e fulmini in lontananza.
finalmente dopo tempo immemore ho visto un temporale davvero coi contromaroni esagonali con diluvio e grandine con colpi di vento e fulmini nube terra pazzeschi a Bazzano e Crespellano, inoltre ho visto una bellissima shelf cloud con un muro impressionante tipico dei temporali con la T maiuscola, giornata orgasmica e vedremo in nottata cosa farà.
Cesenatico pioggia continua. Clima fantastico!
Bologna....uno zero a zero che scontenta tutti..
Qui pioggia debole-moderta, prima temporale abbastanza forte, molta acqua e senza grandine
Incredibile guardare il radar....è da tre ore che il nucleo di precipitazioni è alle porte di Bologna e non riesce ad avanzare...pazzesco...come se ci fosse un muro
Adesso il muro e' stato sfondato a Bologna e si è spostato più ad est...
Ti sbagli...il muro resiste eccome...acqua zero
18.6 gradi
Pioggia debole, 37mm
Altro mondo finalmente
Inviato da iPhone X
Ho paura però che oggi abbia già dato molto in quanto ad energia e botti... vediamo cosa fa domani
Inviato da iPhone X
Ho paura però che oggi abbia già dato molto in quanto ad energia e botti... vediamo cosa fa domani
Inviato da iPhone X
Esatto.. Energia già sparita, lo ripeto all infinito.. Domani pioggie autunnali
SnowinSummer
28-07-2019, 07:06
Buon giorno, a quanto pare fino ad ora flop precipitativo da queste parti, dopo un veloce temporale di ieri pomeriggio, con all'inizio forti raffiche di vento ( diversi rami spezzati) e mezz'ora di pioggia medioforte, più nulla.. Stamattina davano a quest'ora forti temporali, ma al momento niente di tutto ciò... in compenso temperatura Fantastica...!!
geloneve
28-07-2019, 07:58
Stupenda mattinata dal sapore autunnale con pioggia in corso, caduti, sino'ora, 4,0 mm di pioggia, cielo coperto e plumbeo, vento assente e temperatura minima di +18,7°c.
Ieri caduti 22,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +19,4°c e temperatura massima di +33,7°c.
Per ora Faenza saltata sia ieri sia stanotte, sono a 3 mm di pioggina novembrina, potrebbe durare tutto il giorno ma se non aumenta il ritmo non arrivo a 10 mm ...e dire che si è formata anche una mini genoa-low e la pressione è a 990 hp.
In compenso pioggia autunnale con 18 gradi...
4mm dalla mezzanotte
Inviato da iPhone X
goldenice
28-07-2019, 08:37
Rio Saliceto e stamattina tutto il reggiano colpito e affondato: 31mm ieri col temporale, stamattina scrosci pesanti dalle 7.00 siamo verso i 15mm!
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Romagna colpita in pieno. Piove dalle 17:00 di ieri pomeriggio più meno ininterrottamente e a tratti anche intensa, da me ora 30mm e 20°
Bologna invece saltata chirurgicamente
Qui a Cesenatico ne ha fatta abbastanza, ancor più a Cesena. Non ho l'accumulo totale. Però ho quello mensile: rispettivamente 43 e 89mm. Oggi pioverà ancora secondo me, con la rotazione da nord est che sta già avvenendo in emilia. Ecco la situazione:
Accumulo totale di sta ciofeca per noi...ben 3 mm...sarò l unico in regione ad innaffiare stamattina..
Cesena 40 mm applauso//...
Romagna colpita in pieno. Piove dalle 17:00 di ieri pomeriggio più meno ininterrottamente e a tratti anche intensa, da me ora 30mm e 20°
Precisare romagna est e costiera ...da imola a faenza circa zero.
Precisare romagna est e costiera ...da imola a faenza circa zero.
Anche Ravenna solo 2 mm
Andrea76
28-07-2019, 12:11
bassa modenese affondata
non so quanti mm ma da 1 ora e mezza circa sta venendo giù una quantità d'acqua impressionante
tutto allagato
ieri sera temporale tranquillo di 1 ora dalle 20 poi pioggia leggera fino a mezzanotte
peggioramento perfetto senza danni...fosse sempre cosi'
Da ieri sera sta piovendo solo nelle stesse zone...tanto da una parte..nulla dall altra
Reintensificaziine delle pioggie nel modenese
mozart17
28-07-2019, 12:42
A Modena città ca 25mm da ieri sera e ora firte rovescio in corso.
Precisare romagna est e costiera ...da imola a faenza circa zero.
da Bologna a Faenza...
massimo anzola
28-07-2019, 13:04
finalmente dopo tempo immemore ho visto un temporale davvero coi contromaroni esagonali con diluvio e grandine con colpi di vento e fulmini nube terra pazzeschi a Bazzano e Crespellano, inoltre ho visto una bellissima shelf cloud con un muro impressionante tipico dei temporali con la T maiuscola, giornata orgasmica e vedremo in nottata cosa farà.
