Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 agosto 2019
geloneve
01-08-2019, 07:03
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +18,0°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +16,8°c e temperatura massima di +32,8°c.
Oggi è un'altra grandissima tappa per caricarsi e riuscire a sopravvivere all'estate: è finito il mese più caldo dell'anno!
Adesso, le prossime tappe saranno: il 15/08, il 01/09 e, finalmente, il 16/10!
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +18,0°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +16,8°c e temperatura massima di +32,8°c.
Oggi è un'altra grandissima tappa per caricarsi e riuscire a sopravvivere all'estate: è finito il mese più caldo dell'anno!
Adesso, le prossime tappe saranno: il 15/08, il 01/09 e, finalmente, il 16/10!
perchè proprio 16/10?
minima 22° in città e 19° in campagna (ovviamente circa, perchè ogni stazione è leggermente diversa).
dp tra 18 e 20°, quindi direi che anche ieri è stata tutto sommato una giornata accettabile, per quanto calda, con massima 3° sopra media e minima sopra media di 1/2° solo in città.
geloneve
01-08-2019, 09:58
perchè proprio 16/10?
Perchè inizia la stagione fredda...16/10---15/04.
prevsepolto"£"££
Perchè inizia la stagione fredda...16/10---15/04.
prevsepolto"£"££
Una volta in effetti era così...adesso se va bene si accende il riscaldamento il 10 novembre e si spegne a fine marzo...
Perchè inizia la stagione fredda...16/10---15/04.
prevsepolto"£"££
negli ultimi due anni a metà ottobre ho fatto il bagno al mare....perpless:_$%$
Una volta in effetti era così...adesso se va bene si accende il riscaldamento il 10 novembre e si spegne a fine marzo...
giusto amicone//..
minima 22° in città e 19° in campagna (ovviamente circa, perchè ogni stazione è leggermente diversa).
dp tra 18 e 20°, quindi direi che anche ieri è stata tutto sommato una giornata accettabile, per quanto calda, con massima 3° sopra media e minima sopra media di 1/2° solo in città.
Non mi lamento, a casa mia è arrivata a 18° e stanotte-mattina/presto dormire//.. mi sono dovuto tirare su il lenzuolo perché avevo "freddo"...
Oggi però è più umido e meno ventilato ..
30° e dp 19°
come previsto un pò meno ventilato di ieri, ma aria comunque "mossa".
in Romagna 1,5/2° in meno di ieri causa aria un pò più umida
Ma forse si stava meglio ieri ...
in Romagna 1,5/2° in meno di ieri causa aria un pò più umida
Infatti.
Ora 2° in meno rispetto a ieri a quest'ora ma col 10% in più di umidità, sempre rispetto a ieri a quest'ora, e si sta decisamente peggio nono//
ci aggiriamo sui 32/33° qui a Bologna
Marco Muratori ERM
01-08-2019, 17:57
Alla fine non eccessivamente caldo e anche i DP erano ben più vergognosi ieri. Direi che tutto sommato oggi non è andata malissimo in attesa di domani pomeriggio...
Stasera caldo schifoso
Eppure dp bassissimi tra Forlì e Modena. Bologna 12°
Ore 6.30 tutta la regione va dai 18 ai 21 gradi.....Bologna 25 con cielo di colore indefinibile. ..mah
geloneve
02-08-2019, 06:41
Una volta in effetti era così...adesso se va bene si accende il riscaldamento il 10 novembre e si spegne a fine marzo...
17/10/11: +0,6°c.
30/10/12: -2,5°c.
Non mi sembra passata un'eternità...
geloneve
02-08-2019, 06:43
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +17,0°c.
Ieri temperatura massima di +32,9°c.
In attesa delle 2 gocce di pioggia di questa mattina e della passata temporalesca di questa sera: a mio avviso, da noi, farà fenomeni molto locali ma anche violenti, specie sul ravennate settentrionale.
Temporali molto violenti oggi.. Allerta 3 di estofex, specie zone vicino al po e delta..
minima +16,7, max ieri +33,3
Passaggio nuvoloso quasi indolore all'alba e a seguire garbino asciugatutto.... vediamo stasera se mantiene le promesse.
Arpa ha ridimensionato le precipitazioni sulla romagna.
29°, dp 15°, ventilato
Faenza 32 col 22% ...sahariano...
Faenza 32 col 22% ...sahariano...
i 12° di dp di ieri notte mi hanno veramente stupito....
così pourparler, l'accumulo su base annua si avvicina o supera i 500 mm per buona parte dei pluviometri regionali. mi sembra una situazione buona per questo periodo. consideriamo che la media si aggira attorno ai 750 mm annui in pianura.
scroscio di pioggia in quel di ravenna di un cumulo che si é presto dissolto sotto i colpi del garbinello. Nel pomeriggio appena molla un attimo il SW dovrebbe partire la convezione sulle basse pianure. Come dice gigio su facebook ci sono i presupposti per un bel sistemino organizzato tra ferrarese e ravennate, alimentato dalla convergenza nei bassi strati tra flussi umidi dall'adriatico che si scontrano con quelli piú secchi da SW. La situazione é interessante, vediamo ccome evolve.
scroscio di pioggia in quel di ravenna di un cumulo che si é presto dissolto sotto i colpi del garbinello. Nel pomeriggio appena molla un attimo il SW dovrebbe partire la convezione sulle basse pianure. Come dice gigio su facebook ci sono i presupposti per un bel sistemino organizzato tra ferrarese e ravennate, alimentato dalla convergenza nei bassi strati tra flussi umidi dall'adriatico che si scontrano con quelli piú secchi da SW. La situazione é interessante, vediamo ccome evolve.
Si, tutto dipende dalla convergenza, in quel caso sono botti grossi
Clima cambogiano in Emilia.. Gli ingredienti ci sono tutti, ur altissima..
Clima cambogiano in Emilia.. Gli ingredienti ci sono tutti, ur altissima..
solo sul ferrarese supera il 70%.
nelle altre zone di pianura prevale il range 40-50%, che non si può dire altissima...
non a caso i dp sono in gran parte sotto o attorno ai 20°
Clima cambogiano in Emilia.. Gli ingredienti ci sono tutti, ur altissima..
Faenza ur sotto il 30%...
il fronte è arrivato a Fidenza
Fronte maestoso, ma a Bologna non ci arriva.. Tutto a nord
Il primo giro se ne starà vicino al po ..vediamo se ce ne sarà un secondo presso l'appennino.
.
io non mi sbilancerei troppo nel fare previsioni....
ora è arrivato a Parma
Fidenza 50 mm in mezzora o poco più...
Grandine a Carpi e in tutta la bassa modenese
Marco31768
02-08-2019, 17:08
Fronte maestoso, ma a Bologna non ci arriva.. Tutto a nord
Non sei un gran profeta...
Adesso è alle porte di Bologna.
Calderino: vento fortissimo e mi sa che in città, con 'sto buio, ci sia già molta pioggia...
mozart17
02-08-2019, 17:19
Beh per quanto riguarda Modena è effettivamente passato tutto a nord.
AndreaBO
02-08-2019, 17:19
Non sei un gran profeta...
Adesso è alle porte di Bologna.
Calderino: vento fortissimo e mi sa che in città, con 'sto buio, ci sia già molta pioggia...
in realtà è "spuntato" qualcosa nella parte sud/est della città, qui in centro ha fatto poco più di qualche goccia, vento, ma dal radar sembra crescere e sfilare in direzione nord/est (castenaso o giù di lì), mentre il fronte che viene da parma/reggio mi pare si stia frastagliando
Non sei un gran profeta...
Adesso è alle porte di Bologna.
Calderino: vento fortissimo e mi sa che in città, con 'sto buio, ci sia già molta pioggia...
Tu non sei un buon osservatore, a quanto pare, perché difatti è passato tutto a nord..
Ora tutto in Romagna, che rabbia.. Per poco non entravamo bene tutti
Non sei un gran profeta...
Adesso è alle porte di Bologna.
Calderino: vento fortissimo e mi sa che in città, con 'sto buio, ci sia già molta pioggia...
ottimo profeta invece...0 mm per ora..
Marco31768
02-08-2019, 17:25
Tu non sei un buon osservatore, a quanto pare, perché difatti è passato tutto a nord..
Ora tutto in Romagna, che rabbia.. Per poco non entravamo bene tutti
Io sono un bravissimo osservatore perché ho appena preso l'acqua in cortile e un mucchio di vento.
SnowinSummer
02-08-2019, 17:30
Forte temporale in questo momento... forti raffiche di vento.... per fortuna senza grandine qui....
Mah...mi sa che anche a sto giro Bologna vedrà ben poco..