Anche Anzola ieri è stata colpita in pieno dal temporale: era veramente dal molti anni che non vedevo un temporale del genere: mi ero dimenticato cosa voleva dire:
Cielo buio notturno, fulmini quasi in casa, luce saltata a ripetizione, grandine di medie dimensioni, diluvio con r.r. fino a 320 mm/h., strage di rami di alberi. e 18 mm.
In serata pioggia autunnale per un tot. di mm. 22.2
Oggi sembra ottobre inoltrato, con pioggia autunnale a rovesci intermittenti, ma con accumulo ancora modesto (4.8 mm. attualmente), temperatura sui 20 gradi
Presi in giro da 24 ore, piove tutto intorno ma qua nulla ...
Concordo..da Bologna verso Faenza flop irritante..ormai i giochi sono fatti...3 mm in due giorni..roba da allarme rosso...
..e da domani sole a manetta...a tempo indeterminato...come mi piace l estate bolognese...
..e da domani sole a manetta...a tempo indeterminato...come mi piace l estate bolognese...
Ma sa dìt.. Dal 1 al 5 agosto possibilità di pioggie e temporali, guarda gli spaghi
Angelus tu vedi cose che noi umani possiamo solo immaginare...
Nel complesso gran bella piovuta in tutta la regione...molte stazioni tra ieri e oggi hanno accumulato 50 60 mm...peccato che la mia zona sia stata saltata chirurgicamente...mi accontento del fresco...ma il rammarico rimane
anche qui pochissima acqua,in compenso una delle domeniche estive piu pallose degli ultimi anni.
Ma sa dìt.. Dal 1 al 5 agosto possibilità di pioggie e temporali, guarda gli spaghi
guardando gfs 12, in effetti, sia il 2 che il 5 calo dei gpt, con leggera curvatura ciclonica.Vedremo
Bilancio peggioramento: in romagna presa bene a sud di forli-cervia e a est di Faenza, il riminese segna oltre 50 mm in due giorni e fino a 120 nel mese di luglio, davvero niente male per come era iniziato...bilancio mensile di Faenza centro 64 mm che restano comunque molto sopramedia, anche se questo giro è stato deludente.
guardando gfs 12, in effetti, sia il 2 che il 5 calo dei gpt, con leggera curvatura ciclonica.Vedremo
Ah, menomale qualcuno che sa leggere le mappe invece che fare l ironico del piffero..
geloneve
29-07-2019, 06:49
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +19,9°c.
Ieri caduti 6,0 mm di pioggia e temperatura massima di +26,6°c.
Passaggio perturbato un po' deludente: mi aspettavo 30 mm, ne sono caduti 28,4 mm anche se, comunque, ieri si stava divinamente.
Comunque sia andamento rispettato, come avevo previsto sabato mattina: colpito il parmense (si è aggiunto il reggiano), l'asse del Po (infatti le zone settentrionali del bolognese e modenese hanno ricevuto una bella pioggia) ed il riminese; è andato male parte del ferrarese che, solamente a macchia di leopardo, ha ricevuto alti quantitativi, lasciando quasi a secco altre zone.
Oggi abbiamo superato un'altra bella tappa per sconfiggere l'estate: abbiamo varcato il giorno statisticamente più caldo dell'anno per Faenza (il 28/07).
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +19,9°c.
Ieri caduti 6,0 mm di pioggia e temperatura massima di +26,6°c.
Passaggio perturbato un po' deludente: mi aspettavo 30 mm, ne sono caduti 28,4 mm anche se, comunque, ieri si stava divinamente.
Comunque sia andamento rispettato, come avevo previsto sabato mattina: colpito il parmense (si è aggiunto il reggiano), l'asse del Po (infatti le zone settentrionali del bolognese e modenese hanno ricevuto una bella pioggia) ed il riminese; è andato male parte del ferrarese che, solamente a macchia di leopardo, ha ricevuto alti quantitativi, lasciando quasi a secco altre zone.
Oggi abbiamo superato un'altra bella tappa per sconfiggere l'estate: abbiamo varcato il giorno statisticamente più caldo dell'anno per Faenza (il 28/07).
gelo se è stato deludente per te...figurati per me..3 mm in 2 giorni...penso che la mia sia stata la zona dove ha piovuto meno..
Io sono arrivato a 6 mm in tutto, preso in giro per due giorni...e ora di nuovo subito caldo.
Passaggio perturbato un po' deludente: mi aspettavo 30 mm, ne sono caduti 28,4 mm anche se, comunque, ieri si stava divinamente.
Come sarebbe "passaggio perturbato deludente"? Ti aspettavi 30 mm e nei hai avuto solo 1,6 in meno! Una differenza del 5%...
Direi previsione azzeccatissima!okkk//
Dalle mie parti è andata benone, sui 50 mm e ieri sera è stata bella frescayahoo//..