AndreaBO
02-08-2019, 17:33
ripreso a piovere forte in centro, non ho capito da quale nucleo, forse quello a nord/est si è invorticato e sta ritornando indietro
Attenzione, nucleo figlio Dell outflow in formazione tra Castelfranco e Bologna, tra poco Bologna verrà colpita. Incredibile la s**** di Modena citta
SnowinSummer
02-08-2019, 17:37
In un batter d'occhio è venuto su... Non so dove abbia caricato, ma impressionante la velocità e come vorticavano le nuvole... fà paura...affascinante tanto ma fà paura...
Anche forte, e un altro a Castelfranco.. Che s**** il modenese e il reggiano, incredibile
simone74
02-08-2019, 17:50
Solarolo fa paura il Ts
mozart17
02-08-2019, 17:52
Però è stato davvero interessante il frontebtemporalesco:arrivato a reggio è andato a nord circumnavigando Modena come se fosse stato in una rotatoria stradale e poi è ridisceso verso il bolognese
Bologna est.
Gran vento, nubi minacciose e qualche goccia "smorzapolvere", il grosso tutto a nord, ora è spuntato anche un pò di sole.
Però è stato davvero interessante il frontebtemporalesco:arrivato a reggio è andato a nord circumnavigando Modena come se fosse stato in una rotatoria stradale e poi è ridisceso verso il bolognese
Esatto, guardate ora che potenza che ha preso da castel San Pietro Terme a est..
geloneve
02-08-2019, 17:57
Budrio (BO), vento, acqua e grandine grossa.
Qui per ora gran vento nel pomeriggio, niente pioggia.
Non ha piovuto, ma il fresco è arrivato!
Imola, turbine di vento abbatte alberi dell'Emilia...pioggia monsonica per un fronte profondo forse due kilometri ma tostissimo.
ennesimo temporale con ennesimi disastri, quest'anno sta iniziando a rompere i maroni questa situazione
Al mare una bufera immensa, vento fortissimo e grandine come ciliegie.
geloneve
02-08-2019, 18:32
Stupendo temporale con vento violento da me (78,9 km/h) mentre qui a Forlì N/E (dove lavoro), grandine (piccola), pioggia forte e caduti circa 18 mm di pioggia.
Cielo da paura, stupendo!
Leggerò rovescio un oretta fa, ora sole.
geloneve
02-08-2019, 18:58
99,7 km/h il vento a Forlì.
http://www.forlitoday.it/cronaca/temporale-oggi-zona-forli-2-agosto-2019.html
Anche forte, e un altro a Castelfranco.. Che s**** il modenese e il reggiano, incredibile
Mettici anche Bologna. ...
Ma che schifo è stata sta passata? C'è già il sole e cielo terso.. Ma che chiavata
Schifo niente.
Ce un bel fresco
Terza volta consecutiva che Bologna raccoglie poco o niente da una passata temporalesca molto generosa per buona parte della regione. ..mi accontento del fresco va là. .
Schifo niente.
Ce un bel fresco
Fresco si, unica magrissima consolazione, troppo veloce, le aspettative erano altre
21° e dp 17°
Che meraviglia!
alla fine la linea frontale di temporali non ce l'ha fatta ad organizzarsi in MCS come alcuni LAM vedevano ( e devo dire pure io ero convinto potesse farcela). é andata via sparata sul mare troppo in fretta prima che la convezione riuscisse ad organizzarsi sul ferrarese e ravennate settentrionale.
in saccoccia mettiamo comunque una bella piovuta almeno per ravenna cittá + una bella rinfrescata drink2
in saccoccia mettiamo comunque una bella piovuta almeno per ravenna cittá + una bella rinfrescata drink2
Ravenna 25mm, tanta roba!
E zona Lugo sommersa!
Peval fatti un giro verso Cervia e Castglione per vedere i danni che ha fatto: località costiere allagate fino ai marciapiedi, alberi caduti, dieci km di strada coperta di foglie e aghi di pino, cartelli stradali piegati ad angolo retto tipo tornado usa, una intera linea telefonica stesa nei campi allagati, pompieri ovunque..la cervese bloccata dagli alberi caduti...speriamo non si sia fatto male nessuno ma è stato davvero spaventoso , ho visto dei pluvionetri segnare 400 mm/h ma non credo fosse possibile misurarla con correttezza.
Faenza saltata chirurgicamente anche stavolta ..
Plrval fatti un giro verso Cervia e Castglione per vedere i danni che ha fatto: località costiere allagate fino ai marciapiedi, alberi caduti, dieci km di strada coperta di foglie e aghi di pino, cartelli stradali piegati ad angolo retto tipo tornado usa, una intera linea telefonica stesa nei campi allagati, pompieri ovunque..la cervese bloccata dagli alberi caduti...speriamo non si sia fatto male nessuno ma è stato davvero spaventoso , ho visto dei pluvionetri segnare 400 mm/h ma non credo fosse possibile misurarla con correttezza.
Da questa testimonianza sembrerebbe un'altra tromba d'aria/tornado.
geloneve
03-08-2019, 05:06
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,7°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +16,7°c, temperatura massima di +32,7°c, raffica di vento massima a 78,9 km/h e caduti 2,8 mm di pioggia.
Bellissima frontata temporalesca quella di ieri pomeriggio con venti molto forti (99, 6 km/h a Forlì, 121 km/h a Cesena), locali punte precipitative molto alte (50,3 mm a Lugo SW - RA) ed un cielo stupendamente nero con 8,3°c persi in 30 minuti.
Qui in riviera attorno a Cattolica/Gabicce gran bel temporale che però ha fatto anche qualche danno scoperchiando e facendo cadere alcune parti di tetti... veramente bella botta.. il punto negativo è che ogni volta che viene un temporale ormai c’è da avere paura
Inviato da iPhone X
mozart17
03-08-2019, 08:51
Dico meno male che il modenese sia stato saltato;tra un temporale devastante e la siccità preferisco la seconda.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,7°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +16,7°c, temperatura massima di +32,7°c, raffica di vento massima a 78,9 km/h e caduti 2,8 mm di pioggia.
Bellissima frontata temporalesca quella di ieri pomeriggio con venti molto forti (99, 6 km/h a Forlì, 121 km/h a Cesena), locali punte precipitative molto alte (50,3 mm a Lugo SW - RA) ed un cielo stupendamente nero con 8,3°c persi in 30 minuti.
Solo 2.8 mm????
minima +13,9 sereno calma di vento
Peval fatti un giro verso Cervia e Castglione per vedere i danni che ha fatto: località costiere allagate fino ai marciapiedi, alberi caduti, dieci km di strada coperta di foglie e aghi di pino, cartelli stradali piegati ad angolo retto tipo tornado usa, una intera linea telefonica stesa nei campi allagati, pompieri ovunque..la cervese bloccata dagli alberi caduti...speriamo non si sia fatto male nessuno ma è stato davvero spaventoso , ho visto dei pluvionetri segnare 400 mm/h ma non credo fosse possibile misurarla con correttezza.
Ah immagino, il mio post era riferito alla struttura del temporale, se su ravennate fosse evuluto a mcs ne avremmo avuto per un altro paio d'ore drink2
Ma chiaramente si possono avere linee frontali belle cattive come quella di ieri
Comunque stamattina ho rifatto la stessa strada ed è tutto pulito, tolti gli alberi e rimessi i cartelli stradali. Ottimo esempio di efficienza romagnola sia pubblica che privata, come dopo il disastro di Milano Marittima...
Ma volevo dire : che fig**** è una giornata estiva in media climatica? Sempre più rare ..ma quelle poche ...
Mi risultano danni anche in zona S. Pietro in Vincoli, che è pure rimasta al buio per qualche tempo
Mi sa che sarà solo oggi sopportabile..da domani non la vedo bene..
Fino a lunedì 32/33° di massima, quindi si starà bene...
Oggi molte massime sotto i 30°, pur non mancando picchi sopra i 32°.
Oggi ...un sogno .. .esco con la felpina...
geloneve
04-08-2019, 07:08
Solo 2.8 mm????
Sì...praticamente saltato in pieno... azz//
Ha preso a N ed a E di me...
geloneve
04-08-2019, 07:08
Cielo quasi sereno, vento assente e temperatura minima di +13,2°c.
Ieri temperatura massima di +29,7°c.
leoniluc
04-08-2019, 22:09
Arrivati a colle Santa Lucia 1460 mt, 1500 mt precisi a casa mia. Non ci crederete ma ho dovuto accendere la stufa a legna, 17 gradi in casa .... adesso 22 e si sta bene ! Insomma un altro mondo e poi un profumo nell' aria meraviglioso ! Spero di avere chiuso con il caldo visto che ridiscendo 1 settembre ....
geloneve
05-08-2019, 05:21
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +15,5°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri temperatura massima di +29,9°c.