Bologna 31°, Cesena, 30° e Cesenatico 27°
Bologna sempre prima...nel peggio...
geloneve
29-07-2019, 18:47
gelo se è stato deludente per te...figurati per me..3 mm in 2 giorni...penso che la mia sia stata la zona dove ha piovuto meno..
Hai ragione anche te... :)
geloneve
29-07-2019, 18:56
Come sarebbe "passaggio perturbato deludente"? Ti aspettavi 30 mm e nei hai avuto solo 1,6 in meno! Una differenza del 5%...
Direi previsione azzeccatissima!okkk//
Dalle mie parti è andata benone, sui 50 mm e ieri sera è stata bella frescayahoo//..
Sì o no...nel senso che sì, mi aspettavo 30 mm però, sai...speravo in qualcosa di meglio...caso mai un bel rovescio da 50 mm tutto per me! sarcastic-pioggia=£)$%(temporale=£)$(%temporale=£)$(%tempora le=£)$(%temporale=£)$(%temporale=£)$(%temporale=£) $(%
Sì o no...nel senso che sì, mi aspettavo 30 mm però, sai...speravo in qualcosa di meglio...caso mai un bel rovescio da 50 mm tutto per me! sarcastic-pioggia=£)$%(temporale=£)$(%temporale=£)$(%tempora le=£)$(%temporale=£)$(%temporale=£)$(%temporale=£) $(%
gelo se stai con Belen...non puoi dire di essere scontento perché non ti sei fatto Claudia Schiffer...drink2
Tornare a Bologna dopo essere scappato giovedì scorso e trovare questo venticello sembra un altro mondo!
geloneve
30-07-2019, 06:46
gelo se stai con Belen...non puoi dire di essere scontento perché non ti sei fatto Claudia Schiffer...drink2
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
geloneve
30-07-2019, 06:48
Cielo quasi sereno, vento assente e temperatura minima di +18,1°c.
Ieri temperatura massima di +32,4°c.
In effetti il clima attuale è caldo come Belen...a parte le similitudini...notte asciutta e ventilata anche se la minima non è scesa sotto i 21 gradi....e dovrebbe continuare così fino al week-end.
30° uniformemente distribuiti su tutta la pianura amicone//..
rientrato a ravenna ieri sera, stavolta definitivamente. Che dire, un bell'umidone sarcastic-
ci dovró rifare l'abitudine drink2
Bologna: sereno 33°
è bastato un giorno di caldo e l'ozono è già altino....
massimo anzola
30-07-2019, 23:22
rientrato a ravenna ieri sera, stavolta definitivamente. Che dire, un bell'umidone sarcastic-
ci dovró rifare l'abitudine drink2
definitivamente ? e Magonza ?
geloneve
31-07-2019, 05:05
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +17,7°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri temperatura massima di +33,7°c.
Bologna nottata calda....la più calda della regione tanto per cambiare 23 gradi
21 asciutti a Faenza, e' quello che serve per dormire bene senza ausilii climatici e ripartire per un'altra giornara di lotta col caldo.
Oggi la romagna va su bene con aria così secca. Già 30°
Bologna nottata calda....la più calda della regione tanto per cambiare 23 gradi
Però nottata ventosa, ho rinfrescato casa meglio della precedente
Però nottata ventosa, ho rinfrescato casa meglio della precedente
Anche a Bologna, era garbino?
Correnti continentali da nord rendono il caldo torrido e sopportabile nonostante siamo gia' a 32 gradi ...
Marco Muratori ERM
31-07-2019, 12:10
Correnti continentali da nord rendono il caldo torrido e sopportabile nonostante siamo gia' a 32 gradi ...
In effetti molto più opprimenti le pianure del ferrarese e poi dal modenese verso ovest, basti guardare i DP nonostante le temperature siano nettamente più basse rispetto alle pianure romagnole.
Ora 34 col 27% ...come nella sardegna meridionale.
Massima 35,2 a Faenza, direi decisamente fuori scala oggi ...
D'altronde è una legge fisica: più è secco più scalda
L' influsso dell'aria fredda in quota sul nord-est e' arrivato fino alla via Emilia, grandi cumuli e piccoli rovesci nel bolognese in rotta verso Ravenna.
Buon accumulo da medicina verso ravenna 20 mm a nord di Lugo...ditemi chi lo aveva previsto ?
Il mio collega ha preso verso le 15:00 una grandinata dalle parti di Monselice che ha ammaccato la macchina e rotto un fanale posteriore...
Buon accumulo da medicina verso ravenna 20 mm a nord di Lugo...ditemi chi lo aveva previsto ?
Qualche segnale c'era : al mattino sereno o poco nuvoloso. Nel corso della giornata, lungo i rilievi e sulle pianure prossime al corso del Po, potranno verificarsi isolati rovesci o temporali, in esaurimento dalla sera.
A Bologna ovviamente il nulla....con un tasso di umidità da costa thailandese. ..mi sa che anche stanotte ci sarà da penare
25° in città, 22° in campagna. Perso 1° nell'ultima ora. Un leggero venticello riesce ad entrare anche dentro casa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.