Finite le giornate in media o appena sotto, inizia un tour di caldo che prelude alla rottura di ferragosto che molti danno già per certa ma io non mi fido ancora.
giornate meravigliose.
oggi vado a vedere come si sta al mare
drink2
Arrivati a colle Santa Lucia 1460 mt, 1500 mt precisi a casa mia. Non ci crederete ma ho dovuto accendere la stufa a legna, 17 gradi in casa .... adesso 22 e si sta bene ! Insomma un altro mondo e poi un profumo nell' aria meraviglioso ! Spero di avere chiuso con il caldo visto che ridiscendo 1 settembre ....
vendono delle case in quel paradiso?
giornate meravigliose.
oggi vado a vedere come si sta al mare
drink2
Al netto dei danni della tempesta del 2 agosto delle 18:30, da allora aria buona, minime notturne decise sotto i 20°, massime sui 30 e sempre ben ventilato.
Fin che dura ce lo godiamo.
leoniluc
05-08-2019, 22:02
vendono delle case in quel paradiso?
Qualcosa si trova, se stai sul nuovo i prezzi sono altini ma non proibitivi come fassa, badia o cortinese. Usato non si trova molto ma qualcosa si e i prezzi non sono esagerati. La location a mio avviso è ottima sei al centro delle dolomiti in una valle solare con panorami bellissimi e con poca confusione.
Qualcosa si trova, se stai sul nuovo i prezzi sono altini ma non proibitivi come fassa, badia o cortinese. Usato non si trova molto ma qualcosa si e i prezzi non sono esagerati. La location a mio avviso è ottima sei al centro delle dolomiti in una valle solare con panorami bellissimi e con poca confusione.
Grazie e buone feriedrink2
geloneve
06-08-2019, 06:41
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,8°c.
Ieri temperatura massima di +32,2°c.
Ieri ultima giornata in media, da oggi si torna a patire per almeno 7 giorni ...almeno piovesse giovedì sera ...
geloneve
07-08-2019, 06:32
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +17,3°c.
Ieri temperatura massima di +34,2°c.
Al mare a nord di cervia sciroccata ad oltre 40 km.. mare già molto mosso ...
Oggi giornata molto fresca!
... Al fiume sopra santa Sofia haha//..
Bologna caldo cambogiano...30 gradi alle 21...e il peggio deve ancora venire...ovviamente attualmente è la piu calda della regione...
geloneve
08-08-2019, 06:43
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +20,2°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +17,2°c e temperatura massima di +32,9°c.
Oggi, tra metà pomeriggio e prima serata, vi sarà la possibilità di qualche debole e locale temporale (specie sui rilievi).
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +20,2°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +17,2°c e temperatura massima di +32,9°c.
Oggi, tra metà pomeriggio e prima serata, vi sarà la possibilità di qualche debole e locale temporale (specie sui rilievi).
Io dico invece tra le 12 e le 15
VALUTAZIONE STATO IDROLOGICO ATTUALE RISPETTO AL DMV
IN ALCUNE SEZIONI SIGNIFICATIVE DEI BACINI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
il fiume Reno è messo male:
https://www.arpae.it/cms3/documenti/_cerca_doc/monitoraggio_dmv/DMV_07082019.pdf
geloneve
08-08-2019, 11:26
Io dico invece tra le 12 e le 15
A Bologna un po' prima che da me (sempre che faccia qualcosa poi...) ma non così presto a mio avviso... (stiamo parlando del niente cmq haha//..haha//..haha//.. )
A Bologna un po' prima che da me (sempre che faccia qualcosa poi...) ma non così presto a mio avviso... (stiamo parlando del niente cmq haha//..haha//..haha//.. )
mi sa proprio zero assoluto per le pianure drink2
Appennino romagnolo illuminato di lampi e fiorito di cumuli produttivi...vediamo quanto scendono.
aria marca, tutti i dp sono sopra i 21°
Il medio e alto appennino romagnolo ha ricevuto una buona dose di pioggia ...utile per le castagne e per rinfrescare le secolari foreste di campagna.
geloneve
08-08-2019, 18:29
Fino a 27 mm di pioggia.
Perturbazione ridicola....
Perturbazione ridicola....
Si era già capito da 48 ore...
Dp diffusamente sui 23°, la vedo malissimo per i prossimi 4 giorni
geloneve
09-08-2019, 06:48
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,4°c.
Ieri temperatura massima di +30,1°c.
Minime già in forte risalita, a Faenza centro 22 gradi ...
minime:
bologna urbana 22.6°
bologna idrografico 23,7°
Cesena urbana 21,8°
Notte orribilmente umida quella appena trascorsa...
Da me non c'è stato male, invece.
Additittura alle 23 circa, ogni tanto entravano dalla finestra delle folate di aria fresca...
Inspiegabile o c'era qualche temporale in zona?
Mattinata umidissima...a Faenza poi a causa di un incendio obbligo di tenere chiuse le finestre da stanotte ...
Marco Muratori ERM
09-08-2019, 10:37
DP senza senso quasi ovunque..... Se il buon giorno si vede dal mattino....auguri per i prossimi giorni!
DP senza senso quasi ovunque..... Se il buon giorno si vede dal mattino....auguri per i prossimi giorni!
questa sarà la più tosta da sopportare....
Giornata orribile, non si sta fuori.. La più pesante di quest estate
Da me non c'è stato male, invece.
Additittura alle 23 circa, ogni tanto entravano dalla finestra delle folate di aria fresca...
Inspiegabile o c'era qualche temporale in zona?
anche a Ravenna situazione al momento più che sopportabile
anche a Ravenna situazione al momento più che sopportabile
Io invece sto morendo di caldo...di solito vado al mare in bici ma oggi ho preso il motorino...non si respira!
Mattinata umidissima...a Faenza poi a causa di un incendio obbligo di tenere chiuse le finestre da stanotte ...
C'è ancora l'incendio? C'è un gran fumo nero a faenza
geloneve
09-08-2019, 19:45
Si, é gigantesco, sembra un'eruzione vulcanica.
Ha preso fuoco un magazzino enorme con materiale plastico. La nube va verso ovest.
Qui a Cesena adesso almeno c'è un po' di vento e si sta discretamente.
geloneve
10-08-2019, 08:09
https://www.corriere.it/cronache/19_agosto_09/faenza-brucia-capannone-industriale-difficili-operazioni-spegnimento-692d2ce4-bab7-11e9-9682-c74c9096c983.shtml
geloneve
10-08-2019, 08:10
http://www.ravennatoday.it/cronaca/incendio--magazzino--lotras-via-deruta-oggi-venerdi-9-agosto-2019.html
Dp più bassi in pede Montana. Oggi sarà più sopportabile ma probabilmente il termometro salirà di brutto
Stessa minima di ieri sui 22 gradi un filo più secchi, oggi torneremo ad assaggiare i 37 e domani qualcosa di più...ieri ero in cima sull'Appennino romagnolo poco distante da Camaldoli a 1500 mt con 24 gradi e vento secco da sud, era davvero una goduria.
Giornata indicibile, uno schifo totale
Per ora massima di 36 asciutti e poi calo sotto i 35 ...non me lo spiego, il vento è da sud e per ora non arriva brezza dal mare ...
Io invece sto morendo di caldo...di solito vado al mare in bici ma oggi ho preso il motorino...non si respira!
ieri sono andato a fare il mio giro solito in bici in campagna (dopo le 17.00 ovviamente) e son stato bene, era ventilato, non troppo umido... ho vissuto BEN di peggio in passato, soprattutto da una decina di anni in qua; oggi non so, devo ancora uscire
Notte infernale a Cesenatico. Mercoledì niente piogge ma si torna nella normalità
mozart17
12-08-2019, 10:01
Umidità cambogiana.
Oggi, a discapito delle previsioni, possibili temporali in Emilia, guardate il sat
oggi:
nuvolosità irregolare con tratti di sereno sul settore orientale e nuvolosità più compatta sul settore centro-occidentale associata anche a brevi piogge o rovesci durante la mattina e primo pomeriggio. Nel pomeriggio-sera probabilità di locali temporali sulle zone di pianura a ridosso del fiume Po e settore costiero settentrionale.
dp 26° nella bassa soccia//
Umidità a 1000 ma temperatura nettamente più bassa delle previsioni ... e da domani ....
Umidità a 1000 ma temperatura nettamente più bassa delle previsioni ... e da domani ....
però nel ferrarese e alcune zone della romagna l'indice di calore arriva a 40°
Essendo appena piovuto in quelle zone ...dp e heat sono alle stelle ...ricordo che abbiamo la +24 sopra la capa ....
SnowinSummer
12-08-2019, 13:10
Qui da ste parti oggi si crepa....stamattina 5 min di pioggia, hanno aumentato ancor di più l'afa... con un cielo semicoperto, sembra di vivere in una pentola...!! Che schifo stò clima...:(((
Invece l'aria sta già cambiando nel medio appennino emiliano, umidità inferiore al 30% ....qua nuvoloso con 32° contro i 37° previsti ...
Invece l'aria sta già cambiando nel medio appennino emiliano, umidità inferiore al 30% ....qua nuvoloso con 32° contro i 37° previsti ...
ci sono solo 2 stazioni sopra i 37°. villa di cassano (bo) e villa verucchio (rn)
cesenatico 30°, ur 80%, dp 26.7°
insopportabile!
sbocc...
Essendo appena piovuto in quelle zone ...dp e heat sono alle stelle ...ricordo che abbiamo la +24 sopra la capa ....
ho controllato pochi minuti fa, con lo 00 era vista una +24,1 mentre con emissione 06 stessa ora le 20, una +21,2
comunque sia l'onda di calore ha mantenuto le promesse.
la più insopportabile tra quelle di quest'anno
Oggi pesante davvero, soprattutto l'afa
comunque sia l'onda di calore ha mantenuto le promesse.
la più insopportabile tra quelle di quest'anno
ma scusa è iniziata sabato, la peggiore direi quella di giugno, dove ho raggiunto +38,7 , mentre sabato che è stato il giorno + caldo 35,6, ieri +35,0, almeno x la mia zona, ricordo il giorno dopo avere fatto 38,7, ur era altissima, con T sui 36 gradi se ricordo bene, la stazione mi dava percepita sui 44 gradi, per me fu il giorno peggiore dell' estate
concordo con Maurino: la peggiore fu proprio alla fine di giugno, dove è entrata la 26 seppur per breve tempo.
Temporale, previsto solo da me, nel modenese :)
mozart17
12-08-2019, 19:46
Piove a Modena 2 mm
Marco Muratori ERM
12-08-2019, 19:52
Sta passando ora il prefrontale sul modenese. Piogge stile autunnale in giro roba se va bene da 3/4 millimetri.
Clima tipico di Bangkok
Marco Muratori ERM
12-08-2019, 19:54
Per quanto riguarda il discorso ondate di calore senza fare classifiche devo dire che anche in questo periodo post millennio non è affatto semplice trovare tre ondate di calore di questo tipo nella stessa estate (mi riferisco ovviamente a quella di fine giugno, quella di fine luglio e a questa che sta per terminare).
Poi magari ci possono essere state delle estati nella loro globalità più calde (2003 docet) ma aventi caratteristiche diverse. Tre vampate così nello stesso anno, non è roba da tutti gli anni, nemmeno in questi periodi.
Sta entrando il garbino in collina dove i dp sono sotto i 15 gradi, qua in pianura valori assurdi tra 22 e 24 gradi di dp, al mare deve essere un inferno bollito. La prossima sarà davvero una notte tropicale...
4 dico 4 gocce di numero e clima da Cambogia settentrionale ... che schifo di nottata ci attende.
leoniluc
12-08-2019, 23:08
Anche a colle ho dovuto togliere il piumetto dal letto e mettere una semplice copertina, ma la notte scorsa ho avuto un pelo freddo. 22.5 al momento in casa. Oggi ha piovuto quasi tutto il giorno ... t max memorizzata dal termometro ovviamente in ombra in questi giorni 26.7 non male per essere a 1500 mt
geloneve
12-08-2019, 23:51
Cielo variabile, caduti 0,4 mm di pioggia, vento debole da S, temperatura minima di +18,9°c, temperatura massima di +32,7°c.
11/08/19: temperatura minima di +17,6°c, temperatura massima di +34,7°c;
10/08/19: temperatura minima di +17,2°c, temperatura massima di +35,7°c;
09/08/19: temperatura massima di +33,5°c.
Anche a colle ho dovuto togliere il piumetto dal letto e mettere una semplice copertina, ma la notte scorsa ho avuto un pelo freddo. 22.5 al momento in casa. Oggi ha piovuto quasi tutto il giorno ... t max memorizzata dal termometro ovviamente in ombra in questi giorni 26.7 non male per essere a 1500 mt
Non c'è scampo in queste situazioni! Qui al mare, nemmeno a dirlo, è l'inferno in terra
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.